Visualizza la versione completa : F800R acquisto,prove e commenti degli utenti-parte 2-
io non cambio il pignone! lo avevo fatto sul Monster 900 ie. Sinceramente mi sto abituando alla prima lunga .(abitando in pianura)....cosi' tengo dietro gli sputer al semaforo. Per il resto trovo la moto ottima 3 mesi dall'acquisto 2 mesi di utilizzo , oltre 5000 km . L'unica cosa a cui non mi sono ancora abituato e' la frenata non tanto per l'abs credo, ma ero abituato all'MV brutale con i brembo monoblocco..questa non la sento pinzare....non mi da fiducia insomma.
Chi di voi ha montato le borse originali ? vi hanno per caso ridato copri buchi sotto sella??
cuoresportivo
20-06-2012, 15:47
Oggi sono stato in officina per controllare il discorso delle marce..avere la 1, 2 e 3 marcia più reattive aiuterebbe in città ma farebbe ancor più peggiorare la 4,5 e 6 soprattutto in autostrada..io sento la moto troppo accelerata in 4,5 e 6..quindi con il pignone da 19 denti non migliorerei la situazione..insomma quando metto la 5 e la 6 sembra essere rimasti in 4. :(
per il colore confrontandolo bene con la colorazione Bianco/Blu/Rosso non è male...è molto elegante..
quelloconlelica
20-06-2012, 21:55
Secondo me si sposa molto bene col tipo di moto che è, poi il colore è uno degli elementi più soggettivi che esistano. Io il pignone non l'ho cambiato e sono contento così, i freni li trovo davvero ottimi e mi hanno sempre dato un'ottima confidenza che non ho trovato neppure sulle altre moto che ho provato (696, hyper, anche k1300r ad esempio), però fate conto che io scendevo da uno scooter, quindi un Brembo qualsiasi mi pare oro.
Sent from my iPad using Tapatalk HD
pensa quello oro ......Monoblocco da SBK.....che avevo
quelloconlelica
21-06-2012, 02:14
Embè... :lol:
Sent from my iPad using Tapatalk HD
andreafitta
21-06-2012, 09:58
danny non vorrei disilluderti ma la differenza secondo me era data soprattutto dal fatto che l'anteriore di una mv è una cosa, quello dell'f800r un'altra. la differenza in frenata penso la avvertiresti soprattutto in pista. è chiaro comunque che un serie oro è tendenzialmente meglio di quello dell'f800r :D in ogni caso non possiamo lamentarci troppo della dotazione, i tubi in treccia di serie su una moto del genere fino a poco tempo fa erano una cosa impensabile
andre ci mancherebbe non sto paragonando alla MV, anche perche' ho scelto questa anche per questo motivo, come naked, proprio per non far paragoni. Molto probabilmente sara' anche l'abs, fino ad ora non faccio ingressi in curva con pinzate e non credo di farle se non per necessita' inaspettate. Pensa ho visto uno con la Panigale tricolore che si lamentava del troppo gioco leva freno dicendo che era troppo morbida spugnosa e immagina l'impianto frenante..che ha su. Non sono certo a quei livelli dico solo che in effetti devo pinzare parecchio di piu' e non ero abituato.
andreafitta
21-06-2012, 14:11
no beh danny non volevo mica dire che non puoi essere in grado di notare le differenze da un impianto a un altro :) intendevo dire che in generale magari non è semplice notarlo in un uso "quotidiano" su strada (ora ti rispondo al pm ;) )
http://www.dueruote.it/prove/sintesi.cfm?id=152
volevo segnalare questa comparativa..
L'ho letta anche io... dopo la comparativa con il mono ktm 690... almeno sta volta una bicilindrica... peccato non della nostra categoria.. mah!
cuoresportivo
28-06-2012, 09:59
dopo 600km di utilizzo posso dire che effettivamente il problema della F800R è il cambio..troppo lunghi il primo e secondo rapporto e troppo corti e ravvicinati il 4,5 e 6.
Nel traffico spesso sono costretto a tenere la frizione e la guida non è fluida...
Poi ho notato che a motore caldo si sente un piccolo ticchettio, sembrano essere le valvole..e questo l'ho notato anche sulla prima F800R che provai qualche mese fa in conce..è normale?
f800gaius
28-06-2012, 12:49
anche a me che ha poco più di 1000km fa lo stesso rumore (ticchetio) e strappava in coda nel traffico. dopo il tagliando dei mille e quindim con la sostituzione dell'olio di rodaggio le cose sono positivamente cambiate: la moto è più dolce, meno accentuato l'on-off e quindi non strappa più come prima e visto che tra un pò ti accingerai al tagliando ti consiglio di farti aggiornare il BC per i consumi in km/l. per il ticchettio che lamentavo in conce mi hanno assicurato che è tutto normale e che è dovuto alla valvola del minimo che è situata nel finto serbatoio....mah! la mia sensazione non ancora avallata è che il rumore effettivamente provenga dalle valvole motore e si è attenuato con la sostituzione dell'olio. Con l'uso potrò confermarlo, per il momento do' per buona la giustificazione del conce.
lamps
f800gaius
28-06-2012, 12:54
per le marce sono d'accordo, la soluzione più economica sarebbe la sostituzione del pignone, personalmente non lo fatto isa per questioni di garanzia sia perchè volevo capire la moto dopo averla "sciolta" e quindi apprezzarne solo successivamente l'utilità del pignone. Gustala con molta calma, non c'è fretta altrimenti non avresti preferito una bmw.
sono d'accordo! io ho aspettato un anno (e 7000km) per capire meglio la moto, e decidere se mettere il pignone da 19.
per quanto riguarda la garanzia, ho chiesto al concessionario, e mi ha detto che cambiare il pignone fa decadere la garanzia sulla sola trasmissione... es. se ti si rompe la catena, ca..i tuoi! :D ma per tutto il resto la garanzia rimane..
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e posseggo già una moto della "concorrenza"
ero però intenzionato a cambiare genere ed ero indeciso su 2 modelli:
-800r
-k1200r
fondamentalmente per il mio tipo di utilizzo mi basterebbe pure un 800 (attualmente ho un 800 e prima ancora avevo un 900). Io percorro intorno ai 22.000km annui di cui buona parte in città. Spostamenti extraurbani e gite fuori porta anche di media distanza.
Volevo però un vostro parere su ciclistica e consumi... non vorrei ritrovarmi con un mezzo che mi faccia i 10 km/l in città e neanche un mezzo che a 170 km/h perde l'anteriore (come putroppo ora ho ).
Vi ringrazio in anticipo
lamps!
f800gaius
10-09-2012, 14:45
[QUOTE=scassa;6939765]...un mezzo che a 170 km/h perde l'anteriore (come putroppo ora ho ).
ma che hai la D16 di VR46?
Ciao Scassa,
io ho la f800r da 1 anno e ho percorso 22k km 90% in città (ROMA)!
Consumo medio da computer di bordo 5,3l/100km e la guido come se fosse un motard (braa-braa-braa).
Spero di esserti stato di aiuto!!
skorpio64
10-09-2012, 19:20
Non so la 1200 ma la 800 consuma pochissimo e in città non ha rivali. Ovviamente su strade aperte il 1200 è un altro pianeta ma se non hai attitudini corsaiole la f 800 r è ottima anche su strada perchè ha una ciclistica molto agile ma anche molto stabile.
Ciao.
Ciao scassa e ciao a tutti!
A me tutta originale senza guidarla come un motard mi segna 4.7 km/l. Diciamo che mi godo il panorama :lol:
@ SCASSA ci scommetto che hai una Fazer 800
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di non aver sbagliato ad inserire questo messaggio!
Sono in procinto di acquistare una f800r usata, ne ho trovate due alla mia portata e di mio gradimento, ma un dilemma mi attanaglia!
Vi prego, consigliatemi la scelta migliore secondo voi!
opzione 1 - MY 2010, unico proprietario:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-f800r-in-rodagio-palermo-44489811.htm?last=1
opzione 2 - anno 2011, unico proprietario:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-f800r-palermo-47746630.htm
Il mio dilemma è:
una my 2010 perfetta (senza neanche il minimo graffio) con appena 3700 km?
oppure una my 2011 con 6500 km di cui preferisco nettamente la grafica, ma che risulta avere due bei graffi sul finto serbatoio (probabilmente causati dalla fibbia della cintura) e uno sul carter lato dx (forse per un'appoggiata da fermo)?
E' vero che la 2011 ha subito un miglioramento della rapportatura?
PS: entrambe le moto hanno gli stessi optional ed entrambi i proprietari non vogliono scendere sotto i 6000 euro.
Grazie!
io le eviterei entrambe perchè non hanno l'ABS, se poi per te nn è un problema allora la seconda anche se ha qualche graffietto..
acisette
23-10-2012, 17:24
Ciao a tutti.
Sono nuovissimo di questo forum e non ho ancora una BMW. Ora ho una Triumph Bonneville ed in passato ho avuto altre moto, ma mai una BMW. Mi piace moltissimo la F800R e sono arrivato quasi al punto di acquistarla, ma due visite in due concessionari diversi mi hanno un po' spaventato. In entrambi i casi la persona con la quale ho parlato mi ha detto: "ma perchè non prende un R1200?"
Sara' dovuto ai miei 52 anni? Sarà perchè vengo da una moto tranquilla come la Bonnie?
C'è qualcuno che mi può tranquillizzare in merito o, al contrario, confermarmi che sto sbagliando?
Com'è sta moto? Datemi un vostro graditissimo parere?
Grazie a tutti e ciao.
ti propone la R1200R per il semplice motivo che costa di più, ma potrebbe farlo a senso anche perchè pensa che tu sia il tipo che vuole comodità innanzitutto e guida rotonda e morbida;
in questi ultimi aspetti la F800R è regina nella sua categoria (le medie più o meno dai 600 agli 800 cc), ma lo è certo meno rispetto ad una R1200R, che per inciso è anche più rivendibile.
ma nello stesso tempo la R1200R è molto più pesante in manovra (in movimento è maneggevolissima) e alta di sella, ma soprattutto manca di quel pizzico di sportività che tanto mi piace della F800R: io in questo la adoro; puoi trotterellare placidamente in 5 e 6° e poi d'un tratto tirare bene una 2° o una 3° e impostare una curva come si deve, con la leggerezza di manovra sopra tutte;
cioè è (estremizzando il concetto) una Triumph Street Triple nella sportività (pur senza avere cavalli e durezza dell'inglesina), ma con gli accessori giusti (borse laterali e paarbrezza) una comoda sport touring.
io un anno e mezzo fa ero indeciso fra la mia F800R e una R1200R usata (poco): eravamo più o meno li tra accessori ecc..circa 1000 di differenza a favore della piccoletta; ma visto il poco kilometraggio ch ene faccio e sopratutto l'utilizzo in città, hanno fatto propendere la scelta verso la 800, e ne sono felicissimo.
concordo con Ghima:) tanto più che venendo dalla Bonnie non penso ti serva una roba esagerata ma un bel pistolino da godere in tutti i percorsi e la F800R è una buona moto- ne ho avute parecchie,ma questa penso sia stata una scelta azzeccata in tutti i sensi;è divertente e non ti stanca troppo e come dice l'amico Ghima quando apri ce nè a sufficenza:) bel telaio e bel motore,non ti fà scherzi strani-eppoi,andare in moto,significa godersela,bersi il vento e non avere un mezzo stratosferico,per fare poi cosa?farsi vedere??
la 1200 la vedo per chi fà lungi percorsi,spesso,un pò come la mia cara vecchietta R100RS un vero incrociatore macina km che tante jap ha lasciato agli autogrill a raddrizzarsi la schiena;)-l'unica cosa che manca di serie è un buon cupolino che tagli l'aria,ma questa non è una gran spesa-dopo di che saresti a posto
acisette
25-10-2012, 17:59
Grazie ragazzi, mi avete tranquillizzato. Penso proprio che ora andrò avanti con la mia scelta. Diventeró uno di voi, non ne vedo l'ora. Ma sopratutto non vedo l'ora di condividere con voi le esperienze di un po' di chilometri fatti. Grazie ancora e ... a presto (almeno lo spero).
Beh non vediamo l'ora... vedrai! Grande scelta! ;)
Ecco un'ottima prova su strada veritiera!!
http://www.performancemag.it/feat/prova-f800r-naked-sport-bmw/#facebook
http://www.motorbox.com/tv/moto/comparativa-versus/t/immagini/p/2
bellissima comparativa fatta bene davvero..:D
Beh Ghima...probabilmente darai di stomaco...Adesso è verde milit(la vedi nel mio profilo) e vorrei farla marrone bronzo tipo una versione ac schitzer che vedi sul loro sito...
Impressioni e insulti sono graditi...
no che insulti..
la tua l'ho vista eccome e mi garba l'idea;
quella ac schnitzer l'ho pure salvata
http://www3.picturepush.com/photo/a/11533986/img/11533986.jpg
eccola e mi garba pure questa, ma io prenderei il codice della 800 GS2013 (che è opaco ed è bellissimo visto dal vero).
nei prossimi giorni dovrei vedermi con un ragazzo che ha un tmax per eventualmente fare una permuta; la moto l'ho usata davvero poco e prossimamente ancora meno e mi rendo conto che lo scooter - per quanto sia un 'altra cosa - è più adatto al mio - modesto - utilizzo delle due ruote (casa-ufficio da aprile fino a ottobre per circa 10 km al giorno massimo più qualche giretto max. un due tre l'anno in giornata).:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Ghima per il Tmax nooooo!! Moto per scooter nooooo!!!:crybaby:
http://www.youtube.com/watch?v=AgwyttGzxds
ale lo zio
28-01-2013, 13:17
Ciao a tutti
sono un fresco possessore della F800R, e deve ringraziare tutti Voi.
Nell'ultimi mesi ho letto e riletto con attenzione tutti i vs. post e discussioni fino a settimana scorsa quando..boom presa..
grazie a tutti voi per avermi fatto scelgliere questa moto.
Claustro
07-02-2013, 09:34
Buongiorno a tutti ,
Devo cambiare moto e fra le varie contendenti alla fine sono rimaste solo due Shiver e BMW f800r .
Dato che la vorrei prendere usata ci sono accortezze particolari , difetti congentiti a cui prestare attenzione prima dell'acquisto di un usato?
In particolare la moto su cui sarei orientato è un 2009 con ABS manopole riscaldate computer di bordo tagliandi in ordine richiesta 4800 trattabili?
Purtroppo la moto è a 200 km da casa mia , dalle foto , 40 molto particolareggiate , sembra perfetta, prezzo onesto?
P.S la shiver analoga l'ho trovata a 1000 euro meno a 20 km da casa...sono parecchio indeciso anche se con le BMW mi sono trovato sempre bene.
Che mi dite?
Grazie
Andrea
APRILIA????????
scherzi???????
un amico anni fa alla fine ha douto demolire (si demolire) la sua Pegaso 650 del 2001 (era il 2005) in quanto dopo averla usata si e no 8000 km , non voleva saperne di stare in moto, era pericolosa ai semafori..
L'assistenza se la portò anche a Noale senza cavare un ragno dal buco: gliela resero dicendo che era a posto...alla fine tolse le targhe e la vendette a pezzi di ricambio..
guarda..senza essere di parte,sono molto d'accordo con Ghima:!: per i vari problemi di assistenza e per la guida,l'avevo provata a lungo prima di prendere la F 800 R e mi ha lasciato perplesso-in alta velocità si muove troppo davanti,mentre la R non fà una piega e se per disgrazia hai bisogno di assistenza,sei fritto-è bellina questo sì,ma direi non molto affidabile- non ultimo lo scarico che ti cuoce le parti nobili e non solo le tue ma anche del passeggero-
p.s. sono tornato con una bmw dopo 20 e passa anni e non sono pentito-non serve un top di gamma ma un top di moto che ti fà stare tranquillo e contento dei soldi spesi
Seven_Black
07-02-2013, 13:52
su aprilia o bmw non rispondo nemmeno...;)..
per quanto riguarda il prezzo in linea di massima non è male (anche se dipende dai km che ha) cerca di scendere un qualcosina perchè comunque devi pagare il passaggio e soprattutto mi pare di capire che non ha le borse (accessorio che io ritengo indispensabile poi ovviamente dipende da persona a persona) e comprarle anche usate non ti costerà poco....
Claustro
07-02-2013, 14:27
sono sceso a 4700 con passaggio di proprietà compreso 11000 km gomme all'90 %
Le borse non credo le usero' , con due figli oramai i viaggi e le girate al mare sono un ricordo :-(
Seven_Black
07-02-2013, 15:09
secondo me se sei bravo spunti un altro pò il prezzo...io l'ho presa usata come la tua stesse caratteristiche con in più le borse, l'antifurto e le frecce led e in concessionaria (quindi con garanzia) a 5000 euro passaggio incluso..
Claustro
07-02-2013, 15:25
In effetti sono una mezza calzetta a contrattare secondo me riuscivo a tirare giu' ancora un centino ...cmq anche questa ha l'antifurto.
Sei contento dell'acquisto?
P.S ho appena telefonato al tipo in un rush di energia per fissare per il apssaggio di proprietà :-)):D:D:D:D:D:D
Seven_Black
07-02-2013, 15:56
Grandissimo...ottima scelta...;)...
E' un ottima moto adatta a qualsiasi percorso, forse un pò troppo vento in autostrada dopo i 120 km/h ma è una naked ;) , buon motore che ti permette di divertirti senza problemi e toglierti qualche soddisfazione e soprattutto non è una moto che ti stanca, facilissima e comoda da guidare...per me hai fatto la scelta giusta e anche io personalmente la rifarei...se guardi i vari thread ci sono un sacco di info su come personalizzarla quindi buona lettura e buona scimmia..
secondo me ...
cioè tu hai preso in concessionaria una 2009 con borse, antifurto, led ecc. a 5000 tutto compreso???
ca@@ quà ci sono ben altri prezzi..in ocnessionaria son passato l'altro di e volevano 7800 euro di una 2011 gialla senza un tubo di accessori..:mad:
@ claustro: l'hai presa da novamoto?? e l'ABS ce l'ha???
Seven_Black
07-02-2013, 18:17
Si Ghima sono stato parecchio fortunello (ha anche l'abs aggiungo..;)...)...unica cosa da Ferrara me la sono dovuta andare a prendere a Genova (dove però per fortuna vivono dei miei parenti)...
Claustro
07-02-2013, 21:28
@ claustro: l'hai presa da novamoto?? e l'ABS ce l'ha???
No questa volta gli ho lasciati in pace :-) avevo preso l'sv 1000 da loro questa l'ho presa da un privato. ABS allarme BMW manopole riscaldate computer di bordo.
Non credo comprero' mai piu' una moto senza ABS.
ragazzi buongiorno!
avrei qualche domanada da fare a voi esperti...............
sono in procinto di cambaire la mia vecchia f650gs con una nuova moto, e devo dire che la f800r si sta gicando la partita con il nuovo f700gs;
sono molto combattuta fra le due :mad: ma credo che alla fine optero' per la 800 grigio/rossa
ieri mi son fatta un giretto nel concessionario, e mi sono innammorata( ancora di piu') della nuda.............bellissima! m'e' presa una :arrow: che sembran :arrow::arrow:
certo, dovro' provarla, per vedere se e' la moto che fa per me, perche' non ho mai guidato una naked, e la mia esperienza in moto e' limitatata alla giessina, ma l'idea di passare ad una nuova moto (nuova in tutti i sensi), mi fa tremare le gambe!!!
qualcuno di voi, per caso ha gia' fatto questo passaggio da enduro a nuda??:rolleyes:
veniamo alla nota tecnica; in sostanza mi e' stato detto dal conce, che adesso sulla 800r c'e' un ottimo finanziamento con un taeg interessante, e che della mia giessina del 2001, potrebbero darmi circa 2000€..............a fronte dell'acquisto della nuova f800r con ABS (per me e' fondamentale, e' uno dei motivi per cui cambio la moto!), compiuter di bordo e frecce led..........
secondo voi, potrei rientrarci come cifra? o posso tirare qualcosa in piu'?
quanto fanno di sconto sul nuovo i concessionari, se non si da niente indietro??? da qualche parte avevo letto la percentuale, ma non la ricordo piu' :mad:
vi ringrazio per le risposte, e spero di non essere andata OT:rolleyes:
scusate, un'altra domanda...............
ho letto che la f800r vibra; ma vibra meno del monocilindrico, verooooo?
no perche' con la mia gsina, dopo 40km di autostrada a 130/140 ho le mani completamente indolenzite, e non vorrei ritrovarmi con la moto nuova nelle stesse condizioni :rolleyes:
aaarrgghhhh!!!!! devo provarla!!!! appena apre il conce nella mia zona, vedo di farmela dare:lol:
e vedrai che il resto lo farà l' aria in faccia! Cmq no, non vibra come la tua gsina.
è vero, ma se hai buona esperienza motociclistica fa eccome anche la prova del cocnessionario..
cmq vibrare vibra soprattutto se come me monti il pignone con un dente n meno che accorcia i rapporti e fa risultare a parità di velocià un regime più alto..
in ogni caso vibra meno di un monocilindrico..tieni ppresente che sia in andata che in ritorno dalla toscana io ho fatto una unica tirata (escluso una tappa x rifornimento) e devo dire che la R opportunamente equipaggiata (avevo l'isotta alto) in autostrada va proprio bene e tenevo medie di circa 140 kmh con punte sui 160-165..
Buongiorno a tutti, sono Paolo, ho 24 anni e tra poco potrebbe arrivare il momento di acquistare la mia prima moto, e la scelta è ricaduta sulla f800r.
Da totale neofita del settore, chiedo a voi un parere su queste due moto che ho trovato interessanti navigando in rete.
Questa:
http://www.moto.bmw.it/borsaUsatoMot...d_usato=121650
e questa:
http://www.moto.bmw.it/borsaUsatoMot...d_usato=120784
Sarei più tentato dalla prima, in quanto ha l'ABS, ma mi pare di notare dalla colorazione nera opaca che, non sia una 2012-13 come dice il venditore nell'annuncio. Anche i fianchetti mi sembrano del modello degli anni precedenti.
Chiedo a voi delucidazioni su questo aspetto.
In ultimo, a fronte del fatto che la moto non è l'ultimo modello, la cifra che chiede è corretta o si potrebbe spuntare uno sconticino facendo leva proprio su questo fatto?
Grazie per le risposte a tutti!
Claustro
11-02-2013, 18:28
A parte che i link , almeno a me , non funzionano , considerando che sarà la tua prima moto io guarderei un pochino di piu' alla sostanza (abs n.d.r.) che all'apparenza :)
ah chiedo scusa sui link. allora per fare chiarezza le moto sono 2:
una tutta nera opaca, sembra molto il my 11 ma con il serbatoio verniciato di nero opaco. fianchetti vecchio tipo, con frecce a led, computer di bordo, abs e manopole riscaldate.
prezzo 7.900
l'altra è my 12 nera metallizzata, km zero aziendale, stessi optional ma senza abs ad un prezzo di 7.700
io di km ne faccio circa 1000 al mese in moto, per quello mi sentirei più tranquillo con l'abs, sopratutto perchè la uso tutto l'anno indipendentemente dal tempo.
chiedo inoltre se il prezzo di quella con abs è in linea, o se posso richiedere uno sconto visto che la moto ha già 2 anni. io punterei su quella ma solo se effettivamente il prezzo si adeguasse, visto che stiamo parlando di una moto che è ferma da 3 anni ormai.
grazie mille!
allora ho fatto una ricerca..
con ABS
Bmw F 800 R
allestimento F 800 R (2012 - 13)
segmento
cilindrata 798 cc.
colore nero
catalizzata Si
foto zoom
optional ABS
Manopole riscaldate
On board Computer
Condizioni
prezzo € 7.900,00 IVA detraibile
immatricolata nel 2012
chilometri 100
garanzia Casa Madre
numero proprietari
note abs, computer, manopole, colore nero opaco
nome Rivoltella S.p.A
indirizzo Via Del Gaggiolo, 1
24040 Arcene (BG)
referente Federico Gritti
telefono 035 4199383
fax 035 4199300
sito internet www.rivoltella.bmw.it
senza ABS
modello Bmw F 800 R
allestimento F 800 R (2012 - 13)
segmento
cilindrata 798 cc.
colore nero metalizzato
catalizzata Si
foto zoom
optional Manopole riscaldate
Parabrezza
On board Computer
Condizioni
prezzo € 7.700,00 IVA detraibile
immatricolata nel 2012
chilometri 1
garanzia Casa Madre
numero proprietari 1
note Moto aziendale a chilometri zero, dotata di computer di bordo, manopole riscaldate e frecce a led. Per info: massimo.marchesi@valli.conc-bmw.com
Concessionario
Per avere maggiori informazioni contatti il Concessionario BMW Motorrad.
nome Valli Motorrad S.r.l.
indirizzo Viale Elvezia, 46
20900 Monza (MB)
telefono 0395970065
fax 0399418328
vedi te per 200 euro..
io vorrei solo capire due cose (che non riesco a trovare navigando su internet, per questo chiedo qui a voi più esperti su questo argomento):
- che my sia effettivamente una f800r tutta nera opaca, perchè sfogliando siti e cataloghi non ne ho trovata neanche una che esce dalla casa con questa colorazione
- a fronte del fatto che la moto opaca effettivamente non è un my 2012-13 come il conce afferma, se è nei miei diritti chiedere uno sconto visto che potrebbe avere più anni di quelli che il concessionario dice.
A me della colorazione non frega niente, vorrei solo capire quanto ci posso scalare da quei 7900 facendo leva sul fatto che la moto NON è un my 2012-13 come scritto nell'annuncio!
metto una foto nella speranza che possiate aiutarmi!
http://img203.imageshack.us/img203/6374/messagesimage781131549.png
grazie mille. allora non è utopistico pensare di portarla a casa a 7000..contando che ha l'abs mi pare un prezzo onesto..
grazie ragazzi per le info;
sapere che la moto vibra cmq meno del gsino, mi rende gia' felice.
in effetti vorrei poterla provare un po' di piu' di una manciata di minuti, e spero che il conce, (a fronte dell'acquisto di un nuovo:rolleyes:) mi conceda questa possibilita'.............................. di sicuro provero' a chiedere e vedremo. nel caso potrei anche pagare una quota di "noleggio" se prevista; non sarebbe di sicuro un problema.
per lo sconto sul nuovo, qualcuno sa qualcosa? vorrei andare la con le idee un po' piu' chaire :lol:
capperi, che :arrow: che m'e' presa..................non vedo l'ora arrivi il primo marzo, data ufficiale dell'inaugurazione del conce bmw di zona :lol:
la nera opca è stata fatta dal cliente e pertanto vale già un bel pò meno di una tutta originale..
mi ha appena risposto il conce, ho avuto un breve scambio di mail.
allora la moto in origine era gialla, my 2011, riverniciata e targata da loro con l'idea di usarla come moto pubblicitaria. infatti ha un centinaio di km.
io gli ho detto che, a quella cifra non vengo neanche a vederla e mi ha detto che "tutto si può trattare". io sinceramente a fronte del fatto che è pure stata riverniciata, più di 7000€ non ritengo giusto di pagarla..sbaglio?
maxrigo77
12-02-2013, 20:25
io sono sempre molto, molto diffidente di colorazioni "particolari".
Possono essere moto che hanno riverniciato perchè scivolate....
magari non ha subito danni strutturali, ma magari era una moto in prova e ha subito un lieve danno.
Poi vallo a spiegare quando magari un giorno dovrai andare tu a rivenderla....
purtroppo il budget è quello che è, avessi i soldi la comprerei nuova..
A me nera opaca sinceramente piace davvero tanto, ha l'abs poi, e su questo fatto che è riverniciata posso marciarci un pò e farmi fare un bello scontone..con questi propositi vado a vederla sabato mattina e vediamo un pò che succede!
7000 euro con il passaggio la proposta gliela fai te!!!
Tanto non la vende a nessun'altro..perchè si vede benissimo che è riveniciata;
ma potrebbe essere solo un fattore comerciale; tieni presente che quà a Trento in concessionaria hanno una gialla 2011 con ABS con 1000 km, led, computer ecc.. nuovissima, ma non la riescono a vendere e il ragazzo dell'usato mi diceva che forse la faranno riverniciare anche loro..
archiale
16-02-2013, 11:14
non ho ben presente come è quella che hai visto ma una versione tutta nera l'hanno fatta solo per l'Italia ma è un my2012 qua il link
http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/anteprima/bmw-f-800-r-black-edition
Effettivamente rende alla grande il total black.
;)
oggi sono andato a vederle..
bene per quella nera opaca lo sconto è pari a 0. quando gli ho detto che ne ho viste in giro a prezzi inferiori di almeno 500€ mi fa "beh ti conviene prendere quelle". a saperlo mi sarei evitato 100km di viaggio..
poi sono andato al Valli Motorrad a Monza, ne aveva 2. una bianca a 7500 con frecce e on board pc e una a nera 7700 identica all'altra con in più le manopole riscaldate..anche qua lo sconto sarebbe farmi il passaggio di proprietà a loro spese (80€)..
alla faccia della crisi
tra l'altro entrambi i concessionari mi hanno detto che per i colori non c'è problema perché in caso volessi quella con manopole ma in colorazione bianca, cambierebbero le carene..non pensavo si potessero fare sti magheggi
In questi giorni sto girando un pò anch'io alla ricerca della motina. L'idea è di prenderla nuova,ma in giro ci sono delle occasioni non male.
Oggi pomeriggio ho visto un agosto 2012 con abs frecce a led e cdb 1800km 7300 eurini messa in strada.
Sabato scorso sono stato dal concessionario BMW di Legnaro (PD),ha una km 0 con abs frecce e cdb (penultimo modello)a 7500 euro messa in strada (di qualsiasi colore).
Oppure nuova con gli stessi accessori a 8400 euro più immatricolazione...che dilemma!!
Assolutamente km 0 da prendere a quei prezzi! ;)
Frankye mi consigli la km 0 anche se è il penultimo modello? Io pensavo fosse meglio la 2012 con 1800 km (che comunque sono veramente pochi),essendo l'ultimo modello in caso di rivendita del mezzo "forse" sarebbe più valutato.
Aviox perdonami non ho letto con attenzione!
Assolutamente da prendere il modello 2012.. Non avevo capito che la km0 era la vecchia versione.
La 2012 ha l'estetica migliorata e qualche aggiornamento ai corpi farfallati ma nulla di più, pero come tenuta dell'usato non c'è paragone.
Spendi qualcosa di più ora e sicuramente non te ne pentirai dopo! ;)
Ralkom hai pienamente ragione riguardo al nuovo,però con 1000 euro di differenza ci pago l'assicurazione per quasi 2 anni avendo un mezzo che in fin dei conti è praticamente nuovo.
L'unica cosa che un pò mi frena è che se tra qualche anno dovessi rivenderla avendo avuto 2 proprietari avrà sicuramente una svalutazione maggiore.
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-f-800-r-nuova-in-garanzia-bolzano-59147170.htm?last=1
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Grazie della dritta Ghima,però da casa mia a Bolzano sono più di 200 km...
skorpio64
23-02-2013, 12:52
Cmq a parte le fiancatine radiatore (tra l'altro a mio avviso più bruttine) tra la 2011 e la 2012 non cambia nulla.
Se poi ha anche l' abs 7500 mi sembra un prezzo giusto.
Dalle mie parti a quel prezzo ti danno una 2011 km 0 senza abs ma con frecce e led, cupolino, cdb e puntale.
Ciao
Ragazzi da ieri sabato 23 Febbraio sono ufficialmente uno di voiiiii :D
Ho acquistato il modello 2012,nel dettaglio:
Anno 08/2012
Km 1800
ABS
Frecce e faro posteriore a led
Tamponi paratelaio
Tappo serbatoio olio freni Rizoma
Pomello regolazione ammortizzatore Rizoma
Garanzia ufficiale BMW
Casco Givi (quello con mentoniera estraibile) per la mia signora.
Il tutto a 7.400 euri massa in strada...Che ne dite?
Sono riuscito a trovare il vecchio proprietario tramite Facebook,adesso aspetto di ricevere la buona notizia che non ho preso una bidonata :confused:
Ciao a tutti, non so se è il posto giusto questo, ma volevo ringraziarvi per tutte le notizie in merito alla F800R che sono riuscito a trovare qui sopra. Da gennaio 2013 sono un fortunato possessore di un esemplare del 2009 con 24000 km full optional con borse laterali bianca e nera.
Spero di avere modo di confrontarmi con voi su i vari dubbi e perplessità che mi verranno in mente.
Aviox e Ruben ben arrivati!!
Aviox che colore l'hai presa la bestiola?
Ecco una foto scattata in velocità dal concessionario:
http://imageshack.us/photo/my-images/28/f800r.jpg/
Bianco Nera... molto bella! ;)
Complimenti bellissima , adesso tocca a me cercarmi una F800 , non vedo l'ora di prenderla
Claustro
01-03-2013, 17:05
Finalmente l'ho ritirata!
Le mie prime impressioni ( 200km) sono ottime ma alcuni punti mi lasciano dubbioso.
- ABS l'ho fortissimamente voluto ma in alcuni frangenti mi ha dato reazioni inaspettate, mi riferisco ad esempio a frenate in concomitanza con fondo accidentato e quindi saltellamento minimo dell'anteriore , dove mi ha dato l'idea di allungare in maniera sensibile la frenata, non so forse sbaglio io a modulare la leva e ad abituarmi a questa nuova situazione.
-EROGAZIONE il buco sui 5000 giri secondo me è molto avvertibile , la cosa mi può' pure far piacere dato che ,almeno a me, invita alla cambiata e quindi ad andare piu' piano e consumare meno , mi avrebbe fatto piu' piacere non ci fosse.
- SPAZIATURA CAMBIO , bho mi sembra che il progettista che ha deciso i rapporti lo abbia fatto sotto l'effetto di un acido. 1- 2 - 3 vanno benino 4 e 5 sono davvero TROPPO ravvicinate , non hanno senso ...bho forse sono strano io
-STRUMENTAZIONE avrei preferito un tachimetro digitale perchè piu' immediato ma tantè..
La moto comunque mi soddisfa , bello, nonostante il buco, il motore , vibrazioni assenti comoda la posizione in sella , sincera la ciclistica, pronta la risposta frenante ,( con qualche riserva da valutare meglio per L'ABS) , bellissimo il sound , a proposito con un terminale aftermarket ci sarebbe modo di aumentare un pochino gli scoppiettii in rilascio che mi piacciono un casino ?? :-))
Andrea
Total Black
01-03-2013, 17:12
Auguri per il nuovo acquisto Andrea.
ABS tutto da capire ed apprezzare.
Erogazione: buco che si farà sentire meno km dopo km(sei in rodaggio) e che potrà essere "rimosso" facilmente con una filtro aria ad hoc o piccole modifiche.
Spaziatura cambio: molti di noi qui montano un pignone 19 denti per accorciare ulteriormente le prime marce.
Strumentazione: fin troppo piccolo quello il tachimetro ma guardo essenzialmente il contagiri.Anche per il tachimetro è opssibile montare un aftermarket.
Buon divertimento :D
Claustro
01-03-2013, 17:25
Spaziatura cambio: molti di noi qui montano un pignone 19 denti per accorciare ulteriormente le prime marce.
Mah infatti non capisco come facciate , puo' pure andare bene accorciare leprime tre ma dopo la 4 potrebbe pure essere cancellata e passare direttamente alla 5 :-)
Total Black
01-03-2013, 17:40
Claustro dipende dall'utilizzo che fai della moto.
Comodo in città non dover cambaire in continuazione, bello per uscite tutte curve fantastico per http://ultramoto.altervista.org/images/smilies/impenna.gif
powertia
01-03-2013, 17:49
avevo notato anch'io dei problemi sull'ABS della F800 che avevo prima, stesse tue impressioni. se sei in frenata e prendi un tombino, della ghiaietta o perdi aderenza per qualsiasi motivo l'ABS ti molla il freno... io ho fatto un paio di dritti i primi tempi. devi solo abituarti, capire come funziona e sapere come usarlo, calcolando dello spazio di freneta in più per queste evenienze. con il tempo vedrai che ci riuscirai... cmq penso che l'ABS su una moto così leggera non sia una gran cosa, sulla R1200R che ho adesso il comportamento è totalmente differente e molto più efficace.
Per i vuoti ho risolto cambiando il terminale con un SC, erogazione più rotonda e anche l'estetica ci guadagna!
mi chiedevo proprio oggi..
fino a quando terrete la vostra F800R???
ho notato che nonostante sia una ottima moto, molto ben fatta e con il plusvalore del marchio dell'elica, si svaluta molto..
io a occhio e croce compreso gli accessori se la vendessi oggi ci smenerei un sacco di soldi (circa 4000 euro in due anni abbondanti..che secondo me sono tanti davveero)
a differenza delle boxer (es un mio caro amico ha preso una R850R nel 2002 pagandola 5500 euro l'ha rivenduta l'anno scorso a 4500) che più le tieni poi oltre un certo punto non svalutano più..
mah no so..
Questa è la stessa domanda che mi sono fatto io qualche tempo fa...ed alla fine mi è venuto naturale pormi anche la domanda se la F800R è una moto che vale veramente la pena di prendere.
Io l'ho presa per 1000 motivi ed alla fine non ne sono pentito. Per me si trattava della prima moto, quindi dovevo capire quanto potevo utilizzarla, quanto mi avrebbe preso il mondo delle due ruote, è una moto che si lascia guidare bene anche per chi non ha molta esperienza, mi piace e mi piaceva esteticamente, il rapporto qualità prezzo era favorevole (ho trovato una buona occasione a km 0) e poi ha sempre il blasone del marchio dell'elica...
Mi sono reso conto solo dopo, a differenza di quanto pensassi, che subiva una forte svalutazione...
Adesso che sono quasi 2 anni da quando l'ho presa mi piacerebbe cambiarla perchè onestamente la reputo una moto un pò limitata soprattutto per il mototuriosmo (almeno per l'utilizzo che ne vorrei fare io) pur attrezandola con borse varie.
Purtroppo la terrò ancora per qualche anno perchè le possibilità economiche non mi consentono di vendere ed impiegare altro capitale per un nuov acquisto.
A questo punto dopo parecchi anni (e con un bel po di km sulle spalle) la svalutazione la posso ritenere un lato secondario.
Forse se tornassi indietro valuterei direttamente l'opportunità di acquistare un altra!
certo nella categoria è quella che tiene meglio e soprattutto la rivendi (leggasi la ritira qualunque concessionario), mentre altre moto non le vogliono neanche vedere..certo è che vedere come riescono a vendere GS 1200 con 100.000 km di 5 anni a 8/9000 euro..non riesco proprio a capire..
Claustro
06-03-2013, 16:39
Secondo me, in questo momento come mai , conviene comprare usato.
Soprattutto in campo motociclistico si trovano mezzi praticamente nuovi ad una frazione del prezzo .
E' pieno di gente che compra la moto la tiene due anni andandoci solamente a fare qualche giratina domenicale prima di venderla.
Io invece vi posso dire ( visto che la sto cercando ) che questa e una moto che a differenza delle altre svaluta molto meno , e poi come già detto e per nulla trascurabile e una moto che la prendono tutti .
Un saluto a tutti
Ghima hai sollevato un bel punto di riflessione, io è già da un po' che ci penso. Riflettevo sul fatto che la mia motina (ha già 2 anni oramai) si sia svalutata e non so quanto il motore sia in grado di assistermi in termini temporali. Avrei voglia di passare al boxerone 1200 Gs Nuovo (moto che ho sempre sognato) ma onestamente allo stato attuale mi rendo conto che la F800R non mi stanca affatto e anzi nonostante io nasca come mototurista, la trovo assolutamente valida per questo tipo di imprese, anche se non come un GS logicamente.
Credo proprio che la mia moto non andrà mai in vendita, punto uno proprio perché non tiene il prezzo (senza considerare i soldi spesi nell'aftermarket), punto 2 perché è la mia prima moto e non vorrei darla via (questioni affettive).
Probabilmente il prossimo passo sarà quello di affiancarle un bel GS nuovo, ma certamente vendermi l'F800 non avrebbe senso, visto che oramai vale la metà..
Ciao a tutti finalmente " Avemus F800R " nera con ABS e tanti altri accessori , presa da un concessionario di caserta tramite internet 7000 € compreso di trasporto e passaggio spero sia andato bene , al piu prestyo vi posto foto e pareri
sono felice e volevo dirlo a tutti . Ciao a tutti
Complimenti wolf e adesso un po di foto.
ma è nuova??
riguardo all'argomento proprio sopra citato, stasera guardavao un pò di annunci della Fazer 8 o Fz8 e notavo che pur costando analogamente alla nostra paradossalmente nonstante il blasone del marchio inferiore (che poi Yamaha è una grandssima casa) vale un pò di più..e questo non mi torna gracnhè..la Fazer non la vendono neanche a pagarla mentre la F800r vende bene..boh..
No ghima e una demo di febbraio 2012 , con 1000 km
appena arriva li faccio subito delle foto , ciao
[QUOTE=ghima;7305142]ma è nuova?....
Misteri del mercato...
..e comunque va un gran bene la nostra moto..
oggi giretto (18 km..) per andare al prato di mia cognata: moglie con la macchina e io in moto; a parte il fatto che ancora le strade sono troppo sporche e pericolose (c'è ghiaia dappertutto in traiettoria..), mi sono goduto i 9 più 9 km di curve e tornanti godendo dell'ottimo feeling e maneggevolezza che la R mette sempre sul piatto; al ritorno mi sono imabattuto anche in tre GS (di cui uno nuovissimo ad acqua) 1200 che procedevano molto lentamente..e devo dire che, se la GS rimane probabilmente una se non l amigliore moto nel panorama mondiale, la serie F non segue tanto distante..
SideralWolf
20-03-2013, 18:12
Ciao a tutti come da titolo sto per prendere una f800r...dando indietro una g 650 gs
.... ma vorrei sapere da chi la ha...come si comporta x viaggi molto fuori porta??
Tipo roma - taranto o roma - san marino ecc ecc....
Ovviamente al concessionario mi hanno detto che è fatta x i viaggi....
Poi consumi?? Davvero stiamo sui 23 al litro???
A presto
skorpio64
20-03-2013, 19:24
Rispetto alla moto che avevi prima la F800R, essendo una naked, non ha nessuna protezione dal vento per cui nei lunghi trasferimenti si "soffre" un po' di più per lo sforzo fisico del collo e ci si riempie di moscerini.
Ciao
Aggiungerei che in giornata io mi faccio tranquillamente sui 300/350 km fra i passi alpini... Oltre diventa troppo stancante!
Sicuramente non è nata per viaggiare in autostrada, anche se protegge meglio di molte naked, soprattutto il modello 2012 con le fiancatine hai maggiore protezione sulla parte alta della gamba. Poi dipende sempre dalla postura che hai sulla moto! ;)
beh io la uso spesso in città per brevissimi tratti, m anell'unico viaggio di questo nome (in toscana) mi sono sciroppato 600 km di autostrada al ritorno insieme al prode amico in GS1200 e devo dire che sono sceso per niente stanco, anzi..oltre i 140-150 la Errina, se la gode eccome..
l'unica avvertenza è di investire in due risers rialzati e un bel paraberzza tipo isotta o bullster da montare al volo nel caso di viaggio preventivato..
per il resto: grande moto, nulla da dire..
Ghima secondo me la F è un altro successo di Bmw, e son d'accordo co n te in tutto quello che dici dell'ottimo feeling, e su come va bene sui tornanti.... Ma resta il fatto che la svalutazione a cui è assoggettata è particolarmente strana, data anche dal fatto che è tra le naked più vendute
SideralWolf
26-03-2013, 08:49
Che cosa sono i Risers rialzati?? e le parti diciamo aftermarket dove le posso trovare?
Basta leggere e trovi tutti i threads per risers e altri parti aftermarket.
in ogni caso ho deciso di tenermela: va troppo bene, l'ho fatta come volevo, ci faccio pochissimi km all'anno, a sto punto me la tengo!!
Saró monotono ma se prendi una GS della f800r non te ne fai più niente!
Claudio83
28-03-2013, 11:03
Non è vero.... il gs ok bello, comodo quello che vuoi, ma se ti vuoi togliere lo sfizio di andare a fare due pieghe o scorrazzare in città la f è impagabile.... il piu è abituarsi ai due stili di guida.... rischi di non andare con nessuna delle due.....
Sono entrambe F sia che sia R che GS
Claudio83
28-03-2013, 11:40
Scusate... intendevo F800R
e avete capito male ( o mal mi son spiegato io..); sto pensando di affiancarle uno scooter medio piccolo, tipo SH, Vespa, o Xmax....(ma siamo OTTTTTTTTTT)
Finalmente dopo tanta pioggia un giorno di sole , ci voleva proprio un giro
adesso e troppo presto per dire i pro e i contro di questa moto , ma sicuramente devo cambiare lo scarico http://img534.imageshack.us/img534/2055/cam00085.jpg
Che problemi ha lo scarico?
scarico..naaaaa lasciala così....ebene che vada fai più rumore e basta..
la serie F ha uno di quei pochi motori che ha una personalità di scarico e aspirazione invidiabili..
In effetti non me lo aspettavo , ha veramente una bella personalità lo scarico
ma anche l'occhio vuole la sua parte... scarico Sc fa la sua porca figura .
Cmq c'è tempo visto che ho fatto solo 10 km , mi piace molto la ciclistica veramente
facile .
ciao a tutti
stà moto ha mille difetti.poi ti accorgerai invece che sono mille pregi.io l'ho capito dopo un anno di uscite poco soddisfacenti.
ora ne sono innamorato perso!
skorpio64
02-04-2013, 12:10
Questa non l'ho capita...
buongiorno skorpio!ti riferivi a me?
skorpio64
03-04-2013, 11:29
Ciao.
Si, non ho capito quali sono i difetti che poi si trasformano in pregi.
Spiega meglio
ok.punto primo,ma non rientra nel novero dei punti deboli,è brutta!ma proprio brutta!è strabica!ma io lo adoro questo strabismo!come tutti quei difetti di donne bellissime che ti fanno innamorare!il naso di cleopatra,il neo di cindy crofford,ecc.ecc.!al bar...tutti a dire"wow!che bella!certo però...quel faro...!"ed io sorrido sornione...io l'amo!
punto secondo,più serio,il cambio!prima seconda e terza lunghissime!poi le altre tre ravvicinate,tanto che sembrano uguali.poi ci fai la mano...e...bingo!capisci cosa vogliono i progettisti tedeschi!in montagna hai un bicilindrico che non mura le prime tre marce!hai coppia ed anche allungo!geniali!le ultime tre marce invece sono l'ideale per una naked!con quasi 90 cavalli i 230 e qualcosa di più li potresti anche vedere...ma a che servirebbe?coppia coppia ed ancora coppia!!!
punto terzo:il sound allo scarico.una motosega!!ma vuoi mettere il cupo borbottio di un desmodromico?o di un sv suzuki?ma andiamo!siamo seri!è una motoretta!!!!
poi però.....ci fai l'orecchio....è metallico...mi aspetterei anche la puzza di olio di ricino bruciato...!quando frulla sembra un due tempi!quanti ricordi!quante pieghe con il mio vecchio rgv 250...!esaltante!
punto quarto...dopo!ora ho da fare!
...Dai Gnappo non ci puoi lasciare così :rolleyes:
Comunque a me il faro fa impazzire,per lo meno si distingue da tutte le altre moto :eek:
punto quarto:il serbatoio.non mi piace fare il pieno come se guidassi una panda!ma cavolo!il bocchettone rovina la linea dei fianchetti che sono una delle sexy-parti di una moto!!!poi però....ti accorgi che spostarla da spenta è uno scherzo visto il baricentro abbassato dal carburante....avete idea,in pista,quanta differenza faccia uno scarico sotto il motore invece di uno alto e sotto la sella?immaginate una quindicina di chili di carburante!
punto quarto e mezzo:il serbatoio.DI PLASTICA?ma stiamo scherzando?voglio il freddo metallo tra le cosce!voglio i miasmi del carburante che mi inebriano le narici!poi però...immaginate(solo immaginare!)una scivolata.serbatoio rovinato!vai dal concessionario bmw,notoriamente parchi e benevoli con i ricambi....(tacci loro...)ed ordini solo una striscia di plastica!et voilà!nuovo!
punto quinto:gli specchietti.belli davvero.e funzionali,almeno per me.ma cavolo!attaccati al manubrio con un braccialetto!maddai!!!persino la hornet ha alloggi dedicati!poi però....ripensi a quella scivolata di prima....e ringrazi i crucchi perchè lo specchietto non ti ha fatto saltare gli attacchi del manubrio ma se ne sono volati per cavoli loro rompendo il braccialetto.
punto quinto:il vasetto delle urine meglio detto serbatoio del freno anteriore.ma porca paletta!sta sempre davanti agli occhi!sto obelisco di plastica inno all'idiozia teutonica!poi però ci pensi...sta sempre davanti agli occhi...così come il suo liquido all'interno.non avete idea di quanta poca attenzione si da ad una cosa così importante per la nostra sicurezza!se sulla mia ex sv650 non ricordo nemmeno come fosse,vi assicuro che ora ricordo perfettamente il livello del liquido dei freni del bmw
punto sesto:ma quanto costa solo passare davanti al concessionario e vedere i suoi accessori dedicati?ma è un'esagerazione!poi però....passi le ore davanti al pc,spulciando tutto lo spulciabile perchè la quantità di accessori è così vasta che sogni questo,sogni quello e quel che è peggio...poi lo pure compri!
San_Brembo
04-04-2013, 15:09
Gnappo sei forte.. :D
m'hai fatto morì!! :lol:
Mi sono rivisto in diverse situazioni che hai citato, dalla mia amica che nel farmi i complimenti per l'acquisto non si è trattenuta ed ha dovuto per forza dirmi: "..Carina eh.. per carita.. però certo.. quell'occhio cecato.." :rolleyes:
..E poi si: altro che rombo, sembra uno scooter :cool:
Questa è una di quelle moto che o le ami o le odi, E IO LA AMO, con tutti i pregi e "difetti" del caso ;)
skorpio64
04-04-2013, 19:59
Ora si che è tutto chiaro.
Sono completamente d'accordo su tutto quello che dici. Ma per me la parte brutta della F800R è il posteriore.
Me ne sono reso conto scambiandomi la moto con un amico il quale mi ha poi superato e guardando la moto dal di dietro ho pensato "Madonna quanto è brutta".
Ciao
ecco per me no, dietro mi piace da matti..
e mi piace pure il tappo del serbatoio sul lato..
evviva la biodiversità
anche a me piace molto il posteriore.il tappo del serbatoio invece sta diventando per me come......il naso da pugile di jennifer lopez!
http://www5.picturepush.com/photo/a/12655918/640/12655918.jpg (http://picturepush.com/public/12655918)
questo è quello che intendo!
beh da dietro a me piace assai! il faro strabico idem ! forse davanti vedendo il filtro e come si allarga coi fianchetti un po' meno......Ora che ci penso in caso di caduta in effetti non devo cambiare tutto il serbatoio (che costerebbe un occhio) ma solo una o due fiancatine di plastica...(che costerebbero cmq un occhio e mezzo forse)
hai ragione ghima sulla svalutazione ! io l'ho presa a marzo 2012 e come sai entrambi avevamo gia' la scimmai della r1200r ma ora ci smenerei non meno di 5000 euro come minimo essendo la mia Full optional, compreso di copri motore.
io la scimmia Boxer l'ho messa via..per quello che ci devo fare basta e avanza..
Beh ragazzi se parliamo di posteriore...avete visto quello della Honda nc700? Oppure quello della Yamaha XJ6?...C'è sempre di peggio...
No no a me il posteriore e l'anteriore piacciono! diciamo unica pecca il Motore....
Poi venendo da una Mv brutale .....faccio fatica appagare l'occhio...con qualsiasi , dove l'unica pecca a parer mio erano solo le frecce arancioni in quanto avevo la brutale 1078rr
Cari amici del forum, sono in attesa di ritirare la moto dal concessionario.
Che stress, i giorni non passano mai! Allora, (causa carattere iperperfezionista) ho fatto ulteriori ricerche a tutto spiano sul mezzo, prestazioni, consumi, funzioni, segreti, trucchi , modifiche e quant'altro. Ho notato che il colore mineralsilver non è molto diffuso, anzi!!!!
Ho googlato f800r e per trovarne una così ho girato un bel pò.
Ho preso un colore "limited edition"?
Nessuno ha ai pensato ad una statistica colori?
Buon week-end di giri...vi raggiungerò a breve!!!!!!
il mineral silver è stato venduto eccome, soprattutto immatricolato come moto BMW;
ovvio che la maggioranza abbia scelto la bianca o la nera..
Ovvio? E perchè? Che ignorante che sono...
Icarus992
21-04-2013, 12:53
La mia
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/376121_4786205857467_806979063_n.jpg
Precisiamo... Moto precedenti: Ktm 690 Duke preparato e Cr 250 2T
Il ktm in terza a moto piegata si alzava (scarico completo laterale, alleggerita ovunque mascherina strumentazione, anticipi e schemi iniezione racing, ciclistica tarata, pompa radiale, pinza radiale, rapporti ecc ecc) questa... In prima se trovi il punto giusto però... Che motorone!
Ne ha poco in senso assoluto ma c'è sempre, sotto va come un mono, sopra abbastanza da stare dietro alle 4 cilindri, esci dalle curve con questi primi 3 rapporti lunghi e fai taaaaanta strada
Il paragone mi viene naturale farlo con un vfr vtech, questa è più leggera, miglior ciclistica e anche miglior motore, più pieno anche se allunga meno.
Insomma è una gran moto, ieri ci ho fatto i primi 250 km, oggi ne farò altrettanti (spero) e mi piace da impazzire quel suo modo di guidare, sostenuta ma morbida, se freni (e frena forte, altro che street n e jap) l'anteriore rimane alto, ma in percorrenza hai come l'impressione di scorrere su dei cuscinetti ben ingrassati.
Il mono è un po secco, quello si, la forcella con molto poco si migliora ma siamo già a un ottimo livello, con una molla hyperpro dietro e un kit matris davanti secondo me c'è n'è abbastanza. Per la frenata monterò le did zcoo come pastiglie per aver più mordente e modulabilità (costano parecchio però :rolleyes:)
Ah, ieri ho provato un fz8 con kit ohlins anteriore e mono diverso dietro. Va più forte, è pure più divertente ma rimane rigida e se freni (e non frena manco un cavolo! ;) ) la forca si abbassa di un bel po. Il motore poi comunque non fa strada se non sei ad alti giri, quindi rivalutate un po questa moto, in montagna e nel misto è un brutto cliente se saputa portare (e non solo come manico ma interpretando motore e ciclistica!!)
Ah, ora tocca al pilota fare una cura, vendendo dal cross e dal motard mi sto impegnando ma al primo giro mi è rimasto di 1 cm per parte dietro e farò pure fatica a toglierlo, urge un corso, apprendere posizioni in sella e del corpo :mad::mad:
casaechiesa
23-04-2013, 11:03
Ciao a tutti sabato ho ritirato la mia f800r :eek:,premetto che vengo da uno scooterone (lo so' nn faccio testo :lol:) ma ho notato da subito che la posizione del braccio sx sullo sterzo è molto rigida causandomi anche un po' di dolore,volevo sapere se anche a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa (quindi penso che sia solo abituarsi alla guida della "bestiolina") o sono io che imposto la posizione di guida in maniera errata.:mad:
Grazie
la postura è soggettiva casaechiesa...dipende quanto sei alto e che sella monti..molti di noi hanno sofferto di indolenzimenti vari (braccia e schiena)...poi in tanti hanno risolto con risers vari per avvicinare/alzare il manubrio..
l'altro giorno siamo usciti io e Total per un giretto e due chiacchiere e ci siamo scambiati le moto..la cosa che ho detto anche a lui a fine giornata è stata che in primis è stato bello conoscerlo di persona...la seconda cosa è stata che quel giorno davvero mi sono innamorato della linea della nostra moto...non sempre si ha l'opportunità di vederla in mano a qualcun altro in movimento..vista da dietro, con il faro a led ed il ruotone, è semplicemente bellissima :eek:
... Ho notato che il colore mineralsilver non è molto diffuso, anzi!!!!...
La mia e' mineral silver cioe' tutta argento mod 2012 (l'ultimo)
Ciao amici , volevo una informazione , hormai ho fatto più di mille km in pochissimo tempo la moto va benissimo , ma mi vibra molto la parte del cruscotto e cupolino
anche a voi ? e normale ? cercato di stringere ma mi sembrano tutti avvitati le viti
grazie , un saluto
leggiti la sezione cupolino: ci vogliono le staffe wunderlich
ciao a tutti. E' da in pò di tempo che mi è venuta voglia di comprare la F e grazie a tutti i vostri post 2 giorni fa sono andato dal concessionario e ne ho comprata una usata del 2011. Spero me la consegnino in fetta.....
Ottimo acquisto sisarbo,per quanto facciano in fretta sarà sempre dura aspettare. Attendiamo qualche foto.
grazie Aviox. Appena arriva posto le foto
Total Black
07-05-2013, 01:05
Dal sito Bmw (http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bike/urban/f800r/f800r_overview.html)
Potenza massima di 64 kW/87 CV a circa 8.000 giri/min. e una coppia massima di 86 Nm a circa 6.000 giri/min
Gli 87 CV riportati da specs sono-presumo-all'albero
Qualcuno ha portato la moto ad un banco (Dynojet o altro) per sapere realmente quanti cavalli sono alla ruota.
Icarus992
07-05-2013, 13:43
inmoto dice 86!
Total Black
07-05-2013, 14:03
ciao Icarus mi chiedevo se rilevati alla ruota o all'albero.
Alla ruota se non erro sugli 80.. Dalla comparativa naked di InMoto del 2011. Sta sera guardo e ve lo dico con esattezza.
Comunque un ottimo risultato! Le jap da albero a ruota perdono anche 15 cv.. Vedi Honda Hornet.
Quelli che contano e sono veri tutti intorno alla ruota! :)
Total Black
07-05-2013, 14:29
Portato moto al banco Dynojet, filtro BMC e scarico Sc-Project circa 79cv alla ruota.
La moto è in "cura" ;)
Facci sapere che cure sta facendo la moto :)
stamattina quando il buon Alessandro, se ne andava con la mia F800R, ho voluto non guardarlo, ci stavo troppo male..
ma tant'è era un bel pò che ci pensavo, ho trovato un bravo ragazzo che si terrà cura della mia adorata moto..
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!: per la serie F mi rimarrà sempre nel cuore: in assoluto una delle migliori moto che abbia mai guidato e di sicuro la migliore complessivamente che abbia mai avuto (e son 22..).
Ghima e' stato un addio straziante...
Non lo avrei mai detto...pensavo alla fine l'avresti tenuta...
Rispetto...ti sono vicino!
Ammazza Ghima... 22 moto, tu si che fai girare il mercato italiano!!:laughing:
Total Black
10-05-2013, 08:51
@Ghima
http://smile.welcomes-you.com/Respect/king-033.gif
nooo ghima mi dispiace che l'hai venduta... eri quello che sperimentava più accessori in assoluto (soprattutto cupolini :P ) :arrow:
però è vero, dispiace avere un mezzo che non si sfrutta a dovere o comunque non si usa come si vorrebbe.
Trovo doveroso unirmi a voi in questa triste circostanza...!Sono nuovo del forum ma capisco che questa è una grave perdita.Io di moto ne ho cambiate nove.Tutte fantastiche!quella perchè è piccola!quella perchè potente!quella perchè è bellissima ecc.ecc.,ma il disgusto iniziale per il motore della f800r,le perplessità iniziali in sella alla strabicona...mi fanno pensare che questa sia per me la moto definitiva!
Ghima...ti abbraccio forte e ...piangi pure se ti và.Una donna che ti lascia...un amico che tradisce...Forrest Gump...la finale della coppa del mondo persa al 94esimo per un tuo autogoal...un lappone che con un morso ti strappa le palle(cit.)...non valgono le lacrime di un uomo.Una nostra moto che si allontana all'orizzonte con in sella il suo nuovo proprietario....un pochino si.:-)
San_Brembo
13-05-2013, 08:40
Mi unisco anch'io al dolore di Ghima; :(
spesso si parla di "pezzi di ferro" che non meriterebbero più attenzioni di tanto..
Chi la vede così non potrà mai essere ne un Motociclista ne tantomeno un appassionato della 4 ruote..
Io ho dato un nome ad ognuno dei miei tre amori, ed a volte mi scappa la lacrimuccia pensando addirittura alla prima, quella che mi permise di realizzare un sogno..
Un abbraccio e buona strada ;)
grazie Ghima per aver condiviso tutti i tuoi esperimenti !!! hai dato un grande contributo a tutti noi !!!!
.. e lo continuerò a dare..ho una esperienza da vendere e mi fa sempre piacere dare consigli; poi chissà magari più avanti mi piacerebbe una bella F800GT..perchè a me le maxi da 1200-1300 cc non mi servono ad un tubo!!
Icarus992
13-05-2013, 21:45
Ghima, come ti capisco, è un mezzo che mi appaga tantissimo nonostante abbia avuto prima bombardoni motard e ora gli affianco un incazzatissimo 250 2T, ti fa ridere, piegare tanto e in definitiva a fine giro non rimpiangi nulla
Sulle jap o non frenano o sembrano scooter o tirano troppo in alto, le italiane e le austriache ti rompono le balle per qualche motivo, le inglesi sono quasi uguali
ghima mia hai tradito ....................vabbe' dai aspettiamo la nuova r1200 r??? insieme???
Eccoci di nuovo: dunque, piccolo aggiornamento sull'andamento della personalizzazione della mia Thea Queen (dai non dite chissenefrega)...visto che da queste parti, causa lavoro e meteo, non scappa fuori un week-end buono per uscire da due mesi!
Adesivo paraserbatoio "bmw logo"
Polsino copri serbatoio olio freni "monster"
Tamponi paratelaio "evotech defender"
Paramani Acerbis dual road (in attesa di kit montaggio specifico GGGGRRRR):arrow:
Alla fine posto delle foto per rendere l'idea. Prima o poi arriverà il sole!!!:mad:
considerazioni..
a pochi giorni dalla vendita della mia amata F800R che reputo bellissima e elegantemente sportiva, riflettevo su cosa mi ha portato a vednerla;
solo il fatto che la usavo pochissimo e in modo inappropriato (città);
diversamente me la sarei tenuta, perchè la F va benissimo h auna dolcezza di motore invidiabile, una ottima ciclistica, un feeling eccezionale e e tira fuori la grinta quando serve..
è che lì nel garage ad invecchiare (ci ho perso circa 4500 euro in due anni) non era il caso..
per questo l'ho venduta.
Arrivederci Ghima.. per me cmq hai fatto benissimo..uno deve sempre valutare in base alle proprie esigenze e scegliere di conseguenza...anche se certe cose fanno male (quì siamo un pò tutti innamorati della nostra due ruote)..anche io + volte ero incerto se vendere o nn vendere...alla fine (fino ad adesso) ho scelto sempre di tenerla...ma chissà un giorno magari con un pò + di soldi in tasca mi toglierò lo sfizio di venderla e di farmi una r1200r che credo sia la scelta più adatta a me...ma anche quel giorno credo che mi dispiacerà come quando ho venduta la mia hornet per passare alla f8r..
Ciao Ghima , intanto ti mando un saluto e spero che possa ritornare al più presto a
calvacare un altra moto qualunque essa sia .
io ho da poco questa moto e devo dire che mi trovo davvero bene , forse manca qualche
cavallo in piu , ma niente di particolare e una moto che si puo utilizzare a 360 gradi
ma senza rinunciare a nulla
ciao a tutti
ma una moto ce l'ho già: la mukkina!! R850R!!
ciao ragazzi, io son messo come ghima, troppe moto ho avuto in questi ultimi 12 anni, le ultime... v strom gsr 600, t max 2007, gsr 600 ancora, ducati hypermotard 796, speed triple 2009, versys 650 2010, poi a marzo preso t max nero 2011 con 3500 km , messo variatore , usato per 400 km , mi volevo ridimensionare ero stufo di tutto ma volevo un bell'oggetto comodo... dopo 3 mesi e poco utilizzo , mi sentivo un uomo senza niente in mezzo le gambe....hahahahah e non ho resistito e impazzivo se non mi riprendevo la moto... trovato una f 800 agosto 2011 con 1500 km ABS bianca , trip computer freccie led e manopole riscaldate, venduto t max su subito.it, ci ho perso solo 300 euro, trovato f 800da un commerciante di auto offrendogli una cifra sotto media e sono riuscito a portarla a casa, ho acquistato la mia prima bmw f 800r, io sono molto ma molto contento, spero di tenerla un pò, ma ultimamente ho sempre il cervello che lavora, compro e vendo... dimenticavo so anche il fatto mio su manutenzione totale sulle moto, di tanto in tanto do una mano in officina.
In tutti casi non spenderò mai più soldi per moto nuove e accessori inutili
Russo Enzino
04-07-2013, 23:25
Ciao ghima, volevo chiederti una cosa, volevo montare prese d aria del modello 2012, su la mia bimba del 2009 , il meccanico del conc. Bmw di pisa mi ha detto che non vanno bene sono diverse e vero? , tu se non sbaglio le avevi cambiate?.....grazie in anticipo..!
FigioF800R
07-07-2013, 02:20
Mhmm io penso che sarà la mia moto per un beeeeeel po ehehe sono uno studente all'ultimo anno quindi direi che nn me la passo male. Purtroppo faccio pochissimi chilometri visto che tutti i weekend sto studiando :( che noia . Spero in un futuro migliore e con piu km
quelloconlelica
07-07-2013, 19:03
Figio non te la passi affatto male :) io sono studente universitario, e per ora gli unici km sono quelli per raggiungere l'università. Ma stai pur certo che non appena finirà il periodo esami l'unica cosa che vedranno a casa saranno le mie cartoline!
Mandato dal mio ... Va be', lo sapete
FigioF800R
07-07-2013, 19:29
Ecco puoi capirmi...io non la uso per andare in università perchè devo fare una tangenziale 2 corsie piena di traffico (milano) ergo sarebbe come firmare la caduta. Anche io non vedo l'ora di finire sta sessione!
Scusate l'OT
@Russo Enzino: cambaire si possono cambiare eccome..
preparati a:
- comprare le fiancatine e colorarle del colore della tua moto (il bianco 2012 è diverso dia precedneti anni);
- compare la viteria completa delle fiancatine 2012;
- costrutirti una staffetta che va vicino al radiatore destro per tenere la fiancatina destra 2012 (la staffetta non è ordinabile come ricambio:rolleyes::rolleyes::rolleyes:)
puntino80
18-02-2014, 21:35
ciao a tutti ho un quesito da porre a voi amici..
Ho una z750 del 2008 (già presa usata) di circa 20000km..la motina esteticamente mi piace però puppa come una dannata e nei viaggi un pochino piu lunghi del normale non è certo molto comoda...da qualche giorno ho visto un annuncio di una f 800r del 2011 a circa 10000 km a un prezzo di 5900 euro..vado a vederla e la provo: molto ben bilanciata e meno pesante della mia z750 decido di fare qualche metro..ho avuto una sensazione di leggerezza nella parte anteriore non dico di instabilità ma molto meno "piantata" della z, ora non so se era dovuto alle gomme che facevano veramente pena o se la moto poteva avere qualche problema...il sound non bellissimo ma pazienza...fatto sta che il concessionario mi valuterebbe la mia z 2500 euro e dovrei metterci 3600 per prenderla chiavi in mano...voi che mi dite?la moto non sembra picchiata solo qualche sgraffiettino sulle pedaline..voi che mi dite amici?
ciao puntino...5900 sono troppi per me per un 2011...visto che ci sono modelli 2012 a tipo 6000 in giro con meno km (da privati)..sul problema da te rilevato non so che dirti... a me la mia sembra ben piantata...ma prima avevo una hornet e poi sono un fermone...magari quella provata da te aveva ancora le gomme di primo equipaggiamento...il concessionario in questione è bmw?
puntino80
19-02-2014, 13:44
grazie per la risposta! no è un ducati ma ha anche altre marche..mi sono rivolto a un concessionario perchè almeno mi prendeva indietro la mia e mi dava un anno di garanzia del concessionario, dici che potrei farne a meno?si cmq con fermo che le gomme non erano per niente messe bene e nche io sono un fermone eheh
puntino80
09-03-2014, 22:15
rieccomi qua amici...allora la situazione è questa:
ho trovato due f800r in zona:
- la mia zeta 750 me la valutano 3000 euro
la prim f800r è del 2010 ha 8000 km e dovrei mettere 3100 euro a differenza..sembra messa abbastanza bene tranne gomme che sono al 60% circa
la seconda che ho trovato è del 2009 praticamente nuova ..dovrei aggiungere 2900 euro e questo concessionario mi è sembrato onesto..
voi che fareste? non vorrei che quella del 2009 avesse dei problimini come mi pare di aver letto nel forum
Total Black
09-03-2014, 22:39
Io mi terrei i 4 cilindri della zeta...
Buongiorno a tutti!!Dovrei comprare una Bmw F800R del 2010 e con 7.000 km.
La moto e' una bomboniera, sempre tenuta in garage (da un anno) e mai un incidente, graffio o altro.
Sulla base di cio' ho letto in questa sessione, nonostante la moto sia quasi con il cellofan, quindi nuovissima, sono molto spaventato e con qualche dubbio se procedere con l'acquisto.
Non so se la moto e' ancora in garanzia.(anche perche' non conosco la durata in Bmw)
Sicuramente faro' un bel check in Officina Bmw o la faro' controllare Da un bravo meccanico.
Cosa ne pensate o che dite di fare?
Grazie in anticipo per la vostra disponibilita'.
Perche' ho letto di problemi al tappo del radiatore, cuscinetto ruota posteriore, blocchetti anteriori che causano anomalie elettriche ecccc...
Sono molto scoraggiato...
ciao, tutte le moto hanno problemi, chi cose leggere chi problemi ben più seri,
la 800 r , non ha problemi al mozzo posteriore, come la s-st, che sono monobraccio, i problemi al blocchetti li puoi avere se lasci per molt tempo la moto al sole , scaldandosi dilatano e in alcuni casi alcune mot non vanno in moto finchè non le metti all'ombra, , sono in percentuale problemini da ridere,
l'800 se ci tieni cambiato l'olio e ci fai i suoi tagliadi , pare un buon motore.
se puoi seglila con l'ABS , io te la consiglio vivamente.
ciao
Ti Ringrazio per il tuo consiglio.
Ho visto questa moto, nuovissima.. senza un graffio, senza un filo di polvere, motore lucido, anno 2010 unico proprietario, 7000 km e da un anno e mezzo chiusa in garage.
Naturalmente la faro' controllare immediatamente sia da un meccanico di fiducia che direttamente in BMW.
Il tipo chiedeva 6.200, ma siamo arrivati a 5.500 (cmq tratterò ancora, anche perchè dovrò passaggio e tagliando..(se non erro a 8.000 km))
Se al momento del controllo, dovessero uscire eventuali problemi, inizierò a defalcare....
Posso chiedere una info? Questa moto è del 2010, ma è ancora in garanzia? Quanto dura la garanzia BMW?
Grazie mille!!!
skorpio64
28-04-2014, 18:44
La garanzia dura 2 anni sul nuovo o 1 anno sull' usato. Quindi la garanzia è scaduta. Ma l'hai sentita in moto ? Sicuramente dopo 1 anno e mezzo di fermo necessita di cambio olio e batteria. Sono da controllare le gomme e tutte le parti che con il fermo prolungato si potrebbero ingottare (tubi, guarnizioni, paraoli).
bhè tubi guarnizioni e paraloli mi sembra ecessivo!!!
skorpio64
28-04-2014, 18:59
Bè probabilmente saranno ancora in buono stato ma un controllo non fa mai male...
Certo, faro' fare un bel controllo! Purtroppo non ho avuto il piacere di sentirla in moto perche la batteria e' ko.
Dovrei rivederlo sabato mattina cosi da effettuare il controllo generale.
Grazie, a questo punto dovro' accollargli il costo del cambio olio ecc..
Speriamo sia perfetta... Ormai mi sono innamorato! Grazie mille per il vostro prezioso supporto!!!
ho un amico che col gs 800, che monta diciamo lo stesso motore, in 5 anni ne ha cambiate 3, e solo dopo aver passato 90000 km ogni moto che ha avuto, e non si è mai lamentato di problemi.
Io non mi spavento molto per il motore ma per i problemi gia' noti e per cui ci sono alcuni topic aperti.
Tappo radiatore difettoso
Blocchetti difettosi che causano svariati lmalfunzionamenti
Cuscinetto ruota posteriore
Comunque.. Speriamo bene..
Io penso che bisognerebbe controllare per bene la moto prima di acquistarla, ma alla fine bisogna avere tanta fortuna!!!!
leggete prova verità....motosprint, in fondo tutti i dettragli strumentali e cv alla ruota.
http://motosprint.corrieredellosport.it/2010/03/16/prova-verita-bmw-f-800-r/
quelloconlelica
11-05-2014, 01:52
Ottimo Manera, me l'ero persa! :) tra l'altro 85 CV alla ruota a fronte degli 87 dichiarati (all'albero) non è male! Ci sono dati davvero interessanti ;)
Le donne mi costringono a Topatalkare...
Si poi la F 800r li ha tutti ampiamente utilizzabili..
inviato dal mio smarciofon
Ciao Ragazzi, posso chiedervi due informazioni?
Dove si trova il numero del telaio nella F800R?
E vero che la faro anabbagliante si aziona in automatico? Cioe' proprio quando fa buio?
Provavo ad azionarlo con l'apposito pulsante, ma si accendeva la luce di posizione e l'abbagliante!
Se non ricordo male il num di telaio dovrebbe trovarsi sul canotto di sterzo. Il faro anabbagliante si accende subito dopo l'avviamento del motore a prescindere da quanta luce ci sia,quello che ha la funzione crepuscolare è l'illuminazione del cruscotto.
Ti ringrazio! Scusami per la spiegazione, ma per la seconda domanda, volevo dire:
E vero che la luce di posizione rimane sempre accesa,e nel momento in cui fa buio si attiva l'anabbagliante?
E consultare i thread sull'argomento? :confused:
Certo: regole di sezione e uso del tasto cerca. Basta solo un po' di buona volonta' e trovi tutto:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=89&a=82
Mi dispiace ma Non ho trovato niente
quelloconlelica
12-05-2014, 16:43
Il numero di lo trovi nella targhetta posta sotto il manubrio, sul pezzo di telaio (nero) sul fianco destro (mi sono spiegato una ca**a, ma se guardi sotto il manubrio dal lato destro vedrai subito la targhetta in questione).
L'anabbagliante è sempre acceso, notte e giorno, così come la lucetta di posizione. Il tasto serve solo per l'abbagliante
Le donne mi costringono a Topatalkare...
Grandeee Quelloconlelica!!! Grazie mille!!;)
Sono quasi a Palermo, quasi quasi vengo a vedere la tua F!! Ah!ah!
Ciaooo
Ragazzi,
moto Bmw f800r Bianca e nera, con 7.300 km
Anno 2010
Antifurto (non bmw)
Sostituzione (effettuata) antennino anulare e blocchetti sterzo
Moto nuovissima, tenuta da un anno in garage
Senza un graffio
Unicoproprietario
Pneumatici da sostituire
Con la stessa cifra(5.500 euro) posso prendere
Bmw f800r Black edition con 10.000 km
Anno 2012
2 tagliandi bmw (tagliando dei 10.000 da effettuare)
Unico proprietario
No antifurto
Collettore arrugginito
Dischi ed alcune viti arrugginite
Pneumatici da sostituire
Per il resto e' perfetta (solo un po piu' usurata, visibile dal pedalino del cambio, dai bilanceri, dishi, ..) ma rimane sempre una moto nuova
Quale mi consigliereste di prendere??
Sono indeciso..:(
quelloconlelica
15-05-2014, 09:38
Grazie di che?! Quando sei da queste parti batti un colpo che ci si prende un caffè :)
L'antifurto BMW è assolutamente inutile, perché la sua centralina è posta sotta la sella che a poco si apre con lo sguardo, altro che chiavi... :mad:
Se ti posso dare un consiglio, in genere cerca di non farti condizionare dai km ma dal parere di un meccanico. I km valgono ad un casso, perché se beccassi (per esempio) una moto con 50000 km fatti in 5 anni e trattata da gran signora, questa sarà sempre meglio di un'altra che ha 10000 km fatti in 5 anni ed altri 5 li ha passati ferma al freddo ed al gelo senza mai essere stata oggetto di attenzioni. Quindi, evita di considerare il chilometraggio e affidati piuttosto ad una valutazione estetica ma ancor di più a quella (meccanica) di una persona del mestiere.
A parità di condizioni meccaniche, io andrei per la black perché bianca non mi fa impazzire :lol:
Ciao Quelloconlelica!!!! Grazie per il tuo consiglio! Comunque ti confermo di aver acquistato proprio oggi la TotalBlack!!!! Evvaiiii!!!!!!!!;) ci becchiamooo
quelloconlelica
22-05-2014, 12:39
Grande! Sono contentissimo per te :D auguri :)
Le donne mi costringono a Topatalkare...
Congratulazioni ottima scelta.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Grazie mille a tutti! sono già innamorato della mia F...
Ciao a tutti!!!
giglergas
28-05-2014, 21:02
Salve a tutti.. Sono un nuovo utente e possiedo una hornet 2003.. A dicembre vorrei cambiare moto.. L altro giorno ad uno stand bmw ho provato per puro caso l f800r e mi sono innamorato :-).. Cercavo una moto facile da guidare con piu bassi rispetto alla hornet e allo stesso tempo comida anke in due.. E mi sa che ho trovatio quello che cercavo.. L unico dubbio che mi rimane sono i 10 cv in meno rispetto alla hornet e agli alti dove la hornet dava il meglio di se.. Voi che mi dite?
segui il tuo cuore,non sbagli-è un'ottima scelta :_)
Total Black
29-05-2014, 14:12
Ciao giglergas se hai la possibilità di provare la nuova naked S1000R (ovviamente dovendo prendere una f800 nuova) ci farei un pensierieno.
http://i58.tinypic.com/29c71jk.jpg
si black ma costa un botto... a quel punto ci sono altre moto interessanti...,es una bella tuono v2 e spendi poco,oppure sempre una tuono v4, il kappone 1290,il monster 1200.....
poi i concessionari sono tutte volpi... ma io non becco più.... devono fallire tutti!!!
Total Black
29-05-2014, 23:34
La S1000R la vedo come moto definitiva, divertente potente etc etc.
La differenza di prezzo con un nuovo non mi sembra così elevato, ed è una moto di cui non mi stancherei mai.
Parlo da "pentito" del bicilindrico.
Lo ammetto!
giglergas
30-05-2014, 07:38
qui a Pescara mi hanno messo f800r al prezzo di 9000 euro.. incluso il pacchetto touring, akrapovic, toc case ed un casco..che ne pensate? per Total Black: come mai sei stato pentito del bicilindrico? s 1000r facendola naked è diventata una moto mostruosa ma cercavo una un po di comodità perchè a volte vado in due
Total,la moto definitiva , non può essere una naked,la moto definitiva deve essere una moto che ti dia quasi tutto... come potrebbe essere il nuovo multistrada!
@giglergas:se sono inclusi ABS, computer di bordo e borse laterali, non mi sembra affatto male come prezzo, anzi!
giglergas
30-05-2014, 14:17
le borse laterali no.. incluso abs akrapovic frecce a led, portapacchi manopole riscaldate on board computer, casco, bauletto, supporti valigie e presa di corrente supplementare :)
Total Black
30-05-2014, 14:41
pensavo che la F800 fosse la moto perfetta, purtroppo il mese scorso ho provato per un giorno interno la S1000R da allora nulla è stato più lo stesso...
Anche io viaggio in due nei wknd e questo -per il momento-mi ha fatto desistere.
La valutazione per la mia F800R del 06-2012 full optional etc etc non era male.
SASSAROLI
15-09-2014, 14:27
Un saluto a tutti.
Sto valutando l'acquisto una F800R del 2009 con 25.000km tagliandata service BMW.
La moto sarebbe per mia moglie che attualmente quindi dal 2010 una Suzuki GSR 600 e si è fatta una bel po' di km per mezza Europa e Nord Africa. (Marocco).
Un consiglio se la moto può essere una valida alternativa come aumento cilindrata e coppia ai bassi regimi e se 25.000 sono ancora accettabili per il bicilindrico fronte marcia della 800R
Grazie
ciao ho avuto sia gsr che f 800... che dire,il gsr ha tutto dai 10000 in su e sotto fa schifo, la bmw secondo mè è un gran mezzo, molta coppia in basso allunga fino 8500 giri, passa i 220,un avantreno granitico (con le gomme giuste) tantissima coppia già a 2000 giri, leggera flessione dai 5000 ai 5500 ma poi pare si attacchi il turbo, consumo circa 20- 22 a tirare, forcella ciclistica niente male, solo che non urla come il gsr.
25000km èappena uscita dal rodaggio... questi bmw 800 rotax sono veri muli poca manutenzione e arrivano tranquillamente a passare i 100000 km.. ho amici che li hanno passati.
SASSAROLI
16-09-2014, 09:17
Grazie per le info.
Vista ieri sera ed effettivamente è tenuta molto bene e la prova su strada è andata bene.
Unico neo non ha il computer di bordo. Se trovassi una strumentazione con il computer di bordo è possibile poi sostituire quella esistente o la centralina è diversa?
stessa centralina ,stesso impianto elettrico......il punto è che dopo bisogna passare dagli "ufficiali" a farsi attivare le nuove funzioni......
Oggi fatti i primi 350 km di curve veloci, lente, tornanti, salite e discese. Che dire: gran bel giocattolino! Il motore tira di brutto già a bassi giri ;-) . Sono meno colpito dalle vibrazioni alle andature 120-130 km/h, dove la 6 si trova a giri troppo alti per i miei gusti. Monto la sella alta e mi sono trovato molto bene anche come posizione di guida e comodità. Venendo da una hornet 600 del 2005, quindi ultimo modello a carburatori, posso dire che c'é un abisso, e non mi riferisco solo alla differenza 2 e 4 cilindri.
Sapete se ci sono restilyng o cambi modello in corso che il modello in questione è sparito dal configuratore. Avevo intenzione di acquistarne una x mio figlio in vista della patente A3
Grazie x le eventuali info
Si arriva a Milano eicma il nuovo modello
ma cosa cambierà secondo voi un modello completamente nuovo oppure ritocchi?
non ho letto da nessuna parte della nuova f 800 r ma comunque nella mia testa gira che uscirà un modello rivisto un pò.. come nelle varie evoluzioni del gs 800, sicuramente qualche aggiornamento....estetico, cerca una km zero spendi poco e non pensareal nuovo modello.
in effetti è quello che pensavo, ma nel caso fosse un modello completamente nuovo..magari
Però aggiungo pure....ma la f 800 st l hanno già presentata per il 2015, quindi come faranno a presentare una f 800 r tutta nuova?
da un pò di tempo stavo cercando una moto che potesse sostituire la mia f 800r, io ne sono contentissimo in tutto , solo 2 cose.. vorrei una forcella a steli rovesciati e 10 cv in più...il resto mi accontenta in quasi tutto, ora non sapendo cosa fare... sono un molto pignolo e molto informato sul mondo delle moto, volevo prendermi una speed triple che avevo già avuto nel 2008, alla fine ho ceduto e acquistato una street triple R nuova con ABS, quella grigio opaco e fianchetti e reggisella rosso, ora non sono più un ragazzino ma le mie uscite sono attorno i colli toscoromagnoli il sabato pomeriggi, spero di aver fatto la scelta giusta , non l'ho provata ma ho letto tanto e ne parlano molto bene....
speriamo di non pentirmene.
Auguri per il tuo nuovo acquisto.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi, qualcuno conosce un meccanico x moto onesto ed in gamba alternativo agli esosi concessionari bmw in zona brescia? Anche della provincia intorno a Brescia. Ho appena comprato una f800r del 2015 e dovrei fare il tagliando dei 10000 km. Grazie.
e pensi ti faccia risparmiare?? e poi scusa è ancora in garanzia la tua portala in canale ufficiale che è meglio
Pastrocchio
25-01-2017, 11:20
Salve.
Vorrei andare a vedere questa moto.
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-f800r-ravenna-193578349.htm
Ci vedete qualcosa di strano ?
Cose a cui dovrei prestare particolare attenzione ?
Scende a 3700 Euro senza nemmeno trattare. A me interesserebbe a 3500 Euro. Non ho idea se sia veramente del 2012 perchè aveva un primo annuncio segnalato 2010, poi ha messo quello attuale.
Grazie.
...zz è un affare!!
il modello è una chris pfeiffer edition modello 2010-2011, ma lo stesso rimane un affare se il resto dei dati è corretto; è pur sempre una moto 2012 con pochi km.
ATTENZIONE NON HA ABS!!
controlla che abbia fatto il richiamo guarnizione testa e pompa acqua (vado a memoria eh) e casomai i blocchetti al manubrio se funzionano tutti;
fai fare un giro sul cavalletto posteriore per sentire se i cucscinetti della ruota dietro sono a posto.
ma anche se non avesse tt a posto è un affare!!!!!!!!!!
corri!!
Pastrocchio
25-01-2017, 12:08
Lui dice che ha l'ABS.
Nella foto della ruota posteriore, ingrandendo, si intravede. Perchè dici che non dovrebbe averlo ?
Ho ingrandito le foto... mistero. Dietro si vede la ruota fonica e davanti manca !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z881/8812810/big/2.jpg?screen
http://www.ebayphotogallery.com/zdjecia/z881/8812810/big/1.jpg?screen
Timisoreano
25-01-2017, 12:59
Nella foto si vede la ruota fonica, non l'impianto ABS.
La mia F800R non è dotata di ABS e ha la ruota fonica (viene utilizzata anche per dare il segnale al tachimetro/contachilomteri)...
Non mi pronuncio però sul fatto che la moto dell'annuncio sia dotata dell'impianto o meno.
Nel dubbio puoi chiedere al venditore una copia del libretto della moto, anche annullata in alcune parti per non destare sospetto di truffe, e da lì leggi se è dotata di ABS
Pastrocchio
25-01-2017, 13:02
Davanti la ruota fonica NON sembra esserci. Tu mi spiegheresti perchè dietro è presente... in quanto ci sarebbe anche sulle moto non provviste di ABS.
Cosa vuole dire che non si vede l'impianto ABS ?
Pensavo che, ruota fonica a parte, non si vedesse nulla dell'impianto da fuori.
Avete una foto ?
Timisoreano
25-01-2017, 13:31
L'ho scritto: la ruota fonica genera il segnale che il captatore del tachimetro/contachilometri gestisce. Ritengo che, per una produzione di serie, sia normale questo fatto, dato che il singolo componente assolve a diverse funzioni e quindi genera economia di scala per il produttore.
Circa il fatto che non si veda dalla foto nulla dell'impianto ABS, ma solo la ruota fonica...cosa devo spiegare? In quella immagine non si vede altro che quanto ho scritto.
L'impianto (inteso come centralina) non è visibile in quanto solitamente posizionata in posizione riparata, per il resto si potranno vedere le tubazioni aggiuntive e la ruota fonica sull'anteriore con relativo sensore.
P.S.
Quando ho scritto il messaggio precedente tu non avevi ancora modificato il tuo aggiungendole foto e Ho ingrandito le foto... mistero. Dietro si vede la ruota fonica e davanti manca !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!: spero che non ci siano fraintendimenti...:)
Pastrocchio
25-01-2017, 13:33
Grazie. Avevo capito il discorso della ruota fonica posteriore. Concordo che sia una moto PRIVA DI ABS.
Timisoreano
25-01-2017, 13:39
:cool:Ok! Se posso permettermi io quella moto la prenderei, visto il prezzo e le condizioni che paiono eccellenti (sempre da verificare, ma promette molto bene!)
Circa la mancanza di ABS, beh, fino a ieri mattina ne abbiamo fatto a meno quindi potrebbe ben valere la pena andare avanti così ancora per un po':cool:
Pastrocchio
25-01-2017, 13:54
Si... ma io preferirei averlo sulla prossima moto che prenderò. In vent'anni sono andato in terra un paio di volte in condizioni per le quali l'ABS mi avrebbe tenuto dritto, quindi anche se ieri non l'avevo... oggi lo vorrei.
Timisoreano
25-01-2017, 14:22
La tua idea è ampiamente condivisibile. Io la mia R l'ho presa senza perchè la avevo trovata a KM0 ad un super-prezzo. Diversamente la avrei voluta anche io col l'ABS che su strada ha il suo perchè.
Diversamente in fuoristrada (uso un Suzuki DRZ400 ed un KTM 125) non ci penserei mai ad usarlo...sarebbe morte certa!
Pastrocchio
26-01-2017, 11:13
Ho chiesto una foto dove si vedesse la ruota fonica anteriore prima di andare a vederla, visto che insisteva avere l'ABS, ma è sparito. Comunque confermo che non si vede nemmeno il sensore con il cavo.
Ma no...
Si vede chiaramente.
Che non c'è.
Sulla F800R è sulla sinistra della ruota anteriore.
Quello dietro è stato messo per i motivi che ti ha spiegato timi
Timisoreano
26-01-2017, 12:56
ma è sparito...capita sempre così!
allora era una fregatura non ha senso dai..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |