Visualizza la versione completa : Altezza da terra valige ALU BMW
tuttounpezzo
20-07-2011, 16:59
ragazzi dato che nelle curve raschio troppo spesso le borse:mad::mad:
ho paura che si stiano scaricando gli ammo oppure che ho piegato il telaietto portavalige
oppure sono un manico da paura:confused::confused:
le vostre borse quanto sono alte da terra con moto sul centrale?
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
parliamo dei porta organi o delle vario?
tuttounpezzo
20-07-2011, 17:01
porta organi ovvio
Ok,a meno che tu effettivamente sia un manico,verifica la regolazione dell'ammo posteriore,in funzione del carico e della tua stazza.
La distanza minima da terra misurata con la moto sul cavalletto centrale è di 58,5 cm.
ciao.
le vostre borse quanto sono alte da terra con moto sul centrale?
cosa c'entra l'altezza sul cavalletto ??
devi regolare il precarico sul tuo peso (+ event. passegg. e bagagli)
sederticisi sopra e vedere come si comporta, potresti avere gli ammo esausti.
tuttounpezzo
20-07-2011, 19:54
La distanza minima da terra misurata con la moto sul cavalletto centrale è di 58,5 cm.
ciao.
questo volevo sapere
grazie
tuttounpezzo
20-07-2011, 19:56
le vostre borse quanto sono alte da terra con moto sul centrale?
cosa c'entra l'altezza sul cavalletto ??
per capire se ho qualcosa piegato
il cervello....................
tuttounpezzo
20-07-2011, 20:10
il cervello....................
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
6 tu che 6 tuttounpezzo di manico...e comunque regola l'ammo post...come già ti dissi sulla route napoleon:mad:
tuttounpezzo
20-07-2011, 20:21
Smagia ho provato a chiudere tutto l'ammo post ma davanti la sento leggera.... porca paletta...
ma a proposito sabato che fai?
chi può dirlo cosa faccio sabato? magari x quel dì sarò già diventato cliente di mio papà:mad:
non lo so Giuliuzz...aggiorniamoci venerdì...ok? tutto a posto ragazzone napolesciano che vive in autostrada?
tuttounpezzo
20-07-2011, 20:38
chi può dirlo cosa faccio sabato? magari x quel dì sarò già diventato cliente di mio papà:mad:
sgrat sgrat sgrat:mad::mad::mad::mad::mad:
le mie sono a 60 con i gialloni e una precaricata...però se hai toccato sulla route napoleon a velocità warp e con gli ammo scarichi non vale è un invito a delinquere quella strada :lol:
Smagia ho provato a chiudere tutto l'ammo post ma davanti la sento leggera....
per curiosità.............
all'anteriore su che posizione hai il precarico ??
tuttounpezzo
21-07-2011, 10:04
per curiosità.............
all'anteriore su che posizione hai il precarico ??
mai toccato!!! ovvero quelle dozzine di volte che lo fatto sono sempre tornato alla posizione originale:mad::mad:
tuttounpezzo
21-07-2011, 10:06
le mie sono a 60 con i gialloni e una precaricata...però se hai toccato sulla route napoleon a velocità warp e con gli ammo scarichi non vale è un invito a delinquere quella strada :lol:
i miei ammo hanno 90000Km ma non li sento così scarichi!! dato che se chiudo tutto il precarico diveta molto rigida..
i miei ammo hanno 90000Km ma non li sento così scarichi!! dato che se chiudo tutto il precarico diveta molto rigida..
90mila ????
ma originali o ohlins ??
tuttounpezzo
21-07-2011, 10:24
90mila ????
ma originali o ohlins ??
originali:rolleyes::rolleyes:
la durata media di un paio di originali è attorno ai 40mila.
Con il primo gs che ho preso nel 2005, ho fatto circa 65mila in tre anni..........
ti garantisco che l'ultimo anno facevano pena e, se non avessi pensato di cambiare moto, avrei senz'altro cambiato gli ammo.
hanno su tanta strada niente da dire non inizio il discorso i gialloni sono meglio ecc. ecc.
che tanto qua lo sanno anche i muri, però ti dico che dopo averli sostituiti ho notato che precaricando ora con i cosi gialli la moto affonda meno (e qui ci siamo) ma non perdono più l'effetto ammortizzante come gli originali che mi diventavano un pezzo di legno e alleggerivano molto l'anteriore da precaricato al massimo.
chi ti seguiva sulla napoleon cosa dice? che piegavi come un drago o che la moto sembrava seduta?
tuttounpezzo
21-07-2011, 11:32
chi mi seguiva la moto non la vedeva affondare nelle curve o seduta...per questo mi stà venendo il dubbio se ho qualcosa di piegato tipo il telaietto...
tuttounpezzo
21-07-2011, 11:34
la durata media di un paio di originali è attorno ai 40mila.
Con il primo gs che ho preso nel 2005, ho fatto circa 65mila in tre anni..........
ti garantisco che l'ultimo anno facevano pena e, se non avessi pensato di cambiare moto, avrei senz'altro cambiato gli ammo.
comunque io l'ammo dietro appena dopo due giorni uscito dal conc ho chiuso anche la vite sotto
comunque io l'ammo dietro appena dopo due giorni uscito dal conc ho chiuso anche la vite sotto
boh.....questa non l'ho capita :-o
tuttounpezzo
21-07-2011, 15:42
cit sotto sull'ammortizzatore c'è una vite... dove puoi regolare la compressione dell'ammo se giri verso S diventa morbido e sulla H diventa duro..
lo so bene a che vite ti riferivi ;)
quello che non capivo era......
uscito dal conc ho chiuso anche la vite sotto
da qualche anno ho l'esa, e quella regolazione la effettua un pulsante.....................
confort.....normal.....sport...
forse ricordo male, ma mi pare che quella vite serva per regolare la velocità di ritorno dell'ammortizzatore .......
i miei ammo hanno 90000Km ma non li sento così scarichi!! dato che se chiudo tutto il precarico diveta molto rigida..
Tuttounpezzo, io fossi in te aspetterei altri 2/300.000 km a far rigenerare o sostituire gli ammortizzatori!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Muoviti a farlo, hai le sospensioni "alla frutta" da almeno 60/70.000 km!!!!!!!!! :!::!::!::!::!::!::!:
Un saluto, Luigi.
uscito dal conc ho chiuso anche la vite sotto
forse ricordo male, ma mi pare che quella vite serva per regolare la velocità di ritorno dell'ammortizzatore .......
Cit, ricordi benissimo, serve a variare la velocità di ritorno dell'ammortizzatore!
Un saluto, Luigi.
Cit, ricordi benissimo, serve a variare la velocità di ritorno dell'ammortizzatore!
Un saluto, Luigi.
grazie del sostegno gigi ;) eh eh eh eh ........
il mio "forse" era ironico............. :lol: :lol: :lol:
un caro saluto anche a te, Paolo.
ma scusate con gli ammo alla frutta l.unica cosa che varia e` il freno idraulico,in pratica la moto ondeggia all'infinire,cosa centra l'altezza???la molla fa l'altezza e quella non perde la sua elasticita`!!!!
gira la rotella del precarico fino alla fine poi dimmi se le tocchi ancora!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |