Visualizza la versione completa : [R1200] Sella : altezze, modifiche , aftermarket ecc
Deleted user
27-04-2011, 12:20
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315924&highlight=sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=316097&highlight=sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315609&highlight=sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=302002&highlight=sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=313789&highlight=sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=312338&highlight=sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=298660&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=273766&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=243468&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=260340&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=266565&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263934&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=270299&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=292009&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=286853&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=221772&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=216334&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=234543&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=277948&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=209290&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=199081&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=195660&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=188324&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=286092&highlight=sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=298444&highlight=sella
sella wunderlick
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=252663&highlight=altezza+sella
rivestimento sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=301287&highlight=sella
sella sargent
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=188176&highlight=altezza+sella
sella modificata
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=223684&highlight=altezza+sella
sella TT
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=188636&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241769&highlight=altezza+sella
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315750&highlight=sella
sella bassa
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=281230&highlight=sella
... le selle touratech ma effettivamente spendere 350 euro solo per provare a vedere se va bene ...
L'anno scorso sono andato in sede a provare tutte le varie versioni di selle per l'ADV.
Oltre a dedicarci una buona mezza giornata, ad ogni cambio sella facevo un giro sufficientemente lungo intercalato da un po' di riposo, non ho concluso nulla: anche quelle della KaHeDo, pur essendo fatte benissimo, non risolvono tutti i problemi.
La sella è estremamente personale e quindi preferisco farmela sistemare da un tapezziere vicino a casa e come voglio io.
Io invece mi trovo benissimo con la sportiva (alta) della Touratech, ad ulteriore dimostrazione che non esiste la sella "comoda" ma solo la sella "giusta" per il pilota. Viceversa, esistono le selle universalmente scomode, quelle sì...:)
Wilhitch
27-04-2011, 13:08
"..dopo un po'.." ... quanto???? mezz'ora? un'ora? ..comunque anche se si sta costantemente seduti sul proprio divano di casa dopo qualche ora le gambe si indolenziscono. Ovviamente rimanendo "fermi" come sulla moto.
Potresti provare con un semplice foglio di gel da mettere sotto il rivestimento originale della sella. Il tutto fatto fare da un tappezziere.
Lo dico perchè mio papà voleva far rifare la sella del suo R80ST (dell'84), solo che alla fine non ha fatto nulla su consiglio del tappezziere stesso: "selle come queste son difficili da trovare. Rischierebbe di peggiorare piuttosto che migliorare. Meglio che si tenga i soldi per altro..", queste le parole del tappezziere.
centurio331
27-04-2011, 13:21
per non aprire un ulteriore 3d sulle selle, pongo la domanda in questo:
la sella unita, che vantaggi (e a questo punto anche che svantaggi) può portare rispetto alla sella originale del gs std??
nel mio ultimo giro a barcellona la sella passeggero si è "scaldata" sul fianco probabilmente a causa di una sigaretta gettata :mad: da qualche simpatico automobilista. ho il timore che prima o poi possa lacerarsi nel punto più interessato dall'ustione. in quel momento ovviamente dovrò ricorrere ai ripari, quindi mi sto pre-informando su soluzioni differenti.
qualcuno può postare qualche prodotto finito si sellemotoinpelle??
grazie :)
vadocomeundiavolo
27-04-2011, 13:36
Qui se nè parlato.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=301469&highlight=Nuvola
Sul sito trovi molte foto.
Avevo lo stesso problema, poi soffro un po' di schiena e allora ho preso la decisione e mi sono fatto fare da SR sellerie la sella...
Problema risolto, è una poltrona, si stà comodissimi ed anche esteticamente fa la sua porca figura...
Con SR Sellerie abbiamo anche una convenzione con il Forum...
Dai un'occhiata qui:
https://picasaweb.google.com/102309863043916691420/SellaBMWGS#5501475500491002930
in effetti sembra una poltrona Frau, più o meno quanto costa?
Centurio...vai sul sito del tapeziere che hai citato..ci sono delle foto......se poi hai bisogno per ritiro / consegna.....ci mettiamo daccordo.......
centurio331
27-04-2011, 22:24
per ora sono solo un fase di studio..i dindini in tasca non ci sono!!
comunque grazie gigi!!
@Zeuss: bella sella! L'aspetto sembra ottimo, anche l'inclinazione. Ma come hai fatto a sceglierla tra tante? Voglio dire in base a cosa? Ti hanno consigliato o hai deciso tu?
E adesso è veramente tutto risolto?
Posso anche chiederti quanto hai speso?
L'ho scelta perchè ho avuto modo di vederla e provarla da un amico.
Si certo, il problema l'ho risolto, l'unica decisione che ho dovuto prendere e se farla realizzare con lo schienalino (sella anteriore) oppure no, ma grazie alla spiegazione avuta telefonicamente da SR Sellerie, ho deciso di prenderla con schienalino, sicuramente molto comodo e poi avendo una guida un po' sportiva, la mia posizione di guida è in avanti, ho deciso di farlo fare (scomodo per chi ha una posizione di guida arretrata).
Da aggiungere che l'ho fatta realizzare idrorepellente, traspirante.
Insomma tutte queste cose (schienalino, idrorepellente, traspirante), hanno fatto lievitare il prezzo.
Ho spedito la mia sella e me l'hanno rispedita rifatta per un totale di € 350.
Ma vi posso assicurare che è una "poltrona frau" sul serio!!!!
Eppoi da notare nella mia firma, c'è scritto!!!
Bulldozer
28-04-2011, 09:09
Perchè non posti qualche foto?
Deleted user
28-04-2011, 09:11
esatto qualche foto sarebbe piu' che gradita
grazie
specificate modello o casa così la metto anche sul post iniziale di riferimento
Ma se volete le foto, Zeuss le ha linkate nel post #7.
Mi meraviglio dell'omino verde :mad::mad::mad:
Grazie Tommy, le foto le avevo già inserite, comunque eccole:
https://picasaweb.google.com/102309863043916691420/SellaBMWGS#5501475500491002930
Produttore SR Sellerie
Deleted user
28-04-2011, 13:51
è l'età che avanza, ieri mi si sono incrociati gli occhi a ricercare tutti i link...
rigrassie ;-)
Stuka naturalmente scherzavo.....
Grazie x il lavoro che fate!!!
fulminato_2
03-05-2011, 13:45
Buongiorno
ho cercato ma senza troppo successo nel forum e quindi pongo quì a voi la domanda: qual è la GS con l'altezza della sella da terra più bassa che sia mai stata concepita dalla BMW per le cilindrate 850,1100, 1150 e 1200?
Chiedo questo in quanto vorrei passare alla mucca... al momento ho la mucchina F 650 GS del 2008 bicilindrica e sulla 1200 GS anche con la sella bassa salgo ma non riesco neanche a raddrizzarla :( Vorrei qualche cavallo in più e viaggiare più comodamente.
Ho letto su vari forum che non è il caso di prendere la versione ribassata della 1200 GS in quanto dopo non avrei sistemi elettronici, cavalletto centrale, ecc....
Da come avrete capito non sono altissimo.... ma vorrei tanto trovare anche io la mia GS.
Aiuto...
Grazie
Ciao
F.
ma la sella della GS TripleBlack è più imbottita di quella std, oppure è solo una mia impressione...?
Anch'io ho avuto questa impressione dopo la sostituzione, tenendo conto però che con la prec. avevo fatto già 11.000 km.
perchè, era finita con quel kilometraggio?
quindi è solo un'impressione o no?
magari più imbottita no, ma potrebbe avere una imbottitura più rigida. Io, per esempio, faccio un pò più fatica a toccare terra, rispetto alla precedente (2009). All'inizio pensavo addirittura che fosse la moto......più alta !
perchè, era finita con quel kilometraggio?
Certo che no!
cambiata in garanzia:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5683703
rastafani
17-05-2011, 13:02
grazie mille a tutti per l'aiuto.......e scusate se nn ho risposto prima ..... ero fuori per lavoro!!
beh! che dire !?!?
visto che in molti han trovato giovamento dal posizionare la sella alta davanti e bassa dietro , questo week end proverò anche io.
ancora grazie.
ma scusate, in frenata, provare a spingere con le gambe sembra proprio brutto? A stare a peso morto scivolerai sempre a meno di non avere una sella piuttosto provata.... Oppure metti una bella touratech e vedi che non ti muovi nemmeno se vuoi (motivo per cui qualcuno la compra e la rivende....:( )
la sella dell dell'adv è tutto fuorchè comoda ed in piu' non vincola la posizione... che in viaggio puo' essere anche utile, ma su una guida tirata no, perchè perdi i riferimenti posturali corretti... a volte dopo ore di moto io mi trovo seduto così come stavo semi sdraiato su banchi a scuola... un disastro...
PIUGENOVA
23-05-2011, 10:39
Durante un giretto sulle alture Liguri ho incontrato due ragazzi di Milano con la sella in due pezzi di TOP Sellerie e mi dicevano che a loro è cambiata la vita oltre che la seduta :rolleyes:
Visto che loro avevano due GS std e io ho un ADV 2010 sarebbe bello sapere se qualche sorellina della mia moto la ha montata e con che risultati !
Ho letto sul forum di un artigiano a Seregno che le modifica ma l'idea era di avere comunque sempre la sella originale" non si sa mai ".
Voi Che fareste ?
Si accettano consigli in massa !!
Gracias a Todos !!!
Many Lamps
PIUGENOVA:D:blob:
vadocomeundiavolo
23-05-2011, 13:22
Io l'ho fatta fare li a seregno da franco.
Ti cambia la vita perche la fa come la vuoi tu.
Ciao, anche SR sellerie ti modifica la tua.
michele
getti1974
24-05-2011, 10:00
Io l'ho fatta fare li a seregno da franco.
Ti cambia la vita perche la fa come la vuoi tu.
...intendi Franco SelleMotoInPelle?
ho preso appuntamento e gli porterò la mia tra una settimana ... leggere il tuo post mi riempe di gioia :lol: .... saranno soldi spesi bene, quindi?
vadocomeundiavolo
24-05-2011, 10:39
...intendi Franco SelleMotoInPelle?
ho preso appuntamento e gli porterò la mia tra una settimana ... leggere il tuo post mi riempe di gioia :lol: .... saranno soldi spesi bene, quindi?
Si propio lui, fagli il mio nik.
getti1974
24-05-2011, 10:56
Si propio lui, fagli il mio nik.
Presenterò ! Tutto per uno sconto extra :lol:
Grazie 1000 !
A me è arrivata la Touratech (quella più alta) proprio una settimana fa.
Finora sono riuscito a farci un centinaio di km ma mi trovo già mooooolto meglio!
Pando1311
01-09-2011, 12:00
Ciao a tutti,
mi sto aggingendo all'acquisto della mia prima mukka...
sono orientato verso la alpine white, ma ho dubbio atroce:
per viaggiare quale delle due selle e' meglio? soprattutto per il passeggero (altrimenti la moglie mi taglia il cosino...)
meglio quella dell'ADV o della standard?
vi seguo da un po' e ho raccolto una miriade di informazioni utili per correggere il tiro dell'acquisto. siete grandi!
grazie!
ciao for now!
non so la STD ma quella dell?ADV fa veramente cagxre... sia passegero che pilota, soprattutto se sei di tonnellaggio considerevole come me e la gentile consorte... Infatti ho cambiato la mia ed ho appena acquistato una passeggero per farla modificare da un sellaio.
per il passeggero, quella dell'ADV è più larga, più bassa ed inclinata in avanti. probabilmente in caso di frenate brusche il passeggero tende a scivolare .....
per quanto riguarda il guidatore, mi pare che siano uguali come imbottitura.
qui potrai toglierti molti dubbi:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315609&highlight=selle
qui, nello specifico si parla di quella commercializzata da touratech
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=328916&highlight=selle
..io con l'adv ho usato per 6 mesi e 10k km la sella originale, ora sono passato alla Kahedo, ma solo perchè avevo trovato un super affarone in rete.
Quella che ho adesso è comoda per pilota e per passeggero e, ad oggi, dopo un paio di migliaia di km con temperature piuttosto alte, ti posso dire che è anche meglio perchè non ribolle il sedere
ora sono passato alla Kahedo, ma solo perchè avevo trovato un super affarone in rete.
Quella che ho adesso è comoda per pilota e per passeggero e, ad oggi, dopo un paio di migliaia di km con temperature piuttosto alte, ti posso dire che è anche meglio perchè non ribolle il sedere
CIAO
quale modello hai preso? bassa,standard,alta ?? normale o traspirante ??
grazie
ciao.
Colomer77
01-09-2011, 13:13
per il passeggero la sella più comoda (tra mod ADV e STD) è sicuramente quella della versione STD (più imbottitura).
per il pilota io non ho trovato grandi differenze tra il modello STD ed il modello ADV.
healer_na
01-09-2011, 13:27
vai di KAHEDO e passa la paura, io ho queste :
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_42_339&products_id=1365
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_42_339&products_id=1370
costano tanto ma sono comode , piacciono pure a mia moglie ( ed e' essenziale ). La comodità non e' nella imbottitura , anzi , e' nella rigidità della sella. La sezione del cavallo e' piu' stretta della sella originale ed evita che si fermi la circolazione. La sella posteriore e' incava e impedisce che il passeggero scivoli in avanti in caso di frenata.
Rispetto alla sella originale la STD KAHEDO e' leggermente piu' alta , io sono alto 1,80 e penso sia la altezza giusta considerando che in 2 la moto si abbassa ulteriormente.
le trovai usate da un utente del forum , erano perfette
ti sconnsiglio di farle modificare da un artigiano perche' non sai come possono venire
ciao
quale modello hai preso? bassa,standard,alta ?? normale o traspirante ??
ciao, ho queste:
Sella comfort "traspirante high end" Conducente standard (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_42_339&products_id=1758) (io sono solo 173cm)
+
Sella comfort "traspirante high end" passeggero (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_42_339&products_id=654)
soddisfatto al 100% (specialmente perchè -inaspettatamente- l'ho trovata nuova e ad un prezzo ridicolo) ..unica pecca, se si puo' usare questo termine, usando la moto anche per lavoro e viaggiando spesso con la cartella a tracolla, lo scalino tra pilota e passeggero è un poco scomodo
(..ma ho proprio voluto trovare il pelo nell'uovo!! :) )
vicocamarda
01-09-2011, 13:41
Ti posso solo garantire che la sella originale dell'ADV è di una scomodità incredibile...dopo un centinai di km avverti un dolore pazzesco al fondo schiena. A me dopo 4300km fatti in 7 giorni questa estate, c'è mancato poco che mi spuntassero le piaghe ed alla fine del viaggio facevo veramente fatica a stare in sella.
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.154139,15.228482
- Sent from my iPhone using Tapatalk
getti1974
02-09-2011, 09:31
Ragazzi, faccio una domanda per avere conferma:
ho un 1150 ST, la sella dell' ADV va bene sulla mia? Mi risulta di si, ma voglio esserne certo per non comprare una cosa che poi non riesco ad utilizzare.
Attendo le vostre risposte,
grazie 1000 ... o 1150 :-)
getti1974
03-09-2011, 19:03
Apro al volo un tread perchè ho postato la stessa domanda su quello pertinente già esistente, ma nessuno mi ha risposto :mad:.
:arrow::arrow: tra le tante, c'è anche quella della sella; ho fatto rifare la mia, GS 1150 del 2001, da pochi mesi, tuttavia la linea della Ghisona con la sella ADV mi piace tanto.
Ho la possibilità di prenderne una, ma devo decidere alla svelta e vorrei la conferma che si possa montare sulla mia moto ed evitare di spendere soldi extra inutilmente.
Dunque, questa è la mia Bella (anche quella sul muretto:eek:):
http://img844.imageshack.us/img844/4819/street2005202.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/street2005202.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
... e questa è la sella in vendita:
http://img64.imageshack.us/img64/386/sellaadv1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/sellaadv1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img600.imageshack.us/img600/5598/sellaadv2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/sellaadv2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mi sapete dare una risposta sulla compatibilità tra loro...?
grazie 1150!
Getti
Fattibile ma devi cambiare tutto.....agganci portapacchi etc etc con una bella spesa
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/834/06062010353.jpg/]http://img834.imageshack.us/img834/4420/06062010353.jpg[/URL]
getti1974
03-09-2011, 19:39
:mad: Ok Soiuz .... dunque devo sosituire l'aggacio che è la parte colore alluminio satinato che vedo in coda alla sella, giusto? Poi il mio portapacchi con relativo baule non è più compatibilie?
Per le borse laterali, invece, non ci sono problemi .... mi pare di vedere dalla foto che anche tu hai gli stessi fissaggi che ho io ....
Comunque è tutto sempre più chiaro, le scimmie costano sempre tanto :arrow:.
.... è colpa di QDE, da quando vi leggo e scrivo sono satao assalito da un branco che non mi abbandonerà mai più ...
elikantropo
03-09-2011, 21:43
@getti1974, mi piace la tua attuale sella, dove l'hai fatta fare? Quanto hai speso?,grazie.
::zinco::
03-09-2011, 21:56
devi cambiare il portapacchi, la maniglia e il kit serratura che comprende anche l'aggancio sella staffa, circa 280 euro da BMW.
;)
getti1974
04-09-2011, 01:15
@getti1974, mi piace la tua attuale sella, dove l'hai fatta fare? Quanto hai speso?,grazie.
l'ho fatta rifare da Franco a Seregno ( sellemotoinpelle.com o .it), con anche uno strato confort ... 230 €uri.
Abbastanza comoda, sopratutto in confronto all'originale che ormai era spompa, ma sulle lunghe percorrenze, diaciamo dalla 5° ora in avanti, anche con questa il sedere accusa l'affaticamento:lol:.... ma credo che sia fisiolocico!
getti1974
04-09-2011, 01:18
devi cambiare il portapacchi, la maniglia e il kit serratura che comprende anche l'aggancio sella staffa, circa 280 euro da BMW.
;)
Ricevuto forte e chiaro ! per tutto il ciappino, tra sella, portapacchi, staffa, serratura, ricchi premi e cotillon, mi partono 400 Euri come ridere ....
Credo che questa scimmia dovrà attendere ... ci sono altre priorità.
Grazie a tutti voi per le risposte chiare e veloci!
Lamps !;)
oltre ad un mera valutazione economica, valuta la possibilità che con la sella ADV, la tua bella (quella sul muretto) si lamenti alquanto per la diminuzione del comfort
Principedileah
05-09-2011, 21:53
Ecco l'ennesima scimmia, vorrei una sella piu' alta e decisamente piu' rigida sull'adv!
l'originale dopo 1 ora di viaggio comincia ad essere fastidiosa ed il giorno seguente ... male al coccige!!:mad:
Principedileah
05-09-2011, 22:12
TT, Wunder o altre...separata o intera?!?! cosa mi consigliate?!?!
Tasto cerca?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315609
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao a tutti,
senza rimandarmi agli altri 3d e dovermi leggere pagine di giudizi, a parte le classiche (touratech e wunderlich) è possibile conoscere solo nome e magari sito di quanti in oggetto?
Io ho reperito:
Corbin
Top sellerie
SR sellerie
Bagster
grazie mille
http://www.sellemotoinpelle.it/
fabrylance
13-10-2011, 13:04
Buongiorno a tutti! Ho acquistato, e montato ieri sera, la sella ADV nero/grigia sulla mia Triple Black recentemente acquistata (e che ormai è diventata una STADV...). La prima impressione è che sia un pò meno imbottita, e quindi scomoda, della sella STD ma ho fatto solo i 45 km, questa mattina, che mi portano al lavoro. Qualcuno mi riporta le proprie impressioni dopo diversi km di utilizzo, sia nei tragitti brevi che lunghi? E il passeggero come si trova (visto che anche la porzione dedicata alle zainette mi sembra meno imbottita)?Grazie a tutti per le risposte.
oggettivamente la costruzione della porzione di sella del passeggero dell'ADV è peggiore della STD ma alla fine le impressioni sono soggettive e legate al peso, alla lunghezza della gamba, alla lunghezza del cavallo ... per me tra la STD e l'ADV, senza apportare modifiche, è la STD che vince come comodità delle selle di pilota e passeggero ... ma vince alla grande
Lordmastro
08-11-2011, 18:49
scusate, chi di voi ha fatto imbottire e ricoprire la sella da sellemotoinpelle? quanto mi costa?
anticipatamente ringrazio
vadocomeundiavolo
08-11-2011, 19:09
scusate, chi di voi ha fatto imbottire e ricoprire la sella da sellemotoinpelle? quanto mi costa?
anticipatamente ringrazio
eccomi.
il costo dipende da come voui farti la sella.
io ti consiglio di chiamare e parlare direttamente con franco e farti fare una sella in base alle tue esigenze,senza stare a guardare i 10 euro.
la sella è un elemento fondamentale per il controllo e il confort.
il lavoro viene fatto a regola d'arte, se dovessi fare dell modifiche dopo,non ci sono problemi.
getti1974
09-11-2011, 12:42
scusate, chi di voi ha fatto imbottire e ricoprire la sella da sellemotoinpelle? quanto mi costa?
anticipatamente ringrazio
Io ho speso 220 eurini, doppio colore e parte superiore con tessuto antiscivolo.
Principedileah
09-11-2011, 22:22
Tasto cerca?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315609
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma secondo te devo leggermi lo Zingarelli per avere un consiglio/parere?!?!?:mad:
E'un forum dove interagire o un' enciclopedia da consultare?!?!?!:(
comunque...ho acquistato la touratech intera rialzata di 3 cm rispetto all'originale.
E'un altro pianeta, piu' rigida rispetto all'originale ma si fa apprezzare fin da subito.Nonostante l'altezza aumentata di 3 cm sembra quasi piu'bassa della sella di serie poiche'e'piu'stretta tra le gambe.
Anche il passeggero e'a suo agio.
La sella e'ben fatta, abbastanza semplice da montare anche se non proprio intuitiva.Unico neo secondo me il tessuto dei fianchetti che assorbe acqua e non si asciuga velocemente.
Nonostante la spesa sia eccessiva direi un buon prodotto in generale, peccato il rapporto iniquo qualita'/prezzo
Ma secondo te devo leggermi lo Zingarelli per avere un consiglio/parere?!?!? ... Nonostante la spesa sia eccessiva direi un buon prodotto in generale, peccato il rapporto iniquo qualita'/prezzo
ecco, vedi la bellezza di un forum da consultare?
quello che hai scritto è già stato scritto decinaia e decinaia di volte, mentre tu non hai portato alcun contributo.
PS: non ce l'ho con te direttamente e non intendo polemizzare ma ce l'ho con la diffusa abitudine di postare senza dedicare qualche minuto a leggere ciò che qualcun'altro ha avuto la cortesia di scrivere prima ... sembra che la sindrome da scrittore frenetico colpisca a mani basse. quindi chi legge e partecipa alla comunità forse è stufo di perdere tempo inutilmente e, senza preamboli, rimanda al tasto cerca.
getti1974
10-11-2011, 09:46
ecco, vedi la bellezza di un forum da consultare?
quello che hai scritto è già stato scritto decinaia e decinaia di volte, mentre tu non hai portato alcun contributo.
PS: non ce l'ho con te direttamente e non intendo polemizzare ma ce l'ho con la diffusa abitudine di postare senza dedicare qualche minuto a leggere ciò che qualcun'altro ha avuto la cortesia di scrivere prima ... sembra che la sindrome da scrittore frenetico colpisca a mani basse. quindi chi legge e partecipa alla comunità forse è stufo di perdere tempo inutilmente e, senza preamboli, rimanda al tasto cerca.
Va mo là che segata !!!! :lol::lol::lol:
Principedileah
18-11-2011, 12:59
ecco, vedi la bellezza di un forum da consultare?
quello che hai scritto è già stato scritto decinaia e decinaia di volte, mentre tu non hai portato alcun contributo.
PS: non ce l'ho con te direttamente e non intendo polemizzare ma ce l'ho con la diffusa abitudine di postare senza dedicare qualche minuto a leggere ciò che qualcun'altro ha avuto la cortesia di scrivere prima ... sembra che la sindrome da scrittore frenetico colpisca a mani basse. quindi chi legge e partecipa alla comunità forse è stufo di perdere tempo inutilmente e, senza preamboli, rimanda al tasto cerca.
Non mi sembra di aver letto nessuno che parla della difficolta di asciugatura dei fianchetti della sella e del montaggio poco intuitivo...comunque, sai...c'e'chi preferisce leggere decinaia e decinaia di pagine per trovare la sua risposta e chi magari preferisce usare la moto senza perdere troppo tempo per trovare un consiglio.
Non sono solito dilungarmi in sproloqui...metto solo in comunq un'esperienza.
paperino_67
05-12-2011, 15:03
La sella anteriore della mia 1150GS std. ha un taglietto da una parte e da un'altra si sta per tagliare, vorrei rifoderarla, conoscete qualche tappezziere a Novara o zone limitrofe?
Ho trovato anche un sito tetesco che vende, per 45€ entrambe le fodere (ant e post).
Qualcuno ha già provato a rifoderarsi da solo la sella?
E' complicato?
Rifoderare come si deve una sella non e' facilissimo, io ci ho provato ma ho lasciato poi perdere. Se ti interessa a varese ( se si considera come zona limitrofa di novara) c'e' un teppezziere che le ricopre anche molto bene con una spesa di circa 50 euro cadauna. Se le vuoi rifare tutte e due la spesa e' di circa 100 euro.
Se per te va bene fammi sapere che ti do l'indirizzo ed il numero di telefono.
paperino_67
05-12-2011, 17:46
Interessante, per favore mandami, in mp, l'indirizzo ed il telefono che ci faccio un pensierino.
Grazie
MinoMino
08-12-2011, 09:44
Ragazzi mi sono imbattuto in questa sella, ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo, che ne pensate? a me sembra brutta esteticamente....però magari è comoda :D
http://img714.imageshack.us/img714/4451/r1150gs14896783.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/r1150gs14896783.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
...a me sembra brutta esteticamente....però magari è comoda...
Chiappa docet. Provare per credere... ;)
va-lentino
08-12-2011, 17:59
Sembra una sella dei maremmani.......
tommasoadv
08-12-2011, 18:52
[QUOTE=MinoMino;6312480]Ragazzi mi sono imbattuto in questa sella, ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo, che ne pensate? a me sembra brutta esteticamente....però magari è comoda
Si si sarà anche comoda...... Ma non se può guardà
vadocomeundiavolo
08-12-2011, 19:25
Pensa se è pure scomoda.
A vista sembra troppo larga per una guida veloce.
Principedileah
08-12-2011, 19:30
Interessante, per favore mandami, in mp, l'indirizzo ed il telefono che ci faccio un pensierino.
Grazie
a Novara in via monte san gabriele angolo vicolo ospedale psichiatrico (mi sembra si chiami cosi la via...) c'e' un tappezziere che fa le selle moto!facci un giro
... vicolo ospedale psichiatrico ...
L'indirizzo mi sembra significativo... :lol:
getti1974
12-12-2011, 12:30
Ma cos'è...? una poltrona FRAU ???? Non si guarda! piuttosto sto col culo rigido che andare in giro con la poltrona relax montata sul GS .... :lol::lol::lol:
paperino_67
12-12-2011, 12:40
a Novara in via monte san gabriele angolo vicolo ospedale psichiatrico (mi sembra si chiami cosi la via...) c'e' un tappezziere che fa le selle moto!facci un giro
Ottimo, grazie, ci andrò senz'altro.
ciao....vorrei far stringere la sella std, zona cavallo per intenderci,cosi tocco meglio, è stato fatto da qualc'uno senza dover cambiare totalmente l'imbottitura, dato che mi trovo bene con l'orig.
ragazzi vi chiedo un consiglio sull'acquisto di una sella,poiche' l'anno scorso ho comprato un gs usato(35000 km),ahime con sella bassa(sono alto 1.78cm e peso 80kg),seguendo i forum mi sono fatto l'idea che ho ben 2 gorilla da abbattere assolutamente(le varie scimmie le ho gia' abbattute),di uno ho le idee abbastanza chiare.. cioe' gli ammo ,la' sicuramente andro' di ohlins tutta la vita ...ma non adesso....su una sella nuova chiedo consiglio a chi e' gia' passato da questa esperienza, anche perche' io vorrei comprarne una di sana pianta con il guscio anche perche' non voglio rivestire quella che ho,la mia idea era o tt o wunderlich,seconda scelta top selleria o sr selleria.
quale mi consigliate(sella unica?)
Principedileah
09-01-2012, 20:17
tt sella sport alta e ohlins!!fatto stessa scelta, un altro pianeta!!
dato che una sella nuova, non bmw,costa +/- 600 eurozzi secondo voi quale e' la migliore qualita' prezzo?
maxdrago
17-01-2012, 12:23
Ciao, per tutti sono il drago, da 30 anni motociclista e da 15 endurista (quello duro), ora dopo che il figlio è cresciuto e la moglie ha acconsentito a ripartire mi sono comprato la moto che tutti ritengono essere la migliore per viaggiare (poi vedremo) GS 1200 del 2007 super accessoriata.
Spero di condividere con voi questa passione e a proposito di questo vi chiedo alcune cose:
la moto che ho acquistato ha la sella bassa fissa, io sono alto 1.75 e mi sento sopra un pò sacrificato, perchè ho visto che alcune hanno la possibilità di regolarla ?? era forse un opzional ?? se la volessi cambiare le selle dal 2004 al 2011 sono intercambiabili ??.
So che non posso mettere annunci ma io non la voglio vendere bensì scambiare percùi se qualcuno è interessato mi può scrivere.
la sella è di colore grigio ed in perfette condizioni.
Ciao a tutti e scusate se sono andato fuori argomento
La sella originale é regolabile su due posizioni, l'optional é la sella bassa ma non so se anche essa è regolabile.
...se prima provi una sella bassa probabilmente ti sai regolare se ti conviene cambiare la tua "normale" !!
se ho ben capito la tua sella è bassa e non regolabile, e ti senti sacrificato in che senso? perchè la sella bassa che tu hai è un optional, mentre la sella originale è regolabile con 2 altezze, ma quando è bassa è più alta della tua...mi riferisco a sella per gs std, sicuramente tu avrai più esperienza di me nel stare in moto e nel sentirtela sotto il culo, quindi ti consiglio se non dovessi trovare la posizione nel provare una o l'altra sella, fai modificare da un sellaio quella che va meglio...io sono alto 172 sul mio gs std tengo l'originale in posizione bassa, ho provato quella bassa ma mi sembra di stare infossato..
Deleted user
17-01-2012, 17:55
le presentazioni si fanno nell'apposita stanza.
per quanto riguarda le selle ti consiglio di leggerti il thread al quale verrai accorpato.
Su QdE prima di aprire un thread è obbligatorio sincerarsi tramite ricerca che l'argomento non sia stato già trattato.
ciao
la sella bassa oltre ad essere opt, non ha regolazioni, ha un unica altezza se non sbaglio 82cm. Io l'ho provata dato che non sono molto alto, ma mi sono trovato malissimo. oltre che ad essere molto scomoda (leggi manca imbotitura) è anche difficile appoggiare il piede, perchè ha la seduta larga.
saluti
renato1959
17-01-2012, 19:18
Vero, la bassa è morfologicamente fatta male, viene il culo quadro. La sella è (quasi) come le gomme, devi sentirtela. La mia moto usciva con la sella adventure grigia e nera, quindi alta (io sono 1,70) ma, a parte l'altezza, era eccessivamente morbida, m'infossavo e nello stesso tempo non ero stabile. Ho risolto con una standard nella posizione alta che ha la giusta consistenza di durezza. Arrivo a terra con l'avanpiede e devo stare bene attento a quello che faccio, però la posizione di guida è perfetta! Per me la sella deve far sentire la moto, non deve essere un sasso ma nemmeno fare sprofondare le chiappe! Qui entra in gioco anche il peso del pilota che, assieme alla consistenza del foam, rende difficilissimo trovare la soluzione ottimale.
volevo sapere se qualcuno possiede o sa di una sella che vendono da marmorata a roma la 'vario ergo' che e' ad un prezzo quasi umano????se l'aquisto e' consigliabile o meno......
ho il colpo in canna per ammazzare la scimmia (tt confort high hend ,650 papagne),o mi frenate adesso o mai piu'...............non mi frenate vero??
getti1974
01-02-2012, 20:18
ho il colpo in canna per ammazzare la scimmia (tt confort high hend ,650 papagne),o mi frenate adesso o mai piu'...............non mi frenate vero??
... frena, pinza, stacca al limite, ma fermati :lol:, 650 papagne sono davvero una follia ... ci compri un giallone e forse anche la sella diventa più comoda.
Principedileah
01-02-2012, 21:32
ma noooooooooooooooooo!!!!!! 650 euro?!?!?!? ma dove li prnedete sugli alberi?!?!?!
FREEEEEEEEEEENAAAAAAAAAAAAA!!!!
non vale la pena!!! gia la mia costa un botto (tt sport alta)...comoda si ma non li vale!!!
micheluzzo
01-02-2012, 21:47
ho il colpo in canna per ammazzare la scimmia (tt confort high hend ,650 papagne),o mi frenate adesso o mai piu'...............non mi frenate vero??
Scusa, hai valutato Kahedo? Vai al sito e controlla, risparmi abbastanza e poi Kahedo fornisce le selle alla TT;).
Scusa, hai valutato Kahedo?
Siamo nel reparto GS ergo giamp avrà un GS.
Sono stato da Kahedo due anni fa per vedere le selle e comprarle: tutto quello che volevo me lo davano ma per il GS l'esclusiva l'ha Touratech.
Sono andato da Touratech, mi hanno fatto provare tutte le varie combinazioni (tranne la sport che non m'interessava) e alla fine stavo uguale su quelle di serie modificate alla razzo da un tapezziere di auto.
Con 300 papagne mi sono rifatto la sella da SRSellerie.
Servizio impeccabile, prodotto all'altezza di Kahedo se non superiore (ha il memory e qualche altra diavoleria).
Un anno di garanzia.
problema io ho una gssica con 40.000 km acquistata di 2a mano con sella bassa,io sono alto 1.80 ;1° problema mi serve una sella standard(non ho bisogno di rifoderare la mia che non me ne farei nulla ),2° problema dovro cambiare gli ammo(sicuramente gialloni,perche' i miei sono andati definitivamente,a pieno carico mi viene il mal di mare).
quello che volevo dire che penso che la tt(penso che sia un dato oggettivo) sia superiore per qualita' a tutti ,che costi 1 o che costi 1000.
certo ci devo pensare sicuramente, non compro una sella bmw originale standard per 250 euri
... 2° problema ... cambiare gli ammo ... i miei sono andati ... a pieno carico ... mal di mare ...
Basta revisionare l'idraulica ed eventualmente mettere una molla con un K maggiore. Se poi vuoi i gialli perché XYZ ... beh è un altro discorso.
... penso che la tt (penso che sia un dato oggettivo) sia superiore per qualita' a tutti ...
Spiacente ma è un dato soggettivo, la Touratech/Kahedo (TT non significa Touratech) è una buona sella, ben fatta, costa più di quello che vale e ce ne sono altre altrettanto valide fatte uguale se non meglio e che costano di meno.
Se tu ti trovi comodo su di una Touratech, allora hai ragione a comprarla, io non l'ho fatto perché alla fine stavo male come su quella di serie.
per geko,parlo dalla mia breve esperienza una sella uno dla ovrebbe provare almeno per 200/300 km per vedere se va bene e non sedercisi sopra solo per un po,riguardo il termine tt io intendo solo touratech per me una marca mediamente molto buona in tutto ,io sono andato in germania presso lo spaccio della fabbrica e tutto quello che c'era sembrava molto ma molto buono ma anche molto costoso.
riguardo gli ammo non mi sembra che quelli bmw si possano revisionare ,il fatto di cambiare la molla e' una cosa che ci devo pensare,poi sugli ammo originali stendiamo un velo pietoso....qualunque marca in commercio e' meglio degli originali vedi le discussioni ,pero' la spesa e' molto impegnativa,anche se le persone che l'hanno fatto non hanno avuto un benche minimo rimpianto
... una sella uno dla ovrebbe provare almeno per 200/300 km per vedere se va bene ...
Ed è quello che ho fatto: la mattina sono stato allo spaccio, mi sono fatto prestare la sella che intendevo acquistare, ho girato e sono tornato la sera a restituirla.
Poi ne ho provate altre, ho fatto modificare varie volte quelle di serie ed infine ho preso quelle di SR Sellerie che qualitativamente sono allo stesso livello delle Kahedo, ma soprattutto sono le uniche adatte alla mia morfologia e postura in sella.
Se tu ti trovi bene con le Kahedo, quelle vendute dalla Touratech (TT è un marchio registrato dalla Twalcom (http://www.twalcom.com/)) fai bene a prenderle, sappi solo che se hai la possibilità di provarne altre, forse, ottieni gli stessi risultati con meno spesa.
... riguardo gli ammo non mi sembra che quelli bmw si possano revisionare ...
Sì che si puo', molti l'hanno fatto ed io lo farò presto.
Non riesco a trovare il thread giusto, ce ne sono molti al riguardo, ma se mandi un MP a Rinaldi Giacomo (è anche il suo nick) ti spiegherà tutto.
per geko be si ho fatto un po' di confusione io pensavo che tt e touratech fossero la stessa cosa,comunque sono sempre indeciso sul da farsi ,non so se prendere una sella bmw usata standard ...non e' che abbia tante alternative perche' a me serve una sella che ha il guscio standard
Vai per gradi.
Informati sul costo di una sella standard nuova.
Cerca poi una sella usata, sui mercatini on line dei vari forum di moto, su ebay, su subito.it, dai rottamatori, dai concessionari/meccanici/commercianti.
Se la trovi la inizi ad usare e poi valuti se sia il caso di metterci ancora le mani.
Se non la trovi, prima di procede con l'acquisto di una sella nuova, anche se non ti piace l'idea, potresti far imbottire per bene la sella che hai, da un tapezziere a te vicino.
Come ultima soluzione hai davanti a te due opzioni: sella nuova BMW o sella nuova fatta da terzi.
Un terzo potrebbe essere Kahedo/Touratech, tra i pochi che ti vendono una sella nuova e completa di scafo, cioè non sei costretto a dare indietro la vecchia per avere la nuova.
L'altro sellaro che ti permette questa pratica è Top Sellerie (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=298444).
E, se la memoria non m'inganna, anche Bagster e Wunderlicht ti danno l'opzione di acquistare una sella completa di scafo, ma non ci metto la mano sul fuoco.
... auguri ;)
Salve,
leggendo un annuncio nel mercatino per la moto in oggetto trovo l'indicazione "sella alta".
Dato che sto pensando se soddisfare la :arrow: , vorrei chiedere se BMW proponeva selle di diversa altezza per questo modello. Se si, quali sono le misure e cosa consigliate per una altezza di 1.90.
Grazie.
la sella alta, per l'adv, è quella di serie. la riconosci perchè non ha alcun gradino.
va bene per 1.90.
per i più bassi c'è una sella con leggero gradino (in foto)
ma te la sconsiglio perchè viaggeresti con gambe troppo raccolte
http://jjerman.smugmug.com/VARIE/GS1150ADV/MG0789-M/842823568_Pwetv-L.jpg
...confermo...per l'ADV....sella unica di serie.....(pezzo unico non sdoppiato come la STD)...inoltre l'ADV è più alta come assetto rispetto alla STD....
per 1,90 non ci sono problemi.....forse dovrai mettere uno spoiler o deflettore aria sul cupolino.....
che voi sappiate la sella dell' adventure si puo montare nel gs standard?...aspetto notizie....buone!
Grazie mille per le informazioni!!!
masterizzo89
15-02-2012, 22:12
Ciao a tutti sono nuovo qui del forum, possiedo un gs1200 adventure e siccome non sono molto alto volevo montare una sella bassa e per questo chiedo a qualcuno di voi che sicuramente ha questo mio problema come lo avesse risolto. Sono indeciso tra due selle:sella low wunderlich o extra bassa touratech.
Qualcuno le ha provate e sa consigliarmi?
Ringrazio in anticipo :arrow:
io consiglierei una sella comfort extra bassa touratech usata, che utilizzerai per il solo periodo di "affrancamento" al mezzo. poi quando avrai preso totale sicurezza e ti renderai conto che con la stessa accortezza vai bene anche con la sella normale ... la rimonterai e rivenderai quella bassa. almeno così è successo a me e ti dirò anche che sei un ragazzo fortunato perchè ce l'ho proprio in vendita qui: http://www.subito.it/accessori-moto/bmw-r1200gs-sella-comfort-extra-bassa-touratech-roma-37382412.htm?last=1
:lol::lol::lol:
la foto in questione non è la mia ma del precedente proprietario, per problemi di spazio il prezzo è trattabile se ti interessa.
masterizzo89
16-02-2012, 08:30
ok mi andrebbe bene a quanto me la fai spedita?
Per risolvere il problema altezza, potresti pensare anche allla coppia di selle originali della standard. Quella del pilota è più bassa della ADV e quella del passaggero completi il coordinato (le tue dovrebbero essere bicolore).
Se interessato, io le ho in vendita, nuove mai usate della mia STD MY 2010.
:D
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315609
ok mi andrebbe bene a quanto me la fai spedita?
ti ho inviato un mp
ENEA PALMA
26-02-2012, 09:03
Salve amici...
Vorrei cambiare sella al mio GS ADV del 2011... Vorrei qualcosa di più comodo sia per me che per il passeggiero... Cosa mi consigliate? La mia zavorrina vorrebbe qualcosa di più morbido, mentre io qualcosa che non mi faccia scivolare in avanti visto l'altro mia altezza (1.98) ... E con l'occasione penso che non farebbe male qualcosa di più morbido anche alla sella anteriore.
Per caso qualche vostra zavorrina avverte un dolore alla schien per causa del bauletto posteriore, nonostante ci fosse il cuscino originale?
Grazie ragazzi ma come sempre ho bisogno dei vostri consigli personali e di esperienze passate... Una buona gg a tutti voi QDE...
Su questo stesso forum c'è la pubblicità di ottimi prodotti (Granucci - Sellemotoinpelle e SR Sellerie). Sono un po' fuori zona rispetto a te, ma puoi chiedere un preventivo on-line e accordarti su invio/restituzione della sella. I prezzi (indicativamente) partono da 200-250 euro, a seconda del tipo e della finitura + altre opzioni, come sella riscaldata, gel,etc. Se vuoi spendere meno, puoi rivolgerti ad un tappezziere e con 50-100 euro te la cavi. Dipende da quello che vuoi... ;)
Per il mal di schiena da bauletto, proprio qualche giorno fà, un forumista ha proposto una soluzione tipo cintura-con-cuscino. Sembra che funzioni. Se cerchi nei messaggi recenti trovi anche qualche foto. Bye.
...nulla da dire in più ;) !!!
Solo per curiosità: al BMW Motorrad Zentrum di Monaco hanno tutti i campioni colore ed una serie di informazioni per fare le selle personalizzate della Bagster.
alex drastico
28-02-2012, 15:11
Avevo una mezza intenzione di sostituire la sella del mio adventure 1150 che non trovo molto comoda soprattutto sui viaggi particolarmente lunghi. Stavo valutando la sella Touratech ma ho letto pareri discordanti sulle effettive qualità del prodotto. Spendere 400 euri per la sella touratech può essere un buon investimento per il benessere delle mie natiche? Oppure sapete indicarmi qualcosa di alternativo?
Saluti
Toscanaccio79
29-02-2012, 11:52
GENTE VI CHIEDO UNA VOSTRA OPINIONE:
Sono, come si dice dalle mie parti, una mezza sega di 1,68 cm. Ho una R1200GS con sella standard. Sono molto indeciso sull'acquisto di una sella bassa.
1. Sella extra bassa touratech
2. Sella bassa originale BMW
qualcuno che le ha provate, qualcuno che magari le ha avute entrambe, mi sapete dare una dritta? ? ?
La touratech mi dice che la loro sella è addirittura 2cm piu bassa rispetto alla sella BASSA originale BMW. Boh... sono un po confuso....
Chiedo a voi del Forum che siete sicuramente piu affidabili ! ! !
grazie in anticipo!
salvobrta
01-03-2012, 15:00
Ciao a tutti,
che mi dite di questa:
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=9093&categoria_id=232
getti1974
01-03-2012, 16:09
Ciao a tutti,
che mi dite di questa:
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=9093&categoria_id=232
... che costa troppo ! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Pesciolino69
15-04-2012, 21:14
Ogni volta che uso la mucca per alcune ore (2-3 a salire) sento sempre un fastidio che poi si tramuta in dolore al fondoschiena, probabilmente dovuto alla forma della sella originale della mia GS 1200 STD, sto pensando ad una sella alternativa ma non so quale prendere.
Visto e considerato che la sostituzione della stessa comporta una spesa abbastanza notevole, vorrei sapere se questo problema è stato avvertito da qualcun altro e se l'ha risolto con la sostituzione della sella.
Grazie
ciao ciao
ciao ho cambiato la sella STD per quella ADV (messa alla posizione alta) l'impostazione di guida cambia completamente gravando di piu' sulle braccia e meno sulla schiena...pero' va a gusti
esteticamente non c'e' paragone
tommasoadv
15-04-2012, 21:38
oltre alla sella prova con una buona fascia lombare.... bhe.... io ho risolto così!!!
Pesciolino69
15-04-2012, 21:39
Grazie loppa, sono indeciso se provare una sella avd (che avrei chi me la può prestare) oppure buttarmi su una wunderlich.
Secondo me il problema della sella std è che ha un'incavo verso la parte posteriore.
Magari se in quel punto fosse piena non si avvertirebbe dolore al c..o.
Panzerkampfwagen
15-04-2012, 21:43
fai rifare la copertura con il gel.
lovpa please...lascia stare le modifiche alla sella e' fatta diversamente proprio come struttura sotto....quoto tommaso per la fascia lombare....e poi non tutti abbiamo la stessa postura
fai rifare la copertura con il gel.
see chiedi del gel anale pero'....ciao fabbri :lol:
Panzerkampfwagen
15-04-2012, 21:58
ciao picio.
stavo per perculare la protezione del serba olio freno dillà. Adesso che so che cellai anche tu.... son sicuro che è una minchiata! hehehe
ti pareva che mi facevo mancare qlc di inutile
umberto58
15-04-2012, 23:13
dolore al fondoschiena=mal di c..o e quindi come può aiutare la fascia lombare? oppure oltre che sui lombi la si può mettere anche da un'altra parte? a parte gli scherzi io proveri a fare quel che in molti fanno e che mi è stato detto essere efficace e cioè un paio di braghette da ciclista imbottite sotto i pantaloni da moto e se non funziona fai rifare la sella di sana pianta come ti suggeriva Panzer....ad esempio qui http://www.sellemotoinpelle.it/
Io ho fatto rifare la sella da SR sellerie, e credo abbiamo pure una convenzione ora ...
A me dopo un pò che ero in sella mi friggevano le chiappe, inutile darti lunghe spiegazioni su come deve essere fatta una sella, sul sito trovi tutto.
Appena montata la sella rifatta ho fatto un viaggio di 650 km, manco me ne sono accorto, e io la carico bene ;)
Te la consiglio vivamenete, assieme agli ammo la spesa migliore per la moto
http://www.sr-sellerie.it/
Pesciolino69
15-04-2012, 23:53
Grazie s tutti dei consigli
tommasoadv
16-04-2012, 00:22
un altro rimedio potrebbe essere quello di farsi inc....e da un superdotato prima di salire in moto..... penso che il mal di c..o dovuto dallo stare seduti... passi in secondo piano!!!
serio: avevo anche io il mal di c..o ed ho risolto con la fascia lombare.... bho forse il mio dolore è dovuto a fattori diversi dal tuo!!!!
Si sono già spese "due paroline" a riguardo...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315609&highlight=Sella
Comunque è un problema comune. Io ho migliorato tanto la situazione con la touratech.
vastomediale
16-04-2012, 01:44
Si sono già spese "due paroline" a riguardo...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315609&highlight=Sella
Comunque è un problema comune. Io ho migliorato tanto la situazione con la touratech.
la touratech (alta) è molto differente dall'ADV? (altezza e confort)
chi sa parli... :D:D:D:D:D
umberto58
16-04-2012, 10:29
un altro rimedio potrebbe essere quello di farsi inc....e da un superdotato
ciao tommaso mi interessa sapere se mentre si esegue la procedura la fascia lombare va tenuta ;-)
Boxerfabio
16-04-2012, 10:51
Buongiorno a tutti, voglio passare alle sella adv anche io perchè come comfort e posizione di guida non c'è paragone secondo me.
non ne trovo di usate in questo momento... sapete piu o meno quanto costano nuove entrambe le selle?grazie
Non è detto che mettere la sella ADV sulla STD e/o viceversa, sia la soluzione ai mali.
Può essere un buon inizio che, per la maggioranza dei casi, da l'idea o risolve definitivamente le sofferenze.
Io sto meglio con la STD tenuta alta sul GS STD mentre per l'ADV, dopo varie modifiche, mi sono fermato con soddisfazione al memory/gel di SR-Sellerie.
Le braghette da ciclista le usavo quando facevo off e riducevano notevolmente il male e l'arrossamento da sudore nella zona del cavallo ma per il coccige a me non servono.
A volte anche solo spostare/alzare il manubrio riduce o elimina il dolore alle chiappe, alla coda, alla schiena o alle spalle, finanche alla testa.
Dopo aver provato per un giorno intero le varie versioni Touratech (tranne la sport) confrontandole con l'ADV già parzialmente modificata, non ho riscontrato variazioni significative; magari essendo imbottite con gommapiuma più densa e dura, i pregi si notano con percorrenze maggiori di 4/500 km pro die, superiori quindi a quelle del mio test.
Fabri_GS1200
24-04-2012, 11:31
Buongiorno a tutti.. mi intrometto:
ho ritirato un anno fa la mia mukka (r1200GS '04), e il conce (multimarca) non sapeva di preciso quali optional ci fossero sulla moto.. E qui il mio dubbio:
come faccio a sapere se ho la sella bassa??
Ho provato settimana scorsa un ADV nuovo, e mi è sembrata molto più alta (e comoda).. Io sono alto 187cm.. Detto questo.. Se qualcuno vicino a MI ha una sella ALTA e vuole passare a quella bassa, si potrebbe pensare ad uno scambio ;)
Fatemi sapere!
Principedileah
24-04-2012, 12:04
la touratech (alta) è molto differente dall'ADV? (altezza e confort)
chi sa parli... :D:D:D:D:D
si la sport decisamente si!e'piu'stretta tra le gambe e nonostante sia piu'alta tocchi addirittura meglio a terra.
Per quanto riguarda la comodita'mi trovo bene anche sulle lunghe percorrenze, l'originale era troppo morbida e sprofondandoci dentro dopo un po' (diciamo circa un'ora) facevano male le chiappe e il coccige.
per chi ha chiesto il prezzo della sella adv originale 277 euro l'anteriore(la post non so)
enrico64
21-05-2012, 21:39
Salve a tutti,
ho un problemino con la sella, quella standard del GS, in pratica quando mi porto ditro la moglie, si lamenta dell'aria che la investe all'altezza del casco e che quindi la affatica nelle lunghe percorrenze.
In effetti la sella standard è abbastanza più alta dietro, mi domandavo se sia possibile montarne una più stile "adventure" ch mi sembra più livellata.
Ogni consiglio è bene accetto, grazie
e
appena metti quella dell'ADV sorgerà un altro problema, anzi due.
1 la sella post. ADV è più scomoda!!
2 in frenata non trattiene il passeggero che scivolerà in avanti!!
3 fra i due mali scegli il minore...............:confused:
quella dell' adv è piu sottile e più scomoda
cambia cupolino
Se non ti fa cag@re prova a metter lo spoiler sul cupolino...
....lascia a casa la moglie...
windfinder
22-05-2012, 09:13
cupolino ADV, BMW please, e la passeggera ringrazia.
cupolino ADV, BMW please, e la passeggera ringrazia.
Dipende quanto è alta la zavorra, per farla stare protetta devo montare lo spoilerino.... (alta 1,70 su ADV).
Cupolino ADV (non originale ma WRS), ottima protezione per pilota e passeggero
sapete se la sella del gs 2006 standard è uguale a quella del 2009 standard quella con 2 regolazioni per intenderci
umberto58
12-06-2012, 23:14
yes tutte uguali
http://img580.imageshack.us/img580/2198/62722964.png (http://imageshack.us/photo/my-images/580/62722964.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
qualcuno del forum ha questa sella???
potete dirmi com'è??
grazie...........
Ruopo su sto forum non c'è più nessuno...
Sent from topatalk
Ruopo su sto forum non c'è più nessuno...
hai proprio ragione..........
cardano bla bla bla...............
rumore bla bla bla...........
e basta !!!!
madmax66
02-09-2012, 12:03
:mad: non hai fatto la domanda giusta... se chiedevi se qualcuno avveva da lamentarsi di quella sella, scomoda, costosa, rumorosa a velocità sostenute....:lol::lol::lol: sai la ressa a rispondere :cool:;)
Da quando ho messo la sella ADV sul mio gs std è cambiata la posizione di guida, non mi piace perniente, non riesco a guidare come prima, dovro' abituarmicicimici?
Sent from topatalk
@ ruopo
Novita? Viste le selle?
Sent from topatalk
http://img580.imageshack.us/img580/2198/62722964.png (http://imageshack.us/photo/my-images/580/62722964.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
qualcuno del forum ha questa sella???
potete dirmi com'è??
grazie...........
up.. interessa anche a me...
Mi aggiungo qua, spero sia utile.
Dopo un lungo pensare, (ne compro una aftermarket? quale? una usata e la faccio sistemare? etc) ho comprato la sella touratech, confort, altezza standard.
Che dire?
Forse sono io che ho delle chiappe ariane o un culo teutonico, ma mi ci trovo benissimo.
E' veramente un altro viaggiare. Posizione più rilassata, anche per le braccia, la schiena sta naturalmente dritta e senza mai perdere la sensazione di essere "in moto" e non seduto su una poltrona. E, udite,udite, le chiappe non s'incollano più!
Insomma ti fermi per la benza o la sigaretta o il caffè e non per il culo che frigge!
Dopo un we, e 500 KM, lo posso dire: il miglior acquisto per la moto (ok, ok, assieme al black reef e allo spoilerino, sempre touratech).
Straconsigliata!
Ieri ho fatto il primo viaggio con una sella ADV (nuova) , 658 km di cui quasi la meta' di curve, ottima, devo dire che mi ci sono abituato e la trovo valida.
Con la sella standard di solito, dopo 400km, già non ne potevo piu'.
Sent from topatalk
Ieri ho fatto il primo viaggio con una sella ADV (nuova)
Guarda, non che me ne venga in tasca nulla dalla Touratech, però, la loro sella comparata a quella dell'ADV di serie, è di un altro pianeta, a detta della mie personalissime chiappe s'intende.;)
Ed è anche bella, il che non guasta.
Stai parlando di quella nella foto postata sopra?
Allora tu hai provato la sella ADV quindi sei sicuro della differenza, queste sono le informazioni che servono...;)
Metteresti il link del modelli in questione? Prezzo?
Sent from topatalk
No, quella sopra è wunderlich e non l'ho provata.
Io ho preso questa:http://shop.touratech.it/sella-anteriore-comfort-ldc-bmw-r1200gs-r1200gs-adventure-standard-regolabile.html
Pilota e passeggero, cara sì, ma davvero un'altra vita.
Cmq io ho l'adv, non ho mai provato la sella adv su una standard.
Spero di essere stato utile.
Utilissimo, gentilissimo, prendo nota... grazie.;)
mauro1709
09-10-2012, 12:25
Potrebbe interessare a qualcuno di voi...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=358562
sono convinto sulla bonta' del prodotto touratech, avendo gia' avuto una sella TT sul gs800 ne ero strafelice. passato al gs1200 ho venduto la sella per l'800 in un batter d'occhio, a meta' prezzo e dopo 54milakm, era nuova ancora. ora sulle lunghe percorrenze soffro, e questa appiccica, la TT no!
ora mi domando se meglio una TT confort o traspirante high end http://shop.touratech.it/sella-comfort-traspirante-high-end-conducente-alta-bmw-r1200gs-r1200gs-adventure.html
oppure comfort High End argento alta regolabile http://shop.touratech.it/sella-comfort-high-end-argento-alta-regolabile-bmw-r1200gs-r1200gs-adv-kahedo-line.html
oltre al dubbio sul tipo di sella ho il dubbio se standard o alta, attualmente uso std su gs1200rally in posizione tutta alta.
certo bisogna sborsare piu' di 600€....esperienze?
All'inizio del thread trovi dei link sulla Touratech, sia traspirante sia comfort. Io avrei preso la traspirante, ma la volevo tutta nera e non bicolore.
Se dovessi riprenderla la prenderei alta, la standard è ok, ma un paio di cm in più non guasterebbero.
Ragazzi ho appena acquistato una sella per il mio Adventure 08 che è un vero spettaccolo! Andate su TopSellerie e sceglietevi la sella Base, poi potete "customizzarla" a vostro piacimento. A partire dall'altezza, dalla lunghezza ( piu corta o meno corta), dalla comodita ( 40 euro in piu e avete uno strato di Gel), potete addirittura scegliere colore della stoffa, delle cuciture e se volete scritte personali. Per finire, con altri 50 euro potete sceglierla riscaldata.
Un vero spettaccolo, ho speso 400 euro (Sella principale più quella del passeggero), con spedizione e mi è arrivata in 4 giorni...
dugongo64
08-09-2014, 21:15
Riprendo la discussione per sapere se qualcuno conosce o usa questa sella
http://www.ebay.it/itm/271597292845?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Non mi sembra male e ha anche un prezzo accettabile
Grazie
fabiosire
08-09-2014, 21:20
http://img.tapatalk.com/d/14/09/09/2umydy9u.jpg
Forever BAGSTER
Comodissima, più sostenuta, più stretta, per viaggi ok
Ciao Fabio
W la patata
dugongo64
08-09-2014, 21:27
Grazie Fabio, ma la vorrei solo pilota e se non costasse un rene, non sarebbe male:lol:
Ciao a tutti sono in possesso di un gs 1200 std del 2008 e volevo mettergli una sella bicolore del modello adventure, rispetto alla mia originale quanto cambia ? e guardando un po di foto ma la sella pilata adv è pari con quella del passeggero perchè è piu alta o quella del passeggero è piu bassa?
grazie
la sella adv è di circa 1 o 2 cm più alta rispetto a quella del gs std
è un pò piu' rigida
il sellino posteriore è molto piu scomodo di quello dell std in quanto ha meno "materiale morbido" e come spessore è circa la metà
er-minio
15-09-2014, 11:50
ma la sella pilata adv è pari con quella del passeggero perchè è piu alta o quella del passeggero è piu bassa?
Adv 2007 qui.
Montata "alta" sono alla stessa altezza.
std http://2.bp.blogspot.com/_ks4SJzAGqLY/R8VYjE3G1zI/AAAAAAAAAL8/MPBygsZmVkI/s1600-h/R1200GS02.jpg
adv http://i30.tinypic.com/2a619jp.jpg
Grazie delle risposte allora mi conviene di più far imbottire la sella pilota, non volevo sacrificare il confort del passeggero
Prendere solo la sella pilota adv si può fare? Lasciando quella del passeggero originale std
roberto40
15-09-2014, 14:05
Ciao Artico, c'è già una discussione sulle selle per la GS, prova a cercare un po prima di aprire nuovi thread.
Grazie.
Prendere solo la sella pilota adv si può fare? Lasciando quella del passeggero originale std
certo, non te lo vieta nessuno :)
la sella adv e la posteriore std non intralciano nulla e si montano tranquillamente sia su adv che std
certo, non te lo vieta nessuno :)
la sella adv e la posteriore std non intralciano nulla e si montano tranquillamente sia su adv che std
Perfetto allora cercherò una sella pilota adv per il mio comfort e lascio la sella passeggero originale std
Dopo pochi km ho il didietro dolorante !! Consigli sella ? Io sono 1,95 per 105 kg
Meglio sella intera o due singole ? Grazie
madmax66
18-09-2014, 10:19
Se puoi/vuoi spendere... Touratech by Kahedo :!::D;)
marco_hola
23-09-2014, 17:00
ho appena fatto modificare entrambe le selle del mio gs, da un tappezziere, facendo allargare la seduta di quella del pilota e mettere uno strato di gel in entrambe le sedute. Ho fatto un breve giro di test e le sensazioni sono buone, spero di riuscire a fare un test più impegnativo per vedere se ho dei miglioramenti.
Vi farò sapere.
gs1200r2012
09-02-2015, 10:16
Salve a tutti!!!! Sapreste dirmi la reale differenza fra una sella sargent e una touratech? ??? Chi le ha provate entrambe??La tt so che nella misura standard è 1 cm più bassa dell' originale la sargent invece???
Grazie in anticipo.
roberto40
09-02-2015, 10:25
Ciao, ti unisco al thread specifico per le selle aftermarket.
Dai un'occhiata anche a queste vecchie discussioni che parlavano della sargent e della touratech
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=188176&highlight=sella+sargent
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=243716&highlight=sella+sargent
quadrozzi
15-02-2015, 19:13
sapete se normalmente tra le versioni alta-bassa-standard è solo l'altezza dello strato di imbottitura che cambia o è proprio la forma della scocca e/o degli attacchi a cambiare?
lo chiedo perchè ho trovato un'occasione per una touratech sport (quella unita) ma è la versione alta.
ho paura che per me sia davvero troppo alta (sono 1,75) ma conosco uno che lavora le selle e in caso me la farei sbassare quanto basta.
Grazie!
il telaio di plastica è uguale per tutte. Cambia solo lo spessore dell'espanso.
La sport prendila solo se alla comodità privilegi l'estetica.
:)
quadrozzi
15-02-2015, 23:08
ok grazie cit, ho scritto anche a touratech, sentiamo cosa mi dicono.
volevo avere una seconda sella e più che altro cercavo una base a buon prezzo per fare delle prove senza rovinare l'originale, e con questa risolvo anche il problema dell'abbinamento con quella del passeggero!
più che l'altezza io mio problema con l'originale è la larghezza tra le gambe e vorrei portarne via un po'.
Sul 1200gs la sella mi sembra molto alta , così che il passeggero prende tanta aria in faccia, con la r850r non succedeva vi sembra anche a voi ? Soluzioni ??
Sent from my iPhone using Tapatalk oh yeah!!
Sembra anche a me. Sentiamo se ci sono commenti o soluzioni
Inviato con Tapatalk S3
gia' ieri,tra la tramontana e il vento in autostrada e' arrivata a levanto che sbuffava la moglie dietro...
Panzerkampfwagen
09-03-2015, 20:10
Bah.
Uno spoilerino sul casco. Peresempio.
Segare un pezzo di passeggera non mi sembra il caso.
Oppure guidare in piedi.
Ma alla lunga stanca.
Tornare alla 850 non mi sembra il caso.
Magari si può cambiare passeggera.
Più facile che non adattare la sella della 850 all'adv,
Hehehe.
Puoi passare alla sella adv.
o far modificare la sella del passeggero ribassandola. Ma la renderesti scomoda.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Quindi la sella adv si può montare sulla std...?
Inviato con Tapatalk S3
:rolleyes::rolleyes:
Inviato con Tapatalk S3
Panzerkampfwagen
09-03-2015, 21:00
No.
Però puoi montare un GS standard sotto una sella ADV.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
roberto40
09-03-2015, 21:02
Si potrebbe anche allungare il pilota, mi sembra che questa opzione non sia stata ventilata
http://i59.tinypic.com/o56hsg.jpg
Panzerkampfwagen
09-03-2015, 21:03
None.
Mappoi hai l'effetto giraffa , e peggiora l'aerodinamica squisita del mezzo.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Panzerkampfwagen
09-03-2015, 21:09
Se il problema è l'aria al passeggero comunque puoi migliorare con gli spoiler aggiuntivi per il parabrezza , che deviano il flusso sopra il casco.
http://i58.tinypic.com/5v3yu1.jpg
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
forse provo ad abbassare la sella al passeggero....
roberto40
09-03-2015, 23:49
Wow PKW, ma la tua moto riesce anche ad andare sui muri perimetrali?
E che pneumatici usi per avere un'aderenza così elevata?:confused:
Panzerkampfwagen
09-03-2015, 23:51
Boh?
Io la vedo dritta.
'Peta che giro l'aipad.
Ti è caduta la moto fab...
Panzerkampfwagen
10-03-2015, 00:02
Maccazz...
Vi dico che la vedo dritta...
http://i57.tinypic.com/eityo.jpg
Panzerkampfwagen
10-03-2015, 00:03
Girate quell'osti di monitor, allora. Eccheccass..
Panzerkampfwagen
10-03-2015, 00:07
Cheppoi la fotina é anche venuta bene, dai.
Ciá la giusta luminosità, le geometrie palladiane, il contrasto colla misticitá della luce soffusa che arriva dallo sfondo.
É pure pulita.
La moto, intendo. Non la foto.
Micidó un bel settepiú.
Panzerkampfwagen
10-03-2015, 00:09
Non si vede la sella, peró.
Uhm...
Dite che non serve a risolvere il problema?
roberto40
10-03-2015, 00:09
Vabbè, te la giro io prima che perda benzina dal serbatoio e mi finisca sulla tastiera.
Ti avevo avvisato che a quel prezzo l'aipad poteva essere una fregatura, del resto già guardandolo viene qualche dubbio.
http://i58.tinypic.com/295uvih.jpg
Panzerkampfwagen
10-03-2015, 00:16
I piú attenti avranno anche notato la perfetta disposizione della luminaria, le cui diagonali stilizzano a piena accensione una A.
Trattasi di studiato messaggio subliminale.
Un simbolismo ricercato....
Che inevitabilmente l'automobilaro distratto riceve impressa nella retina dallo specchietto quale simbolo dell' "Assorrata" che gli sibilo nel casco se non si scosta.
Dalí mi fa una pippa, ammé.
Ma torniamo abbomba alle selle ribassate prima che qualche moderatore si agiti.
roberto40
10-03-2015, 00:21
In merito al messaggio subliminale sono incantato, mi piacerebbe avere qualcosa di simile sulla moto.:lol:
Ma torniamo abbomba alle selle ribassate
Per quello posso dare una piccola mano.
Unisco la discussione con il thread già aperto sulle selle e magari leggendolo c'è già qualche soluzione.
Panzerkampfwagen
10-03-2015, 00:25
Eccosí la mia fotina si perde, tra selle improbabili e glutei scomodi...come lacrima nella pioggia.
Bah.
L'arte é morta.
Panzerkampfwagen
10-03-2015, 00:34
Comunque Ineffetti nel cambio talvolta le zavorrina faticano ad adattarsi.
(Interfono)
PKW: allora?
PKWina: non so. Mi sembra alta.
PKW: come alta?
PKWina: Alta. Troppa aria. Era meglio l'Altra.
PKW: (maccazz..) ma sei sicura?
PKWina: si. Peró Ineffetti vedo meglio davanti.
PKW: ???
PKWina: eppoi ha la sella piú dura. E non arrivo bene alle pedane...E...
PKW: ....
(Specchietto...freccia...freno...accosto)
...
Dai. scendi dal bauletto.
:eek:
Inviato con Tapatalk S3
a parte le buscherate scritte,ma qualcuno che l'ha modificata la posteriore c'e' che ho spulciato alcuni post ma non ho letto nulla a riguardo sul problema del passeggero?
rufus.eco
10-03-2015, 20:47
"..dopo un po'.." ... quanto???? mezz'ora? un'ora? ..comunque anche se si sta costantemente seduti sul proprio divano di casa dopo qualche ora le gambe si indolenziscono. Ovviamente rimanendo "fermi" come sulla moto.
Potresti provare con un semplice foglio di gel da mettere sotto il rivestimento originale della sella. Il tutto fatto fare da un tappezziere.
Lo dico perchè mio papà voleva far rifare la sella del suo R80ST (dell'84), solo che alla fine non ha fatto nulla su consiglio del tappezziere stesso: "selle come queste son difficili da trovare. Rischierebbe di peggiorare piuttosto che migliorare. Meglio che si tenga i soldi per altro..", queste le parole del tappezziere.
quoto in tutto,anche a me il tappeziere ha detto.....lassasta',e a detta di molti è uno che ci sa fare,ma con la sella dell'adv ,nisba:D
Panzerkampfwagen
11-03-2015, 08:55
a parte le buscherate scritte,
grazie. Fa parte del gioco. Ma se leggi le risposte ci sono.
ma qualcuno che l'ha modificata la posteriore ?
Non credo che si possa abbassare a sufficienza per risolvere.
Lo puoi fare per una modifica estetica, ovvio.
Modificare l'imbottitura riduci di quanto..due..tre centimetri?
E la rendi più rigida. Già di suo non è che sia sto gran cuscino...
Tantovale provare a modificare il flusso dell'aria con lo spoiler aggiuntivo.
O valutare la sella ADV o quelle della Kahedo. Ma guardandole non mi sembrano poi tanto più basse, dietro.
dopo aver letto tutti i post... tutti chiedono se è possibile avere la sella piu bassa.
La mia ignoranza ha capito che:
1 - la sella adv è piu alta ma non è installabile sul gs std.
2 - per avere una sella come vuoi, è meglio far fare da un tappezziere la modifica o comprarne una gia fatta da qualche sito.
3 - io ho la sella pilota standard (quella originale con le 2 posizioni modificabili da sotto) messa alla posizione piu alta, ne vorrei una piu comoda e leggermente piu alta. Consigli?
roberto40
11-03-2015, 11:28
Qui parlavano della sella in gel
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=243716&highlight=sella+alta+gs+1200+std
qui parlavano di come impostare la moto per le persone di alta statura
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=302002&highlight=sella+alta+gs+1200+std
qui affermavano (al post 8) che le selle std e adv sono intercambiabili
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401253&highlight=sella+alta+gs+1200+std
ecc ecc.
Grazie per le dritte!
Essendo nuovo da regolamento non posso inserire nel mercatino un annuncio per un eventuale scambio... :mad:
Salve, possiedo gs adv 11un parere o certezza su quale sia una sella molto più comoda da poter rimpiazzare definitivamente, quella originale alla lunga stanca e fa sudare in estate, non so se qualcuno possiede quelle touratech o altra marca mi potete aiutare? Saluti :D
Buongiorno vorrei rinfrescare la sella del mio gs 1200 che ha fatto delle pieghe rigide e si è indurita, cerco tappezziere sellaio su firenze onesto e che lavori bene, attendo info, un grazie anticipato a chi saprà indirizzarmi.
Portate selle a suisola valerio di firenze, persona squisita, ha fatto un lavoro da vero artigiano, sono contentissimo.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/29/c26f5b9d6ba3dad1e1a592fb3716d5ae.jpg
Ciao a tutti mi sono accorto che fare 300 km con la mucca fa addormentare le parti basse con possibili (immagino) conseguenze future anche alla prostata;
Come si può bypassare questo serio problema?
Sostituzione della sella?
Oppure??
Grazie mille
Paolo67.
02-06-2015, 08:35
Esistono selle più comode...di vari tipi e marche...prova col tasto cerca...e prepara parecchi €€€€€.
vertical
02-06-2015, 10:43
che moto e che sella?
roberto40
02-06-2015, 12:16
Se ti dicono subito il modello di moto è troppo semplice.
Devi indovinare vertical, oppure usare il tasto cerca per guardare tra i vecchi post se viene indicato il modello di moto.;)
FABRI71 ti unisco alla discussione già aperta, cortesemente prova a cercare sempre tra le vecchie discussioni prima di aprire un nuovo thread.
Grazie.
7373MASSIMO
02-06-2015, 12:16
Anch' io ho lo stesso problema e non solo con l' adv 1200 ma con tutte le moto che ho posseduto.
Il problema è che le varie selle confort mi fanno c@g@re.
Vorrei provare con i pantaloncini da ciclista.
Qualcuno ha eventualmente provato?
vertical
02-06-2015, 13:51
Devi indovinare vertical, oppure usare il tasto cerca .
:lol:
:lol:
Se il problema è "un certo" fastidio li sotto.......recatevi da un sellaio e fatevi "scavare" la vostra sella (qualunque essa sia) in corrispondenza del punto.
Il rivestimento sella non farà vedere cosa non c'è sotto, ma voi godrete immensamente....;)
Paolo67.
02-06-2015, 22:16
Anch' io ho lo stesso problema
Vorrei provare con i pantaloncini da ciclista.
Qualcuno ha eventualmente provato?
No...ma vado in bici...mi sembra improponibile per la moto...ma nulla vieta di farlo...de gustibus
Anch' io ho lo stesso problema e non solo con l' adv 1200 ma con tutte le moto che ho posseduto.
Il problema è che le varie selle confort mi fanno c@g@re.
Vorrei provare con i pantaloncini da ciclista.
Qualcuno ha eventualmente provato?
Questa soluzione,ma non proprio i pantaloncini ma una specie di mutande imbottite credo per spinning prese da decathlon, mi hanno regalato almeno un centinaio di km in più di autonomia
Inviato dal mio SM-G900F
7373MASSIMO
03-06-2015, 07:10
@Toto
avresti il codice articolo? Quando indossi un completo tecnico o uno Jeans danno fastidio?
Grazie
Massimo
Mr.Eight
01-07-2015, 23:24
ciao
sono solo io a trovare la sella del GS 1200 scomodissima ?
dopo 50 km mal di schiena e vogkia di dargli fuoco
ho provato (da fermo) la Wunderlich e sembra decisamente meglio grazie alle due fossette nella parte posteriore...bisognerebbe provarla sulla lunga distanza
270 euro però :axe:
No, non sei l'unico.
Quando avevo l'r850r non avevo queste sensazioni. Ora una 50ina di km e male al fondo schiena. ...
inviato dalla mia mukka con tapatalk
1200gs rally 2012, sella alta, tolti i riser da 2, mi facevano ingobbire, sono 195, ma il coccige fa male.
mai successo con nessuna moto
Buongiorno a tutti.
Stavo valutando l'acquisto di un ADV del 2008 ma, visto che non riesco ad appoggiare tutta la pianta del piede, (sono alto 1.80) vorrei sapere da chi ce l'ha se montando una sella bassa della Touratech (o eventualmente altre marche) le cose migiorano in modo concreto. Anche perché dalle foto o caratteristiche a parte l'altezza non si riesce bene a capire se sono o quanto sono più strette.
Grazie in anticipo :)
roberto40
11-07-2015, 11:59
Ciao Sky11, ricorda sempre di cercare se esistono già discussioni aperte, prima di aprire un nuovo thread.
Ti unisco a quella sulle selle.
Grazie, la prossima volta starò più attento! ;)
ciao a tutti.
Condivido la mia esperienza.
la moto è un GS1200ADV 2011. lo scorso anno mi sono deciso a cambiare la sella. non faccio molti km, circa 9000 a stagione, ma quando uso la moto ci salgo al mattino e scendo la sera.
la sella di serie mi dava il tormento dopo un paio d'ore, e mi sono così deciso ad acquistare dal catalogo Touratech la sella Sella comfort un pezzo per BMW R1200GS fino a 2012/R1200GS Adventure fino a 2013, traspirante, alto, codice 01-044-5917-0.
la sella in un pezzo solo mi piaceva di più esteticamente rispetto alle due separate, ho preso quella alta perchè utilizzavo quella di serie nella posizione alta ( la distanza piano sella pedane è la medesima). spedita 450 euro.
commento: la sella , rispetto quella di serie è più stretta, più "dritta "(meno incavata), più dura e molto meno "calda" e mi ci trovo benissimo.
dopo il rodaggio del primo giro ( la sella risultava veramente dura), il confort , rispetto a quella di serie, è nettamente migliorato e quindi la mia esperienza è assolutamente positiva. tornassi indietro, l'avrei sostituita prima.
p.s. non era il mio obiettivo, ma anche il passeggero ha trovato un netto miglioramento nel confort , quasi abissale...
kumakira
03-09-2015, 21:17
Ciao a tutti, dovrei sostituire la sella della mia mucca ( gs adv 2011) e non so dove cercare.
Chi mi da una mano ? Grazie !
r1200gssr
04-09-2015, 04:45
Sul mercatino??
K25 '05
risolto con 2cm di imbottitura in più e 60€
Scusa ma la vuoi sostituire perché? Rotta? Scomoda?
kumakira
05-09-2015, 22:00
la sella originale del mio GS adv è scomoda perchè durante il viaggio mi porta in avanti e stesso problema per il passeggero.
Cercavo qualcosa, se possibile su misura, o di più comodo.
La sella attuale del passeggero è priva di quel rialzamento anteriore che impedisce l'avvicinarsi.
Grazie !!!
r1200gssr
06-09-2015, 01:13
Se la vuoi sostituire con una sella del gs standard contattami
K25 '05
Ciao a tutti,
ho sostituito la sella bassa con una usata della sr sellerie, bella e ben imbottita, l'unica cosa che mi lascia perplesso é che ora la posizione di guida é protesa un pó in avanti rispetto a prima, gravando un pó sulle braccia. E' normale e mi ci devo abituare?
carlo.moto
13-01-2016, 19:10
Con quello che costa......temo di si. Cmq bella sella.
Quindi è normale come posizione di guida?
Ecco alcune immagini
http://i66.tinypic.com/2czsk28.jpg
http://i68.tinypic.com/a3zc7a.jpg
http://i65.tinypic.com/24l53dz.jpg
carlo.moto
13-01-2016, 19:43
Certo è che se sei leggermente più alto di....sella, automaticamente sei più basso di manubrio, pertanto carichi leggermente di più sui polsi.
Compimenti.....è veramente bella !!
robiledda
13-01-2016, 21:27
bella la grafica bianco e nero di profilo:D:D ... ma la trapuntatura sulla sella:-o:-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |