omnidrive
26-04-2011, 10:58
ieri ho fatto un bel giro sull'appennino tosco-emiliano, nella zona di riola/suviana, insieme alla mia compagna di merende, per approfittare di un'invito ad un barbeque sul lago di suviana.
nel fare un paio di curve in pendenza e con qualche dosso, mi è capitato di toccare con il cavalletto laterale, cosa che non mi era mai successa prima con la precedente r 850 con i cerchi in lega (18 pollici posteriore/17 anteriore).
dato che le misure delle ruote differenti (adesso ho una 17 pollici a raggi al posteriore, 18 anteriore) cambiano anche l'assetto, vorrei aggiungere una tacca all'ammortizzatore originale posteriore, ma ho già provato in passato ed era veramente dura (infatti rinunciai!)
voi lo avete fatto? c'è una tecnica particolare? è meglio alzare da terra la ruota posteriore quando la moto è sul cavalletto centrale?
nel fare un paio di curve in pendenza e con qualche dosso, mi è capitato di toccare con il cavalletto laterale, cosa che non mi era mai successa prima con la precedente r 850 con i cerchi in lega (18 pollici posteriore/17 anteriore).
dato che le misure delle ruote differenti (adesso ho una 17 pollici a raggi al posteriore, 18 anteriore) cambiano anche l'assetto, vorrei aggiungere una tacca all'ammortizzatore originale posteriore, ma ho già provato in passato ed era veramente dura (infatti rinunciai!)
voi lo avete fatto? c'è una tecnica particolare? è meglio alzare da terra la ruota posteriore quando la moto è sul cavalletto centrale?