Visualizza la versione completa : facciamo pulizia nel mercatino
darrenstar
08-02-2011, 10:59
sono davvero stanco di vedere annunci di prodotti usati (o semi-nuovi) a prezzi da nuovo.
so bene che molti penseranno che è un problema dei compratori, ma io non sono d'accordo. il Far West non è una soluzione e certamente non rende un paese più civile.
se un poveraccio non sa usare bene il Web oppure non dispone di negozi specializzati nelle vicinanze è giusto fargli il contro-pelo? per di più in una comunità di persone che dovrebbero condividere la stessa passione.
se lo Shoei Multitec si trova online a 370 euro, come si può avere il coraggio di venderlo usato alla stessa cifra (qualcuno da noi ha pensato pure di aver fatto l'affare)?
libera informazione per tutti
d.
p.s. scusate lo sfogo
non per difendere chichessia.........
ma se uno l'ha pagato 499 euro e dopo un mese decide di venderlo perchè gli va stretto, su che cifra dovrebbe stare, secondo te ?
dovrebbe forse fare una ricerca su internet per vedere chi lo vende a meno ??
difficile....visto che non l'ha fatto per comprarlo !
Lo_Staff_di_QdE
08-02-2011, 11:28
la discussione ha come argomento il mercatino pertanto la sua giusta collocozaione è un'altra sezione e non quella dell'abbigliamento ,caschi e affini....trasloco in atto
se posso fare una piccola constatazione, nella voce prezzo non c'e' la possibilita' di ritoccarlo, per cui se si decide di rivedere non e' immediatamente evidente agli utenti, se si potesse rimediare...
Berghemrrader
08-02-2011, 12:37
Ma non siamo tutti rimbambiti, se uno lo compra lo stesso significa che gli sta bene così, che non compra mai online oppure che dalle sue parti costa comunque di più.
Io, ad esempio, un casco usatissimo di Stuka lo pagherei volentieri il doppio del suo costo da nuovo!
Non mi sembra ci siano delle Wanne Marchi sul mercatino!
Si sa' cosa si compera e quello che si paga!
cavalcapassi
08-02-2011, 13:07
Ognuno di noi è libero di proporre cosa e come vuole al prezzo richiesto.
Ognuno di noi è libero di accettare e pagare il prezzo richiesto.
Ognuno di noi non dovrebbe arrogarsi il diritto di commentare le scelte di chi vende/compra, soprattutto nel 3D del mercatino, come spesso vedo fare. I commenti, soprattutto se negativi, andrebbero tenuti nella propria tastiera, non aiutano certo chi propone il materiale.
Della serie, se non ti và bene non stai accusando un reato, quindi ti puoi girare dall'altra parte e fare finta di niente; nessuno ti accuserà di menefreghismo.
Io sono per le libertà di azione e pensiero, nei limiti della decenza.
Ciauz
managdalum
08-02-2011, 13:08
@Aspes: possono farlo i moderatori.
o lo si chiede, o si spera che me ne accorga da solo, nel qual caso provvedo direttamente
In invece sono davvero stufo di quelli che vogliono fare nuove regole senza rispettare e aver magari neppure letto quelle già esistenti.
Nelle "REGOLE DEL MERCATINO (http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=37&a=18)" c'è scritto, tra le altre cose:
- Si prega di evitare commenti gratuiti sugli annunci di vendita da parte di forumisti non interessati all'acquisto dell'oggetto, siamo tutti adulti e perfettamente in grado di valutare se le richieste sono congrue o meno; se pensate che qualche annuncio nasconda una attività commerciale o possa essere fraudolento comunicatelo ai moderatori della sezione via MP.
tommygun
08-02-2011, 13:17
ma se uno l'ha pagato 499 euro e dopo un mese decide di venderlo perchè gli va stretto, su che cifra dovrebbe stare, secondo te ?
dovrebbe forse fare una ricerca su internet per vedere chi lo vende a meno ??
Beh... a dire il vero io di solito faccio proprio così. :-o
Mi faccio un'idea del "prezzo di mercato" dell'oggetto usato e poi semmai decido di metterlo in vendita a un po' di più (se non ho fretta, o se è davvero come nuovo) o a un po' di meno (se voglio vendere in fretta).
Nel caso di pezzi "rari" che è difficile vedere in vendita usati mi baso sul prezzo medio del nuovo, ma anche da lì di solito poi scendo un bel po'!
In ogni caso non credo che mi offenderei se qualcuno mi facesse notare un prezzo esagerato in un mio annuncio...
il luogo e al contempo anche il momento in cui vengono realizzati gli scambi economici del sistema economico di riferimento. Secondo un'altra definizione, più finalistica, il mercato è l'insieme della domanda e dell'offerta, cioè degli acquirenti e dei venditori. In termini equivalenti, il mercato è definito come il punto di incontro della domanda e dell'offerta.
..................
Se i mercati non sono perfettamente concorrenziali, imprese diverse possono praticare prezzi diversi per lo stesso prodotto. Questo può accadere perché un'impresa cerca di attirare consumatori dalle imprese concorrenti, o perché la fedeltà alla marca da parte dei clienti consente ad alcune imprese di praticare prezzi superiori a quelli delle imprese concorrenti.
I prezzi di mercato della maggior parte delle merci sono soggetti a fluttuazioni periodiche, e per molti di essi le fluttuazioni possono essere improvvise. Questo è vero soprattutto per i beni venduti sui mercati concorrenziali.
In ogni caso non credo che mi offenderei se qualcuno mi facesse notare un prezzo esagerato in un mio annuncio...
Tutto qui. Semplice semplice.
Isabella
08-02-2011, 13:20
io credo che, tranne pochi casi, chi si prende un pacco in internet se lo prenderebbe lo stesso in negozio....
Ogniuno ha il diritto di fare il prezzo di vendita che desidera anche se è fuori dal mondo;
Ogniuno ha il diritto di dire la sua opinione, sul prezzo offerrto, in relazione alla sua esperienza, nell'ottica di "dare una mano" a chi compra (a volte anche a chi vende per non fargli fare la figura dello speculatore dei poveri) che magari esperienza non ne ha !!
Unverwüstlich
08-02-2011, 13:37
Comunque uno può chiedere ciò che vuole...se non lo vende sarà un problema suo...non di chi NON lo compra...
Battista
08-02-2011, 13:58
Prima di prendere la mia moto nuova ho provato a guardare i 1200 GS sul mercatino.
Le moto di due anni non si discostavano di tantissimo dal nuovo, percui tanto valeva nell'eventualità fare uno sforzo e comperarla nuova, usufruendo di garanzia, eventuali rate, incendio/furto a prezzo basso ecc.
Personalmente non amo trattare i prezzi, o meglio, tratto ragionevolmente prezzi già ragionevoli di suo.
Se vedo un prezzo "sparato, tanto poi a scendere sono sempre a tempo" non lo prendo nemmeno in considerazione, si tratta pur sempre di oggetti piuttosto diffusi.
darrenstar
08-02-2011, 16:17
ciao a tutti,
mi domando su quale parametro si possa decidete il prezzo di un capo di abbigliamento o casco usato.
potete aiutarmi a dirimere la questione?
grazie
d.
io penso che,come nella magior parte dei mercatini,il prezzo debba essere più basso del prezzo del nuovo disponibile io qualche sito.
Se tu hai pagato 490 ciò che viene venduto a 350 vuol dire che in sede di acquisto hai usufruito di un servizio che tu valuti 140.ma il valore commerciale è sempre 350,quindi il valore di tale bene usato non potrà essere 370.
Sempre che qualcuno non valuti il mercatino di qde ed il trattare con un "amico" un surplus e pagarlo quindi 20 euro più del nuovo.
Alla fine di tutto ciò non me ne frega un bel nulla,che mettano il prezzo che vogliono,appena trovo quello che voglio al prezzo adeguato lo prenderò
va che il mercatino ha cessato la funzione dello scambio tra amici da un bel pezzo...........basta notare dei nomi che puntualmente hanno in vendita una lista di pezzi o accessori per i modelli più disparati dando l'ìmpressione che siano più dei piccoli commercianti che utenti/amici che vogliono fare e far fare l'affaruccio ;)
Comunque uno può chiedere ciò che vuole...se non lo vende sarà un problema suo...non di chi NON lo compra...
ti quoto perchè a qualcuno deve essere sfuggito............;)
Mi é capitato di segnalare dei prezzi di ricambi usati superiori al nuovo....
Parlo di ricambi Bmw senza concorrenza possibile, al contrario di altri oggetti.
Continuero' a farlo se capita, malgrado le stronzate lette stile "ognuno e libero blabla".
Ognuno di noi è libero di proporre cosa e come vuole al prezzo richiesto.
Ognuno di noi è libero di accettare e pagare il prezzo richiesto.
Ognuno di noi non dovrebbe arrogarsi il diritto di commentare le scelte di chi vende/compra, soprattutto nel 3D del mercatino, come spesso vedo fare. I commenti, soprattutto se negativi, andrebbero tenuti nella propria tastiera, non aiutano certo chi propone il materiale.
Della serie, se non ti và bene non stai accusando un reato, quindi ti puoi girare dall'altra parte e fare finta di niente; nessuno ti accuserà di menefreghismo.
Io sono per le libertà di azione e pensiero, nei limiti della decenza.
Ciauz
condivido!
il mercato è il punto di incontro della domanda e dell'offerta.
non volevo fare il sapientino, l'ho trovato su wiki :lol:
Mi é capitato di segnalare dei prezzi di ricambi usati superiori al nuovo....
Parlo di ricambi Bmw senza concorrenza possibile, al contrario di altri oggetti.
Continuero' a farlo se capita, malgrado le stronzate lette stile "ognuno e libero blabla".
questo Luigi può sicuramente far piacere x evitare fregature!
ma in linea di massima continuerò a dire stronzate...
umberto58
08-02-2011, 16:52
sono d'accordo con Luigi anche se questo contrasta con le regole del mercatino - Si prega di evitare commenti gratuiti sugli annunci di vendita da parte di forumisti non interessati all'acquisto dell'oggetto, siamo tutti adulti e perfettamente in grado di valutare se le richieste sono congrue o meno; se pensate che qualche annuncio nasconda una attività commerciale o possa essere fraudolento comunicatelo ai moderatori della sezione via MP. e penso sarebbe anche giusto se di fronte ad una proposta di vendita che racchiude in se qualcosa anche moralmente fraudolento, una volta che ciò venga dimostrato, il venditore venga messo alla berlina e poi fuori dalla com
addirittura...
metti il caso che il venditore avesse pagato quel pezzo 100 ed ora per abbassamento di materie prime e altri x fattori sia in vendita a 70...
uno mica è tenuto a sapere tutti i prezzi di mercato
si potrà anche commettere un errore a questo mondo!
poi è chiaro che se questo lo fa per fregare il prossimo allora il discorso cambia!!!
umberto58
08-02-2011, 17:03
Jafo a me è capitato recentemente di seguire una vendita dove il venditore nn poteva nn sapere cosa stava vendendo spacciandolo per altra cosa
abbassamento del valore delle materie prime,rotfl
ok umbe ma infatti se uno ti vuole fottere allora è giusto punirlo! :violent1: :enforcer: :snipe:
xò cerchiamo di capire quali siano le motivazioni che spingono uno a fare certi prezzi... :!:
abbassamento del valore delle materie prime,rotfl
in effetti oggi è impossibile :(
sono d'accordo con Luigi anche se questo contrasta con le regole del mercatino
Non contrasta per nulla le regole, parlando del prezzo dei ricambi Bmw non soggetti a concorrenza. Se uno vende un ricambio usato ad un prezzo maggiore del nuovo é un imbroglione punto e basta.
Per gli altri settori il discorso é diverso.
io rispetto le regole ma esprimo un'opinione:
non mi pare ragionevole che il mercatino tuteli il venditore e non il compratore, impedendo commenti di terzi atti ad informare i compratori sprovveduti.
se fosse per me cambierei la regola sopra citata.
"i commenti sul prezzo sono i benvenuti se ragionevoli, educati e informativi"
a puro titolo informativo, in effetti anche in buona fede e' abbastanza frequente vedere oscillazioni apparentemente insensate per lo stesso oggetto. Sto guardando per il 125 da comprare a mio figlio per la promozione, su moto.it per moto equivalenti come anno e condizioni trovo oscillazioni che in casi estremi sono del 50-60% dal minimo al massimo, un abisso!
non parliamone troppo forte che lo stato ci mette una tassa sopra!!!
Continuero' a farlo se capita, malgrado le stronzate lette stile "ognuno e libero blabla".
se te ne freghi delle regole e nessuno ti dice niente........fai pure.
tempo fa, vidi un annuncio che si era riempito di commenti inutili, un moderatore ha fatto pulizia cancellandoli tutti.
managdalum
08-02-2011, 17:43
proviamo cosi:
Tizio mette in vendita le sue pantofole
Caio posta: "guarda che qui le vendono ad 1 euro in meno"
come faccio a sapere se è un consiglio disinteressato o Caio è il cugino del venditore da lui indicato?
Chiamo Tom Ponzi?
Pinco scrive: "mio cugino le ha comprate ieri alla metà"
come faccio a sapere se è vero o invece Pinco vuole semplicemente indurre Tizio ad abbassare il prezzo?
Attacco Pinco alla macchina della verità?
Dobbiamo indagare sulle reali intenzioni che stanno dietro ad ogni singolo post o possiamo darci una regola universale (non si fanno commenti sul prezzo) ed andare a combattere le nostre personali crociate contro il male in contesti più consoni?
Senza contare che siamo su un forum, e quindi su internet: bastano 5 minuti di navigazione per capire se un prezzo è consono oppure no
managdalum
08-02-2011, 17:47
@Frenco: "i commenti sul prezzo sono i benvenuti se ragionevoli, educati e informativi"
si fatica a fare rispettare una regola che non necessita di interpretazioni e vuoi introdurne una totalmente soggettiva?
Mi é capitato di segnalare dei prezzi di ricambi usati superiori al nuovo....
Parlo di ricambi Bmw senza concorrenza possibile, al contrario di altri oggetti.
Continuero' a farlo se capita, malgrado le stronzate lette stile "ognuno e libero blabla".
spesso si trovano degli allargamenti becco sul mercatino pari al prezzo cui l'avevo pagato in bmw.... :lol:
spesso si trovano degli allargamenti becco sul mercatino pari al prezzo cui l'avevo pagato in bmw.... :lol:
l'ho notato anch'io..........
probabilmente erano stati comprati da Touratech dove notoriamente costano molto di più.
se te ne freghi delle regole e nessuno ti dice niente........fai pure.
Mi scuso, ora li rispettero' pienamente, anche se vedo interi listini di ricambi usati a prezzi superiori al listino ufficiale Bmw, zitto zitto.
Non sapevo che é lecito fregare il prossimo, non disturbero' più chi tenta di farlo.
Ho capito, disturbare è proibito, imbrogliare è lecito anzi incoraggiato:lol:
Ammia spararono?! Eqquando mai:lol:
PS secondo me il mercatino andrebbe chiuso:rolleyes:
Non sapevo che é lecito fregare il prossimo, non disturbero' più chi tenta di farlo.
tempo fa vidi un annuncio sul mercatino con un prezzo assurdo, non ricordo cosa fosse in quanto è passato parecchio tempo.
mandai un mp molto educato al venditore "consigliandolo" di rivedere perchè rischiava di fare brutte figure.
Mi ringraziò spiegandomi che non essendo informato del prezzo di mercato, probabilmente si era sbagliato e corresse.
Comunque mi sono pentito e non l'ho più fatto, in fin dei conti è sempre un "farsi gli affari altrui"
il venditore dovrebbe inserire oltre al prezzo di vendita, anche il prezzo di mercato (e sotto gli occhi di tutti non ci si può discostare di molto da quello reale)....poi uno si fa i suoi conticini!!
spesso si trovano degli allargamenti becco sul mercatino pari al prezzo cui l'avevo pagato in bmw.... :lol:
Vuoi ridere? quando nacque il forum, feci un CD con un sacco di manuali tecnici, impiegando un bel po' di tempo libero a farlo, inviandolo gratis a chi lo richiedeva... ora quel CD ogni tanto lo trovi su Ebay a 25€...
Due parole sui ricambi usati più cari del nuovo: uno che usa solo il mercatino mette in vendita una lista impressionante di ricambi a prezzi da amico:cool:.
Intervengo dicendo guarda che per alcuni costano meno in Bmw...
risposta "scusa mi son sbagliato"...vabbè capita;)
Qualche settimana dopo, idem, altra lista di ricambi maggiorati inviata dalla stessa persona e altro intervento mio, stavolta risposta infuocata tipo "chettefrega, son affari tuoi,ecc..."
C'est la vie....
sinceramente non capisco dove sia il problema....
io se vedo un oggetto sul mercatino che costa X euro e poi cercando trovo lo stesso oggetto alle stesse condizioni da un'altra parte a X-1 euro lo prendo dove costa meno e via!
senza fare l'indignato col venditore che lo vendeva a di più dato che lui mica c'entra niente se quell'oggetto altri lo vendono a meno, quando poi il suo oggetto rimane invenduto sarà lui stesso ad abbassare il prezzo se vuole.
e tutto questo è semplice mercato...
saveriomaraia
08-02-2011, 19:13
piccolo esperimento durato 30 secondi:
ho scritto shoei multitech prezzi su google e nella prima pagina, tra gli altri c'erano questi:
http://auto.ciao.it/Shoei_Multitec__1252788
http://auto.ciao.it/Shoei_Multitec__1252788
Solo per dire che oggi internet rende facile la conoscenza.
N.B. nternet rende facile anche al venditore non sparare minchiate, basta farsi un giretto prima di mettere un prezzo ad capocchiam.
HighTorque
08-02-2011, 19:14
Dai non è possibile. C'e ancora gente qui sul mercatino, che mette oggetti piuttosto costosi in vendita ( oggi ho visto un casco da 350 euri..) ed accetta come pagamento, SOLO ed esclusivamene la postepay ( ..... !! )
Andrebbe vietato come modalità di pagamento, perchè ad altissimo rischio e NON tracciabile. Della serie :" se mi gira sparisco con i soldi incassati e ti saluto"
Rischio di prendere un "missile", quasi assicurato.. Possibile che ci siano cosi tanti sprovveduti qui sul forum?
elikantropo
08-02-2011, 19:19
I commenti educati mi paion utili.
Io, ad esempio, un casco usatissimo di Stuka lo pagherei volentieri il doppio del suo costo da nuovo!lo farei anch'io, sicuro di non trovarci dentro neanche un pelo :lol:
sillavino
08-02-2011, 19:21
D'accordo con C I T !!!!!
Beh, si potrebbe dire che se uno interviene nel contesto di una vendita dicendo al venditore: il tuo articolo mi interessa molto. Il prezzo è trattabile visto che l'articolo nuovo, on-line dal rivenditore Caio costa meno del tuo usato? Questo fornirebbe lo spunto per una risposta da parte dell'inserzionista, a chiarire la quantificazione o l'eventuale sbaglio di valutazione. Inoltre non sarebbe " un commento gratuito sugli annunci di vendita da parte di forumisti non interessati all'acquisto dell'oggetto".
va che il mercatino ha cessato la funzione dello scambio tra amici da un bel pezzo...........basta notare dei nomi che puntualmente hanno in vendita una lista di pezzi o accessori per i modelli più disparati dando l'ìmpressione che siano più dei piccoli commercianti che utenti/amici che vogliono fare e far fare l'affaruccio ;)
Mega quotone ..........
sinceramente non capisco dove sia il problema....
io se vedo un oggetto sul mercatino che costa X euro e poi cercando trovo lo stesso oggetto alle stesse condizioni da un'altra parte a X-1 euro lo prendo dove costa meno e via!
senza fare l'indignato col venditore che lo vendeva a di più dato che lui mica c'entra niente se quell'oggetto altri lo vendono a meno, quando poi il suo oggetto rimane invenduto sarà lui stesso ad abbassare il prezzo se vuole.
e tutto questo è semplice mercato...
il mercato è fatto anche di informazioni e mettere in guardia un amico del forum da una possibile fregatura dovrebbe far parte delle regole del gioco.
il problema è che certi furboni si approfittano del fatto che in un forum di amici con la stessa passione le difese si abbassano, alcuni danno per scontato che i venditori siano onesti
che ce ne sia bisogno è evidente anche dagli aneddoti raccontati da Luigi, che non ci sarebbero se certi furbi venissero subito sputtanati.
d'altra parte come dicevo prima non si capisce perché sia così favorito il venditore, rispetto al compratore
tommygun
08-02-2011, 21:01
Credo che il "problema" sia che alcuni qui, me compreso, hanno un approccio al forum tipo grande famiglia, un luogo fatto prima di tutto di amici e di intenzioni "oneste", per così dire.
Ecco, a noi (a me) un po' da fastidio vedere gente che vende un cazzillo touratech a 100 euro quando nuovo ne costa 98, magarti approfittando del fatto che molti neofiti la touratech manco sanno che è.
Non ce la facciamo a dire "peggio per chi compra, se lo meritava".
E soprattutto ci da un po' fastidio non poter nemmeno inserire un commento pacato per dire che si tratta di un prezzo esagerato.
Tutto qui, direi.
tommygun
08-02-2011, 21:03
Mi accorgo infatti ora che nel messaggio precedente al mio frenco ha usato due volte la parola "amico" e una "onesto". :)
25.251.....è il numero degli iscritti in questo momento....direi che il termine "grande famiglia" sia cosa del passato ;)
Il Veleggiatore
08-02-2011, 21:11
vabbè, dividi almeno per due...
anche se dividiamo per 25 non cambia una sega........
Mi accorgo infatti ora che nel messaggio precedente al mio frenco ha usato due volte la parola "amico" e una "onesto". :)
la penso esattamente come te
25.251.....è il numero degli iscritti in questo momento....direi che il termine "grande famiglia" sia cosa del passato ;)
razionalmente sì, ma credimi che molti di noi vivono il forum come una comunità di amici e tiene le difese basse, dando per scontato che nessuno qui dentro voglia fregarli
alle volte poi il venditore spara prezzi folli in buona fede, avvisarlo sarebbe fargli una cortesia
io se vendo qualcosa sono ben felice se il prezzo viene commentato, penso sia un servizio utile alla comunità
certo ho una visione un po' romantica, ma mi piace così
mauropra
08-02-2011, 21:29
Purtroppo ci sono i furbi e anche gli sciocchi!!! Dicono che è per quello che è bello il mondo!!
______________
r850r e altre
elikantropo
08-02-2011, 21:34
mi accodo a tommygun, frenco, Luigi ...
Anch'io mi accodo. Se ELIKANTROPO rinuncia poi tocca a me...
:lol:
elikantropo
08-02-2011, 21:41
---:lol:---:lol:---:lol:---
umberto58
08-02-2011, 22:18
anche io interessato
inviare foto a stavoperessereinchiappettatodaunfurbone@QdE.it o in alternativa perfortunacheunforumistamihaallertato@QdE.it
umberto58
08-02-2011, 22:55
A parte gli scherzi mi sembra assolutamente normale che un venditore cerchi di ricavare quel che può nel quadro di una trattativa. Ritengo però che i moderatori prestino molta attenzione a situazioni anomale e ribadisco, quanto meno precludano l'accesso al mercatino a chi tiene comportamenti chiaramente in malafede
é vero che il (sacro) regolamento afferma "no commenti" altrimenti diventa un'ulteriore sezione di cazzeggio o scazzo.
Però questo non é un sito commerciale ma un forum di appassionati. Personalmente sono sempre stato contro il mercatino pur avendo venduto più volte con sostanziale soddisfazione mia e credo degli acquirenti. Ho venduto al giusto (é sempre roba usata anche se seminuova) , l'acquirente ha preso materiale nuovo a prezzo di usato.
Ogni cosa ha un valore commerciale misurabile, anche la m@rda, basta trovare qualcuno disposto ad acquistarla ad un prezzo soddisfacente.
tommygun
09-02-2011, 09:53
Ha ragione doic, questo è chiaro.
E' solo che io, Frenco, Elikantropo & co. non vogliamo rassegnarci.
Alla fine non c'è soluzione, ma va bene così. ;)
io solleverei anche un'altra questione
a volte capita di vedere in vendita "pezzi di moto" incidentate... anche a tutela del forum io metterei come obbligatorio indicare la targa
umberto58
09-02-2011, 10:19
Tommy io sono dei vostri
lunatico-beep
09-02-2011, 12:29
io solleverei anche un'altra questione
a volte capita di vedere in vendita "pezzi di moto" incidentate... anche a tutela del forum io metterei come obbligatorio indicare la targa
a tutela del forum?? ma basta con queste paranoie :rolleyes:
Sono d'accordo che una gestione dei commenti adeguati/non adeguati diventi in effetti troppo opinabile e possa causare ulteriori fraintendimenti...da questo punto di vista, per non sbagliare è giusto che sia una regola (che può non piacere).
Quello che a me piace molto poco, come ha già detto qualcuno, è vedere che ci sono iscritti che postano esclusivamente sul mercatino con quantità e varietà di articoli che sinceramente fanno invidia a touratech/wunderlich e altri....non mi pare possibile che si vendano un casco alla settimana o abbiano accessori che svariano dai K ai GS passando per le F...
Just my 2 cents
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=306058
annuncio sbagliato... o perlomeno non chiaro.... il fatto che la si possa adeguare non vuol dire che sia la sua... poi 180 più spese.... fai prima a prenderla dal conce ;-)
Quoto in pieno. Ho cercato più volte di porre il problema. I forum nascono da passioni condivise non per fare affari. Mi verrebbe da proporre che il prezzo di partenza di vendita sul forum dovrebbe essere del 50% in meno rispetto all'originale. Considerando che 20 e solo di IVA.......
SUPERBET
10-02-2011, 17:06
Io trovo molto utile il mercatino, infatti ho comprato e venduto più volte.
Addirittura una volta ho preso anche una mezza fregatura nel senso che ho pagato ma il pacco pare si sia smarrito: un paio di guanti che il venditore dice di aver spedito in una busta da lettera e quindi infilati nella buca delle lettere... forte eh ?!?
Comunque dopo mesi sono riuscito a recuperare almeno la metà della cifra spesa...
Comunque ultimamente va di moda commentare qualsiasi prezzo proposto, alto o basso che sia... C'è sempre qualcuno che scrive di aver trovato un prezzo migliore, senza però indicare il nome del negozio oppure il link del sito ...
Io le volte che ho criticato il prezzo - ebbene sì, l'ho fatto anch'io - ho sempre indicato la fonte... e una volta mi sono anche beccato un paio di MP dove venivo insultato e addirittura minacciato... naturalmente ho preso per il culo il mittente divertendomi anche ;)
Lunga vita al mercatino e lunga vita ai commenti se costruttivi !!!
be io ho sempre cercato di sentire telefonicamente i venditori acquirenti.... ed è sempre stato motivo di arricchimento.....
ricordo ancora il primo...... ero alle prime armi su qde, chiamai myway per un casco nuovo mai usato, chiesi il motivo della vendita, disse che aveva comprato su internet senza provarlo, una volta arrivatogli si accorse che la canappia non ci stava :-)))))) poi mi disse di essere il fratello di mumu :-))) che risate!!!!! e che piacevole persona !!!!!
;-)
certo che i furboni ci stanno.... purtroppo....
daltronde su 24mila utenti....
Anch'io ho comprato e venduto nel mercato sempre (credo) con reciproca soddisfazione di venditore/acquirente: prezzi onesti e condizioni chiare, l'affare si fa sempre in due!
Il discorso commenti "se costruttivi" è però la chiave di tutto: resta sempre il fattore discrezionalità che può far apparire costruttivo qualcosa che per altri non lo è...
Gli esempi di Managdalum di qualche post indietro rendono perfettamente l'idea del perchè ci debba essere una regola fissa, sopratutto in considerazione del fatto che non è più un mercatino con qualche decina di utenti/amici ma ormai un vero e proprio bazar!
darrenstar
11-02-2011, 09:46
come vedete è la solita battaglia tra chi vuole che sia il mercato a decidere e chi crede che debbano essere stabilite delle regole per il recinto scambi.
a mio parere sarebbe più civile se i mercatari fossero sbattuti fuori. e non parlo di chi pratica la professione specifica bensì di quelli che lo sono nello spirito. "l'ho comprato ieri a 300, mi sono accorto che è stretto... lo rivendo a 280".
d.
catenaccio
11-02-2011, 10:52
Io sono d'accordo con il libero mercato, quindi ben vengano i commenti ecc...se uno sta vendendo in maniera onesta non ha nulla da tenere.
Es. se vendo un accessorio a 50, che magari ho pagato a prezzo pieno 100, e un altro segnala un sito dove nuovo si trova a 65 è giusto che io adegui il prezzo al mercato. Se lo voglio tenere a 50 bene, magari lo vendo fra tre mesi, se lo voglio vender subito lo metto a a 35 e via!
Io personalmente ho comprato già tre volte sul mercatino anche se sono iscritto da soli 6 mesi, ho preso:
- copriteste adv
- cupolino fumè
- faretti adv
e in tutti i casi ho trovato persone serie e precise, come io lo sono stato con i pagamenti!
se uno non vuole fare il furbo non ha nulla da temere con o senza commenti di altri!
se uno non vuole fare il furbo non ha nulla da temere con o senza commenti di altri!
esatto, i commenti spaventano solo i furbi
bibi6rossi
11-02-2011, 11:16
quoto catenaccio..
io ho comprato
stivali uomo
stivali donna
borsa serbatoio
cupolino givi
il prezzo era esattamente concorrenziale e ottimi rapporti con i venditori (escluso uno che non ha inviato il pacco completo e sto ancora aspettando indietro i soldi che abbiamo pattuito circa un mese fa)
il mercato, almeno questo fra privati deve essere libero (nelle norme di qde) sta al venditore cercare di vendere al prezzo che ritiene più giusto, e sta al compratore trovare il prezzo più conveniente per lui.
se io volessi mettere l'annuncio del mio casco a 6000€ perchè ci sono affezzionato credo di poterlo fare, poi starà al compratore o presunto tale cercare il compromesso se PROPRIO vuole il mio casco e se non accetta il primo prezzo..
dcsr75krapfen
11-02-2011, 12:19
http://video.corriere.it/donna-punisce-truffatore-frustate/2d914f8e-35ba-11e0-9a90-00144f486ba6
ecco come si pulisce il mercatino... propongo un sondaggio :lol:
sono davvero stanco di vedere annunci di prodotti usati (o semi-nuovi) a prezzi da nuovo.....
io quando vendo una cosa usata di mia proprietà ne valuto le condizioni e le possibilità di sfruttamento dell'eventuale compratore, il prezzo del nuovo e decido cosa chiedere.
Punto
Senza cercare di fregare di nessuno e senza cercare di fregarmi da solo:lol:
Poi chi deve comprare fà le sue scelte, valuta, magari mi chiede informazioni maggiori, forse prova a trattare il prezzo......fine della storia.
Se a te non stà bene compra dove meglio credi.
Come qlc ti ha detto se ho pagato un casco 500 euro e dopo 1 settimana lo vendo x qualsivoglia motivo posso chiedere ad esempio 400 e se mi fai notare che tu lo trovi a 350 on line non me ne frega nulla....e non per questo ti voglio spennare...anzi, ti inviterei a prenderlo on-line senza pensarci accollandoti tutti i rischi del caso
beh, l'ho fatta lunga ma il concetto base è semplice:
se il prezzo non ti garba passa oltre;)
il concetto è: solo chi sta temtando di fregare qualcuno ha paura dei commenti
bensì di quelli che lo sono nello spirito. "l'ho comprato ieri a 300, mi sono accorto che è stretto... lo rivendo a 280".
d.
io invece credo che abbia tutto il diritto di farlo.
Al massimo penso, e dico penso " questo è fuori " e lo cerco altrove
il concetto è: solo chi sta temtando di fregare qualcuno ha paura dei commenti
non credo che si tratti di aver paura:confused:
il fatto è che i commenti si sprecavano e diventava un macello per chi leggeva l'inserzione senza contare che il più delle volte i commenti del tipo " ma lo zio di 3° grado del mio 4° cugino l'ha preso a 10 euro meno ma non mi ricordo dove"erano fuori luogo:(:(:(
Se poi vuoi avvertire un compratore che il prezzo richiesto è esagerato (per te) puoi usare gli mp
questo è uno spettacolo 1300 euro per gli ammo originali..... :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=306501
il venditore se ne accorge da solo di aver chiesto un prezzo fuori mercato: non gli risponde nessuno !
@ dave...il tuo concetto va benissimo se vendi su subito.it, su ebay ecc ecc.
Se tu vendi il tuo casco a 400 che nuovo (online su negozio fidato e disponibile a magazzino) costa 350 e qualcuno te lo fa notare,perche mai dovresti cercar di fregare qualcun altro che magari in buona fede non sa che il tuo casco nuovo costa 350?
A me va benissimo se lo fai su ebay o su altri siti di scambio merce,ma qui,per prima cosa,dovremmo essere una comunità con una passione in comune!
questo è uno spettacolo 1300 euro per gli ammo originali..... :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=306501
la cosa piu' comica e' che come ricambio bmw costeranno ancora di piu'(degli ohlins o compagnia bella).....:-o
Se tu vendi il tuo casco a 400 che nuovo (online su negozio fidato e disponibile a magazzino) costa 350 e qualcuno te lo fa notare,perche mai dovresti cercar di fregare qualcun altro che magari in buona fede non sa che il tuo casco nuovo costa 350?
se tu l'hai pagato 500 non stai fregando nessuno.............
sei tu che ti sei fregato da solo.........:lol: :lol: :lol:
catenaccio
15-02-2011, 16:50
Per inciso appena preso uno shoei multitec nuovo da un utente del forum (Grazie ancora Francesco)...
Quando uno vende in buona fede e col buon senso non ci sono ma e se...due secondi e si fa l'affare.
Come dice qualcuno, visto che il mercatino non è Ebay o altri siti di vendita e i thread sono aperti a tutti è gisto che ci siano scambi di opinioni (non insulti o accuse ecc) sia sul prodotto ma anche sul prezzo.
Chi vuole vendere, non dico per fergare, ma per riuscire guadagnarci un po su, lo può fare benissimo tramite altri canali...
;5545251,perche mai dovresti cercar di fregare qualcun altro che magari in buona fede non sa che il tuo casco nuovo costa 350?
!
ma io non cerco di fregare nessuno.....magari non lo sò nemmeno io:confused:
semplicemente decido il prezzo a cui vendere un mio oggetto per i più svariati motivi....se mi fanno notare che on-line costa meno stà a me decidere se abbassare la richiesta o rimanere sulla mia posizione con i rischi che ne conseguono, ma senza che per questo si pensi che volevo fregare qlc.
se però te lo dicono e non cambi il prezzo vuol dire che stai lì ad aspettare il pollo da spennare, no?
in tutte le sezioni si può discutere e battibeccare mentre nel mercatino no.
Il venditore é sacro.
la prima cosa che mi chiedo quando metto in vendita qualcosa
io prenderei questo articolo in queste condizioni ?
se si ...a che prezzo ?
se si riesce a rispondere a queste due semplici domande;);););)
p.s
Grazie Matteo ;)
quoto Frenco e company.
se un utente,per ignoranza del mercato,spara un prezzo inverosimile, a meno che non sia in malafede,dovrebbe essere grato a coloro che gli danno una dritta.
vedo molti venditori (esosi)stizziti e astiosi nei confronti dei commenti al ribasso.
se però te lo dicono e non cambi il prezzo vuol dire che stai lì ad aspettare il pollo da spennare, no?
no, vuol dire che io la voglio a vendere a tot , prendere o lasciare e piuttosto lo tengo. Che problema c'è? Perchè vedete il marcio dappertutto?
Avrò il diritto di vendere a quanto voglio? Così come il venditore ha il diritto di pensare che sono pazzo e cercare l'oggetto altrove.....da qlc meno esoso....o sono solo io ad avere quella cosa?
Perchè se fosse così, per una semplice regola di mercato, il prezzo lo faccio io e basta:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
pensionelibano
16-02-2011, 00:04
lasciate pure che mettano moto con più di 100.000 km a 10.000 euro, tanto non le venderanno mai..
no, vuol dire che io la voglio a vendere a tot , prendere o lasciare e piuttosto lo tengo. Che problema c'è? Perchè vedete il marcio dappertutto?
Avrò il diritto di vendere a quanto voglio?
lo vediamo perché c'è!
Se vuoi vendere a un prezzo assurdo stai aspettando il pollo punto e basta. Magari a te sembra normale, a me no, perché tu fai leva sul fatto che qui la gente si fida e pensa di comprare da amici, abbassa le difese.
Se una cosa vale 100 e tu chiedi 200 o non la vendi, o aspetti il pollo da spennare.
Se non ti va bene il prezzo di mercato, evita di tentare di spennare un amico e rinuncia a vendere qui, vai su subito.it.
OPPURE...
Chi sa che vale 100 fa un bel commento e mette in guardia l'ingenuo che si fida.
E se tu sei in buona fede, cioé onestamente credevi valesse 200, accetti di buon grado l'informazione.
Io non nego il tuo diritto a chiedere un prezzo assurdo sperando nel pollo, io dico solo che mi piacerebbe si avesse il diritto di avvisare il pollo.
Come detto sopra, non capisco perché il tuo interesse debba essere prevalente rispetto a quello dei possibili acquirenti, visto che siamo un gruppo di appassionati.
E solo quelli in malafede si dispiacciono se i polli vengono avvisati, uno in buona fede si scusa e ritira l'oggetto o abbassa il prezzo.
io dico solo che mi piacerebbe si avesse il diritto di avvisare il pollo.
infatti qualche msg indietro ho detto che si può avvisare il probabile pollo con mp......senza intasare l'annuncio......perchè non si tratta del tuo diritto di avvisare, ma di quello di tutti.....e quando tutti avvisano diventa un casino.
Un bel MP " ehi, guarda che quell'oggetto lo puoi trovare a meno".........e magari uno anche al venditore....
Cmq, non sò che dire....per me è così:
io vendo e decido a quanto in base alle mie informazioni sul prezzo, le condizioni dell'oggetto ect ect.....
Il compratore decide se gli sembra un prezzo onesto o rivolgersi altrove.
E la penso così anche quando sono io il compratore.
Non ci vedo nulla di strano.
concetti condivisibili
quali?:confused::confused::confused:
quanto scritto precedentemente da Frenco
cmq Frenco.......
non è una cosa fra me te;)
ed a me interessa poco....nel senso che vendevo e compravo con i commenti, ho continuato a farlo senza i commenti segno che forse nonostante il mio pensiero sono poi " equo":lol::lol:quindi... è uguale
Se decidessero di lasciar commentare a me và bene.........
Sottolineo questo perchè mi pareva l'avessi presa come se io fossi contrario......
Piuttosto dico che il mercatino com'è adesso non mi piace..lo trovo confusionario...ma è un altro discorso
Bisognerebbe ricordarci che il forum non è ebay o subito.it, è un luogo virtuale di incontro tra persone che condividono la stessa passione quindi una cerchia di amici seppure sul web. A mio avviso il mercatino dovrebbe rispettarne le caratteristiche, mi sembra ovvio che se dobbiamo vendere qualcosa fare un prezzo di "favore" per il forum o quantomeno non palesemente esagerato è il minimo. Lasciamo ad altri canali le speculazioni!!!
questo è uno spettacolo 1300 euro per gli ammo originali..... :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=306501
Non ho il coraggio di linkarlo perchè l'inserzionista mi sembra un pò incazzoso, ma se cerchi bene c'è un altro che li vende a 1450 €... 60000 km del 2005!!!...:lol::lol: anche lui per passare ai Gialli
E, con tono perentorio, diffida anche dal fare commenti e rispondere solo se interessati!!... E i post di risposta sono a 0!!!
Come ho avuto modo di scrivere in un altro 3ad, o ha lanciato la lenza o un pò lunga, o è il campione degli sprovveduti oppure è un messaggio in codice tipo "Radio Londra"!!... ma forse è solo un tentativo goffo di perculata!!..
In ogni caso, IMHO, sarebbe da censurare... :(:(
!! V_ !!
l'ho letto, pure con la minaccia di dirlo alla maestra.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |