PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP Aragon


Pagine : 1 [2]

SKITO
18-09-2011, 21:18
:rolleyes:Ma come, non c'era un tale che sosteneva che era il nuovo Valentino Rossi?:lol:

l'hanno accoppato ???? :lol::lol::lol:

Enzofi
18-09-2011, 21:18
mi fate sentire un troglodita: tifo V. Rossi e frequento gli stadi da supporter osservante interista.
Mi frusto da solo...

Paolo1973
18-09-2011, 21:19
orribilante il calcio !!!! più tosto i comizi di bossi :lol:

noooooooooo ti prego:lol::lol:

Paolo1973
18-09-2011, 21:20
l'hanno accoppato ???? :lol::lol::lol:

No, si è suicidato:lol:

SKITO
18-09-2011, 21:20
ahahahaha giusto per dire ...... ahahahaha

Ducati 1961
18-09-2011, 21:21
Leggetevi l'intervista e meditate .
Firmato " Il Re dell'Assurdo" ...:lol::lol::lol:

SKITO
18-09-2011, 21:22
oh !!! ho la salsiccia toscana :-p sul barbecure (o come sa@@o si scrive) ci vediamo dopo e mi raccomando non litigate .... :)

Paolo1973
18-09-2011, 21:23
....stardo, che ti si bruciasse:lol:

Scherzo nè, buona cena:)

mariob
18-09-2011, 21:26
:rolleyes:Ma come, non c'era un tale che sosteneva che era il nuovo Valentino Rossi?:lol:

Bannato...:rolleyes:

Ducati 1961
18-09-2011, 21:28
Paolo mi piace talmente tanto che l'ho messo anche nella firma ...:lol::lol:

Mark65
18-09-2011, 21:30
Paolo mi piace talmente tanto che l'ho messo anche nella firma ...:lol::lol:

si ma anche te nn scherzi però!!!:lol:

Paolo1973
18-09-2011, 21:30
Ducati61 sei il mio mito dell'assurdo:)

Cmq quoto in pieno Sten.

zangi
18-09-2011, 21:44
l'unico grande errore di ducati è stato affidare lo sviluppo della moto esclusivamente a valentino.grande errore.
Peccato non sia possibile leggere le clausole vincolanti del contratto che lega ducati-rossi.
varrebbe molto di più la lettura delle clusole volute da rossi che mille disquisizioni teoriche.

mambo
18-09-2011, 22:01
l'unico grande errore di ducati è stato affidare lo sviluppo della moto esclusivamente a valentino.....grande errore......

questa non l'ho mica capita...:scratch::scratch:

a chi avrebbero dovuto darlo ?? :confused:......e non dire "a Ducati1961" perchè non vale... :lol::lol:

fury
18-09-2011, 22:05
Unico?!:rolleyes:

Ducati 1961
18-09-2011, 22:09
Io l'avrei affidato a Sten e a Paolo 1973 ....:lol::lol::lol:

zangi
18-09-2011, 22:12
un bel muro in stile rossi,ed hayden che continuava per i fatti suoi.sarei veramente curioso di sapere cosa pensa hayden.........ma credo che non si sbilancerebbe,rischia querele.

zangi
18-09-2011, 22:15
Io l'avrei affidato a Sten e a Paolo 1973 ....:lol::lol::lol:

no,no a loro meglio affidare una yamaha o una honda marlboro team..:lol:

Ducati 1961
18-09-2011, 22:15
Ormai il 2011 e' andato e secondo me il 2012 non sara' meglio ... purtroppo !

fastfreddy
18-09-2011, 22:18
dopo aver sentito il Vale oggi, son sempre più convinto delle mie convinzioni :( ...questa moto fa cagare e bisogna rifare tutto da capo con una tecnica più tradizionale ...se Ducati è un costruttore serio deve cercare di vincere a tutti i costi, con un motore a 2 a 4 a 6 cilindri, con il carbonio o l'alluminio, con quello che serve ...il resto è conversazione

vedere quello che faceva Guzzi un tempo mi ha fatto capire che l'unica cosa che conta sono i risultati e le belle moto vincenti ...punto e stop

Enzofi
18-09-2011, 22:20
cosa faceva Guzzi un tempo ? l'ultima gara mondiale fu nel lontano 1957...

fastfreddy
18-09-2011, 22:26
provava di tutto, come tutti i costruttori seri! ...in azienda ho visto una Guzzi che non conoscevo ...io sapevo del mito a due cilindri di Carcano, ma ho trovato motori a 3 cilindri, scooter, cambi automatici, motori con compressore, a 8 cilindri ...ok, qualcosa sapevo, ma non pensavo a questa vitalità tecnica ...questa dovrebbe essere la Ducati di oggi se vuole rappresentare l'eccellenza su due ruote

Ducati 1961
18-09-2011, 22:27
Il problema che per rifare una moto da zero non credo bastino 2 anni . Poi c'e' lo sviluppo da fare e quindi non so come possano fare . Quindi praticamente sono obbligati a cercare una soluzione con quello che dispongono attualmente .

Enzofi
18-09-2011, 22:28
purtroppo erano solo prototipi di prototipi, non c'erano i mezzi per proseguire nella sperimentazione.

fastfreddy
18-09-2011, 22:31
no Enzo, alcune di quelle moto hanno vinto svariate competizioni! ...guarda BMW: oggi è il top e fanno di tutto ...boxer, 4 cilindri in linea, 2 cilindri, scooter, la K1600 è un laboratorio viaggiante, la S1000RR ! ...questo significa essere leader ...non le seghe mentali sul desmo e le minkiate filosofiche

lo so che ci vuole tempo, ma prima o poi devono darsi una mossa ...che tanto sto cesso di moto andrebbe bene solo a Stoner e forse nemmeno a lui ...quindi

Ducati 1961
18-09-2011, 22:33
Fast io pero' separerei il discorso dell'eccellenza riferita alle moto di serie dall'eccellenza espressa nelle competizioni . La Ducati ha fondi per correre SE vende moto di serie .
Se non vende non ha il budget sufficiente per correre ... Quindi non puo' fare moto da corsa con soluzioni completamente in antitesi con le moto di serie . Questo per un motivo evidente di marketing .

mambo
18-09-2011, 22:34
Il problema che per rifare una moto da zero non credo bastino 2 anni ...


il fatto è, che la dovranno fare comunque...

capisco che nell'immediato si tentino modifiche che richiedano poco tempo, ma se non decidono in fretta...si fa sera !!!

Ducati 1961
18-09-2011, 22:37
no Enzo, alcune di quelle moto hanno vinto svariate competizioni! ...guarda BMW: oggi è il top e fanno di tutto ...boxer, 4 cilindri in linea, 2 cilindri, scooter, la K1600 è un laboratorio viaggiante, la S1000RR ! ...questo significa essere leader ...non le seghe mentali sul desmo e le minkiate filosofiche

lo so che ci vuole tempo, ma prima o poi devono darsi una mossa ...che tanto sto cesso di moto andrebbe bene solo a Stoner e forse nemmeno a lui ...quindi

Beh Bmw non e' per niente paragonabile a Ducati . Innanzi tutto il Core Business di Bmw sono le auto . Dal settore auto Bmw sfrutta soluzioni per il settore moto.
Il 6 cilindri e' mediato dal mercato auto . Pero' l'emblema di Bmw rimane il Boxer che da solo copre l'80% delle vendite di Bmw , mentre le altre motorizzazioni hanno un impatto sulle vendite molto limitato ...

fastfreddy
18-09-2011, 22:39
sì Ducati, capisco che è un'azienda che deve stare attenta a dove mette i piedi, ma il coraggio di rischiare ce l'ha (basta vedere gli ultimi prodotti) e ormai il marchio gode di ottima salute ed è rinomato in tutto il mondo ...secondo me è ora di fare il salto di qualità e pensare più in grande

mi sembra di vedere la Ferrari che si intestardiva sul V12 per lo stesso identico motivo ...poi hanno cominciato a vincere con il V10, a vendere macchine con motori differenti, macchine diverse e oggi c'é in gamma persino una 4WD!

Ducati 1961
18-09-2011, 22:40
il fatto è, che la dovranno fare comunque...

capisco che nell'immediato si tentino modifiche che richiedano poco tempo, ma se non decidono in fretta...si fa sera !!!

Se adottassero una soluzione convenzionale sarebbero sempre notevolmente indietro tecnologicamente rispetto alle Giapponesi .
E quando lo recuperano questo Gap ?

Ducati 1961
18-09-2011, 22:44
[QUOTE=fastfreddy;6101188]sì Ducati, capisco che è un'azienda che deve stare attenta a dove mette i piedi, ma il coraggio di rischiare ce l'ha (basta vedere gli ultimi prodotti) e ormai il marchio gode di ottima salute ed è rinomato in tutto il mondo ...secondo me è ora di fare il salto di qualità e pensare più in grande

La Ferrari ha dietro di se la Fiat , la Ducati "forse" avra' dietro la Mercedes . Ma ora devono fare con cio' che hanno , intendo come budget .
E poi , se ci pensi bene , in questo momento ha quasi piu' risonanza per Ducati i buoni risultati in SBK che non in moto GP .

fastfreddy
18-09-2011, 22:48
a sentimento direi che è nella condizione di provare a crescere da sola ...però non conosco il mercato delle moto al punto di dire che possono farcela da soli ...il marchio c'é, e quindi sono già a metà dell'opera considerando come vanno oggi come oggi le cose

Ducati 1961
18-09-2011, 22:51
Secondo me se non trovano alleanze importanti a breve , rischiano veramente di chiudere .

mambo
18-09-2011, 22:52
...E quando lo recuperano questo Gap ?..

nella situazione in cui sono oggi, figlia di decisioni prese in passato (vedi la scelta del non telaio), non hanno tante scappatoie,

tanto più si ostineranno su questa strada, tanto più sarà il tempo perso...perchè ormai è assodato (ormai l'hanno capito tutti fuor che loro) che questo è un progetto che non si rimedia,
prima cambiano e prima potranno aspirare di tornare competitivi.

fastfreddy
18-09-2011, 22:52
addirittura ...si vedono in giro un sacco di Ducati! ...che, le vendono tutte da ste parti? :)

Ducati 1961
18-09-2011, 22:56
Anche qua se ne vedono tante , ma siamo a casa della Ducati ....

sten1955
18-09-2011, 22:58
Napoli 3 Milan 1, questa domenica non è poi finita così male come era cominciata.

Vedi Ducati, per me il tuo problema è che estremizzi le cose rendendole volgari. "Eroe dell'assurdo" ha un che di romantico e cavalleresco, per nulla offensivo, credo, e al limite onirico.
"Re dell'assurdo" diventa un estremizzazione volgare di chi deve portare sempre tutto oltre il limite per essere soddisfatto.
Al limite "Cavaliere dell'assurdo" "Giullare dell'assurdo" "Menestrello dell'assurdo" avrebbero mantenuto quel tono lieve e goliardico che fa sorridere piacevolmente, ma tant'è.............Stoner qui, Ducati là, Rossi su,Valentino giù bla bla bla bla bla bla

Buon divetimento

Mark65
18-09-2011, 23:01
in ducati sono cocciuti perche sono anni che si parla di telaio ma sono sempre andati controcorrente,telaio a traliccio ok la tradizione vuole cosi ...mi stà bene ma cazzo sviluppa stò telaio e andate avanti...no carbonio perchè loro devono fare le cose diversamente dagli altri!!.con quale risultato??....ma voi credete veramente che i japponesi un c'avevano mai pensato a fare qualcosa del genere??...io credo che quando i jappo hanno visto sto telaio si sn messi a ridere!!...senza offesa per nessuno e massimo rispetto ai progettisti...ma se la dovevano aspettare una cosa del genere!!!
spero che in ducati trovino la soluzione per fare una moto competitiva.....

Paolo1973
18-09-2011, 23:04
tanto più si ostineranno su questa strada, tanto più sarà il tempo perso...perchè ormai è assodato (ormai l'hanno capito tutti fuor che loro e DUCATI1961) che questo è un progetto che non si rimedia,


:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

sten1955
18-09-2011, 23:35
Premesso che non mi sembra che il desmo sia coperto da brevetto, per cui ci si può onestamente chiedere come mai non lo usa nessuno, che il motore portante a livello di gare di velocità moderne è esclusiva Ducati, che il carbonio (che viene prodotto come tessuto in esclusiva mondiale da ditte giapponesi) le moto Giap non se lo filano ( vi ricordate quando Biaggi piantò la grana perchè voleva le ruote in carbonio fatte da un ditta di suoi amici come finì? Chissà perchè e come mai sono sparite subito dal mercato...), mi sembra che se queste sono le scelte per "spezzare le reni" ai giapponesi siamo sulla strada buona...........
BMW che,come ricordato, ha nel boxer il punto di forza di vendite e di immagine storica, per fare una buona supersport ha abbandonato tutti i suoi punti di forza, di riferimento e storici. Ha costruito un moto ben fatta e vincente, simile alle Giap vero, ma che è regina del mercato di gamma.
Ma probabilmente in casa Ducati questo non vorrà dire nulla..............
A questo punto non vorrei che Preziosi, per "farlo strano" non si inventasse la ruota quadra per eliminare quel fastidioso rotolamento, per poi proporla triangolare dopo che Rossi si sarà lamentato di 4 fastidiosi sobbalzi. Così infatti li ridurrebbe solo a 3!
Credo che questo sia lo spirito attuale della scuderia Ducati, che imperterrita continua sulla sua strada supportata dal tifo e dall'affetto di gente come Ducati 1961, che poi gira per strada su una moto BMW!

Mark65
18-09-2011, 23:51
descrizione perfetta della ducati e i sui tifosi!!!:lol::lol:

ora vado a nanna...domani lavoro io!!!:-o:-o:-o

devo telefonare a Preziosi:lol::lol:e dirgli di fare un telaio al cromomolibdenopolicarbonato con fusione all'uranio impoveritoe nidodapeinkevlar

notteeee..a tutti è stato un piacere.....

swordfish72
19-09-2011, 07:30
a Borgo Panigale devono smetterla di bere boccali di Tavernello e devono cominciare a lavorare come i jappo, tanto sono sempre le moto migliori, non c'è storia. E' anche assurdo come Preziosi continui a credere in un progetto cannato fin dall'inizio e basarsi su qualche vittoria di Stoner con la Ducati è inammissibile, se poi la maggior parte dei piloti che ha posato le chiappe su quella moto ha fallito miseramente.

zangi
19-09-2011, 07:55
Bhe io tengo per ducati,direi invece che dovreste per benino smetterla di offendere tutto e tutti.
Prima stoner,poi lorenzo,ora ducati...con offese pesanti al reparto corse
Ne avete a pioggia per tutti in stile fan innamorati di rossi.
Anche i giornalisti oramai si son stancati di additare la moto(che notoriamente han sempre privilegiato rossi)
cio nonostante,rinnegate tutto.avete pure messo in ridicolo la vittoria ducati del 2007dicendo che e stata agevolata bla bla.
Quindi rossi e stato aiutato 9 volte?
Stoner nell'intervista di sabato a meda ha detto che rossi non aveva idea del lavoro che lo
aspettava.........lo sapeva e come ma poteva contare sulla sua potenza mediatica come ben e dimostrato.
Poi ha anche detto che con la gp10lui se non cadeva ci faceva podio....ben lontano dai fatti che sta dimostrando rossi.

Paolo1973
19-09-2011, 08:06
Bravo Zangi, analisi perfetta!
Alla faccia dei pro Rossi:cool:
Continua a tifare per Ducati che non sbagli!;)

SKITO
19-09-2011, 09:09
ammazza che bona la salCiCCia toscana ... :-p:eek:

Paolo1973
19-09-2011, 09:16
Skito vai a lavorare, fannullone!:):lol:

SKITO
19-09-2011, 09:19
ho finito di lavorare IO ... ragazzo

Paolo1973
19-09-2011, 09:20
:rolleyes:Oh ma non fai mai un caxxo:lol:

SKITO
19-09-2011, 09:23
dipende cosa intendi per lavoro !!!

Paolo1973
19-09-2011, 09:31
:lol::lol: Bella risposta:)

SKITO
19-09-2011, 09:34
:lol: .............. ;)

PMiz
19-09-2011, 09:39
...
A questo punto non vorrei che Preziosi, per "farlo strano" non si inventasse la ruota quadra per eliminare quel fastidioso rotolamento, per poi proporla triangolare dopo che Rossi si sarà lamentato di 4 fastidiosi sobbalzi. Così infatti li ridurrebbe solo a 3!
...


Sten ... ROTFL ... sei impagabile ...

Tornando a bomba al succo della tenzone, cioe' al telaio / scatolotto in carbonio, alluminio, marzapane o altro che sia, mi stavo chiedendo quale fosse stato il processo che ha portato Ducati a validare questa soluzione come migliorativa della precedente.

Sicuramente l'engineering ha avuto la pensata, poi concretizzata in un prototipo che un collaudatore ha provato ed ha avuto esito positivo ...

In effetti, se non ricordo male, pare che quando Stoner ha provato la soluzione carbonio, abbia subito fatto un tempone migliorativo della soluzione traliccio ...

Mah ...

Flying*D
19-09-2011, 09:47
ungi....ungi...:)
Considerando l'accanimento su questo post, oramai non t'e' rimasto piu' nulla da ungere...:lol:

mambo
19-09-2011, 09:50
....avete pure messo in ridicolo la vittoria ducati del 2007 dicendo che e stata agevolata bla bla.....

Non mi sono mai permesso, e mai mi permetterò, di criticare la vittoria Ducati del 2007,
chi vince ha sempre ragione (a meno che non lo faccia in modo truffaldino), e loro vinsero meritatamente il loro titolo (gli altri oggettivamente andavano più piano, e non per colpa di Ducati, ma propria)...
ma ciò nonostante, non posso neppure dimenticare per frutto di quali combinazioni questo si è potuto verificare.....infatti, appena è venuto meno uno dei fattori necessari alla combinazione....non hanno più vinto mondiali (ma guarda un pò !!;))
per poter progredire, specie nelle corse, si devono sempre analizzare i risultati, sia quando si perde, ma anche quando si vince, e in quest'ultimo caso proprio per capire PERCHE' si vince...;)

se in Ducati non avessero la brutta abitudine di raccontarsi le bugie da soli...e di crederci pure,
a seguito di un'analisi onesta, il progetto del non telaio non sarebbe nemmeno dovuto partire,
e oggi non si troverebbero a dover partire da zero....a sette mesi dall'inizio del prossimo campionato.:mad:

lumaca
19-09-2011, 09:54
..io resto fiducioso nell'accopiatta Ducati Rossi, nonostante l'azienda sia piccola penso stiano provanto di tutti...e visto che siamo "ita gliani", la soluzione verrà fuori! Forza Italia!

Roberbero
19-09-2011, 09:57
I dati dei test invernali non sono mai verificabili, comunque non dubito che Stoner abbia fatto un tempone.
Quello che si è potuto verificare è che con il telaio in carbonio, Stoner abbia iniziato a cadere spesso per, credo, mancanza di confidenza con l'avantreno.
Stoner aveva già una fama di cascatore, quindi le colpe di ciò se le è prese tutte lui.
Ora con Rossi, che o cade o và piano, qualcuno inizia a dubitare che proprio malaccio, questo pilota dallo "stomaco delicato" proprio non era.

Per me non è una sorpresa, un pilota che dà un secondo al giro a tutti i compagni, che ha avuto, male non può essere.
E credo che un secondo lo darebbe anche a Rossi, se fossero compagni di squadra, anche se penso che cadrebbe di più.

La ducati doveva continuare con il traliccio, non per la tradizione, ma perchè è ancora competitivo, basta guardare a cosa fà la ducati in sbk, con una moto privata.
E non credo che la prossima sbk, la famigerata Extreme, senza telaio, sarà altrettanto competitiva.
Riguardo al desmo, è un sistema eccezionale e pure idoneo nei mezzi di serie, che per stargli dietro, i giappo, hanno dovuto utilizzare le valvole pneumatiche, che sulle moto di serie non c'è lo vedo proprio.
Vi immaginate voi, prima di partire per un uscita, caricare le valvole?

Roberbero
19-09-2011, 10:07
Nel 2007, ci sono state delle circostanze favorevoli alla ducati, ma il regolamento lo fece la honda, é la ducati è stata piu brava di tutti.

Ma chi sminuisce la vittoria di Stoner, in quell'anno, pensa realmente che senza Stoner la ducati avrebbe vinto lo stesso con Capirossi?

Gekkonidae
19-09-2011, 10:12
io sono fiducioso, e soprattutto non credo che Ducati (e Preziosi in primis) non abbiano capito dov'è il problema, ma solo:

“Stiamo lavorando lungo diverse strade - rivela - abbiamo diverse idee, abbiamo deciso di iniziare con quei componenti per cui ci vuole meno tempo, ma non abbiamo risolto tanto. Siamo delusi e preoccupati, non riusciamo ad andare più forte”.

com'è normale che sia. Il tempo è il grosso problema.
Credo anche che, purtroppo in (mia) malafede, le case giapponesi riescano a provare le motogp molto oltre i termini di "legale possibilità", disponendo di circuiti privati all'interno delle stesse aziende. Malafede? si l'ho già detto, ma a quanto ho capito non sono l'unico a pensarlo.
Ovviamente secondo me l'hanno sempre fatto pre-durante-post valentino, è solo che ora data la scarsa possibilità di prova generale fà si che aziende "piccole" come ducati non possano tenere il passo.

Gekkonidae
19-09-2011, 10:14
per chi si è perso l'intervista ad Uccio:

"VALE SI È MESSO IN TESTA DI VINCERE"

E' un Uccio inaspettatamente positivo e beneaugurante quello che si è sentito oggi in diretta ai microfoni di Mediaset Premium, incalzato dai bravissimi Giulio Rangheri e Max Temporali.

Una chiacchierata finalmente esplicativa e doverosa che calza a fagiolo in questa fase del campionato del biondo di Tavullia, fatto di grandi difficoltà, qualche svolta e troppi punti interrogativi.

"Sono contento di poter spiegare com'è la situazione - ha detto Alessio Salucci, 'Uccio', appunto - e penso che sia anche giusto, soprattutto per i nostri tifosi che stanno soffrendo come me. E' un anno difficile questo, soffriamo parecchio. Vale ha sempre avuto problemi di feeling con la Ducati, una moto non sincera, che non ti avverte. E' molto morbida; trasferisce sul davanti ma poi improvvisamente si blocca proprio sul davanti e per assurdo diventa subito rigida. Con il nuovo telaietto, quella di oggi è una moto nuova. La differenza tra una moto normale e una Ducati è che manca il telaio davanti, ma con questa modifica abbiamo migliorato sulla progressione durante il week end e questo rende felice Valentino”.

Da fuori non sembra che questo progetto sia stato così stravolto.

“Dalla mia esperienza ho visto che fare le cose semplici in MotoGP premia. Bisogna lavorare bene nella parte interessata”.

Valentino sta spostando il baricentro tecnico di Ducati molto lontano da dov'era. La tua sensazione è che Ducati abbia la stessa convinzione nel muoversi o ci sono dei vincoli, magari legati alla produzione di serie?

“Sulla produzione di serie non so nulla. Ducati è un'azienda intelligente, Filippo Preziosi in primis: se vuole fare una moto per vincere bisogna che ascolti Valentino, non per presunzione ma è uno dei piloti più forti di sempre nella messa a punto. Filippo ha capito cosa chiede Valentino e infatti nel giro di due mesi hanno fatto questa prima mossa che è una grande mossa, perché a livello lavorativo si sono fatti un mazzo tanto. Questo dimostra che Preziosi e tutta la Ducati stanno seguendo Valentino”.

Tra Valentino e Preziosi però c'è il pacchetto di una squadra in mezzo. Quella che si è portato dietro Valentino...

“Jeremy Burgess vince campionati del mondo da 30 anni. La nostra squadra vuole vincere e sta lavorando duro. Sono sempre a filo diretto con Max Bartolini (la persona che fa le veci di Preziosi alle gare) e Preziosi, e la motivazione è tanta. E' vero che la squadra e Jeremy Burgess in primis non ci credevano molto nel progetto, ma da quando hanno visto questa rivoluzione in Ducati per seguire le indicazioni di Valentino, c'è stata la chiave di volta. Jeremy era demotivato quando si erano concentrati sul progetto del carbonio perché lui le moto le conosce da anni e sapeva che quel progetto non sarebbe stato vincente nell'immediato: lui è uno che guarda a vincere il campionato".

Sì ma il famoso telaio che ha chiesto Valentino non c'è ancora...

“Non è vero, una reazione c'è stata: questo telaietto per loro è un grande passo avanti: da questo si può procedere ad evolverlo e renderlo più rigido o più morbido secondo le indicazioni di Valentino. Superare la linea per andare forte non è ora né così impossibile e nemmeno è troppo tardi”.

Quanto durerà ancora la motivazione di Valentino?

“Durerà fino a quando non tornerà a vincere, lui è determinato a tornare a vincere, e lo dico perché è così: fino alle otto e mezza non rientra nel camper perché sta con gli ingegneri, alla mattina alle otto e mezza è di nuovo lì con loro, li ha sfiancati tutti: nei meeting vedi la gente che sta per crollare e lui invece è ancora lì che parla. Lui ormai si è messo in testa di voler vincere con questa moto e solitamente quando si impunta poi lo fa. C'è un sacco di potenziale, bisogna solo cercare la strada, lavorare e poi il resto viene da sé”.

La domanda che si fanno tutti è: se Valentino oggi fosse su una Honda cosa farebbe?

“Lui sulla Honda c'è già stato e si sa già cosa fa. Cosa farebbe sulla Honda di oggi non può saperlo nessuno. Cioè, lui lo sa...”

Per chi tifa Valentino in 125 e in Moto2?

“A Vale piacciono molto Marquez, Iannone, naturalmente e Pasini, con il quale siamo molto amici. In 125 gli piace Terol ma soprattutto Maverick Vinales”.

Hai mai visto Valentino piangere quest'anno?

“No. L'ho visto preoccupato, ma piangere no”.

Tu vai a Motegi, in Giappone?

“Certo che vado, assolutamente! Noi siamo organizzati bene, secondo me Ducati ha fatto un bel lavoro. Ci andiamo con il cibo portato dall'Italia. Poi ci saranno degli ingegneri che faranno delle cose per noi al momento, tipo che misureranno i valori dell'acqua della camera e cose così. La situazione è tranquilla, tutte ste radiazioni sembrano non esserci”.

Non ti sembra che i piloti abbiano un po' perso un'occasione per riunirsi in un unico coro?

“I piloti di oggi non hanno un gran dialogo tra di loro, ma in questa situazione il problema non è arrivato dal dialogo dei piloti ma dalle pressioni che ci sono state dalle Case: Lorenzo da Yamaha, Simoncelli e Stoner da Honda. Loro erano tutti d'accordo per non andare ma poi non sono stati abbastanza forti. Due mesi fa le notizie erano veramente pessime e ci siamo spaventati, invece poi quando ci hanno detto che la situazione era tranquilla: a posto, si va”

Fonte: gpone.com"

Fast78
19-09-2011, 10:16
che brutta gara ho visto ieri pomeriggio....:(......ormai non dobbiamo aspettarci piu' niente di buono da quest'anno in Ducati ma continuo a sperare nel prossimo sono convinto che la 1000 ridara' competitivita'......forza ragazzi...!!;)

Pacifico
19-09-2011, 10:17
...
BMW che,come ricordato, ha nel boxer il punto di forza di vendite e di immagine storica, per fare una buona supersport ha abbandonato tutti i suoi punti di forza, di riferimento e storici. Ha costruito un moto ben fatta e vincente, simile alle Giap vero, ma che è regina del mercato di gamma.
Ma probabilmente in casa Ducati questo non vorrà dire nulla..............
A questo punto non vorrei che Preziosi, per "farlo strano" non si inventasse la ruota quadra per eliminare quel fastidioso rotolamento, per poi proporla triangolare dopo che Rossi si sarà lamentato di 4 fastidiosi sobbalzi. Così infatti li ridurrebbe solo a 3!
Credo che questo sia lo spirito attuale della scuderia Ducati, che imperterrita continua sulla sua strada .....

Interessanti i tuoi interventi...

Dall'ultima intervista fatta a Rossi ieri pomeriggio si intravede un ragazzo che si è reso conto di aver fatto una scelta sbagliata... si stà pentendo amaramente di essere approdato in una scuderia Italiana dopo aver dominato il mondo con mentalità straniere.

La Ducati, secondo me, ha finito il suo ciclo, ha indovinato una moto in concomitanza del calo di cilindrata (quindi moto completamente nuova per tutti), ha avuto vantaggi netti con le gomme, ora però è finita, i jap non sono mica scemi e Vale in Yamaha lo ha dimostrato negli anni successivi... La honda di quest'anno è stratosferica, con qualsiasi pilota avrebbe vinto lo stesso...

Ducati? Game over in MGP.... O cambiano registro o Vale lo perdono definitivamente e loro possono chiudere bottega. Avrebbero dovuto rimanere in SBK, ci facevano più figura.

Il problema, per Vale rimane cosa fare dopo... Lui ha chiuso con Honda e Yamaha, quindi? Scuderia privata?

Ho seri dubbi che la Ducati sia pronta per il prossimo anno... e sono convinto che non riusciranno a progettare una moto vincente... non ne hanno la mentalità, o i soldi... Chiedere a Preziosi di progettare una moto con telaio completamente diverso significa rimandarlo sui banchi di scuola ed in più lo farebbe controvoglia perchè andrebbe contro le sue stesse convinzioni (giuste o sbagliate che siano).

Due cosine.... Il Vale è decisamente scoraggiato, ed in questo stato nessun campione riesce ad esaltarsi e a prendere quei rischi che sono necessari nell'arena... e se non si muove a trovare una soluzione per lui stesso, rischia di perdere quel feeling con l'eccellenza.

Peccato... perchè al binomio tutto Italiano ci avevo creduto... avevo creduto che in Ducati fossero disposti a vincere... invece hanno dimostrato di essere un pò arrogantelli, solo perchè un pilota soltanto riusciva a correre con la loro moto... anche se poi lo raccoglievano sull'erba ...

Sul dritto son bravi tutti... ma se la moto non è veloce.. perdi le gare a tavolino... :cool:

:)

Paolo1973
19-09-2011, 10:21
Considerando l'accanimento su questo post, oramai non t'e' rimasto piu' nulla da ungere...:lol:

Guarda che quello che deve ungere sei tu mica io. Salutami Er Piagnone:lol:

Paolo1973
19-09-2011, 10:40
:rolleyes:Caxxo incredibile. Sono pienamente d'accordo con Pacifico.:)
Del resto è praticamente un sunto di tutti i miei interventi precedenti.
Oh dico io, non copiare:lol:

Trovo che le dichiarazioni di Salucci siano vere, ma ci vorrà molto molto tempoooo ... e Valentino avrà così tanta voglia di aspettare?:)
Staremo a vedere cosa succederà

mariob
19-09-2011, 10:45
Fast io pero' separerei il discorso dell'eccellenza riferita alle moto di serie dall'eccellenza espressa nelle competizioni . La Ducati ha fondi per correre SE vende moto di serie .
Se non vende non ha il budget sufficiente per correre ... Quindi non puo' fare moto da corsa con soluzioni completamente in antitesi con le moto di serie . Questo per un motivo evidente di marketing .

Non proprio: Ducati Corse è una società autonoma con i bilanci in attivo grazie alle sponsorizzazioni e ai noleggi ai team privati, senza supporto di Ducati Holding, sono stati primi a fare un discorso del genere già con le sbk.
Ducati Corse ha fondi per correre se fa moto decenti che i team privati noleggiano.
Ovvio comunque che l'attività di D.C. dia un ritorno d'immagine (positivo o negativo che sia) alle moto di serie.

mariob
19-09-2011, 11:09
:rolleyes:Caxxo incredibile. Sono pienamente d'accordo con Pacifico.:)


Io quasi, penso solo che per Rossi (soprattutto se aiutato da uno sponsor pesante, merce rara con i chiari di luna che corrono) correre con un team privato (o con un proprio team :cool:) con mezzo ufficiale e aggiornato non sarebbe un grosso problema, anzi...e che soprattutto Yamaha non disdegnerebbe di avere ancora Vale a contribuire allo sviluppo (oltre ai succitati dindini...).

Inoltre, c'è chi sa fare telai tradizionali, sia in Italia (a Noale, per esempio) sia all'estero...si tratta di andarli a prendere, se non c'è altra soluzione!

Flying*D
19-09-2011, 11:12
Guarda che quello che deve ungere sei tu mica io. Salutami Er Piagnone:lol:

:lol::lol::lol: l'importante e'crederci...:cool:

Paolo1973
19-09-2011, 11:16
Mario hai ragione anche tu. Del resto io sono uno dei sostenitori del "Valentino Rossi Marlboro Team", :lol:che gli garantirebbe anche una carriera futura da manager:)

Però avendo visto quello che ha fatto Vale in passato e considerata la sua cocciutaggine nel raggiungere l'obiettivo che si propone, tralatro sempre riuscito, secondo me non mollerà; a meno di evidenti e significativi comportamenti di Ducati, che lascino intendere che non declineranno la vecchia strada.
La verità la sapremo solo a fine della stagione attuale:)

Gekkonidae
19-09-2011, 11:22
...penso solo che per Rossi... correre con un team privato...non sarebbe un grosso problema, anzi...
quoto, ma (quoto anche Paolo) credo/spero che con la testardaggine e autostima (come negarla) di Rossi, lui stesso cercherà di giocarsi il tutto per tutto con la Ducati, fino a fine del contratto, per vincere con questa moto.
E la cosa che mi convince di ciò, è che detrattori a parte, ormai tutti sono consci che il problema è la moto, e lui la faccia non la perde di sicuro, anzi potrebbe guadagnarci dimostrando "attaccamento e caparbietà" al Rosso.

mariob
19-09-2011, 11:25
Come sempre, è solo la mia modestissima opinione, ma se cerco di leggere tra le righe dell'intervista di ieri di Rossi ci vedo una cosa del tipo"gli ho detto che così non va, han tentato di fare il telaietto in allumino per poterci lavorare almeno un pò e salvare la faccia allo stesso tempo, se non funziona si farà un telaio tradizionale ma non è ancora stato dato il via al progetto."

PMiz
19-09-2011, 11:31
Io personalmente penso che:

1. Ducati non fara' un telaio tradizionale. Probabilmente si limiteranno ad una sorta di ibrido tra un perimetrale "normale" e lo "scatolotto" attuale.

2. Anche nella remota ipotesi che decidano di fare un perimetrale normale, sara' praticamente impossibile preparare una moto competitiva in tempo utile per il prossimo anno, considerando anche l'attuale contingentamento dei test. Troppo differente dalla moto attuale e dalle recenti esperienze Ducati.

Ergo? A meno di un miracolo tecnico, anche per l'anno prossimo l'andazzo sara' questo ...

Paolo1973
19-09-2011, 11:31
Esatto Mario, ho paura anch'io, che il telaietto sia solo un misero palliativo per dimostrare che stanno facendo qualcosa; ma Vale ovviamente è conscio della situazione reale. Secondo me una parte di lui gli dice di non mollare, considerando i suoi trascorsi sempre vincenti, l'altra quella razionale, gli sussurra di andarsene... mi spiace tanto per lui.:)

mariob
19-09-2011, 11:46
Come già scritto, si tratta di rifare le moto a partire da zero, motore non portante, telaio, aereodinamica...le capacità ci sarebbero, bisogna volerlo.

PMiz
19-09-2011, 11:50
... e il tempo? C'e' il tempo secondo te? Partire da zero ed avere la moto competitiva nel 2012?

Non ci credo!

Paolo1973
19-09-2011, 11:51
amen. E ritorniamo sempre allo stesso punto.

Quindi a questo punto il thread si potrebbe anche chiudere, prima che arrivi il solito a ricominciare dicendo che:
la moto poi non è così malvagia se Stoner nel 2007 ci ha vinto un mondiale:lol:
....
....
....
:kermit::weedman:

PMiz
19-09-2011, 11:56
E' vero, una sorta di eterno ciclo "Big Bang" seguito dal "Big Crunch", con Ducati1961 nel ruolo del primordiale impulso ... :lol:



Urca! ... che Ducati1961 sia LUI, l'Onnipotente? :rolleyes:


http://www.youtube.com/watch?v=CmSu2ENJL8A

mariob
19-09-2011, 12:01
Paolo, ti prego...:lol::lol::lol:

Secondo me il tempo, per fare una moto "tradizionale", c'è tutto.
Non si tratta di fare cose esotiche o di avere colpi di genio, ma di prendere roba più o meno già esistente e metterla assieme (le gare secondo me non sono sfilate di moda, meglio arrivare tra i primi che essere "esclusivi"). Non si ottiene una moto stravincente, ma un mezzo che arrivi subito dopo gli altri ufficiali e con margini di sviluppo forse si. A quel punto, anche Rossi ci dovrebbe mettere del suo...

zangi
19-09-2011, 13:07
Bravo Zangi, analisi perfetta!
Alla faccia dei pro Rossi:cool:
Continua a tifare per Ducati che non sbagli!;)

Esatto madiversamente da te,spero che la siruazione ducati-rossi si aggiusti in modo positivo.Le tue dichiarazioni anti ducati son disfattiste al massimo.da quando odi cosi la ducati?come mai?

sten1955
19-09-2011, 13:13
Quoto Pacifico, quello che ha detto, è un sunto di quanto vado blaterando da un pò. Ormai l'unico problema sta nel capire se si farà un telaio perimetrale o no. Se sì, per me, Rossi resta, se no Rossi va via. Dove? Non in Honda che vince il mondiale e mantiene in un team satellite il collaudatore (Dovizioso). Direi Yamaha, che nel corso della stagione ha perso in competitività pur con un ottimo Lorenzo. Potrebbero aver voglia di riavere i consigli di Vale.
Loro quando li seguirono vinsero, e tanto.........................
Naturalmente tutto come Rossi-Malboro Team

Paolo1973
19-09-2011, 13:22
Naturalmente tutto come Rossi-Malboro Team

Allora non sono l'unico a sognare:)

p.s. Io non odio Ducati, marchio motociclistico storico Italiano di cui ne sono orgoglioso, ho solo detto che con l'attuale staff tecnico non vanno da nessuna parte. Ed i fatti mi stanno dando ragione.:cool:
Poi oh, e questo è un mio fatto personale, io Preziosi non lo sopporto.

Krauser
19-09-2011, 13:41
alla luce di queste (prime?) 14 pagine mi sento di dare la mia prima mezza conclusione.

Il problema della Ducati è solo uno.

I Ducatisti.

Basterebbe un po' di umiltà... e distinguere la realtà dalla fede.

mariob
19-09-2011, 13:45
Preziosi non lo conosco nemmeno di sfuggita, e non ho pregiudizi su di lui come persona.
Ma che il suo progetto non funziona, a mio parere ormai lo han capito tutti ma proprio tutti!

Rossi in tech3 o in Rossifumi team, per quanto non impossibile ormai, non sarebbe un successo per nessuno, purtroppo...

@Zangi, nemmeno io odio la Ducati, ciò non toglie che non ho le fette di salame sugli occhi o che debba per forza pensare che non abbiano anche loro i loro limiti.
A mio avviso, Rossi non è di creto la parte debole del pacchetto Rossi-Ducati-Bridgestone

SKITO
19-09-2011, 13:49
Basterebbe un po' di umiltà... e distinguere la realtà dalla fede.

quotissimo

zangi
19-09-2011, 14:03
Ahahah anch'io la quoto quella frase.

marameo
19-09-2011, 14:46
motori non contingentati
serbatoi anche da 40 litri
no tractioncontrol,e vediamo chi ci ebbe lo manico!
Forse mi piacerebbe il ritorno a 2/3 fornitori di gomme...

opperbacco.........straquoto...

mariob
19-09-2011, 15:00
opperbacco.........straquoto...

Niente freni in carbonio, peso minimo più alto di 8 o 10 kg, ma senza zavorre mobili...

SKITO
19-09-2011, 15:14
motori non contingentati
serbatoi anche da 40 litri
no tractioncontrol,e vediamo chi ci ebbe lo manico!
forse mi piacerebbe il ritorno a 2/3 fornitori di gomme...

ed un bel DUE TEMPI non ce lo metti ???? :D:D:D

PMiz
19-09-2011, 15:18
Per noi "romantici ed appassionati" del motociclismo, sarebbe bello ... pero' non credo che le case costruttrici sarebbero d'accordo.

Credo che chi decide budget milionari per fare le competizioni non gradisca che i risultati dipendano essenzialmente dalla bravura di un pilota. Cercano di avere, per quanto possibile, la "certezze" del ritorno dell'investimento, quindi in questa logica e' meglio affidarsi alla tecnologia, piu' controllabile dal punto di vista spesa / benefici ...

Krauser
19-09-2011, 15:26
ah i due tempi... se ritornassero tante certezze su tanti piloti bisognerebbe rivederle...

corfit
19-09-2011, 15:31
Io credo che Rossi sia ancora il miglior pilota professionista attualmente in attività; Stoner e Lorenzo, seppur con caratteristiche diverse, sono ottimi piloti, non così Pedrosa, ahimè, ilquale sta lì più per i soldi che porta che per meriti vari.
Gli altri devono ancora arrivare a dimostrare qualcosa.
Dire che il progetto "motore portante" è fallito, sarebbe solo una mera ripetizione... ahimè...
Rossi.
Vale ha imboccto una strada un po' a rischio, perché non tutti si rendono conto che Ducati ha vinto un solo mondiale con il solo pilota che la facesse andare e che l'ha fatta andare solo quell'anno, dopodiché è stato un calando inesorabile.
Ora cosa può fare Valentino?
Rimanere in Ducati? sì, a condizione di un deltabox.
Andare alla Honda o Yamaha, magari in un team satellite o un suo team privato? e chi gli darebbe una moto vincente?
Suzuki ha finito i soldi con Capirossi e Kawasaki non c'è più; e allora?
Rimane BMW...

Congetture in un pomeriggio uggioso ...

fastfreddy
19-09-2011, 16:43
Preziosi non lo conosco nemmeno di sfuggita, e non ho pregiudizi su di lui come persona.


è uno che fa il prezioso :lol:

bikelink
20-09-2011, 07:51
Raffazzonare la moto attuale è ridicolo. Quel micro telaietto anteriore su motore portante si è dimostrato un flop. A questo punto, mi sorge anche il dubbio che gli ingegneri non siano capaci, per questo secondo me urge un ricambio generazionale.

Se poi invece il problema è di tipo economico, allora ciao, che vadano a correre in SBK.


già ci corrono , vincono da anni e con tempi inferiori alla motogp in alcuni casi..forse ti è sfuggito ?

bikelink
20-09-2011, 08:18
ducati prende una bmw o una aprilia sbk, la studia per bene e la copia.
telaio per 4 cilindri bello che pronto. :) e motore relativo.
scherzi a parte credo che honda provi molto ma molto di piu' delle giornate dichiarate..

Paolo1973
20-09-2011, 08:21
già ci corrono , vincono da anni e con tempi inferiori alla motogp in alcuni casi..forse ti è sfuggito ?

No, no, anzi proprio per questo considerati gli ottimi risultati in SBK, si dovrebbero limitare a quella categoria, dato che i fatti (i tempi inferiori alla motogp in alcuni casi, ovviamente rispetto alla loro moto da GP) ad oggi dimostrano che la loro moto è da SBK, nulla di più.

Paolo1973
20-09-2011, 08:26
Loro continuano a vincere con il telaio a traliccio, che fortunatamente per loro garantisce ancora un mezzo performante alle condizioni attuali della SBK.

Purtroppo alle condizioni prestazionali della MOTOGP, tale configurazione non va più bene, i fatti dimostrano che pare essere superata.
Questo l'avevano capito anche loro, adottando la soluzione a motore portante con telaietto in carbonio; purtroppo una soluzone rivelatasi inefficace.
Serve qualcosa di completamente nuovo; peccato che Preziosi si ostini a non ammetterlo.

PMiz
20-09-2011, 09:18
Oppure una possibile soluzione potrebbe essere avere delle gomme dedicate alla Ducati.
Probabilmente si potrebbero sviluppare dei pneumatici adatti alle caratteristiche del telaio Ducati.

Se non ci fosse il monogomma, magari ci Ducati potrebbe convincere un costruttore a fornirle ... in ginocchio sui ceci ...

corfit
20-09-2011, 09:51
...honda ci ha messo un bel 5 anni per trovare la tripletta giusta:motore-telaio-pilota...

Per Honda era più facile, mancava un pilota, ma il resto funzionava bene eccome!
Prova a mettere Pedrosino sulla M1 di Lorenzo e vediamo quanti secondi prende da Vale!
Anche ai tempi in cui Rossi stravinceva con Yamaha, Honda aveva una moto abbastanza competitiva ma, ripeto, mancava il pilota.

Io non sono esperto di telai, ma visto che tutte le moto con motore portante o telaietto che dir si voglia, arrivano nella sconda metà dello schieramento (in compagnia di Edwards :mad:) molto probabilmente hanno il problema nell'unico componente che le differenzia dalle altre: il telaio.
Il paragone con la SBK non regge, in quanto trattasi di moto diverse: 4cil contro 2, 250cv contro 210, erogazioni di coppia e potenza, 50% di dfferenza nella cilindrata e chi più ne ha più ne metta.

sten1955
20-09-2011, 12:43
Ho letto tutti gli interventi, dal primo GP a oggi.
Spesso sono stato critico con Ducati per scelte telaistiche per me assurde, ma devo dire che se non centralizziamo la nostra attenzione sulle gomme sbagliamo, e di molto.
Oggi più di un motore, un telaio o un pilota la gomme determinano l'insieme vincente da uno perdente, anche all'interno dello stesso team (così dò modo ad "alcuni" di scatenarsi con le solite sparate).
Prima risolviamo il problema monogomma (che monogomma poi non è) prima torniamo a vedere gare combattute.
E credo che anche il più sfegatato tifoso di Stoner ammetterà che quest'anno i GP sono mediamente di una noia mortale.
Se poi mi dite che invece sono belli così, allora ...................................

PMiz
20-09-2011, 12:54
Cosa intendi con " ... monogomma poi non è ... "?

sten1955
20-09-2011, 13:15
" ... monogomma poi non è ... "?

Perchè ogni anno la Bridgestone, da quando c'è il monogomma, decide su quale squadra appoggiarsi per fare lo sviluppo delle gomme durante i test invernali. Immancabilmente quella marca l'anno successivo è la vincente. E già questo basta a far dire che monogomma inteso come doveva essere all'inizio non è.
Inoltre delle 100 gomme che fanno sanno con precisione quale è venuta meglio e quale peggio. Ti garantisco che a Barberà o a Capirossi quelle buone non finisco di sicuro.
Così è, ti assicuro, indipendentemente da come la pensano i soliti noti.
E' per questo che un confronto tra prestazioni di Ducati GP e Superbike non è proponibile: gomme diverse e trattamenti diversi.
Il monogomma avrebbe senso se il fornitore si impegnasse a sviluppare lo pneumatico con ogni singola squadra ufficiale, per soddisfare le esigenze specifiche di ogni marca.
Risultato? Gare spettacolari e campionato incerto fino all'ultimo, garantisco al limone

SKITO
20-09-2011, 13:18
ancora qui? ... ma di Adriana non parlate mai? ... degli seguaci di UCCIO ... Rotfl

PMiz
20-09-2011, 13:29
Condivido il pensiero di Sten riguardo le gomme ...

Paolo1973
20-09-2011, 13:34
Anch'io. A questo punto conviene davvero tornare a più fornitori.

Ducati 1961
20-09-2011, 13:49
Dai , indiciamo un bel referendum e mandiamo le firme raccolte alla Dorna ...:lol::lol::lol:

Ducati 1961
20-09-2011, 13:52
[QUOTE=sten1955;6105197]Ho letto tutti gli interventi, dal primo GP a oggi.
Spesso sono stato critico con Ducati per scelte telaistiche per me assurde, ma devo dire che se non centralizziamo la nostra attenzione sulle gomme sbagliamo, e di molto.
Oggi più di un motore, un telaio o un pilota la gomme determinano l'insieme vincente da uno perdente.....

Bravo Sten ... Ammiro chi e' capace di cambiare idea qualche volta . Questo ti fa onore . E ci dovevi mettere per forza 14 pagine per dirlo ?:!:

Ducati 1961
20-09-2011, 13:55
Ora pero' siccome sei una persona competente , sicuramente piu' di me , prova a darmi un voto di importanza ad ogni singola voce :
Telaio
Motore
Gomme
Pilota

Fatto 100 il totale ...

sten1955
20-09-2011, 13:55
Bravo Sten ... Ammiro chi e' capace di cambiare idea qualche volta . Questo ti fa onore . E ci dovevi mettere per forza 14 pagine per dirlo ?
Ti si bevuto il cervello?
Ho sempre sostenuto questa linea semmai forse non hai letto tutti i miei post. Che le gomme non aiutino la Ducati è ovvio, come non aiutano la Yamha, che però, al contrario di Duacti è fatta bene ed è lostesso competitiva.
La classifica?
Se una sola cosa no va al massimo tutto il resto non va al massimo, dovrebbe essere evidente. Di volta in volta può avere più importanza in una vittoria una o l'altra componente, pilota compreso, ma non ci sono percentuali fisse in assoluto. Riepilogando : domanda assurda

Ducati 1961
20-09-2011, 14:00
Allora non ti sbilanci ? Ma se hai appena scritto che le gomme sono forse la cosa piu' importante , perche' determinano l'insieme vincente da uno perdente . Quindi traducendo , se una moto e' buona , ma non sfrutta bene le gomme o le gomme non si adattano alla ciclistica puo' essere perdente....

Ducati 1961
20-09-2011, 14:03
Io i voti li do e non ho paura a darli , tanto male che vada mi darai sempre del pirla ....:lol::lol::lol::lol:
Pilota 50
Motore 15
Telaio 15
Gomme 20

Paolo1973
20-09-2011, 14:04
:lol::lol::lol:Sten, mi sono ribaltato:lol::lol::lol:

Ducati1961, che dire....:confused::-o ormai non ci sono più parole...:lol::lol::lol:

p.s. Voi due sareste da proporre a Zelig:lol::lol:

Gekkonidae
20-09-2011, 14:05
Secondo me Ducati61 fà apposta a "inzicchiare" Sten... :lol:

Paolo1973
20-09-2011, 14:05
Caxxxo scusate ma non finisco più di ridere:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ducati 1961
20-09-2011, 14:06
Proviamo a fare un passo per volta che forse ci capiamo ....
E' piu' importante il pilota o la moto che guida ?
Domanda facile ...

Paolo1973
20-09-2011, 14:07
:lol::lol::lol: non ce la faccio giuro mi sconnetto che è meglio:lol::lol::lol:

sten1955
20-09-2011, 14:08
La moto se non sfrutta bene le gomme non è buona, ovvero data una gomma (come è oggi in GP) se la moto non la sfrutta bene non è buona. Che poi chi la può sperimentare per primo sia avvantaggiato questa è un'altra storia. Se una moto prende 1,5 secondi da chi come te ha gomme non specifiche per il tuo prodotto (Yamaha oggi, ieri Honda), hai comunque fatto un cesso di moto.
Va bene così?

Ducati 1961
20-09-2011, 14:08
Invece di sghignazzare e prendere sempre per il c..o gli altri cercate di dare il vs. contributo alla discussione ...:D

mariob
20-09-2011, 14:09
Ci sono 2 lati della medaglia: sappiamo tutti, credo, che Bridgestone ha sviluppato i pneumatici su Honda...intraprendere scelte telaistiche radicalmente diverse da loro comporta un rischio molto alto che i pneumatici non rendano al meglio, e purtroppo al momento sono i telai a doversi adattare alle gomme e non viceversa.

C'è anche da dire che i pneumatici erano uno dei costi più importanti per i team fino all'avvento del fornitore singolo, e che i migliori hanno sempre goduto del vantaggio dei pneumatici migliori (assieme alle moto ufficiali e più evolute)...una soluzione (che non avverà mai) potrebbe essere l'estrazione dei treni ad ogni GP...

Gekkonidae
20-09-2011, 14:10
E' piu' importante il pilota o la moto che guida ?
Domanda facile ...

risposta complessa però...

generalmente il miglior pilota è sulla miglior moto, quando questo accade non ci sono cassi che tengono. A volte invece dove pecca uno, se l'altro bilancia, il risultato è ottimo.
credo ci siano delle tolleranze non quantificabili tra l'uno e l'altro, ma ci sono piloti che possono "cavare" qualcosa anche se nel mezzo che guidano ci sono dei difetti "copribili", e a volte è la perfezione della moto che nasconde i difetti del pilota.
Per sparare 2 cifre PER ME indicative, direi 40/60%, vicendevolmente moto/pilota. Oltre nessuno dei due può mettere una pezza all'altro.

Ducati 1961
20-09-2011, 14:12
[QUOTE=sten1955;6105333]Perchè ogni anno la Bridgestone, da quando c'è il monogomma, decide su quale squadra appoggiarsi per fare lo sviluppo delle gomme durante i test invernali. Immancabilmente quella marca l'anno successivo è la vincente. E già questo basta a far dire che monogomma inteso come doveva essere all'inizio non è.
Inoltre delle 100 gomme che fanno sanno con precisione quale è venuta meglio e quale peggio. Ti garantisco che a Barberà o a Capirossi quelle buone non finisco di sicuro.

Quindi di fatto producono gomme che favoriscono il team preso a riferimento per le prove... E poi ci sono gomme che vengono peggio o meglio e sanno a chi darle ...
Possiamo escludere con certezza che a Ducati vadano le gomme meno performanti ?

sten1955
20-09-2011, 14:14
Estrazione che in passato avveniva (mi sembra anche in Formula1) e che era come il lotto gestito dalla mafia.........................
Verissimo, le moto vanno fatte sulle gomme che ti danno, poi possiamo scrivere 2000 pagine per dire che non è giusto, ma non serve ad un ca@@o
Se pensiamo poi che il nuovo telaio che proverà la Ducati in questi giorni è monoscocca, a me cadono le braccia.
Speriamo, ma è come pensare che Tina Pica (pace all'anima sua) avesse speranze per l'elezione a miss universo.

Ducati 1961
20-09-2011, 14:17
Grazie Gekko almeno tu mi hai dato il tuo parere ....
Ammettiamo anche che la percentuale sia 50 e 50 tra moto e pilota , non capisco per quale motivo si continui ad incolpare SOLO Ducati delle scarse prestazioni di quest'anno non tenendo anche in considerazione che parte dei problemi potrebbero derivare da gomme non troppo performanti , rispetto a quelle fornite ad altri team ( Honda in primis ) .

Paolo1973
20-09-2011, 14:22
Se una moto prende 1,5 secondi da chi come te ha gomme non specifiche per il tuo prodotto (Yamaha oggi, ieri Honda), hai comunque fatto un cesso di moto.
Va bene così?

Eeeeeeeeesatto

mariob
20-09-2011, 14:22
Sten, monoscocca ??:(:(:(

Ducati 1961
20-09-2011, 14:23
Per concludere ( io spero ed in questo mi considero un "romantico" .. ) che Ducati non abbandoni mai la sua idea di fare cose diverse per ottenere risultati di eccellenza .
Se non si innovasse il mondo non andrebbe avanti .
Ovviamente l'innovazione deve avere un senso logico e soprattutto portare a risultati concreti . Io non ho ne' la capacita' ne' la cultura tecnica per giudicare se il progetto Ducati in moto Gp sia giusto o sbagliato . Voglio solamente sperare che sia giusto e che sia solamente piu' difficile da affinare in quanto innovativo .

sten1955
20-09-2011, 14:26
Sì purtroppo, il "famolo strano" imperversa, " Preziosi avanza, il risultato manca, sul ponte sventola bandiera bianca"

Ducati 1961
20-09-2011, 14:27
[QUOTE=Paolo1973;6105566]Eeeeeeeeesatto[/

L'accoppiata moto+pilota ... ovviamente .

Ducati 1961
20-09-2011, 14:28
Sì purtroppo, il "famolo strano" imperversa, " Preziosi avanza, il risultato manca, sul ponte sventola bandiera bianca"

Pero' se ci arrivano saranno avanti a tutti gli altri per un bel po' di tempo ...:eek:

mariob
20-09-2011, 14:29
Possiamo escludere con certezza che a Ducati vadano le gomme meno performanti ?

Credo di averlo già piu o meno scritto, usando il cervello si arriva a pensare che le gomme si adatteranno meglio a:
1)chi le ha sviluppate (Honda)
2) chi è piu simile a chi le ha sviluppate ( Yama e Suzu)
3) chi ha un progetto radicalmente diverso, che tra l'altro per suoi limiti pone difficoltà ad essere adattato (su una giap modifichi il telaio e salvi il motore, con un motore portante sbatti via la moto intera...)

Indovina chi è il 3??

mariob
20-09-2011, 14:35
Io non ho ne' la capacita' ne' la cultura tecnica per giudicare se il progetto Ducati in moto Gp sia giusto o sbagliato . Voglio solamente sperare che sia giusto e che sia solamente piu' difficile da affinare in quanto innovativo .

Ammiro il tuo ottimismo, ma da questo punto di vista le corse sono una delle cose piu facile del mondo: chi vince ha ragione, chi non vince ha torto.
Questo progetto finora non ha vinto, punto.

Paolo1973
20-09-2011, 14:38
[QUOTE=Paolo1973;6105566]Eeeeeeeeesatto[/

L'accoppiata moto+pilota ... ovviamente .

No. Solo per la tua amata Ducati che è un cesso:cool:

Visto che a quanto mi risulta, la Ducati moto gp non è pilotata solo da V.Rossi nè:cool:

mariob
20-09-2011, 14:42
Pero' se ci arrivano saranno avanti a tutti gli altri per un bel po' di tempo ...:eek:

Non so se lo hai notato, ma dal 2008 a oggi la situazione è solo andata peggiorando...:mad::mad::mad:

Gekkonidae
20-09-2011, 14:45
Sten dici monoscocca, ma secondo te quel sarebbe la miglior soluzione telaistica (lascia stare le gomme x un momento) che potrebbe aiutare ad alzare la testa? Perchè?

Roberbero
20-09-2011, 14:49
Ma non cerchiamo sempre scuse. Adesso pure le gomme ci mettiamo.

Ma stiamo parlando di un pilota che le gomme se le faceva fare alla mattina per la gara.
Un pilota che ha preteso ed ottenuto di avere una marca di gomma per se, differente da quella del compagno di squadra. Caso unico nella storia, perlomeno recente, della motogp. Il tutto con l'appoggio di Carmelo Ezpeleta.

Ma credete che un pilota cosi, se avesse il dubbio che gli danno materiale di serie B, non farebbe saltare il tavolo?

Paolo1973
20-09-2011, 14:52
Reberbero, qui non si stava parlando di gomme di serie A, B o C.

Sono tutte gomme di serie A, certamente se però quest'anno Bridgestone le sviluppa con Honda, quelle stesse gomme sicuramente andranno meglio con Honda piuttosto che Yama o Ducati o Suzuki, non credi?

Quindi se con Honda funzionano al 100 %

E con Yama e Suzuki al 90 %

Non si capisce il motivo per cui la Ducati sbraghi completamente le gomme.
Forse perchè la moto telaisticamente non è a posto?

Roberbero
20-09-2011, 14:56
Si, penso che un piccolo vantaggio possano averlo.

Paolo1973
20-09-2011, 15:01
Insomma, io mi incazzo e a volte anche per prendere in giro il ns Re dell'assurdo:lol: enfatizzo di molto le critiche verso Ducati.

Marchio che vorrei sempre vedere al vertice, soprattuto ora che ci poggia su il culo un certo Valentino Rossi.

Però così non può andare, sono in profonda crisi tecnica. Hanno dormito troppo nei precedenti tre anni, quando invece gli altri hanno progredito mostruosamente, ed ora ne pagano le conseguenze. Si sono svegliati troppo tardi:)
Per questo secondo me Preziosi & C. che hanno dormito sugli allori, devono andare a casa. Servono nuove idee.

corfit
20-09-2011, 15:19
Hanno dormito troppo nei precedenti tre anni, quando invece gli altri hanno progredito mostruosamente, ed ora ne pagano le conseguenze. Si sono svegliati troppo tardi:)
Per questo secondo me Preziosi & C. che hanno dormito sugli allori, devono andare a casa. Servono nuove idee.

Qui emerge la differenza tra un grande pilota (Stoner) ed un grande Campione e sviluppatore (Rossi)
Mi spiego meglio: Stoner ha compensato la mancata evoluzione del mezzo meccanico con le sue qualità peculiari di pilota, mentre Rossi parte dalla consapevolezza di avere una capacità di guida unica al mondo per adattare a quella (legasi "sviluppare") ogni moto sulla quale sale.

zangi
20-09-2011, 15:21
I risultati peggiori li hanno nel 2011,qualche gara l'anno scorso l'han vinta.
Con rossi allo sviluppo hanno i risultati peggiori della storia in gp.

corfit
20-09-2011, 15:25
Certo, perché ormai il "pacchetto" è finito, non c'è più nulla da sviluppare, c'è solo da rifare, a parer mio...
e guarda che anche le prestazioni di Stoner dal 2007 all'anno scorso sono ben calate, sia in quantità che in qualità!

mariob
20-09-2011, 15:29
Vero, Zangi, ma mettici anche che gli altri non sono stati ad aspettarli, e che Valentino preferisce arrivare 5° e lavorare sulla messa a punto che sdraiarsi con una moto sulla quale non potrà vincere, comunque.

Paolo1973
20-09-2011, 15:33
I risultati peggiori li hanno nel 2011,qualche gara l'anno scorso l'han vinta.
Con rossi allo sviluppo hanno i risultati peggiori della storia in gp.

Beh si, su una cosa hai ragione.
Dal 2008 al 2011 non hanno praticamente avuto sviluppo e si sono visti i risultati:cool:
Ora Rossi ha dato delle indicazioni, se quelli sono degli incapaci mica è colpa sua.
Chissà come mai invece in Honda e Yama il ragazzo veniva interpretato bene.;)

Gekkonidae
20-09-2011, 15:35
Sten dici monoscocca, ma secondo te quale sarebbe la miglior soluzione telaistica (lascia stare le gomme x un momento) che potrebbe aiutare ad alzare la testa? Perchè?

http://it.wikipedia.org/wiki/Telaio_(meccanica)

in particolare:
I telai monoscocca... vengono utilizzati per il loro minor costo... richiedono d'essere sostituiti più frequentemente... vengono utilizzati sulle autovetture e piccoli autocarri, dal 1980 circa anche su qualche fuoristrada, ad esempio la russa NIVA e l'Americana CHEROKEE mentre hanno poca o nessuna applicazione nelle moto e scooter, il primo mezzo a due ruote ad utilizzarlo è stato la Vespa della Piaggio.

a posto stiamo!!! :lol:

Paolo1973
20-09-2011, 15:37
:)Ha proprio ragione Sten!

Ed ho proprio ragione io, quando dico che l'attuale reparto corse dovrebbe essere mandato a casa in blocco:)

Tric
20-09-2011, 15:49
Ma stiamo parlando di un pilota che le gomme se le faceva fare alla mattina per la gara.
Un pilota che ha preteso ed ottenuto di avere una marca di gomma per se, differente da quella del compagno di squadra. Caso unico nella storia, perlomeno recente, della motogp. Il tutto con l'appoggio di Carmelo Ezpeleta.



le gomme se le faceva fare la mattina della domenica perche' era concesso dal regolamento e da questo traeva piu vantaggio degli altri perche' sapeva cosa voleva meglio di altri.

dimentichi pedrosa che ha fatto il cambio di gomme durante il campionato

Ducati 1961
20-09-2011, 17:07
I risultati peggiori li hanno nel 2011,qualche gara l'anno scorso l'han vinta.
Con rossi allo sviluppo hanno i risultati peggiori della storia in gp.

STONER domenica ha vinto girando un secondo più piano rispetto al tempo fatto l'anno scorso con la Ducati . Sempre per gli amanti dei numeri ...;)

Gekkonidae
20-09-2011, 17:11
tutti hanno girato più lenti dell'anno scorso.... non hanno più le stesse mescole da regolamento... e nonostante le migliorie generali, le gomme non hanno concesso più di così.

ostinato eh! :lol:

Ducati 1961
20-09-2011, 17:13
Certo, perché ormai il "pacchetto" è finito, non c'è più nulla da sviluppare, c'è solo da rifare, a parer mio...
e guarda che anche le prestazioni di Stoner dal 2007 all'anno scorso sono ben calate, sia in quantità che in qualità!

2008. Secondo
2009. Quarto
2010 Quarto

Sempre per gli amanti dei numeri ;)
In effetti e' calato , ma penso che qualcuno si bacerebbe i gomiti ora se facesse questi risultati :lol:

Ducati 1961
20-09-2011, 17:18
La Ducati e' l'unica moto dove il pilota conta un azzo ....:lol::lol::lol:

Paolo1973
20-09-2011, 17:50
STONER domenica ha vinto girando un secondo più piano rispetto al tempo fatto l'anno scorso con la Ducati . Sempre per gli amanti dei numeri ...;)

Ma che fenomeno, si più piano certo, bisognerebbe però aprire un pò gli occhi quando si guardano le gare, ed essere un attimino più obiettivi nè:cool:

Nella gara appena trascorsa, Stoner negli ultimi giri se andava per funghi nè:cool: Vedere i tempi sul giro per credere.

Superteso
20-09-2011, 17:58
Qui gli unici ostinati siete voi che date risposta.... :cool:

Ma va bene cosi :lol: mi ribalto dalle risate :D:D:D

Ducati 1961
20-09-2011, 18:02
E' bello gettare gli ami e vedere cosa si pesca ....;)

sten1955
20-09-2011, 18:13
Mi si chiede quale possa essere il telaio vincente per Ducati.
Se lo sapessi per certo avrei la tenda piantata davanti all'ingresso della fabbrica in attesa che mi facciano entrare (costerei anche meno di Preziosi)
Però provo a ripetere e sintetizzare le mie idee.
Premetto che sono un'amante delle innovazioni e del progresso tecnico, detto questo se domani la fatina dei capelli turchini mi facesse diventare il numero 1 in Ducati (dico Ducati perchè se mi mettesse in Honda farei un'altra cosa e in Yamaha un'altra ancora)
dopo una analisi dei dati a disposizione COPIEREI di brutta il telaio che più si adatta alle gomme che ci danno. E se per farlo come quello della moto vincente devo rifare il motore lo rifaccio. E siccome ho quello che per me e per tanti è il miglior pilota e capomeccanico in circolazione, dopo avergliela fatta provare apporterei tutte le modifiche richieste. Mi importa na cippa se diventa uguale a questa o a quella, intanto vedo di vincere un mondiale al volo. Vinto, dato e non concesso, il mondiale, l'anno successivo propongo una evoluzione della moto vincente (e magari riesco anche a vantare dei diritti sulla evoluzione delle gomme) e inizio in segreto (per quello che si può in Italia....) la progettazione e la realizzazione di una moto assolutamente innovativa. Se il terzo anno la novità è decisamente migliore della vecchia la uso, se no altro step con la vecchia nel mondiale, e altro step con la rivoluzione in segreto. Quando sono sicuro di avere una bomba (entro e non oltre tre anni se non vuol dire che mi sono sbagliato e di grosso) la faccio debuttare nel mondiale, sperando di vincerlo, ma almeno sicuro e certo di avere una moto competitiva.
Ah per finire: se la moto nuova fa gli stessi tempi della vecchia mica la porto alle gare; ogni anno tolgono quasi 5 decimi ai tempi dell'anno prima, per cui a buon intenditore poche parole, la nuova DEVE essere più veloce della vecchia ALMENO di 5 decimi ( un secondo meglio)

sten1955
20-09-2011, 18:19
La Ducati e' l'unica moto dove il pilota conta un azzo ....

Vero, per i risultati che hanno conta solo il progettista, e stavolta Ti metto pure le faccine

:mad::mad: :lol::lol::lol: :arrow::arrow::arrow:

Krauser
20-09-2011, 18:29
Qui gli unici ostinati siete voi che date risposta.... :cool:

Ma va bene cosi :lol: mi ribalto dalle risate :D:D:D

Quoto!

:D:D:D

Ducati 1961
20-09-2011, 18:29
Ciao a tutti! La disastrosa corsa di Valentino ad Aragon e i discorsi fatti dopo la gara, nei box e nello studio di Fuorigiri, mi riportano a un tema che abbiamo già affrontato insieme in passato, voi ed io: la moto che il pilota sogna e quella che la Ducati intende dargli sono la stessa cosa? Ai primi di giugno, quando vi raccontai che Valentino era contento del davanti e insoddisfatto del retrotreno, molti di voi si misero a discutere proprio su questo tema: a definire la Desmosedici deve essere la ricerca del risultato a tutti i costi oppure è necessario rispettare la tradizione del marchio? Il progettista può essere completamente libero di studiare le soluzioni vincenti, dal telaio fino al motore, oppure deve restare dentro il recinto delle scelte tecniche che distinguono le Ducati da strada? Il tema è più attuale che mai, perché a questo punto sembra che si stia discutendo non soltanto intorno a un telaio Deltabox, ma addirittura intorno a un motore di architettura diversa: ora la V compresa tra le due bancate dei cilindri vale
90° (è la famosa “elle” dei bicilindrici Ducati), e invece si penserebbe a un angolo più stretto, per compattare gli ingombri come hanno fatto i concorrenti giapponesi.
*
“Filippo Preziosi mi sembra portato verso la massima libertà, motivato a individuare le soluzioni vincenti senza alcun preconcetto”
Ho parlato a lungo con Filippo Preziosi, a Misano. E’ una persona intelligentissima e appassionata, mi sembra portato verso la massima libertà, motivato a individuare le soluzioni vincenti senza alcun preconcetto. E continuo a pensare, come fa lo stesso Valentino, che Preziosi sia un grande tecnico, insomma dubbi sul suo conto non ne ho. Ho ascoltato tanto anche Maurizio Arrivabene, che rappresenta il forte sponsor bianco-rosso ed è molto coinvolto; anche lui vuole soltanto vincere, con Rossi, seguendo Rossi e senza compromessi di nessun tipo. Però ho la sensazione che non tutto fili liscio, che in Ducati si scontrino tuttora i due partiti, pro e contro: marketing e tradizione da una parte, sponsor e tecnici dall’altra. E nel mezzo c’è Valentino che, da grande comunicatore, quando teme che la situazione sia vicina allo stallo mette la parolina giusta nelle interviste per riaprire la discussione......


Nico Cereghini

20/09/2011

Ducati 1961
20-09-2011, 18:32
Beh almeno non uno stupido come me pensa che Preziosi non sia un imbecille ....

Krauser
20-09-2011, 18:35
...la fanta avventura di sten1955 è per diversi aspetti molto lucida e ragionevole, a parer mio

Gekkonidae
20-09-2011, 18:38
Caro Nico (:lol:),
dopo aver scambiato quattro chiacchere al bar con te, riguardo Stoner/Rossi ecc. ecc. , quando ho collegato che eri appena sceso dalla "tua" bmw rt in maglietta a maniche corte, mocassini e casco jet momo.... ho deciso di non parlarti più.

sten1955
20-09-2011, 18:38
Sarei ben felice di sapere che Preziosi è non solo intelligente, ma anche un ottimo progettista: ci sarebbe speranza per un futuro più roseo; ma allora in Ducati l'idiota chi è, visto che uno responsabile di tutte 'ste ca@@ate ci sarà pure, no?!?!

Krauser
20-09-2011, 18:41
Beh almeno non uno stupido come me pensa che Preziosi non sia un imbecille ....

Personalmente sono più le volte che la penso al contrario di Nico :confused:

In questo caso come dargli torto.
Un colpo al cerchio.
Un colpo alla botte.

Sicuramente Preziosi non è un cretino...probabilmente tutto questo non è del tutto responsabilità sua.
Chi lo sa? Io no.

zangi
20-09-2011, 19:12
Stoner nell'intervista sabato ha dichiarato che maggiori capitali a disposizione con preziosi avrebbero fatto grandi cose.

Ducati 1961
20-09-2011, 19:27
Stoner nell'intervista sabato ha dichiarato che maggiori capitali a disposizione con preziosi avrebbero fatto grandi cose.

Prime manovre di avvicinamento ?:eek:

feromone
20-09-2011, 19:30
Prima della pagina 18 possiamo parlare anche un pò di figa?

1100 Gs for ever - ....va bene sia col pelo che pelata

Paolo1973
20-09-2011, 19:35
Prime manovre di avvicinamento ?:eek:

Si sogna :weedman::weedman:

Stoner in quella squadraccia non ci ritornerebbe neanche per un ingaggio faraonico; quel poveretto ha rischiato un esaurimento per quegli incapaci:(

marcobarry
20-09-2011, 19:40
Perchè ogni anno la Bridgestone, da quando c'è il monogomma, decide su quale squadra appoggiarsi per fare lo sviluppo delle gomme durante i test invernali............

Questa è assolutamente condivisibile :cool:


Inoltre delle 100 gomme che fanno sanno con precisione quale è venuta meglio e quale peggio. Ti garantisco che a Barberà o a Capirossi quelle buone non finisco di sicuro.

Questa è una boiata e lo sai benissimo, esiste un sistema preciso per il sorteggio delle gomme il giovedì mi sembra, e gli altri team non sono lì per farsi uccellare, poi se vuoi vedere complotti ........ :confused:


Così è, ti assicuro, indipendentemente da come la pensano i soliti noti.


:cussing:


Il monogomma avrebbe senso se ............


Il monogomma non ha senso :lol:

Alè !!

Barry

marcobarry
20-09-2011, 19:43
Prima della pagina 18 possiamo parlare anche un pò di figa?

1100 Gs for ever - ....va bene sia col pelo che pelata

Evviva !!!!Assolutamente !!! :lol:

Ma la gnocca di Melandri l'avete vista :rolleyes:

Secondo me lo rivolta come un calzino :lol::lol:

sten1955
20-09-2011, 19:48
Prima della pagina 18 possiamo parlare anche un pò di figa?



http://img204.imageshack.us/img204/5645/schermata20110907a13212.png (http://imageshack.us/photo/my-images/204/schermata20110907a13212.png/)

Contento?

Questa è una boiata e lo sai benissimo, esiste un sistema preciso per il sorteggio delle gomme il giovedì mi sembra, e gli altri team non sono lì per farsi uccellare, poi se voui vedere coplotti

Non credo sia una boiata, anzi ho avuto da più persone dell'ambiente la conferma che il sorteggio è una farsa. Lo sanno tutti e a tutti spetta un ruolo.

E comunque dire "e tu lo sai benissimo" lascerebbe supporre che conto balle sapendo di contarle, e questo non mi sfagiola proprio, visto che non è così.
E la tua tesi da cosa è suffragata?

feromone
20-09-2011, 19:59
http://ellegi.myblog.it/media/01/00/126598311.jpg

Devo dire la verità......Valentino Rossi mi piace perchè riesce ad essere super anche nella scelta della fidanzata - non la solita ragazza copertina che sa tanto di tro@#*one, ma una ragazza semplice acqua e sapone proprio come quelle che piacciono a me.

1100 Gs for ever

mambo
20-09-2011, 20:03
... esiste un sistema preciso per il sorteggio delle gomme il giovedì mi sembra, ......

Dai Marco, non essere ingenuo, Sten ha ragione...:D
e se bazzigassi un pò l'ambiente, ti renderesti conto che lo sanno tutti, ma proprio tutti,
....che le gomme arrivano già con il nome del pilota stampigliato sopra.....vuoi farci credere che tu sei l'unico a non saperlo ?? :confused:

feromone
20-09-2011, 20:09
Boia cane Mambo, quando si parla di Valentino non riesco a distrarti neanche con delle belle passerine.

1100 Gs for ever

Paolo1973
20-09-2011, 20:09
Ma la gnocca di Melandri l'avete vista :rolleyes:


Sembra un trans

Paolo1973
20-09-2011, 20:12
Secondo me lo rivolta come un calzino :lol::lol:

Secondo me è lei che lo rivolta...:lol:

zangi
20-09-2011, 20:13
No anch'io non ci
credo ai simil complotti.
Pero non sapevo che qua ci fossero persone che bazzicano cosi vicino al dietro le quinte della moto gp.

mambo
20-09-2011, 20:14
Hahahahaha Feromone, c'hai ragione...ma checcevoifà..... sarò fatto male, ma a me, con quella roba lì, non piace parlare...ma fare...;)

mambo
20-09-2011, 20:15
Sembra un trans

và che se la vedi da vicino...altro che trans...:rolleyes:

fastfreddy
20-09-2011, 20:15
Pero non sapevo che qua ci fossero persone che bazzicano cosi vicino al dietro le quinte della moto gp.

vabbè, anch'io ero a 10 metri in linea d'aria dai box della Ferrari due settimane fa :lol:

mambo
20-09-2011, 20:18
...Pero non sapevo che qua ci fossero persone che bazzicano cosi vicino al dietro le quinte della moto gp.

ci sono di quelle poche cose che non sai....;)

Paolo1973
20-09-2011, 20:20
và che se la vedi da vicino...altro che trans...:rolleyes:

Le sono stato a 20 cm all'edizione eicma del 2007, quando non era ancora assieme a Melandri. La fotocamera aveva fatto il suo sporco lavoro :twisted:...avevo anche pubblicato su questo sito le foto del suo bel culone ripreso da sotto il micro gonnellino:-p

Ok fisico statuario, ma un viso da travone:lol:

feromone
20-09-2011, 20:32
Ahahahahah! che fighetto che sei Paolo1973.....no, no quella li è troppo bassa, quella troppo alta, quella li ha il naso grosso - e intanto se le chiavano gli altri ahahahahah!
Va la, va la che se il tranvone (come lo chiami tu) passa da Cervia alla fine ci lecchiamo anche le dita.

1100 Gs for ever - W Valentino

Ducati 1961
20-09-2011, 20:41
[QUOTE=feromone;6106756]Ahahahahah! che fighetto che sei Paolo1973.....

Eh eh eh a lui piace solo Valentino ...:lol::lol::lol:

Ducati 1961
20-09-2011, 20:42
[QUOTE=feromone;6106665]

Devo dire la verità......Valentino Rossi mi piace perchè riesce ad essere super anche nella scelta della fidanzata - non la solita ragazza copertina che sa tanto di tro@#*one, ma una ragazza semplice acqua e sapone proprio come quelle che piacciono a me.

Lei sembra un travone non la raga di Melandri :lol::lol:

Paolo1973
20-09-2011, 20:43
Ti sbagli io amo Uccio:eek:

Paolo1973
20-09-2011, 20:44
[QUOTE=feromone;6106665]



Lei sembra un travone non la raga di Melandri :lol::lol:

Capisci tanto di donne quanto ne capisci di moto:lol:

feromone
20-09-2011, 20:45
Tu stai zitto Ducati che ti hanno visto a cena con la sorella di Livio Suppo.........mi hanno detto che aveva la stessa voce di suo fratello.

1100 Gs for ever - ahhahahahaah!

Ducati 1961
20-09-2011, 20:45
Paolo non e' che in realta' sei Uccio ?:lol::lol::lol:

wedgetail
20-09-2011, 20:47
Bravo Stoner anche in questo, Adriana e' eccezzionale

Ducati 1961
20-09-2011, 20:47
[QUOTE=feromone;6106790]Tu stai zitto Ducati che ti hanno visto a cena con la sorella di Livio Suppo.........mi hanno detto che aveva la stessa voce di suo fratello.

Si chiama Livia Suppa ....:eek:

Paolo1973
20-09-2011, 20:50
Si chiama Livia Suppa ....:eek:

dove Ducati1961 lo inzuppa:lol:

mariob
20-09-2011, 20:51
STONER domenica ha vinto girando un secondo più piano rispetto al tempo fatto l'anno scorso con la Ducati . Sempre per gli amanti dei numeri ...;)


Hayden piu di 20 secondi più lento dell'anno scorso.
Quindi, o la Honda 2011 equivale alla Ducati 2011, la Ducati 2011 è un bel pò peggio della Ducati 2010 e le condizioni (temperatura, asfalto, etc) erano piu o meno equivalenti.

Oppure, le condizioni eran tali da peggiorare di almeno 20 secondi le prestazioni rispetto al 2010, la Honda è uno schiacciasassi che con Stoner sopra a parità di condizioni avrebbe migliorato il tempo di 20 secondi e la Ducati 2011 è al livello della 2010.

Io ho l'impressione che sia piu verosimile la seconda

Ducati 1961
20-09-2011, 20:54
Mariob non ci ho capito nulla ... troppo difficile il tuo ragionamento ...

Paolo1973
20-09-2011, 20:57
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Madò ragazzi qui stiamo sbiellando tutti:lol::lol:

Comunque Mario opto anch'io per la seconda ipotesi:)

Paolo1973
20-09-2011, 21:01
Ducati tra un pò passa Sten che te la spiega:lol:

feromone
20-09-2011, 21:01
Ragazzi posso dire la verità! Voi volete trovare il sesso agli angeli.....continuate a dare verosimili versioni, che appaiono tali solo a chi la pensa come voi e completamente sbagliate a chi pensa il contrario.
Io che mi limito a guardare il campionato vedo solo che:
1) Stoner vola;
2) Lorenzo insegue;
3) Pedrosa ballerino di seconda fila come tutti gli altri anni;
4) Valentino balla con le scarpe strette;
5) Dovizioso, Spies e Simoncelli si limitano a delle comparsate.

Potete parlare finchè volete ma i fatti sono questi - quando vinceva Valentino, gli altri dovevano restare muti.....ora stà a noi fare un pò di silenzio.

1100 Gs for ever - Avevo provato con la figa ma voi siete immuni

mariob
20-09-2011, 21:04
No anch'io non ci
credo ai simil complotti.
Pero non sapevo che qua ci fossero persone che bazzicano cosi vicino al dietro le quinte della moto gp.

Ma secondo te, un HRC a caso non si incazza un po a prenderle da un team satellite che non le compra nemmeno gli aggiornamenti solo perche questi pescano per 3 volte di fila la gomma buona??
E se possono far cambiare i regolamenti, non hanno modo di indirizzare un sorteggio???

zangi
20-09-2011, 21:13
Bhe Mario,questo induce a pensare non solo al gommista,pure il fornitore unico di sospe,brembo coi freni,alle verifiche moto in parco chiuso a qualcuno che chiude un occhio.......sinceramente,ma per opinione personale mi sembrano favole.

mariob
20-09-2011, 21:19
Sospensioni e freni se li comprano e non c'è un fornitore unico, ovvio che non siano tutti uguali!!

zangi
20-09-2011, 21:29
Ok,ma potrebbero disporre di un aiuto prima di........offrirlo a tutti.volendo ve ne sono a iosa,ma significherebbe......non vedo la gp come la f1,pur assomiglindoci sempre piu.

mariob
20-09-2011, 21:40
Beata innocenza ;)

zangi
20-09-2011, 21:44
Voi valentiniani ne sapete una piu del diavolo....:lol:

Ducati 1961
20-09-2011, 22:12
Sai dopo 2 anni di astinenza cominciano ad avere le visioni .... Chissa' se gli anni saranno 3 poi cosa si inventeranno ....:lol::lol::lol:

Ducati 1961
20-09-2011, 22:13
[QUOTE=feromone;6106845]Ragazzi posso dire la verità! Voi volete trovare il sesso agli angeli.....continuate a dare verosimili versioni, che appaiono tali solo a chi la pensa come voi e completamente sbagliate a chi pensa il contrario.
Io che mi limito a guardare il campionato vedo solo che:
1) Stoner vola;
2) Lorenzo insegue;
3) Pedrosa ballerino di seconda fila come tutti gli altri anni;
4) Valentino balla con le scarpe strette;
5) Dovizioso, Spies e Simoncelli si limitano a delle comparsate.

Potete parlare finchè volete ma i fatti sono questi - quando vinceva Valentino, gli altri dovevano restare muti.....ora stà a noi fare un pò di silenzio.

:!::!::!:FATTI NON PUGNETTE :!::!:

Ducati 1961
20-09-2011, 22:15
A proposito ... Ma Spies non doveva fare sfracelli ? Fino adesso le ha quasi sempre prese dal suo compagno ....

zangi
20-09-2011, 23:07
Beata innocenza ;)

Mario,chiaramente sapersi muovere nel regolamento,regole future che sono a disposizione di alcuni prima di altri,queste sembrano essere cose neanche tanto segrete.
Ma complotti veri e propri con gomme o tecnologie varie,non li vedo tanto possibili.
Anche perche sarebbe gia scoppiato qualche casino.

mariob
21-09-2011, 00:58
Nessun complotto, semplicemente, ai team ufficiali e ai piloti migliori vanno i materiali migliori, anche se in teoria dovrebbero essere tutti uguali.

I team privati non hanno nessun interesse a iniziare una guerra con gli ufficiali e con le aziende che danno loro i materiali...

marcobarry
21-09-2011, 16:49
E comunque dire "e tu lo sai benissimo" lascerebbe supporre che conto balle sapendo di contarle, e questo non mi sfagiola proprio, visto che non è così.
E la tua tesi da cosa è suffragata?

Hei calma non intendevo insinuare nulla, solo che il sorteggio dei pneumatici è cosa nota a tutti e tu che di solito sei bene informato non puoi non saperlo e infatti lo sai ma dubiti ....................... :cool:

L'onere della prova tocca a te e scusami se rimango refrattario alle solite "voci" le irregolarità se ci sono vanno provate.

Sono assolutamente daccordo nel dire che è Honda che comanda lo sviluppo delle Bridge oggi e che è sicuramente avvantaggiata da questo ;)

zangi
27-09-2011, 13:52
Si fa tacito silenzio per un po,cosi nel we si ritorna a dire le stesse identiche cose.di jerez non so.