Entra

Visualizza la versione completa : Telelever. Ma serve davvero?


Pagine : 1 [2]

fastfreddy
04-04-2011, 22:09
...e ma il problema è che anche io non sono uno capace ...quindi mi riesce difficile fare andar veramente bene e forte sta eSSe ...ci si riuscirà anche, ma io non ne sono capace ...poi ripeto la questione per me fondamentale, Telelever o non Telelever ...la moto migliore è quella che a parità di efficacia è più facile da guidare ...per questo ho sempre il massimo rispetto per le Honda anche se poi magari non sempre mi piacciono ...sono quasi sempre le moto più facili e spesso sono anche veloci come altre che stanno sulla bocca di tutti (vedi per esempio il risultato del test sportive del 2011 ...dietro la S1000 c'é la CBR di tre anni fa)

Mi sa che la mia moto ideale rimane sempre una piccola naked (magari non troppo piccola che poi non ci sto sopra :lol: ) ...dovrei provare una speed triple (o come si scrive) ...magari accanto alla eSSe e allo Stelvio ci starebbe bene

FranzG
04-04-2011, 22:27
Freddy: io la piccola Ketty... oops, la piccola naked me la sono presa. Fatti un paio d'anni sulla eSSe e poi monta su una Speed Triple quella appena uscita (che ha un fantastiliardo di motore e impenna in 6^ dai 2000 giri): poi mi racconti! :cool: :thumbup:

F.

FranzG
04-04-2011, 22:29
...e dei gran freni, tra l'altro (delle parti tue, per intenderci). :cool:

F.

fastfreddy
04-04-2011, 22:34
...ho pensato alla speed perché quando sono stato in Triumph a provare la Tiger 800 mi si è aperto un mondo che non conoscevo :eek: ...bellissime moto (in verità la Daytona l'ho sempre trovata una moto intelligente)

vedremo ...cribbio ho speso una fortuna in 6 mesi ....che ci pigliavo una Multi nuova con sti soldi :lol:

FranzG
04-04-2011, 22:51
Il 675 Daytona è un altro discorso. È talmente figa che le potrei perdonare ANCHE di non avere il Telelever.

Oh, il 675 Daytona...

Ma la Speed (bella, davvero, un motore forse un po' incazzoso, ma tanto tanto tanto) con le sospensioni che ha è da suicidio. Sicuramente si possono regolare almeno un po', mi è stato detto, nell'idraulica e nelle molle... Un motore da urlo, in ogni caso.

F.

fastfreddy
04-04-2011, 22:56
non so, devo pensarci bene ...e comunque c'é tempo (ho detto così anche un mese fa prima di pigliare lo Stelvione :lol: )

non vorrei far la fine che ho fatto con le macchine ....a forza di cercare quella ideale ne ho comprate sempre troppe e alla fine mi son dato alle moto :lol:

FranzG
04-04-2011, 23:00
Sul serio: aspetta un po'. E fatti un'estate seria sulla eSSe... poi, prima di comprare la Speed provala (le sospensioni non sono l'unico "problema", almeno sulla nuovissima appena uscita, forse è meglio una 2005 o una 2008). Io l'ho fatto sabato... pochi km magari, ma secondo me una breve prova smaliziata ti ci farà ripensare. Con tutto che su molti altri fronti secondo la mia modestissima opinione è un gran bel mezzo.

Non mi dilungo sul gruppo ottico anteriore per non andare OT! :lol:

F.

pacpeter
04-04-2011, 23:28
Ma la Speed (bella, davvero, un motore forse un po' incazzoso, ma tanto tanto tanto) con le sospensioni che ha è da suicidio.

il motore è bello, fluido, coppioso e solo se vuoi abbastanza rabbioso, non lo definirei incazzoso

sospensioni da suicidio? non condivido affatto................

l'ho avuta per una giornata ( quella nuova)

SUV
04-04-2011, 23:31
Ma la Speed con le sospensioni che ha è da suicidio. Sicuramente si possono regolare almeno un po', mi è stato detto, nell'idraulica e nelle molle...
a parte le alte velocità ha tutte le regolazioni, precarico e idarulica in comp e espensione
non so che moto ti hanno dato, ma quella che ho rpovato io aveva delle sospensioni appuntissimo!
poi è ovvio, le sospensioni bisogna saperle sentire e regolare, e aprlo in generale e non di te che non ti conosco

i difetti che ho riscnntrato io nella nuova speed sono altri, non certo sospensioni

la vecchia era molto peggio sia di sospensioni che di guida in genere, questa è quasi perfetta

e poi, per ogni moto, mal che vada ci metto le ohlins, e la moto vola

FranzG
04-04-2011, 23:39
[...] l'ho avuta per una giornata ( quella nuova)

...io molto meno, una mezzoretta, ma l'ho provata su un tratto che conosco abbastanza. Probabilmente le sospensioni sarebbero state da regolare (l'ho detto, mi pare di sì), ma non mi sono piaciute. Forse avrei dovuto mettere un po' di freno dietro, ma era una moto di prova... :confused:

F.

Zel
04-04-2011, 23:48
ma di cosa state parlando?

fastfreddy
04-04-2011, 23:52
di montare il telelever sulle Triumph :lol:

Flyingzone
04-04-2011, 23:54
NO....prima Telemetter...e poi quando meno te lo aspetti...Telelever!

FranzG
05-04-2011, 00:03
Fastfreddy, appena incontro un mod ti faccio bannare per avermi fregato la battuta.

F.

Zel
05-04-2011, 00:09
di montare il telelever sulle Triumph :lol:

non hanno già abbastanza disgrazie, a cominciare dai clienti?

NICOTACOS
05-04-2011, 11:50
@Fastfreddy
Io son convinto che se una moto non ti convince nei primi 15 minuti di utilizzo non è una moto da comprare.
Se però hai fatto tanto da staccare ugualmente l'assegno, magari perché non l'hai nemmeno provata per quei 15 minuti, allora devi farci dei chilometri e intervenire con le regolazioni permesse per cercare di farla andare come piace a te.
Se neanche così ti ci trovi bene allora vuol semplicemente dire che non è la moto per te.
Se la eSSe non ti convince come maneggevolezza però non ti fissare sul Telelever che su questo parametro ha, di per se stesso, zero influenza. :)

fastfreddy
05-04-2011, 12:52
...la tecnica con cui è costruito un avantreno non ha influenza sulla maneggevolezza di una moto ?!? :confused:

mmm

...ovviamente sono molte le cose che mi piacciono della eSSe ...come dicevo ad altri a 4 occhi, appena ci ho messo il culo sopra ho capito che era la moto che volevo ...poi le incognite non provandola sono sempre tante, però più o meno volevo una sportiva, confortevole, non troppo cattiva e bella ...tutte cose che trovo nella eSSe ... (poi a me le cose fatte col culo non piacciono, quindi non volevo motine da 2 lire ...e la eSSe è ancora una di quelle BMW fatte come dio comanda secondo me) ...quindi motivi per piacermi ne ha tanti ...ho imparato un pò a guidarla ...non è la tragedia che magari avete letto tra le righe ...poi certo non nascondo che a me questo Telelever sembra una roba d'altri tempi francamente ...quando qualcuno osserva che ci sarà un caspita di motivo se nessuno ha ritenuto di fare qualcosa del genere dopo tanti anni, dovrebbe quantomeno destare un piccolo sospetto sulla reale bontà di questo sistema ...italiani, inglesi e giapponesi non sono esattamente gli ultimi arrivati quando si parla di motociclette

Zel
05-04-2011, 12:57
freddy scusami potresti mettermi in fila i fattori che a tuo avviso influenzano positivamente la maneggevolezza di una moto?

perché poi scopriamo per es. che la r 1200 s ha un interasse superiore di media di un 85-110mm a tutte le sportive su piazza sin dai primi 2000 in qua, e naturalmente trasaliamo allibiti da questa sconvolgente novità: l'interasse dell'Hayabusa più due mm. e non fa i destra sinistra come l'R6. chiederei indietro i soldi :lol:

questo è quello che succede a leggere solo i cavalli e i kg e guardare la foto per decidere quale moto fa cosa come.


oltretutto quanta gente c'è in giro che sa e vuole far fare LEI, LAGGENTE, alla moto, lì al posto di comando, i destra/sinistra al ritmo consentito da un gixxerino qualunque degli ultimi 7 anni. perché io li incontro nelle S. di solito alla fine della prima aprono una pratica istruttoria e aspettano l'autorizzazione.

personalmente non li biasimo, sia chiaro. sicuramente non riuscirei a divertirmi sfruttando quello che la ciclistica di una moto del genere ha da offrire tra le curve stradali in una percentuale sufficiente a non annoiarmi, e con la ragionevole aspettativa di reggere oltre i 30 minuti e portare a casa la pelle.

ovvio che invece se l'obiettivo non è divertirsi tanto e tornare, ma "vincere" più "facile" possibile, allora le moto diventano tutt'altre... corta, scorrevole nel primo tratto di sospensioni, manubrio alto e schienosa di motore su percorsi fino ai 120/130; potente, con buona protezione aerodinamica e ottima frenatura negli smorzamenti da carico, oltre.

al succo, il tele e duolever è solo uno strumento per frenare rimanendo in piedi e in traiettoria dove a parità di andatura, concentrazione e manico non ce la faresti ugualmente bene con forcella, punto. non fa fare niente né prima né dopo rispetto a una moto con quote uguali e sospensioni tradizionali. serve solo se entri in una doppia curva a destra di cui la prima la puoi fare a 130 e la seconda a 60 ma non l'hai vista prima perché è impallata da roccia e vegetazione, sei magari in discesa, non lo sapevi che c'era, ecco lì a parità di peso e potenza frenante io non so tu, ma io preferisco il tele e duo lever. certo che se è il cavatappi che rifai uguale 850 volte, in una pista che non ha buche o se ne ha sono note anche quelle, e in cui fai tutta la trafila pianificata metro per metro a sangue freddo, be' allora ti puoi permettere una forcella poco generosa colle buche ma molto precisa e sollecita coi carichi. quando devi inventare lì per lì, e lavorare di freno tanto e in fretta e imprevedibilmente e mantenendo la moto in assetto tale da fare il tracciato e non uscire, lì esce il duo-telever.... un k è un transatlantico ma se quello che lo guida è appena capace di usare freni e motore in strada ti fa barba e baffi appena ha anche solo 20 metri dritti per usarli...

fastfreddy
05-04-2011, 13:11
certo, il passo ...diciamo che davo per scontato che la eSSe non è una R6 ...non mi sembra nemmeno il caso di discuterne e, come detto, non cercavo una R6 (sennò compravo quella) ...questo è chiaro a tutti ...

Non sono in grado di risponderti con certezza ...il passo, il peso, la distribuzione delle masse e secondo me anche le scelte tecniche (non solo quindi misure e pesi) ...un telaio più rigido rende più precisa una macchina, per esempio ...un dato schema di sospensioni influenza molto la dinamica di un'auto, non vedo perché non dovrebbe farlo per una moto...

Se ho dato l'impressione di odiare la eSSe mi sarò espresso male, perché così non è ...non mi piace il suo avantreno e il fatto che non sia molto agile ...che dipenda più da una cosa o dall'altra (il Telelever comunque lo boccio né ...che di difetti imho ne ha diversi come ho scritto più indietro) ...della R6 (ipotizzando per un secondo che mi sia più congeniale) odierei la postura troppo estrema e l'erogazione del motore ...due aspetti importanti che me la renderebbero antipatica molto più della eSSe

Sul fatto di aver commesso un errore a non provarla, quello è sempre un errore, ma in generale direi che le impressioni lette su questo forum combaciano rispetto a quanto poi riscontrato ...mi sono state di grande aiuto a capire cosa stavo comprando ...

FranzG
05-04-2011, 13:27
Cambiare la dinamica? Lo fa... Qui sostengo che lo faccia in meglio praticamente su tutto (tranne il caso estremo che scrivevo). E che sia la fisica a renderlo tale. Perché non sta sulle moto da corsa? Tante possibili ragioni (per le Hossack in realtà, il Telelever è difficile piazzarcelo) sono state date nei post precedenti. Incluso il fatto che una grandissima instabilità al culmine della staccata per un professionista può rivelarsi utile!

F.


====
Dalle profondità del Melafono...

Zel
05-04-2011, 13:33
freddy l'ho già scritto otto volte, trovo anche io più divertente una moto con una buona forcella.
divertente è un giudizio qualitativo.
fondamentale visto che è un divertimento.

ma lo sapevano tutti dai tempi della boxer cup che l'unico aspetto di guida su cui quel rottame non sfigurava affatto nel confronto con moto "vere" erano frenata e inserimento, dove lavorava la telelever quindi. scusami, non voglio essere arrogante, ma questa non è ahimé una libera opinione come quella del divertimento. questo è come le cose stanno.
la tua S è una moto con un potenziale di inserimento non più basso ma più alto rispetto a una moto in tutto e per tutto identica a lei salvo nella geometria di sospensioni.

fastfreddy
05-04-2011, 13:45
che volete che vi dica ...non ho la sensibilità adatta a cogliere l'eSSenza del Telelever ...io con lo Stelvio in curva ci entro presto, tardi, tardissimo, correggo quando voglio e non pulisco il water ...con la eSSe non ci riesco e non mi dà l'estrema fiducia che secondo voi dovrei riporvi ...quando non "sento" cosa fa la moto là davanti, divento ansioso ...i limiti devo percepirli chiaramente e con la eSSe non ci riesco ...poi è anche vero che dovrei paragonare due moto simili, ma la mia preferenza per la forcella è proprio lampante ...mi è venuto un sorrisone dopo la prima piega fatta con la Guzzi :eek: ...e minkia, non è certo una moto da 150 kg e un passo da sportiva

pacpeter
05-04-2011, 14:07
ma la stelvio non ha i manubrio alto e la esse quello basso?:rolleyes:

pacpeter
05-04-2011, 14:08
un k è un transatlantico ma se quello che lo guida è appena capace di usare freni e motore in strada ti fa barba e baffi appena ha anche solo 20 metri dritti per usarli...

dopo 20 metri di dritto il posteriore ancora deve uscire dalla curva precedente................

Zel
05-04-2011, 14:09
infatti freddy. non è che più semplicemente ti piace il manubrione? niente di rivoluzionario, anzi. forse hai solo confuso del buon pane con della cattiva marmellata (cattiva per te).

Wotan
05-04-2011, 14:21
Bisognerebbe che Freddy provasse un GS, per vedere l'effetto che fa.

FranzG
05-04-2011, 14:27
Freddy... Fai un'estate sul Telelever, facci la montagna, se puoi vai anche all'estero nei posti dove il fondo stradale è di soddisfazione. Non ti far confondere da questa gentaglia. Io sono Franz, sono tuo amico, eSSista come te, questi cercano di minare la tua integrità e farti prendere ossessioni e perversioni. Sono cattivi. Uno ha addirittura un giessista dentro: secondo me se l'è magnato, con tutte le scarpe. Ortopediche.

Fatti un'estate col Telelever e i semimanubrioni della eSSe... Poi ne riparliamo, a fine ottobre.

F.


====
Dalle profondità del Melafono...

fastfreddy
05-04-2011, 14:40
...macché manubrione e manubrione ...io preferisco le sportive e trovo assurdo che sia molto più comunicativo l'anteriore di una moto da turismo rispetto a una sportiva ...tutto quì

EDIT: Franz :lol::lol::lol::lol::lol: ...ti prego sto lavorando ...non posso scoppiare a ridere davanti a tutti senza motivo :confused:

FranzG
05-04-2011, 14:51
"Senza motivo" non è un giudizio sintetico a priori...

F.


====
Dalle profondità del Melafono...

camelsurfer
05-04-2011, 15:00
Ma Freddy che li ha gli Hollinz?
E ze zì, come zono regolati?
Quando ho cambiato sospensioni la mia è diventata agilissima. Se si siede in curva invece, prima di rialzarla devono allungarsi nuovamente.
Il resto lo fa una gomma guista.

pacpeter
05-04-2011, 15:02
Il resto lo fa una gomma guista.

no, il resto lo fa un pilota giusto.............:lol:

fastfreddy
05-04-2011, 15:15
Migliorare l'agilità della moto si potrà senz'altro fare seguendo i vostri consigli ...ma il feeling con l'avantreno non credo dipenda dalle regolazioni né ...quello è fatto così ...probabilmente qualcosa migliorerà, ma non sarà mai diretto come una forcella, credo io

Voi peraltro date per scontato il fatto che chi compra una moto si dedichi ad essa al 101% ...che abbia voglia di metterci mano tutti i week-end, ci vada in pista e quant'altro ...ebbene sappiate che esiste anche chi la moto la compra e la usa per come se la trova ...regolare le sospensioni? ...certo, ma poi finisce lì ...non chiedetemi di giudicare la moto dopo aver cambiato barre e altre 10.000 cose perché per un utente qualunque come il sottoscritto non ha senso ...a me sulla moto piace salirci e andare, senza tante menate ...cosa che con lo Stelvio mi succede perfettamente con buona soddisfazione ...cosa che con la NSR mi succedeva con immensa soddisfazione e pure con la Dominator (che pure era un trattore indegno che non ho mai amato moltissimo in verità) ...la eSSe è più bastarda perché non la senti mai tua al 100% con quel robo li davanti

comunque pace e amen ...mi piace lo stesso :)

FranzG
05-04-2011, 15:22
C'è solo da fare il precarico (se stai intorno agli 85kg senza abbigliamento neppure quello) e regolare le sospensioni. Nulla più... Mettere una gomma buona, questo sì, ma l'avresti fatto comunque. Se hai i gialloni ovviamente ma penso di sì!

Ed usarla. Un bel po' a dire il vero.

F.


====
Dalle profondità del Melafono...

SUV
05-04-2011, 15:25
fast, al prox giro ti faccio provare la tiger-ohlinzzz, e poi al paralever, telelever e robaccia simile non ci pensi più, stanne certo! :lol:
però quando ci fermiamo me la ridai la moto :lol:

Zel
05-04-2011, 15:29
ti faccio provare la tiger-ohlinz


sembra il nome di una pornostar scandinava specializzata in animal :eek:

fastfreddy
05-04-2011, 15:35
Mettere una gomma buona, questo sì, ma l'avresti fatto comunque. Se hai i gialloni ovviamente ma penso di sì!


...ho le Pirelli (e le Ohlins ovviamente), che in verità mi sembra vadano benone nonostante le mille menate sulle Dunlop (e io in genere non amo le Pirelli per la mia macchina) ...però Franz, veramente, una moto non può cambiare dal giorno alla notte regolando le sospensioni e cambiando le gomme ...una eSSe non diventa una R6 e viceversa ..stiamo discutendo su piani differenti ...migliorie evidenti può darsi, ma non una rivoluzione

Poi cosa volete che vi dica, sono senz'altro disposto a riconoscere i miei limiti ...non andavo in moto da tempo e non sono uno che ha passato la vita sulle due ruote anche se sono appassionato ...però non mi sembra di essere l'unico che lamenta lo scarso feeling con l'accrocchio

SUV
05-04-2011, 15:40
sembra il nome di una pornostar scandinava specializzata in animal :eek:
in effetti se apri il link che ho in firma.... titolo e foto :confused::eek:

SUV
05-04-2011, 15:44
C'è solo da fare il precarico (se stai intorno agli 85kg senza abbigliamento neppure quello)..


mi son perso qualcosa

parli delle ohlins ? e di che moto ?

fastfreddy
05-04-2011, 15:46
stanno cercando di convincermi che con due giri di vite la eSSe diventa una R6 :lol:

FranzG
05-04-2011, 15:51
Freddy, continuiamo a viaggiare su binari paralleli e diversi... Spremila un po' quest'estate: non è umanamente possibile che ti ci trovi subito bene se finora hai usato altre cose, per anni magari! Per questo ti dico di riparlarne a ottobre - certo sarebbe meglio scrollarsi di dosso i pregiudizi, ma questo è anche più difficile.

Però prova almeno a non pensarci per un po' e strizza questa cazzo di moto! Non ti dico da che lato stare della strada perché in alcuni casi sono un apostata.

F.


====
Dalle profondità del Melafono...

FranzG
05-04-2011, 15:52
stanno cercando di convincermi che con due giri di vite la eSSe diventa una R6 :lol:

Tutt'altro fastfreddy. Tutt'altro. Niente di più lontano.

F.


====
Dalle profondità del Melafono...

pacpeter
05-04-2011, 16:00
fast: devi sapere che gli essisti sono un pò talebani.

per loro è inconcepibile che uno non si trovi bene con la esse...........

se ne fanno una malattia, guarda che ci stano male davvero!!!:lol::lol::lol:

quindi, se non vuoi che il povero franz tenti il suicidio, vatti a fare un bel giro e quando torni dici che in effetti inizi a sentire meglio la moto.......:lol::lol::lol:

FranzG
05-04-2011, 16:02
Macché... Se sto promuovendo un relativismo quasi manicheistico!

F.


====
Dalle profondità del Melafono...

NICOTACOS
05-04-2011, 16:15
Ma quali Talebani!!! A te Pac, quando ti incontro ti taglio la mano destra!:lol:

Quel che tiene in piedi la "diatriba" con Fastfreddy è che non mostra molta coerenza. Salta di palo in frasca. Lancia il sasso e nasconde la mano. Peggio: ti accusa di essere stato tu quello che ha lanciato il sasso. Chiede consigli, non li applica, e continua con la stessa solfa.
Dico tutto questo senza voler fare polemica e con tutto l'affetto possibile per un appassionato che condivide le sue opinioni sul forum.

Però ora un po' mi prudono le dita. Ma prima di insultarlo definitivamente, mi vado a provare la Stelvio, perché voglio essere preparato ma anche spietato.:lol::lol::lol::lol:

Zel
05-04-2011, 16:17
io soprassiederei...
non c'è nessuno che possa chiudere il thread fischiettando... è diventato inutile da un pezzo, un pezzotto anzi, direbbero annapolis

BAM

SUV
05-04-2011, 16:20
stanno cercando di convincermi che con due giri di vite la eSSe diventa una R6 :lol:

certo! e io sono cenerentola! non gli somiglio ? :lol:

per certe cose la eSSe è melto meglo della R6, io l'ho avuta, e per strada è una sofferenza unica, non ha coppia, va bene solo per tirarla in pista

ho incontrato uno con la S in pista al mugello, ad ogni curva strisciava i cilindrotti, una sofferenza pure quella da vedere, però al box era tutto contento... contento lui, contenti tutti! :lol:

anche a fare un giro c'era uno sui 50 anni con la S , e su strada andava decisamente bene, anche se i cilindri erano sempre lì per struuuuuschhhh :lol:

tanto tra un pò il boxer non lo faranno più, e quindi problema cilindrotti risolto, così come non faranno più telelever e paralever:lol: e il raffreddamento ad aria pure, anzi no, quello sta proprio per essere tolto ufficialmente, inziano da lì :lol:

63roger63
05-04-2011, 16:25
...non faranno più... e il raffreddamento ad aria pure, anzi no, quello sta proprio per essere tolto ufficialmente, inziano da lì :lol:

A mio modesto parere l'aria è fonfamentale nel raffreddamento di un motore a combustione interna...anche se a trasportare il calore è un pò d'acqua. ;)

FranzG
05-04-2011, 16:28
Vedi Pac? Questo sopra è talebanismo. Non ti piace una cosa? Non la deve avere nessuno. A questo tipo di persone è bello trombargli mogli e fidanzate perché godono del fatto che a tutti piaccia ciò che piace a loro.

@NICOTACOS: ricordati, Freddy è dei nostri, non ha la 1100.

@Roger: ovviamente non parlo di te...

@Zel: nummerompe. Ho riesumato il treddì perché potrebbe diventare un classico del XXI secolo, quasi come gli intutati.

F.


====
Dalle profondità del Melafono...

fastfreddy
05-04-2011, 17:30
Minkia, ve la prendete troppo ...andate affanculo :lol:

a me la eSSe piace

ma ha una caratteristica tecnica che non mi soddisfa, punto. Per il resto ce ne fossero di moto come questa...

Mi sento lo Stoner di QdE ...tutti a dargli del pirla per anni (che s'é pure preso una crisi depressiva) e adesso si scopre che è la Ducati che non fa le curve :lol:

pacpeter
05-04-2011, 17:36
A te Pac, quando ti incontro ti taglio la mano destra!


e come faccio a dare gasssssss???????

pacpeter
05-04-2011, 17:37
stoner era depresso perchè gli trombavano la moglie.....................

Zel
05-04-2011, 17:44
e come faccio a dare gasssssss???????


col moncherino. tanto la leggendaria linearità dei 4 cilindri e la sopraffina elettronica ti sconteranno qualche imprecisione, non preoccuparti. :lol:

FranzG
05-04-2011, 17:44
E comunque se la Ducati ciaveva il Telelever era tutta un'altra storia.

F.


====
Dalle profondità del Melafono...

fastfreddy
05-04-2011, 17:51
se la Ducati aveva il Telelever era una BMW, Franz ...cosa te lo dico a fare

secondo me preziosi è un pirla ...si inventa moto assurde veloci ma che non curvano e poi basta che la Honda gli fa un cambio che è un tuono e glielo mette in quel posto 'naltra volta, pure sul dritto :lol: ...non so se rendo :lol:

hanno vinto un campionato solo perché Stoner è un fuoriclasse e quell'anno Honda e Yamaha erano scazzate

io l'avrei licenziato secoli fa

fine OT :rolleyes:

63roger63
05-04-2011, 18:08
@Roger: ovviamente non parlo di te...

...

Meno male...stavo per chiamare l'avvocato... :lol:

FranzG
05-04-2011, 18:19
Minchia! Io stavo per chiamare il prete... Sai che match che ne veniva fuori! :lol:

F.


====
Dalle profondità del Melafono...

camelsurfer
05-04-2011, 20:37
no, il resto lo fa un pilota giusto.............:lol:

Sono consapevole di essere il pilota sbagliato su una moto giustissima. Hai presente quando a scuola dicevano ai genitori: "suo figlio potrebbe fare ma non si applica". Ecco, la moto potrebbe andare ma è il pilota che è restio.

camelsurfer
05-04-2011, 21:11
Cosciente della mia inettitudine alla guida di una moto, sopperisco con la tecnologia che pur essendo assai dipendiosa mi regala una moto in perfette condizioni nonostante i 70.000 km sul groppone. Zozpenzioni BiTube, gomme a metà tra lo sport ed il touring, borse aerodinamiche, cupolino nero ma soprattutto delle potentissime candele Iridium (+15% coppia, + 25% potenza, - 43% consumo carburante) mi consentono di non sfigurare neanche a confronto con un intutato. E il telelever, ovviamente, lo tengo con la mano. Così lo sento meglio.

SUV
06-04-2011, 12:42
E comunque se la Ducati ciaveva il Telelever era tutta un'altra storia. ..

quotone ! infatti pare che i titoli in wsbk li abbia vinti proprio per quello, solo che lo celava, solo pochi lo sanno :lol: