Entra

Visualizza la versione completa : paraschiena


Claudio Piccolo
13-03-2011, 20:01
So che se ne è già abbondantemente parlato ma, avendo intenzione di prendermi il paraschiena e rifiutando categoricamente l'idea di trovarmi con la schiena sempre inzuppata, chiedo se qualcuno mi sa dire quale sia il modello o i modelli più aerati e traspiranti anche se di livello uno. Se devo viaggiare in condizioni di disagio sinceramente ne faccio a meno. Senza contare che stare per ore con la schiena zuppa non è certo l'ideale per la salute della stessa schiena che l'attrezzo dovrebbe tutelare.

breve
13-03-2011, 20:13
ne ho comprato uno della SPIDI, mai avuto problemi di sudore!

ivanuccio
13-03-2011, 20:15
Da 8 anni uso quello della dainese.Nessun problema di caldo.Ora senza mi sento nudo. http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CB8QFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.dainese.com%2Fit_it%2Fit%2Fhe ritage%2Fparaschiena&ei=Uhd9TZfrHIeEOpT8zZUH&usg=AFQjCNFT8Vyj3udLeY7k0XGweZOAoGgw6A

Bizius
13-03-2011, 20:26
ForceField2 e non ci pensi +...

GHIGO
13-03-2011, 20:30
anch'io lo spidi quello giallo (non so il nome) mai bagnato sulla schiena :lol:

Lucios
13-03-2011, 20:31
Anche io d'estate uso il paraschiena Dainese, quello con la struttura a nido d'ape in aluminnio, leggero e traspirante, perfetto. Ciao

l'uomo molto nero
13-03-2011, 20:36
il Dainese Back Shield 7-8 AIR secondo me è il più fresco (però è livello 1)

demio
13-03-2011, 20:41
io ho questo della dainese, mi ci trovo benissimo, sudi solo sotto la fascia da stringere intorno alla vita.
http://www.dainese.com/it_it/motorbike/wave-back-protector.html?cat=41

lucamtr
13-03-2011, 20:48
ForceField2 e non ci pensi +...

Pienamente d'accordo, non si sente addosso.

mamba
13-03-2011, 21:35
Quoto Bizius e Luca,il Forcefiled è uno spettacolo.

Mansuel
13-03-2011, 21:39
Il Dainese wave è molto traspirante :D

Paketa
13-03-2011, 22:30
...Se devo viaggiare in condizioni di disagio sinceramente ne faccio a meno...

IMHO l'importante è che sia omologato L2, poi, come dice anche Ivanuccio

...Ora senza mi sento nudo...

...dopo un pò non ti sogni nemmeno di uscire senza, nemmeno con 40° e nemmeno per 1 km...

Io ho preso il Forfield e lo metto SEMPRE, anche solo per fare i 4 km casa/ufficio

!! V_ !!

Berghemrrader
13-03-2011, 22:41
Da 8 anni uso quello della dainese.Nessun problema di caldo.Ora senza mi sento nudo.

Identico paraschiena e stesse sensazioni. :thumbup:

Agente Smith
13-03-2011, 22:47
forcefield!
leggero,liv.1,buon prezzo (intorno ai 100 euri....su ebay puoi anche risparmiare qualche eurino),sottile e traspirante!(però,con 35 gradi,sudi con qualsiasi,sappilo!!)

FranzG
13-03-2011, 23:23
Il Tryonic non andrebbe bene per te, troppo da intutati, traspira bene, livello 2, ma siccome probabilmente stona con la roba di cordura non te lo consiglio...

F.

FranzG
13-03-2011, 23:25
Poi lo fanno a Asolo, roba da trevigiani. Scommetto che a un magnagatti non lo darebbero mai.

F.

vicocamarda
13-03-2011, 23:52
Qual'è la differenza tra un livello 1 e 2? Io ne ho uno Dainese ma lo vorrei cambiare e sono alla ricerca di un paraschiena buono ma prima di procedere all'acquisto vorrei capirci qualcosa in più. Grazie

guglio11
14-03-2011, 00:06
Pienamente d'accordo, non si sente addosso.

concordo pienamente : una marcia in più

Paketa
14-03-2011, 00:19
... vorrei capirci qualcosa in più....

Livello 1:
http://www.motosicurezza.com/?q=en-1621-1-protettori

Livello 2:
http://www.motosicurezza.com/?q=en-1621-2-paraschiena

...più in generale, per approfondire:
http://www.motosicurezza.com/?q=introduzione-alle-normative-europee

!! V_ !!

vicocamarda
14-03-2011, 00:41
Grazie mille Paketa. Quindi un paraschiena dovrebbe essere livello 1 per essere al top ma mi sembra di capire che anche il livello 2 rientra alla grande nei canoni di sicurezza per quanto riguarda la protezione della schiena

camelsurfer
14-03-2011, 01:09
Mi sa che hai capito male. La forza residua dopo l'impatto è quella non assorbita dal dispositivo di sicurezza. Spetta quindi al tuo corpo assorbirla. Livello 2 è più protettivo di Livello 1.

oedem
14-03-2011, 09:58
io uso il Forcefield da una vita e non riesco a farna a meno

se però ci sono 35°, credo nessun paraschiena non faccia sudare almeno un po'

Trivella
14-03-2011, 10:03
se però ci sono 35°, credo nessun paraschiena non faccia sudare almeno un po'

Io mi porto la maglia di ricambio cosi almeno sono sempre apposto..e asciutto.

Lamps

Claudio Piccolo
14-03-2011, 14:33
Grazie a tutti, direi che il Forcefield e il Dainese Wave se la giocano alla pari, tra l'altro mi pare siano entrambi di livello uno.

Bizius
14-03-2011, 14:57
No..il Forcefield è livello 2:

http://www.forcefieldperformance.com/product/pro-l2-back-protector/2344

oedem
14-03-2011, 15:19
ed arriva anche sotto i 4kN di forza trasmessa con questo modello

http://www.forcefieldperformance.com/product/pro-sub-4-back-protector/2339

Claudio Piccolo
14-03-2011, 15:26
ah, ok. Uno a zero per il Force e palla al centro.;)

Claudio Piccolo
14-03-2011, 15:42
Proprio belli i Forcefield, qualcuno mi sa indicare dei rivenditori in veneto? O si acquistano solo via internet?

oedem
14-03-2011, 16:15
in Italia li distribuisce

DIX Motor Service S.r.l. (Motorcycle)
Via Varese 17/B - 21013 Gallarate Italy
Tel: +(39) 0331 78 66 18
www.dixsrl.it

chiedi a loro quali sono i rivenditori della tua zona. Comunque sul web (e negli UK) possono trovarsi diverse occasioni.
Per le taglie, a meno che tu non sia moooooolto sovrappeso, basta riferirsi all'altezza e alla tabella presente sul sito della casa madre.

Sacranòn
14-03-2011, 19:37
Ciao Claudio, se ti può interessare io ho preso il Forcefield pro liv.2 qui (http://www.superbikershop.com/): mooolto contento della scelta ;)

Claudio Piccolo
14-03-2011, 21:24
grazie mille ragazzi! gentilissimi e preziosissimi come sempre. Benissimo Sacranòn! ci faccio un salto in settimana ciaooo!!!

pv1200
14-03-2011, 21:29
ma com'è claudio alla lidl hanno chiuso i cancelli
ciao bello

Agente Smith
14-03-2011, 21:32
forcefield! liv.1

chiedo venia....ricordavo male!

Paketa
14-03-2011, 21:32
...un paraschiena dovrebbe essere livello 1 per essere al top ma mi sembra di capire che anche il livello 2 rientra alla grande nei canoni di sicurezza per quanto riguarda la protezione della schiena

:confused::confused: Da come l'ho capita io (vedi i link nel mio post #19) le omologazioni "Livello 1" riguardano tutti i protettori ESCLUSI quelli per la schiena mentre il "Livello 2" è l'omologazione dei SOLI paraschiena..

Cioè, mi pare di aver inteso che non è una questione "meglio L1 o meglio L2"... se una protezione, per es. per le ginocchia, è omologata "L1" risponde ai requisiti di sicurezza richiesti, così come un paraschiena omologato "L2"... se invece non hanno le rispettive etichette con l'omologazione NON rispondono ai requisiti di sicurezza....

!! V_ !!

Claudio Piccolo
14-03-2011, 21:43
ma com'è claudio alla lidl hanno chiuso i cancelli
ciao bello


figurati! sono stato fra i primi ad andarlo a tastare....ma stavolta faceva davvero schifo.....pur con tutto l'impegno non ce l'ho fatta proprio. Quando sono uscito senza niente la cassiera non credeva ai propri occhi.:lol::lol::lol:

pv1200
14-03-2011, 21:45
claudio tu non mi ribalti mi catapulti
cmq se scegli il forcefield vai alla grande ci avevo messo un occhio anch'io

Plo
14-03-2011, 21:59
Per rimanere in tema Force Field, ho da 6 mesi il Pro Sub L4....molto confortevole..

oedem
14-03-2011, 22:18
Claudio, se puoi, prendi il Sub4 che è andora più sicuro

:confused::confused: Da come l'ho capita io (vedi i link nel mio post #19) le omologazioni "Livello 1" riguardano tutti i protettori ESCLUSI quelli per la schiena mentre il "Livello 2" è l'omologazione dei SOLI paraschiena..

Cioè, mi pare di aver inteso che non è una questione "meglio L1 o meglio L2"... se una protezione, per es. per le ginocchia, è omologata "L1" risponde ai requisiti di sicurezza richiesti, così come un paraschiena omologato "L2"... se invece non hanno le rispettive etichette con l'omologazione NON rispondono ai requisiti di sicurezza....

!! V_ !!
No, un paraschiena è omologato se rispetta la EN 1621-2 e lo si può sapere se su di esso è presente un'etichetta del genere.
http://www.sicurmoto.it/wp-content/uploads/2010/03/pittogramma_moto.gif
il livello invece indica la forza trasmessa in seguito al test di omologazione:
- livello 1 Forza residua media massima <18kN
- livello 2 Forza residua media massima <9kN

se un paraschiena è di livello 2 è specificatamente indicato sul cartellino di omologazione.

gli altri protettori rispettato norme diverse dalla EN 1621-2

Claudio Piccolo
14-03-2011, 22:23
Claudio, se puoi, prendi il Sub4 che è andora più sicuro



Spero che a Rosà gli abbiano entrambi, così vedo.;)

Paketa
14-03-2011, 22:28
@oedem, rif. post #38: guardando bene mi sa che hai ragione te!!.. :!::!::!::!::!: ...chiedo venia!!..

!! V_ !!

oedem
14-03-2011, 22:31
dimenticavo: il livello 2 si riconosce o perché esplicitamente indicato oppure tramite quel numero in basso a destra del riquadro, come nell'immagine prima inserita ;)

@paketa: mi feci una cultura sui paraschiena prima di comprare il forcefield e scoprii questo marchio (forse per primo in italia, tutti lo ignoravano) tramite diversi test comparativi su riviste tedesche, per questo son preparato in materia ;)

Tatone
14-03-2011, 22:49
anch'io con dainese wave livello1...
non esco MAI senza...
lo abbandono solo quando indosso il motoairbag (livello2).
In estate non sono mai riuscito a stare fresco... nemmeno senza back protector...

pv1200
14-03-2011, 23:01
per coloro che hanno il sub come dimensioni si può riporre in un bauletto posteriore

camelsurfer
14-03-2011, 23:40
Mi sa che hai capito male. La forza residua dopo l'impatto è quella non assorbita dal dispositivo di sicurezza. Spetta quindi al tuo corpo assorbirla. Livello 2 è più protettivo di Livello 1.

Visto che nessuno mi caca, mi tocca quotarmi: L2 assorbe più energia di L1, quindi protegge di più.
Grazie ai link di Paketa.
I kJ sono kilo-Joule, ovvero energia. Dopo un impatto l'energia residua è quella che il DPI non è in grado di smorzare e che si ripercuote sul sensore. Su strada il sensore è il nostro corpo. O porco a seconda dei casi.

Gioxx
15-03-2011, 00:07
Io ti caco ogni mattina!




:-))

camelsurfer
15-03-2011, 00:20
Invece di cacare il cazzo vedi di orgasmizzare un giro che non sia per il prossimo fine settimana che altrimenti mi tocca lasciare a casa una prossima puerpera da sola con due cani di cui uno quasi allo stato brado con rischio di maledizioni malocchi e quant'altro.
Se non sono stato chiaro ci metto anche le virgole. Quattro. ,,,, e ci metto anche il carico: asso di bastonate: Doic.

Gioxx
15-03-2011, 22:18
Pazzienza Camel.. Per un mesetto son blucà!

demis81
15-03-2011, 22:54
Ho comprato il paraschiena della Halvarsson quello con livello di omologazione 2, ma indossato è leggerissimo ed è fatto con materiale che non fa sudare, prezzo 170 euro te lo consiglio vivamente è ottimo

lucar
15-03-2011, 23:26
Ho il tryonic comodissimo e ottimo anche d'estate

Paoletto
16-03-2011, 11:37
Sono interessato al forcefield l2 pro. Ho visto la size chart e per la scelta della taglia prende in considerazione solo l'altezza. Devo considerare altri parametri visto che sono alto 1,76 ma un bel po' grosso di torace e con un po' di pancetta da ichnusa?

oedem
16-03-2011, 11:55
Paoletto, se di girovita non superi circa 100cm, allora la M ti andrà bene ;)

tony69
16-03-2011, 12:05
io ho questo http://i71.twenga.com/auto-moto/paraschiena-moto/paraschiena-zero7-back-protector-tp_1801359594352503811.jpg ZERO7 BACK PROTECTOR e mi trovo benissimo....

Paoletto
16-03-2011, 12:12
Paoletto, se di girovita non superi circa 100cm, allora la M ti andrà bene ;)

Non esiste una tabella che consideri anche il girovita?

Bebeto
16-03-2011, 12:37
mi sa proprio di no :confused:
in effetti il forcefield è un pochino stretto di panza rispetto ad altri paraschiena !
io comunque ti posso dire che i 100 li supero anche e alla fine tirando un po' gli elastici riesco a chiuderlo senza problemi riuscendo ancora anche a respirare !!! a parte questa piccola critica ti confermo che è un ottimo prodotto :D

Agente Smith
16-03-2011, 12:41
....

http://img51.imageshack.us/img51/3066/paraschienamisuredirif.jpg (http://img51.imageshack.us/i/paraschienamisuredirif.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Claudio Piccolo
22-03-2011, 21:04
Preso il Forcefield 2, da Tottene quà a Vicenza, 100 euri tondi. Bello, benissimo rifinito, morbido e flessibile, indossato al negozio e partito. Dopo 15 minuti ero a casa.......e cominciavo già a sudare la schiena! Ragazzi se mi inzuppa la schiena vengo a cercarvi a casa!!! :axe::axe::axe:

oedem
22-03-2011, 21:16
ma non hai preso anche il condizionatore associato in optional? :lol:

scherzi a parte.....strano che dopo 15 minuti già sudavi!

mamba
22-03-2011, 21:51
Claudio io ho lo stesso e non sudo,quindi mi sento di consigliarti di non assumere le solite tre birre medie prima di salire in moto.:lol:
Bel paraschiena!!:D

Claudio Piccolo
22-03-2011, 21:57
vabbè mi accontento di due.