Visualizza la versione completa : Perdita d'olio
:mad::mad:......dopo essermi sporcato ben due paia di pantaloni ho scoperto che c'è una perdita d'olio nel cilindro sinistro e credo provenga dal tappo di rabbocco dell'olio..:mad::mad::mad:.....cosa devo fare??????......
naturalmente non sò se l'olio che perde è quello della lubrificazione o quello del raffredamento....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
robertag
19-09-2011, 09:46
...cambia la guarnizione del tappo... ma sei sicuro che non sia il coperchio delle valvole?
phantomas
19-09-2011, 11:10
L'o-ring del tappo di rabbocco olio è un classico. Quando va bene trasuda. Quando è un pò stressato, perde. Vai in un centro ricambi di meccanica con il campione e comprane una ventina. Con 3/4 € di spesa totale lo cambi tutte le volte che vuoi.
giammi19
19-09-2011, 11:49
io ci sono passato l'8 agosto ... ero a Cremona e sono andato alla Arcar... disponibile e veloci , essendo in un giorno particolare,cmq:
cambio totale del blocco plastica interno + tappo con i suoi o ring + manodopera = € 20 grasso sul tappo, richiuso pulito ... lavoro ok ....
niente più trasudi o perdite ...
No Roberto non credo......si vede che esce dal tappo......eppoi dove sarebbe il tappo delle valvole???????????????.........fammi la domanda di riserva...:)
ma cambio solo l'o-ring o come dice Giammy vado dal conce e mi faccio cambiare
tutto?.....
Lo scorso anno mi è succassa la stessa cosa. Stivale e pantaloni inzuppati d'olio e grande spavento. Sono andato dal conce, ha cambiato l'o-ring del tappo di rabbocco. Cinque minuti di lavoro e 4 euro di costo.
robertag
19-09-2011, 12:26
No Roberto non credo......si vede che esce dal tappo......eppoi dove sarebbe il tappo delle valvole???????????????.........fammi la domanda di riserva...:)
ma cambio solo l'o-ring o come dice Giammy vado dal conce e mi faccio cambiare
tutto?.....
dalle risposte, e quindi statisticamente parlando, il coperchio delle valvole non dovrebbe centrarci una cippa... cambia l' O.R. del tappo e sei a posto...
ad ogni modo il coperchio valvole non è altro che la sommità del cilindrone...
...a dx quello per l'OLIO DI RAFFREDDAMENTO e a sx per L'OLIO DI LUBRIFICAZIONE:lol::lol::lol::lol:
Enzino62
19-09-2011, 12:46
a me'è successo che nel tagliando dei 20.000 il conce si era dimenticato addirittura di metterla l'oring di plastica,e vedevo sempre una trasudazione leggera,svitato il tappo la sorpresa...
EagleBBG
19-09-2011, 13:43
In sequenza:
1. Cambia l'oring del tappo.
Se la perdita continua:
2. Cambia anche l'oring della sede in plastica del tappo.
Se la perdita continua:
3. Cambia anche la sede in plastica del tappo.
La sede in genere non si rovina, a meno che tu non abbia un tappo aftermarket in alluminio.
Salvo Nicosia
19-09-2011, 14:11
La figura qui sotto, ti potrà aiutare ad eseguire da solo i suggerimenti di EagleBBG.
http://img585.imageshack.us/img585/4631/187j.png (http://imageshack.us/photo/my-images/585/187j.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
PATERNATALIS
19-09-2011, 14:44
Questo e' il diagramma corretto per perdita dell' olio di lubrificazione. Se invece fosse l' olio di raffreddamento bisognerebbe anzitutto disattivare il sistema di autodeviazione del lubrificante ( control alt canc sulla centralina connessa a pc mediante presa OEM 2390-b) , attivare sulla centralina la funzione refresh ( OEM part n° 123-876-523\a) e staccare e riattaccare la batteria per 12 volte. Poi cambiare l' OR categorico 2456.78.22.34 con la modifica 2456.78.22.34-AZ , e sperare che funzioni.
robertag
19-09-2011, 14:55
... grande, PATERNATALIS... faccio subito un copia incolla del tuo post!:D:!::D:!::D:!:
robertag
19-09-2011, 14:56
...ah ca@@o, io però c'ho il 1200.... vale lo stesso?:confused:
PATERNATALIS
19-09-2011, 15:08
Cambia il categorico dell' O-ring di ricambio. Diventa / AZ -RT ( tutto maiuscolo)
robertag
19-09-2011, 16:09
... ah, perfetto.... :blob:
giammi19
19-09-2011, 16:15
cmq deve cambiare :
7
8
5
6
e tutto va a posto senza nessun ripensamento
la perdita d'olio è data solo dalla pressione che sprigiona... infatti se vai ad un andatura di 80km/h.. non fila ...
se alzi l'andatura a 140 km/h in autostrada fila ...molto ...
Enzino62
19-09-2011, 19:28
e'normale che a 140 Fila...e se vai a 200 UUUUUUU.....come fila
maxriccio
19-09-2011, 19:33
Per filare, fila, il problema è quando fonde ( legge di Kraft ):(
Nostalgia del vecchio 3ad sull'olio di raffreddamento??:lol::lol::lol:
giammi19
19-09-2011, 20:04
e'normale che a 140 Fila...e se vai a 200 UUUUUUU.....come fila
:!::!::!::!::!::!::!::!:
phantomas
19-09-2011, 20:09
Mi cercavate????????
Nostalgia del vecchio 3ad sull'olio di raffreddamento??:lol::lol::lol:
No su quello di lubrificazione :lol::lol::lol::lol:
...
...a dx quello per l'OLIO DI RAFFREDDAMENTO e a sx per L'OLIO DI LUBRIFICAZIONE:lol::lol::lol::lol:
ciao Robert, ma sei sicuro?? :rolleyes:io pensavo che quello per il raffreddamento fosse sul radiatore :lol:!!???
Questo e' il diagramma corretto per perdita dell' olio di lubrificazione. Se invece fosse l' olio di raffreddamento bisognerebbe anzitutto disattivare il sistema di autodeviazione del lubrificante ( control alt canc sulla centralina connessa a pc mediante presa OEM 2390-b) , attivare sulla centralina la funzione refresh ( OEM part n° 123-876-523\a) e staccare e riattaccare la batteria per 12 volte. Poi cambiare l' OR categorico 2456.78.22.34 con la modifica 2456.78.22.34-AZ , e sperare che funzioni.
Scusa ho capito......però chi non ha il PC ma ha il portatile?....cambia qualcosa?..:confused::confused:......eppoi non ho trovato la funzione refresh....ma stà vicino al volante?..:lol::lol:
robertag
20-09-2011, 08:43
ciao Robert, ma sei sicuro?? :rolleyes:io pensavo che quello per il raffreddamento fosse sul radiatore :lol:!!???
.. a dire il vero dici una cosa giusta... o meglio la diciamo tutti e due. mi spiego; il radiatore in realtà è usato da tutti e due gli OLII. la centralina conta i kilometri ed ogni 27.85km. e tramite un apposita valvola,
gestisce il passaggio degl'OLII, prima uno poi l'altro per un periodo di circa 8minuti ciascuno. questo finchè restiamo sotto ai 63.41km/h. mentre al superarsi di questa andatura, ma anche in base alla temperatura esterna ed alla situazione meteo, lo scambio avviene ogni 18.39km. e con periodi che si allungano... passati poi i 111.40km/h i periodi cambiano ancora; a questo punto però la centralina terrà conto anche di altri parametri come il vento apparente, lo stato mentale del pilota, da che parte è il sole rispetto alla moto (se notte la luna se piena, calante, primo quarto, ect,ect.) ma, parametro più importante, la natura del paesaggio. se bucolico, ovviamente, sarà meglio....:lol:
robertag
20-09-2011, 08:51
Scusa ho capito......però chi non ha il PC ma ha il portatile?....cambia qualcosa?..:confused::confused:......eppoi non ho trovato la funzione refresh....ma stà vicino al volante?..:lol::lol:
forse devi usare un ventilatore...
robertag
20-09-2011, 08:53
Questo e' il diagramma corretto per perdita dell' olio di lubrificazione. Se invece fosse l' olio di raffreddamento bisognerebbe anzitutto disattivare il sistema di autodeviazione del lubrificante ( control alt canc sulla centralina connessa a pc mediante presa OEM 2390-b) , attivare sulla centralina la funzione refresh ( OEM part n° 123-876-523\a) e staccare e riattaccare la batteria per 12 volte. Poi cambiare l' OR categorico 2456.78.22.34 con la modifica 2456.78.22.34-AZ , e sperare che funzioni.
sì anch'io ho una perplessità :confused::confused::confused:riguardo allo staccare 12 volte la batteria.... ma con quale sequenza devo procedere nello staccare i cavi; prima il + o prima il -?
...o tutte e due insieme? e quando la ricollego prima il + o prima il -?
...o tutte e due insieme?
sì anch'io ho una perplessità :confused::confused::confused:riguardo allo staccare 12 volte la batteria.... ma con quale sequenza devo procedere nello staccare i cavi; prima il + o prima il -?
...o tutte e due insieme? e quando la ricollego prima il + o prima il -?
...o tutte e due insieme?
verissimo...Roberto..anche io ho questo dubbio..:D:D:!::!:
PATERNATALIS
20-09-2011, 21:52
Capite na sega.... su tutti i testi e' scritto che prima si toglie il negativo e viceversa al rimontaggio. Ma, in questo caso, secondo alcuni meccanici, alla 10 ° volta bisognerebbe fare il contrario, ma io non mi fiderei.
phantomas
20-09-2011, 22:02
Concordo con Pater. Su "Onomatopea della mukka" di R.T. Bayermotorwerk, ad esempio, nella sezione "Batteria", dice che dall'undicesimo stacco della batteria, occorre invertire la sequenza dello stacco dei cavi. Pena l'annullamento della sequenza e l'obbligo di riiniziare tutto, ruotando fino a fine corsa l'acceleratore e il successivo avviamento a spinta.
robertag
20-09-2011, 22:04
... dunque se ho capito bene tolgo il negativo poi attacco e stacco sempre e solo il positivo mentre la 10° volta stacco il positivo e stacco e riattacco il solo negatico dopo di che ristacco il negativo ed attacco e ristacco il positivo fino ad arrivare alla dodicesima volta. ma se mi sbaglio una volta devo rifare tutto?...:toothy7:
robertag
20-09-2011, 22:05
ma mi leggi nella "maruga"?... mi hai dato la risposta... devo ricominciare da capo...
phantomas
20-09-2011, 22:09
Esatto. Però, attento a fare il conto. No perchè io, l'ultima volta all'11°, mi sono incasinato. Tu sai che devi togliere il +, poi togliere il - per 10 volte, no?
Quando arrivi all'11, il - che hai tolto è già l'11° o è il 10°°????? No, perchè potrebbe essere il 10° che essendo tolto al contrario diventa 11°.......
phantomas
20-09-2011, 22:10
:lol::lol::lol::lol:
Ciao, Roby!!!!! Tutto bene?????
robertag
20-09-2011, 22:14
... l'appunto non fa una grinza... per tenere il conto si potrebbe fare delle tacche con il cacciavite sul serbatoio...
robertag
20-09-2011, 22:15
:lol::lol::lol::lol:
Ciao, Roby!!!!! Tutto bene?????
... ciao, Angelo... direi tutto bene... e tu?
phantomas
20-09-2011, 22:16
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaargh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!
phantomas
20-09-2011, 22:17
Cioè, l'Aaaaaaaaaaaaaaaaargh era per le tacche......
io vado meglio, ecco......poi ti dirò in MP.
robertag
20-09-2011, 22:18
vai piano che i post sfalsati:lol:
phantomas
20-09-2011, 22:19
Non ho ancora capito se sono i post o i miei neuroni (n° 2, necessitano dell'allineamento dei corpi farfallati)........
robertag
20-09-2011, 22:22
ma te ne hai ancora due?!!... io sono rimasto con uno:lol:
phantomas
20-09-2011, 22:23
Beato te. I miei litigano sempre......
robertag
20-09-2011, 22:25
..sì ma il mio non capisce un ca@@o...
phantomas
20-09-2011, 22:27
Adesso arriva Charly e ci banna.......
robertag
20-09-2011, 22:32
porta pazienza Charly...:!: del resto prima stavamo sparando ca@@@te; solo ora stiamo parlando di cose serie: i nostri neuroni...
fine OT;)
PATERNATALIS
20-09-2011, 22:51
Esatto. Però, attento a fare il conto. No perchè io, l'ultima volta all'11°, mi sono incasinato. Tu sai che devi togliere il +, poi togliere il - per 10 volte, no?
Quando arrivi all'11, il - che hai tolto è già l'11° o è il 10°°????? No, perchè potrebbe essere il 10° che essendo tolto al contrario diventa 11°.......
La nostra casa madre ha previsto per questa eventualita' l' uso di uno strumento sofisticatissimo: IL PALLOTTOLIERE. Disponibile come categorico BMW-kw622-756 solo su ordinazione. Permette di tenere il conto degli stacchi e riattacchi. Ha palline bianche e azzure che permettono di lavorare agevolmente. L' unico problema ( del resto relativo, per noi BMWisti) e' che costa 250 euro + IVA 21 ( ventuno) %.
In inghilterra si trova a meno ma le palline sono bianche e rosse, serve per le Ducati. Ma ci si puo adattare, direi.
robertag
20-09-2011, 23:24
uhm... vado a vedere se ne trovo uno usato sulla baya....
phantomas
21-09-2011, 06:45
Mi sa che devo smettere di pasteggiare con il Total........
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:........ragazzi, si fa per dire, siete mitici hahahahah.....però mi chiedo, senza dover turbare le vostre coscenze:!::!:, perchè i miei post, di una serietà da manuale:D:D, diventano poi chiacchere da muretto.:):).??....e allora la mia domanda.....siete stronzi voi oppure sono io che forse....dico forse....sono un pochino...come dire...andato?:(:(....devo farmi vedere da un dottore??:confused::confused:.....
comunque il discorso dello stacco del negativo non mi è molto chiaro..:lol::lol::lol:.....e ho paura di sbagliare..:D:D
phantomas
21-09-2011, 08:55
No, no.......max. Non staccare niente. Tu sai che qui si fa i burloni........
Sulla perdita d'olio c'è stata una perdita di controllo.....gli effluvi dell'olio, a noi, provocano effetti allucinogeni........:weedman:
Tu sei simpatico e, come tutti i simpatici, capro espiatorio degli sfoghi repressi di questa categoria. ;)
phantomas
21-09-2011, 08:56
:confused:Poi, sul discorso di farti vedere, ma da uno bravo.........:confused:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:......dici?......ma quanto deve essere bravo..:lol::lol::lol:
No, no.......max. Non staccare niente. Tu sai che qui si fa i burloni........
Sulla perdita d'olio c'è stata una perdita di controllo.....gli effluvi dell'olio, a noi, provocano effetti allucinogeni........:weedman:
Tu sei simpatico e, come tutti i simpatici, capro espiatorio degli sfoghi repressi di questa categoria. ;)
:lol::lol::lol::lol:......i simpatici siete voi...e siete preziosissimi...un Forum MITICO...:!::!:...ho risolto il problema sono andato dal conce e ho acquistato il kit completo (o-Ring del tappo e affare in plastica con o-ring)..per la modica cifra di 8 euri circa....due pezzi di plastica 8 euro un furto....comunque ho montato tutto PERDITA FINITA alleluia.......grazie a voi...:!::!: ai vostri consigli..:!::!::!::!: e alle vostre cazzate..:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
u00328431
21-09-2011, 09:41
... l'appunto non fa una grinza... per tenere il conto si potrebbe fare delle tacche con il cacciavite sul serbatoio...
No no le tacche sono da barbun: io tengo un pc portatile nel bauletto, apposta per segnarci sopra i numeri degli stacchi. E poi bisogna fare attenzione a dove si METTE il cavo staccato...
phantomas
21-09-2011, 09:49
Ma tu, lo fai ancora sul PC? Ma vuoi mettere a fare le tacche sull'iMac? Mica una Voba da baVboni.....e con la app OILDREAM, che fa l'analisi spettrometrica dell'olio di rabbocco....basta comprare un piccolo accessorio wi-fi, che si chiama iMbut......
Attenzione che l'IMBUT è in commercio con svariati nomi, ma tutti corrispondenti allo stesso serial number BMW.
Nelle concessionarie bergamasche lo vendono col nome di URET
In quelle bresciane TURTAREL
In quelle vicentine IMPIRIA
In quelle padovane-veronesi-rovigotte PERIOTO
E qui mi fermo perchè le mie conoscenze linguistiche arrivano solo qui.:lol::lol::lol:
PATERNATALIS
21-09-2011, 23:08
Qui da me si chiama "Buvinel"; ma e' solo per il cilindro ..sinistro. Chi ha il tappo a destra si arrangia come puo'.
phantomas
21-09-2011, 23:14
Acquistando questo bellissimo gadget della Eppol, risolvereste tutti i vostri problemi.....
Axelroth
21-09-2011, 23:31
Rimango basito dal fatto che al momento dell'acquisto il vostro conce non vi abbia omaggiato del PIDARIO' marchiato Bmw ottimo accessorio per effettuare correttamente i rocchi dell'olio sia per il circuito di raffreddamento che lubrificazione!!
Inviato dal droide che fa quel che vuole, con la TopaParlante
phantomas
21-09-2011, 23:37
Pidariò?????? Rocchi?????? Axel........
Axelroth
21-09-2011, 23:43
Dalle mia parti l'imbut in dialetto si chiama pidariò .....
Il droide sta lavorando con la topa e chiede scusa :-(
Inviato dal droide che fa quel che vuole, con la TopaParlante
Hoooooooooooo ma nessuno mi fa i complimenti per aver riparato da SOLOOOO la perdita d'olio?...:D:D:D.......comunque io S'IMBURU l'ho acquistato la scorsa estate ed è valiDo per entrambi i cilindri....:arrow::arrow:
robertag
22-09-2011, 08:32
... ecco passa un giorno senza che IO vi tenga d'occhio e mi sparate un sacco di cazzate... a proposito qui l'acessorio si chiama "imbinel"
phantomas
22-09-2011, 08:36
Imbinel: attrezzo tedesco che favorisce la deglutizione dell'imbiss.......
http://dizionari.corriere.it/dizionario_tedesco/Tedesco/I/Imbiss.shtml
robertag
22-09-2011, 08:45
... e si torna, quarda il caso, sulle cibarie.... ieri pausa "mensile" con giro motociclistico con annessa scofanata mangereccia in Mugello... tortello a go-go. altro che imbiss...:D:D:D
Ho lanciato il sasso sul nome dell'imbuto nelle varie regioni d'Italia perchè credo sia uno degli oggetti con più nomi, sempre divertenti e spesso onomatopeici (traduco: onomatopeico= il nome dell'oggetto ne riproduce il suono)
Potremmo creare un elenco completo da inviare alla BMW da associare al Serial Number:lol::lol::lol::lol:
phantomas
22-09-2011, 11:36
... e si torna, quarda il caso, sulle cibarie....
Chi, io??????:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |