Visualizza la versione completa : Multistradisti rassicuratemi!
mangiafuoco
29-08-2011, 13:36
SKITO, sicuramente più comoda di un'harley...:lol:
mangia prrrrrrrrrrr con rispetto :lol: tutta invidia :lol: perchè la tua caldaia non tira gnocca ... ahahahahahaha
Luponero
29-08-2011, 13:51
Grazie a tutti.
Mangiafuoco e Skito, la nuova moto è a vostra disposizione per una prova.
grazie Lupone sei un tesoro e lo dico sul serio, io mi sono fermato alla 2007 (l' ultima ss avuta) e mi sono trovato benissimo specie come posizione di guida, la trovai per sino comoda da andare a spasso) il motore era straordinario quanto la ciclistica, questa nuova non l'ho mai provata ma se tanto mi da tanto .... ;)
varamukk
29-08-2011, 14:02
hai dato indietro il VFR??? :rolleyes:
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo!!!!!!!!
zioprete Lupo chi ti capisce è bravo..:D:lol:
Pacifico
29-08-2011, 14:04
La Multistrada, al pari della VFR è una moto incompleta...
Le ho provate entrambe... hanno grande carattere tutte e due..entrambe lo esprimono in maniera totalmente diversa.
La VFR è il simbolo dell'efficienza meccanica di questo decennio ma...come già detto in altre circostanze ed espresso anche qui da altri... è una moto piatta capace come poche altre di... NON emozionare.
La Multistrada è invece la classica moto italiana...
E' un motore che cammina...peccato che sia stata concepita senza un programma ben preciso.
E' una moto bella e piacevole da provare... ma sono sicuro al 100% che dopo che hai staccato l'assegno diventerà una moto con la quale ti annoierai ancor prima della VFR...
E' come il mare: tanta potenza per nulla :lol:
Scomoda, con limitate capacità di carico, dura da buttar giù in curva...
E' una moto che ti esalta quando fai la "strazzata" sul rettilineo ma tra le curve dei passi di montagna rischia di diventare un delirio di inefficienza se non sei un bravissimo pilota.
Io di moto del genere non saprei cosa farmene sinceramente...
Purtroppo l'abnorme quantità di elettronica che la equipaggia può dare delle noie.
In primis l'assurdo sistema di accensione wireless: basta parcheggiare vicino ad un'auto con l'antifurto ballerino che la moto non si avvia... chiunque guida una multistrada da diverso tempo te lo confermerà con la giusta dose di obiettività :)
Ammesso che tu voglia comprare la MTS ti dico in anticipo cosa succederà: sarà la moto che ti farà godere solo nel momento in cui staccherai l'assegno...dopo qualche settimana ti avrà già stufato :)
chuckbird!
http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20070822191402/nonciclopedia/images/3/36/Pazzo_che_vuole_spararsi.JPG
AHAHAHAHAHAHAH.... Vincerai il premio del più grande collaudatore di QdE... AHAHAHAHAHAHAHAH!
sopprimetelo è un danno di immagine a voi possessori di GS ADV... :lol::lol:
io lo capisco eccome !!!!! ciao Gino . ;)
varamukk
29-08-2011, 14:39
adesso come li farà 510 Km in un giorno? :scratch:
Non so se questa sia più comoda del VFR... ma sicuramente è decisamente più intrigante e affascinante !
:eek:
pacpeter
29-08-2011, 15:08
Và CHE PIRLONE...........
bravo!!!!!! hai scelto con il cuore...... così si fa.
ora un bel giretto di 800 km, ti passo a prendere...........destinazione: muraglione, bocca trabaria, mandrioli ecc........
varamukk
29-08-2011, 15:12
stai scherzando vero..?:rolleyes:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=329032
pacpeter
29-08-2011, 15:36
no, no, lo spiezzo ben bene.............:lol::lol::lol::lol:
Pacifico
29-08-2011, 15:39
120 km di autonomia e poi chiama l'ambulanza... :lol::lol::lol::lol:
mangiafuoco
29-08-2011, 16:22
120???? Ottimista!!!! :lol: :lol:
Ma se li fa tutti in monoruota, allegerisce lo stess sui polsi ?
io mi taglio il fischietto che il Lupo non scende più da quella moto !!!!
che poi fischietto per dire nè ...ocio ..:lol:
Io non so come va ma so che in una settimana in montagna, quando ero vicino alla strada, avrò visto 15 multistrada passare e anche un discreto numero di k 1600 gt o gtl.
paolo chiaraluna
29-08-2011, 17:02
incredibile l'obiettività di alcuni che possiedono un gs.......
non l'ho mai capita........ hanno i paraocchi.
ti serve una moto da città? gs
ti serve una moto da passeggio? gs
ti serve una moto da pista? gs
chiedo: alla domanda: ti serve una moto per trombare
la risposta è sempre Gs?
avrò visto 15 multistrada passare e anche un discreto numero di k 1600 gt o gtl.
io, ho visto un casino di gnocca sulla spiaggia passare e pure qualche marocchino ... :lol:
varamukk
29-08-2011, 18:04
Lupo, torniamo a fare la millecurve..?
Luponero
29-08-2011, 18:06
Certo Gino, così ti provi l'R1.
Ducati 1961
29-08-2011, 18:16
Lupo dopo 21 pagine che moto ti sei preso ?
1Muschio1
29-08-2011, 20:48
Grande moto lupo! C'è l'ha un mio vicino di casa! Massima invidia! Un motore stupendo! Con gli akra Un Sound da orgasmo! Su strada è forse la migliore della classe ... Poi è pure bella!
Luponero
29-08-2011, 21:08
Grazie Muschio, infatti l'ho presa perchè spinge in basso e ai medi come una bicilindrica, il che la rende godibile su strada.
Ero li li per prendere la nuova Kawa Ninja (sempre nera, molto bella), poi l'ho provata, marce lunghissime, fino a 9000/10.000 giri è "ferma"!
Ho provato anche la Supertenerè, va bene ed è ben fatta ma poi m'hanno voluto far provare il Big Bang e sono crollato.
mangiafuoco
29-08-2011, 21:13
Ecco Lupone dopo un giro in R1 sino alla remota Tarquinia....:lol:
http://www.youtube.com/watch?v=VhSwxi9wApo
MrStanleySmith
29-08-2011, 22:02
a metà ho smesso di leggere.
Conosco 4 persone che hanno la Mts e 2 di queste ex gs.
Tutti confermano che la usano come gs e ad adesso solo i costi tagliandi sono leggermente + alti. moglie e loro felici, e poche seghe.
Tutti e 4 confermano che il motore cmq va fortissimo. tanto. tanto. talvolta invoglia tanto e siccome la moto è facile (mi dicono i gsisti che sentono bene il davanti)... beh... smanetti.
Ah: strattona nei sottocoppia, ma pazienza.
(io non la comprerei, ma loro son contenti come 15enni che perdono verginità con pornostar)
varamukk
29-08-2011, 22:04
Ecco Lupone dopo un giro in R1 sino alla remota Tarquinia....:lol:
ecco chi ci ha scuppolato gli ombrelloni...!:lol:
Ducati 1961
29-08-2011, 22:29
R1 ? Ho letto bene ? Ma non cercavi una moto piu' comoda in coppia della VFR ?
Luponero
29-08-2011, 22:43
Esato ma ho seguito il cuore, speriamo bene!
varamukk
29-08-2011, 22:44
mica ci metterai una corona da 80 denti..?
Luponero
29-08-2011, 22:46
Pensavo a una decina di raudi nell'Akrapovic.......
1Muschio1
29-08-2011, 23:43
Se ti stanchi ... Fammi un fischio ... Te la levo da sotto molto volentieri ;)
mangiafuoco
30-08-2011, 09:33
Lupo, hai già rimappato?? :lol:
Luponero
30-08-2011, 16:24
No, dopo diventa troppo potente e svernicio tutti i GSmuniti:lol:
P.S. Il silenzio di Wotan mi preoccupa, aveva scritto che mi faceva il culo se facevo una moto scomoda:!:!
paolo chiaraluna
30-08-2011, 16:36
P.S. Il silenzio di Wotan mi preoccupa, aveva scritto che mi faceva il culo se facevo una moto scomoda:!:!
sta cercando un cardano di dimensioni appropriate...
Luponero
30-08-2011, 16:38
Quindi sono nella merda!
mangiafuoco
30-08-2011, 16:39
Sta preparando una fatwa nello stile del miglior Khomeini. Preparati.
varamukk
30-08-2011, 21:36
sto invidiando quel rottinculo che si prenderà la VFR praticamente ancora col cellophane...
varamukk
30-08-2011, 21:38
però misà che a Viterbo la VFR è una moto che proprio non piace, pensa che nel maggio dell'anno scorso ne vendevano una uguale alla tua su moto.it
a momenti non faceva in tempo a ritirarla :lol::mad:
Luponero
31-08-2011, 00:06
Lo sai, preferiscono spendere 20.000 euro per una GS........................:mad:
Questo dovrebbe andare:
http://www.hobbymedia.it/img/2010/02/robbe-1-camion-man.jpg
paolo chiaraluna
31-08-2011, 01:22
Questo dovrebbe andare:
[/IMG]
perfetto....
vogliamo un report dettagliato a fine operazione
"Paolone"
31-08-2011, 08:56
... ma sono sicuro al 100% che dopo che hai staccato l'assegno diventerà una moto con la quale ti annoierai ancor prima della VFR...
L'ho letto solo ora e forse è meglio non lo farlo....
La mts ti annoia..... mah.....
"Paolone"
31-08-2011, 09:10
... e leggo solo ora che si lascia una splendida VFR per una R1.
Proprio vero... il cuore fa brutti scherzi.... (ed io ne so qualcosa)....
Comunque auguri e buon divertimento.
Qualcuno ti dirà che anche la R1 annoia.... :lol::lol::lol:
orca la peppa, lupo!
questa mi sarebbe servita sul grimsel.
(la gt2 nonostante mi portassi dietro un bilocale nella pura percorrenza la tenevo. il fatto è che un polmone di merda che ai 2000 metri mura a 130 di quinta e di sesta va indietro, in appennino ti consente di fare comunque una strage, sulle alpi sei un patetico ostacolo con una bizzarramente dinamica percorrenza di curva.)
devo dire che però un po' la mia anima piange per non aver potuto accettare il tuo invito a provare la vfr 1200 prima che te ne disfacessi...
Ricordo che Lupo vende il Vuferone perché gli si affaticavano le braccia.
http://www.simonevans.co.uk/v-four/images/vfr1200studio-side.jpg
http://image.motorcyclistonline.com/f/29278371+w750+st0/122_0908_19_z+2009_yamaha_r1+right_side_view.jpg
pacpeter
31-08-2011, 09:25
wotan: andiamo a provare la R1 ???????????
poi ce lo portiamo un po a spasso............
lupo: fai ginnastica ai polsi, và............
chuckbird
31-08-2011, 09:40
Una domanda, giusto per capire la dinamica delle persone...
Ma la R1 che ti sei preso sarà la tua unica moto?
Siccome si parlava di cambiare la VFR per la MTS perchè potente e al contempo comoda, per poi spaziare in campo GS da scegliere quasi come se fosse una condanna obbligata, per poi apprendere che hai preso la R1...vorrei capire... :lol:
Che tipo di utilizzo vorrai farne...magari sei un assiduo frequentatore di piste...o sei ti sei fatto una pista :lol:
chuckbird
31-08-2011, 09:46
chuckbird!
sopprimetelo è un danno di immagine a voi possessori di GS ADV... :lol::lol:
Sembra invece che tu ti sia soppresso da solo ...
Ora sei resuscitato...ma la ducazzi te l'hai comprata? :lol::lol::lol:
pacpeter
31-08-2011, 10:03
per poi apprendere che hai preso la R1...vorrei capire...
semplice: ha smesso di ragionare ( sempre che lo abbia mai fatto.....) e ha seguito la scimmia in barba a ogni ragionamento logico.
quindi ha fatto il giusto
Almeno fino al prossimo cambio.
Che dici: sei mesi?
chuckbird
31-08-2011, 10:09
Che dici: sei mesi?
1 anno...
La tengono 1 anno...tutti i possessori di quella moto che ho conosciuto :lol:
La frase che ripetono è: "l'ho data via perchè avevo paura"
chuckbird
31-08-2011, 10:15
quindi ha fatto il giusto
Ok allora chiedo, pour parler, senza alcuna vena polemica e per sapere le vostre abitudini :)
Io quando programmo un giro, devo raggiungere il posto dove girare: può essere Francia, Svizzera, Liechtenstein, Austria, Trentino, Toscana...insomma, ogni volta sono KM...
Parto la mattina presto da Milano e raggiungo il confine per girarmi le alpi francesi, la provenza, i passi elvetici ecc...alle volte ritorno in serata altre volte mi trattengo e faccio una due giorni dormendo dove capita.
Uno con la R1, secondo voi, se gli viene lo schiribizzo di farsi un giro in montagna si mette in moto la mattina presto e parte?
Oppure fa i giri intorno a casa?
Ma Luponero non fa giri così lunghi.
la metti sul carrello e la tiri giù al bar tra furka e grimsel
chuckbird
31-08-2011, 10:20
E dove esprimerebbe tutta la potenza della R1 scusa, nel Lazio? :lol:
pacpeter
31-08-2011, 10:33
fino in abruzzo forse ci arriva.
ci risiamo con i discorsi inutili della potenza...............
inoltre ciascuno è libero di usare la moto come vuole. io non potrei avere una moto così, anzi la ho ma non la uso per strada. troppo stancante, quando esco di solito faccio parecchi km...
lui magari predilige giri piccoli, quindi la iamaca va benone.
mangiafuoco
31-08-2011, 10:35
fino in abruzzo forse ci arriva.
Ma scherzi?
Saranno almeno 90km...Lupo non ce la farà mai...:lol:
Uno con la R1, secondo voi, se gli viene lo schiribizzo di farsi un giro in montagna si mette in moto la mattina presto e parte?
Non capisco perchè non si porebbe viaggiare con una R1? (2007>) guarda che ha una posizione di guida azzeccatissima, ed è anche comoda.
Personalmente l' ultima (a scoppi irr.) non l' ho provata, ma la my2007 l' ho avuta, e le mie sensazioni sono state molto positive mettendola al primo posto tra tutte le SS che ho avuto (CBR my 93, 96,98,00,02,04,06 - R1 my 98,00,07) a livello di comodità solo il CBR 98 era simile, grazie al tagli di potenza che ha (l'R1-07>) fino alla terza e 4000g/min ti consentiva di usarla anche per fare la spesa o una bella passeggiata con signora annessa, ed il motore era pieno e regolarissimo ai bassi regimi.
Se poi aprivi grazie al caiser cambiava completamente la visionme del mondo poi viaggiando fino a 160 la protezione aerodinamica era eccellente molto migliore di un VFR-vtec giusto per fare un esempio con una s/tourer.
pacpeter
31-08-2011, 10:41
ora con l'erreuno sì........... da un'allungata alla prima et voilà.............arrivato.........
pacpeter
31-08-2011, 10:42
skito: le hypersport moderne sono assai più scomode delle vecchie.......
chuckbird
31-08-2011, 10:43
Skito...io non ho mai guidato la R1 però che sia comoda non ci credo proprio :).
Il punto è che per farti i giri in montagna...la montagna la devi raggiungere...è la questione di Maometto lì... :lol:
mangiafuoco
31-08-2011, 10:45
Comunque col CBR1000 ho fatto giri da 400-500km senza particolari problemi.
certo ma forse anche più comode (tra virgolette) persino il 1098 è più comodo del 916 (e ben più sportivo, accidenti la R1 07 è così vecchia?
Skito...io non ho mai guidato la R1 però che sia comoda non ci credo proprio
capisco la tua perplessità ma bisogna capire cosa si intende per comodità, è chiaro che se hai 3 metri cubi di pancia l'R1 è scomoda a priori o se sei alto 2 metri giusto per dire una fesseria!
E' chiaro che se il concetto di comodità lo si esprime solo considerando un modello di moto espressamente tourer e stando seduto come a scuola allora ti do ragione, (ma che gusto c'è
Ripeto (non è un quoting integrale! :lol:): Lupo vende il Vuferone perché gli si affaticavano le braccia.
La R1 sarà anche comoda (hahahahahhahahahah!), ma non c'è dubbio che il carico sulle braccia che essa impone è nettamente superiore a quello del VFR.
http://www.simonevans.co.uk/v-four/images/vfr1200studio-side.jpg
http://image.motorcyclistonline.com/f/29278371+w750+st0/122_0908_19_z+2009_yamaha_r1+right_side_view.jpg]
mangiafuoco
31-08-2011, 10:57
AHAHAH....mio dio...:lol:
Comunque, e qui non scherzo, c'è l'opzione kit manubrio, che in Francia è diffusissima ma che da noi fighetti "sta male".
Tuttavia trasforma una supersport in una eccellente moto da quasi turismo.
Tra l'altro, anni fa proprio in un giro di QDE c'era un "infiltrato" con R1 e manubrio largo. Mi ci sedetti sopra, ebbi un'ottima impressione, più comoda dell'allora KR.
luponero:
sia per l'eta che avanza
...ma che eta...!:(
Io ho 65 anni compiuti e mi appresto a prendere la seconda K 1300 S, poi vedremo..., forse, tra qualche anno una RT più confortevole o una Multi S.:confused:
Prendi la Multi S, bando alle mezze misure, non te ne pentirai, in un percorso " misto stretto " vola!:D
Ha fatto bene :D! E' anche il giusto trait d'union tra il vfr1200 di oggi... e la nuova Extreme del prossimo anno :lol:.
Le moto di prendono seguendo ciò che dice il cuore, non ciò che dice il culo :mad: !
be cosa mi dovevo aspettare tra K ed RT :lol: di essere capito??? :lol::lol::lol:
ma non c'è dubbio che il carico sulle braccia che essa impone è nettamente superiore a quello del VFR
la triangolazione ergonomica del pilota è molto più a favore dell'R1 avendo (tra l'altro) il manubrio più vicino al pilota se pur più basso.:confused:
E' bellissima la yamaha, ma quel catafalco sopra che cos'è ????
Quel catafalco sopra è una gran bella moto.
c'è l'opzione kit manubrio, che in Francia è diffusissima ma che da noi fighetti "sta male".Ovviamente, essendo una mossa intelligente, qui da noi non prenderà mai piede.
Sono d'accordo con Wotan nel complesso, comunque non ha avuto il successo sperato.
eccerto!!!! ti compri una SS e ci metti il manubrio alto, cosa c'è di più intelligente. :lol:
L'importante è essere contenti...
Una HD Softail 1600 C? :lol:
lo vfrone (sembra una pernacchia ZK:lol:) sarà una buona moto ma sempre un catafalco rimane la massima espressione della decadenza Honda ahhhhh !!!!! se fosse in vita Ms Honda !!!!!!!!!!
Comunque, c'è che ottieni una belva imprendibile sul misto, e una moto con cui fare lunghi viaggi senza spaccarti schiena e polsi.
Questa è "intelligenza": quella che adottiamo noi italiani è "estetica", e non coincidono quasi mai.
Una HD Softail 1600 C?
un salotto su due ruote, bellissima, essenziale, e con un motore infinito, un vero cinema mobile dove scorrono immagini di storia e vita vissuta sulle due ruote, il Low Sound ti riempie il cuore quanto stai su una autostrada deserta con le cicogne sui tralicci della luce, importa un casso dove sta il manubrio o se ha gli ammo ...... .:weedman::weedman::weedman: (ma! eppure ho dormito bene stanotte) :lol:
Questa è LA MOTO :lol::lol::lol:
mangiafuoco
31-08-2011, 11:42
belin ma vai talmente piano che ti prendi la merda delle cicogne sulle spalle...:lol:
c'è che ottieni una belva imprendibile sul misto, e una moto con cui fare lunghi viaggi senza spaccarti schiena e polsi.
sono d'accordo in linea di massima, anche se io sui vari VFR (tranne il my 84 che si chiamava VFF) i polsi mi hanno sempre fatto male specie quello destro bo!
chuckbird
31-08-2011, 11:48
Per non parlare di come fanno male i coglioni schiacciati sul serbatoio :lol:
belin ma vai talmente piano che ti prendi la merda delle cicogne sulle spalle
a che serve correre immerso in un paesaggio del genere.
(Paesi Baschi S Sebastian) 8700 Km in 1o giorni goduria pura !!!!
http://i54.tinypic.com/hwijgh.jpg
Questa è "intelligenza": quella che adottiamo noi italiani è "estetica", e non coincidono quasi mai.
nel mio caso, coincidono perfettamente
http://www.serialkillers.it/images/biografie/charles_manson.jpg
Ducati 1961
31-08-2011, 12:51
Ma sto thread non e' stato ancora chiuso ?......:lol::lol::lol:
mangiafuoco
31-08-2011, 13:24
Attendiamo il report di Lupone dopo i primi km...:lol:
The Duck
31-08-2011, 13:26
....stavo dormendo, mi hanno svegliato apposta per venire qua e dirvi che con una SS, la S1000RR, ci si fa ciò che si vuole, e allora sono venuto a dirvelo!!!
In particolare sottolineo che, a mio parere, Pacpeter sbaglia, le SS moderne sono generalmente più comode di quelle del passato, così è per MV e per la Honda Fireblade, che conosco. La BMW è comodissima ma non aveva paragoni precedenti. La uso poco ma l'ultimo giro sono ancdato a Levanto (da Gallarate), ho fatto un'immersione subacquea (senza moto), sono andato dai miei a colazione (pranzo per il volgo) a Pietrasanta e sono tornato a casa. La sera sono uscito a Pranzo (cena per il volgo).
............sottolineo che a 47 anni mi costringe a stare in forma perchè i panzoni di molti Giessisti sulla RR non ci stanno!!!!:lol::lol::lol:
Wotan:
quella che adottiamo noi italiani è "estetica", e non coincidono quasi mai.
...ancora d'accordo...;)
mangiafuoco
31-08-2011, 13:40
ho fatto un'immersione subacquea (senza moto), sono andato dai
Maschera e bombole non ti impacciavano sul Bracco?
la SRR ha un'impostazione tipo Honda, secondo me è più comoda della R1.
varamukk
31-08-2011, 13:59
Tra l'altro, anni fa proprio in un giro di QDE c'era un "infiltrato" con R1 e manubrio largo. Mi ci sedetti sopra, ebbi un'ottima impressione, più comoda dell'allora KR.
uno degli organizzatori di un motoraduno del Tinga ne aveva una così..
varamukk
31-08-2011, 14:02
Attendiamo il report di Lupone dopo i primi km...:lol:
la Provincia di Viterbo su segnalazione del concessionario sta riasfaltando il tratto di E45 Viterbo-Orte..:lol:
mangiafuoco
31-08-2011, 14:14
Viterbo - Orte??
Mi auguro faccia qualche tappa intermedia per riposarsi...:lol:
paolo chiaraluna
31-08-2011, 14:28
la SRR ha un'impostazione tipo Honda, .
il mio Cbr 600 RR (2008) è in effetti piuttosto agibile.
oltre 300 km di curve e pieghe senza problemi in Toscana
paolo chiaraluna
31-08-2011, 14:33
Di solito la fa.
cardanalo............:(
varamukk
31-08-2011, 14:35
qui lo raccogliemmo a San Liberato, era in condizioni pietose..:lol:
http://i52.tinypic.com/2uzfcl1.jpg
In realtà ho dato una risposta scorretta: di solito non la fa, perché se no non potrebbe avere male alle braccia. :lol:
Comunque, scherzi a parte: Fabrizio, complimenti e felicitazioni!
Divertiti, e se poi non sarà questa la tua moto per la vita, chissenefrega! ;)
Si osservi il braccio, quasi menomato.
varamukk
31-08-2011, 14:40
non poteva andare avanti così.
Ragionando di utilizzo del cardano a scopo punitivo, mi è venuta in mente una possibile etimologia della parola:
card- = radice di cardare, cardatura
ano = vabbe', lo sapete.
:lol:
paolo chiaraluna
31-08-2011, 14:51
se fossi luponero mi preoccuperei sempre di più...
qui
li c' è un VFR vero (uno tra i più belli e ben fatti) altra roba, altra "Honda"
varamukk
31-08-2011, 15:02
ben detto Skitino, anche secondo me una tra le più belle moto mai realizzate..;)
ciao Ginetto ... ;) diciamo la penultima l' ultima è stata la my 94 dopo un lento declino verso l' oscurantismo
http://i52.tinypic.com/3508387.jpg
ZK dove è andata a finire questa HONDA .... E NON MI VENITE A DIRE CHE ADESSO COSTRUISCE MOTO QUELLA ERA UNA MOTO .... :mad:
Wotan uguale uguale al castoro 1200 :(
http://www.youtube.com/watch?v=kRveGTFJwaU&feature=player_embedded
varamukk
31-08-2011, 15:20
Quella si che è classe..:eek:
scusate sono stato perso dall'emozione, mi metto in un angolino a piangere
Luponero
31-08-2011, 16:23
Perculatori gay tutti quanti:lol:
mangiafuoco
31-08-2011, 17:06
Vabbè ma la RC30 era una fuoriserie....
relativamente mangia, da quella moto le successive VFR hanno ereditato tutto, sia il telaio che il motore, cerchi .freni, leveraggi progressivi etc etc ;)
Più che per le prestazioni quasi simili ad un VFR "normale" dell'epoca quella moto ha nelle rifiniture e nell' estetica il suo vero prestigio serba in alluminio sganci rapidi della ruota anteriore monobraccio posteriore ed i cerchi a razze di numero pari motore composto con materiali pregiati (per l'epoca) etc etc. ;)
varamukk
31-08-2011, 21:56
Ma sto thread non e' stato ancora chiuso ?......:lol::lol::lol:
come si fa a chiudere un 3d guidopiano-style..?
"l'impegno a saper rinunciare alla moto scomoda"..:lol:
Luponero
31-08-2011, 22:51
Agevolo sound (pseudo motoGP) della belva.
http://www.youtube.com/watch?v=I6wNvSZ6fgk
Mi sa che hai agevolato male.
pacpeter
01-09-2011, 09:37
malissimo , direi.................
c'era una volta un re, seduto sul sofà. beato chi s'o fa, il sofa.
Luponero
01-09-2011, 11:01
Scusate avevo sbagliato, corretto!
mangiafuoco
01-09-2011, 11:04
Lupo, quando ci apri rompi i vetri delle case!! Che bomba!!!
l'altro tamarro frullonippofilo.
dio li fa e poi li manda su qde.
varamukk
01-09-2011, 13:40
R1: il quattro in linea sincopato...
mangiafuoco
01-09-2011, 16:26
l'altro tamarro frullonippofilo.
dio li fa e poi li manda su qde.
C'ho anche l'auto da tamarro...:lol:
Pacifico
01-09-2011, 16:30
una pernacchietta! come rovinare una R1 con 1500 € di terminali... ahahahahahah!
sto V4 è fantastico!
Allora accattati la Crosstourer :arrow:
http://www.motociclismo.it/cache/articoli/9953/honda_v4_crosstourer_concept-07.jpg_630.jpg
Luponero
01-09-2011, 16:51
@ Pacifico
Non è la mia moto, la prendo oggi.
In omaggio ci sono gli scarichi Akrapovic, non posso buttarli.
@ Mansuel
Aspetto la GS liquid cooled....
Luponero
02-09-2011, 20:20
Piccolo report.
Finalmente ho trovato, motoristicamente, quello che da tanto cercavo.
Una moto "brutale", cattiva che desse adrenalina.
Non è confrontabile con nessun'altra moto in commercio, fino a 8000 giri è un bicilindrico cattivo (volendo, sgomma e s'impenna in tutte le marce a qualsiasi regime), ricorda la ducati Diavel ma va su di giri più velocemente.
Dopo tale soglia allunga in maniera veramente prepotente fino a quasi 14.000 giri.
La cosa che maggiormente colpisce è la schiena (anomala per un 4 cilindri) e la velocità nel prendere i giri. Ed è ancora tutta originale e in rodaggio.
La mappa Standard e soprattutto la A è per veri esperti, la risposta al gas è immediata e brusca (saranno gli 8 iniettori?).
La mappa B è più dolce, ottima per girare tranquilli o per la città.
Completa assenza di on-off, motore molto elastico, riprende in qualsiasi marcia e a qualsiasi regime, oggi in montagna facevo i tornanti in 3°/4° a 40/50Km/h.
Niente buchi di nessun tipo e a nessun regime, un tiro continuo.
Completa assenza di vibrazioni e di rumore meccanico.
Freni potentissimi a 6 pistoncini, bisogna fare attenzione.
Marce "di burro" (il cambio è decisamente il migliore mai provato, anche di Honda).
Frizione morbidissima, stacca perfettamente.
La posizione è da sportiva, caricata in avanti ma accettabile, ovviamente stanca!
Sospensioni pluriregolabili, momentaneamente sono come uscite dalla casa madre, vorrei "alzare" un pelo l'anteriore.
Impossibile o quasi andare in 2.
Molto veloce nel pif-paf, va giù da sola, nulla da eccepire.
Le gomme di serie fanno cagare, Michelin power pure, mai sentite.
I consumi sembrano altini ma non potrebbe essere altrimenti.
Tecnologicamente è un gran bel pezzo di moto, in più, non ha eguali in commercio (anche se non è la più potente in valori massimi e non la cercavo che tirasse solo dai 9.000 giri in poi.....), sound da pippa (vedremo con le Akrapovic+Ypsilon).
Godibilissima (per questo l'ho presa) su strade normali, è un bici/quadri cilindrico.
P.S. Molto dura mamma Yamaha con il rodaggio, viene più volte ripetuto a caratteri cubitali di non superare i 6.800 giri per i primi 1000 km e gli 8.800 giri per gli ulteriori 600, in totale un rodaggio di 1.600 KM.
varamukk
02-09-2011, 20:24
dai Lupo, cerca bene che qualcosa trovi..:lol:
EnricoSL900
02-09-2011, 21:32
La posizione è da sportiva, caricata in avanti ma accettabile, ovviamente stanca!
Io ricordo le parole di Wotan... :lol::lol::lol:
Luponero
02-09-2011, 21:36
Sta ancora preparando il cardano..., non disturbiamolo!
Le Power Pure esistono da un annetto o due, sono sportive, con la particolarità di essere molto leggere e quindi di ridurre le masse non sospese.
Le avevo messe sul K, ma non erano perfette ad alta velocità, probabilmente perché la moto era troppo pesante.
Quanto all'affaticamento delle braccia, è evidente che NON era il principale problema della VFR.
pacpeter
03-09-2011, 08:37
probabilmente il vufero era troppo educato......
a lui piacciono 'gnoranti.........
lupo: attento a mettere la Y...... perdi ai bassi e parecchio pure se non rimappi ecc.........
varamukk
03-09-2011, 09:22
questa è musica per le sue orecchie!
metti la Y, metti la centralina e rimappa, cambia il filtro, cambia gomme
insomma Lupo , cambia tutto!!!
varamukk
03-09-2011, 09:24
rimetti a posto gli scoppi...:lol:
Rotfl .... :lol:
Considerando che, siamo dei comuni mortali e considerando che per questo riusciamo ad usare il 10% al (massimo) del potenziale di quella moto su strade aperte al traffico io non toccherei niente.
mangiafuoco
03-09-2011, 10:23
insomma Lupo , cambia tutto!!!
e poi appena ha finito...la vende. :lol:
luponero:
...ma praticamente che moto sarebbe, non ho capito.
Rotfl .... :lol:
Considerando che, siamo dei comuni mortali
comune mortale ci sarai tu!! io sono almeno una provincia mortale :eek:
e adesso mi vogliono anche abolire... :confused:
ahahahahahahah grande filosofo e suonatore di violini :lol::lol::lol:
varamukk
03-09-2011, 21:16
non era meglio la chitarrina..?
E allora che si dice qua?
Oggi stavo per firmare, 1200 Touring.
Poi mi è presa la paura e mi sono preso qualche giorno.
L'affidabilità mi ha fregato!
Cosa mi dite, che problemi avete avuto?
A proposito, l'ho riprovata e continuano a non piacermi i freni, anche gli anteriori, poco anzi per me (VFR 1200 docet) pochissimo mordente.
Durante la prova ho dovuto fare una frenata d'emergenza e la moto non si fermava!!!
In un mese ho fatto 2500km e devo dire che ne sono soddisfattissimo. Zero problemi..
P.S. Vengo da 2 GS e da una R.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
mangiafuoco
23-09-2011, 22:49
Lupooooo!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Dopo il tagliando dei 12.000 va che è una bellezza.
Cambiato anche il filtro aria, adesso che il motore si è slegato gira bene anche sotto i 3.000 giri senza strappare.
Per quanto ai freni, il post frena poco come sempre, anche dopo lo spurgo. L'anteriore lo trovo buono per uso turistico, un pó meno quando sei impiccato... proverò le carbon lorraine al prossimo cambio pasticche.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ducati 1961
25-09-2011, 13:03
Non capisco a cosa serva una R1 se poi non ci si va in pista ....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |