Entra

Visualizza la versione completa : R1200gs vs r1200rt


Ducati 1961
03-09-2011, 21:45
Oggi mentre provavo la RT , ottima moto , pensavo mentalmente come mai sia abbastanza sottovalutata dal cliente potenziale di BMW che ha occhi praticamente solo per il GS ...
Se e' vero che la stragrande maggioranza di chi ha un GS non ci farà mai OFF , come mai la RT non viene presa in considerazione più seriamente ?
Oltre tutto il GS accessoriato costa più di una RT .
Via con i pareri ora ...

fastfreddy
03-09-2011, 22:06
la GS è una leggenda, anche sportiva e comunque BMW mi sembra ci abbia puntato di più ...in ultimo credo che un enduro sia più digeribile a molti che non una poltrona viaggiante

comunque ti ripeto che dalle mie parti se ne vedono non poche ...direi circa il 30% rispetto alle GS

chuckbird
03-09-2011, 22:07
Se e' vero che la stragrande maggioranza di chi ha un GS non ci farà mai OFF


Ma chi te l'ha detta sta minchiata... :lol:
Uno si compra la moto che più gli ispira...quella per lui maggiormente evocativa.
Dal concessionario non ci vai come quando vai a fare la spesa al supermercato con l'elenco delle cose che ti servono per la casa...
Nonostante RT e GS condividano tutta la meccanica, la prima è una moto ben più di nicchia della seconda, con un utilizzo relativamente più specialistico.
Questa estate mi sono fatto tutta la costa adriatica pugliese da Torre Canne fino a Leuca in moto... Un percorso totalmente in off (ovviamente leggero, mica c'erano dirupi...).
La moto si è completamente imbrattata e mi sono insabbiato due volte.
Sinceramente con la RT avrei evitato di impelagarmici più di tanto, pur consapevole che ci sarebbero stati enormi margini di probabilità di riuscire a completare lo stesso percorso...

Io uso la moto al 90% su strada...ma quelle volte che voglio farmi la capatina in off - cazzo - non mi faccio nessunissima sega mentale...
E questa per me è una cosa fondamentale...

Io son fatto così e ho acquistato per come son fatto...senza leggere prima il libretto di istruzioni...

Pacifico
03-09-2011, 22:09
GS vs RT vs Tmax .... suona meglio...

Enzofi
03-09-2011, 22:09
il problema dell'RT è che è uno scooterone.

boxerelica
03-09-2011, 22:50
Questa estate mi sono fatto tutta la costa adriatica pugliese da Torre Canne fino a Leuca in moto... Un percorso totalmente in off (ovviamente leggero, mica c'erano dirupi...).
[/U]

Minchia tu sei fuori come un balcone di gerani!!!!!!

Mi dici come hai fatto e in quanti giorni Torre Canne/ Leuca ......

non mi risulta esista un percoso OFF di oltre 150 Km.:rolleyes:

Ducati 1961
03-09-2011, 22:56
il problema dell'RT è che è uno scooterone.

A parte l'estetica che non entusiasma nemmeno me volevo capire quali altre motivazioni possano esserci .

archer
03-09-2011, 23:10
...che palle scrivete sempre le stesse cose....

chuckbird
03-09-2011, 23:55
non mi risulta esista un percoso OFF di oltre 150 Km.:rolleyes:

Dai che se ti impegni ci arrivi... ;)

markz
04-09-2011, 00:02
quest'estate per la prima volta dopo anni di vacanze(moturismo a medio-largo raggio)ho lasciato nel box il gs e ho utilizzato la k stradale...considerazione finale:in certi frangenti ho avuto seri problemi che col gs non avrei avuto(non solo per gli sterrati):il gs è tuttora il miglior compromesso per un certo mototurismo..il racconto di chuckbird esprime perfettamante ciò che voglio dire...

sillavina
04-09-2011, 04:20
GS forever!!!!

caps
04-09-2011, 07:45
il gs 1200 e' la perfezione fatta moto , infatti vedete quanti ne' vendono . e di rt quante ne' vendono , 1 ottavo ??

SteMN
04-09-2011, 10:23
Io che sono un brocco e mi intimorisco anche solo vedendo del ghiaino sulla curva, ho scelto il GS (adv) per:
-Comodità: mi ci trovo davvero bene, posizione di guida per me perfetta.
-dimensioni: sono circa 1.90x90kg, quindi con la maggior parte delle moto sembrerei su un triciclo (compreso gs800 che ho avuto e cambiato per questo motivo e multi che non ho avuto ma troppo "piccola")
-estetica: è la "terza" moto che esteticamente preferisco dopo il gs800 (che rimane ancora la meglio per me) e la multi1200 (che mi provoca sempre). L'RT proprio non mi piace, e questo gioca un ruolo fondamentale nella scelta dei giocattoli :) .
-utilizzo: anche se nn faccio off, o comunque molto poco e leggero, mi piace avere l'idea di una moto che possa farlo senza dover subire troppi danni in caso di cadute.
-qualità percepita:mettendo le mani, anzi il nobilsederone, su altre moto (amici, prove dal conce, expo..) non ne ho MAI trovata una che mi desse la stessa percezione di robustezza (tranne HD, ma mi fanno ca@are..) e solidità.

Ducati 1961
04-09-2011, 10:27
STE MN , grazie per la risposta . Era questo tipo di considerazioni che mi aspettavo ..
Ora spero che altri possano darmi le loro motivazioni in maniera pacata come hai fatto tu . Grazie ancora .

markz
04-09-2011, 11:58
l'unica situazione che devi temere dei gs(in particolare adv)sono le manovrine da quasi fermo...tipo le inversioni a U lente,magari a pieno carico e in falso piano.in quel caso chi esita è praticamente a terra...in questo caso,forse la rt è un tantino meglio,sopratutto per i corti di gamba...e i novizi poco esperti!

bmwfranco
04-09-2011, 11:59
Penso che prevalentemente sia un motivo di estetica, o in altre parole, di moda. La GS piace la RT no. Poi nell'uso uno si adatta al sogno che si è fatto al momento dell'acquisto. Si va tanto in autostrada con le gomme tassellate e un cupolino che ripara la metà ma quandi ci si ferma e si guarda il mezzo si è ripagati della fatica aggiuntiva.
Ma dai ... la RT non è così brutta. Per viaggiare su strada è decisamente meglio del GS.

Frush
04-09-2011, 13:10
Sto per passare al GSA perché:
- la posizione in sella è nettamente migliore sia per me che per la mia compagna in quanto siamo alti e sull'RT abbiamo le gambe molto più piegate
- i viaggi che abbiamo intenzione di fare nei prossimi anni non hanno lunghi trasferimenti autostradali
- ho noleggiato un GS std. percorrendoci 8000km in USA e l'ho trovata più maneggevole e divertente della RT

In sostanza: nei percorsi con velocità fino a 100-110km/h il GS è meglio, oltre 110 è molto meglio la RT

passerottino
04-09-2011, 13:34
Quoto stemn e markz vangelo puro!!!!

Ducati 1961
04-09-2011, 13:55
Grazie Frush . Tu quanto sei alto ?

"Paolone"
04-09-2011, 14:49
Se non vai mai al bar e non metterai mai una ruota sullo sterrato (che poi per gli sterrati che può un GS....) io non avrei tanti dubbi, RT. Protezione, comodità, sella riscaldata, cruise control, parabrezza a regolazione elettrica sembrano cose superflue, ma se le provi dopo mancano eccome. Se sei uno che usa la moto 365 giorni l'anno.....
Poi la ruota ant. da 17 fa la differenza, molta differenza, ma qui si entra nel soggettivo.

orsogrigio
04-09-2011, 16:23
ho appena permutato il mio RT con un GS perchè l'RT non mi dava più emozioni. Era come un'auto: affidabile, comoda, generosa, eccellente da usare tutti i giorni; si metteva in moto e si andava, ma era sparita quella voglia di tornare in sella, di sentire il rumore dello scarico, di personalizzarla secondo le tue esigenze. Era diventata un normale mezzo di traporto.
Riconosco la sua supremazia rispetto al GS nella precisione di guida (soprattutto nell'entrata in curva), nelle minori vibrazioni, nella maggior protezione, nei tragitti autostradali ma ... al cuore non si comanda e se la moto deve essere un bel giocattolo, questo deve divertirti.

caps
04-09-2011, 16:31
ho appena permutato il mio RT con un GS perchè l'RT non mi dava più emozioni. Era come un'auto: affidabile, comoda, generosa, eccellente da usare tutti i giorni; si metteva in moto e si andava, ma era sparita quella voglia di tornare in sella, di sentire il rumore dello scarico, di personalizzarla secondo le tue esigenze. Era diventata un normale mezzo di traporto.
Riconosco la sua supremazia rispetto al GS nella precisione di guida (soprattutto nell'entrata in curva), nelle minori vibrazioni, nella maggior protezione, nei tragitti autostradali ma ... al cuore non si comanda e se la moto deve essere un bel giocattolo, questo deve divertirti.

e ti sei preso il gs allora :lol:

PATERNATALIS
04-09-2011, 16:32
" e se la moto deve essere un bel giocattolo, questo deve divertirti. "

Come la RT.....

Hedonism
04-09-2011, 16:50
la RT e' elegante e sobria, quasi borghese, il Gs regala quel "look" da "randagio" anche a chi probabilmente la cavalcherà in cravatta e mocassini :lol::lol::lol:

di certo la RT si propone ad un pubblico piu' adulto rispetto al GS, per chi teme l'altezza di quest'ultima, montando la sella bassa (bmw) si arriva ad 820 o 830 mm di altezza sella, insomma come la RT che però e' piu' larga

Frush
04-09-2011, 16:52
187 cm, ma sono alto soprattutto di gambe.
Intendiamoci: sull' RT ci sto comodo altrimenti non ci avrei fatto 162 mila km in 8 anni.
Se sogni di fare viaggi nel nord Europa ti consiglio assolutamente l'RT che ti consente di fare trasferimenti autostradali di oltre 1000km in un giorno senza arrivare sfinito. Questa é una gran cosa perché, a parità di giorni di ferie, ti consente di allargare notevolmente il raggio d'azione.
Per il resto, meglio il GS secondo me.

caPoteAM
05-09-2011, 00:20
ti faccio una domanda, che preferisci il panino con il salame o il cornetto con la panna ? la moto per me è un giocattolo e per tanto compro quella che mi piace di più, la RT sicuramente è una bella moto ma somiglia più ad una macchina che ad una moto, certo per fare viaggi comodi è sicuramente migliore del GS, ma anche la Mercedes è più comoda della Porsche, tu fra queste macchine quale compreresti ? Io la Porsche, tu rispondi alla domanda e poi capirai perché uno compra il Gs e l'altro la RT

Wotan
05-09-2011, 00:29
Oddio, paragonare il GS a una Porsche mi pare un tantino forte, ecco.
Vedo meglio il confronto, che so, tra una classe R e una ML.

caPoteAM
05-09-2011, 00:44
concordo con te, ma rendeva meglio l'idea per evidenziare le differenze, poi possiamo fare anche classe R ed ML, comunque il Porsche è il Porsche che ci posso fare se è l'unica macchina per cui farei una pazzia ?

Wotan
05-09-2011, 00:47
Era giusto per prendere due auto con lo stesso motore e la stessa meccanica.
Concordo sulla Porsche.

caps
05-09-2011, 07:42
il gs non conosce confini , e' la moto dei globetrotter

Ducati 1961
05-09-2011, 14:19
ti faccio una domanda, che preferisci il panino con il salame o il cornetto con la panna ? la moto per me è un giocattolo e per tanto compro quella che mi piace di più, la RT sicuramente è una bella moto ma somiglia più ad una macchina che ad una moto, certo per fare viaggi comodi è sicuramente migliore del GS, ma anche la Mercedes è più comoda della Porsche, tu fra queste macchine quale compreresti ? Io la Porsche, tu rispondi alla domanda e poi capirai perché uno compra il Gs e l'altro la RT

Ti rispondo automobilisticamente ... Mercedes per girare tutto l'anno e Porsche noleggiata quando mi va di fare la sparata o lo sborone sul lungo mare :lol::lol:

Ducati 1961
05-09-2011, 14:22
concordo con te, ma rendeva meglio l'idea per evidenziare le differenze, poi possiamo fare anche classe R ed ML, comunque il Porsche è il Porsche che ci posso fare se è l'unica macchina per cui farei una pazzia ?

C'e Porsche e Porsche . la boxter la Porsche dei barboni , la Panamera la Porsche dei commenda , la Cayenne la Porsche dei Maragli ....:lol:
Io fra Porsche e Ferrari scelgo sempre la rossa . Tutt'al piu' Lamborghini ...:mad:

Ducati 1961
05-09-2011, 14:24
Comunque hai fatto uno strano accostamento
RT= Mercedes
GS= Porsche ... mah non ce la vedo proprio .

zonda
05-09-2011, 14:58
perchè l'RT non è divertente?:confused:
perchè l'RT è da adulti??? :confused:
provatela....... ;)

giessehpn
05-09-2011, 16:16
...provatele bene 'ste benedette moto; vi accorgerete delle differenze e, avendo sale in zucca, sceglierete quella che preferite...
Per me due ottime moto, per certi versi simili (range di uso), per altri assolutamente differenti (comodità) imo

caPoteAM
05-09-2011, 16:16
entrate troppo nel particolare, l'accostamento Mercedes/Porsche era solo per esaltare le differenze

babbù
05-09-2011, 16:26
Ho avuto GS1100 e 1200, poi altre moto fra cui il K1200, lo scorso anno a giugno ho preso la RT1200.
Cos'ha il GS di particolare? E' la moto più facile da guidare, permette anche a chi non ha esperienza di divertirsi e fare belle pieghe, va tanto di moda per cui la comprano, oltre quelli che sanno apprezzarne le doti, tutti i fighetti. Questi i motivi principali del successo di vendite.
L'RT è una moto molto particolare, ti mette in soggezione per le dimensioni, è considerata la moto del 50enne perchè la gente parla a vanvera e per sentito dire, ma è una moto estremamente performante anche nel misto (previo allestimento con una bella coppia di Ohlins, ma anche per il GS vale lo stesso discorso). Certo non ha la facilità di guida e la maneggevolezza del GS, ma la sensazione di sicurezza in appoggio è maggiore. E' considerata una moto esclusivamente da turismo, ma senza le borse laterali io la uso nella mia piccola città, con strade e vicoli strettissimi, senza il minimo problema. Fuori città guidi a qualsiasi velocità, anche ben oltre il codice, in una bolla d'aria ( e questo può creare dei problemi perchè se non guardi il contakm non capisci quanto vai...). Ma...Quest'estate ho provato per un paio di giorni una GS 2011 (non salivo su un GS dal 2008) e maremma zucchina, ti riprende la voglia di divertirti, eccome se ti riprende! Poi scendi, vai a vedere pro e contro, le tue esigenze di tutti giorni, e ti rendi conto che dovresti averle entrambe sotto casa. Guardi il portafogli, piangi, e lasci perdere in attesa di tempi migliori.

Ducati 1961
05-09-2011, 16:35
Se e' la moto del cinquantenne va bene per me ...:lol:

babbù
05-09-2011, 16:38
Anche per me...51 suonati:)

Hedonism
05-09-2011, 16:41
ti rendi conto che dovresti averle entrambe sotto casa.

e già :lol::lol:

però va detto che quello che il GS paga in confort (sempre altissimo ma sicuramente inferiore alla RT) ebbene quello che perde in confort e guadagnato in misura ben piu' ampia in polivalenza.

per intenderci, la tappona di 1000 km si fa con il GS anche se meno bene che con la RT, ma se devo andare in Islanda e' meglio partire in GS.

personalmente quando sono stato in Norvegia ho fatto un paio di passaggi che con la ruota da 17" mi avrebbero spaventato un po' di piu', credo che il GS tranquillizzi un po' di piu' per l'uso all.round (non so dove sto andando) magari e' solo effetto placebo.

l'eccessiva protezione aerodinamica non la gradisco, fineri per morire dal caldo!!

TheBoss
05-09-2011, 16:43
la RT è un GS col vestito della festa.

babbù
05-09-2011, 16:48
Giustissimo Hedonism;)

Ducati 1961
05-09-2011, 16:53
Per l'uso che ne farei io non trovo 1 vantaggio in piu' del GS rispetto alla RT .
RT Plus :
Minore altezza da terra
Migliore protezione aerodinamica
Migliore postura in sella
Miglior controllo in inserimento in curva
Tempomat
Selle riscaldate
....

Ducati 1961
05-09-2011, 16:54
Giustissimo Hedonism;)

Potenza del Marketing BMW ... Non so se serve ma potrebbe servire ...:lol:

babbù
05-09-2011, 16:58
Sulla postura in sella non saprei, io, che sono 1,83, dopo un pò ho deciso di far rialzare la sella perchè mi sentivo con i gomiti troppo bassi, specialmente nel misto mi dava la sensazione scooter.

caps
05-09-2011, 18:23
il gs e' il meglio del meglio :!:

MrStanleySmith
05-09-2011, 18:23
Comprai il Gs perchè volevo la moto + flessibile possibile.
Ora che ho 40000 km, ho capito che per me e x l'uso che ne faccio è meglio l'Rt.
Più precisa in autostrada, più protettiva e in due + comoda x la lei.

ljtab
05-09-2011, 19:00
.Io la Porsche, tu rispondi alla domanda e poi capirai perché uno compra il Gs e l'altro la RT

A parità di Porsche fra CAYENNE e PANAMERA cosa segli ?

PATERNATALIS
05-09-2011, 19:09
il gs e' il meglio del meglio :!:

Veramente quello sarebbe l' RT........ simpatica la GS, mi piace. Ma la MOTO VERA e' l' RT. Nei secoli dei secoli. Da millemila anni.

caps
05-09-2011, 19:15
il gs e' una moto millenaria .

Wotan
05-09-2011, 19:16
Il GS è il Chuck Norris delle moto.

caps
05-09-2011, 19:22
col gs riesci a fare cose impensabili

carlo.moto
05-09-2011, 19:26
Come..... avere una perfetta protezione dal vento e dalle intemperie, non avere vibrazioni e fare viaggiare il passeggero in perfetto confort

Ducati 1961
05-09-2011, 19:28
A me i SUV non piacciono ....

caps
05-09-2011, 19:28
il gs non teme gli ostacoli della strada ne' il tempo , ne' lo spazio

caps
05-09-2011, 19:31
col gs sei un tutt'uno con la moto . il gs ti sceglie , non sei tu che sceglie lui . di gs non ce ne' sono mai abbastanza :!:

Ducati 1961
05-09-2011, 19:32
Io invece credo che se su 10 possibili compratori di moto BMW , senza preconcetti provassero sia la GS che la RT , 7 comprerebbero la RT e 3 la GS . Ma GS si sa fa moda e da il senso dell'avventura anche se uno deve partire per andare in Ufficio ...
Non per niente chi ha l'ADV gira costantemente con il trittico di valige ali montate ...

caps
05-09-2011, 19:35
Io invece credo che se su 10 possibili compratori di moto BMW , senza preconcetti provassero sia la GS che la RT , 7 comprerebbero la RT e 3 la GS . Ma GS si sa fa moda e da il senso dell'avventura anche se uno deve partire per andare in Ufficio ...
Non per niente chi ha l'ADV gira costantemente con il trittico di valige ali montate ...

anatema !! chi e' questo blasfemo !!!

Ducati 1961
05-09-2011, 19:38
Caps ma cosa ti sei fumato stasera ?:lol::lol::lol:

giessehpn
05-09-2011, 19:39
Mi sento di quotare in toto il messaggio 57!!!

Ducati 1961
05-09-2011, 19:45
Secondo me il problema nostro ( almeno il mio ) e' che non si ha tempo a sufficienza n'è voglia di star li a provare moto ... Si scartano per partito preso ...
L' RT non mi piace esteticamente , moto da vecchio ecc ecc e allora non la provo nemmeno . Magari gli stessi preconcetti si hanno anche con le altre marche . Ducati = Soldi buttati , Guzzi = Piaggio = Un cesso e così facendo non si amplia la nostra capacita' di valuatare i pro e contro delle nostre moto e delle altre che sono sul mercato .
Sotto questo aspetto invidio Wotan che ha la possibilità di provare diverse moto e quindi di farsi una sua cultura e opinione che puntualmente condivide con noi ...

1Muschio1
05-09-2011, 19:52
La GS pare più agile ... E Zonda non capisce un cax di moto ! Peró sullo "sterrato" se la cava ...

Ducati 1961
05-09-2011, 19:56
Puo' essere visto che il manubrio e' sicuramente piu' largo , ma il baricentro piu' alto ed il carico aerodinamico minore sull'anteriore mi fanno piu' propendere per una maggior precisione in curva della RT .

1Muschio1
05-09-2011, 19:57
Chiaro che è più precisa in curva ... E ci mancherebbe ... È una stradale.

caps
05-09-2011, 20:07
Puo' essere visto che il manubrio e' sicuramente piu' largo , ma il baricentro piu' alto ed il carico aerodinamico minore sull'anteriore mi fanno piu' propendere per una maggior precisione in curva della RT .

il gs non ha confronti in curva . ha di certo la maggior precisione di qualunque moto

pensionelibano
05-09-2011, 20:48
anche se so per certo che non porterò mai i 250 kg e rotti della mia adv in off voglio illudermi di poterlo fare, quindi razionalmente la rt sarebbe molto più comoda ma diciamo che nelle foto la gs viene meglio!!!!

mangiafuoco
05-09-2011, 20:51
il GS ce l'ha duro.

sillavino
05-09-2011, 20:57
Dopo 2 RT (grande moto) sono al 5' GS. Il motivo: è quello di Frush: col GS basta farci un giro di un paio d'ore di curve e ti diverte, l'RT ...no!

caps
05-09-2011, 20:59
il gs e' un'esperienza di vita

Ducati 1961
05-09-2011, 21:07
il GS ce l'ha duro.

E poi dura ....

caPoteAM
05-09-2011, 21:14
A parità di Porsche fra CAYENNE e PANAMERA cosa segli ?
per me il Porsche è soli il 911

Krauser
05-09-2011, 21:16
Io invece credo che se su 10 possibili compratori di moto BMW , senza preconcetti provassero sia la GS che la RT , 7 comprerebbero la RT e 3 la GS . Ma GS si sa fa moda e da il senso dell'avventura anche se uno deve partire per andare in Ufficio ...
Non per niente chi ha l'ADV gira costantemente con il trittico di valige ali montate ...

Parole sante

caPoteAM
05-09-2011, 21:18
poi se il Gs va giù la sollevi e basta, se va giù la RT prima di sollevarla smadonni per qualche mese, non per il peso ma per i danni

caps
05-09-2011, 21:19
il gs e' un miracolo

caPoteAM
05-09-2011, 21:20
specialmente nel prezzo

Ducati 1961
05-09-2011, 21:21
il gs e' un miracolo

....della natura ....

Krauser
05-09-2011, 21:47
Se non vai mai al bar e non metterai mai una ruota sullo sterrato (che poi per gli sterrati che può un GS....) io non avrei tanti dubbi, RT. Protezione, comodità, sella riscaldata, cruise control, parabrezza a regolazione elettrica sembrano cose superflue, ma se le provi dopo mancano eccome. Se sei uno che usa la moto 365 giorni l'anno.....
Poi la ruota ant. da 17 fa la differenza, molta differenza, ma qui si entra nel soggettivo.

Mah...non avere modo/voglia/pelo sullo stomaco di portare un gs in off non la rende una moto incapace di divertire, tutt'altro.
E' molto più facile di quel che sembra, basta provarci.
Poi non capisco perchè la ruota da 17 faccia la differenza per la guida stradale, ma la ruota da 19 non la faccia per la guida in fuoristrada, ma questo è un altro discorso.
Venendo all'oggetto della discussione, ragionando di pura logica, l'RT è una tourer pura senza compromessi che paga certamente in versatilità rispetto al gs, ma per un utilizzo prettamente stradale (lasciando stare dimensioni e altezze) è senza ombra di dubbio migliore.
Del resto uno giustamente compra ciò che più lo arrapa lasciando da parte tanti ragionamenti.

caps
05-09-2011, 21:48
il gs e' the top

Superteso
05-09-2011, 21:52
Volevo chiedervi:

E' nato prima il GS..... o la gallina :confused:

caps
05-09-2011, 21:53
il gs non e' nato , e' stato una Creazione

"Paolone"
05-09-2011, 22:26
Mah...non avere modo/voglia/pelo sullo stomaco di portare un gs in off non la rende una moto incapace di divertire, tutt'altro.
E' molto più facile di quel che sembra, basta provarci.
Poi non capisco perchè la ruota da 17 faccia la differenza per la guida stradale, ma la ruota da 19 non la faccia per la guida in fuoristrada, ma questo è un altro discorso.
Venendo all'oggetto della discussione, ragionando di pura logica, l'RT è una tourer pura senza compromessi che paga certamente in versatilità rispetto al gs, ma per un utilizzo prettamente stradale (lasciando stare dimensioni e altezze) è senza ombra di dubbio migliore.
Del resto uno giustamente compra ciò che più lo arrapa lasciando da parte tanti ragionamenti.

Che la ruota da 17 faccia la differenza su strada mi pare una ovvietà e con questo non voglio dire che sia una differenza positiva o negativa, è solo un'altro modo di avere il contatto con l'asfalto......
Di sicuro la 19 la farà sullo sterrato (in questo caso personalmente parlo per teoria e non per esperienza diretta) ma non perchè la monta il GS, rende quest'ultima l'ideale per fare off. Qui si parla di strade bianche (che potrebbe fare anche una RT) e/o poco più (dove probabilmente la RT si ferma) dove può andare un GS perchè oltre non è proprio la moto ideale.
Per dimensioni una GSADV con borse montate è più ingombrante di una RT nel traffico.

Ducati 1961
05-09-2011, 22:55
il gs non e' nato , e' stato una creazione

....divina ....

mangiafuoco
05-09-2011, 22:56
è un dono di dio.

1Muschio1
05-09-2011, 23:02
... Ma infatti ... La sagra delle ovvietà ... L'rt è una gran moto ... Superiore e ottima in tanti aspetti ... Ma il Gs globalmente è più versatile.
Poi se volete fare un argine con la rt si fa ... Almeno se ne trovate uno che non sia stato reso fruibile solo come ciclopedonabile ... Ma perché comunque si dovrebbe mai farlo con una moto da turismo ? Bho?!
Poi sinceramente ... Quando andate al solito Bar ... Vuoi mettere saltare giù dal marciapiede a ruote pari ... ?!? ... Prova a farlo con L'rt ...

mangiafuoco
05-09-2011, 23:04
il GS è il re degli aperitivi.

Ducati 1961
05-09-2011, 23:04
Avevo dimenticato che la GS e' la piu' alta da terra di tutte le moto ...:mad::mad:

Azz come scendo dal marciapiede ?

Ducati 1961
05-09-2011, 23:06
GS e sai quel che guidi

Krauser
05-09-2011, 23:10
Di sicuro la 19 la farà sullo sterrato (in questo caso personalmente parlo per teoria e non per esperienza diretta) ma non perchè la monta il GS, rende quest'ultima l'ideale per fare off. Qui si parla di strade bianche (che potrebbe fare anche una RT) e/o poco più (dove probabilmente la RT si ferma) dove può andare un GS perchè oltre non è proprio la moto ideale.
Per dimensioni una GSADV con borse montate è più ingombrante di una RT nel traffico.

non volevo fare polemica, non intendevo esprimere ciò che hai capito.
Critico sotto molteplici aspetti il gs e non è la moto ideale per fare un bel niente.

Ducati 1961
05-09-2011, 23:13
Krauser non devi giustificarti visto che hai la moto migliore ...

1Muschio1
05-09-2011, 23:14
GS: la moto ideale per fare un bel niente ! Fiko !

Krauser
05-09-2011, 23:17
:cool: :lol::lol:

Ducati 1961
05-09-2011, 23:18
GS lo specchio dell'uomo di classe , anzi di " Solo_moto_di_classe "

caPoteAM
05-09-2011, 23:29
Avevo dimenticato che la GS e' la piu' alta da terra di tutte le moto ...:mad::mad:

Azz come scendo dal marciapiede ?


io oggi me lo sono ricordato

live to ride
05-09-2011, 23:31
Il GS è una moto del c@zzo....

















































questa ancora non l'aveva detta nessuno....

Ducati 1961
05-09-2011, 23:33
Il GS non cade , semplicemente rimbalza

caPoteAM
06-09-2011, 00:00
appunto piace a tanti che la cavalcano

zonda
06-09-2011, 16:20
Zonda.... sullo "sterrato" se la cava ...

Ci vado pure in piedi sullo sterrato con l'RT :lol::lol::lol::lol: ed ogni tanto esco in derapata dai dossi!!:cool:


Ma quando mi hai visto sullo sterrato con l'RT??:confused::confused::confused:


P.S. : come vengono col GS le rapine in banca non vengono con nessun'altra moto, provata con un'RT a fare una rapina..... ti beccano subito..... :(

marcobmw
06-09-2011, 16:34
Questa estate mi sono fatto tutta la costa adriatica pugliese da Torre Canne fino a Leuca in moto... Un percorso totalmente in off (ovviamente leggero, mica c'erano dirupi...).
La moto si è completamente imbrattata e mi sono insabbiato due volte.
...[/U]

percorso in off da torre canne a leuca ?
non so giu in salento, ma tra torre canne e brindisi al limite c'è qualche stradina bianca (ma neanche tanto......) ..... le fai in auto o in moto pure per andare al mare ..... credo si facciano tranquillamente anche con una super sportiva ...... andiamo ragazzi l'off è un'altra cosa ...... non prendiamoci in giro .....

Krauser
06-09-2011, 17:12
Col GS basta sfrecciare davanti alla banca... i soldi ti seguiranno ammaliati

Ducati 1961
06-09-2011, 17:28
Ultima ora ... Per mettere a posto i conti dello Stato , Giulio Tremonti ha deciso di innalzare l'IVA dal 20 al 22% solo sulle GS ..

carlo.moto
06-09-2011, 17:30
Non scriverle neppure per scherzo queste cose che qualcuno dei preposti ti prende in parola !!!!!!!!!!!!

Ducati 1961
06-09-2011, 17:36
Ultima ora ... Accertamenti fiscali a tutti i possessori di GS . Il Ministro Tremonti nell'ottica della lotta all'evasione ha istruito le Fiamme Gialle a fare accertamenti fiscali sui soli possessori di moto GS . Verra' accertato anche il numero di Km annui percorsi , i litri consumati e i tagliandi effettuati .
Tutto cio' verra' inserito nel nuovo redditometro ...

Krauser
06-09-2011, 17:38
Fa niente, tanto sarà sempre regalata, pure per millemlilatrilionidieuro

carlo.moto
06-09-2011, 17:38
Non ci scherzare!!!!!!!!!!
Pensi davvero che non avrebbero ilcoraggio di inventarsi qualcosa di simile?????

ljtab
06-09-2011, 19:20
moto = bene di lusso = supertassa

sai da quanto la aspetto questa invenzione, tanto pima o poi la tirano fuori (un po' come gli anni universitari e di militare)

WalterOne
06-09-2011, 19:53
Dovrò provare quanto prima un Gs e constatare tutte le sue doti di persona! Una sola cosa per ora non riesco a togliermi dalla testa pur facendomi violenza : E' una delle moto piu' brutte che abbiano mai costruito...con le borse in acciaio poi è praticamente inguardabile! Mi fa venire in mente le scarpe scamosciate della Paciotti che andavano di moda qualche anno fa! Inguardabili, ma erano di moda e un sacco di gente le comperava!!!

Wotan
06-09-2011, 20:22
Gli studi di settore adottati dalla GdF stabiliscono che se hai un GS sei un dentista e pure facoltoso.

SteMN
06-09-2011, 20:43
..talmente brutta che nessun costruttore si è mai ispirato alla sua forma....

mangiafuoco
06-09-2011, 21:12
Se lasciassero governare il GS, l'italia uscirebbe dalla crisi in due giorni.

Ducati 1961
06-09-2011, 21:15
Il GS al posto di Draghi alla Banca Europea

SoloKappistaASogliola
06-09-2011, 21:50
...........Questa estate mi sono fatto tutta la costa adriatica pugliese da Torre Canne fino a Leuca in moto... Un percorso totalmente in off (ovviamente leggero, mica c'erano dirupi...)...[/U]

Perdonami ma mi pare che l'hai sparata grossa.. :rolleyes:

SoloKappistaASogliola
06-09-2011, 21:56
Ti rispondo automobilisticamente ... Mercedes per girare tutto l'anno e Porsche noleggiata quando mi va di fare la sparata o lo sborone sul lungo mare :lol::lol:

Oppure CLK 55/63 AMG per fare tutte e due le cose...


http://img830.imageshack.us/img830/1610/fronteg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/fronteg.jpg/)



Oka@@io... ho una macchina che è come il GS!! double face... chekkifo!!!:mad:

Fabry65_RT
06-09-2011, 22:03
Ciao, viaggio in moto da quando avevo 14 anni (ora ne ho 46) e da un paio di mesi ho una RT. Premetto che ho valutato anche l'acquisto di una GS ma considerato il tipo di viaggi che ho fatto negli ultimi anni, ho scelto l'RT per i seguenti motivi:

-Comodità: mi ci trovo molto bene, posizione di guida per me perfetta. Ho provato il GS ma per me ha un manubrio troppo largo e sicuramente minor protezione aerodinamica rispetto all'RT;

-estetica: de gustibus ma personalmente ritengo l'RT più bella della "sgraziata":lol: GS (l'Adv è già più bella);

-utilizzo: ho fatto off in passato con moto adatte a farlo............Col GS, a parte rarissimi casi, sono convinto che la maggior parte dei possessori fa 50 km in fuoristrada ogni 50000 km! Comunque per l'utilizzo che intendo farne io, il GS non mi serve. Cerco protezione e comfort (le mie precedenti moto recenti, sono state una CBR1000RR e una VFR800);

-qualità percepita: su questo punto mi sembra che ,costando uno sproposito, :rolleyes:si debba pretendere quello che ci consegnano. Rispetto alla maggior parte delle proposte giap attuali, devo dire che la BMW offre un prodotto curato.

-affidabilità: credo che su questo punto GS o RT non facciano differenza. Spero siano affidabili almeno la metà di quanto lo è stata la mia VFR800 del 1999 (la versione prima della VTec) che non mi ha mai lasciato in panne e con la quale ho percorso circa 70.000 km (ma ci sono diversi esemplari ancora in circolazione con chilometraggi oltre i 200.000 km!).:!:

Saluti!

Fabrizio
R 1200 RT '09
Bologna

Ducati 1961
06-09-2011, 22:15
Fabrizio ciao . Grazie per la tua risposta . Tu quanto sei alto ? Io 1,78 e mi trovo decisamente meglio con l'altezza della RT

Fabry65_RT
06-09-2011, 22:27
Fabrizio ciao . Grazie per la tua risposta . Tu quanto sei alto ? Io 1,78 e mi trovo decisamente meglio con l'altezza della RT

Sono 1,83 cm, anche il GS non sarebbe stato un problema.

PS troppo forte sta discussione: è stato preso in ballo Chuck Norris, tutti i tipi di Porsche e Ferrari, scomodato dentisti e statisti, sostenute tesi che indicano la più adatta a fare rapine......................
Zio canaglia, siete tutti fuori dai coppi!!!!!!!!!!:eek:

caPoteAM
06-09-2011, 23:56
senza contare che qualcuno sotto sotto pensa che se si vendono all'estero tutti i Gs presenti in Italia non c'è più bisogno di fare la finanziaria.

Hedonism
07-09-2011, 09:13
moto = bene di lusso = supertassa

sai da quanto la aspetto questa invenzione, tanto pima o poi la tirano fuori (un po' come gli anni universitari e di militare)

uhm... se non ricordo male negli anni 90 e' stata applicata una "una tantum" sulle moto, ci fu una gran polemica e poi.......pagammo :mad:

Ducati 1961
07-09-2011, 19:04
Tremonti ha aumentato l'IVA al 21% ma solo ai GS

carlo.moto
07-09-2011, 19:11
uhm... se non ricordo male negli anni 90 e' stata applicata una "una tantum" sulle moto, ci fu una gran polemica e poi.......pagammo :mad:

Da un paio di giorni a questa parte,l'argomento è ricorrente, non è ve la state tirando ??????
Visto che tutto tace..............silenzioooooooooooo!!!!!!!!!!

Ducati 1961
07-09-2011, 19:13
Carlo guarda che l'Iva l'aumentano davvero e chiederanno la fiducia ...

caPoteAM
07-09-2011, 21:21
purtroppo siamo nella c...a, ci vuole solo la patrimoniale ed un progetto serio di sviluppo, ma non ci riusciremo mai ne con questo ne con altro governo, pensano troppo alla loro poltrona non hanno le palle

Ducati 1961
07-09-2011, 21:29
Non volevo fare politica ma solo dare una info a Carlo ...

Zio
08-09-2011, 11:00
io, nel dubbio, continuo a rimbalzare da una all'altra.
E comunque, l'ho già detto, il GS e la RT sono LA STESSA MOTO con cipria, ombretto e rossetto diversi.

La ragione percui ho preso questa è che provandola in strada era più stabile e precisa del GS, ma intendo il mio GS, in quel momento e con quelle gomme.

E comunque, per dirla tutta, sia per una che per l'altra, non parlerei di bellezza. Al limite di quale è meno brutta....
Un K1300S può essere bello, una Harley (a chi piace) puà essere bella: ma le mie ultime ciccione...mmmhhhh, diciamo affascinanti, dai!
:-)