Entra

Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [7°thread]


Pagine : [1] 2 3

Deleted user
19-04-2011, 16:30
Per chi avesse idea di montarle per qualche viaggio impegnativo...

Ecco le Continental TKC80 dopo 2500km. di Patagonia.
Fino ad allora 75% sterrato e 25% asfalto.
Ne abbiamo fatti oltre 5mila complessivamente: sono arrivate ma decisamente alla frutta.
Complessivamente giudizio molto buono.
Anche in queste condizioni avevano una trazione più che buona ed una aderenza ancora ottima su asfalto (o cemento) asciutto.
Se trattate male, con percorrenze lunghe su sterrato pietroso ad andature allegre, non durano più di così, quindi tenetene conto se intendete partire per qualcosa del genere.
Di buono c'è che conservano una discreta tenuta della mescola.
In tanti che eravamo a montarle, solo uno ha forato, e visto il fondo infame che hanno dovuto subire direi che è stato un eccellente risultato.
Per ora non ho foto della fine percorrenza ma c'erano parecchi tasselli strappati con il centro gomma che non mostrava ancora le tele.

Le concorrenti per eccellenza durante il viaggio sono state le Heidenau K60 che si sono rivelate forse migliori come rapporto qualità prezzo.
Più dure delle TKC ma altrettanto robuste e ben più resistenti al consumo.
Probabilmente meno affidabili su fondi regolari non perfettamente asciutti (ma io non le ho sperimentate personalmente).
Costano tra l'altro decisamente meno.

Sia le TKC che le Heidenau erano montate su GS (1200 e 1150) sia STD che ADV, hanno viaggiato ad andature sostenute con carichi severi: spesso valigie e passeggero.
Giusto per la cronaca... il test mi sembrava più che probante. ;)

http://img199.imageshack.us/img199/2209/tkc802500km.jpg (http://img199.imageshack.us/i/tkc802500km.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PS
Le tassellate su una ADV fanno la loro porca figura ma, nonostante questo e nonostante il comportamento genuino e complessivamente sorprendentemente buono su asfalto, secondo me non ha senso montarle se non si deve percorrere parecchio sterrato.
Esistono gomme intermedie con scolpiture profonde che garantiscono una trazione decente su sterrato insieme ad una resa eccellente su asfalto.

by SirJo

-----------------------------

Anakee 2

http://trip.vec.com/wp-content/uploads/2009/07/MichelinAnakee2_081.jpg




Tiriamo su ancora 'sto post... Ecco la mia Anakee 2 posteriore dopo 12.485 km:

http://inlinethumb12.webshots.com/44491/2326915510100152284S425x425Q85.jpg

Velocità media e/o abituale: lenta...
Periodo utilizzo: 28 luglio 2008 (giorno montaggio) - 8 febbraio 2009
Città: 1.000 km circa (a dir tanto)
Misto e autostrada: tutto il resto
Tutte le temperature, dal caldissimo al freddissimo.
Pioggia, terra, neve (!). Tenuta sul bagnato secondo me molto buona.

In generale, una buona gomma.

by Kika

----------------------------------------

Continental Road Attack

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=194723&highlight=road+attack

-----------------------------------------

Heidenau K60

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468

http://www.graficoetico.it/adv/heidenau_k60_2.jpg

http://img440.imageshack.us/img440/2359/dscf1360gl9.jpg

---------------------------------------------------------------------------------------


TOURANCE EXP (by Ceneremisic)

Se vi interessa vi do il mio parere sulle Tourance EXP che ho appena montato.
E' significativa la mia esperienza perchè le ho montate in condizioni particolari:

Dovendo partire per il giro dei "4 uomini duri..." e temendo il peggio ho pensato di cambiare le mie ANAKEE I che erano quasi alla frutta.

Dopo averne lette di tutti i colori vorrei sisntetizzare dicendo che:

1 - non c' è nulla di + personale che il feeling che una gomma trasmette al singolo pilota

2 - tutte le gomme di ogni casa Top Gamma sono valide, ritengo che non ci sia veramente una gomma "che fa pietà"

3 - le tabelle comparative sono puramente commerciali

Detto questo posso darvi le mie sensazioni.
Ho montate le gomme in inverno e ci ho fatto sopra 1434 km in 3 giorni con le seguenti condizioni atmosferiche e di strada:

Temperature di esercizio: da 1° a 22°
Condizioni del fondo stradale: da ottime a discrete, da asciutto a umido, da bagnato tipo temporale a bagnato tipo pioggia fine fino a grandine con fondo completamente bianco di chicchi di ghiaccio

Premesso che la mia andatura e medio tendente al semi veloce do alle Tourance EXP un bel 8 e 1/2

Dopo i primi km di sceratura le ho trovate molto + confortevoli rispetto al ANAKEE I.

Grande tenuta sull' asfalto asciutto e grande grip anche su ogni tipologia di bagnato, dall' umido al fradicio.

L' unico difetto è quello che non mi trasmettono chiaramente la sensazione di raggiungimento del limite.

Sono curioso di vedere quanto la prestazione si mantiene con l' usura ma ritengo che questa primavera, in condizioni ottimali, mi permetteranno di prendermi tante soddisfazioni

---------------------------------------------------------------------------


Prova conti trail attack by joesimpson

Chiaramente non sono un tester professionista, questa breve relazione vuole essere solo il resoconto della mia esperienza con un treno di conti trail attack fornite in primo equipaggiamento, in base al mio stile di guida

Moto: bmw gs1200adv
Durata del treno di gomme: km 6900
Periodo d'uso: 02/09- 05/09

Impressioni visive: la gomma presenta un disegno molto stradale, con scolpiture proco pronunciate, soprattutto a centro battistrada, tra le più stradali sicuramente tra le gomme per grossi enduro bicilindrici

Impressioni: la gomma da subito offre sensazioni di grande fiducia, soprattutto all'anteriore; velocissima a scendere in piega con sensazione di grande aderenza anche alle basse temperature invernali. Non particolarmente reattiva nei piff-paff, ovvero sinistra destra o viceversa dove invece non risulta a mio avviso particolarmente rapida
Sul bagnato non posso dire di aver ricevuto la stessa fiducia sebbene la gomma non mi abbia mai fatto alcuno "scherzo" di tenuta, personalmente sul bagnato preferisco le anakee.
A fronte dell'ottima tenuta devo però dire che le gomme hanno presentato, a partire dai 3500 km, un notevole fenomeno di scalinatura tra i fianchi ed il centro del battistrada, inizialmente solo all'anteriore, negli ultimi 1000-1500 km anche al posteriore.
Tengo a precisare che tale scalinatura NON incide assolutamente sulla tenuta della gomma e NON dà nemmeno fastidio nella guida in curva (probabilmente per il particolare disegno del battistrada); l'unica cosa fastidiosa è che mollando il manubrio su strada piana e diritta, intorno ai 70-75 km/h vedi lo stesso oscillare vibrando in maniera paurosa (per me problema veramente di poco conto anche perché rifacendolo a velocità superiori NON VIBRA)

Condizioni d'uso: primi 3000 km esclusivamente a solo (fino a metà marzo), i rimanenti in coppia + valigie
Percorsi in autostrada non più di 1000 km, il resto prevalentemente strade curvose di montagna; andatura tourist andante.

In sintesi: gomma dall'ottima aderenza su asciutto, durata (per i miei standard) leggermente sotto la media, solo le bridgestone battle wing mi erano durate 6500 km; in genere agli 8000 ci arrivo, c'è da dire con il gs standard.

problemi con Continental Trail Attack
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4144351&postcount=37



Pirelli Scorpion trail:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4542429&postcount=405

Gomme stradali su GS 1200
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=265029


tabella comparativa:


http://img268.imageshack.us/img268/331/motordendtestmg6.jpg


COSA OFFRE IL MERCATO:

Dunlop K460 http://www.dunlop-tires.com

Dunlop Trailmax D607 http://www.dunlop-tires.com

Bridgestone Battlax BT 020 http://www.bridgestone.it/

Bridgestone Battlax BT-016 http://www.bridgestone.it/

Pirelli Scorpion Trail http://www.pirelli.it/

Pirelli Scorpion http://www.pirelli.it/web

Pirelli Angel ST http://www.pirelli.it

Pirelli MT 60 http://www.pirelli.it

Metzeler Tourance EXP http://www.metzelermoto.it

Metzeler Roadtec Z6 Interact http://www.metzelermoto.it

Michelin Anakee 2 http://www.michelin.it

Michelin Pilot Road http://www.michelin.it

Continental Trail Attack http://www.conti-online.com

Continental Escape http://www.conti-online.com

Continental TKC 80 http://www.conti-online.com

Deleted user
19-04-2011, 16:31
Link alle precedenti discussioni



http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=184478&highlight=gomme

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=241679

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=263694

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271210

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288859

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=300993

umberto58
19-04-2011, 16:36
TR 91 fatti 280 Km; nessuna vibrazione, scende un pò bruscamente per come ero abituato con le Tourance non Exp, ma poi sei su un binario

catenaccio
19-04-2011, 17:24
confermo dopo i primi 1000 e rotti km le pirelli (scorpion trail) sembran ottime come tenuta!

pivello
19-04-2011, 21:37
Riporto un po' di prezzi su Bologna per chi fosse interessato(non sono in società con il gommista) :) http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5715484&postcount=579

Deleted user
20-04-2011, 10:39
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5715484&postcount=579[/url]

però...
le anakee le ho pagate esattamente trenta leprotti in piu' ,la settimana scorsa, a Verona.

pivello
20-04-2011, 11:23
Stika Stuka! Magari da Verona non vale la pena ma da più vicino può essere una buona scusa per fare un giretto ;)

Deleted user
20-04-2011, 11:26
sicuramente si ...

passin
21-04-2011, 10:02
Antonio 3 settimane fa il buon Me...e delle anakee mi aveva chiesto 240!!!

Poi ho messo le TR91 a 235

Fa le differenze??

Hai fatto vedere il tesserino verde di QdE?

Deleted user
21-04-2011, 10:49
Fa le differenze??
Hai fatto vedere il tesserino verde di QdE?
ovviamente...
resta comunque caro rispetto ai prezzi postati da Pivello.

umberto58
21-04-2011, 11:01
caro alberto te l'ho detto io cosa si deve fare per abbattere certe iniquità ;-)
cmq i prezzi di pivello li definirei un pò fuori mercato; anche qui a parma girando vari gommisti i prezzi sono 20-30 euro superiori

pivello
21-04-2011, 12:58
E considerate che mi intasco anche 1 euro a treno ;)

Paolo Barcella
21-04-2011, 18:53
Ciao ragazzi,ho un r1100gs da pochi mesi.La mia mukka monta dei vecchi michelin T66...............sparate qualcosa di moderno e di performante per un uso 99% su asfalto......nella mia vita con stradali pure mi sono spesso affidato a dunlop.che mi dite?proposte?ciao e grazie:)

passin
22-04-2011, 09:50
Ma ti sei letto i link messi da Stuka?

Prova a leggere, se hai dubbi ci sentiamo tra 20 giorni (il tempo necessario per leggerli tutti)

lucar
22-04-2011, 10:01
sti ..zzi i mitici t66 a freccia della michelin ma saran pietrificati son quasi 10 anni che non li fan più!!!!!!!!

per la scelta dopo i t66 di 10 anni va bene tutto ;-)

Paolo Barcella
22-04-2011, 17:13
Avete ragione ragazzi,sempre tirato coi tempi,mi devo leggere tutto....:)....kaz dici che son 10 anni che non le fanno più le t66?allora io sono pazzo che ci piego ancora sopra:mad:!!!!!!!!!

ironman
25-04-2011, 14:09
Avete ragione ragazzi,sempre tirato coi tempi,mi devo leggere tutto....:)....kaz dici che son 10 anni che non le fanno più le t66?allora io sono pazzo che ci piego ancora sopra:mad:!!!!!!!!!

Invece di leggere tutto, vai di Michelin, qui tutti (o quasi) ne sono entusiasti.

saurogs
25-04-2011, 18:56
montate le TR 91 (210€) fatti 1300 km in due giorni su fondi molto vari ma asciutti, a parte acquazzone autostradale che non fa testo.
Molto soddisfatto. Forse leggermente rumorose e con la piacevole leggera vibrazione della scolpitura grossa. Da valutare sul bagnato vero.

lonelybiker
25-04-2011, 20:28
io con la mia Adv ho percorso 4500 km con la Tourance Exp di primo equipaggiamento e sono già visibilmente consumate al centro (sono rimasti circa 4 mm di battistrada). E' normale un consumo così accentuato?
Preciso che peso 70 kg, uso la moto da solo (a volte con valigie piene), pressione 2,5 ant e 2,9 post. Presumo di avere fatto circa 2000 km di rettilinei a velocità di 130/140 km/h (autostrada).

roberto68
25-04-2011, 21:15
Io con le Tourance exp di primo equipaggiamento ho fatto 8200 km con un consumo omogeneo sia davanti che dietro, ora ho messo le tourance normali e noto un consumo maggiore davanti.

UFFA
25-04-2011, 21:37
allora...
dopo 30.000 km con le TOURANCE EXP :(, un mese fa ho deciso per le ANAKEE II :eek:

Le Tourance Exp mi avevano deluso per la fatica nei cambi di direzione e in particolare per la scarsa durata dell'anteriore (ai lati, in crisi dopo 4.000, distrutto dopo 6.000).

Appena montate le Anakee II, incredibile e inizialmente un po' imbarazzante sensazione di piega esagerata... dopo pochi km feeling fantastico, tenuta sull'asciutto assolutamente superiore alle Tourance (sul bagnato non le ho ancora provate)... MI E' CAMBIATO IL MONDO:D :D

ironman
26-04-2011, 08:07
allora...
dopo 30.000 km con le TOURANCE EXP :(, un mese fa ho deciso per le ANAKEE II :eek:



...30.000 km sempre con le stesse gomme?:rolleyes:

Wildbabba
26-04-2011, 11:16
Dopo 30.000km con Battle Wing, incuriosio dai commenti, ho montato le Anakee II. Per pasqua mi sono dedicato ad un bel giretto di c.a. 1.000km tra pianura padana, dolomiti ed appennino tosco-Emiliano.
Devo dire che rispetto alle BW le Anakee II sono molto più "morbide" e con questo termine intendo la facilità con cui ti portano la moto in piega. All'inizio ho avuto la sensazione che la moto quasi "cadesse" in piega. Una volta presa l'abitudine devo di re che il feeling è molto buono.
Ho notato che appena montate le Anakee II la moto è diventata pi rumorosa, dal posteriore a velocità medie -75km/h-100km/h proviene un rumore, abbastanza pronunciato, (tipo woooooooo) che le BW non avevano. A me sembra un rumore di gomma e non di cardano etc... (almeno spero)

A chi le ha già montate chiedo se è una caratteristica della gomma dovuta ad un battistrada differente rispetto alle BW?
Grazie

Doc 64
26-04-2011, 11:37
Assolutamente si.
Quando le avevo su, in 5 marcia a 73/H di gps (che precisino!) iniziava il concerto: dopo un po' no ci fai più caso.
Comunque ottima gomma in tutto ed eccezionale sul bagnato.

Wildbabba
26-04-2011, 12:24
Grazie Doc 64 per le informazioni !! Per quanto riguarda il rumore non sono un maniaco / pugnetta !! Era solo per una conferma.
Per il resto, per ora, concordo sulla bonta della comma e del filing che da anche nel cambio direzione. Fortunatamente non l'ho ancora provata sul bagnato :D

UFFA
26-04-2011, 13:05
...30.000 km sempre con le stesse gomme?:rolleyes:

:lol::lol::lol: ho omesso che ho cambiato il posteriore ogni 10.000 e l'anteriore ogni 5.000!!!!!!!!!!!!!!

ironman
26-04-2011, 13:31
:lol::lol::lol: ho omesso che ho cambiato il posteriore ogni 10.000 e l'anteriore ogni 5.000!!!!!!!!!!!!!!

..gia` mi sento meglio!

A proposito, io ho gia` fatto con le EXP poco piu` di 5.000 km, il posteriore e` decisamente scalinato, ma l`anteriore sembra ancora ok.
Da cio` che scrivi consumavi molto piu` l`anteriore del posteriore, io per contro l`esatto contrario!

UFFA
26-04-2011, 13:34
gia... a me l'anteriore si consumava a vista d'occhio, ma solo ai lati, al centro era perfetto... eppure non sono un gran piegatore e non faccio staccatone prima delle curve... anche il posteriore aveva lo stesso tipo di consumo (più ai lati, poco al centro)... è vero che prendo raramente l'autostrada e vado quasi sempre senza passeggero... bohhhhhhhhhhhhhhhhhh

ironman
26-04-2011, 15:54
gia... a me l'anteriore si consumava a vista d'occhio, ma solo ai lati, al centro era perfetto... eppure non sono un gran piegatore e non faccio staccatone prima delle curve... anche il posteriore aveva lo stesso tipo di consumo (più ai lati, poco al centro)... è vero che prendo raramente l'autostrada e vado quasi sempre senza passeggero... bohhhhhhhhhhhhhhhhhh

...valle a capire ste gomme!

lonelybiker
26-04-2011, 16:59
gia... a me l'anteriore si consumava a vista d'occhio, ma solo ai lati, al centro era perfetto... eppure non sono un gran piegatore e non faccio staccatone prima delle curve... anche il posteriore aveva lo stesso tipo di consumo (più ai lati, poco al centro)... è vero che prendo raramente l'autostrada e vado quasi sempre senza passeggero... bohhhhhhhhhhhhhhhhhh

Il contrario di quanto succede a me. Forse le teniamo ad una pressione diversa?

StreetHawk.73
26-04-2011, 17:10
Io di serie avevo le BW, finchè erano nuove le cose andavano bene, poi con il degrado cominciavo a sentire meno feeling con la moto . . . . le gomme erano diventate di legno . . . beh, ci ho fatto circa 14.000 Km., tra curve, tornanti, statali, autostrada . . .

Ho letto un bel pò di thread su qs. forum, avrei provato le Anakee 2, ma ho trovato spesso pareri discordanti, così ho deciso di montare le Metzeler Tourance EXP.

L'inizio è stato molto positivo, tenuta di strada e feeling erano ottimi, la moto scendeva in piega che era un piacere.
Finora ci ho fatto la bellezza di 19.000 Km. circa :rolleyes:, sempre tra curve, tornanti, statali, autostrada, sempre da solo ed a volte con pieno carico . . .
Ora ormai le gomme sono alla frutta, soprattutto l'anteriore.

Detto questo credo proprio che ricomprerò ancora qs. gomme (salvo colpi di testa dell'ultimo minuto . . . :lol:), mi sono sembrate un perfetto compromesso tra tenuta (non hanno mai perso un colpo sia su bagnato che su asciutto), feeling e durata . . .

lonelybiker
26-04-2011, 17:19
Ho letto un bel pò di thread su qs. forum, avrei provato le Anakee 2, ma ho trovato spesso pareri discordanti, così ho deciso di montare le Metzeler Tourance EXP.

L'inizio è stato molto positivo, tenuta di strada e feeling erano ottimi, la moto scendeva in piega che era un piacere.
Finora ci ho fatto la bellezza di 19.000 Km. circa :rolleyes:, sempre tra curve, tornanti, statali, autostrada, sempre da solo ed a volte con pieno carico . . .


Ma come hai fatto? Le mie dopo 4500 km sono già a metà battistrada:mad:

UFFA
26-04-2011, 17:20
...Metzeler Tourance EXP ... Finora ci ho fatto la bellezza di 19.000 Km. circa...

:!::!:... confermo... BOHHHHHHHHHHHHHHHHHH

pressione: 2,8 post - 2,4 ant

boland
26-04-2011, 17:32
19.000km????

Alesesto
26-04-2011, 17:46
Salve a tutti, volevo esporvi un problema che ho sulla gomma posteriore della mia Adventure.
Premetto che prima avevo il GS Standard, e ho cambiato 4 treni di gomme: 1 Battlewing, 3 Conti Trial Attack. Entrambi mi sono durati circa 13-14 mila km.

Da settembre sono passato al GS Adventure modello 2010 equipaggiato con TOURANCE EXP, sono a circa 6000 km ed il posteriore è alla frutta, cioè nel centro è quasi pari e quasi finito, mentre sui bordi sono arricciolate sulle tacchettature.
Premetto che ho percorso di 6000 km , 1000 di rodaggio, 500 di autostrada ed il resto strade tortuose. La guida è la stessa che con il gs standard, l'anteriore è sempre ottimo sarà a circa metà mentre il posteriore è finito avrò ancora 1000 km ma nn credo.
Con la precedente moto finivo prima l'anteriore.
Nessuno ha avuto lo stesso problema??

Alesesto
26-04-2011, 17:48
Salve a tutti, volevo esporvi un problema che ho sulla gomma posteriore della mia Adventure.
Premetto che prima avevo il GS Standard, e ho cambiato 4 treni di gomme: 1 Battlewing, 3 Conti Trial Attack. Entrambi mi sono durati circa 13-14 mila km.

Da settembre sono passato al GS Adventure modello 2010 equipaggiato con TOURANCE EXP, sono a circa 6000 km ed il posteriore è alla frutta, cioè nel centro è quasi pari e quasi finito, mentre sui bordi sono arricciolate sulle tacchettature.
Premetto che ho percorso di 6000 km , 1000 di rodaggio, 500 di autostrada ed il resto strade tortuose. La guida è la stessa che con il gs standard, l'anteriore è sempre ottimo sarà a circa metà mentre il posteriore è finito avrò ancora 1000 km ma nn credo.
Con la precedente moto finivo prima l'anteriore.
Nessuno ha avuto lo stesso problema??
__________________

boland
26-04-2011, 17:55
molto strano il Tourance ha una durata solitamente abbastanza buona e comunque 6000km sono veramente pochini

lonelybiker
26-04-2011, 18:23
Tuo stesso problema.. Adv con 4500 km e Tourance Exp è a metà battistrada in centro gomma (circa 4 mm).
Ho esposto proprio ieri questo problema nel 3d dedicato.

Gab87
26-04-2011, 19:55
allora...
dopo 30.000 km con le TOURANCE EXP :(, un mese fa ho deciso per le ANAKEE II :eek:

Le Tourance Exp mi avevano deluso per la fatica nei cambi di direzione e in particolare per la scarsa durata dell'anteriore (ai lati, in crisi dopo 4.000, distrutto dopo 6.000).



Io invece ho notato che con le tourance EXP la moto è molto veloce nei cambi di direzione. Ho 2500 km
Penso sia una gomma meno adatta ai lunghi giavvi con tanta autostrada
Più adatta dove ci sono tante curve
Forse è solo una mia impressione

StreetHawk.73
26-04-2011, 20:29
Eppure è così, avevo le BW e le ho cambiate a 14.000 Km. circa con le EXP, ora sono a 33.600 Km. e dovrò provvedere alla loro sostituzione in quanto l'anteriore è praticamente alla frutta . . .


Io invece ho notato che con le tourance EXP la moto è molto veloce nei cambi di direzione. Ho 2500 km
Penso sia una gomma meno adatta ai lunghi giavvi con tanta autostrada
Più adatta dove ci sono tante curve
Forse è solo una mia impressione

@Gab87: Quando le EXP erano nuove anch'io avevo avuto la tua stessa sensazione, poi con il passare dei km qs. feeling è andato man mano diminuendo . . .

StreetHawk.73
26-04-2011, 21:07
Questa sera sono stato dal mio gommista di fiducia a farmi dare un pò di prezzi per il cambio gomme, il responso è stato questo :

Metzeler EXP : €. 250,00 ( disegno modificato )

Dunlop TR91 : €. 220,00

Bridgestone TRAIL WING : €. 220,00


Naturalmente i prezzi sono comprensivi di montaggio e bilanciatura.


Malgrado quanto ho scritto in un mio precedente thread, sono quasi orientato a provare le T91 della Dunlop . . .

Panda
27-04-2011, 18:46
domanda relativa Full Bore M-40 Adventure Sport

dato che la heidenau k60 (mitichie :!:) misura 110/80r19 non ne fanno piu ho trovato su gommadiretto.it una marca america che riprende un pò il disegno delle heidy

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=66553102.130.1189&typ=D-115998&ranzahl=1&Breite=110&Quer=80&Felge=19&S_Z=ZR&weiter=10&Ang_pro_Seite=10&sort_by=brand&Transport=P&dsco=130&m_s=1

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=66553102.130.1189&typ=D-115999&ranzahl=1&Breite=150&Quer=70&Felge=17&S_Z=ZR&weiter=0&Ang_pro_Seite=10&Transport=P&dsco=130&m_s=1

chi le ha provate ??
fanno cagare ??
potrebbero essere le sostitute delle heidy k60??

Panda
27-04-2011, 18:50
perchè mi faccio questa domanda ??

ancora, oltre alle heidenau, non ho trovato nessuna gomma che mi da un buon feeling in off road senza smadonnare su strada

tck80 superlative per il gs in off...nulle su strada
anakee2 superlative on road....pessime in off road, appena si lascia il brecciolino per qualcosina di piu impegnativo si suda freddo

le heidenau erano in giusto compromesso...NON LE FANNO PIU....:mad:

gicapi
27-04-2011, 19:24
gia... a me l'anteriore si consumava a vista d'occhio, ma solo ai lati, al centro era perfetto... eppure non sono un gran piegatore e non faccio staccatone prima delle curve... anche il posteriore aveva lo stesso tipo di consumo (più ai lati, poco al centro)... è vero che prendo raramente l'autostrada e vado quasi sempre senza passeggero... bohhhhhhhhhhhhhhhhhh

idem la mia, a 4500 km la gomma anteriore (EXP) ai lati è alla frutta :mad:
mi sa che ho girato con la pressione bassa (fidandomi dell'indicatore elettronico che non è precisissimo..)
quella dietro sembra ancora nuova
col precedente GS std le finivo assieme, record di durata tourance normale
quando cambio mi sa che torno su quelle
lampss

FastTrack
27-04-2011, 19:48
le full bore non sono americane........ ma cinesi, lascia perdere

gigione983
27-04-2011, 20:40
le heidenau per l'anteriore le fanno ancora e le puoi trovare ovunque sono le posteriori che non sono più prodotte...

gigione983
27-04-2011, 20:43
le full bore dal sito mi paiono americane (vedi sede dell'azienda)

StreetHawk.73
27-04-2011, 23:04
Il mio gommista mi ha detto che quelli della Metzeler avrebbero ritirato dal mercato le Tourance EXP perché non andavano bene :rolleyes: (in tanti si sono lamentati) . . . e sarebbero ritornati a produrre il vecchio Tourance . . . :shock:

Voi ne sapere qualcosa ???

Non credo che il mio gommista mi abbia raccontato una balla, è una persona seria . . .

Sul sito della Metzeler è presente ancora il prodotto in oggetto . . .

Io le ho fatte montare un anno fà, mi sono trovato bene, ho cominciato a perdere feeling in qs. ultimi giorni dopo che qs. gomme hanno percorso la bellezza di 19.000 Km. . . . !! :( Mah !!

FastTrack
28-04-2011, 00:30
le full bore le producono in cina..... Japanese engineered and precision manufactured to deliver top performance. :lol:

Full Bore USA Int Sales HQ (909) 608-0082. Motoman, Upland, CA. email: motomanitaliaimports@verizon.net

non hanno una sede americana ma solo un distributore :mad:

e per chi dubita:
http://66.199.148.107/board/viewthread.php?FID=27&TID=53716&pagenumber=2

Bulldozer
28-04-2011, 09:10
Michelin Anakee 2, mi trovo benissimo

Panda
28-04-2011, 09:22
streethawk..........19000 km ??

ma non sei arrivato alla tela ???

Alesesto
28-04-2011, 10:31
......

Secondo me, visto la mia gomma posteriore, sono gomme che possono dare problemi, non è possibile che tu ci hai percorso 19000km ed io a 6000 km sono alla frutta!!! C'è qualcosa che non torna!!!
Stasera passo dal gommaio e gli faccio vedere le gomme, poi vi aggiorno!!

carloghelfi
28-04-2011, 10:44
Montato Dunlop Rodsmart gomma stradalissima, 240,00 euri, che dire?
Silenziosissima e sembra non aver fine come tenuta, quanto fuoristrada facciamo? penso in totale dai 15 ai 30 km anno? Allora sotto di gomma veramente stradale ed avrete la sensazione di avere per le mani una grossa supermotard pieghe da paura, Umberto tu che sei di Parma se vuoi ti faccio provare la mia mukka.

StreetHawk.73
28-04-2011, 10:56
streethawk..........19000 km ??

ma non sei arrivato alla tela ???


No, non sono arrivato alla tela.

Quella anteriore aveva ormai poco più di 1 mm di battistrada, mentre quella dietro ne aveva ancora all'incirca 3 mm. ed avrebbe fatto ancora almeno 2-3.000 Km. !!! :rolleyes:
L'unica cosa è che stavo cominciando a non sentire più bene l'anteriore, il feeling e l'inserimento in curva non erano più ottimali, la moto non scendeva più in piega da sola ma dovevo forzare un pò.

Per me le EXP sono state delle buone gomme !

Ora proverò le Dunlop TR91, alcuni ne parlano bene . . .

StreetHawk.73
28-04-2011, 11:00
Secondo me, visto la mia gomma posteriore, sono gomme che possono dare problemi, non è possibile che tu ci hai percorso 19000km ed io a 6000 km sono alla frutta!!! C'è qualcosa che non torna!!!
Stasera passo dal gommaio e gli faccio vedere le gomme, poi vi aggiorno!!


Mah, secondo me dipende molto da come usi la moto, se sei spesso uno smanettone o no, se fai spesso controllare la pressione, insomma possono essere diversi i fattori . . .

Ora la moto ha 34.000 Km. e le EXP sono state il 2° treno dopo le BW che avevo sostituito a 14-15.000 Km. circa . . .

GS3NO
28-04-2011, 12:23
ciao raga,
nessuno sa dove comprare le Mitas a verona?

bmwgs1200
28-04-2011, 19:38
.......

Stessa cosa sta capitando anche me sul mio adv 30°

Paolo BG
30-04-2011, 13:49
montato le conti road attak 2 spettacolari!!!!!

Paolo Barcella
30-04-2011, 18:25
Grazie ironman,andrò di michelin e poi vi farò sapere.....pensavo le più quotate fossero le conti Trail attack ma ben vengano le anakee se danno confidenza e piega!

tmarko
30-04-2011, 19:34
Ciao..
forse e' un problema di gomme.. ( anakee 2 90% ant 70% post periodo produzione 22a settimana 2008) , ma in prima seconda e addirittura terza....slittano senza accelerare particolarmente!!!
E' normale?? :mad:
forse le gomme sono troppo vecchie?
Grazie
:!:

carlo.moto
30-04-2011, 19:46
Forse sono troppo gonfie ?
Acqua e olio sull' asfalto ?
Francamente mi sembra improbabile dipenda dalle gomme, magari avesse una accelerazione da sgommata !!!!!!

tmarko
30-04-2011, 19:51
Forse sono troppo gonfie ?
Acqua e olio sull' asfalto ?
Francamente mi sembra improbabile dipenda dalle gomme, magari avesse una accelerazione da sgommata !!!!!!


beh visto che sei di roma..
fai un salto sulla colombo..
dagli archi di porta ardeatina fino alla regione lazio..
un incubo!
vedi come sgommi pure tu...ad ogni semaforo..
:!:

carlo.moto
30-04-2011, 19:59
Allora se tutto è normale........va bene così, si vede che acceleri a sufficenza per....sgommare. Io ho le Tourance e nell'uso che ne faccio, per sgommare devo avere il brecciolino o l'olio sul terreno......diversità di guida, ma non credo che nel tuo caso dipenda dalle gomme.

Gab87
30-04-2011, 21:09
Qualcuno sa dirmi il costo di un cambio di Tourance EXP in un concessionario uffuciale BMW?
So che da un concessionario all'altro può cambiare
grazie

davegoride
30-04-2011, 22:15
Spalanca!!

Zec
30-04-2011, 22:42
Nessuno ha mai provato le ContiESCAPE ? dal disegno mi piacciono molto, aggressive ma nche abbastanza stradali nessuno mi sa dire di + ???

lonelybiker
30-04-2011, 23:04
Qualcuno sa dirmi il costo di un cambio di Tourance EXP in un concessionario uffuciale BMW?
So che da un concessionario all'altro può cambiare
grazie

Alla concessionaria della mia zona mi hanno chiesto 270 euro per le Tourance Exp e 260 euro per le Dunlop TR91 (disponibili in 4 giorni)

rodave
01-05-2011, 09:12
Ciao,
dopo avere avuto le tourance exp sulla prima, buone, e le BW sulla seconda, che mi non mi hanno dato una grande confidenza :( e dopo avere letto tutti i consigli sulle gomme, ho passato diversi giorni :lol:, mi sono deciso per le anakee 2.:arrow:
Grazie al premio del Giro dell'Ardesia di Loris Matteucci :!: ho un buono per un treno di gomme gratis a Mocconesi :D
Chiamo il gommista per prenotarle e mi dice che lui in questo momento ha un sacco di richieste per le Pirelli e i clienti sono contenti :-p
In ogni caso mi procura le Anakee, e conclude la telefonata dicendo che noi GSissisti siamo gente strana, basta leggere il post delle gomme :blob:

ironman
01-05-2011, 12:04
Attualmente ho le EXP e pur non essendo uno smanettone (tutt'altro), quando parto da fermo, ad esempio ad uno stop, e giro a sx, mi capita spesso di sgommare con il posteriore, la scorsa settimana ho preso uno spaghetto, se non metto un piede in terra...patatrak!
A proposito viaggio sempre in coppia, pressione sempre ok e gomme con 5.000 km, anche se mi è capitato anche con gomme seminuove.
Commenti?

ilRegy
01-05-2011, 20:03
Ieri dal mio giornalaio di fiducia ho visto che su "In Moto" di maggio c'è una prova/confronto delle gomme più usate per le maxi enduro:

METZELER Tourance EXP
CONTINENTAL Trail Attack
DUNLOP Trailmax TR91
PIRELLI Scorpion Trail
MICHELIN Anakee
BRIDGESTONE Battlewing

L'avete già letto?

ironman
01-05-2011, 21:49
Ieri dal mio giornalaio di fiducia ho visto che su "In Moto" di maggio c'è una prova/confronto delle gomme più usate per le maxi enduro:

METZELER Tourance EXP
CONTINENTAL Trail Attack
DUNLOP Trailmax TR91
PIRELLI Scorpion Trail
MICHELIN Anakee
BRIDGESTONE Battlewing

L'avete già letto?

...che dice, che dice? Vivo in Germania, sono impossibilitato all'acquisto!!:mad:

StreetHawk.73
01-05-2011, 22:08
Alla concessionaria della mia zona mi hanno chiesto 270 euro per le Tourance Exp e 260 euro per le Dunlop TR91 (disponibili in 4 giorni)

Il mio concessionario per le EXP vuole ca. 250 €, lo stesso presso me l'aveva fatto il mio gommista di fiducia . . . alla fine ho preso le TR91 dal gommista per 220 €.

umberto58
01-05-2011, 22:16
Qualcuno sa dirmi il costo di un cambio di Tourance EXP in un concessionario uffuciale BMW?
è troppo chiedere xchè si vuole andare comprare le gomme in concessionario pur sapendo che si va a spendere di più?
Ieri dal mio giornalaio di fiducia ho visto che su "In Moto" di maggio c'è una prova/confronto delle gomme più usate per le maxi enduro:..............
L'avete già letto?
sì e non parla male di nessuna gomma e di ognuna dà le caratteristiche tecniche e le sensazioni provate dal collaudatore; della serie: provatele e poi ricomprate quella che più vi è piaciuta ;-)

lagaibarex
01-05-2011, 22:30
[QUOTE=tmarko;5746402]Ciao.................forse le gomme sono troppo vecchie?



...no, non forse, SICURAMENTE...

Gab87
01-05-2011, 22:58
è troppo chiedere xchè si vuole andare comprare le gomme in concessionario pur sapendo che si va a spendere di più?



Lo so. Sicuramente costerà di più
Ma quanto?
Vorrei farmi un'idea reale della differenza. Se mi costa 20 o 30 € in più vado dal concessionario
Visto che il mio gommista fa poche moto non vorrei che con i sensori dell'RDC mi rompe qualcosa
Se la differenza è poca porti la moto in BMW e vado a riprendere la moto in BMW
NOn devo smontare niente
Fino ad adesso ho sempre smontato la ruota e portata al gommista

lonelybiker
01-05-2011, 23:01
La differenza di prezzo dalla concessionaria BMW al gommista della mia zona è di 10/20 euro. E li spendo volentieri pochi euro in più, dal momento che i gommisti non usano chiave dinamotrica per stringere la ruota e spesso spaccano i sensori RDC.

chiè
02-05-2011, 00:17
oggi ho avuto modo di provare un pò meglio le tr 91, mi sembra che il grip sia molto buono, rigide e precise, molto silenziose rispetto alle altre provate finora, non fanno quel cavolo di wom wom ai 70 come le anakee o metzeller
di contro hanno che senti ogni minima vibrazione dell'asfalto

Doc 64
02-05-2011, 08:03
La differenza di prezzo dalla concessionaria BMW al gommista della mia zona è di 10/20 euro. E li spendo volentieri pochi euro in più, dal momento che i gommisti non usano chiave dinamotrica per stringere la ruota e spesso spaccano i sensori RDC.

Concessionaria onesta!
Ad Aosta ho chiesto per curiosità un preventivo: 340 € EXP (stock in casa) da 380 in su altre gomme.
Gommarolo a Biella Dunlop TR91, 235 € montate su appuntamento in mezz'ora, controllo serraggio con chiave dinamometrica.
Mi sono comunque premurato di riportare per iscritto su un pezzo di carta attaccato al serbatoio quanto sotto:



Controllo della pressione dei pneumatici SENSORE RDC

SENSORE ABS: sganciare cavo dalla clip di fissaggio

COPPIE SERRAGGIO:

• ASSE FLOTTANTE SU ALLOGGIAMENTO ASSE RUOTA ANT.: 50 Nm
• VITE DI BLOCCAGGIO ASSE anteriore 19 Nm
• PINZA FRENO SU FODERO anteriore 30 Nm

• BULLONI RUOTA POST: 60 Nm

PRESSIONE PNEUMATICI: 2.2 ANT. 2.5 POST.


Tutto ok, compreso i sensori RDC.

StreetHawk.73
02-05-2011, 09:29
Concessionaria onesta!
Ad Aosta ho chiesto per curiosità un preventivo: 340 € EXP (stock in casa) da 380 in su altre gomme.
Gommarolo a Biella Dunlop TR91, 235 € montate su appuntamento in mezz'ora, controllo serraggio con chiave dinamometrica.
.


Concessionaria onesta ??

Io un anno fà sono stato in concessionaria per montare le EXP ( già in casa ), mi hanno chiesto 300 €, quest'anno l'ho chiesto ancora e volevano 250 € . . . e quello di Aosta vuole 340 € ???? :rolleyes::rolleyes:

Io le T91, montate e bilanciate dal mio gommista, le ho pagate 220 € . . .
e Gommarolo vuole 235 € ??

Non ci siamo . . . :(

D'accordo che la differenza è poca, ma qs. soldi che preferirei spenderli in benzina facendo dei bei viaggi . . .

mestolone57
02-05-2011, 12:50
appena montato treno nuovo ANAKEE2 pagato 210€ zona Milano Marittima

chiè
02-05-2011, 13:33
dai 380 in sù?! stica!
tr 91 200 € montate! :)

Paperboy
02-05-2011, 14:20
oggi ho avuto modo di provare un pò meglio le tr 91, mi sembra che il grip sia molto buono, rigide e precise, molto silenziose rispetto alle altre provate finora, non fanno quel cavolo di wom wom ai 70 come le anakee o metzeller, di contro hanno che senti ogni minima vibrazione dell'asfalto

Non capisco come mai le mie TR91 tra i 70 e gli 80km/h hanno quel maledetto wom wom che te non senti. :mad:
La settimana scorsa sono andato dal gommista per chiedere lumi sull'argomento, ma l'unica cosa che è stato in grado dirmi è; "non ho montate una marea in questo periodo, e nessuno si è mai lamentato di questa cosa. Tienimi informato".

Mah!!! :confused:

Doc 64
02-05-2011, 14:29
Non capisco come mai le mie TR91 tra i 70 e gli 80km/h hanno quel maledetto wom wom che te non senti. :mad:
La settimana scorsa sono andato dal gommista per chiedere lumi sull'argomento, ma l'unica cosa che è stato in grado dirmi è; "non ho montate una marea in questo periodo, e nessuno si è mai lamentato di questa cosa. Tienimi informato".

Mah!!! :confused:

Confermo anch'io in toto le impressioni di Chiè: gomme performanti, ma avendo una carcassa molto rigida t'accorgi quando schiacci una formica!
Per quanto riguarda la rumorosità, assolutamente prive della risonanza ai 70 all'ora che invece ben conoscevo con su le Anakee II.

andreadg
02-05-2011, 15:43
Io a Udine ho appena messo su le Bridgestone Battle Wing (che avevo anche sul 1150 e mi ero trovato strabenissimo), e a Furlan Gomme ho dato 218 euris facendo anche una simpatica chiacchera mentre lavorava.
Quindi grazie, lo consiglio (preciso che non ho provvigione) e adesso devo solo portare la mukka a spasso :-)


@lonelybiker: ...ha anche usato la chiave dinamotrica per stringere la ruota...

chiè
02-05-2011, 15:59
che un gommista usi la chiave dinamometrica direi che è scontato, non un surplus!

x paperboy come pressione mi ha messo 2,5 davanti e 2,6 dietro, il wom wom lo fanno proprio minimamente, impercettibile in confronto a quello delle anakee 2
prova a vedere che non sia un pò sgonfia magari..

Paperboy
02-05-2011, 16:46
La prima cosa che mi hanno verificato appena tornato dal gommista è proprio la pressione.
Mi sembra che mi abbiano messo 2 all'anteriore e 2,5 al posteriore.......a gomma fredda.

umberto58
02-05-2011, 16:57
paperboy 2 atm all'anteriore è molto poco prova a metterle 2,2-2,3 a me non fanno alcun rumore

kukky
03-05-2011, 14:47
Ciao a tutti.....io ho le pirelli scorpion trail dallo scorso anno e mi trovo bene, pero' il mese scorso, dopo aver ridato vita alla mukka dormiente, ed avendo i pneumatici un poi' sgonfi....sono andato dal mio gommista e ho fatto gonfiare alla pressioni previste da libretto (2,2-2,5)...lui mi ha guardato strano, ma non ha detto nulla.....dopo un paio di giorni mi sembrava di guidare delle saponette e sono tornato dal mio amico gommista che mi ha detto che la pressione per quelle gomme è consigliata un pelo in piu' di quella che consiglia mamma bmw!!! addirittura 2,5-2,9 (le pressioni date a pieno carico dalla BMW!!!)....lui me le ha messe 2,5-2,6 e devo dire di aver ritrovato il feeling con queste stupende coperture.

Ma la mia domanda è: come mai tutta questa differenza tra quanto dato dalla casa madre e dal produttore???? Ed inoltre quando sarò in vacanza con bagagli e zavorrina a quanto le metto???? (Io ho pensato di aumentare solo la post!!)

equinoxe
03-05-2011, 15:00
L'ultimo treno di Anakee 2 ho speso € 220 a Torino. Siccome è di nuovo ora qualcuno sa di posti più convenienti.... o torno li

fausto130269
03-05-2011, 23:56
ciao a tutti,

Io ho un 1150 adventure e da una settimana ho montato le dunlop tr91 da un gommista di perugia pagate 220 euro montate , devo dire che le mie impressioni sono molto favorevoli , tenuta di strada ottima , impostazione di curva ottima,
voto = ottimo

ciao.

pivello
04-05-2011, 01:14
qualcuno è a conoscenza del fatto che le anakee2 debbono essere più gonfie rispetto alle altre gomme?

lucar
04-05-2011, 06:32
Nicola le anakee hanno la carcassa più morbida è normale che vadano tenute un po più alte almeno io facevo così ..

CAINO
04-05-2011, 08:16
Ho letto tutto il post :rolleyes: che fatica !!!

Scherzi a parte, mi appresto ad un viaggetto da 10000 Km. ed oltre; ero incuriosito da queste TR91 però non ho trovato nessun commento inerente la durata sul lungo periodo (difficile trovare un commento per l'utilizzo in un viaggio del genere).

Visto che la partenza è imminente e non ho avuto modo di conoscerne/capire la durata con l'impiego "estremo" di circa 650 Km/giorno di media non me la sono sentita di montare una gomma a me sconosciuta per questo viaggio :confused: .

Ho "ripiegato" sulle oneste Tourance vecchio disegno, le ritengo le migliori come rapporto costo/prestazioni/durata specie in questi termini di utilizzo.

Vorrà dire che al ritorno saggerò, al prossimo cambio, queste TR91.

Se nel frattempo qualcuno potesse erudirmi magari anche a vantaggio di tutto il forum circa la prestazione di tali coperture per un utilizzo come sopra rappresentato ne sarei grato.

Caino

rix136
04-05-2011, 08:27
Ciao a tutti.....io ho le pirelli scorpion trail ...lui me le ha messe 2,5-2,6


io con o senza bagagli zavorra e accessori vari uso 2,4 anteriore e 2,6 posteriore, in configurazione camper porto la posteriore a 2,8.

sotto i 2,3 l'anteriore con queste coperture diventa decisamente pesante e il posteriore scivola parecchio.

da quando ho la petroliera la pressione delle gomme è diventata una cosa che controllo molto spesso, può trasformarmi in un paracarro in men che non si dica sulle precedenti moto leggere non avvertivo tutta questa differenza di prestazioni con così poca variazione di pressione.

equinoxe
04-05-2011, 19:29
Dopo aver "lavorato" tutto il giorno a leggere di tutto e di più su gomme, la confusione regnava sovrana.

Così, poco fa, uscito per montare per l'ennesima volta le Anakee 2 sono tornato a casa con le Continental Trail Attack.

vedremo

Google 1200RT
04-05-2011, 19:33
oggi montate le tourance sul mio gs 1150 std del 2003: piccolo salasso 210 e (prima avevo le tourance esp.....ma erano alla frutta: la ruota anteriore ai lati.....era come la gomma di valentino.....liscia liscia..... sob!!! - grazie OKI)

Blisgo
04-05-2011, 19:57
Dopo aver "lavorato" tutto il giorno a leggere di tutto e di più su gomme, la confusione regnava sovrana.

Così, poco fa, uscito per montare per l'ennesima volta le Anakee 2 sono tornato a casa con le Continental Trail Attack.

vedremo


facci sapere

MagnaAole
04-05-2011, 21:52
le moto che montano l'RDC hanno un adesivo sul cerchio che ne segnala la presenza (è dietro la valvola di gonfiaggio)
qualunque gommista che si possa definire tale sa cos'è il sensore e che non deve infilare i ferri in quel punto
confermo che la dinamometrica non è un optional, diversamente cambiate gommista

umberto58
04-05-2011, 21:54
caino ho avuto le Tourance (vecchie) e penso tu abbia fatto un ottima scelta in base al kilometraggio che dovrai fare

Berny
04-05-2011, 21:56
Montate oggi le TR91 dopo un paio di treni ovalizzati e ricchi di wrom wrom di EXP.......ci ho fatto un pò di km e devo dire che l'impressione è ottima.....un pò rigide.....200km....però molto precise e direzionali..............

mamba
04-05-2011, 22:06
Caino io le ho montate martedì,ci ho fatto già 100km e ti confermo che ho ancora battistrada a sufficienza!!:lol:
Pagatre 210 euri con restituzione di buono benzina da 40 euri da Dunlop,quindi 170!!:D
Mi piacciono molto,anche se non ho appunti per le EXP che hanno sostituito,queste TR mi sembrano più silenziose ma non mi sbilancio perchè non sono un tester e non ho fatto strada.....mi viene soltanto da ridere a pensare che molti di noi si esaltano per il rumore degli scarichi after-market e poi scassano i cabbasisi per un pò di wom-wom tra l'altro in un arco tra i 70 e gli 80km/h?Ma andè a caghèr!!:lol:

fasmaur
04-05-2011, 22:27
Caino io le ho montate martedì,ci ho fatto già 100km e ti confermo che ho ancora battistrada a sufficienza!!:lol:
Pagatre 210 euri con restituzione di buono benzina da 40 euri da Dunlop,quindi 170!!:D
Mi piacciono molto,anche se non ho appunti per le EXP che hanno sostituito,queste TR mi sembrano più silenziose ma non mi sbilancio perchè non sono un tester e non ho fatto strada.....mi viene soltanto da ridere a pensare che molti di noi si esaltano per il rumore degli scarichi after-market e poi scassano i cabbasisi per un pò di wom-wom tra l'altro in un arco tra i 70 e gli 80km/h?Ma andè a caghèr!!:lol:

:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(

sdinsa gsino
04-05-2011, 22:56
Ho letto tutto il post :rolleyes: che fatica !!!

Scherzi a parte, mi appresto ad un viaggetto da 10000 Km. ed oltre; ero incuriosito da queste TR91 però non ho trovato nessun commento inerente la durata sul lungo periodo (difficile trovare un commento per l'utilizzo in un viaggio del genere).

Visto che la partenza è imminente e non ho avuto modo di conoscerne/capire la durata con l'impiego "estremo" di circa 650 Km/giorno di media non me la sono sentita di montare una gomma a me sconosciuta per questo viaggio :confused: .

Ho "ripiegato" sulle oneste Tourance vecchio disegno, le ritengo le migliori come rapporto costo/prestazioni/durata specie in questi termini di utilizzo.

Vorrà dire che al ritorno saggerò, al prossimo cambio, queste TR91.

Se nel frattempo qualcuno potesse erudirmi magari anche a vantaggio di tutto il forum circa la prestazione di tali coperture per un utilizzo come sopra rappresentato ne sarei grato.

Caino


allora ho il 1150 dalla metà di ottobre e ho montato le dunlop tr91 adesso a distanza di 6500 km la posteriore è quasi alla frutta se arrivo a 7000 sono cntento.
è una gomma che sul 650gs mi ha dato molte soddisfazioni quindi le ho volute anche sulla muccona.
secondo la mia opinione è una gomma eccezionale come tenuta sia su asciutto che su bagnato, ma come durata non ci siamo. la gomma dietro è consumata uniformemente ma l'anteriore è più consumata ai lati che non al centro (prima volta che mi succede e ho montato sempre e solo dunlop) mio zio che montava solo le d607 con la stessa moto ha sempre fatto una gomma ant e 2 post ma qui sembra impossibile. ho più di un amico che con le anakee2 fa più 12000km.. lunedi vado dal gommista e vediamo cosa monto..

hai fatt bene Caino a non montare le tr91 non avresti finito il viaggio:mad::mad:

mauro1709
04-05-2011, 23:33
Ragazzi,
anche io mi sono deciso a cambiare le "scarpette" aramai le mie hanno fatto quasi 20000 km !!!
e dopo aver letto tanto... ma tanto....
mi sa che rimetto le Anakee II !!

alcidamante
04-05-2011, 23:47
Qualcuno dice che i pneumatici per un motociclista sono come le mutande. Io ho un dilemma! Le mie Metzeler Tourance Exp del mio fantastico GS 1200 Y09 dopo 13.000 chilometri sono finite, senza avermi entusiasmato. La scelta sulle nuove gomme dovrebbe ricadere tra Michelin Anakee II, Continental Road Attak o Pirelli Scorpion Sync?

Devono essere V o H?

Ho letto tutto i post e sono più perplesso che persuaso.
Per scegliere le mutande sono molto più istintivo!

Grazie a chiunque mi darà il suo parere

CAINO
05-05-2011, 07:53
allora ho il 1150 dalla metà di ottobre e ho montato le dunlop tr91 adesso a distanza di 6500 km la posteriore è quasi alla frutta se arrivo a 7000 sono cntento ...


Grazie per aver riportato la tua esperienza, mi è molto utile e mi conferma quello che temevo ;).

Caino

Doc 64
05-05-2011, 08:00
Il codice corretto di velocità è il V.

La maggior parte degli uomini si fa comprare le mutande dalla moglie!
Se non risolvi il dilemma, portala dal gommista: sarà lei a decidere, con l'unico rischio che si lamenti del fatto che siano tutte tristemente nere!

AnakeeII: morbide, viaggi sul velluto, perdonano quasi tutto, ottime sul bagnato, ma rumorose soprattutto attorno ai70 / h.

Continental e Pirelli non le ho provate quindi taccio, ma entrambe sulla carta molto più "stradali".

Personalmente dopo le anakee ho montato le Dunlop TR91: molto rigide di spalla e quinti rigorose e peformanti, molto meno rumorose ,ma al contempo meno confortevoli. Dopo un minimo adattamento sono soddisfatto dell'acquisto.

:salute:

CAINO
05-05-2011, 08:02
Devono essere V o H?



Devono essere assolutamente in codice V (lo trovi scritto sul libretto di circolazione) e più precisamente:

Ant. 110/80 R19 59V

Post. 150/70 R17 69V

Sui vari modelli posso rappresentare la mia esperienza avendo avuto quasi di tutto sia su GS Standard che su Adv:

Per le prestazioni sull'asciutto Continental Trail Attack (sopratutto se ti piace piegare davvero).

Per il bagnato e stagione invernale Michelin Anakee sia 1 che 2 (queste devono però essere sostenute con una pressione di gonfiaggio di 0.2 atm in più rispetto a quanto previsto dal libretto, sono morbide di carcassa e quindi "cedevoli" ovvero si avverte un effetto sapone sopratutto con la stagione estiva.

Se invece non ti interessa la "piega" oppure il "tempo sull'ascesa del passo", il miglior rapporto prezzo/durata/prestazione sono le Metzeler Tourance vecchio disegno (sono quelle che ho scelto appunto per la 3à volta per un viaggio lunghino).

Naturalmente quanto sopra non è la "verità" ma solo i riscontri soggettivi di un mototurista ;)

Buona Strada da Caino

sdinsa gsino
05-05-2011, 12:54
Per il bagnato e stagione invernale Michelin Anakee sia 1 che 2 (queste devono però essere sostenute con una pressione di gonfiaggio di 0.2 atm in più rispetto a quanto previsto dal libretto, sono morbide di carcassa e quindi "cedevoli" ovvero si avverte un effetto sapone sopratutto con la stagione estiva.

cosa intendi con effetto sapone? scivola il posteriore?

joesimpson
05-05-2011, 15:23
entro in questo 3ad dopo tanto tempo.......

il tempo passa ma gli argomenti son gli stessi :lol::lol::lol::lol:



intanto che leggevo qualche post, mi è balenata un'idea (incredibbbile, ogni tanto il neurone lavora :blob:)
magari stuka, potresti pure evidenziarla


proprio perchè è un 3ad legato alle gomme, sarebbe buona cosa che chiunque decida di postare un commento su una gomma, aggiunga la durata media delle sue gomme...senza nulla aggiungere :)

mi spiego meglio
già è difficile avere riscontri oggettivi da parte di tester non professionisti, almeno sapere che tipo di guida ha il tester potrebbe aiutare
un treno di gomme non mi dura mai oltre i 6-6500 km :rolleyes:

ovviamente le mie impressioni e considerazioni potrebbero essere ben diverse da chi riesce a spremerle per 15000 e oltre :D:D:D:D:D

FastTrack
05-05-2011, 15:32
Devono essere assolutamente in codice V (lo trovi scritto sul libretto di circolazione) e più precisamente:

Ant. 110/80 R19 59V

Post. 150/70 R17 69V


mmmm e le TKC che sono ad indice Q e nonostante 1° equipaggiamato su ADV?

equinoxe
05-05-2011, 15:49
più ne leggo e più mi convinco che il giudizio sulla durata di una gomma sia un dato alquanto variabile da persona a persona.

Ieri mentre cambiavo le mie Anakee 2 con all'attivo circa 8000 km ho visto un paio di ragazzi in coda dopo di me guardarmi come se fossi uno spendaccione viziato capriccioso, arricciare il naso tipo c'è gente che muore di fame e tu cambi le gomme che ancora hanno gli intagli....:rolleyes::rolleyes:

Certo, le nostre gomme finite sembrano visivamente più nuove di una nuova stradale

Salvo poi leggere da chi ha cambiato gomma, qualunque sia la scelta:
Grande facilità a scendere in piega... te credo da piatta a tonda ci mancherebbe altro.
Senza far il presuntuoso credo che la vita attiva di una gomma sia dai 6000 ai 8000 km dopo la gomma si ferma come consumo ma perde le sue qualità.

equinoxe
05-05-2011, 15:52
sarebbe bello arricchire questo 3d con foto e km della gomme prima del cambio

ironman
05-05-2011, 16:02
Ieri mentre cambiavo le mie Anakee 2 con all'attivo circa 8000 km ho visto un paio di ragazzi in coda dopo di me guardarmi come se fossi uno spendaccione viziato capriccioso, arricciare il naso tipo c'è gente che muore di fame e tu cambi le gomme che ancora hanno gli intagli....:rolleyes::rolleyes:



A parer mio, sui freni e le gomme, ovvero sulla sicurezza, non si e` mai troppo spendaccioni, come dico sempre, se il motore parte, poco male, cambiamo il motore, se i freni o le gomme partono...cambiare sara` difficile!:mad:

lucar
05-05-2011, 18:35
sarebbe bello arricchire questo 3d con foto e km della gomme prima del cambio

http://img152.imageshack.us/img152/3930/18052009872.jpg
anakee dopo 4700km come joe simpson anche io non arrivo oltrei i 6500km

qui invece le scorpionSYNC dopo 5200

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4177130&postcount=50

joesimpson
05-05-2011, 19:24
http://farm4.static.flickr.com/3223/2453741441_b2e8321927_b.jpg

tourance NON exp dopo 8500 km

sono le gomme che mi son durate di più, ma non le monto mai :mad::mad::mad::mad:

joesimpson
05-05-2011, 19:27
mmmm e le TKC che sono ad indice Q e nonostante 1° equipaggiamato su ADV?

le tkc o le karoo sono marchiate M+S ovvero invernali e quindi per il CdS sei in regola al 100%:)

centaurobm
05-05-2011, 19:36
....sostituite Pirelli Scorpion,per difetto di fabbrica riconosciuto(si sono aperte crepe nell'intaglio del battistrada dopo circa 10k km) con AnakeeII....
...percorso circa 500 km e per ora la differenza maggiore che ho riscontrato è la "morbidezza/cedevolezza" della gomma che dà l'impressione di perdita di aderenza....ribadisco che pero' è solo un'impressione....per il resto datemi tempo e saro' più preciso....

CAINO
05-05-2011, 20:00
entro in questo 3ad dopo tanto tempo.......

il tempo passa ma gli argomenti son gli stessi :lol::lol::lol::lol:





Ciao Joe ... in effetti la mia domando posta prima era proprio riferita alla durata nel senso che soggettivamente uno può trovarsi meglio con un pneumatico rispetto ad un altro.
Tuttavia per capire l'aspettativa sulla durata, oltre al fatto che incide naturalmente il tipo di guida, sarebbe utile conoscere le varie percorrenze di noi forumisti ...

Leggo ed intuisco che concordi con me sulla durata delle Tourance che non saranno le più performanti ma sono quelle di gran lunga migliori per il rapporto costo/durata.

Caino

CAINO
05-05-2011, 20:05
cosa intendi con effetto sapone? scivola il posteriore?


Gli pneumatici Anakee ed Anakee 2 in effetti non scivolano e non perdono aderenza; essendo però di carcassa morbida ed andando velocemente in temperatura con il gran caldo si avverte una cedevolezza che si rappresenta come se la moto ondeggiasse.
Chiaro che è un effetto avvertibile quando tiri forte; tuttavia non è che il pneumatico ti molli entro il suo margine ovviamente.
Per tali situazioni il Conti Trail Attack è migliore, questa la mia idea non la verità ;)

Caino

FastTrack
05-05-2011, 20:42
le tkc o le karoo sono marchiate M+S ovvero invernali e quindi per il CdS sei in regola al 100%:)

Capito :)
Grazieee

63roger63
05-05-2011, 21:12
Capito :)
Grazieee

...da ricordarsi che con quelle gomme la velocità massima è limitata a 180km/h...o meno...:confused:...non ricordo bene.

nautilus
06-05-2011, 08:33
Oggi faccio montare scarpe da tennis sulla mia, tolgo gli scarponi da montagna....
Su le contiroadattack2, togliendo le tr91 che a vista sono ancora buone dopo 8000 km, ma al tatto sono legni!!!

joesimpson
06-05-2011, 11:16
@CAINO

si, se devi fare un viaggione le uniche che ti possono durare sono le tourance normali che, proprio perchè meno prestazionali, ti garantiscono una percorrenza maggiorata del 50% circa (almeno a me è successo così)

adesso però mi devi dire..... dove vai???? torni al nord? o vai verso est? :lol:

ale 72
06-05-2011, 12:19
le Tourance normali hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Ho fatto 16000 km su asfalto, molte curve, poco bagnato, mai brutte sorprese

A detta del mio gommaio (che è anche un motociclista con mukka 1200 adv) sono meglio delle Tourance exp perchè l'anteriore dura di più

CAINO
06-05-2011, 12:35
@CAINO
... adesso però mi devi dire..... dove vai???? torni al nord? o vai verso est? :lol:


Batsfjord la meta (Lapponia Norvegese) ma con passaggio al Capo ma anche una passegiata nel Toftefjord (a nord ovest di Narvik) dove tanti anni addietro successe questo (http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-howarth_david/sku-1002094/l_uomo_del_toftefjord_.htm).

Caino

ilRegy
06-05-2011, 20:38
sì e non parla male di nessuna gomma e di ognuna dà le caratteristiche tecniche e le sensazioni provate dal collaudatore; della serie: provatele e poi ricomprate quella che più vi è piaciuta ;-)
Hai ragione, però il giudizio alla fine mi sembrava leggermente sbilanciato verso le Pirelli Scorpion Trail. Comunque, ecco la pagella della rivista (voti da 1 a 5 dove 5 è il massimo):

Bridgestone BW 501-502
Grip asciutto: 4
Grip bagnato: 4
Grip asfalto sporco: 5
Fuoristrada leggero: 5
Feeling alla massima inclinazione: 4
Stabilità: 4
Agilità: 3
Prezzo: 4

Continental Conti Trail Attack
Grip asciutto: 4
Grip bagnato: 5
Grip asfalto sporco: 3
Fuoristrada leggero: 3
Feeling alla massima inclinazione: 5
Stabilità: 5
Agilità: 4
Prezzo: 4

Dunlop TR91 Trailmax
Grip asciutto: 5
Grip bagnato: 4
Grip asfalto sporco: 4
Fuoristrada leggero: 5
Feeling alla massima inclinazione: 3
Stabilità: 5
Agilità: 3
Prezzo: 5

Metler Tourance Exp
Grip asciutto: 5
Grip bagnato: 5
Grip asfalto sporco: 4
Fuoristrada leggero: 3
Feeling alla massima inclinazione: 4
Stabilità: 3
Agilità: 5
Prezzo: 3

Michelin Anakee2
Grip asciutto: 3
Grip bagnato: 5
Grip asfalto sporco: 4
Fuoristrada leggero: 5
Feeling alla massima inclinazione: 4
Stabilità: 4
Agilità: 4
Prezzo: 4

Pirelli Scorpion Trail
Grip asciutto: 4
Grip bagnato: 5
Grip asfalto sporco: 4
Fuoristrada leggero: 5
Feeling alla massima inclinazione: 5
Stabilità: 5
Agilità: 4
Prezzo: 3

umberto58
06-05-2011, 21:45
sì da una sua preferenza alle pirelli ma quello che volevo dire è che, opinione del tester che condivido, ognuna di quelle gomme ha i suoi pregi ed i suoi difetti, nessuna cmq da buttar via; per questo ogni mototurista le può comprare in tutta serenità e se si troverà bene le acquisterà nuovamente oppure cambierà modello

alcidamante
07-05-2011, 01:15
Qualcuno dice che i pneumatici per un motociclista sono come le mutande. Io ho un dilemma! Le mie Metzeler Tourance Exp del mio fantastico GS 1200 Y09 dopo 13.000 chilometri sono finite, senza avermi entusiasmato. La scelta sulle nuove gomme dovrebbe ricadere tra Michelin Anakee II, Continental Road Attak o Pirelli Scorpion Sync?

Devono essere V o H?

Ho letto tutto i post e sono più perplesso che persuaso.
Per scegliere le mutande sono molto più istintivo!

Grazie a chiunque mi darà il suo parere

Oggi ho cambiato le mutande :-) Anakee II, le ho provate e mi sembra di guidare un'altra moto. Con le metzler avevo fatto 13500.

A seguire le immagini del pneumatico posteriore prima e dopo il cambio.

http://img189.imageshack.us/img189/8979/06052011277.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/7029/06052011282.jpg

Zec
08-05-2011, 19:49
Dopo aver letto la comparativa di IN MOTO, ed assendo da cambio, con le vecchie Tourance EXP, con cui ho fatto 10000 km non riuscendo mai a creare il giusto feeling, ed essendo assolutamente insoddisfatto ho deciso di cambiare e ho montato il PIRELLI skorpion, testate oggi x 250 km arrrrrotolatissimi, sono tornato a Bo da Forli (MOTOTAGLIATELLA) per i monti,mi sono divertito da matti gomma ottima sembra andar giù giù e non finire mai ho ritrovato quella sicurezza mai avuta con l'EXP io ve la consiglio assolutamente ciauuuuuu Zec.

ilRegy
08-05-2011, 20:55
Una curiosità Zec: "quanto" montate?

Karim
09-05-2011, 08:36
Metzeler Karoo T posteriore: 4800km e le gomme hanno 1.5 mm di battistrada ( ovviamente nella parte centrale: lo pneumatico è completamente spianato da consumo stradale ). Utilizzo 90% strada 10% mulattierine/sterrati. Guida attenta al consumo, senza sgasate nelle marce basse nè velocità superiori ai 130/140 kmh.

Metzeler Karoo anteriore 4800km e le gomme sono ancora nuove. Il tappo è solo smussato e nessuna spiattellatura del tassello.

FastTrack
09-05-2011, 09:07
Metzeler Karoo T posteriore: 4800km e le gomme hanno 1.5 mm di battistrada ( ovviamente nella parte centrale: lo pneumatico è completamente spianato da consumo stradale ). Utilizzo 90% strada 10% mulattierine/sterrati. Guida attenta al consumo, senza sgasate nelle marce basse nè velocità superiori ai 130/140 kmh.

Metzeler Karoo anteriore 4800km e le gomme sono ancora nuove. Il tappo è solo smussato e nessuna spiattellatura del tassello.

un mio amico usa TKC al posteriore e karoo all' anteriore ed è contentissimo
arriva tranquillamente a 6/7000 km ed in fuoristrada, a suo dire, ha comunque un anteriore + solido rispetto al tkc :)

Karim
09-05-2011, 10:08
E' quello che provero' a fare anche io: meno di 5000 km non sono accettabili per me:)

Igor Schizzi
09-05-2011, 10:50
Bhè, leggere voto 4 e 5 rispettivamente grip asfalto bagnato e asfalto sporco delle BW, mi fa una certa impressione. Idem per il 3 su asfalto asciutto delle Anakee2.
Ma................

mamba
09-05-2011, 12:29
Ma................

......ma......ma.......machissenefrega!!Ognuno giudica la gomma che ha sotto,esattamente come le moto.....la mia è sempre la più bella!!
Adesso sto usando le TR91 dopo le EXP,mi piacciono e basta,come le precedenti tra l'altro,chi se ne frega del punteggio!:lol:

Igor Schizzi
09-05-2011, 12:46
non me ne frega nulla neanche a me, ho solo commentato il punteggio su due modelli che ho provato.Pace a bene!

chiè
09-05-2011, 14:04
ora ho montato le tr91 e ci ho già fatto un pò di km, le ho provate tutte tranne le continental a sto punto, e posso dire che il miglior compromesso siano le anakee 2!
tra tutte son quelle che mi son piaciute di più, seconde le scorpion trail, poi dunlop, exp e ultime le bridgestone

sdinsa gsino
09-05-2011, 19:40
ecco le mie ex tr91 dopo esattamente 6700km:
anteriore:http://img198.imageshack.us/img198/7152/09052011127.jpg (http://img198.imageshack.us/i/09052011127.jpg/)

http://img713.imageshack.us/img713/7027/09052011128.jpg (http://img713.imageshack.us/i/09052011128.jpg/)

posteriore:
http://img863.imageshack.us/img863/4406/09052011129.jpg (http://img863.imageshack.us/i/09052011129.jpg/)

http://img204.imageshack.us/img204/5050/09052011130.jpg (http://img204.imageshack.us/i/09052011130.jpg/)

ho dovuto cambiare anche l'anteriore a causa della scalinatura che si è formata sui lati della gomma vedi prima foto.

chiè
09-05-2011, 22:48
a proposito, qualcuno ha notato vibrazioni strane con le tr91?
ieri in autostrada mi sembra d'aver notato che vibrano un pò in velocità..
ai 160 170 facevano una sorta di vibrazione ciclica sulla strumentazione e sul manubrio.. che sia un problema di gomma o di equilibratura?!

sdinsa gsino
09-05-2011, 23:04
fino hai 180 non vibra niente.. ho il 1150 però..

cocram
10-05-2011, 00:45
a proposito...
1150 anch'io.
Domani la porto a sistemare gli ammortizzatori. Che è comunque ora. Non vorrei che ci fosse un concorso di colpa.
La mia coi tr91 "saltella". Da matti. Da 100 in su si fa insopportabile.
Se con i trailattack oscillava il manubrio, coi dunlop il movimento è esclusivamente sussultorio... http://i61.photobucket.com/albums/h79/Swearingworth/Confused-Smiley.gif

Guardando le forcelle, si vedono i foderi andar su e giù a frequenza crescente con l'aumentare della velocità.
Presente le automobili con gli ammortizzatori scoppiati che si vedono le ruote che "palleggiano" anche senza che ci siano buche?
L'equilibratura è corretta, ero presente. Gomma ovalizzata? C'è qualche precedente?

chiè
10-05-2011, 10:32
nel tuo caso forse è scoppiato l'ammo..
nel mio caso le forcelle non mi sembra che si muovano, è una vibrazione che si nota anche guardando la strumentazione o il traversino del manubrio, le gomme hanno nemmeno 2000 km, o è difettosa oppure equilibratura, forse la seconda..

cocram
10-05-2011, 13:56
L'ammo scoppiato... Lo imparo stasera. A sto punto me lo auguro.

Lo strano è che con i precedenti Battlewing (:tongue6:...) non vibrava nè saltellava nulla. Il fenomeno è iniziato esattamente all'installazione dei Dunlop. Dal primo chilometro.

Se si potessero avere più informazioni a proposito di questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5695188&postcount=40) e questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5700165&postcount=71)...

lucar
10-05-2011, 17:37
cocram vai da chi te l'ha venduta! te la cambia......
il mio gommista mi ha detto che gliene sono capitate 3 anteriori difettose.... prontamente sostituite.... non saprei se fosse legato ad un lotto di produzione se vuoi provo ad informarmi ;-)

cocram
10-05-2011, 20:44
Gli ammortizzatori erano oggettivamente (s)finiti.
Va un po' meglio. Quantomeno non si vede più la forcella "pompare".
Il saltellamento è comunque ancora ben presente e fastidioso.
Prossima tappa, il gommista.
Che già non mi sopporta più (L'ultima volta, m'ha pazientemente sostituito 3 treni di TrailAttack prima di ripiegare su Bridgestone)...
Spero che quando andrò a spiegargli il problema, non abbia la dinamometrica in mano... E' pure grosso...

(lucar, grazie!!!)

alpi82
10-05-2011, 23:45
ecco le mie ex tr91 dopo esattamente 6700km:


ho dovuto cambiare anche l'anteriore a causa della scalinatura che si è formata sui lati della gomma vedi prima foto.

anche le mie sono alla frutta come le tue ma io sono arrivato ammalappena a 6000 km ora sono indeciso tra rimontarle o sostituirle con le scorpion trail che non ho mai provato
vedremo:confused::confused::confused:

chiè
11-05-2011, 01:25
notavo proprio oggi che ai lati si sono mangiate un sacco, sebbene ci ho fatto pochi chilometri, van giù a vista d'occhio!
poi il fatto della vibrazione, allora potrebbe essere difettosa, se è già capitato ad altri..
mha.. non mi han convinto granchè ste gomme

sdinsa gsino
11-05-2011, 13:00
anche le mie sono alla frutta come le tue ma io sono arrivato ammalappena a 6000 km ora sono indeciso tra rimontarle o sostituirle con le scorpion trail che non ho mai provato
vedremo:confused::confused::confused:

io ho montato le anakee2 ma sono molto dubbioso vediamo come vanno..

bimboo
11-05-2011, 13:16
io ho quasi sempre montato le continental, nonostante il riconosciuto difetto dell'anteriore che due volte su tre è ovale e devi tornare a cambiarla dopo 1/2 ora, ma essendo noto al gommista e alla continental me lo cambiano senza problemi.

L'ultima volta, a gennaio ho montato le anakee 2 per vedere se poteva essere una buona alternativa.
Come tenuta sull'asciutto preferisco le continental, inltre ho notato che la moto non vibra ma è parecchio rumorosa, all'inizio pensavo addiritura fosse andato un cuscinetto del mozzo anteriore e invece e proprio la gomma.

cervinia
11-05-2011, 13:22
Sono ritornato alle METZLER EXP, dopo tanto girovagare. Le trovo fantastiche.

ordnasselA
11-05-2011, 15:18
Dopo due treni di Anakee 2 penso che anche io tornerò alle Tourance Exp.
Oltretutto i durano molto di più...

Gab87
11-05-2011, 18:19
Dopo due treni di Anakee 2 penso che anche io tornerò alle Tourance Exp.
Oltretutto i durano molto di più...

So che cambia molto dal tipo di guida però quanti km hai fatto con le EXP
Ti chiedo questo perchè io sono a 3.000 km con le EXP sul mio GS 2010

chiè
11-05-2011, 20:43
ti dico solo che un mio amico con le exp ci ha fatto 5000 km (guida tipo supermotard!)
un altro 15000 guida molto relax! mediamente cmq stiamo intorno ai 10000 io ne ho fatti 11000 se non sbaglio, con le anakee 2 9000

fabianogs
11-05-2011, 21:45
io con le exp ho fatto 13000 km ma sinceramente dopo 6000 km non avevo più feeling,con le anakee II il feeling c'è fino all'ultimo millimetro...

ilvisi
11-05-2011, 22:02
Anche io ho appena ricomprato le Anakee2..in attesa di smontare quelle che ancora ho "addosso" per ora ho fatto 11000km ma penso che arriverò tranquillamente a 13000. Un buon livello per quanto mi riguarda, considerati i km fatti sempre in coppia e spesso carico, soprattutto su strade di montagna e poca autostrada. Guida "allegra". Quando ho comprato la moto usata montava le EXP, poca fiducia su strade umide e sconnesso...carcassa dura rispetto alle Anakee che mi permettono relax assoluto in qualsiasi condizione e una guida sportiva occassionalmente nel gruppo dei miei amici jap. Ero dubbioso se provare Dunlop, ma mi son trovato così bene con Anakee che non ho voluto rischiare :-p

Alberto.v
11-05-2011, 23:06
aiuto..... ho finito le continental road attack 1 .... gomma strepitosa dal mio punto di vista... in piega non ha mai sbagliato di un centimetro.... parecchie volte sono arrrivato a toccare o stivali o cavalletto centrale.... ma adesso?????????
provo con le dunlop tr91... arrivano domani.... qualcuno ha veramente provato il limite?
ciao a tutti

chiè
12-05-2011, 00:11
io te le sconsiglio..
piuttosto prova le road attack 2 dicono che sono ottime, al prossimo giro mi sa che metto quelle

cocram
12-05-2011, 00:47
@Alberto.v - @chiè
Le RoadAttack1 & 2... Sono curioso...

La gomma che ho amato di più finora è stata la TrailAttack.
Ma "trema" il manubrio...
Le RoadAttack, in quanto Continental, vibrano come le Trail?
Se mi dite di no, so quale sarà il mio prossimo treno...

@Alberto.v
Non sono assolutamente un piegatore al tuo livello. I lati delle suole dei miei stivali sono intonsi...
Io ho attualmente le TR91.
(A parte i problemi di cui parlo più su...) tengono tanto, non dovrebbero deluderti. Trovo manchino un pò d'agilità. La moto è più affaticante nei cambi di direzione.
Sì, si consumano in fretta. In 3000km fatti finora, l'usura è ben visibile.
Temo che non le rimonterò.

ordnasselA
12-05-2011, 08:54
...quanti km hai fatto con le EXP...

Con le EXP cambiavo a 12000Km, mentre con le Anakee 2 non vado oltre gli 8000. Ovviamente a parità di tecnica di guida e di ritmo.
Nulla da dire invece sul feeling di guida, ottimo su entrambe (imho)

passin
12-05-2011, 09:49
io te le sconsiglio..

Ma non ti trovi bene Marco??

cervinia
12-05-2011, 11:40
Con le EXP cambio a 16.000 km, da criminali, non lo dite a nessuno.

LUSTE55
12-05-2011, 11:51
Se volete girare "veloci" per strada............
Dunlop roadsmart!

chiè
12-05-2011, 12:07
Ma non ti trovi bene Marco??

son troppo rigide e (le mie) vibrano, non sò se siano difettose o equilibratura, ma mi han già rotto le balle!
su asfalto perfetto van bene, ma sullo sconnesso è una tortura, forse anche colpa degli ammo un pò frusti, cmq meglio le anakee 2 secondo me..

le road attak 2 non vibrano come le trail secondo un amico che le ha montate e van molto bene, probabile che al prossimo giro le provo pure io..

rodave
12-05-2011, 19:18
Ciao,

come detto con le BW non avevo confidenza....la cosa buffa che a 10.000km oramai finite, veniva fuori oramai l'indicatore, sia alla gotturnio bike week che per andare a Moconesi(Ge) a montare le gomme nuove vinte lo scorso anno. ho finalmente trovato il feeling, forse perche le avevo messe a 2,5 dietro invece dei canonici 2.9 anche se eravamo in due ???
Comunque passato alla Anakee2, mi sembrava che la moto cadesse addirittura all'interno tanto era facile farla scendere

chiè
12-05-2011, 19:32
all'inizio danno quella sensazione di cadere in terra in effetti! pure a me

lucar
12-05-2011, 19:57
Se volete girare "veloci" per strada............
Dunlop roadsmart!

Enzo le conosco bene le ha mia moglie sulla versys ma Zk sull'adv non ci stanno benissimo ;-)

Daniele Gottardi
12-05-2011, 20:51
aiuto..... ho finito le continental road attack 1 .... gomma strepitosa dal mio punto di vista... in piega non ha mai sbagliato di un centimetro.... parecchie volte sono arrrivato a toccare o stivali o cavalletto centrale.... ma adesso?????????
provo con le dunlop tr91... arrivano domani.... qualcuno ha veramente provato il limite?
ciao a tutti

Salve

Il TR 91 :) è un pneumatico di recente sviluppo con una buona tenuta per essere una gomma On-Off,
decisamente superiore a Metzeler Tourance EXP e Pirelli Scorpion Trail.
Un ottima alternativa On-Off al Dunlop TR 91 sono le Continental TrailAttak :).
Tuttavia, proveniendo da una gomma stradale, come il Conti RoadAttak 1, le
qualità del TR91 potrebbero apparirti meno buone di quanto, realmente, non siano.
Come pnuenatico stradale per il GS, Dunlop ha il RoadSmart :eek:, che come il Conti RoadAttak 2 è bi-mescola.

Un lampeggio

lorenzogs77
14-05-2011, 00:53
Appena posso publico le foto delle mie exp dopo 3600 km da cambiare..................scorpion trail scelta migliore

chiè
14-05-2011, 08:02
3600 è un vero record!

mamba
14-05-2011, 22:24
Se volete girare "veloci" per strada............
Dunlop roadsmart!

Ma che significa???!!!:mad:

LUSTE55
14-05-2011, 22:43
mamba:significa semplicemente,che a parere di tutti quelli che le hanno provate,
le Roadsmart,sono le più performanti per puro uso stradale!
Concordo che non stanno benissimo sul Giesse,specie Adv!

pciri
14-05-2011, 23:02
Dopo 2 treni Bridgestone, 2 treni tourance EXP, 1 conti trial attack, 2 anakee ed i primi 500 km di curve (70 autostrada) devo dire che la prima impressione su Pirelli Scorpion trial sono le migliori....
PS non sò voi, ma non per me non è producente gonfiare le gomme con la pressione delle MTB....

mamba
15-05-2011, 10:32
Luste intendevo cosa significa "veloci"!!
Resto comunque del parere che le gomme sono soggettive ed i pareri altrui mai contano così poco come in questo caso.Se vai a rileggerti tutto troverai lodi sperticate sulle Conti,poi sulla Anakee e così via con altrettanti detrattori delle stesse.Per cui,discuterne è piacevole ma assumere come verità i giudizi altrui non ce lo possiamo permettere visti i costi delle coperture.Con la stessa gomma ma due diversi tipi di guida secondo me i risultati sono diversi,a chi credo?Mi devo far influenzare nella scelta?
Ciao.:)

chiè
15-05-2011, 11:45
le scorpion sono ottime, anche secondo me, non sò se le migliori, ma sicuramente sono tra le migliori

LUSTE55
15-05-2011, 16:40
Per mia esperienza(non certo da pilota) e provate sulle mie moto:
Scorpion,Continental trail attak e dunlop Roadsmart,sono le 3 possibilità da strada.
Da nuove,vanno benissimo tutte e tre(a mio parere),ma:
Continental hanno avuto il problema delle vibrazioni all'anteriore(col passare dei km)
Scorpion si è molto scalinato l'anteriore(consumo non omogeneo tra davanti e dietro)
Roadsmart,nessun problema fino ai 7-8 mila km.

Paolo Barcella
15-05-2011, 19:19
Ciao ragazzi,dopo avervi letto un pò mi sono buttato sulle Anakee 2 per la mie gs1100....tra 10 gg le testo per 1500km in francia tra route napoleon,gole verdon ed altro...vi farò sapere.Per ora mi pare di piegare parecchio anche se al primo approccio mi pareva che la moto mi cadesse in curva in modo troppo rapido!ciao!

nautilus
16-05-2011, 08:38
mamba:significa semplicemente,che a parere di tutti quelli che le hanno provate,
le Roadsmart,sono le più performanti per puro uso stradale!
Concordo che non stanno benissimo sul Giesse,specie Adv!

ti posso dire che come ottima alternativa ci sono le roadattack2 che ho montato da poco e le trovo incredibili, sicurissime, stabili, abbastanza veloci nei cambi direzione, scontato dire che sono silenziose, tengono anche troppo, nel senso che danno molta confidenza...
quindi le trovo eccellenti come alternativa (penso unica) alle Roadsmart...
se qualcuno vuole montare una stradale pura, che come me sterrati non li fa, allora sono da tenere in seria considerazione....

nautilus
16-05-2011, 08:41
pressione consigliata per mio gusto e modo di guidare: 2,2 ant e 2,5-2,6 post.....

nautilus
16-05-2011, 13:15
volevo anche precisare che a velocità fuori limite, non vibrano per niente fino ai 180 km/h ma poi si avverte solo un lieve alleggerimento dell'anteriore, per me trascurabilissimo, anche visto le velocità di prova...
le prove le ho effettuate con passeggera e set di tre valige...

alberto trapasso
17-05-2011, 21:00
bene dopo aver letto tutti i post siete riusciti a incasinarmi il cervello grazie dei veri AMICI!!!
oora x cortesia c'è uno che mi dà delle dritte ho un gs 1150 adv e vado principalmente su strada(poca autostrada) montate le B. bw l'anno scorso e fatti 16000km e devo dire che mi sono trovato bene ma mi piace cambiare fatemi sapere dai che in settimana voglio cambiare!!!

bias
17-05-2011, 21:42
Mi sono trovato molto bene è gia il terzo treno che cambio .Però durano poco.
Grande sicurezza in piega ottimo grip su asciutto,bagnato meno e loffie su sterrati anche le poche strade bianche che ho fatto.

http://img815.imageshack.us/img815/6502/023yb.jpg (http://img815.imageshack.us/i/023yb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img29.imageshack.us/img29/5144/024zl.jpg (http://img29.imageshack.us/i/024zl.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

mamba
17-05-2011, 21:49
Metti una dunlop davanti ed una Pirelli dietro così col prossimo treno le provi tutte!!:blob:

lukinen
17-05-2011, 22:04
Beh, ma dalle foto non sembrano proprio finite, o si? :-o

bias
17-05-2011, 22:10
Ne hanno veramente per poco.

varamukk
17-05-2011, 22:14
almeno 16mila o non fanno per me...

catenaccio
17-05-2011, 22:16
io temo di farne meno...van veramente giu come il pane rispetto alle tourance normali con cui ho fatto 12.000.

con queste forse arrivo a 7.000/7500

umberto58
17-05-2011, 22:30
mamba non pensi sia meglio la dunlop dietro e la pirelli davanti? ;-)

alberto trapasso
17-05-2011, 22:45
ha ha ha ha che simpaticoni!!!!!

bissio
17-05-2011, 22:49
..............con quelle gomme la velocità massima è limitata a 180km/h...o meno...:confused:...non ricordo bene.

per la precisione il limite massimo è 160 Km/h .
Giusto per info, sull'Adv 1150 con le Tck 80 mi sono sempre trovato molto molto bene .


ciao


bissio

Devilman83
17-05-2011, 23:03
La durata del 33% superiore rispetto alle Anakee prima versione è vera, con la prima versione arrivavo a 13.000 km massimo. L'anteriore è finito con i bitorzoli in centro causando vibrazioni fastidiose mentre il posteriore negli ultimi 2.000 km tendeva a scivolare, per il resto si sono comportate sempre benissimo. Finite le Tourance EXP le monterò anche sul 1200!

Dona
17-05-2011, 23:09
Ma accidenti.... io non ho mai trovato una gomma che mi permettesse di fare più di di 6000 km!!!!! ma che cavolo....ogni anno almeno 3 treni di gomme... e qua si parla di superare i 10000?!

Blisgo
17-05-2011, 23:17
caro devil....io mi trovo benissimo, le ho appena ri-cambiate
con le ultime ho fatto 13000 km e ce ne era ancora

varamukk
17-05-2011, 23:32
controllate le sospensioni, c'è qualcosa che non quadra...

warrel79
17-05-2011, 23:34
io sul transalp le ho su da 8000 km e sembrano nuove...fai conto che la moto l'ho presa usata e le aveva già montate

intruso
18-05-2011, 00:19
la post. è quadra , sei alla frutta come guida

grazie delle foto
domani pensavo di ordinare le scorpion
ma con l'arrivo del caldo meglio le tourance standard

fino
18-05-2011, 00:26
io di trail ne ho consumati due treni ..... a 5k km erano alla frutta ...
ottime gomme .... ma un grave difetto, soffrono le alte temperature e d'estate perdono parecchio del loro rinomato grip

fino

Leonardo L'Americano
18-05-2011, 00:27
Ma accidenti.... io non ho mai trovato una gomma che mi permettesse di fare più di di 6000 km!!!!! ma che cavolo....ogni anno almeno 3 treni di gomme... e qua si parla di superare i 10000?!

EXP 7.000

Dunlop TR 91 8.000....a tela !

Anakee 2, 347 km...smonto domani che fanno schifo, venduti a Nathan :lol:

TKC 80 finchè non arrivano le ST

ladywilde
18-05-2011, 06:55
Confermo.....sono a 14.000 km con le Anak 1
e ancora ce ne sarebbe.....solo sono un "pochino" di legno ! .... in settimana le rimetto nuove con la versione 2.
LadyW

Rafagas
18-05-2011, 07:08
boh dovrò fare un corso da voi perchè io difficilmente arrivo ai 10.000 :(
sarò pesantuccio, viaggio sempre con zavorra, ma voi fate il doppio dei km che faccio! ????

Nonmollo
18-05-2011, 07:16
Serve corso anche per me ....:D:D


:)

nestor97
18-05-2011, 07:21
Io con le 2 che ho su ho fatto 10000km e sono ancora "nuove".....:-p

GASSE
18-05-2011, 07:23
La porti in giro sul carrello?

A me per fare questi km ne servono almeno 2 treni !

Effettivamente è una bella gomma e dura,prima avevo le turance exp belle una guida fulminea ma 1800 km con l'anteriore e poi era bello che finito sui bordi e l'ho tirato piano piano fino a 4k km dove anche il post era tutto scalettato e vibrava più del tassellato!

nestor97
18-05-2011, 07:29
No! semplicemente guida tranquilla e sempre da solo.....;)

Teo Gs
18-05-2011, 08:15
Sto finendo le Tourance Exp (9000km) fatti, poi passero' anch'io alle Anakee 2 :) !!

Boro
18-05-2011, 08:38
Sulle gomme c'e' un post dedicato nella stanza dei gs.

Il Maiale
18-05-2011, 08:59
7500 km, conti attack, ancora hanno grip!
http://desmond.imageshack.us/Himg221/scaled.php?server=221&filename=img2011051700090wfva.jpg&xsize=640&ysize=480

Devilman83
18-05-2011, 09:14
Se siete figli di Agip e Pirelli non è colpa mia, io ho l'economy run nel polso destro!

Biemmevuo
18-05-2011, 09:19
...voi non lo sapete....ma Devilman ha un trucco: fa 9000km con la ruota anteriore e 9000 con la posteriore ;)

Dfulgo
18-05-2011, 09:24
L'ottimo Stuka poi accorperà ma, per avere un maggiore riscontro inizio a postarlo "stand-alone".

Da quello che ho visto in giro mi sono fatto l'idea che molte, se non tutte, le nuove GS (2011) siano dotate degli pneumatici in questione come primo equipaggiamento.;)
La gomma (Fabb.02/2011) mi è parsa sin da subito un buon prodotto in termini prestazionali ma doverle sostituire a 3300 Km. perchè finite mi sembra un po' esagerato, sopprattutto in considerazione del fatto che le strade di Aprile sono quello che sono...:rolleyes:
Con ADV 2008 pari configurazione (tris + pilota) e guida sono sempre arrivato sui 6 / 7000 Km., anche in Luglio.:-o
Dopodomani mi arrivano le Conti Trail Attack che mi son sempre piaciute parecchio, però, sia io, sia il mio Tour Operator Joesimpson che ha subito lo stesso identico fenomeno, abbiamo il sospetto che l'incremento di "tiro" ai bassi della 2011 possa essere uno strappa-gomme per sua natura...:mad:
...o no?

doic
18-05-2011, 09:27
devi soltanto smettere di fare i burnout......... :lol::lol::lol:

teo11
18-05-2011, 09:33
Ciao Davide, davvero sorprendente il dato....3300 km sono consumi da supersportiva!!!!
Io con le EXP c'ho sempre fatto parecchia strada (3 treni totali), sia con il 1150ADV sia con 1200ADV (my07) arrivavo intorno agli 11/12 mila per poi cambiarle non tanto per il consumo (ce n'era sempre ancora di gomma) ma più che altro perchè non davano più sicurezza.....quindi anche i tuoi precendenti 6/7000 con ADV 2008 mi sembrano pochi.

Non ho ovviamente un termine di paragone con un my11, però posso dirti che sono già due treni consecutivi di Trail Attack sul mio ADV my07 e mi trovo meglio che con le EXP: il consumo è più regolare e la tenuta molto più stabile anche col passare dei km.

Certo che per quanto il bialbero possa tirare da più in basso e con più corpo, dimezzare il consumo di una gomma tanto da portarlo a consumi da R1.....mah...:confused::confused:

P.S.: il tuo hexacone montato è uno spettacolo!;)

Boxerfabio
18-05-2011, 09:37
stesso problema riscontrato su super tenere 1200 di un mio amico. a 3800km gomma da buttare.
qualcosa non va nella mescola,super grip ma veramente troppo consumo.

Dfulgo
18-05-2011, 09:38
...dai doic, lo sai anche te che quando si gira con la GianpiTour è tutto organizzato: ...curva a sinistra, allungo 100, curva a destra, burnout...

:lol::lol::lol:

furetto
18-05-2011, 09:47
Con la mia precedente STD 2010 cambiate a 15,000 Km per motivi di sicurezza ne avrei avuto almeno per altri 1500/2000
Con la mia attuale ADV 2011 sono già a 4500 Km sono perfette
Ciao

geko
18-05-2011, 09:51
Misteri delle gomme.
Sempre in due + valigie piene,
tre treni di EXP su ADV '07 100CV e 10k km a treno,
primo treno di EXP su ADV bialbero e cambiate a 7,5k km.

aspes
18-05-2011, 09:52
io le ho provate e l'anteriore e' finito in 4000 km, con il posteriore ancora al 70%. Allora ho fatto il mischione anteriore dunlop e posteriore pirelli....e andavano molto bene!

chuckbird
18-05-2011, 10:06
7500 km, conti attack, ancora hanno grip!
http://desmond.imageshack.us/Himg221/scaled.php?server=221&filename=img2011051700090wfva.jpg&xsize=640&ysize=480

Io ho ancora le contitrail attack di primo montaggio.
Sono a quota 19000.
Sull'anteriore si vedono ancora i loghi...obiettivamente pare strano anche a me.
Sulla Suzuki montavo delle Dunlop che a 9000 km erano già da buttare.

Deleted user
18-05-2011, 10:08
pensavi di aggirare i miei strali?

vieni con me ....

Devilman83
18-05-2011, 10:14
Lei si moderi! Non sa con chi sta parlando, io sono amico di ........

Animal
18-05-2011, 10:48
...Grande Devil!!

....ne parlammo proprio alla risottata del Doic...... Le mie le portai a 15.000 ed oltre ma sarebbero andate avanti ancora un pochino....stesse sensazioni.......ottima gomma...

...ora mi trovo altrettanto bene con la TR91....ma non penso che farà gli stessi km.....



...per chi non conosce Devil...non pensate che sia un fermo...anzi...le gomme le sfrutta molto.....ovviamente il consumo delle gomme è legato a tanti fattori......per chi fa pochi km, provi a rivedere qualche cosina (gestione pressione, assetto, stile di guida, ecc. ecc.)....

Toro
18-05-2011, 11:18
sinceramente le analki nuove mi piaciono un po meno delle vecchie. durano di più ma le sento al mio radar (culo) un pochino più rigire e dure. è come se le avessero indurite per adattarle alle nuove ciclistiche e cavallerie delle moto di oggi. insomma, preferivo le vecchie perchè mi sembravano più sincere, morbide.
ma dato che parliamo di sensazioni, sto sparando cazzate

Toro
18-05-2011, 11:19
e oltretutto, non producendole più, le vecchie posso anche scordarmele e adattarmi al nuovo

ilmazza
18-05-2011, 11:24
io ne faccio 15.000, a circa 7.500 km le giro

Gekkonidae
18-05-2011, 11:28
18000?!?!?!?!?! sarebbe un miracolo x me :mad:

Panda
18-05-2011, 11:30
DOMANDA:

ma in 18.000 km non sono diventate quadrate ?? nessuna scalinatura ??

se cosi non fosse ottimo prodotto

Teo Gs
18-05-2011, 11:36
...anche sul mio Gs le Exp sono alla frutta dopo 8000 km ! ...mah !

Panda
18-05-2011, 11:52
Era una coppia di gomme pane ??

getti1974
18-05-2011, 12:07
Era una coppia di gomme pane ??

:toothy8:

Comunque credo che non ci sia una regola ... primo treno di Anakee 11.000 km, adesso, il secondo, a 6.500 sono praticamente finite ....
nel mio caso, forse, la differenza la fa lo stile di guida .... sono diventato un pò + aggressivo ....

Approfitto e chiedo consiglio: qualcuno ha mai montato le Pirelli Scorpion?
Sto cercando di capire quale gomma è quella che dia maggiore garanzia di tenuta in curva, ma non riesco a decidere.

ironman
18-05-2011, 12:12
pressione consigliata per mio gusto e modo di guidare: 2,2 ant e 2,5-2,6 post.....

Ed in coppia con valige, cosa consigli?

Ansid
18-05-2011, 12:15
Sono appena tornato da 4 gg in Corsica, ho percorso circa 1000 km di curve di tutti i generi, dai tornanti stretti a curve di medio raggio da terza-quarta marcia a curve veloci da quarta-quinta marcia e con tutti i fondi stradali.
Ho messo a dura prova le TR91 con cui avevo percorso in precedenza 3000 km e vi posso confermare che sono davvero ottime, premetto che non ho ne ABS ne TCS, ed in uscita di curva spalancando tutto da 2 e 3 marcia ancora piegato il posteriore rimaneva attaccato all'asfalto con un grip spaventoso tanto da far alzare l'anteriore in accelerazione, in frenata la stessa cosa, in qualche curva con asfalto perfetto ho anche provato a pinzare decisamente con l'anteriore a centro curva e decisamente in piega e anche in questo caso massimo grip, questo vuol dire che se sbagli ad affrontare la curva e tendi ad allargarla frenando hai la possibilità di chiuderla.
Inoltre con le precedenti gomme (Tourance di serie) non mi era mai capitato di grattare quasi ad ogni curva lo stivale, il che significa che questa gomma ti permette notevoli angoli di piega sia per la conformazione della gomma sia per il grip (mi è rimasto un millimetro di battistrada non utilizzato sia sull'anteriore che sul posteriore).
Certo che la gomma si consuma eccome dopo 5000 km sono consumate più o meno al 50% per cui ne faranno al max altri 4-5000.

Saluti,
Anto.

Devilman83
18-05-2011, 13:19
DOMANDA:

ma in 18.000 km non sono diventate quadrate ?? nessuna scalinatura ??

se cosi non fosse ottimo prodotto

Non sono diventate quadrate, si è scalinato un po' l'anteriore e il posteriore sul tassello esterno ha fatto la solita orecchia. Direi difetti più che accettabili!

geko
18-05-2011, 13:29
qualcuno ha mai montato le Pirelli Scorpion?

Io, http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4542429&postcount=405, commento relativo alla produzione della primavera del 2009.

Adesso uso le Roadsmart e quanto a silenziosità e grip sono le migliori che ho provato. Anche se il disegno stradale non è figo sull'ADV non me ne puo' fregare di meno: mi piacciono e le uso con godimento e dopodomani le rimetto nuovenuove.

All'inizio di questo 3ad trovi tutto ciò che ti serve per farti un'idea:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5718459&postcount=1
e volendo approfondire:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5718464&postcount=2

memobon
18-05-2011, 13:38
venduto il gs con su le anakee 2
era la prima volta che le montavo e a differenze delle varie Metzeler , che cambiavi assieme anteriore e posteriore) queste mi han fatto 20000km davanti ( oramai scalinate )
se non avessi venduto la moto, era ora di cambiarle

Animal
18-05-2011, 14:11
a pinzare decisamente con l'anteriore a centro curva e decisamente in piega e anche in questo caso massimo grip, questo vuol dire che se sbagli ad affrontare la curva e tendi ad allargarla frenando hai la possibilità di chiuderla.



...forse è solo un problema di virgole....ma se pinzi con l'anteriore, solitamente allarghi la curva....per chiuderla devi usare il posteriore.....


...nei confronti della tenta......ho la stessa tua idea....le sto apprezzando molto queste gomme.....sicuramente dureranno meno delle Anakee ma la tenuta è notevole.....anche perchè sono un po' più rigide e con profilo leggermente più stradale.......

Believer
18-05-2011, 14:53
ed in uscita di curva spalancando tutto da 2 e 3 marcia ancora piegato il posteriore rimaneva attaccato all'asfalto con un grip spaventoso tanto da far alzare l'anteriore in accelerazione, in frenata la stessa cosa, in qualche curva con asfalto perfetto ho anche provato a pinzare decisamente con l'anteriore a centro curva e decisamente in piega e anche in questo caso massimo grip, questo vuol dire che se sbagli ad affrontare la curva e tendi ad allargarla frenando hai la possibilità di chiuderla.

complimenti per il mezzo, le gomme e il manico:!: non è che ti sei un tantino esaltato guardando il moto gp o la sbk di monza? va beh che le impressioni sulle gomme sono personali, ma qui mi sembra che stiamo andando oltre...

Boxerfabio
18-05-2011, 15:06
ed in uscita di curva spalancando tutto da 2 e 3 marcia ancora piegato il posteriore rimaneva attaccato all'asfalto con un grip spaventoso tanto da far alzare l'anteriore in accelerazione




.........................e poi mi sono svegliato tutto sudato.....................:lol:

gicapi
18-05-2011, 15:07
complimenti a dfulgo per i 3300 km credo sia un record :!:
anche il mio anteriore è andato giù a vista d'occhio, specie all'esterno, a 4500 siamo quasi alla frutta
posteriore invece ok, consumato di più al centro... chi ci capisce è bravo
con le stesse exp sul vecchio gs arrivavo intorno a 10000

seguo il 3d per decidere su quale gomma orientarmi al prossimo cambio ma più messaggi leggo più aumentano i dubbi :confused:

lampss

joesimpson
18-05-2011, 15:41
...dai doic, lo sai anche te che quando si gira con la GianpiTour è tutto organizzato: ...curva a sinistra, allungo 100, curva a destra, burnout...

:lol::lol::lol:


smettela di prendere per il cuelo o no???????? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

il tratto rettilineo è solo un raccordo tra una curva e l'altra e quindi deve essere il più breve possibile :lol::lol:

@devil ma come cacchio fai a farci 18k km?????????

cmq il mio compare di merende, per sentire il rombo del 2011 le ha spianate in 3300 km, io invece son arrivato ben a 4000 :mad::mad::mad::mad:

di solito a 6000-6500 con l'adv ci arrivavo (sempre tourance exp)


stamane ho rimesso le tourance exp, ma se mi fanno ancora 4000 km torno su altre marche (socio le mie erano 0311, quelle di oggi 1411 mi pizzica al bus, tra un mes spero di non essere di nuovo ai box) :rolleyes:


@ doic per i burn-out davanti ai bar hai ragione:lol::lol::lol::lol:, ma peccato che i due gemellini abbiano anche gli anteriori a punta senza gomma ai bordi

getti1974
18-05-2011, 17:00
Io, http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4542429&postcount=405, commento relativo alla produzione della primavera del 2009.

Adesso uso le Roadsmart e quanto a silenziosità e grip sono le migliori che ho provato. Anche se il disegno stradale non è figo sull'ADV non me ne puo' fregare di meno: mi piacciono e le uso con godimento e dopodomani le rimetto nuovenuove.

All'inizio di questo 3ad trovi tutto ciò che ti serve per farti un'idea:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5718459&postcount=1
e volendo approfondire:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5718464&postcount=2

Geko, sai che invece io stavo proprio cercando una gomma con disegno stradale .... non si dovrebbe valutarle per questo, ma mi piace vedere il Giesse con le gomme da piega ... faccio un pòla voglia dei un motard :).
Se poi mi dici che sono anche buone come performance ... sono a cavallo.
Adesso, ocme dicevo, ho su le Anakee 2, vedo la classifica e ho letto anche delle recnsioni sulle riviste, e dicono che sono (passami il termine) le peggiori tra le migliori .... ma ti dirò che io vado bene. Se potrò andare ancora meglio ....

Karim
18-05-2011, 18:01
cmq il mio compare di merende, per sentire il rombo del 2011 le ha spianate in 3300 km, io invece son arrivato ben a 4000 :mad::mad::mad::mad:

di solito a 6000-6500 con l'adv ci arrivavo (sempre tourance exp)

Ma che ci fate con le gomme voi? Io quei km lì li faccio coi tasselli :lol:

Le partenze sono il momento peggiore per le gomme: una volta in moto puoi farci quello che vuoi :)

scarretti
18-05-2011, 18:17
Salve a tutti,
ennesimo consiglio su cambio gomme: devo cambiare gomme di un gs adv del 2008. Mi hanno offerto ( conce BMW ) delle bridgestone a 260 € già montate. Mi sapete dire se è un prezzo ragionevole oppure posso trovare di meglio ?

Secondo voi quanti km faccio ( guida stradale turistica )?

Grazie:blob:

Animal
18-05-2011, 19:31
Secondo voi quanti km faccio ( guida stradale turistica )?


http://www.youtube.com/watch?v=_2RjhGKlD-k&feature=related

geko
18-05-2011, 19:36
x getti1974
... personalmente le Dunlop sono le migliori che ho provato. Va detto, anche, che non conosco le Anakee e le TR91 ma solo le EXP, le BW502 e le Scorpion.

x scarretti
... per essere un prezzo da concessionario è ottimo, quasi da saldo, e da un gommaiolo dovrebbero venire sui 220/230.

joesimpson
18-05-2011, 22:04
Ma che ci fate con le gomme voi? Io quei km lì li faccio coi tasselli :lol:



con una karoo non arrivo a 2000 :(:(:(

e non faccio mai sgommate, di solito su strada mi finisce prima l'anteriore :cool:




@scarretti
da concessionario mi pare un prezzo più che onesto
dal mio spacciatore di fiducia intorno ai 220 :-p:-p

Devilman83
18-05-2011, 22:13
E' una questione di guida! Poco gas e freni con una bella guida scorrevole.

Karim
18-05-2011, 22:18
Il mio Karoo anteriore al momento ne ha più di 6000 ed è ancora nuovo :lol:

Ma io non faccio testo probabilmente: sulle macchine faccio più di 100.000km con un treno di gomme.....e non vado piano.

E' che parto piano e freno molto poco :)

chiè
19-05-2011, 01:56
geko quanti km ci fai con le roadsmart? stavo pensando di provarle al prossimo giro, quelle oppure le road attack 2, e cosa costano montate?

geko
19-05-2011, 08:31
Mah, è il primo treno (sul GS) e a naso, dopo 5000 km, mi sembra che altri 3000 dovrei farli tranquillamente prima di arrivare al limite legale, domani le nuove le pagherò 240 montate. Nuove solo perché tra poco parto per un viaggio da circa 4000 km, ma le vecchie le tengo e le rimonto ad agosto.
Le Road Attack le ho avute sulla RT1150 e non sul GS, mi piacevano ma quando misi le Road Smart mi trovai meglio.

NOTE:
1) guido di gas e cambio, uso pochissimo i freni (almeno 40000 km prima di cambiare le pastiglie), ruoto normalmente il polso destro e, a parte qualche situazione favorevole, sto sempre dentro i limiti di velocità;
2) ADV2010 (+ ABS/ASC) quasi sempre carica e in due, 180kg di equipaggio e 20/25 kg di bagaglio, 2,5 anteriore e 2,9 posteriore, ESA su due caschi comfort.

Boxerfabio
19-05-2011, 09:01
Vendute le dunlop tr91 dopo solo 1500km, gomma sicuramente buona ma con la quale ci ho litigato dal primo giorno e che entrano ufficialmente nella mia lista nera delle gomme (e per ora solo le dunlop mi hanno fatto cagar.re), ora si passa alle pirelli scorpion trail. montate 10minuti fa sui cerchi, stasera le monto sulla moto e da domani si provano.
speriamo bene questa volta.
cmq gia una pecca: anteriore del 2011 e posteriore del 2010...maledetto gommarolo