Visualizza la versione completa : F800R acquisto,prove e commenti degli utenti-parte 2-
Luc.....
14-05-2011, 13:29
Proseguimento della discussione precedente http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=231039
Sono qui a chiedervi se l'f800 R che voi possedete può essere una moto "la 1°" per la mia compagna... sta prendendo la patente per la moto e usa la mia gt1600, ha usato la mia rt1200 del 2010 ma agli stop la tenevo su io :-o:-o non toccava avendo anche la sella alta... ma sempre con paura nel fermarsi...nelle manovre "visto la sua altezza e il peso della moto".... volevo regalargli una bella f800 r il modello dello scorso anno quella bianca e blu... con scarico e monosella... dite che sia una moto adatta ad una ragazza... non sono riuscito a trovarla per poterla provare da nessuna parte... e comunque lei non sapendo nulla non vorrei farla insospettire... grazie delle info ;);)
highline76
14-05-2011, 14:17
assolutamente si!
Luc.....
14-05-2011, 15:21
Come protezione aereodinamica montando un cupolino si migliora anche per i trasferimenti autostradali, noi ne facciamo spesso per Dolomiti, Austri e Svizzera ;);)
Se si sapete darmi qualche consiglio su modello ??
Grassie !!!
io consiglio di mettere le staffe della wunderlich però controlla il thread "F800R Cupolino" perchè penso che queasto thread ti verrà chiuso... ciao!!!!!
Se lei e' gia abbastanza "sgamata", e se non e' proprio bassina, con la sella bassa botrebbe anche andare, ma io ad esempio a una che si era trovata molto bene con una gladius non c'e' stato verso di farle digerire le f800r neppure con sella bassa... Da principiante la trovava troppo brusca appena apriva l'acceleratore, in generale troppo reattiva e troppo energica appena toccava il freno ... Alla fine ha preso una suzuki sv650 trovandola per lei molto piu facile dell'f800r ...
Per me la nostra e' si una moto facile, ma non esattamente la primissima moto per una donna ...
filo1168
14-05-2011, 20:19
@luc...io ho montato il cupolino dell' ermax maggiorato sopra quello originale,e quando faccio autostrada per me ripara abbastanza bene,in piu' ultimamente ho montato anche io le staffe che ti diceva gimbo01,che irrrigidisce il tutto senza farlo flettere dal vento,davvero belli,che ti consiglio.
Spinosetta
14-05-2011, 23:47
piccolo parere da donna:
io ho appena preso l'F800R, sono alta 1,64 e ho la sella "standard" ci tocco bene, nessuna difficoltà a fare le manovre, posizione in sella molto comoda!!
Arrivo dall'SV650, con la quale ho fatto tanti tanti km e il feeling ormai era forse troppo, con l'F mi trovo bene, devo ancora trovare il feeling giusto per avere la stessa guida che avevo con l'SV, ma ci stiamo conoscendo e stiamo facendo i primi km assieme, l'unica "difficoltà" che trovo sono le marce un pelino lunghe per le basse velocità (tipo colonna, rotonde ecc..), credo di risolvere questo con il pignone da 19 che monterò a breve.
Per me è un SI :eek: ma la cosa è davvero soggettiva e fargliela provare con una "banale" scusa per vedere come si trova?!!?
Quindi mi sembra che anche tu (venendo da tanti km su sv650) confemi: si adatta anche a donna ma forse non come prima moto ... O sbaglio?
Luc.....
15-05-2011, 09:11
Grazie raga, grazie Spinosetta, gentilissimi :D:D
Dovrei fargliela provare, sarebbe la cosa migliore... ma sono sicuro che verrei sgamato, sono talmente felice e carico per lei che mi farei "sgamare" :mad::mad:
Avevo pensato anche alla gladius, all'Sv... ma a lei non piacciono...mentre questa appena vista gli è piaciuta... sono anche consapevole che oltre all'aspetto estetico la moto và guidata quindi bisogna che sia "la moto giusta per te...." ...... azz..... che :arrow::arrow::arrow: comunque continuo a leggere i vostri Utilissimi consigli ;);)
Spinosetta
15-05-2011, 09:50
@rol-pm:credo che come prima moto vada bene non è difficile nella guida è molto intuitiva! Forse io ho faticato un pelo perchè ho fatto moooolti km con un'altra moto e quindi abituarsi ad un altro tipo guida ci vuole un attimo.
Mi è capitato di leggere qui che molti l'hanno scelta come prima moto, quindi non credo in una grossa difficoltà è tutta questione di prenderci la mano.
:D:D:D:D
Poi io ho avuto un "problemino" sull'elettrica che ho scoperto solo qualche giorno fa, è stata resettata la centralina ed ora va nettamente meglio nella guida.
pieveloce
16-05-2011, 19:55
Ciao Ragazzi,
mi presento, sono un neo possessore di una F800R. Nei primi 4 giorni dall'arrivo della moto ho percorso 500 km (quasi sempre con zavorrina), rispettando il limite dei 5000 giri (4000 per andare sul sicuro, qualche volta 5000 appena sfiorati) indicati sul libretto di uso e manutenzione.
Sinceramente la moto mi sembra un po legata, voglio dire, non così pronta come mi aspettavo ai bassi giri (fino a 4500 per l'apputo) e poi quando sale verso i 4500 il suono diventa più metallico, da l'idea di battere in testa (ma potrebbe essere una mia suggestione, dato che qualcuno lo dice in una discussione). Secondo voi la prontezza della moto è destinata a cambiare.. o meglio.. si nasconda nella restante parte del contagiri che ancora devo esplorare?
Ciao a Tutti e grazie in anticipo.
filo1168
16-05-2011, 21:15
Ciao,non preoccuparti perchè è tutto normale,certo riguardo di essere poco pronta a bassi giri,sicuramente penso che sia perchè è ancora legata,e se poi ti fai un giro nel forum capirai come migliorarla, ti elenco in ordine priorita' (secondo me) dei lavori da eseguire:
1) Booster plug
2) filtro aria bmc
3) pignone 19 denti
questi sono gli elementi principali che la migliorano,io in piu' ho messo anche il terminale akrapovic,comunque stai tranquillo e goditela.
Sì pieveloce, confermo che all'inizio sembra molto legata, dopo aver fatto il I° tagliando ca. 1 mese fa con relativa sostituzione dell'olio la moto è diventa molto più sciolta ora mi trovo a 2200 km, e devo dirti che la moto è molto più regolare e leggera nell'apertura del gas.
Non ti preoccupare vai tranquillo.
Ciao
pieveloce
17-05-2011, 18:22
Onestamente sono rincuorato, anche perchè per il resto la moto è veramente molto piacevole. Quello che più mi ha colpito è la velocità/facilità con la quale riesce a scendere in piega.. sarà forse per la distribuzione delle masse che le conferiscono un baricentro più basso rispetto alla mia vecchia FZ6???..
aspetto con ansia la fine del rodaggio... per godermela tutta... fino in fondo al contagiri.
Ciao a tutti
ovviamnete è il fatto che hai il serbatoio posto così in basso...
la storia di BMW Motorrad vede decenni di ricerca per abbassare il più possibile baricentro ...
- il boxer è nato per quello,
- il K "a sogliola" anche,
- quando sono passati al "nuovo 4 cilindri" li hanno comunque "sdraiati" in avanti per tenerli sempre bassi,
- il serbatoio delle F, come dice gimbo01, è appunto lì per quello,
- per decenni in passato la BMW anche nelle tourer ha proposto esclusivamente borse laterali e NON bauletti proprio in ottica baricentro (poi ha ceduto anche lei ai bauletti nella logica "tanto poi vanno a comprarli da givi ...")
- e lo spesso contestato passaggio da lamiere e plastiche ha contribuito in maniera determinante a togliere decine di Kg dall'alto ...
Magari non è l'unica ragione tecnica della maggior maneggevolezza della F800R rispetto alla FZ6, ma sicuramente la ricerca di basso baricentro è uno degli obiettivi da sempre nelle specifiche di progettazione ...
;-)
@pieveloce:
per quanto riguarda "la prontezza", con pochi soldi (booster plug/belinassu + pignone da 19) vedrai un significativo incremento.
;-)
Luc.....
18-05-2011, 14:57
Comprata .... quella firmata ... Chris Pfeiffer, con scarico e monosella... era pronta nella concessionaria e ho fatto il contratto !!!
Spero GLI PIACCIA !!!
Spinosetta
18-05-2011, 14:59
:D:D:D:D
complimentiiiiiiiiiiiiiiii !!! bellissima, piaceva anche a me poi sono rimasta sul "classico" !!
Facci sapere poi se le è piaciuta ;)
Ottima scelta vedrai che non resterà delusa!!!!!! :lol:
Luc.....
18-05-2011, 21:05
Certo e poi La farò iscrivere !!!
Ma con lo scarico migliora il sound... Perché originale nn mi piace molto ...
tra originale e akrapovich poca differenza ... sound deludente per entrambi ... con un terminal SC project o cose simili molto meglio!
;)
Luc.....
18-05-2011, 23:57
Peccato :mad::mad: Ma non vedo l'ora di dargliela e vedere che si diverte in sella alla SUA 1° moto ;);)
Budda-bike
19-05-2011, 09:42
Bravo è una buona scelta,dopo aver fatto 65000km in sella ad una Hornet a luglio dell'anno scorso ho preso la F800 R, ho fatto quasi 10000km, sono contenta anche se preferisco i 4 cilindri.
Come prima moto è un po' eccessiva (mio parere personale) ma è molto sicura e ti permette qualche errore,vedrai che si troverà bene......bello lo scarico.....e fammi sapere reazioni e come si trova......:D:D:D:D:D
Marco 1200
19-05-2011, 10:10
Ottima scelta Luc l'ho presa anch'io a mia moglie dopo un anno con lo scarver.
Da febbraio ha fatto 4000 km,e si trova benissimo, non scenderebbe più.
Ciao
Luc.....
19-05-2011, 10:59
Ottimo direi speriamo le faccia lo stesso effetto ;);)
pieveloce
19-05-2011, 20:00
leggendo un po in giro sui forum, mi sono reso conto che sul motore dell'F800R e quindi sulle prestazioni (tutto il resto a mio avviso è grandioso) si dice tutto ed il contrario di tutto.. esistono (come saprete bene) 2 grandi correnti di pensiero.
1) la moto non va.. ha una grande ciclistica ma non spinge, non da emozioni, non diverte. c'è chi addirittura la paragona ad un 125. C'è chi mette in discussione i banchi di prova e le rivite che la esaltano solo per la questione del marchio blasonato.
2) la moto va.. e va molto bene. Qualcuno dice addirittura con prestazioni che eguaglierebbero quelle della r1200r.
ma secondo voi perchè ci sono queste escursioni così importanti di opinioni???
io ho fatto ormai 750 km con la f800r, e posso dire che il motore (almeno rispetto alla mia vecchia FZ6) non è assolutamente convincente... anzi direi deludente per ha un 800. Confido disperatamente nel fatto che qualcosa cambi (voi mi dite che in effetti cambia.. io spero però in un cambio bello grande) dopo sto rodaggio.
poi se il cambio non dovesse essere quello delle mie aspettative .. allora interverrò sicuramente con le modifiche che mi consigliate.. è un peccato avere una moto così agile senza il guizzo giusto per fruirne a pieno.
ma pure ste modifiche quanto la migliorano??
e se le persone che ne parlano così tanto male l'avessero provata in una fase della sua vita (quella di rodaggio) in cui la moto da il pegio di se???
Ciao a tutti
marcorossonero
19-05-2011, 21:04
Ok, ma quanti cv aveva la tua fz6?? la 800 r la puoi giudicare divertente ma non di sicuro sportiva...il mio ninja aveva 133 cavalli ora sono passato a questa da 90 malcontati.... c'è un abisso!!
pieveloce
19-05-2011, 21:21
la mia FZ6 aveva 100 cv.. ma tutti in alto.. ma molto in alto.. per questo non mi divertiva molto.. nel misto stretto (e nemmeno tanto stretto) la dovevi tirare per il collo, pena uscire troppo lento e senza ripresa dalle curve. Allora mi sono scelto una moto bella e che avesse (sulla carta) le doti di una compagna con cui andare in montagna (scusate la rima).
Ciao Raga
@pieveloce: l'hai appunto detta tu la differenza di interpretazione che trovi.
chi si è abituato a un 4 cilindri con la coppia appuntita, di solito cerca "la botta" di coppia che si sente magari dagli 8.000 ai 10.000 con l'allugo a 14.000 ...
una bicilindrica dalla coppia alta ma piatta come la F800R è per un uso diverso, il piacere di uscire da un tornante in 3a a 2000 giri accelerare e sentire che tira, o sorpassare in 6a a 4.000 giri senza cambiare ...
giusto a proposito, qualche settimana fa ho fatto 2 giorni di montagna con uno con un multistrada new. Pur essendo un bicilindrico da 150CV, lui si lamentava del continuo bisogno di cambiare 2a-3a-2a-3a ad ogni tornante ... io sono stato sempre (piacevolmente) in 3a ... degustibus ... ;)
PS: dal fine rodaggio non aspettarti gran che di differenza.
da pignone da 19+booster plug aspettati un piacevole miglioramento ma sempe nello spirito della moto, fatta per il piacere di sentire il tiro in basso e l'elasticità ...
pieveloce
19-05-2011, 22:36
@rol-pm
quindi secondo te è normale questo momento di smarrimento??? considerato che vengo da una 4 cilindri?
giorgio marini
19-05-2011, 22:51
non è il motore...ti sembra legata perche ha i rapporti troppo lunghiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
@pieveloce: esatto, il passaggio da 4 a 2 cilindri o viceversa è davvero traumatizzante, specie quando il 2 cilindri è alta coppia bassi giri come la F800R ... bisogna entrare nello spirito giusto per entrambe ... con la F800R non cercare l'allungo ma gustati le riprese a bassi giri motore ... ti garantisco che anche per me quando (abbastanza spesso) guido una 4 cilindri, all'inizio è un bel trauma ... ;);)
poi ovviamente accorciare i rapporti dà più soddisfazione!
posso ridere un po'? paragonare una bicilindrica a una 4 cilindri jap secondo me è una cosa che non stà nè in cielo nè in terra...con quello che viene la F800R si possono comprare moto molto più potenti e performanti...secondo me chi ha comprato la F800R ed è contento del suo acquisto lo ha fatto perchè cercava una moto diversa, fuori dal coro e divertente allo stesso tempo!!! se vuoi più potenza prenditi una Street Triple, ma posso dire che la soddisfazione che mi ha dato la faccia stupita del mio coinquilino (CBR 600F Sport) quando l'ho sorpassato prima di una curva, staccato, buttato dentro e uscito aprendo tutto, è stata veramente grande!!!!
e poi scusate, ma non le provate le moto prima di comprarle???
Economist
20-05-2011, 12:37
Ciao Ragazzi...
io ho acquistato la mia stupenda F800R da sole due settimane e ci ho fatto 500km, premetto che è la mia prima esperienza in moto e senza alcun dubbio posso dire che ne sono contentissimo.
la moto è divertentissima per quanto io abbia potuto provare e poi anche molto comoda sia per me che per la mia zavorrina( anche lei molto contenta).
devo dire che anche io ho notato le prime marce troppo lunghe e forse dovrei fare ciò che vi ripetete sempre booster plug ecc ( che non so di cosa si tratti perchè totalment inesperto).
per il resto ripeto sono felicissimo della mia scelta e adesso volevo qualche consiglio da voi se fare questa operazione del b.plug e pignone e poi se mettere o meno tamponi laterali e cavalletto centrale..
qualche consiglio???
grazie in anticipo raga
marcorossonero
20-05-2011, 13:36
Ciao, io l'ho presa da 10 giorni circa, ho montato terminale e pignone e ti garantisco che ne è valsa la pena.. il terminale se cerchi bene si trova anche usato: ho preso un sc a 150 euro... gurda su ebay annunci o subito.it..quello originale è ingurdabile.
Il cavalletto centrale no, dai è troppo da 60enni non lo merita per la moto che è ..per la manutenzione o il ricovero del mezzo nei mesi invernali con 50 euro ne compri una coppia nuova da tenere in garage , io li ho presi..
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170498163496
ragà, non è che i consigli dati a uno di milano non vadano bene anche a uno di catania ... ;-)
i consigli che leggi prendili per buoni anche per te!
Quindi ovviamente booster plug/belinassu e pignone, per me utilissimi i tamponi/slider (te li strapaghi alla prima scivolata) e personalmente trovo utile anche il cavalletto centrale, ma qui è davvero solo questione di abitudini e gusto personale.
Il terminale non cambia le prestazioni vere ma rende il tutto molto più gustoso ... ;)
pieveloce
20-05-2011, 15:26
@gimbo01:
certo che l'ho provata.. ma le impressioni di 15 minuti non sono certo quelle di una settimana piena in moto. Ma infatti io non ho detto che la moto non mi esntusiasmi, anche perchè, ripeto, le sue prestazioni sono state uno dei punti che mi anno indirizzatto verso questa scelta.. ce ne sono tantissimi altri di cui sono assolutamente esterrefatto. E chiaro che se uno trova un difetto cerca di parlarne con qualcuno che ha più esperienza di lui.. per capire ed eventualmente correggere, se si può correggere...
Forse devo ancora capire come guidarla (essendo, come dicevi tu, improponibile il confronto con l'FZ6).. se tenere i bassi o carcare gli altri.. se cambiare spesso o continuare con la stessa marcia su un'escursione più ampia di giri.
non so.. è chiaro che tutti i consigli e le testimonianza sono gradite.
rincuorante è stata la storia di rol-pm che raccontava di un multistrada 150 cv che si lamentava per i continuo bisogno di cambiare.
Ciaooo
Hola!
io di F800R ho la Chris Pfeiffer quindi montava l'Akrapovic di serie...
per i tamponi non saprei, al momento sulla mia "Piffera" ho aggiunto solo la mascherina para-radiatore ma più che altro per estatica..
Se può servire la mia esperienza, questa esatate durante le vacanze in moto sono caduta causa pioggia, perso l'aderenza all'anteriore per mia totale imprudenza e sono scivolata sul fianco sinistro.
Volete sapere il risultato?
i tedeschi se la sono studiata VERAMENTE BENE!
non ho i tamponi e cmq NON ho strisciato nè serbatoio, nè parafango nè altro!
pochissimo il cupolino, gli unici punti che hanno strisciato sull'asfalto sono stati il contrappeso del manubrio e la pedana del passeggero...e basta!!
perciò io non vedo motivi per mettere i tamponi, senza contare che se nello scivolare il tampone ti si "incastra" in qualcosa (magari la moto ti finisce nel prato o, come nel mio caso, in un canale di scolo a lato strada in una strada di montagna) il tampone rischia di impigliarsi e fare più danni che altro...MA E' SOLO LA MIA PERSONALISSIMA OPINIONE ;)
cmq, mi spiegate quella cosa del pignone? o se c'è un altro topic già aperto me lo cerco...
io al momento pensavo di cambiare molle e pompanti alla forcella perchè è troppo molle decisamente...
ma non saprei se orientarmi su ohlins (che paghi molto anche per la marca), gubellini o mupo...idee??
Grazie mille ;)
Per la potenza e la prontezza del motore... Dipede quali sono i tuoi standard! Se vieni da una quattro cilindri il motore sembrerà forse meno potente, ma molto più fruibile e sfruttabile tutto. La f 800 r è una moto COMODA! ha una sella morbida e lascia poco o nessun dolore al posteriore. Il motore è elastico e riprende dai bassi come pochi 2 cilindri.
E' comoda in due e le sospensioni sono molto confortevoli. Reggono bene la guida allegra ma non quella "supersportiva". Sconsigliata a chi è molto alto, o meglio , consiglio di provarla con sella rialzata qualora si vada da "attorno al 1,80" in su. Un po' troppe le vibrazioni sul manubrio. nei viaggi lunghi davvero fastidiose, intorpidiscono molto le mani.
Lasciate stare qualsiasi paragone con la Multistrada ragazzi. La f 800 r è una gran moto, ma per infinite ragioni ( non ultima il fatto che la Multy è la mia moto) non ha mezzi di paragone. D'altro canto son due moto diverse.
Quello del cambiare lo posso capire. Il motore della F 800 r è decisamente più elastico di quello della ducati. Però da qui a definire un problema o un fastidio il cambiare marcia durante i tornanti mi sembra che ci corra parecchio. Un modo per risolvere definitivamente questo problema sarebbe la Mana 850... Ma temo che ne porterebbe di nuovi!
Sapevo che in questo forum guai a toccare r1200gs.
Ora mi aggiorno a guai a toccare le multi.
Qualche altra categoria di suscettibili?
;)
Tranquillo Patriot, io stimo molto la multi e non volevo fare nessun "paragone" ma far meglio capire al nostri amico inesperto che viene dai 4cilindri che ogni moto va capita e usata per quel "range" che le viene congeniale.
Sarai d'accordo che pur essendo una 2cilindri come il boxer la multi va tenuta piu allegra, dà soddisfazione se usata piu allegra e di certo da' "insoddisfazioni" se si cerca di sfruttare in motore a 2000 giri come puoi fare con un boxer o una f800r facendo tornanti di montagna.
Se come e' capitato a noi, 800km di montagna in 3 giorni, io con la f800r, altri con il boxer, sempre in terza, mentre lui cambiava continuamente 3-2-3-2-3... lamentandosi che il motore sotto i 3000 strappa, non puoi non notare che quella splendida moto e' fatta per scatenarsi un po' piu' allegra di giri su strade anche miste ma piu" veloci e non gradisce molto i tornanti ...
actarus_boy
22-05-2011, 20:40
Salve a tutti,
provo a dare il mio contributo. Non può essere eccessivamente tecnico in quanto non sono un esperto. Ho percorso circa 650 km!
Nell'insieme la moto, secondo me non è male! Anche la mia zavorrina ha espresso pareri più che positivo! L'unica modifica che per ora ho fatto è stata di cambiare lo scarico (l'originale è proprio brutto) con un MIVV.
Secondo me, le cose che potrebbero essere migliorate sono sostanzialmente due:
1. il cambio: spero che dopo il primo tagliando migliori... ora litigo spesso con le prime 3 marce che non entrano prorio decise... la sensazione è che la corsa della pedalina sia un po' lunga... spesso la seconda non entra e rimane in folle
2. alcune finiture: per essere un BMW hanno trascurato alcuni dettagli che non ti aspetti (almeno sulla mia non so se è comune a tutti!) quasi tutti i cablaggi, nei pressi degli spinotti hanno i fili in vista e poi la sella che soprattutto per la versione alta lascia troppa luce con il telaio... entrano le dita della mia mano che non sono certo di una signorina
Tolti questi dettagli sono pienamente soddisfatto della scelta. Le prestazioni credo siano un giudizio personale e dipendono molto da come si va in moto. E' secondo me un giusto compromesso, divertente, agile e perchè no, veloce.
Come è già stato detto, chi vuole una moto da smanettone è meglio che si orienti su Street Triple, Monster 796 o jap varie. La nostra io la apprezzo proprio perchè ci vai in città come sullo scooterone, vai a prendere i bambini a scuola e ci stanno comodi, vi a farti un giro con la moglie ed è puro relax. Con il booster plug, che ho montato alcuni giornior sono, poi ti dimentichi pure di cambiare, mentre con altre moto in città si usano quasi esclusivamente prima e seconda.
Patriot, condivido le tue impressioni su comodità, sospensioni ecc... ma non sulle vibrazioni al manububrio "che ti intorpidiscono le mani". La mia ha zero vibrazioni e ci vai sino al mare e ritorno senza accorgertene
Hola! scusate ma dopo ieri devo lasciare un altro commento!
cosrso di guida avanzato in pista, F800R completamente originale e le saponette si mettevano a terra da sole! :D
a mio parere anche nelle staccate sopra i 150km/h gli ammortizzatori non davano problemi...vero anche che io peso solo 55kg...
comunque, il mio giudizio è che sia estremamente versatile, comoda se vuoi viaggiare comodo, ma veramente divertente se ci dai dentro con le pieghe!
bye!
Buongiorno a tutti,
come da titolo finalmente sono entrato in possesso di una fiammeggiante F 800 R, ritirata ieri, pronto a iniziare questa nuova avventura. Per me è la prima BMW.
Premesso che ho fatto pochissimi km e in città, penso che la moto sia davvero divertente. Semplice, intuitiva e con un avantreno che trasmette fiducia. Frenata ottima e modulare. Maneggevolissima e comoda, anche se leggermente caricata in avanti, i polsi non ne risentono per niente. Mi ha stupito la taratura della forcella, che sembra ottima. Certo, non penso sia perfetta per una guida molto spinta...
L'unico vero neo è il sound...:mad::mad::mad: penso che lo scarico originale durerà poco...:)
Che dire, il primo impatto è stato molto positivo, ora mi resta di provarla in coppia e fuori porta, e poi deciderò gli interventi da fare!!! ;)
Ho già fatto tesoro dei consigli sul forum...:arrow::arrow::arrow:
antonino1983
08-06-2011, 17:59
Augurissimi e benvenuto.
Sirandrew1977
08-06-2011, 22:00
Addirittura il nostro amico 171 definisce la frenata "modulare"..........questa secondo me è l'ennesima dimostrazione che ognuno legge la propria moto a modo suo.......e ben venga!!!!
io con il cavalletto centrale ci andrei a letto.........ma si si non faccio testo ho una f800st da 60enni :lol:
filo1168
08-06-2011, 23:09
Ciao 171,complimenti per l' acqiusto :D vedrai che man mano che macini km. l'apprezzerai sempre di piu'.
Probabilmente 171 intende dire "ben modulabile" ... Non so la ST, ma per la R sono d'accordo: potente e ben modulabile. Quando provo altre moto spesso o sono potenti ma poco modolabili, o modulabili ma fiacche ...
Sirandrew1977
10-06-2011, 10:50
@Rol: avevo capito cosa intedeva 171, infatti il mio commento era perchè ricordavo di aver letto di qualche possessore di r che lamentava la risposta del freno anteriore che, se non usato con attezione tendeva a "cappottare"..........poi forse mi ricordavo male.
Tutto qua;)
Onsetamente trovo la f800r una moto ben bilanciata sia in frenata che in facilità di piega..
La frenata la trovo anch'io parecchio modulabile, onesta e precisa che restituisce fedelmente il feeling con l'asfalto, per quanto concerne la forcella la trovo molto affidabile e con una buona escursione.
Per non parlare poi della felicità di mettere in piega la moto, è anche vero che è la mia prima moto però non credo che le altre siano così flessibili.
nico1969
20-06-2011, 21:15
Salve a tutti, sono da poco un quasi felice posessore di una f800r , provengo da un CB1000R queste le mie considerazioni :
Telaio e cilistica: buona ( scende bene in piega e non è troppo caricata sui polsi)
Motore: buono ( rapportato male secondo me sulle prime tre marce)
Plastiche: buone (una parafango dietro per proteggere il mono lo avrei gradito)
Forcella anteriore:buona(per uso turistico non tanto se si spinge un po sul gas)
Terminale scarico e sound: scarso ( sostituito immediatamente inguardabile)
Elettronica : buona
Freni: di qualità
Rispetto al mio CB il motore ha meno coppia ma è anche un 800,mi piace la posizione di guida ( motivo per il quale ho venduto il CB) i freni brembo mi sono piaciuti, meno la forcella anteriore che non la definirei "granitica",ultimamente ho notato che nelle pieghe strette uscendo dalle curve ed aprendo il gas tende molto a derapare ( forse esagero io, forse le gomme bho vedro!)
che scarico hai montato?
per le derapate: sicuramente non vai leggero col polso :D ma hai provato a regolare il mono posteriore? da quel (poco) che ne so, se la moto derapa è troppo rigida dietro... prova a ridurre il precarico in modo da farla "sedere" di più in accelerazione e avere più tenuta (c'è una discussione qua sul forum che dà un'idea dei settaggi...)
problema comune quello della derapata... per come sono ripartiti i pesi, la moto tende ad allargare in uscita di curva. l'unico modo che ho trovato per correggere questo difetto è uscire dalla curva col gas SPALANCATO, far pattinare il posteriore e rimettersi in traiettoria. E' un pelo rischioso, lo so.... ma volete mettere il gusto???
PS
ho cambiato tutto il reparto sospensioni e il difetto è diminuito ma non sparito, probabilmente caricando maggiormente l'avantreno (e mettendo un treno di gomme che tengano, tipo Supercorsa, ecc) si riesce ad ottenere una uscita di curva più "direzionale"
nico1969
21-06-2011, 22:24
per bizzu, ho montato l'SC project,
per rimauro, risolvi con € 30 cambiando il pignone metti quello con un dente in meno
nico1969
22-06-2011, 07:14
si hai ragione mi sono espresso male pensavo una cosa e ne ho scritta unaltra, devi mettere il Boosterplug c'è un post qui sul forum vai a vederlo!;)
1Muschio1
22-06-2011, 14:08
Volevo solo dirvi che ne ho una in prova ... E che è la moto che consiglierei a chiunque decida di rimettersi in moto o che voglia cominciare ... Ecco. In più ha la classica sella bassa! Hahahaha! Così che chiunque la guidi non rientri nella categoria delle "ballerine"! Hahahaha !
P.s. Ci monterei una corona grande almeno il doppio per fare lo stunt-man ;)
E una frizione antisaltellamento magari ... Così la si intraversa più sereni ....
highline76
23-06-2011, 09:04
problema comune quello della derapata...(segue)...
:confused: secondo me hai sbagliato moto.... :confused: :confused: :-o
ma farti una padellata de cazzi tuoi?
la mattina mi girano fisso. e uno che si permette di dirmi che "ho sbagliato moto", dopo mesi di prove, riflessioni, e una bella frignata da checca quando ho lasciato la Ninja in concessionaria (non mi vergogno di dirlo) MI FA INCAZZARE COME UN'APE.
se poi allo sputasentenze gli rode perchè non sa mandare la R.... peace
ma siccome credo che non siamo qui per fare a gara tra di noi ma per scambiare pareri e consigli, secondo me ti dovresti scusare....
e mi scusino i moderatori per l'OT...
scusare??!?!?!??! bwahwahwahwahwahhwahwaha ma per favore....
Spaxx......non mi sembra che Highline76 abbia scritto qualcosa di fuori posto e infatti ha scritto :confused: secondo me hai sbagliato moto.... :confused: :confused: :-o
non vedo offese/insulti di nessun tipo ma una sua semplice considerazione e prendersi del "fatti una padellata di cazzi tuoi" non è un bel esempio di come si partecipa a una comunità e se hai problemi fuori di qui che restino fuori di qui perchè di solito la gente qui ci viene anche per staccare la spina ;) :)
Facci sapere quando l'avrai fatto, soprattutto per vedere come si comporta anche a regimi medio-bassi e non solo alti.
Se riesci fatti fare e dare i grafici di potenza e coppia prima e dopo ...
;)
anche secondo me Spaxx ha sbagliato a prendersi la comoda e divertente f800r :)
highline76
23-06-2011, 16:59
la mattina mi girano fisso. e uno che si permette di dirmi che "ho sbagliato moto", dopo mesi di prove, riflessioni, e una bella frignata da checca quando ho lasciato la Ninja in concessionaria (non mi vergogno di dirlo) MI FA INCAZZARE COME UN'APE.
se poi allo sputasentenze gli rode perchè non sa mandare la R.... peace
Secondo me hai imparato a derapare in moto di mattina, tra i 10 e i 15 anni, invece di andare a scuola ad imparare un pò d'educazione... :D :D :D
P.S. se dopo mesi di prove e riflessioni hai preso una F800R per derapare, curvare col ginocchio a terra e "frignate da checca" similari.... era meglio che andavi a scuola, così imparavi qualcosa di più utile :-p (e magari imparavi pure a scegliere una moto adatta a fare quello.... magari un T-Max :smile: :lol: :smile:)
P.P.S. Lo "sputasentenze" (sarei io, no.....) usa la moto a 360°, per andare a lavoro, per uscire nei week-end, per divertirsi ecc... ecco perchè ha preso una F800R ! Tu invece l'hai presa per guidarla come un S1000RR (visto anche le "opportune" Pirelli SuperCorsa.....).... e gli hai pure cambiato tutto il reparto sospensioni.... Beh...no.... non hai sbagliato moto..... :lol: :lol: :lol:
P.P.P.S. Chiedo scusa ai moderatori ma.... quando ce vò ce vò...... ma questo da dove è uscito..... :(
dov'è lo smile del pompiere??
tutta la mia simpatia a highline76 e al suo uso della F800R ;)
:toothy2:
ho capito che devo andar a comprare il Maalox :confused:......ma santa patata :mad: :lol::lol:
highline76
24-06-2011, 08:32
ho capito che devo andar a comprare il Maalox :confused:......
Si @Doic..... Malox per te..... e magari un pò di bromuro per qualcun'altro...... ;)
che vogliamo fare......... sò ragazzi....... :lol:
bah, se ti è bastato "redarguirmi" così... contento te! peace
Nicorotax
27-06-2011, 12:34
Spaxx
non credo che highline76 volesse offenderti in nessun modo.
Si usa dire "hai sbagliato moto" quando le modifiche sono tante e tali
che la spesa e lo sforzo superano quel limite per cui sarebbe stato più conveniente prendere un'altro tipo di moto.
Ad es. un HP2.
Nel tuo caso forse una moto da speedway :)
Perchè non c'incontriamo da qualche parte, facciamo un bel giro nel misto così confrontiamo i vari stili di guida, tutte le modifiche fatte, ognuno si fa un pò di padellate di ca@@i degli altri,
e poi ci beviamo un buon rosso con le braciole e ci facciamo quattro risate? :D
highline76
27-06-2011, 13:12
@Spaxx, forse non hai letto tutto.......contento te..... Peace anche per me
Cmq vedo che @Nicorotax (così come gli altri) ha ben capito lo spirito del mio post......
bon, vada per il vino rosso... ma le braciole, se permetti, le sostituiamo con un'ottima bistecca di chianina da 2 kg!!! :-D
ma sì, beviamoci e mangiamoci sopra, certe cose appianano qualsiasi divergenza. perchè non fate un salto su da me questo week end? abbiamo dei passi fantastici nel circondario!!
Saluti a tutti, sono nuovo nel foro, ho pocchi giorni con la F800r e voleva ringraziare la qualitá dell'informazione che aggiungete e che rende più facile i primi contatti con questa excellente moto, ho appena fatto 500 km, ancora nella fase di rodaggio e mi sto trovando molto bene! Grazie.
Bravo, ottima scelta!
;-)
highline76
28-06-2011, 08:33
"BON" però mi sà un pò di veneziano eh...... :lol:
tra il rosso e la chianina la tentazione è forte...... se poi ci si mettono pure i passi.... allora è quasi irresistibile......
Non sò se riesco ad organizzarmi. Tra moglie e figlio i ca@@i sono sempre troppi..... ma se ci riesco..... sono già lì
Nicorotax
28-06-2011, 08:58
@highline76
tra il rosso e la chianina la tentazione è forte...
***
Proviamoci. Un sabato di questi appena possibile si parte da Roma direzione Arezzo.
Per chi fosse interessato ci mettiamo d'accordo nella sezione
'I randagi del centro sud'.
peeeeeeeerfetto!!
Purtroppo noi aretini siamo un po' "fumini", chiedo scusa per il mio comportamento dei giorni scorsi.... era un po' di tempo che non trom.......bavo!!!! ora è tutto risolto, i livelli di ormoni sono rientrati nella norma! ehehehhehehehehehhehe
forse ve ne accorgerete col tempo o ve ne siete già accorti, ma su QDE è arrivato quello MATTO (il sottoscritto ovviamente), cercherò di magiare più bromuro.... :-D
highline76
28-06-2011, 14:31
don't worry. Nessun problema.
Anzi, sono contento per te che hai risolto (ossia che hai trom....to !!! :lol: )
Occhio solo a non esagerare col bromuro eh.... sennò poi alla fine ottieni l'esatto opposto...... e te tocca prendere qualche pasticchetta blu :rolleyes:
;)
ciao
no sie, niente pasticchette blu!!! uno dei miei "maestri di vita" (un vecchio scrittore di romanzi porno, un tizio allucinante) un giorno mi disse: "Ragazzo, ricordati una cosa: non è l'abuso che toglie l'uso, ma il disuso". Quindi cerchiamo di tenerci in allenamento, così non avremo mai bisogno di quelle maledette pillole! alò alò, dopo questa badilata di cavolate torno a lavorare....
PS
la F800R è una moto da panico, sia che ci si vada a prendere un gelato, sia che si faccia una passeggiata per frescheggiare, sia che ci si voglia divertire tra le curve!!
PPS
a 4100 km la gomma di dietro non tiene più un cavolo....
ciao a tutti,
questa mattina ho firmato per l'acquisto di un'altra f800r. qui in ufficio mi hanno dato del matto appena accennato, ma così è andata!
venerdì scorso (il 17!!!!), circa le 23.15, di ritorno dal lavoro mi hanno tamponato mentre ero fermo alle strisce pedonali per lasciare attraversare dei ragazzi. tranquillo mi fermo e faccio cenno ai due di via libera. però noto che invece di confermare guardano dietro di me. non faccio in tempo a vedere delle luci troppo forti a terra, "ho capito!", e da li a mezzo secondo sento la botta e volo per aria.
avendo il freno tirato mi sono prodigato in una capriola sopra la moto, nel frattempo tristemente a terra, per atterrare perfettamente seduto. casco intonso, guanti intonsi, nessun danno fisico se non nel morale. in un attimo ero nuovamente in piedi giusto in tempo per sbraitagli contro qualche improperio prima di calmarmi e riprendere a ragionare.
quante ne ho tirate giù quella sera.
la piccola... portatarga in mille pezzi, la targa accartocciata l'ho recuperata quasi nella bocca della verità ed io ero davanti l'anagrafe (per chi è di roma). l'sc in carbonio nuovo nuovo crepato, carter destro ammaccato, pedale del freno spezzato, graffi sulla freccia led, sulla leva, sul bilancere e sulle pedane di destra. volevo piangere.
periziata mi hanno riconosciuto quasi tutto a parte i graffi sul telaio posteriore che da solo costa 600 euro.
questa mattina sono passato in officina e in attimo di tristezza, per non vederla ridotta in quelle condizioni (anche riparata non sarebbe stata più la stessa) ho deciso di farla stimare dal concessionario con l'ipotesi di un nuovo acquisto.
generalmente se mi metto in mente una cosa, soprattutto in ottica di acquisti, l'acquisto lo faccio. costa quel che costa. così mi sono fatto prima preventivare una nuova moto e di li a poco ho firmato l'acquisto e lasciato l'anticipo.
ora è ancora bianca, tra poco sarà grigio granito metallizzato con qualche accessorio in più come le borse laterali ed il cavalletto centrale. per il resto è rimasta come la precedente: abs in primis, computer di bordo, manopole riscaldate, cupolino sport, frecce led.
e pensare che appena la comprai a chi me lo chiedeva ripetevo sempre... va talmente bene che è una moto che ricomprerei ad occhi chiusi. Non mi aspettavo però che potesse succedere!!! questo a confermare la bontà del progetto!
a metà mese dovrebbe arrivare e non ne vedo l'ora!
gongolo come un frugoletto.
una buona serata a tutti
ciao, fabio
Nicorotax
29-06-2011, 08:29
:mad: Che storia!
Da brivido.
Faccio bene a guardare sempre dietro allora.
A Roma ormai non ci sono più regole :mad:
Scommeto che quello/a che ti ha tamponato parlava al telefono, mangiava un gelato, fumava e parlava con i passeggeri del sedile di dietro no!?
Hai tutta la mia comprensione. Ogni giorno c'è qualcuno che tenta di abbatterci ma noi resistiamo perchè la strada non è solo di chi va in auto.
Le bici e i pedoni poi sembra che non vengano proprio considerati.
Bisognerebbe rivedere il codice della strada e togliere davvero la patente a chi sbaglia a volte causando danni seri.
In questi casi come si dice 'poteva andare peggio'.
In fondo sei stato fortunato :!:
Quanto hanno valutato la moto incidentata? Se si può dire.
Fra pochi giorni sei di nuovo in sella dai :D
ciao nicorotax,
io non l'ho visto ma non credo che stesse parlando al telefono. perlomeno glielo auguro. non sopportando chi lo fa forse avrei potuto reagire diversamente. dormiva, pensava ad altro, semplicemente era totalmente distratto.
si, vista la dinamica mi ritengo abbastanza fortunato.
la mattina dopo in ufficio ho riparafrasato ed attaccato nella nostra bacheca in stanza (con 3 motociclisti) le tre solite strofe della tipica giornata africana:
"ogni mattina, a roma, un motociclista si sveglia, sa che deve avere più occhi dell'automobilista o verrà ucciso.
ogni mattina, a roma, un automobilista si sveglia, sa che deve correre più in fretta del motociclista, o arriverà tardi in ufficio.
a roma, quando il sole sorge, non importa se sei un automobilista o un motociclista: l'importante è che cominci ad avere cervello".
non che tutti i motociclisti siano santi e gli automobilisti dei killer ma per quanto semplicistica è stata la prima cosa che mi è venuta in mente.
mi spiace dirlo ma tra buche e inciviltà stradale roma è veramente pessima.
una cosa sola, mi raccomando a tutti... indossare le protezioni, per quanto scomode, soprattutto in questo periodo, serve sempre!
una buona giornata tutti e buon s. pietro e paolo ai romani.
ciao, fabio
highline76
30-06-2011, 08:55
Sfogo pienamente condiviso!!! Certi pseudo automobilisti andrebbero rinchiusi e messi ai lavori forzati.....
antonino1983
30-06-2011, 09:38
E che dire di quelli che ti vedono arrivare, credono che sei lontano e attendono decidendo se inserirsi in careggiata, ma guarda un pò all'improvviso decidono e si lanciano, costringendoti a frenare in modo brusco la dove si arrivasse a frenare, o evitarli inserendosi tra le auto in maniera alquanto pericolosa.
Purtroppo queste persone secondo me rientrano in 2 categorie, uno di chi non ha mai guidato un mezzo a due ruote e non conosce le dinamiche di codesti mezzi, due incompetenti alla guida.
highline76
30-06-2011, 19:57
manca la terza catagoria: QUELLA DEGLI STR....... !!!!
antonino1983
30-06-2011, 20:23
Concordo.....................................
dal momento che parliamo della moto( in questo caso la 800R).......ne abbiamo ancora per molto con gli automobilisti ?
no, hai ragione. ma siccome sono le nostre nemesi ogni tanto vien da se.
oggi l'ho accompagnata nel nostro ultimo viaggio verso l'officina.
Per contro sono stati formalizzati i dettagli per il finanziamento, primi giorni della settimana prossima tornerò per consegnare le doppie chiavi, libretto di circolazione e certificato di proprietà per entrare in modalità attesa massima che, a scanso di problemi (grat grat), dovrebbe finire la settimana dell'11 con il ritiro della nuova.
una buona serata a tutti
ciao, fabio
marcorossonero
15-07-2011, 21:05
costo del tutto?
actarus_boy
17-07-2011, 10:32
E' possibile sapere dove l'hai fatta installare ed il costo dell'operazione?
Una piccola osservazione: ma il montaggio di una centralina aggiuntiva, non fa decadere la garanzia?
domanda idiota: ma in fase di revisione del mezzo come fai? la passi ugualmente?
actarus_boy
18-07-2011, 18:38
Grazie 1000 per le ottime dettagliate informazioni!
Chiedevo della garanzia perché mi ho chiesto al concessionario (Milano) e mi ha detto che l'aggiunta della centralina farebbe decadere la garanzia!
Chi avrà ragione?
Proverò ad informarmi meglio....
1Muschio1
18-07-2011, 22:35
Qualsiasi cosa attacchi al motore fa decadere la garanzia ... Imho. E lascia traccia nella centralina.
quelloconlelica
11-08-2011, 16:01
Qualcuno di voi ha preso l'F800R fuori dal confine italiano? Se si, risparmiando quanto? Perchè avendo un amico di Monfalcone (GO), vorrei capire prima di farlo scomodare per chiedere un preventivo alla BMW slovena, se ne valesse realmente la pena e se qualcuno avesse già avuto esperienze in merito. Grazie! :D
Nota: grazie a chi ha spostato!
sono tentato di acquistare per mia moglie una f800r del 2010, abs, manopole riscaldate,cupolino sport, borsa serbatoio,computer,antifurto in ottim stato.
ha 12000 km.
il prezzo e' di 7400 euro, vediamo se riesco a trattare.
che ne dite? prezzo equo?
inoltre volevo chiedervi se posso montare la sella bassa bmw senza alcuna modifica agli attacchi.
la moto dispone anche di scarico SC-PROJECT in carbonio. senza alcuna aggiunta di centraline l'erogazione e' simile all'originale o perde in tiro ai bassi?
grazie a chi mi da qualche dritta
un felice possessore di GS1200!
simotello
03-10-2011, 17:41
Il prezzo è ottimo, e gli accessori danno un gran valore aggiunto!
simotello
03-10-2011, 17:42
Ciao!
Dopo anni e migliaia di KM su maxiscooter di varia cilindrata, mi sono deciso di passare alla F 800 R.
Bypassando i dubbi del caso sulle mie doti motociclistiche su mezzi con marce (e relative para sul fatto che questa sia la moto giusta per un tardone neopatentato come me), sono andato da un noto concessionario di Milano per fare un preventivo (il quarto) e comprarla.
Da concessionario mi hanno detto che all' EICMA di quest'anno presenteranno la stessa moto/ciclistica ma con colori diversi per il 2011: NUOVO ARANCIO ELETTRICO (molto KTM), GRIGIO ARGENTO (più chiaro dell'attuale......tipo Mercedes) e Bianco (quello attuale).
Ovviamente ho bloccato la e mi sono imposto di aspettare l'EICMA per decidere quale colore prendere.
Premettendo che vedrei bene il triple black del GS anche sulla serie F (immaginatela tutta nera, con una striscia bianca di lato....SPETTACOLO), mi sa che l'argento verrà fuori bene al punto di essere anche meglio, potenzialmente, del bianco modaiolo di questi anni.
Cosa ne pensate? Anche a voi risulta?
Ciaooooooooooooooooooooo
...inoltre volevo chiedervi se posso montare la sella bassa bmw senza alcuna modifica agli attacchi.
ciao Mengus hai un PM..
io ho il problema opposto per la sella..la mia ha la sella bassa (785 mm) ..
ciao! piccolo riepilogo...
Arrivo da una hypermotard 796 (20.000km in 16 mesi), l'ho cambiata per passare ad una triumph tiger xc800. Cercavo qualche cosa che mi facesse viaggiare più comodo, meno "impiccato" che sulla piccola ducati. che mi desse affidabilità e spazio. Obbiettivi centrati, ma... dopo un uso abbastanza intenso ho capito che no fà per me. Non travisatemi: è una moto incredibile, ma non riesce a farmi venire le farfalline allo stomaco. Troppo perfetta, erogazione elettrica, all'opposto della ducati che era tutta una"castagna" e vibrazioni. e poi è molto alta, all'inizio non ci badavo, ma alla lunga non mi da sicurezza. Ho paura di fare la piccola stupidata e finire x terra. Mi sta grande... un acquisto sbagliato insomma, non adatto a me.
voglio limitare i danni e L'unica opzione che mi alletta è lei, la F800R, mi piace esteticamente, il motore pare essere una bomba, è BMW quindi và bene e il prezzo è molto interessante. consuma poco. Prestazioni più che brillanti.
Domande:
- In viaggio com'è? Il passeggero è comodo?
- Motore: dicono che oltre i 5k, 6k vibra tanto. e' vero o sono le solite esagerazioni dei tester?
- Flessibilità: sparata in montagna, uso tutti i giorni, viaggio medio corto... tutto fattibile?
- Posizione di guida? ho problemini alla schiena e più è dritta, più son contento. Come è la posizione??? Con un paio di riser di due cm nel caso diventa più vivibile?
Mi date una mano?:-p
(ovviamente cerco pure di provarla il prima possibile...)
Grazie!!!
Max
sergio gianesini
26-10-2011, 00:18
3500 km da luglio ..fatti volentieri..ma ora la voglia di metterla in vendita per una r 1200 r è tanta..cosa ne pensate?
House-Gregory
26-10-2011, 02:04
Pensa...io sto esattamente facendo il contrario!!
Economist
26-10-2011, 10:19
Ciao Mengus,
secondo me non è un ottimo prezzo e dovresti provare a trattare un pò
ti spiego, io l'ho presa a maggio 2011 e aveva solo 2000 km e 8 mesi di vita con più accessori di quella che hai indicato tu, ovvero , cupolino - computer - coprisella - puntale - kit borse laterali dal valore di 1000 € e altro ancora e l'ho presa solo 7400€.
fai tu i conti.
cmq se hai bisogno di altro a disposizione
catmichy
26-10-2011, 11:53
Giorno a tutti!! appena iscritta perchè sono una futura proprietaria del "Tosaerba" così amorevolmente soppranominata dopo averla provata.:eek:
Al momento sono a "caccia" della motina usata, mentre a breve vendo la mia.
Ci sono un piao di cose che vorrei chiedervi per fare una scelta più oculata.. ho già letto i vari post "tecnici" per farmi un idea sugli accessori, ma mi chiedevo ancora un paio di cose.
Sulla moto per me sono fondamentali le manopole riscaldate e un cupolino decente.. per il resto se c'è bene, se no fa niente.
In giro come moto usate ne ho trovate varie accessoriate, ma a molte mancano le manopole riscaldate, secondo voi quanto può costare montarle successivamente?
Inoltre, fra i vari difetti che ho notato c'è l'allungo delle marce (risolto con il pignone a quanto pare) e una fastidiosissima vibrazione sul manubrio sopra i 100km/h. E non sto parlando di vibrazioni normali, io vengo da un er6 e ho guidato alcune ducati, per cui il bicilindrico è il mio pane (e qui sollevo anche il punto che trovo un pò poco freno a motore...), ma con la Effe dopo pochi KM le mani mi s'intorpidiscono!
Voi avete la stessa sensazione, magari era quella del concessionario che non era tarata bene? Nel caso come avete risolto?
Grazie mille e lamps a tutti!:D
Bielledasballo
26-10-2011, 14:40
ciao Catmichy,
spero di essere utile.
il costo delle manopole risc. originali di fabbrica costano 200€, post vendita non penso che costino meno di 350-400€
i rapporti sono un pò corti ma a me alla fine stanno bene(cerco di evitare l'autostrada e il gioco e fatto), per le vibrazioni invece sono del tutto tollerabili, se ti spari anche 300km consecutivi l'unico fastidio che sentirai sara' alle chiappe :lol: perche' la sella non e' tutta questa comodità che comunica appena saliti, alla medio lunga è dura. secondo me il freno motore e' normale per un 800 frontemarcia.
comunque la moto da il meglio con una guida non troppo spinta(forcella un po morbida)cosi ti godi il panorama e l'elasticità del motore :lol::lol:
:D
catmichy
26-10-2011, 16:21
ciao Catmichy,
spero di essere utile.
il costo delle manopole risc. originali di fabbrica costano 200€, post vendita non penso che costino meno di 350-400€
i rapporti sono un pò corti ma a me alla fine stanno bene(cerco di evitare l'autostrada e il gioco e fatto), per le vibrazioni invece sono del tutto tollerabili, se ti spari anche 300km consecutivi l'unico fastidio che sentirai sara' alle chiappe :lol: perche' la sella non e' tutta questa comodità che comunica appena saliti, alla medio lunga è dura. secondo me il freno motore e' normale per un 800 frontemarcia.
comunque la moto da il meglio con una guida non troppo spinta(forcella un po morbida)cosi ti godi il panorama e l'elasticità del motore :lol::lol:
:D
venendo dall'errina ti assicuro che la forcella della Effe è perfetta! morbida sul terreno accidentato, stabile (sarà anche l'ammortizzatore di sterzo?) nelle curve. per me un vero salto di qualità!:!:
Grazie mille!
Cavolo speravo che la sella fosse comoda!!!! la sto prendendo appunto per allungare un pò i giri senza stancarmi troppo... va bhè.. vedremo...
per il freno a motore... inzomma, quando avrò in mano l'Effe ne parlerò con maggiore cognizione di causa, la mia errina in confronto a quella del concessionario ti dà di quelle botte...
è la naked più comoda non dubitare, vibra eccome se vibra ma è tollerabile, e verrai ripagata da una precisione di guida che tante si sognano..
la sella è duretta..io stesso ho contatto alcuni che le rivestono per farle più comode e belle ma perdi anche inevitabilmente il feeling di guida, una sella dura trasmette di più le sensazioni dell'asfalto..
catmichy
28-10-2011, 15:36
è la naked più comoda non dubitare, vibra eccome se vibra ma è tollerabile, e verrai ripagata da una precisione di guida che tante si sognano..
la sella è duretta..io stesso ho contatto alcuni che le rivestono per farle più comode e belle ma perdi anche inevitabilmente il feeling di guida, una sella dura trasmette di più le sensazioni dell'asfalto..
Bhè inziamo a usarla, anzi a comprarla, e poi vediamo!!:lol: Questa cosa dlela sella un pò mi spiace perchè già pativo tantissimo sull'errina.. non sapevo del feeling con la guida però, mi è nuova.
Ho trovato un offerta interssante con anche lo scarico, ma ho letto che riduce le prestazioni? vi risulta?
;)
Pumasincero
28-10-2011, 17:40
House, ma quali sono le motivazioni che ti spingono a fare il cambio?
@ catmichy lo scarico non riduce le prestazioni ma cambia un pò l'erogazione spostandola un pò in alto e quindi a parità di rapporti perde leggermente sotto..se monti un pignone da 19 migliori tutto..
la sella duretta serve pe ril feeling di guida eccome, basti pensare ai codoni delle moto da corsa che hanno strapuntini appena imbottiti..le selle regali e morbidone son comode ma tutt'altro che sportive..
Ciao a tutti è la mia prima esternazione ! Scherzo è ovvio !
Dopo un felice anno e mezzo di F800R vorrei fare qualche considerazione non tanto di ordine tecnico ma pratico. Il quadro computer mostra info a richiesta ma anzichè stare a giocare con il pulsante sulla manopola c'era spazio, volendo,per dare dati costantemente, o perlomeno quelli che uno decide voler tenere sempre sotto controllo.
Gli stessi dati, eccezion fatta per la marcia inserita, nella guida notturna sono per me inservibili perchè non visibili. E' vero sono un po' cecato, ma ho solo quel difetto molto comune a quelli che come me hanno superato la quarantina e usano gli occhiali per leggere. Sono solo ? Daltronde nessun costruttore di auto o moto mi pare si cura di ciò! Basterebbe probabilmente solo un dimmerino regolatore di intensità di luce.
Sarà che non ho proprio le mani "small" ma a voi non succede, soprattutto con i guanti, di avere difficoltà a girare la chiave(col mazzo) per bloccare o sbloccare il bloccasterzo ? Non si poteva individuare un posto un pelo più agevole ?
La modulabilità del freno anteriore in manovra mi sembra scarsa nel senso che è facile impuntarsi ma forse questo è dovuto alle moto precedenti che non avevano questo problema ma della cui efficacia ad alta velocita ancora dubito.
In partenze particolari(in salita o manovrando) bisogna sfrizionare un po' a causa della prima lunga, speriamo che regga a lungo !
Che ve ne pare ? non ditemi che ho bevuto troppo, ma mamma BMW potrebbe fare di più e sbaragliare le avversarie!
MORINI 3e1/2-YAMAHA 400 bicilindrica-HONDA 650 NIGHTHAWK BMW F800R
catmichy
10-11-2011, 14:00
Ragazzuoli forse l'ho trovata!!!! non voglio mettere il carro davanti ai buoi perchè avrei bisogno di un piccolo sconticino, ma sembra proprio lei!!!:eek:
Unica pecca e non da poco è che ha la sella alta... io che sono un piccolo tappo toccavo appena con quella standard, speravo addirittura in una sella bassa! :mad:
una sella bassa la trovi anche sulla baya......
House-Gregory
10-11-2011, 14:09
Unica pecca e non da poco è che ha la sella alta...
Cazzus...proprio ieri ho portato la mia a far alzare...
...se scrivevi prima.... ce la scambiavamo!!! :mad:
io mi terrei da conto l'alta e mi comprerei una bassa su ebay.
Appena avrai preso un po' di confidenza credo userai con piacere l'alta.
82,5 cm non sono poi un gran che!
Pensa a quanti "tappi" cavalcano GS varie ad altezze ben superiori ...
;-)
catmichy
10-11-2011, 16:59
Cazzus...proprio ieri ho portato la mia a far alzare...
...se scrivevi prima.... ce la scambiavamo!!! :mad:
Nuuuuuuuu!!!! bhè tenendo conto che ancora non l'ho presa forse era prematuro lo scambio...:lol: però molto probabile!:mad:
Per tutti gli altri...è.. lo so, avete ragione che la sella alta può giovare... ma io non sono troppo agile e sono riuscita ad "appoggiare" da ferma perfino l'errina ribassata!
Comunque una soluzione la si trova...
Chiedo ancora un consiglio, visto che la devo pendere usata, avete qualche dritta su cosa stare attenta quando vado a vederla, potenziali problemi che si ripresentano spesso?
Il brutto dell'usato è che devi sempre incrociare le dita per il precedente proprietario!
House-Gregory
10-11-2011, 18:28
Ti avrei aspettato!!
La cosa migliore..e che ti fai accompagnare da un amico che se ne intende un pò.
catmichy
23-11-2011, 12:02
Ragazzi ho bisogno di un vostro parere....
Ho trovato finalmente la F800R giusta, del 2009, full optionals, con valigie BMW, portapacchi BMW, borsa serbatoio BMW, scarico AKRA costo circa 6.700.. unica pecca ha 23.000 km...
Per quella cifra potrei trovarne senza le valigie, portapacchi e borsa serbatoio con meno km...
Secondo voi 23.000 km sono tanti per l'Effina? Mediamente faccio circa 10.000 km anno però volevo allungare i giri prendendo una moto più comoda.. a me sembra un buona affare, però penso che fra due anni probabilmente sarò già sui 50.000..:scratch:
Teoricamente le BMW tengono bene i kilometraggi no?
Grazie per i consigli che arriveranno!!
p.s: essendo in concessionaria e in garanzia per un anno, mi scelgo la sella che voglio!
c'è qualcuno di noi che ha già 90.000 km senza particolari problemi..
diegodisa
01-12-2011, 15:51
Ciao ragazzi, ecco il mio primo mess in questa comunità.
sto valutando l'acquisto di questa moto in quanto credo sia perfetta x l'utilizzo che ne devo fare, cioè giri in montagna al 90% (bicilindrico con coppia ai bassi, vengo dalla SV650:eek:) con presenza di zavorra il 95% del tempo (BMW l'ho trovata molto comoda, anche x qualche scampagnata).
ho trovato un buon usato in un concessionario di una F800R del 2009 a 5700€.
il prezzo non è male, anche se il nuovo costa 7300€:rolleyes:
la mia domanda è:
il modello 2009 ha qualche difetto corretto poi con le versioni successive?
ho letto da qualche parte che le sospensioni anteriori non erano al pari di quelle della versione Chris Pfeiffer, che poi sono state implementate nei modelli successivi.
c'è qlc di vero in questo???
grazie a tutti e lamps!!
kinoglaz
01-12-2011, 18:54
La storia delle sospensioni non la so...che sappia, i cambiamenti sono stati solo estetici; di sicuro ti posso dire che nella guida più sportiva, le sospensioni sono un pò troppo morbide, magari cambiando l'olio delle forche anteriori qualcosa migliora.
@ diegodisa..ottimo prezzo in concessionaria poi..praticamente è già tua..
quanti km ha?? ha l'abs computer, frecce led, cupolino??
cmq nuova costa 8500 euro più gli accessori arrivi tranquillamente a 10.000 altro che 7300 euro..
diegodisa
22-12-2011, 09:31
scusa per la risposta tardiva...
da queste parti ci sono molte offerte... c'è anche il tasso zero, per fine anno.. sai quando si deve fare budget.
il prezzo più basso che ho trovato è stato 7200 con i 3 optional "di serie" cupolino, frecce led e computer.
il problema è che per me è cmq tanto, e l'usato non ha quasi senso prenderlo in consideraizone, visto che costa 1/2000 in meno del nuovo....
Ciao a tutti! Mi accingo a comprare la mia nuova motina... Il conce mi ha offerto 1300 eurini per la mia svina per prendere la f 800 r del 2011. Mi sto prendendo un pò di tempo per pensarci e sopratutto per cercare di rivendere la svina a un pò di +.... Comunque la domanda è la seguente:
Quali differenze ci sono tra il modello del 2011 e quello del 2012?
Dato che mi accingo a comprarla se potete consigliarmi magari dei momenti migliori per strappare sconti al conce (io abito a roma) leggevo qui e la che il momento migliore è a fine trimestre (quindi fine marzo) per l'obbiettivo vendite...
Voi che dite?
altra domanda... Si presta bene per fare viaggi medio-lunghi? e in città? leggevo che i consumi si aggirano intorno ai 20km/l... Confermate?
Scusate vari errori e buona strada
ciao ti rispondo io intanto..
prendi pure la 2011 se ti fa un buon prezzo però..la 2012 ha la vaschetta del freno anteriore abbassata il cupolino di serie (e quindi magari il furbo concessionario ti dice ti faccio lo sconto di tot sul modello 2011 ma ti mette in conto sul prezzo da scontare il cupolino sport) le frecce bianche, oltre ad alcuni aggiornamenti di elettronica già introdotti via via nel 2011.
BMW F 800 R è la migliore naked media (si fa per dire è 800) in commercio per comodità globale anche se ha nelle vibrazioni e nella posizione leggermente caricata i suoi e unici difetti;
altro appunto sono le marce lunghe (1° e 2° marcia) alle quali si ovvia con il pignone da 19 denti, e un certo effetto on-off (che da però carattere alla moto);
finiti i difetti (per alcuni opssono essere caratteristiche in una moto) iniziano solo un alunga serie di pregi;
-motore pastoso e con la miglior coppia del lotto, sufficiente in quanto a potenza per un utilizzo stradale e cittadino il migliore senz'altro;
- una bella e sana ciclistica con n bell'anteriore, e sospensioni di serie che non sono molli anzi di ottima qualità;
- una comodità globale davvero apprezzabile e che si può far salire a dismisura attingendo dal ricco panorama degli accessori sia originali sia after market;
- il consumo davvero contenuto;
- è BMW e come tale magari non brilla per robe eccezionali ma quello che c'è funziona bene;
Il modello 2012 è stato leggermente rivisto esteticamente:
mod.2011 http://autobikegallery.com/wp-content/uploads/2011/05/2010-BMW-F800R.jpg
mod.2012 http://image.sportrider.com/f/39367329/146_1111+2012-bmw-f800r-2+.jpg
come vedi il mod 2012 ha di serie il cupolino in tinta, il parafango anteriore verniciato, e i fianchetti laterali verniciati che scendono fino al radiatore a formare una "cornice".
Meccanicamente sono uguali.
Quoto tutto quello che ha detto ghima, è una moto molto versatile e si presta sia ai viaggi (magari aggiungendo un cupolino maggiorato) sia alla città (è molto agile!). I consumi sono più bassi di 20 km/l, la mia non l'ho mai vista scendere sotto i 4,3 l/100 km!
Sugli sconti: dalle mie parti (romagna) non cambiano molto durante l'anno... per me 7200 non è male, considerando che cupolino (200) + frecce (120) + computer (200) = 520 euro.
Regola generale: l'usato conviene venderselo da soli, tra privati, i concessionari (soprattutto BMW!) te lo valutano poco.
Grazie dei consigli comunque il fatto della moto a 7200 non era un mio messaggio :D
Io ho trovato sempre al conce bmw una f 800 r del 2011 con poco meno di 5000 km a 7000 euro con computer di bordo frecce cupolino e portapacchi... La sto valutando e non poco nel caso mi farei installare un'antifurto dalla bmw prima di portarla a casa... Quanto potrà costare il montaggio? non penso sopra ai 300 eurini giusto?
Ps: sò che è conveniente venderla da privato ma penso che più di 1700 eurini non riesca a spillarli a nex... Infatti sto prendendo tempo altrimenti l'avrei già acquistata.
DAGLIELA!!!!!!!!!
ma scherzi chi ti da 1700 euro per una SV 650??
come tutte le jap (e nonostante sia una ottima moto che ho guidato più volte) una volta uscita di produzione perde subito appeal e non val eun tubo purtroppo...
pertanto dagliela al cocnessionario, lui è felice di avere venduto i suoi BMW (per i risultati) e tu anche..
se poi vuoi prenderti la 2011 usata secondo me meglio ancora, ci guadagni due volte..
l'atinfurto ti costa meno di 300 montato..
quelloconlelica
02-03-2012, 22:36
Premesso che la 800R è stata il mio primo amore, grigia, nonché la prima moto "vera" con cui ho inaugurato la patente A. Oggi ho firmato il contratto per una moto nuova...vecchia!
Mi spiego: ho amato la F800R fin dalla sua uscita, ma il MY 2012 mi aveva deluso troppo; a mio parere è stata appesantita esteticamente. Stavo prendendo una 800GS bianca (2011, 4000km, cavalletto centrale, frecce a led, cupolino, computer) quando ho deciso di tentare l'incursione alla Gipicar di CL: chiedo se hanno la vecchia versione ancora da immatricolare. Sorpresa. Glien'è rimasta una, una sola. Grigia, come la volevo io.
Ho firmato senza esitare.
9100€ circa di listino, con cupolino, frecce a led e computer.
Prezzo finale: 8300€ chiavi in mano. :arrow: :D
http://www.moto.it/prove/bmw-f-800-r-2012-riconferma.html
itanto un bell'articolo della vesrione nuova 2012..:rolleyes:
quelloconlelica
03-03-2012, 03:07
Dice cose che si erano già dette tempo fa... :)
Buongiorno,
e scusate se scrivo cio' ma volevo rendervi partecipi delle mie impressioni e magari scambiando due opinioni con voi.
Premetto che la mia ultima moto posseduta a settembre 2011 era una MV Brutale 1078.
Feeling di guida : gia' dalla prova concessami una settimana fa di 20 min dal concessionario direi ...motre fluido, in citta' una libidine, posizione stracomoda, consumi vedremo...
Oggi dopo 300 km di guida mi ritengo soddisfatto forse era la moto che cercavo e non lo sapevo. Premetto che una F800R silver 2012 con ABS manopole riscaldate computer di bordo, frecce a led bianche e presa 12 V.
Che dire motore docile ma penso che potrebbe darmi soddisfazioni per quello che e' concesso....sono un po' stufo leggere su parecchi forum del settore Bimbi MInkia scrivere che e' una moto piatta solo perche' ad oggi a differenza delle 600 del settore vedi Hornet GSr(posseduta 2 anni fa) fz6....ha qualche cavallo in meno, e non mi cimento in paragoni con FZ8 etc ect. Il gsr 600 da me posseduto due anni fa gran motina ma non comoda se paragonata alla F800 per non parlare dei consumi, certo il sound non era malino a 10.000.
Se poi dovessi rispondere a coloro che scrivono che a differenza di quelle sopracitate la nostra F800 e' piatta....non da emozioni (solo perche' molto lineare e senza strappi, quindi migliore..).consiglierei a questi signori di provare la Brutale 1078.. e poi pragonarla alle loro Hornet ect ect che di colpo da buone motociclette diverrebbero scooter a 2 ruote..
Nonostante non abbia i freni con pinza monoblocco brembo serie oro o forcelle da 50 mm stabile come un treno...devo dire che mi sento a piu' agio a piegare e percorrere rotonde con questa f800r a velocita' non sostenute, probabilmente proprio dovuto al fatto che la Brutale in erogazione del motore soprattutto in queste occasioni era tale..di nome e di fatto.
Dopo il furto subito alla mia MV in settembre , mi ero promesso che nessun'altra naked avrebbe preso il suo posto, dovuto al fatto che non avrei voluto avere ne rimorsi ne rimpianti e tantomeno nel guidarla facendo in continuazione dei confronti e dei paragoni per poi sentirmi deluso o non soddisfatto. La scelta stava cadendo su un HD forty eight...tutt'altra moto forse proprio per i motivi appena citati. Siccome usero' la moto oltre ai giretti soliti (famiglia e bimbo permettendo), e per lavoro la mia scelta in pochi minuti , settimana scorsa e' ricaduta su questa per ora splendida f800r che spero di condividere con alcuni di voi qualche Km in compagnia.
quelloconlelica
06-03-2012, 00:34
:arrow: aspettiamo le altre impressioni :)
quelloconlelica
06-03-2012, 19:55
Saldata oggi, immatricolazione entro giovedì e consegna...quando farò parte della Motorrad Community e potrò sfruttare la convenzione con Allianz... Qualcuno sa qualcosa sui tempi d'accettazione? Ieri ho scritto una mail alla community ma non ho ricevuto risposta
quelloconlelica
10-03-2012, 01:22
Con largo anticipo sul tabellino di marcia, la moto è già a casa da stamattina. 191 km e mezzo serbatoio già vuoto, media di 5.9 litro 50% autostrada, 40 città, 10 statale, mai superato i 5000 giri, come da manuale.
Purtroppo qui piove dalle 18, a ora di cena l'ho messa a nanna e non ho potuto più prenderla. Per ora non dico nient'altro. A presto.
http://i40.tinypic.com/2ib2qet.jpg
miiiiiiii l'hai presa di venerdì?????????
:rolleyes:
a parte gli scherzi complimenti ma cerca di non postare le foto direttamente usa i vari host
tipo
http://picturepush.com/
http://imageshack.us/
quelloconlelica
10-03-2012, 20:42
Yes, e avrei potuto prenderla anche di sabato, solo che per oggi era previsto un tempo maledetto. :lol:
Comunque la foto è stata postata su tinypic, un hosting analogo a quelli che hai messo tu :lol: e anche volendo, sembra non esserci proprio la possibilità di caricare direttamente sul forum ;)
anche io l'ho presa venerdì scorso....ho 700 km! ah e 4 gg dopo ho montato puntale BMW e borse sport! quindi ora e' diventata proprio FULL OPTIONAL.
quelloconlelica
11-03-2012, 02:54
Volevo fare una domanda a quelli che hanno già finito il rodaggio: ma anche a voi ha tenuto un consumo medio come quello mio? Oggi siamo arrivati a 6.1 l/100km...
si abbassa si abbassa..non ti preoccupare..arrivi anche tirando un bel pò sui 5,5..5,2
cmq per postare da un hosting qualsiasi basta copiare il link
COSI'
http://i40.tinypic.com/2ib2qet.jpg
quelloconlelica
11-03-2012, 20:32
Ok, perfetto
quelloconlelica
22-03-2012, 17:44
Primo tagliando fatto stamattina, fatto 200 e passa chilometri, molti tra le curve... Non so veramente che dire, se non che è una moto eccezionale e sono ancor più entusiasta dell'acquisto fatto :eek:
Ciao a tutti, ho addocchiato come prossima moto l'F800R solo che, essendo alto 1.95m, vorrei sapere se potrei stare comodo oppure risulterei un po' sacrificato.
Naturalmente prenderei la sella alta (82.5mm) ma, mi interessa sapere come sono messe le pedane rispetto alla sella. Rischierei di guidare con le ginocchia troppo piegate?
Ho avuto modo di provare la moto per una decina di minuti però, in così poco tempo, non si riesce a capire se, a lungo andare, la posizione di guida si rivela scomoda per via della mia altezza.
Qualcuno alto quanto me oppure qualcuno che sappia informazioni in merito, può dirmi come si trova?
ti riposndo io..la f 800 r è una moto molto comoda ma le leve inferiori assumono una postura sportiva..io ho anche una sella alta, ma cambia poco..
è meglio una f 800 gs, o una gs 1200 adventure..
Posso sapere quanto sei alto?
Riguardo all'F800GS dico anche io che sarebbe meglio, solo che preferisco una nuda, piuttosto che una enduro...!
Dall'alto dei mie 173 cm ti dico che forse sei troppo alto e, una volta appoggiati i piedi sulle pedane, rischi di restare con le game troppo raccolte.
Con la sella alta magari recuperi un pò ma non saperei quanto, forse è meglio F800GS.
Ma secondo voi, sulla F800R avrei le gambe troppo raccolte (e quindi le ginocchia troppo piegate) come su qualsiasi altra moto naked (Z750, Ktm Duke, ecc.) oppure questo modello è molto meno adatto alle persone alte rispetto alle altre?
Questo mi interesserebbe sapere, anche!
garnett_k
05-04-2012, 10:33
Io sono alto 1,93 e sto per acquistarla. Ho provato a sedermi sulla Hornet, che ha le pedane leggermente più avanzate, e non mi sono sentito scomodo. Però, sulla F800 con sella alta mi sento le gambe meno piegate e meno caricato sul manubrio. Ho provato anche la seduta sul V-Strom nuovo. A parte la maggiore comodità del manubrio da enduro, la posizione delle gambe non è che sia molto diversa se non meno arretrata.
no casomai come tutte le BMW si adatta alle varie altezze più di altre moto..
Mi confermate che la distanza (perfettamente in verticale) fra pedane e sella è di 43.5cm (per chi ha la sella normale di 80cm)? Perchè sulla prova dell'F800R di Motociclismo mi dà questo valore...
Oggi un mio amico mi ha detto che sulla sua Z750 questa distanza in verticale è di 53-54cm.
C'è bella differenza, contando che la Zeta ha una sella alta quasi uguale (81cm)...
Devo andare con calma dal concessionario Bmw e provare a sedermici sopra.
Intanto c'è qualcuno che mi conferma la misura che ho letto sulla rivista?
FigioF800R
12-04-2012, 14:29
Fantastica? Direi eccezionale come moto! L'ho usata solo 2 volte, ma già la amo! Ragazzi ma anche voi avete problemi con specchietti?
Qualche domanda che non c'entra con quelle che avete scritto sopra..In paese che marce utilizzate? io difficilmente arrivo in 3 e se la metto mi sembra molto bassa di giri. Arrivo da una moto da cross, ovviamente monocilindrica e devo ancora prenderci la mano
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260753
leggitelo tutto..
FigioF800R
13-04-2012, 19:56
@ghima grazie mille! Adesso leggo per bene! grazieeeeee
FigioF800R
13-04-2012, 20:04
In sunto..meglio cambiare e prendere un dente in meno! Però caspita sempre dietro a spendere eh! Tu ghima l'hai già cambiato?
se lhai letto tutto lo capisci..
cmq si..
FigioF800R
14-04-2012, 00:08
Bhè dopo 7 pagine in cui si ripete "si va bene per diversi" "non per viaggiare" ho letto anche la tua risposta . Mhm mi sa che prima ci faccio qualche migliaio di km così capisco bene la moto poi ci metterò mano
Vidaseba
20-04-2012, 14:53
Ciao a tutti, sono un vostro follower da un pò di tempo e ho letto quasi tutti i post del forum sulla F800R:rolleyes::rolleyes:
Causa lamentela della zavorrina :( e scomodità generale :confused: vorrei sostituire la mia Z750 2008 con una F800R, chiaramente usata visto il periodo di crisi profonda che regna attorno a noi:mad::mad:
Tra varie inserzioni ho trovato una F800R del 2009, super accessoriata a 6000€, un prezzo conveniente (almeno credo) non fosse per i 20.000 km ke stanno trozzando il mio entusiasmo!!!:arrow:
Voi ke mi consigliate?
Spendo qualche € in più per una moto con meno km??
20.000km per una F800R del 2009 sono tanti?
Grazie per tutti per i preziosi consigli..:!::!::!:
Per come sono fatto io ci spendo qualche 100 euro in più ma la prendo o sui 5000 o una con appena fatto il tagliando dei 10000...
Ho buttato un occhio sul borsino usato bmw motorrad e con 5 o 600 euro in più trovi moto belline se non fosse che si trovano un po' distanti da te...
ciao
la mia F800R è di Gennaio 2010 e ha più di 25000km...fatti i tuoi conti!
Ieri sono adanto a provare l'800 r... MA CHE BELLA!
Facilissima, motore elastico, bella schiena, telaio giustamente rigoroso, ciclistica adeguata,abbastanza leggera... bellissima, divertentissima... complimenti a chi l'ha comprata!
ho preso la moto usata, con su ancora le metzeler m3 originali con 9mila km... divertente, ma non mi sentivo tanto sicuro... dopo 2 mila km sono arrivate le m5 dal mio gommista e le ho subito messe su... e che capolavoro!!! angoli di piega spinti(non sono tipo da ginocchio a terra ma non sarebbe difficile arrivarci), stabilità in curva eccezionale e grip, anche sul bagnato, eccellente... ho potuto apprezzare di più la ripresa della moto, la stabilità nelle curve veloci... per me che sono 1.85 la protezione aerodinamica, anche con cupolino, non è eccellente superati i 130...
Salve ragazzi!
Io ho una Kawasaki ER6N del 2009, un pochino pompata.. (scarico, filtro, centralina, sospensioni regolabili...) non perchè mi piaccia correre o andare in pista ma adoro la guida in montagna ed in curva sentire per bene la moto.
Ieri sono andato al BMW day ed ho provato la F800R... sapete che mi è proprio piaciuta?
Il motore è poco più potente della mia moto ma con moolta più coppia in basso.
La cosa entusiasmante è la tenuta di strada, sempre di viaggiare su i binari, e la facilità di come si entra in piega! Praticamente per mezzo mm non ho chiuso la gomma dopo due curve, e questo ve lo garantisco perché ho guardato la gomma prima di salire apposta!
Altro punto a favore: è comodissima!!! L'ho provata sia in due che da solo e la zavorrina manco la sentivo!
I freni: ottimi, sia come modulabilità che come mordente.
I nei sono: allungo non fantastico (anche se con tutta la coppia che hai il gusto nella guida è altro) e le vibrazioni.
Vi dico la verità: se fosse stata con un po' più di cavalli ci farei un pensierino!!
Chi di voi l'ha presa si è sempre trovato bene? Qualcuno è riuscito a spremere un po' più di cavalli?
Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno!;)
Ciao Frankye, io vengo come te da una ERRINa che no ho dato indietro per prendere la 800R... arriverà in settimana... vediamo.... ti farò sapere!
Bene!! In effetti mi sa di avere già letto una tua prima impressione sul forum er6italia... forse fatta parecchio tempo fa e mi aveva lasciato un po' perplesso..
ora sono proprio curioso, paragon migliore non potrei avere.
Tu hai preso il modello 2012?
si frankye, modello 2012.
Non ricordo se avevo scritto qualcosa, anche perchè ho avuto modo di provarla solo ora.
LaMarty......
Avevo buttato un occhio anche io.......in quel sito! se non ricordo male non eri entusiasta....
Io l'ho presa due mesi fa color silver full optional , borse comprese e devo dire che mi piace usarla tutti i giorni. La trovo docile, guidabile e comoda e se vuoi ti diverti e motore sempre pronto.
Mi sono accorto usandola che non mi affatica per nulla la sella, forse l'unica cosa un po' i polsi.
Pensa che vengo da una MV Brutale 1078 del nuova del 5/2011...rubata a 9/2011..:( :(
Ciao Danny!
Ma da Bratale a F800r non sei rimasto scioccato? Io guido spesso il 990r di un mio amico e che dire... motore infinito! Certo dura e scomodina però...
Dammi un consiglio, come scritto sopra io ho una 6n.. e stavo facendo un pensierino alla 800r, visto che la uso spesso in due sarebbe ottima..ma il motore non é che mi ha convinto tanto.. coppia formidabile ma poco allungo e non particolarmente aggressivo per un 800 da quasi 90cv.
Cosa mi puoi dire tu visto che arrivi da molto che in prestazioni e ciclistica.. beh.. ci siamo capiti!
Io prima di trovare il giusto feeling con la mia er6n ho fatto parecchie modifiche e non vorrei ricominciare su questa visto che molti parlano di cambio pignone, centralina ecc...
Grazie mille!! ;-)
Ciao Danny!
E' da un po' di anni che non frequento Er6it, per cui non ricordo cosa scrissi.
All'epoca se scrissi qualcosa non avevo mai provato la moto, parlavo per come l'avevo vista allaEICMA nel 2008 quando fu presentata.
La prova di tre settimane fa è stata devastante per me! la moto mi è piaciuta, e poi si sa che solo gli stupidi non cambiano idea! ;)
archiale
10-05-2012, 11:01
Ciao a tutti, avete visto la nuova livrea NERO ZAFFIRO METALLIZZATO per il mercato italiano della F800R (y.e. 2012) ?
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/464078_10150778455192862_1158259095_o.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/541260_10150778391852862_163459387861_9404259_6036 27868_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/532811_10150778396877862_163459387861_9404260_1002 713790_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/522771_10150778397072862_163459387861_9404263_9340 61768_n.jpg
Si l'ho vista in concessionario e devo dire che è veramente bella...quasi quasi mo' verrebbe voglia di far riverniciare la mia...nero opaco xo!!!!
che figata nera!!
a volte penso che tra 1 anno o 2, quando mi stancherò del bianco, la farò verniciare di nero!
l'alternativa, visto che i pezzi a cui cambiare colore sono pochi, è il "wrapping"... oppure c'è una specie di vernice che poi diventa una pellicola, e si può rimuovere:
http://plastidip.it/
Nera mi piace veramente molto!!!
Ma ragazzi... sto leggendo parecchi commenti in giro su come sia poco entusiasmante il motore... più che altro per l'erogazione troppo "piatta"... é davvero così? A me la moto piace in tutto ma non sono riuscito a provarla come volevo..
..e provala per bene vedrai che è molto redditizia nel misto altro che storie..
Come accelerazione é entusiasmante?
Ho letto pareri contrastanti... e siccome vorrei prenderla... ;-)
ma senti un'attimo......hai appena posto la stessa domanda anche in un'altra discussione........aldillà che ognuno di noi giudica la moto con il proprio metro di giudizio ma se vuoi sapere quanto e come accelera prenotati una bella prova su strada dal concessionario di zona così ti levi tutti i dubbi e deciderai se è la moto per te ;)
Ops.. perdono!! Me n'ero dimenticato!!!
Hai ragione l'unico modo é tornare a riprovarla.. farò così grazie!;)
Caro frankie, secondo il mio modesto parere non e' una moto da scannare o tirarare, di certo se apri anche tutto di colpo , non sara' ESUBERANTE ma e' sempre un bell'ANDARE.....sono pur sempre 87 cv e subito pronti..forse per questo in in marce alte io un po' fiacchina in alto la sento. I pareri contrastanti che senti te sono probabilmente fatti da chi la paragona alle 600 sportive 4 cilindri sui 100 cv come hornet fz6 o street triple etc etc dove in alto hanno una spinta effettivamente differente ma a mio parere molto piu' scorbutiche...te lo dico in quanto due anni fa possedevo un gsr600 da 98 cv 4 cilindri. La moto la uso spesso tant'e' che ho fatto 3000 km in un mese e mezzo, ho preso anche io il modello 2012 silver full optional. Giusto per farti capire da che moto provengo, e credo di esserti d'aiuto, dicendoti che i paragoni che senti dipendono solo da quello che cerchi in una moto....perche' a questo punto posso dirti che le varie street, hornet ect paragonate alla mia MV brutale 1078 posso trovarle anche io dei chiodi..o cancelli con il freno a mano tirato...
Proprio ieri mi sono comprato un Nolan N90 modulare e ho inserito un blouthoot MIDLAND BT NEXT a dir poco favoloso ....e guido bello rilassato e magari ascoltando qualche mp3 dal mio iphone BT o la radio FM dal midland...
Chiosa.....no avro' gli stessi cavalli di prima, pero' mi diverto, giro tranquillo per milano (lavoro) qualche bel giretto sui laghi, respiro l'aria che mi circonda e lascio a casa il mio casco ARAI quantum da SBK, le tute da power rangers...ect etc. e chiamo mia moglie dicendo di buttare la pasta che sto per rientrare in tutta tranquillita' e serenita' dal mio bel giretto. Certo la mia MV era MV e se ci penso ancora che me l'hanno rubata qualche mese fa piango ancora.....pero' con questa il culo non ne risente fidati farai un bell'acquisto. A tal proposito unico forse mio rammarico che qualche giorno fa hanno presentato la versione ALL BLACK .......che bella!!!!!
però è vero che il motore è molto regolare... nel senso che non ha "picchi" di coppia, non è scorbutica.
sono d'accordo con te ghima, è molto redditizia nel misto!
però la regolarità a certi biker non piace... preferiscono avere una moto che "trasmetta emozioni" (parole loro :lol:)
morale: provare sempre le moto prima di acquistarle ;)
Io l'ho presa silver 2 mesi fa ! ho gia' voglia di CCAMBIARLAAAAAAAAAAAAAA.......PER QUELLA NERAA
@LaMarty certo che hai fatto la scelta giusta.....poi dimmi le tue impressioni..
@Frankie certo che la differenza e' scioccante...ma ho sofferto cosi' tanto che a priori ho escluso tutte le moto tipo STREET....SPEED TRIPLE.... TRE TORNATO......Tuono (bel motore e telaio ma esteticamente IMHO inguardabile). E stavo per passare ad un HD 1200 forty eight, cosi' non avrei fatto nessun paragone (inevitabile) con la mia MV. Pero' piu' guido questa F800R e piu' mi piace, forse sono giunto a 38 anni a cercare comodita' e affidabilita'...
Grazie mille Danny, mi sei stato molto utile nel farmi comprendere il tutto!
Posso solo chiederti se tu hai fatto le modifiche di cui parlano in molti soprattutto quella del Pignone. O magari hai messo pure la centralina FRK...?
Per ultimo, quando l'ho provato mi ha stupito la facilità con la quale scendi in piega!
Mi chiedevo la forcella è abbastanza piantata nelle frenate più decise? Oppure meriterebbe un kit per migliorarla?
Scusami se vi tempesto di domande... ma 9000€.... :)
Grazie! ;)
Ragazzi ma in quanto ad affidabilità e difetti cosa mi dite?
Io ho sempre avuto jap e devo dire che non ho quasi mai avuto problemi.. poi lì va anche a fortuna!
Ciao Frankye,
in quanto ad affidabilità e difetti non posso ancora dirti niente :P e spero di non dirti mai niente!!
Oggi l'ho portata a casa dopo averla ritirata dal conce... che dire bella bella.
Mi chiedevo la forcella è abbastanza piantata nelle frenate più decise? Oppure meriterebbe un kit per migliorarla?
Oggi nel traffico cittadino per tornare a casa ho messo a seria prova l'impianto frenante della moto, nelle frenate vai tranquillo!! io mi sono trovata benissimo e devo dire che è andata bene pure in un test estremo non previsto:
uscita del passo carrabile di un negozio, macchina che guarda ovunque tranne da dove provengo io, eppure sono nella carreggiata a lui più vicina!, e c'ho pure la moto bianca il casco bianco, la giacca bianca...., fa per partire continuando a guardare dall'altra parte. Mi diverto col clacson e quando è a metà della corsia mia capisce che il clacson viene dalla mia parte e inchioda. Io freno, abs et voilà sono ferma in un nanosecondo (per cairtà ando ai 50)
Ragazzi sono andato a riprovarla oggi.. e devo dire che mi ha convinto pure il motore... tira bene e tira fino a 9000, non sarà un'accelerazione da urlo ma in un attimo ero a 160!
la tenuta in curva é ottima e la forcella ben tarata, diciamo una taratura leggermente sportiva che se ne avvantaggia il confort.
Riprovata anche in due e confermo l'ottima impressone iniziale della sella comoda anche in due...
Se riesco a vendere la mia er6n mi sa che la prendo... purtroppo i concessionari che ho visto valutano pochissimo l'usato e farebbero sconto eccezionale senza permuta! Peccato...
suppongo metterai la tua errina su vari siti di annunci, come subito.it - kijiji - ebay annunci....
per quanto bene gli vogliamo... la nostra motina vale pochino, non tenere un prezzo troppo alto... ho visto er6f del 2008 (come la mia) a 3200, che è un po' da pazzi...
farò così e vedrò sul prezzo... io ho montato su parecchia roba... circa 1.800 € di accessori fra forcella, scarico, sella artigianale, centraline ecc.... senza contare le gomme appena cambiate con delle M5. E' più una special che una ER6n.. :)
So' che gli accessori valgono la metà o meno quando si montano ma vediamo cosa riesco a spuntare. Il concessionario se gliela riportassi originale me la pagherebbe 3800 perchè ha pochi km ed è tenuta benissimo con gomme, trasmissione e freni tutti nuovi... Se riuscissi a venderla così com'è un 600/700€ in più come 4500€ sarebbe perfetto! La mia è un metà 2009 quindi già il restyling.
A quel punto sulla pronta consegna approfitterei degli sconti notevoli!
Caro Franky io ero in deciso , molto indeciso , in quanto dopo il furto della mia BRUTY..... volevo passare ad un HD la forty eight 1200 tutt'altro di tipo di cancello....ops scusate di moto. E questo proprio per evitare qualsiasi riferimento o paragone (improponibile) con la MV. Non sarei andato più' in giro.....con quella come dire Faccia da Ebete di felicita' che avevo. Di certo non paragono minimamente la f800r con chi cerca di fare riferimenti ciclistici o strumentali...con le varie da me elencate nel post precedente. Perche' forse ora più' la uso e più' mi convinco di aver fatto la scelta azzeccata. Ti rispondo dicendo che in effetti mi sono ritrovato più' volte anche io sui 160 km senza accorgermene, stranamente non mi accadeva lo stesso con la Brutale dove nonostante forcelle da guinnes dei primati..e idem per la ciclistica ...la forza brutale la sentivo parecchio ..sostanza mi sembrava meno Guidabile della F800R. Frenate brusche brusche ancora non ne ho fatte e non penso di dover pinzare per il gusto di pinzare...quindi non ti so dire l'affondo delle forcelle, ma anche qui la moto non l'ho presa per quello. Idem come te la mia costo finale senza sconti sfiorava gli 11.000 Euro di listino , con lo sconto poco sotto i 10.000. l'unico optional che non ho messo e' il cavalletto centrale, e pensa un po' te cosa impensabile da parte mia su una naked, sono andato a mettere anche le borse originali sport....e questo per dirti quanto per me e' diversa questa f800r da tutte le altre naked, delle quali io non sopporto il sol vedere bauletti e borse:) Questo per raccontartela tutta. L'unica modifica che farei e' quella del portaPACCHI (bauletto) che e' stata fatta da NIKU . c'e' un suo post dove ha segato quello originale e riverniciato SEMPLICEMENTE SPETTACOLARE.
Per il resto guida tranquillo......avrei preferito l'ABS disinseribile.
l'ABS lo si può tranquillamente disinserire in alcuni modi;
1: se disponi del cavalletto centrale o di un cavalletto posteriore (quelli da rimessaggio) accendere la moto innestare la prima, far oltrepassare i 20-30 kmh alla moto; la centralina leggendo due valori diversi per le ruote anteriori e posteriori stacca in via precauzionale l'ABS;
2: staccare uno dei sensori (ant o post), fare un giretto e tornare indietro, rimontare il tutto senza spegnere il motore; la centralina leggendo due valori diversi per le ruote anteriori e posteriori stacca in via precauzionale l'ABS;
nota importante: alla successiva fase di spegnimento e riaccensione della moto si resetta il tutto, con conseguente funzionamento normale dell'ABS; chiaramente nello storico rimane memorizzato l'errore che al prossimo tagliando sarà cura di eliminare da parre della concessionaria
appero' bella Ghima Grazie! Pero' era comodo con un semplice tastino in base alle opportunita' / esigenze.
Il tastino lo hanno messo sulla GS e non sulla nostra.
Resta sempre da capire quando, su una moto di questo genere, sia preferibile essere senza ABS....
concordo: sulla serie GS ha un senso, perchè nel caso di guida in fuoristrada, è preferibile non avere sistemi elettronici di ausilio che possono essere addirittura deleteri (ABS, TCS);
su strada è praticamente sempre preferibile avere l'ABS inserito, mentre al limite in pista sarebbe preferibile non averlo inserito: con la procedura di cui sopra si riesce a girare in pista facendo ausilio solo sulla frenata "normale"
Buongiorno! Devo condividere con voi la favolosa prima uscita con questa moto....
Io non sono certo una che va bene e forte... però il feeling ottenuto con le gomme (sulla mia ci sono le Metzelet Sportec M5 interact - minchia che nome lunghissimo!!), con la moto (la mia spalla destra ringrazia la posizione più ampia delle mani) mi ha dato una gioia tale che non posso descrivere!!
Ragazzi dite la vostra... dando in permuta la mia er6n del 2009, prezzo finito full optional(abs, manopole, computer, antifurto) 5800€ di differenza.
Mi sopravvalutano l'usato perché é in ottime condizioni!
Che ne pensate?
ti danno più o meno 3500 euro..è la sua quotazione..
se vuoi cambiarla prendila!! ma togli gli accessori dalla tua e li rivendi con calma..
Ragazzi allo stesso prezzo posso scegliere se mettere antifurto o puntale..
il puntale so com'é.. ma l'antifurto qualcuno di voi l'ha messo? Si vede qualcosa e ne vale la pena?
non si vede niente!
c'è solo il telecomando..
mettilo ke il puntale lo potrai mettere anche dopo..
veramente della mia mi danno 4200... perché la moto verrebbe 10.000! Non mi sembra male come prezzo?
Buongiorno!
Ma benvenuta!
Allora sei soddisfatta??
Ci troviamo vicini di forum adesso!
franky a 10.000 ho messo oltre a quello che hai te il puntale, l'antifurto, le frecce a led, manopole riscaldate , computer di bordo, la presa accendisigari/corrente carica, e le borse sport con attacchi .... ah già' forse non avevo l'usato in quanto rubato. in Effetti il totale era quasi 11.000 con sconto 10.000.
Sei sicuro di non avere la presa a destra del carica tipo accendisigari e le frecce bianche a led?? Ti dico così' perché' sono OPTIONAL ma i concessionari Bmw le ordinano 9 su 10 così' accessoriate.
Ciao Danny, hai ragione te... :)
Nell'ultima offerta avevo:
trip computer, frecce a led, manopole riscaldate, puntale ed antifurto. Più o meno sui 10.150 in più devo aggiungere 180 € per la mini voltura sulla mia...
Io di contro gli devo 6.000 €
Quindi con voltura mi dà della mia 4300 circa...
er6n del 2009
Che ne pensi?
Non sono sicuro se farmi togliere l'antifurto o meno... sono 225€ sembrano pochi ma sono già al limite... :)
Ne varrà la pena?
Sabato vado a staccare l'assegno... :-)
federico91
24-05-2012, 09:51
Ciao, sapete quando inizieranno ad essere visibili nelle concessionarie la nuove F800R all black? perché ho visto le foto online e mi sembra un colore fantastico e dato che la vorrei comprare mi scoccerebbe comprarla bianca e poi vederla nera un mese dopo e scoprire che mi piaceva di più! Inoltre il sito bmw-motorrad non la mette tra i colori esistenti, ma ci sono solo rossa e grigia, grigia e bianca.
Ciao Federico! Nelle concessionarie ci sono già da un bel po'...
Sabato vado a staccare l'assegno proprio per una all black!! E ti assicuro che dal vivo é ancora più bello perché é un nero metallizzato molto luminoso! ;)
4.300 per l'errina 2009???? Senza nulla togliere alla moto ...in quanto conosco e so su che fascia di prezzo si pone ..Un consiglio???? ma che ce l'hai a fa ancora in BOX ???????? a quel prezzo??? te la paga strabene non bene! al di la che te puoi averla tenuta in box dal 2009 ad oggi senza un graffio...con 3 km. Una valutazione favolosa....prova andare a chiedere quanto ti lasciano una Hornet 6000 nuova senza usato...
Federico a milano l'ho vista oggi ! io amo il nero su macchine e moto ...tranne la MV con i colori sociali Rosso Argento....
Frankye accessoriata come la mia a milano senza bauletti e piastre e copritore (spoilerino)
Non più' di 10.000 anche se oggi per la nera mi ha detto 10.150...ma se chiudi subito l'affare...
@danny73:confermo..
si trovano le Z750 e le Hornet a meno di 6000 euro nuove:rolleyes:
federico91
26-05-2012, 12:36
non ho mai provato l'hornet, ma uso spesso la Z750 di un mio amico (ci scambiamo le moto quando andiamo a girare sull'appennino) e non mi trovo per niente bene! quindi penso sia normale che costi poco, in quanto non mi sembra un gran ché...
Ragazzi oggi sono riandato al concessionario...
In settimana avevo girato per le varie case dei jap...
Oggi quando sono risalito sopra mi sentivo a casa!
Morale?
Ho comprato un black edition full optional! :)
In settimana vado a ritirarla e vi posto un paio di foto!!!;)
Ciao a tutti! Sono un nuovo utente, ieri pomeriggio ho dato indietro la mia z750 e con veramente poco di piu sono tornato a casa con un f800r fine 2009 con 5600 km bianco!
Le prime impressionindi guida direi che sono davvero ottime, cercavo una moto piu comoda e polivalente e l'ho trovata!
Ho messo su una coppia di metzeler m5 con cui mi sono sempre trovato bene e ora sono in attesa che mi arrivi lo scarico dell'sc project ordinato ieri!
Rispetto allaz750 la posizione è molto piu comoda, per il resto aspetto un pochino ad esprimermi...
in realtà la tua ex-Z750 ha la seduta più alta e il maubrio molto più su della F800R che ha invece un manubrio simil-Monster un pò basso;
ma sarà il caso la F800R la guidi una meraviglia, non ti spacca i polsi ne la schiena e in montagna ci sono poche moto davvero ce van così bene..
a me è venuta una nuova scimmia: passare dalla mia con 9000 km e tutta akkittata (l'avete ben vista varie volte) ad una R1200R con valigie nera del 2007 con 50.000 km rimettendoci sopra appena 700 euro:arrow:
Si laZ carica tantissimo il peso sui polsi... Dell'f800 sto apprezzando da subito il peso contenuto e il fatto di come sia bilanciato...
Nota un pochino negativa vibrazioni del cupolono e della strumentazione...
andreafitta
26-05-2012, 18:24
ci, di che anno era la zetina? io l'ho avuta un solo anno, nel 2006.. e devo dire che nonostante una vocazione di "naked sportiva" (ci sono andato qualche volta in pista), ho notato che la bmw mi permette di "controllare" meglio, oltre, sorprendentemente, ad avere un anteriore che mi ha dato maggior confidenza.
ad ogni modo, visto che ancora non avevo avuto modo di postare le mie impressioni, a distanza di due mesi da quando l'ho ritirata, posso dire che non sono soddisfatto..... ma molto molto molto di più!! dopo 5 anni lontano dalle due ruote (causa paura post incidente che mi ha segnato più nell'animo che nel fisico :P), il ritorno in sella è stato assolutamente indolore... mi sono sentito immediatamente a mio agio e soprattutto, mi è passata la voglia di andare in giro a fare lo scavezzacollo. questo non tanto per la moto, tanto per il mio approccio. nel 2007 avevo un'r6 solo pista (e mannaggia a me, quella volta che accetto di fare il passeggero ho rischiato le penne!), prima ancora zetina e hornet... beh, a dire il vero non mi sono mai sentito subito cosi bene su una moto. per ora, complice il tempo che non ha dato tregua, sono riuscito a fare solo 1.600 km, ma ad ogni uscita mi piace sempre di più!
se devo fare qualche critica, ho notato qualche vibrazione di troppo e la lunghezza delle marce che impedisce di stare nel traffico o nel misto stretto in seconda-terza. ma questo "difetto" lo risolvo in settimana quando in occasione del primo tagliando mi faccio mettere il pignone da 19 (e per puro egocentrismo la corona identica all'originale ma in ergal rosso ahahah :D). in più mi dovrebbe spero arrivare il terminale leovince in titanio, mentre ho provveduto da me al cupolino e ai tamponi (wunderlich, stanno strabene). il filtro, come ho detto altrove, non riesco a metterlo perchè non trovo il modo di smontare la parte sx del finto serbatoio, questo perchè mi pare che la paratia laterale vada a bloccare l'accesso a uno degli attacchi..
insomma, tutto questo per dire che sono stra contento di essere tornato in sella!!!
presto vi saprò dire come è cambiata con queste piccole modifiche
Caro Ghima in effetti io che ho preso la f800r a marzo ho la stessa tua scimmia ma dovrei aggiungere parecchio....
ma lo faresti al posto mio??
andreafitta
27-05-2012, 00:13
Ciao Ghima, penso di conoscerti indirettamente perchè mi era stata proposta la tua moto da un amico comune.. beh a parte che la tua moto è bellissima e tenuta benissimo.. solo per questo non la venderei..
ci, di che anno era la zetina? io l'ho avuta un solo anno, nel 2006...
se devo fare qualche critica, ho notato qualche vibrazione di troppo e la lunghezza delle marce che impedisce di stare nel traffico o nel misto stretto in seconda-terza.
Z 750 del 2010 ... noto anche io le vibrazioni, sopratutto alla strumentazione, per le marce anche io ho qualche problema ad abituarmi a queste nuove...
Devo approfondire l'argomento pignone da 19 e per esigenze anche l'argomento borsa da serbatoio...
Ora sono a lavoro, spero nel pomeriggio di poter andare a fare qualche curva!
ma lo faresti al posto mio??
Ghima ciao,
Io ho un amico con un R1200R che guarda la piccola e dice...
Che ho fatto bene io :-)
sarò fissato e monotomo ma io cambierei la nostra F800R solo x la GS1200...
di sicuro sarà la prossima moto che prenderò...tra qualche anno!!!
ma lo faresti al posto mio??
Io non sono tanto per gli usati! cmq del 2007...mmmmm non so ! a me prendono ste scimmie a volte e non mi fanno dormire..conta che la mia ha 3 mesi....cmq fossi in te NO! facciamo cosi' aspettiamo l'EICMA e vediamo ehehe mi sa che ci saranno novita'.
Ho preso ieri in edicola InMoto di giugno e senza saperlo c'era una Simil Comparazione della nostra f800r con una Ktm 690, non tanto per la comparazione ma per la descrizione della nostra mukkina con la quale mi trovo completamente daccordo, a distanza di 3 mesi dall'acquisto mi trovo completamente soddisfatto. Pero' non so voi ma dopo 200 km circa mi entra la riserva:)
lorenz75
29-05-2012, 15:26
Ciao ragazzi,
vi scrivo in quanto domani dovrei acquistare una F800R usata.
Premetto che finora ho visto solo le foto del mezzo e sembra essere in ottimo stato a parte qualche leggero graffio sul portapacchi.
Dato che sono un neofita a tutti gli effetti (vengo da uno scooter 250) e questa sarebbe la mia prima moto mi date qualche dritta su cosa controllare ?
Ci sono delle cose specifiche da verificare sulla nostra F800R per essere ragionevolmente sicuri della "bontà" della moto ?
Grazie a tutti per il supporto !
Lorenzo
Lorenzo di solito sono sempre le solite cose che al di la del motore ahimè io non ci capisco.... Possono essere le forcelle se perdono olio..i dischi freni magari ovalizzati...ma questo e il minor dei mali..
blocchetti elettric, usura manopole, spessore e rigature dischi, pompaggio forcelle e mono, cuscinetti sterzo, trafilaggi, cura generale, tagliandi (POSSIBILMENTE FATTURE CHE COMPROVANO I LAVORI ESEGUITI)
io guarderei anche il telaio che non sia danneggiato e che non abbia fatto incidenti!
Insomma prendila nuova lol
Ciao a tutti, ho una domanda.
Sono da poco possessore di una f800r e arrivo da una custom, quindi ho completamente cambiato genere...!
Mi trovo molto bene e a parte qualche problemino che affligge questo tipo di moto, tipo piccoli trafilaggi di olio e qualche plastica che vibra, penso sia un ottima moto!
Il problema è che l'ho cambiata anche perchè la "passeggera" (mia moglie) sulla custom che avevo stava proprio scomoda, ora dopo qualche giretto su questa nuova si trova molto spiazzata!
Le maniglie posteriori sono comode per tenersi ma durante le accelerazioni non le danno sicurezza, tenersi a me non va bene in quanto durante le frenate non può far leva con le gambe come faceva con la custom poichè sono piegate indietro e quindi scivola avanti, insomma, non si trova granchè! la differenza che nota è chiaramente la comodità della sella e la morbidezza delle sospensioni rispetto a prima.
La domanda è: come e dove si tengono le vostre mogli/ragazze/amanti/zavorrine ecc.. sulla vostra f800r??
Qualche consiglio?
Grazie.
mah strano..in teoria è mooolto più comoda si tantissime moto..
monta un bel bauletto dietro con schienalino imbottito su portapacchi originale e vedrai che starà comoda..
andreafitta
30-05-2012, 14:36
beh onestamente non vedo molte moto più comode di una custom come seduta. magari la sella può non essere il massimo ecc, ma su una custom sei seduto, mentre su una qualsiasi altra moto, sia questa una nakedo o una ss (soprattutto su una ss), più che seduto, sei proteso in avanti e il passeggerò deve comunque prestare un minimo di attenzione. su una custom poco ci manca che ci si possa addormentare.
secondo me l'f800r è un ottimo compromesso, a differenza di (quasi) tutte la naked e di tutte le super sportive, consente un minimo di comfort per i passeggero. ma è *minimo*, non consente comunque di rilassarsi.
@Atonyco, sarebbe che il caso che tua moglie si tenga a te con un braccio, e con l'altra mano sia aggrappata al maniglione. Questa è la posizione più corretta che una zavorra può tenere.
Poi lei assolutamente non deve spingere sulle pedane, buttarsi fuori e fare chissà che. Deve seguirti come uno zaino!
La mia sta molto comoda.... Si addormenta spesso , quando vuole si accende Sky, mp3 , ma poi passa l aspirapolvere. E' un po' scomoda solo quando la chiamo e le dico sto tornando butta la pasta.
A perte gli scherzi non ci viene più in moto. E pensa che trovava la più comoda il monster....
ogni tanto porto a lavorare mia sorella , m lei e' un caso a a parte , si addormentava anche sulla brutale mV...in ogni caso se non si rilassa proprio o Per questione di abitudini quoto la soluzione del bauletto che funge da schienale.
andreafitta
01-06-2012, 20:57
beh ragazzi che dire.. oggi ho ritirato la moto dopo il primo tagliando e mi tocca rivedere le mie prime impressioni postate solo qualche giorno fa.
premetto che la moto ce l'ho da ormai due mesi, 1600 km fatti un po' a "strappi" per via del tempo che non ha concesso molto.
ad ogni modo, il tagliando l'ho fatto fare ovviamente dove l'ho comprata, visto che è gratuito, chiedendo di montare nel contempo filtro (ci ho provato io ma non sono riuscito a smontare la paratia laterale sx per paura di fare danni), pignone da 19 e corona (come l'originale ma per esibizionismo rossa, in tinta con la moto :p). ci sarebbe dovuto essere anche lo scarico, ma *fortunatamente* non mi è ancora arrivato. lo monterò da me.
perchè fortunatamente? semplice: la fattura recita 26 unità di mano d'opera, ognuna delle quali sono 5 minuti. 130 minuti per filtro (10 minuti se sono tanti?), pignone (15?) e corona (diciamo anche 25, voglio esagerare). totale 105 euro iva compresa. una cosa SCANDALOSA. sicuramente non è la sezione giusta e sicuramente se necessario i mod provvederanno a modificare il mio messaggio, ma la sarma di saronno, sezione motorrad, ha perso un cliente (e il bello è che tra uso privato e aziendale, abbiamo acquistato nella parte auto DECINE di automobili in 20 anni).
ma torniamo alle cose importanti. allora.. perchè la moto è cambiata? innanzitutto già quando è accesa, il rumore pare meno "strozzato", come se fosse amplificato.. non so a cosa sia dovuto, può essere il filtro? non so, ma è una goduria. ma poi il bello è quando si ingrana la prima e si va... uno spettacolo, semplicemente uno spettacolo. la moto è molto più pronta, scattante, meno "inaspettata" in rilascio, visto che ora il freno motore lavora in modo molto più graduale, senza dare quella sensazione di "sottocoppia".. sarà il termine giusto? boh, ma credo si capisca :D :D
era già bellissima, goduriosa, facile e comunque pronta.. ora è migliorata in tutto!
ah, ho fatto anche una ventina di km di autostrada e in effetti in sesta a 120 si è oltre i 5.000. ma a 7.000 si è a 160, quindi direi che tutto sommato ci sta.
Ciao Andrea! Bene, quindi promuovi in pieno la modifica a quanto pare!! Corretto? Mi sa che fra 15 gg quando faccio il tagliando la faccio anche io... magari posto alcune domande nella sezione giusta prima che ci cancellino i messaggi!! ;)
Dimenticavo... la prossima recensione la voglio sullo scarico Leovince! ;)
andreafitta
04-06-2012, 22:40
appena mi arriva (domani o dopo) posto anche qualche scatto ;)
Faccio davvero i 19,2 con un litro ... :-) :-) e tutti i giorni faccio almeno 10/15 km di salite come minimo!
ammazza... io dopo i primi 600 km... mi fermo ai 16!
quelloconlelica
11-06-2012, 15:51
Sta tranquillo, nel periodo pre-primo tagliando i consumi sono più elevati. Io ho fatto il primo a 1150 km circa e la situazione si è normalizzata ai 1500 (faccio 19 km/l)
Sent from my iPad using Tapatalk HD
io vivo in pianura xo spesso faccio gite in montagna ed i consumi della mia piccolina (2500 Km) sono di 23 km/L
quelloconlelica
11-06-2012, 22:51
Esatto, i consumi delle nostre belle variano tra i 23-24 e i 17-18, a seconda dell'utilizzo e del polso destro... Io la uso tutti i giorni facendo molta città
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Ciao! ho ritirato la moto giovedì sera e ieri ho fatto il mio primo giretto:
BCN - Andorra e ritorno
http://goo.gl/maps/fjXB
è la mia prima moto, è limitata a 35kw e io sono fresco di patente, per ora posso solo dire che oggi non sono tutto indolenzito quindi la comodità è buona (sinceramente mi aspettavo dei dolorini come dopo la prima giornata della stagione in snowboard).
Comprandola usata ho trovato montate le michelin pilot power 2ct.
Non ho ancora trovato un feeling perfetto ma non mi lamento! devo ancora assimilare gli automatismi della guida.
Appena prendo confidenza con il mezzo scriverò qualche impressione in +
Ciao e bon cap de setmana!
Risposta ufficiale:
Perchè dal 2008 vivo in Spagna a Barcellona!
Risposta Catalana:
Spagna? il percorso che ho postato non è in Spagna è in Catalunya! :lol::lol::lol:
Io in longobarda
Oggi girettino da Pavia a mendrisio in svizzera..con un amico con la vespa 300 quindi solo alcune sgasatine per non far addormentare il rotax , per la prima volta da quando l ho comprata circa 3 mesi fa con ad oggi 5000 km fatti ho visto il computer di bordo segnare 4,7 .....l/100 km...si può migliorare?... Non li avevo mai visti iniziavo seriamente pensare che fosse rotto l indicatore.
quelloconlelica
17-06-2012, 03:15
Io oggi in città ho fatto la prova al "ribasso": marce alte, nessuna accelerazione e 4,1 l/100km. È ovvio che si può sempre migliorare, dipende dall'utilizzo: se ti fai 100km di autostrada in sesta a 80 è ovvio che fai 3,3-3,5l/100km... :lol:
Sent from my iPad using Tapatalk HD
cuoresportivo
20-06-2012, 00:17
Salve a tutti..ho preso una F800R Granite Grey mod 2011 (1800km) e ho percorso i miei primi 300km..ho notato subito una cosa strana..bene la prima, seconda e terza marcia ma cambiando dalla 4 alla 6 sembra andare uguale: troppo alta di giri..come mai? possibile che sono distanziate di pochissimo? strano..la risposta della moto comunque è ottima anche se il rumore del motore è troppo metallico..pensavo meglio. Ottimo per adesso il feeling con la ciclistica della moto...
altra cosa...è una Granite Grey...ero indeciso con l'altra disponibile, cioé la bianca con fascia blu e rossa (derivata dalla Chris Pfeiffer ma con sella normale e senza scritta)..la trovo elegante, forse con il senno di poi troppo elegante..avrò fatto bene a rinuciare alla bianca/blu/rossa? quasi quasi ci ripenso....
ci ripensi e che fai?? la rivendi e ne prendi un'altra???
nnnnn..
no tienil acosì, la R è sportivamente elegante con il tempo la apprezzerai eccome..
le marce sono così normalmente di fabbrica: molto lunghe le prime tre troppo ravvicinate le ultime tre..
si può ovviare con il pignone da 19 denti.
Quoto Ghima! E ti consiglio tantissimo anche io il pignone da 19.. anche in 6a riprendi che é una favola.. ;)
quelloconlelica
20-06-2012, 13:25
Aggiungo che se usi la moto per lunghi trasferimenti, a mio parere il gioco non vale la candela, perché con un pignone con meno denti a parità di velocità fai girare il motore a regimi più alti, innalzando i consumi. Valuta ;)
Ps. Il colore è spettacolare, e il sound pure, imho :)
Sent from my iPad using Tapatalk HD
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |