Visualizza la versione completa : I consensi, il mercato dell' usato, la psicologia sel GIESSISTA
Christiano
12-03-2011, 19:13
Ovviamente quelle foto che abbiamo visto tutti hanno provocato una reazione in ognuno di noi .:mad:
BMW deve rinnovarsi, il GS è rimasto indietro rispetto alla Multistrada ( anche se non le metto sullo stesso piano ) . Forse è questo il motivo per il quale il passaggio ad un motore piu evoluto è stato in un certo senso un obbligo .
Il mercato dell' usato come reagirà secondo voi ? Il vecchio GS manterrà le quotazioni, perderà tanto, resterà un icona .........
Verrà accettato questo cambiamento radicale ?
Se avete avuto modo di seguire anche Triumph, vi sarete accorti che alla Speed Triple che è l' icona del marchio, hanno cambiato i classici fari rotondi e cromati simbolo indiscusso della moto con dei fari di diversa realizzazione con ispirazione giapponese.
Il Triumphista non ha accettato questo cambiamento ed allo stato attuale le vendite non sono cosi brillanti ...............
Giusto per chiarire, il mio GS adv del 2008 magma red non ho nessuna intenzione di cambiarlo ......;)
...ho visto la foto in copertina del quotidiano "In Moto"!!
...la prima cosa che ho detto...è solo una fantasia del disegnista...se fosse così...sarebbe come paragonare una ghisa alla mia plasticosa!!
Per quanto riguarda il motore...la tecnologia va avanti!
Ovviamente ora è evidente la tecnologia superiore del multistrada al GS!!
Masorcer
12-03-2011, 21:30
Mah... Io ricordo che quando usci il gs para e temelever BMW rifece il BASIC , tecnologia di trenta anni fa che con pochi km vale oggi quasi come un adv di tre anni!!! Ritengo ovviamente quest'ultima molto più tutto, ma meno affascinante, quella di in moto, ancora piu' bella, ma con il fascino di un supertenere , senza nulla levare a quest'ultima. Questo ,a mio parere ,evidenzia come BMW stia sul pezzo...e insegua i numeri, ma come i suoi prodotti...boxer,si stiano allontanando dalla tradizione !!!
Ovviamente quelle foto che abbiamo visto tutti hanno provocato una reazione in ognuno di noi .:mad:
scusa di quali foto parli ?
Masorcer
12-03-2011, 23:01
in moto sono stata pubblicate delle foto ( io ho visto la copertina) di un presunto nuovo gs ancora più carico di elettronica e... Raffreddato a liquido; a mio parere anche esteticamente piacevole...per i boxer del nuovo corso ... Ma il mio 1150 adv e' ancora e sempre mooooolto più......semplicemente......FICHISSIMO !
Reazione nessuna...
Indietro??? Imo non sono confrontabili...
Il motore ad acqua è solo per euro4...
Caleranno le quotazioni??? Sono già calate ma semplicemente perché è da anni la moto più venduta e gli usati sono sul mercato .....
ho visto anch'io la foto di copertina di Inmoto (tra l'altro c'è solo quella, perchè l'ho sfogliato rapidamente in autogrill ma non ho trovato niente dentro).
che dire: se fosse "vera" e non una photoscioppata bisogna dire che bella è bella, il motore a liquido è necessario per le norme anti inquinamento (ricordate porsche?) e come al solito BMW ne venderà a pacchi...
certo che ormai il mercato dell'usato trabocca di GS, se dovessi comprarne uno oggi come oggi andrei su un MY2008, IMHO il miglior motore (anche meglio del 2010, che ha guadagnato forse qualcosa in basso ma ha perso in allungo).
Sempre più contento della mia ghisona.. Senza nulla togliere a nessuno, sia chiaro!!
nestor97
13-03-2011, 00:44
Anch'io sempre più contento della mia 2010 :eek:......senza nulla togliere alle altre !;)
gianni valenti
13-03-2011, 09:49
Ieri sera ho avuto anche io la bella sorpresa vedendo la copertina di inmoto,pensare che a fine mese mi consegano la std quindi ho speso 18000 euro per una moto già vecchia prima di ritirarla?!! Non mi sembra una foto ritoccata troppo reale e dettagliata e se così fosse il conce un mese fa esatto al momento del contratto pensate che non lo sapesse?...Domattina la prima cosa che farò ..una bella telefonata per ringraziarlo mi sembra il meno che possa fare aggiungerei una serie di parolacce ma mi trattengo...buona domenica a tutti
Gianni dormi tranquillo e goduti la moto.... Passeranno ancora due anni
Christiano
13-03-2011, 10:09
Ieri sera ho avuto anche io la bella sorpresa vedendo la copertina di inmoto,pensare che a fine mese mi consegano la std quindi ho speso 18000 euro per una moto già vecchia prima di ritirarla?!! Non mi sembra una foto ritoccata troppo reale e dettagliata e se così fosse il conce un mese fa esatto al momento del contratto pensate che non lo sapesse?...Domattina la prima cosa che farò ..una bella telefonata per ringraziarlo mi sembra il meno che possa fare aggiungerei una serie di parolacce ma mi trattengo...buona domenica a tutti
Questo è uno di motivi perche mi inca..o .
Penso che un cliente BMW che spende 18.000 euro per una moto debba essere tutelato nell' acquisto.
BMW deve essere trasparente con la clientela e scandire la tempistica della presentazione dei nuovi modelli .
Se fossi in te mi muoverei diversamente .:mad:
Christiano
13-03-2011, 10:10
Gianni dormi tranquillo e goduti la moto.... Passeranno ancora due anni
mhhhhhh non credo ........
BraveAle
13-03-2011, 10:32
Personalmente tutta questa ricerca di cavalli,elettronica ed aumento di cubatura mi sta decisamente annoiando,si parla sempre di marketing e di progresso...
Ma quale migliore progresso sarebbe una moto più leggera,con minori consumi ed il più semplice possibile!!
Poi giustamente BMW fa moto e macchine per vendere quindi.....
ennebigi
13-03-2011, 10:36
Questo è uno di motivi perche mi inca..o .
Penso che un cliente BMW che spende 18.000 euro per una moto debba essere tutelato nell' acquisto.
BMW deve essere trasparente con la clientela e scandire la tempistica della presentazione dei nuovi modelli .
Se fossi in te mi muoverei diversamente .:mad:
L'unica tutela che devi avere, e che puoi pretendere, è solamente la garanzia..............
Ghisa a vita...............:!::!::!::!::!::!::!:
BraveAle
13-03-2011, 10:38
Se dicesse quando escono i modelli nuovi nessuno comprerebbe più una moto BMW:lol::lol:
saremmmo tutti in attesa dei nuovi modelli, ogni sei mesi ce n'é uno...:lol::lol:
dipende anche da cosa si ritiene un progresso effettivo e cosa no.
I gs fino al 2010 per es. potevano fare la regolazione delle valvole senza alcun attrezzo speciale, senza semisfere calibrate ,insomma pur con elettronica moderna la meccanica e' ancora semplice. Se le ultime evoluzioni sono piu' per rispettare normative che effettivi progressi ci sara' senz'altro chi si terra' strette le attuali.
mhhhhhh non credo ........
Ovvero secondo te esce prima di due anni????
A meno che rendano obbligatoria euro 4 l'anno prox lo dubito fortemente ;-)
Ps: la foto di inmoto è solo uno specchietto per le allodole....
Mi spieghi l'anteriore??? Han messo il radiatore quando dicono che ce ne saranno due uno per testa e poi le forcelle han dimenticato un pezzo ....
Grande foto di copertina e dentro poi parlano di altro ;-)
errepierre
13-03-2011, 11:03
.... azz non l'ho ancora ritirata e già devo metterla sul mercatino ... :lol:
Christiano
13-03-2011, 12:39
Ovvero secondo te esce prima di due anni????
A meno che rendano obbligatoria euro 4 l'anno prox lo dubito fortemente ;-)
Ps: la foto di inmoto è solo uno specchietto per le allodole....
Mi spieghi l'anteriore??? Han messo il radiatore quando dicono che ce ne saranno due uno per testa e poi le forcelle han dimenticato un pezzo ....
Grande foto di copertina e dentro poi parlano di altro ;-)
non dubito della tua analisi della situazione anzi sono daccordo che è uno specchietto per le allodole ma ci sono troppi rumors attorno ............
Non sono daccordo sul fatto che passeranno 2 anni .........
Massimo54
13-03-2011, 12:52
Ho grande difficoltà a capire dov'è il problema
madagascaaar
13-03-2011, 13:03
sino a 10 anni fa, quando passavo nel conce BMW sotto casa mia (nel vero senso della parola), a prima vista mi ricordavo di quanto quelle moto fossero più ingombranti, pesanti, e poco potenti rispetto alle concorrenti.
Poi però veniva tutto cancellato da una immediata percezione di grande eleganza e qualità costruttiva ovvero le doti che (all'epoca) veramente interessavano il cliente BMW e che spiegavano la "esclusività" del marchio e di quegli ingombri, di quel peso in più e di quei cv in meno non rimaneva niente
Tutto questo si è perso con le nuove generazioni di 1200, e con lo "spirito sportivo" che caratterizza le nuove moto.
Anche la ricerca di grandissimi risultati di vendita ha influito andando a scapito della famosa "esclusività" del marchio.
Rimane però una fetta di clienti che pur avendo abbandonato la ghisa cavalca con soddisfazione le nuove PLASTICOSE, e se le gode per decine di migliaia di KM, proprio come il BMWista ha sempre fatto.
varamukk
13-03-2011, 13:19
.. Ma il mio 1150 adv e' ancora e sempre mooooolto più......semplicemente......FICHISSIMO !
l'ultima VERA BMW, tra qualche anno varrà tanto oro quanto pesa...:eek:
Oggi mi pare di capire che l'unico motivo per cui il MTS (ad esempio) viene così preso in considerazione sia la potenza del motore.
Se con il LC BMW riuscisse ad avvicinarsi..... chi se lo filerebbe più il 1200 ad aria? I "nostalgici" di certo non sono la fascia di clientela che modifica il mercato...
benissimo, perchè per pesare pesa...
http://img510.imageshack.us/img510/1756/gsho08aridgx7.jpg
Agente Smith
13-03-2011, 14:04
il boxer è il boxer,punto!
ed è raffreddato ad aria...
tutto il resto,(multipla,raffr. a liqu. etcetc) sono "solo" evoluzioni....ma con questo,non è detto che siano azzeccate e funzionali!
quando intravedo (mi giro dal disgusto) una multipla,penso alla playmobil!....un giocattolo insomma!
sarà potente,ma che me ne faccio di 150cv?
già ieri,con 100,ho superato un autovelox fisso intorno ai 100km/h e mi sa che me tocca pagà!
fanculo la cavalleria esagerata!!
Hai tutte le ragioni, e condivido, ma sappiamo poi cosa cerca la gente...
stefanoverona
13-03-2011, 14:11
Per aumentare la potenza a parità di cilindrata devi aumentare i giri motore, infatti:
bmw ('04-'07) 100 cv a 7000 giri - 115 nm a 5500 giri
mts 150 cv a 9250 giri - 118 nm a 7500 giri...
Non c'è dubbio che sicuramente si sposterebbe più in alto anche la coppia motore, con una conseguente diminuzione di guidabilità ai bassi, a mio avviso per una smania inutile di avere sotto le chiappe altri 40-50 cv, che francamente non servono proprio a nulla...
Ieri sera ho avuto anche io la bella sorpresa vedendo la copertina di inmoto,pensare che a fine mese mi consegano la std quindi ho speso 18000 euro per una moto già vecchia prima di ritirarla?!! Non mi sembra una foto ritoccata troppo reale e dettagliata e se così fosse il conce un mese fa esatto al momento del contratto pensate che non lo sapesse?...Domattina la prima cosa che farò ..una bella telefonata per ringraziarlo mi sembra il meno che possa fare aggiungerei una serie di parolacce ma mi trattengo...buona domenica a tutti
Gianni...posso anche capire il tuo disappunto..(in verita' poco)...ma secondo me il tuo discorso non sta' in piedi.....
prova a rapportare lo stesso discorso con le cose elettroniche, ecc ecc...
se decidi di avere sempre l'ultimo modello devi sempre tenere il portafoglio aperto.Altrimenti goditi la tua moto e via!
Sappi che ormai neanche BMW e Harley sono assegni circolari!
ciao Sanny!
crepo1973
13-03-2011, 14:33
Ho grande difficoltà a capire dov'è il problema
effettivamente il problema nn lo vedo neanche io, in fondo la mia gs di 11 anni fa è uno spettacolo. vero che l'ho presa da poco ed è la mia prima mucca ma il fascino che hanno ste moto nn si può rincorrere in nuovi modelli.
e poi vorrà dire che nel mercatino qualcuno farà affari veri se disposto a prendersi i mezzi di coloro che ricercano sempre l'ultima uscita e nulla più.
salumi a tutti
il futuro e la tradizione..............
due scelte non sempre condivise......
soprattutto se si parla di moto.
per me....basta che funzioni!!!!
intanto preparatevi al motore elettrico và!!!!!!!
Il punto è che il boxer trasversale è un motore per sua natura portato al raffreddamento ad aria, essendo il più esposto del mondo.
Però c'è già stata una grande innovazione, con l'introduzione del raffreddamento misto aria/olio, probabilmente per renderlo più adatto al Mediterraneo.
Molto probabilmente il prossimo boxer avrà un mini-radiatore e avrà un raffreddamento misto aria-acqua, con meno olio in coppa.
Christiano
14-03-2011, 11:02
il futuro e la tradizione..............
due scelte non sempre condivise......
soprattutto se si parla di moto.
per me....basta che funzioni!!!!
intanto preparatevi al motore elettrico và!!!!!!!
Non sono daccordo sul motore elettrico, ci sono troppi impedimenti a livello di prestazioni e difficolta di smaltimento delle batterie esauste ......
Secondo me l' idrogeno sarà il futuro combustibile ............
Secondo me l' idrogeno sarà il futuro combustibile ............
seeeeeee.........m'immagino già te navigatore dei sette mari a vela!
ricordi la parola: nucleare?
la sentiamo un po' troppo spesso negli ultimi tempi....
vuoi che con tutta l'elettricità prodotta non ci muoveranno anche nella "procreazione assistita"?
emagagge
14-03-2011, 12:30
:happy1::happy1::happy1:
giessehpn
14-03-2011, 12:42
Quotone per i messaggi 23 e 30!
Sta per iniziare la bella stagione, godiamoci al massimo quello che abbiamo sotto le chiappe.
sucsate, nessuno riesce a postare questa foto?
Vi state scaldando per un non nulla!!!!
Ma "IN MOTO" lo avete letto oltre a guardare la presunta "foto" di copertina??
L'articolo di una pagina contenuto all'interno chiarisce che:
1) non è una foto ma una elaborazione grafica
2) l'elaborazione è basata sulla foto assai poco visibile messa in rete da un appassionato spagnolo che ha creduto, fotografandola, di vedere passare una GS camuffata che montava il nuovo bicilindrico ad acqua. Si tratta della stessa foto di cui tanto abbiamo detto nei precedenti forum e nella quale di fatto non si nota nulla di strano, anche se qualcuno ci ha voluto vedere il cardano sul lato opposto.
In sostanza sarei molto cauto nel ritenere che a dicembre verrà presentata la nuova GS a liquido...personalmente non ci credo!:-o
Christiano
14-03-2011, 13:20
seeeeeee.........m'immagino già te navigatore dei sette mari a vela!
ricordi la parola: nucleare?
la sentiamo un po' troppo spesso negli ultimi tempi....
vuoi che con tutta l'elettricità prodotta non ci muoveranno anche nella "procreazione assistita"?
Io immagino te con un nuovo enduro elettrico che finisci dentro l' Anapo........ la moto ti fa cortocircuito e tu corri dentro l'acqua che ti sei bruciato il culo ............:lol:
io passo col GS e ti saluto ......................................:D:D:D:D:D:D
Christiano
14-03-2011, 13:29
Vi state scaldando per un non nulla!!!!
Ma "IN MOTO" lo avete letto oltre a guardare la presunta "foto" di copertina??
L'articolo di una pagina contenuto all'interno chiarisce che:
1) non è una foto ma una elaborazione grafica
2) l'elaborazione è basata sulla foto assai poco visibile messa in rete da un appassionato spagnolo che ha creduto, fotografandola, di vedere passare una GS camuffata che montava il nuovo bicilindrico ad acqua. Si tratta della stessa foto di cui tanto abbiamo detto nei precedenti forum e nella quale di fatto non si nota nulla di strano, anche se qualcuno ci ha voluto vedere il cardano sul lato opposto.
In sostanza sarei molto cauto nel ritenere che a dicembre verrà presentata la nuova GS a liquido...personalmente non ci credo!:-o
spero che tu abbia ragione ...........;)
Sto 3D è come un servizio di studio aperto ;-)
CAVALLOGANZO
14-03-2011, 17:39
[QUOTE=BraveAle;5616677]Ma quale migliore progresso sarebbe una moto più leggera,con minori consumi ed il più semplice possibile!!QUOTE]
f800gs;)
Ma quale migliore progresso sarebbe una moto più leggera,con minori consumi ed il più semplice possibile!!
f800gs;)
Concordo pienamente :D
Ciao :)
Giusto per chiarire, il mio GS adv del 2008 magma red non ho nessuna intenzione di cambiarlo ......;)
Giusto per chiarire, mi tengo il mio bel 2006 basic.
Giusto per chiarire, mi tengo il mio bel 2006 basic.
Giusto per chiarire... mi tengo il mio Stornello :lol::lol::lol:
Dpelago Supertenere 1200
Io immagino te con un nuovo enduro elettrico che finisci dentro l' Anapo........ la moto ti fa cortocircuito
elettrizzante........brrrrrrr
mi si rizzeranno i -capelli- in testa???
sillavino
14-03-2011, 18:31
Vi state scaldando per un non nulla!!!!
:-o
Il telelever hanno pensato di...non disegnarlo!!! hi hi hi hi
BraveAle
14-03-2011, 19:29
Concordo pienamente :D
Ciao :)
Infatti io sono passato da un serieF800 al Boxer,però sono sincero un GS 800 versione Adventure mi "scimmierebbe" abbastanza...
Moto leggera e bassi consumi con un motore pronto...
Ducati 1961
14-03-2011, 20:11
Credo che un motore boxer come quello attuale , ma raffreddato ad acqua , abbia poco senso . Parlo di architettura .
kovalainen
15-03-2011, 20:15
il Multisrada Ducati è una bellissima moto, la ns è un'icona, tra qualche anno la ns sarà sempre un'icona la Multisrada una moto che fù
Massimo54
15-03-2011, 20:54
penso che Kovalainen abbia ragione
splancnico
15-03-2011, 21:47
Scusate ma mi sfugge il problema. Se avessi voluto una moto raffreddata ad H2O e con 150 cv non avrei comprato il GS. Ci sono attualmente moto con queste caratteristiche. Se la BMW fara' una moto cosi', io non l'acquistero'.!
Paperboy
16-03-2011, 13:37
Io mi godo quello che ho adesso, quello che sarà ci penserò a tempo debito! :lol:
La MY2010 è uno spasso! :D
Secondo me è talmente un classico che manterrà inalterato il suo interesse e il suo appeal nel tempo, così come succede oggi alle oldies.
gianni bmw
16-03-2011, 14:39
GS con raffreddamento ad acqua sarà presentato molto probabilmente a Colonia o Milano di questo anno c vendite da Marzo Aprile 2012.
Chiedete ai vostri concessionari di zona che se sono seri non potranno non confermare.
Io queste notizie le ho avute in BMW Roma.
In ogni caso avere 150 CV e dover stressare cambio e frizione per godermela non mi interessa. Preferisco 80/100 CV e magari con l'80% della coppia già disponibile a 2.000 giri. Che goduria......;);););)
Buona strada a tutti
si può vedere sta foto? non la trovo da nessuna parte (semplice curiosità)
Colomer77
16-03-2011, 22:55
Vi state scaldando per un non nulla!!!!
In sostanza sarei molto cauto nel ritenere che a dicembre verrà presentata la nuova GS a liquido...personalmente non ci credo!:-o
secondo me invece la presenteranno prima di dicembre.;)
eccola per Rutto (e non è una battuta) :lol:
http://s3.postimage.org/35di8g9hg/GSh2_O.jpg (http://postimage.org/image/35di8g9hg/)
(PS: non capisco perchè sto casso di forum incasina le immagini, quella che ho caricato su postimage.org è grande un lenzuolo e qua la vedi come un francobollo... boh... barboni che non siete altro :lol:)
riprovo con link diretto:
[img=http://s3.postimage.org/35di8g9hg/GSh2_O.jpg] (http://postimage.org/image/35di8g9hg/)
ieri tornando da Milano in treno ho letto l'articolo, non dava nessun dato tecnico o dettaglio in particolare, ma era interessante leggere l'intervista al direttore di BMW Motorrad Italia che prima si "bullava" del successo del GS quasi come fosse merito suo, poi si arrampicava pateticamente sugli specchi alla domanda secca: "la massa di GS 1200 vendute, quando si riverserà sul mercato dell'usato, farà crollare il valore delle moto per eccesso di offerta?" ... "BEH... NO... STIAMO STUDIANDO QUALCOSA... MA NON E' VERO CHE BMW SOFFRE IL DEPREZZAMENTO DELL'USATO... COSTA DI PIU' MA TIENE IL VALORE...."
che paiasso... basta vedere la foto, sembra un venditore di "programma italia", non so se ve li ricordate, quelli ante-mediolanum, che giravano con la saab cabrio, capello lungo impomatato, colletto della camicia alto 7 cm e nodo della cravatta di mezzo kilo.... ahahahaha gente che di moto non sa un casso ma magari ha un fatto un master in "bisniss administrescion" alla bocconi e quindi si crede diointerra...
auguri!
PS: io il mio ADV1200 l'ho venduto a settembre 2010 a 13.500€ adesso me ne darebbero 8.500 forse 9.000... chiesto al conce l'altro ieri.
noiseiskinky
17-03-2011, 10:00
il Multisrada Ducati è una bellissima moto, la ns è un'icona, tra qualche anno la ns sarà sempre un'icona la Multisrada una moto che fù
nella storia del motociclismo, di tanto in tanto, spuntano fuori delle icone;
e la storia del motociclismo non si conclude col GS ( e IMHO iconica e' la sigla, iconiche sono l'R80GS o il 1150ADV)...
sillavino
17-03-2011, 10:20
[QUOTE=Massimo54;5624074 che Kovalainen abbia ragione[/QUOTE]
Concordo pienamente!!!!!
Robby_60
17-03-2011, 12:03
riprovo con link diretto:
[img=http://s3.postimage.org/35di8g9hg/GSh2_O.jpg] (http://postimage.org/image/35di8g9hg/)
Spero che esca in fretta così compro gli specchietti nuovi e li monto sulla mia :lol:
bikelink
18-03-2011, 09:16
ognuno elegge le proprie "icone" come avviene per i gruppi musicali.. nulla di piu' ne di meno..
credo di non sbagliarmi se indichiamo per ducati nel recente passato "icone"
la 916
la monster
ed il fatto che siano conosciute ai piu' nono significa che fossero le migliori.
Quindi nulla vieta che lo diventi la nuova MTS. e se non li diventa..per uno che va in moto ha davvero importanza ?
giusto per togliere il dubbio che sia un'elaborazione fatta in base alle foto "rubate al volo"viste sul giornale spagnolo
notare questi 2 piccoli particolari
all'avantreno non ci sono i leveraggi del telelever, eppure le forche sono le stesse in uso ad oggi e poi........
....hanno messo il cavo del gas a SX
sarà forse un modello per il mercato inglese? :lol:
Grassie Flute! cmq lo trovo un rendering abbastanza improbabile come quasi tutti quelli di In Moto
...BMW deve rinnovarsi, il GS è rimasto indietro rispetto alla Multistrada...
non ho capito bene cosa intendi?
io mi chiedo solo se serve un motore così potente su un GS?!?!?
x l'usato non so risp. alla fine a parte i conce secondo me non c'è un prezzo dell'usato va ad personam
Per me la GS è BELLA, chiuso. Ovviamente è una questione di gusti, ma la multistrada è destinata a invecchiare precocemente, le GS, anche vecchie, hanno sempre un fascino particolare.
Una Ferrari degli anni 80 è un classico una Fiat un catorcio, mi scuso per la banalità ma è così. Ci sono ben poche moto dell'era moderna che reggono nel tempo come la GS (e BMW in generale)
bikelink
18-03-2011, 16:46
Per me la GS è BELLA, chiuso. Ovviamente è una questione di gusti, ma la multistrada è destinata a invecchiare precocemente, le GS, anche vecchie, hanno sempre un fascino particolare.
gs80 concordo..ma le versioni in mezzo vengono allegramente sbolognate all'estero ..come molte giappe o italiane
ripeto è questione di gusti, a me la 1000, 1100 e 1150 piacciono ancora (non discuto di tecnica o prestazioni)
ToroMatto
18-03-2011, 17:05
Era ora, quel raffreddamento ad aria non aveva più senso!
Christiano
18-03-2011, 20:49
Non credo che 150 cavalli possano servire veramente per cio che facciamo con il GS . Sono daccordo con molti utenti e sono contento di non essere il solo a pensarla cosi .
Potrebbero realizzare una versione sportiva del GS dedicato agli smanettoni e noi puristi lasciarci tranquilli con i nostri più o meno 100 cavalli .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |