PDA

Visualizza la versione completa : Ieri all'Honda in the city ho provato...


Papà Pig
02-05-2011, 13:03
http://motopassione.blogosfere.it/images/honda/crossrunner1.jpg

La Crossrunner mi ha dato un'idea di plasticosità infinita e la posizione di guida mi sembra quella di uno scooter.
Nella guida ho avuto l'impressione che il posteriore scivolasse uno po', ma forse è colpa di gomme gonfiate/montate/rodate male.
Il motore si adatta poco al genere... non proprio brillante in basso ed esagerato in alto. Non che sia male e sicuramente più gustoso sicuramente di quello montato sulle F800 (tanto per citare una concorrente), ma semplicemente inadatto allo scopo.


http://www.motorturn.com/wp-content/uploads/2010/04/2010-Honda-Interceptor-VFR1200F-White.jpg

Con la VFR non ci sono riuscito a fare amicizia ma, devo ammettere, non l'ho provata in autostrada che deve essere il suo regno.
Comoda, direi comodissima se non fosse troppo bassa di manubrio che è grave per una moto più votata al turismo che alle corse.
Il cambio automatico mi da una sensazione strana. Già appena seduto ho sentito la mancanza della leva della frizione. Poi l'ho sentita ancora di più quando in staccata volevo scalare un paio di marce e mi sono insamato con i pulsanti mentre cercavo qualcosa che non c'era da mandar giù con il piede sinistro...
Alla fine ho preferito continuare in Drive.
Che poi su un motone del genere, che per dimensioni e coppiosità in città neanche ci dovrebbe entrare, trovo che il cambio automatico sia inutile e si riduca solo ad un esercizio stilistico come (tutte le case) ce ne stanno propinando troppi negli ultimi anni.


http://www.bike-parts-honda.com/h/ident_photos/VT1300CXAA-NHB01.jpg

La VT1300CX neanche volevo provarla. Mi ha convinto l'omino honda (che già conoscevo) visto che ce l'aveva libera.
Finalmente una moto semplice: due ruote, un motore, i comandi essenziali al posto giusto senza tante menate.
Irrimediabilmente bella (molto più dal vivo che in foto).
Sarà enorme anche questa e poco adatta a qualsiasi situazione, ma almeno quando si apre il gas da soddisfazione. Gli 11 kgm di coppia a 2000 giri si sentono tutti nella schiena e chissenefrega se il tachimetro ha il fondoscala a "soli" 180 o se, come scopro arrivato a casa, non arriva a 60cv.
Freni ridicoli, ma coglione io che ho provato a fare una staccata invece di entrare dolce in curva come si dovrebbe con quella moto lì.
Mi ha fatto venire la voglia di mettermi su un autostrada ai "tranquilli" 130 con l'ipod che mi spara low rider (http://www.youtube.com/watch?v=ro4yhp9L6Ok) a ripetizione per tutto il viaggio.



Si, la custom è quella che ne esce meglio.
Ed è triste considerando che Honda sarebbe il marchio che preferirei.

Ma devo anche ammettere che sono in una fase particolarmente critica in cui non mi piace quasi nulla di quello che provo (di nuova costruzione) concludendo sempre con "la mia è meglio".
Troppi cavalli, troppo fiacca, troppi cilindri, troppa plastica, troppo grande, troppo piccola etc etc.

SUV
02-05-2011, 13:18
ciao,
thread interessante, permettimi solo 2 appunti dal profondo della mia ignoranza:
- magari qualche riga in più potevano appagare di più la nostra curiosità;
- la tdm non mi pare abbia molta meno plastica della crossrunner.

ciao e grazie

Papà Pig
02-05-2011, 13:56
- magari qualche riga in più potevano appagare di più la nostra curiosità;


Sono primissime impressioni.
Un po' perchè non ho molto tempo per scrivere di più...
...ma soprattutto perchè con ogni moto ho fatto solo una dozzina di km e quindi non credo di poterne scrivere una vera e propria recensione.



- la tdm non mi pare abbia molta meno plastica della crossrunner.


Molta, molta, molta di meno.
E bada che non è che sia uno fissato sulla diatriba ghisa/plastica avendo avuto prima della TDM la GS1200 ed altre plasticose...
Ma sulla Crossrunner mi è sembrata davvero tanta.

Ducati 1961
02-05-2011, 14:38
Sono sempre piu' convinto che la Honda stia facendo delle moto che non soddisfano nessuno prima di tutto esteticamente . I dati di vendita confermano la mia teoria .

tommygun
02-05-2011, 14:46
...ed è un vero peccato.

carlo.moto
02-05-2011, 14:48
Tanto per curiosità ma la Pan European, si poteva provare ?
Visto che è la "viaggiatrice" per eccellenza della Honda, è strano che sia desaparesida.

SUV
02-05-2011, 14:50
bostvo,
a parte le Harely che sono in acciaio, TUTTE le altre moto sono TUTTE plasticose, basta pensare al bidone Ducati Diavel da 20.000 euro, per citarne una.

SUV
02-05-2011, 14:51
Tanto per curiosità ma la Pan European, si poteva provare ?
Visto che è la "viaggiatrice" per eccellenza della Honda, è strano che sia desaparesida.

e la Goldwing 1800 cosa è ?:confused:

tommygun
02-05-2011, 14:57
Se la Crossrunner fosse una moto, gustosa, vivace, divertente... allora chissenefrega se è di plastica.
Il problema non è l'abbondanza di plastica, è la carenza di altre qualità.

Anche la mia PS3 è di plastica, ma io l'amo! :lol:

carlo.moto
02-05-2011, 15:01
e la Goldwing 1800 cosa è ?:confused:

La Goldwing non è desaparesida, se ne vedono malgrado il fatto che sia veramente estrema e gigantesca, mi stupisco di più nel non vedere la Pan che è molto più duttile nell'uso ed ha un motore di risaputa dolcezza ed affidabilità, per non parlare del confort.....quello vero.

SUV
02-05-2011, 15:08
carlo, però la moto per viaggiare per eccellenza di Honda è la GW

così come ora per bmw è la 1600 ;)

tommygun ami la PS3.... ehmmmm, in che senso ? ci fai anche ..... ?

Papà Pig
02-05-2011, 15:56
Tanto per curiosità ma la Pan European, si poteva provare ?

No, desaparecida.

Papà Pig
02-05-2011, 16:00
Se la Crossrunner fosse una moto, gustosa, vivace, divertente... allora chissenefrega se è di plastica.
Il problema non è l'abbondanza di plastica, è la carenza di altre qualità.


Io ho amato addirittura una GS1200 http://ss65.it/forum/Smileys/default/bastard.gif prima di vedere la luce con la TDM!!!

Comunque sono d'accordo con Tommy.
L'abbondanza di plastica (perfino il manubrio scooteristico c'aveva!) è la prima cosa che mi ha colpito negativamente, ma poi è arrivato il motore che ho definito inadatto e il posteriore scivolante...

Papà Pig
02-05-2011, 16:01
bostvo,
TUTTE le altre moto sono TUTTE plasticose

Si ma chi più e chi meno.
Comunque la quantità di plastica non è un motivo fondamentale per scegliere una moto...

tommygun
02-05-2011, 16:54
Io ho amato addirittura una GS1200

Con la PS3 almeno non ti bruci! :lol:

Comunqe siamo d'accordo su tutto... e avendo avuto un VFR 800 per due anni (stesso motore e telaio della Corssunner) capisco e condivido le tue impressioni. ;)

Papà Pig
03-05-2011, 09:52
avendo avuto un VFR 800 per due anni (stesso motore e telaio della Corssunner) capisco e condivido le tue impressioni. ;)

Motore che sotto alla VFR (che ho provato per bene) ci stava a pennello!!!

tommygun
03-05-2011, 10:22
Boh, sì... lo trovo comunque piuttosto deludente rispetto alla precedente versione non-vtec.

Papà Pig
03-05-2011, 13:12
precedente versione non-vtec.
:eek::eek::eek:

la-sfinge
03-05-2011, 14:34
Con la VFR non ci sono riuscito a fare amicizia ma, devo ammettere, non l'ho provata in autostrada che deve essere il suo regno.


avresti dovuto provare il road king su dal colle della lombarda, una bici!!!

io però per l'autostrada preferisco l'usaberg 660 motard

:lol::lol::lol::lol:

Ste02
03-05-2011, 14:41
devo dire che le moto migliori, come guida, comfort e sensazioni, che ho provato l'anno scorso sono state appunto la vt1300cx e la DN-01 (questa in assoluto il mezzo a due ruote migliore dell'anno).