PDA

Visualizza la versione completa : Domanda ai Giessisti


PATERNATALIS
26-03-2011, 23:51
Guardate che non scherzo, vorrei veramente il vostro parere. Andare fuoristrada con una moto come quella e' DAVVERO divertente? Da giovane andavo fuoristrada ma con moto molto maneggevoli e leggere. Se dovessi pensare adesso di trovarmi nel fango o per un sentiero sterrato con un affare da 3 quintali sotto al sedere sarei piu' nervoso che divertito, senza contare lo stress per i possibili danni da caduta e l' impossibilita' di uscire da solo da una situazione imbarazzante come una pozza di fango. Datemi il vostro parere. O, meglio, ditemi cosa vi diverte, perche a volte mi viene una scimmietta ... ma al primo parcheggio con la RT in discesa mi passa subito.
PS: parlo di fuoristrada, lo ripeto. Le qualita' stradali non sono in discussione.

RikyPS
26-03-2011, 23:57
Sterratini e roba simile ok ma uori strada vero sordetelo. Il GS e' una RT senza carenatura niente di piu' per il vero off la moto deve essere leggera oppure c'e' il carotone ma questa e' un'altra storia di cui si e' gia' parlato!:lol:

langs
27-03-2011, 00:29
E' come farlo con una Range Rover.
Anche se è divertente farlo con una Renegade o comunque con un'auto specialistica.

Il GS non è una moto specialistica per il fuoristrada: all'occasione ti permette di fare uno sterrato per arrivare alla spiaggetta o alla baita.
Se preparata e con un buon manico sopra, ti può far fare qualche viaggio esotico: sempre però su percorsi tracciati.
Se vuoi affrontare un viaggio avventura serio (da persona normale o non sponsorizzato da BMW) meglio un 400 jap.
:)

abii.ne.viderem
27-03-2011, 00:37
Chiedi a Slow_Ahead la sua esperienza di fuoristrada con l'ADV... :lol::lol::lol:
Io ho fatto il mini-corso di off per pippe di un giorno con Stefano (IlMaiale) e mi sono divertito molto. Sono caduto solo due volte, non mi sono fatto nulla e ho pure risollevato la moto con il solo dito indice grazie all'impeto eroico che mi sentivo addosso.

caPoteAM
27-03-2011, 00:41
ma neanche preso in considerazione

wgian1956
27-03-2011, 08:29
ognuno ,in fuoristrada, di diverte come puo'...con quello che ha,

Mikey
27-03-2011, 09:04
Se il fondo è compatto in fuoristrada è un mezzo che mi ha davvero stupito. Ho raggiunto posti sulle alpi che non scorderò mai e che non avrei mai potuto vedere con una stradale.

ilmezza
27-03-2011, 09:24
No pesa troppo,secondo me non e` divertente!!!!

Doppiozero
27-03-2011, 10:21
Paternatalis ha già scritto tutto: condivido pienamente.

Dimensioni, peso e prezzo rendono il fuoristrada un'esperienza stressante.

Certo la mia spina dorsale erniata e le mie scarse capacità non aiutano, quindi niente più di sterratoni a ruote allineate.

lagaibarex
27-03-2011, 10:32
...è come bere il brodo con...la forchetta...

anonymous
27-03-2011, 12:01
Diciamo che non è certo il mezzo più adatto... Poi se cadi, (e in fuoristrada si cade, eccome se si cade..) fai un mutuo.

Ducati 1961
27-03-2011, 12:19
Comprati un bel KTM 690 e ti diverti ...

ɐlɔɐlɔ
27-03-2011, 12:25
Cosa intendi per "divertente"?

Se intendi fare il cinghiale nel fango, puoi vedere che c'è una sezione del forum con quel nome e sembra che si divertano pure ;)

Se intendi viaggiare ed essere meno in apprensione a fare escursioni su strade non asfaltate, sicuramente perdona più di una RT (e se cade fa meno danni) e sì, lo si può definire divertente.

Se intendi andare per sentieri da solo come fosse un mono da 140kg, non credo ci sia motivo di rispondere...

ambroeus2003
27-03-2011, 14:21
via del Sale:eek::eek::eek:
Marocco:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
Tunisia:eek::eek:
fatti con adv cn sudore sofferenza e cagotto
adesso lei riposa e la carota si sbatte !!:arrow::arrow::arrow::arrow:

Agente Smith
27-03-2011, 15:01
dipende dalle capacità di ogni singolo individuo....
le mie,al massimo,mi portano sulla strada bianca,ho toccato anche i 100km/h su di essa.....battuta e dritta,ovvio!!

però,per chi impedito nell'off come me,il GS ha talmente tanto tiro con le prime 2 marce,che qualche canaloncino ,con del buon equilibrio,si può fare...

appena presa,esaltato,mi lanciai su di una pietraia bella ripida e lunga...
riusci ad arrivare in cima sino all'erba.....ma pregai tutti i santi di riuscire a girarmi e scendere....ci riuscì,ma non ripetei + una cosa simile!!!
preferisco usarla sull'asfalto,magari nelle curve.....dove mi sento + a mio agio!

THE BEAK
27-03-2011, 18:58
col Gs vai quasiovunque.
mulattiere non troppo impegnative
spiaggioni
fango
sterrato
guadi
neve
(o almeno io l'ho fatto) e non sono il solo qui dentro...

certo non provare a seguire un mono dentro il bosco, ovvio che non puoi.
ma il Gs non ha paura di nulla...
anche se ha i suoi limiti.come tutte le moto

Karim
27-03-2011, 20:47
Guarda, son appena tornato da un giretto in pistina: è esploso un paraolio della forcella.

Lei poverina và dovunque, ma la mole e quello schifo di gomme che si trovano per l'anteriore non aiutano di certo.

Magari se non andasse a pacco ogni 3x2 sarebbe meglio: ti saprò dire dopo aver montato gli Ohlins :)

Comunque, con calma, vai ovunque...anche nel bosco dei mono, solo che se ti fermi, sei fregato perchè ripartire sono caxxi.

Se c'è fango pesante, sono caxxi perchè affonda, se le discese sono troppo ripide, sono caxxi perchè ha un notevole abbrivio, e su curvoni in velocità off sono caxxi, perchè ha una notevole deriva.

THE BEAK
27-03-2011, 20:57
Guarda, son appena tornato da un giretto in pistina: è esploso un paraolio della forcella.

Lei poverina và dovunque, ma la mole e quello schifo di gomme che si trovano per l'anteriore non aiutano di certo.

Magari se non andasse a pacco ogni 3x2 sarebbe meglio: ti saprò dire dopo aver montato gli Ohlins :)

Comunque, con calma, vai ovunque...anche nel bosco dei mono, solo che se ti fermi, sei fregato perchè ripartire sono caxxi.

Se c'è fango pesante, sono caxxi perchè affonda, se le discese sono troppo ripide, sono caxxi perchè ha un notevole abbrivio, e su curvoni in velocità off sono caxxi, perchè ha una notevole deriva.

i paraoli esplodono anche sui mono.
tara meglio le sospensioni magari;)a pacco non deve andarci mai.o magari tieni un andatura adatta alla mole della moto.è chiaro che devi andarle incontro.lei ti ci porta ovunque ma anche te dalle una mano.
io sul fango pesante ci sono stato eccome(dai un'occhiata al mio album c'è anche una foto)
i curvoni li fai ma sempre con tatto(e io non ho questa grande esperienza in off)

lagaibarex
27-03-2011, 22:02
...oddio non è che ci sia poi molto da tarare come sospensioni su un gs...

caPoteAM
27-03-2011, 22:03
ma visto che so sempre cazzi, perchè non l'usate su strada? o sono cazzi pure lì?

abii.ne.viderem
27-03-2011, 22:14
appena presa,esaltato,mi lanciai su di una pietraia bella ripida e lunga...
riusci ad arrivare in cima sino all'erba.....ma pregai tutti i santi di riuscire a girarmi e scendere....ci riuscì,ma non ripetei + una cosa simile!!!

L'ho già raccontata altre volte, ma mi ripeto.
"A mia insaputa" (va di moda) mi capitò lo stesso sui Sibillini, anni fa, con la 850R. Da solo, come al solito. Chiesi a un gruppo di persone se l'ampia strada bianca che vedevo partire da lì mi avrebbe condotto alla meta che mi interessava. Mi dissero di sì. Faccio qualche km di strada bianca senza problemi; poi la strada diventa stradina; poi da bianca diventa marrone; poi da marrone diventa di pietra. Nel frattempo mi ritrovo in mezzo a un paesaggio straordinario ma totalmente deserto; il fondo di pietre e fango è cedevole e io non vedo più né sentiero, né niente. Potrebbe andare peggio, penso; per esempio, potrebbe piovere. Ed ecco le prime gocce di pioggia, giusto per rimanere in sintonia con la citazione filmica. Sto già pensando a come bivaccare in attesa dei Sanbernardo con le fischette di rum quando vedo una Panda bianca su un crinale. Panda + crinale= strada. Così prendo coraggio e mettendomi un tappo nel culo per evitare spiacevoli fuoriuscite mi avvicino all'auto dove un vecchietto si fa le pippe guardando il catalogo di biancheria intima del Postal Market. Gentilmente mi indica la direzione. Devo fare ancora qualche chilometro in discesa, tra i sassi, con gli ammortizzatori che pompano come dannati, ma alla fine, come un miraggio, vedo un paio di motociclisti. Taglio verso quella direzione, ritrovo una stradina bianca che di lì a poco mi riportano su una strada asfaltata. Tolgo il tappo dal culo e vado verso casa, dove accendo un cero a Manuela Arcuri.

63roger63
27-03-2011, 22:24
Per le mulattiere niente meglio di lui:
http://rossoantico.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/38516/mulo.jpg :lol:

Karim
28-03-2011, 07:45
tara meglio le sospensioni magari;)a pacco non deve andarci mai.io sul fango pesante ci sono stato eccome(dai un'occhiata al mio album c'è anche una foto)

Le sospensioni sono tarate, solo che probabilmente sono "stanche" perchè vado a pacco ovunque :(

Per il fango pesante, dipende sempre da cosa intendi: sul piano nei pozzangheroni, nessun problema, ma se vai in pendenza con canaloni cominiciano ad essere problemi :)

Toro
28-03-2011, 10:06
in fuoristrada l'endurone germanico ci va alla grande se non hai pretese o paure ma
anche io chiedo cosa intendi per fuoristrada.
se pensiamo di cavarcela da soli in una mulattiera molto stretta, piena di grandi sassi umidi, in salita, l'errore è tutto nostro, non della moto.
lo stesso errore lo facciamo se pensiamo di poter viaggiare con un 250 da enduro professionale chiedendo grandi curve o chilometri.

Mikey
28-03-2011, 11:32
Sottoscrivo.
Se non si eccede devo dire che la beccuta mi ha stupito in fuoristrada...in rapporto alle dimensioni e al peso se la cava egregiamente.
Io ci ho fatto sei gran bei giri sulle alpi, sull'assietta, sui sibillini

Tino
28-03-2011, 11:50
...proprio sabato
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/199310_1894143684086_1556387908_2034832_3395549_n. jpg

black cow
28-03-2011, 13:59
Come da titolo, 3 è il numero perfetto, ed infatti ci sono 3 livelli di fuoristrada:
Soft...= R1100gs
Medium...= Yamaha xt600z tenerè ( storico)
Hard...= KTM exc 450

Con la prima, arrivi ovunque si possa arrivare con un'auto ( strade bianche o sterrati facili, senza fare danni )

Con la seconda, puoi azzardare a già sterrati più impegnativi, anche in coppia, senza paura di fare danni incalcolabili e in scioltezza arrivi quasi ovunque.

Con la terza puoi anche fare l'enduro "estremo"...anche l'Erzberg ( ma non è il mio caso :lol: )

...La furbata del "3?"
costo dei tre mezzi comprensivi di bollo e assicurazione per un'anno, moolto inferiore all'acquisto e al mantenimento di una sola BMW nuova...R1200gs per esempio.:D

Saluti alla banda.

lagaibarex
28-03-2011, 14:21
[QUOTE=black cow;5657109]Come da titolo, 3 è il numero perfetto, ed infatti ci sono 3 livelli di fuoristrada:
Soft...= R1100gs
Medium...= Yamaha xt600z tenerè ( storico)
Hard...= KTM exc 450

...si, poi sai esistono i fenomeni...:mad:

[QUOTE=Tino;5656555]...proprio sabato



...appunto fermo e con i piedi ben poggiati, non certo un passaggio derapando sul terreno infame...brodo con la forchetta...:lol:

Tino
28-03-2011, 15:16
ahahahah ma per far la foto devo pure fermarmi....comunque fatta costantemente in 1^ e coi piedi a mò di slitta...

Furino
28-03-2011, 17:35
Come da titolo, 3 è il numero perfetto, ed infatti ci sono 3 livelli di fuoristrada:
Soft...= R1100gs
Medium...= Yamaha xt600z tenerè ( storico)
Hard...= KTM exc 450

Con la prima, arrivi ovunque si possa arrivare con un'auto ( strade bianche o sterrati facili, senza fare danni )

Con la seconda, puoi azzardare a già sterrati più impegnativi, anche in coppia, senza paura di fare danni incalcolabili e in scioltezza arrivi quasi ovunque.

Con la terza puoi anche fare l'enduro "estremo"...anche l'Erzberg ( ma non è il mio caso :lol: )

...La furbata del "3?"
costo dei tre mezzi comprensivi di bollo e assicurazione per un'anno, moolto inferiore all'acquisto e al mantenimento di una sola BMW nuova...R1200gs per esempio.:D

Saluti alla banda.

Quoto ribassando di 1. Al posto di XT + EXC rispondo moto tipo XR400 / DR400. Ti portano a spasso con lo stesso comfort & affidabilità di un XT600 e negli stessi posti di un EXC (magari ci metti di più).

THE BEAK
28-03-2011, 18:51
@PATERNATALIS:
ti basta, per la tua domanda?
http://img861.imageshack.us/g/foto0243.jpg/
ne ho anche altre...;)

THE BEAK
28-03-2011, 19:00
http://img638.imageshack.us/img638/8704/cimg0545o.jpg (http://img638.imageshack.us/i/cimg0545o.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la mia preferita...
ricordo di tempi passati con gli amici, a casa mia in Sardegna

Karim
28-03-2011, 19:02
Portate le forche a rifare: smontandole ho scoperto che non era andato un paraolio, erano completamente andate le forche.

Tocca aspettare gli Ohlins, mi sà....

CISAIOLO
28-03-2011, 19:03
La cosa diventa molto divertente se la butti in terra!

THE BEAK
28-03-2011, 19:16
Portate le forche a rifare: smontandole ho scoperto che non era andato un paraolio, erano completamente andate le forche.

Tocca aspettare gli Ohlins, mi sà....

quanti km?
io il mono ant sul mio ex adv 1150 lo indurii...
mai avuto problemi e mai più regolato

black cow
28-03-2011, 19:17
Quoto ribassando di 1. Al posto di XT + EXC rispondo moto tipo XR400 / DR400. Ti portano a spasso con lo stesso comfort & affidabilità di un XT600 e negli stessi posti di un EXC (magari ci metti di più).

Sono d'accordo con tè...infatti mi sono dimenticato di aggiungere che la 1-2-3 nella fattispecie "sono le mie bambine", ma è ovvio che un'XR 400/600 endrebbe a "toglierne una" ( la KTM ) anche se...con un xr non ci vai tanto comodamente in giro nè tantomeno fai "l'hard".Io le ho avute,ed oltre ad esserne un grande estimatore ti posso garantire che quando le chiedi "l'hard-vero" il peso e l'avviamento a pedale ti penalizzano notevolmente, ma se fai dell'enduro "normale" sono ottime moto, e non ti chiedono mai niente...benzina,tagliando regolare, gomme e vai!...Col k è diverso.
Ps. anche un Dominator con due gomme giuste dà tante soddisfazioni in fuoristrada...e non spendi una follia, con 1000 euro ne trovi anche di buoni, mentre 1000 euro li fai di danno appena ti sdrai col gs!!!
Saluti alla banda.;)

Karim
28-03-2011, 19:19
Comperata usata a 69ooo, ora ne ha 72ooo: rifaccio le forche da zero e provo ad indurire il mono anteriore di una tacca ( ce ne sono ancora due a disposizione totali ).

Non ho molte speranze, visto che al posteriore non c'è stato molto da fare, ma sicuramente meglio andrà: quando ho mollato i bulloni delle forche sotto il manubrio, la forcella è scesa a fine corsa. Figurati quanto bene lavorava.

THE BEAK
28-03-2011, 19:25
c@zz 72000!:rolleyes:
e ci credo che in off ti vada a tamponi!!
mi dispiace ma credo siano alla frutta my friend...
guarda sul mercatino del forum mi sa che ci sono in vendita....;)
anche usati vanno bene dato che una volta revisionati(ogni 30mila più o meno)sono come nuovi...
puoi sentire i più esperti

lagaibarex
28-03-2011, 20:26
@PATERNATALIS:
ti basta, per la tua domanda?
http://img861.imageshack.us/g/foto0243.jpg/
ne ho anche altre...;)


...non vedo nulla degno di nota...non vedo proprio nulla:lol:...colpa mia ?

THE BEAK
28-03-2011, 20:35
degno di nota nulla
solo foto in Off leggero coi Gs..(i miei)
tutto qui...

per quelle da manuale ci vuole Stefano,(IL MAIALE) o altri fanghisti del forum:lol:

Karim
28-03-2011, 20:41
guarda sul mercatino del forum mi sa che ci sono in vendita....;)

Li ho visti ma a quelle cifre me li compero nuovi :)

Si potrebbe partire con una di quelle interminabili discussioni sui prezzi del mercatino, ma non ne vale la pena ;)

THE BEAK
28-03-2011, 20:42
...

bhe io ho visto solo gli annunci, sinceramente non ho aperto per vedere i prezzi..
certo Nuovi sarebbe meglio!

lolly
28-03-2011, 20:54
Che dire???il GS è pesante e se cadi fai un mutuo.

Inoltre se vuoi andare veramente fuori strada devi avere un bel manico se vuoi andare per mulattiere. Anzi,per mulattiere io un GS non l ho mai visto.

Eccellente invece nei fuori strada semplici,a patto che abbia i cerchi a raggi. Quelli in lega si piegano appena vedono la prima pietra

Sent using my fucking old mobile using gira-chel-gas

Karim
28-03-2011, 21:54
Lolly ma tu alla fine domenica al Valdimazo c'eri? Perchè ti cercavo :(

THE BEAK
29-03-2011, 00:45
Che dire???il GS è pesante e se cadi fai un mutuo.

Inoltre se vuoi andare veramente fuori strada devi avere un bel manico se vuoi andare per mulattiere. Anzi,per mulattiere io un GS non l ho mai visto.

Eccellente invece nei fuori strada semplici,a patto che abbia i cerchi a raggi. Quelli in lega si piegano appena vedono la prima pietra

Sent using my fucking old mobile using gira-chel-gas

io il Gs in mulattiera ce l'ho portato e non sono stato nemmeno il solo
ho le foto ma non le posso postare senza il permesso dei protagonisti(iscritti nel forum)
che tu ci creda o meno.
il Gs va quasi ovunque. basta avere tatto nel dosare il gas e vedere dove mettere la ruota anteriore perchè la sua mole non ti permette errori.
avendo il telelever e non le forch tradizionali, i canali, la sabbia e certe pietrone non vanno d'accordo con la tedesca.

il mono è tutta un altra cosa certo.e se cade non fa danni

ing.vedder
29-03-2011, 01:07
E' tutta questione di cosa si cerca.
ho un passato da fuoristrada con moto due tempi (ottavo di litro e quarto di litro)
Ho da poco preso l'800gs e sono curioso di provarlo un po' in fuoristrada.
Di sicuro sarà un altro pianeta rispetto alle scorribande del passato, ma altrettanto coi due tempi potevo scordarmi di partire da casa, fare un'ora di autostrada, arrivare in qualche luogo incantevole dopo qualche strada sterrata e riprendere l'autostrada a sera per rientrare a casa.
E' tutta questione di quel che si vuole fare.
Adesso non rimpiango le partenze all'alba di un tempo con moto, carrello, taniche benzina, e mille ammenicoli per girare tra i boschi come un indemoniato per due ore.
Poi certo...andar per boschi, fango e sentieri col GS.. ci si va, questo è certo... ma è altrettanto certo che c'è gente che ama prendersi a martellate gli zebedei!

my personal opinion
EV

lolly
29-03-2011, 07:38
Lolly ma tu alla fine domenica al Valdimazo c'eri? Perchè ti cercavo :(

E perché mi cercavi? Non ho scritto da nessuna parte che ci sarei stato!anzi,a dir la verità non so manco cosa sia! :d

@thebeak : quasi quasi c é da domandarsi,a questo punto l utilitá di un 250 da enduro,vista l esistenza del GS 1200 :p

Io pure l ho usato il GS in fuori strada prima di prendermi il ktm,ma lungi da me dal dire che sia una moto da fuori strada.
Cosi,per capire:ti trovi in salita,nel costo di una montagna,e sul sentiero ti trovi un albero caduto;che fai??girarti non puoi,in quanto 250 di moto non li giri in pendenza prendendola in mano. Lo salti?ne dubito una moto del genere riesca a saltare un tronco alto 50 senza far danni. Ci giri attorno?si fatica con un 400 da 130 kg.....
Non ti resta che spostare un albero,spero ti sia portato via la motosega


Sent using my fucking old mobile using gira-chel-gas

lolly
29-03-2011, 07:42
Ah....e se ti cade un GS giú per un dirupo come la tiri su??
Devi per forza attaccarle un verricello :d
Sent using my fucking old mobile using gira-chel-gas

Toro
29-03-2011, 08:56
Che dire???il GS è pesante e se cadi fai un mutuo.


e invece se la moto ha i paracilindri e cade, è una delle moto più facili da tirare su in assoluto perchè invece di sdraiarsi, si inclina.
e a meno che non sei sfigato da toccare il serbatoio, di sovrastrutture ne ha meno di quello che ci si possa immaginare (almeno la mia) e proprio male che vada rompi una freccia e pieghi il manubrio

e io a terra ci sono stato più volte dei miei anni

Toro
29-03-2011, 08:58
Ah....e se ti cade un GS giú per un dirupo come la tiri su??
Devi per forza attaccarle un verricello :d


perchè un enduro da 100kg, dal dirupo la iri su da sola col filo d'arianna?

Karim
29-03-2011, 10:09
Beh, dirupi ed alberi caduti non sono ovviamente il posto per Gs: tuttavia quello sarebbe già off estremo in cui anche parecchia gente col mono sputerebbe ballini, compresi i Ktm 640 ADV.....che poi tirarlo su da un dirupo non e' che sia proprio una passeggiata.

geko
29-03-2011, 10:55
NO, non è divertente.
Puo' essere gratificante (... ma quanto so' ffigo) ma è con 100 chili in meno che inizia il divertimento.
Se per fuoristrada intendi scoprire - con zainetta al seguito - terre nuove lontano da casa facendo strade sterrate, mulattiere quasi in piano, allora "quel" fuoristrada è divertente.
Passando dal GS100 all'ADV1200, all'inizio ho provato a fare le stesse cose (http://www.katerfox.it/_video/video/080320.html) (da 1' e 13") con moglie al seguito (e lei che riprende) ma poi, dopo una sdraiata da fermo causata dall'impossibilità di riprendere il bestione sbilanciato, sperduti in mezzo ai monti, con la moto in discesa e girata dalla parte sbagliata, ho smesso.
Ogni tanto, se capita, ci riprovo ma dopo qualche metro mi domando chi me lo fa fare e appena possibile giro la moto.

... conta comunque anche l'età: a trent'anni facevo cose che adesso, a cinquanta e passa, non mi sogno più di fare.

chiè
29-03-2011, 14:32
diciamo che più aumenta il livello di difficoltà del fuoristrada e più diminuisce il divertimento col gs 1200! finchè fai qualche sterrato battuto và benissimo e ti diverti, ma nel fuoristrada vero è più la fatica del gusto (x un normale motociclista medio)
alla fine il gs 1200 viene quasi esclusivamente usato su strada dal 99% dei possessori..
io ho fatto un paio di uscite in off leggero e mi son bastate!
ho qualche foto nel mio profilo in merito..

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=3619&pictureid=7978

2 preghierine prima di far sto passaggio le ho dette!

lolly
29-03-2011, 19:08
e invece se la moto ha i paracilindri e cade, è una delle moto più facili da tirare su in assoluto perchè invece di sdraiarsi, si inclina.
e a meno che non sei sfigato da toccare il serbatoio, di sovrastrutture ne ha meno di quello che ci si possa immaginare (almeno la mia) e proprio male che vada rompi una freccia e pieghi il manubrio

e io a terra ci sono stato più volte dei miei anni

ah, si, dimenticavo, il paracilidri: quello no che non si piega!:lol:

lolly
29-03-2011, 19:19
Beh, dirupi ed alberi caduti non sono ovviamente il posto per Gs: tuttavia quello sarebbe già off estremo in cui anche parecchia gente col mono sputerebbe ballini, compresi i Ktm 640 ADV.....che poi tirarlo su da un dirupo non e' che sia proprio una passeggiata.

non confondiamo la nutella con la cacca va:lol::lol::lol::lol:

ad ognuno il suo: al GS i lunghi viaggi avventurosi con un po' di fuori strada, il 640... bè...si può benissimo usare come vibratore!:lol::lol::lol::lol: