PDA

Visualizza la versione completa : boxer RT - tutte - Pneumatici (parte1)


Pagine : [1] 2

robertag
12-08-2011, 08:46
...le ho montate da poco (fine luglio - costruite a dicembre) e sono a più di due kkm; per ora il consumo sembra regolare ma da nuove, forse, sì percepisce con più difficoltà se il consumo è omogeneo o meno...
in tutti i casi almeno per ora le ho trovate ottime sia in autostrada (poca) sia in montagna (molta), sia da solo che a pieno carico; se dovessi descriverle in modo conciso direi: che a pari velocirà mi sembra di piegare meno rispetto alle Z6... ma ripeto, non sono tanto bravo a descrivere i comportamenti del mezzo.

Claudio Piccolo
12-08-2011, 08:56
sembra che le PR3 con specifica "B" per l'RT1150 non esistano, c'è per il 1200, ma non per il 1150 che ha una misura di gomma diversa,............corretto?

dosa
12-08-2011, 09:59
@Phqntomas: Io per le rotondo ho molta paura, ho preso un paio di sbandate di scivolamento e mm sono bastate, sono spesso lisce se non sporche. Sarà una fissa mia, ma anche per le rampe di immissione provo la stessa cosa. Spesso i Camion sversano liquidi di tutti i tipi.


e siamo in due odio le rotonde non capisco il perchè ma spesso si scivola idem le rampe di accesso

Sturmtruppen
12-08-2011, 10:08
@Dosa: noi pensiamo alla curva successiva!

@Robetag: sono d'accordo con te, a parità di curva con le Michelin la sensazione di piegare meno alla stessa velocità è anche mia, credo dipenda dalla curvatura della gomma. Considera però che con le Metz arrivavo facilmente a toccare i pedalini (facilmente è chiaramente un modo di dire, diciamo che mi è successo più volte), mentre con le Michelin ci sono riuscito solo 2 volte. Per me questa è una cosa positiva.

zangi
12-08-2011, 10:12
@Claudio piccolo..........
Non se la fila piu`nessuno la 1150...fattene una ragione.....tra un po` non trovi piu`manco il lucida labbra per quella moto!!!:lol::lol::lol::lol:

EagleBBG
12-08-2011, 17:40
sembra che le PR3 con specifica "B" per l'RT1150 non esistano, c'è per il 1200, ma non per il 1150 che ha una misura di gomma diversa,............corretto?

Corretto. A quanto mi risulta era così anche per le PR2 ;)

ennebigi
12-08-2011, 18:00
Appena scendo in garage guardo sulla mia rt 1150 se il retro è B, se non ricordo male anche sul libretto di circolazione porta questa spcifica.......................devo controllare.

robertag
12-08-2011, 18:42
@Claudio piccolo..........
Non se la fila piu`nessuno la 1150...fattene una ragione.....tra un po` non trovi piu`manco il lucida labbra per quella moto!!!:lol::lol::lol::lol:

bella questa!... quotone per zangi... :lol::lol::lol:
dai Claudio rottama la ghisa e fatti una plasticosa. sarà un pò più bruttina... ma come certe donne non proprio bellissime può dare più ..."soddisfazione"... :D:laughing::D:laughing::D

Sturmtruppen
12-08-2011, 18:49
Bella la tua, Robertag! Le bruttone...possono dare più soddisfazione...
Ahhhhhhh. Ahhhhh

EagleBBG
12-08-2011, 18:52
Un po' bruttina mi pare un eufemismo... Com'è che si dice in questi casi? Ah, sì... è un tipo. :lol::lol::lol:

robertag
12-08-2011, 19:29
... e anche... ha il suo fascino...:lol::lol::lol:

zangi
12-08-2011, 21:17
è simpatica...

FARAONE
12-08-2011, 21:26
oh ragazzuoli.. sono a 3500 km con le pr3 e sembrano ancora nuove!!! :D:D

ps ciao Zangi, la nostra sella funziona a meraviglia! :cool::eek::lol:

robertag
12-08-2011, 21:32
...non ci credo... te sei arrivato a 3500km?!!... naaaa!!:lol:

Claudio Piccolo
12-08-2011, 23:05
Caro Eagle siamo circondati, quà bisogna serrare i ranghi.

dosa
13-08-2011, 09:58
pr2 con specifica B io le ho montate ancora sulla moto e sono a 18.000km ormai non tengono una mazza ,ma e già un mese che uso la moto solo per andare a lavoro ,le cambierò nei primi di settembre prima del mukken sicuramente monterò le 3 e non ho capito se c'è la specifica B per la misura del 1150 .
I km che ho percorso con queste gomme sono tanti ma ho usato la moto per pochi giri goduriosi e sempre da solo .Ora sono scalinate già da un bel pò e molto rumorose appena si accenna la piega;).
preventivo per le pr3 290,00 + montaggio :mad:

dosa
13-08-2011, 10:03
@Claudio piccolo..........
Non se la fila piu`nessuno la 1150...fattene una ragione.....tra un po` non trovi piu`manco il lucida labbra per quella moto!!!:lol::lol::lol::lol:

claudio ti aiuto, io già mi sto guardando in giro.

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt--2005-07/index.html?msg=3186871

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt--2008-09/index.html?msg=3198103

la seconda mi piace proprio:eek:

Claudio Piccolo
13-08-2011, 10:06
monterò le 3 e non ho capito se c'è la specifica B per la misura del 1150 .
:


parrebbe di no, il conce e Eagle, documenti alla mano, lo affermano..................che ci sia da fidarsi?:evil3: :-o :laughing:

Claudio Piccolo
13-08-2011, 10:12
ZK! Dosa!!!! :axe::axe::axe:

dosa
13-08-2011, 10:27
ZK! Dosa!!!! :axe::axe::axe:

ma che diamine significa sto ZK ?

Claudio Piccolo
13-08-2011, 10:29
ZioKane!!!:occasion::occasion::occasion:

dosa
13-08-2011, 10:38
dhenkiu:lol::lol::lol:

Sturmtruppen
13-08-2011, 15:21
@Dosa: la seconda, se corrisponde all'annuncio, è proprio un affare. Quasi troppo conveniente, direi.

Claudio Piccolo
13-08-2011, 15:23
ecco, mi raccomando non abbreviare DhenKiu.

Claudio Piccolo
13-08-2011, 15:24
@Dosa: la seconda, se corrisponde all'annuncio, è proprio un affare. Quasi troppo conveniente, direi.


...già, ma anche la prima a 6500......eccheèèè???

zangi
13-08-2011, 15:37
:lol::lol:la 09 è la migliore di tutte....

Claudio Piccolo
13-08-2011, 15:40
guardalo come gongola il piccoletto.

Robby63
16-08-2011, 21:43
allora, sono arrivato ai 4000 km fatidici con le pr3 (fatidici perche' a 4000 erano finite le precedenti pr2), sembra che ne abbia per altri 2000 km circa... tenete presente che faccio 90% montagna.
Ottime gomme, consumo regolare senza scalini o spiattellamenti, tengono bene sul bagnato, minor sensazione di "cadere" in curva delle pr2 (pur rimanendo divertenti), sparito il rumore fastidioso su certe strade a 60 kmh che sentivo sulle pr2. Ottime gomme, sono indeciso se ricomprarle o provare le Metz...

centauro stradale
16-08-2011, 21:48
io spererei anche qualcosina di più...ordinate oggi e sperem ben...
per la cronaca 300,00 neuri:rolleyes:

bmwfranco
16-08-2011, 23:52
Robby ma che ci fai con le gomme? 4000 km le pr2 sono ancora in rodaggio.

Robby63
17-08-2011, 09:38
riguardo alla durata lo so, ho un "piccolo" problema di durata, ne avevo parlato già piu' sopra nel thread. Vado via con un amico col Gs che raggiunge tranquillamente i 12-14000 km, tramite interfono sono riuscito a capire che lui ha sempre una marcia più di me (se io sono in 3a lui è in 4a ecc).
Con questo treno di gomme ho provato quindi a lasciare scorrere la moto un po' di più (sfruttando la coppia in basso della mukka e dimenticandomi di come guidavo con la mia precedente F650) ed infatti la resa km è aumentata subito, quindi personalmente non penso sia colpa delle strade dissestate come diceva sopra un altro forumista.

Sturmtruppen
17-08-2011, 10:00
Incidono anche quelle, ma credo che la guida incida di più.

pigreco
19-08-2011, 21:32
Montato nuovo treno di PR3 poco prima di ferragosto.
Con il precedente circa 11000 Km di grande soddisfazione.

FARAONE
19-08-2011, 21:43
sono a 5k con pr3 (90% autostrada, pestando) sembrano nuove. Stupefacente.

MARTU
19-08-2011, 22:09
Mi hanno consegnato l'RT nuova il 16 giugno e ( ... premetto che faccio solo delle strade di montagna ) ho già finito la gomma anteriore!
Ho solo 2700 km e le Bridgestone BT 021 di serie sono da buttare nella nel secchio del pattume!
... Nemmeno quando guidavo il Kawa ZX-9R il pneumatico ant. durava così poco!!

FARAONE
19-08-2011, 22:12
vai piano! e piega poco

snipe
20-08-2011, 00:06
claudio ti aiuto, io già mi sto guardando in giro.

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt--2005-07/index.html?msg=3186871

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt--2008-09/index.html?msg=3198103

la seconda mi piace proprio:eek:

secondo mè la seconda è una bufala non una mucca ;)occhio

Enzino62
20-08-2011, 09:50
Insomma solo ad uno non sono piaciute queste gomme?

A dir il vero a me mi sono piaciute,e forse anche tanto.
Solo che avere una gomma che va'da dio in curva e poi non risulta lo stesso su altre situazioni a me non piaceva,io con la rt faccio mototurismo e non gare in montagna,li ho gia'dato.
Io ho riscontrato come difetti:
Rumorosa l'anteriore(oltre che orrida alla vista)
Vibrazioni superiori alla norma
ma sopratutto superati i 160 km/h e specialmente dietro scie anche di moto,istabilita'è questo a me non è piaciuto assolutamente,anzi trovo che sia un "difetto"di questa gomma.

ALT TUTTI:

Vorrei che ribadissero a questo mio ennesimo intervento solo a chi ha gia'montato le gomme che ho attualmente e avevo prima delle pr3,le BT023 in modo che si possa capire come una gomma sia silenziosa,come non vibra e sopratutto a 200 km/h lasciare il manubrio e vederla sempre dritta.
sulle pieghe,come gia'detto,la pr3 la batte alla grande percio'non sprecate polpastrelli sulla tastiera.

Enzo

Sturmtruppen
20-08-2011, 16:36
E la durata della BT? Cmq io sarei disposto a qualche rumore in più pur di aver una gomma superiore sulle pieghe di montagna. Mi consigli lo stesso di provare una BT?

Enzino62
20-08-2011, 18:46
Se vuoi una gomma prevalentemente"piegaiola"le pr3 sono l'ideale,ma forse la moto no!!!
Io con le bt piego lo stesso,sono diverse nello stretto,non chiudono come le pr3,ma le pedane(se vuoi) toccano lo stesso per terra e la mia rt non ha esa,mai sentite scomposte,sono cedute la settimana scorsa in una rotonda presa con decisione mentre pioveva ma sicuramente per una macchia scura(gasolio???)che avevo visto ma ormai troppo tardi,è bastato dare un colpo di freni ed è tornata subito in gareggiata dopo la scodata.
La durata del primo treno è stata di 20.000 km senza scalini,consumo omogeneo,il secondo treno sono a 8.000 e vanno sempre alla grande senza scalini.
Per me'per una moto come la RT sono l'ideale.

Claudio Piccolo
20-08-2011, 20:00
anch'io, anch'io da tre giorni ho messo le PR3 alla Nimitz e adesso alla sera prima di dormire vado ad accarezzarle! :eek:

giammi19
20-08-2011, 20:10
claudio ti aiuto, io già mi sto guardando in giro.

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt--2005-07/index.html?msg=3186871

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt--2008-09/index.html?msg=3198103

la seconda mi piace proprio:eek:

la seconda :::::::: mandagli una richiesta e attendi la sua mail... ahahahahaah:mad::mad:

zangi
20-08-2011, 21:13
ecco, mi raccomando non abbreviare DhenKiu.

:lol::lol:sei il mio mito:!::!:

Sturmtruppen
21-08-2011, 10:53
@Enzino: 20000 km? A me sembrano impossibili, con le precedenti Z8 sono arrivato a 6000 e non c'era più niente. Quello che hai scritto sulle BT non mi invoglia a provarle.

Enzino62
21-08-2011, 19:39
Il kilometraggio è stato di 20.000 km,ho amici testimoni,per il resto non era mia intenzione invogliarti,ho scritto le sensazioni che ho io di questa gomma.
Come la moto anche la gomma non esiste quella perfetta,è un'insieme di compromessi,ognuno di noi li deve mettere sulla bilancia e poi decidere.

Enzo

Sturmtruppen
21-08-2011, 19:49
Lo so che non volevi invogliarmi. Ma io sono curioso e volevo sapere se era il caso di anfldare a capire con un montaggio. Solo che adesso il mio chilometraggio si è ridotto e non voglio sbagliare. Sei stato così sopraffino con le tue considerazioni che meritavi attenzione. Tutto qui.

snipe
21-08-2011, 21:27
due giorni fa ho preso una RT del 2008 con 3000 km e monta le road attack di serie non conoscendo la gomma e vista l'età pensavo di andare cauto invece oggi ho fatto un giretto di 400km ( un caldo da paura 40 *) e mia sorpresa sono andato a pedane quindi chiedevo se la gomma secondo voi è andata bene x via della temperatura opp è una buona gomma anche x l'inverno se sapete anche kilometraggio perchè mi sono davvero divertito e se facesse un kilometraggio discreto le rimonterei volentieri

Enzino62
21-08-2011, 21:51
e la moto...questa moto anche con i cerchi senza gomme piega bene,ha degli equilibri fantastici e il telelever da tanta sicurezza contro le solite moto che senti le forche affondare e scompongono-svirgolano il telaio creando insicurezza.

1965bmwwww
21-08-2011, 21:52
Fatto il primo giretto in autostrada ed effettivamente sono piu' sensibili sul dritto ma appena le appoggi nei curvoni veloci sorrido sotto il casco....nella statale a fiorenzuolamdi focara invece semza averle mai provate subito striscio di cavalletto e pedanine...la moto piega solo a guardare le curve....bel prodotto.....poi più apri e più tiene....

meco
21-08-2011, 23:16
allora, sono arrivato ai 4000 km fatidici con le pr3 (fatidici perche' a 4000 erano finite le precedenti pr2), sembra che ne abbia per altri 2000 km circa...

eeehhhhh ????

senti un pò, quando arrivi a 6000 avvisami che vengo dal tuo gommista e me le prendo io.
Con queste ci devi fare almeno 15000 km, a meno che giri a castelleto di branduzzo in derapata.

Enzino62
22-08-2011, 09:22
Lo so che non volevi invogliarmi. Ma io sono curioso e volevo sapere se era il caso di anfldare a capire con un montaggio. Solo che adesso il mio chilometraggio si è ridotto e non voglio sbagliare. Sei stato così sopraffino con le tue considerazioni che meritavi attenzione. Tutto qui.

Scusami ma non avevo letto....
renditi conto che gli addetti ai lavori di queste gomme ne parlano un gran bene,e se sfogli i forum motociclistici(compresa la stanza del K)te ne accorgi da solo.
Sopraffino io?ma se ho una panza....:lol::lol::lol:

random
24-08-2011, 11:13
Sapete dirmi qual'è la diffrenza tra la PR3 standard e quella con specifica B????
Devo sostituire le gomme nella mia RT ma al momento sono disponibili solo le standard, per avere quelle con specifica B se ne parla a fine settembre!!!

willy999
24-08-2011, 11:31
quelle con la "B" sono rinforzate. Adatte quindi per le nostre moto.

dosa
24-08-2011, 11:48
la seconda :::::::: mandagli una richiesta e attendi la sua mail... ahahahahaah:mad::mad:

al momento ho altre priorità, hai mandato tu una mail?

giammi19
24-08-2011, 11:56
al momento ho altre priorità, hai mandato tu una mail?

si dottore spagnolo che ha la moto dove bohhhh ... te la mnda dietro un acconto .....
tutto un dire !!! hai visto bene le foto ? non ha la targa

Gigi
24-08-2011, 12:09
Tempo fa si parlava di un gommista in zona emilia se non mi sbaglio che faceva ottimi prezzi relativamente alle mitiche Michelin Pilot road 3

sapete dirmi l indirizzo ????

non riesco piu a trovarlo nel post!!

gigi

zangi
24-08-2011, 12:19
http://www.conficconigomme.com/

credo sia questo Gigi.

Gigi
24-08-2011, 17:48
http://www.conficconigomme.com/

credo sia questo Gigi.

perfetto è proprio quello che cercavo grazie

se vieni alla cena di caorle sprizz pagato ;)

gigi

Stealth
30-08-2011, 10:59
Sono in procinto di fare un viaggio di circa 2.500 km e siccome con le attuali Z8 sono arrivato a 15mila km (a vista comunque non trapela affatto il loro reale chilometraggio) volevo montare le PR3, più che altro per provarle, spinto dalla curiosità insorta dai commenti qui letti.
Purtroppo però fino al 19 settembre non sono disponibili quelle con la specifica B e pertanto monterò nuovamente le Z8, e la cosa sinceramente non mi dispiace.

ennebigi
30-08-2011, 13:14
Ordinata oggi pr3 anteriore a 110 € .Venerdì si sostituisce la vecchia pr che ha circa 20000 km. Devo dire che negli ultimi 2000 è peggiorata in maniera esponensiale, e adesso è inguidabile. Per la cronaca: anche la mia è consumata spudoratamente a sx....
Bruno

pigreco
31-08-2011, 23:26
Torno un attimo sul discorso chilometraggio: chi le cambia a 6000, chi a 20000 ........

Bisogna vedere in che condizione sono al momento del cambio: con ancora un po' di battistrada o ormai slick.

Io ho appena scritto di averle cambiate a circa 11000 Km, ma di gomma ce n'era ancora molta, sicuramente ben oltre i limiti di legge, ma la posteriore cominciava a "inchiodarsi" nelle staccate più brusche (a moto dritta ....) e l'anteriore non mi dava più cofidenza.
Certo potevo farci ancora 3-4000 Km a velocità tranquilla, evitando di piegare troppo, evitando le giornate di pioggia (o andandoci molto calmo col bagnato ....). Ma poichè la moto non è in realtà un semplice mezzo di trasporto, ma un costoso e talvolta pericoloso giocattolo, vale la pena di cambiare pneumatici appena non ci danno più piena confidenza. A dire il vero, appena sostituiti, ho realizzato che avrei dovuti cambiarli ancor prima.

So che costano un mare di soldi, ma allungare la vita dei pneumatici di qualche migliaio di Km ci fa risparmiare il 30-40 %, a fronte di tanta sicurezza e tanto divertimento in meno,

ennebigi
01-09-2011, 07:38
Si Paolo, concordo, come ben sai molto dipende dal modo di guidare o di frenare ecc.....
Giusto per fare un esempio: ho un 1150 gs no abs con 50000 km, al quale non ho mai cambiato i freni.
Tornando alle gomme....la gomma che sto per cambiare non è ancora slik, qualcuno continuerebbe ad usarla. La cambio perchè non mi da più sicurezza. E poi sostituirla adesso o tra 1000/2000 km cambia che farlo adesso hai 2000 km di sicurezza in più...

bmwfranco
01-09-2011, 08:04
Paolobonato, hai ragione. Pero non credo che i costruttori di gomme le facciano che sono sicure solo quando il battistrada e fresco. Se a 10k km c'è ancora battistrada credo che la gomma sia acora sicura, magari non è più da miglio tempo, ma in strada non andiamo per correre.

6max
01-09-2011, 16:55
Io sono arrivato a 15mila km con le pr3 e ne sono soddisfatto, il consumo è regolare e a parte quando sono fredde la sensazione di grip è ancora abbastanza buona, le rimonterò uguali prima dell'inverno.

Ivano

Gigi
01-09-2011, 19:48
10000/11000 km con treno di pneumatici ?:mad:

io non riesco a fare piu di 7000 , sicuramente lo stile di guida influisce non poco ma la differenza davvero tanta.

gigi

Sturmtruppen
02-09-2011, 13:36
Io con l'ultimo treno di Z8 ho fatto 6000 km ed era slick. Dipende molto dallo stile di guida.

mego60
02-09-2011, 13:59
fatti fino ad ora 17.000 km con la mia rt1150, la tenuta è ancora soddisfacente in quanto al battistrada penso che potrei farne almeno altri 5/6000 ma sono del parere che è meglio cambiare le gomme in primavera visto che io in inverno la uso veramente poco.Sono anche del parere che poi dipenda molto dallo stile di guida e dalla tipologia di percorsi che si fanno,far 20.000 km in autostrada magari con asfalto non drenante sicuramente non è come farli su stradette di campagna,come del resto questo ragionamento vale per tutti gli organi di un mezzo,sulla mia mucca ho 65.000 km e i freni sono ancora gli originali e a detta del conc ne ho ancora per altri 10.000 senza problemi

ennebigi
02-09-2011, 16:56
Montata stamani all'anteriore la pr3 e fatti circa 300 km così giusto per togliere la cera. Sarà la differenza con la vecchia gomma che ovviamente era alla frutta, ma adesso mi sembra su un binario.
p.s. la cera si è sciolta, ma è merito anche delle temperature odierne..36/38° C......acc...

EagleBBG
02-09-2011, 17:35
Bene, appena rientrato da un bel giro sulle Alpi (2089 km e 34 passi in 3 giorni) non posso che confermare la bontà di queste gomme. Mai un cedimento, come essere su un binario in qualsiasi condizione. Se mi fanno almeno i 14kkm delle PR2 direi che le riconfermerò senz'altro.

Doppiolampeggio
02-09-2011, 23:24
Io monto le "biittttttt" BT 021 e dopo quasi 5.000 km sono ancora nuove di pacca. Ma io "peso" poco e poi ho una guida da ex scooterista. Insomma guido come Robertag ma peso molto meno di lui, o almeno penso.:lol::lol:
Sono però impaziente di provare le PR3 , però se prima non finiscono le attuali mi girerebbero i trigliceridi cambiarle.:confused:

P.S. La "plasticona" è decisamente molto ma molto più bella della "ghisa" con buona pace anche per Claudio Piccolo :!:

robertag
03-09-2011, 09:28
...per pesare meno di me ci vuole veramente poco:mad::mad::mad::lol:
per quanto riguarda la guida... beh, lasciamo perdere....:rolleyes:
always against the spùters :blob::blob::blob:

phantomas
03-09-2011, 10:55
Bene, appena rientrato da un bel giro sulle Alpi (2089 km e 34 passi in 3 giorni) non posso che confermare la bontà di queste gomme. Mai un cedimento, come essere su un binario in qualsiasi condizione. ..........

Confermo quanto detto da Eagle. Fatta tanta montagna e, a dispetto delle mie perplessità, si sono rivelate, una volta calde, delle vere mangiasfalto.

maxriccio
03-09-2011, 23:20
Confermo le prime impressioni sulle PR3, ottime.
Quanto alla durata sento che dipende molto dallo stile di guida, se è così dato che i 2 treni di PR2 li ho portati entrambi oltre i 17 kkm dichiaro di essere felicissimo del mio, stile di guida!:!::lol:

centauro stradale
04-09-2011, 12:00
bene....sono contento di tutte queste impressioni positive sulle pr3:eek:
sono arrivate e domani o martedì le monto:)

Enzino62
04-09-2011, 23:25
Ma come mai di come vanno sul dritto nessuno dice niente?
La usate solo nelle curve?

Sturmtruppen
05-09-2011, 00:36
Ma che ti frega di come va la moto sul dritto?

FARAONE
05-09-2011, 01:08
Ma come mai di come vanno sul dritto nessuno dice niente?
La usate solo nelle curve?

sul dritto rotolano :)

ennebigi
05-09-2011, 06:12
Sul dritto ?!?!?! :mad::mad::mad:

pigreco
05-09-2011, 08:14
Il dritto non esiste!!! Eventuali rettilinei vanno percorsi ondeggiamdo a destra e a sinistra per non rovinare la parte centrale del battistrada!!!!:lol::lol::lol:

Enzino62
05-09-2011, 08:51
toccato il carcagno di Achille?:lol::lol::lol:

OTTORENATO
05-09-2011, 10:14
:D Sul dritto vanno.:!:.come una lama di rasoio.!!:D

maxriccio
05-09-2011, 11:17
Devo dire che hanno convinto anche me che sono scettico per natura e che quando gli altri dicono tutti la stessa cosa inizio a sospettare ( la massa è pecora ;) ) sul dritto vanno cmq meglio delle PR2 che non erano proprio il massimo in fatto di direzionalità.

dosa
05-09-2011, 18:04
ordinate oggi giovedì le monto e speriamo di provarle domenica per la cronaca 290,00 montate e equilibrate, smonterò le vecchie pr2 18.000km ormai non servono a una mazza,ieri giretto con mia moglie facevo le curve come se trasportavo un bicchiere pieno sul serbatoio e non dovevo versare una goccia:-)9999

didogranito
05-09-2011, 18:38
ordinate oggi giovedì le monto e speriamo di provarle domenica per la cronaca 290,00 montate e equilibrate, smonterò le vecchie pr2 18.000km ormai non servono a una mazza,ieri giretto con mia moglie facevo le curve come se trasportavo un bicchiere pieno sul serbatoio e non dovevo versare una goccia:-)9999

Eh caro Dosa, a giudicare dall'ubicazione avrai visto sicuramente Montalbano da quelle parti. Che zona stupenda!!!
A parte la divagazione turistica, io ho fatto 2 prove in una! Al post. PR2 che da nuove vanno bene, ora con 15K Km e 30% di battistrada cominciano a fare pietà! Ant. In mancanza di PR2 ho montato una Z8 interact: Da nuove perfette ma poca differenza con la RoadAttack alla frutta! Dopo 9K Km e battistrada all'80% mi sembra di camminare sulle uova! possibile? Ondeggia anche a caldo su rettilineo e in piega a velocità basse perde aderenza!:confused:

dosa
05-09-2011, 18:45
Eh caro Dosa, a giudicare dall'ubicazione avrai visto sicuramente Montalbano da quelle parti.

Prima si era sempre in giro bella persona molto alla mano.
Ritornando al discorso la mia esperienza positiva con le pr2 per come vado io le ho trovate ottime fino a 13.000 14.000km che già per una gomma da moto sono tanti gli ultimi km li ho fatti solo per recarmi a lavoro sempre solo niente pieghe e facendo attenzione,mi capitava di perdere l'anteriore anche nelle rotatorie :lol:

bmwfranco
05-09-2011, 21:14
Ma cosè questa storia delle gomme che non vanno sul dititto. Sul diritto andavano bene anche quelle di legno!

Enzino62
05-09-2011, 23:12
:D Sul dritto vanno.:!:.come una lama di rasoio.!!:D

Ma va'la'....per te' i rettilini sono come l'ads,se li conosci li eviti,come fai a saperlo se non li fai mai?:D

Enzo

gladio
06-09-2011, 12:12
tra i vari interventi mi sono perso il filo...
l'indice di carico "B" come viene indicato sulla gomma?
sul 1200 è solo B o ci sono anche normali
ci sono differenze di reazioni di guida tra le due tipologie?
bye

didogranito
06-09-2011, 12:34
tra i vari interventi mi sono perso il filo...
l'indice di carico "B" come viene indicato sulla gomma?
sul 1200 è solo B o ci sono anche normali
ci sono differenze di reazioni di guida tra le due tipologie?
bye

;)Con una bella "B" stampigliata sui fianchi, come se no?:lol::lol:
In realtà non è specifica BMW ma solo una indicazione di carcassa rinforzata per moto pesanti. Altre case mettono altre sigle tipo A, C e così via che sta ad indicare appunto "per moto pesanti".
Differenze nella guida, a meno che non si vada in pista, io non ne ho notate; sicuramente si sentirà qualche asperità in più, e presumo che, stressandosi di meno sopratutto con passeggero e bagagli, dovrebbero durare qualche km in più! :lol::lol:

dosa
13-09-2011, 20:06
montate ora ora, presto le mie impressioni ;)

bmwfranco
13-09-2011, 20:42
Montate 3 giorni fa. 280 eu a Calusco. Prime impressioni rispetto alle precedenti PR2.
Sicuramente più silenziose e con vibrazioni impercettibili, mi devo abituare alle gomme nuove, al momento mi trovo sempre a chiudere troppo presto le curve ma l'impressione è di ottima tenuta e facilissime da piegare.

Doppiolampeggio
14-09-2011, 02:56
Grazie "concittadino" dell'informazione. Quando dovrò cambiarle anche io andrò sicuramente a Calusco.:D:D

tukutela
14-09-2011, 09:49
Percosi a tutt'oggi 8.500 km.....
Rispetto alle PR2 molto meno scalinata....
tenuta perfetta (logico ha perso un po' di maneggevolezza dei primi 1.000 km)

Stai a vedere che ci superero' i 10.000 Km. sarebbe la prima volta !!

Se le monta un certo Tizio... ci arriva sicuramente ai 100.000 !!!

6max
14-09-2011, 10:10
Anche io non avevo mai percorso più di 10/12 mila km ma ad oggi sono arrivato a 16mila e vanno ancora bene, l'anteriore è ancora in ottimo stato, la posteriore invece è quasi alla frutta, le rimonterò sicuramente.

maxriccio
14-09-2011, 10:16
[QUOTE=tukutela;6088424]
Stai a vedere che ci superero' i 10.000 Km. sarebbe la prima volta !!

Vedi che con la fede si spostano le montagne e si fanno più km con le gomme!!:lol:

centauro stradale
14-09-2011, 14:28
mossi i primi km con le pr3...al momento poche impressioni ma buone;)
la moto va in piega con naturalezza:)

modmax
14-09-2011, 16:38
Finite le 2 con la massima soddisfazione, domani finalmente monto le 3, sabato mi aspetta il Verdon. :cool:

tukutela
15-09-2011, 13:03
[QUOTE=tukutela;6088424]
Stai a vedere che ci superero' i 10.000 Km. sarebbe la prima volta !!

Vedi che con la fede si spostano le montagne e si fanno più km con le gomme!!:lol:

Mi sa che la fede centri poino poino.......
è entrata la sensazione piu' che positiva :lol:dal rientro dal lago di Garda statale Parma Cisa Lagastrello Aulla . valige bauletto e zavorra.....
pieghe no problem
:D

dosa
16-09-2011, 10:32
ancora ci ho fatto pochi km ma si avverte già una bella sensazione ,in piega sono perfette la moto scende più dolcemente delle pr2 le trovo un pò più rumorose ancora le devo provare in due domenica provvedo :lol: cmq la prima impressione è ottima stamani una breve sparata in rettilineo e anche qui bella stabile dritta dritta senza nessun oscillazione ,insomma 290,00 montate e equilibrate in + una bella sacca rollo stagna in omaggio completa di cinghie elastiche :D

tukutela
16-09-2011, 11:02
Confermo la rumorosità, specialmente la posteriore...cmq le michelin sono cosi'...
ottima tenuta ma rumore assai, pero' c'è di mezzo anche il famigerato ns. cardano....
che oltre ad essere debolino fa un casino della madonna...

falcotto
18-09-2011, 18:50
beh, ormai credo che siamo tutti convinti che queste PR3 sono l'acquisto migliore per i nostri piedi.....ops, intendevo ruote. Ma mi chiedevo, io sono felice possessore di una r850rt del 2001. Anche sotto questa mukka devo montare la specifica B?
grazie a tutti e Lamps!!!!!!!!!!!

Enzino62
18-09-2011, 21:21
beh, ormai credo che siamo tutti convinti che queste PR3 sono l'acquisto migliore per i nostri piedi.....ops, intendevo ruote.


O come il presentimento che ti sbagli nei calcoli che hai fatto,ti sara'sfuggita qualche pagina della immensa divina commedia sulle pr3.
Mi fai la cortesia di rileggerle tutte cosi'mi rinfreschi anche a me'la memoria?non mi ricordo bene dei miei piedi.
Vedi che poi ti interroghiamo se le hai lette veramente:cwm21:

Enzo

falcotto
19-09-2011, 09:11
No, ti prego!! :!::!: non ce la faccio più....Adesso che mi sono convinto ad ordinarle, non puoi chiedermi questo!!!
Ammetto, magari non tutti sono daccordo, MA ORMAI HO DECISO!!!!!.
quindi, specifica B o no? Grazie :mad::mad::mad::mad::mad:

ennebigi
19-09-2011, 09:32
Vai tranquillo, non ti curar di loro ma guarda e passa...................

EagleBBG
19-09-2011, 13:37
quindi, specifica B o no?

Se parli dell'850 non credo tu abbia le 180... quindi il problema non si pone in quanto non esiste la specifica B.

falcotto
20-09-2011, 22:46
help.mi si sono confuse le idee. all'anteriore monto un 110 e un 150 al post. Ma il problema del consumo a sx si presenta comunque. Quindi mi stai dicendo che la specifica B non esiste su queste misure? Allora mi tengo il "difetto"

robertag
20-09-2011, 22:49
il consumo a sx con quella moto te lo terresti anche con la specifica...

EagleBBG
21-09-2011, 08:11
@falcotto: la specifica B riguarda la carcassa del pneumatico, non il battistrada. Ti confermo che, a quanto mi risulta, per le PR3 esiste solo sulle 180 e non per le misure inferiori, dove non ve n'è necessità..

mimmo_dr
21-09-2011, 09:29
mah... a parte che l'rt 850 credo monti le stesse gomme della 1100. quindi i modelli più vecchi il 160 diametro 18 e i più recenti il 170 diametro 17...
e non essendoci una enorme differenza di pesi rispetto ad analoga moto con motore 1100/1150, forse la specifica non farebbe male.
inoltre la mia moto monta un 160 posteriore e secondo me la specifica ci vorrebbe proprio, perchè pur avendo una guida piuttosto tranquilla... le gomme sui fianchi si sono sbrandellate. cosa che vedo capitare quasi mai ai possessori di rt 1200...

zangi
21-09-2011, 10:11
Credo sia un fatto di numeri di produzione.la 180e una misura di larga scala,con numeri buoni anche su quelle in specifica.

mimmo_dr
21-09-2011, 10:15
concordo! :)

falcotto
21-09-2011, 15:01
Grazie delle info. Comunque la misura anomala delle mie gomme è data dal fatto che ho i cerchi a raggi delle moto delle forze dell'ordine.
Oggi il gommista mi ha detto che a magazzino non si trovano più le pr3 in quanto gomme "estive"!!! mi sono perso un pezzo o il gommista ha perso un cliente?

ennebigi
21-09-2011, 15:26
Ha ha ha.......... Penso abbia perso un cliente.........

maxriccio
21-09-2011, 15:32
Oggi il gommista mi ha detto che a magazzino non si trovano più le pr3 in quanto gomme "estive"!!! mi sono perso un pezzo o il gommista ha perso un cliente?

Dipende ... magari per lui l'estate dura 12 mesi:rolleyes:

zangi
21-09-2011, 17:04
Ma io le ho promosse le mie gomme invernali......infatti sono chiuse in officina che aspettano il freddo.
Pero avra qualche strana ragione per averti detto quel tanto

dosa
21-09-2011, 19:43
http://maps.google.it/maps?saddr=Vizzini+Scalo,+Vizzini&daddr=Monterosso+Almo+RG+to:Chiaramonte+Gulfi+to:C omiso+RG&hl=it&ll=37.152108,14.749317&spn=0.08004,0.154324&sll=37.13597,14.75261&sspn=0.160113,0.308647&geocode=FR5YNwIdgsLgACm1z-FtNXIREzESMDKdKgQLJg%3BFb_1NQIdDE7hACndGMpw6nUREzG gRLhnKQQLBA%3BFRYSNQId8FbgACmt0dAutJ8REzGUblt2hj8i DA%3BFcvEMwIdNN7eACmLjV-1rqMREzEIyS_5eqQu6w&vpsrc=6&mra=ls&t=h&z=13

domenica ho fatto un po di curve,mia moglie mi ripeteva nell'interfono ma che cavolo hai da ridere:lol: e io no niente sono scemo.

fantastiche pr3:lol:

Shiver
21-09-2011, 23:58
BT023 finite dopo 6000 km!
Confermo la silenziosità e la tenuta alla massima piega.
Bisogna però modificare lo stile di guida...la moto va violentata per essere buttata giù fino ai piolini delle pedane.
Questo perché non c'è grande accordo tra gomma anteriore e posteriore (l'anteriore tende ad allargare e la posteriore a tirarti su)
Non vale assolutamente niente sul bagnato! Anzi, sconsiglio vivamente di avventurarsi per strada anche con una lieve pioggerellina!
Sul dritto non so dare un giudizio, visto che sui rettilinei inserisco il cruise control per rispettare i limiti di velocità.

zangi
22-09-2011, 07:13
Lo dovevi far firmare al montaggio l'accordo tra le due ant+post.
Lo san tutti che litigano.
Te pure amdata bene.......conosco gente che curvavano a sx e la posteriore a dx!!!!!i contratti van sempre firmati.

Enzino62
22-09-2011, 09:40
BT023 finite dopo 6000 km!
Confermo la silenziosità e la tenuta alla massima piega.
Bisogna però modificare lo stile di guida...la moto va violentata per essere buttata giù fino ai piolini delle pedane.
Questo perché non c'è grande accordo tra gomma anteriore e posteriore (l'anteriore tende ad allargare e la posteriore a tirarti su)
Non vale assolutamente niente sul bagnato! Anzi, sconsiglio vivamente di avventurarsi per strada anche con una lieve pioggerellina!
Sul dritto non so dare un giudizio, visto che sui rettilinei inserisco il cruise control per rispettare i limiti di velocità.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

scusami ma sei troppo forte:D

Shiver
22-09-2011, 13:35
@Zangi non m'intendo molto di vertenze sindacali, il prossimo cambio gomme vieni, così controlli tutto!

@Enzino62 anche tu sei troppo forte!
Leggendo i tuoi post c'è da scompisciarsi!

zangi
22-09-2011, 13:51
Manco io Shiver m'intendo di contratti...
Poile mie anteriori van sempre d'accordo con le posteriori...non so dirti,forse perche delle gran pieghe non le faccio,quindi mi van bene tutte.

doic
22-09-2011, 14:02
ziokan se tu non pieghi oltre metà forum riesce a piegare la moto soltanto quando la mette in sosta sul laterale!

eliKoalotto
22-09-2011, 14:07
Anche se ho una mucca diversa dalla vostra, più pesante e bisontica, posto le mie impressioni con le Michelin PR3 (specifica B al posteriore), montate da 5.000 km circa...

L'impressione generale è di una gomma decisamente morbida, anche troppo...
Provengo da Metz Z6 interact decisamente scalinate e indurite.
In curva la discesa è progressiva ma "incompleta", nel seno che se vuoi arrivare in fondo alla gomma lo devi volere davvero. In più tende a sottosterzare, quindi apre la curva, e anche di un bel pò, costringendomi a volte a usare il freno posteriore per chiudere.
Il comfort è eccezionale, ma in montagna noto come una sensazione di galleggiamento leggerissimo, come se le gomme fossero un pò sgonfie, anche quando sei sicurissimo di averle messe in pressione corretta prima di partire...(2,5 ant. - 2,9 post. come da libretto d'uso)
Il consumo è davvero ottimo, sembrano appena montate. però credo che non le monterò più, passerò a gomme con la carcassa più rigida (Dunlop / Continental / Bridgestone).

Probabilmente con le RT, complice il peso e la ciclistica diversa, si comportano meglio, non saprei...

pigreco
22-09-2011, 16:35
Ho sempre parlato benissimo delle PR3, ma oggi mi devo ricredere e fare un "mea culpa" e ritrattare tutte le belle cose che fino ad oggi ho scritto.

Infatti ieri pomeriggio ho fatto un bel giro sui Lessini con borse e zavorra: pomeriggio di splendido sole, cielo blu e nemmeno un cane in giro, che libidine!!!

Ma veniamo alle perfide PR3, che nella parte più alta del giro, alla velocità di 55-60 Km/h hanno iniziato a scapparmi, anche se in modo lieve, talvolta sull'anteriore, talvolta col posteriore. Eppure il terreno era bello asciutto.

La cosa mi è successa solo sul tratto di strada che da Malga Lessinia va a Monte Tomba e a Bocca di Selva, sia all'andata, sia al ritorno, per un totale di circa 30 Km, poi scendendo verso Passo Fittanze e poi giù in picchiata verso Sega d'Ala tutto è tornato normale.

Secondo voi devo comonciare a preoccuparmi?:confused::confused::confused:

Shiver
22-09-2011, 16:53
Strano...non hai fatto caso al tipo di asfalto?
Visto che ti è successo solo su un tratto di strada..se l'asfalto in questo tratto è molto bituminoso...è facile volare via.

robertag
22-09-2011, 16:58
dunque, dunque gli ultimi due post ripercorrono la descrizione fatta dal mio gommarolo riguardo le PR3.... a questo punt devo dire che per l'ennesime volta mi ha consigliato bene.
...le Z8; ieri girello moto gastronomico al Mugello. passo dell'abetone all'andata e futa + raticosa al ritorno...'no spettacolo di giro e di... gomme:D:D:D

doic
22-09-2011, 16:59
perchè l'asfalto fa schifo in quella zona.......

zangi
22-09-2011, 17:30
Si,son convinto anche io che sia solo una questione d'asfalto.

Shiver
22-09-2011, 17:33
@robertag mi sa che il tuo gommarolo ti ha consigliato bene perché nei giretti gastronomici, dopo aver abbondantemente mangiato e soprattutto ben bevuto, abetone futa e raticosa li fai ad andatura bradipa.
A me gli Z8 non mi hanno mai dato così tanta fiducia...e dopo 6500 km sembrano andati dalla parrucchiera a farsi i bigodini.

http://i.imgur.com/IO1NP.jpg

http://i.imgur.com/oGYN6.jpg

Enzino62
22-09-2011, 19:42
Shiver-serio!!!
Ma come fai a durare le gomme 6000 km??anche perchè da quello che leggo di te'sei uno che guida con scrupolo visto che sui rettilini non superi mai le velocita'codice.
Io il primo treno di BT023 le ho cambiate a 20.000 km con ancora battistrada di tranquilla sicurezza e per niente scalinate(detto da Nik pneumatici quando mi ha messo le nuove),il secondo treno che ho su'sono arrivato a 10.000 e sono ancora come nuove e domenica,per confermare come dici tu che fanno schifo sul bagnato,sono stato due ore sulla forcella Mostaccin(chi la conosce sa'i tornanti viscidi e stretti) in una gara ciclistica tra l'alluvione universale che portava sui tornanti fango e fogliame a mo'di sapone e per questo un mio collega con africa Twin ha fatto un dritto(AUGURI MARCO)e una Skoda ammiraglia lo ha seguito,io con le mie BT023 ad andatura di 70-80(discesa)senza nessun,ma dico nessun problema o incertezza andavo tranquillo.
Siamo sicuri che a volte non sia anche questione di mano?
chiedo!

Enzo

mauromartino
22-09-2011, 19:52
perchè ti masturbi guidando:lol::lol::lol:

Enzino62
22-09-2011, 20:00
Capitano:
Io sulla mukka potrei anche farlo,tu sul camion che ti ritrovi se lasci il manubrio ti spalmi come la nutella per terra:D
Pervertito:eek:

zangi
22-09-2011, 20:12
ahah Shiver sei proprio super ironico......
però c'è una cosa che vorrei chiederti.
prima hai detto che con le bt023 a 6000 erano finite,adesso hai le z8 e han già 6500,quindi deduco che la z8 ti stà durando di più?
ps sulle foto sorvolo altrimenti finiam a litigare;)

robertag
22-09-2011, 20:23
@robertag mi sa che il tuo gommarolo ti ha consigliato bene perché nei giretti gastronomici, dopo aver abbondantemente mangiato e soprattutto ben bevuto, abetone futa e raticosa li fai ad andatura bradipa.
A me gli Z8 non mi hanno mai dato così tanta fiducia...e dopo 6500 km sembrano andati dalla parrucchiera a farsi i bigodini.



allora:
1) se le tue Z8 hanno fatto la permanente non è possibile che sia stato per la mancanza di fiducia di cui parli?... poi, gli ammo sono OK?:confused: detto questo non mi sembra, quella delle foto, una vera e proprio scalinatura...

2)quando guido e specialmente quando guido una moto non bevo (dannazione!) e neanche mi abbuffo fuori misura...:mad:

3)non so gli Z8, le ho montate per la prima volta 3500km fà, ma io con le metz , per esempio, ma non solo, non sono mai andato oltre i 6/7kkm. che erano già degli slick... (tranne con un treno di Z6 (11000 e rotti km. ma con uso prevalente in autostrada).

4) riguardo la velocità non ti saprei dire... diciamo che non mi piacciono le lumache, ma ma ancor meno i razzi...
ma a proposito di andatura, le foto sono relative ai 6500km?...:confused: no, perchè o le Metz sono molto migliorate in termini di durata oppure possiamo tranquillamente andare a mangiare tortelli mugellani insieme...:lol::lol::lol:

Shiver
22-09-2011, 20:30
@Enzino62
le BT023 non le ho montate solo io, ma anche mio fratello su R1200R...ci siamo anche scambiati pareri...ma il risultato è identico!
Ti dò atto che alla fine non sono state poi così male, e solo dopo 2.000 km sono riuscito a divertirmi.
Ti confermo però che le BT023, con una guida "allegra", sui monti, non arrivano oltre i 6.000 km con l'RT e forse si arriva a 7.000 km con la R!
Quando scrivi che ci fai 20.000 km, la prima cosa che penso è che li fai, si, ma con la moto sul carrello trainato dalla tua auto.
Confermo anche il fatto che le BT023 sono PERICOLOSE sul bagnato, e questo, anche ad andature più che tranquille.
Come ti ho detto, la velocità non m'interessa su rettilineo.
Osservo sempre i limiti di velocità!
Però, se sui monti c'è il limite dei 90 km/h, beh, quella velocità la faccio anche sui tornanti, con buona pace per quelli in sella alle Jap che non riescono a starmi dietro, anche se io sono a pieno carico.
Con la moto ci faccio turismo, non vado dietro alle gare ciclistiche.

robertag
22-09-2011, 20:36
...tornanti a 90km/h??!!!... ma cosa intendi per tornanti?... mi sà che non si parla della stessa cosa....

Shiver
22-09-2011, 20:37
@Zangi le Z8 praticamente sono da buttare!
Quando sono in piega ballo la samba, per effetto dell'evidente scalinatura.
Le BT023 le ho dovute cambiare a 6.000 km perché ero in partenza per un viaggio e non avrei potuto affrontarlo in totale sicurezza.
Con le Z8 sono tornato da un viaggio di circa 2.000 km sulle alpi tra Italia, Austria, Germania, Liechtestein e Svizzera. Non potevo fermarmi a cambiare le comme dopo 6.000 km. Secondo me...siamo lì. Forse si consumano un pelo di meno le Z8, però con quelle si vola via, mentre con le BT023 si rimaneva ancora incollati (solo sull'asciutto)

P.S.: e perchè dovresti litigare sulle immagini delle mie Z8? Non capisco...le mie Z8 le hanno viste anche amici che vanno in pista e anche loro mi hanno detto che sono da buttare. Certo, sono foto scattate con il cellulare...la reflex digitale non l'avevo con me...ero andato a lavare la moto...

Shiver
22-09-2011, 20:43
@robertag mi sono espresso con un eufemismo, per dirti che sui tornanti vado come un razzo! Sorpasso all'interno sui tornanti in salita le Ducati, le Ktm e tutte le altre scopette...senza mai invadere la corsia opposta (me ne sto sempre alla mia destra)
Certamente, mi direte che sorpasso quelle moto lì perché i loro padroni sono dei brocchi...ma dei "buoni" ancora non ne ho visti!
Cmq, fin'ora sono riuscito a fare quasi 10.000 km (9.700 km per l'esattezza) solo con le PR2 senza scalinarle.

N.B.: le sospensioni sono OK e monto l'ESA

robertag
22-09-2011, 20:48
ah, mi pareva;:rolleyes: altrimenti avrei preso in seria considerazione di appendere il casco al famigerato chiodo...:lol:

pigreco
22-09-2011, 20:57
Ho sempre parlato benissimo delle PR3, ma oggi mi devo ricredere e fare un "mea culpa" e ritrattare tutte le belle cose che fino ad oggi ho scritto....(segue)

Non so se i mod mi cazzieranno, fustigheranno o altro, ma per la prima volta mi autoquoto, visto che nessuno mi ha voluto aiutare col mio grave problema con le PR3. Mi devo preoccupare di quanto sopra?

robertag
22-09-2011, 21:07
non so che dirti.... io ho percorso questa primavera più o meno il tragitto che menzioni ma al contrario e con le Z6 interact e non mi è sembrato di percorrere asfalti di natura così diversa tra loro come potrebbe sembrare dal tuo racconto... non è che le gomme e/o il loro stato attuale gradiscano di più la discesa e quindi l'aumentare del carico sull'anteriore... magari dico una c@@@ta

phantomas
22-09-2011, 21:09
Paolo, io le ho trovate fantastiche negli appoggi decisi a bassa velocità, tipo tornanti e curve strette. In montagna sulla Route des Grandes Alpes mi sono addiritura ricreduto per quanto poca confidenza mi davano.
Resta però la mia titubanza negli appoggi in scioltezza, dove non riesco a trovare il punto in cui si siedono e se ne stanno lì fino a quando non le tiri su.
Spero di essermi spiegato, seppur in modo un pò macchinoso......

In questi giorni, tra l'altro, un mio amico che ha la Kawa GTR, le ha montate per sostituire le Bridgestone che aveva di serie. Ha già sostituito due anteriori in una settimana, fino a che ha montato una PR2. Le PR3 innescavano vibrazioni strane e, a suo dire, non riusciva ad "andare dritto"......

Sturmtruppen
22-09-2011, 21:21
@Paolobonato: Hai provato a mettere i piedi per terra per valutare l'aderenza?

@EliKoalotto: Secondo me le Michelin vanno gonfiate un pò di più di quanto previsto dalla casa con le altre gomme, prova con la posteriore a 3,0 o 3,1.

robertag
22-09-2011, 21:22
di vibrazione parlò, se ricordo bene, anche l' Enzino...

robertag
22-09-2011, 21:26
O.T.
ma le foto postate da shiver risultano un pò invadenti anche a voi? o è il mio notebook...

zangi
22-09-2011, 21:37
@Robert,ti consiglio vivamente di provarle,nulla a togliere a metz,che sai che mi garbano,ma credo, visto che non le hai mai utilizzate puoi provarle tranquillamente,non ci si rovina a montar due gomme.Son pure convinto che non ti ci troverai male.Questo sempre senza nulla togliere alle z8.

doic
22-09-2011, 21:37
@ Paolo Bonato- va che te l'ho scritto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6112295&postcount=127) che l'asfalto di quella strada fa schifo e la dimostrazione è proprio in quello che hai scritto tu dopo......in un'altra zona le gomme non ti davano problemi.

in effetti le foto hanno dimensioni generose al contrario di quanto richiesto dal regolamento ;)

6max
22-09-2011, 21:43
Io per il momento le rimonterò solo perchè la brutta stagione si avvicina e le pr3 sono le migliori gomme "invernali" mi fanno sentire più tranquillo sui fondi umidi, freddi e scivolosi...:smile:

bmwfranco
22-09-2011, 21:44
Dopo i primi 1000 Km PR3 molto bene! Precise, silenziose e stabili. Si piega con facilità e feeling.

Shiver
22-09-2011, 21:45
@Robertag - doic le foto le ho caricate secondo la procedura...con ImageShack e poi incollando il link al messaggio.
Mi scuso se sono invadenti...

doic
22-09-2011, 21:53
Shiver ..nessuno discute sulla procedura ma se parti dal tuo computer con una foto con dimensioni generose ,anche se abbiamo un programma che le riduce in automatico altrimenti ci sbarella il formato, bisogna caricarla nelle dimensioni originali....

tanto per capirsi l'esempio è questo http://img199.imageshack.us/img199/3339/imag0920.jpg a me risulta essere una foto da 1952x3264 riscalata al 17%.

traduzione : le foto vanno ridotte prima altrimenti creiamo delle difficoltà agli altri ;) :)

robertag
22-09-2011, 21:59
@Robert,ti consiglio vivamente di provarle,nulla a togliere a metz,che sai che mi garbano,ma credo, visto che non le hai mai utilizzate puoi provarle tranquillamente,non ci si rovina a montar due gomme.Son pure convinto che non ti ci troverai male.Questo sempre senza nulla togliere alle z8.

prima o poi lo farò... è che se poi mi dovessero non piacere per me sarebbe una scocciatura toglierle senza finirle. non tollero sprecare le cose, non per "taccagneria" ma per principio... di questi tempi poi...
per darti l'idea quando comprai, usata, la mia prima BMW, una RT850 del '98, era dotata di un treno di michelin macadam nuove di pacca che si rivelarono una vera schifezza ma che comunque portai con cocciutaggine alla fine...:mad::mad::mad:

phantomas
22-09-2011, 21:59
Tzk......Bavboni col PC.....sul mio monitov da 42" del Mec, ho dovuto zoommave......
(ca@@arola, sul mio netbook per vederla tutta, la devo talmente ridimensionare che per leggere uso il binocolo....)

robertag
22-09-2011, 22:04
@Robertag - doic le foto le ho caricate secondo la procedura...con ImageShack e poi incollando il link al messaggio.
Mi scuso se sono invadenti...

nessun problema Shiver ho fatto casini anch'io; il mio appunto era solo per far sì che il doic ridimensionasse il tutto...

doic
22-09-2011, 22:18
scaricate,ridotte,ricaricate e sostituite.........se cortesemente verifica e mi fa sapere se è ok ;)

robertag
22-09-2011, 22:20
per me ora è OK!
denghiu:!:

zangi
22-09-2011, 22:26
certo Robert,ma macadam è una gomma che non ha niente in comune con pr3.macadam,cosi come le M59 negli anni 9o erano tolle di pietra liscia,inutilizzabili nonostante più di metà del battistrada sù.

pigreco
22-09-2011, 22:29
Per aiutarvi ad aiutarmi per i miei gravi problemi con le PR3, posto alcune immagini del tratto di strada incriminato.

http://img706.imageshack.us/img706/2655/branchettotombasparavie.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/971/4508684.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/2166/1315594794ee64c051c3.jpg
http://img687.imageshack.us/img687/2655/branchettotombasparavie.jpg















Che cosa mi dite?:lol::lol::lol:

Smetto di fare lo scemo sullo sterrato o è ora di passare al GS?

robertag
22-09-2011, 22:31
@zangi
assolutamente vero; nemmeno parenti... era solo per dirti come sono cocciuto in tema "spreco"... dai, alla prossima le monto e se non mi piacciono te le passo... offerta libera, neh!:lol:

phantomas
22-09-2011, 22:33
Paolino!!!!! A te ti ci vogliono le Heidenau, mica le PR3........

robertag
22-09-2011, 22:37
Per aiutarvi ad aiutarmi per i miei gravi problemi con le PR3, posto alcune immagini del tratto di strada incriminato.

[

Che cosa mi dite?:lol::lol::lol:

Smetto di fare lo scemo sullo sterrato o è ora di passare al GS?

paolo, io non ti conosco personalmente ma permettimi di mandarti amorevolmente a ca@@re:lol::lol::lol:

a parte gli scherzi...
sicuramente sono passato da lì vicino ma sicuramente non da quella strada; manco se mi pagano!:rolleyes:

pigreco
22-09-2011, 22:48
Il posto merita veramente un giretto.
Allego una foto che fa abbastanza schifo, presa di corsa con un vecchio telefono con pochi pixel, ma rende l'idea della bella giornata.

Basta guardare il colore del cielo........

http://imageshack.us/photo/my-images/155/0411080255.jpg/

robertag
22-09-2011, 22:56
sì, vero... un posto magnifico l'altipiano della lessinia. per di più "attiguo" alla valpollicellla... non male.

maxriccio
22-09-2011, 23:18
Per aiutarvi ad aiutarmi per i miei gravi problemi con le PR3, posto alcune immagini del tratto di strada incriminato.

Smetto di fare lo scemo sullo sterrato o è ora di passare al GS?

Lascia perdere il GS ...:)
La settimana prox vado a farmi l'Eroica e poi ti dico se ho avuto lo stesso problema;)


A presto rivederti.

robertag
22-09-2011, 23:37
ma con l'ERRETI?!!!...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

doic
23-09-2011, 08:44
sicuramente sono passato da lì vicino ma sicuramente non da quella strada; manco se mi pagano!:rolleyes:

è dello sterrato ben battuto.......ci si va ,con calma ma ci si va......ci si arriva principalmente dal passo Fittanze o dai Tracchi ,la prima parte è asfaltata (da schifo) e stretta però il giro merita se la giornata è come quella trovata da PaoloBonato

eliKoalotto
23-09-2011, 09:01
Non so se i mod mi cazzieranno, fustigheranno o altro, ma per la prima volta mi autoquoto, visto che nessuno mi ha voluto aiutare col mio grave problema con le PR3. Mi devo preoccupare di quanto sopra?

Ciao Paolo,
quello che scrivi mi sta succedendo in questi giorni con le mie PR3....:rolleyes:
Ho provato a fare un giro mercoledì in raticosa e ho dovuto desistere, sembra quasi la sensazione della gomma appena montata, come cerata...

Pensavo che le gomme fossero sporche di unto, grasso o nafta, quindi le ho sgrassate con lo sgrassatore ma nulla...mi partiva sistematicamente sia l'anteriore che il posteriore, che vorrà dire...?

Mi devo preoccupare? :rolleyes:

zangi
23-09-2011, 09:53
Provato ad andar piu piano?

maxriccio
23-09-2011, 10:40
ma con l'ERRETI?!!!...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Volevo andare col Kle 500, ma il mio caro figliuolo mi ha fatto notare che ci sono da cambiare pignone, catena e corona perciò, Rt:cwm21:

zangi
23-09-2011, 11:30
Zk che tirchio!!!

eliKoalotto
23-09-2011, 11:46
Provato ad andar piu piano?

Socmel, più piano di così si muore...:lol:

robertag
23-09-2011, 11:50
Volevo andare col Kle 500, ma il mio caro figliuolo mi ha fatto notare che ci sono da cambiare pignone, catena e corona perciò, Rt:cwm21:

io non ce la farei mai... penserei troppo alle... carene:mad:

P.S. replay valido anche per doic

Enzino62
23-09-2011, 13:22
Ciao Paolo,
quello che scrivi mi sta succedendo in questi giorni con le mie PR3....:rolleyes:
Ho provato a fare un giro mercoledì in raticosa e ho dovuto desistere, sembra quasi la sensazione della gomma appena montata, come cerata...

Pensavo che le gomme fossero sporche di unto, grasso o nafta, quindi le ho sgrassate con lo sgrassatore ma nulla...mi partiva sistematicamente sia l'anteriore che il posteriore, che vorrà dire...?

Mi devo preoccupare? :rolleyes:

Noto che cè una moria di Pr3 ultimamente.
e che quando arrivano ad un certo kilometraggio sono programmate all'autodistruzione.

Enzo

robertag
23-09-2011, 13:54
:lol::lol::lol:

6max
23-09-2011, 15:47
Allora io che ci ho fatto 17000 km senza problemi sono un super fermone!:!:

robertag
23-09-2011, 15:58
... Sì.

















:lol::lol::lol:

maxriccio
23-09-2011, 16:29
Zk che tirchio!!!

No, è che non funziona il sistema, si ricorda che è mio solo quando c'è da spendere.....;)

maxriccio
23-09-2011, 16:31
[QUOTE=eliKoalotto;6113697

Pensavo che le gomme fossero sporche di unto, grasso o nafta, quindi le ho sgrassate con lo sgrassatore ma nulla...mi partiva sistematicamente sia l'anteriore che il posteriore, che vorrà dire...?

[/QUOTE]

e come facevi a restare in piedi?:confused:

MyWay
23-09-2011, 19:29
Ciao Colleghi,

Io le ho montate prima delle vacanze estive. Ho fatto 5.000 km. ad oggi e la posteriore è scalettata. Ho fatto pochissima autostrada, due persone, valigie e topcase pieni, pressione post. 2,9.

Ciao

Enzino62
23-09-2011, 22:07
GianniV....... tu che non fai il biciclettaro come me'vuoi dire a queste persone che si mangiano le gomme per cena quanti km hanno le tue Pr3 e in percentuale in quei kilometri quanta montagna hai fatto e in due?
Se io dovessi cambiare gomme ogni 5000-6000 km ne dovrei cambiare 3-4 treni all'anno,pazzesco!!!ma voi come fate,parlo economicamente?

robertag
23-09-2011, 22:25
la mia media è 8000km all'anno = un po di più di un treno all'anno....
inverno stop , fermo moto....

zangi
24-09-2011, 07:25
Mi prostituisco!!!
E compro tutte quelle dei fighetti a meta prezzo...quelle che nin piegano,non vanno,vibrano ecc ecc

tukutela
24-09-2011, 09:43
la mia media è 8000km all'anno = un po di più di un treno all'anno....
inverno stop , fermo moto....

Io viaggio sui 10.000 annui... praticamente cambio le gomme prima di Natale ( 13 a) :lol: , per poi essere bello caldo per la motopancetta della prima domenica dell'anno che si tiene in quel "passo della Colla" - nord Mugello -
con l'incontro Tosco - Emiliani ed oltre :lol: menu :
Vin Brule', uova, pancetta, sarsicce di cinta rostinciana e vaiiii !! (vino rosso in moderazione ) sic sic :(

bella inaugurazione del nuovo anno !!!!!!:partyman::partyman:

robertag
24-09-2011, 09:46
puoi dirlo forte.... son belle cose:D
ma la motopancetta è organizzata da QdE o extra?..:confused:

tukutela
24-09-2011, 09:53
puoi dirlo forte.... son belle cose:D
ma la motopancetta è organizzata da QdE o extra?..:confused:

No NO !!! è una famiglia che abita da quelle parti.......

per un lobolo irrisorio, (libero) fornisce appunto uova pancetta e vin brulè !!!

e tanta musica , insomma una giornata diversa, atmosfera stupenda,
l'altr'anno come due anni fa si sono beccate due giornate splendide, barbecure sulla neve !!!! solo un problemino : strada ghiacciata e - 8 :lol:

Ma fa na sega all'RT !!!!!!:eek:

Ma assolutamente da non perdere !!!!!!:D

maxriccio
24-09-2011, 10:42
Peccato, ho promesso alla mia signora che dopo i 65 la moto sotto lo 0 non la usavo più....
però... mai dire mai;):)

PS
io faccio 16kkm / anno quindi un cambio gomme mi tocca, se non due:mad:

bmwfranco
24-09-2011, 12:14
Chi cambia le gomme:
sotto i 5K Km... no comment
tra i 5 e i 10K Km i super prudenti che vogliono il mezzo sempre al massimo
tra i 10 e i 15K Km i prudenti
tra 15 e 20K Km normale usura
Sopra i 20K Km forse un po troppo

Ipse dixit!

ennebigi
24-09-2011, 12:43
Io tra i 18000 e i 21000 km............. sia su RT che su gs.

Sturmtruppen
24-09-2011, 13:07
Io ti vorrei fare vedere le condizioni delle mie precedenti gomme a 6000 km e poi vediamo se è questione d perfezionismo o qualcosa d simile?

zangi
24-09-2011, 14:33
Bmwfranco......ti prego.......
Sostituisci il no comment di chi le cambia sotto i 5000km.....
Non essere timido.....

Gigi
26-09-2011, 00:51
gia' vorrei proprio capire cosa ciai con quelle dei 5000 km !!? :chain:

gigi

PeterPaper
26-09-2011, 09:26
Chi cambia le gomme:
sotto i 5K Km... no comment
tra i 5 e i 10K Km i super prudenti che vogliono il mezzo sempre al massimo
tra i 10 e i 15K Km i prudenti
tra 15 e 20K Km normale usura
Sopra i 20K Km forse un po troppo

Ipse dixit!

Me spiass...ma non sono molto daccordo con il sunto che hai fatto, anche xchè l'usura dei pneumatici è condizionata da molti fattori.... io viaggio sempre carico e con passeggero, le gomme le cambio quando non c'è + battistrada.... e difficilmente supero gli 8/10Kkm.
Con le PR3 ho percorso quasi 10Kkm e ormai sono quasi alla frutta... e come x MyWay [ciao smanettun] hanno iniziato a scalinare + o - a 6/7Kkm.
Le mie impressioni sulle PR3.... durano leggermente di + rispetto alle PR2, tengono bene... ma ho trovato che vanno facilmente in crisi sul bianco delle strisce (cosa che mi capitava raramente con le PR2)

Con queste ci farò un'altra uscita e poi le farò sostituire... vediamo questo inverno come si comporteranno sul bagnato...(fondo al quale pare siano destinate) magari riusciranno a stupirmi... forse.....

Ciauz

maxriccio
26-09-2011, 11:24
... e se facessimo che ognuno le gomme se le cambia quando c@@@o gli pare?, tanto mi sa che di trarre un parere utile non ce ne sia proprio il modo!!:confused:

gianniv
26-09-2011, 12:13
Chi cambia le gomme:
sotto i 5K Km... no comment
tra i 5 e i 10K Km i super prudenti che vogliono il mezzo sempre al massimo
tra i 10 e i 15K Km i prudenti
tra 15 e 20K Km normale usura
Sopra i 20K Km forse un po troppo

Ipse dixit!

Io mi ritrovo molto in questa, seppur sintetica, suddivisione.
Le mie Pr3 sono a quota 15.000 e mi sembrano che abbiano una normale usura... certo non sono come il primo giorno però non mi sembrano che siano da buttare...
https://picasaweb.google.com/114554004929329791808/Gomma#5656608887816311938

6max
26-09-2011, 15:33
17000km di cui un terzo fatti in coppia.

Ivano

https://picasaweb.google.com/103226064667548653949/26Settembre2011

maxriccio
26-09-2011, 15:35
Bella la foto ... se ci fosse!!!:lol:

6max
26-09-2011, 16:18
Adesso la foto dovrebbe aprirsi..

Peppegsx
26-09-2011, 16:22
Orco Ivano sei di Rimini e non ti ho mai visto!!!! cmq la foto non si apre...

raoul72
26-09-2011, 16:25
Non si apre lo stesso.


Lamps!

FARAONE
26-09-2011, 19:54
la foto rappresenta le gomme, sono evaporate



































:lol:

zangi
26-09-2011, 20:04
fischia che belle!!!
belle consumate bene.....sei troppo forte.

doic
26-09-2011, 20:16
da notare il consumo uniforme ma prevalente sui fianchi che denotano le capacità del pilota nelle pieghe al limite.........

gianniv
26-09-2011, 20:44
....... .....?

zangi
26-09-2011, 20:44
ah...fenomeno è fenomeno...non c'è che dire.

doic
26-09-2011, 20:47
io quelle gomme con la parte centrale ancora buona le rivenderei a qualche paracarro.........metti che qualche 4/5mila km si riescono ancora a fare,in tempo di crisi mondiale non si spreca nulla.

zangi
26-09-2011, 21:01
esatto poi si và verso l'inverno......
ci si passa l'inverno tranquillamente con quelle gomme....grande Fara!!ottimo esempio di come si guida e consuma perfettamente una gomma:!::!::!::!:

Enzino62
26-09-2011, 21:07
Le mie Pr3 sono a quota 15.000 e mi sembrano che abbiano una normale usura... certo non sono come il primo giorno però non mi sembrano che siano da buttare...
https://picasaweb.google.com/114554004929329791808/Gomma#5656608887816311938

Ecco,hai stafatato il mito, belle e impossibiliadesso non le monteranno piu' che durano quante le gomme di quelli normali.
Per chi non segue la moda ma vuole informarsi seriamente sulla durata di queste gomme aggiungo per informazione che GianniV,che conosco molto bene,viaggia in prevalenza in coppia,tutti i giorni usa la moto nel traffico casa-lavoro e il 60-70% della vita di quelle gomme lo ha fatto in montagna,non è un fermone,sa piegare e sfruttare bene la RT.
Adesso vorrei sapere,sempre per informazione motociclistica e forumistica,e senza fare polemiche gratuite,come ca@@o si fa'a demolire a 6000 km queste gomme,non perche'non ci credo,ma per capire quali possono essere i fattori a portare questo,secondo me',prematuro consumo,visto che la casa stessa e i gommisti danno piu'vita.

Enzo

zangi
26-09-2011, 21:24
divertendosi un casino....dandoci tanto gas,girando spesso non con passeggero.semplice.

gianniv
26-09-2011, 21:38
Ma allora sei spesso in pista?

zangi
26-09-2011, 22:02
sempre!
però sempre sul lato destro della strada.perchè notoriamente riconosciuto che chi taglia spesso la linea di mezzeria consuma meno le gomme.Un dato insindacabile.(ovvio che non sarà il tuo caso)ma questi discorsi sulle durate delle gomme,oramai se ne parlato e riparlato.Chi gira in prevalenza con passeggero,sarà per responsabilità,anche più cauto=consumo inferiore delle gomme,lo stesso asfalto,notoriamente molto diverso da zona a zona determina anche un diverso consumo.1000km sulle dolomiti,consumano meno gomma che 1000km in appennino.non ci credi?prova poi vedrai.poco c'entra se sei un bravo motociclista o meno.C'entra se sei più veloce e meno veloce sicuramente,come c'entra chi guida più aggressivo.de gustibus

gianniv
27-09-2011, 08:44
Perfettamente d'accordo, nel consumo delle gomme incidono un sacco di fattori, come ad esempio se uno pesa 150 Kg o ne pesa 60, se uno va piano o se uno viaggia sempre al limite fregandosene della sicurezza altrui, se uno fa molta autostrada o se abita in montagna ... si insomma ci sono un sacco di fattori.
Comunque Vorrei riportare la discussione ad un tono costruttivo e vorrei capire cosa non vi torna nel consumo di quella ruota... è spiattellata? Non è consumata in modo regolare?
Se Voi ritenete che sia una gomma da buttare vorrei capire, secondo Voi, quali sono i fattori che vi fanno propendere al cambio.

zangi
27-09-2011, 09:51
Scusa????
Quale gomma???

dosa
27-09-2011, 10:03
@ginniv ma l'anteriore? te lo chiedo perchè sono curioso io con le precedenti ma pr2 ho fatto 19.000 ma gli ultimi 4.000/4.500 ho usato la moto come scooter e l'anteriore non teneva una mazza il posteriore in uscita curva partiva un pochino,ma l'anteriore scivolava spesso e il battistrada era a vederlo buono, parlando con un amico mi diceva che è una caratteristica di michelin il battistrada rimane buono da vedersi ma la gomma in effetti si indurisce parecchio .

gianniv
27-09-2011, 10:11
L'anteriore è ancora in ottimo stato, come battistrada, ma anch'io ho la sensazione che si siano indurite ed in effetti la sicurezza che mi trasmettevano da nuove è andata scemando.

dosa
27-09-2011, 10:15
cmq un kilometraggio + che ottimo 15.000

bmwfranco
27-09-2011, 10:31
Certo che ognuno le gomme le cambia quando gli pare.
Ci tengo però che non si diffonda un messaggio proppo pessimistico sulla durata delle gomme delle nostre moto che porti qualcuno a starne lontano oppure a cambiarle con una frequenza eccessiva perchè teme gli possono capitare cose spiacevoli se non lo fa.
Per questo ho riportato la mia personale esperienza.

pigreco
27-09-2011, 12:03
Certo che ognuno le cambia quando gli pare, ma dovrebbe pensare anche alla propria e all'altrui sicurezza.

Quando uno scrive che ha fatto gli ultimi 4000 Km con l'anteriore che andava dove voleva e la posteriore che gli scappava sotto il culo, evidentemente, anche se ha ridotto la velocità e la lunghezza dei tragitti, ha sottoposto sè stesso (fatti suoi!!!) e gli altri (fatti anche miei!!!!) ad inutili rischi.

Quindi sono in pieno accordo che ognuno cambia le gomme in funzione della sua sensibilità e delle sue esigenze di guida, ma ci sono limiti di buon senso che nascono dal rispetto per sè e per gli altri utenti della strada.

Io sono uno che cambia abbastanza presto, ma guido quasi sempre carico e con passeggera, molto spesso su strade di montagna e con qualsiasi meteo. Soldi da buttare non ne ho, ma, per motivi di sicurezza, quando sento il posteriore che blocca troppo facilmente nelle staccate brusche, anche se le gomme non sono finite completamente ma sono ancora entro i limiti di legge, passo dal gommista a farmi fare un salasso......

Tra l'altro quando ho queste impressioni sul posteriore, l'anteriore non è molto meglio e quindi cambio completo. Una volta tenevo buono ancora un po' l'anteriore e cambiavo le gomme in modo sfalsato. Adesso ritengo che non ne valga la pena: perciò sempre cambio dell'intero treno.

Per me la moto è un divertimento e tale deve rimanere, costi quel che costi......

tukutela
27-09-2011, 12:07
certo che ognuno le cambia quando gli pare, ma dovrebbe pensare anche alla propria e all'altrui sicurezza.

Adesso ritengo che non ne valga la pena: Perciò sempre cambio dell'intero treno.

Per me la moto è un divertimento e tale deve rimanere, costi quel che costi......

====================

q u o t i s s i m o !!!! :d

zangi
27-09-2011, 12:07
più che la benza a 1,7--------nà moto che ne costa 20mila,con tagliandi stratosferici,guardare quanti km si percorrono con le gomme...........mah,se leggono la sezione k1600 svengono.

doic
27-09-2011, 12:15
diciamo che sulla base dei 90mila km e un treno di gomme che mediamente può costare 300 euro la differenza tra chi le cambia ogni 10mila e chi le cambia ogni 15 mila si concretizza in circa 900 euro......vale a dire 0,01 euro a km

PeterPaper
27-09-2011, 13:13
Certo che ognuno le cambia quando gli pare, ma dovrebbe pensare anche alla propria e all'altrui sicurezza....

Tra l'altro quando ho queste impressioni sul posteriore, l'anteriore non è molto meglio e quindi cambio completo. Una volta tenevo buono ancora un po' l'anteriore e cambiavo le gomme in modo sfalsato. Adesso ritengo che non ne valga la pena: perciò sempre cambio dell'intero treno.

Per me la moto è un divertimento e tale deve rimanere, costi quel che costi......

Condivido in toto quello che scrivi.

bmwfranco
27-09-2011, 13:38
Beh, se avere le gomme nuove ci autorizza a fare staccate al limite e guidare in modo più adatto alla pista che alla strada non credo che facciamo un buon affare per la sicurezza personale e degli altri.

gianniv
27-09-2011, 13:52
Sicuramente avere delle gomme sempre perfette e nuove è il massimo per chi viaggia in moto ma, a mio parere, se si guida normalmente e si fa del sano mototurismo anche una gomma con 15.000 Km ti darà un margine di sicurezza più che sufficiente in ogni situazione.
Altro aspetto che non sottovaluterei è l'età della gomma; fare 6000 Km in 4 anni non è la stessa cosa che farne 15.000 in 7 mesi.... o no?

Enzino62
27-09-2011, 14:34
Quotone Gianni...
io domenica e l'ho scritto anche su questo forum,ho scansato un coglione che mi ha tagliato la strada per un pelo ed era quello che non volevo che succedesse da quando gli ho messo su le pastiglie anteriori non originali perche'a mio avviso sento la moto meno reattiva sulle frenate al limite,bene tra questo e le gomme con piu'di 10.000 km su' la mia moto ha fatto una frenata di tutto rispetto lasciandomi anche sorpreso di come si è comportata,cioe'piu'che perfetta,percio'di sicurezza ne abbiamo da vendere con una moto del genere,anche con pastiglie after e gomme con 10.000 km che a leggere qui non sarebbero gia'nella norma.
Sono daccordo con Paolo,la moto è un divertimento e tale deve rimanere,ma certe volte la nostra passione è talmente tanta che siamo oltre al dovuto sulla sicurezza,una gomma sicura lo è gia'al minimo contrattuale della legge(anche se mai nessuno di noi lo fa'),se è tale significa che hanno fatto un test per giudicarla,e che ripeto,prima noi e poi la mano dei gommisti che ci aspettano a braccia aperte,visto che su un treno di gomme ci guadagnano piu'di un'auto,vogliamo strafare.
La sicurezza per noi e per gli altri la rispetteremo se andassimo in moto sempre con le protezioni,rispettando i limiti(tutti)e magari rispettando anche le linee continue senza invadere corsie opposte o altro.
Scagli la prima pietra chi è senza peccato perche'io non posso farlo!!!!!!!

Enzo

bmwfranco
27-09-2011, 15:42
Enzino, togli pure il magari dal rispetto delle linee continue. Le cose più pericolose della mia vita di motociclista le ho passate quando mi sono trovato di fronte a una moto che, in direzione opposta, aveva invaso la mia corsia. Vi assicuro che ho passato dei bruttissimi momenti.

dosa
27-09-2011, 16:57
Certo che ognuno le cambia quando gli pare, ma dovrebbe pensare anche alla propria e all'altrui sicurezza.

Quando uno scrive che ha fatto gli ultimi 4000 Km con l'anteriore che andava dove voleva e la posteriore che gli scappava sotto il culo, evidentemente, anche se ha ridotto la velocità e la lunghezza dei tragitti, ha sottoposto sè stesso (fatti suoi!!!) e gli altri (fatti anche miei!!!!) ad inutili rischi.



E cihai ragione :lol:,a mia parziale discolpa devo dire che ho usato la moto con le gomme in quelle condizioni per gli ultimi 4.000km davvero come uno scooter intendo che li ho fatti tra luglio e agosto il periodo che uso la moto solo per andare a lavoro tutta provinciale larga e dritta con sole due rotatorie e veramente sempre e dico sempre a basse velocità tipo 80/90kmh , per cui non volevo montare gomme nuove solo per spiattellarle subito facendo avanti e indietro dal lavoro anche perchè come ho già detto luglio e agosto per i giri in moto per me sono off limts troppo caldo e io odio il caldo quando mi diverto:lol::lol: quando dico che il posteriore andava dove voleva intendo che all'uscita di quelle tre o quattro curve che mi è capitato di fare mi divertivo a farla scodare tipo t-max:lol: tranquilli non ho messo nessuno in pericolo.

maxriccio
28-09-2011, 23:07
io non ce la farei mai... penserei troppo alle... carene:mad:



Eroica fatta e carene salve!!!:D:D:D
Cmq ci sono dei tratti di strada bianca con molta ghiaia in superfice, dove l'rt scarrocciava come una barchetta nel mare in tempesta!!
Se la rifarò l'rt rimarrà al calduccio nel box:lol:

Rullocompressor
30-09-2011, 12:36
Approfitto di questa discussione per chiedere un consiglio :
Ho acquistato usata la mia RT 1200 del 2009 da pochi giorni che monta le Road tech 6 Metzeler spero sostituite a 10.000 km e non più ; adesso ne ha 21.000 e sono molto rumorose appena accenno la piega ed inoltre e questo mi interessa faccio ancora fatica a buttarla giù in curva la moto e ho un bel sottosterzo probabimente dipende dalla forcella che devo comprendere visto che non affonda ma ripeto ho per il momento pochissima confidenza con l'anteriore .
Mi hanno consigliato di nuovo le Road tech oppure le Diablo Strada oppure le Pilot 3 .
Quale di queste qui è meno sottosterzante e da più confidenza all'anteriore .
Un grazie a chi mi risponde da adesso :D

Bert
30-09-2011, 12:57
11k possono essere molti ma anche no
è intuitivo che i km consumano le gomme ma non esiste un rapporto lineare
intervengono altri fattori quali età (della gomma) e stile diguida
poi , in effetti , le Metz che ho provato io (sia std che inter) facevano rumore già a 6k e andavano dove volevano loro
per quanto mi riguarda adesso uso PR3 ed è già il 2°treno
il primo l'ho sostituito a 9,5k con 50% al centro ma al limite sulle spalle
quello in uso (complici le ferie) è consumato omogeneamente e sono a quota 5k
prevedo di arrivare serenamente a 10

ciao Bert

scuba
30-09-2011, 13:36
dopo aver provato le bridgestone BT021,continental contiroadattack,metzeler Z6,metzeler Z8,.......le migliori in assoluto per me sono le attuali Pilotroad 3:D
ciao
Scuba

Rullocompressor
30-09-2011, 14:02
Quindi le Pilot 3 hanno performance migliori di Metzeler ; ma quello che mi interessava è se provocano meno sottosterzo sull'anteriore .
Hanno la forma rotonda o ad angolo perchè anche questo incide sul feeling di guida .
Fermo restante che potrebbe essere un problema di feeling con il telelever ma proprio ieri per esempio mi sono trovato in mezzo ad una curva cieca del brecciolino a 60-70 all'ora e ho dovuto riallineare per paura di scivolare sull'anteriore quindi una sensazione di difesa non bella.
Premetto che sono più impostato verso ruote da 21-19 anteriori l'ultima moto posseduta è stata una Multistrada 1200 S touring .
Non sono uno smanettone e odio i 4 cilindri perchè sembra di stare su dei frullini (ho avuto l'FJR 1300 bella moto ma un termosifone (con gambe e gemelli di famiglia in padella a rosolare):) basso lungo e che si chiudeva sulle rotaie e rigidissima) prediligo la coppia del motore alle sparate in alto .
Quindi guida in relax no pieghe da sfregare le pedane e una certa escursione delle molle.

Sturmtruppen
30-09-2011, 14:18
Non sei sicuro di quello che vuoi dalla moto. Multistrada, fjr, rt.
Io ti direi aspetta di abituarti alla diversa guida del telelever e poi passa ad una valutazione delle gomme. Però considera anche che un cattivo consumo della gomma inficia la guida della moto: le
Mie gomme spesso a fine carriera sono scalinate e in piega la moto è completamente diversa.

Bert
30-09-2011, 14:19
secondo me le PR3 chiudono piuttosto che aprire l'anteriore

ciao Bert

Shiver
30-09-2011, 14:40
@ Rullocompressor
Più che di feeling con il telelever, parlerei di usura gomme: a mio modesto avviso le tue Z6 hanno già dato!
Le Roadtech Z6 quando arrivano a 6000 Km iniziano ad essere inguidabili, chiudono lo sterzo e rendono difficoltoso il controllo della moto anche sull'asciutto. Poi sono arrivato a 7500 Km...ma andando molto adagio.
Il fatto di avere il Telelever non pregiudica l'inserimento in curva. Il telelever da un lato ti "isola" dalle asperità, limita la compressione della forcella in frenata, ma non toglie nulla alla precisione di guida.
L'RT rimane un riferimento in materia di precisione di guida e comportamento stradale con qualsiasi fondo e con qualsiasi carico.
Non starti a fare ulteriori problemi, cambia senza indugi le Z6 e monta la PR3 con specifica "B" al posteriore. Poi verrai anche tu qui a gridare "al miracolo"!

Rullocompressor
30-09-2011, 16:16
Ok grazie per i consigli .
Credo che le mie gomme ereditate hanno fatto ben più di 7-8000 km e sono indurite e scalettate .
Ecco il motivo del sottosterzo .
Sul fatto delle moto possedute forse si sono ancora alla ricerca di qualcosa di meglio dell'Africa Twin Ha Ha :) di gran lunga la migliore che ho avuto .
Con la Multistrada sono arrivato fino a Gibilterra con la schiena rotta insieme alla mia dolce metà ; che motore una bomba ma anche troppo estrema per viaggiare .
Adesso credo di aver trovato pace daltronde (anche se non li dimostro ) ho 50 anni .:D

Shiver
30-09-2011, 16:33
Non ho mai posseduto né mai guidato l'Africa Twin, però mi sono bastati pochi km per dimenticare completamente due Honda possedute precedentemente.
Non ricordo nemmeno più come si chiamavano...

Certo, l'RT non è certo moto da fuoristrada, però tutto quello che le chiederai di fare lo farà con disinvoltura e molto bene (anche sterrato se occorre).
Monta le gomme nuove e ti stupirai di come si comporta in piega, a pieno carico (se poi hai l'ESA...sei al top!), e in situazioni "delicate".
Sempre sincera e neutra, rimarrai strabiliato di come, dopo aver percorso 600 km in un giorno tra curve e tornanti, sei ancora in forma.

(Di Ducati non ne parlo...per me sono moto per andare al bar e non per viaggiare)

Rullocompressor
01-10-2011, 08:33
Si l'Esa c'è ed è discreto non come quello dei Riding mode della Ducati multistrada che vedevi ingobbirsi sollevarsi e abbassarsi da sola come un ectoplasma .
Si cambierò le gomme quanto prima ma non demoniziamo l'italianità secondo me la multistrada è quella più civile e non del tutto da bar.
:D
P.S. L'Africa Twin è nei garage dei più importanti collezionisti del mondo e un motivo ci sarà

zingaro66
01-10-2011, 09:11
rullocompressor,anche io appena presa ho avuto le tue stesse impressionii in piega ed anche io all'inizio avevo int.z6.Prova a guidarla più di "braccia" per farla scendere in piega,prendici un pò di feeling e vedrai...ero abituato con forcelle tradizionali e c 'ho messo un pò a prenderci la mano,ma poi,specialmente appena cambierai treno gomme scoprirai " l'altra anima" della rt!!:cool:

Rullocompressor
02-10-2011, 18:30
Si si deve accompagnare di braccia sopratutto in 2 come ieri .
ESA : Normal 2 piloti .
300 km da Roma a Talamone.
Stò apprezzando sempre di più:eek:
Anche la mia dolce metà (che non è mai contenta) vuole il top case per appoggiare la schiena.
Le gomme appena prendono una leggera piega fanno un rumore bestiale.
Ma di questa moto si apprezza l'efficenza generale!!!!:)
Ogni cavallo ogni cosa è dedicata al piacere di guida e a non sprecare niente facendoti macinare km senza che te ne accorgi in economia consumando poco .
Questo l'avevo provato con il GS 2007 che avevo ma qui si rasenta la perfezione dinamica.
La Yamaha FJR 1300 il mio termine di paragone visto che l'ho posseduta aveva un gran motore ma aveva 2 grandi difetti :
1) Impossibile girare in città nel traffico scalda tantissimo
2) E' bassa lunga rigida con freni sottodimensionati( parlo model 2003) e poco maneggevole.
La schiena della RT è una goduria e vedere sparire le auto che ti lampeggiano dagli specchietti con un colpetto di gas è incredibile.
Penso comunque che il sottosterzo è curabile ma su queste masse non si può pretendere una guida rapida in curva .
I tornanti in salita ti fanno pensare ad un improvviso mancamento di grip da un momento all'altro ma non è così è questione di abitudine questa signora con abito regale vuole essere accompagnata nel ballo con dolcezza .
:D

zingaro66
02-10-2011, 18:47
da come scrivi ti sei già innamorato di questa moto e come ti capisco...!!vai alla grande

Shiver
02-10-2011, 19:14
@ Rullocompressor ma hai ancora le vecchie Z6?

Sturmtruppen
02-10-2011, 20:56
Ieri sono stato al Mukken in Basilicata, avevo l'anteriore a 2,4 e la moto andava abbastanza bene. Poi mi sono fermato e ho portato la pressione l'ho portata a 2,6 ant e 3,0 post.
La moto è cambiata e molto: una lama, molto più precisa e una direzionalità strepitosa. Ve lo consiglio.

flepre
03-10-2011, 12:01
io le monto oggi dopo non essermi trovato benissimo con le Metz che mi hanno abbandonato improvvisamente ....
vedi foto

http://i53.tinypic.com/eufzpc.jpg

tukutela
03-10-2011, 13:54
Ieri sono stato al Mukken in Basilicata, avevo l'anteriore a 2,4 e la moto andava abbastanza bene. Poi mi sono fermato e ho portato la pressione l'ho portata a 2,6 ant e 3,0 post.
La moto è cambiata e molto: una lama, molto più precisa e una direzionalità strepitosa. Ve lo consiglio.

:lol: Si sapeva !!!!!!

:D

Sturmtruppen
03-10-2011, 14:21
Scusate la ripetizione, allora!

Rullocompressor
03-10-2011, 14:26
@ Rullocompressor ma hai ancora le vecchie Z6?

Si Road tec 6 metzeler

Rullocompressor
03-10-2011, 14:32
A proposito di gomme oggi l'officina BMW dove stò facendo fare il tagliando dei 20.000 km mi ha fatto un preventivo che vi sottopongo :
Michelin Pilot Road 3 ant. post. montate ed equilibrate € 330,00
Il mecca mi ha anche detto di stare attento se le faccio montare da un gommista al serraggio della ruota posteriore pare che se non fatto a regola d'arte la gomma si spappola dopo 5-6000 km.
Vi risulta ?:confused:

gianniv
03-10-2011, 14:49
...sono sempre più convinto che facciano un corso per dare queste risposte....:mad:

Bert
03-10-2011, 15:16
...un bel corso di terrorismarketing...

anche se , a dirla tutta , ti ha dato un buon consiglio
se il serraggio non è eseguito alla coppia e con la sequenza corretta , non ti si spappola la gomma ma la flangia del mozzo.

ciao Bert

ettore61
03-10-2011, 21:17
non ho letto sopra, ma,
Le Pilot 3, che gomme di merda.
7000 KM finite, avrei potuto farci ancora 1000 km ma ho forato e spappolato tutto.
Io mi rimonto le Pilot 2.