Entra

Visualizza la versione completa : in arrivo l'anti-GS della Triumph


Luponero
09-08-2011, 22:57
Adventure 1200.
Niente niente mamma BMW con un colpo di tacco fa uscire "l'acqua" nel 2012?

http://www.motoblog.it/post/30962/triumph-adventurer-1200-in-arrivo-lanti-gs-di-hinkley

cobra65
09-08-2011, 23:09
Adventure 1200.
...

Anche in questo caso sembrano non aver capito che la guerra contro il GS non va combattuta con i CV...

Prinz Eugen
09-08-2011, 23:34
Giusto.
Ma per combattere una guerra, 140 cv aiutano non poco.

sillavino
09-08-2011, 23:38
Bèla roba...!!!

gianluGS
09-08-2011, 23:39
invece servono i CV. E lo sanno bene anche in Ducati. In ergonomia, versatilità, immagine, rivendibilità e accessori sarebbe una lotta impari.
Il weakness della GS è, appunto, la cavalleria.
E qui la Triumph colpirà duro.
a meno che non arrivi il liquid cooled...

Come Holyfield contro Tyson: sapeva che non poteva batterlo sul piano della potenza pura e l'ha battuto su quello della resistenza e del gioco psicologico

elikantropo
09-08-2011, 23:59
http://static.blogo.it/motoblog/triumphadventurer.jpg
secondo me è già bella così.
a monaco tremeranno fortemente.
Temo licenziamenti con conseguente arrivo di disperati da berlino, in gommone.

Fado
10-08-2011, 00:13
Vedendo la foto esteticamente mi ricorda un po' la Caponord... per tutto il resto vedremo, la concorrenza fa sempre bene anche se personalmente non sento l'esigenza di avere una moto con 140cv...

lello82
10-08-2011, 00:16
Scusate ma non mi pare che per esempio il Tiger 800 abbia dato molto da fard al gs 800! E neppure i vari multi, supertenere' od altro hanno impensierito il 1200. Non credete. Poi se uscirà il liquid cooled staremo a vedere poi la concorrenza come fara':-)

JackJack
10-08-2011, 00:57
Potenza non serve molto dopo 100-110 CV. Primo: sfruttabilita' dello motore.
Capita questo anche in track. Ricordo anni fa 750 cc piu' veloce in certo track di 1000 cc (R1) porche' tu in curva no doveva siempre parzializzare. Naturale che se track multo veloce meglio 1000 cc, ma anche multo track veloce hanno segmenti dove tu perde con 1000 cc porche' troppo potenza no facile gestire. Piu' facile tu sbaglia.
Su strada tutti giorno sfruttabilita' ancora più conta anche per gusto.

Faccio esempio con mia moto KTM SMT vs Multistrada. Io provato tanto volte. Visto anche oggi da Austria. Seconda ha multo piu' potenza securo, ma tu quasi mai riesce a sfruttare bene. Mio collegue ora vuole vendere Ducati per compra SMT porche' gira siempre con noi e vede differencia. Lui fatica andare fluido como noi anche si ha moto potente.
KTM quasi sempre in range ideale e tu va spesso più svelto, più facile e più securo su passi montagna. No parlo ciclistica, ma motore.


Anche GS ottimo sfruttabile, multo continuo, me piace rispetto peso, ma un poco pigro per mio gusto, anche se io no piu' tanto giovane.
Io provato anche Tiger. Troppo morbido, grande inerzia, ma ottimo motore. Io trovo 140 CV su Tiger 1200 inutile, solo utile marketing.
Ma no siempre cosi'. Altro esempio: Z1000 nuovo lui meno potenza, ma piu' sfruttabile. Questo deciso directamente proprio da marketing (io so per lavoro). No siempre marketing esalta CV, porche' alcuno utente capisce dopo tanti anni moto che multo CV no e' necessario vantaggio.

:)

Bill Sabab
10-08-2011, 01:12
ilserbatoiio non mi piace..ma bisogna vederla meglio...e comunque anche secondo me ricorda la caponord...

Burro
10-08-2011, 07:24
Bello il borsone :lol:

viaggiatore83
10-08-2011, 08:21
non so con quei cavalli che te fai,poi la cilindrata troppo grande.

gianluGS
10-08-2011, 08:25
i cavalli sopra i 100-110 non servono, infatti la multistrada ha già eroso alla GS una quota di mercato pari a circa 1700 pezzi dall'inizio dell'anno

lucar
10-08-2011, 08:26
non saranno di certo i cavalli a portar via mercato al gs...

1700 pezzi li ha erosi ad altri non certo al gs....

varamukk
10-08-2011, 08:30
ilserbatoiio non mi piace..ma bisogna vederla meglio...e comunque anche secondo me ricorda la caponord...

mentre le selle e la parte finale del telaio non vi ricorda niente vero..???

dEUS
10-08-2011, 08:32
non saranno di certo i cavalli a portar via mercato al gs...





... ma i somari :lol:







ogni riferimento a moto e persone reali è puramente casuale :lol:

cavras
10-08-2011, 08:33
cos'è un GS senza becco?
INGUARDABILE

gianluGS
10-08-2011, 08:38
non saranno di certo i cavalli a portar via mercato al gs...

1700 pezzi li ha erosi ad altri non certo al gs....

guarda i dati delle vendite gennaio-luglio di quest'anno e dell'anno scorso.
Poi confrontali

GHIGO
10-08-2011, 08:38
brava triumph...
hanno iniziato dalla piccola e visti i risultati (ottimi) si spingono alla maxi mantenendo il family feeling come linea,
con 140 cv va a finire che ruba i clienti alla Multistrada :lol::lol::lol:

lello82
10-08-2011, 09:19
Ecco forse sara' così! Io sono dell'idea che prima di rubare davvero tanto al gs dovranno passare 30 anni di successi, emozioni, viaggi, storia etc. Io, da possessore felicissimo di k1300r, quindi non dono di parte, credo che il gs non avrà mai seri problemi con la concorrenza perché il gs e' un modo di vivere e godersi la moto. Che poi ci siano gssisti da bar non lo metto in dubbio. Ma quei pochi non fanno testo. E comunque sono dell'idea che forse anche in forza del blasone e del fascino del marchio e della storia dello stesso, sara' proprio la vera alternativa alla BMW.

SKITO
10-08-2011, 09:24
la solita minestra e la solita copia uff !!!!!!!

BurtBaccara
10-08-2011, 09:31
Cavolo le selle sono del GS si Lucar.

Gekkonidae
10-08-2011, 09:31
a me fà morire la frase:
"possiamo scorgere un telaio in traliccio di tubi differente da quello montato sulla Tiger 800 e un forcellone monobraccio che potrebbe nascondere addirittura un cardano."
caSSo ma girare intorno alla moto e guardare no eh?!?!? :lol:
quoto JackJack!

tony69
10-08-2011, 09:37
inzzzzzommmmmaaaaaaa.....
bhoooo non so, non sembra filante.....

Panda
10-08-2011, 09:41
a me ricorda il vecchio gs1100....senza becco

SKITO
10-08-2011, 09:46
ed a pensare che "solo" 25 anni fa quando fu messo in produzione l'XLR750R a cardano per contrastare (già allora 84) il r80gs tutti i giornalisti scrissero che il cardano era in antitesi con le moto da fuoristrada oggi invece ha cambiato idea anche la Yamaha ahahahah cosa non si fa per vendere una moto

Panda
10-08-2011, 10:05
O per copiare UNA moto

pacpeter
10-08-2011, 10:21
ma non mi pare che per esempio il Tiger 800 abbia dato molto da fard al gs 800!

errore. la tiger 800 in italia vende più del gs 800. se invece parlavi di phard e mascara non so dirti.................:lol:

la triunz fa belle moto e che vanno parecchio bene. la gloria del marchio sono riusciti a farla tornare in auge.

potrebbe essere una valida e temibile concorrente del GS .


p.s . in germania ho visto in giro molte più supertenerè che gs.......... incredibile.......... ma tante, tante di più........

lello82
10-08-2011, 11:42
Pac di vero! Ma vende solo 20 esemplari in piu rispetto al gs. Senza pero tenere conto delle distinzioni delle due versioni! Se di facesse un confronto tra il gs 800 e la Triumph con la ruota da 21 il divario sarebbe nettamente a favore del gs! Non credi!? Insomma nelle classifiche di dovrebbe tenere conto delle due versioni, perché sono due moto ciclisticamente diverse! o no!?

http://tapatalk.com/mu/4f375b01-526c-41dd.jpg

euronove
10-08-2011, 11:47
p.s . in germania ho visto in giro molte più supertenerè che gs.......... incredibile.......... ma tante, tante di più........

Non metto in dubbio, però vendite alla mano in Germania il GS domina il mercato molto più di quanto faccia in Italia, il che è tutto dire.

SUV
10-08-2011, 11:48
Scusate ma non mi pare che per esempio il Tiger 800 abbia dato molto da fare al gs 800! E neppure i vari multi, supertenere' od altro hanno impensierito il 1200. Non credete.
ahahahahhaaa!!
la Tiger800 ha già superato in vendite la GS800
la Multi genn-apr2011 si è confermata la seconda moto più venduta e non è lontanissima dalla GS STD, e delle multi si sommano tutte le versioni, nelle quali la T e la S costano senza accessori più di 19k euro, e la GS STD costa meno, quindi il numero/soldi incassati da Ducati è maggiore del numero fine a sè stesso

Insomma nelle classifiche di dovrebbe tenere conto delle due versioni, perché sono due moto ciclisticamente diverse! o no!?
direi di no, e se lo fai lo devi fare anche col GS :confused: e col GS STD e Multi vale il discorso appena fatto da me sui prezzi delle Multi S e T

lello82
10-08-2011, 11:51
Appunto! Hai detto standard ! Vogliamo sommare i suoi numeri alla adventure!? Vediamo che esce fuori ! Infondo non sono due moto diverse! Sono due allestimenti divisi solo da alcuni accorgimenti per migliorare il confort di viaggio e la funzionalità! La moto e' la stessa! Dai vediamo! :-)

euronove
10-08-2011, 11:51
Nei dati sopra la Tiger 800 è considerata sia in versione XC che stradale, sommate?

Nel caso non ci sarebbe da conteggiare anche la F650GS per Bmw?

Ci sarebbe il sorpasso: 979 Bmw contro 625 Triumph.

lello82
10-08-2011, 11:52
Appunto! E' quello che sto dicendo! Così come del multi di sommano le versioni s e base!

SUV
10-08-2011, 11:53
...
infatti il cardano non c'entra una mazza con le moto da ENDURO, e infatti a fare enduro e in africa trovi 9 su 10 moto arancioni, made in Osterreich !:lol:

per euronove e lello.... mi arrendo!

euronove
10-08-2011, 11:58
lello82, abbiamo scritto in contemporanea, e non t'avevo letto bene prima... :-)

SKITO
10-08-2011, 12:04
ma fate ancora caso alle classifiche (come i ragazzini con l'album della Panini? (azz ho fatto pure rima:lol:) per pensare che una moto potrebbe per questo essere migliore di un'altra ?????

Pensate che al quarto posto c'è un vero cesso ambulante di moto, eppure è li subito dopo moto di bel altro valore

geko
10-08-2011, 12:10
... tifosi, bah

lello82
10-08-2011, 12:12
Nessuno tifa per nessuno perché tanto non mi pagano :-) stiamo solo facendo due chiacchere:-) poi che per il vero enduro la ktm sia superiore ciò e' indubbio :-)

Cione66
10-08-2011, 12:14
...
poi che per il vero enduro la ktm sia superiore ciò e' indubbio :-)

Come è indubbio che la Multi 1200 sia superiore su strada...
E quindi??? :lol::lol::lol:

euronove
10-08-2011, 12:16
perchè tifosi? io ho comemntato l'affermazione su chi vende di più (freddi numeri), mica ho detto che una moto in particolare è la chiù biella du mondo.
(che non è certo quella al quarto posto :lol:)

gennarino carunchio
10-08-2011, 12:22
cos'è un GS senza becco?
INGUARDABILE


ti dirò invece, che ho visto un GS ritoccato con photoshop, e la linea senza becco ci guadagna? Ho anche visto una versione ritoccata del KTM990 adv e se le kappone fossero disegnate un po meglio .... almeno dal punto di vista etetico ...

geko
10-08-2011, 12:23
perchè tifosi?

non mi riferivo a voi due "freddi commentatori di numeri" ma genericamente a chi trascende i ragionamenti a favore del tifo

SUV
10-08-2011, 12:26
..
sono anni che lo dico!:lol::lol::lol:

ma è il loro cavallo di battaglia, e figurati se mai lo perdessero!!:confused::confused::confused::confuse d::lol::lol::lol::lol: già con l'800....:mad::confused:

SUV
10-08-2011, 12:30
Notare la parte finale dell'articolo

Questa foto spia o presunta tale, è finita sulle pagine online di MCN e rappresenta la nuova maxi enduro a tre cilindri che Triumph sta sviluppando per attaccare il mercato. Si chiamerà molto probabilmente Adventurer 1200, e prende le distanze dalla Tiger 1050 attualmente in listino, che rappresenta una nicchia troppo orientata alla guida stradale e meno all’avventura.

Proprio da questo desiderio di globetrotter nasce il nome e l’attitudine è chiaramente quella della moto on-off con la propensione al turismo a lungo raggio. Il muletto fotografato non anticipa molto delle linee finali, essendo un’accozzaglia di parti non ancora definitive, ma possiamo scorgere un telaio in traliccio di tubi differente da quello montato sulla Tiger 800 e un forcellone monobraccio che potrebbe nascondere addirittura un cardano.

Cerchi in lega color bronzo con anteriore da 19″ e pneumatici di tipo on-off. Sarà molto facile vedere due differenti versioni come per la piccola adventure di casa Triumph: una standard dedicata a chi ne fa un uso esclusivamente stradale e una più aggessiva XC con ruota da 21″ e caratteristiche adatte ad un utilizzo a 360°. Il motore che pulsa sotto l’immenso serbatoio è un 3 cilindri in linea compreso fra 1150 e 1180cc, una cubatura standard ormai per le grosse endurone stradali, ma che nella versione 3-in-linea dovrebbe erogare qualcosa come 140cv e un elevato valore di coppia motrice.

In sostanza si parla dell’ingresso nel mercato dell’ennesima anti-GS che proverà a disturbare il dominio incontrastato del segmento. Con avversari come Ducati, BMW, Yamaha (e fra poco anche Honda) non sarà un compito facile, ma se si mantengono gli standard visti sulla Tiger 800 sarà di sicuro un ottimo mezzo.


prima come avversari mette la Ducati! hahahahahaa!!
e poi elogia gli standard con i quali è costruita la Tiger800! hahahahaha!!
e che se sarà di medesimo livello, unito a un 3 cilindri (e quindi erogazione perfetta!!! e lo aggiungo io) unite a ben 140 cv ..... sò fave pè tutti !!!:lol::lol:


cmque non sarà una Tiger 1200, ma ovviamente un modello diverso votato come la GS al solo turismo, e pare si chiamerà Adventure (nome non originale, anche se con gli italiani se deve fare così, cioè dare subito l'immagine di quello che è in base ai preconcetti che hanno)

pacpeter
10-08-2011, 12:33
Ma vende solo 20 esemplari in piu rispetto al gs. Senza pero tenere conto delle distinzioni delle due versioni! Se di facesse un confronto tra il gs 800 e la Triumph con la ruota da 21 il divario sarebbe nettamente a favore del gs! Non credi!? Insomma nelle classifiche di dovrebbe tenere conto delle due versioni, perché sono due moto ciclisticamente diverse! o no!?

a parte che io volevo SOLO evidenziare che la tiger ha avuto un grande successo di vendita, e niente altro, le due versioni non sono così diverse tra loro, almeno non come lo sono la gs 800 e gs 650, che addirittura appartengono a due segmenti diversi........

dirò di più: mossa, sempre a mio avviso, azzeccata della inglese a farne due versioni, una più stradale e una più fuoristradistica.

detto ciò, non sto a fare un inutile tifo a favore di una o l'altra. se proprio lo dovessi fare , lo farei per una italiana, sai com'è..........

se la multi vende, non capisco come mai si debba essere scontenti, proprio non ci arrivo............

io amo le moto , non una marca o l'altra. la tiger 800 l'ho avuta per un week end e devo dire che per me è una ottima moto. giusto che venda tanto.

ERAORA
10-08-2011, 12:34
:toimonst Non vedo la catenella..............

SUV
10-08-2011, 12:35
ma come no? è il loro cavallo di battaglia....... :lol:

euronove
10-08-2011, 12:36
In sostanza si parla dell’ingresso nel mercato dell’ennesima anti-GS che proverà a disturbare il dominio incontrastato del segmento. Con avversari come Ducati, BMW, Yamaha (e fra poco anche Honda) non sarà un compito facile, ma se si mantengono gli standard visti sulla Tiger 800 sarà di sicuro un ottimo mezzo.

Missing: MG Stelvio

NKW
10-08-2011, 12:40
Resta il fatto che quella nella foto è una brutta roba.
Poi sarà sicuramente una moto eccezionale ma pe rora l'unica cosa che riesco a dire è che è brutta e che se non mi avessero detto che era una moto in fase di studio/uscita avrei pensato ad una foto di una moto con linee di vent'anni fa......

euronove
10-08-2011, 12:40
a parte che io volevo SOLO evidenziare che la tiger ha avuto un grande successo di vendita, e niente altro,
su questo nessun dubbio, ha stupito tutti e togliendo vendite a una bella moto della Bmw, in un periodo nel quale le moto Bmw sono baciate dalla fortuna (no dico, vende persino la G650GS :sad5:).

1Muschio1
10-08-2011, 12:52
In effetti ricorda la caponord come detto da altri ...

scuba3
10-08-2011, 13:01
Cos'è uno scherzo? A me sembra una moto costruita dal rottamaio con pezzi di recupero...per battere il gs ci vuole ben altro!!!!

Cione66
10-08-2011, 13:03
Immagino (e spero) che non sia in veste definitiva....

lello82
10-08-2011, 13:14
Pac era per dire che comunque, e sono d'accordo con te che hanno fatto bene a farne due di versioni, il Tiger con qui due allestimenti supera di poco il gs 800! Detto ciò ribadisco che e' una gran moto il Tiger e lo sara' anche il nuovo 1200 :-) amici come prima !? :-)
Ps
Non dono sicuro che a parità di pilota e su un tratto ben guidato il multi sia superiore al gs! Comunque anche lei ottima moto!

cobra65
10-08-2011, 13:45
... vediamola commercialmente...

. Moto facile dinamicamente...
. Potenza gestibile ad ogni regime...
. Comoda per chiunque...
. Capacità di carico infinita...

il mix di questi componenti fanno la ricetta perfetta... perchè garantiscono soddisfazioni al motociclista maturo e scafato con buone capacità di spesa, ed avvicinano anche l'ex scooterista che ha voglia di cimentarsi con una moto piu' "seria"...

A me mancano i 150 cavalli della Multistrada, ma questa potenza per ogni utente che avvicina, 5 li tiene lontani... ed è per questo che nel suo insieme la ricetta BMW in questo segmento continua ad essere vincente...
Vedremo quando uscira il motore raffreddato ad acqua...

Se per avere 20 cavalli in piu' avremo un mezzo piu' pesante e piu' lento dinamicamente... guerra persa!

Nano
10-08-2011, 13:51
Ma del bauletto non dice niente nessuno? a me piace un sacco!

SKITO
10-08-2011, 14:11
ed è anche l' unica cosa utile che vedo

SUV
10-08-2011, 14:16
Missing: MG Stelvio
pure Benelli allora :confused:

varamukk
10-08-2011, 14:23
ma come si fa ad aspettare quel cesso..???
già il motore non è ne' carne ne' pesce, il telaio poi girala come vuoi è una scopiazzatura (venuta male) del GS che ormai è tanto di moda che ce l'hanno cani e porci.
ma si può tirar fuori un tale ravatto nell'anno di grazia 2011...?:mad:

SUV
10-08-2011, 14:28
...

pure tu !?!?!? hahahahahahaaaaa!!!:lol:
e sì che ho messo tutto l'articolo dove, oltre che nella foto stessa, si capisce che è un muletto super camuffato di prova, ben lontana dall'originale

Incuriosito ho chiamato mr. triumph in persona :lol: e mi ha confermato che i cavalli saranno circa quelli, il motore come sempre 3 cilindri e quindi il top per la strada, e sarà una sorella maggiore della Tiger 800, quindi molto simile alla GS1200, ma solo fatta meglio, che va meglio, e più bella! tièèè!!! hahahahahahahaaha!!!:lol::lol:

la battuta dell'anno di grazia 2011 è bellissima!!! hahahahaa:lol:
però potevi scrivere "Anno di grazia MMLI" :lol::lol::lol::lol:

varamukk
10-08-2011, 14:33
allora rimaniamo in religiosa attesa dell'uscita di questo capolavoro (voglio proprio vedere)...


però potevi scrivere "Anno di grazia MMLI"


per il 2051 qualche speranza te la posso dare, sempre che gli altri restino fermi...:lol:

SUV
10-08-2011, 14:36
mr.triunz mi ha detto che sarà una super Tiger 800 bombata!
quindi sò uazzz pè tutti!!!
solo che il prezzo sarà allineato al GS, poco meno, e specie gli italiani in primis comprano ciò che va di moda, e non il prodotto più avanzato :lol:

SKITO
10-08-2011, 15:11
quindi la multipla rimarrà prima in assoluto ?

Spitfire
10-08-2011, 15:21
ma dai..che schifo!

Luponero
10-08-2011, 17:08
Il serbatoio mi ricorda molto questa!

http://img84.imageshack.us/img84/8521/touaregf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/touaregf.jpg/)

Ducati 1961
10-08-2011, 21:54
Beh anche la nuova GS non si puo' definire una gran bellezza di moto ...

Dave
10-08-2011, 22:41
secondo me è già bella così.
a monaco tremeranno fortemente.


concordo...prevedo un deciso calo di vendite del GS......per fortuna:lol:

Mansuel
10-08-2011, 22:43
Non vi siete accorti che ha le ruote in lega :mad:
Oribilanti :(

euronove
11-08-2011, 10:16
Io son curioso di vedere la Crosstourer......

lello82
11-08-2011, 11:04
Vediamo come sara':-)

LoSkianta
11-08-2011, 12:39
ed a pensare che "solo" 25 anni fa quando fu messo in produzione l'XLR750R ....

Ricordo molte critiche a quella moto (la moto di braccio di ferro). Le altre dovevano dimostrare già allora qualcosa o altrimenti pagare dazio alla Gs.

Comunque, se la Triumph ha anche il cardano, ben venga; meglio qualche competitor in più che in meno, la concorrenza stimola...

Barbarigo38
11-08-2011, 13:49
Va' che ravatto........

SKITO
11-08-2011, 13:55
Ricordo molte critiche a quella moto (la moto di braccio di ferro).

ahahahah vero la moto di Braccio di ferro ..... le testate specialistiche ell'epoca gridarono allo scandalo, e ricordo bene la prova di motociclismo (quando le moto le provavano sul serio) : (citazione) è una moto inguidabile fuoristrada ed il cardano è rigudissimo
Che peccato perchè aveva un motore (e telaio) molto originale

SUV
11-08-2011, 14:00
per il 2051 qualche speranza te la posso dare, sempre che gli altri restino fermi...:lol:
hai ragione, è MMXI :lol::mad::lol:
un punto per te!:lol:

-wolverine-
11-08-2011, 14:27
anonima e poi , è vero, le ruote in lega non promettono un granchè in fatto di ecletticità di impiego...

SUV
11-08-2011, 14:33
ma avete letto l'articolo ?

pare ci saranno due versioni, e quel "muletto" è super camuffato e lontanissimo dal design definitivo

Flavio56
11-08-2011, 19:46
Faranno come per la 800: una versione stradale con ruota da 17 e una da enduro con ruota da 19/21......

varamukk
11-08-2011, 20:08
mimì e cocò.....

pacpeter
11-08-2011, 20:41
Vara.... Non ti accanire. Se fanno una genialata come per l'800 tireranno fuori un gran bel mezzo.

lello82
19-08-2011, 07:59
Tra il gs e la xc quale e' più comoda secondo voi!?

lonelybiker
19-08-2011, 09:13
Possono mettere tutti i cv che vogliono ma se il modello che sarà commercializzato non si discosterà molto da quello fotografato la Gs non ha proprio nulla da temere. È inguardabile!

caPoteAM
19-08-2011, 10:59
non mi fate ridere, quella cosa dovrebbe inpensierire il Gs, ma se non ci riesce nemmeno la MTS figuriamoci quello!!!!!!!!!!!!!!!

passin
19-08-2011, 11:02
Finalmente una moto per la quale farò un pensiero quando sostituirò il mio gs!!!

Si si, penso proprio di non avere dubbi...

pacpeter
19-08-2011, 11:24
non mi fate ridere, quella cosa dovrebbe inpensierire il Gs, ma se non ci riesce nemmeno la MTS figuriamoci quello!!!!!!!!!!!!!!!


ah, ecco....... che ficata se non impensierisce il gs.............


domanda: ma i giessisti di cosa hanno paura? anche se tirassero fuori una moto "migliore", vorrei sapere cosa gli cambia?

si sentirebbero inferiori? se vendesse di più si sentirebbero di avere un rottame?

hanno bisogno di continue conferme per essere sicuri del loro acquisto?

mah!

SAW
19-08-2011, 11:25
La MV Agusta ha registrato il marchio "Elephant".....(ma non era Elefant?). C'è il rischio di vedere una moto da fuoristrada vera.

mangiafuoco
19-08-2011, 14:47
Bravo pac, sembra che gli dispiaccia di piu' se uno dice che il gs fa cagare rispetto al fatto che uno gli dica di avergli trombato la moglie.

pacpeter
19-08-2011, 15:11
peggio: sembra gli dispiaccia di più se uno dice che è uscita una moto migliore e che vende di più del gs piuttosto che uno gli dica di avergli sodomizzato la moglie...........

SKITO
19-08-2011, 16:53
L'800 è veramente bello e fatto bene altro che? il 1200 così ad occhio sembra più nella media stilisticamente (rispetto all'800) però è tutto da vedere (e smontare:-p)

Zio Erwin
19-08-2011, 17:23
http://www.motoblog.it/post/30962/triumph-adventurer-1200-in-arrivo-lanti-gs-di-hinkley

A me sembra la moto di un rumeno in vacanza.....

varamukk
19-08-2011, 21:15
come fate a sostenere che le XC800 sia ben fatta????
lo dite solo perché è la copia sputata del GS in versione tre pistoni (come una tromba :lol:)..?
ha il manubrio che se lo guardi dalla sella sembra di essere su una mountain bike, il telaio il cupolino le selle che sono la copia sbiadita, il motore che sembra la scoreggia di una sansara (cit. Dyna) ne' carne ne' pesce..
ma che è????:rolleyes:

super bike
19-08-2011, 21:31
Un 'altro inutile tentativo di copia del gs venuta male......

SteMN
19-08-2011, 22:38
è la copia sputata

nel senso che è venuta male... :)