Visualizza la versione completa : Fuso?
Alezagato
27-01-2011, 15:28
Sono disperato ho lasciato la moto accesa, ferma per più di 1 ora, teste gialle cilindri gialli............ ma la moto non da segni di cedimento tranne per la perità di olio dal tappo del rifornimento..
Sono un Cogl....
grazie per le vostre opinioni.
vadocomeundiavolo
27-01-2011, 15:35
Secondo me se il livello dell'olio era ok, il motore non dovrebbe aver subito danni.
Ci sono Gs che in mezzo al deserto con 50 gradi si sono fatti molto km a passo d'uomo e motore acceso da fermo per giornate intere.
motore acceso da fermo per giornate intere.Ne sei proprio sicuro?
Un amico anni addietro lasciò un Kawa in moto per 1/2 ore circa, il motore si spense perchè si fuse la bobina, ma tutto il resto (motere) era ok.
non ho capito che moto hai?
Alezagato
27-01-2011, 15:52
ho r1150r e non capisco, se posso fidarmi ancora
er-minio
27-01-2011, 15:54
Gli potevi dare fuoco direttamente.
Hai controllato che l'obló per il controllo dell'olio ci sia ancora?
e motore acceso da fermo per giornate intere
http://www.jnkmail.com/private/qde/wat.jpg
Alezagato
27-01-2011, 15:55
pensate che devo sicuramente cambiare l'olio motore, e per le parti in plastica del tappo? che sono diventate lasche? Sono un Cogl......
Alezagato
27-01-2011, 15:56
Vorrei averlo fatto, mi sarei sentito meno cogl
Alezagato
27-01-2011, 15:58
sei un mito l'oblo non mi serve più a nulla ormai è bianco
Infatti,fosse rt,minimo il tratto di carena che passa davanti al cilindro,avrebbe come minimo bruciato la vernice.Essendo r scarenata una qualche possibilità in più c'è l'ha (visto poi che ci saran pochi gradi esterni)bhè,senza vedere o sentire la moto è difficile,ti dico cosa farei io,immediatamente toglierei olio e filtro,poi a capire se quando ti sei accorto del fatto faceva rumori particolari.
Lo_Staff_di_QdE
27-01-2011, 16:04
dal momento che hai una R mentre questa è la sezione della RT vieni trasferito....
Alezagato
27-01-2011, 16:09
sicuramente per l'olio e il filtro, ma ti dico che non fa rumori strani anzi sembra che vada meglio, Ps ho paura per gli anelli dei pistoni che potrebbero incollarsi e qundi darmi la sensazione motore in ottimo stato ma che ai primi Km si staccano e vai col GRIP...
1Muschio1
27-01-2011, 16:27
... solo un ora ... ?!?!?!?! HAHAHAHAHA! ... ma ZB! ... ma chiedi a un conce e falla finita. secondo te chi è qui dentro che ha lasciato accesa una moto raffreddata ad aria/olio un ora ??? te lo dico io ... solo te.
Qui riceverai solo supposizioni sugli eventuali danni ... falla vedere e stop.
Un lampeggio! HAHAHAHA!
E scusa per la franchezza.
P.S. non avrai mica pensato di farlo per ricaricare la batteria spero ;)
er-minio
27-01-2011, 16:29
l'oblo non mi serve più a nulla ormai è bianco
Falla portare (col furgone) dal conce. Unica soluzione per avere risposte certe ed evitare ulteriori danni.
House-Gregory
27-01-2011, 16:57
Dal libretto di uso e manutenzione:
"Lasciando girare il motore a moto ferma per un lungo periodo, il raffreddamento non è sufficiente e possono verificarsi fenomeni di surriscaldamento. in casi estremi è possibile che la moto prenda fuoco"
Quindi ti è andata bene.
Posso farti una domanda?
Perchè l'hai lasciata accesa?
Quoto 1muscuio1
Qui riceverai solo supposizioni sugli eventuali danni ... falla vedere e stop.
la "supposizione" e la madre di tutte le stronzate!! battuta tratta dal film Trappola sulle Montagne Rocciose con Steven Seagal...
1Muschio1
27-01-2011, 17:06
... grande Steven ...
Beh, visto che il thread pone una domanda precisa, mi sento di sbilanciarmi e dire che fuso di certo non ha, altrimenti sentirebbe dei rumoracci orribili che, evidentemente, non ci sono.
Però ci saranno sicuramente danni collaterali (oltre a quelli già citati dell'oblò e del tappo, direi che ci potrebbero essere anche problemi alle guarnizioni delle teste e all'impianto elettrico), e il consiglio di portare la moto - spenta - dal meccanico è più che sensato.
fuso no, avra preso una bella "calda" cambiare olio filtro olio e oblo e vedere cosa succede.. se non fa rumori strani e non si sono cucinate le varie guarnizioni o paraoli ant e lato cambio non dovrebbero esserci problemi..
Vedi cosa me pensano in officina, sicuramente in base all' esperienza o casi analoghi ne sapranno di piu...
el magher
27-01-2011, 18:42
Quoto R75/5. Via subito olio/filtro e oblò. Un bel cambio di olio motore fresco, se non si avvertono rumoracci provenire dal motore, dopo 500/1000 km ricambierei olio (che avrà pulito l'interno del motore dalla "cottura" di quello che ha girato per un'ora per nulla) e filtro e pedalare. Ho avuto l'esperienza di 20 moto dei Vigili di Milano che hanno fatto la scorta (a zero all'ora, la notte tra il 14 ed il 15 di agosto del 2005) al sommergibile Toti. A parte un lubrificante Strausurato, nessun problema alla meccanica.
Poi, ogni mezzo fa caso a se, però non sarei così pessimista. In fondo stiamo parlando di un motore BMW, mica miciomicio.........
Berghemrrader
27-01-2011, 19:06
Lasciata la moto accesa per mezz'ora (bella calda dopo alcuni sterrati) in estate.
Risultato: Oblò sparato fuori ed olio per terra, un bel casino...
Adesso é inverno, e quindi non so dire quanto tempo serve per mandare in crisi un motore 1150.
http://www.berghemrrader.it/elika/gsoblo.jpg
1Muschio1
27-01-2011, 19:50
... A questo punto mi chiedo ... Saró strano io ... ???! È ovvio che sì non ci piove ... Ma capisco le sfighe ... Tipo la moglie che sta partorendo ... O ragioni di vita o di morte ... Ma .... Per quale motivo torturare la meccanica di un motore in questo modo?!?! Masochismo ? Curiosità sugli effetti di tale pratica ... ? Mah! Sono ot ma ormai il da farsi è già stato esposto direi ...
mah, se era all'aperto con temperature bassine un po' la brezza ed un po' la convezione (visto che i cilindri non son chiusi in una carena) dovrebbero aver mitigato parecchio il surriscaldamento, è probabile che non ci siano danni permanenti a parte i pezzi di plastica opacizzati o semifusi. certo ai paraoli ed altre parti in plastica (non so se ci siano rasamenti e parti in teflon dentro la distribuzione) bene non ha fatto.
@Berghemrrader,avevi già iniziato a smontarla?vedo che non ha il carter di protezione alternatore,o giri senza appositamente.
Ti è stato detto tutto.
Un giorno quando la moto avrà fatto il suo decoroso servizio e sarà ora di cambiare le fasce e probabilmente anche le valvole e le guarnizioni delle testate farai presente quello che è successo al meccanico, e lui sicuramente ti dirà qualcosa in più a quello che noi stiamo ipotizzando qui.
Hai presente quando eravamo giovani e si cercavano i punti caldi, le righe, e segni di inizio grippaggio sui pistoni delle vespe truccate?
Qualche anno fa ho letto su Motociclismo di uno che aveva fuso il motore in questo modo. BMW aveva rifiutato qualunque garanzia dichiarando che era normale e prevedibile la distruzione del motore.
1Muschio1
28-01-2011, 22:55
... Ancorché riportata sul manuale uso e manutenzione ...;)
Danni interni(sperando di no)...al mecca il responso!!
...per le plastiche ed o-ring esterni, posso dirti che quando è successo a me di lasciarla accesa ferma per poco più dello sconsigliato...ed in estate..........ho fottuto oblò e sede plastica del rabbocco olio...
..mi pare con un trentello di aver messo tutto a pasto......l'oblò come da manuale officina e vaq(o forum non ricordo)...media difficoltà...e uso di una bussola di diametro esterno giusto al posto dell'attrezzo citato dal manuale.....
..aggiunta di pasta motorsil nera (per motori FIRE)...per la sede con o-ring per una miglior adesione antitrafilamenti su cilindro sx...
Ciao buena suerte
la stronz...ta capita... Inverno , dicembre scorso . Accendo il 1150r per fare un giro, sto' per chiudere il garage , ma rientro. Mi distraggo per 5/CINQUE minuti , mi giro e vedo i collettori appena appena ARANCIONI!!
Esco subito a raffreddarla con l'aria ed e' finita li' ... non la scaldero' mai piu' da fermo manco per 3 minuti. Comunque la moto non ha subito danni.
Certo che mezzora....! Sei giustificato solo se la tua vicina di garage... :)))
Credo che solo un mecca ti puo' dire qualcosa di " consistente " . Noi comuni mortali possiamo solo aiutarti moralmente.. In bocca al lupo!! :thumbup:
Tranquillo! un mio amico ha dimenticato acceso per un'ora e mezzza la sua R1150R e l'unico danno è stato la semifusione dell'oblò del livello olio motore, sostituito senza alcun
preblema in conezionario. Nessun danneggiamento al motore che funziona tuttora egregiamente a distanza di tre anni.- Ciao
lagaibarex
31-01-2011, 21:49
... dimenticato acceso per un'ora e mezzza la sua R1150R
...propongo incontro tra il tuo amico e Alezagato...
House-Gregory
31-01-2011, 21:56
Alezagato.....
...facci sapere qualcosa!!!
"Avemus".... ancora RR?
Unverwüstlich
31-01-2011, 22:05
forse sono limitato, ma non riesco a capire come si "dimentica" la moto accesa per tutto quel tempo...scusate non è polemica sono serio (e curioso) :)
House-Gregory
31-01-2011, 22:20
Avevo la tua stessa curiosità....
...ma non è stata ancora soddisfatta.
Aspettiamo.....
capita capita......basta essere un po' sbadati:confused:
ma allora che stavi facendo?
...e se metti ti si incastra un tacco in un tombino e non puoi spegnere piu' la moto per un'ora e mezza ?????
...eeeeeee lo fannno lo fannno.... :) :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |