Visualizza la versione completa : Quali gomme montate sulla eSSe? [2° thread]
Piccolo sondaggio sulle gomme che normalmente utilizzate.
Se utilizzate treni diversi a seconda delle stagioni specificate pure marca, modello e periodo di utilizzo.
Sono gradite anche le vostre impressioni di guida sui rispettivi pneumatici...
Io attualmente sto utilizzando delle Metzeler Rennsport, e, nonostante le trovi ottime in estate, con il freddo e con la strada umida non mi danno una grande sicurezza durante la guida.
A voi la parola!
segue da questo...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=298463&page=20
;)
Non dirmi che bisogna ricominciare da capo! :mad::mad::mad:
F.
montate quello che capita !
bastaaaaaaaaa
Ma dai! Questo è un thread storico... ci sopravviverà!
...e poi si scoprono cose interessanti sulle promotrici Avon! :D
F.
Quali gomme masticate quando siete alla guida della eSSe?
NICOTACOS
07-07-2011, 13:32
Avendo una eSSe, si possono montare le promotrici Avon?
daiii,ma nn fate i pataca!!!!io devo cambiarle e non so cosa montare!!!aaaIIIIIIIuuuuuutoooooooo
THE RED S---
18-07-2011, 17:09
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/motorcycle/sheet/diablo_rosso_corsa.html
se poi vuoi sapere dove basta chiedere .......fatti fare un preventivo in giro;)
ma il mio problema è a monte....[premetto]non infamatemi, giuro che ho cercato nel forum ma nn sono stato in grado di trovare niente.
ebbene, MEGLIO 190/50 o 180/55???????
in merito a marca e modello sono abbatsanza orientato a pirelli supercorsa o dunlop sportsmart...dablorosso......bho?!?!
diablo rosso corsa 120/70 190/50
alte prestazioni e facili da usare.
Passanino79
18-07-2011, 19:44
Io sulla mia 1100s ho provveduto a mlntare un bel paio di bridgestone bt016 pro e per ora posso solamente dire di aver notato una certa solidita' all'avantreno e un'agilita' a mio dire ottima.
paolo chiaraluna
18-07-2011, 20:17
Siete pregati di montare, come da regola non scritta del forum, gomme Dunlop Sportsmart.
Grazie.
monta pirelli diablorossocorsa le sportsmart vanno meglio in strada che in pista a tel dig me 190 50 abbraccio imma
paolo chiaraluna
18-07-2011, 20:42
monta pirelli diablocorsa le sportsmart vanno meglio in strada che in pista a tel dig me abbraccio imma
Imho in pista le SS vanno benissimo altro chè....
Cmq al di la della mia esperienza, che lascia il tempo che trova, cito un boxino preso da Motociclismo intitolato Consigli per chi va in pista e relativo alla prova della MotoBi (Moto2)
<<Se usate la moto su strada ma amare comunque andare veloci e sicuri in circuito provate le Sportsmart. Sono perfomanti coperture omologate per circolare liberamente ma anche molto efficaci tra i cordoli dove garantiscono ottimi grip, precisione e stabilità. Ma la caratteristica più interessante delle SS è la durata. Oggi che il costo delle coperture supera spesso quello della pista fare più giornate, a buon ritmo, con lo stesso treno di gomme sembra proprio una bella opportunità>>.
Era un pò che lo volevo postare, poi mi son dimenticato. Imma me lo ha fatto tornare in mente. X quel che mi riguarda sottoscrivo riga su riga ;)
Lungi da me contraddire Poll il bello ma la mia eperienza mi ha detto questo le ss vanno bene in pista fino ad un certo punto se vengono strapazzate cedono io ne sono la prova Franz suo malgrado e Holdj pure quindi ..poi ci sono servizi di qualche tempo fa che dicono l'esatto contrario di quello che hai riportato tu bel Pol ma tutto it is relativo le pirelliu sono + affidabili dammi retta..per quanto riguarda la strada e la durata sono gomme eccellenti le ss abbraccio imma
paolo chiaraluna
18-07-2011, 21:50
Lungi da me contraddire Poll il bello
ma figurati ;)
THE RED S---
18-07-2011, 22:58
si ma pavolino is beatiFUL hai provato codeste PIRELLI:confused:;):-o
paolo chiaraluna
18-07-2011, 22:59
No no Io solo Dunlop ed ora K3; e poi anche se le avessi provate non sarei all'altezza di un giudizio tecnico, al max le impressioni :)
The Captain
18-07-2011, 23:05
come vanno le K3?
paolo chiaraluna
18-07-2011, 23:11
Le ho usate per un solo giro a Viamaggio non saprei dirti; la sensazione e che siano moooolto superiori al mio limite. Per ora fanno le stesse cose delle SS senza problemi :)
The Captain
18-07-2011, 23:18
mmm bene,allora dopo il setting delle sospe le proverò...
a prescindere dalla durata,mi piacerebbe sapere se sono superiori alle Sportsmart!
THE RED S---
18-07-2011, 23:26
concordo...siIi si parla di nostre impressioni....ci mankerebbe....k3 e' generale ...in giro si trovano del 2011 le vekkie e le nuove con nuova teknologia ...Racetec Interact K3 sono le nuove....tu di quali parli.... si differenziano pure nel diverso intaglio posteriore...
THE RED S---
18-07-2011, 23:27
le k3...sono le sorelle di pirelli SP.....loro la durata non sanno dove stia di casa;)
1100 esse = pirelli Angel
Secondo treno montato da 1000 km, con il primo 7.000 km da novembre a maggio, tutte statali dell'appennino.
Tempo di riscaldamento: zero
Maneggevolezza: tanta
Veloce: sicura
Freno in curva: non raddrizza
Sporco e umido: favolosa
Bagnato: non scivola
.......: .......
fastfreddy
19-07-2011, 08:09
Pirelli Diablo Rosso, abbondantemente in grado di tenere a bada la eSSe su strada (credo ci farò più o meno 4-5k km); la gomma mi sembra abbastanza comunicativa e progressiva (in qualche occasione ho avuto la chiara percezione di essere al limite ...se non l'ho superato credo sia merito del buon feeling della gomma ...nonostante il Telelever :rolleyes:)
Ma d'altronde mi trovo assai bene anche con le Scorpion della Stelvio...
indeciso tra supercorsa e diablorossocorsa, ho scelto quest'ultime, perchè costano 5 € in meno....venerdì le monto...
THE RED S---
19-07-2011, 13:46
KE Prezzo.:confused:...ti fanno....sei vicino al nostro gommaio:cool: se hai bisogno ;)
Vittosss
19-07-2011, 17:25
provate in ordine sportsmart e diablo rosso II.
sportsmart moooolto buone e resa km molto interessante.
diablo rosso II + agili ed allo stato attuale credo coprano + km delle SS.
tuttavia dopo le diablo rimonterò le SS danno una maggiore sensazione di sicurezza ed appoggio.
NICOTACOS
19-07-2011, 18:28
... allo stato attuale credo coprano + km delle SS.
....
Possibile, ma aspetta a dirlo quando sarà il momento di cambiarle ;)
camelsurfer
29-07-2011, 12:02
Tiriamo su 'sta roba parlando di roba seria.
Io e qualcun altro abbiamo capito che quello che vale per la 1200 non vale per la 1100. Lo so, sono un genio, non adulatemi.
Mi rivolgo solo ai veri eSSisti, quelli col 1100. Che montate?
Mia esperienza, già ripetuta svariate volte.
• Dunlop SportMax D220 - orribili, no confidenza, no tenuta, no buono anche il pilota. Cambiate dopo 13.000 km, probabilmente non frenavo e non acceleravo, scalettate da paura. Mi son detto: mai più Dunlop.
• Pirelli DiabloStrada - gomma onesta su asciutto e bagnato ma non mi ha mai ispirato confidenza. Si scalda lentamente, pieghe pericolose.Cambiata scalettatissima dopo 10.000 km.
• Metzeler Z6 - più o meno come DiabloStrada, forse un po' meglio. Dopo 7000 km sono anche queste scalettate ma cambio sospensioni, BiTubo anteriore e posteriore. La scalettatura sembra sparire nel senso che non si sente più la rumorosità tipica in piega.
Queste mi durano altri 7000 km abbondanti (!!!).
• Dunlop RoadSmart - su consiglio insistente di Mauro Venturini. Io volevo le Qualifier II. Folgorato sulla via di Damasco, alla faccia di mai più Dunlop. Fantastiche, trovo una confidenza mai avuta prima, tengono benissimo, nessun effetto autoraddrizzante se si tocca il freno in curva. In uscita di curva la chiazza di bagnato non fa più paura, tengo aperto e la gomma la digerisce senza batter ciglio. Rotondissima e progressiva la discesa in piega. Ho trovato la mia gomma ideale. La cambio anzitempo, avrei potuto farci un altro paio di mila, a circa 10.000 km. causa voglia di provare d'estate una gomma sportiva.
• Dunlop Qualifier II - Altra gomma eccezionale, non ti molla mai, né su asciutto né su bagnato, splendida, piacevolissima, un po' meno progressiva della RoadSmart. Un difettuccio è la tendenza a raddrizzare quando si tocca il freno in curva, e la traiettoria si allarga paurosamente. Poco male, riparametro lo stile di guida e invece di frenare imparo a fidarmi della loro tenuta e butto giù la moto. Fantastiche per 2000 km. Sono già da cambiare. Ci faccio altri 1000 km per vedere come arrivano. Le porto a slick, mai fatto prima, tengono ancora benissimo ma sono fuorilegge e le cambio. 3000 km totali.
• Manco a dirlo, di nuovo Dunlop RoadSmart - ad oggi hanno 4000 km. sono uno spettacolo. Non credo mi dureranno più di 7000 totali.
Quando andrò a cambiarle che faccio, le ri-monto o avete alternative?
paolo chiaraluna
29-07-2011, 13:06
Piccolo consiglio sottovoce: pneusgiovo ha delle Metzeler Racetec K3 a prezzo bassissimo 192 euro (non interact).
Prendetele, sono FAVOLOSE. le ho sul Cbr da 500-600 km. Un grip infinito & divertimento assicurato :)
Mr Alessio
29-07-2011, 13:17
Io ho montato le Dunlop Sport Smart.... sono fantastiche!!!
camel, io che a Dunlop preferisco Pirelli/Metzeler per una questione di feeling e di profilo (come ad esempio odio Michelin con tutto me stesso), sto dando gusto alle Rennsport, anche se sto studiando che cavolo di differenza ci sia tra le "vecchie" e la produzione 2011 denominata K.
a me, sulla vera S e non quella in PVC, mi fanno stare con l'animo in pace e col sorriso sulla faccia.
ma non più di 4000 km, a esser cauti!
R_michele_S
29-07-2011, 14:57
Camelsurfer, anche io ho montato le RoadSmart e ne sono soddisfattissimo.
Se ti ci trovi bene perchè non rimontarle?
TEOJAMPY
29-07-2011, 15:08
mia piccolissima esperienza (non sono pistaiolo ma un intutato turistico):
- metzeler M3, moto comprata con questo equipaggiamento, grande tenuta ma dopo neanche 4000 km. già alla frutta con il risultato di pessimo feeling e tenuta
- montate metzeler Z8 interact (bimescola), fatti 11-12 mila km, impressioni di guida molto piacevoli ma soprattutto lunga durata; dopo 8-9 mila km ho notato un peggioramento ma sempre nel "range" della sicurezza
- ora monto le metzeler M5 nuovo modello trimescola. vi saprò dire.
camelsurfer
29-07-2011, 15:59
Michele, avevo letto le tue impressioni sulle RoadSmart e le condivido pienamente. Sono ultra mega iper soddisfatto del comportamento delle RoadSmart sul 1100, volevo solo sapere se qualcuno aveva sperimentato alternative meno morbide. Perché quando è morbida dura meno. E a me comincia a durare poco anche la dura....
R_michele_S
29-07-2011, 16:12
Io ho sperimentato (con scarsissimo successo) le Pilot Road 2 della Michelin.
Sinceramente non le consiglierei neanche al mio peggior nemico...
:mad::mad:Cosa è diventato un forum di moto d'epoca???????Credevo di essssssssere sul forum delle 12000000000000000 esse...anche perchè le gomme che avete elencato sono da turismo e grandi viaggi non da pieghe quindi deduco che con le opsolete si possa solamente viaggiare e nulla +:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:abbr accio affettuoso a tuttti i fratelli dellle opso imma:lol::lol::lol::lol::D:D:D
Visto che ti rivolgi agli Esseisti 1100 la mia esperienza eccola qua:
Pirelli Angel
Secondo treno montato da 1500 km, con il primo 7.000 km da novembre a maggio, tutti sulle statali dell'appennino toscoemiliano.
Tempo di riscaldamento: zero
Maneggevolezza: tanta
Nel veloce: sicura
Freno in curva: non raddrizza
Sporco e umido: favolosa
Bagnato: non scivola
.......: .......
Visto che ti rivolgi agli Esseisti 1100 la mia esperienza eccola qua:
Pirelli Angel
Secondo treno montato da 1500 km, con il primo 7.000 km da novembre a maggio, tutti sulle statali dell'appennino toscoemiliano.
Tempo di riscaldamento: zero
Maneggevolezza: tanta
Nel veloce: sicura
Freno in curva: non raddrizza
Sporco e umido: favolosa
Bagnato: non scivola
.......: .......
A parte che ci sono 13 faccine, quindi scherzosamente erano battute ,ma visto che forse non hai capito al contrario degli altri l'umorismo con il quale ho scritto, ti dico che la gomma è una cosa molto personale che tiene conto dello stile di guida della capacità di portarla al limite e di tante altre cose.Su i passi ci andiamo tutti e ti assicuro non è un luogo dove vedere le prestazioni assolute di una gomma, poi delle angel io personalmente non le conosco ma tanti non si sono trovati quindi vedi non vi è una gomma ideale....e io non mi rivolgo agli essisti 1100 per me qua dentro siamo tutti uguali sono solo battute niente di personale te saluto ......
Io 7000 km con una gomma non li ho mai fatti ...........abbraccio imma:lol::lol:
Akashi di Baviera
02-08-2011, 15:05
nella mia breve esperienza posso dire ke ho preso la 1.100 poco + d 3.000 km fa, montava delle Michelin Pilot Power 2CT vetuste...con DOT del 2005. La post era squadrata , quasi finita al centro e con 4 dita di vergogna sulle spalle.
Le ho usate fino a kiudere tutto l'anteriore grattar la saponetta su strada...e in 3.000 km le ho tirate lisce al centro. (con burnout annesso).
Se in 3.000 km le ho finite suppongo ke possano durare il doppio.
Notevole come tenessero nonostante l'età.
2ndo me una volta ke si ha una gomma di questa categoria x uso stradale è il top.
Ora ho montato i Dunlop D211 GP RACER (M anteriore ed E posteriore) xké le avevo dall'anno scorso e ci son andato a girare a franciacorta. Gomma eccellente in pista.
a su strada devo dire ke nn son l'ideale, troppo rigida la carcassa a scapito del comfort e profilo dell'anteriore meno agile x l'uso nello stretto. (rispetto al Power 2CT sembra di avere un ammortizzatore di sterzo tutto chiuso)
Di contro è esagerata la stabilità in accelerazione in piega e sui curvoni veloci.
La spalla è racing quindi quasi slick ma al centro gli intagli son ben profondi quindi spero non mi diano problemi se dovessi trovare acqua (sicuro) nella strada verso Nurburg.
:)
Ma alla fine quanto durano le dunlop SS e RS? :confused:
Io ho sempre messo metzeler, ora ho le Z8 interact e ci faccio 14/15k km...sempre e solo turismo veloce, mai pista ovviamente...
paolo chiaraluna
02-08-2011, 16:07
Dunlop Roadsmart: migliori gomme ST per la rivista Motorrad :)
The Captain
02-08-2011, 16:19
Domenica le sport Smart non mi hanno deluso affatto.. Si sono comportate benissimo,a differenza Dell immane delusione che mi stavano provocando!
Anche su qualche km di bagnato leggero,dove ho cercato di tenere allegro il passo!
paolo chiaraluna
02-08-2011, 16:26
Domenica le sport Smart non mi hanno deluso affatto.. Si sono comportate benissimo,a differenza Dell immane delusione che mi stavano provocando!!
testimonio il ginocchio a terra del capitano ;)
The Captain
02-08-2011, 16:39
testimonio il ginocchio a terra del capitano ;)
Che per un pignolo lamentoso come me,non e' poco! :D
Questa è la mia esperienza dopo aver percorso circa 15000 km. con la esse 1100 la maggior parte sull'appennino tra Romagna Marche Toscana e umbria.
Primo treno Pilot Road 2, percorsi 12000 km. ottima tenuta sull'umido e sul bagnato anche con pioggia battente, buon appoggio in curva, lente nei cambi di direzione, l'anteriore tende a cadere in curva nella prima parte della discesa, qualche miglioramento indurendo il freno in estensione dell'anteriore.
Secondo treno Pilot Road 3, ad oggi percorsi 3000 km. più svelte nei cambi di direzione, discesa progressiva in piega anche con freni tirati, nessun effetto di autoraddrizzamento, si scaldano velocemente, ottima tenuta sull'umido e sul bagnato, piccole vibrazioni all'avantreno a velocità autostradale, brutta sensazione all'avantreno di poca aderenza in autostrada con pioggia battente e vento laterale, ripeto si tratta di una sensazione di fatto non ho riscontrato problemi.
Prossimo treno probabilmete monterò Dunlop Roadsmart.
mascalzone_latino69
03-08-2011, 01:36
io mi sono appena comprato un treno di Pirelli Diablo Rosso II 120/70 e 180/55...
qualcuno di Voi signori 1200isti l'ha già testano ??...come vanno ??
io le devo montare a breve...e forse per un turno in pista!
paolo chiaraluna
03-08-2011, 01:36
Secondo la rivista Motorrad sono eccellenti :)
mascalzone_latino69
03-08-2011, 01:47
thanks....... beautifull paul !:lol:
;)
vedremo....e se sono il primo, vi saprò dire ....
paolo chiaraluna
03-08-2011, 01:52
thanks....... beautifull paul !:lol:
;)
vedremo....e se sono il primo, vi saprò dire ....
ti dirò di più: per Motorrad sono superiori alle Sporsmart, che sai quanto apprezziamo qui, pur di pochi punti;)
mascalzone_latino69
03-08-2011, 02:00
beh le SS le ho provate e mi ci sono trovato più che bene....
ho provato anche le Pirelli Angel ST e anche con queste ho un buon feeling nonosstante non siano molto apprezzate, e come durata devo dire che sono le uniche con cui arrivo a sfiorare 8000km...
da qui la mia voglia di provare una Pirelli un pò più morbida
THE RED S---
03-08-2011, 09:55
per er Malscalzone....rosso due!! ....un nostro fratello le ha testate a misano nel suo muletto da pista....e il verdetto le' OK!!! con nostro stupore:rolleyes::mad::confused: aggiungo girando pure forte:rolleyes:....PIU' performanti come gia' detto...ROSSO CORSA ...gomma ke io uso quotidianamente per strada;) e' logico verificare sempre anno di produzione....pure qui ci sono stati cambiamenti da quelle dell'anno scorso:)...lamp:::BIKER:cool:
camelsurfer
03-08-2011, 10:16
Visto l'articolo segnalato da Tommygun qui? (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=327793)
Anche se il test è stato fatto su CBR 600, per una moto pesante come il 1100 penso di non trovare niente di meglio delle RoadSmart. A questo punto non ho più scuse, per migliorare dovrò imparare a guidare.
Vittosss
03-08-2011, 11:06
mascalzone, io ho montato prima le SS e poi le diablo rosso II col 190 posteriore. mi sono trovato molto bene ma rimonterò le SS perchè il feeling di appoggio su curvoni veloci così totale me l'han dato solo le dunlop.
per contro le rosso 2 le ho trovate + agili e forse con resa km maggiore.
mascalzone_latino69
03-08-2011, 11:15
@ Vittosss :se le hai trovate più agili delle SS allora immagino quanto lo possano essere col 180/55...io con questa misura la trovo agilissima!
per la resa kmetrica...sono sollevato da quello che mi dici, ci speravo !! dato che con le SS ho superato di poco i 5000km al post.
vedremo!!:cool:
@Mr. RED :ho controllato prima dell'acquisto...sono state prodotte a Luglio ;)
R_michele_S
03-08-2011, 11:17
Bene, a questo punto possiamo ragionevolmente affermare che le gomme ufficiali per la 1100S sono le RoadSmart e per la 1200S le SportSmart.
Chi non le monta verrà cancellato dalla lista degli eSSisti...
mascalzone_latino69
03-08-2011, 11:25
allora sono un ERETICO ?!?!:rolleyes::rolleyes:
preparate il falò....:evil::evil::evil:
paolo chiaraluna
03-08-2011, 11:34
allora sono un ERETICO ?!?!:rolleyes::rolleyes:
preparate il falò....:evil::evil::evil:
Preparate la grigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :lol::lol::lol:
Anche io sono un sostenitore della SS, specie sulla nostra, che è una moto pesante. E poi hanno un eccellente rapporto qualità prezzo. Resta il fatto che Motorrad indica le Pirelli come superiori (di poco ripeto) per cui non sbagli
Vittosss
03-08-2011, 14:44
per la resa km credo che ci sia da considerare un po' di fattori. certamente la pista incide ma anche il tipo di utilizzo. le ss le montai scorso anno e ci feci tutto l'inverno che, come capirai, smorza molte ambizioni in termini di darje il gas. facendo pendolare tutte le mattine in moto fai presto...con le ss ci feci circa 10.000 km in quelle condizioni (traffico, strada viscida ecc ecc) ora le diablo rosso, montate un paio di mesi fa hanno su circa 7.000 km e di ciccia ce n'è ancora. per cui secondo me...si arriva ai 10 senza preoccupazioni. dato utilizzo che ne faccio io, ovviamente.
altra cosa che a me parve subito evidente...le rosso 2 sono + confortevoli e filtrano molto meglio asfalto.
per quanto mi riguarda, andando anche verso stagione invernale, il dubbio sarà: rimonto ss o vado con qualche metzeller?
paolo chiaraluna
03-08-2011, 14:47
per quanto mi riguarda, andando anche verso stagione invernale, il dubbio sarà: rimonto ss o vado con qualche metzeller?
Da febbraio in qua (ma anche ottobre e novembre) complice cmq un inverno non rigidissimo, le SS mi hanno permesso di saponettare felicemente su a Bocca Serriola. Da qui il mio amore per loro. Su in cima al passo sentivi questo o quello che dicevano: le gomme non tengono, non si scaldano, non fanno questo o quello.
Le SS invece.......:cool:
The Captain
03-08-2011, 15:13
Quoto Paul!!!!!!
Vittosss
03-08-2011, 15:17
yep paolo, come sai in qualche punto le criticai le SS ( che continuo a considerarle + melense di altre ) ma sono delle gran belle gommine, nulla da eccepire in questo.
certo, leggendo il post relativo alle gomme sul quale ho visto che sei intervenuto, verrebbe da provare anche le bridge...che non è una marca che abbia in particolare simpatica...in passato mi pentii di un paio di montaggi...
poi in inverno, nel traffico quotidiano, umido...entro in modalità "mi annoio ma torno a casa sereno" (dicono così tutti i fermoni, lo so ;-) ).
sono comunque curioso di sentire altre opinioni, sicuramente + autorevoli della mia, in merito al cambio ss -> rosso2
ieri ho fatto un breve giro decerante con le D211 Gpracer e secondo me non ci sono caxxi.
sono veramente tanto sopra le Sportsmart.
lo dico nonostante con le SS ci abbia fatto 5200km e un pò di tutto. (soprattutto tirarci :lol:)
Le SS sono andate in maniera eccellente anche da finite, offrendo tanto grip una volta scaldate per bene.
Queste Gpracer però hanno un anteriore con una direzionalità e un grip che ti lasciano a bocca aperta e ad un certo punto ti rendi conto che il tuo limite si alzato e tutto è più semplice. La gomma anteriore la senti davvero impugnata tra il manubrio e ci fai quello che vuoi. Anche la pinzata a moto inclinata è la cosa più naturale di questo mondo...nessuna controindicazione.
La posteriore non si "squassa" minimamente. Abituato ad aprire con le SS che mi davano sempre quella sensazione di "tranquillo che tengo...ma una patinatina senza che te ne accorgi la faccio" :lol:, qui la moto non si muove e senti la presa del pneumatico e la spinta in avanti.
Sarà che per le 2 ore precedenti avevo guidato un cesso di monocilindrico..scherzo! (lui sà :cool:), ma sono davvero impressionato e soprattutto sono curioso di vedere il boost prestazionale che verrà (mi auguro) revisionando gli ammo. Perchè tante imprecisioni alla guida le imputavo alle sospensioni un pò andate e invece questo cambio gomme mi ha cambiato la prospettiva.
camelsurfer
18-09-2011, 09:29
Anche io sono un sostenitore della SS, specie sulla nostra, che è una moto pesante.
La 1200 una moto pesante? Ma se è leggerissima!
Io sono al terzo treno di k3 (no interact), vanno benissimo e non ho voluto fare esperimenti....
Durano davvero poco, 3500 km, ma si trovano a prezzi decenti. Una volta scaldate vanno una meraviglia.....
nocturnus
18-09-2011, 10:50
mah...le rossoII sono le migliori gomme che abbia mai montato sul 1100 però dopo poco più di 4000km sono quasi finite....sarà che le ho montate nel periodo caldo e non ho fatto km a velocità bradipo in inverno come ricordava e distingueva Vittosss, ma di certo non arriveranno ai 7000 predetti dal mio gommista:confused:
IL BOOST PRESTAZONALEEEEEEEEE???
Ma andiamo! :lol::lol::lol:
F.
r1100s + metzeler Racetec k3 : ant.2,1 e post. 2,3 = girare bene in pista???? ;) ops, scusate ... io : 74kg. :cool:
quello che mi preme sapere è se con la esse 1100 e con il mio peso, è corretto girare in pista con le k3 a quelle pressioni che ho indicato.:scratch:
Vi sono varie scuole di pensiero, tipo:
segui le indicazioni della casa madre BMW,
oppure : pressione posteriore più bassa( intornoai 1,9/2,0 atm e 2,1/2,2 all'anteriore.
C'è qualcuno che ha girato con queste gomme??? Grazie:)
Piccolo consiglio sottovoce: pneusgiovo ha delle Metzeler Racetec K3 a prezzo bassissimo 192 euro (non interact).
Prendetele, sono FAVOLOSE. le ho sul Cbr da 500-600 km. Un grip infinito & divertimento assicurato :)
Paolo, a che pressione le tieni in pista???:mad::mad:
THE RED S---
29-09-2011, 19:55
BE'...di solito ant:2,1 e posteriore 1.8 o1.9 da calde .....io le metto cosi' dopo ke le termo hanno lavorato una 40tina di minuti;)
paolo chiaraluna
29-09-2011, 19:59
Paolo, a che pressione le tieni in pista???:mad::mad:
come da indicazioni Metzler 1,9 post e 2,1 ant :)
THE RED S---
29-09-2011, 20:06
kakkio se siam diversi...l'anteriore deve tener il kariko per cui gonfia...il posteriore sgofia deve deformarsi.....trovato stesse pressioni in rivista specializzata...ke dava le varie pressioni per ogni pneomatico.(parliamo in circuito)..nel caso mio monto pirelli ke le' la stessa cosa di metzeler;)
HO RILETTO QUEL KE DICI PAOLO....mi gaviv capito il contrario...kiedo venia !!!
Grazie ragazzi :D... è la stessa pressione che uso io solitamente in pista. :cool:ma ho sentito diverse campane dire che è meglio gonfiare di quale decimo di atm in più, tipo 2.3 davanti e 2.1 al post , con queste gomme:confused::confused:... comunque dalle 12,30 di oggi sono a Castelletto di Branduzzo a divertirmi un po' ... c'è qualcuno che viene a farmi compagnia???:lol::lol::lol:
Vittosss
13-10-2011, 09:56
...e non volete risollevare un po' questo post?
dunque...sto finendo le pirelli diablo rosso 2. da qualche parte avevo parlato di 12.000 km. falso, sto bollito...stanno per fare i 10.000 km che, secondo le mie andature e canoni è poco. ho fatto qualche migliaio di km in + con le SS. e comunque è già da diversi km che non mi danno + sicurezza le rosso 2. tirando le somme? belle, niente da dire ma se dovessi scegliere fra loro e le SS non avrei dubbi. SS tutta la vita. + lente ma un appoggio ed una sicurezza che le diablo non hanno.
ora, andiamo verso la stagione fredda. potrei in effetti rimontare le SS ma se volessi provare una qualche metzeller? che mi consigliate?
mi gusterebbe anche passare dal 190 al 180/55 visto che in molti ne parlano.
@Vitosss
dato che fai dei 10.000 e passa chilometri con delle gomme da ~6000km, perchè non monti delle Z6 o Z8 della Metzeler?
THE RED S---
13-10-2011, 10:37
kiakkera + kiakkera -:rolleyes::confused:;)
http://www.myspace.com/kawasakitest/blog/532107755
Stefano63
13-10-2011, 10:45
9000 Km con le Sporsmart, le ha tirarate sulle tele....................ma valàlàlà, questo ci é andato a ritmo di turista :lol:
Lamps, Stefano.
Vittosss
13-10-2011, 10:48
mha riv, perchè la moto la uso quotidianamente nel traffico e 3/4 dei miei km li faccio li. ma quando ho, per culo, quel quarto di tempo per divertirmi un attimo allora mi piace esserci.
se mi levi pure quel pizzico di sportività vado in crisi di mezza età a 30anni :-)
comunque, il tuo consiglio non è sbagliato e lo tengo in considerazione.
Vittosss
13-10-2011, 11:01
così...sfogliando il catalogo....m5?
dato inverno incipiente...terrei in considerazione questioni tipo freddo e pioggia.
le z8 non sembrano malaccio.
marcone...forse non è concorde però...
parlo di Z6, è un tipo di gomma da turismo lento, veramente dura.
e ho notato, un consumo veramente anomalo dell'anteriore sulla S, molto più marcato che sulla vecchia Rockster. a 2000 km credevo addirittura di avere il cerchio ant piegato.
non sono proprio di vetro, ma sono dure da guidare e soprattutto se strapazzate mollano di schianto senza tante smancerie.
mai più, sono gomme da deauville.
però sono inattendibile, io più di 4500km a gomma non faccio, neanche con quelle di travertino.
Vittosss
13-10-2011, 11:27
apperò.
la cosa poi l'aggiungo ad amico che ha provato m3 ed ha giurato a se stesso di non rimontare mai + metzeler.
La serie m (M1 in primis) è ancora peggio infatti! le provai tutte in quei begli anni in cui facevo fuori 5-6 treni di gomme in 12 mesi, sul rock..
inutile, ogni moto e ogni stile di guida hanno bisogno di una gomma che possa contenere i limiti richiesti... anche se per solo il 10 % dell'utilizzo.
ma, metzeler parlando, le m5 le proverei, se non trovassi le rennsport a 180 euro montate...
@Vitosss
vai di Dunlop Roadsmart.
se ne sente parlare un gran bene.
simonetof
13-10-2011, 12:54
Io ho trovato le Z8, nuove, sulla moto presa usata. Quoto in pieno Marcone, roba da vero turismo, so che ci si fanno anche 12000km. Ma non ti danno confidenza, sono legnose e adesso che ho montato la barra corta mi sembrano anche peggio!
Le sfrutterò ancora un po' per l'inverno e poi, a stagion nuova, monterò le SportSmart o le Diablo Rosso II. Nel frattempo spero anche di riuscire a fare un upgrade a livello di sospensioni così da migliorare decisamente il "pacchetto"!!
camelsurfer
13-10-2011, 16:22
Simone, ascolta un omonimo. Sulla 1100 le Roadsmart. Ne discutevamo anche con R_michele_S che mi supportava. Splendido pneumatico per l'unica vera eSSe.
Vittosss
14-10-2011, 10:28
...mi sento di aggiungere anche che le pirelli rosso 2 hanno il peggior declino che io abbia mai provato. le gomme hanno ad oggi 9500 km e danno una fiducia pessima. molto molto molto peggio delle SS. credo che non le rimonterò.
ma circa la questione 180/55? si può fare? è consigliato? ma 190/55? balzana idea?
The Captain
14-10-2011, 11:05
Rosso Corsa,mi trovo molto peggio che con le Sportsmart,non andiamo daccordo ancora!
Vittosss
14-10-2011, 11:07
si...per ora in cima alla lista ci sono le SS
ora provo le m5 dopo di che...tiro le somme
The Captain
14-10-2011, 11:10
Penso che meglio delle SS ci siano solo le GPracer nella mescola media,delle quali non è disponibile la 190/50 ma solo la 180/55! poco male del resto!
Vittosss
14-10-2011, 11:13
ma quindi questa 180/55 si può montare easy senza problemi?
The Captain
14-10-2011, 11:20
sisi,anche sul cerchio da 6",è la 190/55 che è fuorilegge sulla nostra!
Vittosss
14-10-2011, 11:30
vero, ho appena controllato. hai ragione. 190/55 nun va.
The Captain
14-10-2011, 12:58
;);););););)vero, ho appena controllato. hai ragione. 190/55 nun va.
Sei rientrato Capitàn? Ha fatto qualcosa la "manovra"? ;)
F.
The Captain
14-10-2011, 13:51
Si,effettivamente si sente il miglioramento,nonostante io abbia scoperto solo 2 filetti,ma mette molto in crisi il posteriore,aprendo il gas in piega.
In particolare si sente palleggiare il posteriore che tende a derapare.
Adesso provo a frenare un pochino il ritorno del mono,e vediamo se risolvo!
cmq per quello che mi riguarda ed ho provato finora,credo che come si adattano le SportSmart alla ESSE,non c'è altro.
Quando arriva l'estate (e non prima) prova anche le K3. Durano pochino, ma hanno davvero un bel grip, anche su strada. :cool:
F.
simonetof
14-10-2011, 16:26
Sport Smart o Road Smart? Ma sul 1100 o sul 1200?
camelsurfer
14-10-2011, 16:49
Simone: sul 1100 RoadSmart.
Stefano63
14-10-2011, 17:09
Mi sembra una bella gomma, adatta per una sport tourer.
http://www.pianetariders.it/2008/04/dunlop-roadsmart-lo-stradale-furbo/84
Peccato che non ci sia la posteriore per il mio K100RS.
Lamps, Stefano.
Bè, francamente rimanere un gradino sopra le pilot road non mi sembra un'obbiettivo così entusiasmante.
mi ripeto, la gomma giusta per la moto è una chimera, conta più considerare quello che si vuole fare e avere.
Pirelli Diablo Motorcyc (appena montate) ma!
camelsurfer
14-10-2011, 17:29
Marcone, io ci faccio turismo sportivo. Un pneumatico sport-tourer, invertendo i fattori, dovrebbe avere lo stesso risultato.
Giro bene, niente pista, niente staccatone, niente ginocchio a terra. Mi godo la moto anche se piove.
Per aggiustare il tiro: non sopporto Diablo strada, Z6 et similia.
:rolleyes: ....le tolgo subito? :-o
in effetti quel mio "ma!" è riferito alla perplessità sulla bontà di quella gomma.
Ieri per esp tornando a casa dal lavoro in un curvone a 120 Km/h prendendo la legatura centrale dell'asfalto la moto si è spostata sorprendentemente a destra daddrizzandosi (il curvone era a sinistra) la stessa reazione anomala che ho riscontrato sulle Michelin HD ma!
camelsurfer
14-10-2011, 18:15
Totò, controlla il gioco del braccio Paralever.
ZK, 120 all'ora le curve.
Solo in Puglia potete chiamare curva una roba da 120 all'ora. Qua si chiama sorpasso in autostrada col Tutor attivo.
Camelsurfer, allora ho dato troppo peso al paragone fatto nell'articolo con le Michelin, gomme con le quali ho paura perfino di tirare su la moto dal cavalletto da tanto non mi danno feeling.
a sto punto mi torna la curiosità di provare dunlop.
anche se a me le voci staccatone e ginocchio a terra fanno ancora comodo:lol:, ormai sono votato al turismo sportivo anche io, anche se con kmetraggi molto al di sotto delle mie aspettative...:(
e soprattutto, devo far revisionare i molloni che sono ridotti a catrame..:confused:
R_michele_S
14-10-2011, 19:10
Marcone, te le consiglio vivamente.
Per me sono le migliori gomme che ho montato sulla 1100 in quasi tre anni e mezzo.
Paragonarle con le Michelin PilotRoad 2CT è una bestemmia.
nocturnus
14-10-2011, 19:27
skito le diablo strada sono quelle che avevano l'effetto raddrizzante tipo viagra più marcato rispetto a tutte quelle montate sulla mia esse, di contro ebbero una bella resa chilometrica consumandosi in modo omogeneo, con un gran feeling sul bagnato (non come quelle robe lì che monta marcone che mi fan paura solo a prenderci una pozza d'acqua), ma non erano molto "divertenti"....
almeno non rispetto alle pirelli rossoII, peccato che nonostante il bimescola e le altre cazzate come diceva Vitoss non durano molto e cedono di schianto...a me si è spiattellato l'anteriore solo su un lato...e pensare che nei passi le curve le faccio sia a destra che a sinistra...farò troppe rotonde:lol:
ho letto tutti i vostri post successivi al mio, non avevo sbagliato io allora, è vero! che hanno quell' effetto raddrizzante ...:mad: vabbè faccio quanche Km poi via dal cul. :lol:
Il braccio è perfetto controllati tutti i cuscinetti (anche del cardano) e tensione dei bulloni ... ;)
I curvoni veloci sono uno spettacolo qui da me, per non parlare dei rondò ... sono l' uniche curve che abbiamo :lol:
Vittosss
14-10-2011, 22:26
onestamente corro a cambiare le rosso 2 perchè fanno quel che vogliono loro...
all'inizio erano ok ma ora proprio mi sento instabile
metzeler m5 is the next.
o SS in alternativa.
camelsurfer
14-10-2011, 23:38
I curvoni veloci sono uno spettacolo qui da me, per non parlare dei rondò ... sono l' uniche curve che abbiamo
Nardò, Skito, Nardò!
ci sei stato? li vidi provare i prototipi dei K a sogliola e poi ho visto cose che voi umani ....
camelsurfer
15-10-2011, 00:04
No, non mi piacciono le curve pugliesi. Non quelle. Se vengo in Puglia è per la pappa, il mare e... oddio la memoria fa cilecca.
be si devo darti ragione non sono un gran che però i nostri pasticciotti ... eheh eh eh eh
camelsurfer
15-10-2011, 00:25
Ah, i campi di grano a giugno.
nocturnus
15-10-2011, 02:53
e... oddio la memoria fa cilecca.
anch'io:lol::lol::lol:
dugongo64
15-10-2011, 13:18
be si devo darti ragione non sono un gran che però i nostri pasticciotti ... eheh eh eh eh
ah, la puccia con i pezzetti...bei ricordi
:)
oggi giretto un pò ghei di 3 ore in raticosa...
partenza dallo chalet direzione monghidoro...temperatura 6.5° e vento come un coltello. le prime 4 curve con l'anteriore duro e poi via via un crescendo di libidine.
a pianoro c'erano 13° e sembrava di aver cambiato stagione! :rolleyes:
ah quasi dimenticavo...Dunlop d211 gpracer :!: veramente fantastiche :!:
avevano il brecciolino sia davanti che dietro...spettacolo :-p
fastfreddy
16-10-2011, 17:37
oggi ho avuto l'impressione di perdere l'anteriore e, in un'altra occasione, la certezza di perdere per un attimo il posteriore aprendo troppo presto ...dite che dopo 5.000 km è ora di cambiare le Diablo? ...le gomme da comprare sono sempre le Dunlop? :)
paolo chiaraluna
16-10-2011, 17:44
in questa stagione e con l'inverno che arriva Dunlop più che mai. Sportsmart :)
The Captain
16-10-2011, 23:13
Rimontate ieri,Cacciate via le pirelli,oggi supergiro (c'era anche il Dughi),medesimo assetto che avevo con pirelli,pompaggio mono e tendenza a derapare annullata o quanto meno minima.
Abbasserò l'interasse del mono di un giro,e credo di risolvere totalmente.
sono gran gomme le Sportsmart,anche con 4 gradi,oggi a Campotosto (AQ) mi hanno aiutato a mettere giu il ginocchio.
Stefano63
16-10-2011, 23:21
Vero, mi fà piacere leggere che hai risolto i problemi, io aspetteri il caldo prima di rimettere mano alla sospensione.
Il prossimo anno sarei tentato di montare o le Dunlop D211GP (ma in quel caso dovrei montare il 180) oppure le Pirelli Diablo Supercorsa SC.
Che ne pensate?
Lamps, Stefano.
Stefano è da un pò che giri in torno....vai "spand chi sold" :lol: ;)
le Dunlop in mescola M davanti e dietro sono un ottimo compromesso, la carcassa è più rigida dei Pirelli e quindi sono un pò inferiori come "comfort", ma la tenuta è micidiale e si scaldano abbastanza in fretta per essere gomme in mescola.
le Pirelli sono un pò più facili, costano sicuramente di più (salvo occasioni) e durano sicuramente meno e le performance degradano con i km, come da Pirelli.
le puoi montare entrambe e sei in regola con il libretto di circolazione.
sul cerchio da 6" si montano e vanno comunque molto bene.
enjoy
:D
rispetto alle Sportsmart avrai un anteriore con più direzionabilità, più grip e più veloce a scendere (esagerato per le velocità stradali). la mia sensazione, a gomma calda, è di avere la ruota tra le mani! :rolleyes:
il posteriore è semplicemente migliore, ma in particolare si sente più grip...con le sportsmart non ho mai avuto problemi (pista a parte), ma passando alle gpracer mi sono reso conto che probabilmente non scaricavano a terra come si deve.
NICOTACOS
17-10-2011, 11:54
Non c'è la faccina giusta per esprimere cosa mi provoca leggere questo thread infinito, ma fate conto che quelli "gonfi" non siano gli occhi :rolleyes:
Stai diventando acida come una vecchia zitella. :evil4:
F.
R_michele_S
17-10-2011, 12:59
Franz, pensa alle tassellate...
:)
Stefano63
17-10-2011, 13:04
.............ma fate conto che quelli "gonfi" non siano gli occhi :rolleyes:
Che cosa eh? Che cosa?
Si può postare una foto, non capisco :lol:
Lamps, stefano.
Stefano63
17-10-2011, 13:06
Stefano è da un pò che giri in torno....vai "spand chi sold" :lol: ;) :D
Ottimo report, mi sà che rimarrò in Dunlop. ormai poi sono un "ufficiale" ;)
Bòn inizio a riempire il porcellino, ho un lungo inverno davanti per "farcirlo" :lol:
Lamps, Stefano.
Franz, pensa alle tassellate...
:)
Mi sembra che da quanto ci pensi te ti stia venendo la testa a forma di tassello, se già non era! :lol::lol::lol:
F.
THE RED S---
17-10-2011, 16:22
e ke kakkio ...con tutta sta GHIAIA ...me avete contaminato ER FranzG:confused::rolleyes::mad::mad:
simonetof
17-10-2011, 16:31
Oh, ma insomma, Sport Smart o Road Smart??
R_michele_S
17-10-2011, 16:49
Sulla 1100 RoadSmart.
nocturnus
17-10-2011, 17:11
senti, le road sono turistico-stradali, durano e hanno velleità piegaiole, le sport sono un'altra cosa, sportive stradali molto più appuntite dalla piega facile, con una durata minore ed una tenuta sul bagnato inferiore alle road
Tutto questo l'ho scritto per dar fastidio a Nicotacos:blob:
Tu le fais expres de l'emmerder pour le faire chier... :lol:
F.
NICOTACOS
17-10-2011, 17:43
Si prega la gentile moderatrice di cambiare il titolo del Thread in: Quali e quante gomme si possono montare sulla eSSe tanto perché ci piace buttare via i soldi e fare incazzare NICOTACOS.
Sempre se si può scrivere montare, s'intende.:!:
simonetof
17-10-2011, 18:03
Michele, scusa, ma se monto le SportSmart che controindicazioni ci sono al di là della durata?
The Captain
17-10-2011, 18:25
Amici a che pressione tenete le Sportsmart sul 1200?
Io ora sono a 2,5 ant 2,8 post,ma credo sia troppo specie in inverno.
THE RED S---
17-10-2011, 18:39
io le gonfierei un po' di piu'...:rolleyes::confused::mad::mad::mad::mad:
anzi...domanda....sei sicuro del strumento ke usi...???? della sua efettiva funzionalita'
R_michele_S
17-10-2011, 18:41
Michele, scusa, ma se monto le SportSmart che controindicazioni ci sono al di là della durata?
Nessuna, le ho avute anche io.
Io non capisco niente ma le RoadSmart mi sono sembrate molto più adatte alla ns. moto.
camelsurfer
17-10-2011, 19:13
Amici a che pressione tenete le Sportsmart sul 1200?
Io ora sono a 2,5 ant 2,8 post,ma credo sia troppo specie in inverno.
io le gonfierei un po' di piu'...:rolleyes::confused::mad::mad::mad::mad:
anzi...domanda....sei sicuro del strumento ke usi...???? della sua efettiva funzionalita'
Và che io sono uno scassacazzzi (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=332892) peggio di TheRedS
Concordo con Stefano.
Provate anche le QualifierII alle quali riscontro:
- tenuta infinita, al di là delle mie capacità;
- durata infinitesimale 3500km, al di là delle mie possibilità (non posso cambiare gomme ogni 5/6 giretti);
- meno neutre delle RoadSmart che mi piaccino tanto di più per velocità di riscaldamento, tenuta in ogni condizione, anche sul bagnato/umidiccio in curva quando non te lo aspetti e durata sui 10.000, che non mi sembra male.
Beh NICOTACOS... se ci fossero ancora le QRR già saremmo a due tipi! :lol:
F.
==
Dalle profondità del Melafono...
fastfreddy
17-10-2011, 19:27
...perché questa contesa tra le due gomme? ...se Dunlop, sul suo sito, dà le RS più indicate per il turismo ci sarà un motivo :) ...a parte i discorsi su profili e quant'altro, immagino siano più dure delle SS e quindi meno adatte nella guida sportiva ...che alla fine è sempre la mescola che fa la differenza
poi bisogna sempre intendersi sul concetto di guida sportiva :confused:
camelsurfer
17-10-2011, 19:40
Macchè sportiva e sportiva che siete dei paracarri.
C'avete un'età, la Tucanourbano sta lanciando delle saponette imbottite e riscaldate per voi con l'artrite e la moto sportiva.
Sportiva come un FAAC.
fastfreddy
17-10-2011, 19:46
ecco, appunto :lol:
THE RED S---
17-10-2011, 22:12
camelsurfer....dai ke non son cosi..:(:confused:;) si konkordo kelle' importan
te er strumento:rolleyes::-o:lol:....a natale mi fo regalar questo:confused:
http://www.dragobike.com/drago_it/manometro-professionale-per-pressione-gomme-tvr-con-meccanismo-ammortizzato-piccolo-63mm-senza-valigetta-antiurto.html
logiko RED:eek: ...quanto alla pressione io mi baso sui dati della casa ...e cioe' piu' bassi...e se poi si parla di dunlop karkassa dura forte( anche per questo vanno presto in temperatura) secondo me non le' da mettere una pressione ecessiva....visto ke sono ideate per deeformarsi nella spalla e dare una superficie d'appoggio superiore in piega ;)
camelsurfer
17-10-2011, 23:26
Bravo Red, me l'ha detto anche il Doic ieri: meglio star bassi, la gomma deve lavorare.
Ma poi, un vaffanculo a tutti, come lo vedete?
Dopo un vi amo, bastardi. Ovviamente.
io lo vedo di buon occhio...:lol::lol::lol::lol:
[...] meglio star bassi, la gomma deve lavorare. [...]
A che altezza lavora la gomma? E la sicurezza, la 626? Usa il casco antinfortunistico? Ma poi stai a sentire il doic?
F.
nocturnus
17-10-2011, 23:42
ma insomma Camel, a quanto mi consigli di mettere in pressione (ho il manometro digitale lidl, il migliore) ste gomme?
Era per agevolarti l'augurio:lol:
camelsurfer
17-10-2011, 23:48
La gomma, in realtà non è silice, non è caucciù.
È di lattice. Purissimo. Ed anal-lergico. Sappiatelo.
NICOTACOS
18-10-2011, 08:30
http://www.dragobike.com/drago_it/manometro-professionale-per-pressione-gomme-tvr-con-meccanismo-ammortizzato-piccolo-63mm-senza-valigetta-antiurto.html
Se mi fan vedere anche l'altra chiappa della mignotta che si vede sulla destra lo compro pure io. :cool:
camelsurfer
18-10-2011, 08:59
Non l'avevo nemmeno notata. Solo manometri avevo visto. Starò diventando cieco?
tempo fa ho comprato questo
http://www.ebay.it/itm/MANOMETRO-PRESSIONE-GOMME-MOTO-AUTO-0-4-BAR-80-MM-/220868003775?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item336cc247bf
80mm di quadrante, scala 0-4bar, classe di precisione 1,6.
il TVR in più ha lo smorzamento della lancetta mentre si sgonfia :rolleyes::confused::mad:
misura quasi 0,5bar in meno rispetto a quello montato sul mio compressore che ha scala 10 o 12bar.
ho fatto anche una controprova con un manometro in glicerina autocostruito e la differenza è quella.
secondo me è un oggetto utile :cool:
THE RED S---
18-10-2011, 09:22
zio KANTA:confused::rolleyes::lol: ser NICOTACOSSSSS:-o devi smetter de magna' quelle caramelle blu ....non son all'anice:confused::rolleyes::mad::lol: ( a me comunque....me da' un paio de secondi senza veli;) poi se copre ):):(:confused:
e comunque er manometro del LIDL funziona benissssimo specie il misuratore del battistrada...quando e liscio E? LISCIO!!!:rolleyes: ho voluto pure togliermi una soddisfazion ho comprato il digitale MICHELIN:mad::mad::mad: da buon ignorante dopo aver visto kell'era UNA KAGATA pazzzesca...son andato dal venditore e ke molto cortesemente mi ha fatto vedere come si usava:-o:(:mad: risultato???? dop aver sgonfiato quasi completamente la loro auto ha detto!!! quest le' una KAGATA pazzesca:lol:
morale ...per aver un giusto manometro...basta svitare quel ke abbiamo nella nostra pistola e mertterci un buon manometro reperibile in qualsiasi utensileria;) e da'li'...far le propie pressssioni:D:confused:
NICOTACOS
18-10-2011, 09:35
Non l'avevo nemmeno notata. Solo manometri avevo visto. Starò diventando cieco?
Usare il computer fa male alla vista, ma non per colpa del monitor come sostengono i più. :lol:
Vittosss
18-10-2011, 09:37
dunque, ormai ho in odio le pirelli. devo trovare 30 min e andare a cambiarle. il prima possibile. instabilità ai massimi storici.
ma di M5 nessuno mi dice nulla?
alternativa sono le SS ma ormai ci tenevo a fare il beta test gomme
THE RED S---
18-10-2011, 09:46
giusto....pirelli e metzeler sono duo cose diverse l'una dall'altra:confused::rolleyes::mad::-o propio per questo se fai un giro in un circuito son tutte o pirelli o metzeler:rolleyes::!::lol::rolleyes::confused:
camelsurfer
18-10-2011, 09:54
morale ...per aver un giusto manometro...basta svitare quel ke abbiamo nella nostra pistola e mertterci un buon manometro reperibile in qualsiasi utensileria;) e da'li'...far le propie pressssioni:D:confused:
Bisogna però avere una linea di pressione dedicata, perché se gli spari dentro 10 bar si stara. Se ti cade il manometro pure.
A me hanno regalato uno digitale, di quelli economicissimi. Si resetta automaticamente ad ogni accensione. Gonfio con la pistola e controllo col digitale.
Uno dei due potrebbe "sballare" all'improvviso. Bene, me ne accorgerei avendo il riscontro dell'altro.
THE RED S---
18-10-2011, 10:19
aahhh...kakkio pur er digitale MICHELIN se resettava:mad: e memorizzava tutte le precedenti :confused: in modo da farti capire tutte le pressioni ke te aveva dato della stessa ruota:rolleyes::mad::rolleyes::-o:lol::lol:....quel ke me piaceva l'era er fatto ke li numeri l'eran giganti e illlluminati...se perche' ultimamente fo fatica a veder li numerini piccini:mad: va a finir kella' ragion er NICOTACOSSSSS:cool:
( e comunque POTTREBBE KE QUEL KE AVEVO KOMPRATO IO DIGITALE MICHELIN fosse difettoso;))
simonetof
18-10-2011, 11:22
Oh comunque grazie, alla fine penso che in primavera monterò un treno di RoadSmart.........se ho capito bene, gomma adatta, più dura, ho il millecento, che è una moto sport touring, quindi io per osmosi devo essere un fermone..........
Ma se a me di fare 10.000km non frega un tubo, me ne bastano la metà e voglio più tenuta posso montare o no le SportSmart???????????
@simonetof
quando la temperatura smetterà di andare sotto i 18-20° monta le Metzeler Rennsport.
un mio amico quando aveva la 1100 le montò e si divertì un sacco. (prima invece era più il tempo che passava a imprecare... :lol:)
@riv
io sono portatore sano di rennsport anche a 0° e un pò pure con l'acqua..:)
nocturnus
18-10-2011, 12:03
@simonetof
quando la temperatura smetterà di andare sotto i 18-20° monta le Metzeler Rennsport.
un mio amico quando aveva la 1100 le montò e si divertì un sacco. (prima invece era più il tempo che passava a imprecare... :lol:)
Marcone ne è ghiotto, se legge ti saprà dare i giusti consigli, a me quelle gomme non piacciono perchè ci mettono troppo tempo a scaldarsi e come dice riv alla fine sono gomme estive per divertirsi (in quello ci riescono veramente bene), se giri un po' le puoi trovare a prezzi bassissimi....
nocturnus
18-10-2011, 12:06
ops, mi ha letto nel pensiero e mi ha pure preceduto, un vero supereroe:blob::blob:
Ho imparato a leggerti nel pensiero per quella famosa storia degli alberi a camme e dei probabili furti che cercavate di escogitare tu e PieroS...:confused:
chiamatemi SuperPippo(ne)!!:lol::lol::lol:
nocturnus
18-10-2011, 12:17
allora il mio corso di telepatia e telecinesi al cepu è servito a qualcosa!!!
Grazie SuperPippo!!!
ora cercherò di teletrasportare il culo della donnina che voleva nicotacos perchè ho freddo alle gambe....
fastfreddy
18-10-2011, 13:08
Ma se a me di fare 10.000km non frega un tubo, me ne bastano la metà e voglio più tenuta posso montare o no le SportSmart???????????
ma certo ...alla fine la differenza sta tutta lì ...mescola più morbida ...stiamo parlando di due gomme dello stesso costruttore e della stessa linea di prodotto
la tua forza è potente... ma il tuo pensiero è diretto verso altri culi luke, io lo so...
Ma poi stai a sentire il doic?
appunto......non penserete che dia consigli attendibili a uno con i capelli lunghi e un vagonetto giallo?
nocturnus
18-10-2011, 15:39
simonetof, ma scusa perchè non ci fai da tester per il 1100s montando le nuove (http://www.omnimoto.it/magazine/8006/dunlop-roadsmart-2-test-pista-strada-sport-touring-prova-anteprima-2011)? sono appena uscite ora...
ohhh !!! son due giorni che sto con i cerchioni in mano :lol: riusciamo a capere che cazz di gomme devo montare ?? :lol:
Vittosss
18-10-2011, 16:08
posso dirti cosa non montare. pirelli diablo rosso 2 :-)
Vittosss
18-10-2011, 16:14
monta le M5 che poi me le racconti
prima c'erano le Dunlop, che se pur consumate male, perchè il precedente proprietario non sapeva che le gomme si dovessero gonfiare (ogni tanto:lol:) andavano bene mai notato in 6.000 Km un comportamento anomalo.
simonetof
18-10-2011, 16:58
simonetof, ma scusa perchè non ci fai da tester per il 1100s montando le nuove (http://www.omnimoto.it/magazine/8006/dunlop-roadsmart-2-test-pista-strada-sport-touring-prova-anteprima-2011)? sono appena uscite ora...
Potrebbe essere una scelta intelligente, ma non ho intenzione di fare il cambio adesso, lascerò passare l'inverno. Però intanto volevo decidere e magari prenderle le comprerei on-line, così quando è il momento le monto. Il test lo farà sicuramente qualcun altro prima!!
paolo chiaraluna
18-10-2011, 18:49
Il prossimo anno sarei tentato di montare o le Dunlop D211GP (ma in quel caso dovrei montare il 180) oppure le Pirelli Diablo Supercorsa SC.
Metzler K3, favolose (e spendi meno)
Ma se a me di fare 10.000km non frega un tubo, me ne bastano la metà e voglio più tenuta posso montare o no le SportSmart???????????
assolutamente si
paolo chiaraluna
18-10-2011, 18:51
Amici a che pressione tenete le Sportsmart sul 1200?
Io ora sono a 2,5 ant 2,8 post,ma credo sia troppo specie in inverno.
le hai scambiate per due mongolfiere? :lol:
[...] misura quasi 0,5bar in meno rispetto [...]
Ce l'ho anch'io: rispetto a uno che ho visto usato in pista non mi è sembrato che il mio misurasse una pressione tanto differente (si parla di una tacca se ricordo male, quindi 0.1 ma non ricordo in che direzione)... quello del tuo compressore lo ritieni preciso?
Provato con uno di quelli "dei distributori" moderni, digitali, indicava la stessa pressione, ma forse dovrei fare un'altra prova anche con altri digitali.
F.
camelsurfer
19-10-2011, 10:09
appunto......non penserete che dia consigli attendibili a uno con i capelli lunghi e un vagonetto giallo?
Brutta roba quando è l'invidia a parlare.
Volevo solo dire che dopo 4 anni con il 190, per la prima volta ho montato il 180.
Ne do il lieto evento.
Le qualifier RR al 190 erano belle appuntite e reattive
Le SportSmart non mi hanno entusiasmato per reattività.
Le SportSmart col 180 son tutte da scoprire :arrow:
Che dite, ho fatto bene?
Stefano63
27-10-2011, 11:10
Se sei arrivata con il ginocchio a terra, si
:lol:
Lamps, Stefano.
Cera + diluvio universale al ritiro. Ci son andata molto vicino! :lol::lol:
Stefano63
27-10-2011, 12:10
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Lamps, Stefano.
Vittosss
27-10-2011, 17:06
brava ghiaia, fammi sapere come vanno perchè avrei intenzione anche io di fare esattamente la stessa scelta.
ottime le ss ma poco reattive. cambiando misura spererei di avere un'ottima gomma e + reattiva!
Guarda, come sai a Milano ha diluviato fino a ieri...
Oggi ho fatto giusto 2 svincoli della tangenziale: la sensazione era di avere una persona seduta dietro che ti chiudesse la curva....
Stasera tornando tolgo un po' di cera, e poi domani sera si va al Tortellini & Tornanti per il WE....
Vi faccio sapere,
sperm* perchè già non mi ricordo come si guida la eSSe, speriamo di non aver fatto una vaccata :lol: :mad: :lol:
*sperem, grazie Michele.. ah ah ah
What's Tortellini&Tornanti?!?!?!?
Marcone, suvvia esci dalla stanza delle eSSe ogni tanto: c'è un mondo là fuori di giri. :lol:
Giri randagi del Nord, evidenziato.
R_michele_S
27-10-2011, 18:19
*sperem, grazie Michele.. ah ah ah
:lol::lol::lol:
Per me un chinotto Neri e per il mio amico un Aperol, grazie.
F.
==
Dalle profondità del Melafono...
Ovviamente mandate Paolo il Bello a servire, ca va sans dire.
F.
==
Dalle profondità del Melafono...
paolo chiaraluna
27-10-2011, 20:07
Ovviamente mandate Paolo il Bello a servire, ca va sans dire.
F.
vado a prendere il costumino da coniglietta...
Che dite, ho fatto bene?
Ho gia consumato due treni di SS 180....sono sicuro che la troverai piu' agile nel misto stretto...
Io mi sono appena attrezzato per l'inverno (le SS finite..) e immagino già le smorfie degli eSSissti per la scelta.....Angel ST
paolo chiaraluna
27-10-2011, 22:55
Io mi sono appena attrezzato per l'inverno (le SS finite..) e immagino già le smorfie degli eSSissti per la scelta.....Angel ST
http://siegfried-asgard.net/wp-content/uploads/2011/09/eresia.jpg
Stefano63
28-10-2011, 00:32
Paolo le ha prese perché c'era un angioletto compreso nel prezzo, suvvia. :eek:
http://img20.imageshack.us/img20/1246/ryankwantenangelo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/ryankwantenangelo.jpg/)
Lamps, Stefano.
Più consono
http://www.letterefilosofia.it/wp-content/uploads/2011/03/Impalamento.jpg
@Giada: azz me lo sono perso! giracchio ogni tanto ma nelle sezione giri non ci sono mai andato più di tanto... la mia vita sociale è pari ad uno zerbino di una casa abbandonata...:(:(
vè che se riesco mi butto sugli appennini alla ricerca di un bicchiere di vino, ora vado a vedere il programma!:-p
ahahahahaahha. Rotfl vari e distribuiti.
motate le metz.m5 sett.scosa ancora da valutare bene,x temperature asfalto.
su strada ormai vanno bene tutte, è in pista secondo me che conta una scelta ben ponderata
:confused:
negativo...
anche su strada c'è la sua differenza: basta dire Dunlop e Pirelli.
dugongo64
29-10-2011, 20:16
:confused:
negativo....
quoto, come dire che sono tutte "bone" in quanto dotate del triangolo delle Bermuda....:lol:
ho capito monto le tassellate !!!!
rettifico: per quello che ci devo fare entro i limiti stradali PER ME vanno bene tutte, tranne le tassellate :rolleyes: In pista no.
http://siegfried-asgard.net/wp-content/uploads/2011/09/eresia.jpg
Rotfl...mi rimetto alla clemenza della corte....o aspetto il prossimo indulto...
..cmq dopo un 4-500 km fatti al T&T devo dire che fanno bene il loro lavoro...anche sul viscido..
paolo chiaraluna
31-10-2011, 10:50
..cmq dopo un 4-500 km fatti al T&T devo dire che fanno bene il loro lavoro...anche sul viscido..
non da segni di pentimento....procedete!!!
Se volete bruciare Plo ... allora potete farlo anche con me !
E' il secondo treno che monto e sono pronto ad affrontare l'inverno.
Paolo se non credi possiamo trovarci sul Muraglione o verso le tue parti e vedrai :
tra un piatto di tagliatelle e oue tornanti.
paolo chiaraluna
31-10-2011, 22:43
fatta oggi Bocca Serriola con Mukkina e Sportsmart: sagra della saponetta, nonostante fosse freddino lassu. Confermo la bontà di queste gomme ( e delle tagliatelle proposte da Stermon :))
bè sono stato buono di tirare giù a ginocchio anche il trinciaforaggi con le rennsport.:lol:
a sto punto, è la eSSe il segreto, le gomme tutte put-an-ate..:!::!:
da circa un mese e 1.000 km montate Z8 Metzeler. Precedentemente montavo le Z6 con cui mi sono trovato molto bene e ho percorso molti km. Per l'uso che faccio io della moto (mezzo di trasporto tutti i giorni e giratina domenicale se capita) le trovo un ottimo compromesso per le mie necessità. Al momento non posso che parlarne bene.
camelsurfer
01-11-2011, 10:59
@ Ombrito, devi mettere la moto in firma così possiamo capire se sei gay e nel caso quanto tu lo sia.
Stefano63
01-11-2011, 13:29
Ma dai camel!!!!!
Abbiamo appena perso arizona e te accogli così la "carne fresca" :eek: :-p
Ci scappano tutti, ci scappano. :lol:
Lamps, Stefano.
Se volete bruciare Plo ... allora potete farlo anche con me !
E' il secondo treno che monto e sono pronto ad affrontare l'inverno.
Paolo se non credi possiamo trovarci sul Muraglione o verso le tue parti e vedrai :
tra un piatto di tagliatelle e oue tornanti.
Bene...fagliele provare le gomme al Paul...così la smette ....:lol:
@camelsurfer . Hai ragione, non sul gay, ma sulla firma.., comunque R 1100 S del 2003, la seconda. Vado subito ad inserire la firma!!!!! e per finire.... OCCHIO ALLE SPALLE CAMEL che arrivo!!! :-)
paolo chiaraluna
01-11-2011, 18:45
Bene...fagliele provare le gomme al Paul...così la smette ....:lol:
prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :lol:
Sportsmart uber alles :cool:
(in alternativa - per lo più estiva - K3 :!:)
camelsurfer
01-11-2011, 23:37
Ombrito: vero uomo gaio. Non come quei frocetti della 1200 plasticosa.
Per raggiungermi alle spalle... devi saltare.
Con le Sport Smart sono a 9180 Km. Sono da cambiare, per carità, ma a volte le ho avute peggio. :-o
F.
Io do un 10 e lode alla SportSmart 180 al posteriore. :eek: vediamo quanto regge così.
Vittosss
02-11-2011, 09:18
perfetto. 180/55 SS
e non se ne parla +
thanks
nocturnus
02-11-2011, 10:45
no, non dire così..se non se ne parla più di che parliamo? dell'olio? di quanto rosichiamo a non avere un gs? dai che l'inverno è ancora lungo...parliamone....
paolo chiaraluna
02-11-2011, 10:53
Con le Sport Smart sono a 9180 Km.
F.
fermone............
di quanto rosichiamo a non avere un gs?
............................ :tongue5: ... :lol:
paolo chiaraluna
02-11-2011, 11:15
di quanto rosichiamo a non avere un gs?
hahhhhhahhahahahahahahahahahahahaha
barzelletta degna di Bramieri :(
paolo chiaraluna
02-11-2011, 11:21
nVidioso .... :lol:
:bootysha::bootysha::bootysha:
http://www.faccine.eu/smiles/1145535964-Lingua (49).gifhttp://www.faccine.eu/smiles/1145535964-Lingua (49).gifhttp://www.faccine.eu/smiles/1145535964-Lingua (49).gif ...:lol::lol::lol:
camelsurfer
02-11-2011, 11:44
Pampiniiii, fate i prafi. Ja.
Vittosss
02-11-2011, 11:46
ehy ehy, io con le SS ci ho fatto quasi 12.000 km, se lui è un fermone io sarò mica peggio di franzg....
....
.......
si.
comunque, visto che qualcuno mi incita a parlarne...
ma ste metzeller? è possibile che debba montarle io per provarle???
m5 interact intendo.
e poi, stagione fredda, è meglio avere mescole differenti come sulle ss o una struttura variabile come le interact??
la vita è un sogno o i sogni aiutano a scegliere le gomme?
misura 180/55.
Stefano63
02-11-2011, 13:03
Originariamente inviata da FranzG http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/bluewhitetemplate/buttons/viewpost.gif (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6219203#post6219203)
Con le Sport Smart sono a 9180 Km.
F.
fermone............
Paracarro :lol:
Lamsp, Stefano.
paolo chiaraluna
02-11-2011, 13:03
Nuova regola essista: chi non monta le DSS è fuori dal forum.
Basta co' 'sta anarchia, eccheccazzo!!!
paolo chiaraluna
02-11-2011, 13:04
Paracarro :lol:
paraculo :lol::lol::lol:
Stefano63
02-11-2011, 13:07
Moi? :lol:
Lamps, Stefano.
Oi oi... vedo tensione ragazze/i.
consiglio di provare la bimescola nei vostri ---amici di gomma---, tanto per restare in tema.
Paracarro
paraculo
parafulmini ............ (non mi viene altro:lol:)
Paranco..
ma è autocelebrativo :lol::lol::lol::lol:
dugongo64
02-11-2011, 13:24
ankio SS 180/55 da cambiare, 4000mila e passa fatti da BeautyPaul e ca 5000 fatti dal sottoscritto, meglio delle precedenti con cui avevo fatto 7.500
contributo al para...
PARA, pref [greco: parà = accanto, presso] prefisso usato in molte parole di origine dotta e anche di formazione recentissima; indica affinità, vicinanza, somiglianza
Karlo1200S
02-11-2011, 20:51
Io l'ho trovata con le Michelin Pilot Power ancora in buone condizioni e , pur non essendo gomme di concezione recentissima, penso si abbinino molto bene con l'r1200s per un utilizzo turistico / invernale.
NICOTACOS
03-11-2011, 14:18
Le Pilot Power a mio avviso sono tra le peggiori della categoria. Inoltre, pur non essendo gomme particolarmente performanti, ci mettono un sacco a scaldarsi e poco a raffreddarsi.:(
100% Nicotacos, una schifezza
110% Nicotacos e Ghiaia. michelin feeling zero su qualsiasi moto, sembrano sempre gomme di vent'anni.
w il-o-la feeling!
:mad::mad:Ve l'ho appoggio a tutte e due, un pò + alla Ghiaia, le pilot sono di legno, io mi sono trovato molto bene con le Pirelli diablo rosso corsa, anche le ss son bone ma non mi sono piaciute quando si va a forzare, al contrario delle pirelli che sono molto stabili anche quando cominci a tirarci dentro, poi tuto è relativo sono impressioni personali, ma ricordatevi cke le gomme lavorano anche e soprattutto in base all'asettto della moto quindi prima assetto poi il resto.......abbraccio imma:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
nocturnus
03-11-2011, 18:46
non so più a chi appoggiarlo ma lo faccio con piacere...
Karlo1200S
03-11-2011, 19:11
Va be, in primavera tornerò alle care racetech k3...
paolo chiaraluna
03-11-2011, 19:17
Va be, in primavera tornerò alle care racetech k3...
splendidissime gomme; le uso sul CBR, grip impressionante; funbzionano bene anche adesso, con le temperature di 14 15 gradi di ora :!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |