Visualizza la versione completa : mi sbacchetta l'anteriore!
Conti road attack 2
colpa loro?
ho fatto equilibrare la ruota anteriore due volte..dice che è perfetta..eppure vibra come un trattore dai 50 km/h in su...
l unica soluzione sembra cacciare la gomma..non vorrei fosse un prob di cerchio a raggi..ma la moto ha solo 30k km e praticamente mai off road..giusto qualche bucazza che ogni tanto si trova nelle nostre magnifiche strade
possibile che la continental faccia gomme ballerine!?
quando sbacchetta???accellerazione o rilascio??parte da 50 e va fino a 120 140 o smette dopo un po??
R_michele_S
16-05-2011, 19:57
Per esperienza di vita vissuta ti dico, visto che ci sei, di controllare il serraggio dell'ammortizzatore anteriore al telelever.
S bacchetta o vibra? Perché sbacchetta quando la ruota ant. Sfiora terra.ma la gomma in questo non dovrebbe avere colpa.se vibra il discorso e' diverso: gomma,cerchio,equilibratura.
Lo fa appena montato il nuovo pneumatico e non prima?
A me una volta lo fece una dunlop da pista,era tutto ok eppure faceva vibrare lo sterzo(non s bacchettare). Fatta addirittura controllare dal servizio gomme dunlop,e si erano inventati che con gomme sportive c'e una certa tolleranza,che ca....a.
Ho avuto un problema simile alla mia precedente ADV.
A 80 Km/h, allentando la presa sul manubrio, ondeggiava e sbacchettava.
Ai 150 Km/k, "saltava" e sbatteva talmente forte che sembrava di avere una pietra incastrata sulla ruota davanti.
Mi hanno cambiato la gomma anteriore (in garanzia, la moto aveva un mese di vita) e risolto il problema.
Mi dissero che era la gomma difettosa, nel mio caso era una Bridgestone.
Fai cambiare la gomma, al 99.99% non lo fara' piu' :)
...ho fatto equilibrare la ruota anteriore due volte..dice che è perfetta..eppure vibra come un trattore dai 50 km/h in su...
Sbacchetta l'anteriore?
La soluzione mi sembra ovvia: il problema è al posteriore!
Nel 90% dei casi è un problema al posteriore: gomma posteriore consumata, bauletto o borse che creano strane resistenze, etc.
Sembra strano ma è così.;)
RedBaron
16-05-2011, 22:53
concordo con Romargi :) in piu' ci metto il carico dell'ammortizzatore posteriore, sua taratura e o tenuta...
cavalcapassi
16-05-2011, 22:55
Io punterei alla gomma anteriore, c'è una casistica ampia sulle conti....anche Hedonism si è fatto la Norvegia col trattore, è tornato, ha cambiato la gomma e tutto è tornato normale.
Ciauz
concordo con Romargi :) in piu' ci metto il carico dell'ammortizzatore posteriore, sua taratura e o tenuta...
Quoto e prova a vedere se cambia qualcosa andando in due ;)
Propenderei più per un problema al posteriore, come dice Romargi la maggior parte dei fastidi all'anteriore vengono trasmessi dal posteriore.
Se poi c'é una casistica già nota sulle Continental anteriori, magari una prova rimettendo solo davanti la gomma che hai smontato potrebbe aiutare.
Sbacchetta nel senso che il manubrio fa qua e la... Scusate la pochezza tecnica del linguaggio, ma in moto lasciando il manubrio, questo inizia a fare un fastidioso zig zag.. Dai 50-60 in su diventa come il tremolio di un frullatore poi arrivati ai 120 140 si confonde un po con il resto delle vibrazioni ma si sente che nn va liscia..
L ho portata dal mecca BMW nn lo so..sono depresso
varamukk
17-05-2011, 22:22
il fenomeno da te descritto si chiama "shimming"...
sulla TA era la norma, causato dal bauletto posteriore.
sulla Vara lo faceva col secondo treno di BW, ora con il terzo è sparito...
!!Toni!!
18-05-2011, 10:00
Concordo pienamente con Varamukk!!!! Anche la mia , con bauletto posteriore montato e senza passeggero, ondeggia paurosamente, ma solo dai 170 in poi!!! Fastidio che invece non avverto con zavorrina al seguito!!
Fosse una TrailAttack sarebbe "normale"...
Anche le RoadAttack 2?
Alla Continental c'hanno il vizio allora...
Sì, le TrailAttack fanno esattamente l'effetto "bauletto pieno". Ma il bauletto non c'è.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |