Visualizza la versione completa : Gomme - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [7°thread]
getti1974
19-05-2011, 09:10
Vendute le dunlop tr91 dopo solo 1500km, gomma sicuramente buona ma con la quale ci ho litigato dal primo giorno e che entrano ufficialmente nella mia lista nera delle gomme (e per ora solo le dunlop mi hanno fatto cagar.re), ora si passa alle pirelli scorpion trail. montate 10minuti fa sui cerchi, stasera le monto sulla moto e da domani si provano.
speriamo bene questa volta.
cmq gia una pecca: anteriore del 2011 e posteriore del 2010...maledetto gommarolo
Boxer, tinici aggiornati ... sono indeciso tra la Pirelli e le Road Smart ....
Domanda: le TR91 vendute subito perchè....? qual'era il problema?
Boxerfabio
19-05-2011, 09:52
il problema sono io probabilmente, le gomme non avevano difetti e dato che in molti le trovano ottime gomme deduco che non siano gomme che io ho "capito".
Le tr91 hanno una carcassa rigidissima che fanno sentire ogni minima irregolarità del manto stradale e che quindi trovo scomode. ma il problema vero e proprio era che essendo cosi rigide non sentivo lavorare l'anteriore, mi sembra di guidare sulle uova.zero feeling. ho provato a sgonfiarle anche tanto ma nessuna sensibile differenza.
e poi sono veramente poco agili. sia per farla scendere in piega sia per le esse veloci bisogna lavorare molto di braccia e di forza altrimenti risultano veramente lente nei cambi di direzione.
insomma a me non sono piaciute a tal punto da non aspettare di finirle.
vado a fare il giro del verdon tra una quindicina di giorni e non volevo farmi rovinare il giro da un paio di gomme.
Le tr91 hanno una carcassa rigidissima che fanno sentire ogni minima irregolarità del manto stradale e che quindi trovo scomode. ma il problema vero e proprio era che essendo cosi rigide non sentivo lavorare l'anteriore, mi sembra di guidare sulle uova.zero feeling. ho provato a sgonfiarle anche tanto ma nessuna sensibile differenza.
...sulla carcassa rigida ti do ragione....dopo due treni di Anakee, le TR91 risultano veramente più rigide, però il feeling è stato immediato....o meglio, a differenza delle Anakee (mi ci vollero 500 km per "sentirle") le TR91 mi hanno dato subito sicurezza...
Riguardo l'anteriore, non so che moto hai ma sul mio ADV non ho notato eccessiva differenza...certo, avendole montate all'inizio dell'inverno non ho potuto sfruttarle bene....ora con strade pulite son riuscito a sfruttarla meglio.... Vero anche il discorso delle sensazioni su asfalti non del tutto uniformi...ma è sempre a causa della rigidità della carcassa...che però ti da molta più sicurezza su strade decenti ed uniformi...
Riguardo al cambio di direzione...mmmmmmm.....non ho notato grosse differenze....anzi...all'inizio mi sembrava che entrasse molto più facilmente in curva, rispetto alla Anakee....
Comunque...anche questo dimostra (a prescindere la qualità oggettiva di una gomma) quanto sia personale il giudizio.....
getti1974
19-05-2011, 10:51
... ho capito, indovinare la gomma è come il famoso terno al lotto!
Mi butterò su una tra le Pirelli Scorpion e le Dunlop Road Smart ....
la scelta sarà difficilissima!
io uso le anakee2, mi trovo bene e le trovo adatte al tipo di moto e hanno una ottima durata (12000km). tengono poi ad un certo punto si sente che scivolano leggermente al post aprendo forte ma e' una cosa controllabile mentre l'ant e' ben piantato.
mi incuriosiscono le road smart, pero' ho il timore che avendo piu' grip si perda parte del divertimento ed una eventuale "derapata" non sarebbbe cosi controllabile e troppo brusca come tutte le gomme stradali.
getti1974
19-05-2011, 11:15
io uso le anakee2, mi trovo bene e le trovo adatte al tipo di moto e hanno una ottima durata (12000km). tengono poi ad un certo punto si sente che scivolano leggermente al post aprendo forte ma e' una cosa controllabile mentre l'ant e' ben piantato.
mi incuriosiscono le road smart, pero' ho il timore che avendo piu' grip si perda parte del divertimento ed una eventuale "derapata" non sarebbbe cosi controllabile e troppo brusca come tutte le gomme stradali.
...perfetto! Sciante, hai giocato l'asso di briscola, adesso non so più come orinentarmi.
Le anakee2 che ho su adesso, a parte che in 6000 abbondanti le ho praticamente finite, hanno quel "pregio" di cui parli, in uscita sono divertenti e lasciano la percezione di quello che stai facendo. Cercavo una gomma più stradale perchè mi garantisse più tenuta, ma non avevo considerato la tua osservazione .... :confused: sono confuso!
Io dovrei cambiarle pure...ma ho una confusione in testa che la metà basta!
getti1974
19-05-2011, 11:20
Io dovrei cambiarle pure...ma ho una confusione in testa che la metà basta!
:mad:benvenuto nel club!!!! :mad:
Boxerfabio
19-05-2011, 11:48
quello di cui sono sempre stato convinto è che tutte le gomme delle marche premium sono ottime gomme.
quello di cui ERO convinto è che sul gs una gomma vale l'altra, anche con gomme scalinate o mangiate male la guida era sempre piacevole e intuitiva.
ho scritto ERO perchè dopo le tr91 ho capito che non proprio tutte le gomme le si riesce a capire.
se anche le pirelli scorpion trail non saranno di mio gradimento sicuramente le prossime saranno le anakee2.
non le ho messe a questo giro perchè hanno delle "gole" molto profonde ai lati del battistrada e ho paura che diventino rumorose e scalinate.ma per il resto da quel poco che mi ricordo quando le provai ( gs del conce) sono gomme fantastiche, comfort esagerato, mooooolto agili (la moto scende da sola) e comunicative.
getti1974
19-05-2011, 12:25
mooooolto agili (la moto scende da sola) e comunicative.
... e resta ferma li .... infatti quando le ho montate ne ero entusiasta, ma poi leggendo quà e là, ho capito che sono quelle meno eccezionali tra le eccezionali ...
vado a fare il giro del verdon tra una quindicina di giorni e non volevo farmi rovinare il giro da un paio di gomme.
Addirittura?:rolleyes:
Boxerfabio
19-05-2011, 13:05
forse sono le peggiori tra le migliori per i tester, ma per un utilizzatore normale che non deve fare i tempi o trovare i limiti?
credimi, viaggiare con le gomme che non ti danno sicurezza non è un bel viaggiare. poi subentra il fattore psicologico, ne sono convinto. se prendi paura poi partirai sempre un po prevenuto. nei 1500km percorsi guidavo male e teso ragion per cui le ho cambiate in previsione dei futuri km.
carloghelfi
19-05-2011, 15:48
Ragazzi andate di Dunlop Road Smart tanto per quel che facciamo di fuoristrada vanno più che bene, ma su asfalto provare per credere, altrimenti se proprio non volete rinunciare alla classica gomma tutto fare, a mio parere la miglior gomma mai fatta per il GS è la TOURANCE normale ossia non EXP.
carloghelfi
19-05-2011, 15:52
Io, http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4542429&postcount=405, commento relativo alla produzione della primavera del 2009.
Adesso uso le Roadsmart e quanto a silenziosità e grip sono le migliori che ho provato. Anche se il disegno stradale non è figo sull'ADV non me ne puo' fregare di meno: mi piacciono e le uso con godimento e dopodomani le rimetto nuovenuove.
All'inizio di questo 3ad trovi tutto ciò che ti serve per farti un'idea:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5718459&postcount=1
e volendo approfondire:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5718464&postcount=2
Grande Geko, per me è la più bella gomma da montare ma che te frega se non è bella da vedersi, a parte che il disegno non è male, ma che pieghe e che silenziosità, non credi???
grazie geko x le info..
prossimo giro proverò sicuramente o le roadsmart o le attack 2..
x il resto mi trovo d'accordo con quanto detto più o meno da tutti..
le tr 91, troppo rigide sicuramente trasmettono tutte le vibrazioni possibili, ma su asfalto perfetto van benissimo, le scorpion ottime gomme abbastanza stradali, le anakee 2 gomma tuttofare e comoda a parte il rumore, da usare in autunno inverno e x viaggi con qualche sterrato leggero è sicuramente l'ideale, x guida sportiva sicuramente una gomma stradale tipo roadsmart o road attack..
Più leggo e più sono confuso!
Un giorno mi dico che le Anakee 2 sono perfette per me, poi qualcuno inizia a parlare delle Road Smart, silenziose ottima tenuta etc... e cambio idea, poi esordisce quell'altro con le xxxgyt, poi...
...a proposito qualcuno conosce un buon psichiatra...:mad::mad::mad:
troppo rigide sicuramente trasmettono tutte le vibrazioni possibili,
...non è proprio corretto....di vibrazioni ne ha più la Anakee rispetto alla TR91.....ma è legato al fattore tassell....la TR91 è un po' più "sensibile" alle asperità del terreno...non ho fatto prove in merito alla variazione di pressione...ne da solo ne tantomeno in due con ALU montate e bagagli........e c'ho girato pure alla Coppa Gutturnio senza problemi....per cui...in teoria, potrei diminuire leggermente la pressione quando giro da solo e magari si riduce l'effetto "durezza" (che comunque è una cosa mooolto gestibile).
La Anakee a mio avviso è buona e va bene un po' su tutto....il leggero effetto derapage (che poi è veramente poco) lo fa quando cominciano a scalinare i tasselli...per il resto va bene.... Se uno non vuole buttarsi su una gomma stradale, penso che la TR91 sia un ottimo compromesso...io mi ci trovo benissimo.....e volendo, potrei ancora migliorare l'utilizzo verificando i comportamenti con variazione di pressione.....ma non faccio gare ne tantomeno devo prendere tempi sul giro...per cui.......va benissimo così!
Inoltre, sul bagnato mi ha dato (col tempo) una buona sicurezza...anche in due durante una grandinata....per cui..........alla fine......bisogna convincersi ed eventualmente provare....
..si aggiunga...per gli amanti della gomma pelata da parte a parte......la Anakee posteriore riesci a "chiuderla" abbastanza facilmente (con un po' di impegno) l'anteriore devi forzare un pochino di più....
La TR91....non è così facile da "chiudere" ....anzi.....(sia post che ant)........ma non manca molto....ehehheheehheheheheh
mauro1709
19-05-2011, 16:52
sinceramente le analki nuove mi piaciono un po meno delle vecchie. durano di più ma le sento al mio radar (culo) un pochino più rigire e dure. è come se le avessero indurite per adattarle alle nuove ciclistiche e cavallerie delle moto di oggi. insomma, preferivo le vecchie perchè mi sembravano più sincere, morbide.
ma dato che parliamo di sensazioni, sto sparando cazzate
prova ad abbassare la pressione 2.2 ant e 2.5 post.
vedrai come "cantano" :lol:
le mie precedenti anakee II ... 20.00km e 2 anni sul groppone...
è vero molta città .... però sono uno spasso!!!
http://img806.imageshack.us/img806/7847/dscn2101j.jpg (http://img806.imageshack.us/i/dscn2101j.jpg/)
le gomme preferite, sono qualcosa di estremamente personale; le sensazioni che riceviamo da una gomma dipendono da tantissimi fattori per cui...i consigli ok, ma poi è sempre tutto molto soggettivo.
Dalla mia, dopo svariati modelli su altrettante svariate moto, con il Gs 1200 mi trovo al meglio con Anakee II, per tenuta, durata e comfort generale...
joesimpson
19-05-2011, 17:05
Più leggo e più sono confuso!
Un giorno mi dico che le Anakee 2 sono perfette per me, poi qualcuno inizia a parlare delle Road Smart, silenziose ottima tenuta etc... e cambio idea, poi esordisce quell'altro con le xxxgyt, poi...
...a proposito qualcuno conosce un buon psichiatra...:mad::mad::mad:
non stare ad ascoltare pareri su un forum, se non conosci chi te li dà ;)
chi scrive qua non è un tester (collaudatore) professionista
i pareri sono soggettivi
soprattutto con percorrenze (ed ovviamente passo in curva) totalmente diversi
una gomma che mi duri oltre i 6-7000 km a me non interessa, e l'unica che li può passare è la tourance, che non monterei nemmeno se me la regalassero
per me andare in moto vuol dire curve con andamento allegro.... per altro ............uso l'automobile ed il cambio automatico :lol:
ma non per tutti è così, basterebbe che ognuno oltre alla propria opinione aggiungesse come guida
(e il guidare fluido o meno non significa nulla, nessuno dei miei vari compari di merende su due ruote supera quei km, anche con moto quali ktm.... etc)
:D:D:D
e adesso sto muto, mi faccio sempre trascinare in ste discussioni :rolleyes:
getti1974
19-05-2011, 17:22
prova ad abbassare la pressione 2.2 ant e 2.5 post.
vedrai come "cantano" :lol:
le mie precedenti anakee II ... 20.00km e 2 anni sul groppone...
è vero molta città .... però sono uno spasso!!!
http://img806.imageshack.us/img806/7847/dscn2101j.jpg (http://img806.imageshack.us/i/dscn2101j.jpg/)
...Mauro, le mie Anakee2 sono messe così come le tue in 6500 km scarsi .... ma io in città non la uso, quando la muovo sono sempre in appennino e pochissssssima autostrada.
Giusto il ragionamento di Joe, si dovrebbe anche considerare lo stile di guida, quindi faccio l'ultimo sondaggio:
Cerco delle gomme che siano il più stradali possibile, l'OFF più estremo che faccio è il vialetto con ghiaia di casa :lol::lol:
Guida sportiva, allegra, con andatura sostenuta .... e quando non ho a bordo l'altrà metà, tento di inseguire i motard ....
Quindi, se ho tenuto il filo del 3ad:
sol.1 Dunlop ROAD SMART
sol.2 Pirelli SCORPION
.... ma una vale l'altra!
.... potrebbe andare?
bradipo75
19-05-2011, 17:28
allora non sono un tester proff.... e nemmeno un neofita ma qualche gomma l'ho montata e posso dire che per un viaggio monterei sicuramente le turance non exp mentre per l'inverno sicuramente anakee2 .... le gomme troppo stradali dopo (due) scaldate non sono piu cosi performanti e quelle tassellate... non mi pongo il problema poi tutto si puo dire ma vorrei prima vedere come si usa la moto......
ora come sempre si alzera un polverone mai visto pero pensiamoci!!!!!
sol.1 Dunlop ROAD SMART
sol.2 Pirelli SCORPION
.... ma una vale l'altra!
...??......mi sembra che non siano molto simili....o sbaglio??.....la Scorpion è più simile alla TR91.......??...o no???
R.S.
http://www.omt-ascolipiceno.com/pneumatici/images/dunlop-roadsmart.jpg
P.S.
http://www.mcnews.com.au/NewsArchives/2009/Pirelli/PIRELLI_SCORPION_TRAIL_Tyres_800p.jpg
TR91
http://www.motorcyclenews.com/upload/265015/images/Dunlop_TrailmaxTR91.jpg
getti1974
19-05-2011, 17:37
...??......mi sembra che non siano molto simili....o sbaglio??.....la Scorpion è più simile alla TR91.......??...o no???
R.S.
http://www.omt-ascolipiceno.com/pneumatici/images/dunlop-roadsmart.jpg
P.S.
http://www.mcnews.com.au/NewsArchives/2009/Pirelli/PIRELLI_SCORPION_TRAIL_Tyres_800p.jpg
TR91
http://www.motorcyclenews.com/upload/265015/images/Dunlop_TrailmaxTR91.jpg
:-p intendevo dire come prestazioni e scelta se orientato a gomme più stradali, comunque la Road SMart è quella col disegno che mi attire di più, poi la TR91 e ultima la Pirelli .... anche se poi oggi un amico mi ha detto di andare sulle Pirelli che non sbaglio ..... bona! compro una mountain bike che faccio prima :mad:
Getti...se puoi togli le foto dal quote........non sarebbe possibile...
per la gomma....se preferisci "stradale" allora vai sulla Road Smart.....
...se dovessi scegliere tra Scorpion e TR91........TR91 senza pensarci....
getti1974
19-05-2011, 17:42
... ???? ....
ok, le finaliste sono TR91 e RoadSmart .....
zk quante seghe montate una gomma ed andate!!!!!
;-)
se vi trovate bene con una gomma continuate con quella.... tante volte la tranquillità psicilogica vale tutto.....
... ???? ....
ok, le finaliste sono TR91 e RoadSmart .....
...finalmente..., l'accendiamo?
...ma tra quelle due finaliste..., io preferisco le Conti Trail Attack! Davvero :-o
:lol::lol::lol:
Luca....stavo appunto pensando a te...........dato che siamo entrambi TR91 muniti....
ehehehehehehehehehhehe
joesimpson
19-05-2011, 18:35
pirelli scorpion e tourance exp sono praticamente equivalenti :) le ho avute entrambe
le continental son tra le più stradali insieme alle bridgestone battle wing
le dunlop sono le uniche che non ho mai montato, ma se lucar dice che vanno bene, potrebbero andare bene anche a me
vi saprò dire se anche le nuove exp su mod 2011 hanno veramente problemi di durata, sabato verrà subito testato il 2nd set :rolleyes: se la durata 4000 viene riconfermata, kaputt.... troppo poco anche per me :blob:
getti 1974:sono entrambe Dunlop,ma le roadsmart sono sicuramente più stradali!
Fidati,monta le Roadsmart,non te ne pentirai............
eppoi costano di più!
nautilus
19-05-2011, 23:08
Ed in coppia con valige, cosa consigli?
2,4 anteriore e max 2,8 al posteriore.....
2,4 anteriore e max 2,8 al posteriore.....
Vielen Danke Nautilus!:!:
Alesesto
20-05-2011, 09:10
Le EXP a me sono durate 6000 km di cui 1000 di rodaggio, erano montate su un ADV 2010. Hanno fatto 300 km di autostrada e forse 1000 km con zavorrina, e 0 km carichi con le borse piene!! Per il resto strade ricche di curve. Premetto che con il GS STD che avevo prima e con gomme tipo Continental, Bridgestone mi sono sempre durate circa 13 mila km. Quindi stessa guida, ma moto un pò più pesa e con i bassi più pieni e gomme differenti, fanno si che le gomme durino 1/3?? Non credo. Così sono passato alle Tourance normali, sicuramente durano moolto di più, e come tenuta nn c'è questa grande differenza!!!!
bmw4ever
20-05-2011, 09:33
Ho cambiato le scarpette alla signora.Ho rimesso le EXP dopo 18 Kkm...si ho scritto bene 18,e devo dire che c'era ancora circa 2mm nella zona centrale della posteriore circa 3 all' anteriore.Uso quasi sempre in due e viaggi con tris alu piene,due borse stagne sopra e borsa serbatoio.Montate 230 eirozzi.
Ormai abbiamo capito tutti che la durata dei pneumatici dipende in maniera essenziale dall`utilizzo che ne facciamo e che quindi varia da persona a persona.
Mi salta all`occhio pero` un dato che mi pare costante in questo forum, ovvero l`estrema variabilita` del consumo degli EXP, c`e` chi fa tranquillamente 18 mila km e chi (come me ad esempio) si lamenta dopo soli 3-4 mila km.
Mi sorge un dubbio, forse la produzione degli EXP non e` omogenea?
Io qui dentro sono stato il primo a montare le TR91 e ribadisco che sono delle gran gomme, sono appena tornato da un giro in Corsica di 2mila km, pressione 2.2-2.3 ANT e 2.5-2.6 POS, ho fatto curve quasi da ginocchio a terra e sempre con tanto grip, è vero la gomma dura 8-10mila km al max ma la sicurezza è tutto, inoltre ci ho fatto anche una trentina di km di off e si sono comportate benissimo, per cui la reputo la miglior gomma TRIAL attualmente esistente.
Alesesto
20-05-2011, 12:01
Montate le TURANCE "normali" non ve ne pentirete!!!
Ho cambiato le scarpette alla signora.Ho rimesso le EXP dopo 18 Kkm...si ho scritto bene 18,e devo dire che c'era ancora circa 2mm nella zona centrale della posteriore circa 3 all' anteriore.Uso quasi sempre in due e viaggi con tris alu piene,due borse stagne sopra e borsa serbatoio.Montate 230 eirozzi.
ciao
Scusa, ma 230 € da un concessionario BMW o da un gommista?
alberto trapasso
20-05-2011, 20:05
ho il cervello sempre + incasinato e m isà che domani x non sbagliare rimonto le battle wing che hanno fatto il loro sporco lavoro un anno esatto 16k e ottima tenuta certo esteticamente sotto all'ADV non sono il max ma cacchio che pieghe!!!!! le ha montate oggi un amico 205 euri montate!!!
Leonardo L'Americano
20-05-2011, 20:24
Su Mototurismo di questo mese hanno messo pure le dimensioni per la GS...chissà come andranno ?:confused:
Il sito (http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-road-3) dedicato
Altro link (http://www.omnimoto.it/magazine/6657/michelin-pilot-road-3-2011-test-prova-su-strada-anteprima) con dimensioni
vadocomeundiavolo
20-05-2011, 20:30
Basta andare nella stanza RT e leggere.
Sono mesi che le montano.
Sembra bene comunque.
Ciao ragazzi,
ho un dubbio... ho delle TKC80 con le quali sono andato in Tunisia a capodanno, ma, apparte circa 100 km di deserto, hanno fatto quasi 2000 km su asfalto.
Devo andare al KRKA Enduro Raid, farò 500 km per arrivare ad Ancona e altri 50 dal porto di Spalato a Primosten, base del giro.
Poi 2 gg per un tot di circa 400 km di sterrato e poi vorrei rientrare via terra (circa 850 km).
Riepilogando
2000 già fatti (90% asfalto)
550 trasferimento per la Croazia (asfalto)
400 raid (sterrato)
850 rientro a casa (asfalto)
tot. 3800..... che dite? li faccio? o mi scoppiano prima? :lol:
Io sono arrivato a 3500km di cui il 90% su asfalto. Ancora sono in buone condizioni,l' anno scorso ho fatto circa 5000 km ma erano veramente finite,credo cmq che ti abbastino per tornare!!! :D :D
Dovreste vedere come va Il Maiale con le gomme quasi alla frutta, probabilmente cambiereste idea che siano le gomme che non vanno bene...
Michelin Pilot Road³ Trail
Non sono già in commercio vero?
Le tr91 finiranno prima di ogni mia più pessimistica previsione...
Montate le TURANCE "normali" non ve ne pentirete!!!
Devo dire che anch'io mi ci trovo parecchio bene...si trovano ancora, vero?
pirelli scorpion e tourance exp sono praticamente equivalenti :) le ho avute entrambe
le continental son tra le più stradali insieme alle bridgestone battle wing
le dunlop sono le uniche che non ho mai montato, ma se lucar dice che vanno bene, potrebbero andare bene anche a me
vi saprò dire se anche le nuove exp su mod 2011 hanno veramente problemi di durata, sabato verrà subito testato il 2nd set :rolleyes: se la durata 4000 viene riconfermata, kaputt.... troppo poco anche per me :blob:
Joe sono a 5000 non so se arrivo a 6 ;-)
Leonardo L'Americano
21-05-2011, 23:29
Non sono già in commercio vero?
Le tr91 finiranno prima di ogni mia più pessimistica previsione...
TR 91, a 8.000 ero a tela ! Cmq, gran gomma, adesso dopo l'avventura di 300 km di Anakee aspetto le Pirelli ST.
Credo che le Michelin in misura GS non ci sono ancora...infatti, ho chiesto qui per qualche recenzione :confused:
...300 km di Anakee...
Niente meno...
Sottosterzanti eh?
Nel mio caso, averle rimontate dopo un treno di TrailAttack è stato scioccante.
Portando pazienza un pò, iniziano ad andare meglio (o forse, più semplicemente ci si abitua?).
Prestazionalmente inferiori alla concorrenza più moderna ma buone gomme.
A parte rumore di rotolamento e insofferenza al caldo...
Leonardo L'Americano
22-05-2011, 12:14
Niente meno...
Sottosterzanti eh?
Nel mio caso, averle rimontate dopo un treno di TrailAttack è stato scioccante.
Portando pazienza un pò, iniziano ad andare meglio (o forse, più semplicemente ci si abitua?).
Prestazionalmente inferiori alla concorrenza più moderna ma buone gomme.
A parte rumore di rotolamento e insofferenza al caldo...
Con la 1150 e Anakee 1 in H ho percorso 2.000 km, pensavo che cambiando moto e Anakee 2 in V la situazione fosse migliore, preferisco non andare oltre, la metto cosi, non so andare in moto con quelle gomme !
aspetto le Pirelli ST.
Facci sapere le tue impressioni rispetto alle tr91 le pirelli le vorrei montare anch'io anche se delle dunlop non mi posso lamentare gran gomma ottimo grip solo un po dura di carcassa ma a 6000 sono alla frutta
Mi sapete dire se il vecchio modello delle tourance è ancora in produzione o quelle che si trovano sono solo rimanenze di magazino?..... Io vorrei rimontarle a patto che siano prodotte di recente!
umberto58
22-05-2011, 18:01
continuano ad essere prodotte
Paolo Barcella
22-05-2011, 18:23
Ciao!ma Leonardo stai dicendo che le Anakee 2 non fanno per te?io le ho montate sulla mia vecchia 1100 e per due giorni quasi timore a piegare a causa dell eccessiva rapidità a cadere in curva ma dopo 300 km di assuefazione a me pare di guidare alla grande....feeling ora davvero buono e mi pare di piegare alla grande....
Paolo Barcella
22-05-2011, 18:27
Mi avevano proposto anche la tr91 allo stesso prezzo delle anakee 2 (240 euro) ma mi sono fidato di ciò che ho letto nel forum.....ok,ormai è fatta ora le le sfrutterò a dovere.........ciao:)
Montate le TURANCE "normali" non ve ne pentirete!!!
Confermo, ho preso da poco la GS usata con Tourance normali con appena 1000km, pensavo di cambiarle subito (vendo pneumatici!) ma ora mi sto abituando e penso proprio che le terrò fino alla fine, stamattina ho fatto un bel giro sulle colline e sto cominciando ad usare tutta la superficie disponibile, solo qualche rumore di rotolamento dall'anteriore, in complesso direi buone gomme!;)
Finalmente oggi ho "tirato il collo" alle TR91!!Bella gomma,solo che al contrario delle Tourance non va in appoggio,nel senso che devo fermarla io all'angolo desiderato,ma a dargli fiducia si è ripagat,sembra che tenga all'infinito.
Confermo a mio parere che le Tourance normali sono ottime gomme,è la prima volta che provo qualcosa di nuovo oltre alla brutta esperienza con le Anakee.
Forse dopo queste torno a Metz.
I giudizi sono come sempre soggettivi.
..TR91........quasi chiusa!!..............anche oggi ha dimostrato un'ottima tenuta e precisione in curva....... riconfermo che probabilmente non durerà come la Anakee ma sinceramente....la sicurezza val bene qualche km in meno.......
Joe sono a 5000 non so se arrivo a 6 ;-)
Eccole a 5600
http://tapatalk.com/mu/52342436-77c8-cee5.jpg
umberto58
22-05-2011, 23:16
e quanto pensi di farne ancora Lucar?
Che vuoi farne ancora un'uscita ... Ma di certo non in svizzera non mi farebbero entrare ;-)
Ma
Non disperare io faccio sempre tra i 5 e i 7 k km max :-(
bmw4ever
23-05-2011, 11:17
ciao
Scusa, ma 230 € da un concessionario BMW o da un gommista?
Dal mio gommista.
nonelaser
23-05-2011, 22:18
Mi sono accorto che sulla mia motina vado un po' troppo disinvolto, guidando e piegando senza problemi e con grande soddisfazione! Però, ogni tanto, mi torna in mente che ho le gomme ( Anakee2 ) da enduro e non delle specialistiche da strada con cui andare psicoogicamente 'sicuro'.
Siccome sono ignorante vorrei sapere da voi se qualcuno ha montato sulla ADV i cerchi della versione std e le sue impressioni di guida... ovvero - indipendentemente dai fattori estetici e da marca/modello di gomma - se mettendo dei pneumatici stradali la moto è in grado di avere più tenuta o se, alla fine della storia, la situazione dinamica della moto rimarrebbe poi la stessa e quella del mio portafoglio assai più leggera...
O come dice un mio collega: se non l'ha fatto BMW vuol dire che non serve a nulla!:mad:
FrankGS1200ADV
23-05-2011, 22:27
Mmmmmm
Gia a pensarla coi cerchi della std (nulla da togliere alla std) fara' caga..e!
Mi vengono i brividi...brrrrr
Anche io ho montato le Anakee 2 da circa 1000km e sinceramente non mi trovo molto bene. A parte il famoso rumore di rotolamento (dopo un pò può risultare fastidioso) danno un fiducia in piega nettamente inferiore rispetto alle trailattack che avevo prima. Sono molto rapide nel primo tratto di discesa in piega e nei cambi di direzione ma molto meno precise in percorrenza e spingendo un pò. Tendono ad allargare la traiettoria e non apprezzano la guida decisa. inoltre mi è partito un paio di volte il posteriore senza preavviso in uscita, cosa che con le continental non era mai successa. Se trovo qualcuno che le vuole usate dal mio gommista le cambio volentieri. Se no cercherò di consumarle alla svelta!!le continental le ho cambiate a 6500km e credo ne avessero altri 1000 ma avevano perso tutto il profilo..
che schifooooo! nè ho vista una, no comment
alla guida però non saprei!
...mmmhhhh...non definirei le Anakee 2 delle gomme "da enduro": io le uso davvero a 360°, pur non essendo un riferimento alla guida, ma in condizioni "normali" (asciutto veloce, bagnato, sterrato non impegnativo) le trovo ottime, non credo sia il caso di spendere un capitale per avere due treni (di cui uno Anakee 2).
Leonardo L'Americano
24-05-2011, 00:55
Anche io ho montato le Anakee 2 da circa 1000km e sinceramente non mi trovo molto bene. A parte il famoso rumore di rotolamento (dopo un pò può risultare fastidioso) danno un fiducia in piega nettamente inferiore rispetto alle trailattack che avevo prima. Sono molto rapide nel primo tratto di discesa in piega e nei cambi di direzione ma molto meno precise in percorrenza e spingendo un pò. Tendono ad allargare la traiettoria e non apprezzano la guida decisa. inoltre mi è partito un paio di volte il posteriore senza preavviso in uscita, cosa che con le continental non era mai successa. Se trovo qualcuno che le vuole usate dal mio gommista le cambio volentieri. Se no cercherò di consumarle alla svelta!!le continental le ho cambiate a 6500km e credo ne avessero altri 1000 ma avevano perso tutto il profilo..
Quoto il feeling delle Anakee !
Le Conti sono buone, a parte il difetto del sbacchettamento
managdalum
24-05-2011, 09:25
non capisco la relazione cerchi in lega - gomme stradali, se ritieni così importante montare degli pneumatici meno scolpiti puoi benissimo metterli anche sui cerchi a raggi.
al contrario della std, l'ADV coi cerchi in lega secondo me non sta bene... però la relazione a cui accenna Managdalum potrebbe essere dovuta al fatto che il cerchio il lega sembra essere più rigido di quello a raggi.
a me la mia std piace coi cerchi in lega, le ruote a raggi le tengo con le tassellate e le monto all'occorrenza :cool:
lega o raggi avrai sempre 110 davanti e 150 dietro
per le gomme (stradali e non) c'è il 3ad apposito http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315161
BTW prima di fare danni al tuo portafoglio ed alla sensibilità altrui (ADV + lega) prova a cambiare gomme, IMHO
drakulia.8879
24-05-2011, 10:26
A me la ADV con i cerchi in lega piace.. anche in questa configurazione..
Poi è una questione soggettiva.
http://imageshack.us/photo/my-images/811/bigmivvovalcarboncap2r1.jpg/
nonelaser
24-05-2011, 10:32
La parte estetica, pur importante, non è per me così vincolante.
Effettivamente sono anche molto soddisfatto del funzionamento delle attuali gomme, pur se le Scorpion Trail mi paiono più orientate alla strada delle Michelin.
Se però mi dite che posso eventualmente montare le gomme stradali anche sulle ruote a raggi, che comunque sarei vincolato dimensionalmente alle attuali misure ed effettivamente ho visto con i miei occhi dei GS/ADV fare cose turche ( apparentemente in piena sicurezza ) in tratti curvosissimi... beh, allora quella delle ruote in lega per montare gomme da strada è una bolla che è scoppiata da sola, e proseguo così!
A voi i commenti.
http://img823.imageshack.us/img823/4175/bmwr1200gsmivv20104587x.jpg (http://img823.imageshack.us/i/bmwr1200gsmivv20104587x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Io la preferisco con i raggi.
http://img848.imageshack.us/img848/9336/690q6u1.jpg (http://img848.imageshack.us/i/690q6u1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
penso che raggi/lega non centri una ceppa
se vuoi qualcosa di piu stradale e sportivo passa a continental...ma non cambiare i cerchi ;)
ps. trovi tutte le disamine del caso nel 3ad delle gomme
vadocomeundiavolo
24-05-2011, 12:08
La tenuta non è influenzata dal materiale con cui sono costruiti i cerchi, ma dal pneumatico.
Ho visto fare delle cose su strada da un GS con le anake, che un utente bravo non riesce a fare, quindi anche con questo tipo di gomme vai forte.
Il pilota in questione è mario sakamoto per chi lo conosce.
Quindi anake o gomme prettamente stradali non riesci a portarle al limite.
:mad::mad::mad:La confusione regna sovrana!!!:mad::mad::mad:
In settimana devo andare da gommarolo...io per ora monto le bridgestone battle wing,che ho trovato quando ho preso la moto l'anno scorso usata,il primo impatto non era stato favorevolissimo,poi invece devo dire che tutto sommato mi sono abituato...tenendo conto che per l'uso che ne faccio io,99,9% stradale e 0,01% off :lol: che gomme vi sentite di consigliarmi?
Mamma che bordello...
Decidi con la tua testa, non ascoltare gli altri.
Se con le Bridgestone ti sei trovato bene continua a montarle.
Io quando troverò la gomma che mi soddisfa non cambierò più!!!
getti1974
24-05-2011, 16:21
:mad::mad::mad:La confusione regna sovrana!!!:mad::mad::mad:
In settimana devo andare da gommarolo...io per ora monto le bridgestone battle wing,che ho trovato quando ho preso la moto l'anno scorso usata,il primo impatto non era stato favorevolissimo,poi invece devo dire che tutto sommato mi sono abituato...tenendo conto che per l'uso che ne faccio io,99,9% stradale e 0,01% off :lol: che gomme vi sentite di consigliarmi?
Mamma che bordello...
.... ti capisco e ti sono vicino :lol:!
io uso la mukka come te, solo su strada, e ho deciso: DUNLOP Road Smart, sono quelle che hanno il disegno più stradale, insieme alle sorelle TR91 sempre Dunlop.
Ad oggi ho su le Anakee2, finite e scalinate. Devo dire che alla fine sono stato contento, ma cerco la gomma migliore, quindi cambierò per provare.
Dovrei fare il cambio a brevissimo, poi vi farò sapere.
io ho le Tourance normali e non mi pento!!!
Fanno un pacco di strada, mi fanno sentire la moto e riesco a piegare sino quasi a chiudere anche l'anteriore... per me vanno benissimo!
Ciao...!
getti1974
24-05-2011, 17:24
Chiamato il gommista di fiducia, Dunlop Road Smart a 220€ montate, come vi pare?
...il costo delle Dunlop mi sembra buono. Io ho le Exp e mi trovo bene, ma stanno finendo dopo 9000 km, pensavo di montare le Tourance normali o le anakee 2, considerando che anche per me l'uso del Gs e' prettamente stradale... accetto consigli :) !!
Quando le cambiai alla Rockster misi le Roadsmart,sotto consiglio del Maestro Rebb, e rimasi piacevolmente colpito,però ci ho fatto solo 1000 km o giù di lì perchè poi l'ho venduta per il GS,quindi ho una certa vene per riandare con Dunlop...così a pelle devo dire che mi piacciono le TR91,mi sembra abbiano un bel disegno che si addice con la mole della Mukka!Anche l'occhio vuole la sua parte no?
Che mi dite?
...sinceramente piacciono molto anche a me le tr91 :) !!!
getti1974
24-05-2011, 17:44
A me, invece, mi piace l'aspetto prettamente stradale delle RSmart in contrasto con la mukka ... mi sembra + aggressiva !
Se Dunlop devono essere...TR91.Comunque penso che domani,tempo permettendo,faccio un salto dal gommista e sento che mi dice e a quanto me le propone.
Voi a quanto le avete trovate?
A Verona 235,00 lepri montate ed equilibrate
getti............... a Mestre le Roadsmart non meno di 260!!!!
le TR91(e tutte le altre)230-240!!?
per quello ho scritto (indietro)che son le più care! Invece sembra di no!
megli così per te e.................ottima scelta!
al prossimo giro mi sa che provo le road attak2
le tr 91 non mi fanno impazzire, meglio le scorpion trail delle 2, secondo me, x il genere on off, oppure anakee 2
Buongiorno a tutti.
Il concessionario mi chiede 260 euro per le Anakee 2.
E' un buon prezzo o si spunta meglio dai gommisti?
2 anni fa, quando avevo la Transalp 650 avevo pagato dal gommista così le Anakee 1, ma la ruota dietro era 120/17, mentre l'anteriore 90/21....
Grazie.
Se ti interessa visto ch sei di bs il mio gommista te le da a 210...
... Il concessionario mi chiede 260 euro per le Anakee 2 ...
Per essere un concessionario è sicuramente "onesto", dal gommista le trovi a meno.
Per la qualità del lavoro, senza conoscere concessionario e gommista, io darei la preferenza al gommista.
Informati dal concessionario chi, nello sfortunato caso di una gomma difettosa, ti fornirà la garanzia (concessionario stesso, Michelin talia, il gommista partner del concessionario, un Santo a caso, ...)
ROBERTO.MRA
25-05-2011, 11:00
Anakee 2, provate e ancora montate.... non cambierò più tipo di gomma, mi sto trovando da dio, danno una sicurezza in curva esagerata!!!! pagate € 215,00 montate!!!!
Se ti interessa visto ch sei di bs il mio gommista te le da a 210...
Dichiarare immediatamente le generalità e ragione sociale in MP!!!! :lol: :lol:
Mille grazie Lucar, oltre al risparmio, sapere che è un gommista che tratta moto, e BMW in particolare, mi rende anche più tranquillo.
Grazie ancora! :!:
A presto
PS
Al momento ho le Tourance EXP con quasi 12.000 Km. Non son o finite ma ho dentro parecchi pezzettini di ferro (abito vicino ad una fonderia) ed ho paura che con l'assottigliarsi del battistrada mi ritroverò con le gomme a terra in autostrada o in un posto sperduto...
Le Tourance exp non sono male, anzi, ma ricordo l'abisso che notai sul TA passando dalle Tourance normali alle Anakee I e allora le voglio provare anche sul GS.
getti1974
25-05-2011, 11:17
Anakee 2, provate e ancora montate.... non cambierò più tipo di gomma, mi sto trovando da dio, danno una sicurezza in curva esagerata!!!! pagate € 215,00 montate!!!!
Anakee 2 montate (l'anno scorso in questo periodo) € 170 (a bazzano - BO)
Ciao a tutti
Ho acquistato da poco un bmw gs 1200 (il primo bmw che ho) , sono stato particolarmente sorpreso per la facilità di quida e per la sua maneggevolezza , dopo aver percorso qualche km nel week mi sono accorto di una cosa strana, ho oresi quasi tutta la gomma anteriore mentre quella dietro è ancora da finire , è una cosa che nn mi è mai successa (ho avuto già alcune moto) , da cosa può derivare ? regolazione dell'ammortizzatore?
Aspetto vostri commenti e consigli !!
Ciao a tutti
Ho acquistato da poco un bmw gs 1200 (il primo bmw che ho) , sono stato particolarmente sorpreso per la facilità di quida e per la sua maneggevolezza , dopo aver percorso qualche km nel week mi sono accorto di una cosa strana, ho oresi quasi tutta la gomma anteriore mentre quella dietro è ancora da finire , è una cosa che nn mi è mai successa (ho avuto già alcune moto) , da cosa può derivare ? regolazione dell'ammortizzatore?
Aspetto vostri commenti e consigli !!
"ORESI" significa "chiusa"?
non dipende da nessuna regolazione, alle volte dipende dal tipo di gomma, io col gs 1200 finisco la posteriore sempre e l'ant mi rimane 2-4 mm per parte.
si scusate .. ho sbagliato a scrivere... volevo scrivere "chiusa la gomma"!!
zk 170! mi sa che è il prezzo più basso in assoluto!
scrivi ben il riferimento, poi visto che sei di bologna, stasera c'è il ritrovo del bologna socc'1000 clèb al dragon alle 21,30 ti aspettiamo!
mattia914
25-05-2011, 14:08
Scusate ma chosa signifiha "chiudere la gomma"????
Stò uscendo...vado dal gommista...:confused::confused::confused:
Boxer Born
25-05-2011, 14:10
Provate le Full Bore America Adventure.
All'inizio ho dovuto prendere un pò di confidenza soprattutto in piega ma, dopo 2.500 km percorsi in Sicilia la scorsa settimana, mi sento di dire che sono delle gomme più che oneste; si vedono ancora i "pirulini" nonostante siano piuttosto morbide e questo mi fà pensare che la durata sia intorno ai 10.000 km.
In off road non sono certo come le Heidenau K 60 ma, in mancanza di queste ultime sono
delle degne sostitute. Voto ( personalissimo): 8,5
pulirla da spalla a spalla direi!
si scusate .. ho sbagliato a scrivere... volevo scrivere "chiusa la gomma"!!
magari "eroso" ??
:lol:
Believer
25-05-2011, 15:45
Ho acquistato da poco un bmw gs 1200 (il primo bmw che ho), dopo aver percorso qualche km nel week mi sono accorto di una cosa strana, ho oresi quasi tutta la gomma anteriore mentre quella dietro è ancora da finire , è una cosa che nn mi è mai successa (ho avuto già alcune moto) , da cosa può derivare ? regolazione dell'ammortizzatore?
Probabilmente hai le exp, comunque dipende dal profilo della gomma..con le exp quando erodi tutto l anteriore al post ne rimane ancora parecchio, al contrario con altre tipo bw o anakee si finisce prima il posteriore e all anteriore ne rimane ancora(gomma non chiusa).
andando ot chiudere la gomma non significa necessariamente piegare molto, alcune dal profilo turistico si chiudono con estrema facilità.
andando ot chiudere la gomma non significa necessariamente piegare molto, alcune dal profilo turistico si chiudono con estrema facilità. ..
confermo...a parità di piega...la Anakee a quest'ora, avrei già consumato anche la scritta......con le TR91 manca un mm a chiudere.....ma tirando il collo alla mukka!!
Riguardo al consumo...penso che i fattori possono essere diversi....diverso assetto...diverso modo di guida (frenate/accellerate brusche)...carico...ecc. ecc.
Io sia in auto che in moto....ho sempre un consumo delle gomme costante....e di conseguenza cambio sempre un treno completo.....
getti1974
25-05-2011, 17:35
zk 170! mi sa che è il prezzo più basso in assoluto!
scrivi ben il riferimento, poi visto che sei di bologna, stasera c'è il ritrovo del bologna socc'1000 clèb al dragon alle 21,30 ti aspettiamo!
posso scriverlo quì o è meglio in MP?
Per stasera ti ringrazio per l'invito, ma credo che passerò ... sicuramente passerò. Abito a Castelletto e non ho sta gran spinta a venire fino al Dragon.
Grazie per le risposte... la mia paura è quella di perdere l'anteriore prima che il post...
verifico e vi dico il modello delle gomme!!
Tornato...dunque:
Anakee 2 euro 220 montate
Bridgestone BW 195 montate
Metzeler EXP 235 montate
La Dunlop mi ha detto che saliamo...e a dir suo la migliore in assoluto tra le tre è la Anakee 2 (studiata appositamente su e per il GS...almeno così mi dice)
Che mi dite?
Comunque ancora con le mie BW ci tiro altri 2000 km in sicurezza,poi si vedrà.
Certo che tra i 170 di getti1974 e i 220 del mio...c'è un bel cinquantino di differenza!!!
vicocamarda
25-05-2011, 22:35
Luca le Dunlop sono le migliori e le BW le peggiori :lol::lol:. Lascia perdere quello che dicono i gommisti che loro le gomme le vendono e basta (e naturalmente ti consigliano quelle dove hanno un margine di guadagno più alto), parla con chi ha esperienza diretta su strada
Certo che tra i 170 di getti1974 e i 220 del mio...c'è un bel cinquantino di differenza!!!
170 è un prezzaccio mai sentito!
La provenienza è sicura ?? ;-)
getti1974
26-05-2011, 16:53
170 è un prezzaccio mai sentito!
La provenienza è sicura ?? ;-)
:lol:
Cerrrrrto che si!
Però ho anche scritto che è il prezzo dell'anno scorso in questo periodo.
Se volete chiedo e vi do conferma, io a brevissimo monterò le Dunlop Road Smart e mi ha fatto un prev di 220 montate ....
nautilus
26-05-2011, 17:12
:lol:
io a brevissimo monterò le Dunlop Road Smart e mi ha fatto un prev di 220 montate ....
io, come alternativa alla tua scelta penserei anche di montare le nuove Conti road attack 2, super stradali se non fai sterrato come me... STUPENDE!!!!!!!!
getti1974
26-05-2011, 17:20
io, come alternativa alla tua scelta penserei anche di montare le nuove Conti road attack 2, super stradali se non fai sterrato come me... STUPENDE!!!!!!!!
Ecco, adesso mi hai incasinato :lol:!
Avevo deciso per le Dunlop, ma anche queste .... .
FrankGS1200ADV
26-05-2011, 22:24
Montate ieri le nuove pirelli scorpion trail.
Avevo le anakee2 (durate 12000km) e devo dire che mi sto trovando molto bene, anzi, meglio delle anakee nuove. Finora ho percorso 500 km.
le scorpion trail sono tra le migliori secondo me..
domani vado dal gommista x verificare la vibrazione dell'anteriore delle mie, tr91 con 3000 km, pian piano sta aumentando, ai 150 sembra di stare su una pedana vibrante!
c'è qualcosa che non và, nessun'altra gomma che ho provato in precedenza mi ha fatto sto scherzo.. vedremo.. di sicuro non le monto di nuovo, non mi son piaciute granchè ste gomme
umberto58
26-05-2011, 23:49
io invece mi ci trovo benissimo con le tr91. a 140 in autostrada in 2 era incollata e stabilissima
qualcuno di voi sa cosa costano le KAROO nuove? ho trovato un gommista che ne ha ancora un treno completo x la mia GS e mi ha fato il prezzo ma non sapendo cosa costano.chiedo a voi. GRAZIE
Boxerfabio
27-05-2011, 08:48
x chiè: è da un po che lo dico che le tr91 sono scandalose,ma non mi hai voluto credere:lol:
ho montato le scorpion trail.gran gomma fin'ora . questa si che è una gomma!!agile che basta il pensiero per buttarla in piega e intuitiva nel scegliere l'angolo di piega. silenziosissima. sinceramnete con una gomma cosi neanche ci penso ad una gomma ancora piu stradale.
getti1974
27-05-2011, 09:04
Messaggio x Chiè:
ti è arrivata la mia risposta in MP ? scusami, chiedo conferma perchè non sono un manico del pc e non capisco se sono riuscito a risponderti correttamente ... non vorrei fare la figura del maleducato ...
Scusate l'OT, non lo faccio + !
x boxerfabio: avevi ragione! oppure abbiamo preso delle gomme difettose! oggi spero di capirlo! le scorpion sono ottime anche secondo me
x getti: no, non mi è arrivato niente!
x smagia: x le karoo spesi 240 montate, solo le gomme costano sui intorno ai 200 poco più
ps perchè monti le karoo? devi fare off? non durano molto, sopratutto se le usi su asfalto, e in questo caso sul bagnato non stai in piedi! ocio
ennegi78
27-05-2011, 09:37
Un paio di settimane fa' ho montato, dopo le tourance EXP le Scorpion Trail;
primo giro (il sabato) circa 200 km senza alcun problema
secondo giro (la domenica) 350/360 km senza problemi
ho poi usato la moto per un paio di mattine per andare a lavoro (50 km andata e ritorno) ed ho notato un po' di sbacchettamento e scarsa precisione ma senza dare molta importanza dato che entrambi i giorni c'era un discreto vento.
poi per motivi di lavoro ho dovuto evitare la moto per una decina di giorni, ieri sera la prendo per un giretto intorno casa e mi rendo conto che qualcosa non va, la moto è stranamente pesante sull'anteriore e fatico a guidare, aumentando la velocità il rpoblema svanisce... faccio 6/7 km e poi mi fermo per controllare cosa nn va; metto la moto sul centrale, cerco dimuovere la ruota posteriore (a volte fosse montata male) ma nulla, vado all'anteriore e come la tocco mi rendo conto che è a bollore, ma proprio caldissima tipo sessione in pista (il post era leggermente tiepido).
Torno a casa, ceno, e dopo cena riprovo: parto con entrambe le gomme fredde e faccio un giro di massimo 2km intorno casa, rientro e gomma anteriore calda posteriore fredda... i cerchi sono freddi ed anche i dischi anteriore sono più freddi della gomam (non sapevo cosa altro controllare)!!!!
Premesso che stasera o al massimo domattina vado dal gommaio a far vedere il tutto secondo voi cosa potrebbe essere??? La gomam difettosa??? Montata male??? a me in 12 anni di moto non era mai capitata una situazione simile!!!
In alternativa credo possa essere la maledizione della Metzeler dato che negli ultimi 10 anni ha montato esclusivamente tali gomme mentre a questo giro ho voluto provare le pirelli!!!:lol:
Gian Carlo
27-05-2011, 09:52
scusa ma la cosa più banale forse non l'hai fatta, hai controllato la pressione della gomma ?
:)
ennegi78
27-05-2011, 10:01
no, sinceramente non ho controllato la pressione (non ho il manometro e dopo cena i benzinai son chiusi) ma "a mano" la gomma è bella dura... e poi poca pressione=gomma + calda???
managdalum
27-05-2011, 10:15
si: poca pressione = maggiore superficie di attrito = maggiore sviluppo di calore
(almeno credo, ma sappiate che alle superiori mi presi chimica a settembre ed in fisica rischiai non poco ...)
stefano17551
27-05-2011, 10:56
credo anche io possa essere la pressione che oltre a dare maggior superficie di attrito abbassa anche l'anteriore rispetto al posteriore quindi maggior carico/peso al'anteriore perciò.............potrebbe essere anche oltre alla pressione bassa che le trail rispetto alle precedenti metzeler abbia carcassa di altezza differente e quindi devi rivedere gli afggiustamenti della molla mono..........
ennegi: ma quanto calda? giusto x capire! che non ci tieni la mano sopra? in questi giorni siamo sui 30° quindi l'asfalto potrebbe arrivare anche a 40° quindi è abbastanza normale che le gomme siano calde! poi potrebbe essere anche la pressione bassa, bisognerebbe sapere di preciso la pressione della gomma e la temperatura più o meno!
ennegi78
27-05-2011, 12:50
ennegi: ma quanto calda? giusto x capire! che non ci tieni la mano sopra? in questi giorni siamo sui 30° quindi l'asfalto potrebbe arrivare anche a 40° quindi è abbastanza normale che le gomme siano calde! poi potrebbe essere anche la pressione bassa, bisognerebbe sapere di preciso la pressione della gomma e la temperatura più o meno!
Calda che quasi non ci tieni la mano sopra... come ho detto da sessione in pista... lo so che è molto caldo ma il fatto allarmante è la differenza tra ant e post, la prima molto calda la seconda tiepida!
getti1974
27-05-2011, 12:51
x getti: no, non mi è arrivato niente!
.... ho riprovato .... vedi se ce l'ho fatta, se no amen ... mi iscrivo ad un cosrso accelerato, alle Aldini faranno dei serali? :lol:
si: poca pressione = maggiore superficie di attrito = maggiore sviluppo di calore
Yessssss............
Ciao raga,
comprate oggi le Full Bore Adventure sport M40.
http://traxms.com/Merchant2/graphics/00000001/FULlbore_ADV_110_M40_M.jpg
Le monterò a fine giugno per le vacanze estive. poi vi saprò dire.
Un paio di settimane fa' ho montato, dopo le tourance EXP le Scorpion Trail
Provate entrambe sull'ADV'06. Non mi sono trovato benissimo con nessuna delle 2 ma tra quelle sicuramente per me meglio del EXP.
Provate le Full Bore America Adventure.
All'inizio ho dovuto prendere un pò di confidenza soprattutto in piega ma, dopo 2.500 km percorsi in Sicilia la scorsa settimana, mi sento di dire che sono delle gomme più che oneste; si vedono ancora i "pirulini" nonostante siano piuttosto morbide e questo mi fà pensare che la durata sia intorno ai 10.000 km.
In off road non sono certo come le Heidenau K 60 ma, in mancanza di queste ultime sono
delle degne sostitute. Voto ( personalissimo): 8,5
Le K60 sono 2 anni che le cerco e non riesco a trovarle e quindi ho acquistato le M40. Per te le M40 perchè sono peggiori in sterro che le K60?
Boxer Born
27-05-2011, 18:30
GS3NO, non è che siano peggiori, è solo che sono diverse, come dire... meno aggressive
e comunque, su sterrati leggeri, si difendono bene. La loro conformazione più "rotonda" e la carcassa più robusta sono una garanzia per affrontare lunghe tappe di spostamento a pieno carico e con le torride temperature estive con un rullio leggero e gradevolmente percepibile.
Per Lonesome Rider:
Se dovessi affrontare un viaggio come il tuo ( stò rosicando di sana invidia!!) non avrei dubbi.
Lonesome rider
27-05-2011, 18:57
@ Boxer Born.. in che senso non avresti dubbi, per le Full Bore? se si, mi puoi dire dove le hai prese e a quanto?
Grazzzzzzzzzie!!!!!!!!!!!!!!!
Per il viaggio ho una scimmia sulla spalla da quando ho prenotato la nave..
le scorpion trail sono tra le migliori secondo me..
domani vado dal gommista x verificare la vibrazione dell'anteriore delle mie, tr91 con 3000 km, pian piano sta aumentando, ai 150 sembra di stare su una pedana vibrante!
c'è qualcosa che non và, nessun'altra gomma che ho provato in precedenza mi ha fatto sto scherzo.. vedremo.. di sicuro non le monto di nuovo, non mi son piaciute granchè ste gomme
Ho lo stesso problema , vibra l'anteriore in autostrada , ho provato diverse regolazioni sia di sospensioni che di pressione ma sono riuscito solo a diminuirlo un poco.
Riguardo alla tenuta in curva sono fantastiche.
Mi fai sapere come risolvi sulla tua ??
Ho lo stesso problema , vibra l'anteriore...
Bene, bene... La famiglia dei vibranti cresce...
Piccola indagine interna... Per curiosità... La data di produzione.
Il mio anteriore: 4710
Il mio posteriore: 0811
@chiè: attendo con ansia anch'io... Che t'ha detto l'uomo delle gomme?
ieri mi ha rifatto l'equilibratura e il problema è quasi sparito, si avverte minimamente ma è accettabile, pressione ant 2,2 post 2,5
cmq mi ha detto che le dunlop in generale hanno la carcassa molto rigida e delicata, sono sicuramente gomme performanti ma non da turismo, in quanto poco confortevoli e durature.. di sicuro non le rimetterò, è passato un pò di tempo da quando provai le scorpion trail però mi sembra di ricordare che son molto meglio, la tenuta è sempre ottima ma non a discapito del confort, durata sicuramente superiore..
altrimenti x qualcosa di stradale m'incuriosiscono le road attak 2
chiè le road attack ce le ho avute come primo equipaggiamento......FANTASTICHE !!
dopo 10.000km iniziano a cedere e consumarsi a vista d'occhio (magari era solo una mia impressione)
molto morbide, SUPER perfomanti, ma dato tutto ciò penso poco indicate a viaggiarci carico e in 2..le faresti a brandelli, soprattutto con il forte caldo estivo....
al cambio gomme non erano disponibili (340euro) cosi ho messo le anakee2 (230euro), ottime gomme, buona durata/tenuta in piega/prezzo
penso che al prossimo cambio gomme rimetterò anakee2 ;)
anche se in fondo al cuore spero nelle nuove hidenau scout
forse avevi le trail attack ;)
che sono il modello on off e alcuni gs hanno come primo equipaggiamento, le road attack sono stradali, come le road smart..
anche le trail cmq sono molto stradali e performanti tipo le scorpion trail o le tr 91, con i pregi e i difetti che hai elencato..
in effetti penso che anche la scelta della gomma sia da fare in base al periodo e all'utilizzo che se ne fa..
gomma x autunno inverno e viaggi sicuramente anakee, x smanettare in montagna qualcosa di più stradale, anche se pure le anakee ti permettono di andare più che bene, forse la gomma più versatile e adatta al gs alla fine dei conti..
erano le trail...ho controllato il disegno sul sito....sorry
convengo con te....anakee2...all seasons :rr:
gira e rigira si torna sempre alle anakee 2! :lol:
chissà se tra un pò faranno le 3! è da un pò che ci sono le 2
Massimo54
28-05-2011, 13:44
Infatti, mi diverto sempre a seguire tutte le varie teorie relative alle gomme più "alternative" ma alla fine l'aver scelto Anakee 2 si rivela sempre la cosa più furba
Io comunque penso che andrò su Anakee2.
Leonardo L'Americano
28-05-2011, 21:45
Io comunque penso che andrò su Anakee2.
Hahahahahahahahahahahah....ottima scelta, fidati ! :lol:
Leo...le usa pure il Duca!:eek:
lonelybiker
29-05-2011, 12:03
Pee le mie Tourance Exp di primo equipaggiamento è giunto il momento della sostituzione. Hanno percorso 7400 km, forse un altro migliaio potrebbero ancora farlo, ma
dovendo affrontare a breve un viaggio di oltre 2000 km preferisco cambiarle. Si sono spiattellate velocemente, ma nel complesso si sono rivelato degli ottimi pneumatici.
Ho ordinato i Continental Trail Attack, ma ho molti dubbi di aver fatto una scelta giusta, in quanto sto leggendo che molti si sono trovati male con l'anteriore che causa fastidiosi sbacchettamenti. Mi sembra di capire che tale difetto fosse stato riscontrato soprattutto ad inizio produzione Se ci fosse qualcuno che le avesse montate ultimamente potrebbe darmi un feedback? Grassssie
getti1974
30-05-2011, 11:54
ok, domani cambio gomme .... ho deciso per le Dunlop Road Smart, e visto il meteo previsto, le proverò sia su asciutto che su bagnato entro domani sera .... .
Il prezzo finale risulta 235 €urini .... .
Sono un novello (non di età) quindi i miei commenti prendeteli con beneficio di inventario.
Ho ritirato la moto GS 1200 ad inizio Gennaio 2011 , presa usata KM 8900 le gomme visivamente erano nuove ma ipotizziamo che il vecchio proprietario abbia fatto 1000 KM.
Cambiate a 16,100 Km quindi i Km fatti da me sono 7200.
Maggior parte fatti in Collina e Montagna quasi la metà con strade sporche (Sale, ghiaino, qualche volta bagnato per via delle neve che si scioglieva)
Andatura Turistica, trasferimenti in autostrada ad andature solite in uso.
Mi son trovato subito bene come maneggevolezza , confort e silenziosità.
Forse l’anteriore, un pochino leggero ??.
Consumo regolare dell’ anteriore , direi che poteva ancora fare ancora tanti Km c’era ancora almeno un 30-40%.
Il posteriore è molto consumato in mezzo e mooolto meno ai lati.
Ho sempre tenuto la pressione come prescritto dal libretto (2,5 – 2,2).
P.S. unico fatto degno di nota solo una volta su strada sporca (non avevo visto il ghiaino) l’anteriore ha ceduto, ma fortunatamente quando mi ero rassegato a cadere ha ripreso aderenza) . Io istintivamente ho messo un piede a terra.
Conclusione con queste gomme mi son trovato bene comportamento prevedibile , durata nella media leggendo i vs. post.
Ho appena montato le Conti Trail Attack, solo per curiosità..... vi farò sapere.
Ciao Cekko
ulisse.m26
30-05-2011, 13:26
Ieri ho provato per bene le nuove Pirelli scorpion trail per 300 km sull'appennino tosco-romagnolo. Prima avevo le michelin anakee. devo dire che rispeto alla michelin anno perso un po di maneggevolezza nei cambi di direzione a basse velocità ma per il resto superiori in tutto! S P E T T A C O L A R I ! Tenuta ottima, molto silenziose e confortevole. Provare per credere
Il mio gommista di fiducia ha chiuso da poco e non riesco a trovare un "onesto" per comperare un nuovo treno di Anakee per il mio Giessone 1200, qualcuno ha qualche gommista di fiducia zona Novara?
@ Boxer Born.. in che senso non avresti dubbi, per le Full Bore? se si, mi puoi dire dove le hai prese e a quanto?
Grazzzzzzzzzie!!!!!!!!!!!!!!!
Per il viaggio ho una scimmia sulla spalla da quando ho prenotato la nave..
le ho prese su pneumaticone.it
avendone preso 6 (3 paia) le ho pagate 173 di 2.
niente KAROO.........ANAKEE a vita...............108000 km sempre con le ANAKKEE (sia 1 che 2) a parte un 3no di BW (mai più)......8 treni completi ma le michelin x me non hanno difetti..se non l'essere poco belle appena montate ma poi sono meravigliose......ovunque
interessa anche a me zona Novara, Vercelli, Biella o al limite Milano.
il concessionario mi ha chiesto 270-280€ per le Anakee II
Forse l’anteriore, un pochino leggero ??.
...sbasa di 0,2 la pressione.......vedrai che va meglio.....
vitone44
30-05-2011, 17:07
...sbasa di 0,2 la pressione.......vedrai che va meglio.....
Ti riferisci alle dunloap t91 ? Perche anche io sento l'anteriore un pò leggero , ma come gomme sono speciali mi danno una sensazione di sicurezza , solo nei curvoni veloci in autostrada ho la sensazione di leggerezza nell'anteriore :eek::eek:
...si Vitone....l'ho verificata un po' di tempo fa.....nonostante in due il peso sia maggiore....messa a 2,00 (a freddo) la sento bene....
Calcola la moto ed il peso che ho.....tacca del precarico ant. 3 e precarico post. max meno 3 giri....pressione post a freddo 2,6
getti1974
30-05-2011, 17:15
interessa anche a me zona Novara, Vercelli, Biella o al limite Milano.
il concessionario mi ha chiesto 270-280€ per le Anakee II
..... Oneeeeesto !!!!
Trovate su internet a prezzo ridicolo però poi ti devi occupare del montaggio......
nic800gs
30-05-2011, 17:49
scusate qualcuno di voi monta o ha provato le avon distanzia,mi può dire come sono?
sapete se le tourance classiche le fanno ancora grazie,saluti
...sbasa di 0,2 la pressione.......vedrai che va meglio.....
Ciao , avevo letto il tuo consiglio, purtroppo a fine carriera (delle gomme).
Ho provato per poco tempo ma direi che funziona.
Axelroth
30-05-2011, 19:31
Se fosse a 25/30 km da novara ma in lomellina ???
interesserebbe???
Modello e misura gomme che mi informo
vitone44
30-05-2011, 21:05
Grazie Animal , proverò a fare come dici , anche noi andiamo in due e come peso non ti dico.........:cool:,
W la Lomellina se si risparmia! Vale un giro in moto? Eccoti le misure Michelin Anakee 2 150/70 r17 per BMW gA adv
Lonesome rider
30-05-2011, 22:05
Grazie per l'info credo partirò con quelle... se vedi una colonna di fumo provenire dall'Islanda questa estate non è una nuova eruzione, sono io in born out con le Full Bore!!! :-)))))))
Per la cronaca oggi cambiate tr91 dopo 6500km... Rimontate ;-)
Per la cronaca oggi cambiate tr91 dopo 6500km... Rimontate ;-)
lucar hai mai provato le scorpion trail ?
volevo le tue impressioni rispetto alle tr91
No le trail mai provate avevo provato due treni di scorpion SYNC sullo std ottime molto stradali ma facevo 5000km... ;-)
Leonardo L'Americano
31-05-2011, 00:20
Weekend trascorso con le Skorpion Trail, forse le migliore gomma mai provata ! :eek: (solo asfalto e asciutto)
Per la cronaca oggi cambiate tr91 dopo 6500km...
Luca....oggi ho dato uno sguardo alle mie dopo 7500km....l'anteriore molto consumata (ma ancora tilizzabile) sul fianco....Al centro ancora un buon margine......Posteriore quasi simile come consumo ....anche se il margine è maggiore.......penso che al rientro dal ST saranno da cambiare........ti chiederò info costi per il cambio....penso che tornerò ancora con la TR91.......
Axelroth
31-05-2011, 01:05
Solo il posteriore??
Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk
a Cesena,qualsiasi marca di gomma per il 1200 GS ,montata,sia anteriore che posteriore ,ossia la coppia......190 euro
Volevo fare come con le anakee ovvero due post e un ant ma alla fine le ho chiare entrambe perché come dici tu l'anteriore in centro ne aveva molto ma ai lati era quasi a zero mentre il post era cotto
come dici tu l'anteriore in centro ne aveva molto ma ai lati era quasi a zero mentre il post era cotto
...ok allora....tutto normale.......ci penserà l'autostrada ed il carico a rimettere in pari l'usura del centro con i fianchi......ed poi al rientro dalla Sicilia......le cambio.......
A presto!
Solo posteriore l'ant è nuova l'avevo in casa.
Si 190 era la cifra che pagavo prima
Axelroth
31-05-2011, 11:20
W la Lomellina se si risparmia! Vale un giro in moto? Eccoti le misure Michelin Anakee 2 150/70 r17 per BMW gA adv
Passate misure al gommarolo, appena libero mi farà sapere il prezzo.
getti1974
31-05-2011, 17:00
Ok, stamattina ho fatto il cambio gomme: Dunlop Road Smart, smontate le Anakee2.
Ho fatto qualche km, tanto per iniziare a capire .... niente male.
Grip perfetto ... bravo, sono nuove!:) Però, rispetto alle Anakee 2 appena montate, sono più scorrevoli. Le Anakee tendevano a "tirarmi" verso il basso in impostazione di curva, mantre queste sono senz'altro più fluide. Ho notato anche una stabilità maggiore su curve lunghe ( .... ok, era una rotonda), e a differenza delle altre, queste tengono la direzione senza portarti fuori in percorrenza ....
Se devo trovargli un difetto, sono più rigide e trasmettono di più le asperità dell'asfalto, ma non mi distirba più di tanto.
ok, queste sono le prime impressioni, poi saranno da provare in appennino, se riesco domenica mi faccio un Futa/Muraglione, così le assaggio bene.
L'ultima impressione, ma forse è già una sicurezza: queste gomme le "chiude" Mazzinga !!! ci proverò, ma non sarà facile come conle Anakee 2.
In generale sono soddisfatto: costo 235 €
Axelroth
31-05-2011, 18:30
@drlukas sentito gommarolo di fiducia 130 euri.
Se interessa via mp ti comunico i riferimenti.
intanto domani cambio le scarpe alla mucca dopo 6700km di tr91 e le rimonto dinuovo ero indeciso tra scorpion trail e tr91 alla fine ho scelto le dunlop con cui mi sono trovato benissimo
ciao mi mandi indirizzo del tuo gommarolo di fiducia?
grazie
Getti.................il posteriore Roadsmart,bisogna usarlo tutto!!
Vedrai che senza rendertene conto,verrà da sè!
Davanti credo sarà impossibile(io non ci sono mai riuscito).............
Ribadisco:gomme fantastiche per uso stradale!
a Cesena,qualsiasi marca di gomma per il 1200 GS ,montata,sia anteriore che posteriore ,ossia la coppia......190 euro
Scusa, ma a Cesena dove? A me non risulta!:confused:
Axelroth
01-06-2011, 09:01
@kublay hai mp
bavarese al cioccolato
01-06-2011, 11:00
buongiorno vorrei due pareri.
uno è su AnakeeII montate ed equilibrate a 260euro (non è un po' caro??) a Roma. Se avete valide lternative vi prego non esitate.
L'altro è su una controproposta del gommista. 250 euro TR91 della DUNLOP nuove appena uscite. Non le conosco per altro ed a voi i pareri.
il tutto per un giro estivo di lunga percorrenza tra Grecia Turchia ed Armenia con prevalenza asfalto ma si in quei luoghi lo sterratone è dietro l'angolo!!
intanto domani cambio le scarpe alla mucca dopo 6700km di tr91 e le rimonto dinuovo ero indeciso tra scorpion trail e tr91 alla fine ho scelto le dunlop con cui mi sono trovato benissimo
Anche io sono indeciso tra Scorpion trail e TR91...
Mi sa che monto le Scorpion, ne ho sentito parlare solo bene...
@drlukas sentito gommarolo di fiducia 130 euri.
Se interessa via mp ti comunico i riferimenti.
Si grazie, magari per la prossima volta, un gommista di Novara mi fa 148 ed è sotto casa
x bavarese: x un viaggio di quel tipo io mettere sicuramente le anakee 2, le tr 91 sono gomme da piega e basta, nè da viaggio nè da sterrato..
bavarese al cioccolato
01-06-2011, 13:30
è però 260 euri son tantini!!
Anche 148 per il post ;-)
Ma in fondo per essere roma intesa come grossa citta penso sia decente ...
mauro1709
01-06-2011, 14:21
buongiorno vorrei due pareri.
uno è su AnakeeII montate ed equilibrate a 260euro (non è un po' caro??) a Roma. Se avete valide lternative vi prego non esitate.
L'altro è su una controproposta del gommista. 250 euro TR91 della DUNLOP nuove appena uscite. Non le conosco per altro ed a voi i pareri.
il tutto per un giro estivo di lunga percorrenza tra Grecia Turchia ed Armenia con prevalenza asfalto ma si in quei luoghi lo sterratone è dietro l'angolo!!
chiedi a funari gomme un preventivo.
VIA Silvestro gherardi 25 Roma
giudizio... molto professionale!!!
Io le tr91 montate ed equilibrate oggi ho pagato 205 neuri
Mi sembra un buon prezzo
mi sembra un buon prezzo ........dove?
grazie
mi sembra un buon prezzo ........dove?
grazie
A ragusa in sicilia
Alpi82 mi sembra un'ottimo prezzo,per caso sai quanto ti faceva le anakee2???
è però 260 euri son tantini!!
Sono un pò tantini si...da me 220 montate e tutto.
Alpi82 mi sembra un'ottimo prezzo,per caso sai quanto ti faceva le anakee2???
no non ho chiesto anche perchè non tratta michelin
tourance exp anteriore 6300 km su ADV 2010, avrei voluto fargliene fare ancora un pò ma comincio a non sentirla più tanto bene...
come ho letto di molti altri mi si è consumata di più sui lati e si è anche un pò scalinata, il posteriore invece è ancora buono
volevo tornare sulle tourance normali poi ho optato per le TR91
vista la diversità di opinioni lette qui sopra sono curioso di vedere come vanno :rolleyes:
http://i52.tinypic.com/24ozp4x.jpg
Vorrei sapere un informazione, tra non molto partirò per la Turchia e adesso monto sia all'anteriore che al posteriore tourance exp che non mi hanno convinto per nulla. Il quesito era questo: visto che l'anteriore non credo sia ancora in grado di fare i circa 8mila km del viaggio mentre il posteriore credo di si, vorrei sostituire solo l'anteriore con un modello e marca diversa, per poi al limite al ritorno cambiare il treno, bene, a livello di codice della strada si può circolare?
Grazie
lonelybiker
05-06-2011, 17:48
Vorrei sapere un informazione, tra non molto partirò per la Turchia e adesso monto sia all'anteriore che al posteriore tourance exp che non mi hanno convinto per nulla. Il quesito era questo: visto che l'anteriore non credo sia ancora in grado di fare i circa 8mila km del viaggio mentre il posteriore credo di si, vorrei sostituire solo l'anteriore con un modello e marca diversa, per poi al limite al ritorno cambiare il treno, bene, a livello di codice della strada si può circolare?
Grazie
guarda che la maggior parte di coloro che hanno gli Exp (io compreso) li cambia con una percorrenza inferiore agli 8 mila km. Pertanto se i tuoi non sono nuovi ti consiglio il cambio sia ant che post prima di partire
...anch'io con le Exp le ho cambiate a 9000 km, ti cambiale e dormi sonni tranquilli :) !!!
Le mie Exp hanno 10.500 km, adesso sono alla frutta...
cambiate le exp la scorsa settimana con 12.500km
montato le standard, in quanto hanno una durata maggiore ( le preferisco x l'estate )
come guidabilità della moto è cambiato tutto
tanto sono svelte e veloci nei cambi direzione le exp , tanto sono dure le standard a
svoltare
in autunno ritorno con le exp
Boxerfabio
06-06-2011, 10:55
tornato da 4 giorni in francia (verdon).
le scorpion trial mi sono piaciute molto molto su asciutto. sono silenziose e confortevoli e davvero molto agili nei cambi di direzione. offrono tanto grip e davvero tanta agilità anche con moto carica e passeggero.
su bagnato invece non mi hanno comunicato molta sicurezza, si aveva sempre una certa sensazione di instabilità in curva. ma questa sensazione è stata riscontrata anche dagli altri miei compagni motociclisti con altre moto e coperture quindi credo sia stata colpa dell'asfalto.
in autostrada sono perfette, anteriore bello piantato e stabile.non posso che consigliarle.
resto tuttavia dell'idea che per l'uso che ne faccio io della moto (turismo sempre carico e con passeggero oppure casa-ufficio) e per il mio manico (zero) il top del top restano le anakee2, ancora piu confortevoli, cmq molto agili e che danno una sensazione di stabilità sul bagnato incredibile (e con un dito d'acqua in terra su e giu dai tornati carico come un mulo lo ritengo molto importante).
ciao mi daresti i riferimenti del gommista di Novara devo cambiare le gomme al mio GS
Grazie
Praticamente è giunta l'ora di cambiare anche le mie dopo 14000 km di Metzeler, si sono spiattellate percui quella sensazione dello scalino mi rompe e dopo vari sondaggi ho deciso domani vado da Nik pneumatici e mi faccio montare le anakee2 mi allettava anche la tr91 ma il primo pensiero che conta, speriamo che non mi deludano.
________________________________
La regina del bosco
...anch'io dopo le Exp, oramai alla frutta,sarei intenzionato a montare le anakee 2 !
Barbarigo38
06-06-2011, 19:46
...anch'io dopo le Exp, oramai alla frutta,sarei intenzionato a montare le anakee 2 !
Fatto......un altro mondo. Secondo il mio parere.
non c'è paragone...........le ANAKEE2 sono le ANAKEE2.......PAOLO LE HAI MONTATE ANCHE TE?
Paolo Barcella
06-06-2011, 20:48
Ciao ragazzi,fatti 4 giorni tra splendide strade su route napoleon,verdon ed altro....testate le anakee 2 per 1600 km...per me sono davvero ottime.Pieghe fino a strisciare le pedane (non ci potevo credere!) con la mia vecchia 1100 e tanta sicurezza sul bagnato,sicurezza che non avevo avuto in passato.Per me sono un ottima scelta:
Lonesome rider
06-06-2011, 22:06
Nel salotto di casa mia, comode comode ci sono delle Heidenau K60 Scout per il GS 1200 ADV che c'è giù in garage (lui non sono ancora riuscito a portarlo su per le scale...). Ora speriamo confermino le aspettative in Islanda! Grazie al Sig. Moretti di gommemotospecialisti per averle procurate!
lonelybiker
06-06-2011, 22:53
Avute sia Anakee 2 che Tourance EXP... la tenuta delle Exp è nettamente superiore. La Anakee 2 però durano qualche km in più e sono più adatte all'off. Per l'utilizzo che faccio io preferisco gli Exp.
Oltretutto su una Adv, che non pesa poco, preferisco la carcassa più rigida degli Exp.
Da non dimenticare la rumorosità degli Anakee.
Barbarigo38
07-06-2011, 00:16
non c'è paragone...........le ANAKEE2 sono le ANAKEE2.......PAOLO LE HAI MONTATE ANCHE TE?
Certo caro......ed il prossimo treno vengo a metterlo da te.
Anche io dopo 2 treni di tr91 ho messo le ANAKEE2....mi sembra di essere un disabile :(....spero di prenderci la mano alla svelta
Anche io dopo 2 treni di tr91 ho messo le ANAKEE2....mi sembra di essere un disabile :(....spero di prenderci la mano alla svelta
Ciao, come ti sei trovato con le tr91?! Sono indeciso tra le anakee 2 e le tr91 ! Grazie :!:
Nel salotto di casa mia, comode comode ci sono delle Heidenau K60 Scout per il GS 1200 ADV che c'è giù in garage (lui non sono ancora riuscito a portarlo su per le scale...). Ora speriamo confermino le aspettative in Islanda! Grazie al Sig. Moretti di gommemotospecialisti per averle procurate!
Faccio anche io ringraziamento pubblico al mitico Moretti e al mio gommista di fiducia ROSSIGOMME (http://www.rossigomme.it/)!!!!
Mi han trovato bel trenino nuovo nuovo per la Leggerona !!!
HEIDENAU K60 RULES !!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D
vicocamarda
08-06-2011, 11:50
Credo che l'unica alternativa alle TR91 siano le Pirelli ST ma io intanto vado col secondo treno di TR91.
P.S.: provate le Anakee 2 e la gomma non fa per me
Sent from my iPhone using Tapatalk
bavarese al cioccolato
08-06-2011, 14:38
Credo che l'unica alternativa alle TR91 siano le Pirelli ST ma io intanto vado col secondo treno di TR91.
P.S.: provate le Anakee 2 e la gomma non fa per me
Sent from my iPhone using Tapatalk
come mai non fa per te??
FrankGS1200ADV
09-06-2011, 10:34
Dopo le Anakee2 (gomma "sincera") sono passato alla nuove Scorpion Trail.
Fatti 2500 km in un mese dal montaggio, devo dire che sono davvero superiori in tutto rispetto alle Anakee2 (durate 13500km), ora si deve vedere la durata... (che sicuramente non sarà la stessa).
vicocamarda
09-06-2011, 14:57
come mai non fa per te??
Perchè ogni curva che facevo mi sentivo a terra, per spiegartelo meglio, non ero io a buttare in piega la moto ma era la gomma e per questo non mi ha dato molta fiducia.
@Francesco: quanto le hai pagate le Scorpion? Io sono fortemente indeciso perchè tutti ne parlate bene, io mi sono trovato benissimo con le tr91...ancora ho un mesetto per decidere :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
getti1974
09-06-2011, 15:34
Vico, è un cosa che perdono nel tempo, mano a mano che si usurano. Però è una cosa che ho sentito molto anche io quando le avevo appena montatate .... ti tirano in basso ... sono comunque delle gomme dignitose.
io le ho cambiate 10 giorni fa, mi sono durate quasi 7000 km, e le ho sostituite con le Dunlop Road Smart che sono gomme puramente stradali .... sembra un'altra moto. precisissima in inserimento di curva e stabile in percorrenza. Non ho avuto il meteo a favore di una prova più concreta di un centinaio di Km, ma sono straodinarie in strada, e io non faccio off. Sono certamente più rigidine e trasmettono di più le asperità dell'asfalto, ma non è un problema.
Per ora sono soddisfatto, la prossima settimana vado in ferie (probabilemnte in Provenza + Verdon) e al rientro saprò dare un quadro più completo.
FrankGS1200ADV
09-06-2011, 15:35
@Francesco: quanto le hai pagate le Scorpion? Io sono fortemente indeciso perchè tutti ne parlate bene, io mi sono trovato benissimo con le tr91...ancora ho un mesetto per decidere :)
Ciao Vico, 225 euro, montaggio compreso alla BMW. (Se vai fammelo sapere almeno ci prendiamo un caffè assieme). ;)
Per le impressioni sulle Anakee2 sono daccordo con te (scendono da sole in piega, quindi sensazione di sfiducia)
Ciao Vico, 225 euro, montaggio compreso alla BMW. (Se vai fammelo sapere almeno ci prendiamo un caffè assieme). ;)
Per le impressioni sulle Anakee2 sono daccordo con te (scendono da sole in piega, quindi sensazione di sfiducia)
Ieri ho montato le Anakee 2 € 233 da Nik pneumatici (VI) praticamente sono daccordo con voi in piega scendono da sole, nessuna sensazione di sfiducia ansi all'incontrario forse perchè io venivo fuori da un paio di gomme Metzeller che ormai si erano spiattellate ed avevo quella brutta sensazione dello scalino, comunque ho fatto ancora pochi km è presto per giudicare una cosa è certa sono le più quotate vi saprò dire più avanti.
___________________________
La regina del bosco
FrankGS1200ADV
09-06-2011, 22:31
Ieri ho montato le Anakee 2 € 233 da Nik pneumatici (VI) praticamente sono daccordo con voi in piega scendono da sole, nessuna sensazione di sfiducia ansi all'incontrario forse perchè io venivo fuori da un paio di gomme Metzeller che ormai si erano spiattellate ed avevo quella brutta sensazione dello scalino, comunque ho fatto ancora pochi km è presto per giudicare una cosa è certa sono le più quotate vi saprò dire più avanti.
___________________________
La regina del bosco
Le anakee 2 sono abbastanza sincere ed hanno un buon rapporto qualità prezzo.
Le anakee 2 sono abbastanza sincere ed hanno un buon rapporto qualità prezzo.
Se non fossero troppo rumorose (almeno per i miei gusti) le avrei certamente riconfermate ma mi sà che il prossimo treno proverò le TR91:)
MAMOZETA
10-06-2011, 09:56
A che prezzo ve le hanno trovate? anch'io sarei interessato.
grazie
MAMOZETA
10-06-2011, 09:58
Faccio anche io ringraziamento pubblico al mitico Moretti e al mio gommista di fiducia ROSSIGOMME (http://www.rossigomme.it/)!!!!
Mi han trovato bel trenino nuovo nuovo per la Leggerona !!!
HEIDENAU K60 RULES !!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Scusate ho sbagliato a quotare.
Richiedo a che prezzo le avete trovate?
Grassie
FrankGS1200ADV
10-06-2011, 11:03
http://www.youtube.com/watch?v=lhVpXGqocX4
:!: :!: :!:
mi sa che lì la differenza la fa il pilota più che le gomme! :lol:
Believer
10-06-2011, 14:47
scusate, una domanda: il mio gommista, che tratta solo moto, dice che le vecchie tourance non vengono più prodotte. non è vero, o chi le monta compra delle gomme vecchie di rimanenza? grazie
getti1974
10-06-2011, 14:47
http://www.youtube.com/watch?v=lhVpXGqocX4
:!: :!: :!:
..... siiii ...... bravino, smaliziato ......
(:!::!::!:)
scusate, una domanda: il mio gommista, che tratta solo moto, dice che le vecchie tourance non vengono più prodotte. non è vero, o chi le monta compra delle gomme vecchie di rimanenza? grazie
io le ho appena montate
ed il gommista un amico me le ha ordinate , quindi credo che esistano ancora ,montate 230€
Alesesto
10-06-2011, 15:30
scusate, una domanda: il mio gommista, che tratta solo moto, dice che le vecchie tourance non vengono più prodotte. non è vero, o chi le monta compra delle gomme vecchie di rimanenza? grazie
Io le monto domani mattina, data produzione marzo 2011!! Le fanno ancora!!!
...confermo le Tourance sono ancora prodotte !!!
se devo essere sincero,e devo dare un voto alle anakee 2 gli dò un 7 su asfalto e un 8 su sterrato,comunque se tornassi indietro rimonterei le conti road attack,gomme che su asfalto asciutto avevano un grip da pirelli diablo corsa :eek: voto 10 su asfalto e 5 su sterrato..comunque le michelin anakee 2io le ho pagate 200 euro compreso di montaggio,il gommista è zona viterbo e si chiama centro gomme viterbese...:D:D
catenaccio
10-06-2011, 16:31
http://www.youtube.com/watch?v=lhVpXGqocX4
:!: :!: :!:
su strada non fa nulla di chè...ma in off (almeno per me che sono impedito) chapeau!!! :D
Posso chiedere di chi è la tabella nel primo post del thread?
Believer
10-06-2011, 18:37
grazie per le info! sono curioso di provare le vecchie tourance sul gs, con altre moto mi ero trovato bene..a parte il feeling che è personale, come si diceva sopra confermo che la differenza la fa il pilota...per la cronaca un tizio con gs 850 due settimane fa giù da un passo svizzero ha bastonato tutti in estrema scioltezza..stessa situazione qualche giorno fa nella foresta nera e questa volta erano un transalp 600 e un tenerè 660:)
Lonesome rider
10-06-2011, 18:50
Ciao MAMOZETA, se chiedi le HEIDENAU K60 Scout nella misura per GS, le ho pagate 230 € consegna inclusa. Considerata "l'introvabilità" di queste gomme (è da gennaio che le cerco) va bene... da quello che ho capito dovrebbe averne ancora..
allora queste Heidenau k60 scout sono uscite? qualcuno sa se sono già disponibili per gs standard e adventure fatemi sapere grazie
Lupo sordo
11-06-2011, 20:15
Salve ragazzi, vi chiedo un aiuto e consiglio su quali pneumatici montare.
I primi di Agosto dovrei andare in Islanda e dovendo partire da Taranto per arrivare in Danimarca per l'imbarco ci sono da percorrere circa 2500km di strada asfaltata per poi passare una volta sbarcati in Islanda su strade miste (asfaltate e non) per circa 3000km per poi fare il rientro a casa di altre 2500km di asfalto.
Quindi la domanda è, essendo un viaggio di 8000km di strade miste e dalle mie informazioni le strade dell'Islanda non è che siano eccezionali (asfalto disconnesso, ghiaino, pietra lavica, guadi ecc.) che pneumatici mi consigliate?
Ringrazio in anticipo a coloro che mi darà un'aiuto.
anonymous
11-06-2011, 20:41
Heidenau K60, se le trovi. Tengono, durano e sono pure belle.
Heidenau K60, se le trovi. Tengono, durano e sono pure belle.
Come si possono consigliare pneumatici convenzionali (non radiali) per un viaggio principalmente asfaltato?
Sicuramente molto meglio un treno di Metzeler Tourance standard, supercollaudate, durature e performanti!:)!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315161
qui e nei thread precedenti trovi di tutto e di più.
fino all'anno scorso avrei montato le anakee 2, ottime su tutto.
ora monterei le tck, ma sono tasselate e vanno capite
le ka 60 non le fanno più, si attendono per ottobre ma forse anche marzo 12 le scout che le sostuiranno.
comunque leggiti le discussioni che ti ho messo in link.
buon giro
GIANFRANCO
11-06-2011, 21:04
Islanda o altro, con le TKC vai ovunque e ti diverti, ed hai sotto il tassello che ti fa avere piu' feeling con il percorso accidentato.
Ma, come già ti hanno detto, anche con le Anakee, volendo (a meno che non ti schiaffi in qualche guado, e lì o sei tu o sei tu, non è solo discorso di gomme.. ), puoi riuscire a fare un po' di tutto.
P.S. in ogni caso 8k km e sai che le butti le gomme, quindi al rienro sei un po sulle tele con le tck, mentre le anakee tengono un po di più.
vedi tu
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |