Entra

Visualizza la versione completa : Motogp Laguna Seca


Pagine : 1 [2]

Roberbero
25-07-2011, 10:21
Sono disperato, la gara più bella del mio idolo, ed io non l'ho potuta vedere.
Speriamo di trovare una registrazione.

Paolo1973
25-07-2011, 10:25
Con il senno di poi sarebbe stato bello aver vi a casa mia a vedere la gara .....:lol::lol::lol:

Si può fare x la prossima;)

antanik
25-07-2011, 10:26
Sono disperato, la gara più bella del mio idolo, ed io non l'ho potuta vedere.
Speriamo di trovare una registrazione.

http://www.video.mediaset.it/video/motogp/full/236927/circuito-di-laguna-seca---motogp.html#tf-s1-c1-o1-p1

Enzofi
25-07-2011, 10:27
Sese mia nonna avesse avuto le ruote e la perteghetta sarebbe stata un tramvai.

Paolo1973
25-07-2011, 10:37
Ti avrebbero spento la tv......offendendo la ducati a destra e a manca.....
Penso proprio di no, sai:)
Gente come il sottoscritto, Pier, ecc... ha sempre dimostrato di essere civile ed obiettiva nei propri interventi, a differenza dei soliti anti-Rossi sempre e comunque:cool:

Bella la storia tipica alla biaggi......sono il primo delle ducati........
Ecco l'esempio evidente di chi vuole fare sempre e comunque polemica a tutti i costi:cool:

Qualche pagina piu in su qualcuno consigliava umilta al repart ingegneri ducati.......a rossi no???ne ha bisogno piu lui adesso.
Quel qualcuno ero io.
Cosa avrebbe fatto di male Rossi nel dire di essere almeno il primo delle Ducati? Al momento è l'unica "soddisfazione" che gli rimane.

Piuttosto sono preoccupato in merito ad un'altra sua affermazione, quella in cui diceva" credo o spero che Ducati stia lavorando...."
Beh, penso che il messaggio per Preziosi sia stato chiaro. Diamoci una sveglia!;)

SKITO
25-07-2011, 10:39
grande Adriana, ieri era bellissima

sten1955
25-07-2011, 10:40
Queste sono le righe più giuste e obiettive che ho letto sin d'ora

:eek::eek::eek::eek:

mariob
25-07-2011, 10:44
Roberbero, di gare più belle ce ne sono state parecchie, qui c'è stato solo un sorpasso fantastico ma uno!

Enzofi, su che linea?:lol:

Angio
25-07-2011, 10:49
Chi ha colto le affermazioni di Meda durante la telecronaca?
Inneggiare i sorpassi sulla corsia d'emergenza e tagliare le curve come sulla Serravalle...
Complimenti
Citare determinati luoghi e determinate manovre con un pubblico televisivo che poi si esalta e si riversa nei luoghi sopracitati e' proprio da volponi
Meno male che c'e Reggiani che lo smorza ogni tanto

mariob
25-07-2011, 10:53
Onestamente, non c'ho fatto caso...se fosse proprio cosi, ci sarebbe da scrivere una lettera di protesta a Mediaset e da far un esposto.

Tricheco
25-07-2011, 11:02
a me num me pias

Regis
25-07-2011, 11:04
Oh, là! Due commenti anche se vedo e leggo tante belle cose. Comunque sta moto GP ci regala sempre emozioni e voglia di parlarne; questo è davvero importante.
Per ciò che mi riguarda ieri ha vinto il pilota più tosto, davanti a quello più forte (Lorenzo per me oggi). Le Yamaha erano delle lame, le Honda si muovevano e Stoner si è inventato il sorpasso PorFuera (da fuori). Chi ha visto solo un sorpasso ha perso quello su Pedrosa. E quello di Spies su Dovi.
Sù che la vita è bella!

Alla fine, ciò che più è bello vedere dei piloti (tutti, nessuno escluso) è questa loro voglia di continui miglioramenti, anche se arrivano primi o se sono li.
Lorenzo poi, adesso che non sembra più il grande nemico lo fanno diventare anche simpatico.

Ultima cosa: "battere la mazza". A Meda gli direi che anzichè andare avanti a detti popolari (con tutto il rispetto) e far finta sempre di scorpire l'acqua calda per poi rompere per mesi. Provi, lameno lui, a fare il giornalista e quindi a darci un po' di professionalità e di modi di dire nuovi, da cultore della lingua italiana (cosa che dovrebbe appunto essere un giornalista) e non da semplice frequentatore di feste di paese. Le feste di paese le frequento già io che non faccio il giornalista!

Enzofi
25-07-2011, 11:32
i cronisti sportivi devono ovviamente enfatizzare quello che descrivono, come fosse l'avvenimento più entusiasmante della storia dello sport. Anche quando succede poco o nulla.
Spesso sembra di assistere a due eventi diversi tra quello che avviene dal vivo e quello che si sente raccontare.
Ieri ci sono stati due sorpassi in tutta la gara: Stoner su Pedrosa e Stoner su Lorenzo. Nessuno dei due è stato una cosa epica da tramandare ai posteri. Rossi è partito settimo e arrivato sesto solo per la caduta di Simoncelli, e fin qui niente di nuovo.
Speriamo che l'anno prossimo sia meglio per tutto e tutti.

ale 72
25-07-2011, 11:45
Ci vuole un telaio per la ducati del vale!!

Angio
25-07-2011, 11:50
Se....da filandra

Paolo1973
25-07-2011, 11:51
Beh in effetti Meda dovrebbe darsi una controllata e frenare il suo nauseante ed infantile entusiasmo:(

Trovo che i suoi commenti siano sempre ovvi, ripetitivi, ed elementari, per non parlare dei suoi ragionamenti...mah:confused:

Capisco che sia un malato di motociclismo, come del resto qui dentro lo siamo un pò tutti, ma esternare così la propria passione è da bambini dell'asilo.

Meno male che c'è Reggiani per i commenti tecnici, lui almeno ne sa.
Quell'altro fa finta di saperne dicendo sempre cose scontate, del tipo "è arrivato lunghetto" ed ovvietà o banalità simili....

Secondo me ci farebbe senz'altro più bella figura se si attenesse al fare solo la telecronaca, che a fare il giornalista ne è capace.
Un esempio potrebbe essere il telecronista Rai della F1, sempre pacato ed equilibrato.

Ducati 1961
25-07-2011, 12:00
Anche stavolta a fine gara nemmeno UNA domanda da studio a Stoner che ha dimostrato di capire l'italiano ma di non saperlo parlare .
Domande da studio a tutti gli altri .... Bella disparità non vi pare ?:mad::mad:

PS: Siccome ormai Stoner e' l' anti Rossi per eccellenza , almeno nella mentalita' dei fan di Vale e di Meda , Reggiani , & company , stanno trattando i piloti spagnoli in maniera simpatica , quando prima erano gli odiati ...
Bel comportamento da professionisti della conduzione di una trasmissione .

Ducati 1961
25-07-2011, 12:03
[QUOTE=Enzofi;5969068]i cronisti sportivi devono ovviamente enfatizzare quello che descrivono, come fosse l'avvenimento più entusiasmante della storia dello sport. Anche quando succede poco o nulla.
Spesso sembra di assistere a due eventi diversi tra quello che avviene dal vivo e quello che si sente raccontare.
Ieri ci sono stati due sorpassi in tutta la gara: Stoner su Pedrosa e Stoner su Lorenzo. Nessuno dei due è stato una cosa epica da tramandare ai posteri :rolleyes::rolleyes:

Penso che sei l'unico a pensarla così riferito al sorpasso/capolavoro di Stoner a fine rettilineo . Un sorpasso all'esterno PULITO , non come quello di Simoncelli a Pedrosa ....

Ducati 1961
25-07-2011, 12:05
Si può fare x la prossima;)

Purtroppo la prossima sono via ma quella dopo perché no ? :lol::lol:

Ducati 1961
25-07-2011, 12:10
[QUOTE=Paolo1973;5969115]Beh in effetti Meda .....

Io non sopporto piu' Lucchinelli . E' una persona arrogante , faziosa e attaccabrighe ( vedi scenetta con Ago nella penultima gara ... ) .
Il biondo che non ricordo come si chiama , lo manderei a vangare l'orto di casa .... L'unico che sto sempre più apprezzando e' Nico Cereghini .

Paolo1973
25-07-2011, 12:19
Io non sopporto piu' Lucchinelli . ..

Mah:confused: Guarda caso, la vediamo in modo diverso:lol:

Io apprezzo sempre Lucchinelli, in quanto essere l'unica persona coerente del gruppo (per esempio rifacendomi ad una tua affermazione precedente, è l'unico che non ama gli spagnoli).
Con Ago, omino Yama:cool:, ha fatto solo bene.

Il Cereghini lo vedo un pò una Banderuola, va un pò dove tira il vento ...

Il Biondino, Franco Bobbiese, mi sembra un pò Krusty il Clown dei Simpson:lol: Comunque è simpatico;)

auguzt
25-07-2011, 12:23
Fuorigiri lo evito sistematicamente. :cwm21:

r11r
25-07-2011, 12:39
Gara un pochino noiosa (ho fatto anche un pò di zapping in giro) ma corretta, sia in gara che nei commenti dei piloti: non mi è dispiaciuto vedere nei 2 o 3 sorpassi della gara, mollare il gas una volta accortisi del sorpasso ormai inevitabile e al parco chiuso, riconoscere, oltre alle proprie difficoltà, la bravura di chi è arrivato davanti.

Aggiungo che secondo me Hayden è arrivato dietro a Rossi, solo per scelta.

cobra65
25-07-2011, 12:47
... comunque non ce n'è ...

Vale ha messo dietro Hayden a Laguna che è la sua pista...
Questo vuol dire che il polso di Vale è ancora lo stesso e che questa moto è chiaramente una moto di transizione... ma vuol dire anche che il bandolo della matassa non l'hanno trovato... sperem!

PS: per il resto credo che siamo sulle polemiche abbastanza sterili... il fatto che si abbia piu' interesse per piloti italiani o spagnoli (che corrrono come Lorenzo in team quasi totalmente italiani...) anzichè per quelli australiani... sta credo, nelle regole del gioco. Senza nulla togliere a Stoner che è un gran pilota, come Lorenzo... ma entrambi non sono (ancora) Valentino Rossi e non sono italiani!

Quindi bisogna farsene una ragione del fatto che in italia faccia piu' notizia un quarto posto del Dovi e un sesto di Vale piuttosto che un primo di STONER o di LORENZO... ma semplicemente per il fatto che alla gente interessa molto di piu' il perchè Vale sia sesto anziche il perchè STONER abbia vinto a martello!

Paolo1973
25-07-2011, 12:59
Aggiungo che secondo me Hayden è arrivato dietro a Rossi, solo per scelta.

Questa non l'ho capita:confused:

Mansuel
25-07-2011, 13:03
Beh in effetti Meda dovrebbe darsi una controllata e frenare il suo nauseante ed infantile entusiasmo:(
[...]
Un esempio potrebbe essere il telecronista Rai della F1, sempre pacato ed equilibrato.
Magari ce ne fossero come Meda!

Lo stesso Galeazzi ha basato il suo successo sul commento esagerato ed urlato dei successi degli Abbagnale nel canottaggio, che prima era seguito da quattro addetti ai lavori.

Non vedo l'ora che Valentino torni tra i primi per sentirlo ancora gridare per tutto l'ultimo giro:
"ROSSI C'È!!!!"
"TUTTI IN PIEDI SUL DIVANO!!!"

Quello della F1?
Non so chi sia, un anonimo tra gli anonimi... Se scomparisse dal globo terraqueo non me ne accorgerei.
Pensare che ieri ho anche seguito la telecronaca della gara F1 ... :(

Roberbero
25-07-2011, 13:04
Che Rossi sia contento di essere il primo ducatista, sembra una magra consolazione per uno come lui, ma da sempre il compagno di squadra è il primo avversario, e io stesso ho iniziato ad apprezzare Stoner quando ho visto che dava un secondo a Capirossi, che tra l'altro era più veloce di Bayliss, altro mio idolo.

Se andasse più piano di hayden, allora si che sarebbe finito.

L'unica consolazione di non aver visto la gara, è non sentire Meda con tutte le sue analisi psicologiche, pensasse a fare il giornalista se ci riesce.
Fino a 2 gare fà, secondo lui, Pedrosa aveva tanti di quei problemi di testa da dover smettere, poi torna e vince.

Mansuel
25-07-2011, 13:12
Stoner a fine rettilineo . Un sorpasso all'esterno PULITO , non come quello di Simoncelli a Pedrosa ....
L'unica differenza è stata che Lorenzo ha chiuso il gas, invece quel "furbone" di Pedrosa ha resistito fino a incollarsi sulla ruota posteriore di Sic, un vero genio!
Manovra poi del tutto inutile in quanto Pedrosa era comunque più lento, come ieri lo era Lorenzo.

Paolo1973
25-07-2011, 13:16
Magari ce ne fossero come Meda!

:(

Contento tu:)

Al sottoscritto non piace il commento urlato e spesso infantile di Meda;)

Anch'io non vedo l'ora che Rossi ritorni tra i primi, ma dei commenti da asilo di Meda ne faccio volentieri a meno e sono sicuro, che il tutto ciò gioverebbe anche a V.Rossi.;)

Della massa di spettatori che si sono avvicinati al motociclismo, grazie ai fenomeni Meda, io ne faccio volentieri a meno. Meda? No Grazie:cool:

Quello della F1 sarà anche un telecronista che resterà "un anonimo tra gli anonimi" (come hai scritto), ma fa il suo lavoro in modo serio e non ridicolo come il "so tutto io" di Mediaset:lol:

Se poi il popolino per esaltarsi ha bisogno di questi telecronisti, io invece ne faccio volentieri a meno, al sottoscritto esaltano le gesta motociclistiche, non i commenti sbraitati da stadio.:cool:

Gekkonidae
25-07-2011, 13:19
Aggiungo che secondo me Hayden è arrivato dietro a Rossi, solo per scelta.
confermo... stessa impressione!

in più, riguardando la registrazione quando c'è stato "l'abbraccio" tra i due ai box, mi sembra che Hayden abbia fatto una faccia proprio da.... "mmm... mavaffanc... Vale ti potevo passare sopra..." mah.


Della massa di spettatori che si sono avvicinati al motociclismo, grazie ai fenomeni Meda, io ne faccio volentieri a meno.
il business no, non ne può fare a meno... ed è ANCHE merito suo se siamo arrivati a questi ascolti e incassi.

Ducati 1961
25-07-2011, 13:20
L'unica differenza è stata che Lorenzo ha chiuso il gas, invece quel "furbone" di Pedrosa ha resistito fino a incollarsi sulla ruota posteriore di Sic, un vero genio!
Manovra poi del tutto inutile in quanto Pedrosa era comunque più lento, come ieri lo era Lorenzo.

Evito di commentare perché evidentemente non hai visto la gara e non sai nemmeno come e' fatta la curva dove e' avvenuto il sorpasso :lol::lol:

Angio
25-07-2011, 13:22
Aggiungo che secondo me Hayden è arrivato dietro a Rossi, solo per scelta.

Anche secondo me

Riverenza?
Compatimento?
Disposizioni?

Infatti,nei box Rossi ha dato una ipocrita pacca sulla spalla ad Hayden,al quale gli si leggeva sul volto un:"vabbe'...."

Ducati 1961
25-07-2011, 13:22
Contento tu:)

Al sottoscritto non piace il commento urlato e spesso infantile di Meda;)


Se poi il popolino per esaltarsi ha bisogno di questi telecronisti, io invece ne faccio volentieri a meno, al sottoscritto esaltano le gesta motociclistiche, non i commenti sbraitati da stadio.:cool:

Ti quoto in pieno ! Mi sa che vedremo la prossima gara insieme ;)

Paolo1973
25-07-2011, 13:23
Mi sa che vedremo la prossima gara insieme ;)

Onorato :)

Angio
25-07-2011, 13:24
Gekko,ho letto ora.....
Minch la pensiamo ugualos ;-)

Paolo1973
25-07-2011, 13:25
in più, riguardando la registrazione quando c'è stato "l'abbraccio" tra i due ai box, mi sembra che Hayden abbia fatto una faccia proprio da.... "mmm... mavaffanc... Vale ti potevo passare sopra..." mah.


Questo l'ho notato pure io e mi ha lasciato molto perplesso:confused:

Quindi ritieni, che abbia ricevuto ordine di non sorpassarlo?

Ducati 1961
25-07-2011, 13:26
Hayden e' un ragazzo correttissimo e aggiungo anche molto professionale . Difficilmente lo sentirete parlar male della Ducati . Gran persona anche se purtroppo non ha n'è il manico di Stoner n'è quello di Lorenzo e Pedrosa ... Peccato.

Se ci fosse stato un ordine di scuderia lui lo avrebbe rispettato ne sono sicuro.

IlMaglio
25-07-2011, 14:40
... si comferma. Un ottimo pilota di costante rendimento nello sfruttare al massimo la moto che ha sotto il chiulo.

Mike the byke, col whiskey in mano, se la ride ... Agostini fa finta di niente. Lui ormai nella storia (piccola) del Motociclismo c'è per sempre, gloriosamnte.

Pier_il_polso
25-07-2011, 14:46
In effetti le facce ai box davano quell'impressione, però mi sembra strano ci siano ordini di scuderia tra piloti che si giocano le posizioni di rincalzo...

IlMaglio
25-07-2011, 14:47
Tralasciamo Doohan, Spencer, Robert senior, Raney, Schwantz, Lawson, Sheene, etc. etc.

IlMaglio
25-07-2011, 14:50
Ma voi che dite, Halw00d saprebbe capace di fare con la Ducati quello che fece con la MV la prima volta che la provo e riprovo' per un'ora, piano piano.? Il Conte e i meccanici erano perplessi, si chiedevano, ma questo qua???
Poi Mike parlò: ora è pronta. E fu record.

Paolo1973
25-07-2011, 15:01
...però mi sembra strano ci siano ordini di scuderia tra piloti che si giocano le posizioni di rincalzo...

D'altronde Ducati non può far vedere che la Evo 1.1 prende paga dalla 1.0:lol:

A parte la battuta, è innegabile che in Ducati regni il caos

Ducati 1961
25-07-2011, 15:03
Altri tempi ed altri SIGNORI ...

Ducati 1961
25-07-2011, 15:04
C'e una bella dichiarazione di Hayden dopo la gara ... Se cercate su google la trovate .

Ducati 1961
25-07-2011, 15:06
D'altronde Ducati non può far vedere che la Evo 1.1 prende paga dalla 1.0:lol:

A parte la battuta, è innegabile che in Ducati regni il caos

Ti quoto anche su questo . Ma forse un po' se la sono cercata , vista la fretta di voler rottamare la GP 11 ....

auguzt
25-07-2011, 15:07
Senza nulla togliere ai campioni e alle mitiche moto che sono passati alla storia delle corse, ma paragoni come questi oppure come ho letto della Norton Manx con la Ducati di oggi non hanno proprio senso per me...

Paragonare Rossi a Hailwood è come paragonare Tomba a Zeno Colò, oppure Mike Tyson a Mohammad Alì... Epoche diverse, modi di fare sport differenti.

Anche chi ha detto: fate provare di nuovo la GP10, si renda conto che quella era ed è una moto che sapeva guidare solo Stoner, tutti gli altri non ci riescono. Quindi inutile come la GP11 o la GP11.1, e probabilmente Stoner la farebbe camminare di più, ma oggi è in Honda e se ne sbatte altamente.

Ducati vuole fare una moto competitiva, con DUE piloti competitivi. A maggior ragione in quanto dal prossimo anno i team privati avranno una maggiore possibilità di scegliere la modalità di partecipazione, sviluppando le moto secondo il regolamento "Moto1" oppure rivolgendosi alle case costruttrici dei prototipi.

Paolo1973
25-07-2011, 15:08
Ti quoto anche su questo

:rolleyes: Ecco perchè poco fa c'è stato il terremoto a Torino :lol:

p.s. Speriamo non sia successo nulla!

Ducati 1961
25-07-2011, 15:11
Ora vi do uno scoop storico ... Ammetto che non lo sapevo !
Marco Lucchinelli esordiente a San Remo come cantante nel 1982 con la canzone STELLA FORTUNA ...:mad::mad:
E pensare che nell ' 82 avevo 21 anni ma questa proprio non la ricordavo !!

Gekkonidae
25-07-2011, 15:15
Non sò se ci sono stati ordini di scuderia, ma come dice quello del '61 :lol:, Hayden è un pilota correttissimo, soprattutto con il suo team e le decisioni prese da questo.
Sicuramente, visto il passo più veloce rispetto a Rossi di 1 e 2 decimi nei primi giri, e sempre visto il "quietamento" alle spalle di Rossi, quando gli è arrivato sotto... penso che si, si è "accontentato" di arrivargli dietro.

Se riesco a tagliare il filmato dell'abbraccio ai box, e soprattutto della faccia di Niky quando si è girato lo posto e vediamo se "ho l'occhio lungo" o è solo una mia impressione.

Ehi tu del '61 :lol:, non puoi postare l'intervista di Hayden per favore senza farcela cercare? peppppppiacere!

Ducati 1961
25-07-2011, 15:17
[QUOTE=auguzt;5969764]

Anche chi ha detto: fate provare di nuovo la GP10, si renda conto che quella era ed è una moto che sapeva guidare solo Stoner ( mica vero del tutto perche' Hayden andava piu' forte che con la GP 11 . Es a Laguna 2010 fece 5 a 15 sec dal primo ... )

Ducati vuole fare una moto competitiva, con DUE piloti competitivi ( giusto ! Peccato che la GP11/11.1 vadano PEGGIO della GP10 , senza contare i soldi spesi fino ad ora per non ottenere risultati )

Paolo1973
25-07-2011, 15:17
Ehi tu del '61 :lol:, non puoi postare l'intervista di Hayden per favore senza farcela cercare? peppppppiacere!

Makkè, lui pensa al suo Lucchinelli:eek:

:lol::lol:

Mansuel
25-07-2011, 15:20
Al sottoscritto non piace il commento urlato e spesso infantile di Meda
Meda non è infantile, ha invece una leggerezza che non è il contrario della serietà ma solo della pesantezza.

Qualche volta si incontra a girare in pista con la supersportiva e qualche altra nelle cavalcate di enduro, sulla moto ovviamente! :D

Di moto ne capisce di certo più del 99.9% di chi scrive qui dentro, te compreso.

Del tifo da stadio non mi interessa, le tv la guardo da casa.
Anzi quelle volte che mi trovo in moto su qualche passo montano apprezzo che ci sia la TV sintonizzata sulla motoGP, anche grazie a Meda e Rossi.

feromone
25-07-2011, 15:21
Il canguro il suo secondo se lo è tenuto nel manico; come immaginavo non ha fatto la pole...
Aggiungo che non lo vedo benissimo per la gara.....

http://www.caufields.com/productimages/Halloween/Jewelry/Images/47_0010.jpg

1100 Gs for ever - ahahahahah! vai Ducati 1961, tieni duro :lol::lol::lol:

Ducati 1961
25-07-2011, 15:22
Gek qui trovi tutte le dichiarazioni compreso quella di Hayden ...

http://www.bikeracing.it/topnews/69245_motogp-dichiarazioni-dei-piloti-dopo-la-gara-di-laguna-seca/

Ducati 1961
25-07-2011, 15:24
http://www.caufields.com/productimages/Halloween/Jewelry/Images/47_0010.jpg

1100 Gs for ever - ahahahahah! vai Ducati 1961, tieni duro :lol::lol::lol:

Feromone grazie della solidarietà :lol::lol:
Pier dai fai ammenda che stavolta non ci hai proprio azzeccato ;)

Ducati 1961
25-07-2011, 15:26
Secondo me Meda di moto ne capisce solo più di me .....:lol::lol::lol:

Paolo1973
25-07-2011, 15:28
Di moto ne capisce di certo più del 99.9% di chi scrive qui dentro, te compreso.



A si? Ma ci conosciamo per caso? :confused:
Da quello che mi risulta, no!

Ci scommetto che tu fai parte di quello 0.1 % :lol: Ma dai! Presuntuoso come il saputello di mediaset;)

Gekkonidae
25-07-2011, 15:29
Grazie Ducatone mio!!! :eek:

nel frattempo sto lavorando su 2 pc per poter tagliare il video dell'abbraccio e conseguente faccia... tutto per voi! :lol:

Paolo1973
25-07-2011, 15:30
Secondo me Meda di moto ne capisce solo più di me ....

Tranqui, non ti sottovalutare così dai:lol:

Direi che siete a pari merito;)

Ducati 1961
25-07-2011, 15:33
Ad memoria

RECORD DELLA PISTA DI LAGUNA SECA
Casey Stoner anno 2010 1:21:376 moto DUCATI :eek:


A Borgo Panigale sono veramente caduti in basso ...:mad::mad:

Ducati 1961
25-07-2011, 15:34
Tranqui, non ti sottovalutare così dai:lol:

Direi che siete a pari merito;)

Eh no io ho una passione per gli australiani e le australiane :mad::mad:

Ducati 1961
25-07-2011, 15:36
http://it.wikipedia.org/wiki/Kylie_Minogue

http://it.wikipedia.org/wiki/Megan_Gale

http://it.wikipedia.org/wiki/Peta_Wilson

http://it.wikipedia.org/wiki/Vanessa_Kelly

Regis
25-07-2011, 15:39
Senza farla troppo lunga; se uno va in moto tanto non vuol dire che :
1) Ci capisca qualcosa.
2) Sia bravo. Quindi Meda potrebbe anche essere uno così. Tanti pochi km e poca qualità.

Ribadisco: non pretendo l'accademia della crusca, ma un minimo extra di professionalità, si. Mai due parole che portino ad un confronto di stile di guida, di preparazione fisica. Mai due domande extra.
Per inciso a me le loro telecornache piacevano, ma ora hanno stufato. Il mondo è andato avanti e loro non si sono rinnovati.

feromone
25-07-2011, 15:40
Ducati io sono tifoso di Valentino come tu ben sai.....però trovo anche che gli sfotto che hanno avuto Stoner come protagonista in tutti questi anni di forum, siano completamente ingiustificati.
Poche pugnette - quest'anno Stoner è il numero uno come nell'anno del mondiale e chi non lo ha ancora capito. AMEN
Io me ne stò zitto a soffrire fino a quando Valentino non ci troverà la gavagna (o se no potrei intervenire ogni tanto ricordando a tutti i suoi mondiali vinti, come in tanti fanno quando si trovano a mal partito); comunque in 13 (o quante sono ora) pagine di 3D ho letto di tutto.......ed anche il suo contrario ahahahahah!

1100 Gs for ever - Ducati sei simpaticissimo....e (senza offesa ovviamente) mi ricordi Don Chisciotte ahahahah! io potrei fare Sancio Panza

Ducati 1961
25-07-2011, 15:52
Sancio sei arruolato .... Allora mi ripeto a beneficio dei piu' . Io non ho nulla contro il pilota Valentino . Nessuno puo' non riconoscergli un grande talento ( se no non avrebbe vinto 9 mondiali ) . In questo momento pero' lo vedo MOLTO in difficoltà e forse non solo per colpa dell' ostica Ducati ....

Ducati 1961
25-07-2011, 16:01
Rossi-Stoner Laguna Seca 2008 battle‏ - YouTube


2 min - 25 lug 2008 - Caricato da MotoGP
A compilation of the best moments from the superb fight for victory between Valentino Rossi and Casey Stoner at the Red Bull U.S. Grand Prix ...
www.youtube.com/watch?v=sfPM77TsGaA

Sogno di rivedere duelli cosi' .....

Ducati 1961
25-07-2011, 16:09
Ma sogno anche questo ...

Guarda questo video su YouTube:

http://www.youtube.com/watch?v=YAE0s4bzdaE&feature=youtube_gdata_player

Gekkonidae
25-07-2011, 16:09
Grazie Ducatone mio!!! :eek:

nel frattempo sto lavorando su 2 pc per poter tagliare il video dell'abbraccio e conseguente faccia... tutto per voi! :lol:

Niente.... non sono capace!!! :mad::mad::mad:

Paolo1973
25-07-2011, 16:16
Sogno di rivedere duelli cosi' .....

Sogno di rivedere un Rossi così:)

Ducati 1961
25-07-2011, 16:19
Niente.... non sono capace!!! :mad::mad::mad:

Gek posta il link con tutto il video ...

Ducati 1961
25-07-2011, 16:20
Sogno di rivedere un Rossi così:)

Ok vinse Rossi , ma se non ci fosse stato Stoner come avversario non sarebbe venuto fuori un video epico .... Che sorpassi si sono fatti :eek::eek:

Paolo1973
25-07-2011, 16:24
Ok vinse Rossi...

Al di la della vittoria, oggi sogno di rivederlo cosi:)

Sono sicuro che ritornerà presto tra i primi, non quest'anno, ma il prossimo si!:cool:

Gekkonidae
25-07-2011, 16:29
4gb?!?!?? sei pazzo!!!

devo solo capire come cacchio tagliare... ora finisco un lavoro e quando mando in stampa ci riprovo! sono duro di capoccia!

Pier_il_polso
25-07-2011, 16:51
Feromone grazie della solidarietà :lol::lol:
Pier dai fai ammenda che stavolta non ci hai proprio azzeccato ;)

Mi cospargo il capo di cenere :!::!::!::!:

Pier_il_polso
25-07-2011, 16:59
Gek qui trovi tutte le dichiarazioni compreso quella di Hayden ...

http://www.bikeracing.it/topnews/69245_motogp-dichiarazioni-dei-piloti-dopo-la-gara-di-laguna-seca/

Dalle dichiarazioni non si percepisce nulla, ma comunque stiamo parlando di dettagli, come dice lui stesso un settimo posto vale poco o nulla per entrambi...

Ducati 1961
25-07-2011, 16:59
Mi cospargo il capo di cenere :!::!::!::!:

Dai che scherzavo ....;) Comunque hai visto che il ragazzo ci sa andare in moto ....

Pier_il_polso
25-07-2011, 16:59
Secondo me Meda di moto ne capisce solo più di me .....:lol::lol::lol:

Qua scatta l'applauso e la simpatia :lol::lol::lol::!::!::!:

Mansuel
25-07-2011, 17:01
Io ho letto chiaramente che Hayden voleva passare Rossi ma non ci è riuscito, perché Rossi andava al massimo e ce la stava mettendo tutta.

Questo leggo.

Ducati 1961
25-07-2011, 17:02
Qua scatta l'applauso e la simpatia :lol::lol::lol::!::!::!:


Beh era doveroso ....:lol::lol::lol:

Ducati 1961
25-07-2011, 17:03
Ha detto anche che ci avrebbe potuto provare , ma avrebbe rischiato di stendere lui e Vale e quindi ha desistito ....

Mansuel sei candidato per il 2012 a guidare il Van di Rossi al posto di Uccio . Ovviamente dovrai indossare i bermuda rossi e le auto reggenti .
Inclusi naturalmente TUTTI gli altri compiti istituzionali di Uccio ....;)

marcobarry
25-07-2011, 17:04
Non mi leggerò 13 pagine, abbiate pietà :lol:

La fredda cronaca (cit. Frengo)

Stoner, assolutamente ........................ normale, ha fatto il minimo sindacale vincendo una gara noiosa come al solito, addirittura ha sorpassato al cavatappi senza tagliare la chicane :snakeman: (avevo detto che lo avrei tirato fuori il flame :lol:)

Lorenzo, assolutamente normale, se non puoi vincere ti accontenti del secondo e speri nella prossima, invece un signore assoluto nel non nascondersi dietro la caduta del sabato (paurosa :rolleyes:)

Pedrosa, assolutamente normale, medaglia per la diplomazia quando intervistato da Porta sulla possibilità di essere arbitro tra Lollo /Stoner dichiara "spero di essere davanti o dietro mai in mezzo" :lol:

Spies, mi aspettavo meglio

Dovi, assolutamente normale, le sue candide dichiarazioni a fine gara mi lasciano sempre spiazzato ;)

Ducati............................................ ....................................:(

Rossi............................................. .....................................:mad:

Haidi............................................. ....................................:cussing: :angryfir:

Ducati 1961
25-07-2011, 17:05
Pier sinceramente come ti e' sembrato il sorpasso di Stoner all'esterno ? Come quello di Sic su Pedrosa ?

Ducati 1961
25-07-2011, 17:07
Marco ti sei perso il piu' bello ... Le 13 pagine ....

feromone
25-07-2011, 17:32
Mi cospargo il capo di cenere :!::!::!::!:

Ahahahahah! ovviamente Pier si stà scherzando :lol::lol::lol:...però io ero consapevole che in questa pista Stoner ne ha da vendere (ma magari sono stato solo fortunato a prevederlo) e quindi mi sono tenuto a mente la tua frase per poi riproporla per un sano sfottò ;) spero ovviamente che tu non ti sia offeso :D.

1100 Gs for ever

Ducati 1961
25-07-2011, 17:38
E dai Sancho . Di solito sfottono me .... Una volta tanto tocca a qualcun altro ... :lol::lol::lol:

feromone
25-07-2011, 17:41
eheheheheh! tu Ducati oramai sei abituato e quindi non fai più testo ahahahahaah!
Hai fatto il pelo ahahahahah!

1100 Gs for ever

feromone
25-07-2011, 17:52
Oh! Ducati, da quando ha vinto Stoner sono tutti scomparsi ahahahahahah!

http://www.youtube.com/watch?v=x2EruMTGbiU

110o Gs for ever

r11r
25-07-2011, 18:02
....il colmo comunque sarebbe se alla Ducati decidessero per la prossima stagione di richiamare Capirossi (non sò chi altri dei big sarebbe disposto a cavalcarla) e che Lui la rifacesse andare come si deve!!!

Ducati 1961
25-07-2011, 18:20
Io prenderei Troy Bayliss , magari a 40 anni puo' ancora dire la sua ....

Ducati 1961
25-07-2011, 18:21
Oh! Ducati, da quando ha vinto Stoner sono tutti scomparsi ahahahahahah!

http://www.youtube.com/watch?v=x2EruMTGbiU

110o Gs for ever

Stanno li a rosicare :lol::lol::lol:

feromone
25-07-2011, 18:48
A dire la verità rosico un pò anche io, però che ci vuoi fare, il motociclismo è anche questo - un giorno si vince, un giorno si perde......e che sarà mai!

1100 Gs for ever - questione di vita o di morte

Gekkonidae
25-07-2011, 18:48
video fatto, ma non sò come e dove caricarlo perché non venga eliminato tipo "youtube" con i video dorna.....
come tolgo l'audio?
come specchio l'immagine?

che palle!!!

Ducati 1961
25-07-2011, 18:54
A dire la verità rosico un pò anche io, però che ci vuoi fare, il motociclismo è anche questo - un giorno si vince, un giorno si perde......e che sarà mai!

1100 Gs for ever - questione di vita o di morte

Il vero spirito sportivo dovrebbe essere come il tuo . Un giorno si vince uno si perde pero' poi tutti insieme al bar a farsi l'aperitivo insieme ...;)

Flavio56
25-07-2011, 20:25
Rossi-Stoner Laguna Seca 2008 battle‏ - YouTube


2 min - 25 lug 2008 - Caricato da MotoGP
A compilation of the best moments from the superb fight for victory between Valentino Rossi and Casey Stoner at the Red Bull U.S. Grand Prix ...
www.youtube.com/watch?v=sfPM77TsGaA

Sogno di rivedere duelli cosi' .....

mi tocca quotare Ducati 1961....:lol::lol::lol:

dico anche che il capolavoro di Rossi in quella gara non fu il cavatappi (gli andò di culo) ma il sorpasso all'esterno al minuto 1:15

Pier_il_polso
25-07-2011, 20:53
Pier sinceramente come ti e' sembrato il sorpasso di Stoner all'esterno ? Come quello di Sic su Pedrosa ?

Assolutamente no; quello di Sic ha messo in difficoltà Pedrosa perchè non gli ha lasciato spazio. Pedrosa stava già frenando al massimo e quando freni al massimo non puoi frenare "più del massimo".
Oltretutto è difficilissimo riuscire a girare stretto stretto intorno al cordolo quando sei così impiccato, quindi secondo me Sic ha sbagliato; poteva essere fortunato e sfilare via per qualche centimetro e sfortunato e farsi (e far fare) male. Sappiamo come è andata...
Stoner è passato 20 km/h più forte e 2 metri più in la; quando ha chiuso la porta aveva 10 metri di vantaggio. Lorenzo non sarebbe potuto cadere nemmeno se lo avesse voluto di sua sponte....

zangi
25-07-2011, 21:29
@Paolo 1973
io non sono un anti rossi.quando guida mi piace il suo stile e modo,da campione,quando parla decisamente di meno.
le sue interviste,hanno sempre velatamente(specie ultimamente)incolpato più ducati che se stesso e quel che lò riguarda,la dimostrazione sono tanti post sulle gare in cui avete definito la ducati un cesso,un progetto fallimentare,addiritura ad arrivare ad affermare che in ducati han bisogno di umilta?
a me meda non dà fastidio,ma ieri sera finalmente ho notato che di rossi se ne parla sempre meno,ma sopratutto la regia lnternazionale...inizia ad inquadrarlo mooolto meno.bene a mio avviso se lo merita...chissà che cambi atteggiamento e torni seriamente a darci del gas..come sà fare.dire sono il primo delle ducati??l'hai vista vero la gara?hayden lo ha praticamente spinto.quindi honda aveva ragione?quando affermava che la moto conta più del pilota?

wedgetail
25-07-2011, 22:00
Bravo Stoner, se continua cosi' vincera', tattica perfetta oltre ai due sorpassi chiave. Ha saputo aspettare e progredire gradualmente durante la gara senza strafare. Senza rolling-Rossi avrebbe gia' un bel bottino, e come ha detto nell'intervista anche tre-quattro punti a fine campionato pesano parecchio.

Enzofi
25-07-2011, 22:05
la moto conta più del pilota?se Cristoforo Colombo anzichè tre navi avesse avuto tre pattini al massimo sarebbe arrivato a Camogli.
Invece con i mezzi adeguati è andato in America

feromone
25-07-2011, 22:08
A dire la verità pensava di essere arrivato in India e quindi.......

1100 Gs for ever -

Pier_il_polso
25-07-2011, 22:24
io non sono un anti rossi....quindi honda aveva ragione?quando affermava che la moto conta più del pilota?

Ecco, non puoi mettere assieme 2 frasi del genere nello stesso post; dici di non essere un anti rossi, ma poi fai domande a cui hanno abbondantemente risposto i fatti.
valla a fare alla Honda questa domanda e giacchè chiedi anche alla corazzata che vinceva tutto, e dico TUTTO, quanti mondiali ha vinto dal 2004 al 2010...
Poi a tutto c'è un limite ovviamente.
Quando uno ha una moto che non si riesce a guidare (fammi un solo nome oltre a Stoner che sia riuscito a farlo) e su cui non si riesce ad intervenire visto che non ha un telaio, come si fa a vincere ?
A questo punto dagli una bicicletta e poi compiaciuto fatti la stessa domanda; conta di più la moto o il pilota ?

sten1955
25-07-2011, 22:30
http://img40.imageshack.us/img40/1852/schermata20110725a22272.png (http://imageshack.us/photo/my-images/40/schermata20110725a22272.png/)

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

Superteso
25-07-2011, 22:32
E questa? :rolleyes:
Dove è il telaio da modificare? :-o


w 46

feromone
25-07-2011, 22:34
Ahahahahah! un 1200 CS (cesse ahahaah!)

1100 Gs for ever

feromone
25-07-2011, 22:37
Sten1955 non può circolare per strada....manca il faro!
Provvediamo subito
http://www.dittabertini.it/Portals/0/Immagini/Geberit.jpg

1100 Gs for ever

sten1955
25-07-2011, 22:40
Su strada? Ma questa è la nuova moto progettata da Preziosetti per la GP del 2212 :D:D:lol::lol::laughing::laughing:

andreadg
25-07-2011, 22:41
Toc toc, posso alla 15esima pagina?
...a me Melandri era simpatico...

feromone
25-07-2011, 22:43
Anche in questa c'ha messo lo zampino Stoner o il telaio in traliccio è stato recuperato dall'era Capirossi.

1100 Gs for ever - più che da Preziosi mi sembra disegnata da Uccio

zangi
25-07-2011, 23:15
Pier,riguardati la gara del sud africa,guarda come ha guidato rossi la yamaha,in quella gara la moto non era la migliore,ma l'ha guidata da storia,ha voluto la vittoria.dimmi un altro che negli anni prima di lui l'ha guidata così.mai sentito però che la yamaha era un cesso,come mai?
dimmi puoi dire di averlo visto guidare così con la ducati?a vero dite che è un cesso che non ha telaio...bene stoner vinceva quindi è possibile.
guarda se arrivasse 10-15 sec prima di hayden,non avrei che aspettare,il problema che stà peggiorando la situazione,con essa le critiche mosse a ducati.
come mai in qualifica tira giù 4 decimi...non previsti,che sia che ci ha provato?
Pier ha vinto tutto quello che c'era da vincere,l'anno scorso si è fatto male come mai si era fatto,ha perso quel mezzo secondo che aveva nel polso,ora guida come un pilota da mezza classifica.
è stato preso per rendere la ducati guidabile da tutti?bravo attualmente c'è riuscito!!la guidano tutti come lui.

comp61
25-07-2011, 23:24
`sta settimana tutti a lodare stoner.......
Ma non é colui il quale la gara scorsa si é fatto recuperare 30 metri in una staccata??

Paolo1973
25-07-2011, 23:34
è stato preso per rendere la ducati guidabile da tutti?bravo attualmente c'è riuscito!!la guidano tutti come lui.

Bravo, ennesimo intervento intelligente:lol:

Guarda che Valentino Rossi non è che abbia la bacchetta magica, nè:cool:

Vogliamo dargli un pò di tempo...

Paolo1973
25-07-2011, 23:42
Ma non é colui il quale la gara scorsa si é fatto recuperare 30 metri in una staccata??

Già, peccato che non aveva più gomme:cool:

Mansuel
26-07-2011, 01:36
`sta settimana tutti a lodare stoner.......
??
Qui, se non l'hai ancora capito, c'è un'allegra combriccola pronta a salire sul carro del vincitore di giornata.

L'altro ieri Pedrosa, ieri Lorenzo, oggi Stoner, domani Spies, etc.
Ognuno poi è il nuovo Rossi, ognuno.

Pensare che anche la Ferrari che 30 giorni fa finiva doppiata, poi ha vinto!
Potrebbe accadere anche alla Ducati, basta imbroccare la strada giusta.

zangi
26-07-2011, 07:09
Bravo, ennesimo intervento intelligente:lol:...

La differenza tra il fanatico ed il tifoso di rossi
ed io sono il tifoso!!ah faccine faccine....

marcobarry
26-07-2011, 08:01
http://img40.imageshack.us/img40/1852/schermata20110725a22272.png (http://imageshack.us/photo/my-images/40/schermata20110725a22272.png/)

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

AHhhhhhhhhh il nuovo BMWater :lol::lol:

Paolo1973
26-07-2011, 09:07
La differenza tra il fanatico ed il tifoso di rossi
ed io sono il tifoso!!ah faccine faccine....

Si dai hai ragione tu! L'abbiamo inteso tutti, stai tranquillo;)

PMiz
26-07-2011, 09:13
Vi avviso: non stimo chi tifa contro ... siete avvisati. :cussing:
Ed anche il termine tifare non mi piace ... (acc... mi sono gia' auto-criticato per la riga sopra :lol: ) ...

Agevolo un articolo di Repubblica per dare nuovo slancio alla discussione:
http://www.repubblica.it/sport/moto-gp/2011/07/26/news/valentino_scuderia-19618585/?ref=HRERO-1

lolly
26-07-2011, 09:22
Mi sbaglio o ieri rossi quantomeno ha provato a darci un po di gas e a lottare??

Paolo1973
26-07-2011, 09:23
Qualsiasi cosa accadrà, di sicuro Valentino non uscirà dal mondo motogp alle condizioni attuali.
Se con Ducati non ci caverà nulla, i soldi per fondare un propio team non gli mancheranno.
Sarebbe bello vederlo vincere con una Honda privata, ma sarebbe ancora più bello vederlo vincere con la moto italiana.:)
Col cuore spero che l'anno prossimo si verifichi quest'ultima condizione.:)

antanik
26-07-2011, 09:25
Il telaio è sempre il telaio :lol:

http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/16.$plit/C_27_photogallery_4906_GroupPhotogallery_listphoto _itemPhoto_1_immagine.jpg

Roberbero
26-07-2011, 10:10
Non credo che la ducati sia un cesso a prescindere.
Non credo che la mancanza di un telaio renda impossibile le regolazioni.
Setting delle sospensioni e distribuzione dei pesi sono ancora possibili.

Credo che il problema sia attribuibile ad un'eccessiva rigidità dell'insieme, che non comunica al pilota quello che avviene sotto le ruote, e rende difficile trovare il limite.

Stoner ci riusciva, ma spesso lo superava, e tutti ad incolparlo di scarsa tenuta psicologica.
Quando invece era da elogiarlo per la tenacia che aveva nel risalire in sella e dare gas come se niente fosse.

Non è la prima volta che questo accade.
Nel 97 la honda presento una cross con un telaio di alluminio rigidissimo, molto performante ma pochi erano in grado di portarla al limite.
Poi ogni anno la honda riduceva la rigidita diminuendo gli spessori fino ad arrivare ad un compromesso accettabile.

Nelle corse su strada si arrivò a forcelle di 47-50 mm, per poi ritornare a 43mm perchè le prime erano troppo rigide.

La ducati si è intestardita su questa strada per motivi esclusivamente commerciali.
Preziosi o Del Torchio, non sò chi è il responsabile di ciò, dovrebbero farsi un bel bagno di umiltà.
Il mio tecnico ducati preferito, era l'ing Bordi, una perfetta sintesi tra capacità ed umiltà.
Ho letto una sua intervista su come ha portato la ducati ai massimi livelli, con mosse originali ma mai troppo ardite, bellissima ed istruttiva, che vorrei postare per farvela leggere.

Anche se non tifo Rossi, questa situazione è brutta per lo sport e lo spettacolo, un pilota come Rossi non è da settimo posto, Rossi non è Hayden.

Gekkonidae
26-07-2011, 10:36
vediamo se funziona.... e se funziona, che ne pensate della smorfia di Niky quando si gira scuotendo la testa?

http://imageshack.us/clip/my-videos/23/jup.mp4/

:cool:

Gekkonidae
26-07-2011, 10:38
si vede una cippa... troppo piccolo!!! :mad:

antanik
26-07-2011, 10:44
vediamo se funziona.... e se funziona, che ne pensate della smorfia di Niky quando si gira scuotendo la testa?

http://imageshack.us/clip/my-videos/23/jup.mp4/

:cool:

credo che Rossi gli abbia fatto da "tappo" magari anche in maniera brusca... anche se nn si è visto praticamente niente in TV. Negli USA la Honda è potente tanto per fare un po' di gosssiipppp ;)

PMiz
26-07-2011, 10:47
Eh, si e' evidente dal linguaggio corporeo di Hayden che avrebbe potuto passare sulle orecchie di Rossi in ogni momento, ma ha dovuto stargli dietro causa ordini di scuderia ...

E' evidentissimo ... :lol:

sylver65
26-07-2011, 10:48
ill sig. 46 sta risalendo la china. 9°-8°-7°-6°, tra un pò sarà primo. Un po di fisucia che il ragazzo ha stoffa.

mariob
26-07-2011, 10:52
@Paolo 1973
...chissà che cambi atteggiamento e torni seriamente a darci del gas..come sà fare.

Perchè sicuramente si stà divertendo a arrivare 7°...:mad::mad::mad:

mariob
26-07-2011, 10:57
Senza rolling-Rossi

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
No, fatemi capire, c'è quello che dice che non cade, quindi non è al limite...
Fa UNA caduta in gara in una stagione ( e siamo d'accordo che non gli capita spesso di cadere, ma...) e diventa rolling Rossi...che deve fare, visto che i miracoli ci sono solo nella pubblicità di Sky???

Nota: visto che giochiamo con se e ma, Pedrosa e Lorenzo dove sarebbero, se non li avessero mai tirati giù?

Regis
26-07-2011, 11:13
mah, credo che Pedrosa sarebbe avanti, e Lorenzo ancora più dietro perchè quando Lorenzo l'hanno steso poi ha fatto 6 (per altro con una gara mostruosa che a mediaset ben si son guardati di elogiare), Stoner quando l'han steso ha fatto 0 (quella volta che manco l'hanno aiutato a rimettersi in moto).
Ovviamente, parlo per dati e fatti, ma alla fine credo che com'è oggi la classifica sia veritiera, tolta solo la posizione di Pedrosa (anche se ogni anno c'è qualche pilota che non è in classifica dove meriterebbe).

Paolo1973
26-07-2011, 11:15
La ducati si è intestardita su questa strada per motivi esclusivamente commerciali.
Preziosi o Del Torchio, non sò chi è il responsabile di ciò, dovrebbero farsi un bel bagno di umiltà.


Anche se non tifo Rossi, questa situazione è brutta per lo sport e lo spettacolo, un pilota come Rossi non è da settimo posto, Rossi non è Hayden.

:)Allora non sono il solo a pensarla così:)

Ducati 1961
26-07-2011, 11:32
vediamo se funziona.... e se funziona, che ne pensate della smorfia di Niky quando si gira scuotendo la testa?

http://imageshack.us/clip/my-videos/23/jup.mp4/

:cool:

Secondo me non ci sono stati ordini di scuderia , ma e' che Rossi ha fatto da tappo a Hayden per tutta la gara .

Ducati 1961
26-07-2011, 11:42
:)Allora non sono il solo a pensarla così:)

Io non sono per niente d'accordo e non vedo per quale motivo Ducati dovrebbe cambiare il progetto in cui crede ed in cui ha sempre creduto .
A mio modesto parere l ' accoppiata Vale/Burgess ne esce decisamente ridimensionata , in quanto mettere a posto una moto tradizionale penso sia alla portata di molti , mentre mettere a posto la Ducati e' una impresa piu' difficile per i comuni mortali e per questo hanno preso il meglio .
Credo anche che non solo la Ducati non migliora , ma anzi e' peggiorata rispetto all'anno scorso se si vedono anche le prestazioni di Hayden .
Vale accettando di venire in Ducati sapeva che moto avrebbe trovato ( l'ha anche provata ... ) . Ora vogliamo Japponesizzare la Ducati ? Ok , ma poi quali sarebbero le ripercussioni sulle vendite ? Le competizioni devono servire come immagine tecnologica per far vendere piu' moto , altrimenti non servono .
Ducati credo che non rinneghera' il suo DNA tecnologico per accontentare Valentino e quindi prevedo un divorzio anticipato a fine anno .

Gekkonidae
26-07-2011, 11:48
Ora vogliamo Japponesizzare la Ducati ? Ok , ma poi quali sarebbero le ripercussioni sulle vendite ?
con una ducati vincente, con la stragrande maggioranza dei comuni mortali che non capisce una fava di tecnologia?
Venderebbero di più. punto.
Le competizioni devono servire come immagine tecnologica per far vendere piu' moto , altrimenti non servono .
appunto, vedi sopra.
Ducati credo che non rinneghera' il suo DNA tecnologico per accontentare Valentino e quindi prevedo un divorzio anticipato a fine anno .
1. l'unico DNA di ducati è il desmo e il traliccio.
2. dubito in un divorzio... boccone troppo amaro per entrambi.

branchen
26-07-2011, 11:55
Io non sono per niente d'accordo e non vedo per quale motivo Ducati dovrebbe cambiare il progetto in cui crede ed in cui ha sempre creduto .

Per quale motivo?
Per vincere.
Mi sembra un motivo sufficiente.

tommygun
26-07-2011, 11:56
Vende di più una Ducati dalla forte identità tecnologica (che poi, che vuol dire?! Quoto Gekkonidae) che però non vince un cavolo, o una Ducati più "normale" che vince il mondiale?

Lo scopo delle gare è arrivare primi, non esibire le soluzioni tecniche più esotiche.

Se poi si riesce a vincere con la trasmissione a cinghia o col motore boxer, tanto meglio!... ma in caso contrario, meglio mettere le catena e il 4 in linea, e arrivare primi.

Spero di essermi capito. ;)

tommygun
26-07-2011, 11:56
Ecco, quoto anche branchen. :cool:

Roberbero
26-07-2011, 11:57
Perchè cambiare un progetto in cui la ducati crede e ha sempre creduto?

Perchè è un progetto sbagliato, che neanche uno come Rossi riesce a farlo andare.

Quando la honda fece la 500 4t a pistoni ovali ci credeva, ma quando videro che neanche Spencer riusciva ad essere competitivo smise.

Quando nell'87 la honda fece la 500 col serbatoio in basso e le marmitte in alto, pensava fosse un passo avanti, nessuno riusciva a guidarla e quando neanche lawson ci riusci capirono che bisognava smettere.

Perchè noi italiani dobbiamo essere più testardi dei giapponesi?

La ducati sembrava testarda nell'avere un telaio in acciaio, quando tutti avevano l'alluminio, ma la bontà di questa soluzione era confermata da una sterminata serie di vittorie in sbk e da tanti miglior giri in motogp con pure un mondiale.

Di questa soluzione si sà che non và.
Sbagliare è umano, perseverare è diabolico.

lolly
26-07-2011, 11:58
Per quale motivo?
Per vincere.
Mi sembra un motivo sufficiente.

un mondiale no,ma qualche gara l ha vinta, mica bruscolini!

PMiz
26-07-2011, 12:00
...
Ducati credo che non rinneghera' il suo DNA tecnologico per accontentare Valentino e quindi prevedo un divorzio anticipato a fine anno .

Il problema non e' "accontentare Valentino".

Se se ne va Rossi (il campionissimo degli ultimi anni) e non torna Stoner (l'unico capace di ottenere risultati con la Desmo16), che speranze rimangono a Ducati?

Prendere un giovane sperando di pescare un'altro jolly come nel 2007 con Stoner? Gli e' andata bene una volta, non credo sia facile una seconda ...
E normalmente chi deve spendere i soldi (vedi consigli di amministrazione) e' allergico ai salti nel buio ...

In questo momento quale altro pilota di rilievo andrebbe "volontariamente" in Ducati?

Se l'anno prossimo Honda fara' solo 2 moto ufficiali, magari qualcuno sara' "costretto" ad andarci ... ma penso senza entusiasmo ... per adesso ...

Roberbero
26-07-2011, 12:01
Si, ma la guidava Stoner.

mariob
26-07-2011, 12:06
Io non sono per niente d'accordo e non vedo per quale motivo Ducati dovrebbe cambiare il progetto in cui crede ed in cui ha sempre creduto .

Perchè NESSUN pilota (incluso Stoner) è stato capace di vincere un mondiale con questa moto (lo ha vinto col telaio a traliccio).
Le gare che han vinto sono state abbondantemente (giudizio personale) compensate da ultimi posti del secondo pilota di turno e da cadute del primo pilota a livello di immagine.
Ultimo ma non ultimo, la squadra corse Ducati si mantiene anche noleggiando moto, e averle tutte in fondo alle classifica non le rende molto appetibili.

mariob
26-07-2011, 12:10
un mondiale no,ma qualche gara l ha vinta, mica bruscolini!

E quanti ultimi posti han fatto con Melandri?
Quante volte le Ducati private son arrivate prima di Yama e Honda private?

Ducati 1961
26-07-2011, 12:20
Il concetto che non capisco e' per quale motivo Ducati deve per forza ingaggiare un pilota titolato . Quando scelse Stoner non era certo ancora affermato eppure gli ha dato parecchie soddisfazioni .
Per Ducati e' piu' importante affermare ( come per Honda ) che e' piu' importante la moto del pilota . In quest' ottica secondo me difficilmente stravolgeranno il progetto della Desmo 16 .
La extreme nasce con un concetto di telaio simile alla Desmo 16 . Se cambiano quest'ultima la extreme la buttano nel cesso ?
Fra parentesi l'ha gia' provata un ragazzo di nome Troy e dice che e' una gran moto ...
La vedo dura .... Credo piu' in un divorzio consensuale a fine anno per incompatibilità ...

Roberbero
26-07-2011, 12:23
E cosa vuoi che diceva Troy, lo stipendio gle lo paga la ducati e poi mica ci deve correre.

Giusto per ricordare, in SBK c'è un telaio a traliccio in testa al mondiale.

PMiz
26-07-2011, 12:33
Noi comuni mortali per andarci a spasso manco ci accorgiamo di che tipo di telaio abbiamo e di cosa e fatto (acciaio, carbonio o compensato ... ), basta che la moto si comporti "friendly" e tutto va bene ...

Probabilmente anche per le competizioni domenicali in pista tra amici, il telaio della nuova "extreme" andra' piu' che bene ...

Speriamo che poi non si scopra anche in SBK che "era meglio prima" ...

branchen
26-07-2011, 12:34
Il concetto che non capisco e' per quale motivo Ducati deve per forza ingaggiare un pilota titolato . Quando scelse Stoner non era certo ancora affermato eppure gli ha dato parecchie soddisfazioni .


Gli avrà anche dato "parecchie soddisfazioni", ma a me pare che abbia vinto 1 solo mondiale 4 anni fa, e che qualche tempo fa sempre Stoner si ritirò per qualche mese dalle gare per stress o qualcosa di simile.
E le altre Ducati a remare nelle retrovie.

A me sembra un motivo valido per cambiare il pilota... e cambio per cambio, meglio prenderne uno buono tra quelli disponibili.

mariob
26-07-2011, 12:45
Il concetto che non capisco e' per quale motivo Ducati deve per forza ingaggiare un pilota titolato . Quando scelse Stoner non era certo ancora affermato eppure gli ha dato parecchie soddisfazioni .

Non devono prendere un pilota titolato, ma qualcuno che sia capace di sviluppare una moto si. Rossi dice che con le basi di questo progetto non riesce a fare più di 6° o 7° e non c'è margine di sviluppo. Ora, o ha ragione lui e tutti quelli che con questo tipo di moto non sono riusciti a combinare nulla e dunque il progetto và accantonato dalla base, se si vuole fare una moto vincente; oppure ha ragione chi ha fatto la moto, ma bisogna trovare qualcuno capace di farla andare, con i limiti di messa a punto che questo progetto si ritrova e che sono chiari anche a noi.

Per Ducati e' piu' importante affermare ( come per Honda ) che e' piu' importante la moto del pilota . In quest' ottica secondo me difficilmente stravolgeranno il progetto della Desmo 16 .

"Qualcuno" ha dimostrato a Honda che non è proprio così...

La extreme nasce con un concetto di telaio simile alla Desmo 16 . Se cambiano quest'ultima la extreme la buttano nel cesso ?
Fra parentesi l'ha gia' provata un ragazzo di nome Troy e dice che e' una gran moto ...

Il marchetting Ducati (non è un errore di battitura) è il mio dubbio più grande...
E Troy ormai è un uomo immagine non un pilota.

La vedo dura .... Credo piu' in un divorzio consensuale a fine anno per incompatibilità ...
Temo che se dovesse succedere, dovremmo aspettare un bel pò per vedere una Ducati campione del mondo...

Paolo1973
26-07-2011, 13:21
Ora dico la mia...:)

Ducati è capace di fare le moto.
Nel 2007 hanno vinto per una serie di concause favorevoli quali: motore che andava 20 Km/h più delle jap, gomme a lei dedicate, elettronica molto più affinata rispetto alla concorrenza di allora e non per ultimo un certo ragazzino chiamato Stoner, che aveva tutto da dimostrare, ed andava come un indiavolato.:)

Nel 2008 la moto era stata modificata, ed erano incominciati i mal di pancia di Stoner, tanto da portarlo quasi all'esaurimento negli anni a venire... povero lui:)

Detto questo, Ducati che ha sempre voluto dimostrare che la moto conta più del pilota (vedi come hanno trattato Stoner, proprio non lo cagavano... :( ) evidentemente nello sviluppo della moto dal 2008 ad oggi ha sempre toppato:)

2011 Stoner va in Honda e rinasce come pilota.
2011 V. Rossi arriva in ducati e sono tutti caxxi suoi, ed a Stoner "giustamente" gli ride il c...:cool:
Gli ride perchè sa che in Ducati Vale troverà una situazione disastrosa e sa anche che forse non lo ascolteranno, come non avevano ascoltato lui negli anni precedenti.

Ad oggi, quel pensiero di Stoner, si è rivelato una mezza verità, in quanto in Ducati stanno ascoltando Vale & Burgess, ma le richieste da loro avanzate probabilmente non sono attuabili sull'attuale moto, che probabilmente è tutta da rifare.

Quindi io sono fiducioso per il 2012 e sono convinto che il divorzio non ci sarà, in quanto Ducati sarebbe quella che ci rimetterebbe di più.

Ducati 1961
26-07-2011, 13:58
ora dico la mia...:)

ducati è capace di fare le moto.
Nel 2007 hanno vinto per una serie di concause favorevoli quali: Motore che andava 20 km/h più delle jap, gomme a lei dedicate, elettronica molto più affinata rispetto alla concorrenza di allora e non per ultimo un certo ragazzino chiamato stoner, che aveva tutto da dimostrare, ed andava come un indiavolato.:)
ancora con sta storia ? E quando la honda correva con vale che aveva il motore a 5 cilindri e gli altri a 4 ? Nel 2007 la ducati ha avuto il pacchetto più forte ed ha vinto . Punto !

Nel 2008 la moto era stata modificata, ed erano incominciati i mal di pancia di stoner, tanto da portarlo quasi all'esaurimento negli anni a venire... Povero
lui:)
ancora ... Chiamasi allergia al lattosio . Ma forse non sai cos'e ...


Detto questo, ducati che ha sempre voluto dimostrare che la moto conta più
del pilota (vedi come hanno trattato stoner, proprio non lo cagavano... :( )
evidentemente nello sviluppo della moto dal 2008 ad oggi ha sempre
toppato:)
ma se qua tutti dicono il contrario ovvero che ducati ha ascoltato troppo stoner ...

2011 stoner va in honda e rinasce come pilota.
2011 v. Rossi arriva in ducati e sono tutti caxxi suoi, ed a stoner "giustamente" gli ride il c...:cool:
Gli ride perchè sa che in ducati vale troverà una situazione disastrosa e sa
anche che forse non lo ascolteranno, come non avevano ascoltato lui negli anni precedenti.
Stoner aveva gia' guidato una honda prima di approdare in ducati.
Forse il motivo della sua crescita oltre al suo talento e' di aver fatto la gavetta su una moto ostica come la ducati.
Vale e' ascoltao 100000 volte di piu' in ducati di stoner .

Ad oggi, quel pensiero di stoner, si è rivelato una mezza verità, in quanto in ducati stanno ascoltando vale & burgess, ma le richieste da loro avanzate probabilmente non sono attuabili sull'attuale moto, che probabilmente è tutta
da rifare.
Non so come fai a sapere cio' che pensa stoner ...

Quindi io sono fiducioso per il 2012 e sono convinto che il divorzio non ci sarà, in quanto ducati sarebbe quella che ci rimetterebbe di più.
io si anche se ci rimetterebbero entrambi al 50%

Paolo1973
26-07-2011, 14:23
Nel 2007 la ducati ha avuto il pacchetto più forte ed ha vinto . Punto !

Hey calma, ti conviene rileggere quello che avevo scritto, guarda che io ho detto la tua stessa cosa. Punto!:cool:

Chiamasi allergia al lattosio . Ma forse non sai cos'e ...

So cos'è, ma vedi, ha 37 anni ho smesso di credere alle favolette.:cool:
Non dirmi che Stoner prima del 2007, non aveva mai bevuto o mangiato bevande o cibi contenenti lattosio:lol:


ma se qua tutti dicono il contrario ovvero che ducati ha ascoltato troppo stoner ...

A me non sembra che sia così e la storia, cioè i fatti accaduti, raccontano di uno Stoner mai considerato;)


Stoner aveva gia' guidato una honda prima di approdare in ducati.

E questo non significa nulla, con i concetti da me espressi

Forse il motivo della sua crescita oltre al suo talento e' di aver fatto la gavetta su una moto ostica come la ducati.

A beh, questo sicuramente, peccato però che la Ducati stessa lo abbia sempre snobbato.

Vale e' ascoltao 100000 volte di piu' in ducati di stoner .

A qanto pare è ancora troppo poco:cool:



Non so come fai a sapere cio' che pensa stoner ...

Lo aveva detto lui stesso, con certe battuttine molto allusive e poi bastava guardarlo in faccia:cool:

Ribadisco che dal divorzio quella che ci rimetterebbe di più sarebbe la Ducati;)

PMiz
26-07-2011, 14:38
In effetti, se Rossi se ne andasse a fine 2011, penso che la tesi piu' sostenuta sarebbe "la Ducati e' un cesso" piuttosto che "Rossi e' uno scarso", sopratutto considerando che sara' piu' probabile che Rossi ritorni ad andare "decentamente" in sella ad una moto normale che la Ducati diventi una moto "normale" ...

Ergo, penso che Ducati non abbia nessun vantaggio a rompere con Rossi ...

Ducati 1961
26-07-2011, 14:44
Ma tanto viene gia' detto anche se resta , quindi cosa cambia ?

Viggen
26-07-2011, 14:45
E' ora che buttino quell'immondo telaio in carbonio e facciano un passettino indietro...almeno ad un traliccio di acciaio.
Così la farebbero finita con sta spasmodica ricerca della rigidità e potrebbero lavorare su un telaio vero senza rinnegare la loro tradizione tecnica.
Mi sembra che nel mondo delle moto il carbonio non abbia mai avuto successo come elemento strutturale...ci sono passati tutti e poi tutti sono tornati ai tradizionali metalli...

Paolo1973
26-07-2011, 14:47
Ma tanto viene gia' detto anche se resta , quindi cosa cambia ?

A beh allora dopo fiumi di parole scritti, alzo bandiera bianca :lol:

Pier_il_polso
26-07-2011, 14:53
Io non sono per niente d'accordo e non vedo per quale motivo Ducati dovrebbe cambiare il progetto in cui crede ed in cui ha sempre creduto .
Ducati credo che non rinneghera' il suo DNA tecnologico per accontentare Valentino e quindi prevedo un divorzio anticipato a fine anno .

Qui sbagli; la Ducati sono 50 anni che fa telai a traliccio e tutte le sue moto attualmente in produzione hanno un telaio a traliccio. Tutti i campionati che ha vinto, sia in SBK che in GP li ha vinti con telai a traliccio.
È questo il suo DNA, è questo il suo credo e la sua filosofia; la moto senza telaio, con motore stressato e con un pezzo di carbonio davanti è una invenzione di 2 anni fa e che non ha applicazioni sulle moto di serie...

Paolo1973
26-07-2011, 14:57
la moto senza telaio, con motore stressato e con un pezzo di carbonio davanti è una invenzione di 2 anni fa e che non ha applicazioni sulle moto di serie...

Ergo Ducati sono due anni che sta toppando (leggi mio intervento n. 397 a pag.16)

p.s. bandiera bianca ancora alzata :lol:

marcobarry
26-07-2011, 14:57
Vi avviso: non stimo chi tifa contro ... siete avvisati. :cussing:
Ed anche il termine tifare non mi piace ... (acc... mi sono gia' auto-criticato per la riga sopra :lol: ) ...

Agevolo un articolo di Repubblica per dare nuovo slancio alla discussione:
http://www.repubblica.it/sport/moto-gp/2011/07/26/news/valentino_scuderia-19618585/?ref=HRERO-1

Più che un'articolo basato su fonti accreditate mi sembra un pensiero esposto, un ipotesi, non impossibile ma lungi dall'essere vera, ci scommetterei (anzi l'ho già fatto con Sten ;)) Rossi rimane in Ducati fino alla fine del 2012, minimo.

Rossi su di un'Honda privata è certamente fattibile (ufficiale neanche aggratisssse) però ci sono cirostanze che bisogna considerare, in caso di buoni risultati, anzi di ottimi risultati il pilota privato viene sostenuto dalla casa madre solo se non entra in conflitto con il team ufficiale, mi spiego, Rossi che combatte con Lorenzo per il primato viene sostenuto, Rossi che lotta con Stoner/Pedro viene affondato :cool:

Ovviamente non ho nessuna prova di ciò, sono solo mie supposizioni :lol:

PMiz
26-07-2011, 14:57
Ma tanto viene gia' detto anche se resta , quindi cosa cambia ?

Beh, se resta e' comunque una storia in evoluzione ... se se ne va, si tireranno le somme di una storia finita ...

Ducati 1961
26-07-2011, 15:01
TUTTI cerchiamo più rigidità .....:lol::lol::lol::lol:

PMiz
26-07-2011, 15:06
... la moto senza telaio, con motore stressato e con un pezzo di carbonio davanti è una invenzione di 2 anni fa e che non ha applicazioni sulle moto di serie...

In effetti ci sono soluzioni che sembrano in teoria geniali, mentre nella pratica non "rendono" quello che ci si aspettava ...

A volte invece l'idea e valida, ma semplicemente realizzata male.
Ad esempio, anni fa' avevo una Suzuki TL1000. Al posteriore aveva un ammortizzatore "rotativo" che funzionava male.
Ora in F1 si usano gli ammortizzatori rotativi; l'errore di Suzuki fu semplicemente di farlo con una camera idraulica troppo piccola, ergo poco olio, ergo si scaldava velocemente e cambiava molto il proprio comportamento tra freddo e caldo.

marcobarry
26-07-2011, 15:07
...................... addirittura ha sorpassato al cavatappi senza tagliare la chicane :snakeman:

Che delusione :( nessuno ha raccolto, beh vediamo di evidenziarlo di nuovo :lol:

Mi piace andare a pesca :lol:

Paolo1973
26-07-2011, 15:18
TUTTI cerchiamo più rigidità .....:lol::lol::lol::lol:

Visto che hai buttato il discorso in vacca, ti consiglio questo ;) :lol:

http://img14.imageshack.us/img14/2739/viagraje.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/viagraje.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mariob
26-07-2011, 15:19
TUTTI cerchiamo più rigidità .....:lol::lol::lol::lol:

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Vabbè, ma allora le battutaccie su Stoner te le vai a cercare!
:laughing::laughing::laughing:

Serious mode ON:
credo che qui e li sia gia saltato fuori: uno dei tanti problemi del carbonio è che non puoi modificare il pezzo finito, se non è perfetto prendi e sbatti via...se non ne son venuti fuori nel cross (dove i range di accettabilità sono molto più alti) nella velocità deve essere quasi impossibile.

Ducati 1961
26-07-2011, 15:27
Credo che anche il carbonio fletta riducendone la sezione .

mariob
26-07-2011, 15:36
La rigidità del carbonio (la metto giu semplice, non sono un ing, me lo ha spiegato al volo e a sommi capi il titolare della WRC, che correva nel mondiale cross con un telaio in carbonio) dipende dallo spessore delle "pelli", dal tipo di collante, dal loro orientamento, dalla lavorazione in autoclave e dallo spessore della "trave" finita (oltre che dal diametro e dalla forma della "trave" stessa, come per qualsiasi materiale).
Se su acciaio e alluminio puoi fare saldature o incollare fazzoletti di rinforzo senza buttare un telaio "base", aggiungi e togli a seconda delle sensazioni del pilota e quando dice "ok" produci un solo pezzo dalle stesse caratteristiche di quello deliberato, col carbonio questo lavoro non lo puoi fare.

Gekkonidae
26-07-2011, 15:39
breve, coinciso ma perfetto!

PMiz
26-07-2011, 15:46
Per quanto ne so', con il carbonio e' anche difficile fare una produzione di pezzi con caratteristiche meccaniche ripetibili.
Poiche' la fibra di carbonio e' composta da "tessuti" tenuti insieme da resine, basta per esempio orientare in modo leggeremente diverso questi tessuti tra di loro per ottenere comportamenti meccanici diversi. Senza tenere conto delle ulteriori variabilita' dovute alle possibile diversita' nella resinatura e cottura in autoclave.

Nel caso Ducati, dove tutte le funzioni telaio vengojo scaricate sun un oggetto che probabilmente ha dimensioni di qualche decina di cm, potrebbe essere che queste piccole tolleranze di produzione dello stesso pezzo (il cosidetto telaio) possano far comportare in maniera sensibilmente diversa la moto.

Discorsi diverso in F1, dove anche il telaio e' in carbonio, ma le dimensioni sono sicuramente piu' importanti, quindi probabilmente questo problema e' minimizzato.

Vado a buon senso, intendiamoci ...

Viggen
26-07-2011, 15:54
Solo le mucche funzionano bene con motore portante e telaietto anteriore...
Alla Ducati manca il Telelever!!!:lol::lol::lol:

PMiz
26-07-2011, 15:59
Come gia' abbondantemente detto, nel caso di un telaio "metallico" e' probabilmente piu' facile replicare un telaio con le stesse caratteristice e comunque, nel caso, si puo' intervenire piu' facilmente rimuovendo materiale o aggiungendo fazzoletti vari per cambiarne il comportamento.

Con il carbonio te lo scordi. Devi rifare tutto il pezzo sperando ti riesca come pensavi...

lolly
26-07-2011, 16:01
Solo le mucche funzionano bene con motore portante e telaietto anteriore...
Alla Ducati manca il Telelever!!!:lol::lol::lol:

o il bmwaro non si accorge di che ciofeca ha sotto al culo. . .

PMiz
26-07-2011, 16:03
A rigor di logica il carbonio e' un ottimo materiale per farci un oggetto leggero e molto rigido, ma se invece vuoi un oggetto che fletta "come vuoi tu" (e magari farli in serie), le cose si complicano ...

Viggen
26-07-2011, 16:07
o il bmwaro non si accorge di che ciofeca ha sotto al culo. . .

Potrebbe anche essere...:confused:

mambo
26-07-2011, 16:11
Il vero problema, non è mica il carbonio...ma il fatto che la moto non và...:mad:

allo stato attuale, un secondo e passa, non lo si recupera con una semplice messa a punto o la sostituzione (che poi vuol dire rifacimento) di qualche pezzo quà e là....;)

Viggen
26-07-2011, 16:12
A rigor di logica il carbonio e' un ottimo materiale per farci un oggetto leggero e molto rigido, ma se invece vuoi un oggetto che fletta "come vuoi tu" (e magari farli in serie), le cose si complicano ...

Il peso minimo è stabilito dal regolamento.
La ricerca di componenti sempre più leggeri ha senso solo fino ad un certo punto...il punto in cui questa ricerca diventa controproducente.
Penso...

mariob
26-07-2011, 16:15
Come tutto, ci sono delle tolleranze di produzione...pensate per esempio alle freccie per il tiro con l'arco (sono in carbonio a sezione variabile), devono flettere in un certo modo e tutte uguali...dato un modello, per me una valeva l'altra, gente come Frangilli (il Rossi del tiro con l'arco) ne sceglie una su 10/15 perchè "sente" le differenze.

mariob
26-07-2011, 16:17
o il bmwaro non si accorge di che ciofeca ha sotto al culo. . .

Mah, per l'uso che ne facciamo noi, mi dicono che sia meglio della classica forcella telescopica, poi de gustibus...

mariob
26-07-2011, 16:20
Il vero problema, non è mica il carbonio...ma il fatto che la moto non và...:mad:

allo stato attuale, un secondo e passa, non lo si recupera con una semplice messa a punto o la sostituzione (che poi vuol dire rifacimento) di qualche pezzo quà e là....;)

Credo che il carbonio sia la ciliegina sulla torta: il problema è che non c'è un telaio "tradizionale" e che perciò non riescono a sentire la moto, a questo aggiungi che il telaietto anteriore è in carbonio, e che quindi non puoi lavorarci sopra velocemente e agevolmente...

Ducati 1961
26-07-2011, 16:22
Ma si potrebbe teoricamente tornare ad un telaio scatolari in alluminio , chiaramente rifacendo le analisi strutturali per vedere se regge gli sforzi ?

PMiz
26-07-2011, 16:23
Ho trovato una interessante dichiarazione di Stoner:

The biggest problem boiled down to being able to produce reliably identical chassis was what emerged from Stoner's words. " Last year we had one bike feeling completely different to the other, one had maybe a little bit more grip, but more movement," he explained. "There was always slight differences between the two and we could never get consistency between them," he added, saying that this was the reason he favored one bike over the other in his time at Ducati.

mambo
26-07-2011, 16:24
...


Ok, ma se la moto andasse, nessuno quì si sarebbe scandalizzato per il carbonio...giusto ???

Ducati 1961
26-07-2011, 16:24
Come tutto, ci sono delle tolleranze di produzione...pensate per esempio alle freccie per il tiro con l'arco (sono in carbonio a sezione variabile), devono flettere in un certo modo e tutte uguali...dato un modello, per me una valeva l'altra, gente come Frangilli (il Rossi del tiro con l'arco) ne sceglie una su 10/15 perchè "sente" le differenze.

Vado OT . Pratichi il tiro con l'arco ? Piacerebbe tanto anche a me provare .
Non si potrebbe aprire un thread nel monthy così spieghi qualcosa in più ' ?

PMiz
26-07-2011, 16:26
Ovviamente no.
Per adesso non va.
Se Ducati riuscisse a farlo andare, probabilmente avrebbe un buon vantaggio tecnologico sui jap ...

mariob
26-07-2011, 16:36
OT x Ducati
Tiravo un pò di anni fa. Il problema è che se vuoi arrivare "non ultimo" anche solo in qualche gara regionale devi allenarti con una costanza e una dedizione paurosa...
Comunque, è molto rilassante, se riesci a non farti prendere da "ansia da prestazione".
Per quel che so, chiedi pure in MP

mambo
26-07-2011, 16:40
...Se Ducati riuscisse a farlo andare, probabilmente avrebbe un buon vantaggio tecnologico sui jap ...

tecnologico de chè ???

le corse si fanno per arrivar primi...mica per far vedere chi è più bravo...;)

se anche fosse brutta e fatta male...ma vincente,
quello sarebbe il punto di riferimento per tutti. ;)

PMiz
26-07-2011, 16:43
"Riuscisse a farlo andare" = Vincere

Quindi se Ducati riuscisse a vincere con questo telaio, probabilmente spiazzerebbe i Jap che per arrivare a "dominare" la tecnologia carbonio dovrebbero spendere anni (come se volessero mettersi a fare un desmo, penso ...) .

Per ora comunque l'unica "spiazzata" e' Ducati stessa ...

Ducati 1961
26-07-2011, 16:44
OT x Ducati
Tiravo un pò di anni fa. Il problema è che se vuoi arrivare "non ultimo" anche solo in qualche gara regionale devi allenarti con una costanza e una dedizione paurosa...
Comunque, è molto rilassante, se riesci a non farti prendere da "ansia da prestazione".
Per quel che so, chiedi pure in MP

A me piacerebbe provare non agonisticamente , ma per puro relax .
Magari e' un argomento che potrebbe interessare anche altri del forum .

mambo
26-07-2011, 16:46
...Per ora comunque l'unica "spiazzata" e' Ducati stessa ...

ok, allora siamo d'accordo.;)

Ducati 1961
26-07-2011, 17:05
A me intristisce vedere la rossa che arranca nelle posizioni di rincalzo ....

Ducati 1961
26-07-2011, 17:50
Cosa ne pensate delle prestazioni di Spiess ? A me sta un po' deludendo ...
In fin dei conti ha solo 4 punti in piu' di Hayden ....

mariob
27-07-2011, 12:17
Mah...alla fine, neanche troppo: piaccia o no il livello dei piloti in SBK è inferiore di un bel pò a quelli della motoGP; non c'è stato un solo campione di SBK passato in GP che abbia vinto in modo "consistent" (ok, Bayliss 1/1, ma che sarebbe successo alla seconda gara non lo sapremo mai...), al contrario "pensionati" e "occasionali" dalla GP alla SBK vincono gare e campionati.
Detto questo, da Spies c'erano da aspettarsi buoni risultati e qualche podio, raggiunti abbondantemente.

auguzt
27-07-2011, 12:35
Questo è successo ma mooolto tempo fa con Rainey e Lawson che arrivavano dalla Superbike (AMA). Curioso è che era un periodo in cui le moto con cui correvano (1000 cc 4t derivate dalla serie) erano diversissime dalle GP (500 cc 2t prototipi) che avrebbero cavalcato con successo in seguito...

feromone
27-07-2011, 12:50
...... al contrario "pensionati" e "occasionali" dalla GP alla SBK vincono gare e campionati.
.

A parte Biaggi quali sarebbero questi altri piloti Pensionati MotoGp che hanno vinto un campionato SBK?
E a parte Spies, Bayliss ed Edwards (pagato per fare da secondo) chi sono i piloti SBK che in MotoGp hanno avuto una moto straufficiale equivalenti alla Aprilia e Yamaha in SBK, nate per vincere il mondiale.
Sicuramente avrai ragione sul livello della competitività dei primi 3-4 piloti MotoGp, però non si faccia passare il campionato SBK per la coppa del nonno.
In SBK gli unici piloti MotoGp che hanno vinto avevano o hanno mezzi straufficiali, ovviamente se escludiamo il Checa di quest'anno.....con gomme "straufficiali".
Fra l'altro diamo tempo a Spies - in un anno e mezzo di MotoGp è riuscito a vincere alla grande 1 gara e quest'anno a ben figurare - forse non vi ricordate che lui a differenza degli altri non conosceva gran parte delle piste.
Se poi si vogliono guardare i risultati non è che poi Simoncelli abbia fatto gran che più di lui.....nonostante venga indicato come il nuovo fenomeno.

1100 Gs for ever - non sono tifoso di Spies, di Simoncelli sì

Pier_il_polso
27-07-2011, 12:53
Bayliss 1/1, ma che sarebbe successo alla seconda gara non lo sapremo mai...

Quella è stata una gara premio dopo la vittoria mondiale in sbk.
In GP Bayliss ha corso in maniera stabile per 3 anni (2003-2005) ed i migliori risultati che ottenuto sono stati 4 terzi posti; in classifica a fine anno ha fatto 6°, 14° e 15°.
Spies ha fatto il fenomeno in mezzo ai vecchietti della SBK, ma quando poi si arriva nell'olimpo della GP è dura per tutti.
Non è uno dei fantastici 4 e secondo me è dietro anche a Sic (che io credo dal prossimo anno sia con i super4) ed a Dovizioso; credo sia un pò sopravvalutato, però dopo questi animali c'è lui ;)

lolly
27-07-2011, 12:55
ssato in GP che abbia vinto in modo "consistent" (ok, Bayliss 1/1, ma che sarebbe successo alla seconda gara non lo sapremo mai...).

ricordi male,bayliss fece una stagione intera in motogp con la honda-camel, quindi sappiamo come sarebbe stata la seconda,terza,quarta, ecc ecc fin a riempire e caselle di tutto un anno di campionato!

harry potter
27-07-2011, 12:56
In SBK gli unici piloti MotoGp che hanno vinto avevano o hanno mezzi straufficiali, ovviamente se escludiamo il Checa di quest'anno.....con gomme "straufficiali".


bè checa corre con una moto ufficiale , è solo ducati a non presentarsi come team ufficiale ;)

lolly
27-07-2011, 12:57
Ecco.. Ho detto una cagata pur io :)

feromone
27-07-2011, 12:57
Lo so Harry Potter però è lo stesso una squadra privata.....un pò come Sinoncelli con la Honda.

1100 Gs for ever

Pier_il_polso
27-07-2011, 12:58
A parte Biaggi quali sarebbero questi altri piloti Pensionati MotoGp che hanno vinto un campionato SBK?


Si potrebbe scrivere una enciclopedia su quanti piloti fortissimi della sbk siano passati in gp facendo le comparse, e quanti gp ormai comparse siano passati in sbk diventando piloti forti....
Ti prego non mi obbligare a scrivere 2 pagine di esempi...

feromone
27-07-2011, 13:04
Guarda Pier ho già discusso in passato di questo e ti posso garantire che sono molti di più i piloti SBK americani ed Australiani che sono passati dalla SBK alla motogp vincendo che non il contrario.
L'ultimo ne ha vinti 5 a cavallo degli anni 90.
Ora scrivimi le due pagine di esempi e la moto con cui hanno corso in MotoGp.
Poi scrivimi pure questi piloti pensionati MotoGp che hanno vinto in SBK e con che moto hanno corso ovviamente specificando se ufficiale o meno - e ovviamente se in grado di vincere il campionato, perchè se uno corre con la SuzuKi ufficiale in MOtoGp - vedi Vermeulen - può fare di tutto tranne che vincere.

1100 Gs for ever - Doohan, Rainey, Lawson, Roberts, Gardner....e tanti altri

marameo
27-07-2011, 13:08
e quanti gp ormai comparse siano passati in sbk diventando piloti forti....
Ti prego non mi obbligare a scrivere 2 pagine di esempi...

Melandri è l'ultimo degli esempi, senza andar molto lontano con la storia.:lol::lol:

.....tanto contate tutti i tituli....come con "er piagno"

Pier_il_polso
27-07-2011, 13:13
Guarda Pier ho già discusso in passato di questo e ti posso garantire che sono molti di più i piloti SBK americani ed Australiani che sono passati dalla SBK alla motogp vincendo che non il contrario.
L'ultimo ne ha vinti 5 a cavallo degli anni 90.
Ora scrivimi le due pagine di esempi e la moto con cui hanno corso in MotoGp.
Poi scrivimi pure questi piloti pensionati MotoGp che hanno vinto in SBK e con che moto hanno corso ovviamente specificando se ufficiale o meno - e ovviamente se in grado di vincere il campionato, perchè se uno corre con la SuzuKi ufficiale in MOtoGp - vedi Vermeulen - può fare di tutto tranne che vincere.

1100 Gs for ever - Doohan, Rainey, Lawson, Roberts, Gardner....e tanti altri

Farei di più, perchè vincere o non vincere diventa relativo anche alla moto che hai; ti faccio i confronti con i compagni di squadra che danno un idea dei valori in campo....ma non ora...
Tu fai nomi che fanno parte della preistoria (da 20/30 anni fa), io parlo di epoche relativamente recenti, successive ai nomi che hai fatto tu...
Cmq sappi che ti stai sbagliando alla grande ;)

feromone
27-07-2011, 13:13
Beh"allora ci metto dentro anche Hayden....che fra l'altro ha battuto anche Rossi e Pedrosa.
Ma tanto voi direte...ma quello è un campionato che Rossi ha perso per sfiga, per le gomme, perchè lo hanno boicottato....dimenticandovi che un campionato del mondo MotoGp non si vince mai per culo.

1100 Gs for ever

feromone
27-07-2011, 13:15
Cmq sappi che ti stai sbagliando alla grande ;)

Amen:lol::lol:
Comunque aspetto le due paginette.

1100 Gs for ever - speriamo bene

mambo
27-07-2011, 13:24
Ale, Pier non ha tutti i torti...finora, a parte qualche rara eccezzione ( vedi Doohan visto che ti riferivi a lui) i piloti ex Sbk, una volta approdati alla motogp, non è che abbiano fatto fracelli...;)

mariob
27-07-2011, 14:02
A parte Biaggi quali sarebbero questi altri piloti Pensionati MotoGp che hanno vinto un campionato SBK?
I primi 3 in classifica nel mondiale SBK chi sono, scusa? Sic quando ha fatto l'ospitata dal 250 Aprilia alla SBK ha vinto una manche (davanti a Biaggi) o no?
Edit: no, è arrivato terzo a Imola dopo Fabrizio e Haga, ma davanti a Biaggi e Spies futuro campione del mondo...il concetto che ne ha suonati un bel pò non cambia molto!
E a parte Spies, Bayliss ed Edwards (pagato per fare da secondo) chi sono i piloti SBK che in MotoGp hanno avuto una moto straufficiale equivalenti alla Aprilia e Yamaha in SBK, nate per vincere il mondiale.
Beh, Edwards non mi pare sia arrivato mai nemmeno secondo o terzo in un mondiale, e rimango dell'idea che se non hai una moto ufficiale è anche perchè c'è qualcuno che su quella moto potrebbe andare più veloce di te...

In SBK gli unici piloti MotoGp che hanno vinto avevano o hanno mezzi straufficiali, ovviamente se escludiamo il Checa di quest'anno.....con gomme "straufficiali".
Se li hanno scelti i team "straufficiali" un motivo ci sarà...e non c'è il monogomma da qualche anno nel mondiale SBK?

Fra l'altro diamo tempo a Spies - in un anno e mezzo di MotoGp è riuscito a vincere alla grande 1 gara e quest'anno a ben figurare - forse non vi ricordate che lui a differenza degli altri non conosceva gran parte delle piste.
Infatti, non ha deluso le attese, pensare che arrivasse e potesse vincere il mondiale così come io vado a fare un giro al bar era un pò naif, quantomeno!

Nota : io mi riferisco al mondiale SBK, non a quello AMA che negli stati uniti è il campionato di riferimento.

Ducati 1961
27-07-2011, 16:58
Mariob secondo me invece Spiess ha proprio deluso le attese . O l' hanno sopravvalutato oppure non e' questo gran fenomeno che volevano farci credere . Ha la moto campione del mondo e nel mondiale ha solo 4 punti piu' di Hayden !Se no ribaltiamo il concetto e cioè che Hayden forse con la Honda attuale si giocherebbe il 3 posto ?
Simoncelli secondo me non migliorerà perché non riesce a collegare il cervello con la manetta ... Quando lo fa va piano e cade lo stesso ( ma almeno non combina danni .. )

mariob
27-07-2011, 17:05
Si, le attese erano irrealisticamente alte se stavi a sentire chi lo faceva campione motogp al secondo anno.
Senza dover suonare la grancassa, penso che abbia fatto tutto quello che doveva fare, anzi...
Altra mia opinione, Hayden è uno dei piloti più sottovalutati del circus, in assoluto.

Ducati 1961
27-07-2011, 17:42
Ma una bella Honda del team Gresini non la potrebbero dare al buon Niki ? Oltre tutto e' un ragazzo d'oro ... Mah non capisco ....

Ducati 1961
27-07-2011, 17:43
Vorrei aprire altri 2 argomenti ... Non vorrei essere irriverente , ma Capirossi non ha fatto il suo tempo ? Ma datele a dei giovani ste moto . E di Elias ne vogliamo parlare ? Che tristezza ...

Regis
27-07-2011, 18:09
Se continuiamo così la tiriamo avanti fino a Brno... e non è che mi dispiaccia.

Solo per ricordare, per quanto mi piacciono davvero le considerazioni di tutti:
Hayden aveva vinto l'AMA e poi ha vinto un Motogp (se qualcuno l'ha perso, amen.).
John Kocinsky (giusto scritto così?), era un bel pilota in 500, ed in SBK ha vinto.
Fogarty è stato uno degli ultimi a correre (e vincere?) il TT (quello di Man), spettacolare in SBK, fermo in 500.
Credo che ancora oggi ci siano delle diversità profonde proprio su come intendere le gare tra chi va in SBK e la MotoGP, e non solo per i mezzi.
Nota: Simoncelli ha fatto 3 in una manche di SBK con l'Aprilia (mi sembra Monza) e poi basta. Quella manche arrivo di poco davanti a Biaggi. L'altra, francamente, non me la ricordo.

mariob
27-07-2011, 18:09
Ma una bella Honda del team Gresini non la potrebbero dare al buon Niki ? ....

Penso che non si siano lasciati benissimo con Honda...

mariob
27-07-2011, 18:10
ma Capirossi non ha fatto il suo tempo ? E di Elias ne vogliamo parlare ? Che tristezza ...

Capi ha un ottimo manager, e Elias è spagnolo...

Ducati 1961
27-07-2011, 18:14
Io non lo penso perché Niki non credo che sia un attacca brighe . Mi dispiace che qui sul forum lo diano per bollito e sembra quasi abbia vinto un mondiale solo di ciulo ...
Secondo me con una Honda potrebbe benissimo dire la sua . Mi ricordo ancora i traversi che faceva a Indi con la Ducati .
Comunque anche Bautista non mi dispiace con quel cancello della Suzuki .... E' combattivo il ragazzo e peccato che nella Laguna gli e' andata male quando stava rimontando .

Ducati 1961
27-07-2011, 18:18
Comunque ripensandoci , quello che piu' mi ha stupito in questi anni e' Lorenzo . Una crescita e una maturità esponenziali . E poi non fa nemmeno piu' il pagliaccio .
E' sempre tosto e sul pezzo li a lottare . Un osso durissimo per Stoner e company .
Casey mi pare invece una conferma . Quando ha la moto a posto non ce n'è quasi per nessuno .... Peccato per lui quello 0 rimediato per la caduta con Rossi .

Ducati 1961
27-07-2011, 18:21
[QUOTE=mariob;5976744]Capi ha un ottimo manager......

Soprattutto a me sta simpaticissimo :mad::mad:
Mi sa che Elias sia prossimo a essere silurato . Non capisco pero' come possa essere caduto così in basso ....:(

feromone
27-07-2011, 20:11
1) parlavano di piloti pensionati e Kocinski quando ha vinto il campionato con la Honda non era un pilota bollito, anzi ...... e comunque va ricordato che l'anno prima a parità di moto (Ducati) lo aveva perso con Corser;
2)ciao Mambo, sei sempre nel mio cuore......quando vieni lo facciamo quell'adesivo, anzi facciamo quellidelladesivo ahahahah!
3)non ho mai detto che attualmente i piloti SBK siano più forti di quelli MotoGp, anzi ho ben specificato che i primi 5 piloti MotoGp sono sicuramente migliori di quelli SBK....anche se è vero che attualmente i piloti SBK puri (che non vengono dalla MotoGp) sono....esatto ma chi sono, quelli sono i veri RIMASTI;
4)ho risposto all'affermazione che avevano fatto prima ed ho specificato che erano più i piloti SBK che avevano vinto un titolo in 500-Motogp di quelli Motogp(bolliti) che avevano vinto un titolo SBK;
4)il campionato AMA ed il campionato australiano sono campionati SBK, nazionali ma sempre SBK;
5) Fogarty ha corso nel mondiale 500 al suo esordio nel 90 (e quindi se permettete non fà testo), però nell'altra gara a cui ha partecipato non ha potuto lottare per la vittoria (o almeno per il podio) solo perchè è finita la benzina....però è riuscito ad arrivare 4° a motore spento;
6) Simoncelli non ha vinto ma bensì è arrivato terzo....è arrivato 8° in qualifica e nella prima manche è caduto (io sono un suo tifoso);
7) che cacchio conta la SBK con Laguna Seca, il 3d in oggetto e con la motoGp....lasciamo stare la SBK dove è e preoccupiamoci della MotoGp.
8) avrei altre cose da dire ma mi si sono informicolite le dita ahahahahah!

1100 Gs for ever

Ducati 1961
27-07-2011, 21:32
Eh ma in SBK non hanno mica il controllo di trazione ....;);)
Ciao FERO ....

feromone
27-07-2011, 22:58
Io il controllo di trazione ce l'ho nelle mutande, se no sgommo hahahahahah!

1100 Gs for ever - le sgommate nelle mutande

lolly
28-07-2011, 08:16
e Elias è spagnolo...

oltre che aver vinto il mondiale moto2. . .

lolly
28-07-2011, 08:20
Mi dispiace che qui sul forum lo diano per bollito e sembra quasi abbia vinto un mondiale solo di ciulo ....

un mondiale non lo vinci con il culo, o meglio anche con il culo perchè per molte gare non devi esser costante e sempre davanti, ma in quel periodo niky andava, tra l'altro, molto forte!
Poi un bollito che, a paritá di moto,arriva sempre attaccato al massimo esponente della motogp. . .chiamalo bollito!

lolly
28-07-2011, 08:25
Comunque la cosa piu triste,in sbk o in motogp è che non ci son più le wild card di una volta!

Il buon lucchi, che quando faceva la gara del muggello era in lotta per la vittoria,sempre!
Il capellone Abe, che nella gara in giappone lottó per tutta la gara con Doohan, finchè non andò a terra.

Mi ricordo che anche in america c'era qualche wild card "tutto o niente".

Chissá come mai ora le wild card stan sempre dietro. . .

Ducati 1961
28-07-2011, 09:02
Forse perché il livello e' molto più alto che in passato ?

Regis
28-07-2011, 10:40
Per le wild card... gli avran messo la franchigia.
Prima di sdraiargli una moto ci pensi ben bene.
Scherzi a parte anche io sarei per vedere qualche cervello più on/off. E' che ho paura che ste moto, da guidare, siano veramente toste.
L'altro giorno mi sembra che Brivio spiegasse proprio che negli ultimi due anni le motogp sono deventate davvero "dure". Mi ssembra che lo ho letto su moto.it

lolly
28-07-2011, 10:42
Io penso sia piu per l estremizzazione del tutto. . . Che per mancanza di piloti seri

megag
28-07-2011, 18:37
Questo è un bell'articolo che vi invito a leggere se non lo avete già fatto, ritengo che racchiuda quelle realtà e considerazioni molte volte accennate anche qui, ma mai sviscerate per bene.
Restano purtroppo verità ....amare !! :mad:


http://www.newnotizie.it/2011/07/28/motogp-le-bridgestone-portano-la-ducati-ad-un-telaio-tradizionale/

Ducati 1961
28-07-2011, 18:52
Megag..........:!::!:

antanik
28-07-2011, 19:07
Uno da un certo di vista super partes, Niky Hayden (da motoblog):

[..]Anche Nicky Hayden ha qualcosa da dire a riguardo: “ci stiamo perdendo qualcosa, gli altri marchi hanno fatto dei grandi passi avanti e noi no, non sappiamo ancora bene su cosa sta lavorando Ducati, so solo che stanno lavorando tantissimo. Il nostro lavoro nei long run è sempre utile ma al momento non stiamo ricevendo quello di cui abbiamo bisogno e abbiamo delle difficoltà”[..]

http://www.motoblog.it/post/30802/motogp-ducati-pronta-a-reinventare-le-desmosedici-sta-arrivando-il-telaio-a-doppio-trave

comp61
28-07-2011, 19:10
hayden non sarà bollito, ma di certo non é incisivo.
Chiedo che benefici abbia portato a ducati (al di fuori del mercato americano) finora.

antanik
28-07-2011, 19:15
si può essere che si accodi alle considerazioni di Rossi... che gli permettono magari di avere un po' voce in capitolo..