Entra

Visualizza la versione completa : Bmw versus Harley


alby1953
25-02-2011, 14:31
Questa mattina per curiosità sono entrato in un conce della Harley e mi sono innamorato a prima vista della Electra Glide Classic 2011 nera, la differenza di prezzo con il mio GS del 2009 è abissale, sono ore che mi tormento su che cosa fare, ho chiesto di farci un giro e in settimana l'ho farò.
Sicuramente qualcuno ha già fatto questo passo e può darmi delle dritte sulla guidabilità, comfort etcc...
http://www.harley-davidson.com/it_IT/Motorcycles/electra-glide-classic.html#/pnw
Grazieee....

Lamps
Uh.... non pensavo di scatenare una tale passione e, ovviamente, nè sono estremamente contento altrimenti a che serve il forum se non allo scambio di opinioni e sensazioni tra motociclisti. Vengo al dunque. Sono appena tornato dalla prova di una King Road, l'Electra non era disponibile, con il motore da 96 e non da 103 (penso che non ci sia grande differenza, almeno così dice anche il conc.), il motore e sicuramente il pezzo forte una coppia mostruosa, a velocità moderata (intorno a 80Km/h) non mi ha dato l'impressione di avere "problemi" di freni, vibra.....e si, sia da fermo che in marcia, tutto sommato sono vibrazioni "accettabili"; il "problema" è che è bella da morire e sono veramente indeciso sul da farsi. La notte porta consiglio!!!!!!!!!!!
Grazie a tutti, continuamo nella discussione.
Lamps

Il Maiale
25-02-2011, 14:34
da gs all' electra è come da un X5 a una rolls anni 80, del resto poi sono uguali.
un manubrio, due ruote, e un po' di freni....ma pochi

filippo51
25-02-2011, 14:39
Avevo il gs adv, dopo lt,ho deciso di cambiare marchio e mi sono innamorato del fat boy, non volevo più moto troppo pesanti. Consiglio: valuta bene l'uso che ne farai, forse una moto più agile crea meno problemi e diverte di più.

stefanoverona
25-02-2011, 14:44
Io amo hd, per me la miglio moto.... Però io parlo di moto pre-evolution, possibilmente il 1340...
Se ci vuoi viaggiare veramente tieni il gs... Se vuoi godertela prendi una moto a carburatore...
Se il conce ti dice che con l' hd fai il giro del mondo, beh.. c'è chi lo fa anche in vespa...
Comunque provala, noterai che a differenza del gs a livello di prestazioni è una ciofeca, non frena, rallenta...
Ribadisco comunque che avendone avuta più d'una, a livello di concetto costruttivo per me è la moto migliore...

stefanoverona
25-02-2011, 14:45
Certo che il fat boy non è che sia un peso piuma:lol::lol:

SKITO
25-02-2011, 14:50
l'Elettra: viaggiare con lei è poesia pura !!! .... e mi manca tanto il suo accendisigari.

stefanoverona
25-02-2011, 14:54
E vogliamo parlare del bauletto refrigerato:eek::eek:

SKITO
25-02-2011, 14:57
il bauletto (25Kg vuoto) è da togliere subito, scompensa la moto in modo molto marcato, molto meglio un portapacchi.

filippo51
25-02-2011, 14:59
Certo che il fat boy non è che sia un peso piuma:lol::lol:

Prova un lt o un adv. poi ne parliamo, i limiti del fat boy sono altri, da me accettati, ma non quelli del peso.

filippo51
25-02-2011, 15:00
il bauletto (25Kg vuoto) è da togliere subito, scompensa la moto in modo molto marcato, molto meglio un portapacchi.

Qualcuno che dice le cose come stanno.

Galatea
25-02-2011, 15:03
Totò ,parli delle Harley come fossero belle fi...gliole. Ti capisco ,e come ti capisco :-p

SKITO
25-02-2011, 15:03
sono due moto dal carattere e struttura imparagonabili, vanno semmai affiancate l'elettra è una moto comoda (anche troppo) però molto "grezza" nel comportamento dinamico il contrario di una GW per esp però in viaggio (perchè l'autostrada è la sua casa) te la goti tutta e non ti annoi, vedere quel motorazzo che si muove ad ogni scoppio è VITA poi se metti il TC in una lunga autostrada deserta e ti appoggi alla sella, ti accendi una sigaretta e lasci il manubrio ti sembra di sognare.

Wotan
25-02-2011, 15:04
Leggi questa: http://www.visionzero.org/blog/prove-moto/prova-su-strada-della-harley-davidson-electra-glide-ultra-limited/.

Mi ha attirato molte critiche, ma, anche a freddo e col senno di poi, la sottoscrivo parola per parola.

stefanoverona
25-02-2011, 15:06
http://pics.adoos.it/87af2a78b852f7e65c4127e788671a38-1-3-harleydavidson-1340-electra-glide-stand.jpg
bellissima:eek::eek:

Mansuel
25-02-2011, 15:07
Ma chi l'ha detto che il GS è una moto da viaggio?
E infatti non lo è.
La moto da viaggio è l'RT.

Col GS si gironzola bene ovunque, che è diverso.

Pensare di sostituirla con una HD vuol dire cose ben precise, che sicuramente avallano la scelta.

l'HD Electra Glide è molto bella ma io preferisco la Roasd King classic (http://www.harley-davidson.com/it_IT/Motorcycles/road-king-classic.html)

eppoi gli ambienti HD sono pieni di belle presenze... :)
http://www.p2warticles.com/wp-content/uploads/2010/05/marisa-miller-harley-davidson-may-02.jpg

uastasi
25-02-2011, 15:11
eppoi gli ambienti HD sono pieni di belle presenze... :)


mica tutti

:lol::lol::lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=506&pictureid=5694

swordfish72
25-02-2011, 15:23
io sono in attesa che mi consegnino la Cross Bones. Me ne sono innamorato appena provata, totalmente diversa dalla RT, un mondo ed uno stile differente, ma al cuor non si comanda.

filippo51
25-02-2011, 15:40
La forza della gamma Harley è che ogni modello, appartenente anche alla stessa famiglia, è dotato di una sua personalità, e in più basta modificare la scelta del colore per avere una moto che parla un liguaggio diverso, tralasciando ovviamente l'enorme quantità di accessori. Quale altra marca può darti tutto questo?

ennebigi
25-02-2011, 15:41
Effettivamente adesso che la guardo un pò diversa dalla RT mi pare..............

filippo51
25-02-2011, 15:52
Fortunatamente.

stefanoverona
25-02-2011, 15:56
http://aceofspades.it/a-index-IT.html

jonathan, un mito!!!!
altro che cambiare colore:)
front brake chopper fake!!!:lol::lol:

ennebigi
25-02-2011, 15:56
io sono in attesa che mi consegnino la Cross Bones. Me ne sono innamorato appena provata, totalmente diversa dalla RT, un mondo ed uno stile differente, ma al cuor non si comanda.


Filippo, mi riferivo a questo post.....................

swordfish72
25-02-2011, 15:56
hai ragione filippo51, il bello è proprio riuscire a renderla unica. Le prime cose che ho fatto eliminare sono state le cromature, motore, scarichi e cerchi nero opaco, kit motore S&S e verniciatura verde militare opaco. Ho preso spunto dal sito http://www.neroopacomotociclette.com/, loro creano vere e proprie opere d'arte.

SKITO
25-02-2011, 16:11
Mi ha attirato molte critiche, ma, anche a freddo e col senno di poi, la sottoscrivo parola per parola.

La posizione è meno comoda di quanto immaginassi, principalmente a causa del fatto che le grandi pedane sono troppo avanzate, alte e orizzontali. Complice il manubrio alto, ne risulta una seduta innaturale, simile a quella di alcuno maxiscooter (il riferimento immediato è il vecchio Honda Spazio), che per quanto gli harleysti giurino il contrario, a me ha dato il mal di schiena dopo 15 minuti.

quoto sopratutto questa parte, anche se c'è da dire che le pedane sono regolabili in inclinazione, come anche gli ammo post (che sono showa identici a quelli montati sulla GW, PE, e la vecchia ST) ad aria regolabili
La posizione di guida purtroppo è obbligata e solo quella per la forma troppo anatomica della sella il mal di spalla (sul lato sinistro ) è venuto verosimilmente anche a me.



Difetti

Frenata insufficiente

Assetto precario in velocità e sullo sconnesso

Angolo di piega eccessivamente limitato

Posizione di guida poco ergonomica


quoto al 100%

swordfish72
25-02-2011, 16:16
concordo sulla posizione di guida poco ergonomica e l'assetto, ma la frenata si potenzia tranquillamente.

CAVALLOGANZO
25-02-2011, 16:19
si, vabeh........:mad:

SKITO
25-02-2011, 16:22
qui, visto la bella giornata mi sono allungato
fino in Irlanda a prendere un caffè .
(ZK!!! quanta acqua)

http://i56.tinypic.com/vw2ub.jpg
http://i55.tinypic.com/x3v603.jpg

Wotan
25-02-2011, 16:24
ma la frenata si potenzia tranquillamente.Certo.
E volendo, è possibile anche cambiare il motore, il telaio e qualche altro particolare, e ottenere questa:

http://www.automotorinews.com/wp-content/uploads/2011/02/honda-goldwing-2012.jpg

SKITO
25-02-2011, 16:25
ma la frenata si potenzia tranquillamente.

Diciamao che rimanendo nella media della classe della moto poteva essere :
1) più modulabile
2) più potente

poi è chiaro che frena ma hai visto come inchioda il freno di dietro è non è una bella cosa (o frena troppo, o frena poco modulabilità "O")

swordfish72
25-02-2011, 16:31
[QUOTE=Wotan;5576275]Certo.
E volendo, è possibile anche cambiare il motore, il telaio e qualche altro particolare, e ottenere questa:


no ti prego no, questa vasca da bagno noooooo !!!!!!

CAVALLOGANZO
25-02-2011, 16:33
ma.......non è proprio il bello delle harley ??? intendo che non vadano e soprattutto non frenino una ceppa ??? non è tutto ciò che ve le fa amare tanto ???
se frenassero come un 1098 manterrebbero il loro fascino ??

SKITO
25-02-2011, 16:34
alla fine si arriva sempre allo stesso punto.

L'harley ho la accetti com'è, ne assimili le caratteristiche, (nel bene e nel male) e sorridi o dopo 500m la butti in un dirupo.

Personalmente preferisco la Elettra perchè (ripeto) in viaggio trasmette tanto ma anche da fermo. (chiaramente secondo me)
La GW (grande moto) ma scontatissima ed "amorfa" noiosa come la morte.(chiaramente sempre secondo me ed i miei gusti)

swordfish72
25-02-2011, 16:37
leggetevi "il Cuore a due Cilindri" di Roberto Parodi (che oltretutto scrive anche su questo blog), poi ne riparliamo. Tutte le moto hanno i loro pregi e difetti, è normale, sono dei mezzi meccanici, ed è proprio il bello di poterne parlare che rende il mondo biker affascinante. Non esiste la moto perfetta, questo è scontato, ma esiste la moto che ti da emozioni ed ognuno la vive a modo suo, altrimenti sarebbe come dire. "Oste com'è il vino ? Bono".....

SKITO
25-02-2011, 16:52
leggetevi "il Cuore a due Cilindri"

volevo segnalare anche il 1150 GS (che li non è menzionato:lol:)
per il resto lo scritto, è nel giusto spirito . ;)

SUPERBET
25-02-2011, 17:09
Mi godo ancora per qualche anno la mia Adventure, però so che prima o poi mi farò una Street Glide...

L'ho avuta qualche giorno per un breve viaggio di poche centinai di km, rigorosamenti fatti con la radio accesa: meravigliosa!

L'Harley è una moto senza tempo e in quanto tale le si perdonano un pò di difetti.
Sarà costosa ma riesce a mantenere nel tempo un discreto valore economico, contrariamente al resto delle moto in circolazione che invecchiano dopo due massimo tre d'anni perchè è uscito un nuovo modello...

Wotan
25-02-2011, 17:16
se frenassero come un 1098 manterrebbero il loro fascino ??Nessuno gli chiede di frenare come un 1098, ma almeno come una R1100R, quello sì.
E non vedo perché una Harley che frena dovrebbe avere meno fascino di una che non frena.
Quello che piace della Harley è il motore, lo stile, le cromature, le possibilità di personalizzazione, no? Una Harley che mantenesse tali caratteristiche, ma frenasse bene e avesse sospensioni valide (esemplificando: una Forty-Eight con sospensioni e freni di una XR1200X), perché mai non dovrebbe avere successo?
Oppure vogliamo dire che la gente compra le Harley perché frenano male e non tengono la strada?

JAFO
25-02-2011, 17:18
a me l'hd piace!
quando ho preso la mia gs, un mio amico che aveva l'electra mi ha accompagnato a ritirarla a genova.
è un salotto veramente comoda e bella da guidare xò il collettore che è più vicino al passeggero si scalda talmente tanto che diventa incandescente!
mi raccontava questo amico che d'estate la sua tipa si era ustionata! infa in hd ti vendono un kit per rimediare a sta cosa... 1000/1500 eurini

Galatea
25-02-2011, 17:22
.... contrariamente al resto delle moto in circolazione che invecchiano dopo due massimo tre d'anni perchè è uscito un nuovo modello...


è una sacrosanta verità, oggi la RK è praticamente "uguale" a quella che ho avuto nel 1996, questa peculiarità ne fà un oggetto senza tempo.

Ducati 1961
25-02-2011, 17:24
Per me le Harley sono belle quanto inutili e costose . Quindi belle da guardare ma non da possedere .

SKITO
25-02-2011, 18:35
Per me le Harley sono belle quanto inutili

Questa è una delle più grandi .............. che abbia sentito.

Inutili poi non te lo permetto proprio di dirlo, di meglio che non ti piaccio e posso trovarmi d'accordo.
Pensi che una BMW R 1200 GS-ADV sia realmente utile ????? , e quale moto secondo te è realmente utile o inutile ????????????

alby1953
25-02-2011, 18:47
Per me le Harley sono belle quanto inutili e costose . Quindi belle da guardare ma non da possedere .

Ieri, oltre che guardare la Electra, ho fatto un salto dal mio conc. e ho fatto un giretto con il GSA, ragazzi mà è mastodontico, pesante e mi ha fatto "quasi" paura nelle manovre (ho il GS da 10 anni) perciò............ inoltre tra una balla e l'altra costa 20.000 euro.
Lamps

Wotan
25-02-2011, 19:16
Boh, pesante... Il miglior pregio delle Harley è proprio la loro capacità di nascondere il peso da fermo.

SKITO
25-02-2011, 19:29
(baulone a parte) un'altra buona qualità è che sia a pieno carico che da solo la moto non cambia comportamento dinamico ... e non è poco.

swordfish72
25-02-2011, 21:16
beh ci sono delle R1200GS ADV usatissime per andare al bar, circa 2 Km di strada (la maggior parte fatte col gps per paura di perdersi, le manopole riscaldate alla massima potenza in modo da avere più grip sulla tazzina del caffè)...e non ditemi che BMW ne aveva studiato un uso differente !!!

SKITO
25-02-2011, 21:18
e non ditemi che BMW ne aveva studiato un uso differente !!!
:lol::lol::lol:

nossa
25-02-2011, 22:46
beh ci sono delle R1200GS ADV usatissime ... 2 Km di strada (la maggior parte fatte col gps per paura di perdersi, le manopole riscaldate alla massima potenza in modo da avere più grip sulla tazzina del caffè)...- !!!

:lol::lol::lol::lol::lol: quant'è vero!

Vabbè, per i freni l'Electra attuali frenano come le bmw e cianno pure l'abs di serie.
Pesano ma il baricentro è molto basso e aiuta.

Pemmia l'unico vero difetto è il prezzo davvero alto, non solo per l'acquisto anche il mantenimento non scherza, però se non ti stanchi durano una vita:D

briscola
25-02-2011, 22:55
le harley sono dei cessi non frenano pisciano olio e vibrano come un frullatore




















ma son bellissime!:D

Alvit
26-02-2011, 00:50
La Electra glide mi pare un po' troppo pesante con quella "poltrona" dietro :)

QVESTA e' il, quasi, Top e , tranquilli, frena e cammina :) e si sente ANCHE!

http://www.vimeo.com/17128249

Mansuel
26-02-2011, 01:31
e non ditemi che BMW ne aveva studiato un uso differente !!!
Ho preso il GS solo per quello.
Davanti al bar non trovo parcheggio per l'auto :-o

polifemo
26-02-2011, 01:36
Le moto son belle tutte-o quasi. Dipende da come le si giudica.
La scelta è quasi sempre motivata dalle emozioni che evocano nell'acquirente e dalle sue possibilità economiche.
Personalmente penso che tornerò all'Harley, e chiuderò con essa la mia vita "motociclistica".
Ho provato un modello recente e posso dire che le modifiche al telaio ed ai freni hanno migliorato sensibilmente l'equilibrio dinamico del mezzo.
Certamente se da una Street Glide si pretendono le staccate, le pieghe o le accelerazioni di un SBK, il paragone è improponibile.
Il peggire difetto delle HD sta nella spesa iniziale; bisogna però considerare l'ottima tenuta dell'usato.
E poi, come dice un Reverendo americano, harleysta convinto:"se Cristo fosse un biker, sicuramente cavalcherebbe un'Harley".

ennebigi
26-02-2011, 06:40
La Electra glide mi pare un po' troppo pesante con quella "poltrona" dietro :)

QVESTA e' il, quasi, Top e , tranquilli, frena e cammina :) e si sente ANCHE!

http://www.vimeo.com/17128249


SIIIIIII, è LEI !!!! Se avessi, o se avrò, la possibilità, prenderei/prenderò questa !!!:D

texgatto
26-02-2011, 06:55
mah sono due moto completamente diverse difficili da paragonare dipende dall'uso che ne vuoi fare...

certo che 25000€ sono tanti.....

iris
26-02-2011, 07:08
il bauletto (25Kg vuoto) è da togliere subito, scompensa la moto in modo molto marcato, molto meglio un portapacchi.

Poi toglierei anche tutto quello che sta sotto al portapacchi e ci metterei un multistrada ,ancora più bilanciata.................:lol::lol::lol:

iris
26-02-2011, 07:13
Certo.
E volendo, è possibile anche cambiare il motore, il telaio e qualche altro particolare, e ottenere questa:

http://www.automotorinews.com/wp-content/uploads/2011/02/honda-goldwing-2012.jpg

Si,ma se devi peggiorare le cose all'ora meglio non cambiare nulla,dalla padella alla brace!

sergius68
26-02-2011, 07:51
A me piace da morire la Street Glide..
Ogni giorno passo davanti ad un rivenditore Harley che ne ha una usata piazzata davanti al negozio ed ogni volta è una sbavata....
Personalmente andrei o di Street o di RK.....fascino puro !!

ennebigi
26-02-2011, 08:03
Buongiorno Sergio.........................
é per caso quella nera bella bella ?

p.s. non ho ancora ritirato il parabrissssss.............

ennebigi
26-02-2011, 08:09
Son tutte belle non c'è niente da fare................

http://img716.imageshack.us/img716/1360/35578137.jpg (http://img716.imageshack.us/i/35578137.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sergius68
26-02-2011, 08:15
Buongiorno Sergio.........................
é per caso quella nera bella bella ?

p.s. non ho ancora ritirato il parabrissssss.............

Buongiorno a te !!!
Si si, quella nera !!!
Sbavazzo ogni volta che ci passo davanti :lol:
Chiama quando vai dal Biondo per il parabrezza,così approfitto per farmi montare quella cosetta e ci si piglia un caffè

ennebigi
26-02-2011, 08:33
Provo per Lunedì dopo l'orario di lavoro. Se vuoi un caffè, i miei orari domenicali li conosci, fammi uno squillo che ci vediamo..........

Isabella
26-02-2011, 08:48
Leggi questa: http://www.visionzero.org/blog/prove-moto/prova-su-strada-della-harley-davidson-electra-glide-ultra-limited/.

Mi ha attirato molte critiche,

'azz!!! t'hanno crocifisso.... :lol:

SKITO
26-02-2011, 09:34
(Preso da un commento)
le medie autostradali sono altissime
assolutamente falso se per medie altissime non si intensa i canonici 130 Km/h oltre tale velocità va tutto in crisi.
Anche se verosimilmente l'Elettra te la goti tutta non oltre i 120 velocità oltre la quale non ha senso portare quella moto, per diversi motivi.

Isabella
26-02-2011, 09:38
una cosa è la media, un'altra la velocità di punta.
che sulle HD non può essere elevata di sicuro.
ma magari tieni i 120 per 4 ore, ti fermi 10 minuti (o anche meno) e fai altre 4 ore a 120, ecco che hai una media elevatissima, irraggiungibile con altre moto.

SKITO
26-02-2011, 09:45
penso si riferisse alla velocità di punta (di crociera) perchè senno una media altissima può anche esse 96 Km/h che corrisponde ad avere una velocità (di crociera) (soste comprese) di più di 160 km/h

SUPERBET
26-02-2011, 11:07
Parlo per esperienza: con la Street Glide si viaggia tranquillamente a 120-130 km/h, con la radio che si sente perfettamente. Ho provato anche ad andare a 180km/h ma a causa delle vibrazioni, il confort praticamente si annulla.
Credo di aver fatto il viaggio più bello della mia vita !
Tra l'altro una parte fatto sotto una pioggia estiva pazzesca... ma col sorriso!

SKITO
26-02-2011, 11:38
con la Street Glide si viaggia tranquillamente a 120-130 km/h

appunto ... :)

Wotan
26-02-2011, 11:57
Si,ma se devi peggiorare le cose all'ora meglio non cambiare nulla,dalla padella alla brace!Brace alla Gold Wing? Mi sa che ti sbagli di grosso.
Estetica a parte (a me la Wing piace, ma concordo sul fatto che le Harley siano splendide), questa moto ha caratteristiche dinamiche e di confort tali da umiliare qualsiasi HD classica, escluse la XR1200X e, forse (non le ho provate), la serie V-Rod.

Per non parlare di questa:

http://www.moto10.it/wp-content/uploads/2010/10/BMW-K-1600-GT-e-GTL.jpg

In altre parole: con queste moto viaggi nel confort più totale anche a 200 km/h, con telaio e freni all'altezza della situazione.
Poi magari uno non vuole viaggiare a 200 né poter contare a qualsiasi velocità sul massimo della sicurezza, ma ciò non significa che tali moto si equivalgano, significa solo accontentarsi di poco, o sacrificare la sostanza (sicurezza e confort) per l'apparenza.

Wotan
26-02-2011, 12:03
'azz!!! t'hanno crocifisso.... :lol:Non esattamente; piuttosto, direi che mi hanno messo un carburatore nel deretano. :lol:
Scherzi a parte, quell'episodio mi ha fatto aprire gli occhi su un mondo che non conoscevo, su un modo di pensare diverso dal mio e su un forum (Webchapter, WC per gli amici :lol:) molto interessante.
Senza contare che, oltre alle critiche più aspre, ho ricevuto anche non poche attestazioni di stima per l'onestà dell'analisi.

Galatea
26-02-2011, 14:15
normalamente con il mio deluxe, quando percorro i circa 400 km che mi portano al mare, tengo una velox di crociera di 140 km/h con punte spesso di 160/170 (whindshield montato e rigorosamente tolto appena arrivato) il tutto con un confort più che accettabile

Wotan
26-02-2011, 14:28
Certo. Si può anche fare il giro del mondo con una R1.

http://www.youtube.com/watch?v=yjBrpN9nmZQ

SKITO
26-02-2011, 14:34
ahahahahah il folle (nel senso buono) ma che coraggio!!!!! è una vita che gira con la R1 prima la vecchia poi FINALMENTE l'ha cambiata con una più recente

ennebigi
26-02-2011, 14:37
:confused:.........De Luxe............ mi sa tanto di scooter.......:confused:

Galatea
26-02-2011, 14:40
no lo scooter si chiama GW gl ;)

SKITO
26-02-2011, 14:51
giusto per rimanere in tema di VERI bikers

http://i51.tinypic.com/faut0.jpg

questo è andato in Sud America dalla Germania (nessun problema) ma ce ne sono altri

http://i53.tinypic.com/n5sqs4.jpg

briscola
26-02-2011, 14:53
:confused:.........De Luxe............ mi sa tanto di scooter.......:confused:

studia ennebigi
la deluxe è una delle harley più belle in commercio
una coda soffice tutta cromata con ruote a raggi
è come ruby dal latob:eek:

Wotan
26-02-2011, 14:54
Esatto: il vero biker lo è nonostante la moto che usa. :lol:

SKITO
26-02-2011, 14:56
................... :!:

Bububiri
26-02-2011, 15:15
............................................... Quoto SKITO

ennebigi
26-02-2011, 15:27
Quoto BUBUbIRI................................

swordfish72
26-02-2011, 17:51
....e poi non è un caso che i migliori customizer del mondo come Jesse James, Cole Foster, Jeff Decker, Marcus Walz e via dicendo partano da una base Harley per creare delle vere e proprie opere d'arte dal fascino unico ed inimitabile.

briscola
26-02-2011, 17:55
l'harley di per se è un'opera d'arte

Galatea
26-02-2011, 18:36
ma avete visto il "faro del Re", da solo vale la moto. :D

steu369
26-02-2011, 19:19
si, sonoi convinto che hd ha fascino.
non sono ancora convinto che hd sia strutturalmente robusta, per me è sempre e ancora poco affidabile.
meno che nel passato ma sempre con sospetto la guardo!!!!!!!
fascino certo.
prestazioni nell'insieme , sempre secondo me , nettamente inferiori all'indipendent che posseggo da 75000 km .
globalmente inferiori.
prezzi fantascentifici e non giustificati da nulla.
non dal progetto
non dai materiali,
non dalle finiture
non dalla durata
non dall'assistenza e reperibilità pezzi specie se obso
non dalla cortesia dei conce (in genere)
ma tant'è.....
ma dato che io sono realista non posso affermare certamente ciò che dico.
per cui la prossima moto per me credo sarà hd.
poi fra 30 anni potrò affermare meglio :lol::lol:

SKITO
26-02-2011, 21:23
l'harley di per se è un'opera d'arte

questo è l'avantreno della mia ex soft "C" (ingrandisci)

http://i44.tinypic.com/ay7slz.jpg

non c'è niente che non sia di acciaio lucidato o cromato ma che te lo dico a fare

http://i49.tinypic.com/35k7ckm.jpg

motore goffrato nero ed alluminio cromato niente di simile in nessuna altra moto
sono questi i particolari che fanno la differenza

briscola
26-02-2011, 21:52
guardate che spettacolo di MASSICCITA' ED ELEGANZA

http://img88.imageshack.us/img88/1319/img00181201101161202.jpg (http://img88.imageshack.us/i/img00181201101161202.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

SKITO
26-02-2011, 21:55
:eek: .................. :!:

briscola
26-02-2011, 21:58
ma avete visto il "faro del Re", da solo vale la moto. :D

ECCOLO


http://www2.moto.it/static/annunci/20110222/harley-davidson/flhrc-road-king-classic-2008---11-9437433.jpg

swordfish72
26-02-2011, 22:37
anche il Cross Bones non scherza a bellezza anteriore, fascino old style e curve formosette.....a buon intenditor....

http://img268.imageshack.us/img268/9430/dsc02242011.jpg (http://img268.imageshack.us/i/dsc02242011.jpg/)

nossa
27-02-2011, 08:32
http://img121.imageshack.us/img121/1049/1000015imgr.jpg (http://img121.imageshack.us/i/1000015imgr.jpg/)

http://img220.imageshack.us/img220/5841/1000018img.jpg (http://img220.imageshack.us/i/1000018img.jpg/)


la bellezza si riconosce subito altro che soggettiva:D:eek:

GASSE
27-02-2011, 08:41
Quale altra marca può darti tutto questo?

Una bolognese?

Tuttaltro genere ma come catalogo performance.......sà il suo!

GASSE
27-02-2011, 09:01
l'harley di per se è un'opera d'arte

Da post:
"a me la Wing piace, ...questa moto ha caratteristiche dinamiche e di confort tali da umiliare qualsiasi HD classica"

Quant'è vario il mondo?......Rimane il fatto che HD sia l'originale e le altre le copie [non sono HDista ne BMWista(anche se ne uso una e ne sono soddisfattissimo) ne tantomeno HONDista]

GASSE
27-02-2011, 09:08
Imho:
La più bella HD
http://img830.imageshack.us/img830/831/23102487.jpg (http://img830.imageshack.us/i/23102487.jpg/)

briscola
27-02-2011, 09:14
...questa moto ha caratteristiche dinamiche e di confort tali da umiliare qualsiasi HD classica"




non so se ti riferisci a me, ma sicuramente per la Goldwing è così
la hd è iuna moto che è più bella da ferma che uin movimento
pensa poi che io sono solo "motociclista"

GASSE
27-02-2011, 09:24
non so se ti riferisci a me

No,quel pezzetto incollato non era il tuo,era solo per dire come erano varie le idee.
Io poi non mi ritengo legato ad una marca (se non ad una che non ho più) e parlo in generale.
Tutte le moto danno emozioni non è una meglio di un'altra basta che sia il momento giusto per quella emozione e come per incanto quella moto che prima era un cancello ora è bellissima!

Mi sono ingarbugliato od ho reso l'idea?

briscola
27-02-2011, 09:28
ah si sicuramentecon gli anni si cambia
almeno per me è successo così oggi preferisco viaggiar tranquillo
con una bella compagna;)

sergius68
27-02-2011, 09:38
Dinnanzi al "Faro del Re" :!::!::!:
Uno spettacolo !!!
Le harley piccole non mi fanno impazzire, ma quelle della serie Touring.....
Il Road king, la Street, l'Electra nella loro maestosa eleganza sono spettacolari
Saranno più belle da ferme che in movimento, ma da ferme sono belle assai :-p:-p

filippo51
27-02-2011, 10:04
[QUOTE= Le harley piccole non mi fanno impazzire, ma quelle della serie Touring.....QUOTE]

Io la penso all' opposto. Ecco la mia...
http://img830.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=hd004.jpg



Di Camion ho già avuto 2 Lt.

Galatea
27-02-2011, 10:11
[QUOTE=nossa;5579485
....la bellezza si riconosce subito altro che soggettiva:D:eek:[/QUOTE]


è un fatto "oggettivo,inconfutabile, assoluto" (non sono mica di parte io):lol:

SKITO
27-02-2011, 10:16
Una bolognese?

Può essere ? ....forse.
La bolognese ha ancora un motore "vivo" che quando apri ti emoziona ed una bella estetica come tante altre ma poi ci fermiamo li.
HD invece ti permette di entrare nel conce ed uscirne con una moto che è unica nel mondo (unica perchè puoi personalizzarla fino all' ultimo bullone) e non è poco visto che un po rappresenta la nostra personalità.
Quindi girare con un "pezzo" che sai di avere solo tu dal punto di vista prettamente "vanesio/emozionale:lol:" credo sia più appagante che avere un po di CV in più come tante altre moto.
Le HD non sono fatte per correre ma sono fatte per andare (relativamente) piano e gustartele su strada durante un bel viaggio senza mai fermarti e col sorriso stampato in faccia, o guardarle mentre sei fermo a farti un caffè col fornelletto (non nell'auto gril) su una lunga autostrada Belga.
La GW invece ha copiato solo in parte il concetto HD poi è una moto completamente diversa, comoda, sicura, e prestante per la massa che ha ma senza anima, non ti arriva neanche l'aria in faccia, e poi il caffè i proprietari lo prendono all'auoto gril ..:lol:

slint
27-02-2011, 10:16
quella che hai scelto è per me l'unica che comprerei,mi fa morire quando la vedo!
ma se il tuo dubbio è gs o questa che qualcosa che non torna..

briscola
27-02-2011, 10:21
[QUOTE= Le harley piccole non mi fanno impazzire, ma quelle della serie Touring.....QUOTE]

Io la penso all' opposto. Ecco la mia...
http://img830.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=hd004.jpg



Di Camion ho già avuto 2 Lt.

beh la tuia non è piccola
a me piace come piace la RK
le altre con quelle sovrastrutture no

SKITO
27-02-2011, 10:27
uscita da Madrid verso l'Andalusia (2008, 8600Km in 11 giorni)
quando si accendeva la spia della riserva dicevo fanculo mi devo fermare !!!
http://i51.tinypic.com/2mra0xj.jpg

Galatea
27-02-2011, 10:27
.... e poi il caffè i proprietari lo prendono all'auoto gril ..:lol:

grande Totò , sai che c'hai ragggione :lol:

SKITO
27-02-2011, 10:29
grande Totò , sai che c'hai ragggione :lol:

e già lo so che ho ragione ahahahahaha

filippo51
27-02-2011, 10:42
[QUOTE=filippo51;5579572]

beh la tuia non è piccola
a me piace come piace la RK
le altre con quelle sovrastrutture no

Non discuto l'estetica, ognuno giustamente sceglie ciò che preferisce. Mi ero imposto di non ricadere più nella megalomania della moto enorme, pesante, difficile da gestire, e nel Fat Boy ho trovato ciò che cercavo, solo il prezzo mi ha dato fastidio, e parecchio, ma indubbiamente la moto è un giocattolino per come si può gestire. Sedere a poche decine di cm. da terra ti rende ogni cosa più facile e poi si viaggia bene anche in due, anche se mia moglie dopo l'Lt vede solo la GW. La GW 2012 poi ha un alloggiamento per il passeggero che definire esagerato è poco.

Galatea
27-02-2011, 10:50
...ma allora è una provocazione


http://img171.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=harleydavidsonsoftailde.jpg

Galatea
27-02-2011, 10:56
[QUOTE=briscola;5579614]
... La GW 2012 poi ha un alloggiamento per il passeggero che definire esagerato è poco.



Fai attenzione che poi si addormenta ascoltando musica :)

filippo51
27-02-2011, 14:30
...ma allora è una provocazione


http://img171.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=harleydavidsonsoftailde.jpg

Bella la Deluxe. Equilibrata, vuol farsi vedere ed appaga l'occhio, anche un po' fighetta.

GASSE
27-02-2011, 15:49
Può essere ? ....forse. ..:lol:

Non confrontavo la rossa con l'HD,
Dicevo solo che tra tutte le altre una che può vantare un buon catalogo accessori è la rossa e che anche se non fino all'ultimo bullone ma puoi veramente cucirtela addosso con accessori originali ........




Pian piano mi piaceranno pure le HD,per ora già una mi "alluzza"
XR1200

kociz
27-02-2011, 17:20
Un mio amico ha una elecra glide centesimo anniversario nera!!
Me ne sono letteralmente innamorato!!è una moto bellissima spettacolare!!
Quanto mi piacerebbe averne una nel box e prima o poi faro' la pazzia!!

swordfish72
27-02-2011, 18:01
tipo questa ? Beh, bella bella veramente

http://www.youtube.com/watch?v=aIVENxo6oDk

FATSGABRY
27-02-2011, 18:10
tiè ciappa el sound!!!

il mio ex fat 1450 tc del 01 a carburo!!

http://www.youtube.com/watch?v=HI9odrrUQPo

il mio king rosso in sovraimpressione..

fabrigo
27-02-2011, 18:13
http://img823.imageshack.us/img823/1725/puravida.jpg (http://img823.imageshack.us/i/puravida.jpg/)

moto spettacolari.... 130000 km mai aperto il motore, solo manutenzione regolare, adesso ci sono due guarnizioni da cambiare alla base dei cilindri! sarà fatto!!!

FATSGABRY
27-02-2011, 18:19
http://www.youtube.com/watch?v=vIRFGbCcbJg

questa festa a jesolo fatta da noi 2-3 veneti zona venezia per tutti gli webciappe-rini che sono voluti venire da tutta italia..sardegna compresa..

http://www.youtube.com/watch?v=XcG7Hflh6Ng



e poi ti linko una festa a caso anzi la penultima fatta a milano la sera in occasione dell'eicma..
sai noi sfigati della hd ci trattiamo male..hhihihihi
dai che ti si apre un mondo diverso...
http://www.youtube.com/watch?v=cDd8P29hs9w

swordfish72
27-02-2011, 18:32
grande FATSGABRY !!!!

Alvit
27-02-2011, 18:34
questo è l'avantreno della mia ex soft "C" (ingrandisci)

http://i44.tinypic.com/ay7slz.jpg



Skito, ma che te ne facevi del contagiri?? :)
Su un HD lo ritengo un aggeggio inutile!

steu369
27-02-2011, 19:11
tutto bene tutto giusto.
uno si cuce una moto addosso se non è soddisfatto della hd standard ( o stok come voi dite), prende nella vastissssimissima gamma cio che piu gli si addice.
può pure essere giusto rinunciare a prestazioni in nome della ''filosofia''
(a parte la questio frenata che reputo essenziale, ma al limite si modifica).
quello che ancora non riesco a capire, che non mi và giu è il prezzo che al momento non riesco a giustificare nonostante tutta la buona volontà.
già sono critico ,anzi di piu ,sulla bmw che reputo troppo cara
già sono critico sui conce bmnw per l'altezzosità dimostrata in molti casi
già sono critico per la massa di dentisti che compongono l'universo bmw
dalla padella alla braciolata?????:lol::lol::lol:
è pur vero che in moto non si ha bisogno di nessuno, è spesso un solitario il motociclista ma insomma tutte queste ''appendici''non indispensabili mi
deprimono.
comunque il prezzo hd è scandaloso, sia del nuovo che e forse sopratutto dell'usato. questo mi frena molto.
è un mondo in cui non riesco,per il momento,ad entrare....per il momento.
e non è che bmw sia poi molto diversa....

Galatea
27-02-2011, 19:35
[QUOTE=FATSGABRY;5580576]tiè ciappa el sound!!!

il mio ex fat 1450 tc del 01 a carburo!!



musica per le orecchie, solo con il carb si raggiungono tali melodie :D :D

steu369
27-02-2011, 20:12
il vecchio falcone con il volano faceva di meglio con un cilindro solo..:lol:

SKITO
27-02-2011, 20:36
Skito, ma che te ne facevi del contagiri?? :)
Su un HD lo ritengo un aggeggio inutile!

E' un'abitudine Alfredo (psicologica naturalmente) in genere sulle mie moto ho sempre guardato più il contagiri che il tachimetro poi su quella moto mi piaceva molto l'idea di avere i due strumenti separati uno sul manubrio,e l'altro fisso sul serbatoio, pensa che aveva la spia del fuorigiri anche (rotfl), poi vederlo fisso a 2750/g corrispondente alla velocità di 140 Km/h era uno spettacolo.

SKITO
27-02-2011, 20:40
il vecchio falcone con il volano faceva di meglio con un cilindro solo..:lol:

trattandosi del motore "dell'affetta mortadella" quoto.:lol:
Ma la moto nell'avatar è la tua ? ..... Rotfl :lol:

SKITO
27-02-2011, 20:45
Non confrontavo la rossa con l'HD

Vero la Duca ha un bel catalogo di accessori ed anche di ottima qualità. ;)

kociz
27-02-2011, 23:30
tipo questa ? Beh, bella bella veramente

http://www.youtube.com/watch?v=aIVENxo6oDk


Precisamente quella!!con la carena anteriore tutta di pelle!!!mamma mia che sbavooooo!!!!!!!:arrow::arrow::arrow:

steu369
28-02-2011, 00:15
si skito, si skito.
fra le altre ho pure quella.
rispetto hd è come tecnologia e modernità lunare.
non c'è paragone.
poi ne ho pure altre piu o meno sempre infinitamente piu avanzate e performanti......:lol::lol::lol:

Suino
28-02-2011, 00:58
Io ho fatto il passo: da K1300GT a Road King classic 1700

Guidabilità: uguale, la HD è leggermente più sottosterzante; invece il k era una lama.
Comfort: per il pilota meglio la HD, per il passeggero leggermente meglio la K, ma io ho montato il bauletto tour-pak (amovibile) e quindi mia moglie è comodissima. Unica cosa de verificare per il pilota: la schiena nei lunghi viaggi in quanto la posizione è quasi eretta e le gambe allungate.

Qualche considerazione in ordine sparso lasciando perdere le ovvietà sul motore, potenza e coppia:
- HD vibra e BMW no, ma non è una cosa fastidiosa;
- a spingerla da ferma standoci su con HD si fa molto meno fatica (perchè è molto più bassa)
- il parabrezza HD è leggermente in mezzo ai maroni per la visuale;
- manovrabilità alle basse velocità (rotonde, tornanti, inversioni a U): uguale fra HD e K1300GT
- frenata: non ha la potenza frenante del K, ma non viaggia nemmeno alle velocità del K; pertanto va bene così.
- piega in curva: ovviamente meno del K. Però mi ha stupito: non sono ancora riuscito a grattare le pedane. Per me piega anche troppo.

HD fa moto ancora "umane". A me non interessa arrivare ai 200 senza accorgermene, io voglio accorgermi di viaggiare a 120, perchè pur con qualsiasi dotazione di sicurezza avanzata che si possa montare, quando le prestazioni superano il livello medio di abilità del pilota medio, la moto diventa pericolosa. E io con HD mi sento molto sicuro

polifemo
28-02-2011, 01:14
@Suino: quoto in pieno, anche le virgole!

swordfish72
28-02-2011, 07:17
@Suino: d'accordo su tutta la linea !!

filippo51
28-02-2011, 09:38
@Suino: quoto in pieno, anche le virgole!
Anch'io, con un'aggiunta. Hd molto più divertente e appagante. La meccanica Harley ti coinvolge, ma non è una questione di rumore di scarico, è proprio tutta la moto che ha un suo linguaggio, l'estetica poi ti gratifica ogni volta che la guardi.

SKITO
28-02-2011, 09:41
si skito, si skito. fra le altre ho pure quella.
:lol::lol::lol: ... ;)

Galatea
28-02-2011, 12:09
... è proprio tutta la moto che ha un suo linguaggio, l'estetica poi ti gratifica ogni volta che la guardi.

verissimo ,tanto che verrebbe voglia di tenerla in casa come componente d'arredo ;)

swordfish72
28-02-2011, 13:53
Sembra un filmato girato negli anni '50 nelle strade di New york.
Bianco e nero con musica jazz di sottofondo, inquadrature in Urban Style e tante stramaledette Harley Davidson inimitabili, uniche e cromate fino all'esagerazione.
Alla fine tutto diventa colorato con i motori tuonanti, ogni moto con un fascino personale ma sono tutte spinte dal bicilindrico più vecchio del mondo ...... ride all time baby.....

http://www.youtube.com/watch?v=Jcv2n0fbXUk

SKITO
28-02-2011, 14:02
un contetto un po estremo per me ma che rappresenta bene la grande vastità di bikers coinvolti in questo leggendario marchio, massimo rispetto per gli Ells

http://www.youtube.com/watch?v=SRpyzGPc3X0

SKITO
28-02-2011, 14:10
e dulcis in findus:lol: ZP !!!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=1cRoZdSq00Y

Galatea
28-02-2011, 14:25
devi però ammettere che qui da noi resta ancora un fenomeno prevalentemente di "moda", non si arriverà mai a viverla come negli States

SKITO
28-02-2011, 14:34
abbiamo anche meno soldi di loro (almeno io) :mad:

Galatea
28-02-2011, 14:38
pensi sia davvero una questione di disponibilità economica piuttosto che di visione differente della vita ?

swordfish72
28-02-2011, 14:45
non è una questione di soldi, le bmw non costano meno delle harley, è una questione di vivere la moto totalmente differente, e non basta comprare la moto per appartenere a quel mondo, quello è solo l'inizio.

filippo51
28-02-2011, 15:03
Per me avere un'Hd o una Bmw o altro marchio è la stessa identica cosa. Non cambio perche son seduto su una moto o su un'altra. L'unica cosa che mi contraddistingue in sella a un'Hd, è la velocità, mi passano tutti, ma questo, per me, è un pregio della moto, perchè non è che andando piano, non ti diverti, anzi, e tenete comunque conto che vivo in Liguria, e viaggiare al sole, lungo il mare, godendosi il panorama, non ti invoglia certo ad accelerare. Alla mia età in moto ci vado a passeggio.

SKITO
28-02-2011, 15:23
quoto entrambi negli usa hanno una diversa visione della moto, anche non harley, hanno anche molta più scelta di tutto a partire dei componenti fino ad arrivare alla possibilità economiche per farsi costruire una moto su misura avendo la possibilità non esitano a spendere 100/150.000 dollari.
Ho un ricordo molto recente quello degli orange country chopper di cui seguì su sky la costruzione di alcuni gioielli a privati che poi ho avuto modo ed il piacere di rivedere dal vivo, tutta un'altra cosa da rimanere a bocca aperta.

Galatea
28-02-2011, 15:55
...Alla mia età in moto ci vado a passeggio.

che poi è il giusto approccio al mondo Harley

Galatea
28-02-2011, 15:57
..su sky la costruzione di alcuni gioielli a privati che poi ho avuto modo ed il piacere di rivedere dal vivo, tutta un'altra cosa da rimanere a bocca aperta.


ho seguito pure io quelle trasmissioni e alla fine non si può che ammirare quelle, e non esagero, opere d'arte