PDA

Visualizza la versione completa : INTERFONO consigli per gli acquisti [thread unico]


Pagine : 1 2 [3]

nio974
08-08-2012, 11:58
Zumo 500 Deluxe...anche lì quando ascolto la musica solo 1 auricolare...

Lucasubmw
08-08-2012, 12:44
In alcuni interfoni è impostabile l'ascolto mono o stereo.
Non so il tuo, comunque su internet i manuali si trovano bene.

Miciomacho
08-08-2012, 16:20
@deddetoy95:si certamente e sono collegati correttamente...

@enzofi:devo modificare qualche impostazione?Purtroppo non ho il libricino delle spiegazioni...

Io ho l'F4 e lo utilizzo unicamente in comunicazione e con l'iPhone 4s... - telefono, musica, navigatore (tomtom) -. Sempre assolutamente in stereofonia.
In ogni caso, qui trovi il libretto delle istruzioni... ;)

http://www.cellularline.com/filemanager/img/media/support/istruzioni/ISTR_INTERPHONEF4.pdf

Enzofi
08-08-2012, 16:52
per quello che so lo zumo 500 non ha il protocollo a2dp: sempre in mono, ahitè !

Mircone
08-08-2012, 17:22
Buona vita a tutti sapete consigliarmi sull'acquisto dell'interfono?
Vorrei parlare con altra moto, con la zavorretta, con il cell. ed il navi.
Grazie a tutti

Avrei voluto consigliarti il mio Cardo G4 ma non posso. :mad:

Siamo un gruppo di sei amici, alcuni con consorte, che hanno comprato una decina di G4 attratti dalle caratteristiche e dal potenziale promesso.
Purtroppo la maggior parte di questi aggeggi si è guastata (perdita di funzionamento di uno dei due altoparlanti) ma per fortuna sono stati sempre sostituiti in garanzia, almeno fino ad oggi.

Il collegamento tra moto e moto è potente, anche se siamo lontani dall' 1,6 km dichiarati. Purtroppo più interfono si aggiungono alla chat, più è facile che si disconnettano continuamente, costringendo gli utilizzatori ad intervenire manualmente ogni DUE minuti, il che non è certo simpatico quando si guida una moto.

In definitiva, se si è in pochi vanno bene, oltre ai quattro motociclisti fanno penare, e gli altoparlanti smettono di funzionare senza apparente motivo.
Questa è la nostra esperienza in merito, speriamo in maggior fortuna con i prossimi.
Ovviamente, se esiste qualche soluzione che ci dia una mano è assai gradita. ;)

Lucasubmw
08-08-2012, 17:26
per quello che so lo zumo 500 non ha il protocollo a2dp...

Neanche il 550 come ho io ma la voce si sente in stereo lo stesso.

Enzofi
08-08-2012, 17:30
stereo è una cosa, uscita da due altoparlanti in monofonia un 'altra !

nio974
08-08-2012, 19:12
...rca trota..............e quindi dovrei cambiare navigatore...........

nio974
08-08-2012, 19:13
E invece parlando con il passeggero è normale che sento solo da un'auricolare???

Enzofi
08-08-2012, 19:21
sì, è normale. F4 in monofonia diffonde solo da un auricolare. Se collegati entrambi solo dal destro.

esiste un trucco: è disponibile un kit braccetto/microfono/auricolare con ingresso jack per mp3 e altro. Basta collegare il dispensatore di musica via cavo mini jack.
Ce l'ho ma non ho mai provato, non so come sono gestite le priorità di comunicazione.
In realtà la musica nel casco mi da fastidio e la trovo pericolosa perchè distrae, oltre a sentire male.

Lucasubmw
08-08-2012, 20:15
stereo è una cosa, uscita da due altoparlanti in monofonia...

Bo, io non ti capisco.

nio974
08-08-2012, 20:39
Una bella palla...la musica la ascolta di rado,però mi sarebbe piaciuto comunicare con il passeggero sentendo da entrambi gli auricolari...delle indicazioni del GPS poco mi importa,anche perchè la signorina Garmin certe volte è davvero antipatica!!!

Giacomo Peano
10-08-2012, 09:06
Ciao ragazzi!
ieri ho acquistato il midland bt next, e devo dire che mi trovo bene, è il mio primo interfono, quindi non sono in grado di fare paragone con altri modelli, ma devo dire che sono soddisfatto della qualità generale del prodotto :)

Avrei una domanda per i possessori di questo apparecchio, la funzione Universal Intercom, quella che permette di associare il bt next ad un altro qualsiasi interfono, dove la trovo? :lol:
Va installata nell'apparecchio attraverso il sofware?...è già installata?...sul manuale non mi pare venga menzionata, ma sul sito si!...grazie a tutti :D

Lucasubmw
10-08-2012, 13:21
Gli mandai un'email per avere questa informazione e mi dissero che con il prossimo aggiornamento sarebbe stata utilizzabile la funzione. Ma per ora ancora l'aggiornamento nuovo non è arrivato.
Se vuoi scrivergli per svegliarli un pò :gib:

pippo68
13-08-2012, 08:16
Ho preso gli F4 che collauderò con mio figlio a giorni....

ilmuccoide
16-08-2012, 17:08
Qualcuno sa per il passeggero quali interfoni posso abbinare al mio g4?
Il q2 so che è compatibile e funziona bene.
Il teamset pro?

Per la cronaca con iPhone e zumo 660 mi trovo molto bene.

Mircone
16-08-2012, 17:53
[...]

Il TeamSet Pro ce l'ha un mio amico e credo che sia compatibile col G4, comunque appena lo vedo gli chiedo conferma.
Sul Q2 non vi sono dubbi, funziona. Se ti interessa ne ho uno da vendere, completo di scatola ed accessori. ;)

ilmuccoide
16-08-2012, 18:08
[...]

Grazie.
Hai mp.

OIBAF
25-08-2012, 10:25
Io ho comprato il cellular line F4 e sono molto soddisfatto, ottima comunicabilità con il passeggero, buona autonomia, buona qualità di riproduzione audio dal cellulare, se devo trovargli il difetto, il tasto multifunzione è un po' duretto nell'attivazione, per il resto sono soddisfatto. Mi sorgeva solo un dubbio, potrei con un'unica sorgente (il cellulare) ascoltare la stessa musica io e lo zainetto?

casamau
28-08-2012, 19:03
dopo 2 anni di tribolazione con il mio f3 (e la terza volta che lo mando in riparazione)vorrei sapere se il teamset pro della cardo è un prodotto valido e se soprattutto va in standby da solo dopo aver finito di parlare tra cond.e pass.grazie ciao

Mircone
28-08-2012, 20:20
...vorrei sapere se il teamset pro della cardo è un prodotto valido e se soprattutto va in standby da solo dopo aver finito di parlare tra cond.e pass.grazie ciao

Come ho già scritto in questa discussione possiedo il G4 della Cardo.
Quando funziona va piuttosto bene, garantendo collegamenti fino a quattro (meglio non di più) motociclisti fino ad almeno un km.
Lo stand-by funziona e volendo si può disattivare via software.
Purtroppo frequentemente gli altoparlanti smettono di funzionare, costringendo a ricorrere alla garanzia. Si narra che la qualità della componentistica dei G9 sia migliore, vedremo...

casamau
29-08-2012, 08:40
sempre più in confusione per la nuova scelta....a me serve un interfono che vada in standby da solo e che si riattivi da solo appena si ricomincia a parlare......nn come l'f3 ....è un ottimo audio.. ....e che possibilmente nn si guasti sempre quando sei in vacanza....

Mircone
29-08-2012, 08:51
....a me serve un interfono che vada in standby da solo e che si riattivi da solo appena si ricomincia a parlare...

Allora prendi due G4 (meno di 300 euro la coppia) che funzionano bene ed hanno lo standby. Se poi questa funzione ti serve per far durare la batteria sappi che hanno un'autonomia notevole, anche se stanno sempre accesi.
L'unico lato debole, nei dieci che abbiamo acquistato, sono stati gli auricolari; per fortuna che c'è la garanzia. ;)

casamau
29-08-2012, 16:32
nn mi servono per risparmiare la batteria ,semplicemente perchè con f3 che nn lo ha rimaneva aperto e entrava il rumore nel mic.(sopra i 110k) passegero e di conseguenza nelle mie orecchie e nn ti dico che balle, ogni volta per interrompere il rumore o il pass. doveva parlare oppure metterlo manualmente in standby.....grazie ciao

Enzofi
29-08-2012, 16:47
se ti può consolare anche con la RT oltre 100km/h arriva un po' di fruscio con gli F4 e caschi Sytem 6. Niente di fastidioso ma ciascuno ha la propria sensibilità

Beta
31-08-2012, 13:47
sempre più in confusione per la nuova scelta....a me serve un interfono che vada in standby da solo e che si riattivi da solo appena si ricomincia a parlare......nn come l'f3 ....è un ottimo audio.. ....e che possibilmente nn si guasti sempre quando sei in vacanza....

Io ho i Cardo Scala Rider Team Set Pro da maggio di quest'anno, ad oggi non ci hanno dato ancora alcun problema (11000Km). Ti confermo che vanno in stand-by da soli, non mi ricordo l'intervallo di tempo ma ca. 1' mi sembra, e si riattivano da soli appena uno dei due passeggeri riprende a parlare con tono normale però se hai il microfono davanti alle labbra, diversamente se più su o più giù devi alzare il tono di voce per farli riattivare. Funzionano bene anche le risposte alle chiamate del cellulare, finora mi è bastato dire "pronto" alla chiamata in arrivo e dall'altro capo mi sentivano, idem quello di mia moglie. L'audio si sente in entrambi gli auricolari, ma non la musica dei lettori Mp3 via bluetooth e nemmno la voce del navigatore (Tom Tom su iPhone4), ma sono due funzioni che non mi interessava avere per la differenzaa di prezzo che avrei dovuto pagare per averle. Fino alla velocità di 120Kmh si sentono bene senza dover alzare il parabrezza della RT, oltre devo alzarlo perchè l'audio è disturbato dai fruscii dell'aria. La coppia l'ho pagata € 200.

Ciao :)

giopapy
31-08-2012, 14:03
Se vuoi il top vai con i SENA.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

pignabianca
07-09-2012, 13:52
Dove si comprano questi sena?
Negozi online da suggerire?

giopapy
07-09-2012, 15:26
Io li avevo comprati su Ebay negli stati uniti ma ora sono commercializzati anche in Italia.
Se cerchi con Google li trovi subito.
P.S. Ad agosto sono stato sulle dolomiti in moto ed ho preso pioggia fortissima per decine di km ma i SENA non hanno avuto nessun problema.
A due anni dall'acquisto sono ultra soddisfatto, mai un problema.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

pignabianca
07-09-2012, 19:10
Che modello hai?

giopapy
07-09-2012, 20:02
SMH 10

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

pignabianca
10-09-2012, 20:48
Sono indeciso visto che non voglio spendere molto su questi due modelli:
midland BT-X1 TWIN PACK (due caschi)...euro 139
SENA SMH5D (due caschi) euro 174
cosa mi consigliate?
qualcuno ha avuto modo di testarli entrambi?:D:D

miki59
10-09-2012, 22:07
chiedevo un consiglio su quale interfono
si sente meglio la radio con rds

tenghe iu

giopapy
10-09-2012, 22:23
Non devi essere indeciso, col Sena non te ne pentirai mai.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Enzofi
10-09-2012, 22:25
chi fa l'assistenza in Italia dei Sena ?

jocanguro
11-09-2012, 16:01
Aggiungo una nuovas info ...
ho i cellular line F4 funzionano benissimo sento bene e forte anche oltre i 170 !!!
Certo sono avvantaggiato dalla moto con buona carenatura k1300gt) e dai caschi integrali chiusi e silenziosi shoei ...

All'inizio delle vacanze , ho preso molta pioggia e andavano benissimo e senza problemi, ma quando mi sono fermato a una stazione di servizio per pranzo, legando i cachi sulla moto col cavo d'acciaio come faccio sempre , ovviamente ho tolto gli interfoni dai caschi e li ho messi in tasca della giacca, purtoppo non mi ero accorto che la tasca restando aperta si era riempita di acqua , parlo di tre dita , mica poche gocce, quindi i due interfoni mi sono rimasti a mollo per piu di mezz'ora con il buco del connettore aperto !!!
quando li ho tirti fuori, li ho dovuti agitare per far uscire l'acqua da dentro...
eppure il mio ha funzionato da subito , quello di mia moglie invece no, ho dovuto aspettare la sera, farlo asciugare bene , usare il phon, metterlo in carica , all'inizio nono caricava , dopo un po' ha cominciato a ricaricare , e la mattina dopo , tutto perfetto e rifunzionante !!!
FAVOLOSI !!!!!!
Veramente soddisfatto...:D:D

Certo mi sento di consigliare ai costruttori un connettore di tipo chiuso, ovvero quando stacchi il cavo , non deve esserci comunicazione di aria aperta con l'elettronica interna, anzi secondo me il sistema migliore dovrebbe essere la placchetta sul casco con i contatti, cosi' con un gesto solo attacchi l'interfono e parti (con i miei attacchi l'interfono e poi il cavetto...)

Enzofi
11-09-2012, 16:07
Ho fiducia nella gente e non stacco le centraline se lascio i caschi legati.

jocanguro
11-09-2012, 16:53
Buon per te Enzo ...
PEro' a me l'anno scorso a Lisbona mi hanno proprio fregato i due caschi (integrali) , erano legati con un buon cavetto di acciaio , avevano un'ottima tronchese... (le centraine le avevo in tasca e le ho salvate ...)

ora li lego lo stesso sulla moto ma le centraline ogni volta le tolgo e le rimetto ... certo è un po' rognoso ...

oppure se mi fermo per solo 10 minuti allora i caschi li porto appresso e non sto' a smontare, legare, etc...

Fast Luca
31-10-2012, 15:39
Ciao a tutti chiedo a voi esperti se esiste un interfono che mi consenta di collegare i miei 2 telefoni ? Se si a discapito di cosa? Grazie in anticipo a quanti mi vorranno rispondere

pivello
31-10-2012, 15:49
Interpone f4 e f5. Perdi però ogni altra connessione tipo intercom o gps

Fast Luca
31-10-2012, 15:54
Grazie mille per la risposta... Intercom cosa sarebbe il collegamento con eventuale zavorrina?

pivello
31-10-2012, 16:26
Proprio quello. Oppure nel caso di f5 collegamenti ad altre moto

Fast Luca
31-10-2012, 17:31
Grazie gentilissimo

Miciomacho
04-11-2012, 22:50
Ho gli F4 e funzionano molto bene.
Pagati, la coppia, intorno ai 270 euro quasi due anni fa. Ok con il sistema audio della moto e con l'iPhone... Rispondo facilmente alle chiamate e l'audio e' assolutamente buono. Perfetta anche la musica e il Tomtom... sempre su iPhone.
Un po' gracili di cavetteria... sostituiti in garanzia sia un microfono che un auricolare.
Da quando ho l'RT ho notato anch'io che i fruscii aerodinamici dal microfono del passeggero mi infastidiscono un po' di più di quando li usavo sul Burgman 650...
Ma li ricomprerei...

Eccoli Eccoli
04-11-2012, 23:16
Io ho da 5 mesi i Cardo G9 sono molto soddisfatto della qualità dell' audio e della durata della batteria. Collegamento al telefono , mp3 , radio non li uso quando siamo in due, ossia il 90% dellle uscite.....

Corsaro73
04-11-2012, 23:29
Midland BT2 se ricordo bene il modello esatto, dopo 10 secondi vanno in stand by e le batterie durano tantissimo. Inoltre li sganci dal casco in 3 secondi


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mizioa
04-11-2012, 23:58
Con l'ultimo firmware dei sena gestisci 2 telefonini contemporaneamente.

Fast Luca
05-11-2012, 14:02
Grazie x i Sena mi puoi dire costi e modello

jocanguro
05-11-2012, 18:22
p.s.
sempre F4 ...
intere giornate di viaggio parlando quasi sempre , anche piu di 10 ore, non sono mai riuscito a scaricarli al 100% !!!!:D:D

Miciomacho
06-11-2012, 11:20
p.s.
sempre F4 ...
intere giornate di viaggio parlando quasi sempre , anche piu di 10 ore, non sono mai riuscito a scaricarli al 100% !!!!:D:D

Si si, confermo! :D

Enzofi
06-11-2012, 11:44
l'autonomia è circa un giorno e mezzo di viaggio, usando interfono e gps

Steo_bmw
18-11-2012, 14:24
ciao a tutti.. anni fa mi è stato regalato un kit interfono marca CARDO modello SCALA RIDER.. penso fosse (e sia ancora) uno dei più economici bluetooth disponibili sul mercato.. fatto sta che mi sono trovato malissimo.. dovevi letteralmente urlare per attivare il microfono e poter comunicare con il passeggero! usato 2-3 volte e poi impacchettato e rivenduto!
Ora, essendo che anche la mia ragazza è motomunita, capita più volentieri di fari giri in coppia ma su due moto piuttosto che lei da passeggera con me...
Già si sa, la comunicazione uomo-donna funziona poco.. in moto poi figuriamoci! :-D

Cercavo dunque un kit di interfoni bluetooth adatti alla comunicazione tra due o più moto (raggio di azione 500m), possibilità di interfacciare cellulare, navigatore e mp3, comandi facili da manovrare anche con i guanti (il cardo aveva dei tasti minuscoli..), senza dover donare organi possibilmente! :-)

grazie a tutti!

Beta
18-11-2012, 16:04
Strano, il con lo Scala Rider mi trovo bene, certo il microfono devi averlo davanti alla bocca, altrimenti devi urlare per attivarlo per farlo uscire dalla modalità stand-by. Per quanto riguarda i tasti, non so che modello avevi, ma nel mio basta toccare quello unico grande, inoltre non servono a niente i tasti, anche per rispondere alle telefonate, dico pronto e dall'altro lato mi sentono.

Sali
05-12-2012, 21:28
Ho scritto una letterina a Babbo Natale per avere un interfono BMW da installare sul System 6. Ho visto ottime recensioni, ma il motivo della scelta è che è completamente integrato e poco "invasivo", e, a sentire i tecnici BMW, l'unico a mantenere valida l'omologiazione del casco (?).
Non credo di cambiare il casco nei prossimi anni. A proposito...è così frequente cambiare il casco in assenza di cadute o incidenti? Cioè, quanto è la vita "media" di un casco per un 40/50 enne con circa 20/25.000 km/anno?
Costa un botto...(350/400€), ma tanto paga Babbo Natale :)
Dopo il 25 (sempre che il 21 non finisca tutto) vi farò sapere!

Enzofi
05-12-2012, 22:18
la calotta è eterna ma si deteriorano gli interni e cedono perni e cinghiette. I miei caschi fanno tre anni come casco da viaggio e poi uno o due come seconda scelta da città.
A mio avviso è più produttivo e meno rischioso usare gli interfoni esterni. Perchè si riesce a slegare la vita del casco da quella dell'apparato e viceversa. In ogni caso i system 4/5/6 stanno nelle borse laterali anche con la conchiglia del BT applicata

Absotrull
05-12-2012, 22:46
Quoto in toto Enzofi, consigli corretti e di buon senso.

Quanto ai tecnici BMW stendiamo un velo pietoso, resta da capire se le minchi@te gliele pagano a provvigione

Alfista
07-12-2012, 23:46
Secondo me i cellular line F5S sono il top in questo momento!

pivello
08-12-2012, 07:30
Li hai provati davvero? :)


Tapatalka in compagnia

Alfista
08-12-2012, 22:39
In sei abbiamo acquistato F5S ci è costato 180 euro ma ci vale tutto, completo, si sente benissimo, durata batteria eccellente, radio fm rds integrata, facile da usare una volta capito il funzionamento, collegamento in teleconferenza simultanea, insomma un buon prodotto italiano!

Sali
19-12-2012, 15:48
@alfista: il rivenditore ti ha fatto un buono sconto.
Sul loro sito ho trovato i seguenti prodotti.
INTERPHONE F5S CONFERENCE SINGOLO €239,95
CENTRALINA F5S SINGOLA – BULK €164,00
Ho inviato una mail chiedendo chiarimenti, e questa la loro risposta:
"le due centraline sono identiche, cambia solo l'allestimento e gli accessori all'interno del pack. Nel primo caso all'interno della confezioni ci sono gli auricolari con due tipi di microfono, il caricabatteria, il cavo USB e il cavo con jack da 3.5, nel secondo caso c'è solo la centralina senza alcun accessorio. Questo spiega la differenza di prezzo tra un articolo e l'altro."
In pratica l'apparecchio singolo completo costerebbe 240€ di listino.

Championpiero
01-01-2013, 21:25
ciao a tutti.. anni fa mi è stato regalato un kit interfono marca CARDO modello SCALA RIDER.. penso fosse (e sia ancora) uno dei più economici bluetooth disponibili sul mercato.. fatto sta che mi sono trovato malissimo.. dovevi letteralmente urlare per attivare il microfono e poter comunicare con il passeggero


Anche io ho lo stesso problema....
Il cardo q2 l'ho acquistato nel 2008, ed all'epoca non era proprio il più economico
Non uso l'interfono né per telefonate (non è collegato a nessun telefono) in quanto quando sono in moto non voglio rotture, né vi sono collegati altri sistemi.

Il problema è la connessione all'interfono della mia ragazza.
Entra praticamente subito in stand-by (bastano 5 min senza parlare), e a volte non si riconnette più. Si riconnette random, non si capisce mai se lo farà o meno
Io cerco 2 cosa da un interfono :
-- possibilità di connessione moto-moto con più spazio possibile;
-- possibilità di evitare lo stand-by. Nel senso che non voglio che l'interfono entri in stand-by.

Essendo due moto che viaggiano assieme, usiamo l'interfono per comunicazioni "di servizio", tipo avvisi sui pericoli etc etc e non mi serve a nulla un interfono che non si attivi al minimo fruscio, o meglio ancora resti sempre inattivo.

L'interfono non mi serve altro che per parlare con la moto della mia fidanzata.
Non lo usiamo per telefoni, per iphone vari, per navigatori (le strade le imparo a memoria prima di fare un viaggio), per ipod, per ascoltare musica (per ascoltare musica mi siedo sul mio divano).

Cosa consigliate?
Non importa il prezzo, mi interessa solo il miglior interfono per l'uso che ne faccio io e la mia fidanzata.

Fabrix
01-01-2013, 21:33
Anche io ho lo stesso problema....

L'interfono non mi serve altro che per parlare con la moto della mia fidanzata.
Non lo usiamo per telefoni, per iphone vari, per navigatori (le strade le imparo a memoria prima di fare un viaggio), per ipod, per ascoltare musica (per ascoltare musica mi siedo sul mio divano).

Cosa consigliate?
Non importa il prezzo, mi interessa solo il miglior interfono per l'uso che ne faccio io e la mia fidanzata.

Se ti serve solo per quell'utilizzo ti consiglio quello a questo link (http://www.biketronic.it/products/84-te-kit-21-7-tk-set-kenwood-ptt.aspx)
Fa esattamente quello che cerchi.

Championpiero
01-01-2013, 21:39
Fabrix grazie mille per il suggerimento.
Ci abbiamo provato, ma troppo intrigo. Devi collegare i fili alla radio, premere tasti quando si parla.... Cercavo un sistema semplice ma efficace.
Il sistema bluetooth è comodo e pratico, basta funzioni. Siamo nel 2013, creano sistemi per parlare tra astronavi e Houston, volete che non facciano un sistema che in automatico (in millesecondi) quando parlo mi connette all'altra moto?

Fabrix
01-01-2013, 21:45
Per parlare non è necessario schiacciare alcun tasto visto che è dotato di una funzione automatica che quando parli va direttamente in trasmissione (il tasto PTT lo schiacci solo se lo desideri).
Per il collegamento alla radio ti posso dar ragione anche se utilizzando una vera ricetrasmittente ti garantisce comunque una portata reale molto più ampia.

jocanguro
02-01-2013, 15:55
Championpiero:
Forse i tuoi sono difettosi, o forse quel modello lavora proprio cosi "male"...
ma via..
Io ho gli F4 cellular line e non so cosa voglia dire "standby"
o i miei non vanno in standby, oppure se ci vanno si riattivano in millisecondi...
resta il fatto che funzionerebbero perfettamente per quello che vuoi tu, quindi penso che anche gli f5 (se confermato da chi li ha ) siano adatti ...
per me lo standby fastidioso è quando commuta da interfono a telefono oppure a navigatore, li a volte per riagganciare passano 2, 3 ,4 secondi .. ed è fastidioso.
Ma anche io non li uso quasi mai con navigatore e telefoni ma solo per parlarmi con mia moglie... e ne sono estremamente soddisfatto.:D

flower74
24-01-2013, 12:00
N-com VS SRC
Dovendo cambiare i miei caschi sono orientato verso due case che danno in opzione il sistema di interfono integrato... per non aver problemi con gli auricolari, per avere meno cose in giro possibile, ecc.

Mi servirebbe un interfono che mi permettessi di sentire le informazioni del navigatore mentre chiacchiero con la zavorrina...
Quale dei sue sistemi, molto cari, a mio avviso, ritenete migliore e, perché.

darrenstar
24-01-2013, 12:56
quindi Flower74 la questione economica è secondaria, oppure non hai visto la distanza marziana di prezzo? ;)

d.

flower74
24-01-2013, 13:02
... la questione economica fa parte del gioco... nel senso che se un prodotto è valido, rientra nei miei piani secondari...
Se, invece, costa parecchio, ma fa schifo... allora acquista notevolmente importanza.
Ho preso un F4 e usato due volte... tra il fatto che Arai non si decide a predisporre i propri caschi di un interfono integrato e la funzionalità un po' "ristretta"... ho speso relativamente poco, ma per un prodotto che non fa quello che voglio io.
La centralina esterna è attaccata abbastanza provvisoriamente... se la sgancio ho un cavetto che mi spunta di fianco... fastidiosissimo.
La qualità dell'audio è sufficiente, ma, visto che Arai ha degli interni precisissimi, gli auricolari, alla lunga, danno fastidio.
Inoltre, per passare dalla comunicazione con il passeggero ad informazioni navigatore... devo sempre lavorare sulla centralina.
Meglio spendere qualcosa in più, ma avere un prodotto che vada meglio per le mie esigenze.
Ciò non toglie che non ho ancora verificato i prezzi.

jocanguro
24-01-2013, 13:12
che Arai ha degli interni precisissimi, gli auricolari, alla lunga,
per "precisissimi" intendi molto giusti intorno alle orecchie, e quindi gli auricolari fanno spessore e toccano sulle orecchie ?
Se è cosi, allora il problema è il casco, gli auricolari mangiano sempre quei 4 6 mm , se li stai montando con i pezzetti di velcro autoadesivo , puoi risparmiare un po' di spessore se togli del tutto i due pezzetti di velcro (maschio femmina) e li incolli direttamente all'interno del casco, oppure molto meglio, ma molto più invasivo , modifichi il casco in quella zona, alzi la stoffa, scavi un po' sull'imbottitura o sul polistirolo, affoghi gli altoparlanti e richiudi con la tela, facevo sempre cosi' con i miei interfoni autocostruiti, nel casco integravo definitivamente auricolari e mic, lavoro perfetto, non si vedeva nulla e non si sentiva nessuno spessore, ... certo molto "fai da te" e molto invasivo ...
Quelli che ho ora , shoei qwest hanno una bella nicchia dedicata proprio agli auricolari , e senza modifare nulla gli auricolari dell f4 si montano in un lampo e non danno fastidio alcuno...

p.s.
vero che gli interfoni che nascono già montati nel casco sono una ficata !!
ma io non sceglierei mai un casco per questa possibilità, prima viene la qualità comodità prezzo del casco, poi se ha anche l'interfono dedicato, meglio ...
in pratica ad oggi i caschi con gli interfoni interni sono uno o due marche , giusto ?

Arai e shoei , non credo che lo facciano mai, troppo dediti alla sicurezza per cedere a questi accessori "secondari" ; ad. es. infatti il visierino interno antisole a scomparsa , comincia a vedersi su svariate marche , ma shoei e arai non ci pensano nemmeno..

flower74
24-01-2013, 13:15
... esatto... ci stanno le orecchie... niente di più... pena un male cane dopo 10 minuti.
Il discorso interfono va di pari passo con la voglia di abbandonare i Quantum F di Arai, con i quali, non mi sono trovato per nulla bene... eppure ho acquisto Arai da 10 anni, se non più.
Cambiando casco, appunto, mi sono orientato su aziende che danno come optional l'interfono integrato, quindi X lite e Schuberth.

sergius68
24-01-2013, 13:56
Anche Caberg usa un sistema di interfono integrato.
Puoi considerare anche quello.

dugongo64
24-01-2013, 16:52
shoei sul neotec ha il visierino e prevede l'alloggiamento per gli auricolari
caberg duke ha 5 stelle Sharp (come neotec) e ha un sistema bluethooth integrato opzionale

flower74
24-01-2013, 16:52
Anche Caberg usa un sistema di interfono integrato.
Puoi considerare anche quello.

.... grazie, buono a sapersi.

managdalum
24-01-2013, 17:37
Superate le 20 pagine, si continua qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=7208724#post7208724)