Entra

Visualizza la versione completa : Comprata e provata Rev'it Defender GTX....una bomba


neromike
30-01-2011, 17:37
Preso da Lagunaseca completo Defender Rev'it GTX , Mauro e' moooolto gentile e cordiale mi ha spiegato benissimo tutto ,anche se ovviamente mi ero super documentato prima;), cmq e' molto competente e cosa gradita e' un buon motociclista;)
Comuque provata oggi con 2/3 gradi confort ottimo poco ingombro (si parla cmq di un 3 strati) e davvero protettiva, i pantaloni facevano quasi caldo:rolleyes:
Premetto che non sono un novellino e di abbigliamento in 18 anni ne ho cambiati parecchi, ma devo dire che i materiali e le tecnologie di oggi sono veramente da paura, se penso che 5/6 anni fa' andavo via in inverno come l'uomo michelin:laughing:Oggi ti basta una felpetta tecnica e un buon competo e vai dove vuoi...ovvio non in finlandia:lol:
Rev'it non l'avevo mai considerata ma ora che ha il goretex protezioni sas-tec e altro...diciamo che in giro c'e poco di meglio qui siamo al top gamma:D

viaggiatore83
30-01-2011, 17:50
sai che io stavo valutando il completo everest,sicuramente la rev"it è una ottima marca di abbigliamento se non mi sbaglio è una azienda olandese mi confermi?però purtroppo ho appena comprato un completo spidi

Bebeto
30-01-2011, 18:37
...576 anni fa' ...

:rolleyes: ma quanti anni hai allora ?!? e vai ancora in moto ? :rolleyes:

Complimenti per l'acquisto comunque :D io ho la Revit Off Track e ne sono molto soddisfatto ma questa nuova Defender col goretex mi sta tentando parecchio ! l'ho vista a Mi al salone e da allora una nuova :arrow: non mi da tregua !!!

neromike
30-01-2011, 18:51
ops...non sono cosi vecchio intendevo 5/6 anni...
cmq si e' Olandese e devo dire che ho avuto,Spyke,Dainese,Spidi,Clover...e questa Rev.it non ha nulla da invidiare alla blasonata Dainese o Alpinestar.

E' ottima:arrow::arrow::arrow:

LP-65
30-01-2011, 22:48
L'impiego del goretex laminato da parte di Revit ha dato una marcia in più ad una gamma di prodotti disegnati gia ottimamente, la defender così come la Everest sono prodotti che se la giocheranno con le migliori proposte sul mercato; complimenti per l'acquisto.

neromike
31-01-2011, 00:17
infatti restando sul goretex (dopo l'esperienza negativa del D-dry Dainese!!!) l'unico concorrente era l'Alpinestar Durban che sembra impossibile ma vero, pur essendo italiana con sede nel trevisano mi e' stato IMPOSSIBILE reperire un modello da provare:rolleyes::rolleyes:
Cosi tralasciando i capi BMW carissimi e senza GORE-TEX:( restava solo Dainese...ma ogni tanto cambiare fa' bene:cool:

stefano portesan
31-01-2011, 21:49
complimenti, bel completo, io ho preso la cayenne pro, giacca pantaloni che se vogliamo è la versione povera della defender (senza goretex) e ne sono comunque soddisfattissimo...

live to ride
01-02-2011, 11:52
Provata anch'io gran bella giacca niente da dire, effettivamente è vero basta mettere sotto un pile leggero e vai dove vuoi, vesibilità comoda non ingombra ti senti abbastanza agile, quando la indossi non senti il peso che senti quando la tieni in mano, peccato che non l'ho potuta provare in moto...Dopo però ho provato anche la clover TEKNO ed è tutta un altra storia, impressioni come per la defender in più (cosa molto importante) omologazione liv.2 e prese d'aria molto grandi i materiali con cui è costruita sono molto diversi e molto più resistenti ecco perchè liv. 2. Quindi per me meglio Clover ma rev'it se la gioca parecchio..

MadMaxFea
01-02-2011, 14:54
Provata anch'io gran bella giacca niente da dire, effettivamente è vero basta mettere sotto un pile leggero e vai dove vuoi, vesibilità comoda non ingombra ti senti abbastanza agile, quando la indossi non senti il peso che senti quando la tieni in mano, peccato che non l'ho potuta provare in moto...Dopo però ho provato anche la clover TEKNO ed è tutta un altra storia, impressioni come per la defender in più (cosa molto importante) omologazione liv.2 e prese d'aria molto grandi i materiali con cui è costruita sono molto diversi e molto più resistenti ecco perchè liv. 2. Quindi per me meglio Clover ma rev'it se la gioca parecchio..

daccordo al 100%

Io alla fine mi sono preso la tekno ma era un pezzo che la tenevo d'occhio.... il commesso aveva pure la defender li, le abbiamo messe vicino........sinceramente il tessuto della defender non lo trovo adeguato alla moto... avete provato a toccare il tessuto delle zone grigio chiaro ? cioè al tatto è sottilissimo, quasi impalpabile, e praticamente tutto il fronte il fianco e il retro della giacca è fatto di quel tessuto, la differenza è IMMEDIATA se ci metti accanto la tekno, che solo al tatto da una sensazione di sicurezza molto superiore... boh, sinceramente non ispira nulla di buono, la giacca era molto bella, ma a quel prezzo pretendo materiali resistenti e anti abrasione..... mi sembra un bel passo indietro pure rispetto alla vecchia cayenne che a ricordo, mi pareva avesse tessuti più strutturati...

bikelink
01-02-2011, 15:56
si ma anche una membrana IMHO inferiore al goretex..

live to ride
01-02-2011, 19:33
si ma anche una membrana IMHO inferiore al goretex..

Guarda non direi, la clover usa la membrana denominata "acquazone" la mia compagna ha una giacca clover un pò datata con quella membrana, in un viaggio abbiamo preso 100km. di acqua non indifferente per potenza, la sua giacca all'esterno era solo umida, all'interno asciutta, io giacca BMW Tourance 2 dopo 10 minuti ero fradicio..

live to ride
01-02-2011, 19:34
X MadMaxFea: ma una bella recensione sulla TEKNO visto che sarà la mia prossima giacca?

antonio78
01-02-2011, 20:39
io con revit cayenne pro......2 ore di diluvio...giacca zuppa...ma io sotto la membrana ero asciutto...

Bebeto
01-02-2011, 23:12
X MadMaxFea: ma una bella recensione sulla TEKNO visto che sarà la mia prossima giacca?

straquoto in pieno ! sarà anche la mia prossima giacca di sicuro e qualche particolare in piu' non mi dispiacerebbe conoscere da chi l'ha già usata davvero e non solo provata in negozio !!!

pero' mi sa che sarebbe meglio aprire un altro thread per questo :-o

bikelink
02-02-2011, 06:59
Guarda non direi, la clover usa la membrana denominata "acquazone" la mia compagna ha una giacca clover un pò datata con quella membrana, in un viaggio abbiamo preso 100km. di acqua non indifferente per potenza, la sua giacca all'esterno era solo umida, all'interno asciutta, io giacca BMW Tourance 2 dopo 10 minuti ero fradicio..


mi sono spiegato male..parlavo delle rev'it no goretex...

neromike
02-02-2011, 10:09
mah...io dopo l'esperienza del d-dry Dainese e H2OUT Spidi d'estate preferisco il GORE-TEX , ovvio che TUTTE le membrane anti acqua assolvono il loro compito essendo anti acqua ,ma io parlo di TRASPIRABILITA'...che e' tutta un'altra storia... il goretex non ha paragoni con nessuna membrana. Carta canta;)
E per quanto riguarda i tessuti la Rev'it no e' nata ieri sui punti critici e' molto curata cordura 500 e 1000 con inserti in Super Fabric e protezioni tedesche Sas-Tec!!! non mi sembra male!!

neromike
02-02-2011, 10:14
SuperFabric®
La tecnologia SuperFabric® è un processo avanzato che trasforma i tessuti ordinari in materiali unici ed altamente protettivi. molteplici placche protettive sono applicate vicine tra di loro ma rimangono separate per consentire la massima flessibilità. Questi micro-scudi forniscono un addizionale livello di protezione senza aggiunta di peso aiutando nel contempo a prevenire abrasioni agli strati di tessuto sottostanti. SuperFabric® è cinque volte più resistente all'abrasione della pelle, vantando un peso specifico inferiore del 50%.

neromike
02-02-2011, 10:16
Per non parlare dell'imbottitura:

Exkin® Air
Lo strato di isolamento in Exkin® Air è una struttura multistrato estremamente leggera soffice e calda che aggiunge pochissimo spessore ad una giacca, ad un paio di pantaloni o a guanti invernali. È la scelta ottimale per mantenere il tuo corpo caldo: infatti questa imbottitura è sottile ed assolutamente morbida, ma anche estremamente calda. L'indice CLO (indice di isolamento termico) di Exkin® Air è tra i più alti del mercato. Con massime prestazioni di isolamento e virtualmente zero spessore, questo è uno dei materiali isolanti al top sul mercato.

neromike
02-02-2011, 10:21
e non e' finita.....

Cuciture di sicurezza
I punti di cucitura possono essere il punto più debole nell'abbigliamento motociclistico, in quanto si possono strappare nell'evento di un impatto. Il danneggiamento dei punti può essere prevenuto comunque attraverso la tecnologia delle cuciture di sicurezza. REV’IT! usa cuciture di sicurezza su aree di indumenti che sono ad alto rischio di impatto (direttiva sulla definizione di categoria di rischio in zone 13595-1:2002).

SaS Tec® CE

L'armatura SaS Tec® offre la massima protezione possibile durante un impatto dinamico. La protezione è composta di una nuova schiuma poliuretanica, senza alcuna struttura o bordo rigido, che supera i valori CE richiesti del 50%. Le cellule chiuse trattano l'aria come mezzo di assorbimento progressivo: con uno stress rallentato il materiale rimane soffice e flessibile, mentre sotto un impatto improvviso le cellule d'aria reagiscono rapidamente con una maggiore resistenza, creando uno scudo protettivo dove il motociclista più ne abbisogna.

MadMaxFea
02-02-2011, 10:22
X MadMaxFea: ma una bella recensione sulla TEKNO visto che sarà la mia prossima giacca?

guarda la sto proprio utilizzando in questi giorni , e avevo proprio idea di aprirci un bel topic a riguardo.

Appena riesco a provarla in condizioni di forte stress atmosferico posto una bella recensione !



Però non chiedetemi di lanciarmi ai 130 km\h su asfalto vi prego :lol:

caps
02-02-2011, 10:47
le aziende pssono mettere tutti i nomi che vogliono ma se non li sottopongono a test esterni tutto rimane una questione di cartelle stampa . c'e' il modo che le aziende omologhino i loro capi nella loro interezza , cosi' come accade per i caschi . anche per l'impermeabilita' e traspirabilita' ci sono delle omologazioni apposite . peccato che siano in pochi a produrre con criteri di protezione

bikelink
02-02-2011, 19:51
le aziende pssono mettere tutti i nomi che vogliono ma se non li sottopongono a test esterni tutto rimane una questione di cartelle stampa . c'e' il modo che le aziende omologhino i loro capi nella loro interezza , cosi' come accade per i caschi . anche per l'impermeabilita' e traspirabilita' ci sono delle omologazioni apposite . peccato che siano in pochi a produrre con criteri di protezione


concordo.
oggi come oggi possono dirci che la membrana "banana--TEX" va meglio di tutte.
ho diverse giacche e diversi tessuti.. nessuna riporta veri dati tecnici...
pesi, caratteristiche , colonne acqua in e traspirazione.. tutto puro marketing.. noi in mano non abbiamo nulla.
se qualcuno mi dimostra che il gore-tex è migliore sono disposto a crederci.
ma con dati e non sensazioni.

neromike
02-02-2011, 20:36
beh.. sul goretex ci sono prove tecniche e dati tecnici a non finire..a differenza delle altre membrane;)

bikelink
03-02-2011, 07:33
sarà..ma io comparative e tabelle sui diversi prodotti goretex non ne ho trovate..

Roger67
08-02-2011, 20:54
Sera a tutti,
seguo con interesse questa discussione,in quanto prossimo al cambio di giacca.Io mi sono fissato con la Clover Crossover,che a mio modesto parere sembra ottima,ma seguo con attenzione i vostri consigli.Con la speranza ( visto i prezzi ) di non sbagliare.
Grazie

neromike
09-02-2011, 14:55
Clover e' indubbiamente un'ottimo prodotto, ho scelto Rev'it perche' anche questo e' un'ottimo prodotto pero' in piu' secondo me ha il tipo di protezioni (sas-tec) e per il Gore-Tex.

lem
09-02-2011, 22:57
Ho usato il gore tex su capi di abbigliamento sportivo,facendo sport di fatica ti accorgi della differenza.. Gore n°1!!!

6max
05-03-2011, 14:55
Altra cosa utile da sapere è che revit ha prodotto per diversi anni i capi marchiati BMW e a detta di un mio amico rivenditore continua a produrne ancora diversi modelli per la casa dell'elica.

masichesiva
05-03-2011, 15:34
http://www.revit.eu/it/#/prodotti
sul sito la giacca non c'è. Hai comprato un fine serie o altro?

ilanp
06-03-2011, 16:44
Comunque che revit non sia omologata è un dato di fatto, ed onestamente mi spiace molto.
Quindi per adesso aspetto sperando, visto che dopo svariate prove il miglior strato è quello laminato e clover non ha questo.

neromike
06-03-2011, 17:18
http://www.revit.eu/it/#/prodotti
sul sito la giacca non c'è. Hai comprato un fine serie o altro?



No assolutamente, e' un capo nuovo modello 2010...devi andare sul sito e selezionare: UOMO/AVVENTURA/TUTTI I CLIMI e la trovi.
;)

masichesiva
06-03-2011, 19:30
ok grazie.
avevo visto solo su uomo/touring/goretex
avventura mi aveva fatto pensare ad outdoor e l'avevo escluso. Ma in effetti è sempre sotto /motociclista.

Flute
18-03-2011, 19:05
Presa anche io come giacca da mezze stagioni, la trama del tessuto è sottile ma se guardate bene vedete che ha una costruzione a rete con maglie tipo scacchi, che secondo quanto riportato, dovrebbe aumentare di molto la resistenza allo strappo.
Rispetto alle precedenti Rev'it che ho avuto (Sand) bisogna dire che la Defender ha fatto un deciso salto in avanti qualitativo e l'utilizzo della membrana interna in goretex è garanzia di traspirabilità e confort, per me fondamentali.
Ottima anche la vestibilitá ed il peso, il taglio è tipicamente turistico e ricorda molto la Rallye 2 della BMW.
Molte e ben studiate le aperture a rete per l'aerazione (4 davanti, 2 dietro e 2 sulle maniche), due tasche esterne impermeabili e altre 4 interne, oltre alle classiche 2 laterali.
Come la Rallye 2, da cui evidentemente ha preso spunto, ha un capace tascone posteriore non impermeabile.
In conclusione, mi riservo di testarla meglio e di vedere il comportamento sotto la pioggia, ma come prima impressione direi voto 9.

mac73
27-03-2011, 10:15
...differenze con la cayenne pro?

clark
30-12-2011, 15:14
riapro questo topic perchè dopo aver letto e riletto pagine su pagine ho deciso di prendere la defender gtx da usare 4 stagioni, troppo complicate e pesanti le omologate una volta indossate il movimento del corpo è molto limitato a causa del peso e dei tessuti troppo rigidi e se è vero come è vero che in caso di scivolata ( sgrat sgrat ) sono più protettive è altrettanto vero che la sicurezza è fatta anche di libertà di movimento e rapidità degli stessi, in ultimo, il superfabric usato nei punti più a rischio come gomiti e ginocchia supera i famosi 7 secondi dell'omologazione livello 1 sommando le protezioni interne di livello 2 ( della defender ) direi che il livello di sicurezza è più che sufficiente.
Riflettendo bene sull'argomento sia spidi che clover stanno tornando indietro proponendo capi omologati livello 1 proprio perchè più " indossabili " eppoi un tessuto che resiste 30 secondi strisciando sull'asfalto a cosa serve? su strada il problema è l'impatto contro qualche ostacolo (non certo la scivolata da via di fuga pistaiola ) quindi è molto più importante che ad essere omologate di livello 2 siano le protezioni.

germano
31-12-2011, 16:37
Mi piace molto la defender, ma guardando la Everest mi chiedevo se fosse più calda.....come molti di voi esco sempre anke in pieno inverno.....qualcuno mi Sa Dire qualcosa ?

germano
31-12-2011, 16:53
Neromike ke moto hai ?

managdalum
31-12-2011, 17:14
ho la everest che ho preso come giacca invernale e non posso che esserne soddisfatto.
Questa mattina l'ho usata con la temperatura più bassa sino ad ora trovata (-2,5) e stavo decisamente bene.
Sotto avevo un intimo tecnico ed un sottogiacca invernale della Spidi

andrew1
06-01-2012, 16:16
Dopo aver perso un paio di mesi ad informarmi e provare due omologate concludo e quoto Clark in tutto: giacche omologate discorso chiuso, almeno per come sono ora.
In anni di volontariato al 118, se levo quelli che si sono abrasi perchè non avevano nulla od abbigliamento leggero (tipo magliette della tuta da ginnastica et simila), il 100% dei traumi è dovuto ai colpi, non allo strisciamento quindi guidare "costretti" come obbligano quelle giacche IMHO non ha senso.

Per quanto riguarda le 4 stagioni mi chiedo però se sia meglio una giacca 4 stagioni oppure due giacche distinte, una per i climi freddi ed una per quelli estivi.
Io sono più propenso per questa seconda soluzione perchè comunque mi pare che le giacche all season d'estate siano troppo "calde".

Ho concluso che prenderò una Rev'it, anche se qui in Friuli mi pare non ci siano rivenditori forniti, ma seguendo la mia filosofia (delle due giacche), quali potrebbero essere i modelli? Ammesso ovviamente che invece le 4 stagioni non vadano bene pure d'estate.

Absotrull
06-01-2012, 17:30
X MadMaxFea: ma una bella recensione sulla TEKNO visto che sarà la mia prossima giacca?

Appena Giove Pluvio ci concede la grazia provvedo anch'io ad una recensione della Tekno appena comprata che giace nell'armadio

managdalum
06-01-2012, 21:33
@Andrew concordo con te su tutto; oltre alla Everest per l'estate ho una Spidi traforata (ora non più in catalogo, ma sostanzialmente l'equivalente dell'attuale Netwin). Dovessi riprenderla oggi probabilmente sceglierei Rev'it, una Spectrum o una Horizon magari (che però non ho ancora visto essendo nuovi prodotti)

a chi interessasse questa (http://www.revzone.eu/content/images/content/SiteProductReview/it/defender%20j-t_in%20moto_march%202011.pdf) è la comparativa pubblicata da "In Moto" sulle giacche "4 stagioni"

Biemmevuo
06-01-2012, 22:46
...avevo una Spidi Ergo 365 e da due anni uso una Rev'it cayenne-pro tutto l'anno....e alla fine mi son reso conto di una cosa: non acquisterò MAI PIU' giacche 3...4...5...strati! E' uno sbattimento assurdo! Mi sa che alla fine attacco la flebo e prendo un'Atlantis :!:

ignaz
07-01-2012, 10:03
Per l'estate ho una rev'it turbine mi ci trovo molto bene comoda e fresca inoltre è una delle poche giacche traforate che da l'impressione di essere sicura, ha tutti i rinforzi nei punti giusti. Come dotazione è al pari di una cayenne. Anche io per l'interno vorrei prendermi una Defender

managdalum
09-07-2012, 11:43
Allora, proseguono i mie test sulla Everest.
Come già scritto l'ho acquistata per un uso prettamente invernale, poi, però, mi ci sono trovato così bene che ho deciso di togliere l'imbottitura e vedere fino a quando riesco a portarla.
Venerdì scorso sono partito per un giro su passi alpini (Tonale e Gavia) con meteo incerto ed ho avuto la conferma della bontà della giacca.
Sono passato dagli 11° sui passi ai 31° del rientro in autostrada senza problemi.
Quando la temperatura era più bassa ho messo sotto una felpa; l'avevo con me, ma non l'avessi avuta non avrei patito più di tanto con solo la t-shirt.
Con le temperature più alte ho scoperto che "giocando" con le regolazioni dei polsini si può regolare il flusso d'aria che entra nelle maniche in modo da supplire alla mancanza di aperture senza controindicazioni.
Non doversi preoccupare di membrane impermeabili da mettere e togliere è un bel vantaggio: dalle parti di Ponte di Legno ho preso pioggia battente e l'unica cosa che ho dovuto fare è stato chiudere le prese d'aria frontali, senza neanche dovermi fermare.

glencoe
09-07-2012, 11:53
l'Everest é quella col gotetex laminato giusto?

R1200GSADV Yak2

managdalum
09-07-2012, 11:58
esatto.
Mi sono dimenticato di specificare, che non è del tutto irrilevante sotto l'aspetto termico, che ha quella grigio chiaro

jack2425
12-07-2012, 15:50
ora interroghiamo Managdalum :wave:
perchè hai preso la Everest e non la Defender anch'essa in Goretex?

managdalum
12-07-2012, 16:40
Cercavo una giacca prettamente invernale, quindi non mi interessavano le pannellature apribili e tra le due la più calda mi era sembrata la Everest.

Poi non volevo una tre strati e la Defender lo è: il Goretex è nello strato impermeabile interno (con tutto quello che ne deriva), mentre nella Everest è laminato a quello esterno.

ciri
26-02-2015, 14:17
Scusate la riesumazione della discussione... Ma quindi la defender in inverno risulta freschetta?? Perche io ne vorrei una prettamente invernale (ho già una tuta antipioggia che metto in caso...quindi l'aspetto acqua non mi interessa)...e cmq a 270 nuova la defender è un affare o no??

Rafagas
26-02-2015, 16:29
Nel dubbio opta per la Poseidon, ma parliamo di tutt'altro prezzo! Credo che a 270 € oggi trovi diverse opportunità e comunque l'abbigliamento a strati fa più che una super giacca IMHO

ciri
27-02-2015, 11:07
Tipo? A 270 quali giacche ci sono dello stesso livello o migliori?
Non posso spendere più di 350...

Piero61
27-02-2015, 11:22
A 270 euro, Defender tutta la vita

PS: a proposito dove l'hai trovata a questo prezzo?

Rafagas
27-02-2015, 15:09
Ciri se guardi nei vari siti e negli outlet si trova roba interessante, poi dipende da cosa cerchi realmente. Per me Revit è ottima, ma anche Dainese o spidi e se cerchi ne trovi, es Whellup ha appena fatto saldi fantastici.

Bebeto
27-02-2015, 23:15
a 270 la prenderei al volo senza pensarci un minuto di piu' :rolleyes:

la vendevano a questa cifra , o forse anche qualcosa di meno, in fiera all'ultimo EICMA , ma io arrivato tardi non ho piu' trovato la mia taglia :(

Piripicchio
18-12-2016, 14:49
Salve gente, riesumo questo post per approfondire le caratteristiche sulla nuova versione denominata "PRO"

Sono stanco della tute BMW Rally 2 Pro, vorrei cambiare prendendo una giacca più leggera (di peso) e più adatta all'inverno, ma anche per viaggi dove la temperatura si avvicina ai 30°

Ho letto parecchio, ma su questa relese non sono riuscito a capire se l'inserto interno è solo quello in goretex oppure se è presente anche una trapunta staccabile.

Esteticamente è molto bella, vorrei essere sicuro che è una giacca adatta a temperature invernali di 0°

Per quanto riguarda il periodo estivo, penso che con le aperture presenti possa essere usata anche con temperature vicine ai 30°

Chi la possiede mi può togliere questi dubbi?
Grazie

Piripicchio
20-12-2016, 11:29
l'ho presa.... arriva nel fine settimana, appena posso vi faccio una recensione

scuba3
27-12-2016, 20:46
che differenze ci sono con la nuova pro

Piripicchio
27-12-2016, 22:01
Ancora deve arrivare.. i corrieri sono in tilt attualmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk