Entra

Visualizza la versione completa : F800GS Come va? (per chi l'ha vista andare...)


andetund
23-01-2011, 23:31
Carissimi, non riesco a trovare quello che sto cercando nei thread esistenti: ho raccolto varie impressioni da chi possiede questa moto (più che positive... ma per forza dopo aver speso più di 10k€) e varie impressioni da chi proviene da un gs1200 o altre maxi-enduro (alcune negative... ma per forza un po' sono di parte dopo aver speso più di 13k€).

Insomma, a meno che con la propria moto non si riesca ad essere a proprio agio, si tende quasi sempre a difendere la propria scelta.:(

Mi chiedo, voi che girate spesso in grupponi tutto l'anno, avete avuto la possibilità di vedere qualcuno che guida "bene" un 800gs? Nelle salite ai passi (le strade in cui preferisco stare allegro), come si comporta se paragonata ad un gs1200 guidato bene? Perchè sulla carta siamo lì!

E nei trasferimenti autostradali? Certo tutto si può fare, il pilota di un 800gs lo vedevate stralunato dopo qualche centiaia di km o reggeva il confronto?

Vorrei commenti "sul campo", relativi a situazioni in cui avete visto persone guidare bene!

Grazie mille!
Andetund

BKRider
24-01-2011, 05:36
In non guido bene, ma sono sicuro nell'affermare che in passi di montagna una 800 Gs non possa competere con un 1200 Gs, e lo dico perché avendola sò che i suoi limiti sono proprio le sospensioni davanti. Per viaggiare credo che il suo limite sia solo la sella e il cupolino originale, ma sostituiti entrambe credo che siano uguali.

-REMO-
24-01-2011, 07:23
devi aspettare qualcuno a cui regalano la moto per avere un commento che non sia di parte...
e allora tanto vale leggere le conclusioni dei tester di motociclismo, due ruote, ecc. ecc...

demio
24-01-2011, 12:39
fa cag@re, si ribalta in parcheggio

doic
24-01-2011, 12:49
Vorrei commenti "sul campo", relativi a situazioni in cui avete visto persone guidare bene!



ah allora non ci son problemi.....i bmwisti son tutti panzoni e guidano stile paracarro alla ricerca dell'osteria perduta :lol::lol::lol:

demio
24-01-2011, 12:52
la mia ho provato a darla a uno che sa guidare, ma si è rifiutato di provarla con espressione schifata.....

Gioxx
24-01-2011, 13:04
Mai vista, sempre dietro!

SteMN
24-01-2011, 14:06
Da possessore posso dirti che l'autostrada cerco di evitarla come la peste... Sui tornanti, in città e per strada normale me la godo da matti invece

CAVALLOGANZO
24-01-2011, 17:06
Io te ne parlo senza interessi di sorta, visto che l'ho messa in vendita da ottobre e spero di darla via al piu' presto....ma non certo perchè non mi è piaciuta, ma questo è un altro discorso. Per come me la sono vissuta io, 175cm 73 kg e 33 anni, ti devo dire che è una moto fantastica che ha un solo neo, uno solo. Da ferma si puo' sbilanciare facilmente perchè è alta. Per il resto è fantastica. Ho chiuso la gomma dopo due giorni......piega da paura e ci rimane salda, e l'anteriore da 90 fa spavento solo se in piega trovi un sassolino, a quel punto ci passa sopra ma un attimo puo' farti prender male. Veloce sui cambi di direzione e, anche se affonda, la sospensione anteriore lavora benissimo sia in staccata sia in piega, ho dato le paste a molti sui passi montani. Certamente piu' la strada è stretta e con pochi allunghi non hai problemi, è chiaro poi che una diritta la paghi. L'unica volta che ho trovato qualcuno che mi ha dato davvero del filo da torcere sono stati due manici con due gs1200 che andavano come le fucilate, e pian piano anche se cercavo di recuperare il piu' possibile in staccata e percorrenza, ai limiti della piccola gs, poi in uscita ne prendevano sempre un po' di piu' e pian piano a fine passi erano davanti qualche centinaio di metri. In autostrada poi e per i viaggi anche lunghi, almeno per quelli che sono i miei parametri, si comporta egregiamente, capacità di carico enorme e comodità buona, magari la sella un po' duretta ma insomma, non siamo donnicciole. Ti dico, una sera partii da casa mia alle 21 e 30, destinazione trieste, periodo settembre. Mi feci tutta provinciale al buio per i passi fino a forlì, poi la romea fino a venezia e poi autostrada fino a trieste arrivando tipo alle 4, abbastanza tranquillo......in altre occasioni ho tenuto tipo i 160 in autostrada per un'oretta filata, altra volta raggiunti i 200 con bauletto senza eccessivi sforzi ecc.......per me una moto fantastica, sempre per i miei parametri, ovvio.....poi quando ti fa i 24 a litro, non c'e' niente da aggiungere. Complessivamente la migliore moto che abbia mai guidato, complessivamente però....è pur sempre un 800cc.

ah, adesso ho una bking.

bibi6rossi
24-01-2011, 19:24
concordo con cavalloganzo tranne per due cose.. i tornanti (ma è perchè sono scabecio io)... e l'età.. ho 4 anni di meno :-) ..ah no.. c'è anche una terza: non ho ancora chiuso la gomma (stesso motivo dei tornanti)

demio
24-01-2011, 19:44
via allora faccio il serio anche io:
quando ho preso la 800 gs ho dato indietro una cbr 600 kittata per uso pista...
prima di prendere la 800 provai anche la 1200, ma come ho scritto più volte non mi convinse per via del peso superiore alla 800 e altre piccole cose (comunque reputo la 1200 una gran moto).
dopo un anno e 4 mesi ho percorso 22'000 km tra viaggi lunghi, corti, tragitto casa lavoro, girate domenicali ecc ecc
che dire...sono soddisfattissimo di averla presa e tornassi indietro la ricomprerei.
uniche modifiche necessarie a mio parere per poter viaggiare senza sbattimenti sono:
- dare una sistematina alle forcelle (io ho messo olio e molle ohlins 260 euro circa)
- parabrezza più alto (io ho givi 80 euro circa)
- sistematina alla sella (la mia era quella bassa, 70 euro oggi dal tappezziere)
premetto che con la sella bassa ci ho viaggiato fino a 3 ore fa e ci ho fatto anche 850 km in un giorno e son qui che te lo racconto...
in autostrada non ho patemi di velocità dato che la bambina ha punte velocistiche che io non sono più interessato a raggiungere e a velocità da codice viaggi tranquillo in sesta agile e beato.
capitolo protezione dall' aria: non è la 1200 gs, ma non corri rischi di rimanere attaccato a bandiera ammesso che tu non pesi 40 kg, ma in tal caso ti consiglio di mangiare di più o di provare con dei sassi in tasca...
tra i passi è divertente, premetto che non mi reputo un manico, ma ho varie esperienze in pista e per la strada mettevo il ginocchio in terra agilmente e stando a quanto dicono altri starmi dietro non era semplice, le pedane della 800 le ho strusciate diverse volte ma certo che se vuoi divertirti in montagna prendi una streetfighter o una naked più in generale.
in coppia ci vai dove vuoi, in off non la comparare al 1200 perchè la 1200 in off ci vuole pelo per portarcela, in città è agilissima...insomma credo che sia degna erede delle moto tutto fare tipo africa twin.
non è particolarmente brava in nulla, ma sa fare tutto bene.
dimenticavo: 24 km/litro con punte di anche 27 oggi giorno con quello che costa la benza non è una cosa da sottovalutare quando uno stà per comprare una moto, ammesso che tu di cognome non faccia Moratti....

lgs
24-01-2011, 19:49
Mai vista, sempre dietro!

Hai dimenticato un "da", Gioxx.

sempre da dietro......

sillavino
24-01-2011, 21:17
Ima sono sicuro nell'affermare che in passi di montagna una 800 Gs non possa competere con un 1200 Gs,.

Per niente d'accordo!!! Ho un amico nella compagnia (74 anni) che dopo numerosi GS ha acquistato l'800. Premesso che "lui" è alto 1,90 e che in autostrada ha un po' d'aria addosso seppure col cupolino alto, nei passi alpini (andiamo solo quasi sempre lì!) va come una lippa!!!! Esattamente come prima!! Io l'ho provata e ho notato solo un po' meno coppia rispetto al my GS 1200 subito quando apri ma poi va come la mia!!!!

Roberbero
24-01-2011, 21:43
I difetti della gs 800 sono: sella dura e stretta, cupolino basso e forcelle troppo morbide.
si viaggia bene lo stesso, ma il 1200 è meglio.
per il resto va benissimo e riguardo ai consumi e letteralmente eccezzionale, ci sona stato a Garmish a luglio andata autostrada, ritorno per le dolomiti con 3 valigie, totale 2100 km con 90 litri di benzina e non andavo piano.

Roberbero
24-01-2011, 21:47
Dimenticavo anche in fuoristrada è eccezzionale, li le forcelle morbide hanno il suo perchè, anche se mentre si frena si becca una buca il fondo corsa è inevitabile ma sono situazioni oltre una normale guida per una moto di 200 kg

gspeed
24-01-2011, 22:03
@sillavino: se il tuo amico di 74 anni "va come una lippa" con la f800gs, alla pari di un 1200gs, beh, considero di comprarmene un'altra solo da tenere in garage per quando sarò grande :lol: :lol: :lol:

sillavino
24-01-2011, 22:50
Lo farei anch'io se bastasse...la moto.... hi hi hi hi hi hi hi hi!!!!!

pacpeter
24-01-2011, 22:59
la domanda iniziale è: va forte sui passi? almeno forte come la gs?

giusto?


tutte le moto vanno forte, basta saperle guidare.............. pure la gs 800...................

demio
24-01-2011, 23:01
pac ha detto una grande verità...
i primi tempi che guidavo una moto avevo una hornet 600, sul muraglione uno con una RS 125 mi dette via e non lo vidi più....quando tornai a casa piansi da solo dentro al casco :lol:

sillavino
24-01-2011, 23:02
D'accordo, ma si parla di divertimento e l'800 è altrettanto divertente come 1200.......

sillavino
24-01-2011, 23:03
Poi ho anch'io un amico che con un qualsiasi ferro ....ci semina tutti....eh!!!! Ma non si sta parlando di quello no?

demio
24-01-2011, 23:05
forse l' 800 dato il consistente minor peso a mio parere è più divertente di una 1200 tra le curve, solo che con la gomma anteriore da 21 l' angolo di piega massimo chiaramente ne risente

Claudio Piccolo
24-01-2011, 23:10
un amico che adesso ha il Beta Alp 400 ci sta pensando, perchè vuole poter viaggiare, cosa che l'Alp non consente, ma non vuol rinunciare al fuoristrada, magari non quello duro duro che si mastica l'Alp, ma qualcosa di più dei semplici sterratoni. Lui è una pertica di 1 e 90, l'800 si lascierà portare decentemente in off?

demio
24-01-2011, 23:27
l' 800 in off a differenza del 1200 ci va...
poi essendo alti e magari anche prestante fisicamente in off può servire con moto da 200 kg

EDIT: è il mio 500esimo messaggio...che emozione...

lele_86
24-01-2011, 23:38
in discesa non ce n'è per nessuno :D

-REMO-
25-01-2011, 00:23
organizziamo una sfida 800 vs 1200, un percorso sui passi, un percorso su strade bianche, un percorso cittadino, e un tragitto autostradale medio.
io faccio il giudice.

demio
25-01-2011, 00:34
organizziamo una sfida 800 vs 1200......io faccio il giudice.

troppo comodo, te minimo fai la parte di off.. :)

gspeed
25-01-2011, 13:45
@andetund forse non è la risposta che cerchi, ma ti posso dire che nelle mie uscite sono spesso (quasi sempre) circondato da r1200gs e non ho mai avuto problemi a starci a fianco, ecco magari quello che guida benissimo e ha la giusta voglia di tirare non l'ho ancora trovato.

Tant'è che a volte mi chiedo se è il caso di fare un upgrade ma se non cambia il mio modo di usare il mezzo (es. più giri in coppia con lunghe strade dritte etc), aspetto di vedere prima qualcuno che va veramente meglio nelle strade che più mi piacciono e poi vedrò!
E comunque, fino a che il limite sono io e non la moto... non la cambio!

Lamps!

pacpeter
25-01-2011, 14:18
cioè tu cambi la moto solo quando la porti al limite oppure solo se vedi che un'altra va più forte?

gspeed
25-01-2011, 14:25
beh, detta così può sembrare un tantino, ma solo un tantino, superficiale... dico che la moto che ho la cambierei se cambiano le mie esigenze o quando arrivo al punto che è lei il limite e vedo che con un altra potrei "fare di più", "andare di più" insomma "divertirmi di più".

Poi magari domani esce una nuova moto e mi viene la scimmia eh... :lol:

Cmq, per non andare OT, andetund chiedeva se l'800gs sui tornanti riesce a star dietro al 1200gs, la mia risposta è che per quanto visto fin ora mi par di si!

aspes
25-01-2011, 15:12
la sella stretta e dura e' un grosso aiuto nella guida sportiva di corpo, anche se va a discapito del confort.Quindi qui il gs800 e' in vantaggio.
Nella mia 1200 con sella touratech sport stretta e dura, quando per malinconie rimonto quella di serie mi sembra di stare in poltrona davanti al caminetto, e anche la reattivita' della moto diventa....come quella di un comodino...

andetund
25-01-2011, 23:18
Grazie, non mi aspettavo tutti questi commenti!

Ricapitolando (togliendo alcuni OT):
.bkrider ha l'800gs, afferma che non può competere con il 1200, ma non per esperienza diretta/confronto sul campo.
.remo non si capisce, sembra sappia di più di quel che dice
.cavalloganzo sembra che l'esperienza lo porti a confermare che su strada stretta con pochi allunghi l'800gs va come o meglio del 1200gs, ma altrimenti il 1200 guadagna
. demio ha fornito una panoramica sull'800gs ma non proprio un'esperienza di confronto sul campo con il 1200gs
. sillavino che ha il 1200gs afferma che l'amico con 800gs va come lui (ma avendo l'amico 74 anni mi chiedo come vai tu!!!)
. pacpeter afferma che tutte le moto vanno forte sui passi, basta saperle guidare (i.e. penso intenda che se a qualcuno interessa andare forte sui passi può spedere poco :lol:)
. gspeed (bello l'avatar!) con l'800gs sembra essere del parere che non ci sia poi una gran differenza, visto che sta a fianco di compari con il 1200gs. Ma questi guidano proprio bene? Siete allo stesso livello?
. aspes sembra lasciare intendere che l'800gs parte in vantaggio. ma il 1200gs va meglio se cambi la sella :lol:

Qualche esperienza di uscite miste da cui so possono trarre delle conclusioni? Si, ok, lo so, dipende da chi guida... ma è mettendo insieme tante impressioni che si fanno le opinioni!

andetund

-REMO-
25-01-2011, 23:29
bisognerebbe conoscere uno che abbia entrambe le moto...

dario_spa
25-01-2011, 23:35
ahahahahahah!!

demio
26-01-2011, 00:02
.remo non si capisce, sembra sappia di più di quel che dice
.....

andetund

guarda la sua firma....:)


comunque non cpisco cosa vuoi che ti si risponda...
io sui passi ne ho trovati tanti col 1200 e li ho sorpassati tutti agilmente, ma questo vuol dire che la 800 è meglio del 1200? no!
magari quelli stavano passeggiando, magari non avevano voglia di correre...o chissà che!
se invece una 1200 su un passo sta davanti alla 800 allora è meglio la 1200?
davvero non capisco...
la moto non viaggia da sola, ma è guidata da una persona e in base all' esperienza e bravura del pilota la moto si comporta di conseguenza.
se sei un rivettato rimani rivettato anche con la 1198 SP e magari vieni anche sverniciato da uno con una klx 650 c...ma ciò non vorrebbe dire che la klx è meglio della 1198.

pacpeter
26-01-2011, 08:36
. pacpeter afferma che tutte le moto vanno forte sui passi, basta saperle guidare (i.e. penso intenda che se a qualcuno interessa andare forte sui passi può spedere poco )

intendo dire che le moto in questione hanno motore e ciclistica in sovrabbondanza per andare forte sui passi, tutte e due le moto, così come il 99% delle moto oggi in commercio.
sono davvero in pochi a riuscire a sfruttare tutto il potenziale di questi mezzi.


ergo la tua domanda non ha molto senso.

orienterei più la domanda su come i vari possessori si trovano con i propri mezzi, su cosa migliorerebbero ecc......

orienterei, quindi, una mia scelta di moto solo su tre fattori:
1- mi piace
2- mi diverte guidarla
3- me la posso permettere

tutto il resto è fuffa


ti faccio un esempio: una volta in montagna eravamo un gruppo di 6-7 moto. c'era uno con una X 450 (credo si chiami così) . era veramente difficile stargli dietro..... noi eravamo tutti in sella a bmw serie k, gs, rt.............

Gioxx
26-01-2011, 08:57
intendo dire che le moto in questione hanno motore e ciclistica in sovrabbondanza per andare forte sui passi, ....

Sicuro?...............:cool:

doic
26-01-2011, 09:06
quello che mi fa sorridere è quello di farsi un opinione sulla base di quello che dicono gli altri.

vado a pigliarmi il caffè ma prima di berlo chiedo a quello del bar se è meglio il suo o quello della pasticceria.:lol::lol::lol:

-REMO-
26-01-2011, 09:52
accetto sfide...
prego indicare luogo, ora e mezzo!
possibilmente temperatura superiore +15° (sapete... le gomme...!) NO TASSELLO!

Gioxx
26-01-2011, 09:58
Pennes.........ci sono!

-REMO-
26-01-2011, 10:01
all'arrabbiatas??? ci sono anche io allora!

doic
26-01-2011, 10:04
anche la val di Cembra ha il suo perchè....specie nella parte stretta stretta...ahahahahah

gspeed
26-01-2011, 12:18
La domanda non mi sembra mal posta, alla fine chiede se andando per monti la f800gs guidata bene è comparabile alla r1200gs guidata bene o ci sono differenze sotanziali nell'andatura che si riesce a sostenere... e vorrebbe dei pareri da chi le ha viste affiancate.

Ovvio che poi pareri sono e restano...:laughing:

Ma questi guidano proprio bene? Siete allo stesso livello?
.
andetund

qui su qde giro con parecchia gente che guida veramente bene, poi se in effetti si stava andando al massimo o no, beh questo non lo so! In alcuni tratti io stavo incollato a quello davanti ma ero direi al limite che preparazione e saggezza (poca) mi permetteva! ;)

Lamps

gspeed
26-01-2011, 12:20
@remo: ma perchè non ti sfidi da solo e poi ci dici? Così è uno solo che rischia :lol:

jack2425
26-01-2011, 14:51
Dopo aver letto i post sopra mi sembra di capire che su per i passi le differenze di prestazioni tra 800 e 1200 sono quasi nulle (grazie -REMO-).
Vorrei perciò cambiare il quesito iniziale di "andetund":

E' PIU' DIVERTENTE GUIDARE SU PER I PASSI UNA 800 O UNA 1200?

Lo so che ci saranno risposte opposte, ma qualcuno ci sarà che alla fine dopo averle provate entrambe ha scelto la... perchè...
Ciao

sillavino
26-01-2011, 15:08
RIASSUNTO: diciamo che sono entrambe moto facili e divertenti da guidare!!!! Al di la di chi...arriva prima (anche perche "ricordo" che per strada chi rischia di più......!!!) eh!!!!
Ma per cosa?

-REMO-
26-01-2011, 18:57
...mi sembra di capire che su per i passi le differenze di prestazioni tra 800 e 1200 si somigliano molto...

allora non sono più differenze... :lol:

madagascaaar
27-01-2011, 00:51
L'800 va benissimo!

Qualcuno una volta, dotato di un buon manico, sullo Stelvio a salire dalla parte trentina (quella tutta tornantini stretti stretti) mi stava attaccato al culo...mi ricordo...

Lo stesso "qualcuno" vorrebbe che vi scrivessi che "nonostante i 15 cv in meno" e "la ruota da 21" LUI riusciva comunque a starmi attaccato al culo.

Il che è vero!

Come è vero pure che "proprio grazie ai 15 cv in meno" e "la ruota da 21" quel "qualcuno" finì per ritrovarsi attaccato al mio culo proprio grazie ad una moto più easy e forse più adatta agli strettissimi tornantini della salita da parte trentina dello Stelvio.

Il succo del discorso è che per la scelta della moto da acquistare, una volta fatti i conti con le proprie tasche, il primo dei fattori da considerare è il proprio stile e capacità di guida. Nelle mani giuste e nel contesto giusto un 800 può essere più efficace e divertente di un 1200.
E non sono certo 15 cavalli in più o in meno che fanno la differenza tra un acquisto azzeccato e un acquisto sbagliato!;)

-REMO-
27-01-2011, 09:49
... però in discesa dalla parte lombarda, con qualche rettilineo in più... ti allontanavi ogni tanto!!! :!:

bigbe@r
27-01-2011, 10:15
mah, io la mia sto pensando di venderla;

azzo, al bar guardano tutti il 1200 di mio cuggino

pacpeter
27-01-2011, 10:40
Sicuro?...............

sì..............................

madagascaaar
27-01-2011, 14:46
... però in discesa dalla parte lombarda, con qualche rettilineo in più... ti allontanavi ogni tanto!!! :!:

forse perchè in discesa bisogna saper frenare?;)

gldicle
27-01-2011, 14:56
Guarda io ho un GS 1200 da 15 giorni ed ho guidato un paio di volte il GS800 di mio fratello ... c'è una cosa dell'800 che mi ha lasciato perplesso, il picco di vibrazioni è proprio alla velocità di crociera (o di legge) 130/140 km/h. Da una BMW non me lo aspettavo. Per il resto è più brillante e consuma meno del 1200 inoltre ha reazioni di moto "normali" (date dal fatto che ha la catena e le forcelle) il che, se hai sempre guidato moto di altre marche, facilita di molto l'approccio.

CAVALLOGANZO
27-01-2011, 16:04
sul divertimento non c'e' niente da dire ma nemmeno lontanamente.......le moto piu' sono leggere e piu' sono divertenti.....il 1200 divertente ??? ahahahah, tanto c'è voluto per non addormentarmici sopra:lol: non è proprio una cavalletta:lol:

-REMO-
27-01-2011, 19:18
e comunque siccome io sono il più forte del mondo a guidare la F800 GS, sfido chiunque (con GS1200) sulla San Donato/Forca D'Acero..., possibilmente infrasettimanale, dalle 15 alle 18,
Grazie.

Scelgo come testimoni Gioxx e Doic.

madagascaaar
27-01-2011, 20:50
e comunque siccome io sono il più forte del mondo a guidare la F800 GS, sfido chiunque (con GS1200) sulla San Donato/Forca D'Acero..., possibilmente infrasettimanale, dalle 15 alle 18,
Grazie.
:lol::lol::lol:

io indicherei anche uno straccio di temperatura atmosferica...non si sa mai.... :lol::lol::lol:

p.s.
cmq fino ad ora su strada IO ho visto pochi guidare l'F800 come Remo.;)

E' pure l'unico che l'ha fatta esplodere a 57mila KM (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=296597) :lol::lol::lol:

andetund
29-01-2011, 23:01
Grazie a tutti - da quel che dite mi sembra quindi che in generale nell'andar per passi non vi sia una differenza di prestazioni sostanziale tra l'800gs e il 1200gs guidate bene: una probabilmente è un po' più efficace nei percorsi tortuosi stretti, l'altra si prende un po' di vantaggio laddove vi sono più allunghi.

Ciao!
andetund

sciante
30-01-2011, 00:55
io trovo particolarmente efficacie il gs1200 nel misto stretto, molto equilibrato e chiude le curve senza alcuna fatica e offre molta confidenza alla riapertura del gas. Mai provato l'800, ho avuto un f800s e imho e 'molto più divertente il 1200,Come prestazioni del motore siamo li'

Roberbero
30-01-2011, 15:55
800 o 1200 sui passi

Posso portare la mia esperienza, l'anno scorso con la mia 800gs mi sono ingarellato con dei tedeschi col 1200 sul passo Pordoi, lo so che non si fà ma non mi sono potuto trattenere, per stargli dietro dovevo tirare al limite la frenata e comunque il loro ingresso in curva era migliore del mio causa credo la mia ruota da 21, in uscita i 1200 accelleravano prima di me e rimanevano piatti mentre la mia tendeva a allargare con l'anteriore.
inoltre dovevo tenere il motore su di giri per competere con la coppia del 1200
In sostanza io faticavo e loro sembava avessero più respiro.
Lo so dipende anche dal manico ma mi sembra che tra i 2 il 1200 sia meglio anche se l'800 va bene ed è divertente

gasgas78
18-03-2012, 16:54
Io le ho avute tutte e 2..per un giudizio sulla moto portata al limite non saprei,non mi ritengo un fenomeno..io sicuramente sui tornanti mi trovo meglio col 1200,cosi come la sento piu stabile in autostrada..ma non di tanto,nel senso che comunque sono due ottimi mezzi,dove l'800 paga leggermente l'indole off..ma ripeto,sono giudizi personali commisurati anche al mio stile di guida e al mio fisico..(l'800 puó non essere comoda per i bassi,per me che sono 1,92 non rappresenta un problema)

Claudio Piccolo
18-03-2012, 18:03
oggi come oggi sarei incertissimo fra GS e Tiger XC, 800.

alpi82
18-03-2012, 19:34
io avevo comprato l'800 e lo avuta quasi un anno poi lo venduta proprio perchè sui passi di montagna l'anteriore non tiene un c..... almeno di come guido io (faccio pista con una stradale da più di 10 anni)ho preso il 1200 tutta un'altra storia poi ho messo pure i gialloni e ora si viaggia a meraviglia la 1200 e la 1200

GUL1959
18-03-2012, 20:07
la mia ho provato a darla a uno che sa guidare, ma si è rifiutato di provarla con espressione schifata.....

.....perchè di moto non capisce niente........

GUL1959
18-03-2012, 20:09
io avevo comprato l'800 e lo avuta quasi un anno poi lo venduta proprio perchè sui passi di montagna l'anteriore non tiene un c..... almeno di come guido io (faccio pista con una stradale da più di 10 anni)ho preso il 1200 tutta un'altra storia poi ho messo pure i gialloni e ora si viaggia a meraviglia la 1200 e la 1200

.....le moto bisogna usarle a secondo della loro predisposizione...........con un trattore non puoi fare le corse e con una F1 non puoi arare....

Alvit
18-03-2012, 22:13
Ma...che vuo dire "chiudere la gomma" ?

varamukk
18-03-2012, 22:19
far le pieghe e arrivare fino al bordo.

Tommy
18-03-2012, 22:27
Ho un 1200 e ho provato l'800 quando il conce me l'ha data come moto di cortesia per il tagliando.
O il tele/paralever mi ha definitivamente viziato oppure la forcella dell'800 è veramente troppo molla. Mi sembrava di avere il mal di mare.
Per il resto niente male tutto sommato.

Mi piacerebbe un 800 boxer col telelever ;)

Andrewjtd
18-03-2012, 22:35
per quello che mi riguarda mi trovo da dio con il gs 800,sia in città o per andare al lavoro,nella tirata per andare a garmisch o per fare le ferie con mia moglie stracarico di bagagli.....il 1200 l'ho provato da un amico magnifica moto ma sono contento del mio 800 che comunque per essere una moto con un cerchio da 21 si difende egregiamente nel misto (ovvio non e' una r1) ma dove il 1200 con il 19 e gomma più' larga ovviamente garantisce più' appoggio.
pero' secondo me non si sceglie un'enduro per poi voler pretendere di bastonare le supersportive e con staccate da motogp,ma per la comodità' e l'attitudine ai viaggi,oltre al fatto che ognuno ha il proprio manico e la propria sensibilità' nella guida (quindi ci sono anche quelli che con gs 800/1200 bastonano)ma mica tutti sono interessati a fare le gara ad ogni tornante.....e comunque non concordo sul fatto che nei tornanti non tiene un c@@@o....

il franz
18-03-2012, 23:13
L'ho guidata per bene sula Futa, l'ho trovata piacevole ed efficace.
Non ho messo le ruote in off ma la vedo molto bene anche lì.
Se non devo fare lunghe percorrenze e ogni tanto mi piace mettere le ruote in off per me è davvero un buon prodotto.

vitoskii
19-03-2012, 00:57
Sto aspettando di uscire con il mio amico di sempre.. Avevo il 1200 e con la piccola ho appena passato i1000 km: nel tragitto casa-lavoro ho subito notato che nelle curve posso stringere di più

slint
19-03-2012, 01:12
Per me non è ne carne ne pesce (provata 2 volte),sicuramente in confronto al 1200 va meglio in off (neanche poi tantissimo),su strada mi sembra ovvio che a livello di tenuta-comfort è meglio il boxerone.

Tricheco
19-03-2012, 07:50
a me me pias

Teo Gs
19-03-2012, 08:06
....provata anch'io....sicuramente divertente anche perché meno pesante del 1200 ma vibra mica poco...per non dire della sella che ti disfa i m@roni ;) !! ...meglio il 1200 ;) !!

Roberbero
19-03-2012, 12:49
In Off il GS800 và benissimo, è molto stabile anche sul brutto preso in velocità, provare per credere.

Col 1200 non c'è nessun paragone. Al confronto è una stradale pura.
E' paragonabile al KTM 990, con le ovvie distinzioni per le sospensioni, superlative quelle del KTM, normali il GS, ma non scarse.

gspeed
19-03-2012, 13:28
....ma vibra mica poco...per non dire della sella che ti disfa i m@roni ;) !!

mah - sarà soggettivo. Le vibrazioni non mi sembrano fastidiose e la sella non mi ha mai dato problemi, domenica scorsa ho fatto oltre 700km con altri qde-isti e al ritorno alle 8 di sera... ho preso la strada più lunga per arrivare a casa :eek::eek::eek:

Secondo me l'800 è più divertente e meno impegnativa; se si vuole comfort per lunghi viaggi e la botta di coppia, ovvio che è meglio il 1200. Come prestazioni però non ho notato poi tante differenze, il 1200 allunga sopra i 120/130 e a quelle velocità è più performante (staccata, stabilità in curvoni veloci) ma sotto secondo me l'agilità della piccola le permette di andare meglio.

Poi, personalmente, il limite sono io, non lei :!: - quindi poco importano le prestazioni assolute...

Lamps!

michele2980
19-03-2012, 13:48
ciao ho il gs 800 da circa 4 mesi prima sempre supersportive ,motard solo pista (quindi cross)e motard da strada ktm rigorosamente mono 690 .sono appena tornato dalla corsica dove con moglie di 60kg e 40 kg di valigie piu me 60 kg il mono configurato giusto per stare dietro non a un 1200 boxer ma a un mono honda di circa 18 anni di 600cc di un certo ivanuccio ho sputato sangue e limato le pedane in terra.....mi rispiegate di cosa stiamo parlando per favore?

reputo il gs 1200 non una moto ma una gran moto .....ma se avessi tutta questa indole guerrafondaia io con i soldi di un 1200 mi compro un gs 800 di cui fino ad adesso nessuno è riuscito aparlare male e un bel mono 690 arancione con 70 cavallini arrabbiati neri e snelli snelli per quando sento inspiegabilmente la necessità di andare a rischiare la vita in montagna umiliando qualsiasi altra cosa con 2 ruote.(ovviamente usate)

slint
19-03-2012, 14:34
siamo sempre la'..dipende dall'utilizzo che uno ne vuole fare..certo che se non volessi (per la mole o altro) il gs 1200,penserei al 990 adv piu' che al giessino!
Che è migliore in Tutto e neanche di poco!

Roberbero
19-03-2012, 16:05
Eccone un'altro che non ha problemi per la benzina, per i tagliandi e ha la zavorrina con le cosce d'amianto.

slint
19-03-2012, 17:38
certo infatti l'800 è rinomata moto da globetrotter!! :lol:

-REMO-
19-03-2012, 17:48
In Off il GS800 và benissimo, è molto stabile anche sul brutto preso in velocità, provare per credere.

provato e ti credo! :lol::lol::lol:

prima di questa foto avevo raggiunto i 145 km in rettilineo..., da farsela addosso!!!:mad:

http://i53.tinypic.com/ogc600.jpg

Roberbero
19-03-2012, 18:59
Beh Remo, quando parlavo di stabilitá io mi riferivo alla metá della tua di velocitá.

Riguardo alla moto da globetrotter, l'ultimo viaggio che ci ho fatto era di 2500 km con un consumo di 24 con un litro.
E' vero che ho dovuto cambiare sella e cupolino ma non ho avuto nessun problema.
E poi c'é gente che ci è arrivata in Sud Africa e in Cina.
Non é il 1200 ma si viaggia bene lo stesso.

slint
19-03-2012, 19:41
Certo ovvio come ho visto la Vespa alla Dakar ;)

Roberbero
19-03-2012, 19:49
Non sarà la tua ironia che impedirà ai piccoli giessisti di girarci il mondo.

slint
19-03-2012, 20:13
Non sarà la tua ironia che impedirà ai piccoli giessisti di girarci il mondo.

E ci mancherebbe altro!!! :lol:
Non ce' bisogno che ti faccia altri esempi di veicoli con cui puoi girare il mondo..parliamo di come va' e come funziona,per cosa è piu' o meno indicata..
Non puoi dire che visto che ci hai fatto 2500 km diventa una moto indicata per il turismo.
Non capisco tutta questa difesa!
Io col GS mi diverto a fare fuoristrada,ma non per questo dico che è una moto da off!

Roberbero
19-03-2012, 20:52
Non é il 1200 ma si viaggia bene lo stesso.

Questo è quello che ho detto precedentemente, il 1200 è meglio per turismo è ovvio, anzi forse è la migliore per il turismo.
Ma non è l'unica.

Ma dire che l'800 non va per il turismo è sbagliatissimo, perchè in tanti ci viaggiano bene.
Il motore è un mulo, la moto è comoda e maneggevole e si può caricare come il 1200.
I consumi poi li conoscono tutti e in ottica turistica sono importanti.
Ho anche detto che i suoi difetti in ottica turistica sono sella e cupolino, ed infatti li ho cambiati.
Non mi sembra di aver fatto una difesa a priori.
Se poi parliamo di OFF ti ripeto che và come il 990, pur con sospensioni di livello inferiore. la moto infatti costa 3000 euro in meno.

Andrewjtd
19-03-2012, 21:14
Questo è quello che ho detto precedentemente,

ti strastraquoto in pieno su tutto:)

slint
19-03-2012, 21:45
Rimaniamo GIUSTAMENTE nel soggettivo,ma dire che va come il 990 in off (lasciando perdere il punto sospenzioni) mi pare un eresia.

PS.alle 23:50 stacco! :lol:

Claudio Piccolo
19-03-2012, 21:59
Rimaniamo GIUSTAMENTE nel soggettivo,ma dire che va come il 990 in off (lasciando perdere il punto sospenzioni) mi pare un eresia.





infatti va meglio.................................a meno che non sei sulla spiaggia di Dakar.

sillavino
19-03-2012, 22:47
Nelle salite ai passi (le strade in cui preferisco stare allegro), come si comporta se paragonata ad un gs1200 guidato bene? Perchè sulla carta siamo lì!

Andetund

Tranquillo, nella compagnia fatta di 6 GS 1200 c''è un 800: secondo me si diverte come o più di noi con la motoretta 800!!!! Ah, dietro non c'è mai per interderci!!! Il motore spinge come la nostra o forse di più quando è tenuto allegro quindi......In autostrada non ha tanta protezione ma quanto a velocità max va circa 10 km orari più del my 2010 30TH!!!!!hi hi hi hi
Vedi tu......

ric1978
10-09-2012, 17:29
Per quanto mi riguarda posso dirti questo: ho l'F800GS TROPHY da 2/3 mesi e solo questo w.e. sono riuscito a provarla per strAde di montagna. Era la mia piu' grande paura visto che venivo da un CBR600RR...QUELLA CHE NON POTESSI PIU' FIDARMI DI LEI SCENDENDO IN PIEGA....MI SONO DIVERTITO INVECE!!!! Ruota finita da subito. Ho solo dovuto prenderci un po' di confidenza all'inizio. La cosa che piu' mi turba e' il tempo di reazione in frenata per colpa delle sospensioni anteriori morbide....ma ci si abitua...e ti diverte!! Se va meglio o peggio di un 1200 non lo so ma di sicuro a parita' di manico si fa rispettare!
:lol::rolleyes::D

Elsentenza
11-09-2012, 10:27
io ho il gs 800, esco sempre con gs1200 di amici carissimi. In montagna su passi dove non ci sono allunghi dopo i tornanti entro ed esco più agilmente e velocemente del 1200 e non mi stan dietro, se invece i tornanti son larghi e c'è l'allungo dopo la curva chiaramente il boxerone si sente...e si vede da dietro (sempre in allungo però)

L'800 ha il "difetto" dell'aria in autostrada se sei alto, e della sella dura che viene maledetta dalle zavorrine. La frenata va metabolizzata, l'anteriore scende sì ma ci si abitua. a 10000km io ho cambiato le pastiglie posteriori, quasi finite mentre le anteriori sono neanche a metà!

Secondo me l'800 è una moto prefetta (vengo da TT600)...perfetta per single purtroppo!

Ylario
11-09-2012, 10:53
...perfetta per single purtroppo!

Mah...a me la mia ragazza mi ha dato il "divieto" di venderla (va be che volevo prendere il ktm 690 enduro :lol:) proprio perchè ci sta comoda...

BraveAle
11-09-2012, 10:58
Se fanno una versione Adventure do dentro subito il 1200 !!!

I consumi sono decisamente migliori,il peso anche...

Io avevo una F800 S e quando andavo via con GS 1200 pagavo un po la differenza di coppia..ma non arrivavo un quarto d'ora dopo..arrivavo al massimo trenta secondi dopo... ed oramai m'interessa solo arrivare bene ed intero anche se va un po meno non n'interessa niente...

Sandrin
11-09-2012, 14:04
Interessante.....