Entra

Visualizza la versione completa : Lombarda oggi: comportamento dei francesi + ciclisti


romargi
03-07-2011, 00:05
Due considerazioni in ordine sparso, che non c'entrano nulla tra loro, ma riguardano il mio girotto di oggi (Maddalena, Lombarda, Gorge de Cian, Valberg, Bonette, Vars, Izoard, Monginevro, Sestriere).

1. Cortesia dei Francesi

Che i Francesi siano particolaermente bendisposti verso i motociclisti è cosa nota. Come è noto che si buttano quasi fuori strada per agevolare il sorpasso.
Mi ha colpito molto quello che è successo oggi.
Ero fermo con le doppie frecce quasi in cima al colle della Lombarda intento a telefonare con un amico (ho sentito il telefono suonare ed ho risposto) in territorio italiano. Sono passate circa 10 macchine: 8 macchine italiane non mi hanno minimamente cagato. La prima macchina francese si ferma ed una signora accosta e mi dice qualcosa. Pensavo si lamentasse del fatto che la mia moto era un poco in mezzo ai maroni, invece voleva sapere se era tutto OK o ero fermo per problemi. Stesso comportamento che ha avuto il conducente della seconda macchina francese di passaggio dopo un paio di minuti, anche deisponibile nel caso fosse servito aiuto. :rolleyes: Sarà un caso? Io in Francia continuo ad andarci MOLTO volentieri, alla facciazza di molti miei concittadini che non sopportano la popolazione: io mi trovo benissimo e trovo sempre educazione e rispetto. Un difetto: negli alberghi manca il bidet! :lol:

2. Ciclisti sulla colledella Maddalena

Sul colle della Maddalena trovo, ovviamente dietro un curva, il solito gruppo di ciclisti. Normalmente sono affiancati a gruppi di due, questa volta erano tutti affiancati in quattro/cinque (4/5!!!!) su più file!!!! :rolleyes::rolleyes: In pratica era un gruppone che invadeva addirittura la corsia opposta.
Dopo aver rischiato di investirne qualcuno, ho suonato il clacson (devo montare lo Stebel Nautilus, prima o poi) e sono stato mandato affanculo.
Dopo un centinaio di metri semaforo rosso ed i ciclisti mi raggiungono. Il "caposquadra" si lamenta del colpo di clacson ed io a questo punto mi incazzo facendo educatamente presente che non si viaggia affiancati in 4/5. Lui mi risponde che sono in tanti e sono un gruppo agonistico!!!!
Ecchissenefrega!!!! Se mi iscrivo ad un gruppo agonistico in moto mica sono autorizzato a fare il pirla su strada.... :( Poi è scattato il verde ed ho ritenuto più saggio ripartire (io ero da solo, loro in almeno 20...)

varamukk
03-07-2011, 00:18
è la legge del branco!

Spitfire
03-07-2011, 00:38
anche a me (come i tuoi concittadini) i francesi stanno sulle palle..i ciclisti invece hanno sbagliato a non approfittare della ghiotta occasione loro capitata..trovarti fermo al semaforo..ciao e buona domenica

Roberbero
03-07-2011, 00:45
Cosa dice il CdS per i ciclisti:
Vado a memoria ma non credo di sbagliarmi.

Devono rispettare le distanze di sicurezza.
Devono montare specchietti, campanello e fanali.
Non possono viaggiare affiancati, anche se non mi ricordo se almeno in 2 sia permesso ma credo di no.

le distanze di sicurezza sono cosa meno seguita dai ciclisti, sennò perdono la scia.

sarebbe ora che imparassero ad essere più educati, anche perchè hanno una mortalità quasi uguale a quella dei motociclisti, 500 i morti in moto e 400 in bici almeno in Italia, anche se c'è da dire che spesso gli incidenti di cui sono vittime non è colpa loro.

lunatico-beep
03-07-2011, 07:02
Lui mi risponde che sono in tanti e sono un gruppo agonistico!!!!


ma ció vale solo per le corse organizzate in modo "ufficiale" con tanto di macchine e moto di sostegno non solo per portare ricambi e aiuti vari ma, sopratutto, per tenere sotto controllo il traffico onde evitare spiacevoli quanto pericolosi in(s)contri . . . sono i soliti stupidi, perché se vai dentro un gruppo del genere a soli 40 km/h, ne rovini 3 / 4 per bene . . . l'unica cosa da consigliare imho é girare in moto con abbigliamento tecnico nonostante il caldo per dare piú che prendere in occasioni del genere :rolleyes:

Superteso
03-07-2011, 07:13
Romargi ti uppo in toto ;)

Solo un particolare..... la stebel è bella e fa scena, personalmente sto studiando su come assemblare un lanciafiamme :evil:
La strada è di tutti ma dei O_O ne faccio a meno ;)

zangi
03-07-2011, 07:48
[QUOTE=romargi;5911659 La prima macchina francese si ferma ed una signora accosta e mi dice qualcosa. Pensavo si lamentasse del fatto che la mia moto era un poco in mezzo ai maroni.....[/QUOTE]

....dunque elogi al comportamento dei francesi,ma te con la moto ti eri fermato comunque in mezzo ai maroni?quindi l'educazione è piacevole quando la si riceve,ma al contrario invece....
tipico comportamento di noi italiani,l'inserire le 4 frecce ci autorizza a fermarci dove ci pare.:)

GASSE
03-07-2011, 08:13
Gruppo agonistico?
e si fermano al semaforo?
e non c'erano le staffette?


All'ora non era agonistico,era solo "mi piacerebbe"................

indianlopa
03-07-2011, 08:48
http://www.vigileamico.it/chiedi/bicicletta.html

gianluGS
03-07-2011, 09:31
successo a me da poco come a Romargi, medesime modalità solo che a me mi hanno anche minacciato, naturalmente...erano una trentina.

Mi ricordo qualche anno fa di un tizio in auto qui in Sardegna che fece una carneficina non riuscendo a frenare in tempo e piombando su un gruppo di ciclisti uccidendone 3 o 4 e ferendone una decina. Fece scalpore perchè un paio erano dei politici (assessori o non ricordo cosa) e un'altro paio vigili mi pare

Spitfire
03-07-2011, 10:10
azz..una miscela esplosiva..ciclisti politici..

uccio63
03-07-2011, 10:55
reduce da un giro di passi in Francia e Svizzera ti posso quotare in toto....;) Romargi....

pensa che ho avuto la bella idea di fare un salto anche all'Alpe D'Huez.....:mad::mad: tra autocarri e ciclisti che si credono Contador....sono fuggito via!!!:rolleyes:

romargi
03-07-2011, 12:48
Gruppo agonistico?
e si fermano al semaforo?
e non c'erano le staffette?

Erano un gruppo di cazzari della stessa squadra in allenamento tutti assieme (stessa maglia e abbigliamento). Stop.

PS: quello fermo al semaforo era il sotoscritto.

...te con la moto ti eri fermato comunque in mezzo ai maroni?quindi l'educazione è piacevole quando la si riceve,ma al contrario invece....

Hai vinto il premio "moralizzatore #1"!!!
Lo conosci il colle della Lombarda? Da quello che scrivi non credo... non è un tratto autostradale con le piazzole di sosta bene segnalate. E' abbastanza stretto e due macchine facicano ad incrociarsi.
Proprio per questo motivo, nonostante avessi posteggiato a destra, ho verificato al passaggio della prima auto di non rompere i maroni.

biwu
03-07-2011, 12:50
Ma voi, uomini dal polso nerboruto, l'avete mai fatto un passo in bici ? Avete mai provato quanto costa fare 10m in più di salita ? Avete mai gustato la soddisfazione di arrivare in cima con solo le proprie forze e non grazie alla 100ottani ? Avete mai provato una discesa su 10mm di battistrada e senza sospensioni ?

I passi alpini, per un ciclista normale, spesso sono la concretizzazione di un'intera stagione di allenamenti quotidiani... ci vuole molta più passione di quella che serve per fare un giro dal conce a scegliere il colore preferito...

Su certe strade, si sa che ci sono sempre, quindi va adeguata la propria andatura alle condizioni del traffico... anche perchè qui si sente sempre parlare di "godersi il panorama", però da certi commenti mi sembra che in realtà di panorama se ne guardi ben poco...

...poi riguardo il rispetto del codice della strada, mi viene da sorridere a leggere certe lamentele su un forum di motociclisti.
Tra l'altro, sbaglio o il cds prevede di dover tenere SEMPRE una velocità tale da potersi fermare con la visibilità disponibile ? Se una "banda" di ciclisti criminali si sdraiasse in mezzo alla strada dietro una curva, e qualcuno in auto, moto o pullman gli passasse sopra, il torto di chi sarebbe :confused: ?
... anche perchè dietro a quella curva ci potrebbe essere un camper o un trattore, decisamente più solidi di una bicicletta.

Certo, quando si trova un gruppo in mezzo alla strada, da fastidio dover rallentare, ma poi per riprendere il ritmo basta una leggera flessione del polso... non mi sembra un grande sforzo...

E comunque, dalle mie parti, stanno pensando di risolvere il problema alla radice, semplicemente chiudendo i passi a macchine e moto... quindi, cominciate a peladare, non si sa mai :lol:.

:mad:

romargi
03-07-2011, 12:59
...poi riguardo il rispetto del codice della strada, mi viene da sorridere a leggere certe lamentele su un forum di motociclisti.
Tra l'altro, sbaglio o il cds prevede di dover tenere SEMPRE una velocità tale da potersi fermare con la visibilità disponibile ?...

Allora questo autorizza i ciclisti a girare in 4/5 affiancati????
Considera che alcuni invadevano addirittura la striscia di mezzeria pur di stare affiancati a parlare con il proprio vicino! :rolleyes::rolleyes:

Non ho nulla contro i ciclisti, l'importante è che rispettino il codice della strada e non mi mettano in situazioni di pericolo. Vogliono circolare su strada? Bene, ma a condizione che:
- si fermino con il semaforo rosso
- evitino di circolare affiancati
- non taglino le curve
- siano regolarmente dotati di bici con fari e quant'altro necessario per rendersi visibili in condizioni di scarsa visibilità
- abbiano un'assicurazione RC che copra eventuali danni causati da una condotta irresponsabile.

Vogliono circolare con bici pronto gara senza fari e senza rispettare i semafori? Per quello c'è la pista ciclabile.

frenco
03-07-2011, 13:08
quoto biwu, è una bella gara a chi è più incivile e maleducato

per esempio sui colli euganei è pieno di dementi assordanti in moto senza catalizzatore che fanno motogp, per non parlare del costo di asiago

biwu
03-07-2011, 13:15
Non ho nulla contro i motociclisti, l'importate è che rispettino il codice della strada e non mi creino situazioni di pericolo. Vogliono circolare su stada ? Bene ma a condizione che:
- rispettino i limiti di velocità (sempre)
- evitino di superare con la striscia continua e ovunque sia vietato
- rispettino le code ai semafori e agli incroci
- circolino con moto regolari, con scarichi regolari, decat installati
- non circolino con xenon illegali
- rispettino le distanze di sicurezza
- non taglino le curve
- non girino affiancati
- non si ingarellino tra di loro
- non prendano rischi esagerati quando chi li precede nel gruppo si allontana
- indossino sempre abbigliamento adeguato
- se vogliono correre o sforgarsi, c'è la pista

...etc, etc, etc...

Non mi sembra che la categoria "moto" possa predendere un gran chè dagli altri utenti della strada :confused:

lollopd
03-07-2011, 13:38
Romargi i ciclisti hanno sempre ragione, Loro posso violare il codice della strada, loro possono passare col rosso perché se no sai che fatica ripartire e riinfilare le scarpette begli attacchi... loro possono tutto, compreso viaggiare in 4 appaiati..e guai a suonare il clacson altrimenti ti mandano anche maledizioni perché stanno facendo un sacco di fatica!
Ma voglio dire vi obbliga qualcuno a fare fatica!!?se è un peso e non riuscite a fare a meno di violare il codice della strada usate la cyclette!!!
Il codice della strada vale per tutti, ciclisti o no!!

biwu
03-07-2011, 13:39
Il codice della strada vale per tutti, motociclisti o no!!

biwu
03-07-2011, 13:40
Ma voglio dire vi obbliga qualcuno a girare in moto !!?se è uno stress e non riuscite a fare a meno di violare il codice della strada usate la playstation!!!

lollopd
03-07-2011, 13:41
quoto biwu, è una bella gara a chi è più incivile e maleducato

per esempio sui colli euganei è pieno di dementi assordanti in moto senza catalizzatore che fanno motogp, per non parlare del costo di asiago

Invece i ciclisti che viaggiano in 5 su una carreggiata invadendo in parte anche quella contraria no?? Fatti un giretto la domenica mattina e poi vediamo se sono più gli scalmanati con le marmitte aperte o i ciclisti...

lollopd
03-07-2011, 13:42
Ma voglio dire vi obbliga qualcuno a girare in moto !!?se è uno stress e non riuscite a fare a meno di violare il codice della strada usate la playstation!!!

No non mi obbliga nessuno, in compenso il codice della strada mi obbliga a rispettare le sue regole...ma forse i ciclisti sono analfabeti!

frenco
03-07-2011, 13:46
Invece i ciclisti che viaggiano in 5 su una carreggiata invadendo in parte anche quella contraria no?? Fatti un giretto la domenica mattina e poi vediamo se sono più gli scalmanati con le marmitte aperte o i ciclisti...

lo faccio sempre il giretto, per questo dico che è una bella gara

lollopd
03-07-2011, 13:49
Io da un po' evito anche il giretto, sono diventati invivibili durante il weekend...sono godibili solo nel bel mezzo della settimana!

biwu
03-07-2011, 13:49
No non mi obbliga nessuno, in compenso il codice della strada mi obbliga a rispettare le sue regole...ma forse i motociclisti sono analfabeti!

biwu
03-07-2011, 13:52
Comunque, a parte le "provocazioni reciproche", se si facesse un sondaggio su tutta la popolazione chiedendo: volte togliere dalle strade i ciclisti o i motociclisti ?

Secondo voi chi "vincerebbe" ?

:confused:

PS: per me sarebbe comunque indifferente, tanto in un modo o nell'altro, potrei infrangere il cds comunque :lol:

lollopd
03-07-2011, 13:55
Se lo chiedi ad un ambientalista sicuramente le moto!!! Hahahhaha

giulianino
03-07-2011, 14:09
@biwu

Ovviamente parlo sia da ciclista ( mooolto amatoriale ) che da motociclista decisamente rispettoso delle regole.
Non perchè sono un santo ma perchè ho paura di farmi male.

Se fai un " cerca " vedrai che anche io ho scritto qualcosa lamentandomi dei clisti, l'ho fatto con vena ironica ( tranne sul finale ) ma anche io mi sono lamentato.

Siamo uno dei paesi peggiori per qualità di vita sulla strada, siamo arroganti, anarchici, non rispettiamo le regole e bla bla bla bla.....

Tutto vero, e allora ?
Che si fa ?

Io sono uno di quelli che vorrebbe un viglie a ogni incrocio...un poliziotto a ogni chilometro e telecamere e velox ovunque.

Resta il fatto che il ciclista ora come ora è l'utente della strada in assoluto più indisciplinato.

E' vero...non causa uccisisoni, ma solo perchè ha una biciccletta sotto il sedere e non riesce ad andare oltre una certa velocità.
Perchè stai sicuro che altrimenti lo farebbe...non dirmi che venendo giù dalle discese vengono rispettati i limiti di velocità !!!!

Nessun utente dell strada " buca i semafori " regolarmente come un ciclista.

Nessun utente della strada manda a quel paese e minaccia come fa un cicclista.

E questa è una cosa che non mi va proprio giù.

nessun utente della strada invade e blocca una corsia intera come fanno i ciclisti.

Allora ?
Come la mettiamo ?
E guarada che se c'è uno che li avantaggia sempre nelle loro manovre sono proprio io.
Quando sono dietro di loro guardo anche cosa hanno davanti alla ruota ( buche ) per " prevedere " uno scartamento improvviso.

Tantissime cose di quelle che hai detto sono giuste e importanti.
Ma per ora ( in my hopinion ) il cilcista rimane il più indisciplinato e se non fa danni seri è solo perchè ha un tipo di mezzo che glielo impedisce.
Rischiando comunque la sua e l'altrui incolumità. ( semafori e incorci )

flaviop
03-07-2011, 14:15
Gli imbecilli esistono da entrambe le categorie, motociclisti "coglioni" ce ne sono tanti, ciclisti e automobilisti idem.

Che all'estero rispettino i motociclisti è vero se possono ti agevolano il sorpasso, e se incontrano i ciclisti passano alla larga, in italia allargano o ti stringono secondo la categoria.
Anni fa hanno steso mia moglie in bici in uno dei tunnel dello stelvio,(NESSUN DANNO) uno straniero, si è messo in mezzo alla strada con le 4 frecce e l'ha "scortata" fino alla fine del tunnel.....

giulianino
03-07-2011, 14:19
Gli imbecilli esistono da entrambe le categorie, motociclisti "coglioni" ce ne sono tanti, ciclisti e automobilisti idem.

Che all'estero rispettino i motociclisti è vero se possono ti agevolano il sorpasso, e se incontrano i ciclisti passano alla larga, in italia allargano o ti stringono secondo la categoria.
Anni fa hanno steso mia moglie in bici in uno dei tunnel dello stelvio,(NESSUN DANNO) uno straniero, si è messo in mezzo alla strada con le 4 frecce e l'ha "scortata" fino alla fine del tunnel.....

E allora prendiamo atto che siamo un popolo di ignoranti, di menefreghisti, di arroganti e litigiosi ...e basta.

Basta con sti 3D ...basta con ste discussioni inutili....accettiamoci e stop.

E comunque, davvero, se i ciclisti danno così tanta noia alla gran parte delle persone ( su tutti i forum...blog....facebook ecc.... è la stessa storia ) facciamo una bella raccolta firme perchè vengano multati quando infrangono le regole e basta


E la colpa qui lo voglio dire è ancche di chi dovrebbe controllare queste cose e invece si gira dall'altra parte quando li vede passare.

Troppa tolleranza è equiparabile all'anarchia più completa.

lunatico-beep
03-07-2011, 14:44
Tra l'altro, sbaglio o il cds prevede di dover tenere SEMPRE una velocità tale da potersi fermare con la visibilità disponibile ? Se una "banda" di ciclisti criminali si sdraiasse in mezzo alla strada dietro una curva, e qualcuno in auto, moto o pullman gli passasse sopra, il torto di chi sarebbe?

questo é un esempio di pura polemica perché il traffico funziona anche sul principio della fiducia che "l'altro" si comporta in modo regolare . . . se io passo su un incrocio col verde e uno non si ferma col rosso, il torto di chi sarebbe? Eppure non sarei riuscito a fermarmi in tempo . . . se dietro la curva c'é un trattore e devo frenare perché é super lento é normale, se dietro la curva c'é un ciclista a terra va bene, ma non va bene se dietro la curva c'é una ferrari ferma in mezzo alla strada perché si ferma per cercare un CD da inserire o un branco di idioti sulla bici in passeggiata che chiude la strada . . . é ovvio che non ho il diritto di buttargli giú e se faccio un incidente almeno buona parte della colpa sará mia, ma che girano i santissimi é il minimo che mi dovresti concedere . . . :mad::!::lol:

biwu
03-07-2011, 15:16
@lunatico-beep: se c'è qualcuno dietro una curva, non conta il motivo per cui è lì, conta solo quanto è grosso relativamente a chi sta arrivando :lol:.

Ovvio che nessuno si sdraierà mai volontariamente in quella posizione, era solo un'estremizzazione provocatoria, però il CDS dice chiaramente che noi dobbiamo dare per scontato che ci sia.

Comunque i comportamenti sulla strada è naturale che vengano in qualche modo interpretati anche sulla base alla pericolosità dell' "arma" con cui li si sta effettuando.
Chiunque, giusto o sbagliato che sia, è più propenso ad accettare una bicicletta che salta il rosso rispetto ad autoarticolato che fa lo stesso, perchè oggettivamente, la "pericolosità sociale" dell'azione è ben diversa.
Probabilmente anche da questo nasce la differenza di misure che le stesse forze dell'ordine applicano.

Però non voglio prendere le parti né di motociclisti né di ciclisti, quello che mi da fastidio è l'ipocrisia classista di certe affermazioni :mad:.

A mio parere, nessuna delle due categorie, prese nel complesso, è in condizione di lamentarsi degli altrui comportamenti.

lollopd
03-07-2011, 15:54
Adesso basta! Compro un carroarmato, e dopo vediamo chi si ferma dietro una curva o occupa le corsie o passa col rosso che fine fa!!!

zangi
03-07-2011, 16:04
...... E' abbastanza stretto e due macchine facicano ad incrociarsi.
Proprio per questo motivo, nonostante avessi posteggiato a destra, ho verificato al passaggio della prima auto di non rompere i maroni.

Ecco vedi, appunto per questo che o fai finta di non capire oppure non lo vuoi capire..
quando si presentano situazioni del genere,se non c'è urgenza particolare(non mi sembra nel tuo caso),perchè fermarsi ad ostacolare il traffico?.......perchè noi italiani siamo fatti così.Basta guardare i parcheggi.
a dir il vero sei tu ad aver moralizzato nel tuo post numero 1.

fastmirko
03-07-2011, 16:10
è la legge del branco!

é la legge dei cretini e degli ignoranti

Deleted user
03-07-2011, 16:41
uè Romà, non è che abbondonato il ramo "catenone sulla targa" cominci a fagellarcele coi ciclisti vero?

indianlopa
03-07-2011, 17:16
ahahahahahahaahh

romargi
03-07-2011, 17:30
uè Romà, non è che abbondonato il ramo "catenone sulla targa" cominci a fagellarcele coi ciclisti vero?

Mah... ti dirò che il ramo "ciclisti in mezzo ai maroni" l'ho sempre sostenuto.
In questo post mi sono solo limitato a condividere con Voi due episodi del mio giretto del sabato: l'estrema cortesia e disponibilità degli automobilisti francesi e il comportamento del belino dei nostri ciclisti italici. :lol:

paolo b
03-07-2011, 17:59
(..) vengano multati quando infrangono le regole e basta (..)

Mi permetto di suggerire ai mod di iniziare -prosaicamente- segando fisicamente i quotatori alla cdc, per poi proseguire con i doppiatori e di finire con i mancatori professionisti di sezione.

Da lunga osservazione e studio statistico del comportamento medio dei gruppi in oggetto sono certo che il forum ne trarrebbe immediato giovamento.

Ringrazio e porgo distinti saluti.

indianlopa
03-07-2011, 18:14
in effetti Paolo hai non 1 ma 100 ragioni ....quanti quote inutili ci sono in questa discussione.

giulianino
03-07-2011, 19:03
La verità è che per lavoro o per svago passiamo un sacco di tempo sulle strade.
Se questa permanenza è " pacifica " va tutto bene.

Quando comincia a diventare una " battaglia " dei diritti ...allora è fonte di stress.

lgs
03-07-2011, 19:32
...accettiamoci e stop.



Una proposta sensata.

Io porto le accette.

Spitfire
03-07-2011, 19:35
seppelliamo le accette di guerra...

wildweasel
03-07-2011, 19:43
Mai provato una particolare avversione verso i ciclisti, come categoria. In fin dei conti, se proprio uno deve condividere con me la circolazione sulla strada quando vado in giro in moto, lo preferisco di gran lunga in bici piuttosto che alla guida di una sardomobile o di un barattolo a volo radente.

Tuttavia, visto che in questa discussione i ciclisti sono chiamati in causa, non posso fare a meno di osservare che il viaggiare in un gruppone così come descritto è irregolare rispetto alle norme di comportamento del codice della strada.

E giustificare una simile condotta con fantasiose argomentazioni relative al "gruppo agonistico" è veramente stupido.

Avrei trovato molto più intelligente avanzare ragioni inerenti, dal punto di vista del ciclista, una maggiore sicurezza del circolare in questo modo piuttosto che in fila indiana.

Qualcuno dei ciclisti presenti sul forum potrebbe esprimere un parere?

zangi
03-07-2011, 19:50
Perche se stabno in fila indiana vengono passati ad elevate velocita con parecchi peli.cosi appaiati obbligano a manovre di rallentamento.pero non son ciclista.

indianlopa
03-07-2011, 20:06
ooooohhh duri il prox che quota alla cdc ...gli sputo in un occhio

nossa
03-07-2011, 20:11
Urca, motociclisti e ciclisti:rolleyes: questo sì che è un argomento nuovo:!:

PS in branco i motociclisti sono molto peggio:mad:

giulianino
03-07-2011, 20:16
I motociclisti sono i peggiori, perchè raggruppano i difetti delle due categorie

MOTO.... +....CICLISTI :D

mangiafuoco
03-07-2011, 20:19
quotone per biwu, viva la bicicletta, la fatica, i tornanti, il sudore che ti va negli occhi....viva la soddisfazione di arrivare in cima con le gambe spezzate.

il problema è il gruppo. Del resto accade anche quando si va in gruppo in moto, le cagate fioccano: io ce l'ho più duro, io c'ho l'ohlins, io c'ho le gomme in mescola e poi qualcuno vola a terra.

Deleted user
03-07-2011, 20:29
quoto il mangiatore di fiamme qua sopra ...

peccato nessuno abbia voluto spendere due parole sul rispetto che hanno i Francesi per coloro che vanno in moto .

Spitfire
03-07-2011, 20:51
ai francesi ci pensiamo dopo i ciclisti...una cosa alla volta pls...

romargi
03-07-2011, 20:52
...il problema è il gruppo. Del resto accade anche quando si va in gruppo in moto...

Infatti, mi spiace dirlo, ma viaggio in moto in gruppi molto ridotti (2-3 moto al max) anche per questo motivo. Non cito, visto che ormai 3D simili sono all'ordine del giorno e poco originali, il gruppo di mentecatti (motociclisti) che mi ha sorpassato nella via del ritorno.

...peccato nessuno abbia voluto spendere due parole sul rispetto che hanno i Francesi per coloro che vanno in moto...

Ti dirò di più: mentre ero fermo a telefonare oltre alle poche auto citate mi hanno sorpassato anche un paio di ciclisti che viaggiavano da soli. Alcuni di loro (francesi - sarà un caso?) hanno addirittura trovato il fiato per salutarmi mentre stavano facendo una fatica boia per salire (Bonjour!).
Comportamento ben differente da quello tenuto dall'italico gruppone incontrato a valle.

In cima alla Bonette invece ho passato quasi mezz'ora a parlare di giri in moto, passi alpini e moto con una coppia francese dotata di RT2010 che è venuta a chiedermi informazioni sulla mia moto.

Questo per rispondere a chi non si reca in Francia perchè non sopporta la popolazione.... :confused:

anche a me (come i tuoi concittadini) i francesi stanno sulle palle...

Sono curioso di sapere per quale motivo...

mangiafuoco
03-07-2011, 21:05
Abbiamo molto da imparare dai francesi, soprattutto per il loro senso civico che è esemplare.
Inoltre, tolte forse Parigi, la qualità della vita che hanno loro ce la sognamo.

Mi fermo qui sennò poi la discussione finisce in Cantina.

frenco
03-07-2011, 21:06
io mi son sempre trovato benissimo coi francesi, non capisco perché stiano sul culo a tanta gente

saveriomaraia
03-07-2011, 21:29
ho appena scrito queso sull'altro topic che parla di bici, ma forse sta meglio qui che lì:


Nel giro di oggi mi è capitata una cosa strana: sono capitato per molti km in mezzo ad una gara cilcistica su strada aperta al pubblico: il GRAN FONDO DEI SIBILLINI, tra sarnano, fiastra e visso (prov. di mc).
Una gara abbastanza importante a quanto pare: km e km di strada con omini con casacche a badare al traffico in tutti gli incroci, e poi punti di ristoro e ciclisti, ciclisti ciclisti nel ns stesso senso di marcia a centinaia.

Premesso che mi è capitato centinaia di volte di assistere all'arroganza dei ciclisti su strada, oggi no! Con mio grosso stupore questi gareggiavano restando a dx (...dico G A R E G G I A V A N O ! ! ! ! )
Allora mi sovviene quanto mi disse un vecchio amico mio coetaneo (43,sob!) che da bambino gareggiava in bici: lui sostiene che se hai fatto parte di un gruppo sportivo da ragazzino sei stato talmente condizionato a stare in fila indiana che accoppiato non ti ci metti neanche se ti costringono!
In altre parole, sembrerebbe che gli agonisti, quelli che fanno o hanno fatto sul serio, sono i più disciplinati. Invece gli ultimi arrivati, cioè i dilettanti che prendono la bici in età avanzata sono i rompicoglioni arroganti a noi ben noti, che sputtanano l'intera categoria.

guidopiano
03-07-2011, 22:02
mha !!! dico una cosa sui ciclisti in strade di montagna :lol:

io e Cristina ...questa mattina siamo andati in Val d'Aosta e precisamente in Val d'Ayas e come succede in questo periodo estivo c'erano molte auto che salivano su per la valle e c'erano anche molti ciclisti ......... una cosa che mi domando ogni volta che vedo ciclisti su strade di montagna è sempre la stessa e cioè:

ma gli piace così tanto respirarsi a pieni polmoni gran parte del gas di scarico di tutte le auto che li sorpassano ??? :(


ps.
io sono un camminatore e l'aria buona di montagna la respiro sicuramente perchè dove fatico e dilato i polmoni io non c'è nessun mezzo meccanico :lol:

Roberbero
03-07-2011, 22:20
Vado in moto, in bici da corsa e mountain bike.
Adoro la bici da corsa ma uso più spesso la mtb per la paura di essere investito da un auto.

Riguardo alla ragione o al torto di chi investe un ciclista o un gruppo di ciclisti quasi fermi dietro una curva, non me nè pò fregà de meno.
Ovvio che il torto c'è l'ha chi non è riuscito a fermarsi in tempo, ma al ciclista cosa gli cambia?
Se sopravvive verrà risarcito altrimenti il risarcimento và agli eredi, ma sempre morto rimane.

Detta così sembra la legge del più forte in chiave stradale, ma purtroppo è così.
Sono i vasi di coccio in mezzo a quelli di ferro, che si devono preoccupare di più.

Che i coglioni esistono in tutte le categorie è un'altro dato di fatto, purtroppo.

nossa
03-07-2011, 22:24
I Francesi sono gentili lontano dalle città, dove le strade sono belle e*libere, altrimenti son come noi.

I ciclisti sono tra i maggiori donatori d'organo quindi rispetto per chi le cazzate le paga sempre in prima persona, per la legge di murphy potrebbe servire anche a chi li detesta, non si sa mai;)

Er Francese
04-07-2011, 10:44
io mi son sempre trovato benissimo coi francesi, non capisco perché stiano sul culo a tanta gente

Pensa che è da quando mi sono trasferito in Italia (15 anni fa) che mi chiedo la stessa cosa :confused:

per me tutto il mondo è paese...lo stronzo lo trovi sia a Roma che a Parigi.

Invece per l'educazione stradale beh li non posso che difendere i miei concittadini...qui da noi regna l'indisciplina, chi sta al telefono e non ti vede arrivare, chi non mette le frecce, chi guida di mezzo alla strada, ecc, ecc...

Ps per i ciclisti, io invidio questi tipi che si fanno tutti questi km pedalando...che coraggio e che fisico...poi di mezzo ci saranno come dicevo sopra, gente educata e rispettosa e coyoni, come da noi motociclisti...

Cia'

il franz
04-07-2011, 11:52
Confermo la simpatia per i Francesi (solo sul lavoro un po' difficili), ma anche Tedeschi, Fiamminghi, Scandinavi, Romeni, Polacchi se per questo.
In Francia non c'è solo il rispetto per i motociclisti, c'è rispetto per tutto, provarte per credere, senza pregiudizi.

Cerco sempre di trovare qualche cosa di originale da mettere su queste discussioni sui ciclisti :-)

Questa volta dico che anche alla Randamaratona (una gitarella sui passi tra Italia e Svizzera età media non freschissima ma velocità media interessante) ne abbiamo visti un bel po' di ciclisti, non esagero, almeno un 3 mila sparsi in varie salite, c'era anche il passo per Santa Maria chiuso.
Nessuno di noi, almeno una quindicina di moto, nelle varie soste si è lamentato della condotta dei ciclisti e del passo bloccato.

La mia domanda a chi critica i ciclisti è:

"Siamo noi fuori di testa a non accorgerci di chi c'è sulla strada oppure siete voi incapaci di circolare per strada e inutilmente lamentosi?"

aspes
04-07-2011, 11:57
non capisco queste discussioni, io vado molto a piedi, in bici, in moto, e in macchina.....e ho sempre ragione!:lol::lol::lol:

iceunstable
04-07-2011, 12:29
bah...misteri..io ieri in mountainbike nei boschi in 40 metri ho rischiato di essere stirato due volte..prima da un coglionazzo in moto...e poi da suo fratello in macchina ripeto nel giro di 40 metri....non ho fatto in tempo a mandarne a fanchiulo uno che già mi ripetevo...ripeto nei boschi e su sentieri chiusi al traffico motorizzato.....:mad:

frenco
04-07-2011, 12:34
qui sui colli euganei criminali con moto da cross senza targa e smarmittate ti passano vicino in prova speciale, poi magari quando girano in bmw si lamentano dei ciclisti

estestest
04-07-2011, 12:51
"Siamo noi fuori di testa a non accorgerci di chi c'è sulla strada oppure siete voi incapaci di circolare per strada e inutilmente lamentosi?"


Franz, come non quotarti. Sarò stato fortunato ma io di problemi con i ciclisti non ne ho mai avuti.
Se me li trovo davanti, rallento ed aspetto il momento buono per sorpassarli, magari evitando di suonare o di fargli il pelo :confused:
Se incontro il gruppone in discesa, accosto ed aspetto che passino.
Che problema c'è? La domenica siamo in giro tutti per divertirci e godere delle strade, appuntamenti da rispettare non ne abbiamo, che bisogno c'è di incazzarsi con il ciclista\camionista\automobilista di turno solo perchè ci ingombra la strada? Un po' di tolleranza, basta solo un po' di tolleranza.

alpneus
04-07-2011, 15:50
Franz, come non quotarti. Sarò stato fortunato ma io di problemi con i ciclisti non ne ho mai avuti.
Se me li trovo davanti, rallento ed aspetto il momento buono per sorpassarli, magari evitando di suonare o di fargli il pelo :confused:
Se incontro il gruppone in discesa, accosto ed aspetto che passino.
Che problema c'è? La domenica siamo in giro tutti per divertirci e godere delle strade, appuntamenti da rispettare non ne abbiamo, che bisogno c'è di incazzarsi con il ciclista\camionista\automobilista di turno solo perchè ci ingombra la strada? Un po' di tolleranza, basta solo un po' di tolleranza.

beh tolleranza si ... però deve esserci da entrambe le parti ... se sei su una statale da 90 all'ora e pedali tranquillamente in 3 fila è perchè te ne freghi della tua vita più che del codice della strada ...

io andavo in bici e su strada (per adesso non posso più) statale o trafficata ho sempre avuto il terrore anche andando in fila indiana ... e se sentivo in lontananza arrivare un veicolo facevo di tutto per togliermi dalle palle ... uno perchè "devo" farlo per il codice della strada e soprattutto per evitare di farmi salire sopra ...

@biwu ... c'è poco da fare lo splendido se poi ti asfaltano perchè cammini in mezzo la strada non ti lamentare ... l'essere in bici non autorizza a fare i cavoli propri ... come ben dice lollopd

Romargi i ciclisti hanno sempre ragione, Loro posso violare il codice della strada, loro possono passare col rosso perché se no sai che fatica ripartire e riinfilare le scarpette begli attacchi... loro possono tutto, compreso viaggiare in 4 appaiati..e guai a suonare il clacson altrimenti ti mandano anche maledizioni perché stanno facendo un sacco di fatica!
Ma voglio dire vi obbliga qualcuno a fare fatica!!?se è un peso e non riuscite a fare a meno di violare il codice della strada usate la cyclette!!!
Il codice della strada vale per tutti, ciclisti o no!!

forse servirebbe un pochino più di sale in zucca da entrambe le parti ... ;););)

Luigi
04-07-2011, 16:50
ai francesi ci pensiamo dopo i ciclisti..volta pls...

Pensa al mezzo neurone che ti funge da cervello và, pauvre con.

xadhoom
04-07-2011, 17:26
anche io non sono un amante dei francesi lavorativamente parlando, ma ritengo che fuori dall'italia qualunque paese sia molto più educato nel comportamento stradale.

e riguardo ai francesi (qui i ciclisti non c'entrano) l'unico incidente che feci anni fa in corsica,
con un camper italiano(!), sapete che successe?
Gli str... camperisti italiani sono andati via e a recuperare i pezzi ci han pensato i francesi...

biwu
04-07-2011, 19:32
@alpneus... c'è poco da fare lo splendido se poi asfallti qualcuno perchè cammina in mezzo alla strada non ti lamentare ... l'essere in moto non autorizza a fare i cavoli propri o a mettere sotto nessuno ... che che ne dica lollopd

:lol:

biwu
04-07-2011, 19:35
forse servirebbe un pochino più di sale in zucca da entrambe le parti ... ;););)

Su questo nessun dubbio :!: !!!

alpneus
04-07-2011, 21:22
@alpneus... c'è poco da fare lo splendido se poi asfallti qualcuno perchè cammina in mezzo alla strada non ti lamentare ... l'essere in moto non autorizza a fare i cavoli propri o a mettere sotto nessuno ... che che ne dica lollopd

:lol:

il problema è che puoi metterli sotto anche non volendo e chi ci rimette (ed a volte ci rimane) sicuramente è il ciclista ... specialmente se ti asfalta un bus o un camion ... in moto è lo stesso discorso, se mentre superi una coda di auto qualcuno ti apre uno sportello e tu vai a 150 ti pigli la sportellata e speri di non rimanerci ... non è una questione di far come si vuole ma di usare un minimo di cognizione ...

in bici sono sempre riuscito a parlare con i miei compagni di uscita anche rimanendo in fila per uno ... e se ci sono riuscito io non vedo perchè non debbano farlo anche gli altri ... evitando rischi per se stessi e per gli altri ...

;);););)

Spitfire
05-07-2011, 00:32
Pensa al mezzo neurone che ti funge da cervello..
spiacente ma il mezzo neurone te lo ritrovi tu..che non capisci che era una battuta..sai un pò che cazzo me ne frega a me dei francesi e dei ciclisti... Mah!

GASSE
05-07-2011, 01:02
ma gli piace così tanto respirarsi a pieni polmoni gran parte del gas di scarico di tutte le auto che li sorpassano ???

Chi va in bici,e magari riesce a coniugare ferie e passione potendo fare certe strade e vedere certi posti sensaltro accettano il compromesso di dividere la strada con gli altri,ma sicuramente sognano che vengano (le strade) vietate ai mezzi motorizzati.

lunatico-beep
05-07-2011, 07:30
secondo me la cosa é abbastanza semplice: tutti noi vorremo poter andare in modo tranquillo per la nostra strada, ovvero senza aggiungere problemi in piú del normale che diventano fattore di stress mentre un ostacolo "normale" (tipo un trattore) di norma viene ben accettato . . . poi ci sono sti deficienti che ti verniciano e ti chiudono perché pensano di essere in pista, ci sono i gruppi con le bici che fanno da ostacolo e in torto di mandano pure (non a tutti peró - se vedono un raduno tipo hells angels sanno essere di una gentilezza squisita - chissá perché :lol::lol:) . . . insomma, un po di CdS e un po' di buon senso e ce la faremo :D:D

poi i francesi . . . mi discpiace, ma non c'é nulla da fare ;) e non é neanche colpa nostra . . . :cool: in fondo, sono loro i francesi :lol::lol::!:

frenco
05-07-2011, 07:37
sopratutto i ciclisti amerebbero che le strade fossero frequentate da motociclisti educati e rispettosi delle leggi e dell'ambiente, non da scoreggioni decatalizzati

Lecrocodrilecouronè
05-07-2011, 08:08
Bicycle race... 

MAMOZETA
05-07-2011, 10:48
Da esperto motociclista e da altrettanto esperto di bici posso solo quaotare in maniera gigante il mangiafuoco. Mi hai tolto le parole di bocca.
Il problema esiste solo quando l'essere umano fa gruppo, in ogni situazionje, allora si vedono i lati peggioori.
Io in moto vado molto ma piano e in pochi.
Io in bici vado molto, forte ma quasi sempre da solo o in due e su strade poco trafficate.

MAMOZETA
05-07-2011, 11:05
e voglio anche aggiungere:
nel caso di gruppi di ciclisti spesso si tratta di "amatori" (e' una categoria riconusciuta) che quando non sono in gara escono per allenarsi e come dicevo prima , in loro, scatta la voglia di gareggiare ugualmente, per far veder che e' piu' forte, o ancora piu' spesso, gran parte di loro, si dannano l'anima mettendosi in pericolo, cioe' pedalando in terza fila o a seconda dove tira il vento per stare "coperti", al fine di non staccarsi dal gruppo, per motivi di orgoglio ma anche perche' poi gli tocca tornare a casa da soli; insomma e' una situazione anomala, innaturale, demenziale, ma causata dal fatto che quando accetti o decidi di far parte di un gruppo devi..........bla bla...
Stessa cosa , con alcuni dettagli differenti, vale per i motociclisti, intutati e non, da off e non , con zavorrina e senza, tutti compresi.
Chi ha ragione? nessuno e tutti
Io se posso faccio poca comunella, rischio poco, mi diverto, mi alleno, mangio e bevo, faccio km in strada e in off ma sempre evito il "mucchio" ovunque (a parte a letto):D

pv1200
05-07-2011, 12:08
leggo ora la discussione aperta dal buon romargi e in primis condivido con lui l'opinione circa il pensiero sui francesi anche a me è capitato in più di un'occasione di vedere colleghi motociclisti rallentare per farmi cenno se fosse tutto ok mentre ero fermo per una sosta cosa che da noi non è cosa frequente, anzi personalmente mai avuto il piacere. Circa il discorso ciclisti la questione diventa più complessa perchè certe categorie di persone appena si accinge a svestire le normali vesti quotidiane per fare dell'altro si rincitrullisce all'istante, siano essi ciclisti o turisti in giro in auto o altro. sembra che imbroccata la bici alle persone si spenga la lampadina dell'intelligenza sindacale, siano amatori sportivi ma anche semplicemente i papà che portano in giri i loro figli. dove abito io giornalmente faccio un tragitto lungo il quale c'è un dosso che impedisce la visuale e regolarmente arrivato al colmo trovo spesso ciclisti disposti in per tre a occupare quasi tutta la sede dove passano a mala pena due auto Il tratto e percorso quasi sempre da residenti che van piano, ma vedere dei ragazzini in centro strada non è mai piacevole e non vi dico le mamme in passeggiata con le carrozzine. Non è quindi questione di rispetto nel chi fa fatica a pedalere, quanto aver a che fare con gente che dovrebbe sapere come comportarsi in mezzo alla strada e che le regole valgono per tutti sia per noi in moto ma anche per chi è ancora più indifeso di noi
certi atteggiamenti assunti anche dai ciclisti li trovo arroganti e prepotenti insomma tutto in linea col carattere mediterraneo dell'italiano medio

Garzy
05-07-2011, 16:57
Non vorrei fare le cose troppo semplici, ma indipendentemente dal mezzo che si guida (moto o bicicletta nel caso specifico) specialmente sulle strade dei passi alpini, se ognuno mantenesse l'estrema destra nel senso di percorrenza, credo che il problema sarebbe risolto. Personalmente quando esco in moto in gruppo, non è che per scambiare 4 chiacchere mi affianco al/ai compagni di viaggio invadendo la mia e l'opposta corsia. Questa semplice ma fondamentale regola credo risolverebbe il problema in questione. E' chiaro che il pericolo è sempre in agguato e dietro una curva o un tornante potrebbe esserci un cristiano svenuto per terra per un malore ed io devo essere padrone del mezzo che guido per potermi fermare in tempo e non stirarlo definitivamente!!!

CAINO
05-07-2011, 17:07
... Poi è scattato il verde ed ho ritenuto più saggio ripartire (io ero da solo, loro in almeno 20...)


Stesa identica situazione qualche giorno addietro ... però ero in auto

220CDI diciamo un tantino fumante ...

alla ripartenza ho pigiato un pò più del solito per pulire gli iniettori ;) del bel fumo nero è uscito dallo scarico :rolleyes:, mi sembra anche a me di essere stato mandato a quel paese tuttavia dietro c'era molta nebbia nera, potrei aver visto male :lol::lol::lol:

Caino

lollopd
05-07-2011, 17:13
@alpneus... cnon autorizza a fare i cavoli propri o a mettere sotto nessuno ... che che ne dica lollopd

:lol:

il blindo autorizza tutto :)

Wotan
05-07-2011, 17:17
500 i morti in motoSì, ma a quadrimestre.

Lecrocodrilecouronè
05-07-2011, 17:38
Solo per questa pagina la mia zavorritontola mi ha sequestrato le chiavi per 10 giorni...
http://img171.imageshack.us/img171/2226/img1048ko.jpg (http://img171.imageshack.us/i/img1048ko.jpg/)

:confused:

Wotan
05-07-2011, 17:42
Azz, mi dispiace! :lol:

lunatico-beep
05-07-2011, 17:48
e tu hai strappato il contratto prematrimoniale e cosí lei ti ha subito ridato le chiavi . . . adesso vaiii ! ? :lol::lol::lol::D

guidopiano
05-07-2011, 18:15
Solo per questa pagina
:confused:

rimane il fatto che chi ha posto quella domanda : ne vale davvero la pena ??

per è un pirla :mad:

Lecrocodrilecouronè
05-07-2011, 18:42
Chi Wotan? hahhahahhah:lol:hahhahahah

Lo sai Wotan, finito il libro, pacca sulla spalla dalla zavorrettonzola e via con con rinnovata fiducia...

Wotan
06-07-2011, 19:41
Hahahaha! :lol: Fabrizio, lo so che per te sono un pirla! :lol:;)

F650GS
06-07-2011, 20:57
E la colpa qui lo voglio dire è ancche di chi dovrebbe controllare queste cose e invece si gira dall'altra parte quando li vede passare.

Troppa tolleranza è equiparabile all'anarchia più completa.

Non è facile sanzionare un veicolo senza targa, senza numero di telaio, senza documenti di circolazione e molto spesso con il conducente ( ciclista ) sprovvisto di documenti di riconoscimento ;)