Visualizza la versione completa : GP Misano
Gekkonidae
02-09-2011, 11:20
concluse le prime prove libere...
http://img600.imageshack.us/img600/5343/56390543.png (http://imageshack.us/photo/my-images/600/56390543.png/)
a quanto dicono, Stoner all'ultimo giro di prepotenza fà il giro veloce.
p.s. ho aperto il 3ad io, ma non voglio il premio che dicevate nell'altro post! :lol:
Paolo1973
02-09-2011, 11:26
Ahahah grande Gekko! :)
Caxxo Vale dietro a Barbera e Abraham, ma quello che fa più spece è il "nuovo Valentino Rossi" :lol::lol:
Gia' sotto il record...mah...sara' un complotto!
http://www.motoblog.it/post/31261/motogp-fp1-a-misano-per-casey-stoner-seguito-da-spies-e-pedrosa
carlo.moto
02-09-2011, 11:28
Ahahah grande Gekko! :)
Caxxo Vale dietro a Barbera e Abraham, ma quello che fa più spece è il "nuovo Valentino Rossi" :lol::lol:
E' vero, in quanto alla "bucati", nessuno si meraviglia più oramai :lol:
Superteso
02-09-2011, 11:30
Stamane ho letto la gazza... dice che trovare l'assetto sarà una impresa.....:rolleyes:
Andiamo sempre peggio.
Han lasciato andare Diavoletto???...ora son cazzi loro!!!
Paolo1973
02-09-2011, 11:33
Dai raga, che sono le libere:)
Pronostico di domani:
1) Stoner
2) Pedrosa
3) Spies
E le ducazzi sopra di un secondo....
Puttccioppo!
Barbera a 3 decimi da Lorenzo, neanche alla playstation....
Purtroppo sembra un film già visto, anche se a me il protagonista Stoner mi garba.
Diavoltetto non è più in Ducati: allora si spiega perchè non san più mappare bene una moto. Secondo me è stoner che lo vuole in Honda! Mah!
...Valentino è coooooottto!!....ve lo volete mettere in testa!!!......
Ha il naso chiuso............rotfl
Paolo1973
02-09-2011, 12:41
...Valentino è coooooottto!!....
.
E la Ducati è un cesso, difficile capirlo??:lol:
certo che vincere un titolo mondiale ogni 4 anni come sta facendo stoner, scatena tutti i tifosi da stadio......the doctor puo' pazientare ancora un altro anno per essere spodestato dal titolo di n. 1 IN ATTIVITA'....
riguardo le ducati...:lol::lol::lol:...quante volte quest'anno (che è il primo anno di utilizzo per vale)....gli altri ducatisti , a fine gara, hanno messo le ruote davanti a Valentino????...
avanti tifosoidi....voi che avete tutto già scritto, rispondete...;)
Quanta fretta... Aspetta che finiscano il discorso di là, sul thread di Indianapolis... :lol:
Superteso
02-09-2011, 13:58
riguardo le ducati...:lol::lol::lol:...quante volte quest'anno (che è il primo anno di utilizzo per vale)....gli altri ducatisti , a fine gara, hanno messo le ruote davanti a Valentino????...
Ecco...... brao! :D
valter 58
02-09-2011, 15:04
ciao , sulla gazzetta ho letto : Preziosi per assurdo vorrebbe fare provare la Ducati a Stoner , Valentino ha detto che aspetta due anni poi ........,
cosi era scritto, non è che cominciano tutti e due a dire la loro ?, basta con le falsita e la tranquillita della famiglia del mulino bianco , sooto sotto ci deve essere un tiramento di c..o, chi sara' il primo a sbottare ?
Paolo1973
02-09-2011, 15:07
chi sara' il primo a sbottare ?
.....Vale:)
p.s. certo che se Preziosi ha veramente detto quelle parole, significa che sono proprio ai ferri corti, ed è già un miracolo se si arriverà a fine anno.
Bene, il prossimo anno Vale con Honda privata, evvai!
Ducati 1961
02-09-2011, 15:09
[QUOTE=Gekkonidae;6056549]concluse le prime prove libere...
p.s. ho aperto il 3ad io, ma non voglio il premio che dicevate nell'altro post! :lol:[/QUOTE
E invece ti becchi anche il premio ...:lol::lol::lol:
TWISTER7474
02-09-2011, 15:09
Oramai nel mio vocabolario VALENTINO non esiste più..... esiste solo PIOMBINO :lol::lol::lol:e non mi riferisco alla località:mad::mad::mad::mad:
che tristezza, anche sta volta, nel circuito di casa, sotto casa, a casa e chi più ne ha più ne metta si becca il solito secondo e mezzo di distacco......
ma quando si decide a darci davvero del gas e magari rischiare di volare per terra:mad::mad:, sicuramente meglio che fare delle gare che dire "opache" mi sembra poco.....
CHE SCHIFO:(:(:(:(:(:(:(
Ducati 1961
02-09-2011, 15:12
ciao , sulla gazzetta ho letto : Preziosi per assurdo vorrebbe fare provare la Ducati a Stoner , Valentino ha detto che aspetta due anni poi ........,
cosi era scritto, non è che cominciano tutti e due a dire la loro ?, basta con le falsita e la tranquillita della famiglia del mulino bianco , sooto sotto ci deve essere un tiramento di c..o, chi sara' il primo a sbottare ?
Secondo me questa situazione non puo' durare visto che l'incompatibilità fra Rossi e la Rossa e' ormai palese . Chi crede che il 2012 andrà meglio mente sapendo di mentire ...prevedo entro fine anno un divorzio consensuale per il bene di TUTTI .
Mi aspettavo un'annata diversa in GP...:rolleyes:....come del resto un po tutti!!non avrei scommesso 5 euro se mi avessero detto che Vale prendeva almeno 1 secondo in prova invece ad ogni granpremio la solita merenda e ormai loro non sanno piu' che dire e noi non sappiamo che pensare......io cmq ho l'idea che Vale un'altro anno in Ducati a questo livello non se lo faccia!!non ha molto tempo da perdere e se non la vede chiara si separano a fine anno.Uno che vince 9 mondiali non li vince per caso o per fortuna e non ha smesso di saper guidare,ci fara' ancora divertire ne sono certo.......;)
ma quando si decide a darci davvero del gas e magari rischiare di volare per terra:mad::mad:, sicuramente meglio che fare delle gare che dire "opache" mi sembra poco.....
CHE SCHIFO:(:(:(:(:(:(:(
...anche se penso che tu ritenga Rossi (ormai) un pensionato... quella che suggerisci sarebbe una mossa di assoluta intelligenza.... rischiare l'osso del collo per essere distanziato "solo" di un secondo, invece che di 1,7... Ottimo!!
Ducati 1961
02-09-2011, 15:53
Lorenzo chiude al comando la prima giornata di prove a Misano*
Lorenzo chiude al comando la prima giornata di prove, davanti a Casey Stoner, Dani Pedrosa, Marco Simoncelli e Ben Spies, racchiusi in poco più di mezzo secondo | G. Zamagni
Tutto su: MotoGp
Notizie correlate
Tutti gli articoli sul GP di San Marino
MISANO ADRIATICO – Lorenzo chiude al comando la prima giornata di prove, davanti a Casey Stoner, Dani Pedrosa, Marco Simoncelli e Ben Spies, racchiusi in poco più di mezzo secondo. Staccati gli altri, con Andrea Dovizioso sesto e Valentino Rossi, risalito nel finale dalla penultima all’undicesima posizione, a 1”4 dall’ex compagno di squadra.
LORENZO, CHE ORGOGLIO!
In difficoltà nel primo turno di prove libere, quando era sesto a 0”962 dal miglior tempo di Stoner e a sei decimi da Ben Spies, Jorge Lorenzo ha tirato fuori l’orgoglio nella sessione pomeridiana, spingendo fin dal primo minuto, come faceva l’anno scorso. Così, al quarto giro è già stato veloce del suo miglior crono del mattino e da lì in avanti ha continuato a martellare su tempi da riferimento, fino all’1’33”929 del decimo giro, già più rapido del primato della pista (1’34”340) e a soli sei decimi dal miglior tempo mai realizzato a Misano (1’33”378 nel 2008, quando però c’erano ancora le gomme da qualifica). A differenza del compagno di squadra, Spies è invece stato protagonista di un secondo turno non troppo brillante: Ben è stato l’unico a non migliorarsi rispetto al mattino, seppure solo per tre millesimi.
STONER, PEDROSA E SIMONCELLI LI’ VICINO
Tre Honda all’inseguimento di Lorenzo, con Stoner più rapido di due decimi rispetto a Pedrosa (pole e vittoria a Misano nel 2010) e di quattro decimi di Marco Simoncelli, che dopo un primo turno non troppo brillante (era quinto a nove decimi), è riuscito a trovare costanza e velocità. Bisogna però stare attenti nella valutazione dei tempi, perché alcuni piloti – e Marco tra questi – ha fatto il miglior giro utilizzando la morbida posteriore, difficilmente utilizzabile domenica in gara. Piuttosto staccato (1”060) Andrea Dovizioso, come al solito non troppo veloce nella prima giornata di prove.
BAUTISTA IN CRESCITA
Come si era già visto nelle ultime gare, Alvaro Bautista si conferma in crescita: è il primo dopo i magnifici sei. Tra l’altro, lo spagnolo ha rotto, in maniera spettacolare, un motore in rettilineo, ed è stato costretto a ripartire con la seconda moto. Bautista ha chiuso settimo a soli tre centesimi da Dovizioso e potrebbe ambire a un posto in seconda fila in qualifica.
ROSSI, CHE FATICA!
Dopo il disastro di Indianapolis, si sperava in una migliore prestazione di Valentino Rossi, che invece ha iniziato piuttosto male. Undicesimo nelle libere del mattino 1”565, Rossi ha chiuso all’undicesimo posto anche nel pomeriggio a 1”402 da Lorenzo e a tre decimi da Hector Barbera, primo dei piloti Ducati. Ma fino a pochi minuti dal termine, Valentino era desolatamente penultimo e soltanto l’utilizzo di una gomma morbida posteriore gli ha permesso di risalire un po’ la classifica. Per la Ducati un’altra giornata amara, perché al 12esimo posto c’è De Puniet, al 13esimo Hayden, al 14esimo Abraham e al 16esimo Capirossi: dietro loro, solo Toni Elias, costantemente ultimo.
1 1 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 272,1 1'33.929 *
2 27 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 274,4 1'34.005 0.076 / 0.076
3 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 277,1 1'34.205 0.276 / 0.200
4 58 Marco SIMONCELLI ITA San Carlo Honda Gresini Honda 268,9 1'34.444 0.515 / 0.239
5 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 270,2 1'34.469 0.540 / 0.025
6 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Repsol Honda Team Honda 272,4 1'34.989 1.060 / 0.520
7 19 Alvaro BAUTISTA SPA Rizla Suzuki MotoGP Suzuki 272,1 1'35.023 1.094 / 0.034
8 8 Hector BARBERA SPA Mapfre Aspar Team MotoGP Ducati 271,8 1'35.111 1.182 / 0.088
9 7 Hiroshi AOYAMA JPN San Carlo Honda Gresini Honda 274,4 1'35.282 1.353 / 0.171
10 5 Colin EDWARDS USA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 265,6 1'35.301 1.372 / 0.019
11 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 270,6 1'35.331 1.402 / 0.030
12 14 Randy DE PUNIET FRA Pramac Racing Team Ducati 267,6 1'35.418 1.489 / 0.087
13 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 274,5 1'35.419 1.490 / 0.001
14 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 271,3 1'35.423 1.494 / 0.004
15 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 268,3 1'35.622 1.693 / 0.199
16 65 Loris CAPIROSSI ITA Pramac Racing Team Ducati 271,2 1'35.826 1.897 / 0.204
17 24 Toni ELIAS SPA LCR Honda MotoGP Honda 272,9 1'36.196 2.267 / 0.370
Ducati 1961
02-09-2011, 15:58
Spero che Ducati prenda Barbera il prossimo anno o Bautista ....
...è chiaro a tutti che è il pilota che non va!!!
Scusate: avete un oculista di fiducia da consigliare??
carlo.moto
02-09-2011, 16:08
Secondo me questa situazione non puo' durare visto che l'incompatibilità fra Rossi e la Rossa e' ormai palese . Chi crede che il 2012 andrà meglio mente sapendo di mentire ...prevedo entro fine anno un divorzio consensuale per il bene di TUTTI .
Chi ha letto i miei interventi, era una cosa che avevo previsto sin da prima che fosse siglata l'intesa tra Vale e quelli di Borgo Panigale ed a mio avviso, a parte i facili entusiasmi e campanilismi, era un matrimonio che era già fallito prima che venisse celebrato. Francamente mi auguro che la decisione della separazione, consensuale o meno, venga presa al più presto e che tanto la Ducati che il pluricampione del mondo, riprendano i propri ruoli.
.......Francamente mi auguro che la decisione della separazione, consensuale o meno, venga presa al più presto e che tanto la Ducati che il pluricampione del mondo, riprendano i propri ruoli.
Ma secondo te quale pilota deciderà di guidare la ducati e di rischiare di rovinarsi la carriera?
[QUOTE][certo che vincere un titolo mondiale ogni 4 anni come sta facendo stoner, scatena tutti i tifosi da stadio..../QUOTE]
...prima di dare del tifoso da stadio ....dovresti appurare da chi e da dove vengono le notizie....
inoltre.....solo un limitato non capirebbe che quest'anno...il Valentino Nazionale vive tutta una serie di situazioni che sono completamente differenti dal passato (glorioso!)...
incidente gamba....tanto dolore....mai successo....il cervello memorizza dolore......il culo si stringe......
...spalla operata....tanto dolore...mai successo....il cervello memorizza...il corpo si adatta...ed il culo continua a stringersi di più....
...moto nuova.....Ducati ha messo tutto il possibil e l'impossibile sul camion che partì a suo tempo per i primi test.......di sicuro ha molti problemi...ma come mai alti l'hanno guidata bene...e lui non riesce??.......
risposta....torna su di qualche riga......
Ducati 1961
02-09-2011, 16:18
Bautista o Barbera ...
...si aggiunga.....Ducati ovviamente...sta perdendo in immagine...oltre ai soldi che ha sborsato per il pilota.....
Rossi sta dimostrando di essere un uomo e non un automa, normale credo non trovare motivazioni nel cercare di fare il tempo per la "coppa ducati", da qui a dire che è bollito, a mio avviso (molto modesto) ce ne vuole.
Matrimonio fallimentare? non credo proprio, se non ci fosse stato Valentino a far capire alla Ducati che la loro moto e quella del prossimo anno erano delle idee sbagliate, allora si che per Ducati era un fallimento. L'importante è capire i propri errori, e Preziosi questo deve averlo capito anche se deve ancora riprendersi....
Paolo1973
02-09-2011, 16:23
...si aggiunga.....Ducati ovviamente...sta perdendo in immagine...oltre ai soldi che ha sborsato per il pilota.....
Vero ha preso un cesso:(
p.s. non vedo l'ora che arrivi il prossimo anno e rivedere il pilota, il cui corpo ha memorizzato il dolore, battagliare finalmente coi primi con una Honda clienti di un Team tutto suo:cool:
Paolo1973
02-09-2011, 16:25
L'importante è capire i propri errori, e Preziosi questo deve averlo capito anche se deve ancora riprendersi....
...ed aggiungo, ammetterlo.
Preziosi fa troppo il prezioso, insomma se la tira:lol: il 2007 gli ha montato troppo la testa:)
carlo.moto
02-09-2011, 16:25
Ma secondo te quale pilota deciderà di guidare la ducati e di rischiare di rovinarsi la carriera?
I ruoli nel mercato dei piloti non sempre, sempre secondo me, vengono decisi dal volere dei piloti e delle case costruttrici, spesso sono le circostanze a determinare quello che neppure i soldi possono fare. Ad esempio, sempre secondo me, lo scorso anno Vale è stato costretto da varie circostanze a lasciare la Yamaha e le possibilità per continuare a rimanere nel circo erano veramente poche, lasciare (e secondo me avrebbe fatto benissimo) o tentare una avventura che vedevo assurda sin dal primo momento. Forse alla fine di fronte ad ingaggi spaventosi avrei fatto anche io così......non so ma certamente se avesse lasciato all'apice del suo trionfo sarebbe rimasto un grande nella mente di tutti, anche dei suoi detrattori. Per tornare alla tua domanda, non so rispondere ma un pilota disponibile tra le retrovie si trova sempre e magari poi si rivela per lo Stoner di quando era in Ducati e solo lui sapeva farla andare.
Paolo1973
02-09-2011, 16:27
Io scommetto, che Rossi lascerà il triciclo rosso a fine stagione:)
Non vedo l'ora, per sentire le rivelazioni sulle quali secondo me ci farà il secondo libro dal titolo, "Peccato averci provato":lol:
Per esempio l'anno prossimo Simoncelli è in forse in Honda, Dovizioso dovrebbe prendersi il suo posto (imposto da mamma Honda a Gresini), visto che Honda presenterà solo due moto ufficiali e ne darà solo una a Gresini, l'altra andrà alla nuova squadra Repsol/Caxxia di Marquez (ora in GP2), sempre che Pedrosa non si rompa (visto che è di cristallo)
Ducati 1961
02-09-2011, 16:40
Faccio io una domanda a voi ... secondo voi Stoner con ingaggio offerto di 15 mil tornerebbe in Ducati ?
carlo.moto
02-09-2011, 16:43
Faccio io una domanda a voi ... secondo voi Stoner con ingaggio offerto di 15 mil tornerebbe in Ducati ?
Secondo me "no". Ha guidato da grande una Ducati inguidabile de tutti e ci ha stravinto, ora che guida una moto leggera, stabile, veloce e chi più ne ha più ne metta, sarebbe un masochista.
Ducati 1961
02-09-2011, 16:45
Bisogna vedere quanto gli danno in Honda , e Suppo , sapendo quanto gli davano in Ducati non credo che lo abbia strapagato ...
Pero' sarei curioso di sapere quanto percepisce in Honda ora ...
Da Motoblog:
Preziosi: "Mi piacerebbe per assurdo anche far provare a Casey la nuova moto per vedere che cosa mi direbbe. In ogni caso, non testeremo in gara la ciclistica 2012″.
Con questa frase al limite fra l’uscita infelice e un semplice pensiero da prendere poco seriamente, il papà di tutte le D16 chiude il discorso.
Valentino Rossi però sembra più assolutista e commenta con una frase degna di un film thriller: “Per i test di Valencia dovremo avere le idee chiare su cosa fare. Stiamo lavorando, ma io aspetto due anni, poi…”
Se queste frasi sono vere, mi pare che in Ducati il nervosismo stia tracimando ...
Paolo1973
02-09-2011, 16:47
Faccio io una domanda a voi ...
Neanche se gliene dessero 30 di mil.
Al ragazzo gli è ritornato il sorriso, la vita gli sorride e guida da paura come sempre. E chi glielo fa fare ??? Mica è scemo:) visto la moglettina che ha:lol:
carlo.moto
02-09-2011, 16:47
Stoner è giovane, bravo e vincente pertanto ha tempo nella vita per farsi strapagare.
Ducati 1961
02-09-2011, 16:47
Sulla Ducati una bella accoppiata Dovi Stoner la vedrei molto bene e secondo me non spendono nemmeno per l'ingaggio della coppia i soldi che hanno buttato nel cesso quest'anno ....
carlo.moto
02-09-2011, 16:50
Da Motoblog:
Valentino Rossi però sembra più assolutista e commenta Stiamo lavorando, ma io aspetto due anni, poi…”[/I]
Due anni per un pilota pluricampione e non più giovanissimo sono una vita; se questa frase fosse vera prevedo una rapida separazione altro che 2 anni !
Comincio a sperare!!!!!!!!
Paolo1973
02-09-2011, 16:50
Da Motoblog:
..........
Se queste frasi sono vere, mi pare che in Ducati il nervosismo stia tracimando ...
Devo dire, che comunque Preziosi è un vero signore, con la esscie maiuscola:lol:
Sono ai ferri corti! Altro che due anni...:cool:
carlo.moto
02-09-2011, 16:51
Sulla Ducati una bella accoppiata Dovi Stoner la vedrei molto bene e secondo me non spendono nemmeno per l'ingaggio della coppia i soldi che hanno buttato nel cesso quest'anno ....
Dovi che ha fatto la sua esperienza sulla "gazzella" honda avrebbe gli stessi problemi che ha incontrato Vale che veniva dalla Yamaha.
Paolo1973
02-09-2011, 16:52
Ducati, vedo che hai sempre di più le idee confuse,
possibile che tu non abbia ancora capito qual'è il cesso???:lol:
Paolo1973
02-09-2011, 16:54
Sulla Ducati una bella accoppiata Dovi Stoner.
:rolleyes:Dovi??????:rolleyes:
:lol:Seeee.... hai un futuro come team maneger:lol:
Ma allora di questa stagione e delle due precedenti non hai compreso proprio nulla :lol:
Non sarà mica che sei parente di Preziosi nè??:cool:
Ducati 1961
02-09-2011, 16:56
Devo dire, che comunque Preziosi è un vero signore, con la esscie maiuscola:lol:
Sono ai ferri corti! Altro che due anni...:cool:
Ma secondo te Preziosi si diverte a passare da genio ( detto anche dal Vs. Fenomeno ) a incapace totale degno di licenziamento ?
Allora , secondo me la Ducati non e' un cesso totale , e' solo l'accoppiata Rossi/Ducati che non funziona ....
Oramai in Ducati stanno cosi?
:tfrag:
Tristezza :(
carlo.moto
02-09-2011, 16:58
Allora , secondo me la Ducati non e' un cesso totale , e' solo l'accoppiata Rossi/Ducati che non funziona ....
Quotissimo da anni oramai !!!!!!!
Ducati 1961
02-09-2011, 16:58
Dovi e' un gran collaudatore e questo ammesso anche da Honda . E quindi cosa ci sarebbe di male ...Magari porta in Ducati qualche segreto Honda ...;)
carlo.moto
02-09-2011, 16:59
Nulla ma mi dispiacerebbe per Dovi che avrebbe una bella gatta da pelare
Ducati 1961
02-09-2011, 17:01
Dovi e' un ragazzo coscienzioso padre di famiglia e oltre tutto mi sembra sempre molto corretto ed equilibrato ... Altro che lo scalmanato cappellone ....
Ducati 1961
02-09-2011, 17:02
Nulla ma mi dispiacerebbe per Dovi che avrebbe una bella gatta da pelare
Anche avere Stoner , Pedrosa e Sic in squadra e' una bella gatta da pelare .
Paolo1973
02-09-2011, 17:04
Ma secondo te Preziosi si diverte a passare da genio ( detto anche dal Vs. Fenomeno ) a incapace totale degno di licenziamento ?
Quel "genio" detto da Vale era politico nè:cool:
Ora si è accorto che il pensiero di Preziosi ha fatto il suo tempo.
Allora , secondo me la Ducati non e' un cesso totale , e' solo l'accoppiata Rossi/Ducati che non funziona ....
Difatti, dalla classifica del campionato guarda quante Ducati ci sono prima di quella di Rossi:cool:
Boh non so più cosa dire...:lol:
Bandiera bianca:lol:
carlo.moto
02-09-2011, 17:05
Anche avere Stoner , Pedrosa e Sic in squadra e' una bella gatta da pelare .
Ma è un "combattere ad armi pari" e già note, invece con quelli Borgo Panigale non si sa cosa ti capita sotto la sella !!
Paolo1973
02-09-2011, 17:05
Dovi e' un gran collaudatore e questo ammesso anche da Honda . E quindi cosa ci sarebbe di male ...Magari porta in Ducati qualche segreto Honda ...;)
:dontknow::dontknow::banghead::banghead::crybaby:: crybaby:
sten1955
02-09-2011, 17:06
Il rischio per Ducati in una separazione con Rossi è troppo alto. Non è che prima stravincesse, anzi, e a parte Stoner, che si è fatto anche un periodo sabbatico in analisi visto l'ambientino bolognese, tutti i piloti ne hanno parlato male o peggio. Se ci sarà il divorzio, come io personalmente mi auguro, se Rossi non vincerà più questo non cancellerà 9 titoli conquistati sul campo in passato, se non vincerà più Ducati cosa varrà il titolino chiacchierato conquistato nel 2007?
E se Rossi tornase a vincere e Ducati no?
In quanti sono invece convinti che con o Dovi o Sic o Barberà o chi cazz volete voi la Ducati sarà da podio?
Dovi e' un gran collaudatore e questo ammesso anche da Honda
Perche' invece Valentino e' scarso come collaudatore?
Qui sotto una intervista fatta a meta' del 2010 a Masao Furusawa (che notoriamente capisce un c@@@o riguardo la gestione di un team MotoGP... ):
SM: Questo anno deve essere speciale per lei: è l'ultima stagione prima della pensione. Ripercorra questi 7 anni...
Furusawa: Nel 2003 sono arrivato in Motogp, trovando una Yamaha M1 decisamente scarsa - ho dovuto pianificare una strategia per migliorarla. Sono stato fortunato, perché Rossi ha accettato di venire da noi. In principio non credevo che potesse succedere, ma a cose fatte ho riorganizzato la posizione di qualche tecnico e ci siamo messi a lavorare. A Rossi sono state offerte diverse scelte per il motore e il telaio, e devo dire che ci è andata bene: abbiamo creato subito un'ottima moto, che però solo Valentino era capace di guidare. Nessuno degli altri la portava al suo livello: piano piano, però, l'abbiamo evoluta fino ad arrivare a vincere sia con Rossi che con Lorenzo.
SM: Perché si dice che Rossi sia molto più sensibile degli altri piloti?
Furusawa: Le racconto un aneddoto. Avevamo appena trovato qualcosa di nuovo per la moto, ed un pilota molto famoso, dopo averla provata disse che ero un genio. Che avevamo inventato qualcosa di veramente buono. Guardammo la telemetria e risultò che il pilota era andato più lento che con la moto in configurazione precedente. Questo con Rossi non succede. Lui si accorgeva anche di quando noi avevamo sbagliato qualcosa nell’inserire i dati involontariamente. Sente qualsiasi modifica, e i dati gli hanno sempre dato ragione.
SM: E' curioso di quello che Rossi saprà fare per Ducati?
Furusawa: Credo che Valentino possa fare esattamente quello che ha fatto per noi, anche se spero che non succeda. Se la Ducati non seguirà le indicazioni di Rossi, però, avranno qualche problema in più.
SM: Ora che Rossi non e’ più un suo pilota, può dirci se ha qualche difetto?
Furusawa: Non ha punti deboli, è bravo tanto come pilota che come comunicatore. Credo che Dio abbia fatto un errore: ha dato tutto a Valentino.
SM: Si sente fortunato nel lasciare la Motogp proprio quando Rossi ha abbandonato la Yamaha?
Furusawa: L’ideale per me - quello che io avrei voluto - sarebbe stato che Rossi si ritirasse insieme a me, e che restasse nel giro come consigliere Yamaha. Disgraziatamente lui aveva ancora voglia di correre. E' stato triste vedere Rossi andarsene, anche se credo che la sfida di un pilota italiano su moto italiana sia molto interessante per il pubblico italiano.
SM: Ricorda il momento in cui conobbe Rossi?
Furusawa: Si. E' stato nel 2003, e la prima impressione è stata che si trattasse di un ragazzo incredibile. Conosceva bene la moto, e pur parlando lingue diverse trovammo molti punti in comune. Sentii che era un ragazzo speciale e abbiamo vissuto moltissime grandi emozioni. Di questo lo ringrazio.
SM: E’ vero che dovette convincere Valentino della validità del suo progetto?
Furusawa: Si. La prima volta mi disse che la moto era pessima. Sono d'accordo, aveva ragione.
SM: Ora che lei se ne andrà dal mondiale, sente di avere un amico in Rossi?
Furusawa: Si, senza dubbio. Però sappia che se dovesse andargli male con Ducati, e volesse tornare con noi, le porte per lui sono sempre aperte.
Paolo1973
02-09-2011, 17:07
con quelli Borgo Panigale non si sa cosa ti capita sotto la sella !!
Ma il bello è che non lo sanno nemmeno loro:)
carlo.moto
02-09-2011, 17:07
Ti straquoto Sten 1955 !!!!!
Ducati 1961
02-09-2011, 17:10
Si la bella favola della nonna ....:lol::lol:
Peccato che TUTTI non vissero felici e contenti :lol::lol:
carlo.moto
02-09-2011, 17:10
[QUOTE=PMiz;6057969]Perche' invece Valentino e' scarso come collaudatore?
Sono d'accordo con te ma questa intervista mi rafforza l'idea che è il matrimonio Rossi - Ducati che è sbagliato.
Paolo1973
02-09-2011, 17:12
Spero vivamente nel Divorzio a fine stagione e vedrete che accadrà!:)
Rossi tornerà a vincere con una propria squadra e Ducati col suo genio progettista rimarrà nel limbo degli ultimi.:)
:?::?:
Ducati 1961
02-09-2011, 17:16
Sten e chi gli toglie i suoi 9 titoli ? Non si sta a parlare di quello che ha fatto ma di quello che farà ... Non era l'uomo delle sfide impossibili ? E nonostante ciò fa la fine di un Melandri qualunque ? Almeno Melandri ha aspettato qualche anno e di non essere più in Ducati prima di sparar m... Sulla rossa . Lui no . Oltre a esser strapagato fa intuire che la Ducati e' un cesso e basta . Mai che pensi che forse potrebbe metterci di più del suo ...
Non sia mai rischiare una o due cadute . Ma se ha paura di farsi male e' meglio che cambi mestiere ...
Ducati 1961
02-09-2011, 17:20
Comunque a me piace Ducati come moto e sempre mi piacerà . Peccato solo che non facciano una GT degna di questo nome se no me la sarei già comprata .
Nel 2003 sono arrivato in Motogp, trovando una Yamaha M1 decisamente scarsa - ho dovuto pianificare una strategia per migliorarla. Sono stato fortunato, perché Rossi ha accettato di venire da noi. In principio non credevo che potesse succedere, ma a cose fatte ho riorganizzato la posizione di qualche tecnico e ci siamo messi a lavorare. A Rossi sono state offerte diverse scelte per il motore e il telaio, e devo dire che ci è andata bene: abbiamo creato subito un'ottima moto, che però solo Valentino era capace di guidare. Nessuno degli altri la portava al suo livello: piano piano, però, l'abbiamo evoluta fino ad arrivare a vincere sia con Rossi che con Lorenzo.
...dichiarazioni di circostanza...la moto era già parzialmente pronta prima che arrivasse Valentino..... cose che comunque non esclude doti e capacità del pilota e l'affinità con i SUOI tecnici.......non a casao...se li porta sempre ad ogni passaggio macchina.....
carlo.moto
02-09-2011, 17:21
Comunque a me piace Ducati come moto e sempre mi piacerà
Nessuno nel forum lo avrebbe mai pensato :lol:
marcobarry
02-09-2011, 17:22
E se Rossi tornase a vincere e Ducati no?
Pensa se invece accadesse il contrario ............. decine di forumisti dovrebbero darsi alla macchia e cambiare nick :lol::lol:
In quanti sono invece convinti che con o Dovi o Sic o Barberà o chi cazz volete voi la Ducati sarà da podio?
Hopkins, prenderei Hopper da mettere su una D16 con motore screamer da 400 cv, traliccio in tubi, che ad ogni uscita di curva se hai il coraggio di spalancare lei cerca di ucciderti .......
Poi mi sveglio tutto sudato insieme alle marmotte lilla che incartano la cioccolata :lol::lol::lol:
marcobarry
02-09-2011, 17:24
Spero vivamente nel Divorzio a fine stagione e vedrete che accadrà!:)
Ho già accettato scommesse, Rossi finirà come minimo il suo contratto di due anni, una birretta ?? :cool:
Zio Erwin
02-09-2011, 17:25
agevolo link nuovo sito Ducati
http://www.faac.it/
Paolo1973
02-09-2011, 17:35
Non era l'uomo delle sfide impossibili ?
Anche se non sono Sten, ho voglia di risponderti... dunque
Si lo è stato e secondo me lo è ancora, ma quando ti accorgi che dall'altra parte sono ciechi e sordi, come sta dimostrando qualcun'altro qui dentro nel forum, beh allora te ne vai.
E nonostante ciò fa la fine di un Melandri qualunque ? Almeno Melandri ha aspettato qualche anno e di non essere più in Ducati prima di sparar m... Sulla rossa . Lui no .
Lui no, perchè Lui è Valentino Rossi. Se spara merda è perchè dall'alto della sua esperienza ha capito che moto gp Ducati = merda. Semplice no?:cool:
Oltre a esser strapagato fa intuire che la Ducati e' un cesso e basta . Mai che pensi che forse potrebbe metterci di più del suo ...
In effetti l'assurdità è proprio questa, pensa che geni i vertici Ducati, hanno strapagato il miglior piloita che ci sia in circolazione per sentirsi dire che la loro moto è un cesso, quando l'avevano capito anche loro, ed ora che si ritrovano il pluricampione tra le mani, cosa fanno? Preziosi fa la prima donna e non pensa ad una nuova strada. Sono ridicoli!
Non sia mai rischiare una o due cadute . Ma se ha paura di farsi male e' meglio che cambi mestiere ...
No è meglio che cambi squadra e già da quest'anno!;)
Paolo1973
02-09-2011, 17:35
Ho già accettato scommesse, Rossi finirà come minimo il suo contratto di due anni, una birretta ?? :cool:
Volentieri amico;)
Dicono ci sia Melandri al Nurb..ubriachissimo che ride e si piscia sotto.......
dallo psicologo lo volevano mandare..ahahahahh
...dallo psicologo lo volevano mandare..ahahahahh
non "lo volevano"...ce l'hanno mandato per davvero !!!... (da uno di Firenze) ...hahahaha
Flavio56
02-09-2011, 17:47
che la Ducati non andasse bene lo diceva anche Stoner lo scorso anno (e credo anche l'anno prima..)
Stoner non tornerà MAI in Ducati e neanche Suppo credo...
Sè è vero che Preziosi ha rilasciato queste dichiarazioni è meglio per tutti e a fine anno si salutano....
Per la cronaca oggi Hayden è stato 4 decimi più lento dell'anno scorso...qualche problemino stà moto ce lo deve avere...no?
Nel caso questo divorzio si dovesse consumare anzitempo credo sia non solo una sconfitta della Ducati o di Rossi ma del motociclismo italiano tutto.
Per questo trovo infatti patetiche tutte le crociate portate avanti dai vari "tifosi".
Penso che se è davvero questa la situazione (Rossi e Ducati ai ferri corti) la responsabilità vada attribuita equamente. Ducati non fa, Rossi non va. Amen.
Speriamo che il futuro porti nuovi successi ad entrambi, separati o insieme...
Ducati 1961
02-09-2011, 18:38
Paolo sei mitico ... Peccato che ti chiami come me ....:lol::lol::lol::lol:
Ducati 1961
02-09-2011, 18:45
Per la cronaca oggi Hayden è stato 4 decimi più lento dell'anno scorso...qualche problemino stà moto ce lo deve avere...no?
E Barbera con la moto vecchia e' prima di Vale :lol::lol:
Paolo1973
02-09-2011, 18:55
Per questo trovo infatti patetiche tutte le crociate portate avanti dai vari "tifosi".
Non sono crociate, si sta solo cercando di ragionare e mica tutti ci riescono bene sai...:lol: Vero mio grande Omonimo???:lol: Caxxo domani vado all'anagrafe e mi cambio nome da Paolo a Valentino, così faccio pandant col la mia ragga di nome Valentina:lol:
Penso che se è davvero questa la situazione (Rossi e Ducati ai ferri corti) la responsabilità vada attribuita equamente. Ducati non fa, Rossi non va. Amen.
Perchè Ducati non fa???
Il perchè Valentino non vada lo abbiamo capito tutti, hemm o quasi:confused::-o:lol:
Dicono ci sia Melandri al Nurb..ubriachissimo che ride e si piscia sotto.......
dallo psicologo lo volevano mandare..ahahahahh
Melandri mi sà che ha poco da ridere di suo...:mad::mad::mad:
Paolo1973
02-09-2011, 18:57
E Barbera con la moto vecchia e' prima di Vale :lol::lol:
Anche in campionato mi sembra, vero?:confused:
Oh ma guarda che sono 10000000000 di pagine che diciamo sempre le stesse cose, ha ragione Sten, mica siamo psicologi noi, solo appassionati di moto nè:cool::lol:
Paolo1973
02-09-2011, 18:57
Dicono ci sia Melandri al Nurb..ubriachissimo che ride e si piscia sotto.......
dallo psicologo lo volevano mandare..ahahahahh
Il piccoletto è meglio che si trombi quel mezzo trans che ha tra le mani va:lol:
che di disgrazie ne ha già passate tante va... altro che ridere
Ducati 1961
02-09-2011, 18:59
Paolo grazie per la velata offesa che comunque non raccolgo .... Rimane tale anche con le:lol::lol::lol:
Trampolo
02-09-2011, 19:01
Ho un amico che vende una Dievel a poco, secondo me Valentino potrebbe essere interessato, probabilmente va più forte della sua.....
Ducati 1961
02-09-2011, 19:01
Puoi anche evitare di scrivere se devi offendere chi non la pensa come te Con le ....:lol::lol::lol:
Paolo1973
02-09-2011, 19:02
Paolo grazie per la velata offesa che comunque non raccolgo .... Rimane tale anche con le:lol::lol::lol:
Ed io che c'entro? E' stato Sten il primo a dirlo:lol: Anzi lui addirittura ha detto psichiatra:lol: Io ci sono andato più leggero:)
Quindi prenditela con Sten, che avete quasi la stessa età :lol:
Cmq davvero Duca61, i tuoi sragionamenti sono iperbolici e troppo simpatici, unici:lol:
sten1955
02-09-2011, 19:04
Detto una volta per tutte che lo stipendio a Vale lo paga la Malboro e non la Ducati, con buona pace dei lividi soggetti uggiosi per i guadagni di Rossi, resta che chi ha i soldi investiti nell'azienda non credo desideri vedere certi fallimenti.
Ora se una squadra di calcio perde sempre il presidente pedala 11 giocatori o il progettista, pardon, l'allenatore?
Ora a parte alcuni ameni soggetti del forum, in generale, e soprattutto nel mondo dei GP, Rossi viene accreditato di maggior stima di quanto goda la Ducati, e se non sembrerà ovvio alla banda dei soliti tre poco importa, così è e per ancora un bel pò sarà.
Ora , al massimo, si può discutere da come uscire da questa empasse:
Rossi è inca@@ato nero perchè lui dice bianco e gli fanno nero, la proprietà di spendere fior di milioni per rifare tutto da capo ne ha poca voglia, Preziosi sono 5 anni che non riesce a fare una moto vincente.
Per i Guru del fanatismo Ducati si manda via Rossi e con Dovi e Barberà si risolvono i problemi.
Non rispondo a queste amenità per carità cristiana, ma la soluzione in realtà non è automatica. Rossi se ne va da Ducati, anche adesso, se gli propongono una moto che possa essere vincente. Quindi non Suzuki o BMW, ovvio. Restano Yamaha e Honda. Honda in squadra ufficiale non ha posto, resta la moto da pagare. Si poterebbe fare: sponsor per coprire i costi ce ne sarebbero a iosa e credo che Vale abbia voglia anche di un'esperienza di questo tipo. Alla fine della carriera (ormai vicina per età e non per cottura) avrebbe già un suo team collaudato funzionante e funzionale se volesse rimanere nel mondo delle corse come Gresini ad esempio. Ma non credo sarà facilmente fattibile. ero più convinto di questo alcuni mesi fa. In Honda non c'è forse il feeling giusto adesso e Suppo remerebbe contro; dovrebbero perdere Dovizioso per rivedere le loro posizioni, perchè la moto se no dovrebbero farla collaudare a Ducati61!!!!! . Oggi come oggi mi sembra più possibile Yamaha, soprattutto se Lorenzo non rivince il mondiale e se lo sviluppo latita come sembra stia latitando. Sempre come team esterno, ma con moto ufficiale.
Resta il problema di sganciarsi da Ducati. E se lo sponsor del team esterno fosse la Malboro? Allora ciao ciao Ducati , e ducati ciao ciao alla Moto GP, con buona pace di Sic Dovi Barnerà e Ducati61.
Fantapolitica?
Io non credo, vedremo nei prossimi giorni. Se per il 2012 si vuol var fare la moto da un nuovo progettista per salvare il rapporto con Rossi il periodo giusto per pedalare Preziosi è settembre, per cui non dobbiamo aspettare ancora molto.
Ducati non fa (moto che vadano a genio al suo pilota di punta e manco ci prova)
Rossi non va (con moto che non gli vanno a genio e manco ci prova)
In entrambi i casi qualcosa di sbagliato c'è, è sotto gli occhi di tutti. Ma c'è chi tira più di qua e chi tira più di là...
Il discorso di Sten sullo sviluppo delle gomme è probabilmente la chiave di lettura di questa empasse. Ma non credo sia solo quello.
Tutto ciò che mi viene da pensare è: peccato...
Paolo1973
02-09-2011, 19:08
Per i Guru del fanatismo Ducati si manda via Rossi e con Dovi e Barberà si risolvono i problemi.
Non rispondo a queste amenità per carità cristiana
Sten sei il mio mito!:lol:
Paolo1973
02-09-2011, 19:12
Ducati non fa (moto che vadano a genio al suo pilota di punta e manco ci prova)
Beh scusa ma secondo te è normale questo comportamento?:rolleyes:
Cioè spendono un capitale per prendere il pilota migliore del mondo e poi non lo assecondano?:rolleyes:
Allora sono pazzi secondo la tua teoria:)
Rossi non va (con moto che non gli vanno a genio e manco ci prova)
Sbagliato, lo ha detto anche lui, quando ci prova con quel cesso di moto cade, come succedeva a Stoner. Quindi chi glielo fa fare??:)
Pertanto la responsabilità è solo di Ducati che non asseconda le indicazioni fornitegli da Vale&Burgess. Altro che responsabilità paritaria:mad:
carlo.moto
02-09-2011, 19:15
Paolo, i nostri anzi vostri ragionamenti sono tutti validi ma probabilmente nessuno di voi e noi può sapere la realtà dei fatti, ci limitiamo ad osservare ed esprimiamo-ete opinioni valide e rispettabili, ma alla fine al di la delle responsabilità. paritarie o meno restano i fallimenti, e sono quelli che contano.
Ducati non fa (moto che vadano a genio al suo pilota di punta e manco ci prova)
Rossi non va (con moto che non gli vanno a genio e manco ci prova)
No! Ducati ha vinto 1 (uno, one, un, eine...) mondiale in condizioni molto particolari, da lì ha iniziato un declino progressivo e non c'è stato un singolo pilota che si sia detto soddisfatto di questa moto (meglio, della moto con telaietto in carbonio, per capirsi). L'unico pilota che è riuscito a vincere qualcosa chiudeva metà delle gare sdraiandosi, e affermava che la moto che guidava era un pezzo di mxxxa.
Con una moto decente, stiamo vedendo adesso di cosa è capace Stoner.
carlo.moto
02-09-2011, 19:23
Con una moto decente, stiamo vedendo adesso di cosa è capace Stoner.
Dopo quello che ha passato, gli sembrerà di guidare una limousine sdraiato in salotto !!
l'incompatibilità fra Rossi e la Rossa e' ormai palese
Su moto.it è scritto chiaramente che questa Ducati è stata fatta così perchè ad un test Stoner ci andò più veloce della versione di prima.
Melandri invece no.
Da quel momento solo Stoner ci andò forte, senza mai vincere un mondiale e facendolo ammalare per lo sforzo che richiedeva.
Intanto facevano fuori tutti gli altri piloti...
Poi lo stesso Stoner ha abbandonato la baracca dopo la pessima stagione 2010.
La verità è che la Ducati non si adatta a nessuno, e se Preziosi ha detto di volerla far provare a Stoner mi preoccupo molto perché significa che non ha capito una mazza! :mad:
Comunque Rossi ha risposto che anche lui vorrebbe provare la Honda... ;)
Infatti secondo me sbagliano entrambi, e le ultime dichiarazioni fatte mi pare siano delle stoccatine che si danno uno all'altro (poi vabbè, i giornalisti si sa calcano sempre un po' la mano..)
Non mi pare che lo sviluppo della moto sia andato bene e non credo che Valentino non si renda conto della moto che guida. Quindi avrà dato delle indicazioni che Ducati sarà stata in qualche modo impossibilitata a seguire. E qui sbaglia Ducati. Vuoi perchè non possa o non riesca a rendere questa moto competitiva.
Immagino che Ducati si aspettasse (come tutti del resto) da Valentino dei risultati un po' più confortanti per lo meno rispetto ai sui compagni di marca. Neanche io credo che si sia rincoglionito nel giro di 6 mesi. E invece siamo stati tutti disattesi. Quindi quando Valentino lotta con Barbera vuol dire che qualcosa sta sbagliando anche lui. Secondo me...
Paolo1973
02-09-2011, 19:26
Paolo,.....
Ho capito ma allora i forum cosa esistono a fare?:)
p.s. come ho già detto a divorzio avvenuto salteranno fuori le verità e non vedo l'ora di ricevere le conferme di tutto quanto scritto:)
Vale ascoltaci:lol: Molla tutto e mandali a caghèr:cool:
exenduro
02-09-2011, 19:38
secondo me la Ducati non e' un cesso totale , e' solo l'accoppiata Rossi/Ducati che non funziona ....
Se avessi detto che è solo l'accoppiata Stoner/Ducati che funziona avrei giusto obiettato che dopo il 2007 non ha fatto gran che, ma così....
Hai le fette di salame sugli occhi o cosa? ;)
Stoner è un grande pilota e lo sta dimostrando con la Honda, Ducati D16 è un chiodo inguidabile e lo sta dimostrando grazie (si fa per dire) ad un grande pilota che (per me giustamente) non ha più voglia di rischiare la pelle come faceva Stoner e con TUTTI gli altri piloti che l'hanno avuta sotto il sedere (si può dire sedere?). :lol:
Che in Ducati sappiano fare le moto è innegabile e la SBK è lì per dimostrarlo se qualcuno lo mette in dubbio, ma questo progetto è proprio cannato e se Preziosi non lo capisce... temo resterà il solo (te escluso naturalmente :)).
sten1955
02-09-2011, 19:40
(poi vabbè, i giornalisti si sa calcano sempre un po' la mano..)
Uno dei giornalisti che segue il mondiale è un mio caro amico. Non ci vediamo spesso (è sempre in giro per il modo, beato lui) ma quelle poche volte si parla di moto e di GP. Spesso vengo a saperne delle belle. Se gli chiedo perchè non si pubblica certe notizie mi guarda come per dire " e dopo chi mi fa più entrare nei box?". In sostanza l' 80% delle dichiarazioni che si leggono è politica e falsità, degli intervistati e degli intervistatori, tutto il resto è noia, come diceva Califano
Ducati 1961
02-09-2011, 19:44
Amen .... Se avete finito di pontificare , offendere , deridere e quant'altro allora possiamo continuare a parlare altrimenti fatevi le domande e datevi le risposte ....:lol::lol::lol::lol:
si prepara un'altro fine settimana di sofferenza per V. Rossi e tifosi.
Si beccherà il suo secondo e qualcosa e via...
sten1955
02-09-2011, 20:38
Se avete finito di pontificare , offendere , deridere e quant'altro
No dico Ducati quando si scherza si scherza, e tu mi stai pure simpatico, ma non ti sembra di esagerare? Ma non ti sei mai riletto Tu?
Paolo1973
02-09-2011, 20:43
No dico Ducati.......Ma non ti sei mai riletto Tu?
:-o:-o:-o:-o:-o
Ducati 1961
02-09-2011, 21:25
No dico Ducati quando si scherza si scherza, e tu mi stai pure simpatico, ma non ti sembra di esagerare? Ma non ti sei mai riletto Tu?
Un conto e' scrivere cose inesatte come mi capita di fare un conto e' offendere e deridere tanto da consigliare lo psicologo privato .....
Poi ci si nasconde sempre dietro le faccine :lol::lol:
Sinceramente da persone mature mi sarei aspettato altri comportamenti ....
Ma l'ho già detto e scritto e quindi bona le' . AT salut :D
Quindi quando Valentino lotta con Barbera vuol dire che qualcosa sta sbagliando anche lui.
Rossi corre con la GP11.1 ed ogni gara si avventura in messe a punto poco riuscite mentre Barberà ha la collaudata GP11 che difatti usa anche Hayden.
Poi Barbera fa la gara della vita per arrivare davanti a Rossi, mentre a Rossi di rischiare di cadere per stare davanti a Barbera in 6a posizione non frega giustamente una cippa!
Rossi è sempre quello che all'ultima gara poteva vincere il mondiale arrivando decimo ed invece si lanciava in una furiosa lotta corpo a corpo per la vittoria.
Il fatto è che il rischio deve valere la candela.
Vale si ritrova spesso a terra nelle prove, cosa che a lui succedeva di rado...
Ducati 1961
02-09-2011, 21:44
[QUOTE=Mansuel;6058832]Rossi corre con la GP11.1 ed ogni gara si avventura in messe a punto poco riuscite mentre Barberà ha la collaudata GP11 che difatti usa anche Hayden.
Hayden usa la GP 11.1 da almeno 2 o 3 gare . Se non ricordo male da Laguna Seca . Ciau :D
Paolo1973
02-09-2011, 22:03
GP11.0
GP11.1
GP11.2
.....
.....
poco importa sempre cesso è!:cool:
sten1955
02-09-2011, 22:06
Poi ci si nasconde sempre dietro le faccine
Ducati ma sei fuori? Le cose sono abituato a dirle con moderazione (e spesso con te non è facile) senza alzare i toni ma comunque direttamente e senza giri di parole. Infine non uso abitualmente le faccine e trovami se riesci un mio post con le faccine che ti riguardi direttamente!
Poi senti da che pulpito, vuoi che ti dica in quanti post usi le faccine? Nell'80% dei tuoi interventi!
Ducati 1961
02-09-2011, 22:16
Parlo dei tuoi discepoli ... Che quotano tutto cio' che scrivi con profusione di faccine ...
Comunque irridere le persone che non la pensano come te non credo sia un comportamento educato ... Tutto qui . Poi fai anzi fate come credete ...
Non sarò un Ing. In meccanica e magari posso sbagliare in quello che alcune volte scrivo , ma questo non credo dia adito tutte le volte a risposte al limite dell'offensivo ...
Ripeto che se non si vuole un confronto o anche una semplice conversazione da bar ci si fa le domande e ci si da le risposte da soli ....ciao
Galaphile
02-09-2011, 22:24
Io spero che a fine stagione Valentino molli la Ducati. Sarebbe un bene per entrambi. A me di Valentino frega poco (credo se la caverà comunque), ma sono preoccupato per la Ducati che è un marchio italiano e da mangiare a delle famiglie di onesti lavoratori, di certo non mi preoccupo dei manager o degli azionisti.. Questa stagione si sta rivelando un gran danno di immagine. Speriamo che per l'anno prossimo Preziosi la smetta con i suoi voli di fantasia e si metta in testa delle idee più tradizionali e concrete.
Per Sten: ok conosci un sacco di gente, l'abbiamo capito. Capisco anche che tu soffra per Valentino che magari conoscerai, ma molti italiani (me compreso) non gli hanno perdonato l'evasione fiscale e mi pare comprensibile. Certo rimarrà un grande pilota, ma chi come me fa un lavoro onesto e paga le tasse fino all'ultimo centesimo, ha diritto a non trovarlo simpatico, ce lo puoi concedere?
Ti assicuro che non gli invidio la grana. Ce ne sono di più ricchi ed invidiare per invidiare tanto vale invidiare che ne so? ..Bill Gates..?
Poi basta con sto tifo da stadio!
Ciao
sten1955
02-09-2011, 22:25
Una tua certa caparbietà nel portare all'estrema razio tesi non sostenibili ripetendole all'infinito a volte può risultare irritante, dvi ammettere, ma non ho mai avuto intenzione di offendere, ti garantisco, e penso che il tono con cui scrivo sia mediamente pacato. Se ti sei offeso mi spiace, per i miei "discepoli" , scusa, ma non ne rispondo.
Per finire certo che voglio un confronto, ma con te, scusami, è come parlare a un muro......
Per Sten: ok conosci un sacco di gente, l'abbiamo capito. Capisco anche che tu soffra per Valentino che magari conoscerai, ma molti italiani (me compreso) non gli hanno perdonato l'evasione fiscale e mi pare comprensibile. Certo rimarrà un grande pilota, ma chi come me fa un lavoro onesto e paga le tasse fino all'ultimo centesimo, ha diritto a non trovarlo simpatico, ce lo puoi concedere?
Ti assicuro che non gli invidio la grana. Ce ne sono di più ricchi ed invidiare per invidiare tanto vale invidiare che ne so? ..Bill Gates..?
Poi basta con sto tifo da stadio!
Io di solito mi limitato a valutazioni sul pilota in quanto tale e pertanto a come guida, come prepara la moto e quanto mi dà divertimento vederlo correre. Posso comunque capire che ci si possa far coinvolgere anche da fattori esterni alle corse come dici tu.
Circa il tifo da stadio spero che non ti riferissi a me, perchè temo che in questo caso tu sia molto fuori strada
V. Rossi ha chiuso il contenzioso con il fisco pagando svariate decine di milioni di euro. Ha sbagliato e lo ha ammesso, ha pagato quello che doveva, fine della storia.
"Valentino Rossi darà 35 milioni al Fisco.
Il campione trova l'accordo e versa l'importo record per le imposte non pagate dal 2001 al 2006".
http://www.corriere.it/sport/08_febbraio_12/valentino_fisco_e4e227e6-d959-11dc-8c3c-0003ba99c667.shtml
Ducati 1961
02-09-2011, 22:30
Io non concepisco che in una normale discussione tra amici si debba per forza teorizzare che la colpa riesieda solo e tutta da una parte ( cioè Ducati ) . Questo se mi permetterete e' un minimo presuntuoso . O uno e' amico di Valentino o un Dirigente Ducati , altrimenti non so come si possano avere queste certezze infuse ! Io non ce le ho e beato chi ce le ha !
Paolo1973
02-09-2011, 22:30
Per finire certo che voglio un confronto, ma con te, scusami, è come parlare a un muro......
:-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o
discepolo 1:lol:
Ducati 1961
02-09-2011, 22:35
Ed io che c'entro? E' stato Sten il primo a dirlo:lol: Anzi lui addirittura ha detto psichiatra:lol: Io ci sono andato più leggero:)
Quindi prenditela con Sten, che avete quasi la stessa età :lol:
Cmq davvero Duca61, i tuoi sragionamenti sono iperbolici e troppo simpatici, unici:lol:
Bei discepoli che hai ...;) Chi semina vento raccoglie tempesta .
sten1955
02-09-2011, 22:37
altrimenti non so come si possano avere queste certezze infuse ! Io non ce le ho e beato chi ce le ha !
Guarda che quasi tutto il forum è arciconvinto che tu le abbia più di chiunque altro. O ci stai menando per il naso anche stavolta?
Paolo1973
02-09-2011, 22:42
Ducati1961 è solo geloso per il fatto che non ha discepoli:lol:
Ducati 1961
02-09-2011, 22:44
Guarda , se le avessi come le hai tu , non perderei nemmeno tempo a scrivere qui .
Se avessi la bacchetta magica o sapessi perché il binomio Rossi/Ducati non funziona , non starei certo qui a parlarne ....
Forse se leggessi meglio io ho scritto che la colpa dell'insuccesso non puo' essere SOLO di una delle due parti . Ho scritto anche che a MIO parere e' 50 e 50 ...
Ducati 1961
02-09-2011, 22:49
La differenza fra me e te e' che a me non interessa convincere nessuno delle mie idee , che possono anche non essere condivise .... Come non mi interessa essere l'unico che la pensa così ....
Ora basta cerco una discussione piu' interessante e dove si possa parlare in maniera più pacata ... Ciau:D
Paolo1973
02-09-2011, 22:51
Gelosoneeeeeeeee:)
Cmq a quanto pare qui dentro tanti la pensano come me e Sten e con ciò non voglio dire che abbiamo ragione, ma i fatti più di una volta analizzati, spiegati e ribaditi confermano più di una nostra convinzione. Tu invece ripeti sempre le stesse identiche cose facendo spesso finta di non capire, almeno spero che sia così per te, altrimenti come ha già scritto qualcuno prima di me, sarebbe grave.
p.s. (dopo aver letto il tuo ultimo intervento) sei un folle:lol: in senso buono nè (senza faccine)
Con affeto tuo omonimo;)
Toscano78
02-09-2011, 23:22
Sten1955 e Paolo1973 non arrendetevi!
Non ho voglia di scrivere ma ricordatevi.....io vi voto!!!!! :D
Galaphile
02-09-2011, 23:40
Circa il tifo da stadio spero che non ti riferissi a me, perchè temo che in questo caso tu sia molto fuori strada
Non ce l'avevo con te, ma in generale, comunque mi sembrate un po' delle vecchie zitelle permalose e qui ce l'ho anche con te!
Buona notte ragazze
wedgetail
02-09-2011, 23:52
In veneto si dice "betoneghe" ah ah ah
marcobarry
03-09-2011, 08:05
Infatti secondo me sbagliano entrambi, e le ultime dichiarazioni fatte mi pare siano delle stoccatine che si danno uno all'altro (poi vabbè, i giornalisti si sa calcano sempre un po' la mano..)
Non mi pare che lo sviluppo della moto sia andato bene e non credo che Valentino non si renda conto della moto che guida. Quindi avrà dato delle indicazioni che Ducati sarà stata in qualche modo impossibilitata a seguire. E qui sbaglia Ducati. Vuoi perchè non possa o non riesca a rendere questa moto competitiva.
Immagino che Ducati si aspettasse (come tutti del resto) da Valentino dei risultati un po' più confortanti per lo meno rispetto ai sui compagni di marca. Neanche io credo che si sia rincoglionito nel giro di 6 mesi. E invece siamo stati tutti disattesi. Quindi quando Valentino lotta con Barbera vuol dire che qualcosa sta sbagliando anche lui. Secondo me...
Il tuo commento è troppo lucido ed equilibrato per essere pubblicato su questo 3D, sei avvertito al prossimo ti bannano :lol::lol:
marcobarry
03-09-2011, 08:36
Leggo in molti interventi su questo ed altri 3D che a Ducati viene imputata l'immobilità sulle presunte modifiche richieste da Rossi e non credo corrisponda a verità, nella recente intervista a Preziosi viene spiegato chiaramente che la nuova moto non vedrà la luce prima del 2012, quindi inutile continuare a chiederla ad ogni turno di prove.
Tutte le modifiche effettuate su GP11 e 11.1 sono state avallate dai piloti, lo spiega chiaramente Preziosi nell'intervista, Rossi insiste (ha le sue ragioni) che questa moto è come una coperta corta, metti a posto l'anteriore e perdi trazione, sitemi la trazione e non volta più ecc.
Assodato che questa moto non è la M1 non volterà mai come la M1 nè sarà maneggevole come la M1, perchè non iniziare a sfruttarla per quelle che sono le sue peculiarità ??? Perchè non ne ha più !! La cura Rossi ( intesa come modifiche richieste e ottenute) volta a trasformare la D16 in M1 è stata un fallimento ed in questo modo abbiamo perso i pochi punti di forza del progetto originale: motore (addolcito su richiesta di Rossi), trazione in uscita (sacrificata alla percorrenza mai trovata) stabilità in frenata (quella pare rimasta).
Perchè le performances migliori di Rossi sono in gara ?? Perchè è costretto a fare 20 - 25 giri con la stessa moto senza potersi fermare a ribaltare il set-up ogni 5 giri, si adatta e riesce a cavare il meglio da quello che c'è.
Questo è quanto, voi da tifosi di Rossi sostenete che non ha il dovere di tentare tanto da settimo a sesto non fà differenza io sostengo che se ci fosse un team manager con le palle gli direbbe "esci fuori e rientra a chiedere qualche modifica solo quando hai fatto un tempo decente" purtroppo c'è Guareschi ..........
Forse il matrimonio non si doveva fare ma tant'è, in divorzio mi pare fuori discussione per ora troppi svantaggi per tutti (sopratutto in termini monetari)
Io proporrei di abolire il termine "tifoso" da questi thread perche' ritengo venga usato con una connotazione negativa se non offensiva ...
A me personalmente Rossi piaceva, piace e penso continuera' a piacere finche guidera' ...
Sono altresi convinto che i suoi anni migliori siano alle sue spalle oramai, ma penso anche che puo' farci ancora divertire per un po' ...
Personalmente ho anche la sensazione che da quando Rossi non e' piu' la' davanti, le gare siano diventate piu' noiose ... o perlomeno io non sento piu' le gare di MotoGp come eventi da non perdere. Quest'anno spesso le ho viste registrate ed abbioccandomi davanti alla TV ...
Quando Rossi andava, normalmente c'era da divertirsi ... e questa non e' cosa da poco.
A questo proposito vorrei fare una domanda: Qual'e' stata l'ultima appassionante gara MotoGP che avete visto?
sten1955
03-09-2011, 09:08
Quoto anch'io Auguzt e mi "tocca" essere d'accordo pure con Mecobarry su alcuni punti del suo intervento.
Penso che la maggior difficoltà nel trasformare la 11.1 in una M1 dipenda dalla conformazione del motore, parecchio diversa dal Yamaha.
Fare un punto e a capo non sarà semplice per Ducati, in quanto ora come ora le cose che non vanno sono tali e tante da rendere difficile la scelta di cosa tenere e cosa buttare, pilota compreso.
Ripartire da zero, nuovi piloti e nuovi progettisti, sarebbe forse la scelta migliore per i marchio Bolognese, ma non credo che ne avranno il coraggio e l'incoscienza. Neppure i soldi.
Ecco i soldi. Non ne abbiamo mai parlato ma pure questi possono essere stati una delle variabili che hanno portato all'insuccesso della stagione attuale. Forse non ce ne sono abbastanza per realizzare le modifiche necessarie-richieste. Però è solo una supposizione, in realtà non ho mai sentito nulla a riguardo.
Che Rossi non guidi con il coltello fra i denti lo vedo anch'io mica sono cieco, ma vedo anche che con asfalto bagnato (dove è più facile fare il"braccino") è sempre molto più avanti che sull'asciutto. Qualcosa vorrà pure dire, e mi sembra che i detrattori del Pesarese questo aspetto non l'abbiano mai preso in considerazione. Anche le cadute fatte da Rossi tra gara e prove sono superiori alla sua media annuale, anche questo andrebbe ricordato.
Per finire Rossi è tradizionalmente meno performante in prova che in gara, e basta vedere il rapporto tra vittorie pool position del suo score.
Ultimo e non ultimo l'ambiente della squadra corse Ducati.
La stragrande maggioranza dei piloti passati da lì sono usciti massacrati psicologicamente, oltre a quelli che in analisi ce li hanno mandati mentre erano ancora loro piloti.
Non è che sia un pochino troppo tutti contro tutti, io parlo male di lui se tu mi parli male di quello io faccio questo per far veder che quello non vale niente ecc. ecc. ?
In Ferrari quando non si vinceva una cippa anni fa era così. Medoto Fiat lo chiamavano...................................Bho
Sicuramente Valentino, abituato da sempre nella classe regina al modo delle corse dei Giapponesi in quello Bolognese si è trovato meno bene, diciamo a disagio? Era una vita che non sentivo tante dichiarazioni del collaudatore contro questo del progettista contro quell'altro del capomeccanico su lui, del pilota sull'altro, tutti contro tutti insomma.
IlMaglio
03-09-2011, 09:22
Quoto Stan1955 e Marcoberry.
In sintesi: Ducati e Rossi si sono cacciati in un cul de sac. Per me gli errori più gravi li ha fatti Ducati, sia assumendo Rossi, sia non capendo che la Ducati vincente lo è stata proprio per quelle sue "particolarità", che in quel momento l'hanno portata alla vittoria, assieme a Stoner e probabilmente alle gomme. Non è facile cambiare la propria "filosofia" tecnica nè essere più bravi di Honda e Yamaha, se vuoi fare moto "simili" alle loro. Comunque, ci vuole tempo (e soldi)
Io proporrei di abolire il termine "tifoso" da questi thread perche' ritengo venga usato con una connotazione negativa se non offensiva ...
[/B]
..ah bene! Un problema in meno....
Paolo1973
03-09-2011, 09:46
Dopo averVi letto con molto interesse, e condividendo gran parte delle Vs. argomentazioni, sorge spontanea la solita domanda;
ora giunti a questo punto cosa sarebbe meglio per Rossi e Ducati ?
Anzi, il quesito andrebbe scisso in due:
cosa sarebbe meglio per Ducati?
cosa sarebbe meglio per Rossi?
facile: per Ducati fare una moto competitiva, per Rossi gareggiare con una moto competitiva.
Paolo1973
03-09-2011, 10:00
Provo a fare le mie considerazioni.
Secondo me le scelte che farà Valentino saranno una diretta conseguenza delle decisioni che prenderà Ducati per il futuro.
Per Ducati, se vi sono i soldi e se c'è la volontà, studiare una nuova moto per il prossimo anno, seguendo le indicazioni dettate da Burgess & Rossi, i quali hanno accumulato anni di esperienza nella preparazione delle moto Jap.
Se così fosse, il tutto andrebbe a beneficio anche di Rossi, che potrebbe avere una moto costruita per soddisfare le proprie esigenze di guida; poi se il nuovo progetto funzionerà sarà tutto da dimostrare.
Se non vi sono i soldi per studiare una nuova moto, allora probabilmente Valentino se ne andrà già a fine stagione.
Se i soldi vi sono, ma non c'è la volontà ed il coraggio da parte di Ducati a lasciare la vecchia strada per intrapenderne di nuove, il risultato sarà il medesimo di quello sopra descritto, cioè Vale se ne andrà.
Da come la vedo io, nel caso di dipartita da parte di Rossi & suo staff, sarà un'occasione persa per Ducati, la quale continuerà a percorrere la propria strada, ma con quali risultati?
Paolo1973
03-09-2011, 10:11
Ma una domanda continua a frullarmi nella testa...:confused:
Perchè Ducati non prova a ritornare col telaio a tralicci, che è più flessibile di quello attuale e meglio si abbina al motore???:)
a quale motore ???
forse si abbinava a quello che montavano allora, questo di oggi è un'altra roba...probabilmente non hanno una sola vite in comune.
ma con quali risultati?
Forse azzeccare di nuovo un motore che consentiva di recuperare nei rettilinei quello che si perdeva in curva con la ciclistica inferiore. (nel 2007 Stoner batteva così Rossi)
Evidentemente guardando solo le statistiche e non come si sviluppavano le gare, in Ducati forse pensano di ripetere il bis.
se la Ducati continuerà a percorrere ciecamente la propria strada, finchè non si riverificheranno le condizioni del 2007 e non trovano un nuovo Stoner (le due condizioni sono imprescindibili l'una dall'altra),
difficilmente potranno anche solo immaginare di vincere un'altro mondiale...;)
Merlino, il motore non gli farebbe difetto nemmeno oggi, solo che siccome sono penosi in curva, sia in ingresso che in uscita, per loro i rettilinei sono più corti...;)
mambo mi spiace contraddirti, ma in rettilineo le Ducati di Oggi non guadagnano un cm, neanche in scia, a Honda e Yamaha, le piste sono le stesse del 2007...;)
Senza dimenticare che nel 2007 solo Ducati montava il controllo di trazione, ricordo ancora i deraponi in uscita delle varie Honda/yamaha
prova a dover aprire dopo, poi dimmi il risultato....
in ogni caso, gia verso fine stagione 2007, il gap di velocità era stato ampiamente recuperato dagli altri...
Mambo in fondo stiamo dicendo lo stesso concetto, nel 2007 un insieme di fattori, favorirono la Ducati, solo che dopo gli altri non sono rimasti a guardare.
Paolo1973
03-09-2011, 10:59
Riassumendo i fattori che resero vincente la Ducati nel 2007:
1) Motore, che garantiva nei rettilinei velocità imbarazzanti per le Jap
2) Elettronica ai vertici, (parlando con alcuni individui collegati al circus moto gp, mi disserro che Ducati aveva un'elettronica più evolouta dei Jap. Indiscrezioni, voci di corridoio, attualmente non possiedo elementi tecnici a supporto. Forse Sten mi può aiutare)
3) Gomme personalizzate. Bridgestone nel 2007 lavorava solo per la Ducati e voleva entrare a pieno titolo nel mondo della moto gp, diventando nell'anno successivo unica casa fornitrice di gomme.
4) Non ultimo per importanza un pilota giovane, emergente, talentuoso, che quindi dava il tutto per tutto in ogni gara; in quanto ogni gara voleva e doveva dimostrare di essere il migliore.
Direi che il cocktail del 2007 era perfetto.
Poi cosa era successo sul finire del 2007 fino ad arrivare ad oggi?
Quei 4 punti sopraccitati come si sono evoluti o meglio involuti?
Paradossalmente, sulla moto attuale, penso che sia proprio il motore il maggior handicap...ma non per quanto riguarda le prestazioni, bensì per le dimensioni (Sten correggimi se sbaglio ;))
IlMaglio
03-09-2011, 11:39
ora giunti a questo punto cosa sarebbe meglio per Rossi e Ducati ?
1) - parlare il meno possibile (ma agli sponzor comunque interessa che parlino ...)
2) - farsi ciascuno un serio esame di coscienza, per capire che quel che di buono ha fatto nel passato non conta più è un ricordo. Ripartono praticamente da zero.
2) - imboccare una strada maestra, e questo sembrano averlo fatto pensando solo al prossimo anno
3) - lavorare, lavorare, lavorare.
E sperare anche di azzecarla, perchè non tutte le ciambelle vengono col buco, soprattutto quando sei un pur geniale e appassionato Nano in lotta contro due Golia: facile dire quanto sono stato bravo quando la ciambella è buona! E che la colpa è dell'uovo, quando non è buona ..
Si vuole solo una Ducati e un Rossi in posizione dignitosa, competitiva, non che debba per forza vincere e stracciare tutti.
E ricordarsi come è stato trattato Stoner ... era tornato per alcuni il "cascatore" che era quando era minorenne ...
elikantropo
03-09-2011, 11:44
Può capitare che una bella donna (forse ubriaca) si accompagni una volta con un ranocchio, poi però torna a frequentare persone normali.
Il ranocchio passerà molto del suo tempo arrovellandosi per ricreare la situazione (frequenterà lo stesso luogo, indosserà gli stessi abiti...) senza rendersi conto che si trattò solo di un colpo di fortuna, irripetibile a breve.
marcobarry
03-09-2011, 11:57
Ma una domanda continua a frullarmi nella testa...:confused:
Perchè Ducati non prova a ritornare col telaio a tralicci, che è più flessibile di quello attuale e meglio si abbina al motore???:)
Non è detto che non lo faccia, così come i rumors dicono che farà, in collaborazione con un fornitore esterno, pure un telaio in alluminio, non è chiaro a nessuno però se voglia abbandonare la filosofia del motore portante che tanti limiti crea in fase di eventuale modifica della direzione iniziale intrapresa (giusto sten ??).
In effetti un motore appeso, oltre a dare continuità al telaio da un estremo all'altro della moto (vado bene sten ??) rende possibili molte altre variazioni "in corsa" sulla ciclistica, rispetto al motore portante che ne limita le possibilità costringendo a rifare il motore insieme al telaio in caso di importanti variazioni.
Tornando alla tua domanda iniziale, non può fare un traliccio da utilizzare sulla moto esistente è necessario riprogettare tutto e i tempi sono lunghissimi, quindi prima del 2012 nisba.
marcobarry
03-09-2011, 12:03
Quoto anch'io Auguzt e mi "tocca" essere d'accordo pure con Mecobarry
Ho come la vaga sensazione che tu abbia volutamente sbagliato il mio nick :lol::lol:
Nessun problema siamo al bar e gli sfottò ci stanno tutti, anzi un atmosfera un pò più leggera non potrà che giovare al 3D. :lol::lol:
Sten una curiosità, i telai che produci per motore gs, da regolarità per intenderci, sono omologati ??
marcobarry
03-09-2011, 12:06
Io proporrei di abolire il termine "tifoso" da questi thread perche' ritengo venga usato con una connotazione negativa se non offensiva ...
Non ne avevo l'intenzione, in caso mi scuso, presterò maggiore attenzione in futuro.
: Qual'e' stata l'ultima appassionante gara MotoGP che avete visto?
Laguna seca 2011
Laguna seca 2011
Ti ha divertito?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
C'e' stato sicuramente n sorpasso fenomenale di Stoner su Lorenzo, ma poi?
Quindi proporzionalmente a Laguna Seca 2008 ti e' venuto un colpo apoplettico, presumo ...
marcobarry
03-09-2011, 12:19
..........
Direi che il cocktail del 2007 era perfetto
Poi cosa era successo sul finire del 2007 fino ad arrivare ad oggi?
Quei 4 punti sopraccitati come si sono evoluti o meglio involuti?
Questa è una domanda interessante alla quale non sò rispondere :lol::lol:
Per me la maggiore responsabilità è di Ducati/Preziosi che non ha ascoltato a fondo le tre parole che ha sempre detto Stoner, "perdo l'anteriore".
Con troppa facilità hanno incolpato Stoner dell'incostanza dei risultati credendo che la foga infernale del dentone fosse la causa di tanti scivoloni, beh così non era, ad eccezzione del 2008 anno in cui probabilmente la responsabilità è per la maggior parte di Casey, gli anni successivi ha fatto miracoli con quella moto, se ne sono accorti anche loro .......... troppo tardi.
Certo anche le Bridge hanno remato in un'altra direzione dal 2008 in poi ....... le gomme colmavano difetti evidenti della ciclistica e davano la possibilità a Stoner di sfruttare le peculiarità della moto, motore spaventoso e trazione in uscita
marcobarry
03-09-2011, 12:22
Ti ha divertito?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io mi sono addormentato ...
De gustibus ...
Quindi proporzionalmente a Laguna Seca 2008 ti e' venuto un colpo apoplettico, presumo ...
Ehmm......... veramente ............. rosicavo abbestia :lol::lol: comunque gara fantastica falsata da un sorpasso irregolare :cool: ma son cose vecchie :lol::lol:
(notate le faccine, evitate commenti seri, scherzo)
sten1955
03-09-2011, 12:26
Oh non posso passare una mattinata a fare due tubi di scarico che mi postate 200 interventi un più giusto dell'altro. Bravi.
In linea di massima sono d'accordo con quasi tutto, anche con chi normalmente la pensava diversamente da me. Devo preoccuparmi?
Mi fate fare un'analisi tecnica della Ducati, Rossi a parte, piccola piccola?
Allora io mi chiedo: se la fata dai capelli turchini mi portasse in Ducati al posto di Pereziosi cosa farei? Bhe per prima cosa chiederei quanti soldi mi danno a disposizione per fare la moto. Banale ma essenziale. Domanda a cui nessuno qui sa dare una risposta, ma diciamo, per ipotesi, abbastanza da fare quasi quello che voglio.
Bene per prima cosa andrei a Tavullia in ginocchio sui ceci a chiedere a Valentino se mi fa smontare la moto che ha a casa con cui ha vinto il campionato del mondo. Sono supponente quanto basta, e credo di essere un buon telaista, ma al mondo c'è sempre da imparare.
Dopo questa esperienza mistica, mi metterei al computer se fossi capace, o al tecnigrafo dove sono più a mio agio e sovrapporrei i due progetti, sia materialmente che filosoficamente.
Estrapolerei i particolari Ducati irrinunciabili, e li butterei nel cesso e mi farei una GP così:
motore quattro cilindri in linea con inclinazione dei cilindri negativa (cioè vanno all'albero motore alle teste verso il basso) di un 15°, cambio sviluppato quasi in verticale e alcune altre amenità che mi frullano in testa da un pò .
Mi sparerei un bel telaio in tubi di alluminio di sezione non convenzionale (ovali o meglio a pera con sezione variabile in rastrematura, come sulle bici da fighetto insomma) tipo esteticamente quello della Monster, manterrei il forcellone in carbonio, telefonerei alla Pirelli e li metterei in croce per farmi le gomme. Avuto un sì da loro a da chiunque altro chiamerei Ezpeleta, anzi lo farei chiamare da Mammasantissima, e otterrei l'abolizione della monogomma. Penso che così il 2012 potrebbe essere divertente per Ducati.
Ecco: moto diversa dalle Giap, ma che non è impossibile da mettere a punto, simile ma non uguale alle precedenti (il mondo si evolve e anche Ferrari mollò il motore davanti per quello dietro e poi il telaio a traliccio per quello monoscocca, regolarmenete arrivando buon ultimo negli ammodernamenti, ma ha continuato a vincere e la Ferrari è sempre la Ferrari, cari miei) poi se si uvol tenere il desmo, che facciano pure.
sten1955
03-09-2011, 12:30
Visto solo ora. non non ho assolutamente sbagliato il nick apposta. Scrivo di getto e non rileggo modifico solo quello sottolineato dal correttore automatico, ma i nick sono tutti sottolineati e non li riguardo.
No al momento non sono omologati, stiamo provando ad avere il TUV e così si potrebbe averli in regola anche in Italia. Per il 2012 dovremmo farcela, speriamo almeno.
...
motore quattro cilindri in linea con inclinazione dei cilindri negativa (cioè vanno all'albero motore alle teste verso il basso) di un 15°, cambio sviluppato quasi in verticale
...
Scusa ma forse non mi sono capito ... :scratch:
Ehmm......... veramente ............. rosicavo abbestia
...
Perche' avresti dovuto rosicare?
Non capisco.
Era uno spettacolo!!
Vabbe', oggi non capisco ... :dontknow:
Vado a farmi un giro ...
sten1955
03-09-2011, 13:48
Semplice, normalmente i motori in linea hanno i cilindri che hanno un'inclinazione in avanti, rispetto alla verticale che passa per il centro dell'albero motore, compresa tra 0 (cilindro in verticale) e 90° (cilindro orizzontale). Oggi per avere i condotti di aspirazione i più dritti possibile, visto che l'airbox è quasi sempre dietro al canotto di sterzo, si hanno motori con cilindri abbastanza inclinati in avanti, ma mai vicino all'orizzontale per problemi di spazio(diventano molto lunghi). Io andrei oltre all'orizzontale (angolo superiore ai 90° pertanto) così avrei i condotti molto dritti, l'uscita degli scarichi verso il basso senza necessità di particolari curve e contorsioni dei tubi, e alzndo da terra l'albero motore la possibilità di metterci sotto il cambio. Un motore extracompatto che lascierebbe libero il telaista di fare quello che vuole. Naturalmente con motore sospeso.
Circa la critica che così si alza l'albero motore da terra (con 'effetto giroscopico che gli compete) io vado contro corrente e dico che per me (si parla di centimetri eh!) com le GP di oggi la moto andrebbe meglio che con un baricentro e un effetto giroscopico troppo basso.
Ma siccome non ho i soldi per fare una moto così e in Ducati non mi chiameranno mai, credo che resteranno pareri miei personali mai suffragati da prove pratiche.
Sempre che non mi "freghino" l'idea visto che in passato me ne hanno scippate più di una (oh mica la Ducati eh)
Adesso ho capito.
Recentemente in questa sezione c'era un thread con un video di una moto italiana (prototipo) con un motore del genere ... mi pare fosse un video fatto durante un test al circuito di Franciacorta ...
Una cosa che mi ero gia' chiesto al tempo: Ma l'olio motore che per gravita' tendera' a cadere in quello che normalmente e' chiamato "il cielo" dei pistoni, non rompe le balle in un motore invertito?
Trovata!
Era la Nembo 32, 3 cilindri da 1814 cc (:rolleyes:).
http://img801.imageshack.us/img801/2275/nembo3204.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/nembo3204.jpg/)
http://www.motoblog.it/post/30803/special-la-nembo-32-in-azione-a-franciacorta
sten1955
03-09-2011, 14:14
l'olio gira a pressione (pure alta) ed in atmosfera, se no come andrebbe verso l'alto nei motori con cilindri verticali?
E poi con raschiaolio e fasce elastiche l'olio nel cielo del pistone come ci va?
V.Rossi con un'Honda ufficiale arriverebbe tra 4°/7° ogni Gp.
E' normale che dopo 10 anni arrivi qualcuno più veloce, ed è normale che le prestazioni calano.
La Ducati con Stooner potrebbe benissimo arrivare a podio, ma non vincere.
sten1955
03-09-2011, 14:58
V.Rossi con un'Honda ufficiale arriverebbe tra 4°/7° ogni Gp.
E' normale che dopo 10 anni arrivi qualcuno più veloce, ed è normale che le prestazioni calano.
La Ducati con Stooner potrebbe benissimo arrivare a podio, ma non vincere.
ecco ci mancava solo un nuovo profeta!
Dogwalker
03-09-2011, 15:19
V.Rossi con un'Honda ufficiale arriverebbe tra 4°/7° ogni Gp.
Dici che dall'anno scorso, quando è andato a podio dieci volte sulle quindici gare a cui ha partecipato, sia invecchiato di così tanto?
DogW
V.Rossi con un'Honda ufficiale arriverebbe tra 4°/7° ogni Gp.
E' normale che dopo 10 anni arrivi qualcuno più veloce, ed è normale che le prestazioni calano.
La Ducati con Stooner potrebbe benissimo arrivare a podio, ma non vincere.
:lol::lol:
Affermazione basata su:
a) conoscenza personale dei protagonisti (magari sei lo psicologo della Ducati...)
b) racconti riportati da "gente del giro" (mio cuggino, mio cugginoooo...)
c) lettura dei fondi di caffè o del volo delle rondini (sempre meglio della lettura delle interiora)
d)altro (pregasi fornire spiegazioni):cool:
carlo.moto
03-09-2011, 18:15
GP11.0
GP11.1
GP11.2
.....
.....
poco importa sempre cesso è!:cool:
Sei un grande !!!!!! :!::!::!:
:lol::lol:
Affermazione basata su:
a) conoscenza personale dei protagonisti (magari sei lo psicologo della Ducati...)
b) racconti riportati da "gente del giro" (mio cuggino, mio cugginoooo...)
c) lettura dei fondi di caffè o del volo delle rondini (sempre meglio della lettura delle interiora)
d)altro (pregasi fornire spiegazioni):cool:
d) conosco abbastanza bene L. Capirossi ti può bastare?
d) conosco abbastanza bene L. Capirossi ti può bastare?
Onestamente non penso che nemmeno i diretti interessati potrebbero sapere esattamente cosa farebbero scambiandosi le moto, senza parlare di dettagli tipo gomme, circuiti, team, etc... e la tua mi pare un tantinello una sparata. Salutami Lorenzo Capirossi :lol:
d) conosco abbastanza bene L. Capirossi ti può bastare?
Guarda che allora ti stava parlando di se stesso :lol:
Dogwalker
03-09-2011, 18:48
d) conosco abbastanza bene L. Capirossi ti può bastare?
A meno che Capirossi non si diletti con la palla di vetro, no. Fosse anche questa la sua opinione, e non la tua, è un opinione come un'altra.
DogW
l'olio gira a pressione (pure alta) ed in atmosfera, se no come andrebbe verso l'alto nei motori con cilindri verticali?
E poi con raschiaolio e fasce elastiche l'olio nel cielo del pistone come ci va?
Si, Sten, so' come e' fatto un circuito olio in un motore endotermico.
Prima ho sbagliato. Intendevo "sotto il cielo del pistone", non "il cielo" ...
Per esempio, nei motori ad alte prestazioni, normalmente sono presenti degli ugelli che spruzzano olio sotto i pistoni per raffreddarli . Questo olio poi ricade per gravita' nella coppa e quindi ritorna in circolo.
Ma se hai il motore "capovolto", questo olio fara' fatica ad uscire dalle canne dei cilindri.
Vabbe' che girando tutto il biellismo a migliaia di rpm in verita' l'olio e' nebulizzato, quindi rimarra' in sospensione ... e' questo che intendevi?
Ma quando il motore e' fermi, dagli tempo e l'olio trafila attraverso fasce e raschiaolio, non credi? In fondo non e' questa la causa del battito in testa su certe versioni del boxer? Olio che trafila nel cilindro sinistro a motore spento e moto appoggiata sul cavalletto laterale; poi l'olio brucia e forma i deposti carboniosi che provocano il battoto in testa ... o sbaglio?
la gara inizierà domani pomeriggio e siete già arrivati a 7 pagine di polemiche.
Stimiano se ne aggiungano altre due prima della bandiera a scacchi. Dopo la gara passerete ai coltelli ?
sten1955
03-09-2011, 19:27
Forse ti riferisci al battito in testa del GS1150 che veniva attribuito al passaggio di olio della camera di scoppio SX durante la sosta sul cavalletto laterale. Infatti era questo il pistone che accusava il battito. In realtà la causa era diversa, ma questo è un altro discorso.
Vorrei sottolineare che stiamo parlando di un motore da corsa, che non resta giorni sul cavalletto laterale con l'olio nel motore, ma di un prodotto estremo perchè dedicato alle competizioni.
Ricordo inoltre che fior di motori a stella per aeroplani hanno più di un pistone rivolto verso il basso fino ad averne anche dei verticali rovesciati. Vanno benissimo e non danno problemi.
Ma non perdiamoci in chiacchiere meramente tecniche che dobbiamo salutare l'arrivo del Mago di Segrate in sostituzione (!?) di Ducati61!
Paolo1973
03-09-2011, 19:28
Ma va dai Enzo nn esagerare:gib:
:lol::lol:
Sabato noioso e nuvoloso. Afa soffocante. In casa col ventilatore a palla leggo e rifletto, cercando di fare un'analisi il più obiettiva possibile.
Da dove comincio...sono un appassionato ma non un tifoso, il tifo lo lascio a chi va allo stadio, qui si parla di uno sport individuale in cui i ragazzi rischiano la vita per la loro passione (e anche per i soldi, diamine).
Non mi ritengo un tecnico e neanche un intenditore, mi limito ad andare per sensazioni, ragionamento e intuito. Tutto gravita intorno ad un terzetto, collegato da una serie di "movimenti".
Valentino (che non amo particolarmente a causa dell'antipatia "indotta" dai media italiani, Meda e Reggiani in primis) ma che secondo me è ancora lontano dal viale del tramonto, lascia una Yamaha perfetta e vincente per una Ducati: ipotizzo cosa può essrci dietro a questa scelta. Un ingaggio stratosferico, o un Lorenzo scomodo in crescita esponenziale, o una nuova sfida per dimostrare al mondo che lui è l'unico in grado di vincere con tutte le marche, e che riuscirà a risolvere i problemi di ciclistica della rossa (già evidenziati dalle cadute di Casey, ma sottovalutati in quanto in parte venivano attribuite alla pressione psicologica a cui era sottoposto il canguro).
Arriva e stravolge la moto per adattarla alle sue esigenze di guida e così facendo entra in un turbine di problemi a tutt'oggi irrrisolti.
Lorenzo resta, e prosegue il percorso iniziato lo scorso anno dimostrando che lui e la Yamaha continuano ad essere vincenti.
Casey va in Honda, moto già vincente, performante con tutti i piloti (anche i privati) e dimostra di essere tutt'altro che stressato. E' in testa al mondiale.
Ergo: al momento risulta che qui qualcuno ha fatto male i propri conti, chi per presunzione, chi per incapacità o affanno tecnologico o mancanza di fondi.
...Ergo: al momento risulta che qui qualcuno ha fatto male i propri conti, chi per presunzione, chi per incapacità o affanno tecnologico o mancanza di fondi.
Quoto e aggiungo:
se qualcuno andasse in pista a vederli girare, si renderebbe immediatamente conto che i problemi dal binomio Vale-Ducati, sono molto ma mooolto più grandi di ciò che si può vedere in televisione...;)
Ps: toglierei il "mancanza di fondi"...fare un telaio, costa per un telaio...la differenza c'è tra farlo bene e farlo male...;)
Paolo1973
03-09-2011, 20:25
se qualcuno andasse in pista a vederli girare,......
Purtroppo (anzi forse è meglio...) non ho ancora visto dal vivo il Vale con la Ducati, certo che fa già impressione vederlo alla tv:confused: quando si accinge a fare le curve ed in percorrenza delle stesse, sembra che cerchi di fare sterzare un camion senza servosterzo:(
Dopo la gara passerete ai coltelli ?
:rolleyes::rolleyes:
Coltelli?? Antico!
Desert Eagle .357
:cool::cool::cool:
:gib:
PS:giuro che non avevo ancora visto il post di Paolo...
Onestamente non penso che nemmeno i diretti interessati potrebbero sapere esattamente cosa farebbero scambiandosi le moto, senza parlare di dettagli tipo gomme, circuiti, team, etc... e la tua mi pare un tantinello una sparata. Salutami Lorenzo Capirossi :lol:
non capisco quello che hai scritto, perdonami.
Domani sera lo vedo a Riva Verde, cosa devo dire per i saluti? "Ti saluta MARIOB"? :)
Arriva e stravolge la moto per adattarla alle sue esigenze di guida e così facendo entra in un turbine di problemi a tutt'oggi irrrisolti.
Beh, non è che sia arrivato e abbia trovato una moto perfetta, ma piuttosto un arnese che nessuno si era risparmiato di criticare abbondantemente (incluso l'unico pilota che ci aveva combinato qualcosa, seppur con metodi "o la và, o la spacca")
Inoltre, grazie (ironico) alla regola che blocca i test, non è stato possibile fare molto sulla GP11, tant'è vero che hanno deciso (Ducati e Rossi assieme, immagino) di assemblare la 11.1 (ben sapendo che azzardo era)
Lorenzo resta, e prosegue il percorso iniziato lo scorso anno dimostrando che lui e la Yamaha continuano ad essere vincenti.
Beh, credo partissero per vincere, anche perche i 2 concorrenti piu forti avevano cambiato moto, e trovarsi a 44 punti da Stoner (e con uno Spies che cresce fors'anche più del previsto) non penso sia esattamente in linea con i loro obbiettivi.
Casey va in Honda, moto già vincente, performante con tutti i piloti (anche i privati) e dimostra di essere tutt'altro che stressato. E' in testa al mondiale.
Ergo: al momento risulta che qui qualcuno ha fatto male i propri conti, chi per presunzione, chi per incapacità o affanno tecnologico o mancanza di fondi.
La honda ( meglio, il pacchetto honda con tutto quello che le gira attorno e sotto) è quella che a detta di tutti gli addetti ai lavori è cresciuta di più, e Stoner che non si deve più preoccupare di trovarsi con l'anteriore che và per i fatti suoi sta dimostrando di essere anche un pilota "consistent".
Ducati 1961
03-09-2011, 21:08
Scusate ma domani chi parte primo ?:lol:
Paolo1973
03-09-2011, 21:16
Ciao Duca, finalmente!;)
Credo proprio che se il regolamento 2012 non cambiasse Rossi, la Ducati, l'avrebbe già mandata a spendere...:pottytra:
Adesso rischia di farsi sverniciare pure dalla Suzuki...
non capisco quello che hai scritto, perdonami.
:)
E si che mi sembrava italiano...riproviamo con altre parole: non credo che nemmeno Rossi sappia esattamente cosa farebbe su un honda, così come non credo che Stoner sappia esattamente cosa potrebbe fare sulla GP 11 ( o 11.1, a scelta). Se mai dovesse aver luogo questo scambio, ci sono altre 1000mila variabili che potrebbero influenzare i risultati (sviluppo gomme, team, etc...).
Che qualcuno (fosse anche un loro collega) venga a dire come si classificherebbero, mi sembra un pò azzardato (aka una sparata alla divino Otelma).
Ultima nota: Capirossi che dice che qualcuno di 6 anni piu giovane di lui è troppo vecchio per vincere...:confused:
Ducati 1961
03-09-2011, 21:26
Beh almeno la griglia di partenza potevate postarla ..... Almeno per trasparenza ..
Hyden 15°.... mah
1 27 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 274,0 1'33.138
2 1 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 271,7 1'33.258 0.120 / 0.120
3 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 276,6 1'33.318 0.180 / 0.060
4 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 269,6 1'33.947 0.809 / 0.629
5 58 Marco SIMONCELLI ITA San Carlo Honda Gresini Honda 267,9 1'33.990 0.852 / 0.043
6 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Repsol Honda Team Honda 273,8 1'34.026 0.888 / 0.036
7 5 Colin EDWARDS USA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 266,4 1'34.054 0.916 / 0.028
8 19 Alvaro BAUTISTA SPA Rizla Suzuki MotoGP Suzuki 274,6 1'34.360 1.222 / 0.306
9 8 Hector BARBERA SPA Mapfre Aspar Team MotoGP Ducati 274,7 1'34.592 1.454 / 0.232
10 7 Hiroshi AOYAMA JPN San Carlo Honda Gresini Honda 274,8 1'34.637 1.499 / 0.045
11 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 271,2 1'34.676 1.538 / 0.039
12 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 273,3 1'34.727 1.589 / 0.051
13 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 267,7 1'34.791 1.653 / 0.064
14 14 Randy DE PUNIET FRA Pramac Racing Team Ducati 268,9 1'34.870 1.732 / 0.079
15 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 271,8 1'34.955 1.817 / 0.085
16 65 Loris CAPIROSSI ITA Pramac Racing Team Ducati 270,7 1'35.502 2.364 / 0.547
17 24 Toni ELIAS SPA LCR Honda MotoGP Honda 272,6 1'36.167 3.029 / 0.665
http://resources.motogp.com/files/results/2011/RSM/MotoGP/QP/Classification.pdf?v1_0019fdb8
Ducati 1961
03-09-2011, 21:52
La cosa curiosa e' che Barbera con moto vecchia , non e' così lontano da Dovi in termini di tempi ... mah mistero . Sembra che le Ducati dei team privati vadano meglio del team ufficiale in alcuni circuiti ... Boh
Rossi ha bruciato il giro buono nel 4° settore,
Barbera come al solito se trova il Pilota buono davanti a se giusto spunta temponi è il miglior succhia-scia della motogp, il problema è quando li deve fare da solo...
Le 11.1 non hanno riferimenti e le stanno testando nelle qualifiche, ma un potenziale migliore (almeno spero, se no vorrebbe proprio dire che non sanno che pesci pigliare...)
Uscendo dal monologo Rossi, sono preoccupato per Cal CRUTCHLOW, il ragazzo sta cadendo in una crisi assurda è irriconoscibile rispetto alle prime gare del campionato.
Ducati 1961
03-09-2011, 22:32
Mi sa che ormai i rapporti all'interno del Team Ducati sono alla frutta ....
GP DI SAN MARINO
Rossi: "Sono stato un po' sfortunato"*
MISANO ADRIATICO – Senti parlare Valentino Rossi e quasi non ci credi.
“Sono stato un po’ sfortunato, perché se non avessi trovato De Puniet nel giro buono, avrei potuto conquistare la terza fila”. E ancora. “Come passo non siamo messi malissimo: mi piacerebbe rimanere con Edwards e Bautista (rispettivamente settimo e ottavo, nda), ma ci manca qualche decimo di passo”. Terza fila? Edwards e Bautista? Che disastro… Ma Valentino, come sempre, è realista e lucido nell’analisi: il potenziale del pacchetto Rossi-Ducati al momento è questo. I motivi sono sempre gli stessi.
“Non c’è una parte della pista dove andiamo bene e un’altra dove perdiamo particolarmente: semplicemente perdiamo un decimo a curva: una sorta di distacco chilometrico, come nei rally. Inoltre, come a Indianapolis ho avuto un po’ di problemi con il nuovo cambio: dobbiamo lavorare anche sotto quell’aspetto. Stoner nel 2010, in qualifica aveva girato in 1’34”3 (era terzo, nda): io sono stato tre decimi più lento, ma se non fossi stato ostacolato involontariamente da De Puniet avrei fatto 1’34”4. L’obiettivo in gara è ripetere i tempi di Stoner della passata stagione”.
Qualche metro più in là, Maurizio Arrivabene, responsabile numero uno della Marlboro, scuote la testa: è chiaro che non può essere contento, dopo un investimento di svariati milioni di euro. Quando Rossi finisce di parlare, Arrivabene dice la sua.
“Si può perdere – afferma -, ma non si può perdere la faccia. Non credo che Valentino Rossi abbia disimparato all’improvviso a guidare: è chiaro che la colpa è della moto, deve essere messo nelle condizioni di guidare. Abbiamo avuto un incontro con la Ducati: hanno ammesso le loro colpe. Ammettere di sbagliare è segno di intelligenza, professionalità e onestà”.
Settimana prossima, Valentino scenderà in pista al Mugello, sfruttando uno dei giorni a disposizione per provare la 1000. ci saranno novità di elettronica, ma anche di ciclistica, forse già un telaio completamente differente dall’attuale. Chi vuole intendere…
*
Giovanni Zamagni
03/09/2011
Domani vedremo, ma ormai meglio solo concentrarsi su Stoner e Lorenzo. Per Rossi è solo un calvario; onore che ci mette la faccia e continua a dire che non va così male- Effettivamente la moto non è ancora andata a fuoco.
Mi ricordo male o anche al buon Capirossi, un anno era arrivato ai ferri corti con la Ducati ed ad un certo punto disse: "tanto qua devo dire che va tutto bene, per contratto, anche quando si vede che non va bene?
Ma non perdiamoci in chiacchiere meramente tecniche ...
Ok, grazie per la spiegazione ...
bikelink
04-09-2011, 09:47
ste ducati girano meno veloci della sbk.
Rossi & Burgess non sono piu' in grado di dare indicazioni precise ? Non credo.
Ducati non sa piu' fare moto performanti ? Non credo.
per me resta un mistero.
Rossi & Burgess non sono piu' in grado di dare indicazioni precise ?
me resta un mistero.
IHMO.
Il mistero è che, Rossi & Burgess hanno in pratica capovolto i progetti in Ducati quindi devono ritrovare il filo del discorso.....
Paolo1973
04-09-2011, 10:23
per me resta un mistero.
Un complotto ben architettato contro Valentino Rossi.
I fautori di tale cospirazione? Il Maglio & Ducati1961:lol:
Ducati 1961
04-09-2011, 10:40
Nessun complotto per me in quanto quando si fanno certi investimenti l'obbiettivo e' centrare i risultati migliori . Quindi escluderei questa ipotesi . Facciamo un'altra ipotesi invece . Ovvero ansia di prestazione . Ovvero quella paura di fare peggio di chi ti ha preceduto puo' affliggere anche grandi campioni come Vale o Schumi . Come mai anche nell'ultima intervista Vale deve giudicare la propria prestazione paragonandola a quella di Stoner dell'anno scorso ? Cosa vuole dimostrare ?
Ma poi la moto di Stoner GP10 e' meglio o peggio della GP11.1 ?
A che pro fare un paragone del genere visto che le moto sono diverse e la nuova dovrebbe essere più performante della vecchia ?
Credo che nel team Ducati si sia perso il filo dello sviluppo della moto di quest'anno , andando per tentativi e soprattutto perché si e' voluto archiviare troppo presto come fallimentare le esperienze fatte sul progetto precedente che era figlio di Stoner & C .
Ora ricominciare da zero la vedo veramente durissima anche in ottica 2012 .
Secondo me , ammesso che il nuovo progetto con telaio vada , ci vorranno almeno 3 o 4 anni prima di vedere risultati degni di nota con o senza Rossi .
..... Come mai anche nell'ultima intervista Vale deve giudicare la propria prestazione paragonandola a quella di Stoner dell'anno scorso ? .....
Ecco, aldilà dei problemi tecnici, evidenti,....'sta cosa dà un pò da pensare anche a me !!! :scratch::scratch:
sten1955
04-09-2011, 10:57
Credo che nel team Ducati si sia perso il filo dello sviluppo della moto di quest'anno
Quest'anno? Sei impagabile!
Ovvero quella paura di fare peggio di chi ti ha preceduto puo' affliggere anche grandi campioni come Vale o Schumi
Sono grandi campioni ANCHE perchè non hanno queste paure
Ma poi la moto di Stoner GP10 e' meglio o peggio della GP11.1 ?
A che pro fare un paragone del genere visto che le moto sono diverse e la nuova dovrebbe essere più performante della vecchia ?
Concordo, infatti Perdrosa ha girato a Misano 7 decimi più forte dell'anno scorso.
bravi, vi siete impegnati ma su questo non dubitavo. Si sfiorano le 10 pagine a 3 ore dalla partenza.
Sono compiaciuto
IlMaglio
04-09-2011, 11:17
Rossi paragona la sua prestazione a quella di Stoner per vari motivi:
perchè è un paragone "omogeneo". Con chi e cosa dovrebbe paragonarsi? In definitiva, ha ragione a fare questo paragone
perchè questo paragone dimostra che la colpa è della moto
perchè tanto, se questo paragone non lo fa lui, lo fanno gli altri, a cominciare dai tifosi
IlMaglio
04-09-2011, 11:19
Oh ... comunque sei il prossimo anno la Ducati l'azzecca ....
Tutti contenti. Ducatisti e non filo-Rossi!
Dogwalker
04-09-2011, 11:42
La Philip Morris ha già deciso di chi è la colpa se non ci sono risultati.
O in Ducati danno a Rossi una moto competitiva per l'anno prossimo, o si scordano i 25 milioni di Euro che il sigarettaio paga ogni anno per (non) mettere il suo nome sulla carena rossa, e che rendono la Ducati la casa meglio sponsorizzata della MotoGP.
Il chè, unito al fatto che, dopo il fallimento di Rossi, nessun pilota di primo piano accetterebbe di guidare una Ducati, significherebbe più o meno la fine dell'avventura motomondiale per il costruttore italiano.
DogW
chimico01
04-09-2011, 11:45
Zarco è proprio un deficiente!!!
[QUOTE=Enzofi;6061219]
Sei il solito, qui è un bar dove si discute, altrimenti perchè si chiama forum?
Se dovessero scrivere i tecnici professionisti, forse neanche si aprirebbe un topic. :lol:
il mondo delle corse è pieno di marche che si sono ritirare per vari motivi, ma se togliamo quanto successe nel 1957 la ragione principale è sempre stata la mancanza di soldi o di interesse da parte dei nuovi proprietari. Si corre per vincere perchè questo fa da traino alle vendite. Se mancano i risultati il reparto corse diventa solo un pozzo senza fondo inutile, anzi pure contoproducente.
PS
il cazzeggio è il sale di QDE. Lunga vita
Zarco è proprio un deficiente!!!
e Meda gli ha portato sfiga! ;)
sten1955
04-09-2011, 12:02
il mondo delle corse è pieno di marche che si sono ritirare per vari motivi, ma se togliamo quanto successe nel 1957 la ragione principale è sempre stata la mancanza di soldi o di interesse da parte dei nuovi proprietari. Si corre per vincere perchè questo fa da traino alle vendite. Se mancano i risultati il reparto corse diventa solo un pozzo senza fondo inutile, anzi pure contoproducente.
Concordo, e a tutti quelli che non vedono l'ora che Vale lasci la Ducati, nella speranza di rivedere il marchio vincente e rombante, ma se la Malboro segue Vale che probabilità ha la Ducati di continuare in moto GP? 2, 3% Forse meno.
chimico01
04-09-2011, 12:04
@Maybe: io vedo la cronaca Spagnola, ovviamente SUPER pro-Terol....sono rimasti senza parole anche loro. Nell'intervista Zarco ha dichiarato che "non sapeva più che fare per rimanere davanti, per cui ha allungato il braccio"...il tutto in quasi lacrime...mah!
Hanno riportato le parole, al paddock, del suo capo team: "Stupid idiot!"
Ducati 1961
04-09-2011, 12:12
Rossi paragona la sua prestazione a quella di Stoner per vari motivi:
perchè è un paragone "omogeneo". Con chi e cosa dovrebbe paragonarsi? In definitiva, ha ragione a fare questo paragone
perchè questo paragone dimostra che la colpa è della moto
perchè tanto, se questo paragone non lo fa lui, lo fanno gli altri, a cominciare dai tifosi
Ma qui non si e' sempre affermato che la GP 10 e GP 11.1 sono moto diverse ?
Che senso ha fare paragoni con stagioni diverse e moto diverse ?
bella gara in moto2,chiaramente bella pista=bella gara nel 90%dei casi neh.
chimico01
04-09-2011, 13:10
Spettacolare Moto2...peccato per Iannone.
valter 58
04-09-2011, 13:16
Valentino è andato via dalla Honda , è andato via dalla Yamaha , con Ducati non va , mi chiedo se lascia anche la Ducati il prossimo anno con chi correra ? perchè queste case lasciate hanno gia dei bravissimi piloti e non credo che li mandino via per Rossi , rimane Kawasaki o Suzuchi a meno che Vale metta mano al portafoglio e si accatti una moto clienti ( non ci credo )
Flavio56
04-09-2011, 13:18
una moto la trova, secondo me è ancora la gallina dalle uova.......
basta vedere qua, il 90% dei post sulla motgp parla di Rossi.....
Paolo1973
04-09-2011, 13:19
2011
Fine stagione, Vale lascia la Ducati water:) rivelando che il team è un vero disastro, una manica di obsoleti scoordinati guidati da un progettista che non capisce un'ostia di niente:) e che vive sui ricordi dell'ormai lontano 2007, anno di grandissimo culo:)
2012
Vale fonda il "Valentino Rossi Team" sponsorizzato dalla Phlip Morris, con moto Yamaha al pari delle ufficiali. Lui ha i soldi e può.:cool:
Ducati si ritirerà dalla Motogp e correrà solo in SBK:)
Valentino Rossi vincerà il 10° titolo mondiale mettendolo in quel posto a tutti:lol:
Olè:lol:
sten1955
04-09-2011, 13:27
2011
Fine stagione, Vale lascia la Ducati water rivelando che il team è un vero disastro, una manica di obsoleti scoordinati guidati da un progettista che non capisce un'ostia di niente e che vive sui ricordi dell'ormai lontano 2007, anno di grandissimo culo
2012
Vale fonda il "Valentino Rossi Team" sponsorizzato dalla Phlip Morris, con moto Yamaha al pari delle ufficiali. Lui ha i soldi e può.
Ducati si ritirerà dalla Motogp e correrà solo in SBK
Valentino Rossi vincerà il 10° titolo mondiale mettendolo in quel posto a tutti
Concordo al 100%, ma temo che resterà in Ducati per li 2012, sarà così per il 2013 (dopo un anno di sofferenza Yamaha per mancanza di messa a punto moto)
Flavio56
04-09-2011, 13:33
sulla gazza di oggi il responsabile Philips morris dice:
"Avere Rossi è come avere una Ferrari nel box, dobbiamo dargli una moto competitiva".....
In ducati devono rimboccarsi le maniche.....
sten1955
04-09-2011, 13:37
Si stanno mettendo avanti tutti per sganciarsi appena possibile.
valter 58
04-09-2011, 13:59
Concordo al 100%, ma temo che resterà in Ducati per li 2012, sarà così per il 2013 (dopo un anno di sofferenza Yamaha per mancanza di messa a punto moto)
restera in Ducati perchè per rompere il contratto bisogna pagare la penale , per fare un Team bisogna cacciare i soldi , di rospagine è pieno tanto è che il braccino corto lo ha sempre avuto .
Fatti non pugnette e vedremo, io non ci credo .
Lo dico sottovoce, Valentino pensando alla possibilità che piova e quindi si passi alle gomme da bagnato, ha trovato stimoli nella speranza di poter fare il colpaccio...
mi sembra che stoner stia giocando al gatto con il topo con il povero lorenzo...
bhè lorenzo stà guidando oltre alla sua yamaha..mi pare
mi rimangio quello che ho detto ... mi sembrava tanto la copia della gara di Laguna seca
mi sembra che stoner stia giocando al gatto con il topo con il povero lorenzo...
a volte è meglio aspettare prima di scrivere:lol:
Applausi a Dovizioso,Sic e Spies:D
Vale ,come sempre, ha fatto i miracoli.
Superteso
04-09-2011, 15:01
L'ottima partenza del Vale alla fine ha pagato, ha fatto cio che ha potuto :(
Grande, in attesa di tempi migliori.
Plauso al giro finale di Sic, Dovi e Spies :D
come sempre i fan di rossi che fischiano a lorenzo,solito esempio di sportività,che cazz c'hanno da fischiare,ha fatto una gara stupenda lorenzo.
Ducati 1961
04-09-2011, 15:05
Bella gara , grandissimo Lorenzo che ci ha rammentato il suo grande valore . Ottimo Pedrosa . Stoner ha ammesso il suo calo fisico e quindi sara' un mondiale combattuto fino alla fine . Bravo Sic , Dovi e Spiess . Bel duello ...
Rossi ha dimostrato che lui c'e ma anche che la Ducati non e' un cesso come qui in molti sostengono . La pista non era bagnata e quindi se ha girato sui tempi di Dovi e Sic la moto non e' così male .
Ducati 1961
04-09-2011, 15:06
come sempre i fan di rossi che fischiano a lorenzo,solito esempio di sportività,che cazz c'hanno da fischiare,ha fatto una gara stupenda lorenzo.
E' l'esempio del tifo da stadio che segue Vale ...
... un anno di sofferenza Yamaha per mancanza di messa a punto moto...
In base a quali razionali affermi ciò? Lo scorso anno mi pare che, nonostante il "muro", Lorenzo sia stato in grado di metterla a punto meglio di Rossi. Quest'anno non mi sembra così malaccio... Ha appena vinto alla grande!
lorenzo,almeno,e' andato a ringraziare valentino per la moto vincente che gli ha preparato?
lorenzo,almeno,e' andato a ringraziare valentino per la moto vincente che gli ha preparato?
Credo che anche Stoner debba ringraziare Rossi se adesso vince: qualche annetto fa Rossi ha sviluppato la Honda ed oggi è merito esclusivamente suo se Stoner ha una moto vincente...
Cerchiamo di non essere ridicoli, dai!
Toscano78
04-09-2011, 15:22
come sempre i fan di rossi che fischiano a lorenzo,solito esempio di sportività,che cazz c'hanno da fischiare,ha fatto una gara stupenda lorenzo.
Esatto,ha fatto una gara bellissima, perfetta.
Detto questo...tifo Valentino, do le colpe alla Ducati e non al pilota e Macario mi sta pure nelle palle; devo sentirmi in colpa? :lol:
Personalmente ogni volta che vince Macario PER ME é un dispiacere. :)
Dogwalker
04-09-2011, 15:25
a meno che Vale metta mano al portafoglio e si accatti una moto clienti ( non ci credo )
:lol:
A Rossi le moto, come il suo ingaggio, le pagano gli sponsor. Un team privato che si vede arrivare Rossi come pilota raddoppia (a dire poco) il suo budget.
DogW
Paolo1973
04-09-2011, 15:26
Cerchiamo di non essere ridicoli, dai!
....appunto :cool:
Stai parlando di archi temporali molto diversi :)
Se fischi un vincitore si.
Faccio notare ka grande intelligenza mediatica di preziosi
in effetti....il pensare che rossi debba mettere mano al portafogli (suo) per correre...fa un po' sorridere.
Ducati 1961
04-09-2011, 15:29
Certo tutto questo entusiasmo in Parco Chiuso per un settimo posto mi sembra davvero eccessivo ....
Romarg ibeh, che la yamaha dopo le prime gare (mediocri) abbia dovuto sostituire il telaio 011 con il vecchio 010 (quello sviluppato da valentino e il suo team), è risaputo! comunque grande lorenzo e gara pallosa fino agli ultimi giri.....
mangiafuoco
04-09-2011, 15:30
Mi sono addormentato al 14esimo giro. Che noia, sembra la F1.
la formula 1,ultimamente,e' meno pallosa.
Ascoltare Vale è sempre piacevole.Un campione anche nei commenti.:D
Non si merita molti dei pseudo tifosi che ha.
Toscano78
04-09-2011, 15:35
Zangi la mia era chiaramente una battuta, ci mancherebbe.
Però mi sta sulle palle davvero :D
Paolo1973
04-09-2011, 15:35
Gran gara di Lorenzo, indiscutibile come pilota, ed una roccia dal punto di vista fisico e psicologico.
Secondo me è al pari di Vale (anche se comunque per me Vale è ancora il n° 1).
Pedrosa è uno che è sempre andato forte, purtroppo un pò troppo sfortunato nel corso della sua carriera. Sicuramente merita di più:) un mondialino gli spetterebbe.
Stoner, il cavallo pazzo, guida da Dio, ma NON ha la tenuta psicologica di Rossi e Lorenzo; ergo non è ancora un gran campione o meglio un fuoriclasse. E penso che rimarrà sempre così, un incostante.
Sic, sta crescendo alla grande, presto soffierà il posto al Dvizioso, l'eterno 4° posto.
Rossi, a discapito dei denigratori è sempre quello, l'inossidabile, quello che non molla mai. I vertici della Phlip Morris lo sanno beissimo, ed hanno messo alle strette il caro Preziosi; carissimo Ing. o muovi il cervello oppure ciao ciao.
E questo l'hanno capito tutti. :cool:
Sincermente spero che accada quello da me auspicato nel mio precedente Post, cioà "Valentino Rossi team"! e Ducati nel baratro, si meritano solo questo. Mi ricordano la S.F. dei vecchi tempi:cool:
tifo Valentino
Personalmente ogni volta che vince Macario PER ME é un dispiacere.
E chi si stupisce.
Probabilmente quando il vate si ritirerà, tu smetterai pure di seguire il motomondiale :)
Nessun problema :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |