Visualizza la versione completa : GP Misano
la mia era chiaramente una battuta
Ops,
scusami, sono arrivato lungo :lol:
;)
Ducati 1961
04-09-2011, 15:42
VR lo sportellatore per eccellenza che si lamenta del sorpasso del Sic ... Veramente ridicolo. Inoltre quando fa le interviste si vede lontano ad un miglio che non crede ad una parola di quello che dice ....
Ducati 1961
04-09-2011, 15:45
E chi si stupisce.
Probabilmente quando il vate si ritirerà, tu smetterai pure di seguire il motomondiale :)
Nessun problema :)
Quoto e aggiungo che magari si leggeranno anche meno faziosità che ora , vedi l'ultima perla della pressione psicologica su Stoner ...
Sai cosa significa STANCHEZZA FISICA ? Forse no ...
Paolo 1973.....sinceramente,questione di punti di vista,ma chi ha mosso il culo oggi e stato rossi.
E comunque, vi consiglio di puntare la TV su La7 ;)
Ducati 1961
04-09-2011, 15:47
Una moto che NON va non fa al secondo giro il miglior tempo di TUTTE ... Aprite gli occhi .
Paolo 1973,ma chi ha mosso il culo oggi e stato rossi.
"mosso" in che senso?
Credo che anche Stoner debba ringraziare Rossi se adesso vince
E non dimentichiamo l'Aprilia 125 :lol:
Una moto che NON va non fa al secondo giro il miglior tempo di TUTTE ... Aprite gli occhi .
Incredibile.
Grazie di esserci,così ci illumini:lol:
Infatti c'è la coda per andare a guidare una Ducati :lol:
Toscano78
04-09-2011, 15:57
Quoto e aggiungo che magari si leggeranno anche meno faziosità che ora , vedi l'ultima perla della pressione psicologica su Stoner ...
Sai cosa significa STANCHEZZA FISICA ? Forse no ...
Se vuoi quotare ti invito a farlo fino in fondo; se tu avessi letto il post seguente avresti evitato.
Da parte mia discussione chiusa dopo aver letto la parola "faziosità" in un tuo post.
Flavio56
04-09-2011, 15:57
VR lo sportellatore per eccellenza che si lamenta del sorpasso del Sic ... Veramente ridicolo. Inoltre quando fa le interviste si vede lontano ad un miglio che non crede ad una parola di quello che dice ....
Duca guarda che quella di Rossi era una battuta.......
Infatti ha detto "Ah, Sic è un bastardo, e giù a ridere..."
Per come interpreti le cose saresti un ottimo giornalista.....:lol::lol:
Paolo1973
04-09-2011, 15:58
Parole di Preziosi:
"Rossi oggi è come un animale in gabbia. Quando apriremo le gabbie saranno...."
Ma va a casa a progettare va...:cool:
Ducati 1961
04-09-2011, 16:00
L'intervista l'ho vista ... Si puo' dire quello che si pensa anche con il sorriso sulle labbra ...
escludendo l'ultimo giro con la bella lotta per il QUARTO posto, la gara è stata noiosa.
V.Rossi si è classificato esattamente a metà classifica, che rispecchia il reale valore della moto: dopo le due Yamaha e quattro Honda ufficiali.
Sentita frase di Preziosi "il massimo con il materiale disponibile"
Paolo1973
04-09-2011, 16:01
Dai su ragazzi, ma non l'avete (in senso ironico) ancora capito che Ducai1961 è qui solo per creare zizzagna e percularci tutti?:)
Anche se poi il risultato o effetto, che dir si voglia, ottenuto è proprio il contrario :lol:
Dogwalker
04-09-2011, 16:04
Rossi stava evidentemente perculando quelli che si lamentano dei sorpassi di Sic.
DogW
Ducati 1961
04-09-2011, 16:06
Si certo certo ....Infatti quando Sic voleva rispondergli lui si era già staccato l'auricolare ed era andato via ...
Dogwalker
04-09-2011, 16:10
Non capita mai che i piloti vadano via al termine delle interviste infatti. Di solito, visto che non hanno niente da fare, restano lì a bighellonare intorno all'inviato, che li deve allontanare a bastonate.
DogW
Supermukkard
04-09-2011, 16:13
Una moto che NON va non fa al secondo giro il miglior tempo di TUTTE ... Aprite gli occhi .
Piovviginava e gli altri non aprivano come hanno fatto in seguito.
Non capita mai che i piloti vadano via al termine delle interviste infatti. Di solito, visto che non hanno niente da fare, restano lì a bighellonare intorno all'inviato, che li deve allontanare a bastonate.
DogW
Doppio ROTFL carpiato!
Una moto che NON va non fa al secondo giro il miglior tempo di TUTTE ... Aprite gli occhi .
Una moto che va fa' il miglior tempo della gara, non quello del secondo giro ...
... oppure c'e' un premio per chi fa' il miglior tempo del secondo giro??? :scratch:
Devo ammettere che non sono ferrato sull'argomento ... ora vado a leggermi il regolamento ...
Paolo1973
04-09-2011, 16:25
Non c'è niente da fare, dove non c'è stata polemica, bisogna crearla:( e sempre a detta dei soliti:pain10:
Siete degni dei giornalisti, inviate il c.v. a Bobbiese:lol:
p.s. parliamo di cose serie valà... come già scritto da me, Preziosi & Company sono dei ridicoli.
p.s.s. Grande Raney che all'inizio dell'intervista con Beltramo, si scusa se non parlerà italiano
Una moto che NON va non fa al secondo giro il miglior tempo di TUTTE ... Aprite gli occhi .
Rossi girava sui tempi del warm up, gli altri un secondo e mezzo più lenti..:confused:
Paolo1973
04-09-2011, 16:35
gli altri un secondo e mezzo più lenti..:confused:
Chissà come mai...:confused:
p.s. parliamo di cose serie valà... come già scritto da me, Preziosi & Company sono dei ridicoli.
p.s.s. Grande Raney che all'inizio dell'intervista con Beltramo, si scusa se non parlerà italiano
Boh, le dichiarazioni di Preziosi non è che mi siano piaciute troppo, soprattutto per quanto consiste la cosa della massima libertà che deve avere il progettista...libero ok, ma non autolesionista! Vediamo con cosa arrivano domani per i test...
Paolo1973
04-09-2011, 16:46
Già, sono proprio curioso di vedere:confused:
Comunque l'aspetto che più mi sta soddisfacendo è dovuto al fatto che ormai tutti, o quasi...:-o, hanno capito che il problema è la moto e non il pilota, che secondo loro dovrebbe adeguare il suo stile di guida; si grazie, lo stile di guida che ti porta dritto dritto alla tomba:cool:
Povero Stoner, chissà quante ne avrà mandate giù! E secondo me ne sta ancora pagando le conseguenze dal punto di vista psicofisico...
L'arrivo di Rossi ha fatto solo bene a Ducati. Ha fatto si, che tutto il mondo potesse capire che il problema non sono stati i piloti approdati nei Vari anni in Ducati, ma la moto stessa:cool: Quindi in caso di divorzio, cosa che io comuqnue spero, l'unica che ci rimeterebbe veramente (come ho sempre detto) sarà Ducati.
..... le dichiarazioni di Preziosi non è che mi siano piaciute troppo, ......
Neanche a me !!!
Ho avuto l'impressione, ma magari sbaglio, che debba rivedere parecchie delle sue teorie (i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti)...ma che non sia poi così convinto, ma gli tocca di farlo perchè glielo impongono...:confused:
di certo, se è così, o si convince in fretta, o meglio perderlo che trovarlo...;)
Paolo1973
04-09-2011, 16:52
Esatto, secondo me non cambierà nulla.
Il Vale prima farà le valige e meglio sarà, non per tutti, ma per lui!:cool:
E' un peccato che debba buttare via degli anni di carriera preziosa, per una moto che sembra un tir senza servosterzo.:)
Quello che mi fà ancora sperare è che Rossi per ora è rimasto molto professionale e non ha "distrutto" la moto, cosa che avrebbe potuto fare tranquillamente e nessuno avrebbe potuto smentirlo...forse vuol dire che pensa che la barca si possa salvare.
elikantropo
04-09-2011, 17:01
...
Rossi ha dimostrato che lui c'e ma anche che la Ducati non e' un cesso come qui in molti sostengono . La pista non era bagnata e quindi se ha girato sui tempi di Dovi e Sic la moto non e' così male .
Proviamo cosi:
La Ducati è una moto eccezionale, solo quell'incapace di VR non riesce a guidarla.
Può andare bene?
Come si fa a dire che è buona una moto che guidata da VR arriva 6° o 7°?
Paolo1973
04-09-2011, 17:01
...forse vuol dire che pensa che la barca si possa salvare.
Tu dici? Secondo me invece non è così. Secondo me Rossi avrebbe voluto buttare sotto la pressa tutto già da tempo, ma i Vertici Ducati, anzi Preziosi non lo ha voluto. Il non senso è quello di aver speso un capitale per essersi accaparrati il miglior pilota del mondo e poi non volerlo ascoltare.
Ripeto, secondo me sono assurdi, al pari di come funzionava la S.F. prima dell'era Socmaker...ricordi Prost cosa disse allora della squadra?:-o
Arriverà presto anche Rossi a fare quel tipo di parole, ed allora sarà la fine del rapporto.
E non vedo l'ora.
p.s. ora anche se sembra buttare pioggia Vi saluto ed esco con la moto lo stesso:lol:
...forse vuol dire che pensa che la barca si possa salvare.
l'importante , è che lo pensino anche gli altri !!!
Preziosi, (non ho capito bene se voleva fare solo il criptico...ma se sì, gli è venuto male), mi ha dato l'impressione di uno che intende mettersi di traverso...:(
Ho avuto anche io quell'impressione, Mambo, però stavolta anche chi ci mette il grano ha detto chiaro e tondo che le cose devono cambiare, o possono scordarsi i soldini.
Credo che in questo momento Rossi abbia più potere contrattuale di Preziosi, e è la prima volta che il pilota è più forte del progettista a Borgo Panigale.
....comunque che Stoner non arrivi a fine gara, bisognerà dire ad Adriana di lasciarlo stare prima della gara.
TWISTER7474
04-09-2011, 18:36
Basta che il Cervocanguro:lol::lol: chiami me la sera prima della gara; ci penso io ad Adriana:-p:-p:-p:-p, così il canguro non si stanca e corre bene.......:mad::mad::mad:
Mi fa pena.......:(:(:(:(
Ducati 1961
04-09-2011, 19:28
Che bella combriccola da bar ... Quanti argomenti interessanti .... L'ho detto qualche post sopra . Dovete farvi le domande e darvi le risposte da soli .... Tanto sapete già tutto e siete i detentori della verità assoluta ...:lol::lol::lol:
Copia e incolla anche l'ultima intervista a Rossi da moto.it...è istruttiva!:cool:
elikantropo
04-09-2011, 19:36
Quanto a simpatia ed atteggiamento saccente neanche tu ti fai mancare nulla.
Ducati 1961
04-09-2011, 19:43
Solo che io non voglio convincere nessuno ....
Roberbero
04-09-2011, 20:00
Come si fa a dire che è buona una moto che guidata da VR arriva 6° o 7°?[/QUOTE]
Perchè quando la guidava CS arrivava spesso prima, quando arrivava sigh.
abii.ne.viderem
04-09-2011, 20:11
Forse ora gli altri sono cresciuti e la Ducati un po' meno?
piano piano,ma con molta fatica:lol:,stiamo arrivando a chiudere il cerchio.
e cioe': non era rolling stoner che cadeva perche' inetto e\o attanagliato da problemi coniugali e\o psicologicamente debole verso tutti e tutto.
rolling cadeva, semplicemente, perche' spremeva tutto quello che la ducati poteva dare.cioe' non moltissimo.
rossi non cade,e fa bene,a parer mio,ma il podio,e men che si dica la vittoria,se li sogna di notte.
erano moto diverse.
Ovvio poi che V. Rossi non rischi di cadere per un sesto o settimo posto
Si certo certo ....Infatti quando Sic voleva rispondergli lui si era già staccato l'auricolare ed era andato via ...
penso proprio che tu non abbia capito il senso della battuta di Rossi, i 2 sono molto amici e si sportellano regolarmente alla cava dove vanno ad allenarsi, non capisco perche' si debba sempre cercare di stravolgere il senso delle dichiarazioni, non farai mica il giornalista?
Ovvio poi che V. Rossi non rischi di cadere per un sesto o settimo posto
dissento:non rischia neanche per arrivare a podio.come faceva rolling.
Lo sport e andato.
Le dichiarazioni del resp. Philip morris lo confermano.
Zangi sui fischi, ti rammento che Misano è la terra di Simoncelli..remeber GP Catalugna trattamento riservatogli?
Infatti una cosa che non mi piaceva di lorenzo sono i suoi fan che niente han che vedere con la moto
lo stesso che fecero i fan in giallo oggi,e alla vittoria di stoner al mugello.non erano fan di sic...tutti in giallo.
Sembra che la parola tifoso sia chissa cosa,per me c'e di peggio,appunto chi fischia al vincitore rientra piu in situazione di sudditanza che sinceramente e peggio che tifare.per me.
Poi che siano gialli verdi blu o arancioni non conta,il vincitore non si fischia.Merlino sempre mia opinione neh.
Ducati 1961
04-09-2011, 21:25
Infatti una cosa che non mi piaceva di lorenzo sono i suoi fan che niente han che vedere con la moto
lo stesso che fecero i fan in giallo oggi,e alla vittoria di stoner al mugello.non erano fan di sic...tutti in giallo.
Sembra che la parola tifoso sia chissa cosa,per me c'e di peggio,appunto chi fischia al vincitore rientra piu in situazione di sudditanza che sinceramente e peggio che tifare.per me.
Poi che siano gialli verdi blu o arancioni non conta,il vincitore non si fischia.Merlino sempre mia opinione neh.
:!::!::!::!::!:
Non giustifico nessuno, ma non mi ergo a giudice sugli altri, credo che alle gare partecipi per la stragrande un pubblico giovane, che vive le gare in questo modo, potremmo essere noi anziani quelli sbagliati...;)
Puo essere,che lo sport sia cambiato tanto da giustificare questo?probabilmente hai ragione,forse sono io che non mi adatto.
e anche questa gara ho dovuto tifare Lorenzo. Grunt !
sten1955
04-09-2011, 21:43
Che bella combriccola da bar ... Quanti argomenti interessanti .... L'ho detto qualche post sopra . Dovete farvi le domande e darvi le risposte da soli .... Tanto sapete già tutto e siete i detentori della verità assoluta ...
Io fossi in te certe sparate me le eviterei, oh parere personale eh...........................
forse sono io che non mi adatto.
Siamo in due e non vado piu' ai gran Premi da 20 anni.
Lo sport e andato.
Le dichiarazioni del resp. Philip morris lo confermano.
Lo sport (nel motociclismo) è andato quando Agostini ha mollato la tuta "all black".
Oggi,guardando moto2,forse perchè misano,forse perchè come già detto qualche pagina più in sù per me una bella pista da quasi sempre una bella gara,mi sono accorto che pur essendo molto dispiaciuto nell'abbandono della 250,forse perchè sono un ''dinosauro'' non sò....., la moto 2 offre uno spettacolo.Un festival molto più umano,dove la giusta gestione della gara da parte di un pilota è più evidente.Se poi lo stesso,ci prova e cade,non passa per pirla,o per idiota,ma semplicemente c'ha provato,perchè ci credeva.In gp,non è possibile,troppi soldi che girano,gli stessi soldi che a scia generano la gente che fischia......quando poi uno sponsor si permette tanto,forse sarebbe meglio tornare indietro,investire meno,e gli sponsor tornare ad essere adesivi sulle carene.
Ma è un pensiero indubbiamente da dinosauro.
forse non lo sapete, ma alle olimpiadi ammettono atleti professionisti da circa trent'anni.
Dogwalker
04-09-2011, 23:48
e gli sponsor tornare ad essere adesivi sulle carene.
La Yamaha è andata oltre. Non ha più neanche gli adesivi sulle carene.
Oggi come oggi, gli unici piloti che portano soldi nel circus sono Rossi e Hayden (in quanto campione del mondo USA). Da un puro punto di vista economico, gli altri dovrebbero pagarsi la sella. La carena della moto del campione del mondo in carica stà lì a dimostrare quanto sia lunga, oggi, la fila di quelli che vogliono sponsorizzare un team di MotoGP.
La carena della Ducati è stata la più pagata della MotoGP da quando hanno cominciato a correrla, nel 2003. E' stata così pagata perchè la favola del piccolo costruttore artigianale che sfidava i colossi giapponesi pagava mediaticamente. Philiph Morris lo sapeva, e ci metteva i soldi per finanziare la favola.
Oggi, ad otto anni di distanza, la favola non incanta più nessuno, Ducati è un costruttore come gli altri e, se la moto non si vede, perchè lo sponsor dovrebbe riempirla di soldi, quando nessun altro vuole farlo per nessun altro team?
DogW
Perche i tabaccai in quanto vietati,si sono impossessati dei colori.
Dog,forse non ho capito il senso della parte finale del tuo post,ma quindi il vale essendo quasi imposto dalla morris?
Ciao a tutti e portate pazienza ma non ce la fo a leggermi 13pag. di post.
Per me ieri Lorenzo è stato un manico vero e Stoner ha dimostrato quanto sia sincero e schietto. Ha chiaramente detto che ieri il problema era lui (la sua stanchezza), il suo fisico non pronto, e comunque ha fatto 3°.
Continuo a non capire perchè la stampa televisiva continui ad aver dei problemi con lui, a far passare un 3à posto come merd@, quando in realtà la sua posizione lo consente ampiamente. Se lo fanno altri sono grandi strateghi, se lo fa lui no.
Sinceramente di questi pseudo giornalisti (tolto porta e cereghini che se non altro sono equilibrati e professionali) sono parecchio stufo. Ormai riescono a perdersi anche i pochi sorpassi in pista perchè sempre li a guardare i tempi...
Dogwalker
05-09-2011, 11:03
Dog,forse non ho capito il senso della parte finale del tuo post,ma quindi il vale essendo quasi imposto dalla morris?
Rossi non è stato imposto dalla Morris. Rossi è stato imposto dagli eventi, essendo l'ultimo pilota di punta disposto ad andare in Ducati. La Morris era lo sponsor di Ducati, ed ha accettato di pagare il suo ingaggio.
La Morris impone a Ducati di dare al pilota una moto competitiva, altrimenti stanno rubando i loro soldi. Se uno ti paga bene, in effetti se ti paga meglio di chiunque altro, vuole che tu faccia il tuo lavoro a regola d'arte.
Se Rossi se ne va senza aver cavato un ragno dal buco, nessun pilota di punta vorrà più andare in Ducati. Neanche una "speranza" dalla Moto2, se ha in alternativa la possibilità di una buona squadra privata con moto giapponesi, come Tech3 o Gresini.
Questo la Morris lo sa benissimo, quindi perchè dovrebbe continuare a riempire di soldi un team che non gli porta nessuna visibilità?
DogW
Forse,ma credo che il rosso della moto sia attribuibile alla morris.mi pare che il colore ducati sia il grigio.perlomeno le prime moto da corsa.
Ma e' vero che questa settimana Rossi provera' al Mugello una Desmo16 con un telaio in alluminio?
Si trattera' di un telaio di che tipo? Deltabox, traliccio o altro ancora?
Qualcuno ha notizie?
Credo che rimanendo nella storia delle competizioni, agli albori, ogni colore rappresentava una squadra, la francia aveva il blu, l'italia il rosso (alfa romeo/ferrari/Mv Augusta ecc) tutte hanno di base la livrea rossa, lo stesso valeva nella classe 500 con Cagiva e ducati.
Dogwalker
05-09-2011, 11:27
Ma e' vero che questa settimana Rossi provera' al Mugello una Desmo16 con un telaio in alluminio?
Si trattera' di un telaio di che tipo? Deltabox, traliccio o altro ancora?
Qualcuno ha notizie?
Sarà un telaio uguale all'attuale come struttura, ma costruito in alluminio anzichè in carbonio. Tutti i motori per quest'anno sono stati punzonati, e non è possibile cambiare radicalmente la forma del telaio, perchè comunque non ci sarebbero gli attacchi giusti sul motore.
DogW
Ah, ... quindi "solo" un cambio di materiale ... capisco il problema relativo alla struttura del motore ...
La forma del "non telaio" ricalchera' quella attuale, cioe' scatolotto tra motore e canotto con funzione anche di airbox ...
Vedremo cosa ne pensera' Rossi ...
sten1955
05-09-2011, 12:48
A me risulterebbe invece che il carbonio resta integrato da una parte in alluminio (quella famosa mancante tre canotto e forcellone9. Sono prove in vista del telaio tutto in allumnio per l'anno prossimo. Del resto Rossi dopo dichiarazioni di facciata ha testualmente detto" io glio ho detto chiaro e tondo come fare la moto, adesso spetta a loro dare una forma al ferro"
Più chiaro di così.
Pertanto: o fanno una moto TUTTA come dice Vale e, l'anno prossimo lo ritroviamo lì (e se la moto non andrà allora sì che sarà colpa sua e non come quest'anno.....),
oppure per fare una squadra sua non ha bisogno di tirare fuori un penny: la Philips Morris è pronta a pagare tutto lei.......................
Ma sentita un intervista a Preziosi ha chiaramente detto che:
Quest'anno si va avanti così cercando di fare il meglio con quello che c'è, poichè a questo punto è piu' importante investire totalmente nella nuova moto 2012 che è radicalmente diversa.
Sten,non ho seguito tanto articoli vari a commento,ma sei sicuro che la morris si sia sbilanciata a tanto?
sten1955
05-09-2011, 13:10
Sten,non ho seguito tanto articoli vari a commento,ma sei sicuro che la morris si sia sbilanciata a tanto?
Bhè se il suo rappresentante alle corse GP dice che con un pilota come Valentino non si può dargli una moto così e che bisogna che la Ducati sia dia una smossa perchè non si può aspettare all'infinito, cosa dovrebbe dire di più?
Ma sentita un intervista a Preziosi ha chiaramente detto che:
Quest'anno si va avanti così cercando di fare il meglio con quello che c'è, poichè a questo punto è piu' importante investire totalmente nella nuova moto 2012 che è radicalmente diversa.
__________________
Infatti il mescolone è montato sul 1000 in proiezione 2012
Paolo1973
05-09-2011, 13:16
Infatti il mescolone è montato sul 1000 in proiezione 2012
Mamma mia chissà cosa salterà fuori:confused:
p.s. io spero tanto in un "Marlboro Rossi Team", con terza Yamaha ufficiale.:)
abii.ne.viderem
05-09-2011, 13:18
Io vorrei che Rossi vincesse un mondiale con la Ducati. Così, tanto per fare la storia...
Paolo1973
05-09-2011, 13:23
Guarda abii, lo vorrei tanto pure io, ma dalle ultime dichiarazioni di Preziosi, ci credo poco:)
Anzi ti dirò, che a questo punto, visto il comportamento di Ducati, non mi dispiacerebbe neanche se restasse senza il suo grande sponsor...poi rido io:lol:
Grande sponsor, Yamaha se le vista brutta quando è andato via Valentino, fortuna che Lorenzo ha vinto il mondiale, altrimenti erano a secco...
Si,ma fiat non segui nessuno,ha mollato la spons...in gp.
Yamaha ha preso santander.
Che la morris decida tutto seguendo vale,che oltretutto impone il giallo sul rosso mmmmhhhh.
erano moto diverse.
Ovvio poi che V. Rossi non rischi di cadere per un sesto o settimo posto
invece secondo me rischia di cadere anche solo per arrivare 6° o 7°, altrimenti rischierebbe di cadere per altre posizioni.
Penso che Rossi non si prenda particolari rischi ed anche giustamente: la moto non è al livello delle Honda e Yamaha e quindi i rischi da prendere sarebbero solo per arrivare immediatamente dietro a loro....6°.
Stoner guidava una moto meno lontana come prestazioni dalle altre e se non rischiava, forse oggi lo troveremmo in un Team satellite o SBK o Moto2.
Fa bene Rossi ad aspettare di sviluppare la SUA moto per la prossima stagione, tanto è stato talmente osannato che può permettersi di aspettare la moto migliore (e potrebbe essere un'altra jap nel 2013), dato che per loro è anche lavoro e la tattica va anche studiata a tavolino.
Dimenticate che Rossi quest'anno è caduto piu' volte nelle prove libere, per fortuna sempre incolume, ma volete che nella sua testa non riaffiori la caduta del Mugello?
Normale ed umano che non rischi piu' di tanto per una posizioni fuori dal podio, anche ieri ha dimostrato che il solo sentore di poter fare un risultato a sorpresa (si attendeva la pioggia e la gara è stata dichiarata bagnata) lo ha visto al fulmicotone nel primo giro con sorpassi all'esterno nelle prime curve, proiettandolo a ridosso dei primi...e se fosse arrivata la pioggia...
E sarebbe da pensione?
Superteso
05-09-2011, 18:46
E sarebbe da pensione?
Spero che rimanga ancora per molto :D:D:D
Ma ahimè il tempo passsa anche per lui, penso che se riuscirà a fare una ducati come si conviene una volta timbrato un campionato del mondo..... passerà oltre :-o
Superteso, credo che finchè c'è voglia di divertirsi correndo l'età anagrafica conta poco.
la cosa triste è che, piu' volte quest'anno l'ho visto serioso e privo di sorriso, questo si che potrebbe portare a smettere a fine contratto...
sten1955
05-09-2011, 19:15
Ducati non è che sia famosa per l'idilliaco ambiente della squadra corse.............
Vale lasciò la Honda (dominatrice) per Yamaha (perdente) perchè l'ambiente della scuderia Honda non era molto familiare, ma un pò spocchioso. Fate 2+2..............
Paolo1973
05-09-2011, 19:31
Carissimo STEN, 2 + 2 = Valentino Rossi Team per l'anno prossimo:)
Io non vedo l'ora!:D
p.s.
"papà" della GP11.0/1/2/ ecc... + Vale Rossi = :gib:
:lol::lol:
Povero Vale, come ho già scritto l'arrivo di Valenino in Ducati è stato un bene.
Ha permesso di far capire a quasi tutti, tranne i fondamentalisti/talebani del marchio, che quella moto è un vero WC:cool:
Ripeto anche, che secondo me Casey, ne sta ancora pagando le conseguenze psicofisiche...:(
Sten Vale lasciò la Honda quando questi manifestavano apertamente che non era Vale il vincente ma la loro moto...batterli con quel camion che era la Yamaha M1 credo che sia stato il mondiale che tutti sognano e non una stagione fortunata....
Ducati 1961
05-09-2011, 19:37
Lo dicono anche i pensionati quando si incontrano al bar di Tavullia ricordando i bei tempi andati ....:lol::lol:
Paolo1973
05-09-2011, 19:43
Per il 2012 non sò, di certo però prevedo un 2013 molto JAP in motogp:)
Grazie Preziosi :!:
Tu si che vivrai per sempre nel ricordo di quel magico 2007, anno di super culo :lol:
Corsaro73
05-09-2011, 19:46
troppo facile vincere sempre con mezza pista, questo è il bello delle competizioni...a volte si mangia la mxxxx ed a volte la cioccolata
con 15 milioni di euro/anno si può mangiare anche un po' di mxxxx e dire pure che è buona! :lol:
sten1955
05-09-2011, 19:47
Sten Vale lasciò la Honda quando questi ..........
Vero, ma questa era la filosofia Honda anche da prima che arrivasse Rossi. La goccia che fece traboccare il vaso fu la mancata consegna della moto campione del mondo promessa precedentemente e il concomitante rifiuto a farla provare al padre.
Si direbbe Corsaro73 che chi guadagna certe cifre ti stia particolarmente sugli zebedei. Fai la stesso con giocatori di calcio come ad esempio Balotelli e con cantanti come ad esempio Vasco Rossi, o per quelli che guadagnino decine di milioni per fare e dire ca@@@te ti va benissimo?
Ducati 1961
05-09-2011, 19:48
Bello vincere facile .....:lol::lol:
Ducati 1961
05-09-2011, 19:49
Sono proprio cose gravi che una azienda come Honda non dovrebbe mai permettersi di fare ....
Apperò sembra che nei due gg del mugello ci sia anche un TELAIO da provare:
[...]Dalla Spagna, inoltre, arriva l'indiscrezione secondo cui sul circuito toscano sarebbe prevista la prova di un telaio costruito dall'inglese FTR su una delle Ducati che proverà Rossi. Si parla di una struttura classica in alluminio che, se dovesse andare bene, potrebbe fare da base di partenza per la moto del prossimo anno.
http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/gp_sanmarino/articoli/67597/la-yamaha-prova-la-1000-a-milano.shtml
Se qesta è la home della FTR sembrano dei super esperti di alluminio
http://www.products.ftrmoto.com/news_list.asp
Superteso
05-09-2011, 21:22
Ripeto anche, che secondo me Casey, ne sta ancora pagando le conseguenze psicofisiche...:(
anche la bella Adriana :confused:
...
Sono prove in vista del telaio tutto in allumnio per l'anno prossimo.
...
Sten, ma con "telaio tutto in alluminio" intendi una struttura tipo "deltabox" o sara' qualcosa di diverso?
Sinceramente non me la immagino proprio una Ducati con un deltabox ... vabbe' che si fa' di necessita' virtu' ...
Comnuque riguardo i test Ducati al Mugello, in programma questa settimana, la stampa parla del test di un telaio "classico" in alluminio prodotto dalla FTR inglese. Io con "classico" intenderei un deltabox ... pero' magari i giornalisti si sbagliano, intendendo dire "fatto classicamente in alluminio" ... boh ...
... chi ha notizie certe (o quasi certe) le dia !!!
E sarebbe da pensione?
La pensione è per quelle menti bacate che pensano una cosa del genere.
Capirossi sta ancora in pista, ed ha fatto 1/5 di quello che ha fatto Rossi, in particolare poi non vince o fa podi da anni.
marcobarry
06-09-2011, 16:38
Carissimo STEN, 2 + 2 = Valentino Rossi Team per l'anno prossimo:)
Io non vedo l'ora!:D
p.s.
"papà" della GP11.0/1/2/ ecc... + Vale Rossi = :gib:
:lol::lol:
Povero Vale, come ho già scritto l'arrivo di Valenino in Ducati è stato un bene.
Ha permesso di far capire a quasi tutti, tranne i fondamentalisti/talebani del marchio, che quella moto è un vero WC:cool:
Ripeto anche, che secondo me Casey, ne sta ancora pagando le conseguenze psicofisiche...:(
Hai scritto 74 post tutti uguali, abbiamo capito la Ducati ti sta sui .......... :cwm21:
Pensa alla birra che dovrai pagarmi :cool:
marcobarry
06-09-2011, 16:53
Ci vuole una voce fuori dal coro :cool:
Preziosi ha dichiarato (e Rossi confermato) che Domenica hanno usato un set-up standard che si è rivelato molto migliore di tutti i tentativi fatti nei due gg di prove.
Sono mesi che Rossi dice che la coperta è corta, una cosa è certa questa non è la sua moto, non la sente e non riesce a guidarla, ma mi è venuto il forte dubbio che in 8 mesi di questa moto (molto particolare) il dinamico duo (Rossi Geremia) non abbia capito una cippa, questa moto è troppo diversa delle Jappe, e forse per mancanza di umiltà hanno insistito troppo a cercare delle regolazioni che su questa moto non funzionano, in pratica per settare la D16 Rossi e Geremia non vanno bene, anzi direi che la colpa è per la maggior parte di Burgess, perchè che se ne dica Rossi rimane un pilota, lui le cose le chiede ma sono gli altri che devono tradurre in regolazioni le sue sensazioni.
Quindi, dopo avere provato tutto, in attesa della nuova moto, perchè non provare a cambiare la squadra ai box con qualcuno che meglio conosca al moto e le sue regolazioni ??
Arriva Aragon, lo scorso anno Heidi andò molto bene su quella pista, i riferimenti per il set up ci sono, se Geremia non pasticcia troppo Rossi può arrivare a podio :cool:
A te, il dubbio che la moto abbia dei grossi limiti e che non permetta più di tanto, non ti sfiorano neppure...vero ??? :confused:
...magari non l'hai nemmeno mai vista girare...dal vivo...:mad:
marcobarry
06-09-2011, 17:09
A te, il dubbio che la moto abbia dei grossi limiti e che non permetta più di tanto, non ti sfiorano neppure...vero ??? :confused:
...magari non l'hai nemmeno mai vista girare...dal vivo...:mad:
Come dicevo ci vuole una voce fuori dal coro :lol:
A massacrare la Ducati e Preziosi ci siete già in tanti .............. :cool:
PS: e se anche l'avessi vista girare dal vivo cosa potrei dedurre ?? :confused:
non sono mica Sten :lol::lol: (notare le faccine)
Paolo1973
06-09-2011, 17:10
Hai scritto 74 post tutti uguali, abbiamo capito la Ducati ti sta sui .......... :cwm21:
Pensa alla birra che dovrai pagarmi :cool:
:lol::lol::lol:Ahahah perchè scusa, ma ti sei riletto i tuoi, o quelli dei fondamentalisti della Ducati:) ??? :)
A me il marchio Ducati non mi sta sui cosiddetti ... anzi io ho sempre apprezzato la tecnologia motoristica italiana.
Quello che non sopporto, è l'attuale Dirigenza Tecnica di Ducati, che ormai ha fatto i suoi tempi. Il mondo gira ragazzi. Capisco che gli sia andata di culo un anno, ma mi sa (anche se non si dice o scrive:lol:) che quelli lì non l'abbiano mica capito tanto che gli sia andata di straculo quell'anno li, nè???:)
Oggi in Ducati lavorano come lavoravano nella S.F. ai tempi di Prost, un disastro totale.
Occorre un nuovo ricambio tecnico:cool:
V. Rossi su quel cesso è sprecato:) Come lo era Stoner, che ha buttato via 3 anni buoni della sua carriera, e ne sta ancora pagando le conseguenze.
è possibile che stiano tentando di fare le sistemazioni che fecero all Yamaha arrivando dalla Honda, ma che ci sia qualche zoccolo duro ad impedire che tutto fili liscio: vedremo il prossimo anno, quando avranno una moto realizzata da zero.
Paolo1973
06-09-2011, 17:15
ma mi è venuto il forte dubbio che in 8 mesi di questa moto (molto particolare) il dinamico duo (Rossi Geremia) non abbia capito una cippa, questa moto è troppo diversa delle Jappe, e forse per mancanza di umiltà hanno insistito troppo a cercare delle regolazioni che su questa moto non funzionano, in pratica per settare la D16 Rossi e Geremia non vanno bene, anzi direi che la colpa è per la maggior parte di Burgess, perchè che se ne dica Rossi rimane un pilota, lui le cose le chiede ma sono gli altri che devono tradurre in regolazioni le sue sensazioni.
Io non lo sottovaluterei mica tanto Geremia sai.
Avrà si, sempre lavorato su delle Jap, ma è sempre un bravo capotecnico, che di meccanica se ne intende. La Ducati non è mica un mezzo alieno, per Dio!
Quindi per me invece, Geremia ha capito tutto, ha capito quali sono i limti di quel progetto, muri oltre ai quali non ci puoi mica andare.
E poi dal 2008 al 2010 non c'era mica Geremia come capo tecnico o sbaglio?:cool:
...PS: e se anche l'avessi vista girare dal vivo cosa potrei dedurre ?? .....
anche senza essere Sten, avresti potuto vedere con i tuoi occhi gli evidenti problemi che ha sta moto in curva...che credimi...si vedono benissimo anche a occhio, e non staremmo quì a discutere per sentito dire...;)
Ducati 1961
06-09-2011, 17:21
La Rossa curva eccome ... E' Rossi che non riesce a farla curvare ... Dopo il motore da mezzepippette la Ducati avra' anche un telaio da mezzepippette ...
carlo.moto
06-09-2011, 17:24
La Rossa curva eccome ... E' Rossi che non riesce a farla curvare ...
Bisogna fargli sapere che non deve solo girare il manubrio..........sto ragazzo deve ancora imparare !!!!:lol:
Ducati 1961
06-09-2011, 17:25
Oltre a girare il manubrio deve dar del gas con la manetta ... mica pippe ....
carlo.moto
06-09-2011, 17:26
Non pretendere troppo,è all'inizio della sua esperienza !!!!
La Rossa curva eccome ... E' Rossi che non riesce a farla curvare ...
Si, ma adesso lo sai te...che non sai nemmeno come è voltata...:mad:
per analizzare di un problema,
bisognerebbe capire il problema,
anche perchè, negare il problema,
vuol dire non risolvere il problema...;)
Io manderei via burgess. . . Magari lascia lavorare i tecnici ducati come voglioni.. .
La Rossa curva eccome ... E' Rossi che non riesce a farla curvare ... Dopo il motore da mezzepippette la Ducati avra' anche un telaio da mezzepippette ...
Come chiaramente dimostrato dal fatto che tutti i piloti che c'han messo sopra il culo hanno realizzato podi e vittorie a iosa, migliorando le performance di anno in anno :weedman::weedman::weedman:
:mad::mad::mad:
Ducati 1961
06-09-2011, 17:30
E dategli un GS a Vale che va piu' forte del Duca ...
marcobarry
06-09-2011, 17:37
anche senza essere Sten, avresti potuto vedere con i tuoi occhi gli evidenti problemi che ha sta moto in curva...che credimi...si vedono benissimo anche a occhio, e non staremmo quì a discutere per sentito dire...;)
Quelli li vedo anche in tv :cool: a Misano ci sono stato lo scorso anno, e ho ancora nelle orecchie i fischi a Lorenzo, quest'anno ho passato :confused:
Ma ripeto, invece che cercare la percorrenza che con quella moto pare impossibile, dovrebbero sfruttarne quelli che erano i suoi punti di forza stabilità in frenata e trazione in uscita, come la guidava Stoner :cool: ovviamente è il mio parere, non posso certo dare consigli io a Rossi :mad:
Ducati 1961
06-09-2011, 17:39
Ci vuole ABS , ASC e telaio in traliccio di tubi del GS ...
carlo.moto
06-09-2011, 17:41
Ci vuole telaio in traliccio di tubi del GS ...
Senza dubbio meglio del fantomatico,unico e originale telaio di carbonio :mad:
marcobarry
06-09-2011, 17:41
Io non lo sottovaluterei mica tanto Geremia .......... Geremia ha capito tutto, ha capito quali sono i limti di quel progetto, muri oltre ai quali non ci puoi mica andare.
Non lo sottovaluto minimamente, esprimo un parere, per me è comunque evidente che non ha capito tutto di come si setta quella moto, utilizzare il setting std all'ultimo momento non depone certo a suo favore :cool:
...Ma ripeto, invece che cercare la percorrenza che con quella moto pare impossibile, dovrebbero sfruttarne quelli che erano i suoi punti di forza stabilità in frenata e trazione in uscita...
Se con le 800 non si cerca la percorrenza di curva....si può anche stare a casa....:confused:
dopo 2007, la velocità che aveva Ducati quell'anno, l'hanno messa insieme anche gli altri.....eccome se l'hanno messa insieme...;)
Ducati 1961
06-09-2011, 17:42
Geremia si allena a fare i settaggi sul suo GS ...
Dogwalker
06-09-2011, 17:56
Preziosi ha dichiarato (e Rossi confermato) che Domenica hanno usato un set-up standard che si è rivelato molto migliore di tutti i tentativi fatti nei due gg di prove.
Guarda che non è una bella cosa.
Conferma quanto detto a più riprese su quella moto. Reagisce in maniera anomala alle regolazioni. Tu vuoi che faccia qualcosa, fai le regolazioni che dovrebbero portare a quel risultato, e la moto fa tutt'altro (tra l'altro è tipico di moto ed auto con un telaio sbagliato. Se guasti un equilibrio particolare, il mezzo comincia ad andare dove vuole).
La moto, se vuoi vincere, la devi poter adattare ai circuiti. Non è che puoi andare avanti tutto l'anno con le regolazioni standard perchè dove tocchi sbagli.
DogW
carlo.moto
06-09-2011, 17:58
Geremia si allena a fare i settaggi sul suo GS ...
GS......"Geremy Setting"......
Ducati 1961
06-09-2011, 18:17
Io gli monterei l'ESA su sta Desmo 16 ...
marcobarry
06-09-2011, 18:19
Guarda che non è una bella cosa.
Lo sò :cool:
Non è che puoi andare avanti tutto l'anno con le regolazioni standard perchè dove tocchi sbagli.
DogW
Non ho detto questo, ho ipotizzato un'approccio errato alle regolazioni vista la particolarità della moto, ripeto rimane un'opinione :cool:
C'erano due strade nel bosco, scelsi quella meno battuta ...................... ;)
Un telaio sbagliato,o quantomeno cosi disastroso come in molti affermate,non dovrebbe creare consumi anomali?distruggere le gomme?
In tutte le gare,compresa domenica,rossi ci molla perche di piu non puo ambire,mai mi sembra sia stato evidenziato dalla squadra un consumo strano delle gomme.d'accordo il secondo e mezzo che si becca al giro madi questo dare tutto adosso al telaio pare strano.
Quindi spero che non cambino il telaio,ma risolvano magari con altri materiali.
Dogwalker
06-09-2011, 18:34
Un telaio sbagliato,o quantomeno cosi disastroso come in molti affermate,non dovrebbe creare consumi anomali?distruggere le gomme?
Tutti i piloti della MotoGP distruggerebbero le gomme in cinque giri, se li facessero al meglio delle loro possibilità.
Tra i compiti del pilota c'è quello di far arrivare alla fine il materiale secondo le caratteristiche della moto che ha.
DogW
Se sei costretto a entrare più piano perchè se no non prendi la corda, percorrer la curva a velocità costante perchè se no perdi l'anteriore e aprire dopo per i problemi sopradescritti, grossi problemi di consumo di gomme, non ne hai di certo...;)
Su questo non ne sono convinto.
Lasciando stare le polemiche varie,che sinceramente un po..........
Sten
tu ch li costruisci,ripeto lasciando perdere la gp per un attimo.... Un telaio che mostra problemi di consumo anomalo alle gomme,lo evidenzierebbe anche ad andature inferiori?
sten1955
06-09-2011, 20:58
Non esiste una risposta univoca. Diciamo che, data una gomma X arriva in fondo bene ( come le Bridgestone a Misano per Honda e Yamaha) difficilmente può avere dei problemi se fa il GP più lenta di 30 secondi. Per rovinarsi il telaio dovrebbe avere dei problemi macroscopici tipo chattering o asimmetria di costruzione del telaio di cui non mi sembra che si sia parlato in relazione a quello Ducati. Probabilmente se fosse stato prodotto per la serie se ne direbbe un gran bene (una moto di serie con un pilota come noi gira dai 10 ai 20 secondi in più al giro a Misano) perchè a quelle velocità non entrerebbe in crisi (infatti i piloti collaudatori che non vanno forte come Rossi e Hayden NON dovrebbero aver lasciato entrate in produzione un cancello simile se i problemi si fossero evidenziati anche a velocità d'uso inferiori). Evidentemente il telaio è nato con un limite oltre al quale, indipendentemente dalle caratteristiche di guida di Vale, non va e se uno ci prova cade con molta facilità. Non è il primo e non sarà l'ultimo con questo problema. E' solo la cocciutaggine di chi comunque vuole Rossi nella polvere e Ducati sugli altari, e viceversa, che dà la possibilità di scrivere più di mille interventi sull'argomento. Ducati61 a parte, naturalmente, che mi sembra sia (ahimè) tornato solo per "sparare" provocazioni fine a se stesse, riuscendo solo a farsi compatire dai più.
intravedo una sottile polemica
Ducati 1961
06-09-2011, 21:06
Il verbo:!::!::!: Se ti fa piacere mi auto compatisco ...:lol::lol:
Ducati 1961
06-09-2011, 21:08
Enzofi non competo con chi sicuramente ne sa più di me ....polemica finita ... Sten hai vinto la Ducati e' un cesso . Hai ragione tu .
Ora pero' dammi un tuo parere sul GS , la miglior moto del mondo .
sten1955
06-09-2011, 21:37
Io di GS ho l'80 il 100 ho avuto il 1150 e tre 1200 (adesso ho il trentennale). Sto per comperare il 1100 così le ho provate tutte. Mi ci trovo bene, ha i suoi difetti, ma non la cambierei con nessun'altra moto: perfetta per le mie esigenze, anche senza borse d'alluminio e senza pezzi Touratech. Appena ho due soldi cambio gli ammortizzatori perchè gli originali sono già scoppiati ( che nostalgia per i miei WP con regolazione delle alte e basse velocità. Ora li sta usando Doretto e ne è contentissimo)
Non so se è la migliore del modo, ma la più versatile credo di sì.
Dopo quanti km ti son saltati gli ammortizzatori? che uso fai di solito ( on-off, solo o in 2...)?
Grazie
Galaphile
06-09-2011, 21:52
E' solo la cocciutaggine di chi comunque vuole Rossi nella polvere e Ducati sugli altari, e viceversa, che dà la possibilità di scrivere più di mille interventi sull'argomento.
Quoto in pieno, trovo la cocciutaggine di Preziosi e della Ducati, un innamorarsi delle proprie idee, un'ostinazione nel perseguire le proprie "filosofie", assolutamente fine a se stessa e priva di qualsiasi fondamento ingegneristico.
Il desmo fu una soluzione tecnica inventata per rispondere a particolari esigenze, come il boxer ecc.. Poi se la gente se ne innamora e non riesce a "staccarsi" da una scelta tecnica che nulla ha, o almeno aveva, di sentimentale non deve essere il problema del progettista.
Saranno poi i "gegni" del marketing, i cantastorie del nostro tempo, a convincerli...
Tutto questo per dire che un telaio è un telaio e deve fare il suo lavoro, non è che lo si debba progettare con dei preconcetti se si vuole vincere.. Altrimenti che facciano anche il motore con solo 2 cilindri..
sten1955
06-09-2011, 21:58
A me gli ammo della BMW cominciano a dare segni di smollamento sui 5.000. Non sono mai arrivato a 10.000, li ho sempre cambiati prima. Però ho il "culo delicato". Poi solo revisioni mai oltre i 10.000. Finora solo WP sui GS, adesso proverò i Wilbers. Li ho trovati su un G/S che ho preso in Francia e non vanno male, anche se per ragioni di lavoro adesso uso solo MUPO sulle mie moto, ma per l'ESA non sono ancora in commercio.
Faccio quasi solo strada quasi sempre da solo quasi sempre allegro.
Gekkonidae
07-09-2011, 10:08
Come immaginavo...porte chiuse:
"DUCATI, "PORTE CHIUSE" AL MUGELLO
Iniziati i test con la Desmosedici 2012
E' iniziata al Mugello la tre giorni di test che vede in pista la Ducati. Il team di Borgo Panigale ha deciso di girare a porte chiuse per lavorare sulla moto che scenderà in pista il prossimo anno. Per la giornata di apertura è stata prevista solo la presenza del collaudatore Franco Battaini, mentre Valentino Rossi dovrebbe scendere in pista mercoledì. Non ci sarà, invece, l'altro pilota della squadra, Nicky Hayden.
Battaini avrebbe il compito di sgrossare le prime novità riguardanti la Desmosedici del 2012, mentre a Rossi il compito di approvarle o meno. Difficile sapere se ci sarà il tanto sospirato telaio perimetrale, che secondo voci provenienti dalla Spagna dovrebbe essere prodotto in questa prima versione di prova dall'inglese FTR. Di sicuro sono test molto importanti per il futuro della Ducati all'inizio della nuova era "mille"."
La Ducati è una piccola azienda contro colossi delle dueruote!!in SBK è nella storia,vince e stravince dal primo anno e anche in Gp ha dimostrato di avere gli attributi tirando fuori progetti innovativi e vincenti.......!!io sono fiducioso e ci credo, sapranno tirarsi fuori da questo momento difficile......!!FORZA!!;)
Quoto Fast!!!
Finalmente un po' di ottimismo!
Gli "ingredienti" (esperienza, tecnici, pilota) per tirarsi fuori da questa situazione negativa ci sono.... quindi io penso positivo!!
Lo stesso dovrebberero fare sia i tifosi della Ducati, che quelli di Rossi!
Io lo sono di entrambi....
Forse il problema maggiore e' che sono scarsi per quanto riguarda l'ingrediente "soldi".
Gekkonidae
07-09-2011, 14:35
Interessante.... il pezzo sottolineato, non sapevo!
"ROSSI, OGGI È IL GIORNO DELLA VERITÀ
La Ducati è oggi al suo secondo giorno di test a porte chiuse nel circuito del Mugello. Il fatto che la prova avvenga al riparo da occhi indiscreti è la conferma, indiretta, che la casa di Borgo Panigale farà scendere in pista una versione profondamente rivisitata della GP12, cioè la versione 1000 della GP11.1 che corre con Rossi ormai dal Gran Premio d'Olanda. Dopo lo shakedown di Franco Battaini oggi toccherà a Valentino Rossi.
La scelta di Rossi di far debuttare in anticipo il prototipo 2012 agonisticamente non ha pagato, ma quantomeno la Ducati ha capito che la nuova moto non sarebbe stata competitiva la prossima stagione con la guida pulita del nove volte iridato. Tanto che nel paddock circola la voce che il pesarese ci abbia voluto correre proprio per far toccare con mano la realtà ai dirigenti bolognesi. Del resto Vale non si può mettere a costruire un telaio personalmente.
Sia come sia la GP12 è stata "bruciata", ed a Misano è intervenuto anche Maurizio Arrivabene, in rappresentanza dello sponsor, ad assicurare che una nuova moto sarà messa in cantiere per Rossi.
Come sarà questa moto, che tipo di telaio avrà, è questione di lana caprina.
La Ducati, è vero, è da sempre attaccata alla sua idee, al contrario della Honda che ha esplorato l'intero scibile motoristico: il bicilindrico nella Superbike, il telaio in traliccio di tubi, ma è errato credere che si fermerà di fronte ad un cambiamento.
Del resto l'attuale telaio, o meglio la forma dell'attuale telaio, così come il suo concetto, non è un'idea originale di Filippo Preziosi. Si tratta della Quantel Cosworth, ed utilizzava appunto una "fetta" di un motore Cosworth che era portante, proprio come il Ducati e serviva da unione fra una struttura scatolata in alluminio ed il forcellone posteriore. La guidò persino Phil Read.
Questo per dire che in meccanica è difficile inventarsi qualcosa di assolutamente originale. L'originalità può essere, a volte, data dai materiali, ma se si pensa che la Cagiva C590 aveva un telaio in carbonio, ed ancor prima la Suzuki corse nel mondiale 500 anch'essa con un telaio costruito di questo materiale (ricordate? sponsor Skoal Bandit), beh allora c'è poco da essere talebani sulle scelte tecniche.
Gli ingegneri copiano (loro dicono evolvono) l'uno dal lavoro dell'altro, perché l'ingegneria come la medicina, è il risultato del lavoro del tempo ogni invenzione (riuscita o meno) fa da base alla successiva.
A volte, semplicemente, un'idea è troppo in anticipo sui tempi. Sono appunto i materiali a non essere abbastanza evoluti.
La domanda su come sarà dunque il prossimo telaio Ducati è comunque intrigante. Perché attualmente per inserire l'attuale motore in un "volgare" Deltabox in alluminio bisognerebbe rifare tutti gli attacchi. Interrogato in proposito Shuei Nakamoto ha detto che alla Honda ci vorrebbero tre anni!
Siamo sicuri che la Ducati ci metterà un po' meno tempo…
Fonte: gpone.com"
Gekkonidae
07-09-2011, 16:42
come non detto, Rossi proverà domani la 2012 e già qualcuno dice niente telaio:
"DUCATI, SECONDO GIORNO DI TEST 2012
Rossi proverà le novità solo giovedì
Sarà la terza giornata di test Ducati quella che vedrà scendere in pista anche Valentino Rossi. Al Mugello la casa di Borgo Panigale sta provando, a porte chiuse, importanti novità per il ritorno alla cilindrata di 1.000cc e solo in chiusura di prove, giovedì, dovrebbe salire in sella alla GP12 il pesarese. Al collaudatore Franco Battaini il compito di portare avanti lo sviluppo delle nuove componenti che poi verranno verificate dal "Dottore".
Rispetto alle ultime voci, sembra che non ci sia l'atteso telaio perimetrale. La ciclistica della futura "rossa", insomma, non dovrebbe essere rivoluzionaria rispetto alla filosofia bolognese. Sta di fatto che per eventuali rivoluzioni tecniche dovranno avere il parere positivo di Rossi.
Fonte: sportmediaset.it"
Ducati 1961
07-09-2011, 18:49
Secondo me sono nel marasma piu' totale . Ducati non mi risulta abbia mai fatto test a porte chiuse al Mugello . Di cosa hanno paura ? Tanto e' una moto carenata e quello che c'e' sotto mica si vede ... Mah strano comportamento davvero !
Paolo1973
07-09-2011, 18:57
Di cosa hanno paura ?
Di altre figure di merda:cool:
Ducati 1961
07-09-2011, 19:06
Beh ma tanto prima o poi dovranno confrontarsi anche con gli altri ...
feromone
07-09-2011, 19:08
Per me Paolo1973 è Uccio......altrimenti non mi spiego ahahahahah!
1100 Gs for ever - e Ducati 1961 è Stoner
Ducati 1961
07-09-2011, 19:11
Magari cosi' mi tromberei Adriana !!
Paolo1973
07-09-2011, 19:15
Per me Paolo1973 è Uccio......altrimenti non mi spiego ahahahahah!
1100 Gs for ever - e Ducati 1961 è Stoner
Ti ho mandato in mp il mio numero, tesoro :eek:
IRTA..propone anche di ridurre a 6 giorni i test invernali....
che rousciranno mai a fare in 6gg?specialmente chi ha parecchio da lavorare?
Spero che honda si trovi una 1000con problemi...vedremo come son veloci a cambiar le regole.
sten1955
08-09-2011, 13:17
Ci sono marche che se fanno girare la 1000 nel loro cortile fanno un percorso più lungo di una pista media da GP. Limitare le prove su piste ufficiali senza sapere se le moto girano di nascosto su circuiti privati è una fesseria messa a uso e consumo di chi i circuiti privati li ha.
Gekkonidae
08-09-2011, 13:44
su studiosport hanno appena fatto vedere una foto "rubata" e si vede un bel telaione spuntare da sotto le carene!!!!
appena la trovo in rete........
Eccola !!!!! ;)
http://static.blogo.it/motoblog/ducati-gp121-al-mugello-e-gp12-a-jerez/big_Ducati_GP12.1_1.jpg
Santi Numi!!!
E' proprio una Ducati MotoGp con un telaio!!!
Fatico a crederci ... mi state ingannando con photoshop, vero?
Dogwalker
08-09-2011, 14:07
Fatico a crederci ... mi state ingannando con photoshop, vero?
Non c'è bisogno. Può essere tranquillamente una 11.1 con solo la colorazione differente.
Questa è la vecchia.
http://www.gpone.com/images/ARCHIVIO/2011/Gallery/La_nuova_Ducati_GP11.1/Alex%20Briggs%20con%20la%20GP11.1%20notate%20lo%20 scarico.jpg
Nella foto nuova è impossibile stabilire se la parte nera sia portante o meno.
DogW
Ducati 1961
08-09-2011, 20:09
Per me la Ducati Desmo16 e' BELLISSIMA ...
marcobarry
09-09-2011, 10:55
Per me la Ducati GP16 e' BELLISSIMA ...
Sì ...... però sulla fiducia perchè devono ancora progettarla :lol::lol:
Gekkonidae
09-09-2011, 11:29
grazie mambo... non la trovavo :mad:
sentito alla radio che sembrerebbe da misurazione a cronometro dall'esterno si sia ancora a 1.2 secondi dal tempo fatto da Lorenzo con l'800... mah, alle chiacchere credo poco.
Non capisco la parte sottilineata, qualcuno mi spiega il perché della temperatura?
"GUARESCHI: CON L'ALLUMINIO ARIA A 100°
Il suo unico titolo iridato nella classe regina la Ducati l'ha vinto con un telaio in traliccio di tubi, nel 2007, con Stoner. E' passato poi un altro anno prima che arrivasse l'attuale struttura in carbonio che Casey Stoner definì subito migliore delle precedente, tanto da indirizzare lo sviluppo tecnico della moto in quella direzione. Nonostante ciò a Borgo Panigale non si cessò di sperimentare ed a Jerez fu provato da Vittoriano Guareschi un telaio in tutto e per tutto identico a quello in carbonio, ma di alluminio.
"Non cambiava molto a livello di comportamento, anzi non cambiava niente - ricorda Guareschi - il lato negativo era però che l'aria nell'airbox si scaldava moltissimo arrivando a 100°. Ovviamente più l'aria è calda e meno è densa, il che peggiora le prestazioni. Per questo motivo quella soluzione fu abbandonata".
Il problema del riscaldamento nel frattempo però potrebbe essere stato superato se è vero che un telaio simile è attualmente utilizzato sul prototipo della Ducati Extreme destinata alla Superbike e già provata anche da Troy Bayliss che ha rilasciato commenti entusiastici.
Questo è il motivo per cui è più che probabile che il telaio che proverà Valentino Rossi giovedì al Mugello non sarà affatto una struttura "tipo Deltabox", bensì una evoluzione di quanto visto sul prototipo della Superbike, quindi ancora con il motore portante.
Come si è detto il protitpo pare essere stato realizzato dalla FTR, che costruisce telai per la Moto2. In questo caso potremmo abbozzare anche il costo di realizzazione visto che la FTR vende un telaio completo della Moto2 come ricambio a circa 15.000 Euro.
"I disegni di tutti i nostri componenti sono realizzati in casa - ha comunque spiegato Filippo Preziosi al Mugello - ma facciamo realizzare alcuni particolari all'esterno".
L'idea dell'ingegner Preziosi di utilizzare una struttura che non è propriamente una monoscocca, visto che la attuale MotoGP è costituita in pratica da tre pezzi - telaio anteriore, motore e forcellone, oltre al telaietto reggisella - consente infatti una realizzazione molto pulita, la cui importanza negli anni futuri sarà particolarmente sentita nella produzione di serie. Al contrario dunque del cambio Honda "seamless" che "costa come un appartamento", per dirla con Nakamoto, ma non può essere utilizzato sulla serie perché funziona bene solo agli alti regimi, il telaio Ducati potrebbe portare dei vantaggi proprio sulle moto di serie.
Il problema però rimane quello di far "sentire" maggiormente al pilota le reazioni dell'avantreno ed eliminare il sottosterzo che emerge quando, come Valentino Rossi, si guida senza usare la ruota posteriore, cosa che invece a Stoner riesce benissimo. Alcuni telaisti, infatti, dicono che a non funzionare non è tanto il materiale o la forma, quanto l'eccessiva rigidezza del motore che svolge funzione portante.
Fonte: gpone.com"
p.s. la NON differenza evidenziata da Guareschi, può ricadere nel discorso di Sten, il quale diceva che se la moto non viene portata al limite (Rossi vs Guareschi) non evidenzia problemi o differenze?
può essere,sicuramente se uno gira in 50' dove rossi gira in 47'...in quei 3 sec ci stà il mondo.
chi collauda porta la moto nella miglior base di lavoro per gli ipotetici 3 sec.
sten1955
09-09-2011, 13:18
Pure che il motore è troppo rigido per essere un parte del telaio (ovvero la parte che collega canotto sterzo al forcellone) l'avevo già detto in un altro post.
Non sarebbe il caso di aprirne uno solo sulla Ducati GP visto che si parla prevalentemente di lei nei post dei singoli GP, e inevitabilmente si ripetono un mucchio di cose e altrettante vanno perse/dimenticate?
Gekkonidae
09-09-2011, 13:48
sentito alla radio che sembrerebbe da misurazione a cronometro dall'esterno si sia ancora a 1.2 secondi dal tempo fatto da Lorenzo con l'800... mah, alle chiacchere credo poco.
ora pare 3 decimi più veloce di Lorenzo con l'800 in gara, ma 8 decimi più lento di Stoner con l'800 nella prova del lunedì successivo...... mah.
valter 58
09-09-2011, 14:12
V. Rossi ha chiuso il contenzioso con il fisco pagando svariate decine di milioni di euro. Ha sbagliato e lo ha ammesso, ha pagato quello che doveva, fine della storia.
"Valentino Rossi darà 35 milioni al Fisco.
Il campione trova l'accordo e versa l'importo record per le imposte non pagate dal 2001 al 2006".
http://www.corriere.it/sport/08_febbraio_12/valentino_fisco_e4e227e6-d959-11dc-8c3c-0003ba99c667.shtml
Nella cronaca di Pesaro del resto del carlino tempo fa scrivevano che Vale non vuole pagare il commercialista che gli ha fatto risparmiare sulla multa, i suoi avvocati hanno chiesto soldi perchè alla sagra del Tartufo di Sat Angelo in Vado sui manifesti per indicare la quarantaseiesima sagra il numero richiamava lo stile del suo numero, hanno sbagliato dovevano scrivere 45+1 oppure 47-1 , ma ? tutto scritto sui giornali ,tutto gli è permesso tanto trovera sempre qualcuno che lo difende a prescindere .
sten1955
09-09-2011, 18:23
tutto gli è permesso tanto trovera sempre qualcuno che lo difende a prescindere .
Se è per questo ha anche chi gli dà addosso comunque a prescindere, mi sembra.
Paolo1973
09-09-2011, 19:25
Esatto Sten!:)
Valter abbiamo capito che Vale ti sta sul caxxo però qui si sta parlando di motociclismo, non mi sembra che QdE sia il forum di Milano Finzanza eccheccazzo, dagli un taglio:cool:
Ciclicamente tiri sempre fuori sta roba. Sei OT:cool:
Ducati 1961
09-09-2011, 20:42
Bibi & Bibo' ....
sten1955
09-09-2011, 21:22
Ha parlato Capitan Coccoricò, ci manca la Tordella e siamo a posto!
Mi spiace, ma per la Tordella non ho proprio il fisico...
sten1955
09-09-2011, 22:00
ci vedrei bene valter 58............................
IlMaglio
10-09-2011, 09:09
.. in queste circostanze, ieri ho però avuto il Responso: negativo.
Cosi' parlò il mio benzinaio - tarchiato, due braccia .... ha corso, è marchigiano, conosce il padre del Nostro, ex meccanico, la figlia Gira su MV BRUTALE, già sfegatato valentiniano - : "V. Rossi è finito, dopo la caduta al Mugello .. e poi .. mollare così a Simocelli .. "
Non credevo alle mie orecchie. Ma ho pensato alla scusa non richiesta data da V. Rossi sul sorpasso subito da Simoncelli ...
Ah ... beh ... se l'ha detto il tuo benzinaio allora ...
Ducati 1961
10-09-2011, 23:46
Non ci sono piu' i fans di una volta ....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |