PDA

Visualizza la versione completa : promblemi di avviamento il ritorno


matteoboxercup
08-02-2011, 12:00
Salve ragazzi, dopo neanche un anno mi ritrovo con la batteria giu... l'anno scorso avevo aperto una discussione analoga risoltasi con cambio batteria orginale bmw... il problema tuttavia dopo aver sostituito la batteria si era presentato solo 1 volta e poi con l'uso della moto mai piu per tutta l'estate. ho acceso la mucca 3 settimane fa ed è partita alla prima... ieri invece sembrava la batteria molto bassa non faceva neanche girare il motorino...
Addirittura ho attaccato i cavetti ad un furgone e con mia sorpresa faticava ad avviare lo stesso la moto :mad:... ma poi al 3 tentativo è partita anche se il motorino non girava velocissimo... mi è venuto quindi il dubbio che ci sia un assorbimento anomalo quando premo lo starter... puo essere il motorino di avviamento? magari stando ferma l'inverno le spazzole si incollano? a qualcuno è mai successo? sto diventando pazzoooo :rolleyes:

nocturnus
08-02-2011, 12:14
...mai successo, anzi dopo un mese l'ho messa in carica e dopo meno di 10min si era già staccato il mantenitore.
Detta così potrebbe essere qualcosa che fa contatto a massa...ma cosa? ti sarebbe utile sapere se dopo il digiuno d'asfalto è la batteria che è a terra oppure è il motorino che richiede una quantità anomala di ampère, magari d'estate non te ne accorgi perchè le partenze a caldo sono più facili e la batteria è sempre al max...

maestrale
08-02-2011, 14:38
Parli di "cavetti"...
non e' che hai usato un collegamento inadeguato?
Quando fai un ponte con un'altra batteria e la tua e' scarica, deve passare molta corrente e i cavi devono essere quelli fatti apposta (sezione, morsetti)
ciao
antonio

ivanb
08-02-2011, 15:18
Io sono rimasto a piedi pochi giorni dopo aver ritirato la moto, cambiata la batteria un mese dopo uguale, pensavo fosse l'alternatore e invece era il motorino d'avviamento che assorbiva. Hanno cambiato un pezzo, non sò cosa, ma da allora tutto ok.
Dopo aver detto questo, mi dò una toccatina ai maroni, non si sà mai

matteoboxercup
08-02-2011, 15:45
Parli di "cavetti"...
non e' che hai usato un collegamento inadeguato?
Quando fai un ponte con un'altra batteria e la tua e' scarica, deve passare molta corrente e i cavi devono essere quelli fatti apposta (sezione, morsetti)
ciao
antonio

no ho usato i cavetti appositi...

matteoboxercup
08-02-2011, 15:47
Io sono rimasto a piedi pochi giorni dopo aver ritirato la moto, cambiata la batteria un mese dopo uguale, pensavo fosse l'alternatore e invece era il motorino d'avviamento che assorbiva. Hanno cambiato un pezzo, non sò cosa, ma da allora tutto ok.
Dopo aver detto questo, mi dò una toccatina ai maroni, non si sà mai

anche io penso sia il motorino di avviamento... non sai proprio cosa ti hanno cambiato sul tuo?

ivanb
08-02-2011, 16:02
Mi dispiace, la moto era in garanzia e quando sono andato a riprenderla il meccanico che l'ha riparata era fuori, mi sembra di aver capito i magneti, ma non ne sono certo

Stefano63
08-02-2011, 16:30
A me un problema simile é successo con la RT.
La batteria durante l'inverno andava giú e poi faticava al momento dell'avviamento.
Poi il problema si é fatto piú pressante fino alla sostituzione del motorino di avviamento.
Si vede che ci doveva essere anche un contatto, dato che la batteria non si scarica più.
Lamps Stefano.

matteoboxercup
08-02-2011, 17:51
qualcuno sa quanto costa il motorino di avviamento nuovo?

matteoboxercup
15-02-2011, 18:08
ho iniziato le operazioni di smontaggio. Smontate carene e batteria. Ho provato a ricaricare la batteria ma il caricabatterie mi dice che è carica!!! e poi ho notato che dei 6 elementi togliendo i tappi 5 borbottano e lacqua produce bolle mentre 1 e piu precisamente il 2 elemento a partire dal positivo non bolle... possibile che una batteria orignale bmw dopo neanche 8 mesi sia rotta in quanto difettosa??? e poi una volta attaccata la moto con cavetti alla batteria auto possibile che fatichi a partire a causa della batteria difettosa? mah...

kfabry
15-02-2011, 18:40
Strano solo 5 elementi fanno e bolle, forse 1 elemento è un pò scarso....!
Per restar tranquillo ed escludere la batteria, ( e secondo me la batteria non c'entra), puoi fai partire la moto con la batteria dell'auto ( meglio auto a benzina e piccola di cilindrata) ovviamente senza la batteria moto, mi raccomando una volta avviata non lasciarla troppo in moto, ricorda che l'alternatore è calcolato per un'amperaggio x moto non x auto. Se hai una battreria da Antifurto ( sono a secco) tipo 12v 7.2A va benissimo, hanno un buon spunto( ci facevo partire la Panda) e non fanno soffrire l'alternatore.
Facci sapere

matteoboxercup
16-02-2011, 11:35
Strano solo 5 elementi fanno e bolle, forse 1 elemento è un pò scarso....!
Per restar tranquillo ed escludere la batteria, ( e secondo me la batteria non c'entra), puoi fai partire la moto con la batteria dell'auto ( meglio auto a benzina e piccola di cilindrata) ovviamente senza la batteria moto, mi raccomando una volta avviata non lasciarla troppo in moto, ricorda che l'alternatore è calcolato per un'amperaggio x moto non x auto. Se hai una battreria da Antifurto ( sono a secco) tipo 12v 7.2A va benissimo, hanno un buon spunto( ci facevo partire la Panda) e non fanno soffrire l'alternatore.
Facci sapere

ho fatto proprio quello che hai detto. Allora premesso che con la batteria della moto e cavi su auto stentava a partire lo stesso. Tolta la batteria della moto e solo con cavi è partita alla prima... comunque se sono fortunato è solo la batteria ma devo essere veramente sfortunato. la prima batteria ha durato 3 anni ed era ovviamente quella originali, la seconda ricomprata il 30/ 04/ 2010 sempre originale mi ha gia abbandonato???:mad:... ma come cacchio le fanno? oggi l'ho portata in bmw e mi hanno detto che l'avrebbero testata e sostituita in garanzia qualora risultasse difettosa... ora pero ho un dubbio... non è che la batteria si e danneggiata per qualche assorbimento strano o per errata ricarica alternatore? quale è la giusta tensione di ricarica della r1100s?????? o è soltanto sfortuna per una batteria difettosa????????

Daddy
16-02-2011, 17:33
... secondo me è quell'elemento difettoso che ti creava il problema:confused:. Io ho sostituito la batteria, tempo fa, che come la tua aveva un elemento "andato", con una al gel. :lol::lol:Sgratt ...Sgratt ... più avuto problemi.;)

kfabry
17-02-2011, 10:57
Quell'elemento che non bolle, potrebbe proprio essere la causa, xkè è vero che hai tensione, ma manca corrente allo spunto, problema batteria!
Anche io ho una Gel acquistata lo scorso anno dalla Mamma, 153 neuri!!! unica consolazione, non si utilizza più il tubo di sfiato della batteria, vuoi mettere, per 153 neuri è un bel vantaggio!!!

Daddy
17-02-2011, 11:20
...pagata 90 eurini scontata ...:lol: presso officina BMW:lol::lol:

matteoboxercup
17-02-2011, 18:19
cavolo certo che sono proprio sfigato... il fatto è che la prima batteria era di tipo tradizionale. Quando ad aprile scorso ho comprato la batteria originale mi hanno fornito una dello stesso tipo... costa meno ma vale meno preferivo una al GEL. Ora pero mi sono accorto su http://www.realoem.com/bmw/select.do che la batteria per la r 1100s e stata sostituita da batteria al gel e che la tradizionale non è piu disponibile... speriamo che me la cambino...