PDA

Visualizza la versione completa : Indianapolis


Pagine : 1 [2]

mrhorses
31-08-2011, 19:35
oh ma siete più precisi di Furio nei film di Verdone....
quando dico che stoner è sistematicamente più veloce dei suoi compagni di squadra, privati o ufficiali, mi riferisco alla prassi, poi ci sta che abbia il mal di pancia (!!!) e che qualche volta arrivi dietro anche lui.
Ma direi che in Ducati non succedeva praticamente mai e in Honda molto raramente, credo su questo si possa essere d'accordo.
Da parte mia direi che ora si possa cominciare a pensare al prossimo week end in riviera.;);)

Ducati 1961
31-08-2011, 19:44
preferisco Gabicce :D :eek: :D

Io Cattolica .....:eek:

Ducati 1961
31-08-2011, 19:46
Pronostici seri ?

Paolo1973
31-08-2011, 19:48
Pronostici seri ?

1) Ducati1961
2) Il Maglio
3) Guido Meda

Ducati 1961
31-08-2011, 19:51
Guido e' sempre e comunque primo ....

Paolo1973
31-08-2011, 19:59
Guido e' sempre e comunque primo ....

Si degli sf....:lol: lasciamo perdere che è come sparare sulla croce rossa:lol:

elikantropo
31-08-2011, 20:07
Emergerà chiaro e tondo che la ducati da moto gp è una ciofeca.

Mi incuriosirebbe sapere quante persone -in una ipotetica gara con piloti di identica capacità e con le moto che attualmente corrono la moto gp- potendo sceglierebbero di disputarla con questa ducati.

antanik
31-08-2011, 20:12
Checa, la Ducati che va "Vale, divertiti con me"

http://www.gazzetta.it/premium/plus/Motori/Altri_Motori/Superbike/30-08-2011/checa-ducati-che-va-802675117405.shtml

Un mese fa, a Silverstone Carlos Checa, aveva festeggiato la vittoria Ducati numero 301 e l’ipoteca messa sul Mondiale Superbike come si fa tra amici. Un brindisi con i tecnici a cena e una (piccola) porzione di panna cotta. Prima di andare al Nürburgring, dove domenica si corre il quart’ultimo round iridato, il 39enne spagnolo ha fatto tappa in Ducati. Con Rossi in crisi, il pilota-cliente Checa è l’unico che vince: la Superbike affidata al Team Althea doveva essere il riempitivo, invece sta salvando la stagione.

Carlos, il Mondiale è a tiro?
"I 62 punti di vantaggio (200 in palio, ndr) sono un bel capitale. Ma l’errore più grosso sarebbe credere di essere già campione. Restano 8 gare, devo restare concentrato e andare in pista per vincerle tutte e 8. Solo così il titolo sarà al sicuro".

Nelle ultime 4 gare Biaggi e Melandri erano tornati sotto. Ma li ha presi in contropiede.
"La doppietta di Silverstone ha sorpreso anche me. Su piste favorevoli alla Ducati, Phillip Island, Misano o Miller, mi aspettavo di vincere. Ma lì no. É andato tutto alla perfezione".

A Silverstone ha girato 3 decimi più forte di Valentino Rossi con la MotoGP. Bello essere il pilota Ducati più veloce e l’unico che vince?
"Questo confronto in Italia ha suscitato casino e questo comincia a piacermi: sto diventando un po’ italiano. Sono sincero, mi ha dato gusto andare più forte di Valentino. Anche ad Assen, in gara, lo ero stato. Significa che sto guidando bene. Perché con una derivata dalla serie non è normale fare tempi migliori di un prototipo. Ma vuol anche dire che Rossi ha dei grossi problemi. É il migliore, sono convinto che ne verrà fuori. Prima o poi".

Tornare in MotoGp? Non credo che andrei forte subito: quelle moto sono difficili da guidare per tutti, anche per Rossi
Voglia di tornare in MotoGP?
"Oggi sarei più maturo, ma non andrei subito forte perché quelle moto sono molto più difficili da guidare delle Superbike. Non è facile per nessuno, neanche per Valentino".

E se Rossi venisse in Superbike, dopo Biaggi e Melandri potrebbe battere pure lui?
"Con la 1198R si divertirebbe molto e mi farebbe piacere correrci contro. Il 25 settembre siamo a Imola, non c’è concomitanza con la MotoGP e lo invito ufficialmente: Valentino, vieni almeno una volta".

Aveva detto che a fine anno avrebbe valutato se ritirarsi...
"Macché. Sono in crescita, posso sfruttare la mia esperienza e la mia abilità. Sento che ho ancora molto da dare".

Resterà con la Ducati?
"Avranno un nuovo modello (ma non è detto che venga omologato, ndr), voglio provarlo con calma e conoscere bene i programmi. Non c’è fretta per decidere. Comunque non sarà una scelta di soldi".

Quest’anno non sono mancate le polemiche.
"Dicono che vinco per le gomme, che sono uguali per tutti. Non si chiedono perché battono regolarmente le altre 1198R ma non la mia...".

Checa è il sogno di mezzo paddock, soprattutto della Bmw.
"Il mio manager ha parlato con un po’ di gente, ma è normale in questo periodo".

Cinque settimane di stop: dov’è stato in vacanza?
"Una settimana a Londra ma non ho fatto vita mondana, preferisco visitare musei. Mi piacciono la storia e fare belle corse nei parchi. Poi sono andato sui Pirenei per ristrutturare la mia casa di montagna, quindi in Italia con un progetto un po’ speciale: scalare il Monte Rosa (4.634 m, ndr). Il maltempo mi ha fermato a 200 metri dalla vetta".

Sapendo quanto è ostinato ci riproverà.



...aspettando Misano

fastfreddy
31-08-2011, 20:13
Pronostici seri ?

1 - Pedrosa
2 - Lorenzo
3 - Biaggi :lol:

Galaphile
31-08-2011, 20:35
Da un punto di vista ingegneristico la Ducati percorre una strada solitaria (desmo, non telaio). Questo contribuisce ad aumentare il fascino del marchio, che deve distinguersi dai jap (come del resto fa bmw), ma rende il tutto molto più difficile.
Honda ha sempre fatto delle moto eccezionali anche senza Valentino. Io credo che i piloti che trasformano i "cancelli" in moto vincenti non esistano e siano semplicemente delle figure romantiche create ad arte. Con questo non sto dicendo che non contribuiscano allo sviluppo, ma che il loro valore venga amplificato per motivi di marketing. Mi spiego meglio (dato l'acidità di certi post mi sembra che a criticare qualcuno/qualcosa si rischi molto..) è molto più figo dire "il pilota x è un fenomeno e fa i miracoli" piuttosto che "grazie all'arrivo del pilota x abbiamo previsto un aumento di vendite e quindi aumentato il budget del reparto corse, questo consentirà ai nostri ingegneri di spendere di più e lavorando giorno e notte di fare una moto più competitiva".
Questo è quello che era successo con il passaggio da Honda a Yamaha di Valentino.
Ora io non conosco il budget del reparto corse Ducati, e non so dire se Preziosi sia un genio, perché non ho le necessarie competenze, ma la vedo dura anche per il prossimo anno. Credo comunque che andrà meglio di quest'anno visto che il passaggio ai 1000 cc mischierà sicuramente le carte.
Per quanto riguarda Indianapolis: Stoner ha la stessa moto di Sic e Dov? Io non credo..

Enzofi
31-08-2011, 21:06
coraggio, basta resistere ancora due giorni e poi...MISANO !!!!!

Ducati 1961
31-08-2011, 21:10
Ci mancava anche questa della moto diversa . Sicuramente sara' diversa nel setting visto che sono prototipi .... Oppure ipotizzi che favoriscano STONER ?
Così se vince il mondiale diremo che aveva la moto migliore e pure meglio dei suoi 2 compagni di squadra ....Stoner e' un manico come ce ne sono pochi e l'ha ammesso anche Pedrosa e Lorenzo .
L'unico che non se ne era accorto era Rossi ed i suoi fan ...

sten1955
31-08-2011, 21:16
Honda ha sempre fatto delle moto eccezionali anche senza Valentino.

Honda ha fatto moto fantastiche PRIMA di Valentino, DURANTE Valentino, DOPO mica tanto direi. Da quando è orfana di Rossi è la prima vota che ha una moto vincente. Il mondiale di Hayden non fa testo, è stato un incidente. Non sono stati mica pochi gli anni da comprimari per un'azienda come loro se ben ci pensi!

Ca@@o Ducati che palle basta! Prova a trovare un ritornello di diverso con cui tediarci!

antanik
31-08-2011, 21:17
credo che il set-up di una motoGP sia molto molto complesso (pensiamo alle ns. HOLINS con 3/4 regolazione ed eleviamo alla n) ed i distacchi si misurano in millesimi, basta un niente, qualche cm. nella traiettoria ed ecco la differenza.

Galaphile
31-08-2011, 21:18
Sono d'accordo che Stoner sia un gran manico, ma sono anche convinto che la Honda lo favorisca perché un pilota che vince aiuta a vendere, ma uno che stravince fa vendere di più!! Niente di travolgente, ma una limatina qua e una là..

elikantropo
31-08-2011, 22:03
Mi incuriosirebbe sapere quanti denigratori di Valentino Rossi -in una ipotetica gara con piloti di identica capacità e con le moto che attualmente corrono la moto gp- potendo sceglierebbero di disputarla con questa ducati.

Paolo1973
31-08-2011, 23:19
L'unico che non se ne era accorto era Rossi ed i suoi fan ...

amen, ora dormi tranquillo e rilassati:lol::lol:

marcobarry
01-09-2011, 00:09
.............. Con il passaggio di Rossi in Ducati la Bridgestone è passata per lo sviluppo da Yamaha a Honda (diventata commecialmente più interessante della concorrente giap orfana di Vale) e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Negare che lo strapotere Honda non sia in buona parte anche dovuto alla gomme e a come siano a adatte a questa moto è stupido e fine a sè stesso. ..............


guarda Sten se ogni tanto mettessi qualche "secondo me" o " a mio parere" sarebbe sicuramente meglio, io nego che lo strapotere di Honda sia merito di Bridgestone e non sono uno stupido.

Buona notte sapientone

mariob
01-09-2011, 00:37
Marco, a supportare le ipotesi di Stan c'è il fatto che i ducatisti dicono di non riuscire a far lavorare le gomme da inizio anno e le scelte esoteriche che ha fatto Lorenzo negli ultimi gp...tu su che base dici che Honda non ha vantaggi con queste Bridgestone (che sembrano nuove di pacca alla fine dei gp e a loro non dan problemi di nessun tipo, a quanto pare)?

sten1955
01-09-2011, 05:23
Caro Marcobarry, è ovvio, e mi pare di averlo detto a più riprese, che quello che scrivo sono mie valutazioni personali, e pertanto soggettive. Ciò nonostante ci sono pure delle ovvietà e degli aspetti inoppugnabili. Dovrei dire " credo, almeno a mio parere, e forse mi sbaglio, chissà, al limite mi correggerte, che le moto usino ruote che sono, come dire, ecco, tonde?"

Nell'assioma "io nego che lo strapotere di Honda sia merito di Bridgestone e non sono uno stupido." c'è un errore, almeno credo, quantomeno a mio parere, vedi un pò tu quale è.......

bikelink
01-09-2011, 06:54
si è voluto il monogomma ? e ora pedalare..altrimenti Vale poteva cambiare squadra quando la ducati volava..senza pretendere di cambiare il regolamento..(cosa poi avvenuta peraltro).
chi di gomma ferisce..di gomma perisce.

IlMaglio
01-09-2011, 07:18
La "lettura" di Sten55 è ben credibile, ed utile per "inquadrare" la situation, ma così vanno e sono sempre andati i campionati. Non si è letto e ripetuto che a V. Rossi la Michelin consegnava la notte prima della gara una gomma ad hoc, sulla base delle prove effettuate?
I dati incontrovertibili sono:

Ducati va molto male
V. Rossi non ha fatto il miracolo da molti - tifosi sfegatati, pubbliche relazioni Ducati - preannunciato l'altr'anno (e che la Bridgestone non lavorasse più con Ducati si sapeva). Ma alcuni, proprio quelli che più o meno su alcuni aspetti la pensavano come Sten (v. il sottoscritto) temevano la debacle
dopo Stoner e se se ne andasse Rossi (non credo), Ducati si dovrà accontentare di piloti di serie B
è ovvio che Ducati non potrà mai più avere forte potere su Bridgestone e su questione gomme. Quando la Bridgestone non se la filava nessuno ... Fu la fortuna di Ducati, meritata. Anche perchè Ducati sapeva che la sua moto ...
).
I dati incerti sono:

se e quanto V. Rossi sia entrato in fase calante significativa
se Ducati riuscirà diventare competitiva (per me, difficile)


Voglio solo ricordare come la situazione attuale dimostri ancora una volta come il campionato lo vincono la moto, le gomme, la squadra, il pilota (e magari anche gli avversari, un po' di fortuna, la felice combinazione .. ). Un cavaliere solo al comando non si è mai visto.

marcobarry
01-09-2011, 07:33
Caro Marcobarry, è ovvio, e mi pare di averlo detto a più riprese, che quello che scrivo sono mie valutazioni personali, e pertanto soggettive. Ciò nonostante ci sono pure delle ovvietà e degli aspetti inoppugnabili. Dovrei dire " credo, almeno a mio parere, e forse mi sbaglio, chissà, al limite mi correggerte, che le moto usino ruote che sono, come dire, ecco, tonde?"

Nell'assioma "io nego che lo strapotere di Honda sia merito di Bridgestone e non sono uno stupido." c'è un errore, almeno credo, quantomeno a mio parere, vedi un pò tu quale è.......

Nessun errore, rivendico solo il mio diritto ad avere un'opinione diversa senza essere uno stupido è il modo non la sostanza in questo caso, tu sei una persona con una preparazione superiore alla media in materia, ti dò atto che spesso le tue argomentazioni sono ottime, ma questo non ti rende in automatico depositario della verità, dovresti rispettare maggiormente chi non la pensa come te e ricorda "sa di più un somaro e un dottore che un dottore da solo" ;)

Ci si vede ad inizio 2012, quando dovrai pagarmi la birra :lol:

zangi
01-09-2011, 07:40
Se non ricordo male....ducati passo a bridgestone perche michelin non gli faceva la 16.5all'anteriore.che il riferimento dei prodittori di gomme siano sempre stati i colossi jap,non credo sia una considerazione segreta,anche rossi ha beneficiato in anni al top di questo.
Ma scusate eh...se lo strapotere honda del 2011 e anche grazie alle gomme,questo significa che tutti quei discorsi che lorenzo non e in grado di sviluppare la moto....sono cagate.
In realta yamaha non beneficia piu di quel vantaggio che aveva quando c'era rossi.o sbaglio?

feromone
01-09-2011, 08:43
Dopo undici pagine e 274 risposte su Rossi e Ducati, sono pronto per scrivere il "Quarto segreto di Fatima".....

1100 Gs for ever - la verità è sugli occhi di tutti poi che la si voglia guardare o meno è altro affare

Boro
01-09-2011, 08:43
Da che mondo e mondo la moto e il pilota piu' forte sono stati il riferimento principale nello sviluppo, in particolare delle gomme. E' questo e' un indubbio vantaggio che non fa che aumentare il gap fra il primo e gli altri. Solo che, a sentire i soliti talebani quando era Rossi a beneficiarne questa era la chiave delle sue vittorie e lui un paraculo raccomandato, ora che a beneficiarne sono Stoner e la Honda la cosa non e' piu' vera, perche Stoner e' l'unico vero fenomeno che sia mai esistito.

feromone
01-09-2011, 08:50
Comunque mi fà molto male sentire continuamente che il titolo di Hayden è stato un "incidente"........da "non tifoso" del simpatico pilota americano, posso riconoscere che Hayden è stato uno dei pochi piloti a vincere un titolo mondiale contro l'opinione e la volontà di tutti, persino della casa per cui correva - come non ricordarsi che la Honda spingeva fortemente per il titolo di Pedrosa e persino quando il pilota spagnolo contro ogni logica, lo ha fatto cadere a titolo oramai conquistato, non è intervenuta per punirlo o redarguirlo....anzi!

1100 Gs for ever

SKITO
01-09-2011, 08:51
a Indianapolis Adriana non mi è piaciuta molto

1Muschio1
01-09-2011, 08:51
... sì però non quotate alla C.D.C. .... estrapolate le frasi cui fate riferimento ... che appessantite il forum per niente ZK! :)

feromone
01-09-2011, 08:52
Da tifoso di Valentino, condivido il pensiero di Boro.

1100 Gs for ever -

marcobarry
01-09-2011, 09:48
... sì però non quotate alla C.D.C. .... estrapolate le frasi cui fate riferimento ... che appessantite il forum per niente ZK! :)

recepito il messaggio, avevo fretta, sorry :cool:

Provvedo alla modifica :lol:

marcobarry
01-09-2011, 10:09
Comunque mi fà molto male sentire continuamente che il titolo di Hayden è stato un "incidente"........

Quoto.

Gli Hayden, Dovizioso, Roberts Jr ecc. meritano ancora più rispetto, proprio perchè non dotati di talento divino ci hanno messo tanto del loro per potere emergere. :!:

I "mediani" della moto, per dirla alla Ligabue, sudore e ossa rotte, ingaggi di 1/10 rispetto ai top riders e quando riescono a vincere c'è sempre qualcuno che vuole sminuire le loro imprese.

A loro nessuno ha mai sviluppato la gomma su misura, io penso che Elias con una gomma ad hoc per il suo tipo di guida farebbe sudare le proverbiali 7 camice anche al talento Simoncelli.

Boro
01-09-2011, 10:28
Uddio proprio Elias no eh, di tutti quelli che potevi citare...

Carl800GS
01-09-2011, 10:34
ok non sminuire i piloti di centro/fine classifica, anche perchè senza di loro se ne andrebbe una parte di spettacolo, ma non è che a Vale i 9 titoli li hanno regalati coi punti della Coop...
Se a lui in passato hanno sviluppato la gomma su misura, magari perchè era uno dei pochi che sapeva ciò che voleva e come lo voleva...di certo non mi pare uno che, da detentore del titolo, senza acciacchi fisici, sia andato a utilizzare settaggi o info di altri piloti, in gara!

marcobarry
01-09-2011, 10:45
...
.......... ...di certo non mi pare uno che, da detentore del titolo, senza acciacchi fisici, sia andato a utilizzare settaggi o info di altri piloti, in gara!

Ho capito che il discorso di provare/copiare il setting dei compagni di marca non ti và giù, la mia posizione è diversa, non ci vedo nulla di strano, Honda, Yamaha, Ducati, tutti condividono tutto, i settaggi di Stoner sono arcinoti a Dovizioso (che ancora non si capacita di come faccia ad usarli) Pedrosa ecc non ci vedo nulla di strano, tutti guardano i settaggi altrui, molti li provano, pochi li usano e solo alcuni lo ammettono ............... :cool:

marcobarry
01-09-2011, 10:47
Uddio proprio Elias no eh, di tutti quelli che potevi citare...

:lol: :lol:

Carl800GS
01-09-2011, 11:22
Non è che non mi va giù, penso solamente che un Campione, un Fenomeno, se è davvero tale, i settaggi, le modifiche, ecc se le sceglie lui con lui con la sua testa!
Poi ok, io Stoner, Lorenzo, Pedrosa e gli altri non li reputo allo stesso livello di Vale (questo è un mio parere, che sia chiaro) perchè pur essendo ottimi piloti, vincenti e competitivi, non mi trasmettono la stessa carica di Vale...
Mi sembra "forte" il Sic perchè sta crescendo, e nel crescere commette errori falciando gente a destra e a manca, l'è ignurant, l'è romagnol...se mettesse la testa a posto, forse potrebbe diventare un vincente....
Ma per ora, nessuno dei piloti che corre in motogp, mi da l'idea di poter un giorno prendere il posto di Vale, come Pilota, come Campione...

Paolo1973
01-09-2011, 12:20
Pronostico per chi sarà il primo ad aprire la discussione su Misano

1)Ducati1961
2)Mansuel
3)Il Maglio

:lol::lol::lol:

Il vincitore si aggiudicherà un Week-end gratis a Rimini con Uccio :lol:

p.s. ora Ducati61 vedi di non fare il bast....:lol::lol:

Ducati 1961
01-09-2011, 12:24
[QUOTE=Boro;6052917]Da che mondo e mondo la moto e il pilota piu' forte sono stati il riferimento principale nello sviluppo, in particolare delle gomme.

Quindi giusto per capire a STONER darebbero gomme diverse e migliori ?
Ma dai ... Ci credi davvero ? :lol::lol:

Ducati 1961
01-09-2011, 12:25
Honda ha fatto moto fantastiche PRIMA di Valentino, DURANTE Valentino, DOPO mica tanto direi. Da quando è orfana di Rossi è la prima vota che ha una moto vincente. Il mondiale di Hayden non fa testo, è stato un incidente. Non sono stati mica pochi gli anni da comprimari per un'azienda come loro se ben ci pensi!

Ca@@o Ducati che palle basta! Prova a trovare un ritornello di diverso con cui tediarci!

Ti piace di più VALE in DUCATI soldi BUTTATI ?:lol::lol::lol:

Youzanuvole
01-09-2011, 12:27
..il Sic perchè sta crescendo, e nel crescere commette errori falciando gente a destra e a manca, l'è ignurant...se mettesse la testa a posto, forse potrebbe diventare un vincente....

Anche il rinoceronte se non pesasse una tonnellata, se non fosse miope e se non avesse il corno potrebbe essere associato ad una vacca

http://img689.imageshack.us/img689/9966/537a2af2fa1ff6210bb5367.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/537a2af2fa1ff6210bb5367.jpg/)

Ducati 1961
01-09-2011, 12:29
[QUOTE=Paolo1973;6053575]Pronostico per chi sarà il primo ad aprire la discussione su Misano

Se vincevo un we con Adriana lo apro subito ...:eek:

Ducati 1961
01-09-2011, 12:30
[QUOTE=Youzanuvole;6053616]Anche il rinoceronte se non pesasse una tonnellata, se non fosse miope e se non avesse il corno potrebbe essere associato ad una vacca

Ribaltato ...:lol::lol:::lol::lol::lol:

feromone
01-09-2011, 12:31
Mi sembra "forte" il Sic perchè sta crescendo, e nel crescere commette errori falciando gente a destra e a manca, l'è ignurant, l'è romagnol...se mettesse la testa a posto, forse potrebbe diventare un vincente.......

Invezi i bulognes ie tot di geni.......in è brisa bon gneca a fè una O con un bicir :lol::lol::lol:

1100 Gs for ever

feromone
01-09-2011, 12:34
Ovviamente a parte Ducati 1961......lui il bicchiere lo sa usare ahahahahahah!

1100 Gs for ever - ignurent coma un rumagnol

Carl800GS
01-09-2011, 12:37
Anche il rinoceronte se non pesasse una tonnellata, se non fosse miope e se non avesse il corno potrebbe essere associato ad una vacca



Purtroppo non riesco a visualizzare l'immagine, però quello che intendevo sul Sic è appunto che
se si tagliasse quei capelli,:mad:
se capisse che il gas non ha solo 2 posizioni, aperto o chiuso, :arrow:
se fosse un filino più magro o basso, :confused:
se avesse la moto sempre a punto, :cwm21:
e sopratutto se non sfrombolasse per terra ogni due per tre....:D
potrebbe diventare in futuro un vincente!

Carl800GS
01-09-2011, 12:40
in è brisa bon gneca a fè una O con un bicir :lol::lol::lol:


Momento serietà: erudiscimi sulla traduzione di questa frase perchè il dialetto romagnolo (area di ravenna) lo mastico ma non così bene....

feromone
01-09-2011, 12:47
Non sono neanche buoni a fare una O con un bicchiere ahahahah!

1100 Gs for ever

Ducati 1961
01-09-2011, 13:00
Carl io sono bolognese DOC ed ho capito benissimo quello che aveva scritto Feromone ...

Ducati 1961
01-09-2011, 13:02
[QUOTE=Carl800GS;6053666

Se .... Se .... Se mio nonno avesse il trolley sarebbe un tram :lol::lol::lol:

Regis
01-09-2011, 13:03
Stoner favorito dalla Honda? Strano perchè una casa che non vince un mondiale da 5 anni, che ha un pilota avanti da inizio anno, perchè dovrebbe favorirlo? Mah!

Sono pazzi stia giapponesi!

Speriamo che il buon Vale sia ok prossimo anno, ma sembra grigia. Di sicuro le nuove leve hanno preso coraggio (il talento se sei lì, per me, ne hai da vendere).

Carl800GS
01-09-2011, 13:25
@ Ducati

So che è una domanda.....strana, ma quanti anni hai???:)

Gekkonidae
01-09-2011, 13:25
Alle 15 conferenza di Capirossi.......
....porca miseria un altro mito se ne và!

Grande Capirex, sempre e comunque! :!:

Paolo1973
01-09-2011, 13:31
Approderà anch'esso in SBK?

Mansuel
01-09-2011, 13:41
Secondo me quella che va meglio è la Ducati-Pramac

http://photos.motogp.com/2011/08/30/girl_15_preview_big.jpg

Ottima anche Redbull

http://photos.motogp.com/2011/08/30/girl_06_preview_big.jpg

Yamaha in buona forma

http://photos.motogp.com/2011/08/30/girl_08_preview_big.jpg

Suzuki sottotono

http://photos.motogp.com/2011/08/30/girl_02_preview_big.jpg

Honda San Carlo pimpante

http://photos.motogp.com/2011/08/29/paddock_girls_-(13)_preview_big.jpg

Honda Repsol dimessa

http://photos.motogp.com/2011/08/29/paddock_girls_-(15)_preview_big.jpg

Ducati Tim sovrappeso

http://photos.motogp.com/2011/08/29/paddock_girls_-(5)_preview_big.jpg

sten1955
01-09-2011, 13:57
Ci si vede ad inizio 2012, quando dovrai pagarmi la birra
Una scommessa è una scommessa, se perdo molto volentieri.

Da che mondo e mondo la moto e il pilota piu' forte sono stati il ........perche Stoner e' l'unico vero fenomeno che sia mai esistito.

Ovviamente quoto in toto

Comunque mi fà molto male sentire continuamente che il titolo di Hayden è stato un "incidente"..
A me Hayden sta simpatico, come uomo e come pilota. Questo non toglie che, all'ultima gara, se la Michelin non avesse sostituito di notte la gomma selezionata da Vale (con cui oltre che il miglior giro in prova aveva ottenuto in proiezione gara tempi eccellenti) per la gara con una vera ciofeca, le cose sarebbero andate diversamente. Hayden ha vinto e pertanto ha meritato, ma quell'anno il prospettato passaggio di rossi in Ferrari ha creato molte situazioni, come dire, strane. Che Vale si fosse trovato una gomma diversa la mattina al Warm Up lo so per certo (parlato con persona del seguito), con conseguente mega discussione ed incazzata, ma la ragion di stato ha tenuto tutto sotto silenzio. Rossi ci mise in effetti del suo partendo nervosissimo al contrario di quanto raccomandato da Brugss, e cadendo buttò il mondiale. Il bello che tutta sta manovra doveva essere per favorire Pedrosa (Puig era tra le eminenze grigie del complotto), ma poi alla fine vinse il buon Hayden........

Quindi giusto per capire a STONER darebbero gomme diverse e migliori ?
Ma dai ... Ci credi davvero ?
Penso di sì, come peraltro accadeva con Rossi quando era in Yamaha.
Ma cosa credi che sia tutto onesto, tutto limpido e tutto rigorosamente su basi prettamente sportive? Con tutti i milioni, no anzi le centinaia di milioni, che girano?
Ma tu ai sorteggi gomme per caso ci hai anche creduto?

Ducati 1961
01-09-2011, 13:57
@ Ducati

So che è una domanda.....strana, ma quanti anni hai???:)

Il doppio dei tuoi + 2 ;)

Paolo1973
01-09-2011, 14:03
Il doppio dei tuoi + 2 ;)

Dunque

800 x 2 + 2 = 1602:rolleyes:

E chi sei Highlander:lol:

Carl800GS
01-09-2011, 14:03
Ecco...tu hai molta più esperienza di me, per questo comprendi meglio il dialetto romagnolo!!!

Ducati 1961
01-09-2011, 14:06
Sten rispetto il tuo pensiero e al limite potrei capire se a tutto il team HRC riservassero un occhio di riguardo ... Ma che favoriscano SOLO Stoner di fatto penalizzando in primis Pedrosa , non ci credo nemmeno se lo vedo ...
Forse e' il contrario semmai , tanto Stoner va già forte da se senza bisogno di gomme speciali ... Allora come mai le gomme di Stoner ( ma anche quelle di Pedrosa ) a Indi dopo la gara erano così poco consumate ? Forse che l'avantreno della Honda lavora meglio di quello Ducati e/o la guida di Stoner consuma meno la gomma davanti ( ma di piu' di quella dietro ... ) ?

Ducati 1961
01-09-2011, 14:08
Ecco...tu hai molta più esperienza di me, per questo comprendi meglio il dialetto romagnolo!!!

Mah guarda il dialetto sia romagnolo che bolognese lo capisco veramente poco , ma quello che ha scritto Fer mi sembrava abbastanza chiaro :lol::lol:

Ducati 1961
01-09-2011, 14:10
[QUOTE=Paolo1973;6053958]Dunque

800 x 2 + 2 = 1602:rolleyes:

( 24x2 ) + 2 ;)

Paolo1973
01-09-2011, 14:13
( 24x2 ) + 2 ;)

:rolleyes:Ora ho capito che cosa significa quel 1961 a fianco del tuo "nome"

Ma penso che l'avesse capito anche "Carl800gs"...

:lol::lol::lol::lol:

zangi
01-09-2011, 14:15
Non credo ai complotti,ma questa versione della caduta di vale nel 2006all'ultima gara non l'avevo mai sentita.
Non poteva essere cristallina la vittoria del buon Bayliss.....c'era l'inghippo.

Ducati 1961
01-09-2011, 14:23
[QUOTE=Paolo1973;6054004]:
Ne sei così sicuro ?:lol::lol::lol:

Carl800GS
01-09-2011, 14:23
Era il "gneca" che mi ha fuorviato...inesperienza!!!!
Cmq guarda che l'età conta, hai quasi un quarto di secolo in più di me!!!!

Ducati 1961
01-09-2011, 14:25
In regime di monogomma non credo a favoritismi , ma credo ad un miglior adattamento delle moto Honda a quel tipo di pneumatico ...

Mansuel
01-09-2011, 15:08
credo ad un miglior adattamento delle moto Honda a quel tipo di pneumatico ...
O anche viceversa.

mariob
01-09-2011, 15:09
Mah, io penserei che le gomme siamo fatte collaborando principalmente con un team, che ovviamente influenza lo sviluppo, e che gli altri si debbano più o meno adattare...

fastfreddy
01-09-2011, 15:28
Yamaha in buona forma

http://photos.motogp.com/2011/08/30/girl_08_preview_big.jpg


macchestaiaddì ...questa è la meglio di tutte :eek: :eek:

sten1955
01-09-2011, 18:48
Indiscrezione di oggi: i vertici Ducati hanno dati il via libera alla riprogettazione della moto da GP per l'anno prossimo. Sembra che avrà veramente poco in comune con questa. Vedremo......

fastfreddy
01-09-2011, 18:49
sperem! :!:

sten1955
01-09-2011, 19:08
....Forse e' il contrario semmai , tanto Stoner va già forte da se senza bisogno di gomme speciali ...

Va bhe il tifo, va bhe questo quello e quell'altro, ma un minimo di decenza penso ci voglia anche al bar dei motociclisti! Posso capire che per chi non ha mai avuto contatti con squadre corsa, come funzionino gli equilibri all'interno di un team sia un argomento tabù, ma con un minimo, ma minimo di logica ci si arriva lostesso, mi sembra, a parer mio, almeno credo, forse, perbacco! (va bene così Marcobarry???)

comp61
01-09-2011, 19:13
speriamo facciano in tempo!

Ducati 1961
01-09-2011, 22:09
INTERVISTA
Filippo Preziosi: "Ci sono programmi di sviluppo per la ciclistica a breve e lungo termine"*
L’ingegnere Filippo Preziosi, direttore tecnico Ducati, prova a fare un po' di chiarezza su cosa sta succedendo e succederà in futuro | G. Zamagni
Tutto su: Interviste | MotoGp | Personaggi


INDIANAPOLIS – Si arriva a Misano dopo un GP di Indianapolis da incubo, non solo per Valentino Rossi, ma per la Ducati in generale. In riva all’Adriatico “la situazione dovrebbe essere migliore” afferma speranzoso Valentino, ma rimane il fatto che il 2011 si sta rivelando più difficile della più disastrosa previsione. L’ingegnere Filippo Preziosi, direttore tecnico Ducati, prova a fare un po’ di chiarezza su cosa sta succedendo e succederà in futuro.

“Ogni soluzione ciclistica che stiamo sviluppando verrà confrontata con quella attuale: non è una novità, ma una prassi, anche se il punto di riferimento accusa uno svantaggio rispetto alla concorrenza. Ci sono programmi di sviluppo per la ciclistica a breve e lungo termine. A Brno, per esempio, è stato utilizzato un avantreno differente,che comunque poteva essere adattato all’attuale telaio, mentre altre soluzioni non possono essere montate sulla GP11.1. Deve essere chiaro, comunque, che tutto quello che facciamo è per essere più competitivi nel 2012”.

In una intervista a Tuttosport, Graziano Rossi, papà di Valentino, ha dichiarato che presto arriverà una soluzione ciclistica molto differente: è vero?
“Credo che la sua sia una speranza (Valentino, poi, dirà esattamente le stesse parole, nda): tutto quello che costruiremo quest’anno lo faremo in prospettiva 2012: a breve non possiamo fare miracoli. Fino adesso, le soluzioni tecniche introdotte durante la stagione, sono state provate dai piloti, approvate e poi utilizzate in gara”.

Proverete a chiedere una deroga peri test, come ha fatto per esempio la Suzuki per aumentare il numero dei motori a sua disposizione?
“E’ ovvio che chi rincorre avrebbe un vantaggio ad avere a disposizione un maggior numero di test, ma i nostri avversari, che hanno lavorato con Valentino Rossi, sanno quanto è bravo: non ci daranno mai una deroga del genere”.

Ma perché si è arrivati a questa situazione?
“Evidentemente, la nostra moto non era adeguata allo stile di guida di Valentino e degli altri piloti. Per questo abbiamo dovuto azzerare le esperienze maturate negli anni precedenti e abbiamo ricominciato tutto da capo, provando telai di rigidezza differente. A fronte di prestazioni inadeguate dei nostri piloti, abbiamo messo un punto di domanda su qualsiasi scelta. Quando è stato deciso per il telaio in carbonio, si è cercato di accontentare i piloti di quel momento, perché la struttura a traliccio in tubi provocava troppi movimenti. Si è quindi scelto il carbonio per fare un telaio particolarmente rigido ed è stato fatto provare ai piloti di allora, Stoner e Melandri. Marco stava vivendo un momento difficile, mentre Casey, quando l’ha provato, a fatto un tempo da riferimento e l’ha scelto: in quel momento, per lui era il miglior telaio che ci fosse e, di conseguenza, abbiamo fatto quella scelta. Tutte le Case del mondo, non solo la Ducati, agiscono dopo aver sentito l’opinione del pilota. Adesso Rossi e Hayden ne vogliono uno più flessibile e noi agiamo di conseguenza: quello che abbiamo fatto con Stoner, è quello che stiamo facendo con Rossi e Hayden. E’ vero che in passato tanti piloti avevano avuto dei problemi, ma credo che sia umano considerare l’opinione del tuo pilota più veloce (personalmente, sottoscrivo e condivido ogni singola parola di questa risposta di Filippo Preziosi, nda). E’ anche vero, però, che Honda e Yamaha hanno moto meno specializzate e sviluppate per piloti con esigenze più “normali”. Per quanto riguarda il carbonio, non è il materiale che fa la differenza, ma la filosofia costruttiva”.

Quanto tempo ci vuole per realizzare una ciclistica completamente differente?
“La soluzione più estrema richiede qualche mese e quando si cambia il concetto costruttivo bisogna essere pronti a tutta una serie di step evolutivi. La Honda 1000, che pure non è molto differente dalla 800, è già al terzo step di telaio, anche se costruiscono una struttura perimetrale da 30 anni. Per quanto ci riguarda, vogliamo che la Desmosedici giri bene in curva, con quale soluzione ha poco importanza”.
Giovanni Zamagni

01/09/2011
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ducati 1961
01-09-2011, 22:11
A voi le considerazioni ....

IlMaglio
01-09-2011, 22:23
Di sicuro penso che facciano bene a pensare soprattutto al prossimo anno ...

Ducati 1961
01-09-2011, 22:31
Secondo me dovranno pensare ai prossimi 30 anni ....

marcobarry
01-09-2011, 22:32
mi sembra, a parer mio, almeno credo, forse, perbacco! (va bene così Marcobarry???)

:lol::lol::lol:

marcobarry
01-09-2011, 22:41
Quando è stato deciso per il telaio in carbonio, si è cercato di accontentare i piloti di quel momento, perché la struttura a traliccio in tubi provocava troppi movimenti. Si è quindi scelto il carbonio per fare un telaio particolarmente rigido ed è stato fatto provare ai piloti di allora, Stoner e Melandri. Marco stava vivendo un momento difficile, mentre Casey, quando l’ha provato, a fatto un tempo da riferimento e l’ha scelto: in quel momento, per lui era il miglior telaio che ci fosse e, di conseguenza, abbiamo fatto quella scelta. Tutte le Case del mondo, non solo la Ducati, agiscono dopo aver sentito l’opinione del pilota. Adesso Rossi e Hayden ne vogliono uno più flessibile e noi agiamo di conseguenza: quello che abbiamo fatto con Stoner, è quello che stiamo facendo con Rossi e Hayden. E’ vero che in passato tanti piloti avevano avuto dei problemi, ma credo che sia umano considerare l’opinione del tuo pilota più veloce (personalmente, sottoscrivo e condivido ogni singola parola di questa risposta di Filippo Preziosi, nda). E’ anche vero, però, che Honda e Yamaha hanno moto meno specializzate e sviluppate per piloti con esigenze più “normali”. Per quanto riguarda il carbonio, non è il materiale che fa la differenza, ma la filosofia costruttiva”.



Per quello che conta quoto il buon Filippo e Zamagni e rinnovo la mia fiducia.

Buon lavoro ragazzi :D:D

fastfreddy
01-09-2011, 22:48
...quello che conta è il risultato. Comunque dalle sue parole mi sembrano tutti un pò fermi sulle loro posizioni ...speriamo in bene ma la vedo dura ricominciare tutto da capo e se il campionato prossimo comincia male, Valentino di certo comincia a guardarsi intorno

sten1955
01-09-2011, 22:50
ma credo che sia umano considerare l’opinione del tuo pilota più veloce (personalmente, sottoscrivo e condivido ogni singola parola di questa risposta di Filippo Preziosi, nda)

Sarà umano ma è sbagliato. L'anno scorso il pilota più veloce in Honda era Camomillo, ma a furia di dare informazioni di scarso valore tecnico per la messa a punto, hanno deciso di affidare lo sviluppo a Dovizioso, pilota molto (purtroppo) più lento, ma ottimo collaudatore. Risultato: la Honda quest'anno è la moto migliore, e molto grazie anche al Dovi.
Non è la prima volta che in grandi squadre con piloti poco dotati della sensibilità del collaudatore si opta per una seconda guida di sicuro affidamento per la messa a punto.
Non è che in Ducati più che dalla velocità di Stoner fossero influenzati dalla avvenenza (e non solo) di Adriana ?! :lol::lol::lol::lol::lol: :arrow::arrow::arrow::rolleyes::rolleyes::rolleyes :
Naturalmente, penso, credo, a mio parere, forse, chissà chi lo sa, quaraquaqua....

Paolo1973
01-09-2011, 22:56
Mah... speremà ben va!:)
A là vedi pran dura...:lol:

Forza Vale!:D

mariob
01-09-2011, 23:15
Sarà, ma io Stoner entusiasta della Ducati l'anno scorso non me lo ricordo mica...che poi non riuscisse a dire più di "shit" è un altro discorso.

bikelink
02-09-2011, 06:34
gomme e moto..
le gomme vengono studiate (risposte, consumi , deformazioni,tenuta,ecc..)
solo su alcuni modelli.
guarda caso Honda. Guarda caso giapponese.
non credo al complotto, ma visto quello che hanno sperperato in questi 6 anni sicuramente un trattamento di riguardo lo pretendono e lo hanno.
impossibile che su 4 honda solo quella di stoner non abbia avuto consumi anomali. dopo pochissimi giri quelle di honda satellite erano finite.
parliamo di pochissimi km sulla medesima pista!
non di uno che ha fatto 20 km di sterrato e uno sull'asfalto biliardo svedese!
e il team gresini ha gente con i contromaroni..che spesso ha aiutato hrc con setting ecc..
pero' qualcuno ha voluto il monogomma. ora vai a dimostrare che sono identiche..e studiare da zero una moto in funzione di una gomma fatta per una precisa moto...è ben dura.

PMiz
02-09-2011, 09:09
Bridgestone e' giapponese.
I giapponesi sono molto nazionalisti.

E' quindi normale che Bridgestone preferisca andare nella direzione di favorire una marca giapponese.
Con il termine "favorire" non intendo niente di losco, intendiamoci, ma semplicemente indirizzare lo sviluppo tecnico in una direzione gradita e favorevole a questa marca.

Se Ducati ha altre esigenze in fatto di gomme, in questo meomento penso si debba attaccare al tram ...

zangi
02-09-2011, 11:12
Quindi il Capirex si ritira.peccato
chi si ricorda la gara del 2001 al mugello?
Che bella,anzi personalmente la ritengo una delle piu belle gare,loris vale e max se le son date in pista da vero gusto...sembrava di sentir l'odore del due tempi....davanti alla tv!!

sten1955
02-09-2011, 13:21
Credo che Capirossi potrebbe essere l'unico insieme a Rossi ad essere in grado di usare una vecchia 500 2t fino all'osso. Peccato se ne vada, ma oramai era giunto il momento

Ducati 1961
02-09-2011, 14:58
Finalmente una buona notizia : la nuova finanziaria prevede il CARCERE senza condizionale agli evasori che superano 3 milioni di € ...
Peccato che non l'abbiano fatta prima sta legge ...:lol::lol::lol::lol:

Ducati 1961
02-09-2011, 15:04
[QUOTE=bikelink;6056029]gomme e moto..
le gomme vengono studiate (risposte, consumi , deformazioni,tenuta,ecc..)
solo su alcuni modelli.
guarda caso Honda. Guarda caso giapponese.

... Pero' si prendono come tester e testimonial Rossi che guida la Ducati che avrebbe gomme inferiori alla Honda ? :lol::lol:



Rossi testimonial Bridgestone
Sabato 12 Marzo 2011 00:21 di rm


Valentino Rossi, sei volte campione del mondo della classe MotoGP, ha concluso lo scorso mese di febbraio un accordo di consulenza con Bridgestone Europe per lo sviluppo dei pneumatici stradali.

In base all’accordo, Valentino Rossi e Bridgestone lavoreranno insieme per promuovere la passione per il motociclismo agli utenti finali e agli appassionati di tutta Europa. La collaborazione riguarda Rossi in qualità di pilota professionista, mentre il suo team MotoGP e gli altri sponsor non sono coinvolti nell’iniziativa.

Bridgestone si avvarrà della consulenza di Valentino Rossi per valutare le performance dei pneumatici, in particolare quelli dei settori hypersport, racing e sport touring. Inoltre Bridgestone si avvarrà del contributo di Rossi per lo sviluppo di pneumatici per moto stradali, con l’obiettivo di migliorare la performance, l’affidabilità e la sicurezza dei centauri di tutto il mondo.

“Valentino Rossi è un grande ambasciatore per il nostro Gruppo - ha dichiarato Takashi Tomioka, Senior Vice President Sales & Marketing, Bridgestone Europe - Grazie ai suggerimenti del più grande pilota di motociclismo di tutti i tempi, garantiremo i migliori nuovi pneumatici Battlax per le moto stradali”.

sten1955
02-09-2011, 15:12
Prendono Vale perchè Stoner non lo fila nessuno come testimonial.
Con le gomme da strada è come con le piastrelle. Tempo fa andavano di moda quelle firmate dai grandi sarti. Un mio amico, pezzo da novanta in una delle più importanti ceramiche della zona, mi disse che della linea firmata dal grande XXXX lo stilista vide solo gli assegni e non seppe mai neppure che forma avevano le piastrelle che portavano il suo nome..........

mariob
02-09-2011, 15:15
Che l'immagine di Rossi sia più vendibile di quella di Stoner? Si vedono le tribune piene di 46 giallonero, non di 27...chissà come mai??

Ducati 1961
02-09-2011, 15:19
Sten ammetterai che pero' qualcosa non torna . Se fosse vero che Vale e Ducati sono VOLONTARIAMENTE boicottati da Bridgestone che favorirebbe Honda , come mai Vale che ha un contratto con Bridgestone per lo sviluppo delle gomme di serie non fa la voce grossa ? Io credo che non vi siano favoritismi , ma che Honda sappia sfruttare meglio le coperture nipponiche di Ducati ... E poi il monogomma chi l' ha voluto ?

Ducati 1961
02-09-2011, 15:20
Che l'immagine di Rossi sia più vendibile di quella di Stoner? Si vedono le tribune piene di 46 giallonero, non di 27...chissà come mai??

Ma per quanto tempo ancora durerà sta storia ?

mariob
02-09-2011, 15:27
Ma per quanto tempo ancora durerà sta storia ?
A Bridgestone interessa vendere oggi, non tra...e se Arai fà ancora i Doohan replica, la storia durerà ancora qualche annetto di sicuro :)

Boro
02-09-2011, 15:31
Si in effetti i favoritismi ci sono per Rossi. Che disco rotto.

Cmq Stoner e' simpatico come un gatto attaccato ai maroni, percui un eventuale scomparsa di Rossi dal cuore dei tifosi non verra' certo sostituita dal 27 stellato. Stoner raccoglie soprattutto gli infervorati che lo tifano come nemesi del Rossi che odiano, oltre naturalmente mamma, moglie adriana, Suppo, amici e qualche parente :)

mariob
02-09-2011, 15:32
Sten ammetterai che pero' qualcosa non torna . Se fosse vero che Vale e Ducati sono VOLONTARIAMENTE boicottati da Bridgestone che favorirebbe Honda... , come mai Vale che ha un contratto con Bridgestone per lo sviluppo delle gomme di serie non fa la voce grossa ? Io credo che non vi siano favoritismi , ma che Honda sappia sfruttare meglio le coperture nipponiche di Ducati ... E poi il monogomma chi l' ha voluto ?

Non penso siano VOLONTARIAMENTE boicottati, semplicemente le gomme sono sviluppate sulle Honda, ed è ovvio che vadano meglio su quelle, poi su moto "flessibili" di ciclistica come quelle col deltabox, e peggio di tutte su moto rigide e con ciclistica (telaio, intendo) non facilmente modificabile. Il monogomma l'ha voluto Dorna (leggi Honda, l'unica rimasta con Michelin) di sicuro non Rossi che aveva già Bridgestone.

Ducati 1961
02-09-2011, 15:45
In passato Stoner ha vinto il modiale con Bridgestone quindi non capisco perché ora dovrebbero andare così male

Ducati 1961
02-09-2011, 15:46
Si in effetti i favoritismi ci sono per Rossi. Che disco rotto.

Cmq Stoner e' simpatico come un gatto attaccato ai maroni, percui un eventuale scomparsa di Rossi dal cuore dei tifosi non verra' certo sostituita dal 27 stellato. Stoner raccoglie soprattutto gli infervorati che lo tifano come nemesi del Rossi che odiano, oltre naturalmente mamma, moglie adriana, Suppo, amici e qualche parente :)

A me Stoner piace per come guida e per la moglie che si ritrova :eek:

mambo
02-09-2011, 15:55
In passato Stoner ha vinto il modiale con Bridgestone quindi non capisco perché ora dovrebbero andare così male

ma te, ci fai o ci sei ??? :rolleyes:

mariob
02-09-2011, 16:03
ma te, ci fai o ci sei ??? :rolleyes:

Iniziano a venirmi dei seri dubbi...:mad::mad::mad:

Ducati 1961
02-09-2011, 16:12
Perché vada così male l'accoppiata Bridgestone / Ducati ....

PS : Mario e Mambo avete ragione a prescindere ....:lol::lol::lol:

mambo
02-09-2011, 16:25
In passato Stoner ha vinto il modiale con Bridgestone quindi non capisco perché ora dovrebbero andare così male

Se non hai capito la ca@@ta che hai scritto.....non credo sia il caso di risponderti...dubito che capiresti...:confused:

sten1955
02-09-2011, 16:50
Oh Ducati io sono un appassionato di moto mica uno psichiatra. Se proprio non ci arrivi da solo fatti aiutare da qualcuno di cui ti fidi....

Paolo1973
02-09-2011, 16:57
Oh Ducati io sono un appassionato di moto mica uno psichiatra. Se proprio non ci arrivi da solo fatti aiutare da qualcuno di cui ti fidi....

We Sten, ma vieni di la che c'è da ridere :lol:

Cmq anche qui vedo che non si scherza mica nè:)

p.s. Non capisco perchè ora la Ducati non vada bene con le Bridgestone, visto che nel 2007 Stoner ci ha vinto un mondiale... :confused::-o

mariob
02-09-2011, 17:37
Ideona: potrebbero usare le gomme del 2007, se ne hanno ancora in cantina...mo scrivo a Preziosi!:wav::wav::wav:

Paolo1973
02-09-2011, 17:38
:lol:Ribaltato:lol:

Ducati 1961
02-09-2011, 18:52
Buonanotte .... Se avete voglia di prender per il ciulo fate pure ....

Paolo1973
02-09-2011, 19:00
:confused:Scusa ne ma a noi è sembrato il contrario:confused::)


Ducati1961:goodman:

mariob
02-09-2011, 19:02
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Paolo, piantala di rubarmi le battute !!
:lol::lol::lol:

PMiz
02-09-2011, 21:17
Ideona: potrebbero usare le gomme del 2007, se ne hanno ancora in cantina...mo scrivo a Preziosi!:wav::wav::wav:

ROTFL carpiato