PDA

Visualizza la versione completa : N103 e nostri modulari


NOLANGROUP
02-09-2011, 15:03
Ciao a tutti...vi invito a segnalarmi in questa discussione ogni costra segnalazione, critica, consiglio che riguarda i nostri caschi modulari.

Gasusa
02-09-2011, 15:06
continua a sganciarsi il perno che tiene l'imbottitura alla calotta vicino al mento, vicino al gancio di chiusura.

petardo215
02-09-2011, 15:17
sono possessore del modulare di punta N103 bianco. Lo trovo un casco intelligente e fatto per chi viaggia. La mascherina nera per il sole non ha paragoni, ma ha un unico grande difetto è RUMOROSO da morire, quasi da fare male alle orecchie dopo un lungo viaggio.
Spero che quello nuovo sia molto più silenzioso.
P.S. dimenticavo è anche un po pesante.

Otles
02-09-2011, 15:39
sono possessore del modulare di punta N103 bianco. Lo trovo un casco intelligente e fatto per chi viaggia. La mascherina nera per il sole non ha paragoni, ma ha un unico grande difetto è RUMOROSO da morire, quasi da fare male alle orecchie dopo un lungo viaggio.
Spero che quello nuovo sia molto più silenzioso.
P.S. dimenticavo è anche un po pesante.

Quoto in pieno, il rumore c'è ed il peso anche, alla fine stancano.

Ciao a tutti

Grazie

Otles

loris100
02-09-2011, 15:46
Ciao , concordo con la rumorosita' del 103 e aggiungo, ho appena acquistato l'n33 x i brevi spostamenti non e' male pero' in un confronto con uno concorrente di pari prezzo internamente il nolan e' meno curato

matteo10
02-09-2011, 16:05
- Confermo che si stacca l'imbottitura alla calotta vicino al mento, vicino al gancio di chiusura. E' vero che è una clip e basta ribloccarla, ma che palle.
- E' rumoroso, ok che è un modulare, ma cazzarola.
Ma la cosa che mi da più noia:
- Il materiale dei due tappabuchi nel posto delle orecchie è OSCENO. Gomma piuma ricoperta da un adesivo. Senza l'adesivo (che si stacca subito) mi viene un prurito che ogni 20 minuti mi fa venir voglia di fermarmi. Ma farlo dello stesso materiale dell'interno della calotta?

Visto che non mi piace solo criticare:
- Chiusura ad una mano comodissima;
- Visierino interno anche;
- doppia omologazione, di più;
- Nel complesso buon compromesso qualità/prezzo
- ottimo servizio assistenza
- ...

Ad oggi NON lo ricomprerei visto il problema delle orecchie ma di sicuro guarderò anche i prossimi NOLAN e se l'interno mi ispirerà un po di più resterò vostro cliente senza alcun dubbio. :)

PS. Complimenti per questa iniziativa, di solito sul web ci si espone solo ad una marea di lamentele.
Very appreciated!! :)

carlo.moto
02-09-2011, 16:15
Riassumo per il mio 103:
Impossibilità di usare il microfono causa mancanza di spazio tra mento e casco.Grave e pericoloso
Le guance si sganciano spesso dagli automatici a cui sono attaccate.
Scricchiolii della plastica e sensazione di bassa qualità percepita.
Prezzo che sarebbe concorrenziale se la qualità costruttiva fosse migliore.

mpescatori
02-09-2011, 17:05
Salve, in 35+ anni di motociclismo ho avuto una selva di caschi Nava e due Airoh, e mi hanno tutti soddisfatto ai loro tempi. Con l'età, però, ci si fa più esperti o se non altro più smaliziati e discriminanti.

Al momento ho un GREX RF2, bellissimo a vedersi, e dopo averlo provato in negozio mi sono convinto e l'ho comprato.

Ho il casco da ormai un anno e queste sono le mie impressioni:

- casco rumorosissimo: già a 60Km/h cmincia un fruscio inaspettato che diventa sempre più forte man mano che si accellera; pensavo che le nervature esterne servissero a smorzare certi fruscii, invece sembra che ne generino di nuovi...

- come lamentano molti, si sganciano le imbottiture delle guance; peggio, il casco ha la mentoniera troppo corta e batte sul mento di chi lo indossa; la cosa è così fastidiosa che per un certo tempo, con il GREX nuovo, continuoavo a indossare il vecchio Airoh...

- se si viene sorpresi dalla pioggia con la presa d'aria in sommità aperta, piove dentro... sugli occhiali! E ciò è quantomai antipatico, oltre che pericoloso.

Proposte:
1. Rivedere le vie di ventilazione interna, in modo che l'acqua non coli sul naso e sugli occhiali;

2. Offrire, almeno per i modulari, la possibilità di acquistare mentoniere "lunghe" (anche solo 8-10mm basterebbero!) oppure rendere un casco con mentoniera "Large" disponibile a listino.

3. Offrire per i mototuristi di lungo raggio la possibilità di applicare sulla propria visiera visiere a strappo "usa e getta", in modo che ci si possa liberare facilmente la visuale dopo molti Km, senza doversi arrangiare con pezzette e fazzolettini umidi che talvotla peggiorano solo la situazione...

Grazie per l'ospitalità e buon lavoro !!!

mpescatori
02-09-2011, 17:07
PS Mi ricordo con affetto la originalissima visiera del "Nava2" degli anni '80; era sufficiente accostare la visiera in posizione abbassata, e partire.

Provvedeva la visiera stessa, poi, grazie ad un sistema di chiusura a ginocchiello, a serrarsi in modo ermetico al casco una volta raggiunta una velocità "di innesco" (circa 80Km/h se ricordo bene)

NOLANGROUP
02-09-2011, 17:08
continua a sganciarsi il perno che tiene l'imbottitura alla calotta vicino al mento, vicino al gancio di chiusura.

Ciao...ti invitiamo a segnalare il problema al nostro Custome Service al seguente indirizzo info@nolan.it

Ciao e grazie!

NOLANGROUP
02-09-2011, 17:12
Quoto in pieno, il rumore c'è ed il peso anche, alla fine stancano.

Ciao a tutti

Grazie

Otles

Grazie ad entrambi per le vostre osservazioni...vi invatiamo a dare un'occhiata al nuovo modulare N104 non appena verrà commercializzato e di farci sapere cosa ne pensate. Ciao!

snipe
02-09-2011, 17:12
mi piaceva parecchio poi non l'ho preso x via del peso esagerato e leggo che non è esente da pochi difetti..

NOLANGROUP
02-09-2011, 17:14
- Confermo che si stacca l'imbottitura alla calotta vicino al mento, vicino al gancio di chiusura. E' vero che è una clip e basta ribloccarla, ma che palle.
- E' rumoroso, ok che è un modulare, ma cazzarola.
Ma la cosa che mi da più noia:
- Il materiale dei due tappabuchi nel posto delle orecchie è OSCENO. Gomma piuma ricoperta da un adesivo. Senza l'adesivo (che si stacca subito) mi viene un prurito che ogni 20 minuti mi fa venir voglia di fermarmi. Ma farlo dello stesso materiale dell'interno della calotta?

Visto che non mi piace solo criticare:
- Chiusura ad una mano comodissima;
- Visierino interno anche;
- doppia omologazione, di più;
- Nel complesso buon compromesso qualità/prezzo
- ottimo servizio assistenza
- ...

Ad oggi NON lo ricomprerei visto il problema delle orecchie ma di sicuro guarderò anche i prossimi NOLAN e se l'interno mi ispirerà un po di più resterò vostro cliente senza alcun dubbio. :)

PS. Complimenti per questa iniziativa, di solito sul web ci si espone solo ad una marea di lamentele.
Very appreciated!! :)

Ciao e grazie! Se le critiche sono costruttive come le tue ben vengano, è anche grazie a queste che si fanno passi avanti...tante volte è inutile mettere la testa sotto la sabbia.
Speriamo di stupirti con i nostri nuovi prodotti che verranno presentati a breve...ciao e facci sapere!

NOLANGROUP
02-09-2011, 17:15
Riassumo per il mio 103:
Impossibilità di usare il microfono causa mancanza di spazio tra mento e casco.Grave e pericoloso
Le guance si sganciano spesso dagli automatici a cui sono attaccate.
Scricchiolii della plastica e sensazione di bassa qualità percepita.
Prezzo che sarebbe concorrenziale se la qualità costruttiva fosse migliore.

Grazie anche a te per le tue segnalazioni!

NOLANGROUP
02-09-2011, 17:17
Salve, in 35+ anni di motociclismo ho avuto una selva di caschi Nava e due Airoh, e mi hanno tutti soddisfatto ai loro tempi. Con l'età, però, ci si fa più esperti o se non altro più smaliziati e discriminanti.

Al momento ho un GREX RF2, bellissimo a vedersi, e dopo averlo provato in negozio mi sono convinto e l'ho comprato.

Ho il casco da ormai un anno e queste sono le mie impressioni:

- casco rumorosissimo: già a 60Km/h cmincia un fruscio inaspettato che diventa sempre più forte man mano che si accellera; pensavo che le nervature esterne servissero a smorzare certi fruscii, invece sembra che ne generino di nuovi...

- come lamentano molti, si sganciano le imbottiture delle guance; peggio, il casco ha la mentoniera troppo corta e batte sul mento di chi lo indossa; la cosa è così fastidiosa che per un certo tempo, con il GREX nuovo, continuoavo a indossare il vecchio Airoh...

- se si viene sorpresi dalla pioggia con la presa d'aria in sommità aperta, piove dentro... sugli occhiali! E ciò è quantomai antipatico, oltre che pericoloso.

Proposte:
1. Rivedere le vie di ventilazione interna, in modo che l'acqua non coli sul naso e sugli occhiali;

2. Offrire, almeno per i modulari, la possibilità di acquistare mentoniere "lunghe" (anche solo 8-10mm basterebbero!) oppure rendere un casco con mentoniera "Large" disponibile a listino.

3. Offrire per i mototuristi di lungo raggio la possibilità di applicare sulla propria visiera visiere a strappo "usa e getta", in modo che ci si possa liberare facilmente la visuale dopo molti Km, senza doversi arrangiare con pezzette e fazzolettini umidi che talvotla peggiorano solo la situazione...

Grazie per l'ospitalità e buon lavoro !!!

Facciamo tesoro sia delle tue critiche che dei tuoi preziosissimi consigli...grazie mille!

NOLANGROUP
02-09-2011, 17:18
mi piaceva parecchio poi non l'ho preso x via del peso esagerato e leggo che non è esente da pochi difetti..

Fai bene ad informarti in Internet prima dell'acquisto per conoscere le opinioni altrui, però ti invitiamo calorosamente a dare un'occhiata al nuovo N104 che verrà presentato a breve. Ciao!

snowb
02-09-2011, 17:24
ciò sarebbe bello e un gesto di gran classe se il marketing della NOLAN proponesse ai Proprietari scontenti del N103 il ritiro e con un leggero contributo l'acquisto di questo tanto atteso N104....

Attendo risposta ... grazie cmq dell'iniziativa, speriamo vivamente serva a migliorare i VS cmq bouni prodotti.

NOLANGROUP
02-09-2011, 17:33
ciò sarebbe bello e un gesto di gran classe se il marketing della NOLAN proponesse ai Proprietari scontenti del N103 il ritiro e con un leggero contributo l'acquisto di questo tanto atteso N104....

Attendo risposta ... grazie cmq dell'iniziativa, speriamo vivamente serva a migliorare i VS cmq bouni prodotti.

Grazie per l'interessante spunto...sarà mia premura sottoporre la questione alla nostra Direzione Commerciale. Ciao!

Luigipaolo
02-09-2011, 18:24
Io ho comperato un N103 Ncom.
Se debbo essere sincero non posso dire se sia rumoroso perchè guido una K1200LT con parabrezza alto: in pratica una vespa da 200 Km/h!!!
Ci ho pensato a lungo prima di acquistarlo, anche perchè provengo da uno Shoei e da uno Shubert. Alla fine qualità/prezzo mi hanno convito.
Al momento, se debbo criticare:

Concordo sul discorso dei riempi spazio dove vanno gli altoparlanti. Li ho rimossi, ma sono di bassa qualità e si sarebbero staccati comunque;
la chusura porta modulo bluetooth: siccome un amico lo ha preso e lamentava rumore e infiltrazione di acqua, l'ho sigillata preventivamente con il silicone. Funziona però si potrebbe pensare ad una guarnizione da pochi cent
aspetto "povero" dovuto agli scricchiolii: erano presenti sull'N100 Classic della mia compagna, ci sono ancora su questo... Suvvia uno sforzo!
Sistema di chiusura del sottogola: ho trovato il cinturino corto tant'è che ho dovuto allungare al massimo la fibbia per poterlo gestire un po' decentemente. Non ho un collo molto grande (taglia camicia 41) che giustifichi la cosa.


Spero, al di là delle critiche di aver dato il mio modesto contributo al miglioramento del prodotto. :lol:

Per il resto direi un gran casco ben centrato come fascia prezzo (225 Euro da Marketdueruote di Castelfranco Veneto)

Goldrake
02-09-2011, 18:38
Anch'io ho comprato una coppia di caschi NOLAN N103 Ncom buon casco ma non esente da molti difetti...molto rumoroso,verniciatura calotta almeno il mio con piccole bollicine,guanciali che si sganciano troppo spesso,interno che si intravede il materiale di assorbimento urti.

VinceGS
02-09-2011, 19:10
Ciao,

grande professionalita', coraggio e consumer oriented!

Ho un N71 e devo dire che, al contrario di alcune critiche lette per i vari siti, e' proprio un gran casco.
Provengo da una decina di caschi AGV ma N71 mi ha sorpreso...

Gia' solo per la visiera antiappannamento ci vuole un encomio :eek:!!!

Come lo perfezionerei?

1. aggiungerei alle prese d'aria sulla testa delle piccole griglie (a volte qualche insetto di medie dimensioni mi entra da li').

2. integrerei nella mentoniera il microfono dell'Ncom che attualmente mi tocca il mento...

Grazie mille e continuate cosi'

Vince

sergius68
02-09-2011, 19:39
Incollo ciò che avevo scritto prima (e che a suo tempo avevo gia espresso su questo forum ) a proposito del 103

"Mi associo a tutti quelli che si sono lamentati per la rumorosità, o meglio per quella sorta di sibilo assordante, del 103 che viene dalla zona sn dove è posta la regolazione della visiera interna(infatti se ci metto la mano sopra il fischio si attenua quasi a scomparire)
Vi assicuro che sulle lunghe distanze risulta insopportabile
Peccato perchè ho sempre acquistato con soddisfazione prodotti Nolan (un n100,il 101ed un Air che uso come jet con la mentoniera nel bauletto pronta ad ogni evenienza), ma con il 103 sono rimasto veramente deluso !! "

In ogni caso mi complimento perchè non è facile mettersi in gioco così anche esponendosi a svariate critiche :dimostra la serietà dell'azienda (peraltro mai messa in discussione) anche a dispetto di un prodotto come il 103 che diciamo è nato "sfortunato" su alcuni aspetti
Mi raccomando che il nuovo nato (il 104) sia un prodotto all altezza del nome dell'azienda(peraltro ottima nell'assistenza e nel post vendita) !!

NOLANGROUP
02-09-2011, 22:44
Ciao,

grande professionalita', coraggio e consumer oriented!

Ho un N71 e devo dire che, al contrario di alcune critiche lette per i vari siti, e' proprio un gran casco.
Provengo da una decina di caschi AGV ma N71 mi ha sorpreso...

Gia' solo per la visiera antiappannamento ci vuole un encomio :eek:!!!

Come lo perfezionerei?

1. aggiungerei alle prese d'aria sulla testa delle piccole griglie (a volte qualche insetto di medie dimensioni mi entra da li').

2. integrerei nella mentoniera il microfono dell'Ncom che attualmente mi tocca il mento...

Grazie mille e continuate cosi'

Vince

Grazie mille per i tuoi consigli Vince!! Ciao!

NOLANGROUP
02-09-2011, 22:47
Io ho comperato un N103 Ncom.
Se debbo essere sincero non posso dire se sia rumoroso perchè guido una K1200LT con parabrezza alto: in pratica una vespa da 200 Km/h!!!
Ci ho pensato a lungo prima di acquistarlo, anche perchè provengo da uno Shoei e da uno Shubert. Alla fine qualità/prezzo mi hanno convito.
Al momento, se debbo criticare:

Concordo sul discorso dei riempi spazio dove vanno gli altoparlanti. Li ho rimossi, ma sono di bassa qualità e si sarebbero staccati comunque;
la chusura porta modulo bluetooth: siccome un amico lo ha preso e lamentava rumore e infiltrazione di acqua, l'ho sigillata preventivamente con il silicone. Funziona però si potrebbe pensare ad una guarnizione da pochi cent
aspetto "povero" dovuto agli scricchiolii: erano presenti sull'N100 Classic della mia compagna, ci sono ancora su questo... Suvvia uno sforzo!
Sistema di chiusura del sottogola: ho trovato il cinturino corto tant'è che ho dovuto allungare al massimo la fibbia per poterlo gestire un po' decentemente. Non ho un collo molto grande (taglia camicia 41) che giustifichi la cosa.


Spero, al di là delle critiche di aver dato il mio modesto contributo al miglioramento del prodotto. :lol:

Per il resto direi un gran casco ben centrato come fascia prezzo (225 Euro da Marketdueruote di Castelfranco Veneto)

Ciao...credimi se ti dico che ogni vostra segnalazione è per noi un grosso contributo. Ciao e grazie!

centurio331
02-09-2011, 22:51
Buonasera, sono da alcuni anni vostro cliente, così come mia moglie, proprietari di 2 N-103 con sistema BT N.Com II.
siamo molto soddisfatti del prodotto, credo il migliore per rapporto qualità prezzo sul mercato.
unici nei, il peso non proprio piuma ma soprattutto la rumorosità del casco nel suo complesso.
in un'ipotetica scala di valori, il mio voto per l'N-103 è di almeno 8.
molto valido anche il sistema di comunicazione N.com, anche se in alcune occasioni, mi è capitato si "incantasse", soprattutto se si tocca uno dei tasti quando ad esempio c'è una chiamata telefonica in entrata.

assolutamente fantastico il custome care!:D

NOLANGROUP
02-09-2011, 22:52
Incollo ciò che avevo scritto prima (e che a suo tempo avevo gia espresso su questo forum ) a proposito del 103

"Mi associo a tutti quelli che si sono lamentati per la rumorosità, o meglio per quella sorta di sibilo assordante, del 103 che viene dalla zona sn dove è posta la regolazione della visiera interna(infatti se ci metto la mano sopra il fischio si attenua quasi a scomparire)
Vi assicuro che sulle lunghe distanze risulta insopportabile
Peccato perchè ho sempre acquistato con soddisfazione prodotti Nolan (un n100,il 101ed un Air che uso come jet con la mentoniera nel bauletto pronta ad ogni evenienza), ma con il 103 sono rimasto veramente deluso !! "

In ogni caso mi complimento perchè non è facile mettersi in gioco così anche esponendosi a svariate critiche :dimostra la serietà dell'azienda (peraltro mai messa in discussione) anche a dispetto di un prodotto come il 103 che diciamo è nato "sfortunato" su alcuni aspetti
Mi raccomando che il nuovo nato (il 104) sia un prodotto all altezza del nome dell'azienda(peraltro ottima nell'assistenza e nel post vendita) !!

Ciao...metterci la faccia come abbiamo deciso di fare con questa iniziativa può risultare da kamikaze ma quando non si ha nulla da nascondere risulta tutto più semplice. Errare è umano ed è proprio dagli errori da voi segnalati che si può trarre spunto per migliorare. Facci sapere anche tu cosa ne pensi del nostro N104 se avraimodo di provarlo. Ciao e grazie!

NOLANGROUP
02-09-2011, 22:54
Buonasera, sono da alcuni anni vostro cliente, così come mia moglie, proprietari di 2 N-103 con sistema BT N.Com II.
siamo molto soddisfatti del prodotto, credo il migliore per rapporto qualità prezzo sul mercato.
unici nei, il peso non proprio piuma ma soprattutto la rumorosità del casco nel suo complesso.
in un'ipotetica scala di valori, il mio voto per l'N-103 è di almeno 8.
molto valido anche il sistema di comunicazione N.com, anche se in alcune occasioni, mi è capitato si "incantasse", soprattutto se si tocca uno dei tasti quando ad esempio c'è una chiamata telefonica in entrata.

assolutamente fantastico il custome care!:D

Grazie sia per i complimenti che per le critiche...ciao!!

Patriot
02-09-2011, 23:54
scrivo per informare che i difetti manifestati sulla rete hanno fatto cadere dalla mia prima scelta, un nolan n 103 ad un casco della concorrenza. Purtrtoppo, nonostante un eccellente risultato in termini di sicurezza sui test sharp, praticamente uno dei caschi modulari in fibra piu' sicuri che il mercato propone, le lamentele osservate in questo ed altri forum mi hanno fatto cambiare la scelta del prodotto. Tra l'altro nei test motorrad il casco nolan n-103 risulta inferiore in termini di sicurezza al casco che ho acquistato, un classico nel mondo bmw. C'é pero' ancora la testa della mia compagna da coprire con un modulare per il turismo. Appena sara' finita quest'estenuante attesa, credo poco proficua, andro' a provarlo. Aspettero' anche qualche feedback migliore di quelli che ho avuto sin ora, se non per il peso, almeno per la silenziosita'. Ringrazio Nolan per questo spazio e spero che i feedback che osservo in giro migliorino col nuovo casco! E spero che non costi 350 euro!

Metzs
03-09-2011, 00:50
Appena acquistato il suddetto casco di colore Bianco.
Sono al secondo modulare Nolan in quattro anni.
Mi rifaccio a quanto già menzionato nella discussione; lo ritengo un ottimo casco, forse la rumorosità e il peso gli unici nei... penso si possa fare di meglio.
Ottimo il rapporto qualità prezzo... tra i migliori.
Complimenti per l'iniziativa.

Lucios
03-09-2011, 01:20
Sono in possesso del 103 da 2 anni , è rumoroso ma mi ci trovo bene anke perchè di autostrada ne faccio ben poca, ultimamente ho perso la clip per aprire e chiudere le fessure sottomento.
Ho anche un N43, più leggero ma questo si rumorosissimo un altro particolare fastidioso è l'aletta parasole che scende solo sino a meta lasciando la parte sotto più luminosa di quella sopra sul 103 scende bene senza lasciare zone con diversa luminosita, stò valutando per questi motivi la sostituzione.

luxdo
03-09-2011, 03:53
Ho un N103 già ricontrollato da voi, ma senza alcun successo, il mio non so come mai ha una aletta dell'aria anteriore che si sgancia sempre, quando lo apro arriva fino ad una certa altezza e si blocca per cui devo forzarlo e poi fa uno scatto e si apre, infine il materiale usato per l'interno è veramente scadente. Non credo di riprenderne un altro infatti sono passato a schuberth. Ora lo uso come mulo in attesa di mandarlo in pensione.

sergius68
03-09-2011, 07:40
Ciao...metterci la faccia come abbiamo deciso di fare con questa iniziativa può risultare da kamikaze ma quando non si ha nulla da nascondere risulta tutto più semplice. Errare è umano ed è proprio dagli errori da voi segnalati che si può trarre spunto per migliorare. Facci sapere anche tu cosa ne pensi del nostro N104 se avraimodo di provarlo. Ciao e grazie!

Sicuramente lo proverò, anche, perchè per la mia testa, i caschi Nolan sono quelli che mi calzano meglio
Spero che vogliate avere (in caso di acquisto) un occhio di riguardo per il gruppo "scontenti del 103" :lol::lol:
Grazie per le risposte

Peppecl
03-09-2011, 08:27
Spero che con il 104 avete previsto finalmente più misure di calotta considerato che il 103 è enorme. Questo è uno dei motivi per cui all'epoca non lo comprai....

shadowman
03-09-2011, 09:15
innanzitutto complimenti per questa iniziativa, davvero lodevole!
sono possessore di un 103 da circa 3 anni e non posso ritenermi pienamente soddisfatto.
oltre i già noti problemi che hanno esposto molti forumisti,(rumorosità, vibrazioni, peso, ecc.) forse io sono particolarmente sf....o ma il mio ha inoltre il problema con la visiera antiappannamento. mi succede che si riesce a conficcare della polvere tra la pin-lock e la visiera, con la conseguente rigatura. fortunatamente per il momento il problema non peggiora la visuale, ma non è simpatico trovarsi una cornice "carteggiata" sulla visiera.

giuseppefabio.greco
03-09-2011, 09:53
Salve, complimenti per esservi messi in discussione, cosa che fa di voi una grande casa, anche solo per ascoltare quello che gli utenti finali hanno da dire. Sono stato moltissimi anni fa un possessore di un vecchio Nolan (di cui non ricordo il modello) che mi ha lasciato un bel ricordo, a luglio del 2010 dopo aver rimesso i piedi su una moto ho deciso di acquistare un casco modulare, (premetto che parlandone con amici la tentazione era caduta su un modello di SCHUBERT, di cui mi è stato riferito essere uno dei più silenziosi modulari). Alla fine dopo aver visto tanti prodotti il NOLAN n90s mi è sembrato un bel modello affiancava un bel modello ben fatto. Le mie impressioni dopo averlo usato per un anno sono le seguenti:
impressioni positive:
- ottima linea;
- non ho avuto grosse difficoltà per il peso;
- meraviglioso il sistema di sgancio ad una mano;
- ottima ventilazione;
- impeccabile il sottogola che in molti caschi di marchi rinomati non se ne vede la traccia ma che io reputo un accessorio importante.
Passando alle pecche:
- in inverno montando la doppia visiera anti appannamento (impeccabile il suo funzionamento, molti amici che hanno altri marchi, dopo aver provato il mio non fanno altro che elogiarne la particolarità in quanto loro d'inverno devono aprire leggermente la visiera) ho notato che il flusso dell'aria della mentoniera a velocità più sostenute sbatte nel profilo della doppia visiera e di rimbalzo finisce sul viso diventando molto fastidioso.
- rumorosità impressionante, nel periodo estivo percorro parecchi chilometri in tangenziali ed autostrade e devo dire che il rumore mi faceva perdere la concentrazione nei tratti lunghi. Non potendone pù ho cercato di capire la provenienza del rumore ed ho scoperto che la leva che permette di alzare la visiera parasole è una gran fonte di turbolenze (basta provare in corsa a chiudere con la mano la famosa fessura è di colpo vi è un notevole abbassamento di fastidiosi db). Altre fonti di turbolenze sono i due attacchi della visiera principale e lo sportellino vuoto per innestare il sistema n-com.
Non sono un ingegnere, ma al fine di risolvere parzialmente questi gravi problemi ho applicato dei piccoli strati di gomma piuma nei punti cruciali appena elencati e come d'incanto la rumorosità si è ridotta di molto.
Detto questo, spero che la mia impressione sia stata di aiuto, anche perchè siete una grande azienda ITALIANA e ripeto ITALIANA, fate in modo che noi italiani ci fidiamo di più dei nostri prodotti. Se dovessi sotituire il mio casco con un altra marca temo che l'ago della bilancia pnederebbe su altro.

nicpett
03-09-2011, 10:15
Ho il Nolan 103 da 2 anni, rumoroso, pesante, si sentono dentro cigolii, si stacca il perno dell'imbottitura, è per niente aerodinamico, di sicuro non riacquisterò Nolan, sono rimasto molto deluso visto il prezzo.
La mia ragazza ha Grex Rf1, un casco qualitativamente di scarsa fattura, ma almeno costa poco, cmq anche lei non riacquisterà Grex.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nonmollo
03-09-2011, 10:24
Complimenti per l'iniziativa....:)

Sono un assiduo " consumatore " di Nolan, ho avuto il 100 / 101 e ora il 103 .. lo reputo un buon prodotto , che con alcune piccole modifiche / migliorie potrebbe diventare un ottimo prodotto .. nello specifico mi riferisco : visierino parasole che cade .. rumorosita' ( saro' troppo delicato ma non riesco ad indossarlo senza tappi ) peso ... e il sottogola migliorabile ... andrebbe a beneficio anche della rumorosita' ..!!

Ciao ...:):D

pacpeter
03-09-2011, 10:55
ho due n103. difetti: rumorosità e peso. devo però dire che il bilanciamento è ottimo, quindi il peso non si sente molto. resta la rumorosità, davvero grossa pecca.

non mi piace il meccanismo di sgancio della visiera. altra cosa parecchio "plasticosa" e mal funzionante sono le aperture per l'aria sul mento. una di queste ormai la devo aprire con l'unghia.

vorrei farvi una domanda: quanti anni dura questo casco? voglio dire, la calotta per quanti tempo mantiene le sue proprietà prima di invecchiare, irrigidirsi perdendo elasticità?

grazie e complimenti per essere qui! bel gesto

NOLANGROUP
03-09-2011, 11:36
scrivo per informare che i difetti manifestati sulla rete hanno fatto cadere dalla mia prima scelta, un nolan n 103 ad un casco della concorrenza. Purtrtoppo, nonostante un eccellente risultato in termini di sicurezza sui test sharp, praticamente uno dei caschi modulari in fibra piu' sicuri che il mercato propone, le lamentele osservate in questo ed altri forum mi hanno fatto cambiare la scelta del prodotto. Tra l'altro nei test motorrad il casco nolan n-103 risulta inferiore in termini di sicurezza al casco che ho acquistato, un classico nel mondo bmw. C'é pero' ancora la testa della mia compagna da coprire con un modulare per il turismo. Appena sara' finita quest'estenuante attesa, credo poco proficua, andro' a provarlo. Aspettero' anche qualche feedback migliore di quelli che ho avuto sin ora, se non per il peso, almeno per la silenziosita'. Ringrazio Nolan per questo spazio e spero che i feedback che osservo in giro migliorino col nuovo casco! E spero che non costi 350 euro!

Al giorno d'oggi è normale informarsi in Internet prima di effettuare un acquisto...l'hai fatto tu e lo faccio pure io. Speriamo di non deludere le aspettative di tutti voi con il nostro N104....toccherà poi a voi farci sapere cosa ne pensate, il nostro impegno per migliorarci di sicuro non è mancato.
A presto!

NOLANGROUP
03-09-2011, 11:36
Appena acquistato il suddetto casco di colore Bianco.
Sono al secondo modulare Nolan in quattro anni.
Mi rifaccio a quanto già menzionato nella discussione; lo ritengo un ottimo casco, forse la rumorosità e il peso gli unici nei... penso si possa fare di meglio.
Ottimo il rapporto qualità prezzo... tra i migliori.
Complimenti per l'iniziativa.

Grazie mille per il tuo post...ciao!!

NOLANGROUP
03-09-2011, 11:39
Spero che con il 104 avete previsto finalmente più misure di calotta considerato che il 103 è enorme. Questo è uno dei motivi per cui all'epoca non lo comprai....

Due misure di calotta....una piccola (XXS-L) e una più grande (XL-XXXL)!;)
Altre anticipazioni le puoi trovare qui:
www.n104.it
Ciao!

NOLANGROUP
03-09-2011, 11:41
innanzitutto complimenti per questa iniziativa, davvero lodevole!
sono possessore di un 103 da circa 3 anni e non posso ritenermi pienamente soddisfatto.
oltre i già noti problemi che hanno esposto molti forumisti,(rumorosità, vibrazioni, peso, ecc.) forse io sono particolarmente sf....o ma il mio ha inoltre il problema con la visiera antiappannamento. mi succede che si riesce a conficcare della polvere tra la pin-lock e la visiera, con la conseguente rigatura. fortunatamente per il momento il problema non peggiora la visuale, ma non è simpatico trovarsi una cornice "carteggiata" sulla visiera.

Ciao...per quanto riguarda il problema del pinlock mi confermi di aver regolato i due perni al quale va fissato il pinlock in modo che questo aderisca perfettamente alla visiera? In caso contrario questo potrebbe muoversi andando a rigare la visiera stessa...

NOLANGROUP
03-09-2011, 11:43
Salve, complimenti per esservi messi in discussione, cosa che fa di voi una grande casa, anche solo per ascoltare quello che gli utenti finali hanno da dire. Sono stato moltissimi anni fa un possessore di un vecchio Nolan (di cui non ricordo il modello) che mi ha lasciato un bel ricordo, a luglio del 2010 dopo aver rimesso i piedi su una moto ho deciso di acquistare un casco modulare, (premetto che parlandone con amici la tentazione era caduta su un modello di SCHUBERT, di cui mi è stato riferito essere uno dei più silenziosi modulari). Alla fine dopo aver visto tanti prodotti il NOLAN n90s mi è sembrato un bel modello affiancava un bel modello ben fatto. Le mie impressioni dopo averlo usato per un anno sono le seguenti:
impressioni positive:
- ottima linea;
- non ho avuto grosse difficoltà per il peso;
- meraviglioso il sistema di sgancio ad una mano;
- ottima ventilazione;
- impeccabile il sottogola che in molti caschi di marchi rinomati non se ne vede la traccia ma che io reputo un accessorio importante.
Passando alle pecche:
- in inverno montando la doppia visiera anti appannamento (impeccabile il suo funzionamento, molti amici che hanno altri marchi, dopo aver provato il mio non fanno altro che elogiarne la particolarità in quanto loro d'inverno devono aprire leggermente la visiera) ho notato che il flusso dell'aria della mentoniera a velocità più sostenute sbatte nel profilo della doppia visiera e di rimbalzo finisce sul viso diventando molto fastidioso.
- rumorosità impressionante, nel periodo estivo percorro parecchi chilometri in tangenziali ed autostrade e devo dire che il rumore mi faceva perdere la concentrazione nei tratti lunghi. Non potendone pù ho cercato di capire la provenienza del rumore ed ho scoperto che la leva che permette di alzare la visiera parasole è una gran fonte di turbolenze (basta provare in corsa a chiudere con la mano la famosa fessura è di colpo vi è un notevole abbassamento di fastidiosi db). Altre fonti di turbolenze sono i due attacchi della visiera principale e lo sportellino vuoto per innestare il sistema n-com.
Non sono un ingegnere, ma al fine di risolvere parzialmente questi gravi problemi ho applicato dei piccoli strati di gomma piuma nei punti cruciali appena elencati e come d'incanto la rumorosità si è ridotta di molto.
Detto questo, spero che la mia impressione sia stata di aiuto, anche perchè siete una grande azienda ITALIANA e ripeto ITALIANA, fate in modo che noi italiani ci fidiamo di più dei nostri prodotti. Se dovessi sotituire il mio casco con un altra marca temo che l'ago della bilancia pnederebbe su altro.

Grazie mille per le tue preziosissime osservazioni...passerò il tutto al nostro reparto R&D. Ciao!

NOLANGROUP
03-09-2011, 11:45
Ho il Nolan 103 da 2 anni, rumoroso, pesante, si sentono dentro cigolii, si stacca il perno dell'imbottitura, è per niente aerodinamico, di sicuro non riacquisterò Nolan, sono rimasto molto deluso visto il prezzo.
La mia ragazza ha Grex Rf1, un casco qualitativamente di scarsa fattura, ma almeno costa poco, cmq anche lei non riacquisterà Grex.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Grazie anche a te per averci sottoposto le tue critiche...e chissà che un giorno riusciremo a farti ricredere con uno dei nostri nuovi prodotti! Ciao!

NOLANGROUP
03-09-2011, 11:47
Complimenti per l'iniziativa....:)

Sono un assiduo " consumatore " di Nolan, ho avuto il 100 / 101 e ora il 103 .. lo reputo un buon prodotto , che con alcune piccole modifiche / migliorie potrebbe diventare un ottimo prodotto .. nello specifico mi riferisco : visierino parasole che cade .. rumorosita' ( saro' troppo delicato ma non riesco ad indossarlo senza tappi ) peso ... e il sottogola migliorabile ... andrebbe a beneficio anche della rumorosita' ..!!

Ciao ...:):D

Grazie per la fedeltà dimostrata negli anni al nostro marchio...per il problema inerente al parasole che cade ti consiglio vivamente di andare dal tuo rivenditore per inviare il casco in azienda, è un problma che possiamo risolvere al volo. Visto che se un esperto dei nostri modulari magari dai un'occhiata al nostro N104 quando ne avrai modo...sono curioso di sapere il tuo parere. Ciao!

NOLANGROUP
03-09-2011, 11:49
ho due n103. difetti: rumorosità e peso. devo però dire che il bilanciamento è ottimo, quindi il peso non si sente molto. resta la rumorosità, davvero grossa pecca.

non mi piace il meccanismo di sgancio della visiera. altra cosa parecchio "plasticosa" e mal funzionante sono le aperture per l'aria sul mento. una di queste ormai la devo aprire con l'unghia.

vorrei farvi una domanda: quanti anni dura questo casco? voglio dire, la calotta per quanti tempo mantiene le sue proprietà prima di invecchiare, irrigidirsi perdendo elasticità?

grazie e complimenti per essere qui! bel gesto

Ciao e grazie per i complimenti!
Noi consigliamo di sostituire il casco ogni 5 anni anche se non esiste una vera e propria scadenza...se conservato bene un casco può "durare" anche più anni.
Ciao!

elikantropo
03-09-2011, 12:18
Io ho un N102 e ne son contento.
Pregi principali:

il cinturino fantastico

la possibilità di indossarlo anche quando è chiuso.

Viceversa trovo un po' macchinoso staccare la visiera per lavarla.

Probabilmente è un casco rumoroso ma viaggiando con visiera aperta come son solito fare il problema è minore.

Gli interni:
mi parevan migliori sul N100 o N101 (non ricordo) che usavo in precedenza; non mi sono mai azzardato a toglierli perchè ho l'impressione che rimetterli sia difficilissimo.

NOLANGROUP
03-09-2011, 12:32
Io ho un N102 e ne son contento.
Pregi principali:

il cinturino fantastico

la possibilità di indossarlo anche quando è chiuso.

Viceversa trovo un po' macchinoso staccare la visiera per lavarla.

Probabilmente è un casco rumoroso ma viaggiando con visiera aperta come son solito fare il problema è minore.

Gli interni:
mi parevan migliori sul N100 o N101 (non ricordo) che usavo in precedenza; non mi sono mai azzardato a toglierli perchè ho l'impressione che rimetterli sia difficilissimo.

Ciao e grazie per le osservazioni....per toglierli è sufficiente un pò di manualità, se comunque hai bisogno siamo qui! Ciao!

centurio331
03-09-2011, 12:48
dimenticavo una postilla:
il visierino interno antifog, purtroppo soffre di un leggero gioco che gli permette un movimento, seppur di pochi mm, che a lungo andare provoca delle micro abrasioni sia sul visierino stesso che sulla visiera del casco.
ho purtroppo notato che il problema esiste praticamente su tutti i modelli come il mio.
ho cercato, purtroppo invano, un'antifog con profilo in silicone.
oltre a quelle universali, ne esistono di vostre produzione, dedicate proprio all'N 103?
credo potrebbe essere una miglioria del prodotto non da poco!

archer
03-09-2011, 14:58
un saluto a tutti e ai resp.Nolan.....ho sempre preso da voi per un buon rapporto qualità/prezzo:)...passato per vari scooteroni mi sono sempro accompagnato con il mitico n100...durato 6 anni:cool:....passo a bmw e sento la necessità di un modulare nuovo...alla fine cedo al 103 (anche grazie all'acquisto con un considerevole sconto:D)....non posso che appoggiare quanto di buono ma anche di negativo ho trovato:
-apertura con una mano,doppia omologazione..n-com efficente,visierino parasole discreto...MA pesante (ok bilanciato) ma sopratutto rumoroso e con le imbottiture extra da mettere in zona orecchie dopo un pò cominciano i dolori......:mad:
..difatti il mio n103 è seminuovo sullo scaffale..uso sempre il 43air;)
..sarebbe un bel gesto avere la possibilità di poter usufruire:D :Ddi uno sconto come aderenti al forum..oppure se avete pensato una sorta di "rottamazione" del 103 in favore del nuovo 104....saluti

NOLANGROUP
03-09-2011, 15:34
dimenticavo una postilla:
il visierino interno antifog, purtroppo soffre di un leggero gioco che gli permette un movimento, seppur di pochi mm, che a lungo andare provoca delle micro abrasioni sia sul visierino stesso che sulla visiera del casco.
ho purtroppo notato che il problema esiste praticamente su tutti i modelli come il mio.
ho cercato, purtroppo invano, un'antifog con profilo in silicone.
oltre a quelle universali, ne esistono di vostre produzione, dedicate proprio all'N 103?
credo potrebbe essere una miglioria del prodotto non da poco!

Ciao...hai provato a regolare i due perni ai quali viene fissato il visierino? Comunque è disponibile anche il visierino con bordo in silicone proprio per assicurare una maggiore aderenza alla visiera...prova a chiedere al tuo rivenditore.

NOLANGROUP
03-09-2011, 15:37
un saluto a tutti e ai resp.Nolan.....ho sempre preso da voi per un buon rapporto qualità/prezzo:)...passato per vari scooteroni mi sono sempro accompagnato con il mitico n100...durato 6 anni:cool:....passo a bmw e sento la necessità di un modulare nuovo...alla fine cedo al 103 (anche grazie all'acquisto con un considerevole sconto:D)....non posso che appoggiare quanto di buono ma anche di negativo ho trovato:
-apertura con una mano,doppia omologazione..n-com efficente,visierino parasole discreto...MA pesante (ok bilanciato) ma sopratutto rumoroso e con le imbottiture extra da mettere in zona orecchie dopo un pò cominciano i dolori......:mad:
..difatti il mio n103 è seminuovo sullo scaffale..uso sempre il 43air;)
..sarebbe un bel gesto avere la possibilità di poter usufruire:D :Ddi uno sconto come aderenti al forum..oppure se avete pensato una sorta di "rottamazione" del 103 in favore del nuovo 104....saluti

Ciao e grazie per quanto ci hai segnalato....terremo presente i tuoi consigli commerciali e vedremo cosa riusciremo a fare!!!
Ciao!

Ambro61
03-09-2011, 16:13
Ciao Nolan e complimenti era ora che una nota azienda di prodotti per motociclisti ci ascoltasse!!

Posseggo dal 2010 2 N103 Flat Artic Grey completo di NCom (comprati da Cascoasi a Livorno per il viaggio a Caponord), sia per me che per mia moglie.
Preciso che sono cliente Nolan da diversi anni, quindi trovo buono il rapporto qualità/prezzo.
Dato che sono un mototurista assiduo per tutto l'anno e quindi mi baso sulla mia esperienza personale, l'unico difetto che trovo nell'N103 è che non è "silenzioso" come vorrei, mi spiego meglio a 130km/h in autostrada si sente troppo il fruscio del vento all'interno del casco mi piacerebbe più silenzioso, si può fare qualcosa?

NOLANGROUP
03-09-2011, 16:17
Ciao Nolan e complimenti era ora che una nota azienda di prodotti per motociclisti ci ascoltasse!!

Posseggo dal 2010 2 N103 Flat Artic Grey completo di NCom (comprati da Cascoasi a Livorno per il viaggio a Caponord), sia per me che per mia moglie.
Preciso che sono cliente Nolan da diversi anni, quindi trovo buono il rapporto qualità/prezzo.
Dato che sono un mototurista assiduo per tutto l'anno e quindi mi baso sulla mia esperienza personale, l'unico difetto che trovo nell'N103 è che non è "silenzioso" come vorrei, mi spiego meglio a 130km/h in autostrada si sente troppo il fruscio del vento all'interno del casco mi piacerebbe più silenzioso, si può fare qualcosa?

Ciao e grazie per i complimenti! Per caso mi sai dire se il tuo casco è già equipaggiato con noise reducer? Sono quei due pezzi di spugna posizionati all'altezza delle orecchie che avresti dovuto trovare nella scatola del casco....

dino_g
03-09-2011, 17:31
Ho un N102 da 4 anni e prevedo di cambiarlo all'inizio della prossima stagione.
I principali difetti sono quelli già evidenziati: pesa un po' troppo ed è RUMOROSO.

Spero che nella nuova versione N104 abbiate modificato il sistema del visierino
antiappannamento. Così com'è sul 102 e 103 è inevitabile che graffi la visera perchè i bordi sfregano e comunque non è a tenuta rispetto alla superficie della visiera e un po' di polvere entra sempre. Questo succede anche regolando i pinlock a dovere, perchè la visiera si flette e si muove ovviamente.
Se nel nuovo modello avete messo il bordo in silicone il problema dovrebbe essere risolto (spero).

Trovo molto comodo il sistema di sgancio della mentoniera, quello del cinturino, e la possibilità di bloccare la visiera in vari gradi di apertura con gli scatti. Porto gli occhiali e non ho riscontrato problemi di tenuta con l'imbottitura, che ho staccato e lavato senza alcun problema. Anche le aperture a scatto per l'ingresso d'aria non hanno finora manifestato problemi.
Cercherei di migliorare un po' l'areazione, cioè di avere una maggior portata d'aria fresca.

In definitiva sono abbastanza soddisfatto e ritengo che 102 e 103 abbiano un rapporto qualità-prezzo buono, migliorabile con pochi accorgimenti.

saluti, Dino

NOLANGROUP
03-09-2011, 22:40
Ho un N102 da 4 anni e prevedo di cambiarlo all'inizio della prossima stagione.
I principali difetti sono quelli già evidenziati: pesa un po' troppo ed è RUMOROSO.

Spero che nella nuova versione N104 abbiate modificato il sistema del visierino
antiappannamento. Così com'è sul 102 e 103 è inevitabile che graffi la visera perchè i bordi sfregano e comunque non è a tenuta rispetto alla superficie della visiera e un po' di polvere entra sempre. Questo succede anche regolando i pinlock a dovere, perchè la visiera si flette e si muove ovviamente.
Se nel nuovo modello avete messo il bordo in silicone il problema dovrebbe essere risolto (spero).

Trovo molto comodo il sistema di sgancio della mentoniera, quello del cinturino, e la possibilità di bloccare la visiera in vari gradi di apertura con gli scatti. Porto gli occhiali e non ho riscontrato problemi di tenuta con l'imbottitura, che ho staccato e lavato senza alcun problema. Anche le aperture a scatto per l'ingresso d'aria non hanno finora manifestato problemi.
Cercherei di migliorare un po' l'areazione, cioè di avere una maggior portata d'aria fresca.

In definitiva sono abbastanza soddisfatto e ritengo che 102 e 103 abbiano un rapporto qualità-prezzo buono, migliorabile con pochi accorgimenti.

saluti, Dino

Grazie per le tue osservazioni Dino...magari sarai tu stesso a dirci se con l'N104 abbiamo sistemato ciò che non andava con i suoi predecessori!;) A presto!

Gianpa
04-09-2011, 00:17
Uso caschi nolan ormai da più di 10 anni ed ho un n103 da 2 comprato da elio moto a Roma. Il casco aveva dei problemi, alcuni evidenziati nel forum, ma riportandolo al negozio mi e' stato cambiato 2 volte e quando il visierino antiappannaggio ha graffiato la visiera sempre al negozio e' stato mandato alla assistenza e sostituita in garanzia senza problemi.
Certo e' un po' rumoroso quando si cammina sopra i 120 e la mentoniera e' un po' troppo precisa ma nel complesso sono soddisfatto, nel corso degli anni ho notato una buona evoluzione dei caschi nolan sempre all'avanguardia per sicurezza, confort e praticità. Non conosco il 104 ma credo sia il prossimo.

scuba3
04-09-2011, 07:56
Anch'io avevo usato per 25 anni nolan, l'ultimo é stato il 103 che ho trovato peggio in fatto di rumore e di rifiniture dei precedenti modulari nolan... 100, 101 e 102 (tutti posseduti). Poi ho provato altri modulari ed ho capito come doveva essere un casco....

La cosa assolutamente ineguagliabile di nolan é l'ottima assistenza, questo é da riconoscere.

Maxigno
04-09-2011, 10:18
- Confermo che si stacca l'imbottitura alla calotta vicino al mento, vicino al gancio di chiusura. E' vero che è una clip e basta ribloccarla, ma che palle.
- E' rumoroso, ok che è un modulare, ma cazzarola.
Ma la cosa che mi da più noia:
- Il materiale dei due tappabuchi nel posto delle orecchie è OSCENO. Gomma piuma ricoperta da un adesivo. Senza l'adesivo (che si stacca subito) mi viene un prurito che ogni 20 minuti mi fa venir voglia di fermarmi. Ma farlo dello stesso materiale dell'interno della calotta?

Visto che non mi piace solo criticare:
- Chiusura ad una mano comodissima;
- Visierino interno anche;
- doppia omologazione, di più;
- Nel complesso buon compromesso qualità/prezzo
- ottimo servizio assistenza
- ...

Ad oggi NON lo ricomprerei visto il problema delle orecchie ma di sicuro guarderò anche i prossimi NOLAN e se l'interno mi ispirerà un po di più resterò vostro cliente senza alcun dubbio. :)

PS. Complimenti per questa iniziativa, di solito sul web ci si espone solo ad una marea di lamentele.
Very appreciated!! :)

Quoto appieno quanto sopra, al 100%, sia i lati positivi che i negativi
In più aggiungo che sono possessore anche di 2 N102, e devo dire che il 103 l'ho preso ad occhi chiusi data l'esperienza con il 102.
I 103 li ho presi lo scorso anno prima di andare a Capo Nord. Beh, ho rischiato di rovinare un viaggio. Ho sofferto alle orecchie in maniere indicibile.
Ho già inviato i due 103 presso di voi assieme ai 102 che ho fatto "rigenerare" ma non è cambiato nulla ed ad oggi, non lo ricomprerei più un Nolan, vista l'esperienza.
Fossi in voi considererei seriamente un "cambio" tra il 103 ed il 104. Rischiate di perdere clienti che, come me, si rivolgerebbero ad altro

Vi ringrazio per la possibilità che mi avete dato di esprimere sul forum le "impressioni" e di mettervi direttamente in gioco.

Saluti

lovpa
04-09-2011, 10:21
Buon giorno e complimenti per la lodevole iniziativa commerciale. Ho acquistato in questi ultimi anni 3 caschi nolan posso segnalarvi che per quanto riguarda il Mod 102 classic ha l'aletta parasole esterna che cade continuamente il casco inoltre pesa parecchio, il mod 43 air che uso maggiormente (per la comodita' dell'articolo stesso) ha rotto invece il sistema di apertura per la ventilazione superiore, si sta' inoltre progressivamente staccando la vernice nera della griglia superiore, buona la visierina interna a scomparsa anche se il suo comando risulta poco individuabile con uso guanti. Per quanto riguarda l'ultimo mod acquistato l'N42 per mia moglie nulla da segnalare in quanto usato 3 volte.
Il prezzo e' sicuramente conveniente rispetto all'offerta straniera la qualita' percepita ne fa pero' un casco "usa e cambia dopo qualche anno" penso che in futuro meditero' maggiormente sulla somma da investire in un cosi importante accessorio grazie dell'attenzione paolo.

Alegerbi
04-09-2011, 12:22
anche io sono possessore di una coppia di N-103 con sistema BT N.Com II.

confermo anch'io che risulta essere un pò rumoroso e mi sono trovato meglio con l'N100 che ho ancora, che mi piaceva un pò di più anche come linea.

Tutti e tre i caschi sono nero opaco.

Ho qualche problema con l'n-com speso sparisce l'audio ad uno degli auricolari e le batterie durano veramente poco

NOLANGROUP
04-09-2011, 13:40
Uso caschi nolan ormai da più di 10 anni ed ho un n103 da 2 comprato da elio moto a Roma. Il casco aveva dei problemi, alcuni evidenziati nel forum, ma riportandolo al negozio mi e' stato cambiato 2 volte e quando il visierino antiappannaggio ha graffiato la visiera sempre al negozio e' stato mandato alla assistenza e sostituita in garanzia senza problemi.
Certo e' un po' rumoroso quando si cammina sopra i 120 e la mentoniera e' un po' troppo precisa ma nel complesso sono soddisfatto, nel corso degli anni ho notato una buona evoluzione dei caschi nolan sempre all'avanguardia per sicurezza, confort e praticità. Non conosco il 104 ma credo sia il prossimo.

Ciao, grazie per il tuo post e per la fiducia che hai riposto in noi in tutti questi anni. Non vediamo l'ora di sapere cosa ne pensi del nostro N104...a presto!

NOLANGROUP
04-09-2011, 13:41
Anch'io avevo usato per 25 anni nolan, l'ultimo é stato il 103 che ho trovato peggio in fatto di rumore e di rifiniture dei precedenti modulari nolan... 100, 101 e 102 (tutti posseduti). Poi ho provato altri modulari ed ho capito come doveva essere un casco....

La cosa assolutamente ineguagliabile di nolan é l'ottima assistenza, questo é da riconoscere.

Ciao...ci spiace avere deluso un nostro cliente affezionato quale eri tu, chissà che riusciremo a farti ricredere con i nostri nuovi prodotti.
Ciao!

NOLANGROUP
04-09-2011, 13:43
Quoto appieno quanto sopra, al 100%, sia i lati positivi che i negativi
In più aggiungo che sono possessore anche di 2 N102, e devo dire che il 103 l'ho preso ad occhi chiusi data l'esperienza con il 102.
I 103 li ho presi lo scorso anno prima di andare a Capo Nord. Beh, ho rischiato di rovinare un viaggio. Ho sofferto alle orecchie in maniere indicibile.
Ho già inviato i due 103 presso di voi assieme ai 102 che ho fatto "rigenerare" ma non è cambiato nulla ed ad oggi, non lo ricomprerei più un Nolan, vista l'esperienza.
Fossi in voi considererei seriamente un "cambio" tra il 103 ed il 104. Rischiate di perdere clienti che, come me, si rivolgerebbero ad altro

Vi ringrazio per la possibilità che mi avete dato di esprimere sul forum le "impressioni" e di mettervi direttamente in gioco.

Saluti

Grazie mille a te per la tua segnalazione che terremo sicuramente in considerazione. Ciao!

NOLANGROUP
04-09-2011, 13:45
Buon giorno e complimenti per la lodevole iniziativa commerciale. Ho acquistato in questi ultimi anni 3 caschi nolan posso segnalarvi che per quanto riguarda il Mod 102 classic ha l'aletta parasole esterna che cade continuamente il casco inoltre pesa parecchio, il mod 43 air che uso maggiormente (per la comodita' dell'articolo stesso) ha rotto invece il sistema di apertura per la ventilazione superiore, si sta' inoltre progressivamente staccando la vernice nera della griglia superiore, buona la visierina interna a scomparsa anche se il suo comando risulta poco individuabile con uso guanti. Per quanto riguarda l'ultimo mod acquistato l'N42 per mia moglie nulla da segnalare in quanto usato 3 volte.
Il prezzo e' sicuramente conveniente rispetto all'offerta straniera la qualita' percepita ne fa pero' un casco "usa e cambia dopo qualche anno" penso che in futuro meditero' maggiormente sulla somma da investire in un cosi importante accessorio grazie dell'attenzione paolo.

Ciao...se i tuoi caschi hanno meno di 5 anni e non sono dovuti a cadute o scarsa cura da arte tua gli stessi possono essere invati in azienda per una verifica da parte nostra e per un'eventuale riparazione. Ti consiglio di rivolgerti al tuo rivenditore....ciao!

NOLANGROUP
04-09-2011, 13:47
anche io sono possessore di una coppia di N-103 con sistema BT N.Com II.

confermo anch'io che risulta essere un pò rumoroso e mi sono trovato meglio con l'N100 che ho ancora, che mi piaceva un pò di più anche come linea.

Tutti e tre i caschi sono nero opaco.

Ho qualche problema con l'n-com speso sparisce l'audio ad uno degli auricolari e le batterie durano veramente poco

Ciao...per il problema inerente al sistema di comunicazione N-Com ti invito a segnalare il tutto a info@n-com.it e vedrai che i nostri tecnici ti daranno adeguata assistenza.

bluethunder
04-09-2011, 16:50
Salve. Cliente Nolan da sempre. Al momento ho un N103 (oltre ad un N43 Air che utilizzo nella stagione più calda).
Critiche:
- rumoroso (oltre la rumorosità prevedibile di un modulare)
- impossibilità di mantenere la visiera aperta in velocità oltre i 40-50 km/h (particolare estremamente fastidioso)
- difficoltà di reperire il visierino antifog con bordo al silicone (quello standard graffia rapidamente la visiera oltre che "se stesso"), i vari rivenditori da me interpellati non lo conoscono.
Per il resto ottimo casco.

Ambro61
04-09-2011, 17:27
Ciao e grazie per i complimenti! Per caso mi sai dire se il tuo casco è già equipaggiato con noise reducer? Sono quei due pezzi di spugna posizionati all'altezza delle orecchie che avresti dovuto trovare nella scatola del casco....

Grazie per la risposta Nolan
Si è equipaggiato con noise reducer, ma dopo 2 ore è impossibili tenerli sono molto fastidiosi, ripeto per chi deve affrontare diverse ore in moto, specie per i lunghi viaggi.

maurizioflc
04-09-2011, 19:48
Ciao a tutti
sono possessore di due n102 con sistema ncom uno dal 2008 e uno dal 2009 e di un n43 air dal 2010 sempre con sistema ncom, e non mi sono costati poco, devo dire che: i primi due oltre ad essere pesanti sono anche rumorosi infatti se ricevo una telefonata devo decelerare fin sotto i 60 km/h in quanto il rumore coprirebbe la voce di chi mi chiama. Ho provato il 43 air ottimo per brevi tragitti e la città ma anch'esso rumoroso.....
Non son sicuro se rifarei la spesa...
Preciso che il sistema Ncom è ottimo, anche se è a mio parere caro, la spesa vale ma l'abbinamento al casco no ..c'è di sicuro da curare di più l'acustica.
Ciao.:rolleyes:

NOLANGROUP
04-09-2011, 21:40
Ciao a tutti
sono possessore di due n102 con sistema ncom uno dal 2008 e uno dal 2009 e di un n43 air dal 2010 sempre con sistema ncom, e non mi sono costati poco, devo dire che: i primi due oltre ad essere pesanti sono anche rumorosi infatti se ricevo una telefonata devo decelerare fin sotto i 60 km/h in quanto il rumore coprirebbe la voce di chi mi chiama. Ho provato il 43 air ottimo per brevi tragitti e la città ma anch'esso rumoroso.....
Non son sicuro se rifarei la spesa...
Preciso che il sistema Ncom è ottimo, anche se è a mio parere caro, la spesa vale ma l'abbinamento al casco no ..c'è di sicuro da curare di più l'acustica.
Ciao.:rolleyes:

Ciao...grazie per le tue osservazioni, invitiamo anche te a dare un'occhiata al nostro nuovo apribile N104 e chissà che qualche novità non riguardi anche l'N43 AIR!;)

-Nico-
04-09-2011, 22:44
Ciao
Possiedo un N103 da un paio di anni e sicuramente il rapporto Qualità dimostrata/Prezzo è molto buono.
L'unico vero problema, come vedo anche segnalato da tanti altri è la rumorosità. sopratutto con mentoniera chiusa!!
Quest'estate ho avuto qualche problema viaggiando in zone calde e polverose. (Turchia ed in particolar modo confine con la Siria) Il visierino parasole è rimasto completamente bloccato all'interno del casco e lo sgancio della mentoniera è diventato molto, molto difficoltoso. Risolto il tutto solo al rientro a casa, dopo 9000 km, smontando il casco completamente, pulendo ed oliando tutti i meccanismi (Ho fatto bene a mettere un leggero velo d'olio????) Peccato perchè li mi avrebbe fatto comodo averlo ben funzionante.
Comunque giudizio assolutamente positivo, adeguato alle aspettative.

NOLANGROUP
04-09-2011, 23:27
Ciao
Possiedo un N103 da un paio di anni e sicuramente il rapporto Qualità dimostrata/Prezzo è molto buono.
L'unico vero problema, come vedo anche segnalato da tanti altri è la rumorosità. sopratutto con mentoniera chiusa!!
Quest'estate ho avuto qualche problema viaggiando in zone calde e polverose. (Turchia ed in particolar modo confine con la Siria) Il visierino parasole è rimasto completamente bloccato all'interno del casco e lo sgancio della mentoniera è diventato molto, molto difficoltoso. Risolto il tutto solo al rientro a casa, dopo 9000 km, smontando il casco completamente, pulendo ed oliando tutti i meccanismi (Ho fatto bene a mettere un leggero velo d'olio????) Peccato perchè li mi avrebbe fatto comodo averlo ben funzionante.
Comunque giudizio assolutamente positivo, adeguato alle aspettative.

Grazie per la tua segnalazione e complimenti per l'intervento a "cuore aperto" effettuato sul tuo casco...comunque la prossima volta se hai bisogno di assisitenza scrivici pure a info@nolan.it e saremo lieti di darti una mano.
Ciao!

Alby the scrap
05-09-2011, 11:14
Buongiorno, grazie a Nolan group per questa possibilità di confronto.
Il mio primo casco è stato un N19R concui ho scorrazzato assieme al mio Vespino 50 di allora per divesi anni per poi affiancarlo ad un altro N25 assieme al Cagiva 125.
Dopo un pò di anni di pausa (con voi non con le moto) ho acquistato un x 1001 usandolo per circa 5 anni, ora ho un n 103 e stò valutando l'acquisto di un nuovo casco....
Per quanto mi riguarda a parte il caratteristico effetto "testone" sono caschi di buona/buona+ qualità, l'imbottitura cede molto nel tempo, le visiere si difendono bene nel tempo sia come trasparenza che come resistenza ai graffi. Nello specifico dell N103 appena preso nel 2008 ho avuto problemi col visierino che scendeva da solo, effettuato tutti i "richiami" del venditore il problema si ripresentava dopo pochi giorni, risolto da solo dopo tentativi con materiali vari da sostituire alla guarnizione ai lati dello stesso.
Confermo anch'io la rumorosità riportata da altri d'estate a bassa velocità preferisco viaggiare con mentoniera aperta e visierino abbassato, d'inverno mai avuto problemi di tenuta all'acqua e di appannamento visiera (grazie pin- lock).
Ora complice una forte dieta (-32 kg!) il casco mi balla un pò e sento l'esigenza di cambiarlo, la lotta è fra l' x-551 e l' Arai tour x3, aspettavo l'EICMA per provarli entrambi e per vedere se c'erano novità degne di nota.
Così di primo acchitto la linea dell'Arai è impareggiabile (anche per il resto della concorrenza), l'X 551 fà il solito effetto testone, il visierino è una grossa comodità però.
Vedremo....non escludo la possibilità di ricomprare un modulare comunque...

gebri
05-09-2011, 12:28
Mi aggiungo anch'io come vecchio cliente Nolan: prima con due N100 e da circa un anno con due N103 + sistema N-Com bluethoot.
Sommariamente il mio giudizio è positivo, anche se qualche piccola imperfezione l'ho riscontrata:
- aletta parasole che diventa dura da comandare (risolto con un po' di lubrificante ogni tanto)
- spazio tra mento e la mentoniera veramente minimo, tanto che il microfono dell'N-Com aderisce un po' troppo alla bocca.

Migliorerei anche la ventilazione.

Complimeti per esservi messi ad ascoltare noi comuni consumatori...

Gebri

NOLANGROUP
05-09-2011, 17:43
Buongiorno, grazie a Nolan group per questa possibilità di confronto.
Il mio primo casco è stato un N19R concui ho scorrazzato assieme al mio Vespino 50 di allora per divesi anni per poi affiancarlo ad un altro N25 assieme al Cagiva 125.
Dopo un pò di anni di pausa (con voi non con le moto) ho acquistato un x 1001 usandolo per circa 5 anni, ora ho un n 103 e stò valutando l'acquisto di un nuovo casco....
Per quanto mi riguarda a parte il caratteristico effetto "testone" sono caschi di buona/buona+ qualità, l'imbottitura cede molto nel tempo, le visiere si difendono bene nel tempo sia come trasparenza che come resistenza ai graffi. Nello specifico dell N103 appena preso nel 2008 ho avuto problemi col visierino che scendeva da solo, effettuato tutti i "richiami" del venditore il problema si ripresentava dopo pochi giorni, risolto da solo dopo tentativi con materiali vari da sostituire alla guarnizione ai lati dello stesso.
Confermo anch'io la rumorosità riportata da altri d'estate a bassa velocità preferisco viaggiare con mentoniera aperta e visierino abbassato, d'inverno mai avuto problemi di tenuta all'acqua e di appannamento visiera (grazie pin- lock).
Ora complice una forte dieta (-32 kg!) il casco mi balla un pò e sento l'esigenza di cambiarlo, la lotta è fra l' x-551 e l' Arai tour x3, aspettavo l'EICMA per provarli entrambi e per vedere se c'erano novità degne di nota.
Così di primo acchitto la linea dell'Arai è impareggiabile (anche per il resto della concorrenza), l'X 551 fà il solito effetto testone, il visierino è una grossa comodità però.
Vedremo....non escludo la possibilità di ricomprare un modulare comunque...

Ciao...fa piacere confrontarsi con un nostro "vecchio" cliente come te!
Per quanto riguarda l'effetto "testone" come lo hai chiamato tu ti informiamo che il nostro nuovo modello modulare N104 che sarà presto sul mercato sarà disponibile in due diverse misure di calotta proprio per ovviare a questo inconveniente e per andare incontro alle esigenze di tutti voi in modo più specifico.
per il rsto non mi resta che invitarti al nostro stand ad EICMA per scambiare due chiacchiere e chissà che tu non ti convinca a rimanere dei nostri...ci si vede a Milano!!

NOLANGROUP
05-09-2011, 17:45
Mi aggiungo anch'io come vecchio cliente Nolan: prima con due N100 e da circa un anno con due N103 + sistema N-Com bluethoot.
Sommariamente il mio giudizio è positivo, anche se qualche piccola imperfezione l'ho riscontrata:
- aletta parasole che diventa dura da comandare (risolto con un po' di lubrificante ogni tanto)
- spazio tra mento e la mentoniera veramente minimo, tanto che il microfono dell'N-Com aderisce un po' troppo alla bocca.

Migliorerei anche la ventilazione.

Complimeti per esservi messi ad ascoltare noi comuni consumatori...

Gebri

Grazie mille per i complimenti...fa piacere trovare clienti affezionati come voi e grazie per quanto segnalato!!
P.S: Ti ricordo che per qualsiasi difetto di fabbricazione puoi scrivere a info@nolan.it dove troverai un'assistenza sempre pronta e disponibile.

coonba
05-09-2011, 18:46
come scrissi nel post di benvenuto;l'areazione è insufficente,a volte è dura la visierina antisole nello scendere,a volte aprendo e chiudendo la visiera trasparente i denti si disincronizzano non facendo più chiudere ermeticamente la visiera,dopo qualche ora duole l'orecchio destro (capisco che le teste sono tutte diverse....a me,ad esempio non tocca affatto la mentoniera sulla bocca),sotto nubifragio si appanna la pinlock ed entra acqua dalla parte superiore della visiera.
i pregi:bellissimo desing,ottimo il sistema di apertura della mentoniera,non lo trovo ne pesante ne rumoroso,ottimo lo sgancio dell'imbottitura interna,ottima visibilità (citazioni sopra riportate a parte).
se dovessi dare un voto darei 7+

NOLANGROUP
05-09-2011, 19:19
come scrissi nel post di benvenuto;l'areazione è insufficente,a volte è dura la visierina antisole nello scendere,a volte aprendo e chiudendo la visiera trasparente i denti si disincronizzano non facendo più chiudere ermeticamente la visiera,dopo qualche ora duole l'orecchio destro (capisco che le teste sono tutte diverse....a me,ad esempio non tocca affatto la mentoniera sulla bocca),sotto nubifragio si appanna la pinlock ed entra acqua dalla parte superiore della visiera.
i pregi:bellissimo desing,ottimo il sistema di apertura della mentoniera,non lo trovo ne pesante ne rumoroso,ottimo lo sgancio dell'imbottitura interna,ottima visibilità (citazioni sopra riportate a parte).
se dovessi dare un voto darei 7+

Ciao e grazie per le tue segnalazione!
Per il problema dell'appannamento riesci a dirmi se il pinlock con cui è equipaggiato il casco è siliconato sui quattro lati?
Per il problema inerente alla visiera (chiusura + infiltrazione acqua) invece ti invito a scrivere a info@nolan.it (dicendo che sei stato da me) per valutare insieme ai nostri tecnici il da farsi.
Ciao!

coonba
05-09-2011, 20:22
riesci a dirmi se il pinlock con cui è equipaggiato il casco è siliconato sui quattro lati?


sì,lo è.
grazie per la cordiale disponibilità.
ciao

NOLANGROUP
06-09-2011, 12:11
sì,lo è.
grazie per la cordiale disponibilità.
ciao

Scusa se insisto ma voglio capire come sia possibile...il pinlock aderisce perfettamente alla visiera tramite regolazione dei due perni laterali?

Benito83
06-09-2011, 15:01
Io possiedo un 103 da un paio di mesi e la visiera antisole se la aziono dal casco non indossato funziona abbastanza bene mentre da indossato la discesa non crea problemi mentre è inpossibile alzarla se non direttamente. A mio modesto parere sembra che il difetto sia dovuto al fatto che indossato si allarga la calotta e quindi il meccanismo non lavori allo stesso modo.Grazie

NOLANGROUP
06-09-2011, 15:23
Io possiedo un 103 da un paio di mesi e la visiera antisole se la aziono dal casco non indossato funziona abbastanza bene mentre da indossato la discesa non crea problemi mentre è inpossibile alzarla se non direttamente. A mio modesto parere sembra che il difetto sia dovuto al fatto che indossato si allarga la calotta e quindi il meccanismo non lavori allo stesso modo.Grazie

Ciao...visto il problema segnalato ti invito a recarti presso il tuo Rivenditore per inviare il casco in Azienda per una verifica da parte dei nostri tecnici.
Ciao!

coonba
06-09-2011, 19:32
Scusa se insisto ma voglio capire come sia possibile...il pinlock aderisce perfettamente alla visiera tramite regolazione dei due perni laterali?

certo,gli eccentrici.
ed è ben tirata,aderisce bene.
non vorrei che tu fraintendessi che si appanna la visiera al di sotto della pinlock,perchè così non è.
comunque accade proprio se diluvia e l'andatura è a passo d'uomo tipo districarsi nel traffico,non è che succeda sempre.
probabilmente una difettosa,perchè dopo averla sostituita,con la nuova non è più successo.
per la cronaca

NOLANGROUP
06-09-2011, 20:51
certo,gli eccentrici.
ed è ben tirata,aderisce bene.
non vorrei che tu fraintendessi che si appanna la visiera al di sotto della pinlock,perchè così non è.
comunque accade proprio se diluvia e l'andatura è a passo d'uomo tipo districarsi nel traffico,non è che succeda sempre.
probabilmente una difettosa,perchè dopo averla sostituita,con la nuova non è più successo.
per la cronaca

Ti ho fatto tutte queste domande perchè non avevo mai sentito prima una segnalazione del genere....comunque grazie per le informazioni.
Ciao!

doc raf
08-09-2011, 22:36
Purtroppo e dico purtroppo, dopo anni di caschi Nolan, due anni fà ho acquistato il 103.
E' un 'prima serie' ancora con una sola omologazione ( ma questo sarebbe il minore dei mali). I difetti che presenta sono i soliti : rumorosità esagerata, mentoniera corta, peso, pinlock che si allenta e di conseguenza si riga, visierino parasole che si abbassa da solo e si appanna.
Tramite il venditore ( Moro motoforniture- Varese) l'ho mandato quattro volte alla vostra assistenza ma senza risultati apprezzabili. Sono rimasto deluso da un marchio che avevo sempre apprezzato.

NOLANGROUP
09-09-2011, 10:18
Purtroppo e dico purtroppo, dopo anni di caschi Nolan, due anni fà ho acquistato il 103.
E' un 'prima serie' ancora con una sola omologazione ( ma questo sarebbe il minore dei mali). I difetti che presenta sono i soliti : rumorosità esagerata, mentoniera corta, peso, pinlock che si allenta e di conseguenza si riga, visierino parasole che si abbassa da solo e si appanna.
Tramite il venditore ( Moro motoforniture- Varese) l'ho mandato quattro volte alla vostra assistenza ma senza risultati apprezzabili. Sono rimasto deluso da un marchio che avevo sempre apprezzato.

Ciao...ti ringraziamo per la tua segnalazione.
Per verificare gli interventi esguiti sul tuo casco ti chiedo gentilmente di inviarmi il numero identificativo presente sull'etichetta omologativa del tuo casco.
A presto.

doc raf
10-09-2011, 00:06
Ciao...ti ringraziamo per la tua segnalazione.
Per verificare gli interventi esguiti sul tuo casco ti chiedo gentilmente di inviarmi il numero identificativo presente sull'etichetta omologativa del tuo casco.
A presto.>

Il numero sul cinturino di chiusura è 052461/P-000498
Aspetto vostre notizie, intanto grazie per l'interessamento.

agiovita
12-09-2011, 14:06
sono possessore del modulare di punta N103 bianco. Lo trovo un casco intelligente e fatto per chi viaggia. La mascherina nera per il sole non ha paragoni, ma ha un unico grande difetto è RUMOROSO da morire, quasi da fare male alle orecchie dopo un lungo viaggio.
Spero che quello nuovo sia molto più silenzioso.
P.S. dimenticavo è anche un po pesante.

Confermo tutto quanto casco bellissimo (anche il mio bianco e nero) però effettivamente è pesante e rumoroso. Dopo alcune ore di viaggio scendo e per qualche oretta sento ancora il fruscio del vento (ho monatto bluetooth). Fosse anche un pò più leggerino...
_____________________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma

NOLANGROUP
12-09-2011, 14:15
Confermo tutto quanto casco bellissimo (anche il mio bianco e nero) però effettivamente è pesante e rumoroso. Dopo alcune ore di viaggio scendo e per qualche oretta sento ancora il fruscio del vento (ho monatto bluetooth). Fosse anche un pò più leggerino...
_____________________________
Bmw 1200 gs adv 08 rosso magma

Ciao e grazie anche a te per la tua segnalazione...se avrai modo di provare il nostro nuovo N104 disponibile verso la fine di Ottobre facci sapere le tue prime impressioni.
Ciao e grazie ancora!

NOLANGROUP
12-09-2011, 17:24
>

Il numero sul cinturino di chiusura è 052461/P-000498
Aspetto vostre notizie, intanto grazie per l'interessamento.

Abbiamo verificato gli interventi eseguiti sul tuo casco presso la nostra Azienda.
Per quanto riguarda la visiera / inner visor come da nostre istruzioni interne è molto importante verificare periodicamente la regolazione dell’inner visor per evitare che il contatto / sfregamento possa provocare i graffi sulle due superfici.
Relativamente al rumore da te evidenziato oltre a segnalare che questo tipo di osservazioni sono molto soggettive e legate a diversi fattori abbiamo comunque a disposizione guanciali con noise reducer o solo noise reducer che in parte potrebbero aiutarti a risolvere quanto da te riscontrato.
Per la segnalazione relativa al vps siamo a disposizione per una verifica ulteriore del prodotto e per una soluzione finalmente definitiva dell'appannamento e dell'abbassamento involontario.

doc raf
12-09-2011, 18:32
Abbiamo verificato gli interventi eseguiti sul tuo casco presso la nostra Azienda.
Per quanto riguarda la visiera / inner visor come da nostre istruzioni interne è molto importante verificare periodicamente la regolazione dell’inner visor per evitare che il contatto / sfregamento possa provocare i graffi sulle due superfici.
Relativamente al rumore da te evidenziato oltre a segnalare che questo tipo di osservazioni sono molto soggettive e legate a diversi fattori abbiamo comunque a disposizione guanciali con noise reducer o solo noise reducer che in parte potrebbero aiutarti a risolvere quanto da te riscontrato.
Per la segnalazione relativa al vps siamo a disposizione per una verifica ulteriore del prodotto e per una soluzione finalmente definitiva dell'appannamento e dell'abbassamento involontario.>

Quindi cosa devo fare? Riportare il casco al negozio? In caso affermativo, cosa devo dire al negoziante?
P.S. A questo punto sarei propenso ad aderire anch'io al ' movimento di sostituzione casco' col nuovo 104 (magari con piccolo conguaglio...)

NOLANGROUP
13-09-2011, 09:29
>

Quindi cosa devo fare? Riportare il casco al negozio? In caso affermativo, cosa devo dire al negoziante?
P.S. A questo punto sarei propenso ad aderire anch'io al ' movimento di sostituzione casco' col nuovo 104 (magari con piccolo conguaglio...)

Esatto, recati dal tuo Rivenditore per far inviare il casco presso di noi inserendo nella scatola una copia delle comunicazioni intercorse tra di noi...magari avvisami quando consegnerai il casco al Rivenditore.
Ciao!

Gekkonidae
13-09-2011, 10:25
piccola divagazione: non sono possessore di caschi nolan, e l'unico che ho avuto risale al '92 o giù di li, primo motorino e unico concessionario aperto ad agosto con un unico casco taglia 62.... io avevo 14 anni quindi..... lo ruotavo totalmente di 360° con dentro la testa.... :lol: :lol:

richiesta non necessariamente per NolanGroup (gradito commento cmq):
vorrei passare ad un modulare, e per il rapporto qualità/prezzo sono interessato da un pò di tempo al 103, ma mi ferma il discorso rumorosità che molti lamentano.
Ora provengo da svariati Arai top level "racer" (attualmente ARAI RX-7RR IV UI http://tia.wayne2k1.com/Arai1.jpg) e non riesco a capire
quanto possa essere rumoroso questo n103, perché per la mia esperienza non può esserci casco più rumoroso di un integrale "da sparo" cosparso di prese d'aria e spoilerini. Qualcuno ha termini di paragone diretti? magari proprio con i due da me citati?
grazie.

Complimenti per l'iniziativa di "collaborazione" tra QdE e Nolan!!! :D:D

NOLANGROUP
13-09-2011, 10:41
piccola divagazione: non sono possessore di caschi nolan, e l'unico che ho avuto risale al '92 o giù di li, primo motorino e unico concessionario aperto ad agosto con un unico casco taglia 62.... io avevo 14 anni quindi..... lo ruotavo totalmente di 360° con dentro la testa.... :lol: :lol:

richiesta non necessariamente per NolanGroup (gradito commento cmq):
vorrei passare ad un modulare, e per il rapporto qualità/prezzo sono interessato da un pò di tempo al 103, ma mi ferma il discorso rumorosità che molti lamentano.
Ora provengo da svariati Arai top level "racer" (attualmente ARAI RX-7RR IV UI http://tia.wayne2k1.com/Arai1.jpg) e non riesco a capire
quanto possa essere rumoroso questo n103, perché per la mia esperienza non può esserci casco più rumoroso di un integrale "da sparo" cosparso di prese d'aria e spoilerini. Qualcuno ha termini di paragone diretti? magari proprio con i due da me citati?
grazie.

Complimenti per l'iniziativa di "collaborazione" tra QdE e Nolan!!! :D:D

Ciao!
Il fattore "rumore" in un casco dipende da più variabili come il tipo di moto, la presenza di un cupolino, la posizione di guida ecc. ed inoltre è un fattore soggettivo...detto ciò i caschi modulari in generale sono equipaggiati con diversi meccanismi al loro interno per permettere i vari movimenti delle diversi componenti (vps, mentoniera...) che in alcuni casi possono non assicurare una perfetta insonorizzazione.
Comunque prima di effettuare qualsiasi acquisto ti consigliamo di dare un'occhiata al nostro nuovo N104 che troverai nei negozi verso la fine di Ottobre.
Ciao!

Gekkonidae
13-09-2011, 10:56
dare un'occhiata al nostro nuovo N104 che troverai nei negozi verso la fine di Ottobre.Ciao!
Su questo non c'è dubbio! ;)
e non essendoci che io sappia, possibilità di provarlo su strada (consiglio velato :cool:), aspetterò come molti i commenti dei primi acquirenti!

p.s. spesso noto lamentele in simbiosi tra rumorosità e scarsa aerazione... mi confermi che però, aumentando l'aerazione viene in automatico ad aumentare il rumore o è una mia idea sbagliata?
Grazie ancora!

NOLANGROUP
13-09-2011, 11:16
Su questo non c'è dubbio! ;)
e non essendoci che io sappia, possibilità di provarlo su strada (consiglio velato :cool:), aspetterò come molti i commenti dei primi acquirenti!

p.s. spesso noto lamentele in simbiosi tra rumorosità e scarsa aerazione... mi confermi che però, aumentando l'aerazione viene in automatico ad aumentare il rumore o è una mia idea sbagliata?
Grazie ancora!

Le due cose non sono per forza correlate, anzi....possono decisamente coesistere una buona ventilazione e una buona silenziosità nello stesso casco.
Ciao!

doc raf
15-09-2011, 21:32
Esatto, recati dal tuo Rivenditore per far inviare il casco presso di noi inserendo nella scatola una copia delle comunicazioni intercorse tra di noi...magari avvisami quando consegnerai il casco al Rivenditore.
Ciao!>

Ieri ho consegnato il casco a Moro Motoforniture -Varese
Adesso pensateci voi....
Ciao

pigreco
15-09-2011, 23:25
Il pin lock con bordo in silicone è utilizzabile anche sul modello n102?

NOLANGROUP
16-09-2011, 09:32
Il pin lock con bordo in silicone è utilizzabile anche sul modello n102?

Ciao...ti confermo che il pinlock con bordo in silicone sui 4 lati è disponibile anche per l'N102.
Di seguito ti indico il codice del prodotto da indicare al tuo Rivenditore in caso di acquisto: 000 121 6230 17025
Ciao!

pigreco
16-09-2011, 11:36
Grazie, al prossimo cambio visiera prenderò anche il pinlock siliconato

piespe
19-09-2011, 15:39
continua a sganciarsi il perno che tiene l'imbottitura alla calotta vicino al mento, vicino al gancio di chiusura.


Anche il mio continua a sganciarsi, devo metterci l'attak?

Stikkiubbonnie
21-09-2011, 11:43
è ormai 4 anni che sono in possesso del n102.
A parte il visierino esterno che è scomodissimo, e un po' il peso eccessivo, non lo trovo poi così tanto rumoroso.
Ha fatto anche il suo dovere sabato scorso quando ho fatto un incidente in moto; ha picchiato in terra e ha attutito perfettamente il colpo, anche se era molto di striscio.
Dovrò quindi sostituire il casco, ed ero intenzionato a prendere un n103, proprio perchè mi son trovato bene, e secondo me come qualità prezzo è imbattibile.
Ne prenderò due, devo ricomprarlo anche alla zavorrina, che ha un casco vecchissimo.
quindi cara Nolan, sconti per un vostro futuro acquirente di due caschi??
è una spesa che farò comunque tra un paio di mesi, il tempo di rimetter il mio piede ingessato e di rimetter la moto.

NOLANGROUP
22-09-2011, 12:10
è ormai 4 anni che sono in possesso del n102.
A parte il visierino esterno che è scomodissimo, e un po' il peso eccessivo, non lo trovo poi così tanto rumoroso.
Ha fatto anche il suo dovere sabato scorso quando ho fatto un incidente in moto; ha picchiato in terra e ha attutito perfettamente il colpo, anche se era molto di striscio.
Dovrò quindi sostituire il casco, ed ero intenzionato a prendere un n103, proprio perchè mi son trovato bene, e secondo me come qualità prezzo è imbattibile.
Ne prenderò due, devo ricomprarlo anche alla zavorrina, che ha un casco vecchissimo.
quindi cara Nolan, sconti per un vostro futuro acquirente di due caschi??
è una spesa che farò comunque tra un paio di mesi, il tempo di rimetter il mio piede ingessato e di rimetter la moto.

Ciao...per eventuali sconti vedo cosa posso fare con la nostra Direzione Commerciale, per il tuo prossimo acquisto ti invitiamo a dare un'occhiata a tutta la nostra gamma che sarà pubblicata nel nostro sito nei prossimi giorni a partire da questo!;) www.n104.it

pv1200
01-10-2011, 17:53
Io ho un 103 che sostituito un altro modulare Nolan. Ho sempre trovato i caschi Nolan degli ottimi prodotti L'unica reale pecca è quella della rumorosità, veramente fastidiosa soprattutto quando si fanno viaggi di tanti giorni e Km. Fa piacere leggere che come azienda riconoscete il problema dato che quando si parla di questo casco si alza un coro unanime di voci. A tal proposito sarebbe interessante che Nolan proponesse una rottamazione ai suoi clienti del 103 con un modulare nuovo esente da tale difetto (spero) sarebbe bello che una promozione simile venisse proposta senza limiti temporali, purtroppo capirete che anche se siamo clienti di moto costose il periodo non è di migliori Grazie per la presenza sul forum e per le risposte date