Entra

Visualizza la versione completa : aumentare la misura della gomma


ALBERTZ
30-05-2011, 20:50
salve a tutti
pongo il seguente quesito, si può aumentare la larghezza del pneumatico posteriore ?
Se si qualcuno lo ha già fatto ?
grazie

markspiz
30-05-2011, 21:45
Immagino tu intenda andare oltre le misure previste sul libretto di circolazione. In tal caso oltre eventuali verifiche dimensionali sul mezzo, devi mettere in conto la nuova omologazione della moto.

frezzy
30-05-2011, 21:53
Omologazione a parte, se si volesse essere "fuorilegge" fisicamente non credo si possa fare.

SUV
30-05-2011, 21:54
per altre marche chiedi, pagando, il nulla osta della casa stessa, lei te lo rilascia, e con quella la fai inserire in motorizzazione

qui sul forum mi han detto che per le BMW la BMW non rilascia nessun nulla osta!

quindi o cambi marca o ti tieni quella misura

ma tu che moto hai ??

mimmotal
31-05-2011, 08:30
... e soprattutto:

Perché la vuoi cambiare????

TIGER
31-05-2011, 09:41
non sò perche tu lo voglia fare, il pneumatico è studiato per quel tipo di moto, se lo allarghi vai peggio, in curva in particolare, e se ti fermano sono guai, per non parlare se dovesse succederti qualcosa la assicurazione non aspetta altro.

PATERNATALIS
31-05-2011, 10:23
Anche volendo essere illegali nella RT non ci passerebbe e sfregherebbe contro il forcellone

motocross20
31-05-2011, 11:10
il gioco non vale la candela... rischiare il ritiro del libretto e 300 e passa euro di multa per mezzo pollice in più??a messo che trovi la gomma

Teo Gs
31-05-2011, 11:15
...per me oltre ai rischi di multe e ritiro del mezzo avresti ben pochi benefici, quindi.... evita :) !!

zangi
31-05-2011, 11:52
non so che moto hai,ma se ti interessa l'effetto ottico,ci sono marche di pneumatici che per la loro forma sembrano più larghe.

Tricheco
31-05-2011, 13:04
mah.................

Animal
31-05-2011, 13:47
Facile...senza incorrere in sanzioni......


....gonfiala a 7 atm........ehehehehehehhehehehehehehe

Lecrocodrilecouronè
31-05-2011, 13:57
Quoto @animal e @Tri..

Lecrocodrilecouronè
31-05-2011, 14:32
Qualcuno può chiarire questo?

http://img215.imageshack.us/img215/2790/schermata20110531a14302.png (http://img215.imageshack.us/i/schermata20110531a14302.png/)

scuccia
31-05-2011, 14:35
Puoi montare pneumatici invernali (m+s), ma le misure sono le stesse.

Lecrocodrilecouronè
31-05-2011, 14:55
Puoi montare pneumatici invernali (m+s), ma le misure sono le stesse.

Grazie.:)....

Animal
31-05-2011, 14:57
..anche le tassellate.............

Lecrocodrilecouronè
31-05-2011, 15:02
Ma estive o invernali, le tassellate dico?

nonelaser
31-05-2011, 16:27
Credo che le prime segnate sul libretto ( le non M+S ) siano normali gomme da strada; le 2 coppie M+S dovrebbero essere quelle da on-off - forse invernali? - ma non so in cosa differiscano... magari per la struttura, visto che l'ultima coppia ha anche la dicitura M/C ( che però dovrebbe dire che sono esclusivamente da motocicletta...?).

mazzoc
31-05-2011, 17:04
la misura del pneumatico è funzione anche (e soprattutto) della potenza della moto..

parlando di GS ad esempio, se dovesse uscire un modello con più cavalli, dovranno inventarsi qualcosa per la ruota posteriore..affidare a 120-140 cv un ruotino da 150 potrebbe essere pericoloso..

il problema è che non esistono misure più grandi per le ruote tassellate..quindi non so cosa si inventeranno per non scontentare nessuno..

ALBERTZ
31-05-2011, 17:57
la misura del pneumatico è funzione anche (e soprattutto) della potenza della moto..

parlando di GS ad esempio, se dovesse uscire un modello con più cavalli, dovranno inventarsi qualcosa per la ruota posteriore..affidare a 120-140 cv un ruotino da 150 potrebbe essere pericoloso..

il problema è che non esistono misure più grandi per le ruote tassellate..quindi non so cosa si inventeranno per non scontentare nessuno..

SI infatti la mia era solo una curuisità basata sull'esperienza passata con altre moto tipo hd dove la gomma posteriore era di notevole dimensione, d'altro canto noto che la ducati multistrada posteriormente monta un bel 170 e credo ai fini di tenuta dica la sua, quoto quanto è stato detto ke uno pneumatico di dimensioni maggiori possa recare danno in piega ma stiamo parlando di una misura sotto il 200.
secondo me è sottomisura per la tipologia di moto, poi per quanto riguarda lomologazione la si può fare serenamente presso strutture specifiche , io ricordo di averlo fatto con un hd passsando dalla 150 all 200 omologato regolarmente.

zergio
31-05-2011, 18:07
certo che per disquisire sulle misure delgli pneumatici e capire che un pollice in + o in - porti quel beneficio nella denamica complessiva della moto bisogna intendersene veramente tanto.

chapeau

ALBERTZ
31-05-2011, 18:14
certo che per disquisire sulle misure delgli pneumatici e capire che un pollice in + o in - porti quel beneficio nella denamica complessiva della moto bisogna intendersene veramente tanto.

chapeau

non stiamo parlando di un pollice in + o in - in ogni modo, la domanda era stata fatta in modo tale ke qualcuno che ne sapesse di + di ki l'ha fatta potesse riceverne un beneficio...altrimenti non la scrivevo...ovvio:lol:

zergio
31-05-2011, 18:24
salve a tutti
pongo il seguente quesito, si può aumentare la larghezza del pneumatico posteriore ?
Se si qualcuno lo ha già fatto ?
grazie

oh, per carità, da come è scritto pare che tu abbia l'impellente e irrinunciabile necessità di aumentare la larghezza del penumatico posteriore.

come se "bigger is better".

per me per spippolare sugli penumatici ed ottenere vantaggi dinamici mirati bisogna masticarne.

poi se il problema è l'effetto ruotino, allora............


se non dici manco che moto hai o su che moto vorresti apportare la sospirata modifica ognuno dice quello che gli passa per il cervello (io compreso)

ALBERTZ
31-05-2011, 18:32
oh, per carità, da come è scritto pare che tu abbia l'impellente e irrinunciabile necessità di aumentare la larghezza del penumatico posteriore.

come se "bigger is better".

per me per spippolare sugli penumatici ed ottenere vantaggi dinamici mirati bisogna masticarne.

poi se il problema è l'effetto ruotino, allora............


se non dici manco che moto hai o su che moto vorresti apportare la sospirata modifica ognuno dice quello che gli passa per il cervello (io compreso)

la moto in questione è un gs del 09.
ribadisco ke non sono un tecnico ed è per questo ke ho kiesto consiglio, altrimenti ( RIBADISCO ) non scrivevo , così scritto in lingua Italiana, poi se vuoi te lo traduco in altre lingue compreso il dialetto veronese.
grazie in ogni modo, ti auguro una buona serata

mazzoc
31-05-2011, 19:03
certo che per disquisire sulle misure delgli pneumatici e capire che un pollice in + o in - porti quel beneficio nella denamica complessiva della moto bisogna intendersene veramente tanto.


oppure basta un pò di buon senso..

granpasso 117 cv monta il 180

ducati mts 1200 150 cv monta il 190

ktm smt 116 cv monta il 180

nessuna di queste moto fa enduro..nessuna monta i tassellati..ok nemmeno il gs fa enduro..

insomma quando vanno su con le prestazioni e i cv, aumentano le dimensioni del pneumatico..nn mi pare serva una laurea in ingegneria meccanica...

mariob
02-06-2011, 13:34
Io lo avevo fatto col transalp 650 che montava un 120 al posteriore, oggettivamente piccolino e senza molte alternative come pneumatici.
Il costruttore deve o rilasciare un nulla osta tecnico, o (come aveva fatto Honda9 una dichiarazione che il mancato rilascio del nulla osta non è dovuto a motivi tecnici.
Con quelli, un Ing deve certificare che il cambio non comporta problemi.
Con tutte le scartoffie si và in motorizzazione e si fà omologare la modifica.

Il discorso non è solo motore più potente=gomma più larga, visto che la misura del pneumatico influisce molto sulla maneggevolezza.

franzisco
02-06-2011, 17:01
aaaoohh? si vede che sono fissato:confused:, avevo letto "aumentare la misura della gonna".....di solito ( se è in età e misure giuste) LA MISURA DELLA GONNA SI ACCORCIA!:D

mariob
02-06-2011, 17:24
Ma a un certo punto sarebbe meglio riallungarle...

franzisco
03-06-2011, 00:17
Dipende da telaio e carene:lol:

mazzoc
06-06-2011, 17:06
per il ponte del 2 giungo sono stato in trentino sulle dolomiti, con un bel gruppetto del forum, abbiamo incrociato diversi GS con 180 al posteriore...ovviamente tutti teteschi....loro possono!

ps..cmq col 180 sta da paura! aggressivissimo

topcat
06-06-2011, 21:15
Anche volendo essere illegali nella RT non ci passerebbe e sfregherebbe contro il forcellone

infatti a 180/55 se al limite.... se aumenti... non gira + la ruota....