Visualizza la versione completa : boxer RT - tutte - Pneumatici (parte1)
Enzino62
03-10-2011, 22:32
...un bel corso di terrorismarketing...
anche se , a dirla tutta , ti ha dato un buon consiglio
se il serraggio non è eseguito alla coppia e con la sequenza corretta , non ti si spappola la gomma ma la flangia del mozzo.
ciao Bert
Infatti,penso che il problema principale sia proprio o la flangia oppure inchiodare i perni troppo stretti dentro e fare casini poi per smontare la ruota come ho letto gia'su questo forum con un'iscritto.
Non tutti i gommaroli sono Nikpneumatici,occhio che DEVONO usare la dinamometrica a 60Kn e serrarli sempre a croce e 60Kn non sono molti per un mozzo ruota percio'e facile che senza dinamometrica si tenda a stringerli di piu'.
Ieri sono stato al Mukken in Basilicata, avevo l'anteriore a 2,4 e la moto andava abbastanza bene. Poi mi sono fermato e ho portato la pressione l'ho portata a 2,6 ant e 3,0 post.
La moto è cambiata e molto: una lama, molto più precisa e una direzionalità strepitosa. Ve lo consiglio.
ti quoto e aggiungo che diventa anche + maneggevole ;)
io le monto oggi dopo non essermi trovato benissimo con le Metz che mi hanno abbandonato improvvisamente ....
vedi foto
A giudicare dalla foto, non mi pare che ti abbiano abbandonato tanto "improvvisamente" perchè per tirar fuori le tele devi aver viaggiato parecchio col battistrada praticamente a zero, come si vede dalla quasi scomparsa dei canali verso il centro gomma.
Mi sono già espresso più volte sulla sicurezza propria e altrui e non vorrei sollevare un vespaio, ma viaggiare con quelle gomme (intendo dire come erano poco prima di arrivare alle tele........) è davvero da irresponsabili, al di là dell'andare piano, di percorrere strade dritte e ben asfaltate,di muoversi solo nella bella stagione..........tutto quello che vuoi.
le pr3 sono le gomme che mi stanno durando di più!!!
A giudicare dalla foto, non mi pare che ti abbiano abbandonato tanto "improvvisamente" perchè per tirar fuori le tele devi aver viaggiato parecchio col battistrada praticamente a zero, come si vede dalla quasi scomparsa dei canali verso il centro gomma.
Mi sono già espresso più volte sulla sicurezza propria e altrui e non vorrei sollevare un vespaio, ma viaggiare con quelle gomme (intendo dire come erano poco prima di arrivare alle tele........) è davvero da irresponsabili, al di là dell'andare piano, di percorrere strade dritte e ben asfaltate,di muoversi solo nella bella stagione..........tutto quello che vuoi.
Quando ho detto che mi avevano abbandonato improvvisamente, intendevo dire "velocemente". Le gomme le avrei cambiate comunque, avevo già preso l'appuntamento per mettere quelle nuove.
Io in sicurezza spendo, non mi interessa. Ho speso più di 20k€ per la moto nuova full optional, figurati se mi tiro indietro a spendere 300 € di gomme!
La moto era stata portata 500 km prima di quella foto a fare tagliando, e avevano controllato anche le gomme. Dando una vita residua di 3000 km. Io avevo in ogni caso preso appuntamento per cambiarle molto prima.
Quello che ha ucciso le gomme che hai visto è stato un viaggio di 250 km a pieno carico in autostrada.
Io rimango del parere che si sono usurate in misura eccezionale negli ultimi chilometri di vita della gomma, in modo non progressivo. A 13000 km erano usurate, ma non messe malissimo (viste da 2 gommisti e da BMW). A 13250 erano come le hai viste.
Prima gomma della mia vita che si comporta così in 20 anni di moto.
flepre,mi spiace ma non sono d'accordo.la z6 ha la fascia centrale non scolpita,ma le spie ci sono..quindi a mio avviso chi ha guardato quella gomma,non l'ha guardata bene e ti ha consigliato male.la gomma era già finita prima del tuo giro di 250km,era già da cambiare.
maxriccio
04-10-2011, 12:28
Se tutto va come previsto avrò l'occasione di fare di persona il confronto PR3 / Z8 nuovo su nuovo.
Le PR3 le ho sulla moto, ho fatto 3800 km e mi sono trovato molto bene, le Z8 sono sulla nuova che dovrei prendere a breve.
vedremo...
così....per dire che cambi moto insomma........bravo da bere????
azzzzz vero che sei genovese:lol::lol::lol:
rt 2012???
tukutela
04-10-2011, 12:41
Belin... quasi....:)
proprio convinto che sia la scelta giusta ?
scherzo dai Auguri ! e delucidaci
:D
flepre,mi spiace ma non sono d'accordo.la z6 ha la fascia centrale non scolpita,ma le spie ci sono..quindi a mio avviso chi ha guardato quella gomma,non l'ha guardata bene e ti ha consigliato male.la gomma era già finita prima del tuo giro di 250km,era già da cambiare.
può essere, ma gli indicatori erano all'inizio. Comunque io non mi sono trovato benissimo con quelle gomme, non ho avuto mai un grande feeling.
E le prime impressioni con le PR3, dopo i primi 200 km sono sicuramente migliori.
va che se gli indicatori erano all'inizio vuol dire che eri al minimo del battistrada consentito dal codice dellla strada..........
Sturmtruppen
04-10-2011, 13:18
Se tutto va come previsto avrò l'occasione di fare di persona il confronto PR3 / Z8 nuovo su nuovo.
Le PR3 le ho sulla moto, ho fatto 3800 km e mi sono trovato molto bene, le Z8 sono sulla nuova che dovrei prendere a breve.
vedremo...
Confronto non indicativo: io con le Metz mi sono trovato benissimo nei primi km, poi sono degenerate all'improvviso.
Rullocompressor
04-10-2011, 14:47
Il Gommista che fa anche moto sotto casa mi ha fatto il preventivo e mi ha detto Pilot Road 3 e non sbaglio .
295,00 € il prezzo montate ed equilibrate .
Ha anche la chiave dinamometrica per serrare per fortuna ;)
maxriccio
04-10-2011, 15:01
così....per dire che cambi moto insomma........bravo da bere????
azzzzz vero che sei genovese:lol::lol::lol:
rt 2012???
Beh sai con tutto quel che si legge sull'affidabilità ......;)
cmq tranqui, da bere ne pagano anche i genovesi!!!!:lol:
Sturm,
Non credo che una casa come Metzeler possa far gomme che diventano inaffidabili dopo poco, ti pare?
Ocio...voi delle P3, fra poco arrivano le nuove ROADSMART II
Ocio...voi delle P3, fra poco arrivano le nuove ROADSMART II
questa è una notiziona !!! Dunlop davvero eccezionali :D
gigi
OTTORENATO
05-10-2011, 18:27
Ocio...voi delle P3, fra poco arrivano le nuove ROADSMART II
Escono già vecchie ..
http://www.motonline.com/moto_scooter/Articolo.cfm?Codice=362217
Secondo me hanno già tre difetti improponibili per le nostre moto.!
:lol:
(scrivono...)
1°
Solo frenando a moto inclinata si avverte una certa tendenza della stessa a rialzarsi per puntare l'esterno della curva.
Forse questo dipende anche dal tipo di costruzione della carcassa: questa utilizza la ormai celebre tecnologia "Dunlop-JLB" che comporta una certa rigidità strutturale.
2°
Per contro (e ce ne rendiamo conto alla guida di una cattivissima naked, in una parte del percorso veramente piena di buche e di avvallamenti) la carcassa rigida trasmette qualche secca reazione di troppo al pilota, diminuendo il livello di confort.
Ma si tratta di un connubio "moto-strada" un po' estremo.
3°
Non da meno ..sembra che sia almeno dalle foto ...solo bimescola al posteriore.!:laughing:
http://i54.tinypic.com/2rps6f7.jpg
:D Ciao..
OTTORENATO
05-10-2011, 18:40
Bon le ordino!!
http://i52.tinypic.com/rhlqvc.jpg
:)Si dai ..cosi le metti alla prova..!
Ciao.
Bon le ordino!!
attendo impaziente il tuo responso :-p
gigi
Sturmtruppen
05-10-2011, 20:46
Beh sai con tutto quel che si legge sull'affidabilità ......;)
cmq tranqui, da bere ne pagano anche i genovesi!!!!:lol:
Sturm,
Non credo che una casa come Metzeler possa far gomme che diventano inaffidabili dopo poco, ti pare?
Io non ho detto inaffidabili...
Sturmtruppen
05-10-2011, 20:49
Anche io aspetto il responso.
Il mio vecchio gommista di fiducia spingeva perchè le provassi, io volevo le PR3 e ho dovuto rivolgermi altrove. Chi mi sa dire come sono le Roadsmart? Specie se ha provato anche PR2-3 e Metz.
Enzino62
05-10-2011, 22:45
Ma scusate,perche'cambiare gomme se vi trovate bene con le PR3?Le dunlop non hanno certo le carattersitiche delle Michelin,anzi,nessuna gomma ha le caratteristiche michelin percio'cambiarle potrebbe senz'altro darvi una delusione.
Enzo
Mai avuto due volte la stessa gomma.
Che domanda e???
Delle nostre misure c'e una gamma infinita di gomme.
Non mi ci affeziono mica ad una gomma.la uso la consumo e mi ci diverto.
Sai noi scoteristi siam fatti cosi,mica come voi motociclisti che trovate difetti a tutto....
ennebigi
06-10-2011, 07:22
Infatti..... Gente che va in moto come se fosse ad un MotoGP, staccate, inserimenti in curva precisi per risparmiare qualche secondo sul giro........ Mica vanno in moto per il gusto di andare .......
Poi fotte la coppia conica perche fa gli ingressi alla rossi in curva,dopo si lamenta qua della moto....va la proprio forte l'Enzino:lol:
smanetun!!!!!
tukutela
06-10-2011, 09:38
Ma suvvia ZANGIno, icckè' tu scrivi!!!!!!
cosi' tocchi anche me...sono a quota due cardani...!!!! :-p
NOn faccio gli ingressi alla Rossi... :rolleyes:
ma faccio le camere alle Rosse...:lol:
Pero' a Volte quando incontro i T-Maxisti , con le Akrapovic, non ci posso fare
nulla... mi si chiude la vena...e in culo al cardano !!!!!:arrow:
c'est capii'?????
Ma a Voi un po' di adrenalina anche con la Mukka non vi scatta mai????
a me si
:D
Rullocompressor
06-10-2011, 11:24
Montate ieri e a parte i primi km dove sembrava di guidare sul ghiaccio con la strana sensazione brutta che la moto si era allungata di passo come fosse un chopper poco dopo però .....
:D
Rotonda e perfetta .
Tonymanero
06-10-2011, 19:28
Io ho deciso di provare queste Dunlop e dopo averci fatto un 100km ca ne sono moooolto soddisfatto = pieghe da urloooo!
Qualcuno le ha provate prima di me?
Lamps a tutti
http://img703.imageshack.us/img703/8167/sportmaxqualifier2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/sportmaxqualifier2.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Enzino62
06-10-2011, 23:13
Trovate la pace dei sensi...con le gomme,io l'ho trovata,le splendide Bridgestone BT023 e sono al secondo treno e siccome non le monta nessuno Nik me le tira dietro:lol::lol::lol:
Enzo
La bt023 è una gomma venduta,dipenderà dalle zone,non sò,ma il gommista dove vado io ne monta,a dir il vero meno con specifica gt,di più quelle normali,molto più gradite anche perchè scalettano di meno.
Innamorarsi delle cose posso anche capirlo....ma alle gomme proprio no.
io le ho montate, usate e pagate. care. 300 banane
Tonymanero
07-10-2011, 00:31
Azzz...con quei soldi lì me ne montano tre di gomme !
Santo Conficconi ...
Lamps
ah ma sto giro passo dal conficca con un daily :lol:
tukutela
07-10-2011, 10:02
Trovate le mitiche pirelli Diablo Strada !!
Udite udite 190 Eurini..... :rolleyes::rolleyes:
é che le Road 3 attualmete a 10.000 sulla groppa non fanno una piega :lol:
:D
Tonymanero
07-10-2011, 11:20
Non fanno una piega ... significa che non ce la fanno + ? ...Gomma a sezione rettangolare ?
Scherzi a parte, le Pirelli non le ho mai provate, sento parlare bene delle "corsa" nelle varie versioni ma temo che abbiano una percorrenza assai limitata tipo 2/3 mila Km.
Facci sapere se la mucchetta ne sarà contenta.
Lamps
c'è anche un offerta sulle angel di pirelli,mi pare vengano via a 200 montate.
mimmo_dr
07-10-2011, 11:59
dove????????
ma,visto che è un offerta pirelli,non del mio gommista,credo proprio sia a livello nazionale
mimmo_dr
07-10-2011, 12:29
sul sito pirelli non c'è nulla. proverò a chiedere al gommista. grazie! :)
massimiliano61
07-10-2011, 12:34
Io ho deciso di provare queste Dunlop e dopo averci fatto un 100km ca ne sono moooolto soddisfatto = pieghe da urloooo!
Qualcuno le ha provate prima di me?
Lamps a tutti
http://img703.imageshack.us/img703/8167/sportmaxqualifier2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/sportmaxqualifier2.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:D:D:D:Dgrande gomma, ottima su ogni fondo stradale. percorrenza intorno ai 9/10 mila km con guida diciamo...attenta:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
tukutela
07-10-2011, 12:56
Non fanno una piega ... significa che non ce la fanno + ? ...Gomma a sezione rettangolare ?
Scherzi a parte, le Pirelli non le ho mai provate, sento parlare bene delle "corsa" nelle varie versioni ma temo che abbiano una percorrenza assai limitata tipo 2/3 mila Km.
Facci sapere se la mucchetta ne sarà contenta.
Lamps
La "piega" era una battuta ho descritto in altri post
le qualità ottime (a mio parere) delle diablo strada cmq sono in offerta
alla "diliberti" di Livorno
ordinate oggi le PR3 anche perchè le Z6 che ho su da 10KKm sono finite (oggi mi sembrava di guidare sulle biglie)
non vedo l'ora che arrivino.
http://img163.imageshack.us/img163/9397/dsc1053m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/dsc1053m.jpg/)
qeste sono le mie pr3 a 10500 km.....direi fantastiche!!! tenuta ancora come da nuove, solo un pò scalinate sui fianchi ma assolutamente non spiatellate al centro........incredibile!
penso di riuscire a farmi ancora, tutto l'inverno e primavera prossima....:)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img33.imageshack.us/img33/2299/dsc1054h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/dsc1054h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
.... ma, secondo voi, le scanalature dell'anteriore non dovrebbero essere al contraio per scaricare l'acqua verso estreno della gomma?
Infatti scaricano all'esterno..
Fai l'impronta a terra,vedrai che scaricano all'esterno......
i canali devono scaricare acqua piu possibile dall'area contatto.se li giri i canali la spari direttamente sotto.
tukutela
10-10-2011, 12:49
http://img163.imageshack.us/img163/9397/dsc1053m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/dsc1053m.jpg/)
qeste sono le mie pr3 a 10500 km.....direi fantastiche!!! tenuta ancora come da nuove, solo un pò scalinate sui fianchi ma assolutamente non spiatellate al centro........incredibile!
penso di riuscire a farmi ancora, tutto l'inverno e primavera prossima....:)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img33.imageshack.us/img33/2299/dsc1054h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/dsc1054h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Stesso kmetraggio anche per me...mai avuto gomme con durata con questa percorrenza....
altro che ....tutte quelle altre marche...meditate NON possessori di pilot 3
meditate
Grande tuku,....per me sono eccezionali!! Io solo confronto con z6....ma non ce paragone....
Stesso kmetraggio anche per me...mai avuto gomme con durata con questa percorrenza....
altro che ....tutte quelle altre marche...meditate NON possessori di pilot 3
meditate
Io sono a oltre 17000 con le pr3 e ne sono davvero soddisfatto, ora le devo sostituire, le roadsmart 2 però mi sembrano davvero valide, ho un dubbio amletico:scratch::scratch:
Infatti scaricano all'esterno..
Fai l'impronta a terra,vedrai che scaricano all'esterno......
i canali devono scaricare acqua piu possibile dall'area contatto.se li giri i canali la spari direttamente sotto.
... ma quando gira la ruota il primo contatto del battistrada è dall'esterno verso l'interno e questo porterebbe l'acqua della scanalatura dall'esterno verso l'interno ..... mentre se guardi le scanalature della ruota posteriore portano l'acqua dall'interno verso l'estreno.... insomma la ruota posteriore ha l'intaglio esattamente al contrario dell'anteriore...
bmwfranco
10-10-2011, 16:49
Ragazzi, va be che c'e' il degrado culturale diffuso, ma pensare che chi fa gomme da 100 anni sbagli l'orientamento delle scanalature di drenaggio mi pare troppo.
Datevi una calmanata, e ricordatevi sempre la massima "Dio esiste, ma non sei tu"
.... certo che capire il perchè delle cose è sempre faticoso....
Gianni,prendi la carta carbone mettici un foglio bianco e passaci sopra.guarda che direzione hanno gli intagli,ooi dimmi
beh , il ragionamento del gianniv non è privo di logica...
in effetti , tra ant e post , lo sviluppo degli intagli principali è rovescio
il che potrebbe far supporre che l'effetto drenaggio è svolto da quelli secondari più sottili
con buona pace della carta carbone , del degrado culturale e della presunzione di immensità
ciao Bert
Se guardate la foto delle Dunlop (sempre che siano orientate correttamente) anche quelle hanno gli intagli orientati in modo diverso tra anteriore e posteriore ..... che poi stiamo discutendo sul sesso degli angeli sono d'accordo che i produttori non sbaglino siamo d'accordo anche qui ....la mia era solo una curiosità...
Io sapevo che nelle moto il disegno del battistrada è diverso tra pneumatico anteriore e posteriore perché, molto più che nelle auto, lo pneumatico posteriore deve sopportare forze molto maggiori in accelerazione che in frenata; all'anteriore è esattamente il contrario: la forza maggiore da sopportare è in frenata.
Probabilmente,ma se di drenaggio si parlasi deve considerare l'impronta al suolo,l'acqua da togliere e sul suolo non sulla gomma.
La carta carbone e un metodo veloce per capire il concetto della direzione dell'acqua.piaccia o no.
Io quoto in parte scuccia....il posteriore deve dar trazione oltre che permettere il drenaggio...
Enzino62
10-10-2011, 18:23
.... ma, secondo voi, le scanalature dell'anteriore non dovrebbero essere al contraio per scaricare l'acqua verso estreno della gomma?
Ue'..Gianni,cosa avete portato da bere:occasion: sul Cansiglio???:lol::lol::lol:
Leggo Nico e Tuku,che da quel che leggo non sono 2 fermoni,che fanno un kilometraggio superiore ai 10.000,questo mi fa'ancora essere piu'curioso si sapere come fanno quelli che li consumano a 6-8.000 km,ma sul serio,sarei curioso di vedere come guidano e come va'la loro moto.
Enzo
sul cansiglio non abbiamo portato niente ..... Ma il pastin con i funghi era ottimo!
@zangi ho capito perfettamente il discorso della carta carbone.... Quello che non capisco il perche' delle scanalature che lavorano esattamente al contrario tra l'anteriore e la posteriore parlando di orientamento.
gianni: accelerazione-decelerazione.......
enzo, non ci credo nemmeno io....con le z6 ho veramente faticato ad arrivare a 10000km...e da una parte non vedo l'ora di finirle ste gomme....con un bel burn.....:)
....accelereazione decelerazione .... Ma le ruote non girano allo stesso modo ;)
Si ma le forze possono essere opposte una non deve derapare l' altra slittare.....almeno credo....:)
Gianni parlerei piu di trazione e conseguente consumo del tassello per quanto riguarda la post.ma considerando che sul bagnato a pulire dall'acqua ci pensa l'anteriore(cosa tra l'altro riportata nell'articolo del link su RS2)
Electra76
11-10-2011, 09:02
Quando vedo questa discussione di 13 pagine sui pneumatici tra i primi 3 argomenti cambio forum...... :lol:
A breve monterò le pr3 ovvero sabato...vengo da due trni di Dunlop Roadsmart di cui ero stracontento: solo per il gusto di cambiare proverò le Michelin...
Per la cronaca con il primo treno di Roadsmart ho fatto 5.000 chilometri e poi le ho buttate (ma ho usato la moto parecchio in montagna); con il secondo treno andando un pò più calmo sono ai 10.000 chilometri ma ora non si possono proprio vedere...sono alla fruttissima!
A breve farò un report sulle Michelin
Un lampeggio
Enzino62
11-10-2011, 14:35
gianni: accelerazione-decelerazione.......
enzo, non ci credo nemmeno io....con le z6 ho veramente faticato ad arrivare a 10000km...e da una parte non vedo l'ora di finirle ste gomme....con un bel burn.....:)
Il primo ti è andato bene,dopo il secondo prepara il cuscinetto e i due paraoli :lol::lol::lol:
vacca bù!!!! cos'è? mi mandi una sfiga???? ---tiè!....ormai è tradizione, ogni gomma finita ....burn e filmatino come testimonianza... ...e le prossime gomme che monterò non dureranno di sicuro 10.000km....heeee....
bmwfranco
11-10-2011, 20:50
E tenete ste gomme! 10K è da sbarbati 15K è da velocioni 20K è da giustoni. Sotto i 10K non classificato, espulso dagli RTisti.
Esatto!!!!!
Al patibolo....
Con queste secondo me arrivo a primavera prossima quindi altri 2000 ci stanno....ma le prissime, voglio provare una gomma sportiva....
beh , il ragionamento del gianniv non è privo di logica...
in effetti , tra ant e post , lo sviluppo degli intagli principali è rovescio
il che potrebbe far supporre che l'effetto drenaggio è svolto da quelli secondari più sottili
con buona pace della carta carbone , del degrado culturale e della presunzione di immensità
ciao Bert
Lo stesso ragionamento che avevo fatto anch'io al primo montaggio dei PR3, ma mi sono fidato di Michelin e me ne sono dimenticato presto.
Probabilmente la funzione drenante è migliore in questo modo perchè l'acqua viene spinta verso dietro-fuori e non verso avanti-fuori come avverrebbe girando le gomme con gli intagli principali al rovescio. Oltretutto la pressione che si esercita sul velo d'acqua la spinge verso la direzione libera (esterno) e più larga (sempre estrerno).
Il dubbio di gianniv, che inizialmente avevo avuto anch'io, è che prima va a toccare l'asfalto la parte esterna del canale e via via quella interna. Questo farebbe pensare che l'acqua venga sospinta verso l'interno, ma evidentemente non è così
da pneumatici faq:
La direzione di rotolamento corretta
Il disegno del battistrada viene progettato tenendo conto di diversi obiettivi, quali la tenuta laterale, il grip (capacità di far presa) longitudinale, il confort acustico, la capacità di scaricare l'acqua. Per questa ragione è imprescindibile che il pneumatico venga installato sul cerchio garantendo che la direzione di rotolamento sia quella per la quale è stato realizzato. Essa viene indicata da una piccola freccia, stampata sulla spalla del pneumatico, che indica la direzione nella quale la ruota dovrà girare. Un montaggio errato può provocare problemi di comportamento della ruota e del veicolo.
Specialmente in caso di pioggia, il pericolo di aquaplaning viene allontanato solo nel caso di corretta installazione dei pneumatici.
chi vuol sperimentare il senso contrario???
.......mi no. Mi tengo il bubbio.....;)
Visto che te sì venexian, de aqua e de canali te dovarissi intenderte o almanco dovaria esser cussì.:lol::lol::lol:
ti sa'..... mi mintendo solo de gondoe e non de gome:lol:
ciò...alora te conosi el Crea cantiere .....noto mastro d'ascia....
Montate ieri le PR3, speso € 320.
Non ho ancora fatto una buona prova per capire come vanno, ma nel tragitto dei circa 7 km tra casa mia ed il gommista ho avuto buone impressioni.....a parte che, rispetto alle vecchie potevo avere solo buone impressioni....erano squadrate e sul lato sinistro del battistrada della posteriore per 3 mm di larghezza su tutto il pneumatico si vedeva la tela....le ho dovute cambiare obbligatoriamente!
su tutto il pneumatico si vedeva la tela....le ho dovute cambiare obbligatoriamente!
:lol:
ma eri curioso di veder cosa cera sotto il battistrada o è stata una ...svista...:)
ciò...alora te conosi el Crea cantiere .....noto mastro d'ascia....
... mi sa' che oltre alle moto allora ti piacciono le barche ....
lupo solitario
13-10-2011, 17:58
sono un vicino di casa un kappista gt mi sono letto tutti i vostri post è bello e divertente volevo info sulle gomme anche se quà il tema principale sono le pr3 però ho sentito opinioni su gomme diverse bene io ho usato le metz Z6 per 2 treni mi trovo bene o anche benone la prossima settimana monterò leZ8 vediamo ... un lampeggio a tutti....
... mi sa' che oltre alle moto allora ti piacciono le barche ....
Gianni! Se ti ga voia de far una vogada......
Ciao
Massimo
... mi sa' che oltre alle moto allora ti piacciono le barche ....
si si ...in ordine di tempo son più sulle barche (a vela) che in moto...:)
maxriccio
13-10-2011, 23:36
Ritirata la moto nuova, gomme Z6 che sulla precedente non mi avevano soddisfatto...
debbo dire che vuoi per l'entusiasmo, vuoi per l'esa, vuoi per ciò che vuoi ma sul bracco al ritorno mi sono proprio divertito... certo era una giornata di sole con nessuno intorno cmq non ho rimpianto troppo le PR3, per ora...
:lol:
ma eri curioso di veder cosa cera sotto il battistrada o è stata una ...svista...:)
....è come se la gomma mi avesse detto "o mi cambi o mi sfascio"....rabbrividisco......avendo acquistato la moto usata non sapevo esattamente quanti km avevano percorso quelle gomme, anche perchè chi me l'ha venduta anche lui l'ha comprata (usata) già con quelle gomme....ma ad occhio sapevo già di doverle cambiare, volevo solo arrivare a fine stagione in modo da fare la spesa in primavera.
lupo solitario
14-10-2011, 09:07
:D tukutela mi piace l'idea del raduno sulla colla LA MOTO PANCETTAsono di prato se mi sarà possibile non voglio mancare hai detto che viene fatta la prima domenica di gennaio ho già guardato il calendario e quest'annoviene il primo di gennaio cosa si deve fare X avere info? grazie:lol:
PeterPaper
14-10-2011, 13:14
E tenete ste gomme! 10K è da sbarbati 15K è da velocioni 20K è da giustoni. Sotto i 10K non classificato, espulso dagli RTisti.
Và che mi tocca ScancIellarmi da solo.... :lol:
le mie PR3 hanno 11Kkm e son da cambiare, a mia discolpa devo dire che percorro parecchie volte questa strada (a una velocità supersonica :clown: ) ...:sign5:
http://youtu.be/miZpoFuIMvA
ATTENZIONE !! video sconsigliato ai deboli di spirito :laughing:e a chi soffre il mal di mare :lol:
E tenete ste gomme! 10K è da sbarbati 15K è da velocioni 20K è da giustoni. Sotto i 10K non classificato, espulso dagli RTisti.
Io ESPULSO!!!!!!!
PeterPaper
14-10-2011, 13:36
http://principekamar.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/25789/cartellino%20rosso.jpg
Espulsio :lol::lol::lol:
Ho Provato la moto di nico62 con su le pr3...
qualche curva... devovo dire molto intuitiva nel scendere in piega... maneggevole con andatura turistica.... il problema è che salito poi sulla mia.... mi sembrava di guidare un cancello.... Sigh...:-(
Max
max, la tua rt però vibra meno della mia....heee...
le pr3 che hai provato hanno 11.000km ovviamente da nuove sono molto meglio....
Enzino62
16-10-2011, 09:01
ecco che adesso vibrano le pr3....ma dai per piacere non scriviamo singhiozzie......:rolleyes:
di motore enzino di motore ...non di ciclistica....ma gò da taiartela sò fina come la bondola?:)
didogranito
17-10-2011, 11:37
Facciamo un riassunto per raccogliere sinteticamente le idee?:lol:
Se non vi dà noia potremmo fare magari così?
Meglio= + Peggio= - indicando il numero corrisp. alla domanda seguito dal segno + o dal segno -
Le PR3 rispetto alle: Z8Interact, PR2, ContiRoadattack(1e2), Smartroad?(Dunlop)
1) Grip sul bagnato (piega e frenata)
2) Grip in frenata (panic-stop, staccatina violenta)
3) Grip in piega
4) Manegevolezza
5) Rumorosità di rotolamento
6) Vibrazioni dovute a scalinature
7) Durata media
So che non è esaustiva, però da qualche parte bisogna pure cominciare, e visto che le variabili sono talmente tali e tanti che solo una classifica generica potrebbe indicare qualcosa di significativo:lol:
PeterPaper
20-10-2011, 16:59
Cambiato le gomme !!!!:D:D:D:D
.... montato su' le PR2 :lol::lol:... ora facciamo la controprova...
questo lo stato della PR3 post. dopo circa 11Kkm: ( si' lossso.... fanno schifo)
http://peterpaper.smugmug.com/Motorcycles/SS125-Orientale-Sarda/i-gTSb3wB/0/X3/DSCN0905-X3.jpg
giusto per la cronaca...di solito le PR2 mi duravano 8/9Kkm
EagleBBG
20-10-2011, 18:10
Ma no, dai... per fare autostrada ce n'era ancora... :lol:
PeterPaper
20-10-2011, 18:49
Ma no, dai... per fare autostrada ce n'era ancora... :lol:
potenza del bimescola..:lol::lol::lol:
orcazozza... comunque da noi mica ci sono.... le autostrade....:cool:
bmwfranco
21-10-2011, 00:22
Strada stupenda poco traffico e buon asfalto. Pero il video quanto è accelerato?
Comunque le pr3 sono delle gomme favolose, si viaggia divertendosi e le senti bene, la moto è leggera ma ben ancorata. Non so come dire per ora le migliori con cui ho viaggiato.
PeterPaper
21-10-2011, 17:26
Pero il video quanto è accelerato?
Tantissimo :lol::lol: .....(sono un fermone)
Con la mia rt1200,dopo 12000 km ho finito le mie pr3... solo all'anteriore!:rolleyes:
La gomma anteriore ha consumato tutta la profondità del battistrada sui fianchi, mantenendosi in condizioni migliori nella sezione centrale.
Per fianchi non intendo la parte estrema all'esterno che lavora quando si è in piega con le ascelle che grattano per terra, ma quella parte vicina al centro che lavora nelle normali mezze curve in guida turistica.
La gomma posteriore , consumata regolarmente in ogni punto, ha ancora le scanalature belle profonde ed avrebbe vita per altri 2-3000 km abbondanti..
Guido per lo più in Padania che è tutta in rettilineo...mi sembra strano...
Ho percorso 16000 km con le precedenti pr2 , 14000 con le Metzeler,ma il consumo non è mai stato così accentuato sull'avantreno.
Qualcun altro ha lo stesso fenomeno sull'anteriore?
strano, secondo me....se guardi al post N 294 ci sono le foto delle mie a 10.500km l'anteriore è molto meno consumata...io prevalentemente le uso in curva (tante strade di montagna)...certo non come Peter...è un fenomeno!!!:):)
che invidia....anch'io vorrei percorrere strade come quelle del video ...tutti i giorni complimenti fortunato!!!;);)
La mia posteriore è come la tua... invece l'anteriore sui fianchi è a meno di 1mm:mad:
Boh... aggiungo che io ho i risers per rialzare il manubrio, guido seduto indietro sulla sella, e giro sempre con le borse montate e pienotte di roba... tutto questo sposta il peso un pò indietro... ma il problema l'avrei dovuto avere anche con le altre gomme, non solo con le pr3...
Comunque la Michelin, quando pubblicizza , contrariamente a quel che tutti sanno da sempre,di aver fatto le gomme che tengono di più col bagnato e nel contempo durano di più...è stata quantomeno azzardata.
Le pr2 durano di più.
PeterPaper
24-10-2011, 15:32
...certo non come Peter...è un fenomeno!!!:):)
che invidia....anch'io vorrei percorrere strade come quelle del video ...tutti i giorni complimenti fortunato!!!;);)
Hai ragione Nico, a consumare/rovinare le gomme sono un fenomeno :lol::lol::lol:
Azzz... non riesco a farle durare + di 11Kkm e non va' bien..:rolleyes:..dovrei cambiare completamente stile di guida....
ma questa è un'altra storia....
Cpt Archer
25-10-2011, 15:52
Montate oggi le PR3, ero indeciso tra queste e le Z8 della Metz..alla fine ho optato per queste.
Io però non uso più (purtroppo....) la moto per uscite turistiche ma la uso tutti i giorni per andare al lavoro e per spostamenti in città (il - possibile..)
Ho sentito un rumore strano, ma piccolo piccolo, nel rotolamento sul posteriore in frenata in fase di decelerazione.
Devo capire se sono le pasticche rimontate, o il comportamento delle gomme nuove..
E' una sensazione come se si passa su un asfalto molto ruvido, ma solo in decelerazione (non staccata...ripeto guido tranquillo oramai..)
mah.. vedremo!
Cpt Archer
25-10-2011, 15:54
@Fulch
Hai pensato che potrebbe essere la pressione bassa?
In genere quando è così si consumano ai fianchi, mentre se è troppo gonfia, solo al centro..
@ Cpt Ciao, vecchio ciccista!
No, la pressione la controllo sempre.... comunque davanti tengo attorno a 2,5...
Penso che le PR3 ti piaceranno, anche se un pò di rumore di rotolamento, specialmente anteriore ed attorno ai 50 kmh, lo sentirai sempre ... son piene di lamelle!
Cpt Archer
27-10-2011, 00:30
L'anteriore anche a me stà a quella pressione circa..
La mini vibrazione che sento è sulle pedane e arriva ai 30km/h esatti.
O sono le pasticche, ripeto, o gli devo riportare la moto per controllare..
Che palle.. :(
Enzino62
27-10-2011, 22:07
tranquillo sia rumore che vibrazioni sono solo le gomme.
tranquillo sia rumore che vibrazioni sono solo le gomme.
Ma può essere che questa situazione cambi da moto a moto? Io lo è appena rimontate e non sento alcuna vibrazione, non vibrava nemmeno con le pr3 che ho sostituito:confused:
Ivano
Cpt Archer
30-10-2011, 10:52
Mah...o sono le pasticche 'smosse' durante lo smontaggio/rimontaggio o non sò..farò prove prossimamente, ma Motopneus mi ha già detto di ripassare da loro..solo che sono dall'altra parte di Roma...
Enzino62
30-10-2011, 17:40
le vibrazioni su un bicilindrico ci sono sempre normalmente,sentirne altre aggiunti in piu' si deve essere sensibili alla cosa,cè chi le percepisce creandoli anche fastidio e chi invece le mischia con quelle gia' presenti non facendoci caso è una questione di sensibilita',io per esempio avendo avuto per incindenti 2 fratture allo stesso polso anche in auto mi capita che se stringo molto lo sterzo mi si informicola la mano.
Per il rumore pero'li cè e come se ce',la ruota anteriore sino a 60-70 km orari sembra che ci sia la famosa molletta con il cartone che mettevavo alla forcella della graziella da piccolo per simulare il rumore del motore delle moto.
Enzo
[QUOTE=Enzino62;6214108]le vibrazioni su un bicilindrico ci sono sempre normalmente,sentirne altre aggiunti in piu' si deve essere sensibili alla cosa,cè chi le percepisce creandoli anche fastidio e chi invece le mischia con quelle gia' presenti non facendoci caso è una questione di sensibilita',io per esempio avendo avuto per incindenti 2 fratture allo stesso polso anche in auto mi capita che se stringo molto lo sterzo mi si informicola la mano.
Per il rumore pero'li cè e come se ce',la ruota anteriore sino a 60-70 km orari sembra che ci sia la famosa molletta con il cartone che mettevavo alla forcella della graziella da piccolo per simulare il rumore del motore delle moto.
Enzo
Mi sa che devo prenotare un visita da un otorinolaringoiatra:) io non sento alcun rumore, posso però confermare che lo sentivo con le precedenti pr3 solo dopo i 9/10 mila km, sarà anche il casco che indossiamo che da una diversa percezione del rumore?
Comunque io sono stra-contento delle pr3:-p
ennebigi
31-10-2011, 13:36
Se sulla mia moto sentissi il "famoso" rumore della molletta con il cartone tra i raggi, mi preoccuperei molto, anzi moltissimo.......... Certamente, se non riuscissi a trovare la causa da solo, la porterei dal meccanico.
le pr3 sono ottime gomme, ho percorso più di 11.000km e come caratteristiche sono ancora come nuove, tenuta, confortevoli, facili da mandar in piega, rumorose e sensibili al tipo d'asfalto...
come dice Enzino producono un bel rumorino fino ai 60/70kmh (a me non da fastidio) poi aumenta di frequenza e viene "coperto" dagli altri rumori come motore e fruscii d'aria. sarebbe strano il contrario visto le numerose lamelle all'anteriore....
credo anche che la sensibilità del "suo polso" possa percepire vibrazioni che altri non sentono.....forse gli intagli, forse la carcassa morbida, stà di fatto che io a questo kmetraggio percepisco molto il tipo d'asfalto, se granuloso o liscio (più al posteriore), ma anche da nuove non ne erano esenti... che poi questo possa per chi è molto sensibile tradursi in microvibrazioni da indolenzimento...non sò...potrebbe essere....
@Nico, io con le mie sto a 13000, ma la gomma anteriore sui fianchi sta per finire, mentre la posteriore ne ha ancora per una vita... le tue son consumate uguali avanti e dietro?
Enzino62
31-10-2011, 21:46
Non riprendo questo argomento,io personalmente ho gia'dato e le PR3 me le sono tolte dopo appena 700 km perche'mi creavano problemi di vibrazioni-rumore e instabilita'sulle alte velocita'autostradali(effetto vela dietro le scie).
rimangono delle gran gomme da piega e non discuto sui vostri pareri senza dubbio concreti e reali ma che non rispecchiano i miei.
Enzo
strano, secondo me....se guardi al post N 294 ci sono le foto delle mie a 10.500km l'anteriore è molto meno consumata...io prevalentemente le uso in curva (tante strade di montagna)...
Ciao Fulch, ti avevo già risposto inizio pagina...;)
posta una foto x veder lo stato della tua gomma ...
Hai ragione Enzino, ormai si è detto di tutto sulle pr3, io le ho rimontate perchè girando molto in inverno le ritengo ideali, ma appena le finisco credo che proverò le nuove Dunlop RS2.
Ivano
....fai bene...
giusto per chiarire non sono le ''lamelle''che producono il rumore,ma i numerosi intagli.
se si monta una gomma poco intagliata,tipo una sport-strada quel fruscio sull'anteriore a bassa velocità non si sente,perlomeno molto meno.
ennebigi
01-11-2011, 13:25
Che nessuno si offenda....... ma l'effetto vela in scia provocato dalle gomme non l'avevo ancora sentito..........
Enzino,le ha mal digerite le pr3......non gli stan tanto simpatiche come gomme..
vabbè........credo che dopo una ventina di interventi con lo stesso tenore si sia capito che non state gomme che lo hanno reso felice ma forse si dimentica di quello che scrive qualche giorno prima e si ripete come gli anziani dell'ospizio.
ziopedante :lol::lol::lol:
Enzino62
01-11-2011, 18:34
doic
Se leggi bene sopra c'è CPT Archer che scrive di vibrazioni strane dovute,secondo lui, alla pastiglia montata male che io gli auguro che sia,ma secondo te'una pastiglia si puo'montare male?
ecco perche'sono ritornato a parlare delle vibrazioni,altro che ospizi.
Ennebigi
e perche'offendersi?non trovi questo problema sulla tua moto?bene,buon per te'.
ennebigi
01-11-2011, 19:33
Enzino, non è che non noto l'effetto vela quando viaggio in scia di auto o camion, è che mi sembra alquanto strano imputarlo ad un qualsiasi pneumatico.
p.s. spero sempre che non si offenda nessuno perchè al mondo ci sono tanti permalosi...
doic
Se leggi bene sopra c'è CPT Archer che scrive di vibrazioni strane dovute,secondo lui, alla pastiglia montata male che io gli auguro che sia,ma secondo te'una pastiglia si puo'montare male?
la pastiglia si può montare male ma ,secondo me,non procurano vibrazioni se non in fase di frenata.......vibrazioni all'anteriore dopo un montaggio gomme possono verificarsi per un non corretto serraggio dei componenti (incluso cuscinetti dello sterzo che quasi mai nessuno controlla),cerchio con microdeformazione,equilibratura non corretta.......
Enzino62
02-11-2011, 08:31
infatti erano tutte ipotesi che avevavo pensato sia io che Nik compreso la pressione pneumatici provata sia carica che scarica,ma in fine abbiamo deciso in buona grazia comune di cambiare gomme con conseguente reset di tutti i problemi sulla moto che finalmente ritornava ad andare come prima che le montassi.
Enzino, non è che non noto l'effetto vela quando viaggio in scia di auto o camion, è che mi sembra alquanto strano imputarlo ad un qualsiasi pneumatico.
Sinceramente il problema di stabilita'alle alte e dietro scie piu'marchiato del solito lo hanno notato anche altri.
Io credo che se una gomma è piu'sensibile come lo sono Michelin che hanno meno appoggio per terra delle altre gomme(sono piu'appuntite)lo senti,altrimenti non mi spiegherei come vanno in piega da sole queste gomme,non certo per gli intagli.
Io personalmente i 4gg che li ho avuti su'sentivo la moto piu'leggera anche nelle manovre da fermo in garage,sembrava molto piu'leggera,magari era la sensazione della gomma nuova ma lo avvertivo.
Enzo
ennebigi
02-11-2011, 08:38
Enzino, cosa hai montato ???
Enzino62
02-11-2011, 11:31
le ciofeche(almeno su questa sezione)BT 023 e sono al secondo treno.
gomme abbastanze neutre non per smanettoni(non vanno in piega come le pr3),ma hanno un buon grip,non sono rumorose e' danno il meglio sul dritto...sembra una battuta ma non lo è,non mi hanno mai abbandonato fatto eccezione questa estate su una rotonda sicuramente sporca di olio.
Hanno una buona prorogativa che facilita la vita a chi come me'usa la moto tutto l'anno con medie di 24.000 km per un uso prevalentemente turistico e cittadino(uso la moto come l'auto) si consumano uniformemente evitando spiattellamenti e scalinature consentendo un chilometraggio abbastanza soddisfacente senza problemi,il primo treno l'ho cambiato a quasi 20.000,il secondo sono a 12.000 e sono come nuove come forma senza scanilature.
Le prossime sono tentato delle nuove Dunlop R.S.,ho avuto le vecchie e mi hanno soddisfatto parecchio fatto eccezione del ruomore di rotolamento dell'anteriore.
Enzo
ennebigi
02-11-2011, 11:46
Anch'io con le pr 2 21000 km, stessa cosa sul gs con le tourance e con le anakee...
La possiamo volta sceglierò a caso ....... Le meno costose.
Enzino62
02-11-2011, 12:44
Perche'?tieniti le tue e sei sempre in capo al mondo.
Enzo
brrrr mi fate venire i brividi con quei kilometraggi....
Enzo hai sù le bt023 con specifica gt,o quelle normali?
@Nico62
Qui si vede il consumo anteriore... e posteriore
https://picasaweb.google.com/108293980940823814530/Desktop?authkey=Gv1sRgCNLXz5mp0YH-Vw#5670482602768952770
Enzino62
02-11-2011, 22:16
brrrr mi fate venire i brividi con quei kilometraggi....
Enzo hai sù le bt023 con specifica gt,o quelle normali?
Specifica GT
centauropeppe
03-11-2011, 23:55
oh ragazzuoli.. sono a 3500 km con le pr3 e sembrano ancora nuove!!! :D:D
ps ciao Zangi, la nostra sella funziona a meraviglia! :cool::eek::lol:
A quanti km sei arrivato e come vanno adesso? Io le ho montate ieri ed ho fatto solo 20 km. Un doppio lamp. :cool:
zerbio61
04-11-2011, 10:42
quanto costa montare le pr3 ? scusate se gia' scritto, ma non ho letto tutto
quanto costa montare le pr3 ? scusate se gia' scritto, ma non ho letto tutto
€240 da Conficconi a Savio (Cervia)
Fulch, ma il consumo della gomma anteriore è uguale anche sul fianco sx? ma sei sicuro della pressione di gonfiaggio?
Su MOTO.IT c'è una prova sulle nuove RoadsmartII.
C'è anche un confronto con la P3 e le BT023.
A parte la guida sul bagnato e la velocità di discesa in piega, per il resto risultano inferiori adirittura alle BT023
Qua le cose sono due: o capite poco di gomme, o Enzino ha scritto l'articolo. Qua volevo mettere la faccine che ride ma non so come si fa.
però dovresti leggere benino....quello che non c'è scritto
la dunlop è quella punto,mentre per le altre non ci sono riferimenti alla specifica.
questo mette il confronto in ottica diversa.
ZANGI lascia perdere questi qua... noi scuteristi siamo gente di diverso peso.
ennebigi
04-11-2011, 21:48
Il problema e' che per le RT non ci sono le misure di tutte le gomme.
brrrr mi fate venire i brividi con quei kilometraggi....
È vero Zangi quoto!
A quanti km sei arrivato e come vanno adesso? Io le ho montate ieri ed ho fatto solo 20 km. Un doppio lamp. :cool:
sono a circa 9 mila km. e ce n'è ancora. ma le cambio a breve. sempre pr3. è la gomma che mi è durata di più. per come va devi sentire da altri, per me van tutte bene.
OTTORENATO
04-11-2011, 22:08
Su MOTO.IT c'è una prova sulle nuove RoadsmartII.
C'è anche un confronto con la P3 e le BT023.
A parte la guida sul bagnato e la velocità di discesa in piega, per il resto risultano inferiori adirittura alle BT023
Qua le cose sono due: o capite poco di gomme, o Enzino ha scritto l'articolo. Qua volevo mettere la faccine che ride ma non so come si fa.
:lol:Quoto!!:lol:(le ho messe io le faccine..ahahahahhaahahaha..):D:lol:
Enzino62
04-11-2011, 23:20
Su MOTO.IT c'è una prova sulle nuove RoadsmartII.
C'è anche un confronto con la P3 e le BT023.
A parte la guida sul bagnato e la velocità di discesa in piega, per il resto risultano inferiori adirittura alle BT023
Qua le cose sono due: o capite poco di gomme, o Enzino ha scritto l'articolo. Qua volevo mettere la faccine che ride ma non so come si fa.
Peccato MAX manca la 3° :lol::lol::lol:
Fulch, ma il consumo della gomma anteriore è uguale anche sul fianco sx? ma sei sicuro della pressione di gonfiaggio?
Consumo uguale ai due lati, pressione ant.2,5 controllata.
Le PR2 le avevo cambiate a 16000 consumate uguali avanti come indietro, ma non così conciate come quelle delle foto. Boh...
Ma, per curiosità, ti danno l'impressione di essere state troppo gonfie oppure troppo sgonfie?
sgonfie....ma più che altro come avessero fatto un sacco di....discese ripide..
.se vuoi far ancora strada, aspetti un attimo e ti dò la mia anteriore....gomma ce ne un sacco ma non la sento più da divertirmi diciamo....più che altro la posteriore...si è scalinata parecchio negli ultimi 1000km...
io le pr3 le ho montate da circa 2.000km e mi trovo benissimo vanno da dio ma il confronto lo faccio con le precedenti pr2 ottime ,ma queste le trovo migliori sia in piega che sul dritto che secondo me vanno tutte bene .....sul dritto intendo..concordo con enzino trovo la moto molto più maneggevole e leggera nulla è cambiato in scia scuote come le altre......un pò rumorose ma chi se ne frega ......in curva scende da sola sembra conoscere la strada:lol::lol::lol:
sgonfie....ma più che altro come avessero fatto un sacco di....discese ripide..
.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: è vero, quest'anno discese tirate ne ho fatte un sacco sia in Francia, (route des grandes alpes) che in Svizzera
.... spesso in entrata di curva in discesa tengo frenato quasi fino al punto di corda...
sbaglio io nella guida?
Per la guida io penso che quella giusta è quella che ti fà divertire, in sicurezza tua e degli altri....se le gomme son consumate....è ora di cambiarle:)
continuo a non capire come facciate a farci tanti km, sono al secondo treno di PR3, il primo è durato 6000 km, il secondo (che ora ne ha 4000) mi sa che durerà altrettanto. Cmq non è che le altre gomme che ho montato durassero di più, forse perchè faccio al 90% montagna.
Comunque sono delle gran gomme, in piega non mi hanno mai mollato, danno una sicurezza ed una facilità a scendere in piega impagabili. Al prossimo treno le riconfermo, il mio gommista me le mette a 320 €.
Allora riporto anche la mia di esperienza. Premetto che ho diverse moto ed uso gomme di tutti i tipi dalle hyper mega performanti pirelli sc alle sicure angel rain (non omologate) da bagnato, detto questo dopo le orribili bridgestone di primo equipaggiamento a 6000 km ho cambiato le scarpe all'RT con le PR 3 specifica B.
Con tali gomme ho percorso dal 28 agosto al 18 novembre, data del cambio scarpe, 16457 km!! La strada percorsa è stata prevalentemente collinare ed alpina con un 6000 km di autostrada (la serravalle ;-)), le condizioni termiche sono comprese fra i +40 estivi ai -4 di questi ultimi periodi. Pur non essendo un "piegatore" incallito, ho sfruttato molto bene le spalle della gomma che erano "grattate" fino al limite del cerchio con tutte le scritte e frecce varie completamente consumate. Il battistrada centrale era sui 2mm circa mentre sulla parte intermedia fra centrale e spalla appariva una scalinatura non troppo evidente.
Le PR 3 mi hanno dato una gran sicurezza su tutti i fondi, mai un acquaplanning sul bagnato e solo due volte l'anteriore mi ha abbandonato per quei dieci cm di paura, ma a causa del fondo stradale non per causa delle gomme (magari anche un po' colpa della manetta ;-))). Scendono in piega belle rotonde senza accusare autoraddrizzamenti o "scalini" e durante la piega sono stabili, si scaldano subito anche con clima freddo.
Ho consumato quasi uniformemente sia l'anteriore che il posteriore.
Sono talmente soddisfatto che penso siano le gomme migliori (per il loro uso) che abbia provato nei 30 anni di vita motociclistica. Sabato scorso le ho sostituite con un altro treno di PR 3 specifica B ed oggi (lunedì) alle 700 son partito dal garage di Santo Stefano Belbo (CN) con le etichette ancora sul battistrada ed alle 1330 son arrivato a Roma :-), lungo il percorso di tutto - 4, nebbia, pioggia e loro........niente! Ora ammiro le gomme chiuse ed ancora calde ;-))))))
In conclusione le considero sicure, efficaci, durevoli e confortevoli.
Spero di esservi stato utile
Lamps
Alla fine ho cambiato lemie PR3 dopo 16400 km perchè quella anteriore, sui lati, non aveva più nulla da consumare. La posteriore invece è ben consumata e ne avrebbe avuto ancora per un duemila km.
A parte il consumo irregolare all' anteriore, probabilmente dovuto ad un utilizzo non corretto da parte mia, sono gomme che non mi han mai tradito anche quando sono andato sul rischioso, sia come piega che come fondo stradale, almeno fino ai 14000km...(poi son stato coi pantaloni ben abbottonati:lol::lol:)
Ne ho comperato un altro treno e, devo ammettere, la differenza di progressività e feeling nello scendere in piega fra le vecchie e le nuove c'è, ma non è così forte come con le metzeler che avevo di primo equipaggiamento.
Evidentemente son gomme che lavorano abbastanza bene anche da vecchie.
didogranito
19-12-2011, 18:32
Allora riporto anche la mia di esperienza. Premetto che ho diverse moto ed uso gomme di tutti i tipi dalle hyper mega performanti pirelli sc alle sicure angel rain (non omologate) da bagnato, detto questo dopo le orribili bridgestone di primo equipaggiamento a 6000 km ho cambiato le scarpe all'RT con le PR 3 specifica B.
Con tali gomme ho percorso dal 28 agosto al 18 novembre, data del cambio scarpe, 16457 km!! La strada percorsa è stata prevalentemente collinare ed alpina con un 6000 km di autostrada (la serravalle ;-)), le condizioni termiche sono comprese fra i +40 estivi ai -4 di questi ultimi periodi. Pur non essendo un "piegatore" incallito, ho sfruttato molto bene le spalle della gomma che erano "grattate" fino al limite del cerchio con tutte le scritte e frecce varie completamente consumate. Il battistrada centrale era sui 2mm circa mentre sulla parte intermedia fra centrale e spalla appariva una scalinatura non troppo evidente.
Le PR 3 mi hanno dato una gran sicurezza su tutti i fondi, mai un acquaplanning sul bagnato e solo due volte l'anteriore mi ha abbandonato per quei dieci cm di paura, ma a causa del fondo stradale non per causa delle gomme (magari anche un po' colpa della manetta ;-))). Scendono in piega belle rotonde senza accusare autoraddrizzamenti o "scalini" e durante la piega sono stabili, si scaldano subito anche con clima freddo.
Ho consumato quasi uniformemente sia l'anteriore che il posteriore.
Sono talmente soddisfatto che penso siano le gomme migliori (per il loro uso) che abbia provato nei 30 anni di vita motociclistica. Sabato scorso le ho sostituite con un altro treno di PR 3 specifica B ed oggi (lunedì) alle 700 son partito dal garage di Santo Stefano Belbo (CN) con le etichette ancora sul battistrada ed alle 1330 son arrivato a Roma :-), lungo il percorso di tutto - 4, nebbia, pioggia e loro........niente! Ora ammiro le gomme chiuse ed ancora calde ;-))))))
In conclusione le considero sicure, efficaci, durevoli e confortevoli.
Spero di esservi stato utile
Lamps
;)Va bene ragazzi, sono gomme da favola per l'RT l'ho capito!!!! Ma a parte qualche sporadico accenno nessuno si sbottona su rumorosità e piccole vibrazioni dopo un certo Kmtraggio! Ho già postato qualcosa in precedenza in qst 3ad ma nessuna risposta! Io ho una situazione anomala a cui qualcuno griderà allo scandalo! Per ragioni nn dipendendi dalla mia volontà mi ritrovo con una PR2 al post. con ormai 20K Km e sono quasi alla frutta ma finora mi sembra onesta nel comportamento a parte una risonanza strana ai 100Kmh apparsa intorno ai 10k km, e una Z8 all'anteriore con 14k km altrettanto onesta ma rumorosa e scalettata già a 7/8K Km e da qualche giorno chiude all'interno!:mad:Quindi escluderei le z8 e sarei tentatissimo dalle PR3 ma temo la rumorosità e micro vibrazioni dovute probabilmente alla scalinatura:lol:
P.S. Press. usata 2,5 ant-2,9 post.-Passeggero raramente
Sturmtruppen
20-12-2011, 07:38
Uno che monta 2 gomme diverse di fabbricazione all anteriore ed al posteriore con kilometraggi differenti mi fa strano che si preoccupi di vibrazioni e rumorosità.
didogranito
20-12-2011, 09:16
Uno che monta 2 gomme diverse di fabbricazione all anteriore ed al posteriore con kilometraggi differenti mi fa strano che si preoccupi di vibrazioni e rumorosità.
:toothy1:Eh si la prendo a risate!!! A parte che ho premesso che la cosa non era voluta e cmq mica posso dare spiegazioni di tutto a tutti, ti pare?
E ancora, vuoi mettere la soddisfazione a provare 2 gomme diverse in sol colpo?
1965bmwwww
20-12-2011, 13:19
Va beh..............
Dido.
Una gomma con parecchio rapporto tra spazi pieni e vuoti e`obbligata ad avere fenomeni di rumore e vibrazioni quando si curva.specialmente se a questo corrisponde un elevato kilometraggio.
Prendi una slick vedrai che ne fa`rumore ne tende a vibrare per il consumo.
Le mie pr3 inizialmente "ululavano" attorno ai 50km/h. Non hanno mai avuto vibrazioni.
A sensazione mia la rumorosità diminuisce col consumo, ma comunque non ho mai avuto alcun fastidio in viaggio,forse perchè sullazucca ho un C2 Schuberth.
Mah...o sono le pasticche 'smosse' durante lo smontaggio/rimontaggio o non sò..farò prove prossimamente, ma Motopneus mi ha già detto di ripassare da loro..solo che sono dall'altra parte di Roma...
Per curiosita. quanto te le ha messe MotoPneus?
ci dovrei passare oggi...
PATERNATALIS
27-12-2011, 17:09
Le PR2 a 6000 appena piegavo mi facevano vibrare le chiappe. Le PR3 a 12000 non fanno quasi niente, e sono molto meno consumate. Rispetto alle precedenti le trovo molto migliori anche come uniformita' in piega.
Per curiosita. quanto te le ha messe MotoPneus?
ci dovrei passare oggi...
http://www.motopneus.it/michelin-pilot-road-3-2/
giammi19
11-01-2012, 08:50
bng,
lunedì metto le gomme nuove alla mia Rt ..naturalmente Pr3 ,euro 300 montate
http://www.youtube.com/watch?v=3waRenm_dog
IO le ho testate s k1300r, direi ottime, 11000 km e oggi ne ordino un treno nuovo. Anteriore finita completamente soprattutto ai lati, ma anche la posteriore non è messa bene, anche se complessivamente con un consumo regolare.
Le ho trovate ottime sotto tutti gli aspetti e in ogni condizione, evidenziando che ho usato la moto solo per divertimento, pochissima autostrada, molta montagna, oltre ad un viaggio estivo (norvegia). Saluti
Anch'io sono soddisfattismo delle P3 che ho montato a giugno 2011.Ora hanno 12000 km e sono ancora belle. Ma vorrei fare una domanda ai più esperti :quando le ho messe il gommista ( che in città sembra uno dei più qualificati ) mi ha detto che dal modello RT2010 in poi non esiste più la specifica B che era per i modelli precedenti , mentre leggo che alcuni di voi le ha montate sul 2010-11.
Mi svelate l'arcano? E poi B solo dietro o anche avanti. Grazie e lampeggi a tutti.
la specifica B è necessaria e indicata per il peso della moto indipendentemente dall'anno della versione e per Michelin esiste solo per il posteriore
questo vale anche per Metzeler
mentre Bridgestone e Pirelli la prevedono anche per l'anteriore ora anche per Continental
Enzino62
11-01-2012, 19:58
percio'il professionista espertone ha colpito ancora è ha sbolognato quello che aveva in casa inventandosi la storia dell'orso.
Non è questioni dell'anno della moto,ma di misure e peso,tu hai la 180 come lo aveva il modello precedente e hai la stessa massa come la precedente.
Enzo
Grazie ragazzi per le info,al prossimo cambio non mi ciula! Devo dire che quella che ho anche se non è specifica B si è sempre comportata bene.
Comunque quando le cambio esigerò la B. Salutissimi e grazie. Ma sulla spalla si legge la B?
maxriccio
12-01-2012, 15:13
Eeesatto!!
proprio sotto la scapola;)
:lol:
..... praticamente sotto l'ascella:lol:
Ma dovete spostare i peli...però.:cool:
mmmminchia cherrrrridere,direbbe max pisu.
Salutoni.
giammi19
14-01-2012, 06:38
buongiorno, a quando un videoforum???? giusto per vedere la faccia che fà....
giammi19
16-01-2012, 18:53
buona sera, montate.. freddo 2°, ho fatto solo 30 km per tornare a casa ma non mi sembrano rumorose ...
bye next time
GATREBOR78
16-01-2012, 21:43
per l'amor del cielo, io sono l'ultimo arriato del forum ma sinceramente io non capisco bene tutto questo osannare delle pr3 a me sul posteriore mi hanno fato l'efetto "merluzzo" per così dire forse lunico vantaggio è la durata ma io sinceramente preferisco una tenuta migliore piuttosto che fare chilometri in più.
OTTORENATO
16-01-2012, 22:49
per l'amor del cielo, io sono l'ultimo arriato del forum ma sinceramente io non capisco bene tutto questo osannare delle pr3 a me sul posteriore mi hanno fato l'efetto "merluzzo" per così dire forse lunico vantaggio è la durata ma io sinceramente preferisco una tenuta migliore piuttosto che fare chilometri in più.
:weedman: Spiegami l'effetto Merluzzo..??
:)(quali sarebbero con una tenuta migliore?)
Ciao.
robertag
16-01-2012, 23:55
:confused:mah... adesso c'è l'effetto merluzzo... forse che è viscido?!
Enzino62
17-01-2012, 08:40
Nooooo...dai bannatelo......adesso si scatenano e scrivono altre 3000 pagine sulle ciofeche...
Stavolta pero'prendo ferie,leggere a puntate mi viene il singhiozzo.
Enzo
..... anch'io sono curioso di capire l'effetto merluzzo ... l'effetto baccalà lo conosco ma l'effetto merluzzo mi manca;)
OTTORENATO
17-01-2012, 09:35
:) Sii fa presto dire Merluzzo! :rolleyes:
(almeno sapere da dove viene :scratch: ognuno ha le sue caratteristiche.)
Merluzzo è un termine abbastanza generico:lol: usato per indicare diverse specie di pesci, quali:?
http://it.wikipedia.org/wiki/Merluzzo
:happy1::drinkers:
Ciao.
..... per non parlare dello stoccaffisso....
Enzino62
17-01-2012, 10:20
Fermi!!!!
non toccate nemmeno questo tasto altrimenti adesso si scatenano i fan dello stoccafisso contro quello del baccala' sai le mazzate???
Enzo
EagleBBG
17-01-2012, 10:30
Ecco, lo sapevo, figurarsi se non si finiva a tavola ... :lol:
http://img403.imageshack.us/img403/45/baccalaallavicentina.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/baccalaallavicentina.jpg/) Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us
a vicenza ci sono scuole con vari orientamenti inerenti lo studio del pesce in oggetto
gigi
robertag
17-01-2012, 13:44
immagine salvata.. passo questa ricetta a mia moglie; poi vi faccio sapere:lol::lol::lol:
maxriccio
17-01-2012, 16:34
Tanto per intenderci per voi il baccalà è quello salato e lo stoccafisso è quello duro o viceversa?
robertag
17-01-2012, 17:24
ma che casso centra?...:lol: non si parlava di gomme... comunque quello duro è lo stoccafisso... credo... o no?:confused::confused::confused:
i vicentini facciano chiarezza, l'argomento è piuttosto "delicato" trattasi di cibarie...:arrow:
1965bmwwww
17-01-2012, 17:58
Vicentini magna gatti.....e cmq qui si parla di gomme.....:)
a chi desidera conoscere il Migliore ristorante di Baccala alla Vicentina :-p:-p:-p spedisco in MP l'indirizzo
scusate per l'interruzione ma leggendovi mi era venuta fame.
gigi
allora se ho ben capito, sul posteriore va messo il merluzzo e sull' anteriore lo stocafisso
zk sto via qualche gg e qui sono andati tutti da male
maxriccio
17-01-2012, 23:24
Robert, lo stocche c'entra sempre:lol:
da noi bollito con patate e fagiolane è un cult;)
Enzino62
17-01-2012, 23:33
il mio amico Gianni dice sempre che la moto è solo una scusa per andare a mangiare,infatti un buon giro finisce sempre con le gambe sotto il tavolo.
PIU RISTORANTI MENO TORNANTI
Il motto di Flutt
robertag
18-01-2012, 11:04
a chi desidera conoscere il Migliore ristorante di Baccala alla Vicentina :-p:-p:-p spedisco in MP l'indirizzo
scusate per l'interruzione ma leggendovi mi era venuta fame.
gigi
a me grassie che appena posso...:D
@maxriccio anche qui ma solo con patate lessate e prezzemolo...:D
ma quello del merluzzo con le ruote o le ruote con il merluzzo dove è finito?:confused: qui si aspettano chiarimenti... grassie:lol:
maxriccio
18-01-2012, 14:12
ma quello del merluzzo con le ruote o le ruote con il merluzzo dove è finito?:confused: qui si aspettano chiarimenti... grassie:lol:
Sarà andato a pesca......:(
robertag
18-01-2012, 14:33
....oppure non sa che pesci pigliare...:confused::confused::confused:
Doppiolampeggio
18-01-2012, 22:19
PIU' RISTORANTI MENO TORNANTI?????????????????
Allora ti rispondo PIU' GIRETTI MENO MANICARETTI.
Piaglia piappa e purta a cà.
robertag
18-01-2012, 22:28
dai Emilio... cerca di comprenderci, le nostre pancine ne potrebbero soffrire...
tra una piega a sinistra e una piega a destra ci sta pure la minestra!... opperbacco:lol:
giri di motorurismo o giri enograstronomici ?
questo il dilemma del nuovo rtista !!!
gigi
Doppiolampeggio
19-01-2012, 22:30
Caro Gigi, personalmente preferisco dare più spazio alla visione di panorami che alla degustazione di libagioni, anche se in compagnia non disdegno di farmi delle succulente mangiate.
Roberto, mi raccomando che si tratti solo di una minestrina e che questa non venga considerata come "preparativo all'abbuffata".:lol::lol:
Enzino62
19-01-2012, 22:39
minestrina?????chi è ,malato???
GATREBOR78
20-01-2012, 16:43
:weedman: Spiegami l'effetto Merluzzo..??
:)(quali sarebbero con una tenuta migliore?)
Ciao.
l'effetto merluzo?prova a prendere tra le mani un merluzzo o qualsiasi altro pese... ecco le pr3 hanno la stesso atriti sull asfalto...
certo che fate presto a passare a argomenti di cibo vibasta poco:lol
non credevo di dare lo sputo per tanti interventi sul mangiare mentre si parlava di pneumatici... a proposit o io però preferisco le BT 021.
maxriccio
20-01-2012, 17:10
???? qui siamo un sacco ad avere o aver avuto le PR3, ma nessuno ha mai citato problemi di tenuta, anzi!
Sulla moto nuova ho trovato le Z6 e ti assicuro che la differenza, in peggio, si sente e molto!:mad:
l'effetto merluzo?prova a prendere tra le mani un merluzzo o qualsiasi altro pese... ecco le pr3 hanno la stesso atriti sull asfalto...
certo che fate presto a passare a argomenti di cibo vibasta poco:lol
non credevo di dare lo sputo per tanti interventi sul mangiare mentre si parlava di pneumatici... a proposit o io però preferisco le BT 021.
Caro Gabriele,
se c'è una gomma che fa "l'effetto merluzzo" sono proprio le BT021. Meglio le BT023 che ho provato per soli 4500 km, visto che si consumano molto in fretta.
Devo dire che le PR3 sono una galassia superiore per precisione di guida, comfort e maneggevolezza... Non parliamo poi di durata e di tenuta sul bagnato.
Non esiste una gomma turistica Bridgestone che ti tenga in strada con fondo bagnato.
Questa è stata la mia personale e modesta esperienza.
Se ti rileggi i post precedenti, troverai tantissime testimonianze in merito.
OTTORENATO
20-01-2012, 19:19
non credevo di dare lo sputo per tanti interventi sul mangiare mentre si parlava di pneumatici... a proposit o io però preferisco le BT 021.
Di la verità.....:D questa e una Candid Camera http://i42.tinypic.com/15rnpqq.jpg
Sei stato molto bravo..http://i40.tinypic.com/28t7xbd.jpg.. e ci hai fatto ridere.http://i43.tinypic.com/nlqz29.jpg
:smile:Ottima scelta le BT 021 sono le migliori..!!
Ciao..
montate le PR3 e testate oggi a Zoldo (belluno) sul passo STAULANZA temperatura -13 alle 8.30 am tenuta stradale da paura la moto non si schiodava... per me sono le migliori in assoluto... prima utilizzavo solo le Z6 da ora solo PR3.....
xenolamps....
Enzino62
20-01-2012, 21:55
Che gli hai sparato i rivetti alle gomme per andare sul ghiaccio dei -13 oppure hai sparato con la pistola di ordinanza e l'hai forata del tutto????:lol::lol::lol:
Ciao Cesarone:D
montate le PR3 e testate oggi a Zoldo (belluno) sul passo STAULANZA temperatura -13 alle 8.30 am tenuta stradale da paura la moto non si schiodava... per me sono le migliori in assoluto... prima utilizzavo solo le Z6 da ora solo PR3.....
xenolamps....
scusa... ti porti le catene dietro? Non ho ancora capito, con tutte ste ordinanze che ci sono si possa andare, dove c'è l'obbligo , o no?
Ciao
Nel bellunese esiste l'ordinanza dell'obbligo di catene a bordo o gomme da neve montate. personalmente utilizzo la moto tutti i giorni e nessuno mi ha mai detto nulla pur avendo incrociato diverse pattuglie di controllo lungo i tornanti...
Enzino62
22-01-2012, 13:47
Si,perche'invece della patente gli fai vedere il distintivo da sceriffo :lol::lol::lol:
GATREBOR78
22-01-2012, 15:28
Di la verità.....:D questa e una Candid Camera http://i42.tinypic.com/15rnpqq.jpg
Sei stato molto bravo...
:smile:Ottima scelta le BT 021 sono le migliori..!!
Ciao..
OTTORENATO sinceramente noncapisco il sarcamo... qui tuti parlano molto bene delle rp3 e ok ci puo anche stare pero resta una vostra idea e niente più come io sono convinto che sono molto meglio le BT 021 voi siete sicuri che sono più meglio le pr 3. tutto qui... io allora potrei dire che le miceilin vi vanno bene perche andate piano e qualsiasi gomma va bene a andare lenti, ma non mi permetterei mai e poi mai.
o forse mi stare a perculare perchè sono nuovo appena arivato? :(
1965bmwwww
22-01-2012, 15:44
Secondo me basta leggere anche le comparative sui giornali specializzati con prove di frenata e tempi di percorrenza...dati oggettivi quindi...poi se a te piacciono le bt 021 no problem..ma oggettivamente il confronto non regge con le migliori bimescola (assieme alle dunlop) sul mercato...:)
GATREBOR78
22-01-2012, 16:20
non lo so:confused:se è cosi lunica cosa che posso fare è quella che cambio le goome quando finite e provo le micelin un altra volta cosi fi faccio sapere però quando le provai non stavo dritto tanto che non le o nemeno finite forse che fossero riuscite male al costruttore...
non lo so:confused:se è cosi lunica cosa che posso fare è quella che cambio le goome quando finite e provo le micelin un altra volta cosi fi faccio sapere però quando le provai non stavo dritto tanto che non le o nemeno finite forse che fossero riuscite male al costruttore...
Le PR3 non sono concepite per restare dritti....:lol::lol::lol::lol:
sono gomme ideali per le dolomiti bellunesi dove un rettilineo non si trova neanche a pagarlo....:D:D
ovviamente scherzo....
ogniuno utilizza le gomme che vuole e con cui meglio si trova.....
parlo solo delle gomme che ho avuto in questi due anni con l'RT.
Le PR che aveva su quando l'ho comperata usata con 7500 km non fanno testo, in ogni caso erano molto rumorose.
Poi ho montato le BT023, una buona gomma per fare turismo, niente di eccezionale ma durano molto, ho fatto 12000 km , Enzino molti di più, rimangono silenziose e confortevoli fino alla fine e secondo me vanno meglio nell'umido, come sono le strade in questi giorni, intendo quando la gomma ha superato i 5/6k Km,in confronto con quelle che ho su adesso.
Dunlop RS, tutta un'altra gomma, più sportiva e divertente, ma da il meglio di se fino a 5000 km , ora sono a 7000 km e la trovo molto più scivolosa in confronto con le BT023 con le strade nelle stesse condizioni.
Proprio oggi le ho sentite scivolare in una rotonda quando sono passato dall'asciutto all'umido.
Le PR3 sembra un'ottima gomma sull'umido/bagnato, mi avete fatto venire voglia di provarle....se non cambio prima moto.
Bërlicafojòt
22-01-2012, 19:37
Ho montato le pr3 seguendo le recensioni su questo forum e perchè come conferma alla domanda al mio gommista quale gomme montare perla mia rt mi ha risposto senza dubbio le pr3 (ma in questo caso era come chiedere all oste se il vino è buono)
Sono molto soddisfatto delle pr3 per la tenuta specie sul bagnato e per la durata (attualmente sono a 12.000 km) le consiglierei sicuramente ma sarei curioso di provare le Roadsmart in quanto sul VFR ne avevo montate 3 treni....
robertag
22-01-2012, 20:09
Le PR3 non sono concepite per restare dritti....:lol::lol::lol::lol:
sono gomme ideali per le dolomiti bellunesi dove un rettilineo non si trova neanche a pagarlo....:D:D
.....
beh, mica vero... per fare un esempio sulla SS 48 tra Auronzo e, più o meno, l'hotel cristallo direzione Cortina è praticamente un rettilineo con curve ampissime;
che fai? togli le PR3 e monti quelle di legno?:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
22-01-2012, 20:50
montate le PR3 e testate oggi a Zoldo (belluno) sul passo STAULANZA temperatura -13 alle 8.30 am tenuta stradale da paura la moto non si schiodava...
ziobilly, ma ti fidi? a quelle temperature da quelle parti trovi il vetrato :rolleyes:
robertag
22-01-2012, 20:54
..te l'ha appena detto; lui c'ha le p-i-e-r-r-e-t-r-e:mad::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
22-01-2012, 21:17
si, specifica "C"....(chiodate).
maxriccio
23-01-2012, 09:37
Ma nooo!
lui ci ha il manico, lui!:lol::lol:
robertag
23-01-2012, 09:51
eppoi anche il peso della "ghisa" avrà il suo perchè...:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
23-01-2012, 11:30
alle 8 e mezza di mattina a gennaio sullo Staulanza con meno 13 a fare i piegoni... ma hai fatto voto?
robertag
23-01-2012, 12:15
:mad::mad::mad:baaastaaaaaaaaa!!!... :mad::mad::mad:
...al prossimo cambio monto le pr3 ma se poi non mi piacciono giuro vi rigo la carena e vi rubo le pedane a tutti...
:lol::lol::lol:
Doppiolampeggio
23-01-2012, 12:32
GATREBOR 78 io sulla mia mukka monto le "mefitiche" BT021 con le quali ho fatto 4.500 km e non vedo l'ora di cambiarle. Confermo che sono una "mer.." di gomme che non tengono un "belin" e fanno effetto "bavosa di scoglio".
W le PR3 le mie prossime gomme.:!::!:
Fabry65_RT
23-01-2012, 13:26
Mah, io sulla mia, acquistata a luglio del 2011 (usata dell'11/2009) ho trovato montate delle Michelin Pilot Road (a me sembrano la prima serie).......sono dei legni!!!!
Non ho guardato il DOT ma devono essere stagionate (anche perche' si tratta di una gomma lanciata nel 2002 :rolleyes:) e ormai spiattellate.
Aggiungo che su tutte le moto che ho avuto mi sono trovato benissimo :eek: con Dunlop (207-208-Qualifier) e Metzeler (M1-Z6Interact) e quindi a brevissimo provero' le Roadsmart.
massimiliano61
23-01-2012, 15:51
e quindi a brevissimo provero' le Roadsmart.
buna scelta sono delle grandi gomme:D:D:D:D
enzo babini
07-02-2012, 18:07
sono un pivellino. saluto tutti. devo cambiare le gomme alla mia rt del 2003 acquistata nel 2011. un consiglio da voi che siete esperti. io ho 60 anni e sono un tipo calmo (nelle pieghe intendo). Saluti
1965bmwwww
07-02-2012, 19:11
Prendi le pr3
EagleBBG
07-02-2012, 20:11
Ciao enzo, ben arrivato. Che dire... qui parliamo quasi tutti molto bene delle PR3.
Cheppoi sono anche simpatiche, verso i 50 kmh miagolano...:lol:
salve a tutti....MONTATE PR3, ottimo disegno....mooolto morbide....ottimo prezzo 260€ ( ruote smontate ).....nevicata:mad:....moto ferma.....
Vi aggiornerò su impressione ed effetti...
1965bmwwww
08-02-2012, 16:16
Perché? E' sulla neve che danno il meglio......:)
maxriccio
08-02-2012, 16:36
Infatti! temmiche sono! :lol::lol::lol:
enzo babini
09-02-2012, 12:45
Grazie mucchisti dei consigli. Ma pr3 anche per l'anteriore?
enzo babini
09-02-2012, 12:49
Tutti del Nord. Vabbè che sono nato a Faenza (RA) ma romani pochi. Sigh
alebsoio
09-02-2012, 13:03
Perché? E' sulla neve che danno il meglio......:)
Provate PR3 anche su neve fresca per 5 km...che dire sono arrivato a casa senza cadere :)
robertag
09-02-2012, 14:26
INCREDIBLE PR3!!!...:lol:
... ecco... tengono pure sulla neve... du palle ste PR3!!...:confused::rolleyes::confused::rolleyes:
didogranito
09-02-2012, 19:04
INCREDIBLE PR3!!!...:lol:
... ecco... tengono pure sulla neve... du palle ste PR3!!...:confused::rolleyes::confused::rolleyes:
:lol:E si, mo tolgo le termiche dalla mia Audi e monto le PR3:lol:
Andando su strada dritta con neve fresca anche le Bridgestone alla tela reggono!!!
robertag
10-02-2012, 09:25
ma questo forum è dedicato a BMW o a MICHELIN???:lol:
:mad::mad::mad: the "pilot road 3" I have broken my balls :enforcer:
lonelybiker
10-02-2012, 11:38
Ovviamente gli pneumatici si scelgono per le caratteristiche tecniche ma se posso esprimere un giudizio puramente estetico le PR3 fanno veramente cag@@e :pukerigh:
robertag
10-02-2012, 11:46
finalmente qualcuno che ne parla male... almeno sull'estetica:D:lol:
:mad::mad::mad: the "pilot road 3" I have broken my balls :enforcer:
alebsoio
10-02-2012, 12:14
Provate PR3 anche su neve fresca per 5 km...che dire sono arrivato a casa senza cadere :)
Si ma non vi ho detto che mentre tornavo a casa trainavo un veicolo in panne in salita........ :lol::lol:
robertag
10-02-2012, 13:42
porc... put... ma queste PR3 emanano anche effluvi di natura .... "narcotica" tanto da quotarvi da soli?!!... :weedman:
:lol::lol:
... non finiscono mai di stupire...
:mad::mad::mad: the "pilot road 3" I have broken my balls :enforcer:
ah ah ah ah
Robertag.. sei un mitoooo
ma io ho un esclusiva per voi.... ho ordinato le PR4!!!!!!
Max
1965bmwwww
11-02-2012, 14:40
Ah si pure io...sono la versione m+s.....appena presentate......
Bërlicafojòt
11-02-2012, 17:01
ah ah ah ah
Robertag.. sei un mitoooo
ma io ho un esclusiva per voi.... ho ordinato le PR4!!!!!!
Max
Eh? Come? Cosa?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Robertag preparati se tanto mi da tanto dopo la Divina Commendia sulle PR3 avremo la Treccani sulle PR4:downtown:
Max facci sapere al più presto come vanno così ci portiamo avanti con il lavoro:lol::lol::lol:
ah ah ah
VEron infatti ora apro un post....
no anzi un forum dedicatoooo
Max
lonelybiker
11-02-2012, 17:50
Io invece ho ordinato le Dunlop Roadsmart III. Ma mi ha detto il mio gommista che stanno per uscire anche le Metzeler Interact Z10. Non so quale montare :dontknow:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |