Entra

Visualizza la versione completa : S1200R.....ritorno alla mucca.....


Hantar
17-07-2011, 12:23
Ciao a tutti. Sono Carlo Baldi, giornalista di moto.it per la SBK ed i caschi e da anni iscritto a Quellidellelica. Da quando acquistai la K1000 per poi passare alla S1100R ed infine alla R1150RT. Con quest'ultima fu un rapporto di odio/amore. E' una delle poche moto che ho tenuto per ben 4 anni ma mi ha lasciato per strada 2 volte e mi è costata svariati eurini per rimetterla in sesto (era del 2001 comperata usata). Dopo "litigi epistolari" con BMW Italia l'ho vgenduta ed ho giurato a me stesso mai più mucche!
Infatti....eccomi qua con la scimmia per la S1200R.....me tapino.
Attualmente ho una fantastica VFR800 Tech con la qule mi trovo benissimo da quasi due anni, però la S1200 mi ha preso....ne avrei trovata una a Bari con 15000 km in perfette condizioni e l'aggravio economico non sarebbe nemmeno malaccio, però prima voglio il vostro parere che pur essendo di parte so essere sempre sincero. Ditemi tutto di questa moto con la quale farei viaggi a corto/medio raggio (diciamo salturiamente sui 400 km giorno circa) E' scomoda? Grava troppo sui polsi? Io vendetti la S1100 proprio per quel motivo.....Problemi meccanici? Elettrici? Insomma eruditemi.
Sono ad un centimetro dal grande passo...... :-)
grazie

paradisosal
17-07-2011, 12:46
Ciao Hantar
Io ho la r1200s dal marzo 2009. Ci ho percorso quasi 20.000 km principalmente per viaggi di piacere (fine settimana e ferie estive). La comodità non è il suo forte, però la moto ha carattere ed ha personalità da vendere. Insomma se cerchi una moto comoda per viaggiare sbagli mira. Ma se sei uno di quelli che stringe i denti e va allora puoi fare il passo giusto. Io ho usato la moto anche per viaggi lunghi con passeggera e borse al seguito e siamo tornati contentissimi.
Problemi elettrici zero.
Problemi meccanici solo uno, ma riconducibili al produttore aftermarket.
Ciao

Hantar
17-07-2011, 13:45
Grazie Paradisosal. No non cerco una moto per lunghi viaggi ed i 400 km giorno sono (indicativamente) il tragitto max. L'importante è che non pesi troppo sui polsi. Sono certo che abbia carattere ed è per questo che mi piace. Consuma olio? Cambio duro? La mia RT sfollava in quarta ogni tanto ma era 1150 spero che sul 1200 questi problemi siano stati risolti....o no?

GHIAIA
17-07-2011, 14:36
forse ti conviene iniziare a cercare una R1200S, perchè una S1200R puo' essere difficile da trovare... anche se ti chiami Carlo Baldi :lol:

Hantar
17-07-2011, 14:48
Si certo. Ho invertito le sigle : R1200S. Voi antiTAV siete così precisi.......

GHIAIA
17-07-2011, 14:50
Dimentichi che siamo tutti brutti, cattivi e criminali ;)

nicola66
17-07-2011, 14:59
Problemi meccanici solo uno, ma riconducibili al produttore aftermarket.


o hai bucato, o ti è scoppiata una sospensione.

meco
17-07-2011, 15:04
ti dico la mia.
Io sono passato da un GS alla ESSE (1200) per motivi "fisiologici", causa due ernie sacrali non posso più guidare moto a guida eretta e quindi mi sono buttato su una sportiva, sportiva ma non troppo, visto che mi faccio + di 100 km al giorno per andarci in ufficio.
Dopo averci fatto quasi 50.000 km in due anni, ho avuto l'occasione di poggiare il cu... ehmmm ... sedere sulla 1100 di Nocturnus.
Bhè, mi sembrava quasi di essere tornato al mio GS, guida mooooooolto più alta, manubrio più largo.
Se tu ti sei trovato male con un 1100 per i polsi allora mi sa che con il 1200 non sei molto comodo.
Poi tutto dipende da come guidi, se sei sempre sui 50 all'ora è chiaro che il peso va a finire tutto sui polsi ma se stai un pò "allegro" allora il peso si sgrava un pochino dai polsi e si guida bene.

a livello meccanico la mia è un violino :eek: ...... adesso però mi tocco i maroni perchè magari domani mattina mi lascia a piedi :lol: :lol:

GHIAIA
17-07-2011, 15:06
Cmq se hai venduto un 1100S perchè è scomoda, non mi sembra una grande mossa comprare una 1200S.

paradisosal
17-07-2011, 15:19
nicola ho avuto un problema con i collettori, che comunque i titolari della Aros mi hanno prontamente e gratuitamente risolto.

paradisosal
17-07-2011, 15:26
Si certo. Ho invertito le sigle : R1200S. Voi antiTAV siete così precisi.......

Come direbbe la Sora Lella...

http://www.youtube.com/watch?v=CRyIkdxKARY

GHIAIA
17-07-2011, 15:30
Rotfl carpiato!!! AHAHAHA

roby.nes
17-07-2011, 16:07
io ho una 1200s e ti posso dire la stessa cosa di altri possessori qua sopra: se hai venduto una 1100 perchè era scomoda...beh la 1200s è peggio!
dal punto di vista meccanico c'è stato però un grosso passo avanti e quindi le sensazioni di guida migliorano...

Hantar
17-07-2011, 16:08
Grazier mille per i consigli ed i pareri.

Dimentichi che siamo tutti brutti, cattivi e criminali ? .......no.....solo strumentalizzati

GHIAIA
17-07-2011, 16:14
STOP alla "politica", ok?

fastfreddy
17-07-2011, 17:05
nein! ...tieniti la VFR

paradisosal
17-07-2011, 18:30
STOP alla "politica", ok?

noi ci troviamo qua per ascoltare, valutare con serenità ma io direi anche con rispetto perchè io nel suo racconto ci trovo anche dei punti di estremo interesse. Prego...

http://www.youtube.com/watch?v=nKpxScZ-nNw

GHIAIA
17-07-2011, 18:56
Mink... un citazionista!

Benvenuto... Rotfl

paradisosal
17-07-2011, 19:19
Scherzavo!

paolo chiaraluna
17-07-2011, 21:05
Ciao collega ;)

la moto è eccezionale; con un paio di modifiche come semimanubri rialzati helibars e una modifica alla sella (ribassata) diventa pure comoda, ne più ne meno di una 1100S (che ho avuto per 4 anni) ma molto più leggera, guidabile, goduriosa. Dal viaggio (300-400 km con il mio gruppo li facciamo tutti i sabati) alla tirata sul passo con il ginocchio a terra, fino alla pistata con la 1200 non hai problemi. Se come immagino per il lavoro che fai, hai anche manico, allora davvero puoi divertirti e godertela. Qualche modifica, piu per alleggerirla che ottenere potenza: togliere lo scarico originale che pesa un botto ed i collettori; un AKrapovic (bellissimo) e collettori Aros o Remus portano via quasi una decina di Kg. Lo scarico originale poi, messo sotto al culetto alto, ma cosi pesante, è un insulto alla centralizzazione delle masse e in curva e soprattutto in piega, si sente. O meglio una volta tolto senti la differenza ;) Un bel cupolino rialzato e più protettivo come l'Isotta, peraltro bello bello, aiuta a prendere meno aria e aumenta la propensione turistica della moto, che non teme, se viaggi da solo (il passeggero non ti amerebbe), di fruire di un paio di borse laterali ad hoc insieme borsa da serbatoio e da sella dedicate per una quantità di litri sufficiente ad un bel viaggio.
Sei uno che apprezza il VFR: capisco la R1200S ti abbia colpito. La classe (di entrambe) non è acqua.

Stermon
17-07-2011, 21:49
scomoda la r1100s ????
mi viene un dubbio caro HANTAR, ma sei per caso sotto il metro e cinquanta ?

Stefano63
17-07-2011, 22:23
Se vuoi divertirti é la scelta giusta, ma anche se vuoi divorziare é la scelta giusta.

Lamps, Stefano.

paradisosal
17-07-2011, 22:31
ma anche se vuoi divorziare é la scelta giusta.

nun è vero

Hantar
18-07-2011, 10:13
Grazie Paolo. Notizie preziose. Sono alto 1,78 e vendetti la S perchè mi caricava troppo sui polsi e poi all'epoca mio figlio viaggiava con me e quindi passai alla mitica RT. Ora mio figlio ha 16 anni e in moto non ci sale più (fa surf) Mia moglie d'estate lavora e quindi viaggio solo e sopratutto da Grosseto a Misano, Mugello, Vallelunga.......300, 400 km e se no utilizzo giornaliero ma non nel traffico. Sono d'accordo con te Paolo sia la VFR che questa R1200S sono moto di carattere. Essendo ormai prossimo ai 56 (ahimè.....) di moto ne ho avute molte e quindi ora mi attirano quelle un poco particolari. Il cupolino più alto e la borsa da serbatoio sarebbero sufficenti per i miei viaggietti :-) ma sono dubbioso.....ci devo pensare ancora un po. Nel frattempo grazie a tutti per i consigli !

R_michele_S
18-07-2011, 10:38
Toh, un altro grossetano!!!
Ciao

FranzG
18-07-2011, 10:41
La borsa da serbatoio è poco utilizzabile... mutuerò le sempreverdi parole di NICOTACOS: "ha due posizioni, alta e più alta". Rende la moto poco piacevole - e siccome è una moto fatta più che altro per essere piacevole, metterci la borsa da serbatoio è farle un dispetto. E farti un dispetto. ;)

Lo zainetto normale di Decathlon legato dietro con una cinghia da bagagli è più capiente e meno fastidioso. E metterlo/toglierlo prende poco di più, oltre a non dare fastidio per fare benzina.

F.

GHIAIA
18-07-2011, 10:42
Lo zainetto normale di Decathlon legato dietro con una cinghia da bagagli è più capiente e meno fastidioso. E metterlo/toglierlo prende poco di più, oltre a non dare fastidio per fare benzina.
F.

Ah-Ah-Ah...
zainetto di decathlon....

Tutta invidia :cool: :lol:

SKITO
18-07-2011, 10:47
il 1100S non si tocca è troppo bella. (e si guida benissimo)

FranzG
18-07-2011, 11:02
[...] Tutta invidia :cool: :lol:

Essessiamofighetti con la tuta coordinata :eek: non ti sta bene.

Essenonsiamofighetti senza lo zainetto Dainese con copertura abbinata non ti sta bene. :cool:

Cos'è che Le sta bene, Madame? :lol::lol::lol:

F.

GHIAIA
18-07-2011, 11:09
Cos'è che Le sta bene, Madame? :lol::lol::lol:
.

Spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato

http://2.bp.blogspot.com/-RbvYLvIqTjs/TamtKfEFJzI/AAAAAAAABi0/rbNsLDWeRDM/s1600/cyrano-328x2741.jpg

:lol::lol:

NICOTACOS
18-07-2011, 12:47
il 1100S non si tocca è troppo bella. ...

Daccordissimo! Io l'ho toccata una volta e non lo farò mai più. :(
I millecentisti sono dei feticisti. Dippiù, dei necrofili. Dippiù, dei coprofagi. :lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
18-07-2011, 13:03
. Sono d'accordo con te Paolo sia la VFR che questa R1200S sono moto di carattere!

se ti capitasse di fare una girata da queste parti - non siamo lontanissimi e le strade che ci collegano sono splendide - avvertimi: te la faccio provare x un bel giro con la sella ribassata (3 cm) ;)
Io sono alto un paio di cm più di te ed ho 48 anni, non proprio di primo pelo, ergo.....:confused:

paolo chiaraluna
18-07-2011, 13:11
Daccordissimo! Io l'ho toccata una volta e non lo farò mai più. :(
I millecentisti sono dei feticisti. Dippiù, dei necrofili. Dippiù, dei coprofagi. :lol::lol::lol:

le sa tutte :lol:
sei il re delle perversioni :eek:

SKITO
18-07-2011, 13:21
Attualmente ho una fantastica VFR800 Tech con la qule mi trovo benissimo

be non esageriamo -fantastica- !!! ..... mattiamola sul romanticismo và .... diciamo che è stata l' ultima VFR .... :lol:

a proprosito sai che l'S (1100) è molto ma molto simile dinamicamente, in più vibra meno ed è molto più silenzioso di meccanica oltre che ssere meno caricato dietro* .... ;)




*
con meno caricato dietro voglio dire (a scanso di equivoci:lol:) che è più leggera specie nel retrotreno ... ;)

SKITO
18-07-2011, 13:23
Daccordissimo! Io l'ho toccata una volta e non lo farò mai più. :(
I millecentisti sono:

1) dei feticisti.
2) dei necrofili.
3) dei coprofagi.

Nico mi fai paura ZK !!!!! :lol:

branchen
18-07-2011, 16:16
se ti capitasse di fare una girata da queste parti - non siamo lontanissimi e le strade che ci collegano sono splendide - avvertimi: te la faccio provare x un bel giro con la sella ribassata (3 cm) ;)
Io sono alto un paio di cm più di te ed ho 48 anni, non proprio di primo pelo, ergo.....:confused:

Paolo: è possibile vedere qualche foto dei tuoi semimanubri e sella?

FranzG
18-07-2011, 16:17
SKITO, con "meno caricato dietro" vuoi dire quello che vogliono dire tutti, magari anche con più dispiacere, ma non osi ammetterlo. :lol::lol::lol:

F.

SKITO
18-07-2011, 16:21
ahahahahahaha ribaltato Franz

paolo chiaraluna
18-07-2011, 17:29
Paolo: è possibile vedere qualche foto dei tuoi semimanubri e sella?

La sella è indistinguibile dall'originale. Delle foto non vedresti nulla. Il mio sellaio ha fatto un lavoro perfetto (per 15 euro) con l' escavazione di 3 cm per poi rimettere copertura originale.
Dei semi manubri non ho le foto. Li misi per il moto turismo (utilissimi) ma poi li tolsi (vendendoli nel giro di pochissimo tempo) per andare in pista, servendomi una guida più caricata sull'anteriore.
Le foto che avevo le ho gettate; una volta perà le postai sul forum e non è detto che siano state cancellate. I semi manubri sono gli Helibars, sul relativo sito trovi le immagini. Sono - garantisco - davvero belli, ricavati dal pieno.
:)

Hantar
18-07-2011, 21:08
Paolo se capito dalle tue parti ti avviso senzaltro. A Magione è tanto che non ci vengo e la Bocca Serriola l'ho fatta due o tre volte quest'anno quando da Grosseto sono andato a Misano. Bella strada da Città di Castello a Acqualagna.......
Ma questi mezzi manubri Helibars e il cupolino più alto quane cucuzze vengono a costare?
Vivo a Grosseto (d'estate a Castiglione della Pescaia) ma sono orginiraio di Milano.
Ma sulla R1200S si può utilizzare la borsa da serbatoio con i magneti o come altre mucche anche questa ha il serbatoio di plastica?
Confermo la VFR è una gran moto e a differenza della S1100 non beve olio ed ha un cambio perfetto (l'ho avuto la S ma l'ho tenuta solo 4 mesi..........)

paradisosal
18-07-2011, 21:21
nien...serbatoio di plastica

paolo chiaraluna
18-07-2011, 21:37
Paolo se capito dalle tue parti ti avviso senzaltro.

ci conto :)
Niente borsa con magneti, xchè il serbatoio è in plastica. La borsa originale in effetti è un po altina. Io ho ovviato con una Begstar che già avevo, eccellente lascito della R1100S ed un copriserbatoio della stessa marca, da usare alla bisogna. Possibile che Famsa, che fa ottime borse, ne abbia una adatta alla 1200S, espandibile.
Il cupolino della Isotta viene un centinaio di euro se ben ricordo: qui trovi invece
l'Helibars
http://www.helibars.com/products-by-bike/bmw con tanto di prezzo.
http://www.helibars.com/product/r1200s

roby.nes
18-07-2011, 22:34
Paolo come tempi di consegna Helibars come sono messi? 1 mese e arrivano?
sul sito non c'è scritto nulla

nocturnus
19-07-2011, 02:28
[...] (l'ho avuto la S [mode correttore bozze off] ma l'ho tenuta solo 4 mesi..........)
ma è proprio per questo che non ne hai un ricordo corretto...come dice il valente Nicotacos occorre essere dei palati fini per apprezzarne le caratteristiche, e 4 mesi non bastano per abituarsi ad un nuovo gusto:lol:

ma poi 'sta storia che passati i 50 si ha voglia di moto particolari...sarà...ma ho sempre visto moto ignoranti cavalcate da giovani e/o ignoranti e moto intelligenti guidate da chi non è più di primo pelo (ma normalmente ne ha molti sulla schiena, l'età fa anche questo scherzo):lol::lol::lol:

dugongo64
19-07-2011, 02:42
dico la mia, gli helibars servono a poco, ti danno un sollievo minimo, mentre peggiorano parecchio la guida, i semi manubri della S sono cmq poco caricati x essere una sportiva, insomma io 200 euri x gli helibars li spenderei per altro...io sono alto (si fa per dire) 1,75 e ho provato gli helibars di Paolo in quanto mi formicolava la mano dx, bene con gli helibars il problema persisteva peggiorando le mie gia' scarse capacita' di guida
visto che hai la VFR, rispetto alla Honda e' meno comoda, ma la goduria nella guida nel misto e' tutt'altra cosa, sulla 1100 nn mi esprimo nn avendola guidata
ha le sospensioni sicuramente + sportive (ohlins) e quindi meno comode x strada
la borsa da serbatoio come ti hanno detto, nn e' utilizzabile di fatto
il cupolino dell'Isotta e' bello e ben fatto ma caro (oltre a nn essere + in produzione), puoi rilegare sui puig o sugli MRA che costano ca la 1/2
ti direi di provarla prima, in quanto e' una moto particolare, ad es. anni luce distante dalla perfezione un po' asettica della Honda, ma credo che con la tua esperienza nn ti servano + di tanto i miei consigli
buona scelta ;-)

Hantar
19-07-2011, 13:33
Dugongo i vostri consigli sono preziosissimi e vi ringrazio molto. Proprio grazie a questi consigli penso di aver capito qualcosa di questa moto che sino ad ora mi aveva colpèito più per un fatto estetico che altro (poi mi sono documentato). E' una scelta difficile perchè trattasi di moto non comune.
Si forse la S 1100 non l'ho tenuta abbastanza ma ripeto che l'ho cambiata più che altro per passare alla RT1150 : una delle migliori moto che io abbia mai avuto (ed in totale tra moto, scooter e ciclomotori ne ho avute 34). Non posso esprimere giudizi sulla "vecchia" S se non che mi sembrava caricasse un po troppo sui polsi.
Nocturnus io penso che sia legato non tanto all'età, ma al fatto che se hai avuto un po di moto è chiaro che ti si è "raffinato il palato" e quindi non vai certo a comperare una CBF600.... le BMW in genere sono moto di carattere, così come le Ducati.
Grazie Paolo per le news e per gli indirizzi web. Il cupolino penso sia un buon acquisto (valuterò ovviame nte anche Puig e MRA) mentre per i manubri ritrengo sia meglio provare prima gli originali.
Se passate da Grosseto o Castiglione della Pescaia fatemi un fischio. Se sono a casa (seguo tutto il mondiale SBK e sono quindi spesso in giro) facciamo due chiacchiere "dal vivo" :-)

paolo chiaraluna
19-07-2011, 13:41
Grazie Paolo per le news e per gli indirizzi web. Il cupolino penso sia un buon acquisto (valuterò ovviame nte anche Puig e MRA) mentre per i manubri ritrengo sia meglio provare prima gli originali.


i 3 cm scavati della sella aiutano gia da soli ;)
xò non dar retta a Dugongo è anchilosato per natura :lol:

FranzG
19-07-2011, 13:42
A Grosseto non ci passo mai. A Castiglioni men che meno.

F.

SKITO
19-07-2011, 14:24
Si forse la S 1100 non l'ho tenuta abbastanza ma ripeto che l'ho cambiata più che altro per passare alla RT1150 : una delle migliori moto che io abbia mai avuto (ed in totale tra moto, scooter e ciclomotori ne ho avute 34). Non posso esprimere giudizi sulla "vecchia" S se non che mi sembrava caricasse un po troppo sui polsi.
)

permettimi di dire la mia dopo i primi (bellissimi) 2500 Km percorsi sulla s1100 e di dissentire su alcuni giudizi non solo tuoi. (chiaro scherzosamente;))

Premetto che confrontandola con la VFR (quelle vere però) a mio modesto avviso ha molto in comune (ne ho avute 8 dall' 83) insieme al formicolio al polso destro che nel corso della mia modesta carriera motocicliscica ho ritrovato su moto ben più turistiche tipo i vari CB -F, ed F2 e su moto che calibro del GS 1150 o peggio delle varie CBR 900, 1000 ed R1.
Quindi personalmente sono giunto alla conclusione che poco ha a che vedere il formicolio alla mano o polso destro con il tipo di ergonomia della moto.

E' chiaro che se hai due metri cubi di panza la splendida S è scomoda e molto caricata, come anche non ci metti la borsa da serbatoio che io invece ho messo con il copri serbatoio della bagster grigio e zafferano (veramente inguardabile) ma comodissimo, pur avendo delle modeste misure in altezza 178 cm x 18 in s.b. e 21 in allert.
Quindi cerchiamo di non trovare scuse e di mangiare di meno ZK ... :lol::lol::lol::lol::lol:

SKITO
19-07-2011, 14:25
A Grosseto non ci passo mai. A Castiglioni men che meno.F.

azz una rima sarebbe stata perfetta .... :lol:

SKITO
19-07-2011, 14:34
visto che hai la VFR, rispetto alla Honda e' meno comoda, ma la goduria nella guida nel misto e' tutt'altra cosa)

forse volevi dire la S ?

Nel misto stretto la S è molto più veloce e neutra a scendere giù (chiaro parlo di guida su strade aperte al traffico) mentre (la S) l'avantreno tende a chiudere lievemente all' ingresso curva rispetto al VFR, ma sarà colpa mia:lol:. (o della gomma) :lol:

dugongo64
19-07-2011, 14:47
si il soggetto era riferito alla S, la vfr del 2004 (mi pare), ce l'ha un mio amico e qualche volta abbiamo fatto cambio
la mia sensazione che la vfr, rispetto alla S sia un'ottima tourer, ma il peso, le sospensioni e l'impostazione di guida, la rendano abbastanza meno sportiva, rapida e maneggevole nel misto
poi nello stretto nemmenno la S è un fulmine...
aldilà che Paoloilbello, ha scavato di 3 cm anche i cuscini del divano di casa sua e alzato il tappetino del mouse di altrettanto, io non modificherei la triangolazione braccia, seduta, pedane, anzi imho per renderla la guida + piacevole, la sella andrebbe invece alzata di qualche cm, oltre tutto le gambe sarebbero meno piegate....
hasta

paolo chiaraluna
19-07-2011, 14:48
A Grosseto non ci passo mai. A Castiglioni men che meno.

hantar non ci perdi niente se questa raffinata checca non vien da te :lol::lol::lol:

(ieri sera mi ha mandato a monte la "pastura" di una sua bellissima amica su FB :( )

paolo chiaraluna
19-07-2011, 14:49
aldilà che Paoloilbello, ha scavato di 3 cm anche i cuscini del divano di casa sua

ovviamente, avendo un magnifico trapano :cool: :lol::lol::lol:


zitto tu che se fai quel che dici manco sulla sella riesci a salire ;)

R_michele_S
19-07-2011, 14:58
Comunque, visto che sei di Grosseto, se vuoi fare un giro sulla mia che ha il kit touring fammelo sapere.
Tra l'altro stasera passa il finocchio sanese...

SKITO
19-07-2011, 15:05
io non modificherei la triangolazione braccia, seduta, pedane, anzi imho per renderla la guida + piacevole, la sella andrebbe invece alzata di qualche cm, oltre tutto le gambe sarebbero meno piegate....hasta

Hasta siempre. ;)

Sono perfettamente d'accordo con te di non modificare alcun nulla di lla bella S.

Quanto sono d'accordo che non è un fulmine neanche la S però c'è di molto peggio e più blasonato no !!!!

R_michele_S
19-07-2011, 15:29
E' vero SKITO, ci sono anche i trattori... o gli apini!!!
:lol:

dugongo64
19-07-2011, 16:38
ovviamente, avendo un magnifico trapano :cool: :lol::lol::lol:


zitto tu che se fai quel che dici manco sulla sella riesci a salire ;)

primo, specifica dove hai il trapano, anke se conoscendoti, lo sappiamo tutti dov'è ubicato...
secondo, il problema nn è salire ma eventualmente scendere, poi c'è sempre l'opzione ruotine del triciclo

Hantar
19-07-2011, 17:02
A parte i vostri ameni diverbi :-) accetterei l'invito di RmicheleS a provare la sua S. Io domani sono via per lavoro ma dopodomani sono a GR e se mi dici dove ci si può trovare sarei davvero felice di salire su lla tua R1200S visto che non mi ci sono mai seduto e mi piacerebbe vedere come mi ci trovo prima di cambiare la mia amata VFR con un eventuale trespolo scomodo...... ma anche la R1200S beve olio come la S?
Per quanto riguarda invece FranzG che dire se non : peggio per te!

Burro
19-07-2011, 17:07
OT.
ma sei tu che hai scritto il report castiglion della pescaia-Valencia in crossrunner?

R_michele_S
19-07-2011, 17:11
Hantar, la mia è una 1100S.
Sentiamoci in mp...

dugongo64
19-07-2011, 17:11
sarei davvero felice di salire su lla tua R1200S visto che non mi ci sono mai seduto e mi piacerebbe vedere come mi ci trovo prima di cambiare la mia amata VFR con un eventuale trespolo scomodo...... ma anche la R1200S beve olio come la S?


Michele è un "orgoglioso" possessore di una obsomucca 1100...:lol:
vista la diffusione capillare della ns moto, il 1200 + vicino a te ce l'ha la Franza, che ogni tanto ha le sue cose, ma nn è una cattiva ragazza...:lol:
altrimenti in quel di Terni trovi me o il Capitano
la 1200S ha tanti difetti, ma quello dell'olio sicuramente no, mai rabbboccato tra una tagliando dei 10K e l'altro
ciao

SKITO
19-07-2011, 18:29
E' vero SKITO, ci sono gli apini!!!:lol:

e le mucche di montagna con il campanaccio non ce lo metti ? :lol::lol::lol:

SKITO
19-07-2011, 18:32
prima di cambiare la mia amata VFR con un eventuale trespolo scomodo...

la troverai solo un po più sportiveggiante nell' ergonimia rispetto alla VFR, ma ben più compatta e sono certo che te ne innamorerai.


............ E POI NON E' UN TRESPOLOOOO !!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

paolo chiaraluna
19-07-2011, 20:33
altrimenti in quel di Terni trovi me o il Capitano


oh.....pipo!! prima di Terni ci sono io, Alta Valle del Tevere

Hantar
19-07-2011, 20:40
Ahahhaahha Skito certo che non è un trespolo!
Michele scusa pensavo tu avessi una 1200. La 1100 la conosco un po. Cmq appena sto a GR più di un giorno se ti va ci si vede.
Burro : si l'ho scitto io l'articolo da Castiglione a Alacaniz (Aragon) con la nuova tuttoterreno della Honda.....ma allora qualcuno lo ha letto........ :-)
Sto concludendo le trattative per la 1200 e mi sa che la prox settimana vado a Bari a fare lo scambio, così al ritorno mi faccio subito 650 km e conosco bene la nuova motoretta.

paolo chiaraluna
19-07-2011, 20:41
sto concludendo le trattative per la 1200 e mi sa che la prox settimana vado a bari a fare lo scambio, così al ritorno mi faccio subito 650 km e conosco bene la nuova motoretta.

bravo, bene: si vede che ci capisci di moto :cool:

roby.nes
19-07-2011, 21:38
Beh diciamo che fare Bari - Grosseto è un bel collaudo eh!!!

riv
20-07-2011, 12:25
Hantar, poi vogliamo l'articolo su moto.it Bari-Grossetto sulla moto più snobbata di tutti i tempi :lol: ;)

paolo chiaraluna
20-07-2011, 12:29
Hantar, poi vogliamo l'articolo su moto.it Bari-Grossetto sulla moto più snobbata di tutti i tempi :lol: ;)

quoto, con una intervista a noi essisti nel boxino ;)

FranzG
20-07-2011, 12:56
"Grossetto" è un lapsus o era intenzionale? :lol::lol::lol:

F.

riv
20-07-2011, 14:39
Franz sto diventanto dislessico....
spero non mi venga anche il Parkinson...

Plo
20-07-2011, 18:04
...650 km e conosco bene la nuova motoretta.

molto bene...attendiamo il tuo articolo....;)