Entra

Visualizza la versione completa : consigli ad un "cugino" ducatista


gary
13-04-2011, 09:57
....scusate l'ho scritto anche su una sezione forse sbagliata, copio il messaggio:

Buongiorno a tutti. Sono nuovo e come potete leggere sono un "cugino" ducatista.Ho un Monster695 per la precisione che in 3,5 anni ha percoso 55.000 km (penso di aver il record italiano sul 695).Vista la mia percorrenza annua vorrei passare ad una Mukka.Non che il desmo non mi piaccia ma sono più da guida tranquilla e solo la mukka può sostituire un desmo (a mio avviso). Sarei tentato dal r1150r ma non ho molta disponibilità di spesa (per il mostro si e no se mi danno 3.000 euro) ed ho visto che si compra bene l'r1150r. Quello che vorrei chiedere é: a cosa devo badare principalmente nell'acquisto di un usato? so che sono trattori macina km però la pausa dell cosiddetta "sola" su un usato c'è sempre e non conosco la tecnologia boxer per una valutazione sullo stato di tenuta dell'usato (privato o conce che sia)

Quanti km secondo voi al max deve avere? anno di immatricolazione fa granchè la differenza (non so se ci sono state migliorie ad esempio tra una 2002 a una 2004...) insomma vedete un po' se potete indirizzarmi....sono di Roma

Grazie ragazzi so che siete gentilissimi e spero di potervi presto raccontare le sensazioni da "fratello" mukkista ex cugino ducatista...

rev640
13-04-2011, 11:30
Ciao!

Innanzitutto prova una r1150r prima dell'acquisto, perchè la differenza di peso rispetto al Monster credo sia notevole, specie se vuoi usarla in città (siamo sui 240kg col pieno).

Per il resto occhio alla pompa benzina che non faccia rumori strani, avviamento e minimo regolari, non deve fare fumo allo scarico, la frizione deve attaccare morbida senza strappi (altrimenti è imbrattata d'olio).

Poi sospensioni ant e post senza giochi e solite cose, che vada dritta, freni etc ;)

Non mi viene in mente altro ora, buona scelta!!!

Rev

dangodan
13-04-2011, 13:06
io ho lasciato la mia 1150 al conce con 70000 km e posso dire che chi la compra ,compra un'orologio svizzero ,ok è stata tenuta bene come estetica e meccanica però non soffriva minimamente dei suoi 9 anni .
nb che i km della mia sono stati fatti quasi tutti in un uso prettamente turistico e non cittadino ,che la moto è stata sempre tagliandata da conce bmw .
resta il fatto che l'acquisto usato è da intenditori ,le occasioni si trovano bisogna avere tempo e fortuna e vedrai che la mukka troverai.
lamp lamp dangodan

gary
15-04-2011, 08:51
ieri ho visto la prima dal vivo per la prima volta con calma....da paura mi convince sempre di più. Un po' meno il rivenditore cha mi ha proposto: "....in caso se la prendi mi dai la tua (monster 695 km 55.000) in conto vendita così puoi passare l'assicurazione...scarichiamo un po' di km che si vende meglio.
E' chiaro che l'ho bocciato all'istante, le scaricherà tutte suppongo! e poi siceramente tirare una sola per 500 euri in più non se ne parla.

E' normale che a folle vibrasse un po' lo sterzo a freddo? sono abituato a un po' di vibrazione ma mi sembravano un po' troppo ....

pierino
15-04-2011, 09:15
E' normale che a folle vibrasse un po' lo sterzo a freddo? sono abituato a un po' di vibrazione ma mi sembravano un po' troppo ....

credo che sia "colpa" del boxer :-p quando parti spariscono

mariold
15-04-2011, 09:42
E' normale che a folle vibrasse un po' lo sterzo a freddo? sono abituato a un po' di vibrazione ma mi sembravano un po' troppo ....

Provane una in buono stato appena ne hai l'occasione ;)
Non c'è niente di meglio di quello,poi se ti piace bene,altrimenti pensi ad altro. :)

bagasimo
15-04-2011, 17:22
anche io sono passato dal Monstro... (600 carburatori) alla Mukka R850r COEVE (1997 entrambe)... e beh ti posso dire che non tornerei indietro, specialmente per una moto da uso turistico- quotidiano... comunque provala per bene e vedrai come ti ci sentirai... "dentro" alla moto e non "attaccato" sopra come sul Monster..