Visualizza la versione completa : Guzzi Norge GT 8 V . Chi l'ha provata parli ...
chuckbird
07-09-2011, 14:02
E' un cane che si morde la coda... obiettivamente io non comprerei MAI nessuna moto senza prima provarla.
Dogwalker
07-09-2011, 14:05
(non fate battute del kazzo :lol:)
Mmmmggghhh...
DogW :lol:
giessehpn
07-09-2011, 15:43
Giusto, mai comprare una moto senza averla provata come si deve. In questo, alla piaggio (rigorosamente minuscolo) sono campioni del mondo! Sono rimasti al mondo della Vespa (rigorosamente maiuscolo).
Hedonism
07-09-2011, 16:06
l'ho scritto piu' volte
il mancato risorgimento di guzzi o peggio ancora il suo declino e' assolutamente doloso.
Colannino vuole chiudere la fabbrica di mandello per cambiare destinazione ai terreni in riva al lago.... si vede che Clooney vuol farsi la villetta....
quando le vendite non giustificheranno piu' la struttura.... zacc....
fortuna che l'area è abbastanza piccola.
drummer62
07-09-2011, 16:39
Hedo, và che a Mandello stanno ristrutturando buona parte dello stabilimento.
Dubito spendano soldi per poi demolirlo.
ma si', l'anno prossimo arriva pure la nuova California.
chuckbird
07-09-2011, 16:40
Quoto drummer.
Fuori c'è il cartello dei lavori di ristrutturazione (vedi foto mia postata qualche pagina fa...)
Hedonism
07-09-2011, 17:02
da quanto ne so volevano farci solo il museo....
Sparare sulla Moto Guzzi è lo sport più facile del mondo!!
Si può sparare qualsiasi kazzata... tanto... chi vuoi che stia a smentirti??
Ducati 1961
07-09-2011, 17:50
Io distinguerei il prodotto da chi lo produce . Guzzi attuali belle ? La California , la Bellagio , la Stelvio , la Griso ... Io non capisco pero' la politica comm.le di Piaggio ...
Ormai e' assodato che TUTTI prima di spendere 15000 neuri , ma anche meno , vogliono provare il mezzo . Piaggio , con la contro politica di non farle provare , non credo pensi di crescere significativamente nelle vendite pur avendo prodotti piu' che discreti . Ducati non mi ha creato il ben che' minimo problemo se voglio provare la MTS .
Addirittura posso , tramite sito , prenotare il gg e l'ora della prova . Oppure a Bologna posso noleggiarla per una o due giornate . In Piaggio sono proprio degli ottusi ...
Ducati 1961
07-09-2011, 17:51
E' aperta la caccia alla Norge in prova . Se provate a contattare conce a voi noti nella Vs. zona e vi dicono che ne hanno una in prova 8 V corro ...
Ducati 1961
07-09-2011, 17:53
[QUOTE=Hedonism;6069735]
anzi ti diro' di piu'.... sul suo sito ha pure un GS nuovo di pacca come usato :) non scherzo dico sul serio
Cosa e' quel coso li ? Non comprerei un GS plastificato manco fosse l'ultima moto sulla terra . E' brutto , pesante , alto e si rompe sempre ...:lol:
chuckbird
07-09-2011, 17:53
Ducati non mi ha creato il ben che' minimo problemo se voglio provare la MTS .
.
Ducati in quanto a prove su strada segue a ruota Guzzi con l'attenuante che organizza demo ride più frequenti (es, il prossimo che si terrà domenica 10 a Milano...).
Se vai in un qualsiasi giorno nelle concessionarie Ducati (almeno le due principali di Milano che conosco io) non provi un bel niente...
noiseiskinky
07-09-2011, 17:59
In Piaggio sono proprio degli ottusi ...
e' che non gli e' mai capitato che qualcuno abbia chiesto di prenotare on line un test ride di un Ape Cross Country, quindi per induzione perche' qualcuno dovrebbe chiedere di provare un "motoveicolo" i cui numeri di vendita sono decisamente piu' bassi di un Ape?
Ducati 1961
07-09-2011, 18:05
Ducati in quanto a prove su strada segue a ruota Guzzi con l'attenuante che organizza demo ride più frequenti (es, il prossimo che si terrà domenica 10 a Milano...).
Se vai in un qualsiasi giorno nelle concessionarie Ducati (almeno le due principali di Milano che conosco io) non provi un bel niente...
Vedi sul sito Ducati e fai la prenotazione della prova . Nemmeno io sono andato in Bmw e mi hanno fatto provare subito la RT . Mi hanno richiamato loro quando ne avevano una disponibile ...
Hedonism
07-09-2011, 18:06
Sparare sulla Moto Guzzi è lo sport più facile del mondo!!
Si può sparare qualsiasi kazzata... tanto... chi vuoi che stia a smentirti??
facciamo a non capirci.
la Moto Guzzi azienda e' la vittima!! il buon Colannino la sta disintegrando.
come ho già detto altre volte:
- hanno una produzione di motori incredibile, nel 2008 producevano contemporaneamente il 750, 850, 920 (credo della Bellagio) 1100, 1200 1200 8V, ad oggi e' sparito forse solo il 1100!! una frammentazione di risorse che un'azienda così piccola non puo' sostenere.... che senso ha? fatti 850 e 1200 8V e toh 1200 4v se proprio non puoi farne e meno.
- hanno presentato la Griso 8V, che il motore era ancora di creta (18 mesi prima di metterle nei conce)!!! segando le vendite di una moto bellissima, la 1100 che stava facendo il suo sporco lavoro di far vendere le moto
- la politica con i conce, e' assurda.... so per certo che poco prima che arrivase la breva 1200, hanno consegnato ai concessionari un tot di breva 1100 e dopo pochi giorni, senza avvisarli la breva 1200....
- evidentemente peccano anche nella gestione dei concessionari, non ci sono..... come fai a vendere?? perche' non aiuti il concessionario (piaggio, aprilia) esistente a distribuire le Guzzi?
- perche' fai dei prezzi dilistino che spaventano e poi ogni mese c'e' una promozione di 2500 euro? svaluti il prodotto e seghi il valore dell'usato...
la Guzzi, ed i suoi clienti, meritano ben altro!
Ducati 1961
07-09-2011, 18:10
Vai qua e prenoti il test ride .
http://www.ducati.it/moto/multistrada/1200_s_sport/index.do
bikelink
07-09-2011, 18:29
invece manco il sito funziona :lol:
http://www.motoguzzi.it/
noiseiskinky
07-09-2011, 18:33
invece manco il sito funziona :lol:
http://www.motoguzzi.it/
sistema i settings del proxy :)
sergius68
07-09-2011, 18:45
Qui a Rc, il concessionario (da tenere presente che è una concessionaria storica, fra le prime in Italia) ha sempre una moto in prova dei modelli di punta (es. la Stelvio demo-ride) a disposizione dei clienti (e intanto la usa lui tutti i giorni.....e non è mai rimasto a piedi).
Per altri modelli più di nicchia ci si organizza in modo più "artigianale" :per esempio se si deve provare una Bellagio, chiama me e io gli metto a disposizione la mia !!! :)
chuckbird
07-09-2011, 18:49
Nemmeno io sono andato in Bmw e mi hanno fatto provare subito la RT . Mi hanno richiamato loro quando ne avevano una disponibile ...
Se non hanno la moto in prova mi pare logico che tu non possa provarla...
Il punto è che in Ducati, di default, NON HANNO MOTO IN PROVA se non durante eventi organizzati.
Per il resto qualsiasi casa motociclista ha il form per la prenotazione di un test ride.
Ducati 1961
07-09-2011, 19:09
None ... Devi prenotarti sul sito Ducati , ma le moto le hanno ...
jena plissken
07-09-2011, 20:05
- hanno una produzione di motori incredibile, nel 2008....
siamo nel 2011 quasi 2012 e ci sono 750/940/1100 California in esaurimento/1200 4V e 1200 8V
- perche' fai dei prezzi dilistino che spaventano .....
l'unica che ha un prezzo "eccessivo" è la V7 nelle varie declinazione ed è l'unica, insieme alla Stelvio che è più economica delle sue concorrenti, che "vende "
jena plissken
07-09-2011, 20:12
l'ho scritto piu' volte
il mancato risorgimento di guzzi o peggio ancora il suo declino e' assolutamente doloso.
Colannino vuole chiudere la fabbrica di mandello per cambiare destinazione ai terreni in riva al lago....
quando le vendite non giustificheranno piu' la struttura.... zacc....
questa ormai è come l'alligatore nelle fogne di N.Y :lol::lol::lol:
A Mandello da Agostini l'avevano per la prova adesso nun so, a me non serve provarla so già che è una moto esatta:eek:
Mi sono fermato qualche settimana fa per dare un'occhiata e mi hanno offerto di provare la Stelvio, il ragazzo appena sceso dalla prova ha firmato subito il contratto, lo capisco, gran bel mezzo e senza chiedere nulla a crucchi, jap ecc...
Il guaio di una Moto Guzzi? Non ti dà un valido motivo per cambiarla, diventa un matrimonio, naaa
mi hanno offerto di provare la Stelvio, il ragazzo appena sceso dalla prova ha firmato subito il contratto, lo capisco, gran bel mezzo e senza chiedere nulla a crucchi, jap ecc...
io ero andato per comprare un altro usato il 30 giugno, sono uscito dal conce con la NTX 2011 nuova.
...... sono uscito dal conce con la NTX 2011 nuova.
e hai fatto bene:D
Ducati 1961
07-09-2011, 21:19
Sono desolato . Ho un animo Guzzista latente e non riesco a trovare una Norge da provare ....:mad:
fastfreddy
07-09-2011, 21:21
vieni a Mandello che poi usciamo a mangiarci una pizza! ...sto a due passi
Zio Erwin
07-09-2011, 21:38
, il ragazzo appena sceso dalla prova ha firmato subito il contratto....
Non stava firmando il contratto ma compilando il questionario che ti danno a fine prova.....
c'è una bella comparativa Stelvio - GS su Moto Magazine di questo mese.
La Guzzi ne esce bene anche se la giudicano compessivamente inferiore al gs, con l'avvertenza di scordarsi di fare fuori strada con una moto che pesa 270 kg.
Ducati 1961
07-09-2011, 21:45
vieni a Mandello che poi usciamo a mangiarci una pizza! ...sto a due passi
Verrei volentieri , ma credo di non esser libero per quel WE ... che se non erro e' a fine prossima settimana .
Ducati 1961
07-09-2011, 21:46
c'è una bella comparativa Stelvio - GS su Moto Magazine di questo mese.
La Guzzi ne esce bene anche se la giudicano compessivamente inferiore al gs, con l'avvertenza di scordarsi di fare fuori strada con una moto che pesa 270 kg.
Strano perche' tutti quelli con ADV dicono che ci vanno in OFF benissimo:lol::lol:
fastfreddy
07-09-2011, 21:51
Verrei volentieri , ma credo di non esser libero per quel WE ... che se non erro e' a fine prossima settimana .
puoi venire quando vuoi ! (questo week non posso io) ...di solito faccio il mio giro del week verso il lago d'Iseo o verso quello di Lecco, quindi è routine per me andare verso Mandello ;)
se ti metti d'accordo con Agostini per una prova poi ci fermiamo a Lecco per una pizza
fastfreddy
07-09-2011, 21:53
con l'avvertenza di scordarsi di fare fuori strada con una moto che pesa 270 kg.
io non ci vado nemmeno sul brecciolino dei parcheggi! ...sono allucinanti queste moto appena mettono le gomme fuori dall'asfalto ...perdi l'equilibrio un secondo e sei per terra
ma che min@hia dite, io passo pure sul prato delle rotonde in città...
fastfreddy
07-09-2011, 21:57
davvero theBoss ...non mi trovo per niente ...sarà che comunque in fuoristrada non mi piace andarci, ma un paio di volte sono scivolato appena un pò e quasi mi metto la Stelvio per cappello :rolleyes: ...pesano troppo e ti mettono subito in difficoltà alla prima minkiata
qualche uscita di strada volontaria su sterratino confesso che l'ho fatta, non è adatta come non lo è il GS ovviamente... piccole variazioni sul tema per tagliare, niente di più.
La morte sua è il turismo, ci ho fatto 1200km in due giorni lo scorso weekend, promossa su tutti i fronti.
Ducati 1961
07-09-2011, 22:11
Io con la TA 650 qualche anno fa ci avro' fatto a dir molto 3 km su strada con ghiaino ad andatura modesta 40/50 Km/h e la moto andava dappertutto . Secondo me in OFF sono gia' tanti 200 Kg ...
Ducati 1961
07-09-2011, 22:12
puoi venire quando vuoi ! (questo week non posso io) ...di solito faccio il mio giro del week verso il lago d'Iseo o verso quello di Lecco, quindi è routine per me andare verso Mandello ;)
se ti metti d'accordo con Agostini per una prova poi ci fermiamo a Lecco per una pizza
Appena posso ti scrivo e se puoi ci vediamo . Mandami in MP il numero di cell.:D
Anche a me capita di essere trascinato in brevi sterrati di massimo due chilometri. Oltre mi rifuto; si fanno per carità anche con la mia moto con borse e passeggero, salitelle e discesine comprese.
Non è roba per me perchè non sono capace, quando torna l'asfalto mi sento come un naufrago che tocca terra...
Zio Erwin
07-09-2011, 22:26
Usare il GS in off è possibilissimo e ci sono molti MAIALI (maiuscolo) che lo fanno senza problemi....
Certo ci vuole coraggio perchè la mole un pò imbarazza ma con i dovuti limiti è anche divertentissima....
Certo, anche quello che mena il gesso sà che ci vogliono le tassellate, andare in off col GS con le gomme lisce è molto da pirla.....
Sarebbe come fare off col Defender con le gomme stradali....mica vola....!!!!
Agevolo per gli increduli.....
http://www.youtube.com/watch?v=cssIp4p0608
ReverendoSventura
07-09-2011, 22:54
Se quello è off allora il GS è una moto da off....
Tipo questo: http://www.youtube.com/watch?v=Wq1spNtrvpE&NR=1
hihihi
Hedonism
07-09-2011, 22:54
siamo nel 2011 quasi 2012 e ci sono 750/940/1100 California in esaurimento/1200 4V e 1200 8V
niente da fare..... :(:( non vogliamo proprio capirci....
ho detto che nel 2008 hanno messo in gamma tanti di quei motori che non ha un senso al mondo... come fa un'azienda così piccola a produrre 5 moto (breva, california, bellagio, griso, norge) la stelvio non era ancora uscita e la norge come la sport di fatto erano delle breva con carenatura o cupolino (niente di piuù) ebbene, 5 modelli e quanti motori?
- 750 - vecchia breva allora ancora prodotta
- 850 - griso, breva/norge
- 940 - bellagio
- 1100 griso / breva
- 1200 norge / sport
appena hanno visto che la griso vendeva, l'hanno sputtanata subito, promettendo la griso 8v, sono passati 18 mesi e la gente aveva smesso di comprarla.....
a quel punto si e' aggiunto anche il motore 1200 8V
non ti sembra uno spreco di risorse?
che senzo ha tirar furoi un 940?
perche' faiil 1100 ed il 1200 sempre 4V?
saranno anche congetture come il l'alligatore di New York.... però i numeri danno ragione a me.... la Guzzi ha una dirigenze che VOLONTARIAMENTE, la sta portando alla rovina......
poi sta V7...... le Royal Enfield sono fatte meglio... hanno messo il motore della 750 e ridaglie!!! ma metti 850... il 940.... fai un po' di pulizia....
e poi ci mettono il pedale del freno del califfone anni 70 :mad::mad::mad:
come si fa a dire che non lo fanno apposta?? non saranno già veramente stupidi...
noiseiskinky
07-09-2011, 22:55
" Sous une silhouette...peu armonieuse au premier abord avec ses deux phares globuleux, j'ai découvert une moto vivante, attachante et agreable à conduire. .... la Guzzi fait partie de cette race de machines qui ne laissent pas indifferent. Une personalitè qui vous donne envie de rouler quelle que soit la destination, rien que pour le plaisir....et qu'il beau ce moteur et sous tous les angles. Apres le Maroc, pays magnifique, la Stelvio a été pour moi l'autre belle surprise de cet essais"
"Ah le twin Guzzi ... cette maniere de cavaler et le sentiment qu'il donne de ne jamais s'essouffler sont un plaisir sans fin. Ajoutez une trasmission désormais douce et discrete et vous obtenez l'ansemble qui a le plus entusiasmé notre troupe....regarde moi dans le yeux semble dire la belle de Mandello del Lario. On est dubitativf au premier contact puis on s'habitue. A defaut du coup de foudre, la relation durable"
"De l'avis de tous, la Stelvio est la vrais révélation de se sejour! Elle est affranchie de tout et a su charmer ceux qui en ont pris le guidon. Un vrai plebiscite!"
cosi MotoMagazine nel 2009 (comparativa in marocco tra gs, stelvio, 990 adv e varadero)...
MrStanleySmith
07-09-2011, 22:58
A me non piace la Norge, ma la Breva l'avrei presa subito...
Gustiiii...
Metà delle critiche alla Guzzi che ho letto sono le medesime che i miei amici Jappisti fanno al mio Gs e all'Harley dell'altro cumpà....
Hedonism
07-09-2011, 22:58
ok... allora come che in guzzi non sono capaci di venderle?
noiseiskinky
07-09-2011, 23:01
ok... allora come che in guzzi non sono capaci di venderle?
perche non sono capaci di venderle
Hedonism
07-09-2011, 23:09
A me non piace la Norge, ma la Breva l'avrei presa subito...
Gustiiii...
Metà delle critiche alla Guzzi che ho letto sono le medesime che i miei amici Jappisti fanno al mio Gs e all'Harley dell'altro cumpà....
ho avuto la breva e mi e' piaciuta, però.....:
- la bella favola di Guzzi e l'orgoglio che dovrebbe suscitare nel possederne una, ha un aspetto negativo, ossia deve essere supportato, oltre che dalla storia gloriosa del marchio, anche ahimè da pezzi concreti....
per esempio:
- trovo inammissibile che gli specchi di norge e breva siano quelli del beverly...
- trovo fuoriluogo che la produzione Guzzi non abbia componenti dedicati.... i blocchi comandi ed il computer di bordo e' quello di Aprlia, della pegaso strada, una motoretta insignificante che costa la metà di una norge!
- il cavalletto laterale fa pietà..... l'hanno messo li solo perche' sulla ruota anteriore non c'era posto...
- le borse sono piccole, poco pratiche con l'apertura a guscio 50/50 e non sono stagne
- però con la Stelvio sono riusciti a peggiorare le cose.... e già.... perche' disegnare un attacco decente con borse Guzzi DEDICATE era troppo elitario.... allora han preso le trax, che non seguono il profilo della moto che diventa larga come un Ducato, e si.... perche' hanno schivato lo scarico, però per simmetria, anche l'attacco opposto e' distante dalla moto allo stesso modo :mad:
se chiedo delle borse fatte SOLO per la Stelvio (euro 14000?) e' chiedere troppo? non e' che le regalino no?
anche queste sono leggende?
Hedonism
07-09-2011, 23:14
tanto per capirci....
http://motociance.blog.tiscali.it/wp-content/blogs.dir/57468/files/moto-guzzi-stelvio-v8-ntx/moto-guzzi-stelvio-4v-ntx.jpg
insomma i soldi che do a Guzzi sono buoni come quelli che si danno ad honda o Bmw o Suzuki..... cercassero di lavorare come si deve
mi sta anche bene che la moto si rompa, guarda, puo' capitare..... ma progettarla volontariamente a "cazzo di cane" (cit. René Ferretti) non mi capicito... la mattina quelli che entrano in studio e vedono la maquette della Stelvio con le borse... ma non si guardano in faccia e si danno dell'imbecille a vicenda??
Non stava firmando il contratto ma compilando il questionario che ti danno a fine prova.....
Rassegnati, son rari ma qualcuno che le compra c'è:)
A me il questionario non l'hanno dato, mi hanno chiesto cosa ne pensassi e basta, i questionari so roba da bmw come le unità lavorative, la linea gialla invalicabile, i camici bianchi, le firme alla consegna e ritiro.... mii vien male se penso a quel medioevo motociclistico:(
come non quotarti questa volta per il "pirla";)
Sullo sterrato si viaggia bene anche con la cinghiala di mandello, cosa ben diversa è fare canaloni solcati e percorsi acciottolati. Ad agosto ci siamo fatti un bel giro in kurdistan e su sterrato abbiamo fatto molte decine di km, in due e a pieno carico, tenendo buone medie da extraurbana.... ed io sono tutt'altro che un manico fuori dall'asfalto ;)
Hedonism
07-09-2011, 23:19
e beccati gli specchietti della Guzzi.....
http://www.mondomotoriblog.com/wp-content/uploads/2008/11/aprilia-mana-850-gt.jpg?15444
ed il blocco sx
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTSWdLQU3c8AwD8U9XR5m7drOzUPDXSC W1JvVV2E1wMDQRBegjNRA
i bloccehtti funzionano sotto l'acqua e pieni di polvere; gli specchietti non si muovono e non si crepano come quelli di alcune giapponesi..... in altre parole sono funzionali all'uso della moto. Questa è la mia esperienza quindi per me vanno molto bene.
Per le borse ci sono quelle in plastica che sono aderenti quindi c'è possibilità di scelta. Io ho scelto le trax che a mio modo di vedere hanno altri problemi.
noiseiskinky
07-09-2011, 23:29
http://thebikesclub.com/wp-content/uploads/2011/08/2012-Husqvarna-Nuda-900-base-model-15-436x360.jpg
mica solo del gruppo piaggio
con la componentistica è cosi, hardware per centraline, cruscotti (quelli della serie f bmw sono stati usati anche sull'r1200r) ecc
anche ktm mo ta le trax o le hepco a doppia camera a se o da se le vuoi in plastica o in alu, e a parte bmw non mi pare ci siano altri a fare le borse strafighe per le proprie moto, ma adattano quelle che si trovano da produttori specialzzati: che possa dare un valore aggiunto non ci piove, ma ci sono cmq imporati differenze di prezzo nel mezzo e la questione diventa lana caprina
Spechietti, blocchetto elettrico, borse .... accessori:)
Ciclistica, motore e freni il resto so minchiate:cool:
Hedonism
07-09-2011, 23:44
si als... lo so.... che funzionano..... fai il bravo...
ti sto dicendo che quando al semaforo ho visto il beverly con gli specchi uguali ai miei della breva..... quando vedo la componentistica di moto ENTRY LEVEL come la Pegaso (che ti ricordo ha regalato il cruscotto alla Stelvio) ebbene mi girnao le palle.....
perche' VOGLIO componenti esclusivi.... non nel senso di strafigo, ma nel senso che siano progettati e montati solo su quella marca.... un'azienda che si affaccia nel mercato delle moto di un certo livello, e queso fa Guzzi, non puo' perdersi in questi dettagli.
lo stesso dicasi per la versione ntx..... un qualunque proprietario di Stelvio, ed immagino che sia già successo, poteva benissimo montarsi le sue Trax, il suo paramotore, i suoi faretti montati in maniera oscena.... et voilà... la NTX ti sembra un lavoro degno di uno studio di progettazione di una casa motociclistica?
p.s. sbaglio o le borse trax non si aprono con la chiave della moto?
p.p.s. le borse in plastica se sono come quelle della norge/breva (che poi sono aprilia anche quelle), te le raccomando, quando piove, l'incavo delle maniglie, dopo c'e' la chiusura si allaga, appena apri la borsa, l'acqua che non era entrata prima inonda l'interno.... :mad: quindi ti tocca smontare le valige prima di tirar fuori le borse interne.
non sono cazzate... sono esperienze fatte, puo' piacere o no, ma e' così...
non se ne sono accorti in Guzzi? costava troppo rifarle e via.... mettre le GIVI?
Hedonism
07-09-2011, 23:46
Spechietti, blocchetto elettrico, borse .... accessori:)
Ciclistica, motore e freni il resto so minchiate:cool:
per chi viaggia importa poco di fare i curvoni a 240 o staccare con la moto a bandiera.....
le vere minchiate sono le pinze ad attacco radiale della Stelvio ed il suo gommone da 180....
lascia stare va la...
Hedonism
07-09-2011, 23:58
mica solo del gruppo piaggio
con la componentistica è cosi, hardware per centraline, cruscotti (quelli della serie f bmw sono stati usati anche sull'r1200r) ecc
ma sempre BMW e'....
adattano quelle che si trovano da produttori specialzzati: che possa dare un valore aggiunto non ci piove, ma ci sono cmq imporati differenze di prezzo nel mezzo e la questione diventa lana caprina
infatti quasi tutti montano le OTTIME givi, ricaricando il prezzo ma almeno vanno bene.... fai una cosa se ti capita, tocca una borsa Guzzi ed una Givi.... c'e' il doppio del materiale nelle Givi, sono molto piu' solide, le ho avute lo so sia le Guzzi che le Givi
difficilmente prendi una coppia di borse ufficiale (honda, bmw, guzzi) a meno di 600/700 euro di listino, sono tutti allineati,
borse Norge on line - 640 euro (http://www.prodigium.it/products/75067.html?visualizza=kit-borse-laterali-nero-norge-(grafite)-moto-guzzi)
honda sul sito 844 euro (http://www.hondaitalia.com/accessori/dettaglio?codice_modello=xl700vaB&codice=3781)
bmw touring euro 590 sempre web (http://www.teileineile.de/en/bags-and-carriers/r1200r/bmw-case-set-system-cases-panniers-for-r1200r)
alla fine non e' lana caprina....
noiseiskinky
08-09-2011, 00:14
quindi posso dire con orgoglio che sul mio 1200 sport sono montati gli stessi specchietti retrovisori che monta la husky che essendo bmw per transitività mi bmwizza la guzzi?
ho le borse della norge, acqua ne ho presa e hanno retto anche se non le uso molto preferendo darmi come vincolo dimensionale per il bagaglio una ortlieb da montare sul posto passeggero
le givi sono ottime, ma per avere l'esclusività di attacchi che non rovina o troppo la linea della moto han pensato bene di farsele fare e al primo giro hanno risparmiato sulle guarnizioni (e secondo me hanno cannato la forma del coperchio)
Dogwalker
08-09-2011, 00:55
A me, francamente, di quale moto abbia gli specchietti, o la strumentazione, uguale alla mia non me ne frega niente.
Mi frega che funzionino e siano adatti alla moto.
Se posso scegliere, preferisco il cruscottino del Pegaso Strada (che intanto ha il computer di bordo di serie, invece di doverlo pagare a parte, giusto perchè parliamo di soldi buoni e meno buoni) e non essere lasciato a piedi dall'antenna anulare dedicata.
DogW
Dogwalker
08-09-2011, 03:45
e beccati gli specchietti della Guzzi.....
http://www.mondomotoriblog.com/wp-content/uploads/2008/11/aprilia-mana-850-gt.jpg?15444
Effettivamente gli sforzi di coloro che pretendono di avere un numero diverso sul catalogo FAR (fornitore di tutti e tre) vanno elogiati.
http://motor.fulltrends.com/wp-content/uploads/2011/08/Moto-Guzzi-Stelvio-Red-Front-Pictures.jpg
http://www.windoweb.it/guida/sport/foto_moto_marche/moto_bmw_F800GS08_03.jpg
DogW
sergius68
08-09-2011, 07:05
Specchietti, blocchetti elettrici, computer di bordo.....preferisco avere quelli Guzzi piuttosto di una moto che si spegne mentre cammina
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=298237
ciao hedonism,
faccio il bravo ;) ma confermo il mio pensiero: a me interessano che funzionino e che siano funzionali alla mia guida e al mio viaggiare.... se poi non sono esclusivi poco mi frega.
E invece mi preme che la moto freni bene, il cardano sia quanto più possibile neutrale in staccata, a pieno carico non perda il piacere di una guida allegra.
Non lo dico per il "piacere" perverso di contraddirti ma per vero e sereno pensiero.
Comprendo comunque che la "personalizzazione" della moto sia importante per una migliore risposta del mercato.
ale
Zio Erwin
08-09-2011, 08:21
Guzzi ha lavorato di fretta e si vede.
Ha trascurato quell'aspetto che in gergo si chiama "qualità percepita"....
Anche BMW su alcune moto ha commesso questi errori ma comunque li ha mascherati bene.
Per BMW che si inserisce nel segmento premium sono pecche imperdonabili.
Diversamente sulla F800GS alcuni particolari sono stati volutamente scelti "poveri" per sottolineare ed accentuare il posizionamento in un segmento inferiore rispetto al 1200, quindi moto apparentemente "economica" ma per scelta.
I bauletti sono la cazzata più grossa, se vuoi dare una immagine premium devi realizzarli appositamente e deve essere immediatamente percepibile.
Hedonism
08-09-2011, 08:42
la cosa triste e' che io sto facendo la figura del detrattore a tutti i costi di Guzzi, ma on e' così...
a me dispiace dover constatare che, come die lo Zio, hanno arraffazzonato un po' troppo.
ripeto ho avuto la Guzzi dopo il V-strom ne sono rimasto complessivamente contento, tranne che per le vibrazioni e le borse, mi ha anche fatto riassaporare una guida piu' stradale (cerchio da 17") e la moto nei tornanti era molto buona, tanto che sono sceso dalla Breva ed ho comprato una K 1200 Sport (facendo MOLTA fatica a dare in permuta la Guzzi, aspetto da non sottovalutare)
l'esperienza in K e' stata breve, la morosa non era a suo agio, sono passato al Gs, le vibrazioni erano sparite, confort super ecc ecc. e se non erro in Guzzi non avevano ancora disponibile l'ABS....
p.s. quoto Zio Erwin circa la componentistica cheap, una cosa e' metterle sulle entry level altro sul top di gamma....
jena plissken
08-09-2011, 08:49
http://image.motorcyclistonline.com/f/8970516+w750+st0/122_0507_06z+2005_moto_guzzi_breva_1100+front_view .jpg
http://pezzininicola.objectweb.it/Sites/130/Gallery/266/r1200gs.jpg
freccie e specchietti :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
allora han preso le trax, che non seguono il profilo della moto che diventa larga come un Ducato, e si.... perche' hanno schivato lo scarico, però per simmetria, anche l'attacco opposto e' distante dalla moto allo stesso modo
largh.= 1080
GS:!: :lol: con Zega = 1020
jena plissken
08-09-2011, 09:03
per il discorso delle moto NON IN PROVA su AG c'era una spiegazione di FBike sui costi/benefici magari Dogwalker può ritrovarla io che non sono iscritto non riesco a fare una ricerca
fastfreddy
08-09-2011, 09:15
Booooooooooh :confused: ...io ho tutt'altra concezione della qualità percepita se mi venite a dire che la Stelvio "non fa bel vedere" ...parlo della MY10, che tengo accanto alla R1200S ...una moto costruita senz'altro bene, la BMW, ma non molto meglio della Guzzi ...in alcuni dettagli è più curata, ma nel complesso le metterei più o meno sullo stesso piano (non so se avete mai visto, per esempio, come sono fissate le selle della eSSe o rifinite le parti in plastica del serbatoio ...ecco ...anche BMW ha i suoi trucchetti per risparmiare ...magari si vede meno ma risparmi quà e ci sono)
fastfreddy
08-09-2011, 09:26
- trovo inammissibile che gli specchi di norge e breva siano quelli del beverly...
- trovo fuoriluogo che la produzione Guzzi non abbia componenti dedicati.... i blocchi comandi ed il computer di bordo e' quello di Aprlia, della pegaso strada, una motoretta insignificante che costa la metà di una norge!
- il cavalletto laterale fa pietà..... l'hanno messo li solo perche' sulla ruota anteriore non c'era posto...
- le borse sono piccole, poco pratiche con l'apertura a guscio 50/50 e non sono stagne
- però con la Stelvio sono riusciti a peggiorare le cose.... e già.... perche' disegnare un attacco decente con borse Guzzi DEDICATE era troppo elitario.... allora han preso le trax, che non seguono il profilo della moto che diventa larga come un Ducato, e si.... perche' hanno schivato lo scarico, però per simmetria, anche l'attacco opposto e' distante dalla moto allo stesso modo :mad:
se chiedo delle borse fatte SOLO per la Stelvio (euro 14000?) e' chiedere troppo? non e' che le regalino no?
anche queste sono leggende?
...la storia degli specchietti (che sono gli stessi anche della Tuono, per dire), come di tutta la componentistica dedicata, è francamente ridicola ...stiamo parlando di una moto ...ciclistica, motore e poco altro ...voi vi concentrate sul "poco altro", di un costruttore praticamente di nicchia e che costa un bel 30% in meno di BMW! :(
...non so che macchine avete voi, ma se ne avete di cosiddette "premium" sappiate che condivide sicuramente parecchie merdate da utilitaria ...certo in un'auto è molto più semplice occultare la scarsa qualità di alcuni componenti "non a vista" ma tant'é
..cos'ha che non va il cavalletto laterale della Stelvio? :lol: ...io lo trovo comodissimo (non devi contorcerti per metterci il piede e lo vedi al primo colpo d'occhio) e ha la sua bella spia sul cruscotto :(
Hedonism
08-09-2011, 09:35
..cos'ha che non va il cavalletto laterale della Stelvio? :lol: ...io lo trovo comodissimo (non devi contorcerti per metterci il piede e lo vedi al primo colpo d'occhio) e ha la sua bella spia sul cruscotto :(
mi riferivo alla breva, per non parlare della Griso
Hedonism
08-09-2011, 09:47
allora han preso le trax, che non seguono il profilo della moto che diventa larga come un Ducato, e si.... perche' hanno schivato lo scarico, però per simmetria, anche l'attacco opposto e' distante dalla moto allo stesso modo
largh.= 1080
GS:!: :lol: con Zega = 1020
:mad: :mad:
ti risulta che le Zega siano le borse originali della BMW?????
:mad::mad:
ma va la la
p.s. gli specchietti non sono gli stessi del Gs, inoltre la Breva dal 2008 (dall'avvento piaggio?) non monta piu' quelli neri tondi (simil GS) bensì quelli in plastica effetto cromatura..... anche li... stendiamo un velo pietoso... o cromi del metallo o lascia perdere......
http://graphics.gestionaleauto.com/gonline_graphics/2122360_E_4e0048521ee65.jpg
http://autobikegallery.com/wp-content/uploads/2011/04/2008-Moto-Guzzi-Norge-1200-GT-02.jpg
http://www.maxmoto.co.uk/images/Guzzi%20Breva%20m.jpg
quindi sono passati dal montare la comonentistica simil BMW a quella Piaggio.... complimentissimi
drummer62
08-09-2011, 09:50
Invece le vaschette per l'esame delle urine che monta BMW al posto dei serbatoi per i liquidi frizione/freno, sono indice di altissima qualità percepita ...
Dogwalker
08-09-2011, 09:57
Diversamente sulla F800GS alcuni particolari sono stati volutamente scelti "poveri" per sottolineare ed accentuare il posizionamento in un segmento inferiore rispetto al 1200, quindi moto apparentemente "economica" ma per scelta.
p.s. quoto Zio Erwin circa la componentistica cheap, una cosa e' metterle sulle entry level altro sul top di gamma....
La differenza tra gli specchietti del F800GS e quelli del R1200GS è che i primi li trovi a pagina 79 del catalogo FAR, sezione "specchietti universali", i secondi a pagina 84 dello stesso catalogo, stessa sezione. Tra i due, se proprio si deve fare una scelta, direi che abbiano un aspetto più cheap i secondi.
DogW
Boxerfabio
08-09-2011, 10:00
Hedonism: quoto tutto quello che hai detto.
guzzi stelvio ultimo modello mi piace molto, ho avuto modo di provarla piu volte e mi è piaciuta.
qui non si vuole dire che bmw è migliore di guzzi, non tiriamola neanche in ballo la bmw. oggettivamente guzzi si è sputtanata negli ultimi anni e infatti non è piu credibile (oltre che irritirata da molti conce se non per un tirone di borsa). solo per il discorso stelvio, quando è uscito il primo modello hanno fatto sbagli continui: gomma 180, motore con cv agli alti e zero coppia ai bassi. poi subito dopo esce la ntx con ruota piu stretta con meno cavalli:rolleyes: per avere piu coppia ai bassi (l'unica cosa che davvero serve a questo genere di moto).
poi cambia del tutto dopo 2-3 anni con motore e linee nuove ecc tirandosi dietro sempre gli stessi errori sugli accessori: valige in plastica sottili come fogli di carta che se le carichi troppo si deforma il guscio ed entra acqua e valige trax dalla capacità di carico ridicola (non ci sta il casco) e per non farle asimmetriche hanno fatto la stupidata di distanziare il telaietto nella parte di dx. allucinante.
per non parlare di norge primo tipo....in due ragazzi l'hanno avuta per 50000km e hanno avuto problemi (non meccanici) non piccoli, tipo plastiche interne dei fari anteriori che si scioglievano col calore del faro, plastiche che crepavano per le vibrazioni, mono posteriori scoppiati a 15000km e dischi freno piu volte rettificati e poi sostituiti.
per ultimo il meccanismo elettrico per alzare il parabrezza. prendo a caso come esempio la RT. azionate in conce entrambi gli alzaspoiler poi ditemi se nn vi sono differenze di qualità percepita
fedelissimo
08-09-2011, 10:06
intervengo dato che fate dei paragoni di qualità sulla mia 850 lasciata ogni giorno al lavoro con ogni tempo è perfetta.La breva 1100 dell'amico mio con soli 4 anni ha le plastiche dei blocchetti elettrici cotte(mi fermo qui), i miei sono un pò scoloriti ma ottimi( HANNO 13 ANNI).Certe differenze ci sono ,penso.Quindi non credo che con la nuova norge cambino le cose dato che la componentistica è quella,sul motore non sò.;)
Boxerfabio
08-09-2011, 10:07
... le vaschette per l'esame delle urine che monta BMW al posto dei serbatoi per i liquidi frizione/freno, sono indice di altissima qualità percepita ...[/QUOTE]
allora voi non volete vedere le cose. se c'è una cosa di cui NON si puo parlare male di bmw sono proprio i manubri con i blocchetti elettrici e tutto quello a cui è connesso. qui ragazzi non c'è storia. tutto integrato, tutto molto curato, tutto perfettamente in ordine. non venitemi a dire che sono fatti peggio o uguali a tutti gli altri concorrenti perchè non c'è proprio discordo allora. guardate una RT ultimo tipo e norge ultimo tipo....anche GS e stelvio. ripeto a me motoguzzi piace e piu volte sono stato per prenderla (ho restaurato uno stornello 2 anni fa e ora sto restaurando uno zigolo per cui non mi viene l'orticaria a toccare la guzzi) quindi non voglio assolutamente sparare a zero su guzzi.
jena plissken
08-09-2011, 10:19
....allora voi non volete vedere le cose. se c'è una cosa di cui NON si puo parlare male di bmw sono proprio i manubri con i blocchetti elettrici e tutto quello a cui è connesso. qui ragazzi non c'è storia. tutto integrato, tutto molto curato, tutto perfettamente in ordine....
peccato che non funziano :lol::lol::lol::lol::lol:
giessehpn
08-09-2011, 10:19
Da oltre 27 anni bmwista (e continuo ad esserlo), negli ultimi 10 anni mi son comprato anche qualche Guzzi (v11, Breva 1100, Stelvio NTX):
mi sento davvero di quotare al 100% Hedonism!
Alle Guzzi la sostanza non manca di certo, piacevoli da guidare, sicure, comode (caldo a parte), ma...manca tutto il resto, a cominciare dalla gestione piaggio che, come ha scritto qualcuno, si domanderà perché mai ci sono dei clienti che vogliono provare una Norge8v quando nessuno chiede di provare un'APE...
Che interruttori, blocchetti, specchi, telai porta borse funzionino é vero, verissimo, però a questi livelli dire che é tutto un po' raffazzonato mi sembra una onesta constatazione.
jena plissken
08-09-2011, 10:22
......però a questi livelli dire che é tutto un po' raffazzonato mi sembra una onesta constatazione.
io ci metterei anche la cornice cromata degli strumenti che fa riflesso, il tempo di check troooooooooppppppppoooooooo lungo e la distanza troppo esigua tra le pedane pilota/passeggero :lol::lol::lol::lol:
Dogwalker
08-09-2011, 10:24
Ha trascurato quell'aspetto che in gergo si chiama "qualità percepita"....
La "qualità percepita" è una delle cose che più stanno nell'occhio di chi guarda.
Basta vedere come qui qualcuno porta ad esempio di prodotto cheap e comune gli specchietti Guzzi e di prodotto esclusivo e di alta qualità gli specchietti BMW, quando si tratta dello stesso prodotto dello stesso fornitore.
Qui siamo proprio a livelli di "abboccamento" spinto.
Parlare della qualità dei "blocchetti elettrici" poi è, da sempre, l'argomento di chi non ha argomenti.
Francamente, preferisco avere i cerchi a raggi dritti che i blocchetti elettrici esclusivi.
DogW
Boxerfabio
08-09-2011, 10:34
http://img607.imageshack.us/img607/1984/pitrt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/pitrt.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img839.imageshack.us/img839/1292/motoguzzinorgegtstatic1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/motoguzzinorgegtstatic1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
drummer62
08-09-2011, 10:35
allora voi non volete vedere le cose. se c'è una cosa di cui NON si puo parlare male di bmw sono proprio i manubri con i blocchetti elettrici e tutto quello a cui è connesso.
Infatti, certe cose proprio non le voglio vedere. Prima della Stelvio avevo una BMW ed ho dovuto coprire le vaschette coi polsini da tennis, perchè mi sembrava che ci avessere pisciato dentro.
Per quanto riguarda i blocchetti, dopo un anno e 20.000 Km non riuscivo ancora a suonare il clacson ...
Hedonism
08-09-2011, 10:37
La "qualità percepita" è una delle cose che più stanno nell'occhio di chi guarda.
Basta vedere come qui qualcuno porta ad esempio di prodotto cheap e comune gli specchietti Guzzi di prodotto esclusivo e di alta qualità gli specchietti BMW, quando si tratta dello stesso prodotto dello stesso fornitore.
Qui siamo proprio a livelli di "abboccamento" spinto.
Parlare della qualità dei "blocchetti elettrici" poi è, da sempre, l'argomento di chi non ha argomenti.
Francamente, preferisco avere i cerchi a raggi dritti che i blocchetti elettrici esclusivi.
DogW
e no... stai travisando. ho specificato bene che il mio concetto di esclusivo e' inteso come DEDICATO e non strafigo, e' scritto a chiare lettere.
e comunque, dagli specchietti bmw si vede dietro, da quelli della breva sembra di vedere un video psichedelico anni 70.
poi il problema non sipone... io cambiavo moto ogni 18 mesi circa, poi ho preso il GS (2008) sono soddisfatto e se oggi dovessi sostiuirlo ne prenderei un altro.
comunque all'amico Ducati, ho dato il mio parere, di certo quando apri il garage ed accendi la Guzzi, e' un piacere, però per me c'e' stato un prezzo da pagare, che ala lunga mi ha stufato.
tutto qui, la prova di qualche minuto non potrà sostituire l'esperienza di un paio di stagioni, circa 20k km, a questo punto comprate, girate e se non piace cambiate altrimenti buon per voi e godete come ricci
buona moto a tutti
Boxerfabio
08-09-2011, 10:43
purtroppo non ho trovato una angolazione simile.
dai sulla qualità percepita di certi componenti non c'è storia, bmw è troppo distante da tutti gli altri.
che poi tutte le altre moto funzionino uguale o meglio che diano +o- problemi non si discute.
ripeto la stelvio mi piace molto sia di estetica,sia di motore (molto coinvolgente) sia di ciclistica (forcella un pelo troppo cedevole per i miei gusti) e la trovo migliore del super tenere 1200.
quindi questo mio pensiero resta anche se domani compro la stelvio.
giessehpn
08-09-2011, 10:46
...giusto per parlare di ruote a raggi...segnalo che diversi possessori di Stelvio hanno segnalato costanti o sporadiche perdite di pressione dei pneumatici dovuti...a un'azzeccatissima scelta appunto dei cerchi a raggi.
Torno a quotare Hedonism. A agnuno la sua scelta e i suo godimento in moto.
Buona fortuna a Ducati per la prova della Norge (divertente da guidare)
drummer62
08-09-2011, 10:48
Boxerfabio, tra la Norge e la RT c'è una differenza di prezzo del 40% (Quarantapercento). Voglio sperare che ci sia qualche differenza di allestimento
Boxerfabio
08-09-2011, 11:01
a pari optional non mi risulta una differenza cosi esagerata. ci sara si e no 1500-2000 euro. ecco appunto 15300 contro 17350
Dogwalker
08-09-2011, 11:08
e no... stai travisando. ho specificato bene che il mio concetto di esclusivo e' inteso come DEDICATO e non strafigo, e' scritto a chiare lettere.
Dopodichè, tanto per spiegarti, hai fatto un esempio di un particolare che dedicato non è per niente, dato che gli specchietti dei GS, ancora una volta, stanno a catalogo FAR tra gli universali.
Hai praticamente affermato che, dato che non ha i particolari "dedicati", Moto Guzzi ti rubi i soldi.
Ora, capisco essere trascinati dalla polemica, ma ricordo che stiamo parlando di quella che è contemporaneamente una delle maxi enduro più economiche sul mercato, ed una di quelle con più dotazioni di serie.
Ora. Già, i fornitori, ad un marchio che produce 1000 moto l'anno di un modello, non fanno lo stesso prezzo che fanno a quello che ne produce 20.000.
Se questo marchio, per espandere le vendite, deve fare una politica dei prezzi aggressiva, ovvero prezzare la sua moto meno della concorrente, e dotarla meglio, non ha molte scelte.
Se studia bene i particolari che devono essere dedicati (ABS, controllo di trazione...), e, per gli accessori, ricorre a roba generica ma funzionale, per quanto mi riguarda, ha fatto bene il suo lavoro.
Meno bene l'ha fatto chi, magari, si è fatto strapagare dal cliente il particolare dedicato, ma che non funziona.
Hai fatto l'esempio del cruscottino.
Bene, ripeto, forse, se al momento di comprare il GS, il BMWista avesse avuto la scelta: "potete avere il cruscottino del Pegaso Strada. Il computer di bordo è compreso, e funziona bene. In alternativa potete avere il cruscottino dedicato. Il computer di bordo, se lo volete, lo pagate 165 Euro a parte, e comunque rischiate che la moto non si accenda", magari qualcuno sceglieva la prima opzione.
DogW
drummer62
08-09-2011, 11:13
a pari optional non mi risulta una differenza cosi esagerata.
Allora devi togliere un po' di tasti e tastini dai blocchetti dell'RT :)
Comunque le vaschette non mi piacciono lo stesso.
fastfreddy
08-09-2011, 11:16
Boxerfabio, tra la Norge e la RT c'è una differenza di prezzo del 40% (Quarantapercento). Voglio sperare che ci sia qualche differenza di allestimento
io la Stelvio l'ho pagata (in strada) 10k euro ...adesso venite a dirmi che monta gli specchietti di uno scooter :lol:
sai chemmefrega
Boxerfabio
08-09-2011, 11:25
NTX??????
wow allora
io la Stelvio l'ho pagata (in strada) 10k euro ...adesso venite a dirmi che monta gli specchietti di uno scooter
:rolleyes: io non posso dire quanto ho pagato (poco) la 2011 NTX, l'ho promesso.
Hedonism
08-09-2011, 11:49
Dopodichè, tanto per spiegarti, hai fatto un esempio di un particolare che dedicato non è per niente, dato che gli specchietti dei GS, ancora una volta, stanno a catalogo FAR tra gli universali.
non mi sembrano gli stessi specchi, quelli factory hanno tre motivi diagonali che non vedo sul quelli a catalogo, e poi mi ripeto se anche quelli del GS fossero montati su altri mezzi, questi non vibrano come queliche monta Guzzi diventano praticamente inutili
Hai praticamente affermato che, dato che non ha i particolari "dedicati", Moto Guzzi ti rubi i soldi.
no, ma di certo il componente intrinseco, e' cheap, come tanti altri dettagli (esempio le cromature finte)
Ora, capisco essere trascinati dalla polemica, ma ricordo che stiamo parlando di quella che è contemporaneamente una delle maxi enduro più economiche sul mercato, ed una di quelle con più dotazioni di serie.
scusa non ho capito questo passaggio,
Se questo marchio, per espandere le vendite, deve fare una politica dei prezzi aggressiva, ovvero prezzare la sua moto meno della concorrente, e dotarla meglio, non ha molte scelte.
se ti butti dentro il mercato Top devi allinerati non solo per prezzi ma anche per dotazioni....
inoltre gli accessori costano come quelli di altre case, vedi l'esempio delle borse di prima
Se studia bene i particolari che devono essere dedicati (ABS, controllo di trazione...), e, per gli accessori, ricorre a roba generica ma funzionale, per quanto mi riguarda, ha fatto bene il suo lavoro.
poiche' le borse della norge/breva sono pessime, per funzionalità (quando le apri si sversa tutto) non tengono l'acqua, che si deposita anche all'esterno, sono di plastica leggerissima tanto da non stare in forma se metti una borsa interna un po' gonfia; quelle della Stelvio NTX sono piccole ed ingiustificatamente ingombranti, proprio perche' generiche;
addirittura le borse morbide della Griso, hanno lo sgancio a serratura DENTRO la borsa, quindi per smontarle le devi letteralmente svuotare.
indi per cui NON sono funzionali, e per di piu' non costano neanche meno.
Meno bene l'ha fatto chi, magari, si è fatto strapagare dal cliente il particolare dedicato, ma che non funziona.
Hai fatto l'esempio del cruscottino.
Bene, ripeto, forse, se al momento di comprare il GS, il BMWista avesse avuto la scelta: "potete avere il cruscottino del Pegaso Strada. Il computer di bordo è compreso, e funziona bene. In alternativa potete avere il cruscottino dedicato. Il computer di bordo, se lo volete, lo pagate 165 Euro a parte, e comunque rischiate che la moto non si accenda", magari qualcuno sceglieva la prima opzione.
il cruscotto della BMW non ha nulla che non va... il cmp funziona, il problema a cui fai riferimento e' relativo all'antenna anulare che e' parte del quadro di accensione e non del pannello strumenti, problema risolto ormai da anni...
ora, però, io vado a memoria, perche' la Breva l'ho avuta... se a Voi che ancora oggi, tutto cio' suona come un attacco del tutto ingiustificato, come miei vaneggiamenti, evidentemente sono troppo pignolo... mi scuso, ma non vi racconto palle tanto per far gazzarra..
Dogwalker
08-09-2011, 12:42
non mi sembrano gli stessi specchi, quelli factory hanno tre motivi diagonali
Eh be si, neh? FAR gli ha fatto le tre striscette diagonali sul guscio, vuoi mettere? Ora sono tutti contenti... :mad:
No, davvero, frequentando questo forum da qualche annetto, non mi pare che i BMWisti in genere ragionino come la caricatura che ne stai facendo: "Io c'ho lo specchietto dedicato, c'ha le tre striscette sul guscio.", perchè è roba da far cascare le braccia.
Guarda che, in questo senso, la strumentazione della Stelvio è dedicatissima. C'ha aquile dappertutto.
http://www.promotor.nl/wp-content/uploads/2011/08/Koppeling_GuzziStelvio-9548.jpg
no, ma di certo il componente intrinseco, e' cheap
Stesso prodotto, stesso fornitore... :(
scusa non ho capito questo passaggio,
Te lo ripeto. La Stelvio è una delle maxi enduro più economiche a listino (solo i modelli base di Varadero e Tiger 1050 costano meno, due moto a fine carriera), ed una di quelle con la più ampia dotazione di serie. Questa è la moto che ruba i tuoi soldi.
se ti butti dentro il mercato Top devi allinerati non solo per prezzi ma anche per dotazioni....
Quindi, secondo te, la Stelvio dovrebbe costare di più ed avere meno dotazioni. Un'idea interessante... :confused:
il cruscotto della BMW non ha nulla che non va...
Vogliamo ricordare quelli a cui si è sciolto?
il cmp funziona, il problema a cui fai riferimento e' relativo all'antenna anulare che e' parte del quadro di accensione e non del pannello strumenti,
A, beh, certo. Se il problema sta nel dedicatissimo quadro di accensione stiamo tutti tranquilli. A piedi, ma tranquilli...
problema risolto ormai da anni...
Non mi pare che gli ultimi casi in questo forum siano così lontani nel tempo...
ora, però, io vado a memoria, perche' la Breva l'ho avuta... se a Voi che ancora oggi, tutto cio' suona come un attacco del tutto ingiustificato,
Per me, se la moto ti fa schifo, se pensi che vada male, se ti scalda, se la posizione della sella non ti piace, ecc... ecc... io non ho niente da dire. Se parli di accessori e prezzi, io parlo di accessori e prezzi. Se gli esempi di accessori "dedicati" non sono poi tanto dedicati, devo tacere?
DogW
Concordo con giuseppe quando parla di raggi, quelli sono problemi reali di funzionalità della moto e su quelli, io come mototurista, pretendo di avere una qualità oggettiva e non percepita (quella come cliente mi ci pulisco il culo, la lascio a chi deve vendere).
@hedonism: le borse trax sono piccole?? a me non piacciono ma dire che sono piccole mi sembra una cosa molto azzardata. O forse abbiamo due concetti totalmente diversi del viaggiare. Sono ingombranti? è come dire che in due la moto pesa di più... una ovvietà. A noi che piace viaggiare non hanno mai creato problemi anche nelle più caotiche medine del medioriente.... basta sapere che le abbiamo e che dobbiamo gestire la guida in modo diverso.
Su questi argomenti ci siamo presi più e più volte e sono io che ho una visione distorta: compro una moto, la uso, la usuro e poi la cambio. A me che un blocchetto dei comandi resti lucido per 10 anni non interessa, a me interessa che continui a funzionare tutto il tempo che uso la moto.
mangiafuoco
08-09-2011, 12:46
Inutile fare considerazioni sulla componentistica. Tutti cercano il risparmio.
noiseiskinky
08-09-2011, 12:49
Su questi argomenti ci siamo presi più e più volte e sono io che ho una visione distorta: compro una moto, la uso, la usuro e poi la cambio. A me che un blocchetto dei comandi resti lucido per 10 anni non interessa, a me interessa che continui a funzionare tutto il tempo che uso la moto.
a me si: quando ho una serata di gala ci do il lucida-cruscotti e sbriluccicano
te invece che c'hai da guadare i fiumi in piena capisco possa non interessare :)
fastfreddy
08-09-2011, 12:50
NTX??????
wow allora
no, versione sfigato ma comunque capisci che è un prezzo concorrenziale persino con le 800 (tant'é che non avessi preso la Stelvio, o trovavo una Sténéré di lancio a 11k o pigliavo la Tiger) ...ha l'indispensabile: ABS, bauletto Guzzi (ci stanno due modulari) stracomodo per la zavorrina (non c'é paragone con i migliori bauletti del mondo per il confort del passeggero) ...al prossimo tagliando faccio montare le manopole riscaldate e sono apposto per l'inverno (quando le GS unstoppable da 20k euro saranno nei box :lol: )
te invece che c'hai da guadare i fiumi in piena capisco possa non interessare :)
:lol::lol:, lo sai che non sono io che cerco i fiumi ma sono "loro" che cercano me ;)
Io sono "estremista" ma comunque con un po' di crc marino torna tutto lucido e splendente ;)
bikelink
08-09-2011, 14:48
scusate..ma parliamo di qualità dei componenti quando le gs perdervano i bauletti da un milione di dollari per strada?
no perchè...l'ultimo 2 anni sul maniva...a momenti fa na strage. altro che blocchetti!
Hedonism
08-09-2011, 15:13
Eh be si, neh? FAR gli ha fatto le tre striscette diagonali sul guscio, vuoi mettere? Ora sono tutti contenti... :mad:
No, davvero, frequentando questo forum da qualche annetto, non mi pare che i BMWisti in genere ragionino come la caricatura che ne stai facendo: "Io c'ho lo specchietto dedicato, c'ha le tre striscette sul guscio.", perchè è roba da far cascare le braccia.
sono due pezzi distinti.... la Far lo riproduce.... probabilmente come ricambio a buon mercato.... magari poi si scioglie. o la Far e' la tua ed hai siglato personalemte il contratto di forntura?
Guarda che, in questo senso, la strumentazione della Stelvio è dedicatissima. C'ha aquile dappertutto.
si... si.. infatti
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2005/Aprilia_Pegaso_compteur_stpz.jpg
http://www.abbarruiti.com/VCI/forum_image_gallery/img/big/1302386481Varadero_Club_Italia.jpg
Stesso prodotto, stesso fornitore... :(
non credo proprio che l'equazione regga..... c'e' la remota possibilità che un medesimo fornitore, produca prodotti di qualità diversa?
la stessa Far, produce gli specchietti in plastica cromata ed in metallo.....
Te lo ripeto. La Stelvio è una delle maxi enduro più economiche a listino (solo i modelli base di Varadero e Tiger 1050 costano meno, due moto a fine carriera), ed una di quelle con la più ampia dotazione di serie. Questa è la moto che ruba i tuoi soldi.
gs 1200 std - euro 14990
stelvio std 8V - euro 12790
e' un 17%
Quindi, secondo te, la Stelvio dovrebbe costare di più ed avere meno dotazioni. Un'idea interessante... :confused:
affatto, dovrebbero allineare rifiniture e dotazioni al prezzo richiesto.
Vogliamo ricordare quelli a cui si è sciolto?
io parlo delle moto che ho avuto, so cosa hanno fatto e come le ho trattate, per quel che mi riguarda possono averle immerse nel solvente e parcheggiate in fonderia, il mio cruscotto è li....
A, beh, certo. Se il problema sta nel dedicatissimo quadro di accensione stiamo tutti tranquilli. A piedi, ma tranquilli...
allora visto che ti piace scavare nel passato..... sono un amico di un noto Guzzista, dovresti conoscerlo, ha un bel blog.. insomma giriamo parecchio insieme. Bene, chiedigli di quel problema al motorino di avviamento della Norge, problema abbondantemente discusso su Anima Guzzista, per il quale la sua moto, sotto ai miei occhi stava prendendo fuoco.... motorino difettoso, rimane a frullare.... in tre siamo riusciti a sventrargli la moto e staccare la batteria che già fumava tutto, ancora pochi secondi e Swamp! come la mettiamo? a piedi e con il barbeque pronto?
Non mi pare che gli ultimi casi in questo forum siano così lontani nel tempo...
vado a leggere
Per me, se la moto ti fa schifo, se pensi che vada male, se ti scalda, se la posizione della sella non ti piace, ecc... ecc... io non ho niente da dire. Se parli di accessori e prezzi, io parlo di accessori e prezzi. Se gli esempi di accessori "dedicati" non sono poi tanto dedicati, devo tacere?
se leggi bene ho detto che le Guzzi mi piacciono... ma si vede che non vuoi capirlo..... di accessori ne stiamo parlando, con il risultato che 2 valige Trax della Stelvio (piu' piccole, cheap, ingombranti e generiche) costano quanto le due valige della ADV (nettamente superiori per capacità, fruibilità, materiali, ed ingombri.....) che in piu' sono PRODOTTE IN ESCLUSIVA per una moto, dovendo quindi ammortizzare il progetto su un numero potenzialmente inferiore di un kit di valigie generiche
Hedonism
08-09-2011, 15:18
scusate..ma parliamo di qualità dei componenti quando le gs perdervano i bauletti da un milione di dollari per strada?
no perchè...l'ultimo 2 anni sul maniva...a momenti fa na strage. altro che blocchetti!
in primis i bauletti volanti non costavano milioni di dollari..... bensi tanto quanto quelli guzzi....
su anima guzzist ci sono fior fior di post sul medesimo problema, nel loro caso non era il gancio a cedere ma la plastica del bauletto, infatti tutti montavano il V46 della Givi (me compreso sulla Breva)
nessuno e' qui a mettere la testa sotto la sabbia, almeno da parte mia, sulla Guzzi ho messo il Givi e sul mo GS il tris ADV proprio per ovviare al problema, non ho problemi a riconoscerlo, reputo il abuletto vario una schifezza e non lo compro.
noiseiskinky
08-09-2011, 15:18
Guarda che, in questo senso, la strumentazione della Stelvio è dedicatissima. C'ha aquile dappertutto.
si... si.. infatti
forse t'e' sfuggita l'ironia...
noi sulla Stelvio abbiamo la tazzina col caffè caldo sempre disponibile. .
drummer62
08-09-2011, 15:26
gs 1200 std - euro 14990
stelvio std 8V - euro 12790
e' un 17%
Fai il conto a parità di dotazioni, a partire dall'ABS e poi torni qui, che ne parliamo.
Hedonism
08-09-2011, 15:39
Fai il conto a parità di dotazioni, a partire dall'ABS e poi torni qui, che ne parliamo.
fammi capire..... il fatto che la Stelvio o l aNorge costino meno della GS cosa comporterebbe? che possono montare il pezzi di moto del 2006? faretti aftermarket installati approssimativamente, plastica lucida a simulare le cromature?
almeno la plastica del GS non ha la presunzione di simulare "altro"
comunque prendetevi una V-Strom, spendete meno e va anche lei... cosa ti devo dire...
drummer62
08-09-2011, 15:44
Hedo, non hai capito. Il GS così come a listino, è nudo. Per portarlo a pari con la Stelvio STD, devi aggiungere circa 1.500 euro.
Il che porta ad un prezzo di listino di 16.200 euro, circa. 27% in più.
peccato che non funziano :lol::lol::lol::lol::lol:
E che le scritte.scompaiano. . .
Hedonism
08-09-2011, 15:57
Hedo, non hai capito. Il GS così come a listino, è nudo. Per portarlo a pari con la Stelvio STD, devi aggiungere circa 1.500 euro.
Il che porta ad un prezzo di listino di 16.200 euro, circa. 27% in più.
e quindi? stiamo parlando di qualità del prodotto, con annessi e connessi o di chi costa meno?
15 pagine fà si chiedevano pareri sulla Norge 8V, abbiamo seguitato parlando della Stelvio, breva, bellagio perche' io ritengo che Guzzi sia VITTIMA di una politica industriale suicida.
ci si chiedeva se la Norge 8V aveva o meno ancora i problemi o presunti tali della 4V.
a mio avviso si, ho portato altri esempi e siamo arrivati al GS solo perche' in firma c'e' scritto così, se avessi avuto una goldwing forse adesso staremmo parlando di quella.
Dog non accetta la mia posizione nei confronti di Guzzi (intendo dirigenza) ho portato le mie testimonianze, poi su chi costa di piu' o di meno peserà o no che cosa si compra?
magari "risparmi" sulla moto, poi compri le borse guzzi e le paghi 700 euro la coppia invece che 500 come sul sito della Bikerfactory, òe borse son sempre quelle...
allora mi sta bene pagarle di piu', ma bisogna che mi dai qualcosa in piu' dell'adesivo motoguzzi..... non so... il telaio che segue la linea della moto per sfruttare meglio tutto lo spazio per esempio...
attenzione, Guzzi come Honda che usa Givi e ci fa la cresta sopra... sia chiaro.
poi ognuno i suoi soldi li spende come crede
drummer62
08-09-2011, 16:05
e quindi? stiamo parlando di qualità del prodotto, con annessi e connessi o di chi costa meno?
Non so, il conto l'hai fatto tu in un tuo post. Siccome non si trattava di un confronto su basi omogenee, te l'ho corretto.
per chi viaggia importa poco di fare i curvoni a 240 o staccare con la moto a bandiera.....
le vere minchiate sono le pinze ad attacco radiale della Stelvio ed il suo gommone da 180....
lascia stare va la...
Hei grande viaggiatore, leggi almeno la scheda tecnica prima di scrivere che le gomme Stelvio sono 180;)
Lassa stare va la...:lol:
Hedonism
08-09-2011, 16:55
Hei grande viaggiatore, leggi almeno la scheda tecnica prima di scrivere che le gomme Stelvio sono 180;)
Lassa stare va la...:lol:
ohilà :lol::lol::lol: sfiga vuole che invece le moto le guardo dal vivo invece che scartabellare le schede....
la 4V ha la 180 (http://www.motoguzzi.it/motoguzzi/IT/it/moto/enduro/Stelvio/Stelvio-1200-4V-abs/subSections/01/attachment/Stelvio1200-4v.pdf) :lol:
ma siccome ho ragione io ossia la 180 non serva ad una ceppa... sulla 8V hanno messo la 150
:D:D
jena plissken
08-09-2011, 17:02
se vai a guardare bene l' SPIII aveva il 130 :lol::lol::lol: ooooohhhh siamo nel 2011 quella non è più in produzione :lol::lol::lol:
Hedonism
08-09-2011, 17:13
se vai a guardare bene l' SPIII aveva il 130 :lol::lol::lol: ooooohhhh siamo nel 2011 quella non è più in produzione :lol::lol::lol:
oooohhhhh sbagliato :lol::lol:
la 4v e' a listino, anche sul sito Guzzi
non chiedermi perche', probabilmente e' un'altra manovra a noi oscura del marketing Guzzi.....(povere Stelvio 4V usate....)
La Guzzi non è perfetta è lì da vedere, ìa qualità percepita è scarsa, è vero ma non è priva di sostanza e non si nasconde a colpi di marketing....
Entri in bmw e sembra che esistano solo loro, ma vadano a c... che la vera sostanza è ancora il vecchio boxer in tutte le salse con l'aggiunta di gadget e minchiatine che fanno passare per il verbo motociclistico.... vedi telelever;) e noi abbocchiamo come trote;)
Che la Guzzi chiuda o stia per soccombere lo dicono da decine di anni, ma lei resiste nonostante i benpensanti, come una ragazza madre degli anni '50 è additata dai benpensanti, qualsiasi cosa farà non andrà mai bene ma continua a esistere e a far felice chi la ama:eek:
Ma che lo dico a fare, se uno capisce queste cose non ce n'è bisogno, altrimenti non le capirà mai.....
giessehpn
08-09-2011, 17:24
Personalmente voglio molto bene a Guzzi. Gli attuali proprietari molto ma molto meno.
Sinceramente spero in una soluzione stile Triumph: privato milionario e appassionato di moto, non costruttori di motocarri e scooter
Calidreaming
08-09-2011, 17:28
Che la Guzzi chiuda o stia per soccombere lo dicono da decine di anni, ma lei resiste nonostante i benpensanti, come una ragazza madre degli anni '50 è additata dai benpensanti, qualsiasi cosa farà non andrà mai bene ma continua a esistere e a far felice chi la ama
Ma che lo dico a fare, se uno capisce queste cose non ce n'è bisogno, altrimenti non le capirà mai.....
:!::!::!:
Come non quotare.
Mi breve esperienza di soli 6000 km in 4 mesi e mezzo: ho un brevone 1100 abs del 2006 acquistato usato ad aprile con 53.000 km, gli specchi tondi funzionano benissimo anche se non sono bellini come quelli della stelvio, le plastiche dei blocchetti sono sempre nere, solo sporche devo ancora pulirle come dico io, il cruscotto non ha crepe o altro e funzia tutto benissimo, l'unico vero difetto di sta moto (oltre a chi la guida tutti i giorni) è un problema dell'antenna della chiave che ogni tanto fa accendere la spia di servizio, ma la moto va lo stesso non ti lascia comunque a piedi, al massimo viaggi con la dannata spia rossa accesa, appena ho due lire cambio il blocchetto elettrico con un uno nuovo e fanculo a sto difetto oppure rifaccio il cablaggio io se mi viene voglia.
Per il resto godo come un riccio e anzi mi incazzo perchè struscio troppo preso la marmitta da una parte o la scarpa se non tiro su il piedone dall'altra :D:D
Per il resto onore e merito a BMW, ma effettivamente le vaschette nuove nun se possono guardà ... eh eh eh
Hedonism
08-09-2011, 17:32
La Guzzi non è perfetta è lì da vedere, ìa qualità percepita è scarsa, è vero ma non è priva di sostanza e non si nasconde a colpi di marketing....
condivido in pieno
Entri in bmw e sembra che esistano solo loro, ma vadano a c... che la vera sostanza è ancora il vecchio boxer in tutte le salse con l'aggiunta di gadget e minchiatine che fanno passare per il verbo motociclistico.... vedi telelever;) e noi abbocchiamo come trote;)
non confondiamo i concessionari con chissà cosa..., e comunque anche Guzzi punta molto sul "vecchio" V
Ma che lo dico a fare, se uno capisce queste cose non ce n'è bisogno, altrimenti non le capirà mai.....
allora, se mi permetti, da ex proprietario di Guzzi, non si deve chiedere nulla circa Guzzi? è una fede? un dogma? allora il ns. amico Ducati non puo' e non deve avere dubbi, quindi, qualora ne avesse, non e' degno di guidare Guzzi....
ppoi posso essere d'accordo con te, sia chiaro, ogni moto crea emozioni diverse, e su questo Guzzi anche per me rimane decisamente in prima posizioen, però il 3d parla di cose concrete... cosa gli vuoi rispondere a Ducati... compra la Guzzi perche' e' emozionante? un po' soggettivo...
fastfreddy
08-09-2011, 17:44
fammi capire..... il fatto che la Stelvio o l aNorge costino meno della GS cosa comporterebbe?
abbi pazienza; mi sa che ti sfugge il concetto di rapporto qualità/prezzo
BMW ti vende un prodotto che vale 9 a 15k euro
Guzzi ti vende un prodotto che vale 8 a 10k euro
su per giù e tanto per dire
se moltissima gente preferisce comprare BMW assegnando a quel 1 in più rispetto a Guzzi tutto quel surplus di prezzo, buon per BMW, ma non venite a raccontar minkiate sulla qualità BMW, perchè lo sappiamo benissimo tutti che anche le bavaresi sono moto tutt'altro che perfette ...probabilmente il loro prezzo giusto sarebbe 12 ...il 3 che manca per arrivare a 15 è il prezzo dell'immagine del marchio (che ovviamente costa) ...mantenere un sacco di gente che si occupa di marketing, foraggiare in continuazione tutte le riviste del mondo, avere una rete molto capillare (per riparare le moto che si rompono e per costosissimi tagliandi, non tanto per esserci), e tutte queste cose in tutto il mondo occidentale, nonché infine accontentare gli azionisti tutti gli anni, costa e anche parecchio
poi se vogliamo raccontarci che il Telelever è migliore di due forcelle Marzocchi, che le borse del GS sono migliori, possiamo anche farlo, ma son tutti discorsi di poco conto rispetto alla vera ragione dei prezzi BMW
vuoi mettere andare in giro vestiti tutti uguali?! e magari coi colori della moto?!
Hedonism
08-09-2011, 18:05
abbi pazienza; mi sa che ti sfugge il concetto di rapporto qualità/prezzo
BMW ti vende un prodotto che vale 9 a 15k euro
Guzzi ti vende un prodotto che vale 8 a 10k euro
l'esempio e' calzante, sui numeri veri e' un'incognita
se moltissima gente preferisce comprare BMW assegnando a quel 1 in più rispetto a Guzzi tutto quel surplus di prezzo, buon per BMW, ma non venite a raccontar minkiate sulla qualità BMW, perchè lo sappiamo benissimo tutti che anche le bavaresi sono moto tutt'altro che perfette ...
tutto condivisibile, però tornando al topic, ormai un flame, il tutto scaturisce dal fatto che alcuni forumisti hanno criticato alcune caratteristiche della norge, io per esempio ho detto che "scalda", e che vibra piu' di quanto non volessi sopportare e che le valigie sono fatte male. a precisa domanda ho risposto con esperienze vissute.
attenzione non parlo ne di guasti ne di inconvenienti, sulla breva mi hanno sostituito i dischi in garanzia si erano "storti", nulla da dire non e' mica colpa loro no? rientra tutto negli inconvenienti.
questo non ha nulla a che vedere però con la cattiva progettazione delle borse piuttosto che all'elevato fastidio dovute alle vribrazioni o che in estate ho fatto il purè di maroni.... se tutto funziona a meraviglia e non si rompe nulla, comunque caldo e vibrazioni te le becchi.
in tutto cio' se non avessero tirato fuori la RT, BMW honda Suzuki e KTM non dovrebbero nemmeno comparire in queste pagine, invece per pura ripicca nei confronti miei e di chi come me ha scritto cose non gradite ai guzzisti piu' irriducibili, si tirano fuori le magagne di tutti, come dire mal comune mezzo gaudio.
mo', dopo tutto sto casino, se Ducati non si compra la Norge, andrebbe bannato :lol::lol:
Hedonism
08-09-2011, 18:09
vuoi mettere andare in giro vestiti tutti uguali?! e magari coi colori della moto?!
su questo hai ragione.... il catalogo abbigliamento Guzzi e' molto piu' vasto
http://www.prodigium.it/images/large/abbigliamento/Cravatta_Mg_LRG.jpg
:lol::lol::lol:
La "moda" è più diffusa in BMW, ma la marca non fa differenza, usciresti scientemente di casa sapendo che là dove stai andando troverai qualcuno con la tua stessa cravatta?!
giessehpn
08-09-2011, 18:18
Si potrebbero avviare le scommesse sulle possibilità che Ducati riesca a provare 'sta benedetta Norge 8v.
Ce la fa? Ce la fa, ce la fa! ...no, non ce la fa. Mah, forse...
Lo spunto/esempio riportato da fastfreddy a proposito di prezzi sarebbe, in generale, davvero un bel tema.
fastfreddy
08-09-2011, 18:27
si tirano fuori le magagne di tutti, come dire mal comune mezzo gaudio
no, si tirano fuori le magagne di tutti proprio per il motivo che ho spiegato con la semplificazione di cui sopra ...se una saldatura è a vista e pare brutta su una Mercedes mi incazzo, se capita su una VW me ne faccio una ragione ...invece quì tutte le volte che si parla di Guzzi non si tiene in debito conto che costano MOLTO meno delle corrispondenti BMW e che il rapporto qualità/prezzo è nettamente favorevole alle moto lariane ...quì non è faccenda da poco su cui si può sorvolare: quì si parla di un 20-30% di scostamento su prodotti non troppo differenti
cioé, il tema é che non esiste più correlazione tra quello che si acquista e il suo prezzo! ...praticamente quello che vuole il marketing dei cosidetti costruttori premium ...una volta convinto il cliente che il meglio è solo il proprio prodotto, va bene tutto e il resto è merda, anche se magari è solo poco meno valido e costa LA META' ...si è perso completamente il senso delle proporzioni ...per fare un esempio a caso, la A1 non è altro che una Polo venduta a 40 milioni e oltre (così magari lo Zio si spiega perché BMW nelle auto ha bisogno delle economie di scala ...perché c'é chi è più brava ancora a prender per il culo la gente)
vibrazioni e calore sono caratteristiche del prodotto che tu consideri difetti ...ma non sono difetti in senso stretto ...a me stanno sulle balle i cilindri del boxer su cui picchio le ginocchia, vedi un pò (ma non lo considero un difetto ...il boxer è cosi! ...mi piace o non mi piace ma i cilindri stanno a 180 gradi, punto e stop)
Ducati 1961
08-09-2011, 19:18
http://img607.imageshack.us/img607/1984/pitrt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/pitrt.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img839.imageshack.us/img839/1292/motoguzzinorgegtstatic1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/motoguzzinorgegtstatic1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
A me piace piu' la plancia della Norge . La RT sembra di piu' uno scooter e la posizione degli specchi bassa alquanto infelice .
carlo.moto
08-09-2011, 19:22
I gusti non si dicutono ma secondo me la RT è più piacevole e di molto
chuckbird
08-09-2011, 19:30
no, si tirano fuori le magagne di tutti proprio per il motivo che ho spiegato con la semplificazione di cui sopra ...se una saldatura è a vista e pare brutta su una Mercedes mi incazzo, se capita su una VW me ne faccio una ragione ...
Allora...
Penso che indipendentemente da tutte le conclusioni fatte in questa sede (e ahimè in tantissime altre) relative alle prestazioni, alla qualità percepita, agli specchietti, agli adesivi, ai cazzi e ai mazzi...la BMW produce moto che piacciono! Questo è un dato di fatto...innegabile, basta guardare i numeri di vendita...il motivo resterà sconosciuto a noi comuni mortali...
Ora, a parte le giuste critiche sul prezzo di vendita, congruo o meno, dell'una o dell'altra marca di motocicletta, parliamo di utilizzo, in particolare del discorso TURISMO...
Visto che hai una Stelvio secondo te, Guzzi, Yamaha, Ducati o Triumph - rispetto a BMW - come affrontano il problema a fronte di questa esigenza?
CISAIOLO
08-09-2011, 19:35
La BMW e' veramente fantastica, ha sostitiuto il vecchio 1150 con il 1200 coprendola di plastica, cambiando l'avancorsa rendendo la moto meno sicura sull'avantreno,cambiando i contenitori dei freni e frizione che erano stupendi in alluminio e mettendoli di plastica,cambiando il portapacchi in alluminio con quello di plastica,togliendo il bellissimo contenitore degli attrezzi nel sottosella,facendoti pagare la differenza dei cerchi a raggi,riuscendo a fare una moto con molti piu difetti. Nonostante tutto l'hanno fatta diventare l'icona delle moto (per certe persone) COMPLIMENTI alla BMW.
giessehpn
08-09-2011, 19:45
Bella domanda Chuckbird:
alcuni affrontano il "tema viaggiare" piuttosto seriamente e facendosi pagare profumatamente, altri lo affrontano così così facendosi pagare magari un po' meno, altri ancora lo affrontano in maniera molto approssimativa... e a questo punto l'approssimazione potrebbe incazzarsi.
@ducati: gli specchi della RT, che possono anche non piacere, funzionano bene, credimi. Quelli della Breva/Norge "tendono a vibrare un pelo", credimi. Moto avute, non "credo, ...il mio amico..., il cugino di mia moglie dice...,"
Ducati 1961
08-09-2011, 19:47
Hanno messo due alberi a camme in piu' e un km di catena di distribuzione che non serve a na mazza . Prossimamente impianto di raffreddamento ad acqua sul boxer . Una vera furbata ... Allora perche' Bmw vende tanto in Italia ?
A) Siamo esterofili ed anche un po' snob
B) L'erba del vicino e' sempre piu' verde
C) Effetto scimmia : Se una moto ce l'hanno in tanti vuol dire che va bene
D) L'elica fa figo
E) Fino a pochi anni fa non vi era alternativa ai prodotti BMW ( ora si )
fastfreddy
08-09-2011, 19:47
parliamo di utilizzo, in particolare del discorso TURISMO... Visto che hai una Stelvio secondo te, Guzzi, Yamaha, Ducati o Triumph - rispetto a BMW - come affrontano il problema a fronte di questa esigenza?
Personalmente, sapendo di dover acquistare una moto da turismo, al netto di eventuali scimmie, mi rivolgerei in prima battuta a BMW ...mi sembra ovvio. Storicamente è il marchio più votato al turismo... tant'é che alla fine di tutte le menate che avevo fatto, avevo anche detto che tutto sommato tra Norge e RT preferivo la RT! ...non ho nemmeno mai messo in dubbio le qualità della GS su questo forum! (al netto del Telelever che conosco e che non mi piace). Qualità, esperienza, grande attenzione a tutti i dettagli e infine anche il design che mi piace ..personalmente non ho nessun motivo di non farmi piacere le BMW, ma non è un buon argomento per svilire la concorrenza come spesso si fa, ecco ...tutto è relativo e il prezzo mi sembra ovvio rappresenti una variabile fondamentale ...non son disposto a regalare palate di soldi ai bavaresi anche se son bravi
Parlando di enduro stradali, racconto molto più semplicemente quello che ho realmente fatto ...con un occhio di riguardo al prezzo (avevo preso la R1200S da pochi mesi) sono andato in BMW a cercare una GS usata (mi hanno preso praticamente a calci ...non che sia una novità) ma mi sono reso conto che costavano una follia e comunque un'altra BMW nel box non mi sembrava alla fine una grande idea (già che prendevo la seconda moto, mi sono reso conto che avevo voglia di qualcosa di diverso). Quindi, vista la Sténéré, ho cercato qualche moto a prezzo (visto che era un pò fuori budget) ma eravamo pur sempre a 11.5-12 su quelle 3 o 4 moto in tutta Italia che ho trovato ...al ché sono andato in Guzzi a vedere la Stelvio, che mi scimmiava tanto quanto la Yamaha, e dopo aver appurato che in effetti mi piaceva parecchio, dopo essermi documentato il più possibile, visto che il prezzo la metteva in diretta concorrenza con la Tiger800 che pure mi sarebbe andata bene (con questa moto ci avrei fatto piccoli giretti), che era in pronta consegna e rossa come la volevo, ho deciso per la Stelvio ..con grande soddisfazione :eek:
Ducati 1961
08-09-2011, 19:49
@ducati: gli specchi della RT, che possono anche non piacere, funzionano bene, credimi. Quelli della Breva/Norge "tendono a vibrare un pelo", credimi. Moto avute, non "credo, ...il mio amico..., il cugino di mia moglie dice...,"
Ho detto che sono in una posizione infelice non che non funzionano bene .
Poi se sdraio la Norge e rompo uno specchio credo che cambiare un Far non costi come cambiare uno specchio della RT che fra l'altro ingloba anche la freccia .
carlo.moto
08-09-2011, 19:58
Ducati 1961, vengo da una GS 1150 e gli specchietti erano altissimi e comodi, sulla RT ci sono salito con titubanza mati assicuro che dopo i primi 100KM mi sono abituato alla nuova posizione e sono altrettanto comodi e fruibili. Mi rendo conto perchè è stata anche una mia sensazione che all'inizio, quando ci sono salito la prima volta, ci si trova a disagio.
chuckbird
08-09-2011, 20:11
Personalmente, sapendo di dover acquistare una moto da turismo, al netto di eventuali scimmie, mi rivolgerei in prima battuta a BMW ...mi sembra ovvio... che era in pronta consegna e rossa come la volevo, ho deciso per la Stelvio ..con grande soddisfazione :eek:
Purtroppo possono essere proprio quei dettagli che fanno la differenza...
Quei dettagli che tanto facilmente si snobbano... sono quelli che ti fanno propendere per l'acquisto di un qualcosa...
Visto che hai raccontato la tua esperienza, ti dico come la penso io: personalmente ho seria difficoltà a valutare una moto alternativa alla mia...
Perchè la mia non mi da tutto...mi da di più di quello che cerco!
Proprio per i dettagli di cui ti parlavo.
Ha tutto ciò che potrei chiedere da una moto: tutto è integrato, tutto è a portata di mano. Il motore è dolce, non strappa, i bauli sono capienti, il serbatoio è interminabile e la moto è stra-comoda.
Va che è un orologio :)
Magari non lascerà il fuoco per terra come farebbe una Multistrada nuova fiammante, ma non mi interessa perchè se ho bisogno di quelle prestazioni mi prenderei direttamente una supersportiva...
La mia moto ha accessori e caratteristiche che ritrovarli su moto della concorrenza vorrebbe dire al massimo fare degli adattamenti...ammesso sempre che il gioco valga la candela!
Io mi domando come facciano i concorrenti a non capire questa cosa e a riproporre mezzi parimenti costosi (perchè 14K euro non si trovano per strada) che alla fine mi devono far rinunciare a qualcosa :)
Io una risposta me la sono data: è questione di mentalità.
I tedeschi sono un popolo pratico, che devono arrivare ovunque a qualsiasi costo senza fossilizzarsi troppo sui dettagli.
Gli italiani sono più sentimentali, progettano moto belle, che tolgono il fiato in quanto a prestazioni ma che di turistico non hanno nulla se non qualcosa che son riusciti ad imitare...e poi ci sono le moto giapponesi, efficientissime...son tutte uguali, proprio come i giapponesi stessi...o uguali a tutti gli stessi discorsi che fanno le stesse persone...
L'eccellenza di BMW in ambito turistico è unica.
Attualmente non vi sono prodotti confrontabili.
Concorrenza = compromesso.
Eccellenza vuol dire prezzo alto... Nessuno obbliga a comprare.
Per quale motivo devo rinunciare a questo? Per 2000 euro...?
Differenza annullabile magari in sede di rivendita...?
Se le BMW non sono più "assegni circolari"...allora mi vien da dire che la Guzzi te la levi con la pratica del baratto...
Ducati 1961
08-09-2011, 20:17
Ducati 1961, vengo da una GS 1150 e gli specchietti erano altissimi e comodi, sulla RT ci sono salito con titubanza mati assicuro che dopo i primi 100KM mi sono abituato alla nuova posizione e sono altrettanto comodi e fruibili. Mi rendo conto perchè è stata anche una mia sensazione che all'inizio, quando ci sono salito la prima volta, ci si trova a disagio.
Parliamo della razionalita' di BMW , ma allora perche' metterli li ? :mad:
Spiegami una motivazione logica . Sono all'altezza degli specchi delle auto e se vai fra due auto come spesso capita in citta' li falci via ...
chuckbird
08-09-2011, 20:18
Sono all'altezza degli specchi delle auto e se vai fra due auto come spesso capita in citta' li falci via ...
Azz...non ti affiderei mai una moto con le valige laterali allora!!!
carlo.moto
08-09-2011, 20:20
Parliamo della razionalita' di BMW , ma allora perche' metterli li ? :mad:
Spiegami una motivazione logica . Sono all'altezza degli specchi delle auto e se vai fra due auto come spesso capita in citta' li falci via ...
Sono lì perchè si integrano perfettamente con la carenatura della moto, poi possono non piacere ma i gusti sono personali. per quanto riguarda il falciare specchi nel traffico, ti assicuro di averne falciato più di uno con il manubrio delGS, dai, non facciamo polemicucce sterili !!!!
IMHO è difficile trovare una moto sportiva che vada davvero bene, è difficile trovare una moto da enduro che vada davvero bene, ma per il turismo no, la differenza nel turismo la fa il motociclista più che la moto, viaggiare con K una R un GS una Stelvio, un supertenerè o anche una v-strom o un CBF non fa una gran differenza.
chuckbird
08-09-2011, 20:26
Tutte cagate... :)
Io nn ti sto parlando di culi d'acciaio... ti sto parlando del modo di vedere un aspetto del motociclismo, il mototurismo... attraverso il mezzo di trasporto per eccellenza.
Io se devo fare turismo non mi comprerei mai una CBR anche se è più potente e più affidabile (:lol:) della mia...
Ducati 1961
08-09-2011, 20:27
Azz...non ti affiderei mai una moto con le valige laterali allora!!!
Se non ricordo male gli specchi della RT sporgono piu' delle valige . Ora vedo se trovo una foto dall'alto .
chuckbird
08-09-2011, 20:28
Sporgono più delle valige di una moto come la mia? Mi riferivo a quella...
carlo.moto
08-09-2011, 20:29
No,le valige sono più larghe di 2CM........ma che senso ha??????
chuckbird
08-09-2011, 20:29
........ma che senso ha??????
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
bikelink
08-09-2011, 20:30
Io una risposta me la sono data: è questione di mentalità.
I tedeschi sono un popolo pratico, che devono arrivare ovunque a qualsiasi costo senza fossilizzarsi troppo sui dettagli.
Gli italiani sono più sentimentali, progettano moto belle, che tolgono il fiato in quanto a prestazioni ma che di turistico non hanno nulla se non qualcosa che son riusciti ad imitare...e poi ci sono le moto giapponesi, efficientissime...son tutte uguali, proprio come i giapponesi stessi...o uguali a tutti gli stessi discorsi che fanno le stesse persone...
L'eccellenza di BMW in ambito turistico è unica.
Attualmente non vi sono prodotti confrontabili.
Concorrenza = compromesso.
Eccellenza vuol dire prezzo alto... Nessuno obbliga a comprare.
Per quale motivo devo rinunciare a questo? Per 2000 euro...?
Differenza annullabile magari in sede di rivendita...?
Se le BMW non sono più "assegni circolari"...allora mi vien da dire che la Guzzi te la levi con la pratica del baratto...
per me sei l'esempio eclatante del successo del mkt
non offenderti...ti vendono una percezione ancora prima della reale sostanza.
dove sta scritto che qualcosa di migliore costa di piu'? ma dove ?
l'affidabilità di certe moto costa meno..ma qui ci si beve tutto.
le prestazioni ? idem..
il blasone ? ma de che ? le sole gare vinte negli ultimi 40 anni sono le parigi dakar.
I tedeschi sono un popolo pratico, che devono arrivare ovunque a qualsiasi costo senza fossilizzarsi troppo sui dettagli.
toh...pensavo che i tedeschi curassero i dettagli..la precisione..
le moto turistiche giapponesi esistono...e vanno benissimo.
come le inglesi e le italiane.
poi che i gusti dell'immaginario tuo ti facciano sentire parte di una vera casta "turistica" è tutto dire..
chuckbird
08-09-2011, 20:32
Ma hai inteso ciò che ho scritto o no???
Ho detto che mi fa piacere pagare qualcosa di più a priori???
Sei tu che non hai capito come gira il mondo...se una cosa non ha eguali (nel senso più utilitaristico del termine) questa esclusività LA PAGHI!
Se questa cosa non ti aggrada sei libero di fare una rivoluzione...mi propongo come tuo primo seguace...
le moto turistiche giapponesi esistono...e vanno benissimo.
come le inglesi e le italiane.
poi che i gusti dell'immaginario tuo ti facciano sentire parte di una vera casta "turistica" è tutto dire..
Cerco di essere più preciso: a me di dover elemosinare un paio di manopole riscaldate per poi avere un interruttore posticcio sul manubrio...mi sta sul cazzo.
Sarò fissato io con sti dettagli ma è la verità...oltre a ciò se mi reputi stupido per pagare di più per queste fesserie, vale il discorso dei 2000 euro in più fatto sopra...
Ducati 1961
08-09-2011, 20:37
Cosa e' che non ha eguali ? Il GS ?
chuckbird
08-09-2011, 20:43
Tu sarai condannato a versare megabyte di testo sul forum per cercare la moto dei tuoi sogni... :lol:
motorrader
08-09-2011, 21:19
chuck...di la verita'...sei l'alter ego dello zio erwin??? :lol:
fastfreddy
08-09-2011, 21:27
chuckbird ...lo capisco benissimo, ma il fatto che BMW faccia ottime moto (e anche macchine) non significa che gli altri siano tutti stronzi! ...e soprattutto che dietro l'immagine inossidabile di BMW ci sia sempre il meglio ...ti inviterei a indugiare un pò di più sul prezzo dell'ottima moto che hai acquistato ...è ottima e ti soddisfa (e questo è quel che conta), e l'esborso in aggiunta te lo puoi permettere, ma vale veramente tutti i soldi in più che costa?
secondo me no ...non so tu, ma a me i soldi non crescono sulle piante e soprattutto non mi piace spenderli male ..sono disposto a spendere molto come fai tu ma per qualcosa che ritengo veramente valido e di molto superiore alla concorrenza ...cosa che non credo in tutta onestà sia la GS rispetto, per esempio, alla Sténéré
detto ciò, in una moto ci sono tante cose, non solo la qualità perfetta dei dettagli (se così vogliamo definirla), l'attenzione al particolare tipico dei tedeschi ...mi concederai che il motore è una parte importante di una moto? ...ecco, io con tutto che ho pure un boxer, preferisco il Guzzi ...e questa è una cosa che conta molto nella scelta di una moto! ...e pazienza se sulla Stelvio non c'é il faretto migliore del mondo o un optional che solo BMW monta per questioni legate ai privilegi di fornitura ...son cose che francamente mi avanzano di fronte alla scelta del motore e della ciclistica
chuckbird
08-09-2011, 21:27
chuck...di la verita'...sei l'alter ego dello zio erwin???
Di fronte a certi discorsi...zio erwin dice cose ovvie.
Fai un pò tu...
chuckbird
08-09-2011, 21:38
chuckbird ... non significa che gli altri siano tutti stronzi! ...
A conferma di quanto sia concorde con il tuo discorso, sappi che adoro provare tutte le moto.
Ho guidato praticamente tutte le BMW (ad eccezione della K1600 che è nuova), parecchie Ducati e quasi tutte le Guzzi (mi mancano California e Norge). Quindi ho idea di come vadano di motore.
La mia moto di motore va bene per fare mototurismo... :)
Ha un motore rotondissimo e permette REALMENTE di dimenticarsi del cambio.
Relativamente al discorso prezzo, continuo a ribadire che è praticamente inutile fissarsi: NULLA COSTA PER QUANTO VALE REALMENTE, nemmeno la Stelvio.
Se il problema è il prezzo finale, basta beccare una moto di seconda mano con 3000 Km e un mese di vita che vale il 30% in meno del nuovo...
Dogwalker
08-09-2011, 21:38
sono due pezzi distinti....
Ma non diciamo minchiate per favore. :(
si... si.. infatti
Secondo il tuo modo di pensare, infatti, si. Il disegnino fa la differenza.
c'e' la remota possibilità che un medesimo fornitore, produca prodotti di qualità diversa?
Dovevi chiedertelo prima di asserire che il cruscottino di Moto Guzzi e Aprilia fosse lo stesso, non credi? Ora è arrampicarsi sugli specchi.
Comunque, se sono identici, come in questo caso, no. Se un committente vuole un prodotto di qualità diversa dallo standard, vuole anche che si veda la differenza, e si fa progettare un prodotto appositamente per sè. Non prende uno specchietto dal catalogo dei generici del più grande produttore mondiale e dice: "fammelo identico, ma di qualità diversa. Bada bene che abbia il logo dell'Adidas sul coperchio però".
Fiat non produce due serie di Panda di qualità diversa.
la stessa Far, produce gli specchietti in plastica cromata ed in metallo.....
Magari quello della GS è in oro...
gs 1200 std - euro 14990
stelvio std 8V - euro 12790
e' un 17%
Un R1200GS std con ABS, controllo di trazione e computer di bordo, di serie sulla Stelvio, costa 16390 Euro.
E' un 28%.
Vogliamo dire quasi un terzo?
affatto, dovrebbero allineare rifiniture e dotazioni al prezzo richiesto.
Quindi, secondo te, dovrebbero finirla peggio e ridurre le dotazioni. Sempre più interessante...
io parlo delle moto che ho avuto
Non stavi parlando delle finiture della Stelvio 2011? L'hai avuta?
come la mettiamo?
Che la sua moto ha avuto un problema. Anche altre possono averne avuti. Al contrario tuo, io non ho mai preteso che le Guzzi possedessero una superiore perfezione mentre gli altri rubano i soldi dei loro acquirenti.
Casi di Breva, o Norge, andate a fuoco però non ne conosco (qualche GS invece si). Casi di GS, e non solo GS, rimaste ferme, parecchi.
Capitò persino alla R1200RT nella prova dei 50.000 km ricordata qualche pagina più avanti.
se leggi bene...
Se leggo bene, hai cominciato a fare quallo che si chiama "vittimismo gratuito"
se a Voi che ancora oggi, tutto cio' suona come un attacco del tutto ingiustificato, come miei vaneggiamenti, evidentemente sono troppo pignolo... mi scuso, ma non vi racconto palle tanto per far gazzarra..
Ripeto. A me, di cosa attacchi o non attacchi, non importa nulla. Puoi dire le peggio cose sulle tue impressioni di guida di questo o quel mezzo, o dare i più lapidari giudizi estetici.
Se però parli di dati verificabili, come prezzi e accessori, io parlo di prezzi e accessori. Mi pare semplice.
DogW
Hedonism
08-09-2011, 21:41
no, si tirano fuori le magagne di tutti proprio per il motivo che ho spiegato con la semplificazione di cui sopra ...se una saldatura è a vista e pare brutta su una Mercedes mi incazzo, se capita su una VW me ne faccio una ragione ...invece quì tutte le volte che si parla di Guzzi non si tiene in debito conto che costano MOLTO meno delle corrispondenti BMW e che il rapporto qualità/prezzo è nettamente favorevole alle moto lariane ...quì non è faccenda da poco su cui si può sorvolare: quì si parla di un 20-30% di scostamento su prodotti non troppo differenti
Allora due cose, visto che sono moto incomparabili per via del prezzo, smettiamola di confrontare Guzzi a BMW.
Due, il fatto fast e' proprio nelle tue parole, e cioè che per me Guzzi potrebbe essere la Mercedes, ed invece ci devono fare incazzare! Perché se la differenza tra BMW e Guzzi sono 2000 euro, allora aumenta il listino di 500 migliora il prodotto, tanto avete stabilito che gli altri 1500 sono solo tuffa, mkt e immagine, quindi con 500/700 euro in più si potrebbe alzare il livello di finiture. Perché questi geni non lo fanno?
cioé, il tema é che non esiste più correlazione tra quello che si acquista e il suo prezzo! ...praticamente quello che vuole il marketing dei cosidetti costruttori premium ...una volta convinto il cliente che il meglio è solo il proprio prodotto, va bene tutto e il resto è merda, anche se magari è solo poco meno valido e costa LA META' ...
Oh e potrei anche essere d'accordo, se non avessi avuto i due prodotti, ma poiché ho formato la mia opinione sull'esperienza fatta dal possesso di entrambi i modelli allora ho la presunzione di pensare che sui depliant possono scrivere quello che vogliono, ma se con una dopo 600 km sono spaccato e con l'altra supero i 1000 in una sola tappa, un'idea me la sono fatta, e via di seguito su accessori e dotazioni varie.
vibrazioni e calore sono caratteristiche del prodotto che tu consideri difetti ...ma non sono difetti in senso stretto ...a me stanno sulle balle i cilindri del boxer su cui picchio le ginocchia, vedi un pò (ma non lo considero un difetto ...il boxer è cosi! ...mi piace o non mi piace ma i cilindri stanno a 180 gradi, punto e stop)
Santo cielo, e poi sono io che mi faccio imbonire dal marketing? Lo slogan di quest'anno e "deep vibration": i mortacci loro, gli farei pagare i due navigatori che la breva mi ha fatto fuori, shackerandoli a tal punto che il monitor era illegibile da tanto che tremava!! Ci manca solo che mi dici che la guzzi ha il riscaldamento di serie..... Dai sono controindicazioni tecniche alle quali non si e' potuto (calore) o voluto (vibrazioni) porre rimedio investendo. E' giusto che chi chiede sul forum delle impressioni, sappia che 90%soffrira' il caldo, magari la moto la prova a luglio invece che ad ottobre, cosi' si fa un'idea. Nulla da dire sull'inclinazione dei cilindri Guzzi per carità io sono basso, di gamba corta, ma qualcuno ha lamentato lo stesso problema, ma non quando scendi in piega,ma sul dritto
Dogwalker
08-09-2011, 21:44
Dog non accetta la mia posizione nei confronti di Guzzi (intendo dirigenza)
Questa è una tua fantasia (vittimistica). Non fare il povero incompreso per favore. Io non ho parlato di dirigenza. Ho parlato di prezzi e accessori perchè tu avevi fatto dei precisi esempi.
DogW
Hedonism
08-09-2011, 21:58
Si dog
Certo, il cruscotto Guzzi con lo stesso pannello LCD aprilia dentro ha gli gnomi che parlano in dialetto comasco, le valige della Guzzi che costano 250 euro in più delle stesse ma marchiate trax in verità dispongono di un maggiordomo che le riempie e le disfa a tuo piacimento.
La far e' l'unica produttrice di specchietti, che in verità sono tutti uguali, sembrano diversi dall'angolazione con cui li guardi, anzi adesso che me lo dici la harley gli specchi se li fa fare dal signore degli anelli perché la far altrimenti dovrebbe farli tutti in metallo.
La supertenere'e e' di certo superiore alla mia moto, sciocco io a non aspettare 3 anni per comprala, avrei dovuto sapere gia' nel 2008 che sarebbe uscita ovviamente al prezzo giusto.
Stesso discorso per il controllo di trazione ed ABS, tutti optional gia' presenti su tutte le moto del mondo, ma io no..... Ho dovuto per forza comprare il gs perché altrimenti il mio ego sarebbe stato sminuito.
Mea culpa mea culpa.... Adesso scendo in garage e' strappo due fili a caso al gs perché e' intollerabile che in questo forum ci sia un gs che non abbia dato problemi. O forse si e sto mentendo.....
O forse tutti quanti Yamaha Honda Guzzi ktm..... Sono ad inseguire uno std? Come avveniva per il cbr600 degli anni 90/2000? Sono tutti un Po in ritardo e propongono soluzioni per avvicinarsi, ma con qualche anno di ritardo? Nessuno ha tirato fuori che queste soluzioni sono in giro dal 2004/2007 e gli altri le stanno usando solo adesso?
chuckbird
08-09-2011, 21:59
... intollerabile che in questo forum ci sia un gs che non abbia dato problemi. O forse si e sto mentendo.....
Aggiungine altri 4 alla lista :lol:
ReverendoSventura
08-09-2011, 22:00
A pensare che qualcuno 17 pagine fa aveva chiesto se qualcuno aveva provato una moto...
Hedonism
08-09-2011, 22:00
Questa è una tua fantasia (vittimistica). Non fare il povero incompreso per favore. Io non ho parlato di dirigenza. Ho parlato di prezzi e accessori perchè tu avevi fatto dei precisi esempi.
DogW
La politica di prezzi delle moto e degli accessori da montare chi la fa mia nonna?
Chi e' quel buongustaio che non ha autorizzato un set di borse come Dio comanda?
E comunque le borse della adv costano meno delle trax Guzzi.... Mi sa che ti rubano i soldi tanto quanto me
chuckbird
08-09-2011, 22:03
A pensare che qualcuno 17 pagine fa aveva chiesto se qualcuno aveva provato una moto...
Quel qualcuno ne ha aperti centinaia di thread...sempre per lo stesso motivo :lol:
Hedonism
08-09-2011, 22:03
A pensare che qualcuno 17 pagine fa aveva chiesto se qualcuno aveva provato una moto...
E già reverendo,
Lo sto ripetendo alla nausea, ho detto della mia esperienza in Guzzi, ma non hanno apprezzato.
E comunque abbiamo stabilito, in queste 17 pagine che non si possono chiedere opinioni sulla Guzzi, perché se lo fai se un eretico miscredente del marchio dell'Aquila, come osi dubitare.... E comunque ciò che può sembrare un problema e' una caratteristica del prodotto, se non ti va bene evidentemente devi avere un problema, ma non temere, qualche folletto del lago di Como ti apparirà in sogno e ti mostrerà la retta via
Dogwalker
08-09-2011, 22:16
Si dog...
Ancora ridicolo vittimismo... :(
E comunque abbiamo stabilito, in queste 17 pagine che non si possono chiedere opinioni sulla Guzzi,
Poverello... mi viene quasi da piangere...
La politica di prezzi delle moto e degli accessori da montare chi la fa mia nonna?
Può essere che la faccia la stessa marmotta che confeziona gli specchietti a BMW per quanto mi riguarda, ma quella è. La Stelvio continuerebbe ad essere una delle maxi enduro meno care sul mercato (solo Tiger 1050 e Varadero, due moto a fine carriera, costano meno), ed una di quelle con la più ampia dotazione di serie, anche se quella politica l'avesse decisa Adolf Hitler in persona. Se vuoi passare a motivi più seri per avercela con la dirigenza Piaggio, non ne mancano. Alcuni li hai elencati in precedenza, e non ti ho detto nulla (non mi riferisco alla storia delle villette).
E comunque le borse della adv costano meno delle trax Guzzi....
Le Trax Guzzi sono di serie sulla NTX.
DogW
mah..... almeno l'anno scorso si parlava del serbatoio :lol::lol:
Una volta ci si offendeva per l'estro materno, adesso per molto meno ;)
In queste discussioni non c'è mai punto di contatto, teniamoci le nostre moto e godiamocele e, visto che si parla di turistiche, usiamole!!
ciao bimbi
fastfreddy
08-09-2011, 22:23
Allora due cose, visto che sono moto incomparabili per via del prezzo, smettiamola di confrontare Guzzi a BMW.
beh, non significa che non lo siano nei fatti ...chi ha provato la Stelvio si sarà reso conto di quanto ciclisticamente buona sia la moto ...i telai li sanno ancora fare in Guzzi e anche piuttosto bene
Due, il fatto fast e' proprio nelle tue parole, e cioè che per me Guzzi potrebbe essere la Mercedes, ed invece ci devono fare incazzare! (...) Perché questi geni non lo fanno?
spiegare perché non si può fare di punto in bianco una moto eccellente ma magari solo buona è una cosa difficile, che ha più a che fare con la finanza d'impresa che non il suo reparto tecnico ...spiace dirlo ma oggi è così che gira il mondo ...i marchi non esprimono più solo competenza tecnica ma soprattutto economica (intendendo con ciò anche il marketing) ...guarda Aprilia; nonostante non navighi in buone acque ti tira fuori un gioiellino come la RSV4 ma poi la prendi nel culo dal primo che passa (nella fattispecie BMW che di moto come la S1000RR non ne aveva mai fatte) ...la S1000RR è una moto migliore della RSV4? ...ma in che film.
Santo cielo, e poi sono io che mi faccio imbonire dal marketing? Lo slogan di quest'anno e "deep vibration": i mortacci loro
"cerchiamo uomini che vanno nella direzione giusta anche se sono fuori strada" era simpatica :)
Dai sono controindicazioni tecniche alle quali non si e' potuto (calore) o voluto (vibrazioni) porre rimedio investendo.
...a parte che io (che pure soffro il caldo) tutto questo calore non l'ho notato questa estate (parlate spesso di calore assurdo di tanti motori a V trasversali ma sulla Guzzi è inconcepibile!), a breve dovrebbe arrivare il nuovo bicilindrico a V raffreddato ad acqua per i fighetti, pure inclinato in avanti di 8 gradi (se non ricordo male), mica che ci picchi le ginocchia qualcuno :)
Detto ciò, che qualcuno continui a ritenere difetto la vivacità del V-twin, significa che non si merita una Guzzi :eek: ...che non si può essere così insensibili da scambiare le pulsazioni di quel motore per una noiosa vibrazione ...magari gli stessi che ritengono un bijoux il bicilindrico costruito in Cina con una biella falsa e con il rumore del folletto perché non vibra ...mappperfavore
Esatto, Guzzi è l'Harley d'Europa miscredenti:)
Tornando all'inizio, come faceva notare Ducati nei primi post, Guzzi con Norge e Stelvio ha corretto parecchi errori seguendo le indicazioni nostre ma anche se corretti non va bene, gli errori rimangono indelebili...
Viceversa nessuno si ricorda delle prime K 4 cilindri che sono state tutte ritirate, delle prime gs 1200 con gravi problemi di distribuzione, delle RT che prendevano fuoco, dell'ews che ha lasciato a piedi parecchia gente, dei cerchi dell'HP2 che si rompevano, della raggiature scentrate, dell'abs servoassistito che ti lasciava senza freni.....tutti problemini ben peggiori degli specchi, del blocchetto elettrico non bellissimo o delle borse che fanno acqua, anzi facevano perchè nella mia che è un 2009 sono stagne.
Capisco è bmw, le fanno in Bavaria e loro sì che so bravi:!:, anche loro con qualche "caratteristica" ma vuoi mettere....:lol::lol:
Zio Erwin
08-09-2011, 22:51
Leggere i guzzisti sul forum BMW mi ricorda un pò quello che sul forum di Rocco Siffredi scriveva che essere ricchione è meglio.....
:lol:
state parlando di Moto Guzzi che non conosco, io sono alla mia prima Guzzi dopo R1150RT ed R1200RT che non rimpiango, la seconda, la prima un po' di più.
Sulla Stelvio NTX 2011 non vibra niente, me ne sarei accorto domenica avendola guidata per 4 ore senza soste, ho fatto benzina rimandendo sulla moto non sentendo l'esigenza di scendere, c'erano 40° e la moto scaldava quanto la RT e non ho notato nessuna vibrazione al manubrio, alla 1200RT fui costretto a mettere i risers Wunderlich, leggevo benissimo lo ZUMO 550 e vedevo benissimo negli specchietti chi era dietro, la protezione ottima, certo un po' meno della RT che non dispiace visto che si è su una moto, ma con un ritocchino al parabrezza montando il Vario Touring MRA ho risolto.
Zio Erwin
08-09-2011, 22:54
, dei cerchi dell'HP2 che si rompevano,
Parla di cose che conosci....
Non ascoltare tuo cugino.....
PS: ti ha già raccontanto del topo....?
Bene Erwin spiega tu che ben conosci, dai su non essere omertoso, tranquillo che le comprano lo stesso;)
Zio Erwin
08-09-2011, 23:09
Se insisti ti spiego....
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110907082733AAwovFU
sta diventando una storia monotona e ripetitiva.
Probabilmente oggi chi acquista la sua prima Moto Guzzi si troverà bene: prezzi onesti (scontati), aspetto gradevole, buone prestazioni e fascino del marchio.
Per chi come me ha già dato all'epoca di De Tomaso, rimangono delle forti perplessità, legate soprattutto alla rete di assistenza all'estero.
Sicuramente per chi gira quasi esclusivamente in Italia questo non è un problema, che vale anche per le ex-Morini.
Guzzi ha scelto di competere in segmenti saldamente in mano a bmw e giustamente il confronto é li. Se la Norge avesse l'ESA e ASC o simili sarebbe la mia prima scelta per rimpiazzare l'ST. Purtroppo non è così.
bikelink
09-09-2011, 07:22
Ma hai inteso ciò che ho scritto o no???
Ho detto che mi fa piacere pagare qualcosa di più a priori???
Sei tu che non hai capito come gira il mondo...se una cosa non ha eguali (nel senso più utilitaristico del termine) questa esclusività LA PAGHI!
Se questa cosa non ti aggrada sei libero di fare una rivoluzione...mi propongo come tuo primo seguace...
Cerco di essere più preciso: a me di dover elemosinare un paio di manopole riscaldate per poi avere un interruttore posticcio sul manubrio...mi sta sul cazzo.
Sarò fissato io con sti dettagli ma è la verità...oltre a ciò se mi reputi stupido per pagare di più per queste fesserie, vale il discorso dei 2000 euro in più fatto sopra...
ecco la chiave "esclusivo". credo di intuire il tuo discorso e il tuo punto di vista. io sono dell'idea che la sostanza e la qualità ci siano in molti altri prodotti.
basta andare a vedere cerchi, sospensioni, manubrio, vaschette dei freni, cardano.
Non ho guzzi, ne MAI avuta,ma in questi anni ho provato diverse moto..
NON LA NORGE ...ma provvedero' e se fara schifo (per me) lo diro'.
Ma vogliamo dire che l'ultimo cardano Guzzi ad esempio è meglio di quello tedesco o solleviamo un vespaio? quello è un dettaglio..trascurabile ? non è un bel valore aggiunto ?
Hedonism
09-09-2011, 07:59
Ma vogliamo dire che l'ultimo cardano Guzzi ad esempio è meglio di quello guzzi o solleviamo un vespaio? quello è un dettaglio..trascurabile ? non è un bel valore aggiunto ?
confermo la bontà del cardano Guzzi, confermo altresì che non ho notato grosse differenze con quello BMW, se non erro però il CARC e' meno recente, qualcuno mi correggerà, e uindi bravi a Mandello.
Hedonism
09-09-2011, 08:13
Ancora ridicolo vittimismo... :(
Poverello... mi viene quasi da piangere...
sei un po' cafone però eh....
d'altra parte se non riusciamo a capire che due specchietti simili uno con fregio e l'altro senza NON sono uguali..... cos' se ne rompo uno, o li cambio entrambi oppure uno e' "adidas" e l'altro no.... tranquillo Dog ha detto che sono uguali...
Può essere che la faccia la stessa marmotta che confeziona gli specchietti a BMW per quanto mi riguarda, ma quella è. La Stelvio continuerebbe ad essere una delle maxi enduro meno care sul mercato (solo Tiger 1050 e Varadero, due moto a fine carriera, costano meno), ed una di quelle con la più ampia dotazione di serie, anche se quella politica l'avesse decisa Adolf Hitler in persona. Se vuoi passare a motivi più seri per avercela con la dirigenza Piaggio, non ne mancano. Alcuni li hai elencati in precedenza, e non ti ho detto nulla (non mi riferisco alla storia delle villette).
i motivi ci sono eccome, ma non mi ripeterò per brevità.
ribadisco se spendo 13 15 17000 euro in una moto, non sono i 2/3000 che mi dan fastidio, quindi di chi costa meno no nme ne importa, mi importa cosa mi porto a casa e cosa ci posso fare, tornando a Norge, ho avuto la Breva e quidni so di cosa parlo
Le Trax Guzzi sono di serie sulla NTX.
bene per chi deve ancora comprare la NTX, chi a comprato la Stelvio normale invece le borse dovrà pagarle, compreso chi la stenderà in terra.
e comunque l'eccezione sollevata non era su chi ha le borse di serie e chi no, era sul mero costo dell'accessorio, ma hai volutamente travisato
[/QUOTE]
detto questo, poiche' il post non riguarda Dog Vs Hedo, non ho intenzione di continuare questa stupida polemica su argomentazioni surreali, mi sembra di vedere il TG4
p.s. simile e' uguale e sono due cose diverse
iphone
http://km.support.apple.com/library/APPLE/APPLECARE_ALLGEOS/HT3939/HT3939--iphone_3g_dimensions-001-en.png
Ai fone
http://cdn.techhail.com/wp-content/uploads/2009/08/sciphone-i9-new-java-based-apple-iphone-clone-from-china.png
sergius68
09-09-2011, 12:43
Comunque io pure ho avuto la Breva, e tutti i difetti che avevi tu non li ho avvertiti
Il calore arrosti-maroni (una volta tolto il padellone del catalizzatore) non lo senti più (o meglio lo senti tanto quanto sul boxer....solo in punti diversi uno sul ginocchio,l'altro sulle caviglie, ma sono equiparabili)
Vibrazioni: i motori Guzzi vibrano certo un pelo di più,ma a me piace quel sentire pulsare il motore forse è la caratteristica dei motori Guzzi che mi piace di più, ma sulle lunghe distanze non l'ho mai trovato fastidioso
Sicuramente la mia RT (1150) ha caratteristiche diverse ma ti posso dire (da possessore di Guzzi e Bmw)che a livello di magagne grosse (e per grosse non intendo gli specchietti) per ora ne ho avute più da bmw che dalle Guzzi (vedi i post sul modulatore abs che rischia di lsciarti senza freni)
Così dovendo scegliere, preferisco un cruscotto anonimo che rimanere senza freni !!!
Dogwalker
09-09-2011, 12:48
sei un po' cafone però eh....
Quando qualcuno su un forum comincia a scrivere:"non posso parlare, non posso dire, mi danno tutti addosso perchè sono piccolo e nero", devo dire le cose come stanno. Sarò, come era? "troppo pignolo"
d'altra parte se non riusciamo a capire che due specchietti simili uno con fregio e l'altro senza NON sono uguali...
Quindi non sono uguali neanche i cruscottini di Aprilia e Guzzi. Deciditi.
E' del tutto evidente che siano lo stesso specchio, con la stessa asta, lo stesso snodo, e lo stesso coperchio della stessa forma, fatto dallo stesso fornitore. Ah, si, hanno le tre striscette per soddisfare il bisogno di distinzione di Hedonism (non quello del BMWista, perchè, per fortuna, come già detto, il BMWista medio non mi pare si adatti alla macchietta che ne stai facendo).
non sono i 2/3000 che mi dan fastidio, quindi di chi costa meno no nme ne importa,
Sei tu che hai parlato di prezzo e dotazioni, se non ti importava, potevi non parlarne. Ho l'impressione che, a chi ti vende la moto, 2/3000 Euro di differenza importino.
bene per chi deve ancora comprare la NTX, chi a comprato la Stelvio normale invece le borse dovrà pagarle, compreso chi la stenderà in terra. e comunque l'eccezione sollevata non era su chi ha le borse di serie e chi no, era sul mero costo dell'accessorio, ma hai volutamente travisato
Sei un tipo davvero bizzarro. I 2/3000 (o 3600) Euro che paghi in più o in meno la moto non ti importano. Che le valigie Moto Guzzi le dia di serie non ti importa, ma i 10/20 Euro per un singolo, eventuale, ricambio (chissà perchè proprio quello, invece di qualsiasi altra cosa si potrebbe rompere in caso di incidente) diventano fondamentali.
Ripeto, il fornitore che ti da 500 pezzi l'anno non ti fa lo stesso prezzo di quello che te ne da 10.000.
Nonostante quindi quelle valigie, a Moto Guzzi, costino care, Moto Guzzi le monta di serie sulle moto che più probabilmente di quelle valigie avranno bisogno.
Per gli altri, se vuoi l'accessorio, mi pare normale che tu lo debba pagare.
Bada bene che, al contrario di quanto accade, ad es, per il computer di bordo o l'ABS di BMW, per cui, se lo vuoi, puoi comprare solo quello di BMW al prezzo stabilito da BMW, le valigie, coloro che non le hanno di serie, possono montare quelle che vogliono.
Bada bene che, al contrario di te, io non ho mai detto che BMW, o chiunque altro, ti "ruba i soldi". Per me che si compra una moto, quale che sia, è uno che si è comprato la moto che gli piace, al prezzo che ha ritenuto giusto. Non un beota che si è fatto fregare.
p.s. simile e' uguale e sono due cose diverse
Se credessi a quello che scrivi, invece di scriverlo tanto per riempire il messaggio, dovresti concludere che, secondo il tuo stesso modo di pensare, quando hai affermato che i cruscotti di Aprilia e Moto Guzzi fossero uguali, hai detto una boiata.
DogW
Hedonism
09-09-2011, 15:10
Se credessi a quello che scrivi, invece di scriverlo tanto per riempire il messaggio, dovresti concludere che, secondo il tuo stesso modo di pensare, quando hai affermato che i cruscotti di Aprilia e Moto Guzzi fossero uguali, hai detto una boiata.
DogW
:mad: evidentmente non riesco a spiegarmi... mi scuso con tutti...
un secondo sullo specchio (maledetto me....)
1) non so come tupossa essere certo che il Far sia lo stesso della BMW
2) bisognerebbe averli in mano.... fors euno ha la plastica piu' nera... forse il gambo piu' corto o un angolo leggermente diverso.... come fai a dirlo da una foto su un pdf ?
3) lo specchio e' fatto di pezzi, visibili.... il guscio con il fregio nasce evidentemente da uno stampo apposito... ammesso e non concesso che li produca la Far per BMW intendo come fornitore, se e' vero che BMW gli ha chiesto sti maledetti fregi, puoi escludere che non gli abbia dato delle specifiche sui materiali? attenzione anche inferiori allo Std FAR?
4) ci sono gli autoricambisti che vendono da catalogo di produttori indipendenti che "replicano" i componenti ufficiali (specchi, leve, indicatori di direzione, cupolini, plexi ecc ecc)... vuoi negare anche questo? e' possibile che il Far x BMW Gs rientri in questa categoria?
5) se rompo uno specchio sei convinto che mettere quello della Far significherebbe avere uno specchio di "aspetto" diverso dall'altro?
6) il paragone con il cruscotto non regge proprio.... da quello che si vede, e' palese che i componenti elettronici, com eil display, sono in comune... tesi avvalorata dal fatto che le due case (aprilia e Guzzi) fano capo alla stessa proprietà, e' altamente probabile una condivisione di fornitori... l'unica personalizzazione riguarda lo sfondo del contagiri "dedicato" ma quello ch e frulla sotto e' lo stesso pezzo
detto questo.... che ne lo specchio sfregiato o da scooter, ne il quadro prelevato da una motoretta stupida, pregiudicano la bontà del mezzo, e' cosa ormai condivisa ok?
però come si e' ricordato "poche" pagine prima, vedere la componentistica della moto pagata fior di quattrini (la breva nel 2007 l'ho pagata 10k euro e l'abs non esisteva nemmeno...) sul beverly o sulla pegaso che sia, un po' mi scoccia.
come trovare le bocchette del clima della Alfa 33 sulla Ferrari, mi fa schifo.
http://u.jimdo.com/www101/o/s5aacb1a2f6f7b181/img/ie3d1c41bee86e077/1278942166/std/ferrari-testarossa.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/6325/131py2.jpg
Hedonism
09-09-2011, 15:23
Ah, si, hanno le tre striscette per soddisfare il bisogno di distinzione di Hedonism (non quello del BMWista, perchè, per fortuna, come già detto, il BMWista medio non mi pare si adatti alla macchietta che ne stai facendo).
DogW
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: sei uno spasso.....
oppure potrei girare con una stufa sotto i maroni perche' fa radical chic... non come qvei povevetti che hanno compvato "lo status symbol" a vate.....
giessehpn
09-09-2011, 16:13
...nel frattempo, chissà se Ducati 1961 ci riferirà le sue impressioni sulla Norge 8v, ammesso che sia riuscito a provarla...
A proposito del concetto di turismo dei prodotti dedicati di BMW, quoto Hedonism. Certi particolari sono indice di un pensiero applicato in maniera seria e approfondita e non a casaccio o all'ultimo momento e alla buona.
Sulle qualità del CARC di Guzzi::!::D
noiseiskinky
09-09-2011, 17:50
...nel frattempo, chissà se Ducati 1961 ci riferirà le sue impressioni sulla Norge 8v, ammesso che sia riuscito a provarla...
a questo punto della discussione non e' necessario provarla, la Norge e' un'entita' astratta e Ducati deve provare a entrarci in simbiosi mistica,
om mani padme hum
Zio Erwin
09-09-2011, 18:01
Chessidice quà.....?
Non ho capito bene la differenza tra gli specchietti BMW e Guzzi......
noiseiskinky
09-09-2011, 18:03
Chessidice quà.....?
Non ho capito bene la differenza tra gli specchietti BMW e Guzzi......
nei primi ti vedi bello, nei secondi racchio
Minchia ma quanto scrivete, e tutte sto quotare multiplo.... non leggo mai i post troppo lunghi, so come i questionari sulla qualità percepita....
Ma è vero che a Palermo i bmwisti, specie se col GS, li chiamano puippari?:lol:
Dogwalker
09-09-2011, 18:54
un secondo sullo specchio
1) E' evidentemente lo stesso specchio, con lo stesso gambo, lo stesso snodo, lo stesso coperchio della stessa forma.
2) E chi dubita che sia un po' più nero? Forse arriva addirittura ad avere una diversa grana superficiale della plastica, e magari l'operaio gli da un bacino prima di infilarlo nella confezione. Se questi sono gli accessori "dedicati" che cerchi, ti accontenti di poco. Rimane da spiegare come, per te, il cruscottino Guzzi sia uguale a quello Aprilia, visto che si diversificano almeno nello stesso grado che, per te, qui, fa la differenza.
3) Se un produttore vuole un prodotto esclusivo e progettato appositamente per lui, se lo fa fare esclusivo e progettato appositamente per lui anche nell'aspetto, non va dal maggiore produttore mondiale di specchietti e gli dice "fammelo uguale a questo generico. Mi raccomando, deve sembrare assolutamente identico! I miglioramenti devono essere tutti nascosti! Tranne tre striscette sul coperchio". Quella è una personalizzazione analoga a quella che si può far fare qualsiasi negozietto facendosi stampigliare il nome su una partita di penne (generiche).
4) No. Basta notare che i particolari di cui quello specchio è composto (lo snodo, l'attacco al manubrio, ecc...) sono uguali a quelli di molti altri specchi che FAR ha in produzione. E' solo uno dei tanti.
5) Certo. Quelle tre striscette servono precisamente a far vendere il ricambio ai concessionari BMW. Contento tu...
6) Veramente è proprio il contrario. Ciò di cui non puoi parlare sono proprio i componenti elettronici. Uno specchio è composto solo da ciò che si vede e si tocca. Un componente elettronico no. Allo stato dell'arte. La probabilità che il cruscottino Guzzi e quello Aprilia siano effettivamente diversi c'è. In effetti le funzioni sono anche leggermente cambiate tra la prima e la seconda serie della Stelvio. L'RSV4 da gara di Biaggi ha lo stesso cruscottino (tra le altre) dell'Aprilia Mana. Secondo te hanno le stesse funzioni?
però come si e' ricordato "poche" pagine prima, vedere la componentistica della moto pagata fior di quattrini (la breva nel 2007 l'ho pagata 10k euro e l'abs non esisteva nemmeno...) sul beverly o sulla pegaso che sia, un po' mi scoccia.
Ciò da cui sei scocciato e ciò da cui sei appagato, sono affari tuoi. Se porti esempi e parli di soldi più o meno buoni, io su quegli esempi ragiono.
sei uno spasso...
Ci provo...
DogW
Dogwalker
09-09-2011, 18:55
Minchia ma quanto scrivete, e tutte sto quotare multiplo.... non leggo mai i post troppo lunghi,
Quanto fai bene....
DogW
Hedonism
09-09-2011, 19:18
chissa se Ducati ha trovato la Norge da provare
io,al suo posto,non chiederei piu' pareri sul forum.:lol:
Ducati 1961
09-09-2011, 20:10
Quel qualcuno ne ha aperti centinaia di thread...sempre per lo stesso motivo :lol:
Chuck questa te la potevi risparmiare sai ? Non sei obbligato , per il fatto che sei iscritto a dover sempre intervenire ( in questo caso abbondantemente OT ) . Non hai provato la Norge ? Allora vatti a fare un giro con la tua moto che e' la migliore del mondo ...:lol::lol:
Ducati 1961
09-09-2011, 20:23
io,al suo posto,non chiederei piu' pareri sul forum.:lol:
Ti quoto in pieno . Pensavo di trovare pareri oggettivi ed invece leggo solo un muro contro muro oltre tutto tra GS e Stelvio che NON MI INTERESSANO !
Ducati 1961
09-09-2011, 20:30
[QUOTE=giessehpn;6077245]...nel frattempo, chissà se Ducati 1961 ci riferirà le sue impressioni sulla Norge 8v, ammesso che sia riuscito a provarla...
Ho telefonato a 4 Conce + 1 visitato di persona . Il risultato e' il seguente :
1) Non ha risposto al telefono ( magari era sbagliato , ma l'ho preso da moto.it )
1) Ha la moto ma non e' immatricolata
1) Non e' piu' conce MG
1) Non ha nessuna Norge in salone
1) Non ha Norge in salone ma siccome e' anche conce Ducati mi ha detto che pero' ha la MTS da provare e se la provo secondo lui la compro .
Allora mi sono rotto le balle e ho chiamato il Service clienti di MG ed al secondo tentativo ho parlato con una gentile Sig.Ina che ha detto che fara' presente la cosa ma non ho capito se mi richiamerà per dirmi dove trovare una Norge in prova ...
Dogwalker
09-09-2011, 20:33
Mi sa che Moto Guzzi, 'sta moto non la venderà.
DogW
paolo chiaraluna
09-09-2011, 20:34
Mi sa che Moto Guzzi, 'sta moto non la venderà.
mi sa pure a me......:confused:
Ducati 1961
09-09-2011, 20:45
Bah contenti loro & contento pure io ... Per par conditio dico che anche Kawasaki mi ha fatto penare in passato per provare la GTR 1400 che infatti NON sono riuscito mai a provare ...
ecco....questa e' la gravissima pecca in guzzi.sembra che dispiaccia loro far conoscere il prodotto.che non e' ne' meglio,ne' peggio,della concorrenza.ha pregi(per chi li sa apprezzare)e difetti (per chi li sa tollerare).come qualsiasi altra marca,compresa bmw.
Hedonism
09-09-2011, 22:16
Ti quoto in pieno . Pensavo di trovare pareri oggettivi ed invece leggo solo un muro contro muro oltre tutto tra GS e Stelvio che NON MI INTERESSANO !
Ti prego ldi accettare in particolare le mie scuse, mi si e' chiusa la vena.
Comunque per quanto ti possa essere utile, leggi i miei primi post sulla breva, prendine spunto, ti suggerisco di provarlo presto mentre fa ancora abbastanza caldo. Se vuoi domani posso sentire con
Romolo se ne ha una, senza impegno, tanto siamo amici, poi ti faccio sapere
Hedonism
09-09-2011, 22:21
[QUOTE=giessehpn;6077245]...nel frattempo, chissà se Ducati 1961 ci riferirà le sue impressioni sulla Norge 8v, ammesso che sia riuscito a provarla...
Ho telefonato a 4 Conce + 1 visitato di persona . Il risultato e' il seguente :
1) Non ha risposto al telefono ( magari era sbagliato , ma l'ho preso da moto.it )
1) Ha la moto ma non e' immatricolata
1) Non e' piu' conce MG
1) Non ha nessuna Norge in salone
1) Non ha Norge in salone ma siccome e' anche conce Ducati mi ha detto che pero' ha la MTS da provare e se la provo secondo lui la compro .
Allora mi sono rotto le balle e ho chiamato il Service clienti di MG ed al secondo tentativo ho parlato con una gentile Sig.Ina che ha detto che fara' presente la cosa ma non ho capito se mi richiamerà per dirmi dove trovare una Norge in prova ...
Ho letto dopo il mio msg precedente, immagino che tu abbia chiamato anche Romolo (conce Ducati). Io non ho mai provato nessuna moto prima di acquistarla, ho sempre avuto fortuna evidentemente perché e' sempre stato un crescendo (tranne il k) per quanto riguarda le nostre esigenze (mie e della mia compagna) o la compri cosi' (e perché no?) oppure approfitti delle imminenti Giornate Moto Guzzi
boxerelica
10-09-2011, 09:46
@Ducati
Fossi in te approfiterrei di questa opportunità per provare quello che vuoi
http://gmg2011.motoguzzi.com/testride.php
mi dispiace ma purtroppo questo è, a mio modo di vedere, il più grande problema di MG: i concessionari. L'unico sincero consiglio che spendo quando mi chiedono della mia moto è di mettere in conto spostamenti per fare i tagliandi..... ho una "importante" concessionari a 5 km da casa ma ne faccio 250 per fare i tagliandi e più di una volta sono andato da ube a mandello.
Quando provai la norge ci feci 4 km e poi la riportai indietro dicendo: se questa è la moto la mia vecchia millona (vstrom) è puro stato dell'arte.
in bocca al lupo
ale
ciao,als.
potresti,per favore,raccontarci cosa non ti e'piaciuto della norge?
Pier_il_polso
10-09-2011, 11:06
Curioso notare che il titolo del 3ad sia "Guzzi Norge GT 8 V . Chi l'ha provata parli ..." e che praticamente nessuno di quelli intervenuti l'abbia provata :lol::lol::lol:
Stupendo...
Quando Piaggio a fine dicembre 2004 ha comprato Aprilia, si e' ritrovata
in mano anche la Guzzi. All'inizio non sapeva cosa farne e voleva trasferila
a Pontedera.Fino al 2006 Piaggio non ha fatto nulla per Guzzi. Nel 2007
partono i lavori di ristrutturazione della fabbrica con nuove linee di produzione.
Viene anche riorganizzata e unificata la rete ricambi sotto il marchio Piaggio,
questo vuol dire che per almeno 14 mesi qualunque ricambio ordinato
arrivava sbagliato piu' volte. In nuovo e unico magazzino ricambi e' a Pontedera.
Nel 2008 migliora nettamente la produzione e la qualita' delle moto.
Ora Piaggio si e' accorta che il marchio Guzzi ha delle potenzialita' e
sta' lavorando per darle una nuova immagine ma ci vuole tempo e danaro.
I modelli attuali sono dell'era Aprilia, per vedere prodotti dell'era Piaggio bisogna
aspettare l'Eicma e la nuova California 1400.
Comunque Colaninno ha stanziato 50 milioni di euro per Guzzi, stanno lavorando
al nuovo motore e a 4 nuove moto. La Griso e' stata riposizionata ad un prezzo
piu' basso e ora e' piu' apetibile. Ovviamente i soldi sono stati deviati da Aprilia
che ha venduto meno di quanto prefissato. Gira voce che il progetto SBK e' gia' stato chiuso.
Quest'anno Piaggio ha fatto una nuova selezione di concessionarie, per migliorare l'assistenza.
Infatti molti concessionari che vendevano scooter
si sono ritrovati a vendere anche moto ocme la RSV4 facendo disastri.
Qua, bisogna ancora lavorarci su.
Pero' qualcosa si muove e la situazione e' nettamente migliorata, rispetto
ad un anno fa. Se Piaggio ci crede puo' avere grandi soddsfazioni da Guzzi.
Ma ogni piccolo passo deve essere fatto bene edeve essere decisivo.
Io ho avuto la Norge 2 valvole, non era perfetta ma non mi ha mai
dato problemi. Era comoda e sincera, una onesta lavoratrice.
Il calore io,non lo mai percepito.
Ora guido la Stelvio, il nuovo motore e' sicuramente meglio.
La nuova Norge non sono ancora riuscito a provarla ma ho
parlato con persone che ne sono proprietarie e mi dicono
che rispetto alla vecchia e' migliorata tanto.
Parere mio personale,il motore Guzzi e' fantastico.
Gira regolare,non consuma olio e ha dei medi fantastici.
Il suo rumore e' un marchio di fabbrica, come quello Harley.
Ti innamori del suo carattere. Io con BMW non ho mai trovato
feeling, non mi sono trovato e dopo soli 6 mesi ho venduto la
mia R850R. Il Guzzi e' facile e si lascia guidare bene e all'occorenza
sa andare forte.
Secondo me al di la' dei pregidizi uno deve provare una moto piu' volte.
La moto e' una cosa personale come le scarpe o un vestito, te lo devi
sentire adosso e non per sentito dire.
Io ho amici entusiasti di BMW, ma per il mio stile di guida, pur avendone
comprata una non e' sbocciato l'amore. Con Guzzi si e magari ad altri no.
Come dire...ognuno deve scegliere la moto che meglio gli si addice.
Zio Erwin
10-09-2011, 13:28
Nel 2008 migliora nettamente la produzione e la qualita' delle moto.
:lol::lol::lol::lol::lol:
Comunque Colaninno ha stanziato 50 milioni di euro per Guzzi, stanno lavorando al nuovo motore e a 4 nuove moto.
Confermo, stanno rifacendo anche lo STORNELLO e il GALLETTO....
La Griso e' stata riposizionata ad un prezzo piu' basso e ora e' piu' apetibile.
Adesso che non la vuole più nessuno......
...molti concessionari che vendevano scooter si sono ritrovati a vendere anche moto ocme la RSV4 facendo disastri.
Complimenti al management, dei veri professionisti.....
Pero' qualcosa si muove.......
Si hanno organizzato il raduno....
e la situazione e' nettamente migliorata, rispetto ad un anno fa.
Si vede dai dati di vendita, hanno elargito grandi bonus ai managers.
Io ho avuto la Norge 2 valvole, non era perfetta.....
Era un chiodo arrugginito.....
....................
CISAIOLO
10-09-2011, 13:43
Ieri sono andato dal mitico concessionario Guareschi di Parma,aveva una Norge bianca da consegnare (STUPENDA) ho chiaccherato un po' con Gianfranco e gli ho chiesto se c'era la possibilita' di provarla. Gentilmente mi ha proposto di provare la settimana prossima la Breva di suo padre visto che il telaio e' uguale,io avevo gia' provato la Stelvio che hanno ancora a disposizione e visto che il motore e' lo stesso mi interessa vedere la differenza di guida.Intanto che ero li e' arrivato un sig. con una Norge di quattro mesi con 10K km. (quello che sto' per scrivere fara' inorridire lo Zio) per prendere la Norge ha permutato la HP2 ed e' stracontento dell'acquisto fatto ha aggiunto che lui ha 6 moto nel box ma ora usa quasi esclusivamente la Norge.Pensando ad alcuni post letti mi sono chiesto se e' pazzo o se qualcuno scrive tanto per fare qualcosa.
Dogwalker
10-09-2011, 13:52
per prendere la Norge ha permutato la HP2 ed e' stracontento dell'acquisto fatto
Vabbè, ti piace vincere facile.
DogW
noiseiskinky
10-09-2011, 14:46
....................
dovendo inseguire la concorrenza blasonata che sta rifacendo il tmax rifare il galletto avrebbe una sua logica perversa
noiseiskinky
10-09-2011, 14:52
Curioso notare che il titolo del 3ad sia "Guzzi Norge GT 8 V . Chi l'ha provata parli ..." e che praticamente nessuno di quelli intervenuti l'abbia provata :lol::lol::lol:
Stupendo...
io l'ho provata come ho scritto nella prefazione a questo thread, ma non amando le turistiche carenate e non avendo mai provato una RT ho potuto solo dire che mi è sembrata una buona moto
quando l'ho provata (2008) l'ho fatto per pura curiosità: non mi attrae come tipologia di moto ed è per questo che non ho avuto interesse a riprovarla (come invece ho fatto con la stelvio).
Ritengo che quella "norge" non fosse ben settata, era dura a scendere in piega, aveva una agilità da "bradipo" :lol:;) e un motore che prendeva molto lentamente.
Feci 4-5 km sì e no e poi tornai indietro chiedendo se la moto avesse problemi di erogazione e un cattivo settaggio delle sospensioni. Nessuna risposta seria e quindi lasciai perdere.
ale
Zio Erwin
10-09-2011, 15:31
.... (quello che sto' per scrivere fara' inorridire lo Zio) per prendere la Norge ha permutato la HP2 ed e' stracontento dell'acquisto......
Eccerto il conce gli avrà dato anche 5.000 euro......
:lol::lol::lol::lol:
Zio Erwin
10-09-2011, 15:32
[QUOTE=als;6079093]
Feci ......./QUOTE]
:lol::lol::lol::lol::lol:
carlo.moto
10-09-2011, 15:38
Bah contenti loro & contento pure io ... Per par conditio dico che anche Kawasaki mi ha fatto penare in passato per provare la GTR 1400 che infatti NON sono riuscito mai a provare ...
Ho chiesto la prova del Kawa 1400 diverso tempo fà, poi mi ha scritto la K ufficiale per sapere se avessi fatto la prova, alla mia risposta negativa ha fatto seguito il nulla. Li ringrazio per non avermi fatto acquistare la loro moto. Avrei voluto mandare loro una mail ma non ho trovato l'indirizzo. Tutto si può dire di BMW ma se vuoi provare una moto te la danno senza problemi.
CISAIOLO
10-09-2011, 16:54
No Zio la sua HP2 l'ha venduta ad un privato tramite in concessionario Guzzi,certi cancelli non li ritira.
chuckbird
10-09-2011, 18:07
... un sig. ...per prendere la Norge ha permutato la HP2 ... lui ha 6 moto nel box
Uno che ha 6 moto nel box svende un HP2 per prendere la Norge...veramente un genio.
Perdonami il signore ma mi sa tanto di minchiata questo aneddoto :lol:
Zio Erwin
10-09-2011, 18:37
E ci aggiungo : vorrei vedere le altre 5......
CISAIOLO
10-09-2011, 18:48
]Uno che ha 6 moto nel box[/B] svende un HP2 per prendere la Norge...veramente un genio.
Perdonami il signore ma mi sa tanto di minchiata questo aneddoto :lol
Svende lo dici tu! in quanto a genialita'basta leggere i tuoi post che di minchiate ce ne sono a iosa.
CISAIOLO
10-09-2011, 18:51
Zio Erwin;6079343]E ci aggiungo : vorrei vedere le altre 5.....
Ti rispondo subito. Quattro BMW ed una jap.
CISAIOLO
10-09-2011, 18:53
Certo se avesse tutte BMW per qualcuno sarebbe un genio invece cosi sra' un coglione.
Ma l'HP2 la fanno ancora? .... disappeared:lol:
[QUOTE=als;6079093]
Feci ......./QUOTE]
:lol::lol::lol::lol::lol:
in toscana a volte le chiamano caate :lol::lol:
Ducati 1961
10-09-2011, 23:40
Ho chiesto la prova del Kawa 1400 diverso tempo fà, poi mi ha scritto la K ufficiale per sapere se avessi fatto la prova, alla mia risposta negativa ha fatto seguito il nulla. Li ringrazio per non avermi fatto acquistare la loro moto. Avrei voluto mandare loro una mail ma non ho trovato l'indirizzo. Tutto si può dire di BMW ma se vuoi provare una moto te la danno senza problemi.
Anche Ducati ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |