PDA

Visualizza la versione completa : Freni e frizione fuori uso


RONZO
03-06-2011, 11:16
Ciao a tutti,
sto cercando di fare ripartire la mia R850R dopo 4 anni di stop. Intorno alla vaschetta freno anteriore ho rimosso una sostanza giallastra che ha sverniciato tutto, la cosa grave è che la leva del freno è molle! Allora ho sostituito l'olio dei freni ma la leva continua a non andare. Ho notato dei trafilamenti dal gommino del pistoncino cosa può essere?
L'atro problema riguarda la frizione, in pratica dev'essersi incollata perchè non stacca più. Mi hanno consigliato di mettere la marcia e farla girare secondo voi è da fare?

Un saluto

gidi_34
03-06-2011, 11:35
per quanto riguarda l'impianto frenante è completamente tutto da rifare, tubazioni e guarnizioni...per la frizione io consiglierei di smontarla e visionarla...magari è solo da rinfrescare con olio buono o al massimo da sostituire...sono interventi normali su stop così lunghi.

geminino77
03-06-2011, 11:36
secondo me ti consiglio di portarla a fargli un bel ceck up dopo cosi tanto tempo di stop della moto...e' meglio che sia un meccanico a controllarla...

gidi_34
03-06-2011, 11:39
bhe si...anche perchè gli interventi sono da manutenzione avanzata...non si tratta del solito cambio olio e filtro.

ggk
03-06-2011, 12:12
non oso pensare al costo degli interventi suggeriti...

gidi_34
03-06-2011, 12:40
bhe si, sarà elevato...cìè molta roba da cambiare perchè ormai inutilizzabile.

omnidrive
03-06-2011, 12:55
di che anno è la tua R850R?

RONZO
03-06-2011, 13:06
è del 1998. Comunque dovrò cercare di fare da solo, dal meccanico dovrà arrivarci con le sue ruote.

darrenstar
03-06-2011, 13:08
non meno di 300 euro, che alla fine è il prezzo medio di un tagliando

d.

gidi_34
03-06-2011, 13:16
il prezzo medio di un tagliando, hai detto bene..ma tu ad ogni tagliando dei 10000 cambi:

pasticche freno anteriori e posteriori?

tubazione freni anteriore?

frizione?

secondo me è roba di 600-700 euro...

daniele52
03-06-2011, 13:30
credo che il problema sia la guarnizione del pistoncino freni,mi pare non ci sia come ricambio, dovresti comprare la pompa nuova.meglio cercare qualcosa in giro.
per la frizione puoi tentare con freno posteriore azionato,metti la prima,frizione tirata e colpo di accensione.

neroroland
03-06-2011, 13:46
il liquido Dot4 va sostituito ogni due anni perchè altrimenti invecchiando corrode e perde resistenza al calore, penso che ti sia successo questo.
ti serve un meccanico, quando vai a fare lavori importanti sui freni è meglio abbandonare il fai-da-te

RONZO
03-06-2011, 14:00
però è cmq strano che l'impianto dei freni si sia rovinato così, anche perchè sul manuale BMW nel capitolo "Messa fuori funzione" non parla dell'impianto frenante.

ggk
03-06-2011, 14:09
coi freni non si scherza, ma per la frizione... prima proverei a metterla in moto e vedere se stacca da sola, poi un giretto e vedere se tutto è normale dopo qualche km bene, altrimenti... resta l'opzione meccanico. Oh non è un parere tecnico, è solo come farei io...

dino_g
03-06-2011, 14:52
Siamo realisti... Una moto che è stata ferma 4 anni necessita di una serie di interventi solo per ripartire, e di altri per poter viaggiare in sicurezza. Tutte le parti in movimento saranno "impastate".
Intanto vanno cambiati tutti i liquidi, spurgando bene l'impianto e sostituendo le guarnizioni. La tua ha la frizione con il cavo, chissà che porcaio c'è tra cavo e guaina.
Poi c'è da vuotare il serbatoio e mettere benzina pulita e ovviamente cambiare il filtro.
Stessa cosa per l'olio.
Vedrai che i paraolio degli steli saranno da cambiare. Con le gomme ci si può fare un comodino...
Voglio dire che a prescindere da problemi "urgenti" tipo la frizione che non stacca io non rischierei di fare danni e la farei portare da un meccanico. E se non è stata ancora messa in moto è meglio....

gidi_34
03-06-2011, 15:04
concordo...e ribadisco...non è roba da 300 euro...purtroppo