Entra

Visualizza la versione completa : Consumi REALI del GS 1100


black cow
24-05-2011, 20:12
Ciao Banda...
Mi rivolgo nello specifico ai soliti amici della banda del 1100, ma se qualcuno vuol dire la sua...ben venga, l'importante è che siano dichiarazioni attendibili e veritiere, per quanto riguarda i consumi della nostra beneamata GS.
Sò che è gia stato toccato l'argomento in passato, ma avevo piacere di sentire un pò i dati dei famosi "affezionados" che spesso intervengono sui temi del 1100.

Allora...non sò se è solo la mia che bevicchia un pò troppo o se più o meno sono tutte così le nostre beneamate GS, fattostà che io con un pieno faccio "solo" 300 km, e volevo sapere da voi se rientro nella norma o no.

Ho così calcolato: ( e correggetemi se sbaglio ) 24litri capacità serbatoio di cui credo almeno 4 di riserva che non considererò,per cui 20 litri e dopo giusti 300 km la spia della riserva si accende.

Per cui 300 km : 20 litri = 15km x litro. Mi sembra giusto così

Ora...considerato che il 1200 dicono faccia anche i 20/22 con un litro mi pare che il distacco sia notevole!!

E' vero che le nostre hanno 5 marce e non 6 e che minimo girano sempre 1000/1200 giri in più sempre, ma il divario è tanto secondo mè.

Comunque...voi con un pieno, quanti km fate considerando una guida "normale"? ( quindi un pò di città, un pò fuori, tangenziale, qualche allungo)

Attendo vostre gentili testimonianze..."e non mi dite faccio i 19/20 come dice la casa perchè non ci credo!!"

Saluti alla banda ;)

ronny
24-05-2011, 20:43
ciao io ho il gs 1100 da 5 anni e 50.000km e più ormai e ti posso dire che i miei consumi,calcolati più volte, sono questi:
fa i 19/20 km/l tutti giorni che lo uso per il tragitto casa lavoro(calcola che abito sull'appennino ligure e la pianura non so cos'è) andatura da misto guidato;
fa i 15/16 in autostrada in 2 con le tre valigie piene a 130/140 kmh di media;
al max prima della spia della riserva più di una volta ho fatto quasi 400km:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ti posso dire che rispetto a quando l'ho preso 5 anni fa secondo me consuma un pò meno sia benzina che olio, e forse ho imparato ad andarci meglio negli anni:):):)saluti

FrankGS1200ADV
24-05-2011, 21:54
Ma quale 22 km/l x il 1200!!! Forse a 90 kmh...
il mio adv del 2008 fa 16-17 al litro. Quindi penso che il 1100 fare 15 al litro sia buono.

SPIRIT60
24-05-2011, 21:55
Mediamente il consumo non và oltre i 18 km/l.

black cow
24-05-2011, 22:03
ciao io ho il gs 1100 da 5 anni e 50.000km e più ormai e ti posso dire che i miei consumi,calcolati più volte, sono questi:
fa i 19/20 km/l tutti giorni che lo uso per il tragitto casa lavoro(calcola che abito sull'appennino ligure e la pianura non so cos'è) andatura da misto guidato;
fa i 15/16 in autostrada in 2 con le tre valigie piene a 130/140 kmh di media;
al max prima della spia della riserva più di una volta ho fatto quasi 400km:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ti posso dire che rispetto a quando l'ho preso 5 anni fa secondo me consuma un pò meno sia benzina che olio, e forse ho imparato ad andarci meglio negli anni:):):)saluti

Ciao...che ti devo dire,anche la mia ha ormai 60000km,è del 98 e più invecchia e più và bene, però 400km o quasi col pieno non li ha mai fatti:(
nenche "Tutta originale"

Ho anche pensato all'inizio,che in realtà la colpa fosse della centralina aggiuntiva RAPIDBIKE ( per farla andare un pochino di più...)ma anche disconnettendola e lasciandola in modalità "di serie" i consumi non variano di molto.

Ho anche dato la colpa allo scarico aperto e al fitro aria K&N...ma mi dicono che non c'entrano niente, o almeno poco.

Mah...attendo nuovi messaggi:-o

black cow
24-05-2011, 22:10
Ciao,pensa che quel mio amico che me lo confermava ha proprio un ADV del 2009 e viaggia sempre in due con le borse montate...anche se non sempre è carico.
Mah...

Gunther
24-05-2011, 23:36
Mah, il fatto è che una delle due pance del serbatoio (quella dall'altra parte della pompa, cioè a destra), rimane spesso piena di benzina, quando si accende la spia della riserva.
La verifica la puoi fare semplicemente verificando quanti litri fai di benzina quando fai il pieno. Ti posso dire che in autostrada, a velocità di circa 130 km/h, da solo e con solo bauletto montato, dopo l'accensione della spia della riserva, indipendentemente dal numero di tacche che ti rimangono sul cruscotto, hai ancora circa 50 km d'autonomia. L'ho verificato di recente, quando ho fatto le prove per una 24h sempre in moto che poi ho fatto. Puoi prendere un paio di bottiglie da 2 lt e riempirle di benzina, poi fare anche tu la prova, ti serve per non entrare in panico inutilmente in situazioni limite.
Quindi, in sostanza, è vero che dopo circa 300 km devi fare il pieno, ma, in realtà non fai 20 lt ma ben meno

Lone Land
25-05-2011, 19:04
Io i 350 Km con un pieno li faccio e li supero.
L'ho sperimentato più volte :(.

Per abitudine faccio sempre il pieno "a raso" e azzero sempre il contakilometri parziale e di solito oscillo fra i 18 ed i 20 Km/litro.
Però io non sono affatto "scattoso". Penso anzi che giudichereste noioso il mio stile di guida... :confused:

carlo.moto
25-05-2011, 19:10
Io ho la 1150, però se può essere utile ti dico che faccio 13-14 in città, 17-19 fuori a velocità di codice. Molto, ma dico molto anzi moltissimo, a mio avviso dipende da quanto si accelera ogni volta che siamo costretti a fermarci. Aggiungo che in autostrada, non superando i 120 faccio anche 20. Verificato con passeggero e borse.

enzy
26-05-2011, 19:47
Io quando ce l'avevo facevo sui 14 15 km/l in citta', poco di piu' in autostrada.
Nei giri su strade extraurbane con zainetto e borse laterali sono arrivato a 20 21 km/l naturalmente con andatura mooolto turistica.

gaione
27-05-2011, 13:48
Con il mio 1100 (GS) faccio mediamente, misto città e fuori, 17/18 km/l.
Quando viaggio tranquillo in gite fuori città sono sui 21/22, faccio sempre più di 400 Km prima della riserva.
In due, stracarico, non sono mai sceso sotto i 17.
Le mie stime sono abbastanza attendibili perchè faccio sempre il pieno all'orlo e azzero il parziale, i dati si riferiscono ad una base di 170000 km percorsi.
Potrebbero essere però falsati dall'errore del contakilometri che, da diverse stime fatte sui cartelli kilometrici sull'autostrada, mi pare sia attorno al 3% in eccesso.
Ciao.

LoSkianta
27-05-2011, 16:36
Io ho fatto varie volte calcoli su periodi piuttosto lunghi.
La media con il 1100 era di 16/17 km/litro; con il 1200 oltre 19.
E' sicuramente vero che il 1200 consuma assai meno del 1100.
Peraltro un mio amico ha riscontrato anche che gli ultimi 1200 (2010) consumano un po' di più di quelli del 2004-2007.

frenco
27-05-2011, 16:42
Io faccio usualmente da 360 a 400 km prima dell'accensione della spia della riserva, che segnala precisamente i 20 litri consumati.
ma faccio spesso percorsi brevi, 13km casa-lavoro, il motore lavora fuori temperatura, infatti sono sui 360-380 d'inverno e 380-400 d'estate.
penso che potrebbe fare qualcosa di più facendo giri lunghi.
ma non supero mai i 3500 giri, di solito sono tra i 1200 e i 2500

black cow
27-05-2011, 19:16
Ciao ragazzi...

Allora, sono stato un pò assente dal thred per via del lavoro...comunque,io credo che al di là di tutto questa moto più dei 17 km litro non fà "di norma", nel mio caso poi che con lo scarico aperto e bello "rombante" ogni "spesso" gli dò due note col gas certo non aiuta i consumi :confused:

Certo che se fosse tutta come "mamma l'ha fatta" cioè con marmitta dal suono tipo "asciugacapelli" e filtro stra-chiuso che non la senti resirare quando ruoti la manetta del gas, beh... forse i 19 li farei anch'io.

Però anche se consumicchia un pò di più, come dicono dalle mie parti " A le na bela sodisfasiun!!..." :eek:

Saluti alla banda ;)

Gunther
27-05-2011, 19:54
Io faccio usualmente da 360 a 400 km prima dell'accensione della spia della riserva, che segnala precisamente i 20 litri consumati.
ma faccio spesso percorsi brevi, 13km casa-lavoro, il motore lavora fuori temperatura, infatti sono sui 360-380 d'inverno e 380-400 d'estate.
penso che potrebbe fare qualcosa di più facendo giri lunghi.
ma non supero mai i 3500 giri, di solito sono tra i 1200 e i 2500

Frenco, sono pochissimi quei giri.
Non ti s'imballa il motore a 1200 giri? Mi pare impossibile, anche perché col problema del seghettamento, va tenuta un pò alta per forza :)
Inoltre i tuoi consumi mi sembrano straordinariamente bassi: casa-lavoro, accendi spegni, dovrebbe bere di più..

frenco
27-05-2011, 21:27
1200 giri è il minimo da cui riesco a riprendere in quarta, devo dosare molto dolcemente per non strappare (o seghettare), comunque consumo poco perché è una provinciale che collega paesini, vado tra i 60 e i 90, non è che faccia chissà che...
con il marmittone originale è molto elastica ai bassi regimi, poi certo, qualche ripresona fino a 3500 giri la faccio anch'io

sul consumo son molto preciso, azzero il parziale ad ogni pieno, se passi di qua ti sfido a chi consuma meno!!!

ronny
28-05-2011, 09:34
il consumo sta tutto nel polso destro è intile....

Gunther
30-05-2011, 19:06
1200 giri è il minimo da cui riesco a riprendere in sul consumo son molto preciso, azzero il parziale ad ogni pieno, se passi di qua ti sfido a chi consuma meno!!!

No, figurati, ti credo.
Passo ma per un caffè, niente sfide, io ai consumi non ci guardo più di tanto

frenco
30-05-2011, 20:25
No, figurati, ti credo.
Passo ma per un caffè, niente sfide, io ai consumi non ci guardo più di tanto

ti aspetto per il caffè, son curioso di vedere il tuo fedele gioiello, poi se capita qui c'è un gruppo ultrasimpatico e ultrasemplice di bmwisti figaioli con un intruso multiplista, se rimani a cena

comunque oggi spinto da questa discussione ho riprovato, in terza riprende da 1000 giri, in 5a da 1200, sono a 310km e l'indicatore carburante fa 5 tacche

plutone
30-05-2011, 20:25
Ciao a tutti io ora ho un DAV 1200 del 2010 con quasi 19.00Km, azzero sempre il parziale per il noto problema delle ADV ( se aspetti che ti segni la riserva "stai fresco" ti puoi trovare già a piedi) vi posso assicurare visto che ho posseduto il 1150 e il 1200 del 2005 che le differenze di consumi fra le tre sono minime.
Il più parsimonioso era sicuramente il 1200 rt del 2005 forse per la sua migliore areodinamica mentre tra il gs 1150 e l'ADV 1200 non vedo grosse differenze. Ieri ho rifatto il pieno 30 l percorsi 500 Km di strada mista (circa 17 km/l), ma se inizio a viaggiare a 140/150 in autostra può non toccare i 15. Ovviamente se non si superano i 100 Km/h e non si percorrono città si possono toccare i 19/20. Credo consumi un pò meno il GS standard visto che pesa meno ed è meno ingombrante facilmente dicono arrivi ai 20 km/l.

Gunther
30-05-2011, 23:56
Di dove sei, Frenco?
La mia moto eccola qui (http://www.flickr.com/photos/42367417@N05/3994142692/in/set-72157622544982758/)

frenco
31-05-2011, 08:01
Padova sud, vicino al casello di terme Euganee
bellissima la tua

caPoteAM
31-05-2011, 21:31
gs 1200
in città 15/16
su statale, senza tirare 20

arty
01-06-2011, 14:39
sul computer non scende da 5,4 l/100km quindi 18,52 km/l

TIGER
01-06-2011, 16:13
Ciao, la mia è un 96 con 90000km, scarico leovince e filtro sportivo, viaggio sempre in due con borse, in autostrada 130-140, sia quando sono andato in francia e in germania o quando faccio i giretti domenicali viaggio sui 18-19 al litro, non sono una scheggia ne un bradipo.

antonio72
01-06-2011, 17:45
un piccolo out...
Gunther sei un mito! ma dove sei andato con quel 1100? 298k km!!! (problemi grossi te ne ha mai dati?)
saluti
alla banda

antonio72
01-06-2011, 17:46
ritornando al tread... la mia fa una media di 15-16 misto città e tangenziale.
consuma maggiormente rispetto al 1150 twin spark che avevo...

frenco
01-06-2011, 18:02
Gunther quando arriva a 300mila deve offrire da bere a tutti i possessori di 1100GS!!!!!!!!!!

Gunther
01-06-2011, 19:02
Quando arriverò a 300.000, aprirò un thread dove cercherò di raccontare, il più minuziosamente possibile, tutti i tagliandi, situazioni, problemi e consumi in questi splendidi 15 anni :eek: :eek:

-Giuseppe-
01-06-2011, 20:11
Ma caspita la mia allora ha seri problemi, ho un 1150 2001 con 59K e nella migliore della ipotesi non fà piu di 15 km/l....quali potrebbero essere i motivi per cui una moto come il 1100 o 1150 consumi piu del normale?

frenco
01-06-2011, 20:27
Quando arriverò a 300.000, aprirò un thread dove cercherò di raccontare, il più minuziosamente possibile, tutti i tagliandi, situazioni, problemi e consumi in questi splendidi 15 anni :eek: :eek:

allora da bere te l'offriremo tutti noi

maybe
01-06-2011, 21:11
ciao,
io il GS1100 ce l'ho da un paio di mesi, x cui proprio il periodo in cui si controllano i consumi! ...che ho verificato col sistema "pieno/azzerare il parziale".
Vado dai 15 km/litro in città (col conseguente "tirare la terza al limite della goduria"...) ai 20 km/litro dell'extraurbano tranquillo (ma anche autostrada a 120 indicati)

seppia
30-11-2015, 20:15
Vorrei insermi in questa vecchia discussione sui consumi. Io ho un 1100 gs del '96 e i consumi che io registro sono in linea come esposti. 15Km/lt e non oltre!! tragitto casa-lavoro ed uscite con gli amici su percorrenze di 300/400 Km ed i consumi medi calcolati sono 15/16 Km/lt. Registro valvole, candele, oli vari, filtro benzina-aria...e vai pronti alla partenza, ma non facciamoci illusioni il consumo di carburante Km/lt è quello dichiarato sopra! Domanda c'è qualche "guru" che può illuminarci su come preparare la Mucca per consumare meno?? (visto il costo della benzina). Grazie ed un saluto a tutti

Rantax
01-12-2015, 08:27
....beh......non ci vuole un guru per sapere che non c'è nessun modo.....più o meno i consumi sono quelli.......a meno che non vuoi andare a 40 all'ora fisso...... ;)

riky076
01-12-2015, 12:22
io col 1150 adventure andando tranquillo faccio 17-18km a litro!

Paolo67.
01-12-2015, 13:33
OT. perchè ho un 1150 st. comunque mai sceso sotto i 17 e in due stracarico, normalmente sui 18 sempre in due, non vado a 40 allora ma una buona media allegra.
stando attento max 90km/h sempre in due sono arrivato anche a 21.
la sesta fa la differenza e anche una buona messa a punto.

Rantax
02-12-2015, 13:02
.....veramente si parlava del 1100.........e comunque la mia gs ha una messa a punto memorabile......... :)

krugia
02-12-2015, 14:18
.......Registro valvole, candele, oli vari, filtro benzina-aria...e vai pronti alla partenza, ma non facciamoci illusioni il consumo di carburante Km/lt è quello dichiarato sopra!


verificato il rapporto stechiometrico? non vorrei fosse la miscela aria-benzina troppo grassa :scratch:

pgabri
24-02-2016, 12:50
a mio parere dipende tanto dal polso destro , la mia è un '96 con 72000 km e di media faccio i 20 km /l da solo con un passo medio senza aprire gas quando non serve ; in 2 siamo abbastanza leggeri 130 kg con le borse cariche e i bauletto carico a velocità poco superiori al codice in autostrada faccio 16/18 , la moto è un 1100 , 550 cmcubici per cilindro e purtroppo vanno riempiti :)

Rantax
24-02-2016, 12:53
...difatti...se vai passeggiando i 20 puoi anche farli.....a 130/140 i 16/17 sono i suoi......bello allegro su per tornanti..... i 10 si avvicinano paurosamente..... :arrow:

MARCOMANDO
24-02-2016, 21:30
io ho fatto la prova consumi su sei mesi. nel senso che ho fatto un pieno segnando i litri che ho messo ed i km.
poi tutte le volte che mettevo benzina, anche senza fare il pieno , segnavo i litri messi. dopo sei mesi ho rifatto il pieno e presi i km.
la media è stata 17,4 km/l.
facendo così ho una media abbastanza precisa......credo:confused:

JKM
25-02-2016, 08:34
Allora la mia 1100GS del '97 ha qualche problema, 12,5km/l su misto montagna/autostrada calcolati su una distanza di 1500km...:mad:
Ora ho fatto una pulizia degli iniettori e corpi farfallati, se non migliora mi avventurerò nella registrazione del gioco valvole...
...qualche dritta su cos'altro controllate?:!:

Rantax
25-02-2016, 08:46
.....bene che và arriverai a fare 13litro........:lol:

...scherzi a parte sul misto etc..... che dici tu...quello è il consumo....quindi non ti lambiccare il cervello...... ;)

roberto40
25-02-2016, 08:46
Senza dubbio il filtro dell'aria e perchè no, fai un bel reset centralina.
La moto è originale oppure ha qualcosa di modificato?
Il CO è regolare?
Oppure hai il polso molto pesante?

Gunther
25-02-2016, 08:55
Allora la mia 1100GS del '97 ha qualche problema, 12,5km/l su misto montagna/autostrada calcolati su una distanza di 1500km...:mad:


sicuramente si, consumo decisamente elevato

Rantax
25-02-2016, 09:07
...tu dici??....mah.....se io vado bello allegrotto su per tornanti e autostrada......sè faccio 12/13 litro è grasso che cola..... :confused:

....e ti posso assicurare che la mia và come un'orologio svissero...... ;)

JKM
25-02-2016, 09:36
In autostrada viaggio a codice, salvo qualche sorpasso ai 140km/h oltre comincia a vibrare parecchio, tengo la moto sui 3/4000 giri, in salita magari tiro un po' le marce e arrivo a 5000 giri.
Ho provato a cambiare il filtro aria con uno più aperto ma poi ho rimesso uno originale nuovo perché sembra andare meglio.
Ho sicuramente qualche problema che non riesco a capire (non sono un esperto, mi arrangio leggendo le VAQ) però ho notato che la candela di DX diventa subito nera rispetto alla SX, el a mucca contunua a bere!!!:arrow:

JKM
25-02-2016, 09:41
Rispondo a Roberto40:
la moto "dovrebbe" essere originale (almeno marmitta, filtro aria e credo centralina), ora vedo nelle VAQ come controllare il CO, per la guida non credo di essere "un manico"...

roberto40
25-02-2016, 16:03
...tu dici??....mah.....se io vado bello allegrotto su per tornanti e autostrada......sè faccio 12/13 litro è grasso che cola..... :confused:

....e ti posso assicurare che la mia và come un'orologio svissero...... ;)

Tu non fai testo, fai frullare quella gs a ritmi elevati.

roberto40
25-02-2016, 16:05
però ho notato che la candela di DX diventa subito nera rispetto alla SX, el a mucca contunua a bere!!!:arrow:

Prova a fare un bel reset della centralina, probabilmente non cambia nulla ma non fa di certo male.

http://www.quellidellelica.com/index.php/fai-da-te/175-reset-centralina-r1100-r1150-xx.html

JKM
25-02-2016, 17:32
Grazie del consiglio, purtroppo come prevedevi non è cambiato nulla...
...potrebbero essere i cavi bowden registrati male? Nei miei non c'è nessun segno di taratura (con pennarello blu) come c'è sul TPS e sulla vite di battuta del CF.

Skiv
28-02-2016, 12:41
Quindi quanto fai con un pieno? Inteso da raso ad accensione spia

JKM
28-02-2016, 19:11
circa 200/220km :mad:

frenco
28-02-2016, 19:40
A me la riserva si accendeva sui 400

Rantax
28-02-2016, 20:16
........ si...... con il serbatoio di riserva...... 😀

yuza
29-02-2016, 09:51
Contando circa 16 litri da pieno a riserva, 400km vorrebbe dire fare di media i 25...
Io se guido allegro 220/230, a passeggio anche 280

roberto40
29-02-2016, 10:00
Non è del tutto esatto.
Per la GS 1100 la capacità del serbatoio dichiarata è di 24L, con 4L di riserva.
Quindi sarebbero 20 litri circa quelli da calcolare, ergo 20 al litro.
Un risultato che con la 1150 non sono mai stato capace di ottenere.

Skiv
29-02-2016, 12:29
20 litri pre riserva sinceramente non li ho mai visti, di solito sto tra i 17 e i 18 ma anche fosse così fare 20 al litro sempre compreso accensioni, e altro vuol dire aver consumi che non scendono sotto i 17 mai ma con picchi per compensare a 23.
Chapeu

madcris
21-08-2016, 10:57
Io col mio 1100 faccio 464km poi si spegne..... Già testato:cool::cool:

Skiv
21-08-2016, 11:18
Poi sono entrati 22 o 24 litri?
Perchè il serbatoio del 1100 e del 1150 è lo stesso ma uno è dato a 24 l'altro a 22, mai capito il perchè.
Io ora ho migliorato molto la guida, mi entra in riserva a 350km e immetto circa 18 litri, quindi se i litri fossero 24 arriverei anche io a quelle distanze

yuza
21-08-2016, 18:31
Mio best 320km prima della riserva. Senza riempire a tappo ci stanno 17,7 litri appena si accende la spia, ma dipende da come é tarato il galleggiante...

Skiv
22-08-2016, 13:44
io evito di riempire a tappo perchè una volta ho fatto il pieno così, arrivo al ritrovo con gli amici dopo 300m, messa sul laterale e mi ha pisciato fuori un bicchiere buono di benza dallo sfiato :-o