PDA

Visualizza la versione completa : Prova: Ducati Diavel


pradu
12-05-2011, 09:07
Nei giorni scorsi abbiamo avuto l'occasione di testare per benino una Ducati Diavel, quest'oggetto qui per intenderci:

http://ruoteinpiega.smugmug.com/photos/i-vhmNFgW/0/S/i-vhmNFgW-S.jpg

in brevissimo: motore da paura, ciclistica non così assurda come può sembrare, estetica spettacolare: una special di serie.

La prova la potete trovare QUI (http://www.ruoteinpiega.com/cms/impressioni-di-guida/44-generale/138-prova-ducati-diavel.html)

biemvugiesse62
12-05-2011, 09:22
:happy1::happy1::happy1: aspetto con ansia il 27...giorno del mio ride test...:arrow:
Avevo già letto il tuo report e ripeto quanto già espresso: stringato ma esaustivo. Well done:!:

Teo Gs
12-05-2011, 10:01
... anch'io andro' a provarla e sono molto curioso !!

Doc 64
12-05-2011, 12:27
Una delle moto più inutili che abbia mai visto.
Sempre,però, ammesso che una moto debba essere utile.
Un po' come una troi@ vergine che vuol rimanere tale, paradossale.

MBrider
12-05-2011, 12:30
Su questa il freno posteriore funziona?

Cione66
12-05-2011, 12:33
E' sempre bello vedere qualcuno che ha delle certezze assolute.

Per inciso, neppure a me piace molto, e per il mio modo di vivere la moto non sarebbe adatta, ma magari per qualcun altro, e dico magari.....

feather
12-05-2011, 12:34
vabeh, ognuno la vede - naturalmente - dal proprio punto di vista ;)

Animal
12-05-2011, 12:35
Bellallì Pradu!

Anche se non è il mio genere di moto, mi piace abbastanza e dalle vostre righe si percepisce abbastanza bene di che mezzo si tratta.

Estetica molto accattivante!!

pradu
12-05-2011, 13:38
Su questa il freno posteriore funziona?

Meglio che sulla Multi, almeno quella che avevo provato.
Rimane difficile correggere la traiettoria una volta impostata, ma non certo per carenza del freno posteriore...

mangiafuoco
12-05-2011, 13:59
su quel genere Vmax per sempre.

SUV
12-05-2011, 14:18
in fondo è una alternativa alla harley V-rod
peccato che questa, a differenza dell'altra, sia così plasticosa che sembra un modellino burago di una moto vera! :lol: mentra l'altra è tutta di puro acciaio di Milwakee ;)
con 20k euro da spendere come quarta o quinta moto, potrei analizzare l'ipotesi di prenderla :lol:
divertente la pubblicità di ducati: "potenza incredibile... imbattibile ai semafori..." conun terzo di quella cifra ti prendi una Hayabusa quasi nuova , peraltro molto più bella, e alla Diavel al semaforo gli passi sulle orecchie (nels enso letterale, cioè impennando) e ad occhi chiusi! :lol:

nicola66
12-05-2011, 14:27
quando l'ho avuta in mano io l'unica cosa che ho provato farci è stata la prova dell' 8 come all'esame della patente. Ebbene ci si riesce abbastanza bene. La prima ducati che guido e che non ha bisogno di piazza S. Pietro per fare inversione.
Tutto il resto non conta niente.

pacpeter
12-05-2011, 14:50
Hayabusa quasi nuova , peraltro molto più bella, e alla Diavel al semaforo gli passi sulle orecchie

ne sei proprio sicuro? hai mai fatto una prova di accelerazione contro una diavel?

impressionante come scarica a terra la potenza..........

pacpeter
12-05-2011, 14:51
la prova dell' 8 . Ebbene ci si riesce abbastanza bene

un plauso quindi alla ciclistica, verrebbe da dire.....

nicola66
12-05-2011, 14:54
+ che altro ha uno sterzo che sterza e gira stretta per essere quello che è.

Tric
12-05-2011, 15:29
+ che altro ha uno sterzo che sterza e gira stretta per essere quello che è.

si puo mettere questo post in evidenza a futura memoria come primo commento positivo di nicola66 a una moto diversa dalla AT? :lol::lol::lol:

blacktwin
12-05-2011, 15:38
ne sei proprio sicuro? hai mai fatto una prova di accelerazione contro una diavel?

impressionante come scarica a terra la potenza..........

Pac...

basta la mia vecchia BB del '98, a carburatori...
un sabato pomeriggio, zona industriale deserta...
entrati insieme in un laaaargo rondò a 180°, di terza...
a centro curva gli ero dietro, a un metro dalla coda...
alla corda riprendo il gas in mano, e dosando l'apertura delle 4 saracinesche (io non ho il DTC...) lo affianco nel "raccordo" di uscita sul lungo rettifilo... (sarà perche a lui il DTC gli toglie cv?? In effetti la mia BB accenna la derapata, la sua Diavel Carbon no...)
finito il curvone, raddrizzo veloce, e finalmente dò lo "slapshot" alle 4 saracinesche... (lui forse era già "full gas", grazie al DTC...)
per sua sfortuna, io ero "perfetto", poco sopra i 7.000 giri di motore... (a quei giri, ho la coppia massima di quel motore "in mano"...)
non faccio tempo a mettere la 4^ che ho già allungato...

Mi aspettavo francamente di più dal Diavel... la Ducati dichiara 162 cv e 13 kgm di coppia, la mia BB del '98 fa (dichiarati da mamma Honda) 164cv e 12.5 kgm di coppia...

ma forse, come ripeto, il DTC gli ha "segato" potenza... forse l'aveva tarato troppo "conservativo"...

pacpeter
12-05-2011, 15:46
black: parlavo di partenza da fermo. una moto come la mia lascia la gomma per terra o si impenna perdendo attimi preziosi. sui 100 mt mi era davanti.......... poi sono andato via sempre di più......

blacktwin
12-05-2011, 15:58
Ah beh...
in partenza da fermo, credo sia molto dura contro un Diavel...
per noi con i "missili senza elettronica" dosare perfettamente per avere un buono "stacco", e lanciarci, è fondamentale, ma mica è semplice...
La Diavel è lunga come una corriera, e con il DTC da mooolti meno problemi...

ma io non faccio mai "partenze"... distruggono la gomma post, e le gomme costano...

;)

pacpeter
12-05-2011, 17:17
la frizione pure costicchia..........:lol::lol:

emagagge
12-05-2011, 17:29
... impressionante come scarica a terra la potenza.......... Sarà merito del 240 posteriore? :confused:

pradu
12-05-2011, 17:36
c'e' da dire che se metti il DTC su livelli alti (qualche rimba, o forse il concessionario per evitare che il super di turno se la mettesse per cappello, aveva impostato su 8 in sport...) l'intervento e' parecchio invasivo e limita fortemente l'accelerazione.
Con un DTC settato a livelli decenti (fino a 3) la capacità di avanzare di questa moto è notevole, anche se non ho fatto gare di accelerazione con nessuno :)

lagaibarex
12-05-2011, 18:21
...si ok tutti bravi...poi guardi le foto, e vedi che ci sono centimetri vergini di gomma dietro.....mah...

Commodoro
12-05-2011, 19:14
... ci sono centimetri vergini di gomma dietro.....mah...

E questo cosa dovrebbe dimostrare ?

SUV
12-05-2011, 19:15
impressionante come scarica a terra la potenza..........

esattamente, come scarica a terra la potenza nei primi metri, grazie a delle misure ciclistiche che privilegiano ciò, e naturalmente difettano in tutti gli altri aspetti della guida
l'unica cosa che dimentichi, se mai hai guidato o ti sei messo "contro" una Busa, è che è un 1300cc con 180 cv effettivi alla ruota e con moto di serie, e non a caso nella patria delle gare dei dragster, cioè gli USA, è la moto in assoluto più usata, con le adeguate modifiche naturalmente.
passati circa i primi 100 mt, quando la Busa può scaricare a terra la sua enormemente superiore potenza rispetto alla Diavel, se la riacchiappa in un boccone e la passa di cattiveria, magari con un bel wheeling, qualora il guidatore ne abbia voglia e ne sia capace.
La fisica, come la matematica, non sono opinioni.;););)

questa mi pare quasi di serie:
http://www.youtube.com/watch?v=M9q3lkp9mDM

questa è "leggermente" modificata:
http://www.youtube.com/watch?v=d1gFzWv8SNk&feature=related

Dai dati di INMOTO, quindi moto di serie:
Hayabusa del 2008 0-400mt 10"2
Yamaha V-Max del 2009 0-400mt 10"9
Attendiamo con ansia i dati rilevati da questa dragster :lol: Ducati ;)
fermo restando che la Diavel al fine di tale prova è ben poco migliorabile, mentre le altre con poche modifiche migliorerebbero significativamente, e con modifiche importanti la straccierebbero, sempre per una questione di fisica e numeri ;)

nicola66
12-05-2011, 19:16
...si ok tutti bravi...poi guardi le foto, e vedi che ci sono centimetri vergini di gomma dietro.....mah...

e su una da 240 non immagini quanti.

Superteso
12-05-2011, 19:17
La fisica, come la matematica, non sono opinioni.;););)

Ti darei la laurea Honoris Causa :lol::lol::lol:

pradu
12-05-2011, 19:20
sono d'accordo che ci sono moto in grado di bruciare la Diavel in accelerazione, la Busa sopra tutte, difatti ho ben scritto che non mi sono messo a fare gare con nessuno :)

Comunque, l'impressione e' di avere una moto molto propensa a fare strada in fretta, sul dritto, con una prontezza di risposta al gas veramente ottima, anche superiore, restando in casa Ducati, a quella della Multistrada.

nicola66
12-05-2011, 19:23
anche perchè la Diavel a parità di rapporti al cambio con la MTS ha 5 denti in + di corona

mistral
12-05-2011, 19:54
................. ti prendi una Hayabusa quasi nuova , peraltro molto più bella, :lol:

Infatti, ne hanno vendute a "badilate".
:mad::mad:

Penso ci siano già più prenotazioni per la Diavel di tutte le Buse vendute finora.

lagaibarex
12-05-2011, 20:31
E questo cosa dovrebbe dimostrare ?


...secondo te ?

pacpeter
12-05-2011, 22:07
mon ho detto che la diavel sia in assoluto imbattibile. ma al semaforo è un osso moolto duro . busa, kawa ecc fanno parecchia fatica a starle dietro all'inizio. dipende poi molto dal manico, ma quella non è fisica...............

comunque pare che la ducati sia riuscita dove nessuno era mai riuscito. fare un mostro da dritto che non è un legno in curva. non è poco...........

GASSE
13-05-2011, 06:44
ma forse, come ripeto, il DTC gli ha "segato" potenza... forse l'aveva tarato troppo "conservativo"...

O forse se ne fregava della (per te) sfida e semplicemente faceva la sua strada!

GASSE
13-05-2011, 06:46
si puo mettere questo post in evidenza a futura memoria come primo commento positivo di nicola66 a una moto diversa dalla AT? :lol::lol::lol:

Appoggio...........:lol::lol::lol::lol:

Isabella
13-05-2011, 07:01
comunque pare che la ducati sia riuscita dove nessuno era mai riuscito. fare un mostro da dritto che non è un legno in curva. non è poco...........

Ale diceva che può essere paragonata al V11, per come è dura da buttar giù in curva, però.

CAVALLOGANZO
13-05-2011, 08:40
ammazza se va...........tirate 2° e 3° al limitatore, direi mostruosa.......

ma non è solamente un valore assoluto, il mio bking va di piu', pero' sembra che vada di piu' il diavel perchè l'accelerazione del bicilindrico è "sporcata" da quei millemila calci in culo che sembrano spararti in avanti.......a sensazione sembra davvero mostruosa......a me pero' non è piaciuta, una cruiser che va come una ss, che senso ha ???.........ma tanto il senso mica serve......:lol:

highline76
13-05-2011, 08:58
motore a parte, per il quale eccelgono entrambe, a mio modesto parere la Diavel esteticamente è un'opera d'arte (e quindi o ti piace da morire o ti fa schifo!), la Hayabusa fa :toimonst: come un manga giapponese!

CAVALLOGANZO
13-05-2011, 09:20
e la diavel pare una supposta col faro;)

blacktwin
13-05-2011, 10:35
O forse se ne fregava della (per te) sfida e semplicemente faceva la sua strada!

Direi proprio di no...

mi ha rotto le balle fin da quando, uscendo dalla città in tangenziale, mi ha passato sparato a 5 cm, io ai miei 110 Km/h, lui almeno a 160... (aveva tutta la corsia di sorpasso libera, e queste maleducazioni non le sopporto...), poi mi ha frenanto davanti (se devi provare i freni, guarda negli specchietti, e accertati di non aver nessuno dietro...), infine quando siamo usciti dalla tangenziale, io mi sono incanalato a sinistra per la rampa a 180° verso il sottopasso verso casa mia, e lui, da tutto a destra che era (per tornare verso la città), appena ha visto sugli specchietti dove andavo, ha scartato a sinistra tagliandomi la strada, entrando nel curvone col sedere e il ginocchio in fuori!!!! hahahahahaha, ridicolo :lol::lol::lol:

io non accetto mai "sfide" su strada, ma un cretino così mi fa girare le scatole... e ci vuol poco per metterlo tranquillo... infatti "dopo" era tutto "finta indifferenza"...

peccato per lui avermi "trovato" in sella al BlackBird... se ero in sella alla K 1200 RS mi sa che lo massacravo lo stesso, e per il suo Ego sarebbe stato molto peggio...

ma è stato meglio così... sennò poi magari tornava a casa e picchiava la moglie...

;)

nicola66
13-05-2011, 10:58
penso che sia la predisposizione mentale di base di quelli che comprano proprio quella moto.
Quei pochi che ho visto per strada finora li vedi subito che vogliono dimostrare qualcosa.

E' un comportamento che ho già visto fare da quelli con le buell xb12 o con le versioni pompate del monster.

mangiafuoco
13-05-2011, 11:01
K 1200 RS mi sa che lo massacravo lo stesso

Maestro!!!!!!!!!

lagaibarex
13-05-2011, 11:10
e su una da 240 non immagini quanti.


...allora in qualche modo lo devo avvertire il ragazzo che domenica scorsa mi ha affiancato al semaforo con il suo diavel...aveva la gomma adoperata quasi fino al bordo...è evidente che ha un problema...:lol:

emagagge
13-05-2011, 11:43
E questo cosa dovrebbe dimostrare ?
Che sei un fermone! :lol:

CAVALLOGANZO
13-05-2011, 11:44
non vedo cosa c'entri la larghezza del pneumatico in valore assoluto con la possibilità di "chiuderlo".....semmai dipenderà dal profilo e dai gradi di inclinazione della "spalla".....detto questo il ragazzo amico che ha provato la diavel prima di me ha chiuso il suo 240 su un passo senza problemi.

Ducati 1961
13-05-2011, 13:33
Dai dati di INMOTO, quindi moto di serie:
Hayabusa del 2008 0-400mt 10"2
Yamaha V-Max del 2009 0-400mt 10"9
Attendiamo con ansia i dati rilevati da questa dragster :lol: Ducati ;)
fermo restando che la Diavel al fine di tale prova è ben poco migliorabile, mentre le altre con poche modifiche migliorerebbero significativamente, e con modifiche importanti la straccierebbero, sempre per una questione di fisica e numeri ;)

FONTE : " In Sella" :
0-400 : 11,1 sec
0-100 : 3,4 sec

Considerando che la Busa non ha il controllo di trazione , sicuramente prende la paga dalla Diavel ...

nicola66
13-05-2011, 13:46
manca solo la comparativa per vedere quella che ci si mette meno a lavarla.
Che è importantissimo in ambito urbano.

CAVALLOGANZO
13-05-2011, 14:12
FONTE : " In Sella" :
0-400 : 11,1 sec
0-100 : 3,4 sec

Considerando che la Busa non ha il controllo di trazione , sicuramente prende la paga dalla Diavel ...


questo lo dici tu ;););)

Tric
13-05-2011, 14:14
la prova sui 400 m non e' molto rappresentativa avranno velocita' di uscita ai 400 superiore ai 200 km/h...

aggiungerei anche la prova figa... messe ai due lati del bar dove si reca la figa a parita di conto corrente del possessore

CAVALLOGANZO
13-05-2011, 14:18
a parte poi queste robette delle gare di accelerazione..........la diavel costa un botto, come tutte le ducati.............
lo dicevo l'altro giorno, sulle gsx1300 ci sono 16 valvole in titanio.........comprese nell'esiguo prezzo.......ducati quanto le fa pagare le valvole in titanio ???
la diavel non mi piace e non la vorrei mai, ma la sensazione che ti da quando ai 40 all'ora spalanchi tutto il gas di terza e conti fino a 3 e sei ai 160 è veramente notevole........ma mi verrebbe da dire esticazzi.

Ducati 1961
13-05-2011, 15:05
questo lo dici tu ;););)

Mi risulta abbia le mappature variabili dell'ignezione non il controllo di trazione ...

Ducati 1961
13-05-2011, 15:07
Secondo me per il suo genere e' una moto bellissima . Ma avete visto le pedane passeggero e la maniglia posteriore che scompare sotto la sella ?
Una vera figata ...

Ducati 1961
13-05-2011, 15:09
Io fra una Diavel e una V Max non avrei il minimo dubbio su cosa comprare . La Ducati sicuramente .. ( la Busa non la considero neanche perche' esteticamente NUN ME PIAS ..)

CAVALLOGANZO
13-05-2011, 15:18
Mi risulta abbia le mappature variabili dell'ignezione non il controllo di trazione ...

con un 150 euri si prende un'interfaccia per la centralina, poi a gratis si scaricano software suzuki appositi per fare mille cose tra l'altro compreso anche il tc......

CAVALLOGANZO
13-05-2011, 15:28
Io fra una Diavel e una V Max non avrei il minimo dubbio su cosa comprare . La Ducati sicuramente .. ( la Busa non la considero neanche perche' esteticamente NUN ME PIAS ..)

per me tutto cio' è tipo un sacrilegio.....ma è bello che ognuno abbia i propri gusti......penso solo che il vmax sia l'apoteosi....nè piu' nè meno

mistral
13-05-2011, 20:07
Diavel Vs V-Max

http://www.youtube.com/watch?v=F9w0_8WLWtU&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=j8-j_ZmWMug


:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

mangiafuoco
14-05-2011, 13:15
.penso solo che il vmax sia l'apoteosi...

Concordo al 100%.

Diavoletto
15-05-2011, 19:20
Urk......ci manca la guida alla dieta by bumoto.....poi le abbiamo tutte .....

FARAONE
15-05-2011, 19:28
mi sono ingarellato con una diavel nera. nel veloce la perdi, quando le curve stringono cambia tutto. dal vivo è bellissima, il rombo entusiasmante. Curioso di provarla.

zangi
15-05-2011, 19:59
mi sono ingarellato con una diavel nera. nel veloce la perdi..........

eri tutto sudato??...quando ti sei svegliato:lol::lol:

lagaibarex
15-05-2011, 20:12
...no non era sudato, era legato ad un letto...ma poi è passato tutto, ora è quasi normale.

FARAONE
15-05-2011, 20:37
effettivamente adesso mi sento sereno, felice.. sono circondato da persone gentili, tutte con un camice bianco, tutte che mi sorridono..





























Voi fermoni della mia fava invece dovete andare affan@ulo :lol::lol:

lagaibarex
15-05-2011, 21:38
...stai tranquillo, dai che adesso ti danno la pastiglietta e fai la nanna, e sogni, sogni di superare diavel, gsxr, cbr, r1, street, 1198, ec. ecc. ecc....bravo il nonnino dai manda giù bravo....:arrow::blob::arrow:

lucio1951
15-05-2011, 22:11
Che si dice qua?

briscola
15-05-2011, 22:36
ne ho vista live ieri una dal benzinaio ......da paura la gommazza posteriore
bella davvero devo dire

lagaibarex
15-05-2011, 23:01
...360 euri...

gspeed
16-05-2011, 14:12
ho girato per tutto il pomeriggio di sabato con un amico in sella ad una diavel carbon. Esteticamente un'opera d'arte: carbonio a profusione, particolari eccezionali, dalle ali di pipistrello sotto al muso al lunghissimo forcellone in alluminio, dal display LCD a colori incastonato nel serbatoio alla ruota posteriore xxl. Posizione piuttosto comoda, non estrema; compatta; abbastanza agile nonostante il ruotone.
Certo, è una moto poco utile, valida per la puntatina adrenalinica di qualche soleggiata giornata estiva e via, non il mio genere.

Lamps!

lello82
16-05-2011, 14:59
su quel genere Vmax per sempre.

Confermo! O rocket III roadster. O la sempre verde harley v road !

SUV
22-05-2011, 20:59
come prevedevo nel post nr.25, su INMOTO nuovo c'è la prova di questo "mostro brucia avversarie ai semafori" .... che prende mezzo secondo sui 400 mt dalla Hayabusa del 2008
quindi manco a quello serve spendere sti 20k euro... meglio spenderne 8k e prende una Busa usata, che già di serie ha giusto quei 34 cv in più alla ruota e bastona questo "MOSTRO" !!!


però da un certo punto di vista è davvero un "mostro" :lol:


comunque pare che la ducati sia riuscita dove nessuno era mai riuscito. fare un mostro da dritto che non è un legno in curva. non è poco...........

sono stracerto che anche in curva sia molto meglio la Busa ;) tant'è che non pochi ci sono andati in pista, così come la kawa 1400... e tu ne sai qualcosa ;) con la Diavel ci vai al bar a fare l'aperitivo così ti vedono e ti senti "importante" LOL!

cosa può fare la Hayabusa, se preparata e condotta da uno col manico ;)
http://www.youtube.com/watch?v=R5kqVLoiGLg

Panda
31-08-2011, 18:49
un cliente è venuto in ufficio con IL Diavel.....serie carbon (na roba del genere)

ovviamente giro d'obbligo

percorso : dal mio ufficio allo svincolo autostradale 20km ar
andata con un pezzo di superstrada (lamezia - catanzaro, super rettilineo)

modalità centralina : sport

abbigliamento : jeans lacoste e jet di 2 taglie piu piccole

velocità massima raggiunta : 260kmh, poi non riuscivo piu ad andare con quel casco del menga

posizione di guida : un pò piccola per le mie dimensioni

sensazione appena sceso dal mezzo ----> MINKIA !! :eek:

Smokey
01-09-2011, 01:32
Mah! Io ce l'ho il diavel da giugno. Ho fatto seimila km andando in Francia e facendo tra l'altro la route napoleon insieme a mille moto di tutte le taglie.
Quando leggo le cose che leggo qui, penso se davvero la vita si sia trasformata in una tastiera.
Legno in curva, moto inutile forse perde un millesimo sulla busa ma ne guadagna tre sulla BB.....
Ognuno dica sua, ci mancherebbe....
ma provatela almeno.
Non è una moto normale, è un'esperienza motociclistica.
Sempre in mai opinio.
:)