Entra

Visualizza la versione completa : [R1200] Sella : altezze, modifiche , aftermarket ecc


Pagine : 1 [2]

mac99it
13-01-2016, 22:41
Non è solo che sono più alto, la seduta é molto avanti, quasi in discesa verso il serbatoio (si puo notare nella terzafoto) mentre prima con la sella bassa la curva della sella mi teneva giusto al centro con il peso perpendicolare verso il basso, quindi sono due profili diversi

roberto40
14-01-2016, 05:53
Se la seduta ti risulta scomoda io proverei a contattarli.
Gli spiegherei il problema e lascerei che loro pongano rimedio.
Ti ho unito a questa discussione, ricordati di usare il tasto cerca prima di aprire nuovi thread.
Sempre per verificare che non ci siano già discussioni simili.
Grazie.

mac99it
14-01-2016, 06:46
Grazie Roberto faccio Mea culpa.....cmq proprio ieri sera ho inviato una mail vediamo se è cosa rispondono

mac99it
14-01-2016, 06:48
Grazie Roberto faccio Mea culpa.... cmq ieri sera ho inviato una mail vediamo cosa mi rispondono

mac99it
15-01-2016, 06:44
Mi hanno risposto dicendomi che è un modello che da alcuni anni che non producono più e siccome personalizzano la sella in base alla corporatura del richiedente, contattandoli possono ritoccarla in base alle mie esigenze. Vedremo se mi conviene in base al costo. A presto.

roberto40
15-01-2016, 07:00
A questo punto direi che ti conviene andare da un qualunque tappezziere della tua città, fai rimuovere con calma la copertura, fai modificare l'imbottitura e poi rimettete tutto a posto.
Più di 50 euro non dovrebbe chiederti.

mac99it
15-01-2016, 21:42
Sì infatti è la cosa che farò

TIZIANO1200
11-04-2016, 16:00
Buongiorno a tutti,
sono un iniziante della 1200 GS "no adventure" (da settembre 2015), abbastanza "robusto" (1,86cm, 98Kg).
Dopo qualche settimana con il sellino basso e dopo aver rialzato il volante con l'accessorio ROX alla ricerca di una posizione migliore, sono passato da qualche settimana alla posizione "alta".
Purtroppo, anche se il conforto della schiena e delle braccia é migliorato molto, la parte "delicata" del mio corpo, a contato con la sella...... si stá lamentando abbastanza e ho pure notato una forte tendenza a scivolare in avanti.
Qualcuno puó aiutarmi ? Conoscete una sella MOLTO comoda ?
Grazie mille

lorescuba
11-04-2016, 16:37
Ciao. Scusa ma perchè il sellino basso? Io sono 183 e ho la sella standard nella posizione più alta possibile; tocco con la pianta del piede da entrambe le parti.

r1200gssr
11-04-2016, 16:40
Ti ci vorrebbe una sella originale standard, non ribassata


K25

bianchige
11-04-2016, 18:39
sono un iniziante della 1200 GS "no adventure" (da settembre 2015), abbastanza "robusto" (1,86cm, 98Kg).

Ciao io sono 1,88 x 90 avevo esattamente lo stesso problema alla parte nobile del mio corpicino...
ho venduto la coppia di selle originali STD ed ho preso una coppia di selle del modello ADV, più imbottite e più alte.

Problema risolto totalmente:lol::)
Lamps

roberto40
11-04-2016, 19:16
Ti unisco qui, ricorda di cercare tra le vecchie discussioni prima di aprire un nuovo thread, grazie.
Buona lettura.

Gabry66
15-04-2016, 00:28
Dopo un anno di utilizzo posso affermare che "mai spesa fu più felice " nel farmi rifare le selle da SR sellerie; è possibile previo appuntamento visitare la sede ma credetemi, riscoprirete il piacere di viaggiare !!

DaniSR
19-04-2016, 14:03
Salve a tutti, ho provato a cercare ma essendo completamente nuovo del mondo BMW temendo di sbagliare provo comunque a postare il mio primo quesito, spero mi perdonerete....

Da stamattina sono proprietario di un 1200 ADV 2008 (105CV) e avrei visto sul mercatino una sella ribassata per GS1200 (non meglio specificato) fino a 2010 (nell'annuncio porta 2009, forse l'anno di immatricolazione della moto).

Qualcuno potrebbe dirmi se, qualora fosse STD o ADV, del 2009 o 2010, potrebbe andare bene per la mia?

Ciao e grazie.
Daniele

r1200gssr
19-04-2016, 14:08
Si va bene, magari esteticamente sull'adventure non è il massimo avere una sella ribassata, ma la puoi montare tranquillamente


K25

r1200gssr
19-04-2016, 14:15
DaniSR ti ho mandato un messaggio privato


K25

aryco
19-04-2016, 17:44
Parlo per esperienza personale...tutte le selle del GS 1200 dal 2004 al 2012 sia modello standard che Adventure sono tutte montabili e scambiabili senza problemi

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

bianchige
19-04-2016, 20:03
Salve a tutti, ho provato a cercare ma essendo completamente nuovo del mondo BMW temendo di sbagliare provo comunque a postare il mio primo quesito, spero mi perdonerete....

Da stamattina sono proprietario di un 1200 ADV 2008 (105CV) e avrei visto sul mercatino una sella ribassata per GS1200 (non meglio specificato) fino a 2010 (nell'annuncio porta 2009, forse l'anno di immatricolazione della moto).

Qualcuno potrebbe dirmi se, qualora fosse STD o ADV, del 2009 o 2010, potrebbe andare bene per la mia?

La sella ribassata del GS STD 2004-2012 NON VA.. ripeto NON VA bene su ADV dal 2004-2012:rolleyes::rolleyes:

la mia quando l'ho presa montava una ribassata e la stavo scambiando con un ragazzo che la voleva montare sul suo ADV facendo a cambio... ebbene la ribassata non aggancia sul davanti, è troppo vicino il gancio al fondo della sella.
Diverso invece il discorso per le selle STD, vanno bene sia su GS che su ADV e le selle ADV vanno bene su GS... unica anomalia è prorpio la ribassata che non si può montare su ADV.

Se monti comunque una sella STD su ADV la abbassi già di 4 cm:)

Lamps

Nik650
01-05-2016, 13:29
Ho da poco comprato questa moto R 1200 GS e subito ho notato durante un viaggio relativamente corto in autostrada un'anomalia della seduta . In particolare riscontro un fastidio nella zona scrotale per via della conformazione della sella che dalla seduta sale repentinamente verso il serbatoio. In posizione di seduta infatti scivolo verso il serbatoio fin quando i testicoli si comprimono sulla parte di sella che raccorda al serbatoio provocando fastidio e costringendo una seduta di ripiego.
Allora oggi ho portato la sella da un artigiano per eliminare questa parte di sella e addolcire la curva della conformazione senza abbassare la seduta. Speriamo che funzioni. :)

vince59
01-05-2016, 13:46
:confused:

motorold
01-05-2016, 14:49
Io giro da anni con la sella pilota in posizione alta davanti e bassa dietro. Poco bella ma efficace, economica e reversibile.
Sull'adv ho tentato una modifica simile e radicale ma direi che mi trovo meglio con la sella dello std.

rat1977
23-05-2016, 20:16
Ciao a tutti qualcuno ha montato il rivestimento per le sella ant e post per una gs adv?l'altezza aumenta ? Ma quanti cm? Inconvenienti? Io ho acquistato una sella usata bassa ma é un pelo bassa ma molto scomoda, volevo migliorare il comfort e alzarla un paio di cm, ne vale la pena la spesa o mi consigliate di recarmi da un tappezziere??

fortuso
24-05-2016, 22:08
Il rivestimento non alza niente, se monti la sella adv, o la sua imbottitura, alzi la seduta di circa 1 cm

Nik650
30-05-2016, 22:10
La seduta continua a provocarmi problemi. Dopo la prima modifica effettuata da un artigiano continuo ad avere fastidio nella zona inguinale. La seduta non mi è naturale. Probabilmente è la mia postura che accusa il nuovo cambiamento dovuto a questo genere di moto. Vengo da molti anni su moto H-D con una postura di guida decisamente seduta con le gambe più aperte in posizione più avanzata . Ora sono seduto in modo eretto con le gambe più piegate e indietro rispetto alla seduta. La sensazione è di scivolare in avanti e stare seduto sopra un tubo accusando molto fastidio.
Ora ho portato la sella presso una ditta di Seregno per vedere di migliorare la situazione. Speriamo :)

fortuso
31-05-2016, 07:33
Se tendi a scivolare in avanti potresti provare a montare la sella in posizione alta davanti e bassa dietro. A volte anche la posizione del manubrio potrebbe essere la causa. Quanto sei alto?

Nik650
31-05-2016, 07:41
1.70. Tocco discretamente bene con la sella in posizione bassa e l'Esa regolato in "singolo" - confort - . Diciamo che per la prima mezz'ora sto bene , ma dopo un po' comincio ad avere fastidio ai genitali, perché i pantaloni mi vengono tirati indietro nella zona del cavallo. Questo è dovuto al fatto che scivolo in avanti come posizione mentre il tessuto aderente della sella trattiene i pantaloni in posizione. Non so se mi sono spiegato.

fortuso
31-05-2016, 20:35
Abbiamo la stessa altezza, io ho molto migliorato il comfort di marcia con i raiser sw-motech inclinati all'indietro. Il manubrio è più vicino, il busto meno inclinato in avanti e meno carico su prostata e vicini

Nik650
10-06-2016, 18:44
ultimo aggiornamento :
sella ok, finalmente . Dopo l'ultima modifica la sella è un'altra cosa. E' stato inserito uno strato di memory, scaricato un canale in zona coccige e scavato un ribasso in zona genitali. Ora è perfetta, comoda soffice, che bello....

Negativi invece i risers della Hornig. Il manubrio più alto non mi ha dato benefici, anzi. I cavi acceleratore e freni sono tirati quando il manubrio è girato a fondo corsa. Li smonto subito e quando potrò ( non ho i 100 messaggi ) li rivenderò sul mercatino .

mandrake1
18-11-2016, 15:12
ciao a tutti, volevo chedere se qualcuno saprebbe dirmi che differenza c'e' tra la sella normale del gs 1200 adv, e quella della touratech mod. kahedo, a me sembra piu bassa (questìultima), e anche piu rigida, perche' l'avevo acquistata, e mi pare che fosse , appunto anche un po' piu bassa dellìoriginale, mi sapreste aiutare ?

grazie
:D:!:

rufus.eco
20-11-2016, 17:24
LA Kahedo ,molto più dura ma molto più comoda di quella di serie dell'adv,leggermente più bassa ma notevolmente più comoda,anche se dopo tanti km il culo fa male anche con quella,quando stai ore in moto ,non c'e' sella che tenga.

rufus.eco
20-11-2016, 17:34
leggo di molti che con 60 euro mettono l'imbottitura nella sella,se potete dire anche chi lo fa sarebbe meglio .......se si puo' dire ......a me a seregno hanno chiesto x sella gs adv strato gel ecc. la modica cifra di 300 euro e se cambiavo anche la copertura 100 eurozzi in piu'........allafacciadelbicarbonato.

giopapy
21-11-2016, 00:12
Io sinceramente ho buttato un sacco di soldi col modificare le selle sulle moto con gel, schiume ecc ecc. Alla fine leggendo su alcuni forum americani ho scoperto l'airhawk, una specie di camera d'aria che si applica sopra la sella. Ebbene in un giorno ho fatto 1300 km, in tre tappe intervallate da due rifornimenti ed una traversata di traghetto, senza dolori ai glutei. Chiaramente ogni tanto mi alzavo in piedi sulle pedane per sgranchire le gambe. Dicono che un'altra soluzione sia il vello d'agnello ma esteticamente fa molto crucchen.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161120/65ef886d178d53c9406c8356aa29dcb9.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161120/0e20678af81a113ca3777c5397d175b4.jpg

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk

Panzerkampfwagen
21-11-2016, 09:50
Confermo airHawk.
Per essere un gonfiolotto costa un rene ma sempre meglio dei tre-quattrocento sacchi chiesti.

Anche se per sfizio ho comprato un sottosella da equitazione in neoprene e gel da Decathlon. Pochi euri (una trentina se ben ricordo), un pó di sbattimento per calzarlo sulla sella, ma si riesce a incastrarlo anteriormente e non si muove, e ualà.
Chiappe al sicuro.

qui sul kappino.

http://a68.tinypic.com/s1t8a8.jpg
http://a64.tinypic.com/xlxloy.jpg

Non ho inmagini sul GS.
Ma è un attimo spostarlo.

Il solito aberrante pirla™

rufus.eco
21-11-2016, 20:13
L'ho preso anch'io ....e'xicavalliiii,ma no del motore,un po' altino ,comodo si,ma fa Cagareeeee��������������������

rufus.eco
21-11-2016, 20:13
Non mi sono uscite le faccine ahahah

rufus.eco
21-11-2016, 20:15
Ad ogni modo complimenti x il kappa

Panzerkampfwagen
22-11-2016, 17:30
Il mio culo non ha mica occhi.
Neanche la pelle di pecora o l'airhawk sono belli.
Chissene.


Il solito aberrante pirla™

roberto40
22-11-2016, 17:32
La pelle di pecora mi incuriosisce.
Davvero brutta in effetti, scomoda quando piove, ma a detta di chi la utilizza eccezionale nelle altre condizioni.

Panzerkampfwagen
22-11-2016, 17:37
Robbè...Gnafaccio.

La pecora giàdibase la ammetto solo piccola.
E vabbè...
Ma sulla moto no...dai.
Preferisco soffrire.



Il solito aberrante pirla™

giopapy
22-11-2016, 17:44
Comunque con queste ultime due soluzioni puoi arrivare in capo al mondo senza che il didietro ne soffra

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

roberto40
22-11-2016, 17:51
Robbè...Gnafaccio.


Nemmeno io Fabrì, infatti non l'ho mai presa.
Però qualcuno è venuto da Como con una GS 100 pecoreccia e ne tesseva le lodi. Sai dove vivo e sai anche che è un bel viaggio con una obso.
Poi ne ho viste altre e mi hanno incuriosito.
Però temo di pensarla come te.

nathan
25-11-2016, 18:13
Dilettanti.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161125/36cccbd3021371d44efa21db45e73eba.jpg

nathan
25-11-2016, 18:14
600.000 Km. (Seicentomila chilometri) in due moto.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Achille
25-11-2016, 19:32
Concordo nella bontà della pecora specie con il caldo, ero scettico anch'io, ma assolutamente in certe condizioni fa la differenza.
Qui in Turchia ancora pulita, al ritorno a casa dopo tre settimane tra temperatura del luogo e calore della moto era abbastanza vissuta 😂

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161125/58597dad486e5aaf19b083df08fee986.jpg

giopapy
25-11-2016, 19:58
Il vello d'agnello me lo consigliò un amico camionista, sinceramente non l'ho mai provato perché uso l'airhawk ma so per certo che chi ce l'ha riesce a svuotare completamente il serbatoio prima di fermarsi.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

roberto40
26-11-2016, 07:53
Eh eh eh, qualcuno fa coming out.:lol:

FATSGABRY
26-11-2016, 08:03
In BMW sono Ebeti..la sella del 1150 adv fa lacrimare dopo qualche ora.
La pelle li mi incuriosisce e huey me ne tesseva le lodi

Frank Zanin
17-03-2018, 16:31
Ciao a tutti, chi mi può consigliare che sella acquistare per la mia R1200GS ADV del 2008 che sia un po' più morbida di quella originale?
Ciao&Grazie
Frank

piccolo957
15-10-2018, 22:42
Allora: sono 173 brevilineo guido un GS del 2007 con sella normale, tocco per terra con avanpiedi, su consiglio di amici metti sella bassa, comprata usata, adesso tocco per terra con tutto il piede. Uno può pensare e allora.? tutto bene.. E no: intanto prima ero sopra a cavallo della moto adesso sono insaccato dentro la moto con le mani in alto, ginocchia rannicchiata, l'imbottitura non esiste, ieri per provarla su 400km a/R, speravo nei semafori rossi per sollevarmi dalla sella, gran dolore,,,
Conclusioni a mio parere, se avete problemi di altezza in città usate la sella bassa ma quando uscite mettete quella normale, altro modo di guidare.
Aspetto risposte per contraddittorio...
Saluti..

Vartan
16-10-2018, 02:05
Guarda , anch io 173 e gs 2008. Non solo sono daccordo ma trovo ancora meglio la posizione alta della sella std. Quando la uso come uno scooter abbasso la posizione. E ho il mono post rifatto che mi ha alzato un cm la moto. Quindi sulle punte. Unico vero problema per me che ho mal di schiena è raddrizzarla dal cavalletto laterale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

piccolo957
16-10-2018, 07:32
Non problem, io risolto, fatto piastra alluminio alta circa 13mm fissata sotto piastra espansione cavalletto, (vedi mia foto precedente) manubrio girato dalla parte destra viene si da sola...

berna1974
24-10-2018, 12:43
Ciao a tutti,
premetto che ho già fatto delle ricerche sul forum ma non ho trovato info utili.

Ho la sensazione che la sella della mia 2008 sia la versione "bassa" ma vorrei capire come poter verificare questa cosa.
Non ho foto da postare ma come primo indizio posso dire che non è regolabile, i ganci posti sotto la sella sono fissi.:scratch:

piccolo957
24-10-2018, 12:56
Considera che quella normale ha come spessore circa 5/6 cm mentre bassa 2/3 cm..

frankbons
24-10-2018, 13:40
La mia è dello stesso anno della tua. Sotto la sella ha due gangi,posizione alta e bassa.

r1200gssr
24-10-2018, 13:54
Sicuramente è quella bassa


Fabrizio

Skiv
24-10-2018, 14:08
Quoto la bassa non è regolabile.
Inoltre esteticamente c'è un abisso non puoi sbagliare, lo si vede da un km.
La gialla ha sella bassa

https://www.trovomoto.net/index.php?a=2&b=58898

La nera la normale

https://www.trovomoto.net/index.php?a=2&b=58950

berna1974
25-10-2018, 09:56
Grazie a tutti per il supporto!
La mia ha decisamente la sella bassa allora!
Essendo alto quasi 1,90 ecco il perchè di quella sensazione di avere le ginocchia troppo in alto come sullo scooter...o come sul :pottytra:

Ora mi devo mettere alla ricerca di una sella standard!

cit
25-10-2018, 10:40
visto che sei 1,90 dovresti prendere quella alta, secondo me, poi ti regoli in quale delle due posizioni tenerla.

berna1974
25-10-2018, 12:15
Grazie per la dritta Cit!
Non voglio spendere una barca di soldi per una sella nuova, vedrò cosa trovo di usato.

cit
25-10-2018, 12:34
metti un annuncio sul mercatino ....la trovi senz'altro alta o standard alla peggio

Skiv
25-10-2018, 12:58
sicuro trovi da scambiarla senza problemi

berna1974
26-10-2018, 14:59
Purtroppo non ho ancora raggiunto i 100 messaggi per poter postare sul mercatino.

robiledda
27-10-2018, 09:26
si ma nessuno ti vieta di leggere le inserzioni presenti... :)

berna1974
29-10-2018, 10:16
si ma nessuno ti vieta di leggere le inserzioni presenti... :)

:lol::lol::lol:

Joe Falchetto
02-10-2019, 02:09
Ciao a tutti

devo cambiare le fodere delle selle di un paio di moto.

Qualcuno può raccomandare un bravo artigiano?

Grazie! :!:

robiledda
02-10-2019, 08:24
la mia l'ho fatta modificare a Seregno da

https://www.sellemotoinpelle.it/

MAURI_57
10-10-2019, 06:18
Quoto Robiledda, ecco la mia fatta dallo stesso artigiano qualche anno fa con inserti in gel
ciao

https://funkyimg.com/i/2XEGC.jpg (https://funkyimg.com/view/2XEGC)

Romoletto
10-10-2019, 17:28
Su che prezzi siamo per le modifiche? Grazie.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

MAURI_57
10-10-2019, 19:02
Ciao sinceramente non ricordo...sorry comunque se chiami il "sellaio" è molto disponibile ti può dare ogni info.ciao

yuza
29-01-2021, 16:38
Mi confermate che le selle delle ADV 06-08-10 sono tutte uguali come forma (colorazioni bicolore a parte?
Vorrei cambiare le mie nere/grigie con selle tutte nere
grazie

r1200gssr
29-01-2021, 17:36
Si vai tranquillo sono tutte uguali come agganci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yuza
29-01-2021, 20:08
Ottimo grazie

Le2Leggende
07-02-2021, 00:02
Quotando Robiledda, ieri ho mandato un mail a Franco,
titolare della https://www.sellemotoinpelle.it/

Prezzi competitivi e ampia scelta di tessuto e materiale di imbottitura.

Avevo già testato il suo lavoro sulla V-Strom che ho avuto nel 2005 e devo dire che sa il fatto suo ;)

mares030
07-02-2021, 10:10
CONSIGLIO...ho per le mani due occasioni accoppiata selle confort touratech a 250 eur usate pochissimo o 350 usate un anno accoppiata touratech confort fresch touch...dite che sostituendole alle std troverò grandi benefici oppure no?...

Le2Leggende
07-02-2021, 11:55
Ciao Mares,

non conosco personalmente gente con le selle Touratech quindi non saprei dirti.

Il prezzo è in linea + o - se riferito a chi rifà le selle modificando quelle originali.

Se dovessi scegliere punterei visto la differenza di soli 100€ a quella più performante :?:

robiledda
07-02-2021, 12:06
Io ho questa della Touratech che esteticamente mi piace molto, dovrebbe essere il modello migliore ma l'ho trovata molto scivolosa e quando si bagna (tipo lavaggio moto) ci mette molto ad asciugare.
Comodità come quella di serie che ho fatto rimbottire con memory

https://i.imgur.com/q74ptxF.jpg

apoto
09-02-2021, 16:16
Anch'io Touratech dotato. Presa qui sul forum di fatto soprattutto per aumentare l'altezza senza modificare l'originale. Fatta "rialzare"da un artigiano qui di Torino,molto onesto e in gamba.Anche la mia un pelo scivolosa ma di contro asciuga subito. Rigida ma per me comoda. Molto soddisfatto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210209/7c099278113139487aab8913213f692f.jpg

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

yuza
16-02-2021, 09:39
Si vai tranquillo sono tutte uguali come agganci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho trovato i due rivestimenti neri (soluzione economica per avere le selle nere...) e ieri li ho montati (non senza qualche bestemmia, ho usato la graffettatrice manuale con cui non si riesce ad arrivare bene nei punti più nascosti) al posto dei miei grigio/neri
L'anteriore no problem, identico, è venuto bene
Il posteriore però non calza benissimo, la cucitura anteriore resta indietro rispetto alla forma dell'imbottitura
Ne deduco che i fondi sella siano rimasti uguali su tutte le annate ma le imbottiture (e relativi rivestimenti) no. Almeno per la sella posteriore
Credo cercherò una sella post nera a questo punto

robiledda
16-02-2021, 11:54
la sella post. dello STD è più imbottita di quella post. dell'ADV

yuza
16-02-2021, 13:37
Ah ecco, questo può spiegare il problema, grazie

r1200gssr
16-02-2021, 19:39
Si quella posteriore dell'adv è più piatta di quella posteriore della standard


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le2Leggende
16-04-2021, 18:30
Chiedo in generale (lasciando perdere Touratech e Wunderlick)

Che preventivi vi hanno fatto a voi per modificare entrambi le selle originali?
Io sto contattando varie aziende e mi trovo con delle forbici di prezzo assurde a parità di richiesta:
_ Non m'interessano riscaldate
_ Imbottitura in gel o memory foam
_ Altezza standard con rastrematura dei fianchi laterali della sella guidatore

Magari non indicate i prezzi, ma semplicemente se sopra o sotto i 500€ spedite

Ah dimenticavo...sto parlando dell'opzione che spedisco le selle, le lavorano e dopo una settimana circa mi ritornano modificate.

yuza
29-12-2021, 12:07
Mi riaggancio qui perchè ho recuperato una sella post ADV (bicolore) che vorrei rifare nera come la std (senza modifiche d imbottitura)
Di solito mi "servo" da sellarace a castelli calepio (bravo e non caro, gli ho fatto fare 4 o 5 selle) ma è uno sbatti portargliela e ritirarla (4h di auto in tutto...)
Conoscete qualcuno zona nord milano?
So di Sellamotoinpelle a seregno, mai stato. Come lavora?
Altri in zona?

Panzerkampfwagen
29-12-2021, 12:19
Sellemotoinpelle ho visto lavori niente male.
Sui costi non so.
Però perchè fare 4 hrs di macchina? Spediscila no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yuza
29-12-2021, 15:39
Preferisco di persona. Scelta del materiale, due chiacchere, uno sconticino... :-)

robiledda
30-12-2021, 10:18
vai in moto, ti diverti, fai prima e torni con la sella montata...

yuza
30-12-2021, 12:38
Dubito la faccia al momento...e poi 4h di autostrada in moto anche no
Aspetto riapra quello di seregno e vediamo

magnogaudio
30-12-2021, 12:58
Mi riaggancio qui perchè ho recuperato una sella post ADV (bicolore) che vorrei rifare nera come la std
Conoscete qualcuno zona nord milano?

Altri in zona?


Selleria Lanzi
Via Murat 84 Milano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yuza
30-12-2021, 15:16
Grazie, domani faccio un salto a trovarli

Edit:
Andato, scelto materiale (stesso colore ma trama leggermente più grossa, non dovrebbe notarsi), lasciata sella. Me la fa in 2 settimane per 70€
:-)

Fabri B
05-02-2025, 16:17
Quando devo togliere la sella mi fa sempre un po' tribolare...
Cosa usare per pulire il meccanismo ? Grasso secco? O normale WD 40 per pulire e poi grasso?

Grazie

robiledda
05-02-2025, 19:12
pulire con WD 40 e poi una bella ingrassata