PDA

Visualizza la versione completa : ammortizzatore di sterzo


kappa495
11-05-2011, 01:49
Ma, l'ammortizzatore di sterzo su 850/1100r e' di serie? (scusate la mia ignoranza):confused:

Charly
11-05-2011, 09:23
Si.

L'ammortizzatore di sterzo è stato eliminato con la serie successiva 850 new e comfort e 1150 base e rockster.

Tieni presente che si rompeva e alcuni usati ne sono sprovvisti.

vulcan
11-05-2011, 09:50
sulla mia l'ho fatto revisionare da Rinaldi e per ora funziona bene, ma ho fatto solo 15mila km.

ROB17R
11-05-2011, 19:23
vulcan, posso chiederti cosa hai speso???

vulcan
11-05-2011, 21:35
Rob17R hai mp

bevi
12-05-2011, 18:01
ciao ragazzi...
mi date un'idea di costo anche a me....per mp?!
grazie...
poi già che ci sto se qualcuno ha un ammo di sterzo da buttare (perchè non lo vuole revisionare) me lo accatto volentieri...
ciao
da

vulcan
13-05-2011, 10:12
Riporto dal sito Rinaldi. I prezzi sono IVA esclusa
http://www.rinaldisospensioni.it/frameRevisioni.asp

omnidrive
13-05-2011, 10:54
io lo feci revisionare qui a bologna, se ne occupò il mio meccanico di fiducia mandandolo a qualcuno qui in zona: 70€ ed efficienza recuperata al 100%!

Stig
18-05-2011, 07:33
scusate ma quando si nota la perdita di efficenza?oltre ad una perdita visina dell'olio,cosa cambia nella guida?

R72
18-05-2011, 08:12
il mio ha 140000 km e funziona ancora

ne ho anche uno funzionante in vendita

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=290987

alexcolo
18-05-2011, 09:33
io ho preso la mia r 850 r a 35000 e ora ne ho 47000, ma il fatto è che è la mia prima moto, quindi se non funzionava già prima non me ne sono mai accorto e mai me ne accorgerò.... ma cosa dovrebbe succedere se non va??? quanto dura??

omnidrive
18-05-2011, 11:03
io ho preso la mia r 850 r a 35000 e ora ne ho 47000, ma il fatto è che è la mia prima moto, quindi se non funzionava già prima non me ne sono mai accorto e mai me ne accorgerò.... ma cosa dovrebbe succedere se non va??? quanto dura??

non succede nulla, il funzionamento della moto non ne risente...

io preferisco averlo a posto, sulla mia r850 precedente lo feci smontare e revisionare per 70€, ma dopo lo sterzo era un pò troppo frenato nei movimenti un pò bruschi (scopo dell'ammortizzatore di sterzo!)

su quella attuale lo sento meno attivo, ma non ci sono segni di perdita olio e se agisco con forza si sente, credo che per ora non abbia bisogno di essere toccato

con il tempo e il calore dei collettori (vicini all'ammortizzatore) le guarnizioni interne si cuociono e perde olio, necessario all'azione frenante. credo succeda di più a chi usa molto la moto in città, dove si resta fermi spesso nel traffico e il calore si accumula nella zona critica

Nobbyclark
18-05-2011, 15:20
bevi, io ce ne ho uno (da revisionare), se vuoi te lo regalo.
Semmai scrivimi in MP. Dimmi se ti serve solo l'ammo o tutta la struttura, perchè è pesantuccio e a spedirlo ho paura che ci vogliano minimo 10 euri.:(
Personalmente, trovo sia utile, ce l'avevo anche sul Morini 3 1/2 sport, si rompeva sempre l'attacco... Senza, la moto sbacchetta troppo sullo sconnesso, soprattutto in uscita dalle curve lente dopo una staccata al limite, quando infilo gente tipo Lorenzo e Stoner in un colpo solo :lol::lol::lol:

alexcolo
18-05-2011, 15:55
beh al massimo gli tagli la strada e li fai cadere... hahahah

bevi
18-05-2011, 16:45
grazie nobby...
ti ho mandato un mp...
se non arriva fammi sapere.
daniele