Visualizza la versione completa : GP Sachsenring 17/7
Non so se qualcuno l'ha letto, e' un modo di vedere le cose:
http://edo.motocorse.com/blog/30429_Lo_sviluppo_in_gara_il_futuro_e_tantissima_s figa.php
" ... una moto che nessuno riesce a guidare se non uno psicopatico australiano ... "
:rolleyes:
Fossi in Stoner lo denuncerei!
Ducati 1961
19-07-2011, 14:27
Quello che ha scritto l'articolo andrebbe denunciato . Psicopatico sara' lui !!
Psicopatico chi?
http://img263.imageshack.us/img263/6781/20110719145757.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/20110719145757.jpg/)
:lol:
LoSkianta
19-07-2011, 15:11
Io credo che su Stoner le opninoni siano, come sempre, ingenerose.
Se tira per arrivare davanti a tutti i costi e magari si sdraia è Rolling. :mad:
Se si accontenta di un 3° posto perdendo 4 punti su Lollo è una pippa. :cool:
Se vince alla grande, è per merito della moto. :lol:
Non credo siano ingenerose.
Stiamo parlando di 2 campioni del mondo, per di più ancora molto giovani.
Direi però che evidente che la Honda è la moto superiore alle altre e, nonostante questo, Lorenzo è già un paio di volta che uccella Stoner.
Domenica poi Lorenzo ha saputo anche regalare grandi emozioni con il recupero finale, senza peraltro rischiare.
Direi che crescere avendo come compagno di squadra il Maestro da i suoi frutti.
Come dire che anche qui è tutto merito di Rossi...:lol: :lol: :lol: :lol:
exenduro
19-07-2011, 16:41
Non so se qualcuno l'ha letto, e' un modo di vedere le cose:
http://edo.motocorse.com/blog/30429_Lo_sviluppo_in_gara_il_futuro_e_tantissima_s figa.php
Anche se valuto Valentino il più grande di sempre non sono un suo tifoso sfegatato a prescindere, quindi le batoste che sta prendendo quest'anno fanno male e lasciano sicuramente sconcertato chi riteneva che il doctor fosse in grado di stare davanti anche in sella ad un triciclo Giordani (me compreso :confused:).
Devo dire però che l'articolo riprende pari pari i miei pensieri "consolatori": se aveva un senso il matrimonio rossa-rossi era per la prima trasformare un cancello inguidabile (se non da Stoner) in una moto "per tutti" (i supermanici, naturalmente) e per il secondo dimostrare per la seconda volta quanto ho detto sopra.
Questo obiettivo di Vale è decisamente fallito, ma se riuscirà nell'altra impresa (ed io sono convinto che ci riuscirà, magari complice il rimescolamento di carte della 1000) potrà vantarsi (a mio avviso a ragione) di essere stato in grado di mettere sulla strada giusta i progettisti (che forse non saranno proprio contenti di ciò, ma se sono intelligenti come appaiono abbozzeranno sottolineando il lavoro di squadra).
Se uno dei due molla prima sarà un fallimento completo senza scusanti per nessuno dei due. :(
marcobarry
19-07-2011, 17:08
Non credo siano ingenerose.
Stiamo parlando di 2 campioni del mondo, per di più ancora molto giovani.
Direi però che evidente che la Honda è la moto superiore alle altre e, nonostante questo, Lorenzo è già un paio di volta che uccella Stoner.
Domenica poi Lorenzo ha saputo anche regalare grandi emozioni con il recupero finale, senza peraltro rischiare.
Direi che crescere avendo come compagno di squadra il Maestro da i suoi frutti.
Come dire che anche qui è tutto merito di Rossi...:lol: :lol: :lol: :lol:
Ocio che si diceva lo stesso quando era sulla Ducati salvo poi accorgersi, una volta sceso lui, che la moto questo granchè non era :confused:
feromone
19-07-2011, 17:24
Dopo 11 pagine vi seguo ancora con interesse.....siete meglio di Ringo di Radio 105!
1100 Gs for ever -
serve solo per tirare domenica quando ci sarà Laguna Seca
Flavio56
19-07-2011, 18:15
Ocio che si diceva lo stesso quando era sulla Ducati salvo poi accorgersi, una volta sceso lui, che la moto questo granchè non era :confused:
si ma con la Honda vanno forte tutti;)
LoSkianta
19-07-2011, 18:23
Ocio che si diceva lo stesso quando era sulla Ducati salvo poi accorgersi, una volta sceso lui, che la moto questo granchè non era :confused:
Beh, se scende Stoner c'è Pedrosa, c'è Dovizioso e c'è Simoncelli non ufficiale.
E tutti sono sempre nelle prime posizioni.
La Ducati non credo che nessuno l'anno passato sostenesse che fosse la moto migliore del lotto.
Comunque Stoner è un signor pilota, che oltretutto ha uno stile di guida estremamente spettacolare. Però Lorenzo mi da l'idea di avere una maggior consistenza, unita a una caparbietà emersa in modo palese l'ultimi metri della gara del Sachsering.
Ducati 1961
19-07-2011, 18:27
E se Hayden domenica con la GP 11.1 fa sfacelli cosa direte poi ? Io lo so già ....
Ducati 1961
19-07-2011, 18:29
Da cosa deducete che la Honda sia così superiore a Yamaha ? Secondo me quest' ultima e' molto meglio bilanciata e non mi sembra Honda abbia così tanto motore in più ...
marcobarry
19-07-2011, 18:33
Questa è bellissima :lol:
Fuorigiri dal minuto 44
Bobbiese: l'anno scorso qui la Ducati con Casey ha fatto un buon risultato (3°) cosa è cambiato ??
Suppo: il pilota :lol::lol:
http://www.video.mediaset.it/video/motogp/full/235854/motogp-di-sachsenring.html#tf-s1-c1-o1-p1
marcobarry
19-07-2011, 18:39
Altra cosa interessante:
dall'articolo di Max Temporali
http://piegaespiega.sportmediaset.it/2011/07/18/passi-falsi/#more-356
"Il Sachs ha messo in evidenza la bontà dei progetti 2010. Pedrosa ha vinto con la moto vecchia, Lorenzo continua sulla M1 della passata stagione" :rolleyes:
Se la scelta di Lorenzo era risaputa, lo stesso non si può dire di Pedro (almeno io non lo sapevo) che sia giunta l'ora di rispolverare la GP10 :confused:
quindi ??? quante moto dovrebbe portare la Ducati a Laguna Seca ??? :confused:
ne porta già 8...se dovessero portare anche le gp10, ci vorrebbe un cargo solo per loro :lol::lol::lol:
Ducati 1961
19-07-2011, 18:45
Gp 11 & 11.1 per tutti e due direi ...
marcobarry
19-07-2011, 18:50
Dopo 11 pagine vi seguo ancora con interesse.....siete meglio di Ringo di Radio 105!
1100 Gs for ever -
Siamo cazzari che ci vuoi fare................ a proposito ti segnalo un interessantissimo 3D che discute animatamente se salutare o meno gli scuter :lol: oppure uno veramente nuovo che disquisisce su Multi vs Gs te li consiglio :lol::lol:
Gp 11 & 11.1 per tutti e due direi ...
...e questa cosa, cioè portare ben 8 moto, riesce a farti supporre quanto sia grande la dimensione del disastro Ducati ??? :confused:
serve solo per tirare domenica quando ci sarà Laguna Seca
allora che qualcuno apra un 3ad x la gara della Laguna così ci portiamo avanti coi lavori :lol:
Ducati 1961
19-07-2011, 19:13
Grande .....:D:D
Paolo1973
19-07-2011, 19:13
Io dico solo una cosa:
diamogli tempo, sono sicuro che ce la farà:)
Questa volta la gatta da pelare è bella tosta:lol: Ma sono fiducioso.
Un anno di assestamento per sistemare le cose ci vuole tutto, e sono convinto che nel 2012 i risultati si vedranno, ed i soliti detrattori da forum se lo prenderanno per l'nnesima volta nel ....
:bootysha:
:lol: Ciao nè ;)
marcobarry
19-07-2011, 19:14
...e questa cosa, cioè portare ben 8 moto, riesce a farti supporre quanto sia grande la dimensione del disastro Ducati ??? :confused:
Ovviamente scherzavo tirando in ballo la GP10 :lol: mi ha fatto specie però sapere
che anche Pedro ha fatto il downgrade al 2010 :confused:
Sono d'accordo con te il disastro è totale :cool:
Spero di sbagliarmi ma in 3 turni di prove dovranno fare il set-up
a due moto diverse (gp11 e 11.1)..................................... manco ci riescono con una :(
non sempre la nuova strada è migliore di quella appena abbandonata,
Honda e Yamaha, l'hanno capito...e la Ducati cosa ha capito ???
si,l'hanno capito honda e yamaha.....poi vedremo anche se le loro mille saranno così perfette.....
rimango sempre convinto che l'elemento sorpresa sia una variabile che rende possibile.....vittorie in campionato.con le mille non avranno da attingere un bel nulla,se rossi riuscirà a capire la sua moto avranno un vantaggio direi risolutore.per ora son legnate nei denti e al morale.poi vedremo.
Pier_il_polso
19-07-2011, 20:52
Secondo me tutto il disastro gira attorno al fatto che la ducati non abbia un telaio "normale", anzi che non abbia un telaio.
Io credo che gente come Burgess e Rossi sappia bene come mettere a punto una moto e come farla rendere al 100%; una moto come la Suzuki ad esempio, se messa a punto al limite delle due possibilità, e guidata da uno come Rossi, potrebbe togliersi più di una soddisfazione...
Il problema è che la ducati, per quanto possa essere potenzialmente veloce, non ha un telaio sul quale i due sopra possano lavorare in maniera produttiva; in pratica qualunque cosa facciano non cambia nulla.
Ecco che la loro bravura ed esperienza si va a fare benedire....
Imho
...se rossi riuscirà a capire la sua moto avranno un vantaggio direi risolutore....
se fosse solo da capire, ti darei volentieri ragione, ma purtroppo il problema è ben più grave, :mad:
quello che spero, è che finalmente se ne siano resi conto...:confused:
Pier, ma li hai visti sabato quando sfilavano le canne delle forche con il martello ??? :rolleyes:
a momenti cappotto, neanche un fabbro lavorerebbe in quel modo su una moto...:mad::mad:
Ho una idea in merito: i soldi a disposizione del reparto corse non sono paragonabili a Honda e Yamaha. Quelle sono aziende planetarie che vendono milioni di veicoli a due ruote in tutto il mondo. I reparti di ricerca e sviluppo non sono paragonabili, i mezzi tecnici altrettanto.
Quando ci sono pochi denari bisogna avere invece l'idea brillante che ribalti i rapporti di forza, permettendo di competere. Noi italiani siamo bravissimi a campare nelle nicchie di mercato molto specialistico.
LA Ducati è una bella azienda, qualche volta si azzeccano le scelte altre volte no.
Roberbero
19-07-2011, 21:26
Qualche volta si azzecca il pilota, altre volte no.
Pier_il_polso
19-07-2011, 22:04
Qualche volta si azzecca il pilota, altre volte no.
Certo che a volte pur di fare la figura degli incompetenti siete disposti a dire qualunque cosa eh !?!?!
Roberbero
19-07-2011, 22:22
Certo che a volte pur di fare la figura degli incompetenti siete disposti a dire qualunque cosa eh !?!?!
Quando si arriva agli insulti, vuol dire che gli argomenti sono finiti.
Pier, ma li hai visti sabato quando sfilavano le canne delle forche con il martello ??? :rolleyes:
a momenti cappotto, neanche un fabbro lavorerebbe in quel modo su una moto...:mad::mad:
quale team in questione??
Pier_il_polso
19-07-2011, 22:46
Quando si arriva agli insulti, vuol dire che gli argomenti sono finiti.
Magari; il problema è che sono finite le parole.
Non ci sono parole per rispondere quando uno scrive che il problema della ducati è Valentino Rossi....
Daltronde anche se ci fossero parole non servirebbe usarle, è un'affermazione che si commenta da sola.....:(:(:(
Roberbero
19-07-2011, 22:50
E' cambiato il pilota e sono pure cambiati i risultati, questo è un fatto.
Dopo se vogliamo dire che con le sue doti di collaudatore, sta sistemando la moto. beh alle favole non ci credo più.
se hai un rottame come lo sistemi?? L` unica via é quella dello sfasciacarrozze.
Quando Vale arrivò in Yama le sue richieste divennero ordini x i jap e vinsero.
ducati vuole vincere? lo accontenti. (almeno dimostrano chi sia realmente rinco)
ducati vuole rispettare le tradizioni? .....
Roberbero
19-07-2011, 23:02
Perchè c'è qualcuno che crede che in ducati le richieste di vale non vengano esaudite?
Forse ne hanno esaudite troppe ed ora la confusione regna sovrana, ancora non si sà con quante moto andranno a Laguna Seca, se 6 o 8.
E poi quel rottame l'anno scorso aveva vinto le ultime gare.
marcobarry
20-07-2011, 07:33
Perchè c'è qualcuno che crede che in ducati le richieste di vale non vengano esaudite?
Forse ne hanno esaudite troppe ed ora la confusione regna sovrana, ancora non si sà con quante moto andranno a Laguna Seca, se 6 o 8.
E poi quel rottame l'anno scorso aveva vinto le ultime gare.
Sicuramente queste discussioni non hanno il risultato di fare cambiare idea a nessuno, ognuno di noi espone le proprie possibilmente con argomenti a supporto, a mio parere non porta nessun arricchimento dire che Rossi è bollito e nemmeno che Rossi non si può discutere a priori, bada bene non è un attacco alla tua posizione sto facendo un discorso a doppio senso ;)
Io credo come te che se Stoner fosse rimasto i risultati di quest'anno sarebbero stati migliori, però Stoner se ne è andato "cacciato" dalla dirigenza e dallo sponsor che hanno sposato il progetto Rossi x mille motivi tra i quali secondo me il più importante è il ritorno di immagine che Rossi può dare al marchio e allo sponsor, le disquisizioni su Ducati che vuole fare la moto guidabile per tutti sono fregnacce :cool: vaglielo dire a Rossi che dopo che ha ingoiato melma per mesi, in caso riesca a mettere a posto la moto come lui vuole, a quel punto deve darla a tutti gli altri in modo che possano magari metterlo sotto in qualche occasione................. secondo me come minimo ti sputa :lol:
Tutti i piloti ed in primis Rossi sono cannibali esistono solo loro e gli altri ..... si fo@@ano :cool: è anche per questo che sorrido quando qualcuno afferma che Stoner doveva sviluppare la moto diversamente :rolleyes: ma perchè ?? a lui andava bene quella ;) e gli altri .............. a lavorare :lol:
L'errore fondamentale di Ducati è stato sottovalutare cosa poteva siglificare sposare il progetto Rossi, forse non hanno risorse e fondi adeguati all'uopo e forse il progetto di Preziosi si è spinto troppo avanti per potere fare una inversione così radicale come Rossi vuole :confused: staremo a vedere c'è da soffrire. :(
Superteso
20-07-2011, 07:41
Che bella la tua firma..... non trascendere ;)
con quello che prende rossi,il discorso di lavorare per una moto ''per tutti''ci stà.anche se riescono...la stessa moto la fai arrivare dietro come vuoi(ricordi barros??con la stessa honda gli arrivava davanti,per quella famosa centralina che allora rumoreggiavano fosse il ride by wire).
feromone
20-07-2011, 08:23
Condivido il pensiero di marcobarry....tranne, forse, il fatto che alla Ducati non abbiano ne fondi ne risorse.
1100 Gs for ever - chi legge è scemo
Pier_il_polso
20-07-2011, 08:33
Io credo come te che se Stoner fosse rimasto i risultati di quest'anno sarebbero stati migliori....
Questo lo credo anch'io perchè il suo stile di guida che fa girare la moto con il gas si sposava perfettamente con il tipo di guida che richiede questa moto; infatti tutti gli altri (e dico TUTTI) quelli che l'hanno guidata sono stati molto più lenti perchè cercavano di farla curvare normalmente. Daltronde è difficile cambiare completamente il proprio stile....
Quando era in Ducati, Stoner, dava distacchi abissali ai suoi compagni di marca (fino ai 3 secondi al giro a Melandri) proprio grazie a questa sua simbiosi con quel tipo di moto; la dimostrazione la abbiamo ora che corre in Honda e che non sempre è il più veloce di tutti con quella moto e quando lo è (cioè spesso) in ogni caso i distacchi risultano essere quelli normali tra piloti con la stessa moto..
le disquisizioni su Ducati che vuole fare la moto guidabile per tutti sono fregnacce ........
Non credo sia così e questo per diversi motivi:
La Ducati ha interesse a fare una moto guidabile da tutti perchè:
- é sempre meglio avere 2 piloti che possono vincere piuttosto che uno solo
- il budget Ducati non è pari a quello della Honda, quindi è molto importante il contributo che viene dai team satellite che pagano per avere le moto e se la moto è inguidabile nessuno la vuole
- nessuna casa ha piacere ad essere appesa ad un solo pilota perchè questo diventa troppo forte contrattualmente se riesce a guidarla solo lui....
- non fa bene all'immagine di una casa il fatto che solo un pilota riesca a guidarla perchè si rischia di vincere ma di non prenderne i meriti che andrebbero tutti al pilota...
Stoner
sorrido quando qualcuno afferma che Stoner doveva sviluppare la moto diversamente :rolleyes: ma perchè ?? a lui andava bene quella
Anche qui non sono daccordo; il fatto che riuscisse a guidarla solo lui non significa che con quella moto riuscisse ad essere vincente.
L'unico anno in cui Stoner è riuscito a vincere il titolo è stato il 2007; la moto di quell'anno era stata costruita su indicazioni di Capirossi che l'aveva curata negli anni precedenti (e con la quale anche Gibernau riusciva ad essere molto veloce).
Negli anni successivi, lui è diventato prima guida e ducati ha seguito le sue indicazioni. Il problema è che non solo da quel momento in poi nessun altro pilota è riuscito a guidarla decentemente, ma anche lui non ha più vinto il titolo peggiorando le proprie performance anno dopo anno fino alla debacle dello scorso anno.
Quindi se è vero che solo lui negli anni sucessivi riusciva a guidarla, non è vero che gli andava bene quella moto, perchè anche a lui avrebbe fatto comodo una moto come quella che ha trovato nel 2007 e che gli ha permesso di vincere....
Paolo1973
20-07-2011, 09:02
Ma allora, perchè non dare oggi a Rossi il MY 2007??:)
Così per curiosità...secondo Voi non potrebbero già averlo fatto in qualche test a porte chiuse?
Pier_il_polso
20-07-2011, 09:46
È una domanda un pò ingenua; quella che è una moto super vincente in un certo periodo storico, non lo è per l'eternità; se così fosse basterebbe prendere la mv agusta di Agostini (moto che ai suoi tempi non aveva rivali) per vincere a mani basse.
Ogni anno tutti migliorano e i tempi sul giro si abbassano inesorabilmente. Vai a vedere i tempi in cui girava Stoner nel 2007 e paragonali a quelli che fa quest'anno con la Honda e capirai... ;)
Paolo1973
20-07-2011, 10:20
Ciao Pier, hai ragione nel dire che la mia domanda è un pò tantino ingenua :) però il 2007 non è il periodo della pietra di Agostini:lol:
Se nel 2007 il compromesso telaio/motore andava bene, perchè non riproporlo oggi cercando di attualizzarlo? Domanda che forse non avrà senso, però ci sta nel nostro Bar di QdE :-p
Sono d'accordo con Pier, per quanto riguarda le scelte tecniche della Ducati.
Mentre gli altri hanno sempre fatto telai con una rigidità facilmente variabile, alla Ducati hanno sempre teso alla rigidità più totale...
Con l'ultimo telaio in carbonio penso abbiano toccato il top.
In teoria dovrebbe essere la ricetta giusta (come in F1), perchè ti permette di concentrare nella regolazione delle sospensioni la definizione del carattere del mezzo, ma , a quanto pare, per le moto non vale...l'Aprilia con la Cube ha fatto, a suo tempo, gli stessi errori. Era la moto più lontana in assoluto da una moto di serie e quella che andava peggio...
Con Stoner rendeva, perchè la sua guida particolarissima (che mi piace un casino) compensava le carenze della ciclistica.
letterale
20-07-2011, 10:40
E ritornare al telaio in traliccio... così... tanto per togliersi il dubbio?
Beh, come si e' gia' detto, cio' che vale per le auto in genere non vale per le moto.
Per quanto ne so' io, telai estremamente, rigidi in ambito motociclistico, raramente hanno dato buoni frutti.
Per esempio, ricordo che qualche anno fa' la Honda introdusse nelle sue moto da cross un nuovo telaio estremamente rigido. Fu abbandonato dopo poco perche' rendeva la moto + difficile da guidare e tornarono ad una soluzione piu' tradizionale.
E' vero che, in teoria, ogni componente della moto dovrebbe assolvere il suo compito specifico, quindi il telaio dovrebbe congiungere "rigidamente" i vari componenti della moto, e quindi concentrare nelle sospensioni le funzioni di assorbimento asperita', ecc. ma la pratica invece insegna che il telaio deve contribuire a questo lavoro ... :dontknow:
Per capire come intervenire probailmente si dovrebbe scrivere la funzione di trasferimento di tutto il sistema moto, ma penso sia praticamente impossibile da fare.
Gekkonidae
20-07-2011, 11:43
Cosa è cambiato rispetto alle prove, dove hai girato con tempi più alti rispetto alla gara?
“Abbiamo fatto una cosa che non avevamo mai fatto, una grossa modifica, spostando il bilanciamento dei pesi verso il posteriore. Avevo più trazione e una moto più veloce in inserimento e in frenata”.
Non è però bastato per battere Hayden e Bautista.
“Partire dall’ultima fila è difficile, sono riuscito a recuperare, sapevo che potevo stare con Alvaro e Nicky. Quando ho avuto pista libera davanti ero qualche decimo più rapido di loro, ma nella seconda metà della gara ho avuto un problema al cambio fra la seconda e la terza. In uscita dall’ultima curva perdevo tanto perché quando entrava la terza la moto si impennava e per metà rettilineo dovevo sforzarmi di tenerla giù. Al penultimo giro ero dietro a Nicky, pensavo di passarlo alla staccata della prima curva ma, a causa del problema al cambio, in rettilineo mi ha passato anche Bautista e non ce l’ho più fatta a superarli”.
Sei stato molti giri vicino al tuo compagno di squadra, quali differenze hai notato?
“Le due moto andavano più o meno uguali. Questa è una brutta notizia, speravamo che con questo modello saremmo stati più competitivi e invece abbiamo ancora molti problemi da risolvere. Adesso vedremo cosa fare a laguna Seca se portare una anche una GP11 o solo le due GP11.1. La vecchia è già qui, pronta per essere spedita, ma potrebbe essere uno svantaggio avere due moto diverse se capita qualcosa”.
Non soffri a prendere il via sapendo di non poter lottare per la vittoria?
“In queste condizioni devi avere obiettivi realistici, oggi sapevo di poter stare con quel gruppo, abbiamo fatto dei bei sorpassi e mi sono divertito. Mi dispiace di non essere arrivato davanti, ma io do sempre il massimo anche quando non lotto per la vittoria, sono un professionista”.
Non pensi che debba cambiare il vostro metodo di lavoro nel box?
“Il problema è che questa moto non la conosciamo ancora e le regolazioni della vecchia non vanno bene Il nostro lavoro al box è un po’ confusionario ma dobbiamo provare anche a costo di fare degli errori. Naturalmente quando cerchi di mettere a posto una moto è possibile fare confusione, ma non è un errore provarci”.
Stoner lo scorso anno con la Ducati riusciva a ottenere risultati importanti, perché?
“Casey è cresciuto in MotoGp con la Ducati, quindi per lui era più facile. Io arrivo da moto che si guidano in modo completamente diverso e ho anche una certa età”.
Un telaio tradizionale potrebbe essere la cura a tutti i mali?
“Io non l’ho mai chiesto alla Ducati e non so se può essere la soluzione. Io faccio il pilota devono essere gli ingegneri che dicono cosa fare per il futuro. Risolvere i problemi che abbiamo non significa per forza rifare il telaio”.
Cosa cambia rispetto a quando hai provato per la prima volta la M1?
“Il problema della Yamaha era che andava piano ma nelle curve si guidava, questa va forte ma io non riesco a guidarla”.
Fonte: gpone.com
valter 58
20-07-2011, 13:39
Un telaio tradizionale potrebbe essere la cura a tutti i mali?[/U]
“Io non l’ho mai chiesto alla Ducati e non so se può essere la soluzione. Io faccio il pilota devono essere gli ingegneri che dicono cosa fare per il futuro. Risolvere i problemi che abbiamo non significa per forza rifare il telaio”.
Cosa cambia rispetto a quando hai provato per la prima volta la M1?
“Il problema della Yamaha era che andava piano ma nelle curve si guidava, questa va forte ma io non riesco a guidarla”.
Fonte: gpone.com
ciao , basta chiamarlo ingegnere ,lo dice pure lui di non aver mai studiato oltre la 3 media , con i soldi si puo' comprare di tutto ma poi metterlo in pratica cambia .
1Muschio1
20-07-2011, 14:14
Quoto Pier ... Ormai non posso fare altro ... Chi Si ostina a mettere in discussione Rossi o il suo team è fuori ...
Pier_il_polso
20-07-2011, 14:31
Se nel 2007 il compromesso telaio/motore andava bene, perchè non riproporlo oggi cercando di attualizzarlo? Domanda che forse non avrà senso, però ci sta nel nostro Bar di QdE :-p
Sono assolutamente daccordo; infatti nel 2007 la ducati aveva un telaio (a traliccio sul quale hanno esperienza da vendere), oggi no. Credo debbano fare un mea culpa e tornare a costruire un telaio, perchè è inutile avere il pilota migliore con la squadra migliore se poi questi non hanno delle regolazioni su cui intervenire....
Paolo1973
20-07-2011, 15:16
Allora Pier, incrociamo le dita e speriamo che ritrovino la strada giusta col migliore pilota di tutti i tempi:D
marcobarry
20-07-2011, 15:20
Quoto Pier ... Ormai non posso fare altro ... Chi Si ostina a mettere in discussione Rossi o il suo team è fuori ...
Questi sono i post che adoro...............:lol::lol:
marcobarry
20-07-2011, 15:51
L'unico anno in cui Stoner è riuscito a vincere il titolo è stato il 2007; la moto di quell'anno era stata costruita su indicazioni di Capirossi che l'aveva curata negli anni precedenti (e con la quale anche Gibernau riusciva ad essere molto veloce).
Negli anni successivi, lui è diventato prima guida e ducati ha seguito le sue indicazioni. Il problema è che non solo da quel momento in poi nessun altro pilota è riuscito a guidarla decentemente, ma anche lui non ha più vinto il titolo peggiorando le proprie performance anno dopo anno fino alla debacle dello scorso anno.
Quindi se è vero che solo lui negli anni sucessivi riusciva a guidarla, non è vero che gli andava bene quella moto, perchè anche a lui avrebbe fatto comodo una moto come quella che ha trovato nel 2007 e che gli ha permesso di vincere....
Dissento pure io ;) ho già letto in diversi altri tuoi post che attribuisci la paternità della GP07 a Capirossi, qui ti riporto un virgolettato di Preziosi in risposta alle lamentele di Capirossi, è a memoria, abbi pazienza ma non ho voglia di cercare on line dovrai credermi sulla parola (o anche no :lol:) " Io progetto la moto, il computer la disegna, tu sali sopra e ci dai il gas" la GP07 è naturalmente una derivazione della GP06 ma concettualmente le 800 non si guidano come le 1000 (te lo dice anche Vale in questi giorni la GP12 si comporta in modo molto diverso dalla GP11.1) quindi la filosofia è la stessa ma il progetto è completamente nuovo ed è di Preziosi :cool: finiamola con sta storia che i piloti indirizzano, dai sù :cool: i piloti dicono cosa vorrebbero e poi scelgono tra il ventaglio di proposte che il progettista (Ingeniere) propone non è raro che un pilota si trovi bene con una soluzione e che la preferisca ma che poi cronometro alla mano risulti peggiore di un'altra.
Infatti Capirex non si è mai trovato con la GP07 e fino a metà campionato ha chiesto ed ottenuto vagonate di modifiche, in pratica voleva guidare la 800 come la 1000 :mad: e non si può :lol:
Negli anni successivi la perdita di competitività, a mio parere, è dovuta più che altro all'avvento del monogomma, attenzione non sto dicendo che nel 2007 ha vinto esclusivamente per le gomme, ma era il team di sviluppo della Bridge che ovviamente faceva per Ducati gomme su misura e probabilmente queste gomme minimizzavano i difetti della moto già esistenti fino dalla sua nascita.
Dal 2008 Bridge fornisce Rossi, ancora la Ducati è molto competitiva e infatti e di Stoner la maggiore responsabilità di non avere vinto il mondiale, comunque già dal 2008 non è più Ducati che comanda lo sviluppo del gommista, poi con il 2009 e l'avvento del monogomma la Ducati perde il primato e si avvia verso il declino, la gomma che va bene per tutti non va bene per Ducati che è forse l'unica del lotto completamente diversa.
Per farla breve dopo esserci ciucciati 2-3 anni di gomme che duravano 5 giri, avere sofferto per sviluppare con Bridge il pneumatico adatto, quando è stata ora di raccogliere "qualcuno" ha detto "he no così non vale, la voglio anch'io" e a Borgo Panigale l'hanno presa nel te-quiero. :mad:
PS: lo scippo di Rossi delle Bridge non mi è mai andato giù......... si vede ?? :lol:
quale team in questione??
Quello Ducati, d'altronde si stava parlando di loro se non sbaglio...:confused:
marcobarry
20-07-2011, 16:04
Cosa è cambiato rispetto alle prove, dove hai girato con tempi più alti rispetto alla gara?
“Abbiamo fatto una cosa che non avevamo mai fatto, una grossa modifica, spostando il bilanciamento dei pesi verso il posteriore. Avevo più trazione e una moto più veloce in inserimento e in frenata”.
E' in pratica la stessa cosa fatta l'anno scorso ad Aragon sulla GP10 di Stoner
http://www.gpone.com/index.php/201009181841/Stoner-fa-2-ad-Aragon.html
si parlava di uno spostamento di 15 mm indietro del motore :confused:
Da quel momento il campionato di Stoner è cambiato .............. sperem
Belle parole, di tutti.
Nessuno che ricorda e verifica che Stoner ha la miglior media sulle Gp800 su tutto e lo ha fatto in sella alla Ducati. bah...
Questo non toglie nulla a Valentino, ma bisogna pur partire da qualche considerazione. Detto ciò mi auguro che torni in fretta della partita perchè se si aggiunge lui al potenziale che stanno facendo vedere anche Dovizioso e Simocelli quest'anno + Spies avremmo davvero 7 o 8 piloti che possono vincere un Gp ogni domenica.
Dovizioso e Simocelli quest'anno + Spiesfinora solo potenziale. magari una gara a testa nella stagione potranno anche vincerla
Anche un po' concreti, tipo Spies e Dovi. Simoncelli, purtroppo...
Pier_il_polso
20-07-2011, 18:40
finiamola con sta storia che i piloti indirizzano, dai sù :cool: ......
Negli anni successivi la perdita di competitività, a mio parere, è dovuta più che altro all'avvento del monogomma.....
PS: lo scippo di Rossi delle Bridge non mi è mai andato giù......... si vede ?? :lol:
Non sono daccordo, ma ti rispondo volentieri perchè quello che dici lo argomenti e lo fai con competenza....
I piloti indirizzano lo sviluppo eccome !!!
Certo da quando si fanno 10 giorni di prove all'anno purtroppo i collaudatori hanno sostituito in parte il lavoro di collaudo dei piloti, ma siccome determinate magagne di una moto vengono fuori solo quando le si porta al loro limite (ed i collaudatori giocoforza non ci possono riuscire perche sono 4-5 secondi più lenti..) i piloti sono costretti ad utilizzare le prove dei gp per fare i loro collaudi e deliberare i pezzi nuovi o i nuovi setting.
Durante il 2010 i piloti danno le indicazioni alla casa riguardo alla direzione di sviluppo che bisogna dare alla moto dell'anno successivo, e la casa durante l'anno progetta la nuova moto.
All'inizio del 2011 la nuova moto viene consegnata al team ed al pilota allo stato "grezzo" ed è compito di questi svilupparla per tirarne fuori il 100%.
Poi il ciclo si ripete, quindi ogni anno, il pilota ed il suo team hanno il dovere di sviluppare la nuova moto e di dare dei riferimenti alla casa per la progettazione di quella dell'anno successivo...
I progettisti hanno l'OBBLIGO di dare retta ai piloti, perchè sono loro che poggiano il culo sulla sella e che danno il gas !!!
In effetti nel 2007 la Ducati, grazie al grande lavoro svolto sia da loro che dalla Bridgestone, aveva un grosso vantaggio di gomma; se lo sono guadagnato, ed è stato l'elemento decisivo che gli ha consentito di vincere il mondiale (senza dimenticare che era il primo anno della 800 e sono anche riusciti a sorprendere la concorrenza con un motore due spanne superiore a tutti - roba di 20 km/h in più sui rettilinei del mugello - e con un pilota che guidava alla grandissima).
Riguardo alla scippo, devi tenere conto che tutti i piloti e tutte le squadre più forti sono li per cercare di vincere e questo fa parte dello sport.
Se Alonso lavora per 3 anni sulla ferrari e riesce a renderla vincente, la più veloce di tutte, e poi vai a chiedere ad Hamilton se per caso la volesse, credi che ti direbbe "no grazie, è giusto che la guidi Alonso"?
Tutti vogliono sempre il meglio per cercare di vincere, è normale...
Aggiungo che io non sono mai stato favorevole ad avere più di un fornitore di gomme perchè se tra i piloti ci possono essere alcuni decimi di differenza, e se tra le moto comunque le differenze (normalmente) non sono abnormi, con le gomme invece si rischia di avere differenze anche di 3 secondi al giro che nessun pilota e nessun progettista di moto potrà mai recuperare.
Come dire, si vanifica il lavoro di tanti settori della moto, semplicemente con una mescola più riuscita di un'altra... imho ;)
IlMaglio
20-07-2011, 20:30
Ti quoto, Pier. Ma come la mettiamo con la Michelin su misura per v. Rossi consegnata la nottata prima della gara? :scratch: :wave:
coraggio che mancano solo due giorni a Laguna Seca
feromone
20-07-2011, 20:38
Eh! già speriamo che arrivi presto Laguna Seca......dobbiamo vedere all'opera tutte le modifiche apportate alla moto di Valentino in 13 pagine di 3D.
1100 Gs for ever
Paolo1973
20-07-2011, 20:58
coraggio che mancano solo due giorni a Laguna Seca
:lol::lol::lol:sei un mito!
Paolo1973
20-07-2011, 21:00
Ma come la mettiamo con la Michelin su misura per v. Rossi consegnata la nottata prima della gara? :scratch: :wave:
:cool:eccolo la, lo stavo proprio aspettando:lol:
p.s. ma come fai a sapere che gliela consegnavao la notte prima della gara?
Dormivi forse tra Vale ed Uccio? :lol:
bhè la gomma la notte prima la consegnavano a rossi,e gli altri big del momento.
1Muschio1
20-07-2011, 21:29
... Solo a Rossi! Zio kan! Cazzo dici! Hahahaha!;)
IlMaglio
21-07-2011, 07:18
:cool:eccolo la, lo stavo proprio aspettando:lol:
p.s. ma come fai a sapere che gliela consegnavao la notte prima della gara?
Dormivi forse tra Vale ed Uccio? :lol:
Mai avrei turbato la focosa intimità dei due! :lol:
Solo, leggo il Corriere della sera.
Certe argomentazioni proprio non le capisco ... scippo delle Bridgestone ... gomme personalizzate ...
Come gia' asserito da Pier, mi pare piu' che normale per qualsiasi pilota competitivo desiderare di avere a disposizione una soluzione tecnica che su altre moto stesse dando buoni risultati.
Se domani Suzuki se ne uscisse con una moto con il motore fotonico e desse 2 secondi al giro a tutti, credi che tutti altri piloti se ne starebbero a fargli i complimenti e dirgli bravi, bravi :D , pero' io non lo voglio il motore fotonico perche' e' stata una vostra idea e non mi pare giusto copiarla ... :(
Inoltre considera che Rossi / Yamaha, al tempo dello "scippo" hanno chiesto di avere le Bridgestone (non penso abbiano puntato la pistola alla tempia di nessuno) e Bridgestone ha acconsentito.
Se invece di Rossi / Yamaha le avesse chieste Vermeulen, secondo te quale sarebbe stata la risposta di Bridgestone? :)
Chissa perche la Bridgestone ha ritenuto che gli convenisse fornire le gomme a Rossi ... :dontknow: ... mah ... mistero ...
....Chissa perche la Bridgestone ha ritenuto che gli convenisse fornire le gomme a Rossi ... :dontknow: ... mah ... mistero ...
Probabilmente perchè gli ha detto due paroline Ezpeleta...:lol::lol:
infatti, il cambio di marca, non è avvenuto come di consuetudine a stagione conclusa, ma a stagione ancora in corso...e suscitò non poco scalpore a suo tempo
mi pare inutile ricordarti che i contratti...di solito...sono annuali, vero ??? ;)
marcobarry
21-07-2011, 10:58
Certe argomentazioni proprio non le capisco ... scippo delle Bridgestone ... gomme personalizzate ......
Nessuna argomentazione, da tifoso Ducati avrei preferito che potessimo godere del vantaggio (a seguito dello sviluppo) più a lungo ......... che c'è di strano :cool:
Se invece di Rossi / Yamaha le avesse chieste Vermeulen, secondo te quale sarebbe stata la risposta di Bridgestone? :)
Chissa perche la Bridgestone ha ritenuto che gli convenisse fornire le gomme a Rossi ... :dontknow: ... mah ... mistero ...
ehemm .... ehmmmm..... il Verme le aveva già :toothy7::wave:
Roberbero
21-07-2011, 11:01
Dei lamenti di Lamentino Rossi e dei ricatti di Ezpeleta, la vera vittima fù la ducati, che dopo 3 anni di purgatorio per sviluppare le Bridgestone, una volta raggiunta la competività, dovette donare tanti anni di lavoro alla yamaha.
Anzi alla sola yamaha di Rossi con Lorenzo obbligato ad onorare il contratto annuale.
Hai visto mai che a parità di gomme andasse più forte di Rossi, ipotesi inaccettabile.
marcobarry
21-07-2011, 11:02
Eh! già speriamo che arrivi presto Laguna Seca......dobbiamo vedere all'opera tutte le modifiche apportate alla moto di Valentino in 13 pagine di 3D.
1100 Gs for ever
:lol::lol: non basterebbero 12 bilici per farcele stare tutte :lol::lol:
marcobarry
21-07-2011, 11:10
coraggio che mancano solo due giorni a Laguna Seca
Aspetto solo che qualcuno apra il 3D per riaprire il flame sul taglio di chicane ..........................:lol::lol:
Ducati 1961
21-07-2011, 13:09
Io resto curioso di vedere i tempi di Hayden con la 11.1 ......
Flavio56
21-07-2011, 13:39
infatti, il cambio di marca, non è avvenuto come di consuetudine a stagione conclusa, ma a stagione ancora in corso...e suscitò non poco scalpore a suo tempo
mi pare inutile ricordarti che i contratti...di solito...sono annuali, vero ??? ;)
se non ricordo male fu Pedrosa che passò a Bridgestone prima della fine stagione 2008, Rossi le ebbe a inizio stagione......
Roberbero
21-07-2011, 15:14
Mi sembra anche a me che Rossi inizio la stagione con le bridgestone
In gara sì,
ma Rossi le usò già dai test di Sepang a fine 2007...quando invece il suo contratto in essere con la michelin avrebbe avuto la naturale scadenza il 31/12...;)
ricordo che la Dorna fece non poche pressioni sulla bridgestone...che in un primo tempo non ne voleva sapere, ma alla fine dovette ingoiare il rospo,
...anche perchè, di solito, ha sempre ragione chi ha il coltello dalla parte del manico.;)
http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/Primo_Piano/2007/10_Ottobre/20/pressionibridgestone.shtml
Roberbero
21-07-2011, 18:17
Ah ecco, dei test in prova non mi ricordavo, delle pressioni della dorna, si.
Flavio56
21-07-2011, 18:51
dei test proprio non mi ricordavo, però Rossi perse anche il mondiale 2006 per le gomme (gomma anteriore a pezzi in Cina e posteriore a Laguna Seca...)
Visto che era evidente il disinvestimento di Michelin a me è parsa una richiesta legittima, molto più "anomalo" il cambio di Pedrosa a stagione in corso, il fatto che Michelin lo abbia permesso la dice lunga sulla voglia di restare che avevano....
é chiaro che Ducati è stata penalizzata però credo proprio che Bridgestone non aspettasse altro:lol:
Queste cose sono sempre successe, vi ricordate la prima volta di Pirelli in F1, non appena si sono accorti di come andavano le volevano tutte...(spero di ricordami bene...:lol:)
1Muschio1
21-07-2011, 19:08
... Tutti discorsi che non servono a un cazzo ... Come quelli del giornalista della gazza ... Di oggi: "sicuramente sulla Ducati Stoner ad oggi in classifica avrebbe più punti di Rossi e forse anche qualche facciata in più ... Visto che è un pilota che non si accontenta ..." ma va a dar via i ciap!
Analisi fatta ad hoc per alimentare polemiche ... Ridicolo.
Barry devi scrivere di piu' sei ancora un mukkista in erba e senza mucca!!!!
Rossi comincio' ad usare ad inizio stagione.
Pedrosa (stranamente) a meta' stagione.
Almeno ditele giuste.
Certo che se le chiedevo io (o tutti sgli altri che scrivono su questo forum), penso non me le avrebbero date. Chissa perche' ... ?
ehemm .... ehmmmm..... il Verme le aveva già :toothy7::wave:
ehm ... touche ... hai ragione ... me ne ero dimenticato ... ho toppato esempio ... :confused: ... vado a cospargermi il capo di cenere ... sto' fermo un giro.
marcobarry
22-07-2011, 00:38
Barry devi scrivere di piu' sei ancora un mukkista in erba e senza mucca!!!!
Farò qualche giro nelle Obso a parlar male dell'R90S :cool: :lol::lol:
Ducati 1961
22-07-2011, 12:30
Marco ti stai abituando al fuso americano ?
marcobarry
22-07-2011, 15:36
Marco ti stai abituando al fuso americano ?
:lol: :lol: :lol: :lol:
Paolo1973
22-07-2011, 17:07
Dai ragazzi chi sarà il primo ad aprire il thread su Laguna Seca?...:smile:
Si aprono scommesse :lol:
marcobarry
22-07-2011, 17:26
Dai ragazzi chi sarà il primo ad aprire il thread su Laguna Seca?...:smile:
Si aprono scommesse :lol:
Alle 19.10 ci sono le FP1 subito dopo lo apro :lol::lol:
Ducati 1961
22-07-2011, 20:02
Po. Name TeamGap First
1STONER C.Repsol Honda Team1:22.300
2PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.102
3LORENZO J.Yamaha Factory Racing+0.120
4SPIES B.Yamaha Factory Racing+0.506
5DOVIZIOSO A.Repsol Honda Team+0.611
6SIMONCELLI M.San Carlo Honda Gresini+0.910
7HAYDEN N.Ducati Team+0.997
8EDWARDS C.Monster Yamaha Tech 3+1.159
9ROSSI V.Ducati Team+1.167
10BAUTISTA A.Rizla Suzuki MotoGP+1.229
11BARBERA H.Mapfre Aspar Team MotoGP+1.296
12DE PUNIET R.Pramac Racing Team+1.507
13CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+1.718
Ducati 1961
22-07-2011, 20:03
Stoner e' sempre li in testa !!
Paolo1973
22-07-2011, 20:07
Stoner e' sempre li in testa !!
Peccato che poi in gara si perda :lol:
:happy1::happy1:
Dai amico Ducati battezzalo tu ufficialmente il thread;)
pedrosa....cattivo subito 0.102.........ci scommetterei che la vince
Pier_il_polso
22-07-2011, 22:49
Ci siamo spostati di LA (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=326799)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |