Visualizza la versione completa : F800GS -acquisto,prove e commenti degli utenti-parte 3
mazzopazzo
19-05-2011, 18:43
prosecuzione della discussione precedente
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=270658
:arrow::arrow::arrow:non resisto:arrow::arrow::arrow:
Che ne dite, passo da r1200r a f800gs???
Laura, il prezzo è decisamente ottimo, ma attenzione, da quel che dici è una moto senza ABS... te la senti di spendere 4/500 euro in meno per non avere un accessorio decisamente importante per la tua sicurezza?
Poi quella è una moto già bassa di suo... ribassata ulteriormente assume la postura di uno scooterone... quanto sei alta??
acavallo
19-05-2011, 22:37
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao....
Non credo ci sia altro, cmq csì accessoriata, su strada €12 mila e rotti
@Carl800gs: perdincibaccolina Carl.....ma sei sicuro?
A mè con indicatori led-computer di bordo-abs-manopole riscaldate e cavalletto centrale,la lavaorange è costata 12200 eurozzi con uno sconto portata a casa a 11900.
Io non conosco i prezzi,ma a occhio,direi che tu hai quasi 2000 euro in piu di accessori,pofferbaccobaccone,come è possibile che tu l'abbia pagata cosi poco?
Vengo anche io a bologna,oppure sei un raccomandato di lusso?
A me mi guardano in faccia e si frgano le mani:(
Però la moto effeottocentogiesse.....che moto:eek:
CIAO Né
acavallo... quanti preventivi hai chiesto prima di comprare??
Carl800GS
20-05-2011, 09:03
@Carl800gs: perdincibaccolina Carl.....ma sei sicuro?
Ciaoo
Ho riguardato ieri sera, e facendo per bene i conti saltano fuori 12150€....
Non sono un raccomandato di lusso, mi sono solo sbattuto parecchio per cercarla! La mia fortuna è stata trovarla già dal conce con l'ABS, tutto il resto gli è stato installato dal conce stesso! E dopo averla ritirata ieri dal tagliando dei 1000km mi compiaccio sempre di più per la scelta fatta! E' veramente spettacolare!
PS: Sono di Bologna ma dal conce di Bologna non sono stato trattato bene, quindi mi sono rivolto altrove!
acavallo
20-05-2011, 18:32
La mia fregatura è che sono un istintivo,un lunedi sono andato da un conce,mi han fatto provare l'800 gs e me ne sono innamorato,avevo gia l'idea di prenderla,ma non l'ho mai provata,al ritorno dal giro ho fatto il contratto.:)
Vero è che ho dato dentro una tenerella,scusa carl,proprio oggi ho visto la promozione dei vari acessori,ma in ognio caso,il venditore non mi ha mai parlato di queste varianti,io della moto son piu che contento,ma non lo sono per niente nè del venditore nè tantomeno dei meccanici,i motivi li ho descritti in altro post.
Come ho gia detto,pensavo che bmw,fosse su un altro livello,soppratutto nella scelta di chi li rappresenta.
Scusate se approfitto,ma mi è arrivata la tessera bmw motorrad,la lettera dice che assieme ai documenti della moto devo avere un libretto dei diritti del cliente bmw motorrad?????????????
Voi lo avete?dove lo posso trovare?
o devo andare a dirgliene 4 al conce?
CIAO Né
Che dire SUPER!!!!
Ciclistica ottima e feeling dopo 10 metri dal 1° utiizzo. Mi piace proprio.
Se riuscirò sarà la mia moto per il prossimo anno :arrow:
Consigli sugli accessori che ritenete necessari?
Grazie a tutti.
Ferrosan
21-05-2011, 23:07
Dopo essermi fatto mille paranoie sul tipo di moto da prendere mosso dall'esigenza di sostituire la sportiva (supersport o naked sportiva, le ho avute tutte e due) con qualcosa di più usabile/versatile senza rinunciare al gusto di guidare e senza avere un mezzo da 250 kg di impronta touring ho fatto la scelta della giessina.
Ho scoperto un nuovo mondo :)
Quanti han fatto lo stesso e come vi trovate (rimorsi?)
emmeci49
22-05-2011, 09:08
Per acavallo
Non vorrei farti arrabbiare, ma devo dirti la mia esperienza vissuta con i concessionari di Milano:
1) il primo concessionario, contattato per e-mail (lo prevedeva il sito) mi risponde che fanno preventivi solo de visu e quindi vado in concessionaria; mi fanno un preventivo di spesa con 10542 € di moto e 358 € di immatricolazione, oltre gli optional di abs computer frecce a led antifurto paramani e cavalletto centrale per un totale di 12523 €, scontati a 11400; mi sembra un buon prezzo ma poi, riflettendo, i 358 € di immatricolazione mi fanno incazzare e mi reco in un altro concessionario;
2) Il secondo concessionario con optionals abs, computer, frecce a led e cavalletto centrale me la offre con uno sconto del 10% a 10800 €; a questi aggiungo paramani, antifurto, parafaro, paracoppa alluminio, sella confort e kit di borse laterali vario per un totale di 1300 € ( questi accessori sono calcolati con il 20% di sconto, mentre il kit borse è offerto dalla Bmw, in questo periodo, a 450 € ): totale moto 12100 €.
Per avere un ulteriore raffronto mi rivolgo ad un terzo concessionario, ed il venditore verbalmente mi dice dei prezzi che sono nettamente superiori a quello del punto 2, ne basti uno per tutti : il kit borse laterali vario a prezzo intero e non con l'offerta Bmw di circa 50%.
A questo punto torno dal venditore del punto 2, aggiungo un qualche altro accessorio e concludo l'acquisto a queste condizioni:
Moto 10730 ( chiavi in mano + 1^ tagliando )
Manopole riscaldabili 210
ABS 800
Computer 200
Indicatori a led 100
Cavalletto centrale 130
Totale optional 1440 €
A questi aggiungo i seguenti accessori i cui prezzi sono già scontati del 20%
Schienalino top case 60
Paramani grande 130
Antifurto 190
parafaro 50
paracoppa alluminio 200
sella confort 280
Top case alluminio + parabrezza alto 450 ( prezzo offerta Bmw )
Kit borse laterali vario 720
Totale accessori 2080
Totale spesa 14.250 ( 10.730+1440+2080)
Sconto 1450
Prezzo totale 12.800 €
Complessivamente lo sconto sul prezzo totale è stato del 10%, ma considera anche che il prezzo degli accessori è già scontato del 20% e il topcase in alluminio + parabrezza alto è scontato del 50% circa.
La trattativa è durata 2 ore, ed ho pagato con un anticipo di 100 €, un saldo alla consegna di 4900 € ed un finanziamento di 7800 € al 3,3% in 36 mesi.
A queste spese ho aggiunto una assicurazione BMW two per 36 mesi, che mi garantisce contro il furto e l'incendio, anche se parziali o il tentato furto, il rimborso per 24 mesi al 100% e con una deduzione del 30% a partire dal 3^ anno, di tutto ciò che è compreso nella fattura di acquisto; il premio di questa polizza aggiuntiva è di 1854 €, anch'essi rateizzati in 36 mesi.
Tutti gli accessori sostituiti, compresi dadi di fissaggio, mi saranno restituiti.
Colgo l'occasione per ringraziare il venditore per la pazienza avuta con me e spero di ripagarlo con qualche ulteriore contratto di amici.
Per ovvi motivi non indico i riferimenti dei concessionari, ma privatamente solo la concessionaria finale.
giudica tu.........
Dimenticavo una cosa : dai documenti ufficiali Bmw la moto è stata assemblata il giorno 18 maggio 2011 e non è ancora arrivata.
ConteMascetti
22-05-2011, 09:48
@ emmeci49
gran bella moto (sempre:)) iperaccessoriata, buon prezzo, la ricerca paga :thumbup::thumbup:
@ acavallo
ti sei presentato nella condizione più sfavorevole...coperto di :arrow::arrow: urlanti!! , ma uno sconto di 300 € su 122000 €....:enforcer::plasma: al venditore (da parte tua, non certo del concessionario!) e :angryfir::angry5::mad: a te! Va bene, dai, ormai è andata, non pensarci più ;)
"la ragazza" l'ho trovata "usata" da un privato: 3 mesi, 500 (sì, cinquecento) km e uno sconto di 3500 € sul costo di fattura: bella botta di :butthead: ma anche tanta, tanta ricerca su internet in tempi favorevoli (ottobre/novembre)...;);)
nassfeld281271
22-05-2011, 11:02
Ciao, io ho un a F650GS ma penso che non cambi poi molto.
provengo da moto puramente stradali/sportive:
Suzuki gsxf600, Ducati monster 695, solo per citare le ultime 2.
Ti posso dire che se un mio cliente conc. Bmw non mi "obbligava" a provare anche questo modello oltre ad altri, non l'avrei nemmeno presa in considerazione.
non perchè non meritasse la moto, ma provengo da una generazione che o amava le enduro oppure le odiava, dicendo che erano moto "fatte di plastica".
Oggi come oggi mi sono pentito amaramente di non aver mai preso in considerazione questa tipologia di moto.
I problemi, che vengono segnalati sul forum, credetemi sono nulla in confronto a quanto ho lottato ad esempio con il monster 695.
Infine sono contento perchè essendo abbastanza basso di statura, è una delle pochissime enduro adatte a me.
Insomma, sono soddisfattissimo.
Ciao ciao
acavallo
22-05-2011, 21:34
Ma però voi l'avete presa senza dare l'usato,io ho dato dentro una tenerè che mi ha valutato 4000 euro,perdendo però lo sconto di 800.
Bè,mi sta bene,cosi imparo ad aver pazienza,meglio non dirlo a mia moglie.
Tanto son:blob::blob::blob:contento da matti,gran moto,
CIAO Né
ConteMascetti
22-05-2011, 23:37
@ acavallo:
Ma però voi l'avete presa senza dare l'usato,
Verissimo, era una cosa di cui non avevo tenuto conto...:!::!:
Quindi hai meno rimpianti:lol::lol::lol:
Carl800GS
23-05-2011, 08:17
Dopo essermi fatto mille paranoie...
Io avevo un Ninja 636 prima della GSina....e, per quanto sia ancora agli inizi (1100 km) sono solo che contento della scelta fatta!
Motore eccezionale, agilità inaspettata (venendo da una moto di circa 170 kg e passando a una da 210kg) e comodità assoluta!
Se poi si considera la poliedricità del mezzo....posso andarci via carico come un mulo, posso fare una gità con la ragazza stando comodi e senza mal di schiena, si può tranquillamente fare un giretto in Futa senza nessun complesso d'inferiorità (anzi, si va su che è uno spettacolo), ci giro in città guardando tutti dall'alto, e cosa piacevolissima..con un pieno faccio un pacco di km (prima col ninja un pieno durava 160km, 170 se andavi piano....)!!!
Ferrosan
23-05-2011, 14:37
@ Carl800gs
non so tu ma io ci ho messo un po' a prendere la mano con la 21', il diverso setting delle sospensioni e la frenata vs le sportive. Al''inizio ero un po perplesso ma alla fine dell'apprendistato riesco anche a piegare e farla viaggiare non male questa motina.....
I 600 sportivi non è che poi li veda da così lontano, e in accellarazione son già al semaforo dopo quando li sento ancora cambiare alle spalle .....
Poi è versatile, agilissima, consuma pochissimo ecc. ecc. ecc......davvero un bel mezzo che impari ad apprezzare sempre più nel tempo.
Unico difetto per me la sella troppo dura e abrasiva.
Carl800GS
23-05-2011, 15:14
Io son contento proprio perchè ti permette di fare tutto, senza patemi d'amino! L'unica cosa che vorrei provare è un po di fuoristrada...iniziare con qlcs di semplice per progredire pian pianino!
In strada ho avuto da subito un ottimo feeling, e per quanto mi facesse strano stare così in alto e comodo rispetto al Ninja (che cmq non usavo da un annetto, ma la memoria era ancora buonissima) ci ho messo pochissimo ad abituarmi alla nuova tipologia di moto!
La cosa che preferisco è che ha tante anime, tranquilla, comoda, ma volendo anche veloce, scattante, quasi una fun bike (ok, a parte per il peso, che però in movimento quasi non si sente), e volendo poi la puoi stracaricare e partire per un bel viaggetto in due!
Purtroppo hai ragione, la sella è un pò ostica...non tanto abrasiva, ma mamma se è dura! Io provo ad usare come scusa che unita alle vibrazioni del motore serva a rassodare i glutei!!!:blob::blob::blob:
Ciao,
volevo postarvi dei preventivi per la 800GS (chiavi in mano + 1° tagliando ) dotata di:
ABS
cavalletto centrale
manapole riscaldate
computer di bordo
frecce led
Il primo preventivo 10.900€ in Slovenia, il secondo 11.300€ in Italia.
Il prezzo italiano è allineato con quelli di vostra conoscenza?
Grazie
@ Carl800gs
I 600 sportivi non è che poi li veda da così lontano, e in accellarazione son già al semaforo dopo quando li sento ancora cambiare alle spalle ..... .
facci un po' la mano... poi i 600 tipo Hornet, e Kawa... te li dimentichi tra i tornanti... basta che non ci siano rettilinei lunghissimi te li tieni dietro tranquillamente! Mi sono divertito come un bambino con tre di loro a salire la Presolana da Colere... sono arrivato su con un margine di 70/80 mt!!!:lol::lol::lol:
E ho avuto una bella birra pagata!!
...ah! io montavo le tassellate però!!
ConteMascetti
23-05-2011, 18:17
Remo!!!:(:(
dovevi fare una foto alle loro facce quando hanno visto che montavi le tassellate.... :lol::lol::lol:
Battute a parte, se mi trovano me sui tornati mi battono anche con il Ciao :rolleyes::rolleyes: ..... però m'importa un piffero perchè, visto come "tira" la ragazza alla vetta ci arrivo lo stesso ;););)
papipapi
23-05-2011, 19:30
Infatti io e il Conte abbiamo sempre a portata di mano della cartavetra, cosi prima di arrivare piccola raspatina è voilà e non possono dire che non chiudiamo le gomme in curva ;) :toothy2:
Ferrosan
23-05-2011, 21:46
Remo,
Visto la performane con le tassellate, ancora un po di apprendistato e con un bel treno di scorpion trail e dovrei arrivare anche a mettere il ginocchio a terra........
Remo,
Visto la performane con le tassellate, ancora un po di apprendistato e con un bel treno di scorpion trail e dovrei arrivare anche a mettere il ginocchio a terra........
non ce la farai mai... tocca sempre prima il cavalletto a sx e la pedana a dx... mannaggia!!!:lol:
Ferrosan
23-05-2011, 22:26
A sx ho solo la stampella, magari quella non tocca.....
Carl800GS
24-05-2011, 08:21
Occhio che se poi tocca qualcos'altro possono essere dolori!
(Scusate la mega gufata...)
emmeci49
24-05-2011, 08:40
calcola un 10% di sconto su moto e optionals e 20% sugli accessori; tieni anche presente che sino a giugno su alcuni kit (parabrezza e topcase allu, o borse vario con staffe, ecc.) c'è un offerta ufficiale Bmw con sconti di circa il 50%.
senza permuta
Carl800GS
24-05-2011, 08:52
calcola un 10% di sconto su moto e optionals e 20% sugli accessori; tieni anche presente che sino a giugno su alcuni kit (parabrezza e topcase allu, o borse vario con staffe, ecc.) c'è un offerta ufficiale Bmw con sconti di circa il 50%.
senza permuta
Ma l'offerta che c'è fino a fine giugno, è poi la stessa che c'era fino a fine marzo??????
Perchè ora nella foto compare una borsa serbatoio, ma poi non ce nè traccia una volta cliccato e visualizzato la promozione!
A sx ho solo la stampella, magari quella non tocca.....
per cavalletto intendevo la stampella laterale, non ho mai avuto il centrale... ne ho cambiate già due di stampelle... consumate!
Ciao a tutti,
valutando un potenziale acquisto, indeciso tra usato o nuovo, volevo chiedervi se, richiami della casa madre a parte, il MY 2011 presenta degli upgrade tecnici evidenti rispetto i MY degli anni precedenti?
Se così fosse, valutare l'acquisto del nuovo avrebbe la meglio sull'usato.
Grazie 1000
mor.pheus1
24-05-2011, 20:25
La mia bambina....f 800 gs gialla 2008. Km 35000...Fastidi avuti: rotto cuscinetto posteriore lato disco freno, causa bu, non lo so, ma a 30k li ho camibati tutti dietro e via, spesa 20 euro. Fatto tutti i richiami che c' erano, ma questo dal mio parere è un punto a favore di Bmw, altre case si sarebbero sbattuti i cosidetti. Moto che ho amato dal primo km che ci ho fatto. Mi dà l' idea, ogni volta che la guido, di essere stata progettata su di me e sulle mie aspettative. Volevo una moto tutto fare e lo è: i 600 super sportivi? Si ciao, devono stare sempre in 1a a 6000 giri in su per star dietro a sto trattore!
Ciao Morpheus, oltre alla BMW le altre case produttrici non inviano le lettere di richiamo a fronte di problemi conclamati?
nassfeld281271
25-05-2011, 00:39
@mannion:
sì, aspetta e spera.... scusa per la risposta acida, ma ti posso garantire che come BMW al momento non ne ho ancora visti (esperienza personale e lavorativa); se poi hai acquistato il modello di punta di una delle altre marche, allora, forse....
in + ti faccio una considerazione molto stupida ma secondo me vera: anche se compri uno scooter cinese, sulla carta hai la garanzia e fin qui nessuno può discutere. Se, per tua sfortuna, ti si provoca un guasto (es al motore) per cui tra smontare la carrozzeria, aprire il motore e richiudere il tutto il costo della manodopera che il conc. deve affrontare è un tot. del valore d'acquisto dello stesso, col cavolo che ti riconoscerà la garanzia.
Ricordati che mentre una volta la garanzia la dava direttamente il costruttore, ora è il conc. che in primis deve richiedere l'autorizzazione ad operare, altrimenti rischia che gli venga negato il rimborso del lavoro.
ciao ciao
Ciao Nassfeld,
quindi mi consigli di andare su BMW ad occhi chiusi per la serietà dell'assistenza, unica nel panorama dei costruttori di moto?
non unica... ci mancherebbe! Anche nella struttura BMW ci sono le mele marce... eccome!!! Ma su questo forum trovi comunque tante indicazioni per poter scegliere un concessionario a prova di sorprese...
Fatto è che la BMW se riscontra una magagna nei prodotti interviene immediatamente con lettere e richiami, poi spesso sono i concessionari che mandano in vacca tanta premura!
E' vero Remo, oltre al marchio e alla moto è fondamentale avvalersi di un conce di assoluta fiducia e onestà.
Ma con i forum come QdE si scovano...
A questo proposito sconsiglio (mia esperienza personale) la BMW di Roma, gente poco seria. Visto che Remo è anche a Cassino può provare Frosinone di cui ho sentito molto bene.
Nota del moderatore:si prega di leggere questo link.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=15&a=44
Grazie della segnalazione. Chiarisco meglio a beneficio di chi legge. Posso documentare uno scambio di proteste anche con il servizio clienti BMW riguardo al pessimo trattamento ricevuto da quella concessionaria. Si tratta ovviamente di mie esperienze personali non generalizzabili, ma nel mio caso si tratta del 100% del servizio ricevuto e che giudico in toto in maniera negativa.
Poi ognuno si regola come preferisce e sulla base selle proprie esperienze. Sicuramente ci saranno centinaia di persone soddisfattissime di quel centro di assitenza.
Posso infine aggiungere che ho cambiato meccanico (garanzia oramai finita) e in pochi giorni mi ha revisionato la moto (oltre a sostituire lo statore guasto) dandomi indietro una moto che neanche da nuova andava cosi' bene al punto da farmi ricredere riguardo al bidone che pensavo di aver preso.
Ferrosan
25-05-2011, 14:29
Mi riallacio a quanto detto da Nassfeld e riporto un recente esempio in campo "automobilistico":
Un collega (non paricolarmente innamorato dei mezzi motorizzati) come auto aziendale ha preso un modello di nota casa coreana al posto delle solite tedesche/italiane.
Recentemente ha avuto la sfortuna di subire il furto del satellitare che è integrato, quindi per rubarlo potete già immaginare l'entità dei danni che hanno fatto al mezzo.
E' successo quasi due mesi fa....... ancora aspettano i pezzi di ricambio dalla corea.....
Con BMW i tempi sarebbeto stati certamente più rapidi.
Un amico mi ha raccontato che un suo amico in vacanza in Croazia in campeggio con la 800GS è rimast in panne per un problema meccanico; chimata l'assistenza BMW sono venuti nel campeggio a ritirare la moto, ripararla e riconsegnarla....
nassfeld281271
25-05-2011, 15:32
@mannion:
guarda, giusto per confermare che in BMW sono corretti:
l'altro giorno sono andato a montare il cavalletto centrale dal conc. della ns. zona; avevo richiesto, in più, uno spurgo del freno post. che risultava avere una corsa troppo lunga del pedale ed avevo spiegato (tra l'altro avevo inserito in un'altro post qui nel forum) che, con le borse vario laterali montate avevo la sensazione al posteriore quando andavo in piega di "cadere" all'interno della curva.
Orbene, oltre ad aver montato il cavalletto ed aver ritrovato la moto linda come l'avevo consegnata, mi hanno spurgato il freno posteriore gratis, ugualmente mi hanno regolato il mono in base al mio peso, hanno ribadito l'importanza della pressione dei pneumatici da tenere e di regolare l'idraulica dello mono stesso in base al precarico applicato e mi hanno fatto vedere come verificarlo.
in + ho avuto pure lo sconto sull'acquisto del materiale e sul lavoro (montaggio).
Ora, molti dei partecipanti al forum mi diranno che lo spurgo e le regolazioni sono cose che una persona deve imparare a fare e che probabilmente il tempo da loro impiegato era pochissimo, però a me fa piacere che quanto viene cortesemente richiesto (ed io avevo messo in conto di pagarlo sto lavoro in +) viene eseguito a regola d'arte.
Una volta tanto sono contento dell'assistenza..... credimi :) :) :)
Re di Hokuto75
26-05-2011, 14:25
ciao a tutti finalmente è mia!!!!!! ritirata stamani e adoperata un pochino fra strada cittadina ed extraurbane. allora all'inizio la moto mi sembrava quasi elettrica( prima avevo una ktm 990 adventure) poi appena fatta l'abitudine al motore era soo un impressione. cominciamo con il dire che mi è garbata la ciclistica della moto e l'erogazione regolare. il problema dell'on-off non l'ho riscontrato(magari perchè è nuova?) oppure rispetto alla ktm ne ha molto meno. i consumi sono bassissimi!!!!!con andatura da pensionato in rodaggio ho fatto 30-32 con un litro. capitolo sospensioni...la ktm qui non si batte ma comunque sulla mia(2011) mi sono sembrate meglio della 2010 che provai. sono più che soddisfatto dell'acquisto e visto che oggi sono di festa mi farò un pochini di km tanto per fraternizzarci un pochino.
@mannion:
Ottimo a sapersi in genere, che poi sia ottimo il conce della nostra città ancora meglio :D
mor.pheus1
26-05-2011, 19:05
Ma chi ti cambia a 25000 km catena corona e pignone in garanzia perchè è un richiamo? Bmw mi aveva fatto il regalo di compleanno!
Visto che abbiamo fatto come gli scoiattoli da qualche inverno (alludo al metter via), io e la mogliettina abbiamo deciso di ricorrere alla shopping-terapia e farci un regalo: 1000eur a testa da spendere nei prossimi 2-3 mesi.
Lei li butterà in vestiti, oggettistica per la casa e altre robalterie inutili mentre io... :eek::eek::eek:
F800GS, 40k km, tutta originale + cupolino alto, paramani, paramotore.
Cosa mettereste nella lista?
:D
li aggiungo ad un budget-viaggio per andar in qualche posto tipo africa, in moto :)
oppure un corso di off.
Cosa mettereste nella lista?
:D
un bel sottocoppa ed un cupolino in carbonio...
@remo... eh un cupolino in carbonio? dai non è da te, a che serve?
@xadhoom, per il corso off... già dato qualche mese fa, ma hai ragione questo è probabilmente il miglior accessorio!
In cima alla lista forse ci finisce un cambio forcella (bitubo) visto che dopo 40k km è diventata un po' troppo morbida.
carbonio = racing.... non volete tutti avere le moto più resing per il Bar???
Ciao a tutti,
non ho trovato report sull'entità delle vibrazioni della 800GS.
Nel valutare l'acquisto volevo chiedere ai possessori se alle velocità consentite dal codice (autostrada 130, ,max 140Km/h :lol:) la moto trasmette vibrazioni tali da rendere spiacevole la guida nelle lunghe percorrenze e se nei MY 2010/2011 la situazione è migliorata rispetto ai MY precedenti.
Grazie
Re di Hokuto75
31-05-2011, 15:32
io avevo provato un modello 2010 e attualmente ho un modello 2011 ma non mi sembra che vibri cosi tanto anzi.....ma magari dipende dal tipo di moto che hai prima di questa.....se provieni da una stradale ti sembrerà che vibri parecchio se vieni da un enduro nemmeno te ne accorgerai
infinityfly
31-05-2011, 17:29
Fatti i primi 900 km su tutti i tipi di strada possibili: se c'è una cosa che il GS 800 (2011) non trasmette, sono proprio le vibrazioni.
Ti fermi anche dopo 250 km e le braccia son perfette, nemmeno un accenno di "formicolio".
Si avverte una leggerissima vibrazione provenire dalle pedane (tieni presente però, che io ho usato, sbagliando, scarpette da ginnastica) probabilmente con un buon paio di scarponcini da moto neanche te ne accorgi!
Rispetto alle 4 cilindri giapponesi che ho avuto prima, qui siam su un altro pianeta!:lol:
Grazie ragazzi, mi avete confortato sull'unico dubbio che avevo.
Direi che la 800GS si fa pagare cara, ma come moto e assistenza siamo ai massimi livelli.
acavallo
31-05-2011, 18:39
Io penso che l'assistenza sia nella norma ,sia per bmw che per le giappoonesi,se sei fortunato e imbrocchi il conce onesto,va tutto bene,altrimenti son caxxi amche per le cavolate.
Io ho solo fatto il primo tagliando e non sono per niente contento del trattamento,ma specialmente delle bugie che nì han raccontato.
Di buono c'è che,di conce,ce ne sono molti e quindi possiamo cambiare e sceglierne altri.
Ho trenta e rotti anni di moto,tutte giapponesi meno una e di conce disonesti,ne ho incontrati,come del resto sarà capitato a molti,ma ho incontrato anche molti concessionari seri onesti e a cui piace il proprio lavoro,si perchè poi,alla fine,siamo sempre li,se uno lo fa solo per arrivare a fine mese, bè,è sicuramente poco affidabile,come in tutti i lavori.
L'ultimo conce con cui ho avuto a che fare,era yamaha,pur non capendo il difetto,mi hanno cambiato la termica in garanzia alla tenerella nel giro di un mese,dopo 4r mesi ,stesso problema,mangiava piu olio che benzina,convinti di aver sbagliato il lavoro,si sono sobbarcati il costo di tutto il lavoro per oltre 4000 euro,informando la casa madre del tutto,lavoro fatto in tre settimane.E..si sono anche scusati.
Comunque si sgeglie senpre la moto,i conce arrivano poi.sono da poco tornato da un giretto di un centinaio di km sotto l'acqua,perchè volevo provare come andava,come la sentivo su strada bagnata e viscida.
Bè,pur con i suoi piccoli e grandi difetti,è davvero una gran moto,secondo mè è una vera dual,l'unica che davvero ha preso il posto della africa twin e del super tenere 750:!::!::!::!:onore a bmw che ha saputo fare una moto cosi.:D:D:DCIAO Né
Ciao,
sui siti online dove si vendono le moto usate ho letto annunci di 800GS ABS di 3 anni descritte come perfette vendute per 6.000€ o meno.
Ma possono essere annunci attendibili?
Solitamente l'usato si trova sui 8.000€.
Grazie
ciccio77
03-06-2011, 12:44
Prova a scrivergli...sono tutte truffe! Facci sapere e non cascarci! dicono di essere all'estero e che ti spediscono la moto bla bla.
Ciao Ciccio,
secondo te quali sono le regole d'oro che dovrei tener presente per l'acquisto di un buon usato considerando che quasi certamente la moto la vai a prendere da un proprietario fuori dalla tua città e quindi non hai la possibilità di farla vedere al tuo meccanico?
Grazie
ciccio77
03-06-2011, 14:14
Secondo me la regola d'oro non esiste. Sicuramente la moto va vista e provata. Dopodiché il libretto dei tagliandi se a posto e poi sentire dal conce in cui e' stata tagliandata se sono stati fatti tutti i richiami. Un occhio alle forcelle se storte e poi se ti piace fai l'acquisto...e poi va a culo. Io con le due precedenti moto prese usate non ho mai avuto problemi. Altri hanno dovuto far rifare il motore. Magari il giorno prima di provarla vai dal conce della tua città e ti fai dare un 800 in prova poi quando provi l'altro puoi fare qualche paragone...
albiwifi
03-06-2011, 15:08
Solitamente l'usato si trova sui 8.000€.
Grazie
........ sì ma a 7.500€ non hai nemmeno voluto vedere la mia :lol:
ok no ABS però...... tutte le garanzie del caso.
buona ricerca, ciao
Per Ciccio: grazie per i consigli molto utili, la prova della 800GS dal conce è impossibile, ne ho contattati almeno 4 e tutti mi hanno detto che la 800GS non è in prova, lo era solo nel 2008.
Questo a mio gudizio non è serietà, soprattutto se una dovrebbe sborsare tanti €.
Per Albi: la ricerca al momento è solo di info generali per lo più.
A fine stagione, se riuscirò a vendere la mia TDM mi farò 4 conti per vedere se avrò la possibilità di fare u
il grande passo.
Il dubbio rimane proprio tra nuovo e usato vista la non grande differenza di costo
Volevo chiedervi ancora un supporto, scegliendo un usato, ci sono MY da evitare per problemi conclamati ed un MY in particolre dal quale partire per la scelta?
Grazie
2008/2009 hanno una serie di richiami che se opportunamente eseguiti rendono la moto pari ad una 2010/11, non è cambiato nulla, a parte le colorazioni!
Non te la fanno provare? Se questa è l'attenzione che prestano ad un potenziale cliente posso immaginare che tipo di trattamento riservano una volta concluso l'affare...
e dopo che l'hai provata??? cosa te ne viene in mano?? Così giusto per sparlare? Ha mai avuto a che fare con BMW? io si, e neanche potevo immaginare il livello di soddisfazione. Certo che se poi ci si presenta in officina con la prosopopea di chi "ho speso 15000 euri buoni" oggi ho bucato... che moto di merda!!! E ce ne sono tanti di costoro in giro, i primi a scrivere del malfunzionamento dell'assistenza. Io ho avuto problemi a Salerno, ad Arezzo a Milano... Una assistenza eccellente da parte dei concessionari di zona... avrò avuto culo!!!
@ mannion
Alla BMW a Firenze hanno quasi tutta la gamma da far provare e te la lasciano mezz'ora buona senza problema....
Lasciamo fare che poi io l'ho comprata usata da privato perchè sono un barbone! :lol:
Scusa Remo, perchè non dovrebbe provarla? Io l'ho provata, e sono tornato il giorno dopo a comprarla. Se non me l'avessero fatta provare come prima cosa avrei cambiato concessionario. Non mi sembra di aver mai parlato male dell'assistenza BMW (nel mio caso RM prenestina), ma secondo me un concessionario che non presta attenzione al cliente e che non lo ascolta (prima dell'acquisto) dopo (l'acquisto) non se lo fila per niente. Cambiare concessionario e via.
p.s: io non ne ho spesi 15000 ma 12000.....e oggi mi si è staccata la targa, per fortuna l'ho ritrovata per strada....altrimenti mi sentivano questi della BMW!
lucio1951
14-06-2011, 13:23
Vabbè dai....la targa!
E chi non rivetta la targa della moto o dell'auto appena a casa?
Scusa eh?
io :lol::lol::lol::lol::lol:
per tornare me la metto sullo zainetto!!!!:happy6:
Io non l'ho mai rivettata (in 25 anni di patente) ne moto ne macchine. Guarda caso ho perso la targa la prima volta dalla f800 e guarda caso era stata montata dallo stesso concessionario di uaz82
lucio1951
14-06-2011, 15:44
Usti....non me ne vanterei....!
eh.....non ci son più quelli che fanno off con la targa rivettata,imbullonata o semplicemente con il filo di ferro sui due fori superiori......;) :lol:
saranno le buche romane....comunque ora la fisso con 4 abus granit, vediamo se viene ancora via.
Elsentenza
14-06-2011, 16:38
se passi dal conce a BS la puoi provare senza prenotare.
cheers
lucio1951
14-06-2011, 18:44
Cosa?
La rivettatura?
Elsentenza
14-06-2011, 20:29
:lol: anche!!!:lol:
la giessina!
papipapi
14-06-2011, 23:00
Porca paletta, io metterei dei tasselli chimici cosi li posso usare anche per ancorarla come antifurto :laughing::toothy2:
Ciao a tutti,
è il mio primo thread in questo forum, del resto è la prima gs che compro :lol:
Premetto che ho in garage un F650 ST '97, e che avevo una suzuki freewind, quindi i mono non mi mancano, e che ho permutato una honda custom seminuova nell'acquisto della gs... il problema? beh la moto ha solo 4 giorni di vita, oggi prima vera uscita, 120 Km andata e 120 ritorno, e vibra maledettamente, già dai 100 orari, o se preferite, oltre 4000 rpm :rolleyes:
Se paragono la ST, per avere stesse vibrazioni devo spingere oltre i 130, e mi pare assurdo.... la custom è una bicilindrica V (vibrazioni a 150), in teoria i motori V vibrano più dei cilindri in linea.... sono davvero shockato!!!
Al manubrio, alla sella, alle pedane.... con quel che costa :mad:
in effetti le vibrazioni alla sella son già fastidiose per noi normodotati.......posso immaginare a te quanto diano fastidio.
Roberbero
19-06-2011, 00:06
Giusto per fare un pò di teoria motociclistica i bicilindrici a V specie se a 90° vibrano pochissimo, quelli in linea sono paragonabili a 2 monocilindrici.
Hanno bisogno, come i mono di contralberi, oppure come la nostra della terza biella.
Ho avuto per 15 anni un f650 del 94, e ti posso dire che tra i mono era il meno vibrante, e comunque le vibrazioni del gs800 sono diverse, minori ma più fitte, cioè hanno una frequenza maggiore.
Il fatto che senti fastidio a 120 mi pare molto strano, forse dipende dalle gomme, magari le hai un pò più tassellate delle mie.
Io ho le pirelli, giusto per fare un paragone.
Roberbero
19-06-2011, 00:22
Un'altra cosa che potrebbe amplificare le vibrazioni potrebbe essre l'ammortizzatore dietro troppo precaricato.
Prova ad allentarlo un pò.
Comunque ti ripeto, che secondo me non vibra eccessivamente, certo la sella non è tanto comoda.
Giusto per fare un pò di teoria motociclistica i bicilindrici a V specie se a 90° vibrano pochissimo, quelli in linea sono paragonabili a 2 monocilindrici.
Hanno bisogno, come i mono di contralberi, oppure come la nostra della terza biella.
Eppure l'avevo letto su qualche rivista... poi chiaro ci saranno mille tecniche per bilanciare ogni tipo di motore, ad ogni modo non penso sia li il problema.
Io ho le pirelli, giusto per fare un paragone.
Idem, la motina ha 4 giorni, ancora è come mamma l'ha fatta.
certo la sella non è tanto comoda.
Eh, qua il 1° tasto dolente.... ho la sella "comfort", come la chiamano, ma è ribassata di 3 cm.... farà la sua parte temo.
Proverò col mono come dici tu, già volevo farlo che mi sembrava troppo rigida sulle scaffe... avrò un motivo in più.
p.s.
i paramani possono incidere? ho quelli bmw...
Roberbero
19-06-2011, 15:03
Sei sicuro di avere la sella confort?
Perchè a me non risulta che sia ribassata di 3 cm, sospetto che tu abbia la sella normale in versione ribassata.
La sella confort è bicolore.
la confort non e' ribassata
Non è confort per nulla infatti, ma il conce l'ha chiamata così. Comunque oggi 1° giro off e già mi sento meglio :lol:
Roberbero
20-06-2011, 11:12
manda a cagare il conc
Ciao a tutti,
come già scritto in un'altro topic sono nuovo del forum e spero di diventare presto (appena riuscirò a vendere privatamente la mia Monster S4Rs) un felice possessore di un F 800 Gs.
Scusate la domanda, ma è possibile che vendano un 800Gs immatricolato ma km zero modello 30th Anniversary Edition CON SOLO UN ANNO DI GARANZIA PERO' a soli 7300euro???
A proposito della garanzia, ma la moto da nuova quanti anni di garanzia ha?
Roberbero
20-06-2011, 20:09
Da nuova 2 anni di garanzia.
Se fosse veramente a km zero a quel prezzo è un affare.
7.300? Mamifacciailpiacere!
ConteMascetti
20-06-2011, 23:28
Roberbero ha ragione da vendere, credo che sarebbe un affarone anche se di km ne avesse 3/4.000 ma a quel prezzo :rolleyes::rolleyes:sento odore di...... :sex: e quindi quotone per Burìk!
A guardare meglio il botta e risposta tra venditore e possibili acquirenti dicono di avere la sede a Londra.....ma vaff....così tu gli fai il bonifica attirato dal prezzaccio e poi...buonanotte ai suonatori!!! Certo che certa gente!!! :mad:
Un conce di Milano mi ha appena fatto un offerta per un 800Gs arancione/nero ancora da immatricolare (quindi due anni di garanzia) con ABS, Computer di bordo, Indicatori a Led, Manopole riscaldate e Antifurto...compreso di immatricolazione e messa su strada....il tutto a 10900 euro. Da listino viene 12260 euro più immatricolazione e menate varie...in pratica uno sconto superiore all'11%! Non mi sembra male!
Eheh..vedi che pian pianino imparo e mi ridimensiono? Data la giovane età mi devo ancora impratichire! In ogni caso...dato che sto cercando di vendere il mio Monster S4Rs privatamente ho provato a chiedere al suddetto conce un ulteriore sconticino o eventualmente l'inserimento allo stesso prezzo di ulteriori optional come il kit bauletti! Vedremo quello che mi risponderà...!!!:!:
Figurati, è talmente pieno di ladri in giro che qualche parere è sempre utile! Se ti può essere utile come confronto: il mio concessionario mi offrì quella che è ora la mia F800GS km zero con abs computer e frecce led a 10.200 euro. Diedi in permuta la mia FZ6 S2 (poco meno di un anno di vita e circa 5.000 km) che venne supervalutata 4700 euro. Con 5.500 euro tutto compreso portai a casa sto piez 'e core. Col mercato che ha il Monster credo che avrai presto del fresco contante da regalare alla Bmw. Ciao e in bocca al lupo
Io ho preso la mia, immatricolata a marzo 2010, nel novembre 2010 con:
5000 Km, Paramani BMW completi, cupolino fumè,antifurto, Marmitta akrapovic, cavalletto centrale,abs, frecce a led,computer di bordo, manopole riscaldate e paramotore grande in alluminio a 10.500 euro.
Il listino ne quotava quasi a 14.000 per una nuova.
Direi che ho fatto un buon affare (almeno spero)
ConteMascetti
22-06-2011, 00:37
A guardare meglio il botta e risposta tra venditore e possibili acquirenti dicono di avere la sede a Londra.....ma vaff....così tu gli fai il bonifica attirato dal prezzaccio e poi...buonanotte ai suonatori!!! Certo che certa gente!!! :mad:
Di questi tipi ce ne sono parecchi in giro sulla rete, quando cercavo la moto (presa usata a dicembre), ne ho trovati in Spagna, Germania, Galles.... per farli sparire basta che gli si chieda la possibilità di provare il veicolo visto che sei in zona (tanto mettono le località più disparate, da Milano a Livorno a Imperia etc.etc.,) e vedi in quanto fai a sgamarli! Un buon affare lo si fa pagando il giusto o poco meno, oltre... la fregatura è dietro l'angolo.
PS: il prezzo del conce di Milano non è male per un veicolo nuovo e di questo periodo. Se poi riesci a portar via anche il kit delle Vario... beh, diventa davvero un'occasione :-p da non trascurare... La :arrow: cresce.....:lol::lol:
papipapi
23-06-2011, 21:42
x @ m4rcu5
Purtroppo ti confermo che il Mascetti a ragione, stai attento ;)
" :mad::mad: poverò me adesso chi lo vuol sentire se beccato anche la ragione " :goodman::wave::toothy2:
FurettoJackals
25-06-2011, 20:13
Ciao ragazzi....L'ho appena presa!
Mi è sembrato un prezzo interessante...e perlomeno in zona non ho trovato di meglio.
presa da concessionario bmw ufficiale nuova.
Allestimento:
paramani grandi (i + grandi)
computer di bordo
frecce a led bianche
cavalletto centrale
cupolino standard (basso)
valige in acciaio
borsa da serbatoio (finto serbatoio)
paramotore in alluminio
antifurto
L'abs non l'ho voluto io...ho il 650 con l'abs....e sinceramente non mi ci trovo per nulla bene.
tutto a 12.000
Che ve ne pare?
@FurettoJakals
l'ABS lo sai che è disinseribie
:):):)
lamps
FurettoJackals
25-06-2011, 21:25
Si si ...ma ho pensato...se lo disinserisco sempre.....perchè pagare per averlo?
:p
Roberbero
25-06-2011, 21:49
Le valigie credo siano in alluminio, non in acciaio.
acavallo
25-06-2011, 23:15
Sinceramente Io,sull'abs ci ripenserei,io non l'ho mai avuto sulle altre moto,
non sono mai caduto è vero,ma di strizze,caspita se ne ho prese,brecciolino ,pave bagnato,curve sporche ecc,è vero che l'esperienza aiuta e col tempo acquisti una certa sensibilita,ma averlo ..non fa male.
Ultimamente ho fatto 650 km sotto l'acqua su strade di montagna e statali,
b'è lè un bel andare tranquillo specialmente quando capita la pinzata improvvisa,la famosa strizzastringiculoochiappechedirsivoglia,l'è tutta un'altra roba e,poi alla bisogna,pulsantino e via sullo sterro.
CIAO Né
papipapi
26-06-2011, 22:41
Si si ...ma ho pensato...se lo disinserisco sempre.....perchè pagare per averlo?
:p
:arrow::arrow: è furbo stò ragazzo :?::toothy2:
Ciao a tutti,
allora credo proprio che alla fine la prenderò dal concessionario che c'è a 600m da dove lavoro.
- F 800gs alpinewhite
- manopole riscaldabili
- abs
- computer di bordo
- indicatori a led
- antifurto
- cavalletto centrale
prezzo di listino 12.390 euro
prezzo chiavi in mano 11.350 euro...sconto dell'8.5%
So che se l'avessi cercata a Milano avrei trovato di meglio come prezzi ma il fatto è che essendo dietro l'angolo sicuramente i tagliandi li andrò a fare li e spero che trattino la gente che ha comprato la moto nuova da loro con un occhio di riguardo rispetto a chi ci fa solo i tagliandi. In più fino a Milano mi mette un po' male dalla prov. di Asti.
Domani andrò a fare le firmette di rito e poi......:mad: mi toccherà aspettare fino a metà luglio per la consegna! E via che sale la :arrow::arrow:
ciccio77
30-06-2011, 19:36
E' incredibile tutti a correre a prenderla nuova...non lo dico perchè...il moderatore lo sa... ma perchè spesso ho letto che qualcuno si è chiesto se la 2008/2009/2010 e la 2011 siano le stesse moto...addirittura ho conosciuto un tizio che ha dato via una 2009 per la 2010 perchè aveva il trafilaggio...immagino che adesso si stia godendo il trafilaggio sulla 2010. Bmw più di ogni altra casa motociclistica le moto le sa vendere, non mi sorprende che il 1200 GS sia la moto più venduta e poi ce ne sono ben 543 in vendita su moto.it...numeri da capogiro! Vabbè facciamo girare l'economia...
Beh, dalla 2010 alcuni pezzi (di certo frizione e trasmissione, ma probabilmente anche altri) li hanno sostituiti per i troppi difetti, cambiando proprio fornitori.. Poi se leggi in giro molti possessori di 2008-2009, provando le 2010 hanno notato delle belle differenze. Ovvio che la moto alla fine è sempre la stessa, ma come avviene per tutti i modelli, quelli dei primi anni vengono sempre un po rivisti.
ciccio77
30-06-2011, 22:33
Sicuro? Il trafilaggio lo hanno tutti. La trasmissione l'hanno cambiata a tutti...a me risulta che il problema alle frizioni lo hanno avuto molte 2010. La mia ad esempio non ha mai avuto nessun problema ed e' del 2009. La mia non vuole essere una comparativa di cui si e' scritto molto. Quello che non riesco a capire e' come uno spenda 3000 euro in + per una moto identica. Con 3000 euro compri una moto da cross per smailare senza rischiare le nostre preziose carene.
Li spende soprattutto per la garanzia, per il piacere di acquistare una moto che non ha mai usato nessuno, per la "soddisfazione" (magari non è il termine adatto) di uscire dal concessionario con la moto nuova e per tutta una serie di motivi irrazionali.
Io stesso non ho mai comprato, e mai comprerò un mezzo usato, piuttosto resto senza, anche se rispetto e capisco chi lo fa, infatti ho sempre venduto a privati (e pure adesso che pensavo di cambiarla lo farò di sicuro).
ciccio77
01-07-2011, 10:43
Bravo hai centrato il punto. BMW imposta la propria strategia di vendita sull'emotività e l'irrazionalità del cliente. Poi visto che chi compra BMW "in teoria" problemi economici non li ha, l'usato non si svaluta (della serie se la devo vendere a 6.000 euro me la tengo) e centinaia di moto usate restano invendute nei garage dei possessori. Le garanzie scadono ecc. ecc. Certo è che con 100 euro l'anno ti fai una bella copertura europea per il recupero del mezzo e a piedi non ci resti...E poi non sono le moto migliori del mondo?? Quindi (eccetto i problemi di gioventù già risolti con i richiami) un usato costa meno ma soprattutto è collaudato.
Li spende soprattutto per la garanzia, ...
Hai centrato in pieno il motivo...io dopo aver guidato due moto usate (il che implica che non puoi mai sapere al 100% come sono state trattate) ho voluto togliermi lo sfizio di prendere una moto nuova, dove il rodaggio lo farò come dio comanda, dove so che ogni 500km la catena verrà ingrassata a modo, dove so che al motore non farò mai vedere il limitatore...tutte cose che fanno si che la moto sia veramente tua.
Non so come spiegarlo ma con le due moto passate mi sembrava di indossare le scarpe di qualcun'altro.
Fra meno di due ore vado a fare il passaggio di proprietà della mia e subito dopo mi fiondo dal conce a fare le firme.
Cosa dite, oltre agli accessori sopra elencati cosa posso provare a fargli mettere per lo stesso prezzo? Io pensavo ai paramani e magari al paramotore in alluminio.
ciccio77
01-07-2011, 14:54
Sono contento per te! Ma eccetto Remo :-) chi ha BMW la moto la tratta come dici te e chi la compra usata può stare tranquillo.
@ciccio77
Scusa se ti muovo una critica essendo nuovo del forum e probabilmente non avendone nessun diritto ma non capisco che tipo di problemi tu abbia con chi compra la moto nuova.
Anche perchè se non ci fosse chi le moto le compra nuove e porta soldi alla baracca (in questo caso bmw ma vale per tutte le marche) prima di tutto non ci sarebbe usato da acquistare e secondo le aziende non produrrebbero più.
Ripeto...ti sta parlando uno che ha sempre comprato usato ma non ho mai pensato che chi comprava nuovo fosse citrullo...semplicemente io i soldi per il modello che volevo ma nuovo no ce li avevo e così compravo usato. Ora i soldi per il modello che voglio ce li ho e mi compro il nuovo.
:hello2::hello2:
Qui al concessionario di Ancona mi avevano fatto un preventivo per una come quella che ordini tu a 12.000 € comprese le borse vario perché erano in offerta fino a fine giugno. Ed era il preventivo più basso...
Mi pare che ti stiano trattando bene.
Io poi l'ho presa usata :lol::lol::lol:
tutti ragionamenti giusti da entrambe la parti si voglia vedere la cosa però mi incuriosisce che molti di quelli che comprano nuovo poi si scannano per trovare borse e accessori usati cercando pure di tirare sul prezzo e si lamentano magari dei 30/40 euro in più del tagliando se confrontato con altri........ben inteso che non è riferito a nessuno in particolare ma queste cose mi fanno sorridere...tutto lì :lol::lol:
a Ciccio77 dico ,e forse lo avevo già scritto,che se la vende nuda come mamma l'ha fatta e si rivende gli accessori a parte ci tira fuori anche un millino in più perchè,secondo me,tutta quella roba è un freno.......ma io sono io e tu sei tu e la moto è lì ;) :)
...tutte cose che fanno si che la moto sia veramente tua...
secondo me tutte le cose che tu hai elencato fanno si che tu sia veramente della moto! :mad:
Ragazzi sono ufficialmente (o quasi..deve ancora arrivare) entrato a far parte dei vostri. :D:D:D
Sono appena tornato dalla firma del contrattino. Alla fine siamo rimasti sulla cifra stabilita, 11.350euro full optional. Beh dai..il 9% di sconto è stato onesto; e poi va tenuto conto che qui sono posti piccoli e non hanno lo smercio che magari hanno i punti di Milano piuttosto che di Roma. Inoltre ho dalla mia parte la vicinanza (800m da dove lavoro...misurati oggi :lol: ) e il fatto che conosco sia la ragazza che lavora in amministrazione che il capo-officina e spero che ai tagliandi questo un po' possa servire. :!:
Da adesso parte il conto alla rovescia per la consegna e so già che saranno giorni di :arrow: pazzesca!
Sono contento come un bambino la mattina di Natale!! :wav:
Complimenti ottima scelta e secondo me ti hanno pure trattato bene!
Domattina andrò in concessionario con la mia signora per contrattare l'acquisto di una F650GS per lei, vedremo come ci trattano...
ciccio77
02-07-2011, 18:15
Doic grazie del consiglio...adesso abbiamo le 2 configurazioni senza accessori e con accessori. Vedremo :-))
micheleaq
04-07-2011, 13:22
Ciao a tutti gli amici di quellidellelica
Essendo nuovo, mi presento: ho 39 anni e 11 mesi, l'anno scorso mi sono regalato, come new entry nel mondo a due ruote, una F 650 GS del 2006 con 4600 Km, praticamente nuova. Per motivi di salute l'anno scorso non l'ho utilizzata moltissimo (vivo a L'Aquila e la mattina, per andare a lavorare ci sono sempre 15/16 °C.....non fa caldissimo.....), ma quest'anno sto macinando chilometri si chilometri sostanzialmente in città. Mi muovo giorno e sera solo con la moto (salvo pioggia) !
Vorrei fare il salto dal monocilindrico al bicilindrico !
Dal concessionario c'è una F 800 GS da immatricolare (con ABS) che riuscirei a prendere a 8000 € + la mia moto.
Ripeto, non sono un viaggiatore, ma piuttosto un urban. Cosa mi consigliate ?
Grazie.
Roberbero
04-07-2011, 15:19
Ho un 800gs, ma se sei un urban come dici te, ti consiglierei il 650 bicilindrico, ha solo qualche cv in meno, stessa coppia daltronte la cilindrata è uguale, e la ruota da 19 con le sospensione più basse la rendono migliore su strada.
La propensione ai viaggi è identica.
Perderesti solo nel fuoristrada, ma in quello veloce, perchè se avesse le ruote a raggi, nello zampettato sarebbe adirittura migliore.
I cerchi in lega sono infatti un pò delicati nel fuoristrada. Se li avesse avuti l'avrei comprata.
papipapi
04-07-2011, 18:58
x @ micheleaq
Il consiglio di Roberbero è giusto ;), praticamente se ho capito l' F 800 GS con computer di bordo / abs e messa su strada viene €12000.
La tua la stà valutando 4000 euri.
In questo caso i prezzi sono giusti da anbedue le parti e quindi adesso lo sconto del 7% sulla rimanenza lo vuol fare ???? ;)
Gli puoi tirare ancora un 500 euri fidati oppure fatti dare il top-case " che più o meno per te ha lo stesso valore per loro molto meno " e poi la moto loro l'hanno in concessionaria, eeee....... facci sapere :?::toothy2:
@ micheleaq
oggi e domani giro con la 650 (di cortesia), e devo dire che è davvero maneggevole, pratica, divertente. la cambierei all'istante (se non facessi off) :lol:
Roberbero
04-07-2011, 19:19
@ papipapi
Quand'è che cambierai la tua con l'husqvarna 900?
Ti ci vedrei bene.
papipapi
04-07-2011, 19:28
x @ Roberbero
E' troppo pigra come moto l' husquvarna per i miei gusti :confused::laughing::laughing:.
Vedo che ti stai avvicinando alla belva e poi come potrei tradire la mia Bebella "nome di mucca tipicamente tedesca" :love10: :?::toothy2:
micheleaq
04-07-2011, 22:47
x @ micheleaq
Allora la mia (presa dallo stesso concessionario l'anno scorso) me la valutano 4500,00 - la GS 800 (con ABS + cavalletto centrale + Computer di bordo) costa 12500,00; rimanente 8000 €. Che cos'è sto sconto del 7% sulla rimanenza ? Spiegami un pò.......che prima di andarla a provare mi presento "preparato" !!!!! Grazie a tutti per i consigli.
Cominciamo col dire che sono sempre stato un estimatore delle Enduro, ma per mancanza di fondi 20 anni fa e magari altri hobby nel frattempo non mi hanno mai permesso di comprarmi quello che veramente volevo.
Fino a quando pochi mesi fa ho visto che non solo esiste la R1200GS che ritengo pero' un po troppo pesante, ma anche la F800GS che e' giusto giusto cosi' come piace a me.
Dopo un po di giri per vari forum tedeschi, americani ed italiani, mi sono deciso ad andare dal concessionario a vederne una. Che bella, inizialmente mi piaceva bianca. Il giorno in cui son stato li pioveva e non me la son sentita di provare. Invece la settimana dopo c'era un bel sole forte, e via di giretto di prova. Dopo un'oretta di sano divertimento andando su e giu' per la Valle Verzasca, sono tornato dal concessionario contento e pronto per il fatidico SI.
L'unica cosa era che il concessionario chiudeva da li a pochi minuti, e con una faccia piu' tosta che altro ho chiesto se non me l'avessero lasciata in Demo per tutto il weekend. Non ci han pensato troppo ed hanno accettato. Risultato, sabato e domenica in giro per il Ticino. Me l'han consegnata a 2000 km e io l'ho riportata che ne aveva quasi 2500. Dopo la Val Verzasca mi son fatto la Val Colla coi suoi panorami unici, poi una puntatina a Campione d'Italia, ed il giorno dopo un'altro giro in Val Colla e Bellinzonese.
Le mie impressioni:
1. Super divertente, dove si firma?
2. Parabrezza, tasto dolente della questione. Non si riesce ad andare in giro con la visiera alzata. Non devia niente, ed in autostrada diventi una vela con tutta l'aria che si proietta sullo sterno.
3. Motore sempre pronto, dopo i 4000rpm che bellezza e che bel rumore
4. Cambio preciso
5. Sembra che veda le curve e si butti giu' da sola
6. Colori: mi piaceva il bianco, ma......
7. Comandi per gli indicatori di direzione, un po' ostici, bisognera' farci su l'abitudine. Faccio molto casino con l'acceleratore ed il tasto di rientro delle frecce
8. Freni, ho provato a pinzare davanti e dietro sul bagnato e dell'ABS non se ne puo' fare assolutamente a meno.
9. Leve del freno davanti e frizione un po distanti, non ho le mani grandissime ma neanche quelle di un bambino
10. Vasetto del Vix Vaporub (olio freni) che traballa insistentemente dopo i 100km/h
11. Sella un po duretta, sembra la panca di una chiesa, bisognera' senz'altro far qualcosa.
Quindi cosa dovevo fare? Mi son fatto fare un bel preventivo, e visto il buon cambio favorevole tra EUR/CHF. Mamma BMW mi regala senza chiedere 1500 CHF da inizio Luglio, mentre a Giugno eran solo 800 CHF. (il R1200GS e' passato da 1500 a 1900 CHF).
Inoltre, gli allestimenti di base includono:
1. ABS (di serie)
2. Cavalletto centrale (di serie)
3. Computer di bordo (a pagamento)
4. Manopole riscaldabili (a pagamento)
5. Indicatori di direzione a led bianchi (a pagamento)
Poi vuoi non completare l'opera con qualche optional in piu'? Allora ho aggiunto:
1. Paramani GRANDI
2. Topcase Vario (il mio Schubert C3 ci entra al pelo, ma ci entra e si chiude)
Per il momento that's all folks... Me la consegnano tra qualche giorno. Stamattina mi hanno chiamato dicendo che e' arrivata la scatola e la devono montare.
Ho fatto male?
Al cuor non si comanda :D
alle :arrow::arrow::arrow: poi..... :lol::lol:
(=|MaT|=)
05-07-2011, 09:08
Grandissimo! Ottima scelta!! Sei ticinese e ti riferisci allo stylmoto di giubiasco?! :)
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
papipapi
05-07-2011, 15:07
x @micheleaq
Caro paesano Abruzzese :eek:, provo a spiegarti questo famoso sconto è più facile a farlo che a dirlo:mad::
devi partire dal principio che tu stai facendo un favore alla concessionaria nell'acquisto della tua moto, sulla base di quello che hai detto la trattativa è stata giusta, ma partento dal principio del "favore" puoi ottenere di più.
Se tu vai ad acquistare la moto senza permuta ti dovrebbero applicare "circa" il 10% di sconto sul totale e quindi 1250 euri, visto che la tua moto l'hanno supervalutata di 500 euri in più di quello che vale, sulla rimanente somma di 8000 ti dovranno scontare ancora 500 euri ed ecco il famoso sconto ;).
Vai tranquillo e determinato, falli neri :boxing:
Ps: facci sapere :wave::toothy2:
Mat, si parlavo di Stylmoto di Giubi. Per il momento son soddisfatto, son bravi... Anche se per tirar giu' 100 franchi devi fargli la corte giorno e notte... :-)
(=|MaT|=)
05-07-2011, 19:51
eheheh!
Una curiosità...per caso l'hai ordinata arancione/nera? Oggi sono stato a ritirare la mia dopo il tagliando dei 1'ooo km e c'era una scatola contenente una nuovissima e fiammante GS800 arancione :arrow:
micheleaq
05-07-2011, 20:29
@papipapi:grazie per la spiegazione, vi faccio sapere come procede la trattativa.....
Mat: si é quella che ho comandato io. Spero che non ci mettan troppo a preparare la carta grigia come fuori cantone.
(=|MaT|=)
06-07-2011, 09:58
Mat: si é quella che ho comandato io. Spero che non ci mettan troppo a preparare la carta grigia come fuori cantone.
Quando l'avevo presa io ci misero solo una settimana a farla arrivare da Ginevra, "montarla", immatricolarla, etc. A quanto pare in questo periodo però sono molto impegnati.
Chiedo un consiglio: per l'acquisto di un usato, intorno a quanti km possa arrivare?
Credo di passare i 15.000km/anno..i numeri che dicono?
Grazie :)
ciao a tutti,
mi aiutate a mettere a posto il garage?
ho un mosnter 1100s e un V-strom 650 cosa fare? Il monster lo uso poco ma mi regala tante emozioni, con il v-strom ci vado al lavoro, palestra giri con la ragazza insomma piu' a 360°, ma mi regala poche emozioni quando l'ho preso mi dicevo ma si la potenza basta e avanza per passeggiare ma alla fine per i passi svizzeri fatti fin'ora in salita in 2 si sente il limite del 650, cosa fare dare dentro il v-strom per l'800gs? o tiger 800?
cosa vi ha spinto verso l'f800gs e non il tiger 800?
Io mi sentirei piu' sicuro con bmw, boh forse solo sege mentali non so
ciao ciao
@N1CO
Parto da una doverosa promessa, io la GS 800 l'ho scelta dopo un drive test, la Triumph non era ancora uscita, ma se avessi avuto un'imbarazzo del genere avrei senz'altro fatto richiesta di provare anche la Tiger XC 800 ( anche se a vista mi sembra stilisticamente parlando un clone della GS).
Detto questo, per me la sostituzione della pur valida v-strom con una delle due non ha paragoni poichè come progetto sono molto più nuove, hanno molta potenza in più, grande agilità (forse un po meno confort in due) e sempre parlando dello stile le ritengo molto più belle:eek::eek::eek: ...
Fatti un giro poi mi saprai dire ...
lamps
E' una settimana che ho la mia F800GS.
Mi sono trovato benissimo nella fase di acquisto, sono stato trattato coi guanti bianchi dal concessionario che ringrazio pubblicamente per la sua disponibilità e professionalità.
La moto è veramente eccellente sotto ogni punto di vista, ed essendo la prima enduro che possiedo (provengo da una naked Triumph) devo dire che ho trovato la mia giusta dimensione.
Perchè non sono passato alla Tiger direte voi?
Perchè hanno azzeccato un paio di moto se la stanno a tirare peggio delle top model... rete vendita pessima, servizio pessimo, costi di manutenzione folli e svalutazione dell'usato allucinante, con tanto di presa per i fondelli sia quando acquisti (moto di prestigio, richiestissima ecc...) che quando restitutisci in permuta (da mezzo di prestigio ad un rottame da gettare nella discarica).
E' stata una doppia sorpresa passare a BMW, dato che non mi ero mai avvicinato al loro "mondo": per carità, si fanno pagare, ma almeno ti trattano per come paghi e a casa mia ancora questo approccio ha un valore.
Ho provato l'800gs, da solo è sicuramente molto piu' divertente del V-strom ho appena 33 anni quindi ho tempo per guidare moto in relax in un futuro molto lontano, ma la ragazza lamentava un tipo di dolorini alle ginocchia per la posizione boh con la strom non ha problemi, ma con la sella confort un po piu' alta forse si risolve, domani se riesco mi faccio fare un'offerta la v-strom per il GS!
ciao a tutti
N1co, l'hai provata a Giubi??
micheleaq
10-07-2011, 22:50
Ho provato la BMW F800GS venerdì scorso e devo dire che non mi ha colpito. Ho una F 650 GS con sicuramente pochi CV, ma la sua voce e la comodità della sella sono impagabili. Sono alto 183 cm e la protezione aerodinamica di serie è inesistente......ho preso tutta l'aria sul petto distraendomi da un giudizio più sereno sulle qualità del motore. In basso ho potuto "ascoltare" la pienezza del bicilindrico, ma salendo ho avuto l'impressione di un plateau di coppia. Ero veramente intenzionato a prenderla, ma adesso non so ! Credo che aspetterò il 2012......si parla di un connubio BMW - Husquarna per rivisitare il GS 800 e portarlo a 900 cc. Voci ? Boh stiamo a vedere, ma per il momento per spendere 12.000,00€ mi devo emozionare.
Beato te che riesci ad aspettare....io ho firmato il contratto il 01 luglio e da allora sono 10 giorni che me la sogno anche di notte!!!
Me la dovrebbero consegnare verso la fine di questa settimana o, al più tardi, all'inizio della prossima!! Speriamo di poterci fare già il weekend a bordo...e nel frattempo prego il conce per sveltire la pratica!!!:!::!::!:
Ciao a tutti, spero di avere azzeccato il 3D di discussione dove postare.
Stò valutando l'acquisto di una gs 800 bianca, anno 2010 settembre, quindi ancora in garanzia ufficiale BMW, i km sono 4150 circa, la moto è in vendita da un concessionario BMW Motorrad a Milano e costa 7500€, 7700 con il passaggio di proprietà e il tagliando.
Il mio dubbio\domanda:
- ho chiesto di provarla e lui dice che non può sull'usato, voi acquistereste una moto senza provarla??
Sò che ha quei km e compro da conce bmw ufficiale, mah.... se ad esempio, pago la moto, esco dal conce e appena raggiungo la velocità di un 80 km/h (esempio la velocità), e la moto comincia a vibrare per un cerchione storto, chi paga per drizzarlo??
Io o loro??
Ammetti che mi dicono, hai preso una buca appena fuori...
La moto è priva di optional, anzi no, ha il computer di bordo le frecce bianche e il cavalletto centrale, ne risentirò molto della mancanza dell'abs e delle manopole riscaldate se la uso in autunno??
Ciao Roberto.
EDIT: dimenticavo, la garanzia è premium Selection, sapete che garanzia è?
micheleaq
11-07-2011, 13:47
1. Io non comprerei nessuna moto se prima non la potessi provare, sia per conoscerne un minimo il carattere sia, nel tuo caso, per "controllare" che tutto sia a posto.....quindi fosse per me parlerei con il responsabile BMW di zona e chiederei una prova su strada.
2. Un buon guanto può sostituire le manopole riscaldate....non facciamo tanto i sofisticati adesso....fino a 10 anni fa andavamo in giro con delle carrette che Dio solo lo sa !!!!
3. ABS, io adesso non potrei farne a meno visto lo stile di guida che ho acquisito e comunque in città lo ruitengo veramente utile.
Io sinceramente non la comprerei a scatola chiusa... Ma dove siamo???
Carl800GS
11-07-2011, 14:28
@ Roby46:
Non comprare senza prima provare! Da fuori potrà sembrare tutto ok, ma io non gli darei nemmeno un € senza che prima me la lascino da provare!
Grazie 1000 delle risposte, gli ho mandato una mail dicendogli che 7500 euro da sborsare senza prova sono parecchi, gli ho anche fatto l'esempio dei cerchioni come scritto sopra, la sua risposta è stata:
Capisco le tue preoccupazioni ma oltre al fatto che la moto si presenta molto bene siamo la filiale di BMW Italia e ti posso garantire che la policy aziendale ¯ quella di consegnare le moto in ottimo stato.
Non possiamo fare circolare gli usati anche perch® le moto non sono assicurate.
La moto ¯ molto bella , credimi, con garanzia Premium Selection. Questa garanzia la diamo solamente alle motociclette recenti e in perfetto stato.
Ciao
Boh,non lo so, la moto è molto bella,ma chissà in quei 4000km che ha combinato, è anche vero che magari la provo e non mi rendo conto di niente.
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
micheleaq
11-07-2011, 17:13
In ogniu caso puoi sempre fare un'assicurazione valida 24 h !
Quindi dici che se glie lo propongo, se si rifiuta vuol dire che c'è del marcio sotto??
Però a dire il vero a me sembra bellina la moto da vedere, un pò scarna di optional però bella.
@RoBy46
il concessionario Motorrad di Milano è molto serio e scrupoloso, l'unica mia perplessità (molto personale) è che l'ABS è un plus valore della moto e senza quello neanche le prendevo in considerazione le GS usate, le manopole riscaldate un' utile opzional in inverno, il resto è montabile come after market...
La decisione non solo è tua ma la tua sensazione guardando la moto quale è ?!?
lamps
Il prezzo è buono sicuramente...
Comunque il mio primo criterio di esclusione quando un mese fa ho scelto la moto è stato proprio l'abs, cioé niente abs niente moto!
Ho tolto una frase che avevo aggiunto perché non posso provare ciò che avevo scritto, mi dispiace se qualcuno l'ha letta.
micheleaq
11-07-2011, 19:43
Quindi dici che se glie lo propongo, se si rifiuta vuol dire che c'è del marcio sotto??
Però a dire il vero a me sembra bellina la moto da vedere, un pò scarna di optional però bella.
Proponiglielo, se ti dice di no...beh io lascierei perdere.
Paranoid
11-07-2011, 22:49
Roby46, per me ha ragione il concessionario e la decisione di non far provare l'usato, mi sembra una forma di serietà a non dare una moto in mano al primo che arriva, la scanna e poi sparisce perchè non interessato; alla fine la prende in quel posto quello che per ultimo se la compera.
Se ci pensi, vuol dire che tiene alla qualità dei suoi prodotti, pertanto a mio parere un pregio.
Poi dai, è un concessionario ufficiale, ti darà sicuramente buone garanzie, anche perchè se dovesse venderti un bidone, è lui che ci smena con la cattiva pubblicità.
papipapi
11-07-2011, 23:49
x @ RoBy46
Nessun concessionario serio ti fara provare una moto usata è giusto quello che dice Paranoid ;).
Poi hai sempre la garanzia dal concessionario di 1 anno "Steelnovo", quindi se la moto che cerchi è quella vai tranquillo che oggi non si scherza più sull'usato :?::toothy2:
Vediamo di rispondere un pò a tutti;
L'abs è sicuramente comodo, non ho mai usato un mezzo con abs e di km su 2 ruote ne ho fatti 130000, non metto in discussione la sua comodità ed utilità, comunque quando l'ho fatto presente al venditore mi ha detto che serve e NON, comunque ad averlo non guasta, visto che si può disinserire.
Sul fatto di provare la moto sono convinto che non si possa fare per legge, alcuni la lasciano provare, ciò non vuol dire che si possa fare, sta di fatto che anche se la provassi, magari non mi renderei nemmeno conto se ha qualche difetto, visto che a comandare in quel frangente sarebbe la -> :arrow: :lol:
ovvio, a meno che la moto non va a strappi, altrimenti non ti accorgi di nulla.
Sul fatto se la moto era bella o meno, si era ed è bella, però sono andato la molto condizionato dalle mie amiche -> ( :arrow::arrow: ), casomai torno sabato a rivederla e le lascio a casa.
Ho controllato su moto.it e mi sa tanto che l'hanno venduta :mad:
Ho mandato una mail al venditore e vediamo che mi risponde...
In caso quella di milano sia venduta, ne ho trovata un'altra del 2009 con 20000km (tagliando 20k già fatto) a 7500€
Accessori: F800 GS Aprile 2009 20.000 Km tagliando dei 20K già fatto e bollo pagato. Versione base con paramani originali, computer di bordo, manopole riscaldate, ABS, cupolino touring alto BMW, paramotore in plastica BMW, cavalletto centrale originale ad Euro 7.500.
In più ho chiamato il venditore e mi ha detto che ha sia sella bassa che alta, la alta l'ha fatta imbottire da un tappezziere, quindi sarebbe indicata per me che sono 1.80
Differenze tra le 2;
Milano pro:
-meno km solo 4150
-garanzia ufficiale 1 anno e 3 mesi
- colore bianco che a me piace
contro:
- non ha abs e manopole riscaldate
- non ha nemmeno il paramani
Modena privato pro:
- abs
- manopole riscaldate
- si prova la moto
- paramani bmw
- cupolino alto bmw
- sella alta imbottita
contro:
- non ha garanzia
- ha 15000 km in più
In più da concordare ha anche questi accessori:
Tutti i seguenti accessori sono da concordare a parte (anche singolarmente): - scarico LeoVince alluminio - para coppa in alluminio originale Bmw + porta attrezzi touratech - 2 selle: la bassa originale e un’altra imbottita dal tappezziere - parafaro offroad in plexiglass originale - para serbatoi olio freni (ant+post) touratech - valigie ALU Bmw con chiave codificata e staffe - leve (freno+frizione) Wunderlicht regolabili - para tensiometro touratech - slargo pedale freno touratech - leva cambio snodabile - Pignone –1 dente montato (e originale ancora nuovo) - risers manubrio + 3cm touratech - para sensore abs posteriore touratech - traversino touratech - piastra posteriore touratech + piastra Givi - borsa serbatoio Famsa - treno gomme mtz tourance all’80% + Karoo T adesso montate al 50% - cavo per Garmin originale BMW Full Optional con tutti questi accessori il prezzo è di Euro 9.000 completa anche dei pezzi originali smontati. Il valore degli accessori ammonta a più di 2.000 euro. Fatti tutti i richiami compreso trasmissione tutta nuova.
Non male 9000€ con tutti questi accessori... e la mia amica è sempre più agitata :arrow:
Dite la vostra siur :)
EDIT: non ciullatemi gli accessori mi raccomando :violent1:
Carl800GS
12-07-2011, 15:41
Ma non è che era di qlcno qui sul forum???
Per caso è gialla/nera?
Cmq sia, io a modena da Superbike ho preso la mia (non usata) però massima serietà e disponibilità da parte del venditore...quindi per quello stai tranquillo!
Usata a quel prezzo, ovviamente prendendola con tutto il pacchetto di accessori, non sembra male...ovvio, se riesci tira giù il più pox!
Ciao Roby, ti dico la mia: ci fosse ancora la "milanese" disponibile, prendi quella e vai tranquillo ;) (ha una garanzia quasi pari al nuovo e cmq, in 4000 km, cosa vuoi abbia potuto combinare il vecchio proprietario?!), certo, l'assenza dell'ABS è, x me, un grave neo...:scratch:
- per la "modenese": 20000 km nn sono pochi :confused: (ma neanche tantissimi), leggo però che quasi tutti questi km sono stati fatti col pignone -1, ciò significa che il motore ha sempre funzionato "sù di giri" e chi fà di queste modifiche, di solito, è qualcuno ke "smanetta" specialmente in accellerazione (occhio quindi anche alla frizione), leggo anche che usa gomme tassellate, cioè, l'ha usata spesso in fuoristrada... :confused:
Insomma, la troverei anke interessante ma solo cn qualce accessorio in più e limando qualcosa dal prezzo, altrimenti, io, nn la prenderei... :(
Ma si sà, se ci sono le :arrow::arrow::arrow:... parecchi ragionamenti "razionali" lasciano il tempo che trovano e forse, dai, è anke giusto così...;)
Quella del privato è un aprile 2009, quindi non hai nemmeno un minimo residuo di garanzia della casa. Poi secondo me ha fatto sicuramente sterrato e 20.000km non sono pochi per un usato (anche se il motore sicuramente è ancora nuovo).
Io ho preso la moto di Saetta, qui di QDE, novembre 2009 con tutti gli accessori soliti (computer, paramani, abs,cavalletto centrale, frecce bianche), + sella in gel, ohlins al posteriore (e mi ha dato l'originale mai usato) e modifica alle forcelle (indurite), bauletto post. originale, + cupolino touratech. Forse ho dimenticato altro...
1400km con ancora 6 mesi di garanzia. 9000€ La moto è fantastica!!
Il modenese è un privato, mi ha detto che ha fatto qualche giretto fuoristrada con gli amici del posto ma non troppo spinto, anche perchè dice di non esserne in grado, qualche strada sterrata non di più, (beh qualche strada sterrata 20000km :rolleyes:) probabilmente è uno qui del forum che si è fatto prendere la mano, e ha anche i cash e l'ha accessoriata a quel modo, sabato la vado a vedere, comunque è nuova da vedere:
http://www2.moto.it/static/annunci/20110508/bmw/f-800-gs-10875083.jpg
http://www2.moto.it/static/annunci/20110508/bmw/f-800-gs-10875081.jpg
la milanese mi sa tanto che ha fatto le ali :mad:
Riguardo alla :arrow: , quando arriva ora di mettere mano al portafoglio, si scansa di forza, lei c'è solo quando si fà il primo giro esplorativo, li partono tutte le fantasie e lei è prepotente, quando poi arriva la seconda fase, BANCA, si resetta tutto :-o
Il discorso della garanzia è veramente valido, al limite lo metto io come optional l'abs, dovrebbe costare 800€ giusto??
Vediamo se è ancora disponibile.
In privato ho un utente che la vende, ora vado a vedere com'è poi vi dico, è unabella lotta quella delle passioni e degli €uri cavoli, poi quando ce ne sono pochi...
l'ABS non si può montarlo a parte, che io sappia
Perchè no??
Paghi e te lo montano, come fanno a montarlo da nuova allora??
confermo,
post vendita non lo montano.
Cavoli, allora se uno ci viaggia anche, mica è una bella cosa non averlo, non la capisco questa politica comunque...
Giessino09'
12-07-2011, 21:38
@ RoBy46
Minchia le tassellate sull'800 a che servono secondo te.. lassa perde..
Piuttosto vedi un giessino 650 con abs .......... risparmi di brutto....... e se ne trovano con pochi km ... a prezzi giusti......
Giessino09'
12-07-2011, 21:45
... 9000 euro mica pochi , ho dato un'occhiata su moto.it se ne trovano del 2010 a 8500 euro con 3000 km .. trattando magari ti ripaghi il viaggio... pensaci!
Magari lascerò perdere quella, ma l'800 :love10:
Beh, avere le tassellate e fare off, non vuol dire per forza distruggere la moto, dipende sempre la cognizione che uno usa a fare le cose, ovviamente se uno la usa solo in strada è meglio.
Mi sa tanto che queste vacanze estive le farò ancora con il mio tmax :mad:
papipapi
12-07-2011, 22:13
x @oBy46
Prendi quella di Milano che hai anche la garanzia della concessionaria ;) senti gli amici del forum e un papipapi e poi è vero, l'ABS nunse pò monta dopo l'acquisto.
Scusa ma arrivato a questi prezzi fatti l' 800 depotenziato "è più forte di me non c'è la faccio a chiamarlo 650" :evil:, un consiglio migliore:
questa estate lascia perdere vai col tuo Tmax, non essere furioso, potresti pentirtene:toothy2:
Dici che le maschere le vendono a carnevale??
Il periodo più fertile per l'acquisto??
Ottobre novembre o gennaio febbraio così passa l'anno e si svalutano di qualcosina??
Ovviamente tengo gli occhi aperti nel frattempo.
Quella di milano mi sà che è andata, e comunque era senza abs...
Se vuoi un cosiglio spassionato:
NON acquistarla senza ABS e manopole riscaldate!
Poi ognuno la pensa e la compra come vuole!
Tutti i gadget,che il precedente proprietario ha installato,sono costosissimi da nuovi e svalutati da usati.
Fai una trattativa concreta (eurotax alla mano),e vedrai che anche gli accessori li puoi portare a casa con una cifra modica.
PS.consiglio personale!
In Lombardia ne trovi parecchie intorno agli 8500€ con 10000km e abs. Da privati però.
ABS disinseribile tutta la vita....
piccola riflessione: se dai 9000 € ad un privato, significa che hai 9000 € cash da pagare sull'unghia, oppure dovrai fare un finanziamento (prestito personale)che, ad occhio e croce, sarà almeno del 9% (TAEG)... quindi, perchè nn pensi magari ad un nuovo, mi risultano esserci interessanti promozioni finanziarie da parte di BMW (9000 € finanziati al (minimo) 9%, nn sono poi tanto meno di 10500/11000 € finanziati ad un tasso agevolato diciamo intorno al 3,5%. Pensaci... ;)
One moment please, io veramente partivo e arrivavo a 7500€, per cifre maggiori come giustamente dice l'utente al piano superiore la prendo nuova, ho 2 anni di garanzia, la scelgo del colore che voglio e ci metto su ciò che voglio.
Se devo rinunciare a garanzia e scelta del colore e allestimento, devo almeno risparmiarci un pò, è chiaro che prendere queste moto, tenerle poco e poi rivenderle ci si perde sempre, è la legge amara dell'usato, forse con BMW ci perdi un pò meno.
Il 3% mi attizza parecchio, anche se li ho da pagarla tranquillamente tutta, non prenderei mai un mezzo di svago o passione se non avessi i soldi per poterla acquistare, e anche di più, ciò non togliere che vedere sbalzare il conto di botto mi faccia piacere, se si trova un interesse onesto, si posso fare entrambe le cose.
Nel frattempo valuto, domani vado in bmw a valutare qualche offerta.
Sapete qualche concessionario intelligente??
Per intelligente indendo che sappia trattare bene sconti ecc ecc... in pvt.
Ciao.
E come dite voi??
Lamps.
EDIT: se per trovare certi concessionari intelligenti devo prendere il treno, non c'è problema :)
EDIT2: grazie comunque per le dritte e per l'assistenza che mi date, site gentili.
Absotrull
13-07-2011, 12:21
fai una prima scrematura nella ricerca dal sito BMW Motorrad --> Borsa dell'usato
http://www.bmw-motorrad.it
c'è questa, per esempio
http://www.moto.bmw.it/borsaUsatoMoto.WCMS/search/viewUsato.php?id_usato=79633
Ripropongo la domanda: a chilometraggio come siamo messi? Ne avrei trovata una al mio paese con 25.000km e tutto quel che serve..farei conto di andarla a vedere.
Facendo io almeno 15.000km/anno, dite che è meglio se cerco qualcosa con meno km?
Ne avrei trovata una buona 7000€ con pochi km e non troppo lontano da casa, ma è senza ABS e onestamente potendo, la prenderei con
L'ho già guardata e straguardata la borsa dell'usato BMW, ti faccio 2 esempi:
Prendo quella moto, spendo 10000€ con il passaggio e prendo 500€ per il mio tmax, quindi?? spendo 9500€ per un usato, dite quello che volete, ma quando vendi una moto con 2 passaggi, la gente storce il naso e pensa subito a difetti vari, quindi perde valore a gogo.
Moto nuova, scegli il colore che vuoi, "E'" nuova, (la svergino io), la garanzia è diversa, 5 anni di assistenza stradale, nell'usato solo la rimanenza dei 2 anni, me l'ha detto il venditore motorrad Milano, poi??
Super valutazione del mio usato, equivale a non svenderlo, ricapitolando:
10500+ optional abs e manopole- 1800/2000 del mio timmy, poi se c'è qualche concessionario che è pure allegro, applica altri sconticini.
Quale è più coveniente??
Io sono convinto che prendere questa moto, farci 1000 km e poi rivenderla c'è solo da smenarci parecchio grano, se la concessionaria la vende a 9800, il cliente ha guadagnato 9000, o forse 8800, tanto vale che la vendeva da privato visto che la garanzia lavorava ugualmente.
Morale? Boh...:confused:
Io per una km zero ho avuto la supervalutazione del mio usato (super super) e passaggio di proprietà (era intestata alla concessionaria stessa) a carico loro. Ti consiglio di farti un giro in 2 - 3 concessionarie per farti fare qualche preventivo, perchè i prezzi e le offerte cambiano
Cerca in giro e vedrai che il prezzaccio lo porti a casa...
Io alla fine tra sconto sulla moto e offerte sui kit Bmw ho portato a casa (o meglio...me la devono ancora consegnare...mannaggia che :arrow: ) a 12.260 euro:
BMW F 800 GS AlpineWhite con:
- ABS
- Indicatori led
- Manopole riscaldate
- Cavalletto centrale
- Computer di bordo
- Antifurto
in più sempre nel prezzo:
- Parabrezza originale BMW Touring
- Kit completo di valigie + topcase vario (con codifica della chiave della moto) + schienalino passeggero.
In pratica con 130euro in meno del listino della sola moto mi sono portato a casa anche parabrezza e tutte le valigie vario!!
Abbi fede e cerca bene che il prezzo buono, come dicevo all'inizio, lo trovi!!! :D
ciccio77
13-07-2011, 18:08
ROBY46: ciao ebbene SI sono io quello della GS di Modena e sono del Forum. Ho letto le costruttive discussioni e i consigli degli amici del forum che ovviamente non sono che soggettivi e comunque ritengo che alla fine le decisioni ognuno di noi le prende da solo anche se ha ricevuto mille consigli. Quindi scrivo per non convincere nessuno. Direi che i chiarimenti sulla mia moto te li debba dare in privato e poi magari tu possa riportarli agli altri per avere un riscontro. Messa in questo modo ritengo che io possa darteli direttamente qui senza troppi giri (anche perchè ogni soggetto interessato alla mia moto riceverà la stessa descrizione senza alcuna omissione, essendo parte di questo forum e spero persona onesta mai mi sognerei di non comportarmi correttamente):
1) la moto io l'ho comprata dal conce di Modena (di cui tutti tessono le lodi), era intestata al conce, io l'ho presa con pochi KM.
2) dei quasi 20KM fatti il 99% è stato fatto su asfalto (viaggi stupendi: Provenza, giri in italia e TURCHIA giro fantastico).
3) L'1% dei KM è stato fatto in un bellissimo giro off road Via Vandelli da Modena a Barga. con i ragazzi dell'Africa Twin Emilia Romagna che hanno assistito noi novellini e aspettato...Per il resto il tassello l'ho consumato su asfalto.
4) La moto ha fatto tutti i tagliandi e i richiami compresa la trasmissione 2/3.000 km fa dove ho messo anche il pignone -1. Il tagliando dei 20Km fatto 3 mesi fa è ancora da sverginare perchè dopo non ho + usato la moto.
5) sono rimasto a piedi una volta sola, l'anno scorso perchè è partita l'antenna anulare (sostituita in garanzia), dicono che alle Bmw a volte capita. Per il resto mai avuto un problema ma solo soddisfazioni.
6) l'unica F800Gs che ho maltrattato e buttata in terra una decina di volte è quella del Prof. Gualini del Gs Academy che l'anno scorso mi sono regalato...ma quelle moto sono lì per questo :-)
Questo è tutto. Non so se il moderatore mi cancellerà (oppure se vuole trasferire questa discussione sul mercatino dove posso eventualmente offrire altre spiegazioni).
Mi sembrava doveroso spiegare bene visto che il privato non può offrire garanzie e finanziamenti. Ma può offrire le spiegazioni di quello che ha accudito la propria moto con amore e passione e se ne deve separare con sofferenza. A mio parere questo vale molto di più di una garanzia di un conce sull'usato. Sul nuovo non ci sono paragoni, se uno è disposto a spendere 3.000 euro in + mi inchino e dico che fa bene a sverginare tutto da sè :-)).
Ciao!
Salve @ciccio77, ci sentiamo sabato per visionare la moto ;)
Ho trovato anche questa:
Concessionario BMW Motorrad
Bmw F 800 GS usata
Euro 10.500 del 2011 Km 2000
Cilindrata: 798
Depotenziata: No
Solo uso pista: No
ABS: Si
Garanzia: casa madre
Ulteriori informazioni: Km 2.000, Proprietari 1. Colore: bianco
Se dovesse darmi bene del mio mezzo, tipo 2000€, potrei anche pensarci, domani li chiamo...
[QUOTE=C.82;5939070]Ripropongo la domanda: a chilometraggio come siamo messi?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=325754
Ti ringrazio, ma il prezzo non giustifica la distanza.
Ne avrei trovata una a 7000€ senza ABS con 8000km, e una a 7500€ con ABS e altri accessori e 25.000km..gli accessori in generale vincolano si e no, ma l'ABS è l'unica cosa che mi interessa
Mamma mia che :arrow: che mi sta salendo!!!
Speravo che mi consegnassero la moto entro oggi e invece son passato dal concessionario e mi hanno detto che alla Bmw sono rimasti un po' indietro con le pratiche e me la consegneranno la prossima settimana!!! :rolleyes: :mad:
Che faccio un altro weekend senza la moto?! Ormai me la sogno pure di notte!!! :(
Ti credo sulla parola :mad::mad:
Io tra me e me mi dico, aspetto il prossimo anno che c'ho pure il garage nuovo mah... mi sà che ci salgo prima di agosto :lol:
@RoBy46: Sali sali...che poi si vanno fare i passi alpini insieme...!!!
Certo che però me la vogliono proprio far desiderare...ad oggi sono 15gg che ho firmato il contratto...va beh..il momento del suo arrivo sarà ancora più dolce...mettiamola così!! :arrow::arrow::arrow:
Eccoci qua, finalmente ho provato una mezz'oretta la giessina alpine white del concessionario BMW, ora vi spiego un pò....
Tenete conto che arrivo da un tmax, ho usato parecchi anni anche moto da cross, sia su pista che mulattiere e campagne.
- A voi possessori, scalda parecchio la zona cosce interne e testiculus??
A me, con i jeans quindi no pantaloni corti, parecchio, sicuramente l'ho notato di più perchè provenendo da uno scooter la zona sopra citata è ben ventilata :-p
La cosa si farebbe piacevole in un passo alpino, in città e anche in autostrada con 30 e passa °c un pò meno, ma anche li, sicuramente è abitudine e passa in secondo piano
- si parla delle vibrazioni ad alta velocità, l'ho tirata fino a 185 kmh e dai 150 in su si avvertono vibrazioni, micro vibrazioni al manubrio, (alle manopole) che con il tmax non esistono, nulla che compromette la guida (che a tale velocità è vietata), ma tanto per precisare ci sono, a 130kmh nulla, fila liscia come l'ollio, anche con una mano sola è sui binari.
- posizione di guida, con sella alta con la mia altezza da fermo la manovro bene, anche da fermo si sposta bene, in città si fà zig zag in mezzo alle macchine come con una bicicletta, la posizione di guida è alta, quindi si vede oltre alle macchine e ti porta a tenere la schiena dritta, si evita di diventare gobbi (forza juve :D), sulla lunga percorrenza non saprei, mi piacerebbe provare-
- Motore, il motore è sempre pronto, che tu sia in seconda come in sesta, alle basse velocità riprende subito, quindi se si vuole fare un bella gitarella, si posso cambiare meno le marce e quindi ridurre i consumi, l'ho trovata un pò nervosa, (vi risulta??)
Ora passiamo ai prezzi:
- Nuova, bianca, me l da dalla prossima settimana con questi optional:
manopole riscaldabili 210€
abs 800€
indicatori led bianchi 100€
on board computer 200€
cavalletto centrale 130€
Il tutto in strada con primo tagliando 12.170€, mi dà 2000€ del mio timmy, quindi 10.170€
La stessa moto, aziendale BMW, immatricolata marzo 2011, stessi accessori, me la da 11.170€, 2000€ timmy, quindi 9100€
Ultima alternativa:
Nuova, sempre bianca con frecce e computer, 11.000€, meno 2000€ sarebbero 9000€, sempre in strada e primo tagliando.
Si può trovare di meglio??
Per me non è un problema farmi anche un centinaio di km da piacenza.
Tenete conto che sul mio tmax a milano mi davano 500€ :(
Ciao.
Secondo me ti hanno fatto dei buoni prezzi!!! Vedi che alla fine non si discostano poi di molto dai prezzi delle moto usate che hai trovato con la differenza che queste sono nuove e hai 2 anni pieni di garanzia!!
Altra opzione è provare a mettere in vendita online sui vari siti di moto usate il tuo timmy e presentarti dal conce a mani vuote chiedendogli a questo punto un bello sconto dell'8/9% come ho fatto io! È sicuramente la doluzione migliore!
Carl800GS
18-07-2011, 08:18
Concordo, prova a vendere il tmax tramite altri canali che non siano il ritiro da parte del conce....di sicuro se lui te lo valuta 2000, non dovresti far troppa fatica!
Di contro i tempi si allungheranno un po, ma se hai pazienza di sicuro il portafoglio ne guadagna!!!
Ciao a tutti sono nuovo del forum, e da poco 4 mesi possessore di una F800GS,credo che sia una ottima moto, di CV e coppia ce ne sono per divertirsi alla grande e vengo da varie esperienze di naked ben più potenti ma mai divertenti come l'800GS.Io l'ho scelta per l'ottima ciclistica perchè è una vera tutto fare (a dire il vero qualche accessorio come cupolino touring e sella confort l'ho dovuto acquistare per renderla davvero tuttofare) la uso in città così come per le vacanze in coppia e se poi trovo lo sterrato per raggiungere una spiaggetta(viaggio nel Salento) va che è uno spettacolo...Se proprio si dovesse cambiare qualcosa a questa moto è il calore che è davvero notevole e qualche finitura nell'assemblaggio della cavetteria, ma del 900 che magari scalda e consuma di più non avverto proprio il bisogno.Ovviamente questa è la mia personalissima opinione
Appena ritirata dal concessionario...cupolino touring e tri di valigie Vario già montate...ora sono davvero gasato e felice come un bambino alla mattina di Natale!!!! :wav:
Purtroppo ci ho fatto meno di 1 km perchè sono subito venuto in ufficio...!!! Sarà una fortuna nei prossimi mesi avere il conce così vicino alla ditta ma oggi fosse stato un po' più lontano....:snakeman:
Ma appena arrivano le 18.30....fate pista ragazzi che sono dei vostri...sìììììììììììììììììììì ììììììììììììììììììììììììì !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A presto i riscontri sul campo!!!! :D
Oggi ho richiesto tramite sito bmw-motorrad il test-drive!
Appena la provo vi saprò dire cosa ne penso e se fa per me.
In caso positivo vedremo se riuscirò a vendere bene la mia..e poi a spuntare un buon prezzo per un usato: vorrei stare sui max 20.000km, con ABS...
Sicuramente dopo il drive test la :arrow: ballerina ti salirà sul gobbone e non ti lascerà fin quando non l'uccidi...
Un consiglio da quel momento in poi, con il budget bene in mente, appena vendi la tua verifica almeno una volta al giorno moto.it, e nel giro di un pò di tempo (dipende se sei un'acquirente compulsivo o ragionato, io ho aspettato tre mesi...) ti troverai la tua bella :eek::eek::eek:
lamps
Questa trafila l'ho già fatta lo scorso anno, in questo periodo, per passare da xt660x a xt660z :-D
Dato che la moto che ho attualmente va benissimo, e sarebbe uno sfizio, il passaggio lo farò solamente se riuscirò a vendere bene la mia..altrimenti continuerei sulla mia strada senza troppi rimpianti ;-)
Diciamo che su queste cose (ovvero €€€) sono molto ragionato, faccio mille conti anche se vorrei restare senza moto il meno possibile..ma dato che non li trovo sugli alberi, ci penso su con calma.
Già da ora ho trovato qualche offerta interessante, anche nella mia zona..dato che mi interessa avere solo ABS e computer di bordo (ben vengano le manopole riscaldate) ma per il resto mi divertirò a sistemarla come meglio credo..con calma come ho fatto col mio ténéré (che anche se intezionato a vendere, continuo a personalizzare un pò)
Vedremo..
Secondo voi ho fatto un buon affare?
F650GS
- maggio 2011
- Km 730
- ABS
- Computer di bordo
- Paramani
- Indicatori LED
- Cavalletto centrale
- Cupolino alto touring
- Piastra paramotore
- Paramotore laterale
- Kit borse semi-completo: Top-case vario + schienalino + valigia laterale dx
Prezzo 9000 €
Faccio la domanda solo così per sapere, ormai l'acquisto è fatto e sono felicissimo della decisione :eek:, anche perché conoscendomi la moto la cambierò tra 10 anni...
Carl800GS
25-07-2011, 08:55
@ MrBrogi
E la valigia di sx???
Cmq mi sembra un filo altino il prezzo...
MATABELE
25-07-2011, 15:25
Ciao a tutti
Premettendo che sarà la mia prima BMW
mi servirebbe un consiglio:
Sto per acq presso un conc BMW una f800gs "aziendale"
immatricolata in marzo 2011 km.3000 biaca alpine
dotata di abs , manopole risc , computer ,indic led ,
sella 880mm , cavalletto centr.
a cui farei montare nuovo il completo borse laterali
piu il topcase ( completi di supporti , chiavi numerate , imbott
del passeggero ) ed il paramotore grande allu.
Mi chiedono 12000 Euro per il tutto.
Come vi sembra il prezzo ?
Grazie per i pareri
Matabele
papipapi
25-07-2011, 15:29
Il prezzo è buono, ma tieni conto che le aziendali vengono provate e maltrattate da tutti "anche tù faresti cosi" e poi arrivato a questo prezzo prendila nuova ;) ( mio parere personalissimo) :toothy2:
buono?!?!?
a me sembra esagerato per una moto si aziendale, ma sempre usata.... se la vendo io una moto che ha meno di 1 anno, ci perdo l'iva per intero, più la svalutazione usato.... fatti regalare borse e borselli. O cerca altrove che è meglio!
riporto una news presa dal sito bmw:
Promozione BMW F 800 GS.
Entra in una concessionaria BMW Motorrad e se acquisti una F800 GS immatricolandola dal 18 febbraio fino al 30 Luglio 2011 puoi avere, grazie al contributo del concessionario, uno dei seguenti pacchetti ad un prezzo speciale:
-Valigie Vario
-Topcase in alluminio + parabrezza Touring
-Topcase Vario + parabrezza Touring
-Kit Enduro (Paramotore alluminio + paramani + sella Rally + protezione faro+ staffe paramotore)
Ti aspettiamo!
Carl800GS
25-07-2011, 16:24
@ matabele
Lascia stare....son 3000km che valgon come il doppio per come li avran fatti!
Poi 12000€ son esagerati, per quanti che siano gli optional che ti includono nel prezzo!
Cerca un km0 o vai diretto sul nuovo per quella cifra, altrimenti un usato a una cifra certamente inferiore...
Ti dico quanto ho speso io per un usato, giusto come riferimento:
* modello luglio 2008, grigia
* 13mila KM
* tutti tagliandi e richiami fatti (fatture bmw milano alla mano)
* abs
* manopole riscaldate
* computer di bordo
* tris vario
* usata solo in città qui a MI
7300€ escluso passaggio (che abbiam fatto a metà)
jm2c
quoto xadhoom ...
ci sono 4000\2000 euro di troppo, cerca cerca...
Secondo voi ho fatto un buon affare?
F650GS
Prezzo 9000 €
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-650-gs/f-650-gs--2008-11/index.html?msg=3302308
...
ConteMascetti
26-07-2011, 00:07
@MATABELE
senza voler offendere nessuno ma :rolleyes: a quel prezzo.... è quasi un furto!
Con 12.000 €urozzi fossi in te guarderei al nuovo, ecchediavolo!
Altrimenti, come già consigliato da altri, se non hai usato e non hai una :arrow:pazzesca che ti balla sulle spalle...Moto.it, magari aspettando qualche tempo (ottobre/novembre).
"la ragazza" l'ho presa usata il 7 dicembre che aveva 3 mesi e 500km; con ABS e manopole risc., cavalletto centrale e c.d.b., frecce led, bauletto vario, paramotore e cupolino alto ho speso 9.500 €...
Insomma con un pò di pazienza si può fare di meglio (risparmiare di più...)
f800 gs, lava orange, km 6700, gennaio 2011, manopole riscaldate, abs, computer di bordo, indicatori led, cavalletto centrale, tris borse vario con schienalino e borse interne originali bmw, paramani alti, sella alta. 10100€+ passaggio = 10300, moto comprata a giugno, aveva 6 mesi.... ben tenuta... contento dell'acquisto!! se cercavo per un pò magari risparmiavo quei 250 euro, ma visto che questa aveva tutto e era di un signore sui 50 molto tranquillo.... ne ho approfittato! comunque apparte la svalutazione iniziale ho notato che si svalutano circa 1000 euro all'anno....
Ieri ho fatto il test drive alla concessionaria di lecco.
Moto molto bella, una bicicletta da guidare, esteticamente bianca mi piace un sacco..ma non ho trovato la motivazione per cambiare il mio ténéré su cui mi ci trovo bene.
Dovessi partire da zero, fra XT e GS prenderei la tedesca spendendo circa 2500€ in più (parlo di usato).
Dovendo fare il passaggio invece, manca qualcosa, ad oggi, per farmi investire quei soldi.
Magari fra un'anno la comprerò, ma al momento dopo 10 mesi che ho l'XT..preferisco tenerla e macinarci su km.
(vabbè, poi magari per come sono, a Natale trovo l'offerta regalo e la piglio lo stesso :-D )
Dopo 3 settimane di possesso di questa splendida 800 GS, posso dire di essere estasiato da cotanta meraviglia!!!!! Premetto che sono stato uno scooterista doc, ho sempre e solo avuto scooter e non ho mai visto di buon occhio le moto, primo perchè non ne ho mai guidata una, secondo soprattutto per il fattore praticità quotidiana... Ebbene la mia piccola grande belva mi ha letteralmente smentito: comoda, facile, maneggevole, veloce, leggera, bella, sound da paura, insomma un must!! Ragazzi la consiglio a chiunque, scooterista incalliti e non, questa moto, con qualche piccolissimo accorgimento è comoda come uno scooter, con i molteplici vantaggi di una moto, tra cui il principale, la sicurezza. Io ho acquistato subito il parabrezza della WRS fumè, perchè sono un pò freddoloso e cagionevole di salute.. posso dire che rispetto al cupolino basso protegge moltissimo, ti spara l'aria sul casco, ma con l'integrale non da fastidio neanche in autostrada, e poi ho montato il bauletto delle h&b explorer 45, che rende i viaggi molto più comodi. Sinceramente prima dell'acquisto e durante l'attesa ero un pò titubante, leggevo di molti che lamentavano vibrazioni, di altri che lamentavano poca protezione dall'aria, avevo anche letto su un giornale di moto, che i consumi medi si attestavano sui 14...tutte balle.. Io in città, nel traffico estremo (e Genova se la cava a traffico) ci faccio i 4.7 lt per 100 km, neanche il mio scooter consumava così poco, e per quanto riguarda vibrazioni e protezioni non mi danno alcun fastidio, e prima viaggiavo in Burgman... Ragazzi non so cosa aggiungere, vorrei fare commenti più tecnici e professionali, ma evito in quanto sono profano in materia, ma a tutti coloro i quali hanno un dubbio posso dire di lasciarsi andare, perchè è una moto eccezionale. Purtroppo l'ho testata quasi esclusivamente nel traffico, ma direi che per chi come me aveva paura che nel traffico estremo fosse poco adatta, posso dire che si adatta benissimo.
Ciao a tutti!!![/FONT]
Bravo Peto, che piacere leggere la tua recensione... Il tuo nome pero' trae leggermente in inganno....
MATABELE
26-07-2011, 17:34
Praticamente mi sembra di aver capito che se la compro nuova è meglio.
Va bè faremo fare un prezzo per il nuovo e poi vediamo.
Matabele
no devi semplicemente cercare meglio (molto meglio)
@MATABELE:ciao, pure io sono andato a provare la gs 800 bianca in BMW, dopo la prova mi ha detto se volevo acquistarla, pure lei aveva 3000km e me la vendeva a 10500€, se volevo le vario andava ben sul tuo prezzo, ci ho fatto 2 conti ed ho rifiutato subito.
L'unica è andare senza usato e farsi fare il massimo sconto possibile, a me dicono che mi danno 2000€ del tmax, togli lo sconto e del tmax mi danno 800€, sono ladroni cavoli, adesso mi faccio le vacanze, a settembre metto in vendita lo scooter e poi con calma la cerco, sicuramnete in stagioni più favorevoli.
Non voglio portarmi le ire di nessuno, quindi non posto il link della vendita, c'è una gs 800 con:
terminale;
cupolino alto;
bauletto;
modello 30 years
anno 2010 con ---> 650km???????????
Boh, almeno prima di accessoriarla la provo un attimo, come è possibile fare 650km e vendere una moto??
A volte mi chiedo se non li tirino giù, bah...
MATABELE
26-07-2011, 22:02
Quella che dici tu l'ho vista ma non ha ABS
Probabilmente stiamo parlando della stessa moto dello stesso conce
Tempo e paglia... a sett/ottobre se ne riparla.
Un saluto
Matabele
provate a cercare su subito.it , ho visto prezzi interessanti, a patto di vedere e provare la moto ovviamente :-p
pure lei aveva 3000km e me la vendeva a 10500€
usata al prezzo del nuovo? :protest:
Quella che dici tu l'ho vista ma non ha ABS
Nono, non ha l'abs, abbiamo visto la stessa, saranno originali i km??
Perchè vendere una moto a 650km??
Boh...
ConteMascetti
27-07-2011, 23:27
Gente è da non credere ma è così, può capitare!
Ne sono la prova evidente (vedi mio precedente post) e, non più tardi di 20 giorni fa, in vacanza ho conosciuto un tizio che mi ha detto di averla venduta dopo, udite udite!, 150km perchè abituato a moto ipersport si era lasciato convincere da un amico a comprarla ma non ci si trovava......
Matabele, non c'avevo fatto caso che eri di piacenza, non è che eri quello che ha provato il gs in bmw 2 settimane fa dopo di me??
MATABELE
30-07-2011, 08:28
No , non credo
Il giorno preciso non lo ricordo , erano comunque le 18,30.
Mi sono poi fermato a parlare con il capo officina O.M. vecchia conoscenza.
Saluti
L'orario era propio quello, sò che c'era uno che aspettava che riportassi la moto, poi il ragazzo chie l'ha fatta provare, comunque fine off topic.
Oggi ho "rischiato" seriamente di comprarmi la f800gs ma x fortuna il sabato pomeriggio il concessionario fa festa ... maledetta scimmia sta volta hai perso !
Con tutte ste Mukke che vedo pascolare ultimamente è veramente difficile tenerla a bada :arrow:
Tranquillo, hai solo rimandato l'acquisto a lunedi'....
Xò adesso che ci penso devo dire addio allo sconto sulle borse Vario che scadeva il 31/07 ... sabato 30 chiuso , domenica 31 ovviamente chiuso e lunedì vediamo cosa mi diranno :confused:
m-dis dove via a prenderla, ad Ancona? Bianca?
papipapi
31-07-2011, 18:30
Xò adesso che ci penso devo dire addio allo sconto sulle borse Vario che scadeva il 31/07 ... sabato 30 chiuso , domenica 31 ovviamente chiuso e lunedì vediamo cosa mi diranno :confused:
Cosa vuoi che ti diranno, prendile "logicamente con lo sconto" vai tranquillo, figurati fanno finta che l'hanno venduto venerdi con consegna lunedi ;) :toothy2:
m-dis dove via a prenderla, ad Ancona? Bianca?
Prenderla . . . l'avevo vista da loro , adesso sentirò se si può "trattare" !
Bianca
Ne avevano una pronto consegna mi pare di ricordare.
Esatto , anche se ci sarebbe qualcosina da cambiare ... Ho visto la tua , forcelle preparale,holins,protezioni , allora vuoi proprio maltrattarla :-) !
L'ho trovata così!! E sentissi che sella comoda!
Ma eri tu che era andato alla Bmw con la ragazza e avevi provato una arancione?
Si ... azz ,non sapevo di essere controllato :-o
Mi sa che allora ci siamo incontrati lì. Io avevo portato la mia per un richiamo e voi mi avete detto dove trovare gli adesivi per renderla 30th anniversario.
Allora non ero io , ho parlato solo col venditore ... quindi c'è qualcun'altro che si vuole portar via la White :hmph:
L'ho trovata così!! E sentissi che sella comoda!
Ma anche tu con sta'sella ? Allora è veramente un disastro quella originale ?
A leggere tuttti quelli che si lamentano mi fan già male le chiappe ... e non l'ho ancora comprata ! ! !
Comprala...comprala!!! Le chiappe dopo due ore no-stop fanno già male...ma ti assicuro che viaggiare tutto il tempo con il sorriso sulle labbra va ben oltre il maldiciapet!
Dopo quasi 800km di utilizzo in una settimana non posso far altro che tessere le lodi di questa moto...dopo supersportive...naked...ho finalmente trovato una moto divertente, agile, comoda...dalla quale, una volta in sella, non vorresti più scendere!
Brava BMW...e brava la mia zavorrina che mi ha convinto dell'acquisto..!!! :D
Siamo in trattativa ...col concessionario e con la zavorrina :)
Per quel che riguarda la comodità della sella è tutto relativo:
lo scorso fine settimana abbiamo percorso 950km, io con la mia 800 con la sella in gel, e la mia signora con la sua 650twin appena ritirata, con la sella bassa originale. Ebbene io avevo male alle chiappe, lei molto meno. D'altronde io ero abituato ad una yamaha tdm, lei ad una kawasaki er6
Ma il cavalletto centrale (optional) é utile , indispensabile , inutile ... a vederlo é proprio bruttino ,troppo grosso , voi cosa ne pensate , conviene metterlo ?
Gilgamesh
01-08-2011, 21:11
si, indispensabile
Indispensabile xché ? Quello laterale non basta ?
sul brutto dipende... io ho messo quello sw motech e non è per niente invasivo, anzi.
poi trovo che sia molto utile se fai le piccole manutenzioni da solo... che so anche solo pulire la catena avendo il centrale è una passeggiata, senza contare tanti altri lavori che a moto sollevata e dritta diventano più facili.
poi c'è la questione stabilità, con il centrale se sei su un terreno non proprio ottimo, ma anche sull'asfalto d'estate, vai più tranquillo.
jm2c
(=|MaT|=)
02-08-2011, 09:16
Concordo pienamente. Ahimè io lo uso solo raramente perché ho difficoltà a tirare la moto giù dal cavalletto. Me la trascino dietro. Invece di scendere dal cavalletto, quest'ultimo scorre avanti a moto sempre alzata.... o.O'
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
:O
di solito si fa fatica a farla salire sul cavalletto :)
mmmh... come la tiri giù ? io salto sopra, un colpo in avanti e scende docile docile :)
... come la tiri giù ? io salto sopra, un colpo in avanti e scende docile docile :)
Ecco..io facendo così su una strada leggermente in pendenza dal lato sinistro della moto ho sdraiato la moto per terra...leva frizione e bilancere sx da sostituire!!! Da quel momento per tirarla giù dal centrale PRIMA apro il cavalletto laterale...POI la faccio scendere dal centrale stando per terra e la appoggio sul laterale e infine ci salgo sopra!
Io non ho problemi a farla salire sul cavalletto. Prima la metto sul laterale e poi sul centrale. E quando la tiro giu', tengo sempre il laterale aperto, ma lo faccio a mano, e non alla bufalo bill...
boooh... io se lo faccio stando a terra sicuro la faccio cascare... laterale o no...
alla buffalo bill non mi è mai cascata, nè questa nè il transalp che avevo prima
purtroppo peso 60kg bagnati e devo muovere questi bisonti con l'equilibrio, non con la forza :)
Mi sembra di capire che il cavalletto centrale sia + un problema che una comodità ... :confused:
m-dis: no, a me piace il cavalletto centrale... bisogna pero' usarlo con la giusta cura...
@m-dis
idem, mi piace e appena presa la moto è la prima cosa che ho comprato e installato.
ok aggiungiamo anche il cavalleto
inizio OT : l'assicurazione mi costerebbe il triplo dell'attuale scooter,praticamente come la macchina ...sticaxxi :shock: ! ! !
Fine OT
Mi sembra di capire che il cavalletto centrale sia + un problema che una comodità
@ m-dis
Assolutamente no. Utile quando serve, e quando non serve c'è la stampella laterale. Al di la del mettere/togliere, il centrale offre buona stabilità in certi terreni (ove la stampella affonderebbe), facilita alcune operazioni di manutenzione (pulizia/ingrassaggio catena ad esempio), quasi necessaria durante aggancio/sgancio valigie laterali, fissaggio bagagli con corde, e altro.
Su asfalto, in salita consiglio la stampella, in discesa non parcheggiarla affatto. Insomma, qualunque marca di centrale prendi, è un buon investimento (ovviamente mio modesto parere).
m-dis: valuta altre compagnie se puoi, io ho risparmiato molto passando da una all'altra (non so se si possono mettere i nomi delle compagnie)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |