Entra

Visualizza la versione completa : cosa fa un multi 1200 al nostro gs 1200...


il piegaz
17-07-2011, 00:25
della serie non cè ne proprio, in uscita di curva quando tiene aperto prende dai 200 ai 300 metri....


anche se il gs che ho attualmente è una gran moto bisogna ammettere che questo motorone...fa paura....


multiscimmia............:arrow::arrow::!:

http://www.youtube.com/watch?v=Sykmy1VJtZ8

Smokey
17-07-2011, 00:27
Anfatti. Gli fa male. Molto male. Direi malissimo.

franzli
17-07-2011, 00:45
non mi pare una questione di manico...

Smokey
17-07-2011, 00:51
È questione di motomanico.

ROBBY
17-07-2011, 00:59
io il multi ce l'ho in garage..dopo aver avuto tre GS..ma vi posso assicurare che tutta quella differenza in uscita di curva con un GS, magari 2010, con sopra uno che ci da del gas non e' cosi evidente come sembra...
la multi scappa se dopo la curva c'e un bel rettilineo dove sfoderare la cavalleria altrimenti scappa poco lontano..fidatevi.;)

GASSE
17-07-2011, 01:06
Tutto è proporzionato al manico,
come dici del tipo su gs che ci deve saper dare del gas,metti sul multi uno che sa entrare forte nella curva dopo (tirandoci la moto dentro,che se ce l'hai dovresti aver capito che la multi vuole quella guida)ecco che ritorna quella differenza!!!

Il prò GS torna a pieno carico e su fondo rovinato........

Smokey
17-07-2011, 01:26
A centro curva per gli ovvi limiti della fisica, le differenze diminuiscono.
Ma siccome generalmente andare in moto non vuol dire farsi sei/ sette ore di rotonda ....
Il misto è fatto di curve allunghi staccate repentini cambi di direzione e di traiettoria.
Per cui resto dell'avviso che la Mts gli faccia male.

La mia curiosità è vedere tra Mts e diavel che succede.

romargi
17-07-2011, 08:47
A me fa paura il fatto che il tizio del filmato molto spesso è a sinistra nella corsia opposta. Di certo non voglio fare il moralista su velocità, pieghe e quant'altro ma su questo punto non transigo: chi su strada invade la corsia opposta imho non sa guidare. O è un coglione.

Roberbero
17-07-2011, 09:34
A me fa paura il fatto che il tizio del filmato molto spesso è a sinistra nella corsia opposta. Di certo non voglio fare il moralista su velocità, pieghe e quant'altro ma su questo punto non transigo: chi su strada invade la corsia opposta imho non sa guidare. O è un coglione.


Quoto interamente, anche ieri, sabato, dalle mie parti è morto uno in moto, e sabato scorso, un altro.
Anch'io non voglio fare il moralista, cazzate ne ho fatte, e pure grosse, ma è ora di finirla con questa esaltazione di chi và forte su strada, perchè non è il posto più adatto per farlo, per se, i propri cari e per gli altri.

Se nelle corse, dare 2 secondi è essere un fenomeno, su strada dare 200 metri, significa solo essere coglioni.
Per farlo bisogna prendere tanti di quei rischi, come invadere la corsia opposta, appunto, che solo un deficiente lo fà, ed è pure capace di vantarsene.

Panzerkampfwagen
17-07-2011, 10:50
il ducatista ha fatto 3/5 svarioni...se passava qualcuno faceva una mina che:mad:

Emmica sololui.

http://img580.imageshack.us/img580/1328/opst.png (http://img580.imageshack.us/i/opst.png/)

Mah.
Pure vantarsene, poi.

nicola66
17-07-2011, 10:53
si vede fin dai primi 4 secondi del video che quello con la MTS ha una faccia da sveglione.

fastfreddy
17-07-2011, 10:58
in uscita di curva nessuno va via al boxer ...provato di persona con una Multi al culo ...vabbé, la mia è più veloce del GS, ma la coppia di questo motore mette in imbarazzo moltissime moto più potenti ...per cui non credo che gli dia troppi metri ...certo se poi riesce ad aprire è finita (ne so qualcosa dell'allungo della Multistrada ...a cavallo della Stelvio è come sentirsi su una 320i a confronto di una M3 :lol:)

Lecrocodrilecouronè
17-07-2011, 11:03
Perché perché tanta acrimonia....

Zel
17-07-2011, 11:14
ma non è che non sappiano andare, è che vogliono essere da più di quello che sono.
come troppi in questa epoca di dopati, almeno in occidente.
e delle conseguenze non gliene frega un cappero, come a quasi tutti in quest'epoca, almeno in occidente.

Superteso
17-07-2011, 11:22
per fortuna questi non so' problemi per i rimasti :eek:
:D:D:D

IlMaglio
17-07-2011, 11:32
Anche secondo me i metri non sono affatto 2-300 ma molto meno.
Se poi penso alla fatica che ti dà il Multistrada ... lascio proprio perdere.
Comunque, quello era un misto morbido, quanto a curve e rettilinei.

Zio Erwin
17-07-2011, 11:40
Che moto è il Multistrada..?
La fa la Guzzi...?

blacktwin
17-07-2011, 12:06
Mioddio che impediti.

un qualsiasi tizio che in moto appena ci sa andare, in sella ad un kawasaki ER-6n li avrebbe sverniciati in 3 curve.
E senza invadere la corsia opposta.

lagaibarex
17-07-2011, 12:14
si vede fin dai primi 4 secondi del video che quello con la MTS ha una faccia da sveglione.

....sveglione fa rima con ..............

p.s. e o.t.

....BASTA POSTARE VIDEO DEL CASSSSO, se non la smettete io comincio a postere quando mi faccio la barba...

Piero61
17-07-2011, 12:16
Mioddio che impediti.

un qualsiasi tizio che in moto appena ci sa andare, in sella ad un kawasaki ER-6n li avrebbe sverniciati in 3 curve.
E senza invadere la corsia opposta.

Forse pure col Tmax..................

emmegey
17-07-2011, 12:21
della serie non cè ne proprio, in uscita di curva quando tiene aperto prende dai 200 ai 300 metri....

anche se il gs che ho attualmente è una gran moto bisogna ammettere che questo motorone...fa paura...:arrow::!:


Mi sembrano osservazioni alquanto "stupide" e oltremodo scontate data le differenti potenze in gioco...O forse si pretenderebbe che il "ns. GS" con un bel pò di cv in meno non prenda paga...? :lol::lol::lol:

Panzerkampfwagen
17-07-2011, 12:38
scontate data le differenti potenze in gioco...O forse si pretenderebbe che il "ns. GS" con un bel pò di cv in meno non prenda paga...?

Peso. Equilibrio. Grip. Sospensioni. Manico e cervello.
La potenza a disposizione è una cosa, la potenza sfruttabile un altra.La capacità di guidare un altra ancora.


Dragster apparte. I cavalli su strada sono arrivati al limite. Dippiù non si va da nessuna parte. Solo marketing e celolunghismo.
IMHO. moooolto HO.

fino
17-07-2011, 13:02
multiscimmia............:arrow::arrow::!:




Piegaz dai retta la multistrada è la moto che fa per Te :lol: :lol: :lol:
in versione S perché altrimenti perde il 70% della sua polivalenza ....

fino

rudeby
17-07-2011, 13:06
ma che due maroni

Mansuel
17-07-2011, 13:12
ma è ora di finirla con questa esaltazione di chi và forte su strada, perchè non è il posto più adatto per farlo, per se, i propri cari e per gli altri.
Eppure questq discussione non fa altro che esaltare una guida oltre i limiti stradali (a quanto vanno?) e una moto con 150CV perfettamente inutile se si intende rispettare il codice stradale... :(

Il GS1200 è già troppo potente.

Non sono un santo, ho fatto i 320 con l'hayabusa... ed ho capito che per fare certe cose c'è la pista, e basta.

biwu
17-07-2011, 13:16
Mah, non ho mai provato un GS, ma da quel che vedo su strada il vero vantaggio della mts sul GS non è tanto il motore (almeno non nei primi metri, dove se la giocano), ma la percorrenza in curva e sopratutto i cambi di direzione, in particolar modo se in successione.

Le volte che giro con persone con il GS, o quando si fanno tratti di strada con altri GS, più si stringe e si fa tortuosa la strada, più li vedo in difficoltà a tenere il ritmo... e non è che io sia in gran chè in quanto a capacità di guida...

:confused:

elikantropo
17-07-2011, 13:24
Da qualche parte c'è scritto che era una gara?

Zio Erwin
17-07-2011, 13:33
Mah, non ho mai provato un GS,

Ah, ecco...

Le volte che giro con persone con il GS, .... più si stringe e si fa tortuosa la strada, più li vedo in difficoltà a tenere il ritmo...

Se giri con gente che non sa andare è un altro discorso...
Il GS è una delle moto più maneggevoli che ci siano e il telelever in curva è imbattibile....
Dammi retta provala e poi vedrai che a parte i cavalli, in più il multistrada non ha nulla....

Biemmevuo
17-07-2011, 13:33
...a parità di moto il video sarebbe stato identico: due babbei che se la giocano a suon di acceleratore e guida impiccata.:(

E poi...ancora a confrontare la "multipla" col gs...che non centrano un casso una con l'altra? A questo punto....dov'è il video della multistrada contro 1000RR ?

lucar
17-07-2011, 13:55
Boh 3D inutile .... Video ancor di più
Quoto romargi

biwu
17-07-2011, 14:10
@Zio Erwin

Prima o poi lo proverò un GS, sono curioso, e potrei ricredermi.
Ma pur non essendo un gran chè come guidatore, GS ne incontro parecchi, però tutta questa agilità e facilità di quida non la vedo, evidentemente tutti quelli che sanno guidare, li incroci solo tu...:confused:.
Che il telelever sia imbattibile... marketing.
Per il discorso dei cavalli, in più, sì ci sono anche quelli, ma è solo un dettaglio :lol:.

Zio Erwin
17-07-2011, 14:31
@Zio Erwin

Prima o poi lo proverò un GS, sono curioso, e potrei ricredermi.
Ecco....!
Ma pur non essendo un gran chè come guidatore, GS ne incontro parecchi, però tutta questa agilità e facilità di quida non la vedo, evidentemente tutti quelli che sanno guidare, li incroci solo tu...:confused:.
Io il GS l'ho avuto e lo ricomprerò...
Che il telelever sia imbattibile... marketing.
No, non è marketing ma cinematica.
Per il discorso dei cavalli, in più, sì ci sono anche quelli, ma è solo un dettaglio :lol:.

Ducati sapeva che l'unico argomento per crearsi spazio nel mercato erano i cavalli e ha puntato su quello giustamente.

nicola66
17-07-2011, 14:50
@Zio Erwin

Prima o poi lo proverò un GS, sono curioso, e potrei ricredermi.


perderesti solo del tempo inutilmente.

maddoc
17-07-2011, 15:20
Echisenefrega :-). Tutte le moto sono ben più potenti dei limiti del cds, una bonneville basterebbe ed avanzerebbe sotto questo aspetto.
Oltre queste valutazioni entrano fattori di pancia ed emozione.
Quando ho visto la mia Gs TB dal concessionario ho sbattuto un paio di volte la testa sullo spigolo della porta e poi ho staccato un ventino con i sensi di colpa ;-),
Francamente se va più o meno di una mts o se e' o no la scelta perfetta poco mi importa!
I primi di agosto mi faro un bel 5000 km con signora, fossi stato meno emotivo li avrei fatti su una RT, ma a me "mi" piace la Gs TB, tie' ;-)!

Lecrocodrilecouronè
17-07-2011, 15:25
Quando ho visto il mio GS ho staccato un dentino...

biwu
17-07-2011, 15:35
Ducati sapeva che l'unico argomento per crearsi spazio nel mercato erano i cavalli e ha puntato su quello giustamente.

Questo probabilmente è vero, come è vero che BMW punta su soluzioni particolari come il telelever per crearsi i propri spazi di mercato, e non c'è nulla di male in ambedue le scelte.

Per quanto riguarda la cinematica del telelever, come molte scelte originali, teoricamente potrà avere anche dei vantaggi, ma se per essere applicato ad una moto, impone un'architettura ed una posizione particolare degli altri organi meccanici, spesso gli svantaggi riducono o addirittura superano gli aspetti positivi.

Quindi la scelta tra un'impostazione e l'altra è prevalentemente una questione di marketing.

Roberbero
17-07-2011, 15:58
Ducati sapeva che l'unico argomento per crearsi spazio nel mercato erano i cavalli e ha puntato su quello giustamente.


Non sono molto daccordo, credo che il plus della mts1200 sia l'elettronica delle sospensioni.
Elettronica arrivata in un momento in cui la fama dell'elettronica ducati in motogp e sbk è altissima.
Se non ti fidi che sia collaudata, non la compri.
La versione con sospensioni base non vende molto.

Dopo si, i CV contano, ma ci sono anche una fruibilità verso il turismo che la ducati non ha quasi mai avuto e che è sempre stata invece una caratteristica delle bmw

nicola66
17-07-2011, 16:07
a voi sfugge tutti un particolare: il ducati 1198 i cv ce li ha di suo per natura. Infatti per la MTS hanno ridotto l'incrocio a 11° proprio per renderlo + fruibile.
A parità di cilindrata quello con + cv ha sicuramente un rendimento migliore, a tutti i livelli.
E' il boxer BMW che è e sarà per sempre limitato.

Roberbero
17-07-2011, 16:41
in un altro post, venni insultato, da una sola persona per la verità, perchè elogiavo il V90 a discapito del boxer, in un ottica prestazionale, limitata alle corse.

Ma qui mi sento di dare ragione a Mansuel, su strada, i cavalli del boxer, sono più che sufficienti per divertirsi.

Pacifico
17-07-2011, 16:51
Se giri con gente che non sa andare è un altro discorso...
Il GS è una delle moto più maneggevoli che ci siano e il telelever in curva è imbattibile....
Dammi retta provala e poi vedrai che a parte i cavalli, in più il multistrada non ha nulla....

AHAHHAHAHAHAAHAHH!

Ma le pensate di notte ste cose?

IL GS in confronto alla Multi, è un calesse! AHAHAHAHAH!

Mi fate morire da ridere... non cambiate mai! Mezze pippette! :lol:

lucar
17-07-2011, 17:07
Ciao Paci è un pô che non ti leggevo ;-)

Pacifico
17-07-2011, 17:10
Ciao Lucar.... sono sempre qui nei paraggi... ;-)

Zio Erwin
17-07-2011, 17:14
Ma tu non sei quello che ha rotto le balle a tutti per due mesi con il Multistrada e poi ha preso l'adventure?

Zel
17-07-2011, 17:16
beh è coerente, dice che la Gs è per mezze seghe e ne tira le conclusioni :lol:

Fabio
17-07-2011, 17:19
A me quel che fa paura è andar per strada rischiando di trovare degli imbecilli che guidano come quelli del filmato... Macché cavalli, io a questi non gli farei comprare niente che sia più potente di un triciclo a pedali.

Zel
17-07-2011, 17:34
in effetti bisogna tentare di entrare nella testa di chi si permette tranquillamente di uscire una volta su tre fuori di almeno un metro e mezzo. io non ci riesco, ammetto un limite mentale forte. come fai?

giroingirotondo
17-07-2011, 17:46
per fortuna questi non so' problemi per i rimasti :eek:
:D:D:D

quoto, pero' penso ai pirla che si sono trascinati con se.....:(

in ogni caso ste gare tra pirla, le facessero piu'' lontano possibile dal sottoscritto.
Bravi eh, bravissimi. Ma fora di ball.

viaggiatore83
17-07-2011, 17:56
dai su si che il multi è ha un motorone da far impallidire il boxer,dai non fatte quelli di parte

Superteso
17-07-2011, 18:02
Sinceramente quando vedo na ducati negli specchi..... accosto....mi fermo.....aspetto na decina di minuti(mica che ci fosse n'altro).....prima di ripartire scruto l'orizzonte per capire se quello che m'ha passato sta tornando indietro :-o

Pacifico
17-07-2011, 18:32
Ma tu non sei quello che ha rotto le balle a tutti per due mesi con il Multistrada e poi ha preso l'adventure?

AHAHHAAH! a te la vecchiaia fà brutti scherzi.... io un GS? AHAHAHAHAH!

Ma da dove ti arrivano certe notizie?... AHAHAHHAHAH

shrek
17-07-2011, 19:17
Per me il problema non si pone neanche..., ho un vstrom 650, e guido da vero asino/bradipo:)

lucar
17-07-2011, 20:44
Ma tu non sei quello che ha rotto le balle a tutti per due mesi con il Multistrada e poi ha preso l'adventure?

Si aveva girato tutta notte per fare il rodaggio postando impressioni da ogni passo svizzero... :-)))
Zk Paci hai pescato!!!

Zio Erwin
17-07-2011, 21:20
Ma hai ancora la Caponord....???
Non ci credo....!!!
No dai, adesso di seconda mano di multistrada se ne trovano un sacco a prezzi interessanti e poi fanno anche microrate....

Panda
17-07-2011, 22:08
certo che paragonare un 100-105 cv con un 150cv...

GASSE
17-07-2011, 22:17
IMHO

Sono sensaltro valide entrambe,purché nei loro campi,sono drasticamente diverse e non paragonabili........

GASSE
17-07-2011, 22:20
No dai, adesso di seconda mano di multistrada se ne trovano un sacco a prezzi interessanti e poi fanno anche microrate....

Parlando di moto e di prestazioni +/- questa mi sembrerebbe risparmiabile come insinuazione........:(:(:(

fio.mn
17-07-2011, 22:42
Che dire...
1- non è una gara
2- sono solo 2 pirla pericolosi e buoni a nulla....

warrel79
17-07-2011, 22:45
ma perchè continuare a paragonare due moto che non centrano una mazza?

Buso63
17-07-2011, 22:51
ma questi (http://www.youtube.com/watch?v=_7amqyS2lQE&NR=1&feature=fvwp) sono gli stessi storditi del primo video'??? allora sono recidivi....

bello il sorpasso "parafuera" al min 4:10 ma zio birillo.. un bel bilico con 30 T di porfido che veniva su no???

Wotan
18-07-2011, 00:53
Due coglioni, di cui il secondo è coglione due volte, perché oltre a guidare male si fa trascinare dal primo.
E il rumore del GS fa cagare.

otticos
18-07-2011, 01:27
un multi fa un chiulo così (°) al un GS.... se si tratta di giocare e correre, ma se si tratta di viaggiare, ammirare il panorama in un totale confort, la sitazione di ribalta ed il GS perchiula alla grande il multi. Parola di uno che conosce benissimo entrambi i mezzi.

sono due motine totalmente diverse. non si può fare un confronto, hanno entrabe doti diametralmente opposte.
De gustibus non disputandum est (è tempo perso discutere sui gusti delle persone essendo assolutamente tensioni individuali riferibili perciò alla sensibilità propria di ciascun essere.)

BurtBaccara
18-07-2011, 08:29
bello il sorpasso "parafuera" al min 4:10

Sono corso in bagno dallo spavento :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

nicola66
18-07-2011, 08:54
Due coglioni, di cui il secondo è coglione due volte, perché oltre a guidare male si fa trascinare dal primo.
E il rumore del GS fa cagare.

quello con la MTS almeno le destra le allarga volontariamente in inserimento per rimanere stretto in uscita.
E' l'altro che non si capisce perchè faccia il contrario.

Testaquedra
18-07-2011, 09:15
quello con la MTS almeno le destra le allarga volontariamente in inserimento per rimanere stretto in uscita.
E' l'altro che non si capisce perchè faccia il contrario.

Semplicemente sono dei drogati.....e hanno girato un video dove dimostrano gli effetti devastanti nella guida,sotto l'effetto di stupefacenti!:lol:

Wotan
18-07-2011, 09:27
Magari fossero drogati, e con loro tutti i cretini come loro, risolvere il problema sarebbe più semplice, perché non esiste un test anti-imbecillità.
@ Nicola: verissimo, ma è cretino anche il primo, per la velocità e perché si diverte a far fare cazzate al secondo.

Zel
18-07-2011, 09:35
comunque non sono gli stessi due del primo video, secondo me.

nicola66
18-07-2011, 09:44
la tuta in pelle è la stessa.

aspes
18-07-2011, 09:44
ma è cretino anche il primo, per la velocità e perché si diverte a far fare cazzate al secondo.

senza entrare nello specifico, capita di incontrare degli impediti che per tenere il passo fan cazzate, che siano davanti e non vogliono farsi passare, che siano dietro e non vogliano farsi distanziare. Io quando incontro uno maifestamente piu' veloce lascio perdere, ma mi sarei anche un attimino stufato dei primi citati, andare in moto va bene, ma anche dover fare la balia agli scemi.
Una volta ne ho raccattato uno in un sentiero perche' aveva fatto un dritto secco (e per san culo invece che un muretto aveva imboccato una sterrata col suzuki gamma 250 a 100 km/h!) . COme l'ho soccorso mi ha detto che si era impanicato a vedermi negli specchietti (e non presso mai nessuno!)e non aveva visto la curva...ma si puo'???

Zel
18-07-2011, 10:02
la tuta in pelle è la stessa.
dici? non so ho la chiavetta e non mi consumo traffico doppio per fare sherlock holmes.

se è così allora o il primo ha migliorato le sue capacità di guida nel frattempo, o la MTS è così elegante che se la inquadri sembra guidata meglio che se inquadra lei la strada.

il divertente è che gli allargamenti in entrata sono tutti completamente inutili, fa la stessa velocità che a sinistra dove non può effettuarli, e forse un po' meno.

in ogni modo di gente che gira facendo almeno alcune tratte con quella stessa propensione al rischio non penso che ce ne sia pochissima su qde.

alla fine il concetto è questo: tra due che sanno andare in moto all'incirca ugualmente (non alludo a questi, il secondo è veramente uno strazio), se uno adotta un diverso "protocollo" stradale e l'altro lo rifiuta, comincia a dargli metri su metri abbastanza alla svelta. allora, se l'ormone sale, lo fai e speri nel buon dio. o almeno, molti lo fanno. e per la mia modesta esperienza, passati i trenta e i quaranta, lo fanno ancora con maggiore acribia.

Tricheco
18-07-2011, 10:24
a me num me pias

piloulisse
18-07-2011, 10:25
Due incapaci cerebrolesi!! E quello in rosso e' pure strabico . Risultato un filmato di una noia rara che non dimostra o porta da nessuna parte.

Lecrocodrilecouronè
18-07-2011, 10:27
Ma perché ma perché tanta così tanta acrimonia.....

il piegaz
18-07-2011, 10:30
ma non è che non sappiano andare, è che vogliono essere da più di quello che sono.
come troppi in questa epoca di dopati, almeno in occidente.
e delle conseguenze non gliene frega un cappero, come a quasi tutti in quest'epoca, almeno in occidente.

si parlava di motore e moto....non di moralistmi e falsi cappellani quindi astenersi...grazie


p.s il multi a motore non cè ne e se poi non san guidare interessa poco...

BraveAle
18-07-2011, 10:31
Paragonare una moto con 40 cv in più e 40 kg in meno...
Piuttosto che lo facessero con la mappatura a stessa parità di cavalli....

Un mio amico ha la Multistrada sempre in SPORT ma sul misto non mi va via e non mi passa io ho il GS '08.... certo in allungo la differenza di cavalli la differenza é evidente...

il piegaz
18-07-2011, 10:32
Boh 3D inutile .... Video ancor di più
Quoto romargi

beato te che scrivi tutti i giorni perle di saggezza...:cool:

il piegaz
18-07-2011, 10:35
agevolo altro vidio per finti fermoni e rosiconi moralisti...

http://www.youtube.com/watch?v=byzO6SrEtEc

nicola66
18-07-2011, 10:40
sono sempre loro.
e sono inglesi in Spagna.
forse questo spiega alcune cose.

cmq un incapace sulla moto inferiore contro uno un po' + bravino su una moto superiore non è che dimostri granché.

lucar
18-07-2011, 10:42
beato te che scrivi tutti i giorni perle di saggezza...:cool:
piegaz non bisogna essere dei geni per capire che la multipla di motore fa il culo a strisce al gs..... questo era il senso della mia risposta ;-) nessun moralismo ma mi stan sul c....o quelli che tagliano

F.F.
18-07-2011, 10:44
Beh ma è come paragonare un x5 della bmw con motorizzazione diesel ad una m6... Non si possono paragonare.

il piegaz
18-07-2011, 10:47
piegaz non bisogna essere dei geni per capire che la multipla di motore fa il culo a strisce al gs..... questo era il senso della mia risposta ;-) nessun moralismo ma mi stan sul c....o quelli che tagliano

tranquillo...non cè problema il mio post non era sulla capacità di guida di sti due coglioni, ma solo sul confronto che cè anche sul mercato, il fatto è che il multi sta portando via la fetta di smanettoni del gs, per mille motivi è la moto oltre 1000 piu venduta dopo il gs, conosco molte persone che sono passate dal gs al multi ...è cosi punto..quindi a mio parere un confronto ci sta anche se le moto anno 50 cv di differenza.... poi da fiero possessore del cesso a cilindri orizzontali dico anchio che per turismo il gs è il top ma per lo smanettamento ( e fidatevi ne becco piu io di coglioni con il gs che altro)....la multi è il top

GHIAIA
18-07-2011, 10:49
Ma provarle le moto invece di postare filmati del caizer?

blacktwin
18-07-2011, 10:51
Gran bella strada!!!

Comunque, il tizio in sella al GS non solo non sa guidare, ma nemmeno sa mettere le marce (ha fatto una sfollata in uscita di curva, e il Multi ha allungato...).

E posso tranquillamente affermare che uno come Zergio, in sella alla sua ADV con le borse cariche per una settimana di Mi-Ta, su un misto come questo, a quello della Multi lo umilia in cinque curve... e senza andare mai oltre la mezzeria, che per noi due è un imperativo assoluto.

Quindi alla fine, come si dice da sempre, su strada i CV contano poco... l'importante è guidare bene, e saperlo fare in sicurezza.
Questa è l'unica differenza tra una moto e l'altra...

il piegaz
18-07-2011, 10:58
.............................

il piegaz
18-07-2011, 11:02
posso mettere una mia foto trita e ritrita giusto per tirarmi un po il culo e farmi fare la festa dai moralisti ?

GHIAIA
18-07-2011, 11:03
Quella dell'avatar non basta come biglietto da visita?

il piegaz
18-07-2011, 11:11
cè di peggio regina della duna... fidati...

p.s non sono io nell AWATER

feromone
18-07-2011, 11:23
posso mettere una mia foto trita e ritrita giusto per tirarmi un po il culo e farmi fare la festa dai moralisti ?

http://1.bp.blogspot.com/_IHtJ0WEBLGs/RqnGsOOx_xI/AAAAAAAAALM/Z-xbV3_ofBk/s400/uomo_nudo_mini_moto.jpg

Mamma mia che impressione!:lol:

1100 Gs for ever - non si tagliano le curve, ma neanche le impennate

GHIAIA
18-07-2011, 11:34
Ha anche gusto nello scegliere i calzini!

nicola66
18-07-2011, 11:44
E posso tranquillamente affermare che uno come Zergio, in sella alla sua ADV con le borse cariche per una settimana di Mi-Ta, su un misto come questo, a quello della Multi lo umilia in cinque curve...

oh adesso si che si entra nel campo della fantascienza.

pacpeter
18-07-2011, 12:10
Quindi alla fine, come si dice da sempre, su strada i CV contano poco... l'importante è guidare bene, e saperlo fare in sicurezza.
Questa è l'unica differenza tra una moto e l'altra...


condivido in parte. il gusto di avere un motorone è grande....... e te per primo godi quando apri le tue saracinesche..............;)

pacpeter
18-07-2011, 12:11
oh adesso si che si entra nel campo della fantascienza.

non hai idea di quanti forumisti ci sono qui che vanno davvero bene...........

F.F.
18-07-2011, 12:14
Mio cuggino la multi se la beve con un 125 special col leovince e il 19!

sciante
18-07-2011, 12:21
bellissima la strada in salita pero'!!

nicola66
18-07-2011, 12:39
non hai idea di quanti forumisti ci sono qui che vanno davvero bene...........

mai io mica mi riferisco alle doti dei forumisti.

pacpeter
18-07-2011, 14:34
intendevo forumisti in sella alle adv piene di bagagli............

ale 72
18-07-2011, 14:56
la MultiS è proprio bella, forse la migliore maxienduroturisticasportivaconmappaturavariabile della Ducati ma non cambierei mai la mia mukka.
La Ghisa è la Ghisa :eek:
non si scherza:!:

Solitary Sail
18-07-2011, 21:40
Anch'io quando vedo una mts negli specchietti mi fermo, aspetto una decina di minuti e se sento la sirena dell'ambulanza torno indietro perché oramai di li' non si passa. Il fenomeno con il multi si deve essere schiantato!

nicola66
18-07-2011, 22:53
intendevo forumisti in sella alle adv piene di bagagli............

in pratica delle carriole.
parliamoci chiaro:
puoi esser bravo finchè vuoi ma la moto + di tanto non è che permetta di fare.
Capisco che può essere una delusione, ma ogni tanto guardatelo il tachimetro.

Mansuel
19-07-2011, 00:00
Mio cuggino la multi se la beve con un 125 special col leovince e il 19!
Il 19 si monta sul cinquantino pistolato.
Sul 125 ci vuole il 30, diglielo a tuo cugino ;)

Flute
19-07-2011, 01:47
esco spesso anzi direi sempre ;) con gli amici che con gli anni mi sono fatto in QdE, quasi tutti con il GS... e in particolare tanto per non fare nomi, alemanga (1150), ricciulino (1200ADV) e lolly (1200)... che sono 3 veri manici 8chi li conosce sa quello che dico).

ebbene, se portato con "perizia" il GS (anche il 1150) nel misto stretto (ma anche non troppo) non si lascia assolutamente andar via DALLA MTS (ricordo ai neri bic detti anche i "grandi manici" dei forum che è una LEI, non un LUI ;)) che invece, ovviamente, se li perde appena la strada inizia a farsi meno tortuosa o con qualche rettilineo decente.

ovviamente tutto ciò a "parità di manico".

quello che invece mi ha stupito, tornando alle forcelle tradizionali dopo 6 anni di telelever, è come quest'ultimo non mi dia più fiducia.

domenica io ed un amico ci siamo scambiati le moto (MTS vs GS ovviamente...) e tornare a portare il telelever non mi dava una bella sensazione; quando ti riabitui alle forche non c'è niente da fare, la strada la senti sulle manopole, mentre col tele ti devi fidare... non pensavo fosse così difficile riabituarsi!

fastfreddy
19-07-2011, 07:39
l'ho sempre detto che il Telelever fa cagare :D

"a parità di manico" la MTS passa sulle orecchie al GS, fidati ...me la sono vista intorno alla Stelvio un pomeriggio intero ...è troppo più veloce, sia di motore che di ciclistica ...è una differenza abissale che non si può colmare nemmeno sui percorsi più favorevoli al GS (che peraltro non esistono :lol:)

cobra65
19-07-2011, 11:37
Al di là delle sei tonnellate di commenti in merito alle capacità di guida dei protagonisti e della loro presunta intelligenza... la Multistrada, se non in fuoristrada, comunque alla GS le fa male... e molto.

Ribadisco, la differenza sostanziale tra le due moto è che la BMW è per tutti le la MULTI no... quindi sono due moto diverse e imparagonabili. In comune hanno solo l'escursione delle sospensioni maggiore delle moto altrimenti definite "da strada..." punto.

Quindi il GS è adatto a chiunque, la MTS... sicuramente piu' adatta a chi ha un po' di manico!

fastfreddy
19-07-2011, 11:44
cosa non si inventa per non riconoscere la superiorità di un'altra moto :lol:

la MTS gli gira intorno alla GS, alla Stelvio, alla ST e a tutte le enduro stradali del mondo ...altroché ...poi che la BMW o altre siano migliori per farci di tutto, son d'accordo, ma se parliamo di prestazioni non c'é trippa per gatti, mukke, acquile che siano

F.F.
19-07-2011, 11:45
Io mi chiedo ancora, ma c'è gente che compra il gs pensando di avere una millona carenata o perchè vuole fare le corse?

Cione66
19-07-2011, 12:06
Vedendo certa gente per strada che, quando gli arrivi dietro, inizia a tirare per non farti passare o per dimostrarti (inutilmente) di avere una moto che va, direi proprio di si... :mad:

blacktwin
19-07-2011, 12:18
in pratica delle carriole.
parliamoci chiaro:
puoi esser bravo finchè vuoi ma la moto + di tanto non è che permetta di fare.
Capisco che può essere una delusione, ma ogni tanto guardatelo il tachimetro.

Nicola, vai tranquillo che non dico sciocchezze.
Tu resta pure con le tue convinzioni che a parte te, in sella alla tua moto fantastica, sono tutti "fermi", e stiamo tutti bene lo stesso.

Tornando in-topic, non ho mai detto che la GS sia pari alla MS, prestazionalmente parlando.
Ho solo riflettuto sul fatto che prendere ad esempio questo video di una MS che "allunga" su un GS è risibile... è palese che il guidatore del GS sia poco più che un principiante (non solo sfolla in cambiata - e a me con quel catrame del motore Boxer non è MAI successo) ma il più delle volte non ha nemmeno le marce giuste in curva...
Il guidatore del MS non è che sia un "missile" (e svarioni ne combina, pure...), semplicemente guida un po' meglio dell'impedito in sella al GS, e uno come Zergio (che guida bene il suo ADV) su una strada come quella, al MS portato dal tipo in questione, gli va via tranquillo in poche curve... Tutto qui.

E fidati, che di strade di tutti i tipi, insieme in due edizioni della Mi-Ta, ne abbiamo fatte davvero tante.
Per esigenze di "servizio", due anni fa, su stradine larghe la metà di questa del video, e con fondo rovinato (le strade al sud non sono molto curate), fiancheggiate da muretti di pietra "a secco" che delimitavano i filari di ulivi, viaggiavamo sopra ai 160 all'ora... curve cieche, strada "a vista" (mai fatta prima), peggio di un TT all'isola di Man (almeno quelli provano il circuito, prima...)
Quella volta, un po' di inquetudine di "leggermi di lassù" sulle cronache cittadine del giorno dopo, l'ho provata...



;)

LuMo86
19-07-2011, 14:45
A mio avviso la Multistrada con quel crapone da elefante (completo di proboscide:lol:) e il motore da tamarra supersport alla GS gratta le :bootysha:
Sarà velce,eccitante,erotica o quello che volete ma è la più finta finta-enduro (ruotino da 17 ant)e come tutte le ducati tanta cavalleria (e che te ne fai? un allevamento?) e rumore da moto rotta:laughing:

emagagge
19-07-2011, 15:02
Che la Multi abbia motore non mi sembra una gran novità ...

NKW
19-07-2011, 15:26
Io una volta in una stradina stretta una Multi l'ho tenuta dietro eccome, grazie alle alu montate fino a quando non è arrivata la strada normale non sapeva dove passare (e io non sapevo dove fermarmi per farla passare in realtà...).
Comunque bisognerebbe fare giornate gratuite in pista così certa gente svuota gli ormoni nei posti giusti.
Io di gente che si avvicina con aria di sfida non ne posso più.

chuckbird
19-07-2011, 15:58
Io penso che quello col GS oltre a non saper guidare...avesse anche le gomme leggermente alla frutta :)
Io ho provato la Multistrada e benchè nettamente più potente (aggressiva e più esuberante nel prendere giri ed accelerare...) del GS , posso garantirvi che richiede necessariamente doti motociclistiche nette per poter essere condotta al massimo o cmq per poter farla franca rispetto ad una moto come il GS parimenti condotta...

Adesso la domanda è duplice:

1) Oltre a tutti i superpiloti che frequentano il forum, quanti sono i motociclisti che acquistano il mts in grado di sfruttarne quella cavalleria e quella ciclistica?
2) Se devo apprezzare certe caratteristiche...mi compro una supersportiva. Non una via di mezzo che non si capisce a che serve, che è scomoda e stancante da condurre quando viaggio...

Sarà la mia visione naturalistica/turistica/avventuriera di vedere la moto :lol: ma continuo a non capire a cosa servano questi video e che cosa vogliono dimostrare...
Io non cambierei la mia moto con nient'altro al mondo...semplicemente perchè oggi non esiste nulla di nemmeno lontanamente paragonabile. :)
La MTS ha molti cavalli? La 1198 ne ha di più ancora...

fino
19-07-2011, 16:09
I......
Io di gente che si avvicina con aria di sfida non ne posso più.

proviamo a fare un attimo chiarezza ????
visto che ahimè sono un di quelli che si "avvicina" e peraltro guido anche una MTS ....
e quando raggiungo una qualsiasi moto mi ci piazzo dietro aspettando di poterlo superare senza metterlo in imbarazzo ... non è una sfida, ma anzi un gesto di normalissima educazione


fino

Paolo1973
19-07-2011, 16:32
La Multistrada è una moto da circo Togni.

La Gs è la Moto!:happy1:

NKW
19-07-2011, 16:48
proviamo a fare un attimo chiarezza ????

concordo ma è chiaro quando uno è dietro nell'attesa educata di un posto dove passare o quando uno ti sorpassa e poi magari un po' ti aspetta, accelera, poi aspetta, poi guarda nello specchietto, poi "scalda" le gomme ondeggiando.

Se uno arriva anche velocissimo, mi sorpassa e poi se ne va' son fatti suoi.
Ma se si aspetta che solo perchè ho un ADV io soffra di invidia del pene e reagisca a tutte le provocazioni testosteroniche beh....no.
Almeno non in moto.

Superteso
19-07-2011, 17:23
Dopo 5 pagine di 3D....
Sono giunto malla mia personale conclusione:

Cosa fa una MS ad un GS


Ha rotto i co@@@oni :blob: :director:

:lol::lol::lol:

squisio
19-07-2011, 18:36
bastaaaa

ma come basta????? no no no no!! mi sono messo a sedere ora sul divano....

:happy1::happy1::drinkers::happy1::happy1: :drinkers:


:lol::lol:

Zio Erwin
19-07-2011, 21:13
..me la sono vista intorno alla Stelvio un pomeriggio intero ...è troppo più veloce, sia di motore che di ciclistica ...è una differenza abissale....

La Stelvio è un cesso di moto finalmente lo hai ammesso anche tu....

Zio Erwin
19-07-2011, 21:17
in pratica delle carriole.
parliamoci chiaro:
puoi esser bravo finchè vuoi ma la moto + di tanto non è che permetta di fare.
Capisco che può essere una delusione, ma ogni tanto guardatelo il tachimetro.

Io a te ti passo in seconda....
E ce l'ho più lungo di un tot....anzi due.....
E ti passo sulle recchie pure con le tassellate lisce....
E carriola sarà tua sorella......

umby4u
19-07-2011, 21:20
Se vi acchiappo io con i miei 43 cavalli sotto 230kg di ferro.... !!!!!!

Cione66
19-07-2011, 23:54
...
Se devo apprezzare certe caratteristiche...mi compro una supersportiva. Non una via di mezzo che non si capisce a che serve, che è scomoda e stancante da condurre quando viaggio...
...
La MTS ha molti cavalli? La 1198 ne ha di più ancora...



Esilarante leggere certi commenti da uno che ha la moto "via di mezzo" per eccellenza (per fare fuoristrada c'è di molto meglio, per fare turismo idem, ecc.)...

chuckbird
20-07-2011, 00:00
Per essere pirla invece hai la moto più "estrema" che mente umana potesse immaginare...

Cione66
20-07-2011, 00:09
Molto educato, grazie.

fastmirko
20-07-2011, 06:37
:happy1::happy1::happy1:

CAVALLOGANZO
20-07-2011, 08:46
in uscita di curva nessuno va via al boxer ...provato di persona con una Multi al culo ...vabbé, la mia è più veloce del GS, ma la coppia di questo motore mette in imbarazzo moltissime moto più potenti ...per cui non credo che gli dia troppi metri ...certo se poi riesce ad aprire è finita (ne so qualcosa dell'allungo della Multistrada ...a cavallo della Stelvio è come sentirsi su una 320i a confronto di una M3 :lol:)



complimenti per la battuta......sai quante ce ne sono che ti stracciano di coppia il boxer ?????

Solitary Sail
20-07-2011, 16:21
Ehi, sul forum della multi c'è un tizio che si lamenta perché su per lo Stelvio e' stato superato all'interno di un tornante da un Ape50 dotato di post-bruciatore.
Ha anche detto che darà subito via la multi e prende l'Ape 50.
Che forza!

Flute
20-07-2011, 16:57
fantastica! la voglio...

slint
20-07-2011, 17:43
ma per sapere quanto puo' prendere un gs da una multi,ammesso che freghi a qualcuno ed abbia senso,serve 1 pilota (semivero va bene uguale) che gira prima con una poi con un altra..non 2 coglioni che si ingarellano :(

fastfreddy
20-07-2011, 18:10
La Stelvio è un cesso di moto finalmente lo hai ammesso anche tu....

e pensa che la GS nel misto le prende pure dal cesso :lol:

fastfreddy
20-07-2011, 18:12
complimenti per la battuta......sai quante ce ne sono che ti stracciano di coppia il boxer ?????

non credo proprio, comunque sentiamo ...magari mi ricredo

Wotan
20-07-2011, 18:23
Intanto, bisogna vedere di che boxer si tratta: stracciare un 1200 monoalbero in uscita di curva ai bassi è più facile che stracciare un bialbero.

elikantropo
20-07-2011, 18:29
Secondo me mennea era più veloce di edwin moses, il secondo era una schifezza?

Zio Erwin
20-07-2011, 21:02
e pensa che la GS nel misto le prende pure dal cesso :lol:

E allora ?.....tanto cesso rimane.....

fastfreddy
20-07-2011, 22:45
da non prendertela zio ...siamo entrambi molto più lenti della MTS

Zio Erwin
20-07-2011, 22:51
http://www.youtube.com/watch?v=wkdpGAf85No

sillavino
21-07-2011, 07:32
Si viaggiare.....!!Quando sei seduto su una multi.... il motore anche al minimo fa un tale rumore di sferragliamento che ti sembra di essere seduto su una mietitrebbia ...... ah ah ah ah

Lecrocodrilecouronè
21-07-2011, 07:42
In generale un multi a un giesse gli procura solo tanta acrimonia....

nossa
21-07-2011, 08:53
Chi ce l'ha più lungo non lo so ma....

MTS è la più bella
Stelvio la più maschia
GS va bene per tutti, nè troppo nè troppo poco, come l'acqua tiepida

CAVALLOGANZO
21-07-2011, 08:57
non credo proprio, comunque sentiamo ...magari mi ricredo

per ricrederti dovresti provare le moto ;)
Io ho provato per bene il gs 1200 my 2010, non so se si stia parlando di quel boxer.
Di coppia, delle moto che ho provato, vanno di piu':

hyper 1100:-p
diavel:-p
LA MIA:rolleyes:

purtroppo non ne ho provate altre.....ad occhio direi che un bel 990 ktm stracci il gs1200, che a me è parso parecchio tranquillo, ma parecchio.....pero' non avendolo provato, il kaPPA, non posso pronunciarmi.

F.F.
21-07-2011, 09:12
Ktm ha più carattere, ma è anche molto più scorbutico, comunque col bialbero siamo li, solo caratteri differenti.

Wotan
21-07-2011, 09:14
Se proprio vogliamo ingrassare la lista, anche le K1200S e R e soprattutto le K1300S e R stracciano qualsiasi GS ai bassi e medi regimi.

CAVALLOGANZO
21-07-2011, 09:19
...e non ci vedo niente di strano visto che il gs1200 non è certo una moto fatta per correre....dev'essere eclettica avendo un motorone che va sempre benone e con trazione....le moto che VANNO sono OVVIAMENTE altre....(che vanno forte)......si puo' dire ??? o anche questo è bestemmiare ???

fastfreddy
21-07-2011, 09:19
per ricrederti dovresti provare le moto ;)
Io ho provato per bene il gs 1200 my 2010, non so se si stia parlando di quel boxer.


io ho esperienza del mio (e ti assicuro che nei primi metri fuori dalle curve strette lascia un brutto ricordo a moto molto più sportive e potenti, MTS compresa ...poi ovviamente se ne vanno), ma anche avendo girato con la Stelvio dietro a vari GS recenti, direi che in uscita di curva non c'é molta trippa per gatti con il boxer ...dai, lo sanno anche i muri che una delle caratteristiche peculiari di questa architettura è la coppia in basso ...che poi ci siano 4-5 moto sul mercato (peraltro magari molto differenti da GS e MTS di cui si parlava) che riescono a tenere testa al boxer, ok ...sicuramente c'é in giro qualche bicilindrico che può dire la sua

umby4u
21-07-2011, 09:21
Bella la guerra a chi ce l'ha più grosso!!!!! ;-)))))

rix136
21-07-2011, 09:24
oggi mi hanno stracciato i bassi ma non erano regimi.... va bene lo stesso?

CAVALLOGANZO
21-07-2011, 09:26
io ho esperienza del mio (e ti assicuro che nei primi metri fuori dalle curve strette lascia un brutto ricordo a moto molto più sportive e potenti, MTS compresa ...poi ovviamente se ne vanno), ma anche avendo girato con la Stelvio dietro a vari GS recenti, direi che in uscita di curva non c'é molta trippa per gatti con il boxer ...dai, lo sanno anche i muri che una delle caratteristiche peculiari di questa architettura è la coppia in basso ...che poi ci siano 4-5 moto sul mercato (peraltro magari molto differenti da GS e MTS di cui si parlava) che riescono a tenere testa al boxer, ok ...sicuramente c'é in giro qualche bicilindrico che può dire la sua


ripeto.....le moto vanno provate.....
ho provato il gs.....e tutta stacoppia ahahah proprio non ce l'ha, probabilmente sono abituato a tuttaltri motori.
Provati una diavel e capirai cos'e' una coppia mostruosa....provati un hyper 1100 e capirari cosa vuol dire a 3mila giri non fare letteralmente in tempo ad arrivare a finecorsa della manopola ed essere gia su una ruota.....non faccio lo sborone ;)....ma le cose stanno così....
l'architettura del boxe.....confesso che di stecose non mi intendo, io guido e basta, del boxer ho apprezzato che non strappa come un ducati ad esempio....embè

poi oh, ma di che stiamo parlando, di "5 moto sul mercato che tengono testa alla coppia del boxer"......ragazzi ma è uno scherzo......ok avete la moto da giro del mondo ecc, ma pure quella con la meglio coppia ahahah, MA DI CHEEEE.......:lol::lol::lol:

Zel
21-07-2011, 09:34
ripeto.....le moto vanno provate.....
ho provato il gs.....e tutta stacoppia ahahah proprio non ce l'ha, probabilmente sono abituato a tuttaltri motori.
Provati una diavel e capirai cos'e' una coppia mostruosa....provati un hyper 1100 e capirari cosa vuol dire a 3mila giri non fare letteralmente in tempo ad arrivare a finecorsa della manopola ed essere gia su una ruota.....non faccio lo sborone

no, sborone no, semmai incompetente, altrimenti non useresti questi criteri per paragonare le risposte al gas di un motore montato su una moto da 185 kg col pieno con un passo di un metro e quaranta e di un diverso motore montato su una da 248 kg col pieno e un passo sopra il metro e cinquanta.

CAVALLOGANZO
21-07-2011, 09:44
no, sborone no, semmai incompetente, altrimenti non useresti questi criteri per paragonare le risposte al gas di un motore montato su una moto da 185 kg col pieno con un passo di un metro e quaranta e di un diverso motore montato su una da 248 kg col pieno e un passo sopra il metro e cinquanta.

ringrazio il cielo che ci sei tu a darmi dell'incompetente:D:D:D
allora parlero' del bking che pesa come il gs e dei suoi 10 kgm al minimo???
no, certo, come fare paragoni tra moto tanto diverse.......evidentemente sono nel posto sbagliato al momento sbagliato, me ne rendo conto....ti prego mr.Zel di non infierire:!::!:

chuckbird
21-07-2011, 09:54
Mi pare che anche la Yamaha V-Max abbia più coppia del GS, confermi?

fastfreddy
21-07-2011, 10:08
moto provate dici ...tra mezzi "simili", diciamo confrontate (con l'ovvia spannometricità che si riscontra su strada tra motociclisti differenti ...io mediocre, gli altri boh) ...la mia R1200S vs un Monster 1100 guidato da uno che era più veloce di me (diciamo che si fidava sin troppo, per i miei gusti ..comunque più smaliziato di me) in uscita di curva gli riprendevo quello che guadagnava nel misto ...grandi allunghi non ce n'erano e i cv della mia non riuscivano a fare la differenza ...alla fine ho perso qualche metro su 15 km

MTS vs R1200S su un misto abbastanza veloce con passaggi lenti ...in questo caso io ero avvantaggiato dal fatto di conoscere bene la strada e da più esperienza con il mezzo (comunque anche lui camminava) ...su circa 10 km ho guadagnato costantemente, sostanzialmente in uscita dalle curve ...alla fine non lo vedevo più negli specchietti (non era Stoner nemmeno lui, ma se la cavava); rapporto peso potenza discretamente a vantaggio della Ducati ...certo, la GS pesa una 50na di kg più della mia (e infatti la MTS gli passa sulle orecchie, anzi sul becco :lol:, alla BMW, ma nei primi metri fuori dalle curve la differenza non è così netta)

esempi da prendere con le molle, come tutti gli esempi di vita vissuta :lol: ...piuttosto di niente, meglio piuttosto

F.F.
21-07-2011, 10:12
Occhio ragazzi a non girare troppo per zocca in questo periodo, si potrebbe incontrare un certo t-max nero opaco un pò kittato, con su un 45enne brizzolato che vi lascia indietro anche con moto ben più performanti del gs, e quando vi passa in curva con le scintille sotto le carene e dopo 3 curve non lo vedete più...beh, non andate a casa a vendere le moto, è normale.

:lol:

CAVALLOGANZO
21-07-2011, 10:17
capisco bene ciò che dici....
il fatto è che su strada però secondo me le variabili sono troppe proprio perchè le moto sono guidate sempre da persone differenti, a volte inspiegabilmente trovi chi ti esce da una curva con una 900 4 cilindri che di coppia ne ha meno della tua e ti da via perchè sta a 9mila giri e scarica potenza abbestia.....
io i confronti li faccio con cio' che provo perchè so di cosa parlo e di quanta spinta sento io che sono sempre il solito ed apro sempre allo stesso modo....

....e buona camicia a tutti....:lol:

F.F.
21-07-2011, 10:22
Non è la moto, ma il pilota e l'incoscienza a farla da vincente su strada.

Poi a parità di manico si guarda il mezzo, ma per le nostre strade tutte curve, se uno vuole una moto che sia perfetta, allora minor peso possibile e maggior copia ai bassi, io direi un mono da 60/70 cv e peso sui 150, altro che super cavallerie.

Oppure più fruibile un bicilindrico max 170 kg, ma il mono basta e avanza, magari impostazione motard.

Zel
21-07-2011, 10:25
ringrazio il cielo che ci sei tu a darmi dell'incompetente:D:D:D
allora parlero' del bking che pesa come
esatto, ringrazia. :lol:

la B-King è una moto favolosa da ogni punto di vista secondo me, per quanto riguarda poi doti e fruibilità motore eccezionale... :eek:

quello che si sta cercando di farti capire è il risultato alla ripresa in mano del gas a regimi non impiccati. ovvio che con i plurifrazionati giapponesi da 1200-1400 cc la partita non sta neanche in piedi, il trattore crucco le prende più o meno da tutti. idem con il tre di grossa cubatura di Triumph. però resta un motore che fa un botto di strada senza creare alcun fastidio collaterale.

se lo paragoni con motori che 100 giri sotto un tot (2500, mettiamo) si spengono, e per girare rotondi devono salire di altri 300, beh trascuri il punto di forza del trattore, tirare più o meno sempre senza rifiuti più o meno mai (per essere un bicilindrico).
se poi paragoni le qualità di due motori montati su moto di peso e passo diversissimi da come esse si comportano in reazione al gas, siamo nel regno della fregnaccia con rutto libero e familiare di peroni gelata. Addirittura all'Hp2 megamoto, unica moto boxerata con caratteristiche di peso da fun bike, hanno dato 10 cm abbondanti di interasse in più della GS 1200 di allora per impedire che la ruota davanti si alzasse contro la volontà del conducente.

è vero che il boxer non è eccitante in nessun modo, fa solo metri. ma li fa.

CAVALLOGANZO
21-07-2011, 10:44
esatto, ringrazia. :lol:

la B-King è una moto favolosa da ogni punto di vista secondo me, per quanto riguarda poi doti e fruibilità motore eccezionale... :eek:

quello che si sta cercando di farti capire è il risultato alla ripresa in mano del gas a regimi non impiccati. ovvio che con i plurifrazionati giapponesi da 1200-1400 cc la partita non sta neanche in piedi, il trattore crucco le prende più o meno da tutti. idem con il tre di grossa cubatura di Triumph. però resta un motore che fa un botto di strada senza creare alcun fastidio collaterale.

se lo paragoni con motori che 100 giri sotto un tot (2500, mettiamo) si spengono, e per girare rotondi devono salire di altri 300, beh trascuri il punto di forza del trattore, tirare più o meno sempre senza rifiuti più o meno mai (per essere un bicilindrico).
se poi paragoni le qualità di due motori montati su moto di peso e passo diversissimi da come esse si comportano in reazione al gas, siamo nel regno della fregnaccia con rutto libero e familiare di peroni gelata. Addirittura all'Hp2 megamoto, unica moto boxerata con caratteristiche di peso da fun bike, hanno dato 10 cm abbondanti di interasse in più della GS 1200 di allora per impedire che la ruota davanti si alzasse contro la volontà del conducente.

è vero che il boxer non è eccitante in nessun modo, fa solo metri. ma li fa.

se non ti mando a cagare è perchè non ci conosciamo;)
va bene tutto zel, che ti devo dire, francamente leggere "il boxer di coppia da la paga a tutti" sveglia in me appunto il rutto libero, che ci posso fare.....poi si discute, ma "cercare di far capire a qualcuno qualcosa" è presunzione, che tira fuori da appunto le chiacchiere che devono rimanere tali proprio per ovvie ragioni di ubicazione.......

Zel
21-07-2011, 10:56
in effetti la frase a cui reagivi fa sorridere, come tutte le frasi così da sgonfioni.

è presunzione, che tira fuori da appunto le chiacchiere che devono rimanere tali proprio per ovvie ragioni di ubicazione.......
EH?!? :confused:
è dall'antologia del Trap?

Cione66
21-07-2011, 10:56
....
esempi da prendere con le molle, come tutti gli esempi di vita vissuta :lol: ...piuttosto di niente, meglio piuttosto



Su strada dipende tutto dal pilota. In uscita di curva, con moto simili come coppia, vince chi apre prima...

ilmezza
21-07-2011, 10:58
non ho letto tutto ma ieri sono passato in ducati a provare la multistrada,cazzo che motore,va da paura,l'adv forse perche` ci sono abituato scende meglio in piega mi e` sembrata quasi piu maneggevole,ma di motore non ha proprio niente a che vedere!!!Sabato mattina sono in piazza a varese e le fanno provare per un giretto di mezzora,mi sa che vado a riprovarla!!!!

CAVALLOGANZO
21-07-2011, 11:01
in effetti la frase a cui reagivi fa sorridere, come tutte le frasi così da sgonfioni.


EH?!? :confused:
è dall'antologia del Trap?

cos'è che devi per forza dimostrarmi zel ???
perchè è questo che sembra......

Zel
21-07-2011, 11:04
che paragonare il due valvole 1100 e il boxer 1200 da come si alzano su una ruota l'adv e la hyper è una minchiata ipergalattica. non lo dimostro, si dimostra da solo, io lo rimarco.

inoltre non ho capito cosa significa "è presunzione, che tira fuori da appunto le chiacchiere che devono rimanere tali proprio per ovvie ragioni di ubicazione....... "
cosa vuol dire?

fedelissimo
21-07-2011, 11:07
vorrei dire la mia ,perchè secondo me la mts non va paragonata al gs ma alla tiger o al benelli teek.Nel misto se è uno bravo sta sicuramente dietro al mts mica in curva usi 150 somari!e poi la ruota da 17" sicuramente fa fare traiettorie diverse o scorri la curva più sportivamente.Per quanto riguarda la stelvio secondo me a prestazioni sono troppo simili, differenze che forse vedrebbe un pilota in pista.

lucar
21-07-2011, 11:13
Rileggetevi la risposta di flute...
Per il resto sul misto basta una versys per star davanti ;-)

CAVALLOGANZO
21-07-2011, 11:22
che paragonare il due valvole 1100 e il boxer 1200 da come si alzano su una ruota l'adv e la hyper è una minchiata ipergalattica. non lo dimostro, si dimostra da solo, io lo rimarco.

inoltre non ho capito cosa significa "è presunzione, che tira fuori da appunto le chiacchiere che devono rimanere tali proprio per ovvie ragioni di ubicazione....... "
cosa vuol dire?


ecco....già meglio:lol:ù

1-la coppia non è secondo me un valore assoluto....io parlo di sensazioni. Se al gs togli 50 kg il motore resta il solito ma avverti tutt'altre sensazioni, o no? e se l'hyper la stracarichi sembra vada di meno.....ma questo a cosa importa?
l'importante in moto è sentire la prepotente spinta ai bassi, appunto, di coppia......beh, io paragono due robe de ferro che tengo sotto le chiappe....il discorso era appunto chi va piu' forte di chi ai bassi in uscita curve, e sostenere che il boxer 1200 di bmw sia il re della coppia per me non ha senso...se poi per fare un paragone devo avere lo stesso peso e le stesse dimensioni ecc beh....allora di che possiamo parlare, di niente....

2-cio' che intendevo dire è che io posso pensarla come voglio ed avere le mie super convinzioni ma non mi porro' mai verso altri utenti con frasi tipo la tua.....perchè le trovo presunzioni, come darmi dell'incompetente.....e che la presunzione appunto "tira fuori" dal clima di bar e quindi di chiacchiere che dovrebbe esserci qui dentro (ubicazione).....hai capito il punto di vista? qui dentro siamo tutti uguali, e tutti possiamo e dobbiamo dire la nostra....mica evangelizzare.

chuckbird
21-07-2011, 11:34
vorrei dire la mia ,perchè secondo me la mts non va paragonata al gs ma alla tiger o al benelli teek.

Oooohhhhhh alla 20esima pagina c'è stato qualcuno che ci è arrivato...

F.F.
21-07-2011, 11:36
In verità molti lo dicevano anche dalla prima pagina...

chuckbird
21-07-2011, 11:42
ecco....già meglio:lol:ù

1-la coppia non è secondo me un valore assoluto....io parlo di sensazioni. Se al gs togli 50 kg il motore resta il solito ma avverti tutt'altre sensazioni, o no? e se l'hyper la stracarichi sembra vada di meno.....ma questo a cosa importa?
l'importante in moto è sentire la prepotente spinta ai bassi, appunto, di coppia......

Ti straquoto.
E infatti è quello che si prova guidando una moto come il Multistrada: un motore con due ruote incredibilmente veloce nel prendere giri.
Del resto uno che la compra dovrebbe voler solo quello... a patto che come già detto sia in grado di gustare appieno questo comportamento che non è proprio una sensazione ma qualcosa di effettivo...
Detto in soldoni deve saperci fare in quanto la MTS è una moto parecchio bastarda e che perdona pochissimi errori...
Da qui l'assoluta idiozia di continuare a menarla col paragone GS/Multistrada.
Perchè se così è, ora ti apro un thread in cui ti paragono la Multistrada alla Vmax che - per quel che mi riguarda - come moto assolvono entrambe praticamente allo stesso scopo... ma purtroppo qualche buon tempone un tempo ha postato questa foto:

http://img813.imageshack.us/img813/7194/2010ducatimultistradaju.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/2010ducatimultistradaju.jpg/)

Il Maiale
21-07-2011, 11:47
se beccava pacifico lo tamponava col t max

Superteso
21-07-2011, 11:55
se beccava pacifico lo tamponava col t max

detta da te....
ribaltato
:lol::lol::lol:

zangi
21-07-2011, 12:10
a coppia vince la boss hoss...non c'è trippa per gatti!!!mettetevi il cuore in pace!!:lol::lol:

lucar
21-07-2011, 15:23
Va be' allora a coppia vince lo scania 620 ;-)
Chi più ne ha ne metta

chuckbird
21-07-2011, 15:25
Principiante...

http://www.letourneau-inc.com/mining/loaders_dozer_details.php?model=L-2350

:lol::lol::lol:

Mad Mat
21-07-2011, 16:27
Questa sì che è una coppia bella piena
http://www.mafracing.it/immaginimaf/culona.jpg

zangi
21-07-2011, 16:33
seeee,la potenza senza controllo....tanto vale...questo ci si pulisce i cingoli con i 2000cv della pala....:lol::lol::lol:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://en.wikipedia.org/wiki/Caterpillar_D11&ei=XDUoToPMCo-Vswbs57yqCQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=7&sqi=2&ved=0CEYQ7gEwBg&prev=/search%3Fq%3Dd%2B11%2Bcat%26hl%3Dit%26biw%3D874%26 bih%3D342%26prmd%3Divns

fastfreddy
21-07-2011, 17:35
io i confronti li faccio con cio' che provo perchè so di cosa parlo

Z1000SX ...prende bastonate a dx e a manca dalla R1200S in uscita di curva ...ammenoché uno non voglia andarsene in giro perennemente dagli 8.000 rpm in su guidando come un pazzo ...ma è una cosa che fa ridere :)

dopodiché lo so che è sempre difficile fare questi paragoni, ma nei primi metri, soprattutto quando gira in basso, il boxer è veramente efficace

camelsurfer
21-07-2011, 17:40
Ok, Ilpiegaz dice che si tratta di motore e moto, non andiamo OT. I cavalli sono sempre cavalli.
E gli asini sempre asini.
Ilpiegaz, sul dritto son buoni tutti a dare 300 metri ad uno che ha un 30% in meno di cavalli. Non si può fare a meno di notare che questi due guidano male, malissimo, sono sporchi, non sanno quello che fanno in strada, non sanno dove mettere le ruote e perciò son pericolosi anche per gli altri. Due asini, insomma. Quindi non fanno testo.
Per sapere che la Multi ha più cavalli del GS non c'era bisogno di vedere 'sto filmatino, bastava guardare le schede tecniche.

Paolillo Parafuera
21-07-2011, 17:49
coppia, cavalli, pif paf...

ma lo vedete come va in giro il 90% dei motociclisti (e quindi anche il 90% di coloro che hanno scritto in queste pagine...)?

Io di MTS e GS ne ho incontrati tanti in giro. 80 - 100 - 150 cv... in strada vanno tutti allo stesso modo.. ovvero ne più ne meno di un vip4 elaborato!

:-o:lol:

camelsurfer
21-07-2011, 18:04
Esattolo!!!!!

lagaibarex
21-07-2011, 18:13
...che poi se fossero importanti solo i cavalli, non ci sarebbero tanti bmwisti incazzati con i tmax...:laughing:

il piegaz
21-07-2011, 22:59
HAHHAHA chi l'avrebbe mai detto cosi per scherzo son venute fuori quasi 9 pagine di improperi..... uazzzzzzzzzz come dice il bottegaio felsiniano

il piegaz
21-07-2011, 23:11
le curve vanno fatte cosi....


http://img11.imageshack.us/img11/6954/2m3k1ty.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/2m3k1ty.jpg/)

camelsurfer
22-07-2011, 00:01
Trecento metri avanti però.

Inviato dal mio coso usando AANNNGGGGHHH!

pacpeter
24-07-2011, 09:49
piegaz......... brutta la posizione in sella. non si guida cosi... fa solo scena.........

fastmirko
24-07-2011, 10:12
le curve vanno fatte cosi....


http://img11.imageshack.us/img11/6954/2m3k1ty.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/2m3k1ty.jpg/)

Ecco spiegato il perché dei solchi sulle strade di montagna:altro che le catene da neve delle auto.

Scritto usando Cicicucubebe