PDA

Visualizza la versione completa : in coda quando fa caldo


arty
28-06-2011, 18:22
Ho chiesto al conce se rimango in coda nel traffico con temperature molto alte (come oggi) mi ha risposto con temperatura motore alla seconda tacca spegnere il motore, quindi il boxer potrebbe andare arrosto.

Ale73
28-06-2011, 18:26
il boxer è un motore raffreddato ad aria/olio
se non c'è aria va arrosto, ovvio!
non alla seconda tacca però!! :mad:

Gian Carlo
28-06-2011, 18:37
chi ti ha dato la risposta è un concessionario ?
occhio che al primo tagliando che gli farai fare ti proporrà di radirzzare i cilindri.
Ti sei accorto che uno è più arretrato dell'altro ?
:):):):)

arty
28-06-2011, 18:39
e se avessero messo una ventolina sul radiatore forse serviva a raffreddare un pochino l'olio.

Gian Carlo
28-06-2011, 18:49
ma ste moto vanno nel deserto e non mi sembra che l'aria lì sia fresca
un motore si fonde se lo lasci fermo per tanto tempo e magari con olio scadente o logoro dai Km percorsi
la mia, mi sembra, che quando è in temperatura le tacche siano quattro.
:):):)

varamukk
28-06-2011, 18:58
se c'è campo anche cinque...

lolly
28-06-2011, 19:00
ma ste moto vanno nel deserto
:):):)

ne è pieno!

culodigomma
28-06-2011, 19:32
Occhio ... ho letto su di un forum che un giessista per ricaricare la batteria lo ha lasciato acceso in garage per tutta la notte. Al mattino si è ritrovato con la moto sbiellata he he he...complimenti per la fantasia

Teo Gs
28-06-2011, 19:47
...Azz oggi ho raggiunto le 4 tacche della temperatura del motore !!

chelmon
28-06-2011, 20:52
dopo aver messo due dissipatori per cpu è sceso a 3 tacche ora viaggio più tranquillo.

eagle82
28-06-2011, 21:01
IO ho sempre un pò di sacche di ghiaccio istantaneo nelle valigie per raffreddare le testate in caso di emergenza!In fin dei conti nn servono a questo? :)

Superteso
28-06-2011, 21:12
...Azz oggi ho raggiunto le 4 tacche della temperatura del motore !!

Non sapevo che avessero messo sensore temp. motore sul GS :confused:
La mia ghisona, infatti, in questi giorni supercaldi la lascio ferma in garage al fresco.... non si sà mai :lol:

drummer62
28-06-2011, 22:11
Il manuale d'istruzioni della Stelvio dice che quando fa molto caldo (non specificano la temperatura) e si è in coda, bisogna soffiare prendendo di mira, alternandoli, i due cilindri.

Prima il destro e poi il sinistro, altrimenti l'effetto non è uguale.
Se si è ad un semaforo bisogna offrire due euro al lavavetri titolare del semaforo, in modo che soffi sul radiatore dell'olio.

Così facendo, mai avuto problemi.

biemvugiesse62
28-06-2011, 22:21
Il manuale d'istruzioni della Stelvio dice che quando fa molto caldo (non specificano la temperatura) e si è in coda, bisogna soffiare prendendo di mira, alternandoli, i due cilindri.

Prima il destro e poi il sinistro, altrimenti l'effetto non è uguale.
Se si è ad un semaforo bisogna offrire due euro al lavavetri titolare del semaforo, in modo che soffi sul radiatore dell'olio.

Così facendo, mai avuto problemi.

Questa è la via civile... so che alcuni motociclisti Nudi e Puri sono soliti orinare sui cilindri quando sono in coda... per questo corre la voce che tra motard si beva molta birra essendo questa prodromica alla quantità di plinplin necessaria d'estate...

Buso63
28-06-2011, 22:41
Ho chiesto al conce se rimango in coda nel traffico con temperature molto alte (come oggi) mi ha risposto con temperatura motore alla seconda tacca spegnere il motore, quindi il boxer potrebbe andare arrosto.

http://img31.imageshack.us/img31/584/laketrout22kgapertura.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/laketrout22kgapertura.jpg/)

può essere solo che così..... :mad:

er-minio
28-06-2011, 22:47
Se la usi con piú di 15 gradi si invalida la garanzia.

zymarcello
28-06-2011, 23:00
Occhio ... ho letto su di un forum che un giessista per ricaricare la batteria lo ha lasciato acceso in garage per tutta la notte. Al mattino si è ritrovato con la moto sbiellata he he he...complimenti per la fantasia

:lol:

questo è il mio idolo..

zymarcello
28-06-2011, 23:03
Questa è la via civile... so che alcuni motociclisti Nudi e Puri sono soliti orinare sui cilindri quando sono in coda... per questo corre la voce che tra motard si beva molta birra essendo questa prodromica alla quantità di plinplin necessaria d'estate...

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol:

Pav82
28-06-2011, 23:10
quando la temperatura è molto alta fermati e spegni, fidati! io con la multi 1100 ho visto i 120 2 volte andando in croazia e non è stato bellissimo anche se devo dire che la moto si è comportata da dio. (pensavo di arrostirmi il culo invece..)

63roger63
28-06-2011, 23:47
Io ho installato tre ventilatori ad energia solare:
uno per il radiatore dell'olio e uno per ogni cilindro...
http://www.regaloregali.it/wp-galleryo/ventilatore_solare/ventilatore_solare.jpg
...così non sovraccarico di lavoro la batteria. :lol:

Gunther
29-06-2011, 00:49
Il manuale d'istruzioni della Stelvio dice che quando fa molto caldo (non specificano la temperatura) e si è in coda, bisogna soffiare prendendo di mira, alternandoli, i due cilindri.

Prima il destro e poi il sinistro, altrimenti l'effetto non è uguale.
Se si è ad un semaforo bisogna offrire due euro al lavavetri titolare del semaforo, in modo che soffi sul radiatore dell'olio.

Così facendo, mai avuto problemi.

e questo è il mio, di idolo :lol: :lol: :lol:

arty
29-06-2011, 11:11
La GS 2010-11 ha i cilindri di colorazione nera, ma ho visto alcune GS per fortuna poche, modello 2005-2006-2007 con le alette di raffreddamento dei cilindri che erano diventate di un color giallino per niente bello.

mangiafuoco
29-06-2011, 11:20
inconvenienti del pisciarci sopra.

sillavino
29-06-2011, 11:24
Troppo forti.... hi hi hi hi hi

ilRegy
30-06-2011, 00:00
Troppo forti.... hi hi hi hi hi

Un gran bel thread, non c'è che dire!!!

BurtBaccara
30-06-2011, 10:32
Quando avevo il GS da maggio a settembre montavo sul paracilindri due di questi.

http://www.flamenco-ole.com/catalog/images/abanicos.-110.jpg
Oltre a un sicuro gradevole effetto estetico, ricordo di non essere mai andato sopra le due tacche.

Angio
30-06-2011, 11:26
Perché quando fa freddo in Italia o non stiamo in coda?

arty
30-06-2011, 14:40
l'Anno scorso un Gs my 2008 dopo essere stato in coda con motore al minimo per parecchio tempo ha cominciato a scrollare parecchio la moto e il motore girava male, funzionando a un cilindro.

drummer62
30-06-2011, 14:47
I problemi grossi, invece, li ho quando fa freddo.

Il motore comincia a tremare e finchè non butto il piumone sopra i cilindri,
son cazzi amari ...

biemvugiesse62
30-06-2011, 14:53
I problemi grossi, invece, li ho quando fa freddo.

Il motore comincia a tremare e finchè non butto il piumone sopra i cilindri,
son cazzi amari ...

Maestro, mi è rimasto indietro... ora sono in voga degli eleganti cospricilindri in PMC, quel materiale multistrato con cui vengono prodotti i Windbraker squisitamente rifiniti ma che vanno rigorosamente indossati a freddo altrimenti mi suda il potenziometro, e Lei mi insegna che non c'è nulla di più imbarazzante di un potenziometro sudato nel momento del bisogno...

Loki
30-06-2011, 15:02
A me si sono fusi i cilindri piegandosi molto verso il basso. A ogni curva raschiavo i coprivalvole. Very dangerous.

Animal
30-06-2011, 15:05
che quando è in temperatura le tacche siano quattro.


...5....e talvolta 6.........preoccupati se vai oltre.....

comunque.....stare fermi per parecchio tempo al minimo....non fa bene al motore.....ne all'ambiente...per cui.....spegni e rilassati....inoltre ci guadagni in carburante...

Animal
30-06-2011, 15:08
in coda con motore al minimo per parecchio tempo ha cominciato a scrollare parecchio la moto e il motore girava male, funzionando a un cilindro.



...si chiama "spegnimento alternato dei cilindri"......è un sistema di autoprotezione del motore e funziona in automatico...

...certo, il limite delle prestazioni si avverte subito...però è efficace....

drummer62
30-06-2011, 15:09
ora sono in voga degli eleganti cospricilindri in PMC,

Và che noi con la Guzzi siam dei barboni, mica le usiamo quelle robe lì ...

pulcius
30-06-2011, 15:13
quando fa troppo caldo e si sta in coda prendo la macchina

aria condizionata e ... 'nculess!

cobra65
30-06-2011, 15:38
... le poche volte che mi è capitato, tipo coda per il traghetto, ho spento il motore...
Ma in genere lo faccio sempre oltre i classici 2/3 minuti...

zymarcello
01-07-2011, 07:47
inconvenienti del pisciarci sopra.

Si infatti molti montano coprivalvole in carbonio perché non si nota l'ingiallimento urinario...:lol:

Deckard
01-07-2011, 09:07
A parte tutto se si é fermi fermi... meglio spegnere.

ggk
01-07-2011, 09:16
L'unstoppable annientata da una coda al casello? o concessionari convinti di lavorare in una boutique di raffinati e delicati oggetti di lusso. Più la seconda mi pare. :P:

vertigo
01-07-2011, 09:29
.....io sapevo che si pisciasse sopra solo dopo il tocco di una medusa!!!
magari e' capitato a qualche giessista in off.

lovpa
01-07-2011, 09:42
sbagliate sempre stanza...questo va nel comparto officina consigli utili...o e' da mettere in evidenza nel monty...per le giornate uggiose

lgs
01-07-2011, 10:07
Salta le code.

arty
01-07-2011, 14:27
e se montassero una ventolina a pannelli solari...........

zerbio61
01-07-2011, 14:44
:happy1::happy1::happy1: