Visualizza la versione completa : R1100s
Ciao a tutti, alcuni di voi già mi avranno sentito per le loro eSSe (1200 però!).
Ho deciso però di tenermi la mia R850 prendere una eSSe 1100.
Il mio uso sarebbe poco sportivo e molto più touring (trattasi comunque di WE e occasionalmente con moglie) perciò vi chiedo:
ABS sì o no?
Quale annata consigliereste?
Accessori che ritenete indispensabili?
Ne ho già puntata una...ma vorrei vs consigli/dritte
Grazie
se fai poco "sport" e tanto "touring" non so se la ESSE è una scelta vincente....
in ogni caso:
1) ABS si
2) pre 2000 (monospark)
imho
però io se fossi in te farei un pensierino sul k1200rs
nettamente meglio rs e rt tra i boxer "vecchi", la 1100S è una moto molto, ma molto, meno comoda della stessa 1200 S. l'unica cosa turistica che ha è la coppia di valige tuoring di uguale volume e capienti, punto. per il resto è una sportiva pesante a seduta molto (per me troppo) bassa.
maestrale
07-04-2011, 11:31
C
Quale annata consigliereste?
Direi il 2004, per il Piemonte definita "Storica":lol::lol::lol::lol:
Non dare retta a Zel anche perchè è un armadio a due ante...
Alla eSSe 1100 puoi mettere i semimanubri SOPRA la piastra della forcella, quindi guadagni un bel po' di cm in termini di confort: era la versione "touring" infatti.
Concordo con l'ABS sì e ti direi di puntare proprio ad un 2000 come anno se scegli un monocandela per cilindro.
Quella grigia\gialla come la mia era molto bella IMHO..
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/BMW%20R1100S%2099%20%201.jpg
se devi prendere un 1100S, prendi le ultime...
produzione 2003 che era perfetta.
Per l'abs se c'è prendilo ma non posso dirti come funzionava sulla S, non ho esperienze a riguardo, credo si potesse disinserire e che lavorasse separatamente su anteriore e posteriore.
er-minio
07-04-2011, 11:35
Quale annata consigliereste?
Anche io concordo con l'annata 2004.Grande annata.
Il meteo era stato piuttosto favorevole ed la fruttificazione ottima.
maestrale
07-04-2011, 11:39
Anche io concordo con l'annata 2004.Grande annata.
Il meteo era stato piuttosto favorevole ed la fruttificazione ottima.
Ahhhh, i tannini...
Aaaahh.. la tauromachia
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/41589_14313069948_3137_n.jpg
Gente di un certo livello... :cool:
F.
er-minio
07-04-2011, 11:53
Il mio professore di Greco approva l'annata.
http://www.youtube.com/watch?v=UWRody1SU1Y
ABS sì....
2000 o pre per avere quei 2 o 3 cavallini in più, ma che norma EURO sarebbe?
(il K1200RS è tra le candidate, ma mi sembra un po' troppo pullman e meno agile)
maestrale
07-04-2011, 12:13
2000 credo euro2
twin spark non ricordo da che anno, euro 3, 98 cavallozzi vapore
lorescuba
07-04-2011, 12:13
Se invece ricambi idea, io ho giusto giusto una 1200S da vendere...
Ciao. L.
2000 mi sa Euro 1.... i dont remember sorry
La mia era del '99 ed era euro1
maestrale
07-04-2011, 12:30
Chiedo venia:-o
2000 euro 1
doppia candela euro 2
Allora io stavo puntando questa (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-s/index.html?msg=3024189) ma ora valuterò anche quest'altra (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-s/r-1100-s-abs/index.html?msg=2942498) che però mi sembra non abbia il kit touring (semimanubri alti e cupolino right?).
@lorescuba
devo stare nel budget di 5K€, se a quella cifra vendi la 1200(:rolleyes:), un pensiero ce lo faccio
(il K1200RS è tra le candidate, ma mi sembra un po' troppo pullman e meno agile)
io dicevo la boxer, la r1100/1150rs, base telaistica e geometrica della S, buon fiato di motore rispetto agli altri 4valvole di quella generazione (le R e le GS), con un comfort d'eccellenza per due.
guarda che la 1100 S è bassina, diventa davvero problematico districarsi con le grattate in pieghe di buon livello tentate con bagagli e compagna seduta dietro.
la K 1200 RS è una moto per pochi, o tranquilloni di natura ma con tanta strada, o manici supremi con un colpo d'occhio sopraffino su dove mettere le ruote, altrimenti è obiettivamente macchinosa da mantenere al passo con le altre nel mediolento.
er-minio
07-04-2011, 13:05
io dicevo la boxer, la r1100/1150rs, base telaistica e geometrica della S, buon fiato di motore rispetto agli altri 4valvole di quella generazione (le R e le GS), con un comfort d'eccellenza per due.
Si, ma non si puó guardare.
guarda che la 1100 S è bassina, diventa davvero problematico districarsi con le grattate in pieghe di buon livello tentate con bagagli e compagna seduta dietro.
Si?
Sará che la BXC era piú alta (ma ora ho gli Ohlins) e sará pure che guido molto piú piano di quando stavo in Italia, ma a me non ha mai dato problemi di luce a terra.
Mentre la R1150R era praticamente rasata in qualsiasi punto che poteva toccare.
teodoro gabrieli
07-04-2011, 13:06
abs: si
2003/2004 Tw.Sp.
:cool:
... la r1100/1150rs, base telaistica e geometrica della S......
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
NO!
squalo, la 1100 sicuro, ho fatto estive letture sul tema.
sulla 1150 me so buttato :lol:, forse hai ragione :confused:
comunque, il concetto era la 1100 rs, base..., o la successora 1150 (che ne conserva le sostanziali caratteristiche)... eccetera.
uffa, sempre a criticare :lol:
Sará che la BXC era piú alta (ma ora ho gli Ohlins) e sará pure che guido molto piú piano di quando stavo in Italia, ma a me non ha mai dato problemi di luce a terra.
parlavo di coppia e bagagli e ammo tutti di serie su versione non bxc.
già io peso come diciamo il 75% di due persone :mad: :eek:
La 1100S grattava prima i cilindri delle pedane (esperienza diretta)
Il 1200S gratta prima le pedane e poi i cilindri..... 52° gradi di piega dovrebbero essere.
La critica è l'anima del forum e un ottima base per il perculamento...
:lol:
Dai la ESSE aveva un telaio...l'rs NO
Il telelever era diverso
il paralever era diverso
non avevano NULLA in comune ne con il 1100 ne con il 1150
E cmq l'honda cbf100st è meglio
olè!
:lol:
er-minio
07-04-2011, 14:31
già io peso come diciamo il 75% di due persone :mad: :eek:
Pure io caro Zel, anzi, di piú del 75%.
Fino ad ora ho viaggiato carico come un mulo, ma da solo (ma io stazzo oltre i 110 chili) sia con gli ammo BXC originali che con gli Ohlins l'hanno scorso e non ho mai purtroppo grattato. E non che non ci abbia provato :lol:
ma perché dovete rispondere come se fossi uno sborone :lol: io parlo di guida stradale di persone che non corrono ma scorrono, mi riferisco ad avventurosi contatti di non so quali pance, forse il centrale, certamente non le teste, sui 40 gradi approssimativi, forse addirittura qualcosa prima. a pieno carico e in due, ammo di serie e non strafreschi. una moto però guidabilissima a solo. la 1100 S la fai girare per forze di cose tonda, QUINDI devi avere un certo margine di sicurezza in piega.
confesso tuttavia che non ho la prova provata che invece l'RS sotto lo stesso carico sia immune dal problema.
Zel, sborone o no io i miei 35.000km con il 1100S, con le borse e bagagli pieni (ok, non in due) le ho fatte... e a parte in pista non ho mai grattato le teste per colpa della scarsa luce da terra :rolleyes:
Zel, sborone o no io i miei 35.000km con il 1100S, con le borse e bagagli pieni (ok, non in due) le ho fatte... e a parte in pista non ho mai grattato le teste per colpa della scarsa luce da terra :rolleyes:
NON avevi il centrale. Ti assicuro che anche a solo l'unica volta che ho spinto un po' sopra le righe c'è un panciume lassotto che sferraglia. Io non sempre me ne accorgo, a quanto mi ha detto nicotacos, avendo la sensibilità di un carciofo surgelato. Però se me ne accorgo è vero. Anche a solo, due volte nelle destra ha grattato qualcosa che sicuramente non era una pedana e quasi sicuramente non era una testa. La moto aveva il centrale.
e comunque si tratta di una luce a terra ragguardevole di cui sarebbe da psicotici lamentarsi, perché non è roba da sfruttare premeditatamente tutta in strada, secondo la mia etichetta: si usa solo come alternativa emergenziale a finire fuori di là.
il problema emerge in due, di cui almeno uno assai in carne, e a pieno carico, con versione base + cavalletto centrale e ammo di serie tutto precaricato. in questo assetto la luce mi è scesa un po' sotto il ragionevole. nulla di drammatico, ma un piccolo appunto sì.
Il Veterinario
07-04-2011, 14:39
sarà.... ma io ho fatto dell'ottimo turismo (400km al dì) con zainetta e tre borse piene e strapiene con il 1100 s non boxer cup e senza modificare i manubri.
Lamentele per la scomodità:zero
Grattate o sferragliamenti:assolutamente zero,anche perchè per "cercare" di grattare le teste quando si ha una zainetta a carico bisogna essere abbastanza dei pirla (imho).
Il centrale lo avevo e nemmeno quello ha dato problemi,poi l'ho tolto e nemmeno con la vasca ho grattato..
le prodotte nel 2000 sono euro 2,sono sicurissimo.
Ciao
Mi piace carciofo surgelato.... scribb scribb prendo nota per eventuali sottonick! :lol:
io odio i carciofi.
e non sono abbastanza importante da avere sotto nick.
veterinario: sarà un complotto tra pirlaggine, cavalletto centrale, anzianità della molla o del mono, e obesità.
bisogna avere discrezione con i diversamente magri.
Per come stai infestando il forum delle eSSe diventerai un VIPPPPPPP tello dico io, e poi sei il protetto di FranzG!
La RS 1100 ce l'ho avuta: a guardare la R1100S non c'entrano molto l'una con l'altra come telaio. Ha ragione squalo (anche se è un apostata, o una postata, fate vobis): il R1100RS faceva davvero forza sul solo motore e c'erano attaccati due tubicini col nastro americano. Però me piaceva. :cool:
F.
franzG non è abbastanza importante da avere dei protetti.
tu sì invece, tesssoro :eek:
Io.... so delle cose....... che tu..... non puoi sapere...... :cool:
http://1.bp.blogspot.com/_cue3KmYY9FI/Sq-bzQ4-mNI/AAAAAAAAALA/uR-r_DW9QvM/s320/cerchi-nel-grano.jpg
Ecco.
F.
Non capite, ecco... :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=XU26jSk8kvo
:cool:
F.
io sono una prostata....
:lol:
Simpatia... simpatia...
sembra quasi che non ci sia...
e invece c'è.
Capito? Questo imbucato stava rovinando la media.
Un thread che era restato in topic per quasi una pagina. Una pagina, dico io, ma vi pare possibile? Qua c'è una tradizione da rispettare, altro che! :mad:
F.
er-minio
07-04-2011, 15:17
e poi sei il protetto di FranzG!
No! Pure io "gli voglio abbene" a Zel.
No, io gli voglio a più bene assai.
Capito? Questo imbucato stava rovinando la media...
Mi sembra una storia già vista (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=162790)...ero venuto qui tra pochi intimi e non avevo neanche citato la sigla "RS", ma tant'è :mad:
gran bella discussione.....sarebbe anche ora di rifarne un'altra.
;)
Hehee, bei tempi ormai passati, a listino non ci sono più le nè R-S, nè K-RS e tantomeno R-RS.
No, io gli voglio a più bene assai.
http://www.youtube.com/watch?v=SLY7yI1xV-M
la discussione era carina. certamente se non ti interessa quanto vai, ma solo quanto stai bene, non c'è mai stata una bmw meglio della k1200rs. forse la sorellina GT, ma dovrei provarla.
e quando dico non ti interessa quanto vai, intendo il negativo (quello che perdi nel lento) e il positivo (il fatto che la k rs fa un curvone da 190 in statale a 190 senza che tu avverta nessuna buona ragione per non farlo, ma proprio nessuna - in questo "peggio" di una sportiva che comunque per non volare via devi rannicchiarti).
io purtroppo sono un po' ambizioso senza talento nel lento, e molto allergico alle multe da 4000 euro e ai dementi da veloce che si credono dio a fare a 145 una curva da 190, ma nella mia corsia. e se io la sto facendo a 180, sempre nella mia corsia, intavolare una strategia su come non sbatterci addosso diventa un compito troppo urgente per i miei tempi di reazione.
ma quando crescerò...
Miiiiii!!!!! Ci deve essere stata un epidemia di piattole tra gli essisti, chi gratta di qua' e chi gratta di la', è tutto un grattare. Tutto sommato era scontato visto la ormai nota promisquità sessuale che vige nel forum
Colto nel segno! :lol::lol::lol:
F.
e' assetto touring anche la seconda! ciao
nocturnus
07-04-2011, 23:42
e' assetto touring anche la seconda! ciao
di cosa stai parlando????:lol::lol::lol::lol::lol:
al di là di quelli che si stanno scambiando l'amicizia su facebook tornando intopic sei sicuro che la seconda sia touring? a me pare che i manubri siano sotto....ad ogni modo non fartene un cruccio, se trovi quella che ti piace con i bassi, li smonti e li rimonti sulla piastra, è una modifica che molti su questo forum han fatto e nella quale potranno darti consigli
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-s/r-1100-s/index.html?msg=3080975 Chissà di chi è?!:confused::confused::confused::confused::confus ed::confused::confused::confused:
Darkboxer
08-04-2011, 19:28
Se fai sport touring la r1100s è tutt'ora una moto inegugliata, per l'annata sono tutte uguali tranne qualche piccola modifica, la più importante è sicuramente l'impianto frenante Evo con dischi da 320, mi pare dal 2002. una o due candele campia poco.;)
[...] l'impianto frenante Evo con dischi da 320, mi pare dal 2002 [...]
...già, hai detto niente!!! ;)
F.
danielunken
09-04-2011, 14:32
Assolutamente 2000!
scusate ma per me ABS: NO!
per la comodità, certamente non è il suo forte, la mia con i manubri alti alla fine mi fa viaggiare da gran signore; anche se ultimamente per me un lungo trasferimento sono 200 Km e non più 1000....
scusa avevo tralasciato la cosa più importante: R1100S voce, appoggi, entrata in curva, sono letteralmente un sogno!
Westender
11-04-2011, 11:26
io ho avuto sia la R1100RS che (oggi) la R1100S. Entrambe con ohlins.
Se parliamo di turismo, la prima è (molto) più comoda e permette tapponi da 300/400 km senza alcuna fatica, con la seconda che ho portato ieri da Genova a Roma, il mio limite di tenuta era sui 150 km perchè la schiena non andava oltre.
Ha una seduta troppo bassa per i miei gusti e le mie misure e ho deciso di metterla in vendita. Se qualcuno ne cerca una, la mia è sul mercatino ad un prezzaccio.
louberta
11-04-2011, 11:59
..
le prodotte nel 2000 sono euro 2,sono sicurissimo.
:confused: sei sicuro? la mia è un 2001 ed euro 1... boh!
comunque concordo sull'annata dal 2001 in poi... dischi e pinze evo...
guarda che abbia le manopole riscaldate. se fai turismo sono importanti, più del cupolino maggiorato... quantomeno IMHO... ;) per me (che sono circa 180 cm) il cupolino della esse standard non protegge tantissimo, ma quanto basta per non indolenzire spalle e collo... soprattutto ma il flusso d'aria ti investe senza turbolenze.
l'unico grosso difetto è la sella. io l'ho dovuta sostituire subito con una più imbottita per il pilota e con più sostegno per passeggero... e soprattutto con materiale antiscivolo...
ciao!
nocturnus
11-04-2011, 12:41
una cosa è certa: non troverai mai nessuno che ti dica che il 1100 ha una seduta comoda :( sia per la seduta troppo bassa per i lunghi di gamba, sia perchè è dura e scivolosa (un po' va bene perchè aiuta nei movimenti, ma così è troppo) e ti massacra zebedei o patata a seconda dei generi, senza contare che ha una triangolazione che ti porta ad avere le braccia troppo distese (ma con i semi alti o avendo braccia elastiche da fantastici4 dovresti risolvere)
Mat ti hanno fatto un po di confusione.
Le 1100 S costruite fino a novembre 2002 sono mono candela Euro 1.
Da dicembre 2002 in poi sono doppia candela Euro 1, ma facendo richiesta alla Motorizzazione passano ad Euro 2. (cosa che ho fatto)
Le doppia candela hanno la centralina più evoluta Motronic 2.4 e un funzionamento più dolce ai bassi regimi.
Se la trovi con ABS è OK, ma anche senza non rimpiangi le sport touring di oggi.
Maneggevole, comoda, riposante e scattante quando serve, dai 3000 ai 5000 giri/min.
Non è adatta per fare il record a Misano per fare il giro del mondo !!
Confermo, per l'annata. Per l'omologa dipende dal n° di telaio, la mia immatricolata settembre 2002 è rimasta Euro1. La mamma mi ha confermato che non può essere Euro2, meglio così, perchè anche senza catalizzatore riesco a passare le norme antinquinamento, mentre se fosse stata omologata Euro2 , per la revisione avrei dovuto montare lo scarico originale.
Per la centralina mi pare che la M2.4 fosse dal 2004 in avanti, ma non sono certo.
Mat ti hanno fatto un po di confusione.
Le 1100 S costruite fino a novembre 2002 sono mono candela Euro 1.
Da dicembre 2002 in poi sono doppia candela Euro 1, ma facendo richiesta alla Motorizzazione passano ad Euro 2. (cosa che ho fatto)
doctor77
07-05-2011, 09:33
concordo con quanto detto, una moto che ti permette di farci un po di tutto, sportiva ma non estrema, un unico appunto che posso fare io è sulla sella che non mi permette di stare indietro quanto vorrei nell'uso più sportivo (eppure sono alto solo 1,70 mt), per l'impianto frenante non ho idea di come freni il modello con le pinze evo, ma la mia con le pinze prima serie, tubi in treccia, e pastiglie brembo rosse, basta e avanza.;)
roberto loffreda
27-06-2011, 11:12
la r1100s vibbbbbra da pazzi in autostrada..... okkio!
Fai l'allineamento dei corpi farfallati
si fai l'allineamento dei corpi farfallati!
Quando la 1100 esse vibra in autostrada vuol dire che stai supereando i 160 km/h e quindi occhio al TUTOR.
A velocità di Codice non vibra ma "pulsa" come un animale vivo e se non fosse per la capacità del serbatoio il suo moto sarebbe perpetuo.
Altro che corpi farfallati .......
Passanino79
21-07-2011, 20:55
Mi pare il problema sella sia una costante x tutti. Io ho risolto con 50€ e un imbottitura +4cm(tipo bxc)
http://tapatalk.com/mu/029e2cd8-7604-4418.jpg
Ecco il risultato
Sent from my iPhone using Tapatalk
branchen
28-07-2011, 17:57
Scusate, una domanda... ma i modelli Twin Spark con impianto EVO + ABS, hanno il malefico servofreno o no?
camelsurfer
28-07-2011, 19:00
Assolutamente no. Nessuna eSSe ha mai avuto il servofreno.
sicuro???? neppure quelle con l'EVO????
La 1200 ha il servo muto.
F.
camelsurfer
29-07-2011, 11:32
sicuro???? neppure quelle con l'EVO????
Sono andato a controllare e mi sembra che tu abbia ragione: il modulatore ABS sulle moto con impianto EVO è definito INTEGRAL ABS. Vuol dire che è servoassistito?
branchen
29-07-2011, 15:28
Proprio quel che temevo...
Passanino79
29-07-2011, 15:39
si...purtroppo
Xo' nonostante io venga Da supersportive ben frenate la sento mooolto sicura in frenata
Sent from my iPhone using Tapatalk
branchen
29-07-2011, 15:43
Xo' nonostante io venga Da supersportive ben frenate la sento mooolto sicura in frenata
Ciao Passanino, il problema non è la sicurezza in frenata, ma la frenata residua in caso di eventuali spegnimenti.
In pratica, se ho capito bene, finché funziona tutto la frenata è ottima (e ci mancherebbe pure!), ma in alcuni casi (motore spento, avaria ABS) ti ritrovi che devi fare una forza notevole sulla leva altrimenti frena molto poco.
Probabilmente mi faccio troppi problemi io, però non mi piacerebbe che succeda su una mia moto.
camelsurfer
29-07-2011, 16:52
Non lo vorrei nenach'io sulla mia moto un accrocchio del genere.
R_michele_S
29-07-2011, 17:18
Leggete sul walwal le esperienze della gente che è rimasta con la sola frenata residua... una volta fatto amerete ancor più la (vera) eSSe.
Passanino79
17-08-2011, 16:08
Ciao Passanino, il problema non è la sicurezza in frenata, ma la frenata residua in caso di eventuali spegnimenti.
In pratica, se ho capito bene, finché funziona tutto la frenata è ottima (e ci mancherebbe pure!), ma in alcuni casi (motore spento, avaria ABS) ti ritrovi che devi fare una forza notevole sulla leva altrimenti frena molto poco.
Probabilmente mi faccio troppi problemi io, però non mi piacerebbe che succeda su una mia moto.
Mi sino accorto del problema motore spento.
Un amtro metro e me ne scendo nel fosso se nn mi fermano 2 amici. Praticamente si spegne tutto.
Pero' vi assicuro ke 2000km di passi tosti ,asciutti e sopratutto bagnati l'abs posso dire ke funziona da paura
Sent from my iPhone using Tapatalk
L'abs non si discute (ironico)!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |