Entra

Visualizza la versione completa : F800GS -acquisto,prove e commenti degli utenti-parte 3


Pagine : 1 [2]

m-dis
02-08-2011, 15:39
@hysrix - hai mp , così non andiamo OT

hystrix
03-08-2011, 12:43
Per m-dis:
Sono stato questa mattina dal concessionario e ho visto una 800gs bianca, senza paramani, è lei che ti sta aspettando?

m-dis
03-08-2011, 14:10
No , quella dovrebbe avere l'abs ... la "mia" sarebbe nascosta in officina in attesa di sella alta e borse , almeno così m' ha detto

hystrix
03-08-2011, 14:16
Sì quella in esposizione ha l'abs, l'hai presa senza???

m-dis
03-08-2011, 14:19
Si ... fatto male :confused: ?

hystrix
03-08-2011, 14:25
Secondo il mio modesto parere sì, meglio avere l'abs per poi disinserirlo quando non serve che non averlo per niente. Poi la moto secondo me si svaluta meno con l'abs. Io quando ho preso la mia usata ho escluso a priori quelle senza abs.
Anche la 650 della mia signora ha l'abs.

Certo, sono 800€ di differenza... D'altronde ormai l'hai presa, no? E allora tra poco riuscirai a godertela lostesso!! :thumbrig:

m-dis
03-08-2011, 14:28
Io non l'ho considerato xchè non l'ho mai avuto ne sulle moto , ne sugli scooter :-o

hystrix
03-08-2011, 14:31
Nemmeno io, ma ho avuto modo di metterlo alla prova e mi è piaciuta molto la reazione della moto, sono riuscito a rimanere in piedi

m-dis
03-08-2011, 14:32
Vabbè,ormai è andata ...

franzli
03-08-2011, 15:05
Io l'ABS lo prenderei a priori... E' fondamentale...
Sono andato un mese fa a fare un corso di guida sicura. E ci hanno fatto vedere come reagisce la moto quando pinzi sul bagnato o su i sampietrini.

Abbiamo usato le nostre con l'ABS che hanno frenato senza problemi. E poi abbiamo usato una moto messa a disposizione senza ABS che aveva la rotelline per non cadere..

E' inutile dire che senza ABS ti ribalteresti.

Poi, c'e' chi dice che "tanto io so frenare", ma non conta.... in una situazione di pericolo tu pinzi e basta...

Dal 2018 mi hanno detto che almeno in Svizzera l'impianto ABS dovra' essere di serie su tutte le moto (ed anche gli scooter).

glencoe
03-08-2011, 15:10
Vi racconto la mia:
Ho acquistato una F 800 GS dark magnesium nell'aprile del 2008,come prima moto dopo anni di "inattività" quasi di impulso,innamorato dell'estetica e del sound eccezionali,al ritiro (non l'avevo mai provata prima) dopo 5 km la sentivo giá mia come se fosse la moto di sempre: facile,leggera, divertente, insomma sin da subito ho preso confidenza ed ho iniziato ad esplorarne le vere capacità portandola spesso al limite sempre con la stessa sensazione di controllo che ti da una moto SINCERA.
Di problemi però ne ho avuti tanti,da riempire interi fogli di manutenzione Bmw.Dall'allarme impazzito ai numerosi (l'ho riportata in officina ben 5 volte) trasudamenti di olio,passando dalle 2 perdite di liquido dal tubo del radiatore,sostituzione di 3 batterie (3!!!) passando poi attraverso vari altri richiami effettuati dalla casa, ma l'unico vero neo della moto rimane la forcella troppo morbida per un uso turistico, che mette in crisi anche il pilota piú esperto specialmente alle alte velocità ed in curva dove occorre avere la massima conoscenza del mezzo per capirne il comportamento.
Il motore è una favola anche se necessita di girare in alto per esprimere il meglio di se ma sempre comunque godibile anche ai bassi solo con un piccolo calo ai medi.
I consumi sono da primato,veramente parca anche usando un'andatura allegrotta.
Ho poi sostituito il piccolo paravento con uno più alto di 20 cm per l'utilizzo turistico e devo dire che la protezione e migliorata notevolmente.
Ho usato 2 treni di gomme:le BW di primo impianto (molto stradali,direi un 90%/10%) e un treno di Anakee 2 molto più ad ampio raggio ( direi 70% stradale/30% off).Le BW sono durate 12k ma la posteriore pur mantenendo un battistrada quasi intatto si è indurita velocemente già dopo 1 anno.Le Anakee invece si sono dimostrate decisamente più indicate per il tipo di moto anche se va tenuto conto che l'anteriore ha una larghezza davvero striminzita.
Oggi ho una 1200 adv che trovo più adatta ad un turismo a lungo raggio,ma una parte di me rimpiange la 800 per le emozioni ed il feeling che sa regalare.
Bellissima la nuova colorazione Triple Black!

Inviato da Tapagalaxy S

Dino C
03-08-2011, 15:12
@m-dis

va che sei in compagnia :)

m-dis
03-08-2011, 19:41
Di problemi però ne ho avuti tanti,da riempire interi fogli di manutenzione Bmw.

Certo che non sembra x niente un'esperienza positiva :sad5:
Magari adesso , a distanza di tempo e con una bella moto che funziona è solo un "simpatico ricordo" ma allora , quando ci dovevi combattere l'avresti fatta a pezzi :angry5:

glencoe
03-08-2011, 21:37
Certo che non sembra x niente un'esperienza positiva :sad5:

:confused: beh, se consideri che le perdite dal tubo del radiatore le ho avute subito dopo il richiamo effettuto dalla casa per la sostituzione del tubo stesso:mad: e che l'ultimo trasudamento l'ho avuto dopo 2 anni dal primo, beh allora pensi che in quanto a esperienza di manutenzione la casa madre ha molto da imparare dal motore bmw/rotax..problema peraltro verificatosi anche su modelli analoghi (vedi F800 R/S).Detto questo rimpiango una moto stupenda,tutto fare, che diversamente dalla mia nuova ADV (ESA e ASC/ABS) trasmette come già detto un feeling diverso e più immediato e fa della facilità di utilizzo (anche per i neofili) uno dei punti a suo favore.

Il motore poi ha i cavalli ed il carattere giusto per tutte le situazioni.
Malgrado tutto ripeto,il cambio moto è avvenuto solo ed esclusivamente perchè ho bisogno di un mezzo più votato al touring.

Colgo l'occasione per dirvi che allora la pagai 10800 e la presi solo con cavalletto centrale,frecce bianche,computer di bordo e 2 borse laterali (senza ABS...ma oggi lo consiglierei a tutti) per poi darla in permuta dopo 3 anni a 9000 euro.

m-dis
03-08-2011, 21:41
Non x tirartela ma ... adesso col 1200 il meccanico devi vederlo spesso come prima?

Alessandro Silvestrini
03-08-2011, 21:47
Ciao a tutti, possessori di BMW GS 800, vi chiedo un consiglio spassionato sulla moto in oggetto....

Premessa: ho un GS 1200 del 2005, tenuta maniacalmente, è bellissima, l'ho accessoriata negli anni e personalizzata secondo i miei gusti.

E' perfetta e completa, dalle selle alle sospensioni, paramotore, cerchi a raggi, insomma ha tutto....
....peccato che sia ferma in garage perchè ho il modulatore pressione ABS che nella mia mot fa anche da servofreno guasto, quindi in pratica i freni NON VANNO !!!! E BMW VUOLE 2.200 euro per riparazione....:mad:

Vengo al dunque ho la possibilità di scambiare la mia moto guasta, togliendo le sospensioni e le selle che venderei a parte, per un GS 800 Anniversary Full Optional, con ABS, computer,paramani,manopole risc,3 bauli VARIO....:arrow:
per la "modica" somma di 5.200 euro...ma ho paura di pentirmene ovvero passo dal noto boxer + telelever a un convenzionale parallelo....

AIUTO....CONSIGLIATEMI VOIIIIII!!!!!!!!!!!

SteMN
03-08-2011, 21:55
Se non sei più alto di 1.80 e sei normopeso procedi, ne rimarrai piacevolmente sorpreso!

glencoe
03-08-2011, 22:01
eh noo!!! adesso è tutta un'altra storia, e poi non si può fare paragoni con il boxer che ha dalla sua una vita ben più lunga. in bmw 80 anni circa ;-)

Alessandro Silvestrini
03-08-2011, 22:16
Sono 1,85 mt e peso 95 kg nudo..... GS800 troppo morbido di sospensioni????

acavallo
03-08-2011, 22:27
Ciao Alessandro,scusa ma non ho capito,ti danno una 800 gs nuova,a quel prezzo,dandogli dentro la tua?
B'è,se è cosi,io la prenderei,ma....................a mè l'800,me pias tanto tanto tanto,quindi,la decisione è facile,e,a te?
Non credo si possano dare consigli,la moto è trppo personale,a parte una elefant,ho sempre avuto dei mono,ma ho avuto modo di provare la 800 ed è stato subito amore.
Lei è piu scomoda,vibra un pochino,l'aria si sente,ha una sella del cassero e le
pedane alte.
Tutto il resto è una goduria e non ultimo,NON CONSUMA UN BELINO,la mia ha 5500 k,di aprile e per uso misto arrivo anche a 24/25 kmlit.
Mi piacciono gli sterratoni,la palta e le strade di campagna e,pur piacendomi,
da guardare,non amo molto le muccone e questa nonostante i 190 e passa kg
è molto maneggevole.
Adesso basta,son troppo di parte.CIAO Né

AsAp
03-08-2011, 23:03
Alessandro,
a me piace moltissimo la GS 800, l'unica cosa che mi sento di chiederti possedendo una GS 1200, se viaggi tanto e per lunghi tragitti...
In tal caso, vedrei di provarla molto bene, poichè dopo l'ultimo weekend dove gli ho messo 800 Km in due giorni, dei quali una buona parte in autostrada (circa 700) non la vedo molto votata per i viaggi lungo raggio...

Lamps

AsAp
03-08-2011, 23:35
Dopo un breve weeekend e 800 Km fatti in due giorni per andare sulle Dolomiti, sintetizzando pregi e difetti riporto quanto di seguito :
Trasferimento autostradale
La moto viaggia bene e con un buon tiro senza che necessiti di scalare dalla 6 marcia, con un pò di bagaglio diventa sensibile al vento laterale e la velocità di crociera è intorno ai 130 Km/h (senza vento fino ai 150 Km.)
Le vibrazioni le avverti il giorno dopo sulle mani, io pur avendo sella bassa e cupolino rialzato Isotta non ho problemi di vento sul casco (sono 1,76 per 75 kg.), ne al fondo schiena (ho percorso anche 220 Km, senza fermarmi, forse un po di fastidio alle ginocchia per la posizione un po costretta in leggero piegamento. voto 7 1/2:confused:

Guida Misto stretto 50 - 120
è veramente uno spettacolo, vola tra una curva e l'altra il pensiero diventa veloce e aumentando il ritmo ti sembra quasi di danzare , frena il giusto e con grinta (sapendo di usare l'ABS) le reazioni sono sincere, la forcella se molto sollecitata tende a comprimersi per poi ritornare e darti una sensazione di equilibrio. voto 9:):)
Guida misto veloce 120 - 160
dividerei la considerazione della moto in due parti
senza vento, è un po nervosa, entri in curva piegando ma senti poco la progressività, devi spostare il peso del corpo sull'anteriore e comunque ti da sempre una sensazione di poca stabilità. voto 8
con vento laterale
sembra essere in balia di continui vortici, avere del bagaglio (top case da 46 lt. + borsa da serbatoio) peggiora la stabilità, riuscire ad andare veloci diventa stancante più mentalmente che fisicamente. voto 7 :confused: :confused:

Città
eccellente, puoi permetterti di cambiare traiettoria all'ultimo momento e lei ti asseconda senza problemi, agile guizzante e maneggevole, forse difficile fare meglio. voto 9 1/5:):)

Consumi
eccellenti, in città anche avendo una guida nervosa si riescono a fare i 18/19, su strada è facile fare i 24/26, voto 9 1/2:):)

Fuoristrada
ho fatto veramente poco e in più sono un neofita. voto N.A.

Adoro questa motina !!!:eek::eek::eek:

Alessandro Silvestrini
04-08-2011, 00:18
@ Acavallo:
beh in realtà non è nuova, è un 2010 con 3.400 KM !!!!:rolleyes:
- per il consumo ne avevo letto bene, cosa mi preoccupa è l'autostrada...
....come dice ASAP, anche se il mio utilizzo sarà per il 70 per cento strada asfaltata di montagna...tornanti curve passi alpini e via dicendo, però per visitare la nostra bella Italia e magari andare oltr'alpe capiterà di intraprendere dei viaggi di 500-600-700- Km di autostradae lì temo che saranno "madonne"....in quelle condizioni nemmeno la sorellona 1200 mi soddisfa a pieno, però essendo un uso saltuario è tollerabile...

mmmm.....sono molto indeciso anche perchè la mia GS 1200 una volta riparata non sarà mica eterna, tra un anno penso ci saranno i dischi dei freni e così via....anche i giochi di trasmisssione iniziano a sentirsi....

Insomma ragazzi non siate troppo di parte...ma dite dite, vi ascolterò !!!
E comunque forse sabato mattina riesco a provarla.... se riesco la prima cosa che faccio cerco una strada da portarla almeno a 90 all'ora....per sentire aria e vibrazioni....

xadhoom
04-08-2011, 08:00
aria ne prendi tanta, almeno con il cupolino originale, ma nulla che non si risolva mettendone uno più alto.

secondo me, se fai 70% di montagna, ti diverti di più con l'800.
per i lungo raggio poi basta un buon cupolino e sei a cavallo.
Forse la sella comfort che vista la tua altezza credo non ti crei problemi.

c'è gente più che normale che ci gira l'europa senza problemi ;)

jm2c

hystrix
04-08-2011, 08:51
Se devi fare 700km di autostrada frequentemente secondo l'800GS non è moto per te, se capita saltuariamente basta armarsi di santa pazienza e andare, l'autostrada è comunque una gran rottura di scatole. Aria ne prendi, ma d'altronde sei in moto, se non vuoi prenderne ci sono varie moto-autobus in commercio che ti permettono di fumarti una sigaretta e ascoltarti la musica mentre guidi.
Io conosco poco l'800GS, finora ho percorso circa 3000km metà dei quali in un fine settimana, e ti assicuro che non sarei più sceso dalla sella. Certo, il sederino mi faceva male, ma ero comunque in moto e non in auto. Il 1200 ti permette sicuramente di guidare più in scioltezza, tra telelever, paralever, esa, frenata combinata e quant'altro ti garantisce che in qualunque modo tu affronti una curva ne uscirai in piedi e vivo. Con l'800 devi impostare la curva come con ogni moto classica stando attento alle velocità di percorrenza e al fondo stradale.

gaspare
04-08-2011, 08:51
Molleresti una moto da strada per una da enduro.
Questione di genere d'utilizzo, prima di tutto.
Poi, l'800 non è perfetta: fra forcelle (sono quelle che soffrono particolarmente il peso), sella (rigorosamente rally, vista la tua altezza) e trousse di ferri devi mettere in budget altri 1000 € - ma non te ne pentirai.
Rispetto al 1200 ha naturalmente meno schiena ai medio-bassi, ma con una spesa irrisoria riduci il gap a livelli accettabilissimi.

Io scendevo da un 1100, e l'unica cosa che ho rimpianto senza rimedio è la stabilità e la protezione aerodinamica a certe velocità (anche con cupolino OEM alto); tutto il resto è assolutamente meglio.
Lo rifarei.

glencoe
04-08-2011, 09:03
Ragazzi con il cupolino alto e la sella confort,l'800 va ovunque.

Inviato da Tapagalaxy S

SteMN
04-08-2011, 22:03
Sono 1,85 mt e peso 95 kg nudo..... GS800 troppo morbido di sospensioni?

Le sospensioni vanno anche bene, basta irrigidire un pochino.
Nelle tratte autostradali io son sempre uscito distrutto a causa delle vibrazioni sopra i 4500 giri, il rumore dei vortici, ma soprattutto la postura, dato che essendo circa 1.90 le ginocchia sono molto piegate, il busto tende ad indietreggiare (e le braccia lunghe non aiutano!!) ed il mio dolce peso (93kg) è caricato sul coccige (salvo quando mi sforzo di spostarmi in avanti).

Però nelle tratte brevi, tra le curve, in città, sulla ghiaia, è una giostra (in senso positivo)! Per non parlare del motore, che a detta di alcuni non ha personalità, ma a mio parere è un gioiello.

Insomma, per chi è sotto il metro e 80 con un cupolino maggiorato+sella confort ci si fa davvero tutto, dai lunghi viaggi alle infangate, per chi invece è, come il sottoscritto, "ingombrante" diventa un po troppo faticosa nei giri medio-lunghi.

OT: Oggi l'ho venduta, vederla in mano ad un estraneo, mi sembrava ancor più bella, non nascondo di essere un po dispiaciuto.

Dino C
05-08-2011, 09:39
Secondo me è una moto quasi perfetta, davvero l'unica globetrotter tuttofare in commercio. I difettucci sono facilmente risolvibili (grazie QDE!!!) con poca spesa, e per i più esigenti con una spesa.... maggiorata!

Poi chiaramente ciascuno decide che moto prendere in funzione dell'utilizzo che ne farà.... ma non chiedete la perfezione per ogni utilizzo, è appunto una tuttofare. Per andare solo in pista prendete una moto da pista, e per viaggiare soltanto prendete una moto-nave, per tutto il resto....... c'è lei :eek::eek::eek:

glencoe
05-08-2011, 23:27
se fosse così basterebbero 4/5 modelli per coprire tutte le "necessità" dei consumatori!
Fortuna invece che ancora oggi si acquistato moto solo perchè ci si è innamorati a prima vista ;-)

Inviato da Tapagalaxy S

AsAp
05-08-2011, 23:46
@glencoe
Hai ragione da vendere !!!
peccato poi dopo il precoce innamoramento, su moto .it trovi ad esempio circa ottocento GS 1200 in vendita...

lamps

m-dis
06-08-2011, 12:22
Adesso dico la mia , appena ritirata , quindi primissime impressioni ...

la sella alta forse ( forse ) sarà + imbottita ma il piano continuo e leggermente inclinato porta a star seduto a ridosso del serbatoio
cupolino praticamente inutile sopra i 100km/h
freno post molto difficile da raggiungere xchè rimane "interno" e tocca ruotare il piede
nel misto da guidare un vero giocattolino

Penso ( x ora ) che x divertirsi sia perfetta ma x i viaggi la vedo dura

AsAp
06-08-2011, 12:47
Le tue impressioni sono corrette !
Prendi l'ampliamento del pedale del freno Touratech un vero must, costa poco e ti risolvi il problema, io l'ho fatto poca spesa e miglioramento evidente anche come modulabilità
lamps

franzli
06-08-2011, 21:59
Io sinceramente il freno posteriore lo uso pochissimo in marcia. Proprio se ho bisogno di diminuire leggermente la velocità'. Mentre lo uso per partenze in salita, e quando sono in discesa/salita ed ho bisogno delle mani libere, tipo per prendere le chiavi ed aprire il portone del garage.

Dove sbaglio?

m-dis
06-08-2011, 22:08
E chi dice che sbaglì !
Io , se devo dare una bella rallentata vigorosa ,un'ostacolo improvviso insomma ,vado di ant e post simultaneamente ... sempre che riesca a beccare il pedale del freno :hmph:

AsAp
06-08-2011, 23:20
Io sinceramente il freno posteriore lo uso pochissimo in marcia...
Dove sbaglio?
Dipende da quale abitudine e sensibilità hai dell'uso del pedale del freno, io una volta quando non avevo l'ABS lo usavo sempre anche per impostare le curve (chiamiamola in maniera impropria una sbandata controllata...)

Ora non utilizzandolo più per questo motivo lo adopero sempre insieme all'anteriore, che ovviamente ha la frenata più incisiva e pronta, ma con il posteriore sento l'effetto stabilizzante

lamps.

(=|MaT|=)
07-08-2011, 09:17
Quoto. Anch'io sulla precedente moto (Kawasaki Z750) non lo usavo praticamente mai, mentre sulla GS lo uso spessissimo. Sia insieme all'anteriore per incrementare la frenata e stabilizzare contro l'effetto "affondo" dovuto alle nostre sospensioni, sia da solo per regolare la traiettoria durante la curva. Ora non ne riesco proprio a fare a meno. ;)

m-dis
17-08-2011, 20:01
Già , solo con l'anteriore la forka affonda tantissimo e mi ritrovo la zavorrina spiccicata sulla smia schiena :(

Una curiosità ... sbaglio o sotto la sella dovrebbe esserci una spece di scatolino di pronto soccorso , xché sotto la mia non c'é !

-REMO-
17-08-2011, 20:14
sotto la sella di solito c'è il compressorino per le ruote...

Marco26
17-08-2011, 20:45
la F800 GS è la mia prima moto.
Mi trovo molto bene a guidarla anche se il passaggio dallo scooter (piaggio X9 250) alla BMW è stato impegnativo, bisogna stare attenti sopratutto col gas :-)
Per ora la moto è perfetta, ma ho fatto solo 600 Km, con i prossimi km spero che migliori sempre di più il feeling.

Liones
17-08-2011, 21:12
forse in Germania

-REMO-
17-08-2011, 22:03
In Germania cosa?

m-dis
17-08-2011, 22:33
forse il compressore ... nella mia manco i 2 cerotti :confused:

hystrix
17-08-2011, 22:46
Sotto la sella della mia non c'era nulla io ho messo un kit di pronto soccorso che avevo già nella moto precedente

m-dis
17-08-2011, 22:58
Ecco , nel manualetto c'è scritto che dovrebbe star li sotto ... dovrebbe , qualcuno ce l'ha , così vado a lamentarmi :cwm21: !!!

tuddu
18-08-2011, 23:24
Ocio che il kit di pronto soccorso porta sfiga ;););)
Neanche sulla mia c'era (m.y. 2011) Molto meglio sarebbe una decente trusse di utensili...
Accontentiamoci dei consumi davvero ottimi !!!

m-dis
18-08-2011, 23:29
Allora non lo vado a reclamare ;)
Comunque la mia fa solo 20 km/l ... :confused: ???

Galaphile
18-08-2011, 23:37
Io vorrei sfruttare lo spazio sotto la sella per infilarci un contenitore impermeabile. Che voi sappiate c'è qualcosa in giro? Io non ho trovato nulla che si adatti..
Certo si può comprare il kit pronto soccorso ed utilizzarlo come portaoggetti, ma mi sembra uno spreco.

Io ad andatura sostenuta faccio una media di 23 km/l..

m-dis
18-08-2011, 23:57
io 20 ad andatura da pensionato ... sarà che ha solo 300 km e poi migliora ?

-REMO-
19-08-2011, 00:03
ho al momento un gs800 del 2010, con 11000 km. Confronto alla mia del 2008 consuma molto di più! 20km/l contro i 25/26 della mia!!!

hystrix
19-08-2011, 09:55
Con la mia, fine 2009, in 5000km ho consumato una media di 3,7 l/100km pochissima autostrada molte curvette, quasi tutti i km da solo, senza zav

ConteMascetti
19-08-2011, 11:03
Se la si utilizza in città i 20km/lt sono normali ma, come metti le ruote in giri meno "stop & go" il consumo diventa molto molto interessante: da 24 a 27 km/lt (F 800 2010).
PS: io vado piano..........

m-dis
19-08-2011, 11:58
In citta' e simili il motore gira sempre sui 3000 max 4000 (x come ho guidato fino adesso )ma se dovessi fare un giretto in autostrada o comunque sui 130km/h penso sarà moooolto peggio visto che già a 100 il motore è oltre i 4000 giri :neutral:

-REMO-
19-08-2011, 12:27
spero che non scriviate tenendo conto di ciò che leggete sul CdB...

fate come la serva:
pieno fino all'orlo e azzerate il trip... percorrete 200 km su vari percorsi, rifate il pieno fino all'orlo poi prendete il telefonino, cercate la funzione calcolatrice, inserite la cifra "200", cliccate sul tasto "/", inserite la cifra che indica i litri del rifornimento appena fatto, cliccate sul tasto "=" e meraviglia delle meraviglie... uscirà un'altra cifra!
credetemi, quest'ultima cifra indicherà i km che la vs. moto ha percorso con un litro di benzina!!!
Sembra difficile, ma anche senza il manuale d'officina credo riuscirete a farcela da soli...

m-dis
19-08-2011, 12:46
Neanche lo sapevo che il cdb avesse sta funzione :-o ... io 10 euri ed azzero il contakm

Lester
19-08-2011, 12:49
...oppure fate il pieno, azzerate il parziale, rifate il pieno quando vi pare (ma fate almeno un bel po' di Km su strade varie in modo che la media sia significativa) e calcolate quanti litri vi sono entrati e i Km percorsi.
Io l'ho fatto, risultato:tra 25 e 26 Km con un litro... e il cdb conferma, bontà sua.

Paranoid
19-08-2011, 12:52
Con l'ultimo pieno ho fatto 378km con 15 litri, circa 24 con un litro, non male direi.

marco's
19-08-2011, 12:57
dopo la presentazione di rito, approfitto della vostra competenza x un consiglio: sto per acquistare un F800GS ma sono indeciso se prendere un 2010/2011 con pochi km, non oltre i 5000, e full optional, meglio ancora se la versione anniversary che mi piace un casino, oppure una nuova

da quello che ho visto e capito fino ad ora per le valutazioni dell'usato BMW sembra "fuori dal coro" nel senso che non segue il consueto eurotax ma ha un "suo listino dell'usato", tantè che si trovano moto del 2010 in vendita a cifre circa il 18/19% in meno rispetto al prezzo di listino nuovo.

Io ho sempre saputo che quando compri l'auto/moto appena esci dal conce l'IVA la saluti, quindi? considerato poi lo sconto del conce sul nuovo vale la pena?

m-dis
19-08-2011, 13:07
Nuessun consiglio ... ma benvenuto ;)

-REMO-
19-08-2011, 15:06
la stupidaggine dell'IVA che saluti è purtroppo un vezzo che mi lascia del tutto indifferente!! Capirei se parlassimo di mezzi intestati a società...
E' appunto quel che succede con le vetture a 0 km che vendono i concessionari... quasi tutte con lo sconto del 20%, appunto perchè costoro l'IVA la recuperano. Ma i comuni mortali no! E' solo un vezzo consolidato appunto per tenere il mercato vista la concorrenza delle tante offerte 0 km!
Come appunto la perdita del valore degli accessori, sull'usato non si conteggiano!! Col cavolo!!
E' poi vero che in giro trovi una marea di polli che hanno "necessità" di vendere e quindi si attengono (beato chi compra!) a queste insensate regole del mercato usato!

Mia opinione è comprala usata se in buone condizioni e specie se con un pò di accessori. Assolutamente con ABS. Nei tre anni di produzione la moto non ha subito alcuna modifica di rilievo. Occhio che le 2008/9 abbiano affettuato tutti i richiami di competenza che fossero in garanzia!

Ylario
19-08-2011, 16:05
@marco's

io ho preso la mia usata da un ragazzo delle mie parti questo aprile,è 2008 ed aveva 17.000km, adesso ne ho quasi 26.000 e son tornato da pochi giorni dalle ferie in moto, l'unica pecca è che non ha l'abs...
Il consiglio che ti do io è che se trovi un occasione vera anche se con qualche km (non farti problemi, non è il 1200 ma di km se ne fanno tanti anche questa) prendila usata....io 10.750€ per la moto nuda e cruda senza accessori non glieli avrei mai dati.

ConteMascetti
19-08-2011, 16:36
spero che non scriviate tenendo conto di ciò che leggete sul CdB...

fate come la serva:
pieno fino all'orlo e azzerate il trip... percorrete 200 km su vari percorsi, rifate il pieno fino all'orlo poi prendete il telefonino, cercate la funzione calcolatrice, inserite la cifra "200", cliccate sul tasto "/", inserite la cifra che indica i litri del rifornimento appena fatto, cliccate sul tasto "=" e meraviglia delle meraviglie... uscirà un'altra cifra!
credetemi, quest'ultima cifra indicherà i km che la vs. moto ha percorso con un litro di benzina!!!
Sembra difficile, ma anche senza il manuale d'officina credo riuscirete a farcela da soli...
Anzichè dopo 200 km lo faccio quando metto benzina, che siano 300 o 350 km non credo abbia importanza...anzi, ora vo a fare il pieno e riverifico... anche se questa mandata ho fatto quasi tutta città e mi sa che il riscontro 'un sarà tanto favorevole..:lol::lol:

@marco's:
cerca un buon usato prima di portar € per un nuovo!!! Ci sono tante belle occasioni in giro! Se poi non hai tutta la fretta/smania che prende in questi casi....credo tu possa risparmiare qualche soldino ;) NB: x me ABS sempre :thumbrig:

marco's
19-08-2011, 16:41
@ Remo
sono d'accordo, ma chissà perchè quando vai a vendere la moto dal conce prende il famigerato librettino blu, legge la cifra, somma il 50/60% del valore degli optional installati e ti dice: that's all folks!

Ci sono delle anniversary full che sto tenendo d'occhio che si aggirano sugli 11mila, personalmente mi sembra esagerato, se non ho fatto male i conti/preventivi 12.500 mi prendo la moto nuova (pari condizioni) con i vantaggi del caso, cosa che a questo punto penso di fare.

ma altrimenti, se uno non risparmia minimo il 20% rispetto al nuovo, cosa la prende a fare la moto usata?

era solo una curiosità, da pivello, che si avvicina per la prima volta al mondo BMW motorrad!;)

marco's
19-08-2011, 16:45
@conte

si forse adesso non è il periodo giusto per l'usato, sono tutti in ferie con la motoretta e forse la venderanno al ritorno, .....

quindi le migliore occasioni ci saranno + avanti ....

è proprio la fretta che ti frega in questi casi .....

dario_spa
19-08-2011, 17:14
infatti...nel caso in cui volessi prenderla di seconda mano,se riesci ad aspettare...io ti consiglierei di cercare nel periodo gennaio\febbraio...

-REMO-
19-08-2011, 17:44
Ci sono delle anniversary full che sto tenendo d'occhio che si aggirano sugli 11mila, personalmente mi sembra esagerato, se non ho fatto male i conti/preventivi 12.500 mi prendo la moto nuova (pari condizioni) con i vantaggi del caso, cosa che a questo punto penso di fare.


se trovi delle "Anniversario" fatti i tuoi conti... è una moto che nel tempo ha una valutazione decisamente superiore alle altre. Ad esempio oggi una GS 1150 del 2005 la paghi almeno 12.000 euro! Per cui non puoi fare il confronto con una nuova che prenderesti con qualche euro in più. Dipende per quanto tempo hai intenzione di tenerti la moto...

ADB
19-08-2011, 18:05
Tra meta' settembre e i primi di ottobre saro' della combriccola, oramai penso di prendere l'F800 piuttosto che il 1200, non avendo usato secondo voi cosa posso riuscire ad avere come agevolazioni per l'acquisto?
Nessuno ha esperienze con i conc di Livorno, Grosseto o Firenze?
:)

hystrix
19-08-2011, 18:57
Allora io ho girato in lungo e in largo e per una nuova con tutti gli optionals + borse laterali (allora erano in offerta)ero arrivato a 12.200€ senza usato. Poi alla fine ho preso un usato di fine 2009 con 1390km, full optionals + mono ohlins + cupolino touratech + sella in teoria più comoda, + bauletto post, + altro che non ricordo. Ho preso le borse laterali usate e alla fine ho risparmiato 3000€ sul nuovo senza ohlins.
Quest'inverno mi era sfuggita una 30esimo anniversario a 9500...

Basta non avere fretta ma muoversi se pensi di avere trovato la bimba giusta.

ADB
19-08-2011, 20:18
C'e' sempre la paura di prendere una fregatura con l'usato... da qui la mia decisione di prenderne una nuova, purtroppo nella lettura di molte pagine del forum mi ero gia' fatto un'idea dei possibili sconti (molto risicati) dei conc, appena ho un attimo di tempo mi faccio un bel giro ma so' gia' dove andro' a cascare. Penso che la differenza sara' solo ed esclusivamente su eventuali sconti su accessori o alla voglia del conc stesso di vendere o meno una moto ad ottobre, vi faro' sapere com'e' andata.

P.S.
Ma l'allestimento anniversary esiste ancora?

m-dis
19-08-2011, 20:24
...Basta non avere fretta...

Già , come se fosse facile resistere alla scimmia ... io ho ceduto clamorosamente !

marco's
19-08-2011, 21:16
se trovi delle "Anniversario" fatti i tuoi conti... è una moto che nel tempo ha una valutazione decisamente superiore alle altre

visto che tu hai la mente "più lucida della mia" in quanto sono in balia della :arrow: x sto GS :lol: secondo la tua esperienza il prezzo sopra ci sta tutto?

marco's
19-08-2011, 21:18
P.S.
Ma l'allestimento anniversary esiste ancora?

nuova non penso si possa trovare ancora, almeno dai conce della mia zona neanche l'ombra

il GS versione trophy che uscirà a settembre ha un allestimento simile, ma questa è tutta un'altra storia

Paranoid
19-08-2011, 21:58
Ma a Km 0 non si trova nulla?
Io a marzo ho preso la mia con manopole riscaldate, on board computer, cavalletto centrale e frecce a led a 9400 euro.
Non aveva l'ABS ma per ora poco mi importa.

ConteMascetti
19-08-2011, 22:45
Allora io ho girato in lungo e in largo ......Quest'inverno mi era sfuggita una 30esimo anniversario a 9500...
Basta non avere fretta ma muoversi se pensi di avere trovato la bimba giusta.

:rolleyes: Sarà mica stata "la ragazza"? Immatricolata il 31/08/10 acquistata da me il 07/12/10 con 500 km, pack comfort, ABS e bauletto BMW a quella cifra..)??? :lol::lol: Se così fosse ho avuto una bella fortuna;)!
PS: presa a S.Croce sull'arno, 30 km da casa mia.

@marco's
quoto hystrix e ribadisco: ti garantisco che se hai costanza (di spulciare i vari siti internet, Moto.it senz'altro il più vasto e variegato ma anche Motonline.com, Subito.it, Secondamano.it ecc.) e pazienza di aspettare fine ottobre di occasioni se ne trovano; non sono regalate (quelle spesso son fregature :boxing: ) però con un pò d'occhio qualcosa (anche parecchio) si risparmia!

marco's
19-08-2011, 23:04
d'accordo Conte, 9500 per un anniversary accessoriata sicuramente è un gran botta di c..o, io arriverei anche a 10mila ma 11 si sembrano esagerati!

vabbè che è la settimana di ferragosto, in piena alta stagione però ....:rolleyes:

ConteMascetti
19-08-2011, 23:31
@marco's
D'accordissimo con te: 11.000,00 € non sono affatto pochi per un usato anche se resta da vedere cosa offre: se oltre ad essere full optionals, recente e con pochi km avesse anche per caso le Alu BMW (€1400,00) beh, come vedi non si discosta poi molto dai 9500,00 che ho pagato io. Poi magari a te le valige non interessano ma se ci sono hanno un costo e il venditore vuole senz'altro recuperare...
Resto però del parere che se non hai la "smania" la porti via con meno (o bravo via! è facile non avere la smania a dicembre, ad agosto è più difficile visto che, al contrario, è valori massimi...:arrow::arrow::arrow::lol::lol:).
Comunque ricorda sempre che fino a che non hai fatto il contratto (o passaggio se usato sarà) il manico del coltello (€, palanche, soldi, sghei o come diavolo vuoi chiamarli :lol:) è in mano tua ;)!!
Buona ricerca:thumbup:

hystrix
19-08-2011, 23:36
No Conte era di una persona di Fabriano, in provincia di Ancona. Purtroppo ci ho messo 5 mesi per vendere la mia amata tdm, e di occasioni ne ho perse almeno 3 o 4

frinz
20-08-2011, 21:13
Buongiorno a tutti
mi ero presentato tempo addietro perchè aspiravo alla f800gs, poi ho dovuto rimandare il sogno ed ora ...eccomi qui.
Vivo in Prov di MI ed ho provato da 2 conce: quello di Mi zona Corvetto dove, sdegnati e pochissimo disponibili, non mi ritirano l'usato ( gilera nexus 300 1 anno di vita) e Mariani di Monza dove, oltre alla consueta cortesia (!) non fanno un centesimo di sconto, valutano l'usato 2500 e vogliono pure 200 euro come "contributo per il ritiro dell'usato :(
Avete altre piazze da consigliarmi?
Io sarei orientato verso una ABS orange o 3 black....
ringraio fin d'ora per chi potrà consigliarmi e faccio un saluto generale

-REMO-
20-08-2011, 21:19
vendi il tuo nexus privatamente!!! Già che ti abbiano fatto una offerta è fantastico! Che poi sia lontana da una "pseudo" valutazione reale, questo ci sta tutto... Con il mercato che c'è ora prendersi una permuta come la tua vuol dire ritirare un peso morto... Mentre la GS800 la vendono comunque...

frinz
20-08-2011, 21:52
purtroppo, per motivi vari, non riesco a venderlo privatamente, e devo necessariamente scendere dal nexus per salire sull'800.
Spiace ma nn ho alternative.

Davide972
20-08-2011, 22:07
Ho da poco acquistato un gs800 nuovo, provenendo da uno scooter posso solo dire che le prime impressioni sono sicuramente ottime, è maneggevole come una bicicletta anche se urge cupolino alto, però ho fatto veramente pochi Km e non riesco a godermela a dovere a causa della ruota anteriore ovalizzata...oltre i 60 km/h mi balla tutto!! a fine mese mi sostituiscono il cerchio....ma ste cakkio di moto con quello che si fanno pagare, prima di consegnarle non le provano!?

marco's
21-08-2011, 15:27
@ Frinz:

come detto poco sopra mi sto accingendo all'acquisto di un GS800, avevo anche io un usato da permutare, i 3 conce della mia zona (tutti molto disponibili :cwm21: come nel tuo caso) mi hanno risposto: cosa vuoi prendere da sta moto? io ti do tot, la rottamo x esportazione e la mando in europa dell'est, qui non la compra nessuno! parliamo di una hornet 05 con 9000km perfetta. Bene, ho messo l'annuncio e in una settimana l'ho venduta a quasi mille euro in più del prezzo offerto da loro!

ConteMascetti
21-08-2011, 21:46
@ frinz

Quoto Remo e Marco's: prima di abbandonarsi nelle braccia amorevoli :cussing:di chi considera i tuoi soldi poco meno di cartaccia....metti subito in vendita il tuo Nexus sui siti che vanno per la maggiore. Se fai un buon prezzo vedrai che trovi ad un prezzo migliore del concessionario (o anche se uguale puoi trattare sullo sconto) ;).
Scordati comunque le valutazioni che danno alcune riviste specializzate :(, loro le scrivono e basta le cifre, mica devono tirarle fuori di tasca...guarda piuttosto le valutazioni che vedi sui sopra citati siti e regolati di conseguenza:wave:

Paranoid
21-08-2011, 21:56
Tornando al tema dei consumi: oggi ho fatto il pieno a Livigno e sono partito per salire sullo Stelvio; poi ho fatto lo stesso tragitto all'inverso, ritornando a Livigno e facendo nuovamente il pieno.
Percorsi 112 km esatti e rabboccati 4,2L di benzina, che matematicamente fanno 26,6km con un litro... e andando con un passo abbastanza allegro!

marco's
22-08-2011, 21:31
cerca cerca e ho trovato una motoretta 2011 con 605km, di un privato con abs, computer, cavalletto, frecce led, manopole risc ....
perchè la cambia non so
venendo al dunque

10mila sono un prezzo "congruo"? a dimenticavo: ovviamente quasi 2 anni garanzia casa madre?

che faccio? :lol::D:lol::D:lol::D:lol::D

-REMO-
22-08-2011, 21:51
...metti in moto...

hystrix
22-08-2011, 23:00
Si possono dire le parolacce?

CHE C**O !!!

Paranoid
22-08-2011, 23:04
Direi di prenderla al volo, magari riesci pure a trattare qualcosa eheh!
Certo che se non ci fossero quelli che hanno i soldi da buttare, noi poveracci non riusciremmo a cogliere questi ottimi affari...

ConteMascetti
23-08-2011, 00:15
Mah, se non ti da almeno 1000,00 € in buoni benzina non so se ne vale la pena......

Oh! ma che fai!:rolleyes::rolleyes: 'un ce l'hai ancora portata in garage!!! :mad::mad: E sbrigati no!!!
PS: se la moto è a posto non ti domandare perchè la cambia, la mente umana (e il portofagli di alcuni umani...) è imperscrutabile.....

marco's
23-08-2011, 08:27
domani vado a vederla ... però, forse Conte può capirmi + degli altri, ho una :arrow: pazzesca per l'anniversary e sabato ho un appuntamento per vederne una full ma che dico full, full optional :lol:, anche con topcase + parabrezza touring, però ovviamente ha un anno di vita e 5000km e come prezzo + o meno siamo li.

Certo che 600km è proprio nuova, però aggiungendo top case e parabrezza (salvo riepiegare su un aftermarket) sfioro gli 11mila, giusto?

settimana decisiva indubbiamente :lol::lol::lol::lol::lol:

-REMO-
23-08-2011, 10:31
credi che ci sia una grande differenza tra 650 km e 5000??? ZERO! anzi meglio la seconda che almeno ha fatto il collaudo e se ci fossero stati problemi congeniti sarebbero già venuti a galla... quella da 650 potrebbe celarli e li scopriresti tu!!!
se il prezzo è lo stesso non ci penserei neanche 2 secondi...!

marco's
23-08-2011, 10:45
quindi già rodata e tagliandata si va + tranquilli?

bel dilemma, non resta che vederle entrambe e poi decidere!

Paranoid
23-08-2011, 10:57
Ti ricordo che il primo tagliando dei 1000 è gratuito e che se dovessi riscontrare dei difetti come ad esempio la guarnizione coperchio valvole, c'è la garanzia. Io personalmente prenderei quella con meno km senza pensarci 2 volte e se ti serve il top case, vai su modelli after market.

-REMO-
23-08-2011, 11:04
e quali difetti riscontri a 1000 km??? ZERO!
Il coperchio valvole comincia a trasudare dopo i 4500 ( a me a 6000!),
MY 2010 e 2011 sono esenti da questo difetto, pertanto una moto con 5000 km è identica ad una con 650, solo che ha passato la varicella, e gli orecchioni... e magari non è più vergine... pertanto decisamente sfruttabile da subito e meglio!

E poi la garanzia come a 1000 km ce l'hai a 5000, tanto sempre 24 mesi è... a prescindere dal kmetraggio

hystrix
23-08-2011, 11:12
Secondo me la cosa più importante è valutare la garanzia residua

marco's
23-08-2011, 11:49
@ hystrix:

la garanzia residua (parlo di casa madre) è di un anno x l'anniversary e quasi due anni per l'altra.

Una cosa è certa: se parliamo di motori studiati e costruiti x fare migliaia e migliaia di km 600 o 5000 non penso conti + di tanto, certo se fossero 50.000 sarebbe un pò diverso, ma sicuramente nessuno ti dirà come l'ha trattata in quei 600/5000km e quindi ....

avevo trovato un gs con poco + di 1500km (prezzo accettabile, 1 anno di vita) utilizzato dai giornalisti x dei test (non si sa ne dove ne quanto) voi l'avreste preso? beh io proprio no!

Paranoid
23-08-2011, 12:37
La mia è una 2010 e il coperchio ha iniziato a trasudare prima degli 8000, guarnizione sostituita al tagliando dei 10000.
Il fatto che prenderei una moto con meno km è appunto perchè ha meno km, quindi più nuova, non c'è molto da dire.

ConteMascetti
23-08-2011, 18:52
marco's:
mah! in questo dissento da Remo (:!:) io prenderei quella con meno km e più garanzia.
Poi se a te piace di più la 30TH.......che ti devo dire? :lol::lol:

Comunque vedi di deciderti in fretta: prima la prendi e prima incominci a girarci
:D:D

m-dis
23-08-2011, 20:14
Io personalmente mi fiderei di - di chi la vende dopo 300km che dopo 5000 !!!
Cos'avrà di così terribile x disfarsene immediatamente :shock:
Xò io sono un diffidente pessimista :dontknow: ... muoviti e non farti scappare l'occasione ;)

Paranoid
23-08-2011, 20:18
Certi soggetti si accorgono di NON essere motociclisti solo dopo aver comprato la moto, ecco tutto.

m-dis
23-08-2011, 20:31
Come il sottoscritto , ma ormai ce l'ho e la userò x andarci al bar :cool: ... come rimpiango il mio scooter :toothy10:

hystrix
23-08-2011, 20:49
Vi assicuro che se la mia signora, dopo aver preso la F650GS twin un mese fa non ci si fosse trovata bene, l'avrebbe rivenduta dopo pochissimi km.
Per fortuna ci si trova bene ed è arrivata a quasi 3000 !

m-dis
24-08-2011, 19:52
Neanche 1 mese e la mia Alpin White é già vecchia ...
Sul sito BMW in bella mostra Sun Yellow , 3Black e Trophy :(

hystrix
24-08-2011, 20:03
Oggi ero ad Ancona e ho incrociato una AlpinWhite vero le 12,30 zona Pinocchio, eri tu?

Paranoid
24-08-2011, 20:03
E la tua Alpine White non ti piace più?

frinz
24-08-2011, 20:08
Grazie ai consigli del Forum sono andato da Valli Motorrad a Mariano Comense ( Milano)
SOno stati eccezionali per:
prezzo
valutazione dell'usato
cortesia
competenza
professionalità
consigli

Assolutamente da consigliare, sono tutto quello che un motociclista si aspetterebbe da un Concessionario in generale.
E, in più, sono BMW

m-dis
24-08-2011, 20:44
@ hystrix : mi sa di no , 11,30 - 12,30 strada del conero/sirolo
, e tu 10,40 circa a camerano ?

@ paranoid : no ma sai com'é la novita ...

@ frinz : di che colore ?

hystrix
24-08-2011, 20:49
No io ero in auto, stavo lavorando... :-(

frinz
24-08-2011, 21:08
AAAArancione, era il mio colore preferito
Mi ricorda i bei tempi da 118ista
non sono un hari krishna :)

insomma era il colore che mi faceva sognare
abbbesse
paramani & manopole con il micro onde
cavalluccio centrale
spoiler e bauletto in promozione

motore, ruote, tutto insomma

m-dis
24-08-2011, 21:11
e io mi godevo il panorama girando con la moto ... prima di andare al lavoro

m-dis
24-08-2011, 21:14
Quindi adesso c'é il bauletto post in promozione ?
X le borse laterali hai chiesto ?

frinz
24-08-2011, 21:24
c'era anche quella promo ma ho optato per il baule + spoiler, le laterali in seguito, quando ci sarà gesù bambino.
Mi confermate che esiste , vero ?

m-dis
24-08-2011, 21:31
A me avevano messo un sacco di fretta xché la promo finiva a Luglio :(
Che sella hai scelto e xché , visto che qua ci si lamenta tutti ?
what's spoiler ?

hystrix
24-08-2011, 21:34
A me avevano detto che la promozione sarebbe finita a giugno...

frinz
24-08-2011, 21:37
sella bassa data la mia altezza ( 172), però visto che in passato ho fatto un pic di regolarità, ai tempi degli Egizi, se le sante chiappe protestano vedo di modificarla e mi abituo a fare la gru
Per la promo mi hanno detto che si poteva utilizzare per tutte le moto immatricolate entro fine agosto.
Sono quasi emozionato.
lo spoiler della casa ( non è un aperitivo)

m-dis
24-08-2011, 21:38
che simpatici venditori ... :confused:

Paranoid
24-08-2011, 21:39
m-dis, sono solo colorazioni diverse, nulla di che...
Personalmente reputo l'Alpine White la colorazione più sobria che piace ogni volta che la guardo; poi con un po' di fantasia, lo sfondo bianco si può personalizzare facilmente con qualche grafica fatta bene.
Purtroppo il mercato attuale ci propone colorazioni molto appariscenti, che fanno di sicuro ottima figura all'impatto visivo, ma hanno secondo me ben poco a che vedere con le doti fuoristradistiche della moto.
Almeno la Trophy ha qualche accessorio utile...

m-dis
24-08-2011, 21:41
che poi alla fine quei 4 pezzi di plastica colorata ci saranno anche aftermarker x eventuali "aggiornamenti estetici" o sbaglio ?

Carl800GS
25-08-2011, 08:22
Io la presi a marzo, e dissero che la promozione (parab+ top case o borse laterali) sarebbe finita entro il mese.....
Cmq sia, ora la sto usando per il tragitto ufficio-mare e son 200km al giorno, ne son sempre più contento!!! Gran moto!!!!!!

PS: tra i nuovi colori mi piacerebbe veder dal vivo (appena ho tempo) il triple black!!

Galaphile
25-08-2011, 18:38
Io allora l'ho presa dal più scarso di tutti, perché della promo non me ne ha parlato, altrimenti ci avrei fatto un pensierino..
Sigh..

Davide972
25-08-2011, 20:09
Ciao a tutti!
Io la moto l'ho acquistata questo mese, la promo valigie + bauletto mi dicevano che era valida fino a fine luglio e non c'è stato verso nel farla passare,quindi ho comprato solo il bauletto.
Comunque prezzo finito 11.400€
Abs-Frecce a Led-Cavalletto centrale-Manopole riscaldate-Top Case Vario con schienalino.

hystrix
25-08-2011, 20:50
Mi pare un ottimo acquisto! Ha anche il computer di bordo?

Davide972
25-08-2011, 21:35
Si! Si! C'è anche quello!

the saint
26-08-2011, 09:24
la promo BMW su 800GS riguarda 4 pack di accessori a scelta del cliente con un fortissimo sconto (50/60%), pagato in parte dal concessionario

la scadenza della promo era il 31/07 (così come per le campagne finanziarie)

visto il successo riscontrato, l'iniziativa è stata prorogata per tutto agosto a supporto delle vendite in un mese di "abituale tranquillità"

frinz
26-08-2011, 22:07
Oggi alle 1730 circa, dopo vent'anni, il mio piede sinistro ha fatto un leggero movimento verso il basso, la mano ha serrato le dita a pugno e...frrrrr....frrrr....frrrr....frrrrr !
Il sound della bambina mi ha riportato con il cuore e con la mente a tanto tempo addietro.
Ho fatto una orata di passeggi per l'hinterland fino ad arrivare a casa, e metterla nel box di malavoglia

Ottima coppia, elastica all'inverosimile, divertente, maneggevole, equilibrata nei movimenti a bassa velocità.
Tempo al tempo e rimetto le artigliate, appena ho i soldi
:D

ConteMascetti
26-08-2011, 22:57
Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Non ti deluderà di certo "la bambina":eek::eek:!
Benvenuto in famiglia ;) e........... buon divertimento :thumbrig::thumbrig:

Davide972
27-08-2011, 11:28
la promo BMW su 800GS riguarda 4 pack di accessori a scelta del cliente con un fortissimo sconto (50/60%), pagato in parte dal concessionario

la scadenza della promo era il 31/07 (così come per le campagne finanziarie)

visto il successo riscontrato, l'iniziativa è stata prorogata per tutto agosto a supporto delle vendite in un mese di "abituale tranquillità"

MA questa promo è valida per tutti i conc. o è solo per il concessionario che aderisce!?
Perchè se così allora m'hanno pigliato per il c..o!
Sai mica quali sono i vari pack in promo!?

m-dis
27-08-2011, 15:45
Una cosa xò non la sopporto prtoprio ...

http://img221.imageshack.us/img221/1914/27082011053.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/27082011053.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


... questa spece d'ampolla da alchimista medievale che sbandiera in cima al manubrio è inguardabile :(
Ma una leva col serbatoio integrato come ormai hanno tutti , anche i peggiori scooterini , non riusciva no proprio a farla sti crucchi :scratch: ???

ADB
27-08-2011, 17:41
Oggi alle 1730 circa, dopo vent'anni...

Per me saranno 25, ancora un paio di settimane e vado ad ordinarla, capisco cosa stai provando e spero presto di provare le stesse emozioni di un tempo andato... :D

ADB
27-08-2011, 17:45
@m-dis

La prima cosa che modifichero' sara' il serbatoio del freno anteriore, ne mettero' uno della rizoma con relativa staffa, quello di serie e' osceno!

hystrix
27-08-2011, 18:34
Ragazzi è la provetta per le urine!

frinz
27-08-2011, 19:56
bhè, facndo bene i conti, sono 23 anni, l'ultima Yamaha TT 600 la facevo ruzzolare nel 1988...dopo, rispettivamente: FAntic Caballero, Aprilia 250 Tuareg, Yamaha XT 600 Black 4 valves, Honda 600 XLM e Yamaha TT 600....sigh
poi una breve pausa ( 23 anni) un Gilera Nexus 300 comprato per esigenze di spostamenti al lavoro, e dopo neanche un anno rivenduto per la bambina.
I primi metri mi sentivo di nuovo bambino e nella mente mi sono passate un fracco di cose.
E tra un anno vado dal Beppe in Toscana a riprendere il contattto con il fango !

-REMO-
27-08-2011, 20:10
E tra un anno vado dal Beppe in Toscana a riprendere il contattto con il fango !

per il fango...puoi anche aggregarti a noi da Milano... ogni tanto...

m-dis
27-08-2011, 20:22
@m-dis

La prima cosa che modifichero' sara' il serbatoio del freno anteriore, ne mettero' uno della rizoma con relativa staffa, quello di serie e' osceno!


Non lo trovo sul catalogo, probabilmente sono un pò rinco io ... me lo puoi linkare ;)

m-dis
27-08-2011, 20:24
per il fango......

Azz , con che coraggio infangare oltre 10000 euri di tecnologia tedesca :roll:

ADB
27-08-2011, 20:49
Non lo trovo...

Dedicato alla F800GS non esiste, ci sono quelli universali, con la staffa snodata lo metti come ti pare poi ovviamente chiedero' info allo shop per eventuali problematiche relative all'installazione.

frinz
27-08-2011, 22:29
why not ! appena riesco a recuperare un minimo di manico e l'abbigliamento, ci sentiamo, magari in MP o tramite il canale che preferisci
ciao e grazie per l'invito

-REMO-
28-08-2011, 00:46
Azz , con che coraggio infangare oltre 10000 euri di tecnologia tedesca :roll:

ti basta?

http://i46.tinypic.com/2iqih7d.jpg
http://i32.tinypic.com/1239onr.jpg

m-dis
28-08-2011, 10:01
Azz , che "trattamento " !!!
e poi senza protezione telaio , motore , etc , così come esce di fabbrica ?
penso proprio che non avrei il cuore a portarcela !

-REMO-
28-08-2011, 10:07
ci sono tutte le protezioni che hai detto!!! (telaio???)

mor.pheus1
28-08-2011, 10:14
Alla fine è una moto che nasce anche per questo scopo. Poi ognuno ne fa quello che vuole, come una supersport per strada ve.

m-dis
28-08-2011, 10:23
quel traliccio di ferro che si imbullona al telaio e gira intorno al motore x intenderci ... e poi sarà tutto quel fango che non vedo neanche la piastra sotto il motore :confused:
x le forcelle (morbidissime ) hai fatto qualcosa ?

-REMO-
28-08-2011, 11:34
mai toccato nulla sulle sospensioni (fino a un mese fa!), ha sempre fatto quello che doveva fare... ora ho messo un kit molle ma non l'ho ancora testata in OFF...

gianlucaturco
29-08-2011, 17:41
Ciao a tutti,

vorrei prendere una F800GS usata...o forse anche nuova...insomma sono confuso. Potreste darmi qualche consiglio tipo se ci sono delle annate assolutamente da evitare o una super-consigliata o se, visto che i prezzi degli usati non sono poi così inferiori rispetto al nuovo, tanto vale prendersela nuova...

Grazie a tutti in anticipo!

Gianluca

-REMO-
29-08-2011, 19:15
tutte uguali... cambiano i colori e la forma delle frecce tra 2008 e seguenti...

m-dis
29-08-2011, 19:23
... e poi qui arrivano tutte già con le frecce a led ( da pagare a parte :( ) , ancora devo capire xchè ?

@ Remo : che piastra paramotore hai , che non mi sembra di vedere quella molto larga BMW ?

-REMO-
29-08-2011, 19:36
piastra Touratech

m-dis
29-08-2011, 19:45
vado sul sito a controllare ... ;)

gianlucaturco
29-08-2011, 21:18
Grazie Remo!

Qualche consiglio tra nuovo e usato?

hystrix
29-08-2011, 22:04
PEr fortuna tra i possessori di moto Bmw ci sono persone che le cambiano dopo poco e le usano altrettanto poco, per cui qualche buona occasione in giro la si può trovare, se non hai particolarmente fretta. Il mio consiglio comunque è di prenderla con l'abs, nuova o usata che sia

-REMO-
30-08-2011, 00:07
assolutamente ABS....

braveheart66
07-09-2011, 14:54
in primis, un saluto allo staff che con precisione (rigorosamente teutonica) mi augurava buon compleanno qualche giorno fa.. ricevuta mail alle 0.01! ;-)
e poi a TUTTI i possessori che leggo cordialmente da ottobre scorso..
sono uscito ieri pomeriggio da via Anastasio II con questi dati..
alpine white comprensiva di: sella alta, computer, freccie a led, cavalletto centrale, top case vario con schienale e parabrezza touring..
prezzo finale (scontato) 10950€
pareri?

bibi6rossi
07-09-2011, 16:09
direi che è ottimo ...

hystrix
07-09-2011, 16:27
Peccato manchi l'abs...

braveheart66
07-09-2011, 16:39
il "non" abs è una mia scelta a prescindere!
l'800 sarà la mia 1° moto.. Garelli eureka flex, si Piaggio, Aprilia 50 "Biaggi replica", Aprilia leonardo 150 (ci ero stato sul Muraglione ed avevo installato i Braking con il kit Frentubo..) poi l'x-max 250 con cui sono stato in quel di Thurmansbang/Solla.. la "FOSSA", x intenderci.. ;-))) + il Bracco, la Cisa 2 volte (anche a gennaio con neve, la Serravalle..)
insomma, alla distanza reggo + che bene!
:-D

frinz
07-09-2011, 17:37
il "non" abs è una mia scelta a prescindere!


ciao , a prescindere da cosa?
io te lo consiglio vivamente, perchè torna decisamente utile
se fai un qualunque corso di guida in moto e provi la differenza...
inoltre, se è la prima moto, sarei ancora più orientato a metterlo.
Negli anni ho guidato diverse moto, dal vecchio Cagiva 125 fino al TT600
Adesso che ho provato l'utilità dell'ABS non vedo il motivo per ignorarlo
Se poi fai fuoristrada, lo disabiliti.
Ma sull'asfalto, sul viscido e non è una bella garanzia per ridurre il lavoro dell'ortopedico.

hystrix
07-09-2011, 18:40
L'altro ieri ero per strada con la moto della mia signora, F650GS twin, quando un omone dell'anas mi si è presentato davanti in mezzo alla strada sbracciando. Io ho inchiodato e la moto non si è scomposta grazie all'abs, il tipo dietro di me con uno scooter a momenti non finiva nel fosso...

m-dis
07-09-2011, 19:39
sono uscito ieri pomeriggio da via Anastasio II con questi dati..
alpine white comprensiva di: sella alta, computer, freccie a led, cavalletto centrale, top case vario con schienale e parabrezza touring..
prezzo finale (scontato) 10950€
pareri?

Troppo sconto :lol:

frinz
07-09-2011, 19:48
@hystrix: ..idem, qualche giorno or sono mi fermo, con calma, ad un pedonale x fare passare una ragazza, dietro di me sento strach ed un t max passa lungo e disteso sul pavè del passaggio pedonale accompagnato dal proprietario in scivolata..nulla di grave, era al telefono ( !!)
si rialza e mi dice: "come c.. hai fatto a frenare sul bagnato ?!" rispondo :
"in tre parole: A, B, S," avrei voluto aggiungere che non stavo telefonando ma mi pareva inopportuno

Galaphile
07-09-2011, 21:02
@hystrix: ..idem, qualche giorno or sono mi fermo, con calma, ad un pedonale x fare passare una ragazza, dietro di me sento strach ed un t max passa lungo e disteso sul pavè del passaggio pedonale accompagnato dal proprietario in scivolata..nulla di grave, era al telefono ( !!)
si rialza e mi dice: "come c.. hai fatto a frenare sul bagnato ?!" rispondo :
"in tre parole: A, B, S," avrei voluto aggiungere che non stavo telefonando ma mi pareva inopportuno

ok ma fino all'altro ieri quando non c'era l'abs non è che i motociclisti cadessero ad ogni frenata. Sicuramente utile, non miracoloso.

Liones
07-09-2011, 21:26
ma si, gli "omini" non usano l'abs
duri e puri contro l'asfalto

e poi se è la prima moto quale miglior metodo per imparare a cadere

:violent1::violent1::violent1::violent1::violent1: :violent1::violent1:

lucio1951
07-09-2011, 21:35
Mi fate ridere, sembra che fino a ieri senza ABS, chi andava in moto azzannasse l'asfalto ogni 3X2!

hystrix
07-09-2011, 21:36
Anche i telefonini non c'erano 15 anni fa eppure il mondo andava avanti ugualmente

frinz
07-09-2011, 21:37
...certamente si andava in moto anche prima dell'ABS, come prima dei freni a disco, dei monoammortizzatori e la macchina di Nuvolari era diversa da quella di Alonso.
Ma non credo che, adducendo simili motivi, Alonso faccia lo schizzinoso quando si parla di sicurezza.
Io consiglio qualunque elemento che possa aumentare la sicurezza per chi guida la moto, forse perchè coordino un Reparto di Ortopedia, e prima di fare il Coordinatore Infermierstico in Ortopedia, ho fatto svariati anni di Pronto Soccorso ed Automediche, nei quali ho visto tante cose che suggerirebbero di andare al lavoro ogni mattina su quattro comode ruote, anzichè ostinarsi ad andarci in moto ogni tempo e nelle quattro stagioni perchè non sopporto da anni il traffico lombardo.
Poi ognuno è libero di comportarsi come crede, ma sull'utilità degli accessori che aumentano in modo documentato la nostra sicurezza, non credo ci sia molto da obiettare.
Almeno secondo il mio umile punto di vista.
saluti a tutti

lucio1951
07-09-2011, 21:38
Eppure, a guardare le statistiche, sembra che oggi di incidenti in moto ce ne siano più di ieri.....!
Nonostante l'ABS.....burph!

lucio1951
07-09-2011, 21:40
Nessuno è così matto da dire che l'ABS è una stronzata.....ma che sia la panacea assoluta......burph!

lucio1951
07-09-2011, 21:42
Come il fatto di non aver più la pedivella per l'avviamento.....questa si che è una stronzata.....burph!

hystrix
07-09-2011, 21:46
Certo che la pedivella farebbe comodo, certo che se penso alla compressione che aveva il vecchio xt500...
Anche la mia vecchia 2CV aveva la possibilità di essere avviata con la manovella, ma che fatica!
Poi comunque le moto con abs in circolazione sono ancora relativamente poche, quasi solo bmw e nemmeno tutte.

lucio1951
07-09-2011, 21:48
Vabbè, ma l'xt500 non aveva l'alzavalvole?

lucio1951
07-09-2011, 21:49
Ricordo che lo metteva in moto tranquillamente anche mia moglie......non come il Djebel ma quasi!

hystrix
07-09-2011, 21:52
Il 500 non aveva l'alzavalvole, il 550 sì, se non ricordo male

lucio1951
07-09-2011, 21:56
Ma dai, come non l'aveva.....premevi la pedivella fin quando sentivi un TAC, ti fermavi e la lasciavi tornar su....poi una bella pedata e via!
Semiautomatico.....!
Il Djebel invece era accanto alla frizione......

hystrix
07-09-2011, 21:59
Ok, ho capito, ero un pippa...

:-((

Non ho mai avuto invece un Djebel per le mani

lucio1951
07-09-2011, 21:59
Comunque, a prescindere, se ci fosse ancora sarebbe una bella sicurezza in più.....le moto d'adesso a spingerle tocca chiamare Schwarzenegger!

lucio1951
07-09-2011, 22:01
A senigallia non ci sono pippe......solo giessisti abbronzati......burph!

AsAp
07-09-2011, 22:07
Purtroppo far entrare nella "zucca" delle persone alcuni dispositivi come lABS, o l'anti sbandamento, il controllo di trazione e persino anche il cambio automatico come dispositivi che ti aiutano nella guida e ti avvicinano molto di più come performance a un pilota che a un motociclista medio è difficile da far comprendere.

Molti di noi si sentono e credono di essere dei piloti esperti e con la sensibilità nelle staccate di Valentino, peccato che poi quando si leggono i test di motociclismo (ad esempio) dove un pilota con ABS in frenata da 200 a 50 Km/h impiega 120 mt in meno di lui stesso con la stessa moto ma ad ABS disinserito, nessuno si ravveda di quanto sia utile, anche per i più esperti, e non solo sul bagnato.

Bella gente anche io come tutti voi ho macinato chilometri in giro per l'Europa sotto acqua,freddo e vento e senza ABS ma questo non vuol dire che uno debba cadere per forza ma la sicurezza di averlo è impagabile.

Fossi nelle case motociclistiche lo metterei come opzional al contrario, chi non lo vuole deve pagare almeno 1.000 € in più, poichè è un costo sociale che la comunità deve sostenere in caso di caduta e visto i tempi che corrono non mi sembra il caso...

lamps

hystrix
07-09-2011, 22:13
Ti stimo fratello!!

@ Lucio: se vieni a Senigallia mi riconosci subito perché sono l'unico pallido!

ConteMascetti
07-09-2011, 22:17
..........Libera il pilota che c'è in te......... Potrebbe essere il motto di tanti che si credono nati col 46?????
Pur ammettendo che sulle nostre "ragazze" l'ABS è davvero molto mooooolto sensibile ( in particolare il posteriore) ed interviene ad ogni toccata di freno se c'è la minima sconnessione..... per me, che sono un pilota fasullo...... ABS forever!!!;)

frinz
07-09-2011, 22:25
..........Libera il pilota che c'è in te......... Potrebbe essere il motto di tanti che si credono nati col 46?????


mah..per dirla tutta, io forse sono nato dopo un 69 :lol:

doic
07-09-2011, 22:35
dispositivi che ti aiutano nella guida e ti avvicinano molto di più come performance a un pilota che a un motociclista medio è difficile da far comprendere.


beh si insomma........ quando si pensa che un pò di elettromeccanica ,ovvero il viagra dei motociclisti, migliora le prestazioni? :lol::lol::lol:

ConteMascetti
07-09-2011, 22:36
Ecco perchè sei pro ABS: sei arrivato dopo la sbandata e il cappottamento................ Ti consiglio anche l'ASC!!!:lol::lol:

xadhoom
07-09-2011, 22:50
@AsAp

100% d'accordo... siamo uomini e non sensori... l'imprevisto c'è sempre (altrimenti lo avrebbero chiamato previsto) e per quanto sei bravo e hai la manetta collegata al cervello non ci sono santi che tengano...

poi si sa, dopo i 30 anni i riflessi diminuiscono a tutti, Valentino compreso :)

lucio1951
07-09-2011, 22:54
Purtroppo far entrare nella "zucca" delle persone........................ad un motociclista medio è difficile da far comprendere.

Molti di noi si sentono e credono di essere dei piloti esperti....... nessuno si ravveda.....

......poichè è un costo sociale che la comunità deve sostenere in caso di caduta..........

lamps

Mi infastidisce il fatto che si etichetti immediatamente chi esprime un'opinione diversa dalla propria senza sapere nulla dell'etichettato, che magari ha l'ABS, l'ESA e quant'altro sul proprio mezzo e, proprio per questo, può confrontare con cognizione di causa e spassionatamente senza, peraltro, togliere nulla alla sicurezza percepibile sia emotivamente sia praticamente dalla presenza dei suddetti sistemi....che poi si accenni al costo sociale....questo mi fà proprio sorridere!
Di prof. in cattedra siamo pieni, e qui più che da altre parti.....burph!

AsAp
08-09-2011, 10:54
Mi infastidisce il fatto che ....
che poi si accenni al costo sociale....questo mi fà proprio sorridere!
Di prof. in cattedra siamo pieni, e qui più che da altre parti.....

Lucio1951,
io non parlavo rivolgendomi a te, ma tu ti sei sentito parte in causa da una mia espressione di un pensiero in modo forte, coretto ma senza mezzi termini !

Purtroppo ti infastidisci perché io parto da un concetto di sicurezza con una sensibilità diversa dalla tua, poiché lavoro con una multinazionale che grazie a Dio mi ha educato prima alla sicurezza delle operazioni nei luoghi di lavoro e per la strada e poi tutto il resto (utili, vendite, budget...)

Per mia fortuna essendo catalogato in azienda tra i frequent drivers mi hanno fatto fare dei corsi di guida sicura, antisbandamento, simulato sul ghiaccio fin dai lontani anni '90 credo di averne fatti più di 15...

Puoi sorridere quanto vuoi ma i costi sociali per la comunità di chi rimane su una sedia a rotelle, in un letto di ospedale, a frequentare centri riabilitativi è alto per la comunità che ti deve assistere (il tu è impersonale ovviamente e a scanso di equivoci !) solo perchè qualche uno rifiuta la tecnologia.

Sono anche, se è per questo, per la linea dura e sospensione della patente per anni a chi guida in stato di ebrezza ( pur piacendomi bere, quando lo faccio vado con i mezzi pubblici !) a chi non utilizza le cinture di sicurezza in auto, a chi parla con il cellulare in mano, fuma e con i piedi aggiusta il volume dello stereo alla guida dell'auto per strada ...

Qui nessuno ha intenzione di fare il professore a nessuno !!!, ma cortesemente non ti arrogare il diritto di dire che siamo pieni..., poichè esprimendoti cosi lasci pensare che il forum sia tuo e di pochi altri !!! e io di affermazioni cosi le accetto da un moderatore, spero che sia stato molto chiaro.

lamps

lucio1951
08-09-2011, 11:10
Bravo Prof!
Meglio il Monty, almeno lì si gioca a carte scoperte....!
Come dici tu...lamps!

frinz
08-09-2011, 11:41
Mi dispiace constatare che una semplice discussione sulla sicurezza stradale provochi tensioni.
Lo scopo dei forum non è quello di litigare, ma scambiare opinioni utili alla nostra sicurezza.
Io consiglio umilmente l'abs, chi è contrario non è obbligato a metterselo.
Vorrei che questi scambi di opinioni fossero costruttivi e non polemici.
altrimenti è meglio starsene alla larga dai forum...
Se poi volete farvi un giretto nel mio reparto di ortopedia o farvi raccontare tutto quello che ho visto in 25 anni di PS e 10 di automedica, penso che smettereste di andare in moto.;)

Carl800GS
08-09-2011, 12:45
Ho avuto modo di provare ieri una R1200R e una R1200GS (finalmente mio papà si compra la moto) e siccome io spingo più per il GS, vedendolo più adatto al tipo di utilizzo, mentre a lui e a mia mamma piaceva di più esteticamente l'R, abbiamo colto l'occasione di uscire insieme per un'oretta e scambiarci le moto così da vedere, ovvio nei limiti del tempo, quale delle due era la più adatta...
Come pensavo, alla fine si è innamorato del GS (il commento migliore è stato "ma sull'R mi son schiacciato i gioelli sul serbatoio...)
Ora considerazioni....Posso tranquillamente affermare che il nostro GS 800 è veramente una gran moto!!!
Non avevo mai provato prima un GS1200, e per quanto la ritenga una moto splendida, credo sinceramente che a parte il sound (da pelle d'oca a favore del 1200, ma ovvio che sia soggettivo) l'800 non ha nulla da invidiare, tenendo ben presente i circa 25cv e kiletti di differenza, a favore del 1200...
Come impressione, devo ancora valutare se positiva o meno, c'è l'aspetto frenata...
Tutte e tre le moto (la mia, e le due in prova) erano dotate di ABS, ma ho notato una bella differenza sul funzionamento...
Mentre sull'800 interviene spesso e volentieri, e quest'intervento è ben apprezzabile sopratutto al posteriore, ho notato che sui 2 1200 l'intervento si nota solo nelle frenate al limite.
Di contro però la leva al manubrio aveva una corsa cortissima sul GS 1200 e un potere frenante allucinante rispetto sia all'R che all'800 (ok, non stiamo parlando degli stessi impianti frenanti)...
Mentre il freno post è praticamente simile, salvo l'intervento dell'ABS (che sui 1200 non si nota)..
Non mi dilungo oltre, dico solo che sono gran belle Moto, probabilmente in futuro sostituirò il mio 800, ma questa prova mi ha fatto capire che il 1200 non è poi così distante come mi immaginavo (prestazionalmente parlando, economicamente son c@zzi...)!!!

lucio1951
08-09-2011, 12:48
Nessuna tensione frinz (almeno da parte mia) ci mancherebbe......è normale che ognuno sostenga ciò che pensa!
Onestamente non penso che ci sia qualcuno contrario all'ABS o a quello che la tecnica ci può offrire in sicurezza.....sono solo riflessioni che possono venire da 45 anni di moto come da un anno solo, anche perchè la sicurezza la creiamo noi in primis guidando con la testa.....!

AsAp
08-09-2011, 18:20
@ frinz

Non sono una persona che porta rancore per simili questioni , frequento questo forum per divago e mi diverto a leggere alcuni scritti pieni di sana ironia, consigli per il miglior utilizzo del mezzo o di approfondite spiegazioni tecniche.

Alcune volte sostengo i miei pensieri e se vengo travisato tento di spiegarmi meglio, tentando di portare un modesto contributo dove conosco qualche cosa e provando a imparare quello che non so ...

lamps

loferìco
08-09-2011, 19:00
la mia bmw è la mia prima con ABS....ho deciso che qualsiasi altra moto futura dovrà averlo!! a me è servito ..

m-dis
08-09-2011, 21:14
Ho avuto occasione di provare la moto sostitutiva del concessionario dotata di ABS ( a differenza della mia )
Sicuramente avrà i suoi vantaggi ma non m'è piaciuto x niente :confused: al post interviene con una frequanza imbarazzante , anche alla + piccola frenata :scratch:

Roberbero
08-09-2011, 21:49
Non mi piace l'ABS, è una mia opinione, trallaltro nettamente in minoranza in questo forum.

Parliamo invece di soldi, se uno volesse un enduro, come la nostra amatissima 800, con l'ABS. Non conviene comprarsi il KTM adventure che c'è l'ha di serie?
Perchè con tutti gli accessori che il ktm ha di serie, la bmw 800 costa quasi uguale, e non ha le sospensioni eccezzionali del ktm.

Io personalmente ho optato per l'800gs proprio per questi motivi, 2500 euro in meno e sopratutto il ktm è obbligatorio prenderlo con l'abs, ed io non l'ho voglio, mentre la bmw ti permette di scegliere.
Oltre al fatto che con bmw mi sono sempre trovato bene.

Dino C
09-09-2011, 11:30
Premetto che anche io sono tra quelli senza ABS, un merito comunque alla BMW va dato: l'ABS è disinseribile, e non è una funzione che danno tutti.

Galaphile
09-09-2011, 20:14
A parte queste sterili polemiche su chi si sente Valentino Rossi ecc.. ecc..

Voglio solo dire che ritengo l'abs utile, ma non miracoloso. Con questo non sto dicendo che sia meglio non averlo o altro, ma come del resto ho scritto precedentemente non miracoloso.

Io di amici ne ho seppelliti tanti, purtroppo. Qualcuno è stato sfortunato, gli altri correvano troppo.

Quindi il mio consiglio è semplicemente di usare la prudenza, e anche se siete bravi come Valentino Rossi e avete l'abs andate piano, perché non è detto che gli altri utenti della strada siano bravi come Valentino, abbiano l'abs e siano prudenti..

Ciao

ORSOMARSO
12-09-2011, 22:46
Acquistata sabato. Domenica fatti 420 Km di curve di montagna. Perfetta, come un giocattolo. Piega e non te ne accorgi. Unica cosa sembra un motore sornione e all'inizio ho fatto fatica a capire i rapporti, a volte innestavo una marcia piu bassa di quella che serviva. Ma si entra subito in sintonia. Gran bella moto, non vedo l'ora di mettere i taselli per provarla anche in off.

Mangiafuoco_2
16-09-2011, 16:45
Salve a tutti,
ho appena acquistato una bella F 800 GS arancio e nera, l'ho permutata per la mia R1200 GS ADV del 2007.
Ad oggi sono MOLTO SODDISFATTO dello scambio, la sorella maggiore è troppo impegnativa e poco versatile, la 800 si muove in tutta agilità sia nel traffico infernale di roma (dove lavoro), che nei percorsi tortuosi del mio Abruzzo dove vivo. Non tornerei indietro nemmeno se me la regalassero la 1200.

CIAO:arrow:

T]-[e Ce||@
16-09-2011, 16:50
grande!
ti auguro tanta buona strada con la giessina.
ti dico che sono stato ad agosto a nk, + di 10k km senza il minimo problema e all'altezza su tutti i terreni con i 1200 , in piu nn consuma ne benza ne olio ;)

eusebio1
18-09-2011, 13:40
Ci sono quasi ragazzi . . . Mi mancano un paio di preventivi e ci siamo ....
Ecco l'identikit:
F800gs triple black
Led
Computer
abs
Cavaletto centrale
Topcase vario + piastra + poggiaschiena

..... Al momento ho differenze anche del 10 % tra un conce e l'altro ... :):):):)

ADB
18-09-2011, 14:48
A me tocca giovedì con i preventivi, ovviamente conto di ordinarla il giorno stesso. Triple black ma poi la modifico con l'aggiunta di un po' di rosso... :)

Bebeto
18-09-2011, 23:49
ma scusate un attimo : sta fantomatica "Triple black" è già in vendita ?!?
avevo letto che le consegne sarebbero iniziate l'anno prossimo trattandosi di nuovo colore 2012 :confused: o mi sbaglio io ???
oppure la si puo' già ordinare comunque adesso ?!?

eusebio1
19-09-2011, 09:43
Io la "pre-acquisto" ora con consegna primavera 2012, così blocco il prezzo.

Quando trovo il concessionario più conveniente e disponibile verso un sostanzioso anticipo e aspetto la bella ... :eek:

MarcoF800GS
19-09-2011, 12:42
Ho preso la 800GS darkmagnesium a giugno 2008, praticamente appena è uscita.
Acquisto:
Ho dato in permuta F650GS del 2001 con 39.000 km.
Al conce dissi...fammi venire la voglia di prendere questa bellezza!!
Mi ha accontentato...3000 euri per la vecchia, paramani in regalo + bauletto, abs, frecce bianche, cavalletto, on board computer = 11.000.

Oggi ha 3 anni, 21.000 km (9 mesi ferma perchè ero fuori per lavoro), nessun problema.
Finite le BW Bridgestone di serie, sono al secondo treno di Scorpion Trail, è un'altro pianeta!
Sono soddisfattissimo, mi ci diverto da matti, poi qui (in Sardegna) è la moto ideale...pieghe da paura sulle strade tutte curve e niente traffico e un pò di sterrato "tranquillo". Viaggi in 2 con la zavorrina che è contenta perchè sta comoda e rilassata anche quando ci spariamo 500 km in una giornata.
E' il massimo della versatilità, dall'andatura tranquilla sui 4000 giri, poco consumo e lunghi tragitti...alle cavalcate su strade tortuose, facendola divertire a giri più allegri...grande in uscita di curva il bicilindrico spinge da paura senza pattinare...e faccio invidia alle 4 cilindri....:-)
La bella dorme in garage, ma dopo 3 anni sembra ancora appena uscita dal conce...una volta al mese una passata di idro e WD40 e gli amici di motopasseggiate mi chiedono come mai è sempre così nuova....mi viene in mente che la qualità dei materiali si paga ma rende....
ah....consiglio lo scarico AKRA....senza quel tubo di stufa è mooolto più bella. E' leggero, un sound bellissimo (tolto il dbkiller...ma non fa molta differenza!)...
E dato il contrasto grigio/nero del darkmagnesium ci ho aggiunto un pò di particolari in carbonio per farla un pò personale...
Insomma, felice possessore...sogno una S1000RR ma non cambierei questa....tanto in garage c'è posto !! LAMPS

ADB
19-09-2011, 15:18
Da quello che avevo letto la Triple Black doveva essere disponibile da fine settembre, in caso contrario rimando l'acquisto ad anno nuovo ovvero da gennaio in poi...

Toscanaccio79
22-09-2011, 11:11
Sono in giro per negozi BMW e non riesco a decidermi.... forse anche perchè non riesco a vederle dal vivo..... La voglio comprare a tutti i costi, ho l'assegnone pronto ma non riesco a decidermi..... TRIPLE BLACK o THROPY ? ? ?

Visto però che ho intenzione di prendere il tris di valige Vario Nere forse sarebbe bella la TRIPLE BLACK con tutte le borse nere???

che ne dite? ? ? ? HELP ! ! ! IO LA VOGLIO ! ! ! ! !

grazie e scusate....

MATABELE
22-09-2011, 11:59
Io ho preso la Trophy per montare la valigeria in rigoroso alluminio.
E' già arrivata.
Poi de gustibus...

Toscanaccio79
22-09-2011, 12:01
Beato te..... io sono sempre qui che guardo le foto e non mi decido!!!

frinz
22-09-2011, 12:47
arancione me gusta

ADB
22-09-2011, 13:45
Mi sto' mettendo in viaggio proprio adesso, in serata vi dico il preventivo che mi sara' proposto, triple black full optional senza usato, cupolino touring con paramotore e paramani. :)

MATABELE
22-09-2011, 13:50
Quindi potrai risolvere l'enigma della sella "rally"
Fai a modo!!!!!

Carl800GS
22-09-2011, 13:52
Ho visto verso pranzo una F800GS orange con il tris ALU originale BMW....mi dispiace ammetterlo ma proprio non mi è piaciuto l'abbinamento!
La moto, a parte lo scarico aftermarket era identica alla mia, ma davvero il tris in alluminio me la rende inguardabile.
Forse se fossero state tutte nere, come le MyTech....chissà..

ADB
22-09-2011, 13:55
Se il primo venditore mi accontenta non faccio neanche altri preventivi, oggi sulla mia strada ne ho 3 di conce... :)

ADB
22-09-2011, 22:15
Riepilogo della giornata:
Partenza per Livorno, arrivo in concessionaria alle 16 circa, botta di sfiga, il venditore e' malato quindi niente preventivo... :cry:
Non mi perdo d'animo e proseguo verso Pisa (Ospedaletto) dato che la concessionaria e' la stessa chiedero' un preventivo male che vada lo faccio girare a Livorno, fortunatamente qui c'e' piu' di un venditore.
Niente Triple Black, solo un Alpine White e una Trophy oltre alla moto per i test drive che e' bianca.
Nel preventivo oltre alla Triple Black full optional ci sono: Il cupolino touring, i paramani e il paramotore con il relativo montaggio.
Prezzo finale 13564.
Sono riuscito ad ottenere un 12600 quindi mi ritengo soddisfatto, 1000 euro di sconto era il mio obbiettivo.
:)

P.S.
Dimenticavo... ORDINATA!
:D

papipapi
22-09-2011, 22:48
:thumbup:Finalmente ti sei deciso...AUGURIIIIII e falla girare stà belva ;) :toothy2:

eusebio1
26-09-2011, 20:58
Bella sorpresa l'IVA al 21% sul prezzo di listino ... :mad::mad::mad:

m-dis
27-09-2011, 12:23
E' già stato "aggiornato" il listino ?

eusebio1
27-09-2011, 14:19
esatto ... :mad: per es. la mia giessina è passata da 10.730 a 10.819 eurini ...

m-dis
27-09-2011, 14:31
Non so se sbaglio ma leggevo anche di una bella "aggiustata" all' IPT ( o come diavolo si chiama la tassa di "trascrizione") :confused:

eusebio1
28-09-2011, 13:52
mamma mia ragazzi ... sono ancora in scimmia ... :arrow::arrow::arrow:

I prezzi sono praticamente identici ... ma non ce la faccio proprio a decidermi : ...

pro BMW F800GS:
1 . avere una BMW in box mi stuzzica parecchio
2 . le finiture sono indiscutibilmente eccezionali
3 . il valore della eventuale rivendita è altissimo
4 . il nuovo triple black è fantastico
5 . l'ABS è disinseribile
6 . l'assistenza è capillare
7 . la lista di accessori aftermarket è pressochè infinita
8 . l'aspetto generale è di solida sostanza e la linea molto appagante
9 . il sound del terminale è leggendario
10 . primo tagliando compreso nel prezzo

contro BMW F800GS
1 . avere una BMW in box stuzzica i ladri della zona
2 . ogni tagliando un probabile salasso
3 . le ruote da 21'' anteriori per il quasi inesistente fuoristrada che farò sono un controsenso ma la F650GS ... non la considero neppure ...
4 . il ROTAX non è un vero BMW ed è un po' fiacco, oltre che datato

pro TRIUMPH TIGER 800
1 . a livello puramente teorico il prezzo è leggermente più competitivo
2 . il sound della ARROW è spettacolare
3 . il motore spinge, spinge, spinge
4 . la Tiger con l'aggiunta di tutti gli accessori del caso (vedi sotto) è tanta roba...
5 . l'assistenza (officina) nel mio caso è vicino a casa
6 . Le ruote da 19'' per l'uso che ne farei io mi danno molta più fiducia
7 . I tagliandi "dovrebbero" essere più ragionevoli
8 . La moto (come concetto) è nuova e le linee accattivanti
9 . La moto per un uso quasi esclusivamente stradale è il massimo in fatto di guidabilità

contro TRIUMPH TIGER 800
1 . Il valore in caso di rivendita si abbassa notevolmente in poco tempo
2 . Non ha l'appeal di una BMW
3 . L'ABS non è disinseribile
4 . Quelle pedane posteriori saldate al telaio ...
5 . Di sconti all'acquisto seriamente non se ne parla
6 . L'affidabilità (trafilaggi ecc.) non mi convince fino in fondo ...
7 . Non sono presenti le quattro frecce (blinker)

Queste sono in sintesi le candidate:

BMW F800GS Triple Black
ABS, cavalletto centrale, frecce led, computer di bordo

TRIUMPH TIGER 800
ABS, cavalletto centrale, becco, presa ausiliaria, fendinebbia

entrambe sono intorno ai 11.500 - 12.000 Euro ... considerate che la mia percorrenza non supera i 7000 km / anno da marzo a settembre ...


MAH !!!! :mad:

frinz
28-09-2011, 14:12
ti rispondo facilmente:
stai chiaccherando, hai il casco in mano e ti chiedono:
"Che moto hai ?"
La risposta: "Bmw"
E la faccia dell'interlocutore non lascia spazio ad altre considerazioni...

Paranoid
28-09-2011, 15:03
eusebio1, da possessore della splendida GS, ti esprimo le mie opinioni e sensazioni.
Per prima cosa è una moto con la quale vai, vai, vai e vai...non ti vorresti mai fermare! :)
Il cerchio da 21" non è un problema, anzi, un pregio in qualunque percorso; ci si abitua subito e tiene bene la strada, io stesso sono stupito sul fatto che con una touring come la GS, si riesca ad andare così forte, anche nei percorsi stretti.
Il motore non è fiacco per nulla, è solo ben sfruttabile grazie ad una erogazione pulita e lineare; io non contento ho comunque cambiato il pignone, montandone uno con un dente in meno e il risultato è assolutamente positivo.
Per dirla tutta, ho anche sfilato gli steli di qualche mm per rendere l'anteriore più preciso e meno ballerino.
Il costo dei tagliandi non mi sembra tanto più alto delle altre case, anzi forse Triumph è quella che costa di più.
Poi allo stesso prezzo, non ci penserei 2 volte a scegliere BMW!
Ciao e buona scelta.

eusebio1
28-09-2011, 15:06
Grazie ... un buon punto di vista il tuo ... magari ci incroceremo (Pioltello) ... :)
Tra l'altro da ex possessore di Supertenerona la ruota da 21" non è un problema ma solo un extra ...

Paranoid
28-09-2011, 15:06
Mi sono dimenticato di dirti che con la GS faccio anche 25km con un litro andando di buon passo!:cool:

Dino C
28-09-2011, 15:56
6 . Le ruote da 19'' per l'uso che ne farei io mi danno molta più fiducia

La Tiger XC ha l'anteriore da 21", forse hai provato la versione più stradale.

4 . il ROTAX non è un vero BMW ed è un po' fiacco, oltre che datato

No, non è un BMW, ma ti assicuro che è un ottimo motore. Fiacco non direi, il bicilindrico ha un pelino di schiena in più del 3 cilindri, che però avendo appunto un cilindro in più rende maggiormente già da regimi più bassi, e forse lo rende un pò troppo fluido, come dire... stradale per essere un motore da montare su una enduro VERA. Ma su quella con ruota da 19"......

Poi son gusti, a me il rumore Triumph non piace affatto, o meglio mi piacerebbe se avessi una speed o una street

Inoltre, tra un collaudato motore stravenduto ed uno nuovo nuovo, aspetterei un attimo prima di acquistare, ma si sa, la scimmia è scimmia e non la si doma!

E i tagliandi.... Triumph ogni 6.000 Km, BMW ogni 10.000 Km, quando compari i prezzi tieni conto di questo anche ;)

doic
28-09-2011, 16:15
scrivo solo due cose ......il motore è un progetto Bmw e viene assemblato in Rotax ( del resto anche gli ammo non sono Bmw :lol:)mentre i tagliandi della Triumph sono ogni 10mila come per la tedeschina.

per informazioni sull'inglesina trovo sia meglio visitare il forum di pertinenza dove ,credo,ne sappiano qualche spanna più di noi ;)

eusebio1
28-09-2011, 16:33
Sono anche di là, diciamo così per "correttezza" devo sentire tutte le campane ... Comunque confermo 800, non XC quindi ruote da 19" ...

Bebeto
28-09-2011, 16:42
si ma allora mi sembra piu' corretto paragonarla con la 650 scusa !!! :confused:
sei indeciso tra 2 moto piu' differenti allora :(
devi capire quale genere preferisci e quale sarà l'utilizzo che ne farai alla fine !!!

Paranoid
28-09-2011, 17:31
Se ti basi su quello scritto nei forum, leggerai solo commenti di gente entusiasta; non credo ci sia qualcuno che sputa nel piatto dove mangia.
Per me sono entrambe ottime moto con le quali ci si diverte alla grande, poi la scelta spetta a te in base a quella che ti "strippa" di piu!
Buone compere.

Dino C
28-09-2011, 17:51
Fu il conce Triumph a dirmi dei tagliandi ogni 6.000...... s'è tirato la zappa sui piedi? :lol:

doic
28-09-2011, 17:54
io leggo quello che scrivono sul forum Tcp.....parlano di primo tagliando con relativi prezzi ,di quello dei 10mila e 20mila.....se non lo sanno loro che l'hanno comprata :confused:

hystrix
28-09-2011, 19:52
Ma il motore della nostra gs è così datato? E allora che dire del motore della yamaha tdm, ottima moto ma con un motore che deriva addirittura dal superteneré? Io ho amici che hanno tdm con più di 200.000 km senza aver avuto alcun problema. Non mi pare che avere un motore collaudato possa essere un limite.
Quando mi sono seduto sulla GS ho chiuso gli occhi e ho trovato il manubrio in posizione perfetta per me, ho fatto la stessa cosa con la Triumph ma non mi sono ritrovato il manubrio in mano.
E poi, il fanale posteriore della Triumph è proprio brutto.

m-dis
28-09-2011, 20:02
Magari la Tiger , essendo la "copia" + recente della BMW avrà qualcosina in + ... ma a me le copie non sono mai piaciute ;)

AsAp
28-09-2011, 23:29
@ Eusebio
visto che proveniamo da stessa moto Supertenerè mi permetto nel darti un consiglio provale entrambe e fatti consigliare dal cuore, io ai tempi provai solo la GS poichè la Triumph non era ancora uscita e d'improvviso mi trovai con la :arrow: che mi ballonzolava sul "gobbone" ogni sera prima di addormentarmi...

Fatti guidare dalle emozioni il resto è per gli acquirenti delle automobili :):):)

Buona scelta


PS
la GS per me è l'unica enduro (come l'Africa Twin) capace di generare tantissime emozioni, anche contrastanti, ma ti emoziona e in una vita così piattamente uniformata non è cosa da poco...

eusebio1
28-09-2011, 23:40
Grazie asap .... Certo che la triumph somiglia parecchio alla tenerona ... Comunque le ho provate tutte e .... Se potessi mettere il motore dell'inglese sul gs.....

Paranoid
29-09-2011, 20:33
No eusebio, sulla GS ci sta bene il twin Rotax, fidati che con la giusta confidenza, è tanta roba!
Pensa che sono riuscito ad azzittire anche 2 KTMisti convinti, che mi hanno insultato come una bestia non appena ho preso la mia bestiolina.

eusebio1
30-09-2011, 07:31
Sembra che la moglie apprezzi di + la giessina .... (anch'io, visto che quando me lo ha detto ho esultato).... Quindi basta, e' deciso . . . Ora posso concentrarmi nella ricerca! Qualcuno ha un concessionario a Milano/berrgamo da consigliarmi? Ovviamente in MP . . .
Bruumm brummm ...:D

-REMO-
30-09-2011, 07:39
... Milano/berrgamo da consigliarmi? Ovviamente in MP . . .
Bruumm brummm ...:D

e perchè in MP??? quale può essere il problema di un consiglio sul forum??

eusebio1
30-09-2011, 09:07
Ciao Remo, negli MP si può dire pesta e corna dei concessionari conosciuti (oltre che parlarne bene) quindi mi sembrava più corretto non renderli pubblici, tra l'altro credo sia vietato dal regolamento del forum stesso.
Comunque l' importante era avere qualche dritta sui concessionari più ben disposti a trattare in zona milano e bergamo ... (punto ad un 10% di sconto complessivo, senza usato e senza finanziamento).
Ho cercato di contattare emmeci49 (vedi qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=319216 ) ma senza successo ...

AsAp
01-10-2011, 17:51
@Eusebio
a Milano c'è motorrad in via Ammiano, 1 puoi parlare con Paolo Summa un ragazzo educato e disponibile anche a farti fare un drive test con la moto che vuoi acquistare i prezzi e sconti variano dalle tue capaità di condurre la trattativa.
a Lodi c'è Carteni atmosfera poco formale e prezzi molto buoni, non sembra una concessionaria BMW.

Ovviamente ti ho parlato di quelle che mi hanno lasciato una sensazione positiva, quelle negative tendo a rimuoverle, purtroppo questa è la mia filosofia di vita:(:(:(

Lamps

C.82
09-10-2011, 16:27
Buongiorno..un consiglio?
Secondo voi quanto è giusto spendere per una F800Gs con quasi 27.000km?
Sto provando a cercarne una ma con un budget limitato. Fino ad ora ho trovato offerte interessanti intorno ai 7000€ intorno ai 15.000km ma senza ABS..che vorrei. Sarei disposto ad aumentare i km, ma vorrei pagarla il giusto.

Considerate che faccio circa 16.000 km/anno

Grazie

-REMO-
09-10-2011, 17:03
27.000 sono pari a 10.000... o 90.000... dipende come sono stati fatti!
la mia a 27.000 era pari ad una "uso standard" con 60000 km!

Old Boy
09-10-2011, 20:55
un saluto a tutti

sono vicino (dipende da quanto ci metto a vendere la mia moto attuale) all'acquisto della GSina :)
A milano mi hanno fatto questo preventivo...
F800GS Triple Black con
Manopole riscaldabili
abs
computer di bordo
frecce a led
antifurto
cavalletto centrale
Totale 12664€......scontati a 11690€ (ancora un pò limabile a loro dire)

che ne dite?
Mi faccio limare qualcosa e magari provo a farci mettere dentro i paramani?

ciao :D

m-dis
10-10-2011, 08:03
Continua a lavorarli ai fianchi finché non cedono ... il paramani col supporto in metallo é sicuramente utile ;)

Carl800GS
10-10-2011, 08:12
Domanda per i più esperti...
dovendo vendere una F800GS di marzo 2011 full opt (tris borse compreso) e 4mila km, il prezzo più giusto? (moto NON incidentata)
Non mi dilungo in descrizioni perchè so che non è la sezione mercatino, chiedevo solo un parere.

C.82
10-10-2011, 10:34
e perchè in MP??? quale può essere il problema di un consiglio sul forum??

Capisco il tuo ragionamento, ma parlando di utilizzo normale?
Ne ho trovate un paio del 2008 a meno di 10.000km in vendita a 7500€ senza ABS..con ABS intorno a quella cifra ne ho trovate ma troppo distanti da me.
Sono un po' in confusione dato che trovo proposte con 20.000km a 10.000€..un po' tanto secondo me.

pilot
12-10-2011, 09:21
devo dire che gs 800 è una grande moto nonostante ieri sono passato a gs 1200 !! l 800 ha un gran bel motore!

AsAp
12-10-2011, 13:38
@Pilot
magari è troppo presto ma sapresti fare un parallelo tra le due di pregi e difetti...
grazie in anticipo

Lamps

SteMN
12-10-2011, 17:55
magari è troppo presto ma sapresti fare un parallelo tra le due di pregi e difetti...

Ci provo io, che son passato al 1200 (ADV) da un paio di mesi e 5000km...

Al contrario di molti, secondo me il motore dell'800 è più brillante, voglio dire, il 1200 ha coppia da vendere, e si sente, ma come spinta è molto più tranquillo. Anche se, tolto l'asc, ci vuol poco a trovarsi su una ruota anche di seconda..
La ciclistica è fantastica, il telelever che non fa affondare la moto sull'anteriore è una pacchia, bastano pochi giretti per abituarsi. Qualcuno la definisce un tappeto volante, ottimo paragone.
La manovrabilità è bastarda, nel senso che a primo impatto sembra addirittura più leggera dell'800, sarà grazie alle sospensioni/ciclistica/boxer, ma se non fosse per il mio metro e 90 (distribuito su circa 95kg) l'avrei già sdraiata da quasi fermo. Se inizia ad andar giù il peso lo si sente tutto in un colpo!!
Protezione beh.. Ormai mi ci sono assuefatto, ma all'inizio pareva quasi di esser fermo, abituato com'ero alle sberle dell'800...
Diciamo che per un giretto di 50-100km l'800 è più divertente, scattante, allegro, ma per farsi una giornata in moto, con il GS si scende solo perchè si è arrivati a casa..

AsAp
12-10-2011, 22:18
@SteMN
grazie della piacevole descrizione, il 1200 lo conoscevo per la protezione e devo dirti che anche il SuperTenerè e soprattutto l'Africa Twin fanno molto meglio della 800 come protezione e posizione di guida (quasi perfetta l'Africa, ci puoi fare anche 1000 Km in un giorno).
L'unica cosa dove l'800 per quello che ho potuto provare è nettamente meglio di tutte in città, nel misto stretto, in fuoristrada leggero (per quello che io ho fatto) senza parlare del motore.trasmissione e cambio dove la freschezza del progetto è evidente...

Un giorno con molta calma proverò l'ADV e poi ti saprà dire...
Al momento sono molto, ma molto soddisfatto della 800:eek::eek::eek:

Lamps

Paranoid
12-10-2011, 22:46
Considerazione personale:

l'800 GS sbacchetta, è veloce nei cambi di direzione, è pratica ovunque, ti regala una bella sensazione di ciò che avviene sul manto stradale, è relativamente leggera e quindi agile, alle volte è anche scomoda ma ricorda sempre di essere seduti su una MOTO con i suoi pregi e difetti che a me piacciono!

Il 1200 non l'ho mai provato, ma da come la descrivete sembra solo la moto per fare km senza mai fermarsi, poichè è fin troppo comoda, non stanca la guida, non affonda in frenata come tutte le altre moto...ma dove sta il divertimento?

Che sia chiaro, parere personale eh!

doic
13-10-2011, 09:10
La discussione viene chiusa per il raggiungimento delle 20 pagine e prosegue qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=335468