Visualizza la versione completa : gli ammericani se ne sbattono altamente delle omologazioni!
leggevo su Advrider che i gssisti d'oltreoceano , in mancanza delle nuove Heidenau K60 Scout in misura 150/70-17 ( del modello precedente non ce ne sono più in giro da nessuna parte) , montano tranquillamente le Scout in misura 140/80-17 e nessuno dice nulla!! ma zio pork, solo qui rischiamo l'ergastolo???
ciao
bissio
Loro se ne sbattono, ma se li pescano? Hai mai provato a violare un limite di velocità negli States? Sono caxxi,altro che qui!
Sent from my iPhone using Tapatalk
PATERNATALIS
19-05-2011, 10:09
Non credo proprio che se ne sbattano. Evidentemente lo possono fare perche' la normativa e' differente, il che e' decisamente diverso.
DOMANDA:
ma se volessi montare quella misura di gomme.....a livelli prestazioni/sicurezza cosa cambia ??
Se non vado errato, negli Stati Uniti sono molto di manica larga con le omologazioni. Se però poi provochi un incidente a causa delle personalizzazioni, sono cavoli amari, indipendemente dal fatto che fossero omologate o no.
Sono di manica larga perche' alla fin fine c'e' il tetto del limite di velocita': 75 miglia/h e' il massimo che si puo' incontrare ma deve essere un high way bella dritta e larga :)
Io spesso vedo girare per Miami roba del genere
http://www.automechanicschools.net/img/thumb/1986%20toyota%20pickup.jpg
qui lo usano per andare in zone paludose, e' tutto permesso e regolare, se dovesse capitare qualcosa vanno a beccare il costruttore delle mosifiche.
Un altro piccolo esempio, il gancio di traino, uno lo cmpra e lo fa montare that's it senza stare a fare la taranrtella e giocini vari tra motorizzazione adeguamento ibretto ecc ecc
Siete impastoiati dalla burocrazia :)
harry potter
19-05-2011, 17:06
alvit fosse un problema burocratico l'avremmo risolto già da 10anni
anzi sono forse più di 10anni che si cerca di eliminare i vali nullaosta e creare un ente tipo il TUV tedesco
e ci siamo quasi riusciti , ma il problema non è politico, ma delle nostre case automobilistiche-motoclistiche motoristi etc che non si vogliono adeguare agli standar tuv in fatto di modifiche o che comq non vogliono perdere una fetta di mercato accessori
la fiat fino a poco tempo fà per rilasciarti un nullaosta ti obbligava a comprare da loro i cerchi , sarei curioso di sapere in altri stati che casino salterebbe fuori.
diciamo che in questo mondo siamo sotto una dittatura .
Berghemrrader
19-05-2011, 19:35
la fiat fino a poco tempo fà per rilasciarti un nullaosta ti obbligava a comprare da loro i cerchi ,
Per non parlare di "costosissimi" nullaosta del costruttore (o dell'importatore) per montare gomme differenti, parlo di auto jap 4x4.
Basterebbe metterli a libretto per tutti ma si limitano a 1 o due misure, per le altre ti fan pagare a peso d'oro un pezzo di carta...
PATERNATALIS
19-05-2011, 19:40
Scusate, ma se avere il nulla osta per cambiare i cerchi costa un casino di soldi, perche' non vi tenete quelli originali che risparmiate pure il costo dei cerchi nuovi? L' unico nulla osta che ho chiesto, e che mi e' stato dato gratis, e' stato quello per le gomme con misure metriche della R65. Che poi non ho nemmeno usato dato che ho trovato quelle in pollici.
c'è rigore perchè conoscendoci (gli itajani, intendo) se ci fosse un pò di tolleranza ci sarebbe sempre qualcuno che dice che la tolleranza è troppo poca e modifica un pochino di più.
come i limiti di velocità, è la stessa legge che dice," togli lo scarto", "considera la tolleranza" fa la giravolta, falla un'altra volta"
e giù tutti con mezzi mezzucci e le più disparate auto-assoluzioni.
in usa (per quello che c'ho girato) i limiti li rispettano tutti tanto che all'inizio ho pensato che fossero rincoglioniti.
25 miglia/h 35miglia/h 40miglia/h limiti pazzeschi se rapportati con le pretese itajane.
è indescrivibile, se uno esce dall'itaja tutto sembra più chiaro.
harry potter
19-05-2011, 20:30
Scusate, ma se avere il nulla osta per cambiare i cerchi costa un casino di soldi, perche' non vi tenete quelli originali che risparmiate pure il costo dei cerchi nuovi? L' unico nulla osta che ho chiesto, e che mi e' stato dato gratis, e' stato quello per le gomme con misure metriche della R65. Che poi non ho nemmeno usato dato che ho trovato quelle in pollici.
è questione di passioni , c'è chi ama il turismo chi la pista chi il "statico"
perchè magari voglio un cerchio anteriore da 17 sul tdm ma non posso
eppure oltralpe non fai manco il collaudo ..
metto il monobraccio del VFR sul stinger .. perchè oltralpe possono e a mè mi sequestrano la moto?
avrò il sacrosanto dirittto di montare quel caxxo che mi pare sul mio mezzo , sarà poi il collaudo a dire se passa o meno come nei paesi (almeno da questo lato ) CIVILI
fig@ in GB immatricolano auto come queste :rolleyes:
http://www.mosler.co.uk/mosler/index.htm
senza contare tanti prototipi autocostruiti ,tipo un'audi quattro passo lungo trasformata in passo corto DTM (accorciando la scocca!!!) con tanto di targhe!!! :rolleyes:
non è una questione del "volere" di più , è questione di vivere in un paese libero ;)
il problema è come detto che siamo in uno stato delle banane , ogni anno facciamo guadagnare al TUV tedesco o in GB milioni di euro grazie alle omologazioni
senza contare i soldi "tangente" o truffe di tante agenzie che rifanno libretti.
Flying*D
19-05-2011, 20:39
leggevo su Advrider che i gssisti d'oltreoceano ,
si oltreoceano, ci siete rimasti solo voi terronen con ste' regole, qui in Olanda le gomme non sono neanche indicate sul libretto...:lol::lol:
in Germania e UK omologhi quello che vuoi con 2 lire..
mauromartino
19-05-2011, 21:09
http://i51.tinypic.com/t9h35c.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |